Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Agenti antianginali
Minuto
Riepilogo della droga
Cos'è Minitran?
Minitran (nitroglicerina) è un nitrato organico indicato per la prevenzione del dolore toracico ( Petto dell'angina ) a causa di coronaropatia . L'inizio dell'azione della nitroglicerina transdermica non è sufficientemente rapida perché questo prodotto sia utile per interrompere un attacco acuto. Il marchio Minitran è stato sospeso. Potrebbe essere disponibile come generico .
Quali sono gli effetti collaterali di Minitran?
Gli effetti collaterali comuni di Minitran includono:
- mal di testa
- Accendino
- bassa pressione sanguigna ( ipotensione )
- svenimento E
- aumentato angina (dolore al petto)
Minuto
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- perdita di visione improvvisa
- visione sfocata
- Visione del tunnel
- Dolore agli occhi o gonfiore
- vedere aloni intorno alle luci
- battiti cardiaci irregolari o marganti veloci
- svolazzando nel petto
- fiato corto
- vertigini improvvise
- Accendino
- svenimento
- grave mal di testa
- confusione
- discorso confuso
- debolezza del braccio o delle gambe
- difficoltà a camminare
- perdita di coordinamento
- sentirsi instabile
- muscoli molto rigidi
- febbre alta
- sudorazione abbondante e
- tremori
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per minuti
La dose iniziale suggerita di Minitran è compresa tra 0,2 mg/ora e 0,4 mg/ora.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Minitran?
Il minitran può interagire con l'alcol altri vasodilatatori di inibitori della fosfodiesterasi e riociguat. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Minitran durante la gravidanza o l'allattamento
Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare Minitran; Non è noto come influirebbe su un feto. Non è noto se il minitran passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro minitran (nitroglicerina) Sistema di rilascio transdermico Effetti collaterali Drug Center fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Minitran
La nitroglicerina è un trinitrato 123-propanetriolo un nitrato organico la cui formula strutturale è
|
E whose molecular weight is 227.09. The organic nitrates are vasodilators active on both arteries E veins.
Il Minitran ® (Nitroglicerina) Il sistema di rilascio transdermico è un'unità progettata per fornire un rilascio controllato continuo di nitroglicerina attraverso la pelle intatta. Il tasso di rilascio di nitroglicerina dipende linearmente dall'area del sistema applicato; ogni cm 2 di sistema applicato fornisce circa 0,03 mg di nitroglicerina all'ora. Pertanto il 3.3 6.7 13,3 e 20 cm 2 Il sistema fornisce circa 0,1 0,2 0,4 e 0,6 mg di nitroglicerina all'ora rispettivamente.
Il resto della nitroglicerina in ciascun sistema funge da serbatoio e non viene consegnato in uso normale. Dopo 12 ore, ad esempio, ogni sistema ha fornito circa il 14% del suo contenuto originale di nitroglicerina.
Il Minitran transdermal system contains nitroglycerin as the active component. The remaining components of the system (acrylate copolymer adhesive fatty acid esters E polyethylene backing) are pharmacologically inactive. Each unit is packaged in a heat-sealed foil pouch produced on line from a paper/foil/polyethylene laminate.
Prima di utilizzare una striscia di buccia protettiva viene rimossa dalla superficie adesiva. A seguito dell'uso della patch dovrebbe essere scartato in modo da impedire l'applicazione o l'ingestione accidentali da parte dei bambini o di altri.
Usi per Minitran
La nitroglicerina transdermica è indicata per la prevenzione di angina pectoris a causa della malattia dell'arteria coronarica. L'inizio dell'azione della nitroglicerina transdermica non è sufficientemente rapida perché questo prodotto sia utile per interrompere un attacco acuto.
Dosaggio per minuti
La dose iniziale suggerita è compresa tra 0,2 mg/ora* e 0,4 mg/ora*. Dosi tra 0,4 mg/ora* e 0,8 mg/ora* hanno mostrato una continua efficacia per 10-12 ore al giorno per almeno 1 mese (il periodo più lungo studiato) di somministrazione intermittente. Sebbene l'intervallo minimo privo di nitrati non sia stato definito i dati mostrano che è sufficiente un intervallo privo di nitrati da 10 a 12 ore (vedi Farmacologia clinica ). Pertanto, un programma di dosaggio appropriato per le patch di nitroglicerina includerebbe un periodo di patch-on giornaliero da 12 a 14 ore e un periodo di patch-off giornaliero da 10 a 12 ore.
*I tassi di rilascio sono stati precedentemente descritti in termini di droga consegnati per 24 ore. In questi termini i sistemi Minitran forniti sarebbero classificati a 2,5 mg/24 ore (NULL,1 mg/ora) 5 mg/24 ore (NULL,2 mg/ora) 10 mg/24 ore (NULL,4 mg/ora) e 15 mg/24 ore (NULL,6 mg/ora). Sebbene alcuni studi clinici ben controllati che utilizzano test di tolleranza all'esercizio abbiano dimostrato il mantenimento dell'efficacia quando le patch sono indossate continuamente, la grande maggioranza di tali studi controllati ha dimostrato lo sviluppo della tolleranza (cioè perdita di effetto) nelle prime 24 ore dopo l'inizio della terapia. L'adeguamento della dose anche a livelli molto più alti di quanto generalmente utilizzato non ha ripristinato l'efficacia.
Come fornito
| Minitran System Valutate Release in vivo* | Dimensione del sistema | Contenuto totale di nitro-glicerina | Dimensione del pacchetto Numero NDC |
| 0,1 mg/ora | 3,3 cm 2 | 9 mg | 30 Conte Cartone ( Ndc -99207-170-02) |
| 0,2 mg/ora | 6,7 cm 2 | 18 mg | 30 Conte Cartone ( Ndc -99207-171-05) |
| 0,4 mg/ora | 13,3 cm 2 | 36 mg | 30 Conte Cartone ( Ndc -99207-172-10) |
| 0,6 mg/ora | 20,0 cm 2 | 54 mg | 30 Conte Cartone ( Ndc -99207-173-15) |
| *I tassi di rilascio sono stati precedentemente descritti in termini di droga consegnati per 24 ore. In questi termini i sistemi Minitran forniti sarebbero classificati a 2,5 mg/24 ore (NULL,1 mg/ora) 5 mg/24 ore (NULL,2 mg/ora) 10 mg/24 ore (NULL,4 mg/ora) e 15 mg/24 ore (NULL,6 mg/ora). |
Conservare a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite a 15-30 ° C (59-86 ° F) [vedi temperatura ambiente controllata da USP]. Non refrigerare.
Prodotto da: 3M Sistemi di consegna di farmaci Northridge CA 91324. Revisionato: dicembre 2014
Effetti collaterali per Minitran
Le reazioni avverse alla nitroglicerina sono generalmente correlate alla dose e quasi tutte queste reazioni sono il risultato dell'attività della nitroglicerina come vasodilatatore. Mal di testa che può essere grave è l'effetto collaterale più comunemente riportato. Il mal di testa può essere ricorrente con ogni dose giornaliera soprattutto a dosi più elevate. Possono anche verificarsi episodi transitori di vertigini occasionalmente correlati alle variazioni della pressione sanguigna. L'ipotensione si verifica raramente ma in alcuni pazienti può essere abbastanza grave da giustificare l'interruzione della terapia. Syncope Crescendo Angina e l'ipertensione di rimbalzo sono stati segnalati ma sono rari.
Anche le reazioni allergiche alla nitroglicerina sono rare e la grande maggioranza di quelle segnalate sono stati casi di dermatite da contatto o eruzioni fisse di farmaci nei pazienti che hanno ricevuto nitroglicerina in unguenti o patch. Ci sono state alcune segnalazioni di autentiche reazioni anafilattoidi e queste reazioni possono probabilmente verificarsi nei pazienti che ricevono nitroglicerina per qualsiasi rotta.
Raramente dosi ordinarie di nitrati organici hanno causato metemoglobinemia nei pazienti che sembrano normali. La metemoglobinemia è così rara a queste dosi che sono differite ulteriori discussioni sulla diagnosi e il trattamento (vedi OVERDOSE ).
Può verificarsi irritazione del sito dell'applicazione ma è raramente grave.
In due studi controllati con placebo di terapia intermittente con patch di nitroglicerina da 0,2 a 0,8 mg/ora le reazioni avverse più frequenti tra 307 soggetti erano le seguenti:
| Placebo | Toppa | |
| Mal di testa | 18% | 63% |
| Accendino | 4% | 6% |
| Ipotensione e/o sincope | 0% | 4% |
| Angina aumentata | 2% | 2% |
Per segnalare sospette reazioni avverse contattare Valeant Pharmaceuticals North America LLC al numero 1-800-321-4576 o FDA al numero 1-800-FDA-1088 o www.fda.gov/medwatch.
Interazioni farmacologiche per Minitran
Gli effetti vasodilanti della nitroglicerina possono essere additivi con quelli di altri vasodilatatori. È stato scoperto che l'alcol in particolare mostra effetti additivi di questa varietà.
L'uso concomitante di minitrano con inibitori della fosfodiesterasi in qualsiasi forma è controindicato (vedi Controindicazioni ).
L'uso concomitante di minitran con riociguat è controindicato uno stimolatore di guanilato ciclasi solubile Controindicazioni ).
Avvertimenti for Minitran
L'amplificazione degli effetti vasodilatari della patch di minitran da parte degli inibitori della fosfodiesterasi, ad esempio il sildenafil, può causare grave ipotensione. Il corso temporale e la dipendenza dalla dose di questa interazione non sono stati studiati. Non sono state studiate cure di supporto adeguate, ma sembra ragionevole trattarlo come un sovradosaggio di nitrati con elevazione delle estremità e con espansione del volume centrale.
Non sono stati stabiliti i benefici della nitroglicerina transdermica nei pazienti con infarto miocardico acuto o insufficienza cardiaca congestizia. Se si sceglie di utilizzare la nitroglicerina in queste condizioni, deve essere utilizzato un monitoraggio clinico o emodinamico attento per evitare i pericoli di ipotensione e tachicardia.
è bactrim una forma di penicillina
Un cardiovertore/defibrillatore non deve essere scaricato attraverso un elettrodo a paletta che sovrasta una patch di minitran. L'arco che può essere visto in questa situazione è innocuo in sé ma può essere associato alla concentrazione di corrente locale che può causare danni alle palette e alle ustioni al paziente.
Precauzioni for Minitran
Generale
Una grave ipotensione in particolare con la postura verticale può verificarsi con anche piccole dosi di nitroglicerina in particolare negli anziani. Il sistema di erogazione transdermico Minitran dovrebbe quindi essere usato con cautela nei pazienti anziani che possono essere esauriti il volume sono su più farmaci o che per qualsiasi motivo siano già ipotensivi. L'ipotensione indotta dalla nitroglicerina può essere accompagnata dalla bradicardia paradossale e dall'aumento dell'angina pectoris. I pazienti anziani possono essere più suscettibili all'ipotensione e possono essere maggiormente a rischio di cadere alle dosi terapeutiche di nitroglicerina. La terapia con nitrati può aggravare l'angina causata dalla cardiomiopatia ipertrofica in particolare negli anziani.
Nei lavoratori industriali che hanno avuto un'esposizione a lungo termine a dosi sconosciute (presumibilmente alte) di tolleranza ai nitrati organici chiaramente. Dolore toracico L'infarto miocardico acuto e persino la morte improvvisa si sono verificate durante il ritiro temporaneo dei nitrati da questi lavoratori che dimostrano l'esistenza della vera dipendenza fisica.
Diversi studi clinici in pazienti con angina pectoris hanno valutato i regimi di nitroglicerina che hanno incorporato un intervallo privo di nitrati da 10 a 12 ore. In alcuni di questi studi è stato osservato un aumento della frequenza di attacchi anginali durante l'intervallo privo di nitrati in un piccolo numero di pazienti. In uno studio i pazienti avevano una ridotta tolleranza all'esercizio al termine dell'intervallo privo di nitrati. Il rimbalzo emodinamico è stato osservato solo raramente; D'altra parte, pochi studi sono stati progettati in modo tale che il rimbalzo se si fosse verificato sarebbe stato rilevato. L'importanza di queste osservazioni per l'uso clinico di routine della nitroglicerina transdermica è sconosciuta.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi di carcinogenesi degli animali con nitroglicerina applicata topica.
I ratti che ricevono fino a 434 mg/kg/giorno di nitroglicerina dietetica per 2 anni hanno sviluppato cambiamenti fibrotici e neoplatici correlati alla dose nei testicoli. Ad alte dose le incidenze dei carcinomi epatocellulari in entrambi i sessi erano del 52% contro lo 0% nei controlli e le incidenze dei tumori testicolari erano del 52% contro l'8% nei controlli. La somministrazione dietetica a vita fino a 1058 mg/kg/giorno di nitroglicerina non era tumorigenica nei topi.
La nitroglicerina era debolmente mutagena nei test di Ames eseguiti in due diversi laboratori. Tuttavia non c'erano prove di mutagenicità in un in vivo dominante Saggio letale con ratti maschi trattati con dosi fino a circa 363 mg/kg/giorno P.O. O in vitro Test citogenetici nei tessuti di ratto e cani.
In uno studio di riproduzione di tre generazioni i ratti hanno ricevuto nitroglicerina dietetica a dosi fino a circa 434 mg/kg/giorno per 6 mesi prima dell'accoppiamento della F 0 generazione con trattamento che continua attraverso la successiva f 1 E F 2 generazioni. L'elevata dose era associata a una ridotta assunzione di mangimi e aumento del peso corporeo in entrambi i sessi in tutti gli accoppiamenti. Nessun effetto specifico sulla fertilità del F 0 è stata vista la generazione. L'infertilità indicata nelle generazioni successive è stata tuttavia attribuita all'aumento del tessuto cellulare interstiziale e all'aspermatogenesi nei maschi ad alte dosi. In questo studio di tre generazioni non c'erano evidenti prove di teratogenicità.
Gravidanza
Gravidanza Category C
Studi di teratologia animale non sono stati condotti con sistemi transdermici della nitroglicerina. Studi di teratologia su ratti e conigli sono stati tuttavia condotti con unguento di nitroglicerina applicata topicamente a dosi fino a 80 mg/kg/giorno e 240 mg/kg/giorno rispettivamente. Non sono stati osservati effetti tossici su dighe o feti in qualsiasi dose testata. Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. La nitroglicerina dovrebbe essere somministrata a una donna incinta solo se chiaramente necessario.
Madri infermieristiche
Non è noto se la nitroglicerina sia escreta nel latte umano. Poiché molti farmaci vengono escreti nel latte umano, dovrebbe essere esercitata quando la nitroglicerina viene somministrata a una donna di cura.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Uso geriatrico
Gli studi clinici sul sistema di consegna transdermica di Minitran non includevano informazioni suficanti per determinare se i soggetti di età pari o superiore a 65 anni rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Ulteriori dati clinici della letteratura pubblicata indicano che gli anziani dimostrano una maggiore sensibilità ai nitrati che possono risultare ipotensione E aumentato risk of falling. In general dose selection for an elderly patient should be cautious usually starting at low end of the dosing range reflecting the greater frequency of the decreased hepatic renal or cardiac function E of concomitant disease or other drug therapy.
Informazioni per overdose per Minitran
Effetti emodinamici
La tossicità della nitroglicerina è generalmente lieve. La dose letale orale per adulti stimata di nitroglicerina è da 200 mg a 1200 mg. I bambini possono essere più suscettibili alla tossicità dalla nitroglicerina. La consultazione con un centro veleno dovrebbe essere presa in considerazione.
Le determinazioni di laboratorio dei livelli sierici di nitroglicerina e dei suoi metaboliti non sono ampiamente disponibili e tali determinazioni non hanno in ogni caso alcun ruolo stabilito nella gestione del sovradosaggio di nitroglicerina.
Non sono disponibili dati per suggerire manovre fisiologiche (ad es. Maneuvers per cambiare il pH delle urine) che potrebbero accelerare l'eliminazione della nitroglicerina e dei suoi metaboliti attivi. Allo stesso modo non si sa che - se presenti - di queste sostanze possono essere utilmente rimosse dal corpo dall'emodialisi.
Nessun antagonista specifico per gli effetti vasodilatatori della nitroglicerina è noto e nessun intervento è stato soggetto allo studio controllato come terapia del sovradosaggio di nitroglicerina. Poiché l'ipotensione associata al sovradosaggio di nitroglicerina è il risultato della venodilatazione e della terapia prudente di ipovolemia arteriosa in questa situazione dovrebbe essere diretta all'aumento del volume fluido centrale. L'elevazione passiva delle gambe del paziente può essere sufficiente ma può anche essere necessaria un'infusione endovenosa di soluzione salina normale o fluido simile.
È probabile che l'uso di epinefrina o altri vasocostrittori arteriosi in questo contesto faccia più danni che benefici.
dosi più elevate di barbiturici risultano
In pazienti con malattia renale o insufficienza cardiaca congestizia La terapia con conseguente espansione del volume centrale non è priva di pericolo. Il trattamento del sovradosaggio di nitroglicerina in questi pazienti può essere sottile e può essere richiesto un monitoraggio difficile e invasivo.
Metemoglobinemia
Gli ioni nitrati liberati durante il metabolismo della nitroglicerina possono ossidare emoglobina in metemoglobina. Anche nei pazienti totalmente senza citocromo b 5 Attività reduttasi, tuttavia e anche ipotizzando che le frazioni di nitrati della nitroglicerina siano applicate quantitativamente all'ossidazione dell'emoglobina circa 1 mg/kg di nitroglicerina dovrebbe essere richiesta prima che uno di questi pazienti si manifesti clinicamente significativo (≥ 10%) Metemoglobinemia . Nei pazienti con funzionalità di reduttasi normale la produzione significativa di metemoglobina dovrebbe richiedere dosi ancora maggiori di nitroglicerina. In uno studio in cui 36 pazienti hanno ricevuto da 2 a 4 settimane di terapia di nitroglicerina continua da 3,1 a 4,4 mg/ora il livello medio di metemoglobina misurata era dello 0,2%; Ciò era paragonabile a quello osservato nei pazienti paralleli che hanno ricevuto placebo.
Nonostante queste osservazioni ci sono casi clinici di metemoglobinemia significativa in associazione con sovradosi moderate di nitrati organici. Nessuno dei pazienti affetti era ritenuto insolitamente sensibile.
I livelli di metemoglobina sono disponibili dalla maggior parte dei laboratori clinici. La diagnosi dovrebbe essere sospettata nei pazienti che presentano segni di alimentazione dell'ossigeno compromesso nonostante una potenza cardiaca adeguata e un PO arterioso adeguato 2 . Il sangue classicamente metemoglobinemico è descritto come marrone cioccolato senza cambiamenti di colore sull'esposizione all'aria.
Metemoglobinemia should be treated with methylene blue if the patient develops cardiac or CNS effects of hypoxia. The initial dose is 1 to 2 mg/kg infused intravenously over 5 minutes. Repeat metemoglobina levels should be obtained 30 minutes later E a repeat dose of 0.5 to 1.0 mg/kg may be used if the level remains elevated E the patient is still symptomatic. Relative contraindications for methylene blue include known NADH metemoglobina reductase deficiency or G-6-PD deficiency. Infants under the age of 4 months may not respond to methylene blue due to immature NADH metemoglobina reductase. Exchange transfusion has been used successfully in critically ill patients when Metemoglobinemia is refractory to treatment.
Contendizioni per la menta
La nitroglicerina è controindicata nei pazienti che sono allergici ad essa. Allergia Per gli adesivi utilizzati nelle patch di nitroglicerina è stata anche segnalata e costituisce allo stesso modo una controindicazione all'uso di questo prodotto.
Non utilizzare il minitrano nei pazienti che stanno assumendo inibitori della fosfodiesterasi (come il tadalafil o il vardenafil di sildenafil) per disfunzione erettile o ipertensione arteriosa polmonare. L'uso concomitante può causare gravi gocce nella pressione sanguigna.
Non utilizzare il minitrano nei pazienti che stanno assumendo lo stimolatore di guanilato ciclasi solubile riociguat. L'uso concomitante può causare ipotensione.
Farmacologia clinica for Minitran
La principale azione farmacologica della nitroglicerina è il rilassamento della muscola liscia vascolare e la conseguente dilatazione delle arterie e delle vene periferiche, in particolare quest'ultima. La dilatazione delle vene promuove il raggruppamento periferico del sangue e riduce il ritorno venoso al cuore riducendo così la pressione ventricolare sinistra-diastolica e la pressione del cuneo capillare polmonare (precarico). Il rilassamento arteriolare riduce la resistenza vascolare sistemica pressione arteriosa sistolica e la pressione arteriosa media (post -carico). Si verifica anche dilatazione delle arterie coronarie. L'importanza relativa della riduzione del postload di riduzione del precarico e della dilatazione coronarica rimane indefinita.
I regimi di dosaggio per la maggior parte dei farmaci usati cronicamente sono progettati per fornire concentrazioni plasmatiche che sono continuamente maggiori di una concentrazione minimamente efficace. Questa strategia è inappropriata per i nitrati organici. Numerosi studi clinici ben controllati hanno utilizzato test di esercizio per valutare l'efficacia antianginale dei nitrati in modo continuo. Nella grande maggioranza di questi studi agenti attivi erano indistinguibili dal placebo dopo 24 ore (o meno) di terapia continua. I tentativi di superare la tolleranza ai nitrati mediante escalation della dose anche a dosi molto superiori a quelle usate acutamente hanno costantemente fallito. Solo dopo che i nitrati sono stati assenti dal corpo per diverse ore ha ripristinato la loro efficacia antianginale.
Farmacocinetica
Il volume di distribuzione della nitroglicerina è di circa 3 L/kg e la nitroglicerina viene eliminata da questo volume a velocità estremamente rapide con un'emivita sierica risultante di circa 3 minuti. I tassi di clearance osservati (vicino a 1L/kg/min) superano notevolmente il sangue epatico; I siti noti di metabolismo extraepatico includono globuli rossi e pareti vascolari.
I primi prodotti nel metabolismo della nitroglicerina sono nitrati inorganici e i 12 e 13-dinitrogliceroli. I dinitrati sono vasodilatatori meno efficaci rispetto alla nitroglicerina, ma non è noto nel siero e il loro contributo netto all'effetto complessivo dei regimi cronici della nitroglicerina. I dinitrati sono ulteriormente metabolizzati in mononitrati (non vasoattivi) e alla fine a glicerolo e anidride carbonica.
Per evitare lo sviluppo della tolleranza agli intervalli senza droghe di nitroglicerina da 10 a 12 ore sono noti per essere sufficienti; Intervalli più brevi non sono stati ben studiati. In una sperimentazione clinica ben controllata i soggetti che ricevevano nitroglicerina sembravano mostrare un effetto di rimbalzo o di astinenza in modo che la loro tolleranza all'esercizio fisico alla fine dell'intervallo quotidiano privo di droghe fosse inferiore a quella mostrata dal gruppo parallelo che riceveva placebo.
Nei volontari sani, le concentrazioni plasmatiche allo stato stazionario di nitroglicerina sono raggiunte circa 2 ore dopo l'applicazione di una patch e sono mantenute per la durata di indossare il sistema (le osservazioni sono state limitate a 24 ore). Dopo la rimozione della patch, la concentrazione plasmatica diminuisce con un'emivita di circa un'ora.
Studi clinici
I regimi in cui sono state indossate i patch di nitroglicerina per 12 ore al giorno sono stati studiati in prove ben controllate fino a 4 settimane di durata. A partire da circa 2 ore dopo l'applicazione e continuando fino a 10-12 ore dopo le patch di applicazione che offrono almeno 0,4 mg di nitroglicerina all'ora hanno dimostrato costantemente una maggiore attività antianginale rispetto al placebo. Le patch a basso dosaggio non sono state ben studiate, ma in una grande prova ben controllata in cui sono state anche studiate patch a dosi più alte che fornivano 0,2 mg/ora avevano un'attività antianginale significativamente inferiore rispetto al placebo.
È ragionevole credere che il tasso di assorbimento della nitroglicerina dalle patch possa variare con il sito di applicazione, ma questa relazione non è stata adeguatamente studiata.
Informazioni sul paziente per Minitran
Il mal di testa quotidiano a volte accompagna il trattamento con nitroglicerina. Nei pazienti che ottengono questi mal di testa, il mal di testa può essere un indicatore dell'attività del farmaco. I pazienti dovrebbero resistere alla tentazione di evitare mal di testa modificando il programma del loro trattamento con nitroglicerina poiché la perdita di mal di testa può essere associata alla perdita simultanea di efficacia antianginale.
Il trattamento con nitroglicerina può essere associato al vertice in piedi soprattutto dopo essere salito da una posizione sdraiata o seduta. Questo effetto può essere più frequente nei pazienti che hanno anche consumato alcol.
Dopo un normale uso c'è abbastanza nitroglicerina residua nelle patch scartate che sono un potenziale pericolo per bambini e animali domestici.
Un volantino paziente viene fornito con i sistemi.