Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Aminoglicosidi
Gentamicina pediatrica
Riepilogo della droga
Che cos'è la gentamicina pediatrica?
L'iniezione di gentamicina (pediatrica) è un antibiotico Utilizzato per trattare una varietà di infezioni batteriche.
Quali sono gli effetti collaterali della gentamicina pediatrica?
Gli effetti collaterali comuni dell'iniezione di gentamicina (pediatrica) includono:
per cosa sono usati i tablet ezetimibe
- nausea
- vomito
- Sconturoso stomaco
- perdita di appetito e
- Reazioni del sito di iniezione (irritazione del dolore e arrossamento).
L'iniezione di gentamicina (pediatrica) può causare gravi problemi renali e danni ai nervi con conseguente perdita dell'udito permanente e problemi di equilibrio.
Di 'al tuo medico se noti:
- suoni che squillano o ruggenti nelle orecchie
- perdita dell'udito
- vertigini o
- Una riduzione insolita della quantità di urina durante l'utilizzo dell'iniezione di gentamicina (pediatrica).
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per la gentamicina pediatrica
La dose di gentamicina nei bambini è da 6 a 7,5 mg/kg/giorno (da 2 a 2,5 mg/kg somministrata ogni 8 ore). Per i neonati e i neonati la dose è di 7,5 mg/kg/giorno (NULL,5 mg/kg somministrati ogni 8 ore).
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la gentamicina pediatrica?
La gentamicina può interagire con l'amikacina tobramicina anfofovir b cidofovir cisplatino polimixina b Cefalosporine farmaco antinfiammatori non steroidei (FANS) o diuretici . Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Gentamicina pediatrica durante la gravidanza o l'allattamento
Durante la gravidanza la gentamicina dovrebbe essere utilizzata solo se prescritta e se i benefici superano i rischi. Può danneggiare un feto. Alcuni antibiotici possono ridurre l'efficacia del controllo ormonale delle nascite; Consulta il tuo medico. Questo farmaco passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro centro farmacologico per gli effetti collaterali dell'iniezione di gentamicina (pediatrica) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Avvertimenti
I pazienti trattati con aminoglicosidi dovrebbero essere sotto stretto osservazione clinica a causa della potenziale tossicità associata al loro uso.
Come con altri aminoglicosidi che l'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) è potenzialmente nefrotossica. Il rischio di nefrotossicità è maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata e in coloro che ricevono un alto dosaggio o terapia prolungata.
La neurotossicità manifestata dall'ototossicità sia vestibolare che uditiva può verificarsi nei pazienti trattati con gentamicina (pediatrica iniezione di gentamicina) principalmente in quelli con danni renali preesistenti e in pazienti con funzione renale normale trattata con dosi più elevate e per periodi più lunghi rispetto a quelli più lunghi rispetto a quelli più raccomandati. L'ototossicità indotta da aminoglicoside è generalmente irreversibile. Altre manifestazioni di neurotossicità possono includere contrazioni muscolari e convulsioni per formicolio in intorpidimento.
La funzione nervosa cranica renale e ottava dovrebbe essere attentamente monitorata soprattutto nei pazienti con una funzione renale ridotta nota o sospetta all'inizio della terapia e anche in quelli la cui funzione renale è inizialmente normale ma che sviluppano segni di disfunzione renale durante la terapia. L'urina deve essere esaminata per una riduzione del gravità specifica aumentata l'escrezione della proteina e la presenza di cellule sangue urea L'azoto (BUN) la creatinina sierica o la clearance della creatinina deve essere determinata periodicamente. Quando fattibile si raccomanda di ottenere gli audiogrammi seriali in pazienti abbastanza grandi da essere testati in particolare pazienti ad alto rischio. La prova dell'ototossicità (vertigini vertigini acune che ruggisce nelle orecchie o perdita dell'udito) o la nefrotossicità richiede un adattamento del dosaggio o l'interruzione del farmaco. Come con gli altri glicosidi amminici in rare occasioni, i cambiamenti nella funzione nervosa cranica renale e ottava potrebbero non manifestarsi fino a presto dopo il completamento della terapia.
Le concentrazioni sieriche di aminoglicosidi devono essere monitorate quando possono garantire livelli adeguati ed evitare livelli potenzialmente tossici. Quando si monitorano le concentrazioni di picco della gentamicina (iniezione di gentamicina), le concentrazioni di picco del picco devono essere regolati in modo da evitare livelli prolungati superiori a 12 mcg/ml.
Quando il monitoraggio della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) le concentrazioni di depressione devono essere regolati in modo da evitare i livelli superiori a 2 mcg/ml. Eccessive concentrazioni sieriche di picco e/o depressione di aminoglicosidi possono aumentare il rischio di tossicità renale e ottava del nervo cranico. In caso di reazioni overdose o tossiche, l'emodialisi può aiutare nella rimozione della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) dal sangue, specialmente se la funzione renale è o viene compromessa. Il tasso di rimozione della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è considerevolmente inferiore dalla dialisi peritoneale che dall'emodialisi.
Nelle trasfusioni di scambio neonato possono anche essere prese in considerazione.
Uso sistemico o topico simultaneo e/o sequenziale di altri farmaci potenzialmente neurotossici e/o nefrotossici come la cisplatino cefaloridina kanamicina amikacina neomicina polimixina B colistina paromomycinstreptomin tobrammycin vancomicina e virgola. Altri fattori che possono aumentare il rischio di tossicità del paziente sono l'età e la disidratazione avanzate.
L'uso simultaneo di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) con potenti diuretici come l'acido etacrynico o la furosemide dovrebbe essere evitato poiché alcuni diuretici possono causare ototossicità. Inoltre, quando somministrato per via endovenosa, diuretici può migliorare la tossicità dell'aminoglicoside alterando il antibiotico Concentrazione nel siero e nel tessuto.
Gli aminoglicosidi possono causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta (vedi Avvertimenti sezione ).
Descrizione per la gentamicina pediatrica
Gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) solfato Un antibiotico idroofuso del gruppo aminoglicosidico deriva da Micromonospora purpurea un actinomicete.
Ha la seguente formula strutturale:
|
L'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) è una soluzione acquosa sterile non popolare per la somministrazione parenterale ed è disponibile sia con e senza conservanti.
Ogni ml del prodotto libero da conservante contiene: gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) solfato equivalente alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) 10 mg; L'acqua per l'iniezione Q.s.sulfurica acido e/o idrossido di sodio possono essere stati aggiunti per la regolazione del pH (3-5,5).
Ogni ml del prodotto conservato contiene: gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) solfato equivalente alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) 10mg; metilparaben 1,3 mg e propyparaben 0,2 mg come conservanti; Metabisolfito di sodio 3,2 mg; Edeta Disodium 0.1mg; Acqua per iniezione Q.S. L'acido solforico e/o l'idrossido di sodio possono essere stati aggiunti per la regolazione del pH (da 3,0 a 5,5).
Usi per la giacca pediatrica
Per ridurre lo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci e mantenere l'efficacia dell'iniezione di gentamicina USP (iniezione di gentamicina pediatrica) e altri farmaci antibatterici iniezione di gentamicina USP (pediatrica per l'iniezione della gentamicina) dovrebbero essere usati solo per trattare o prevenire le infezioni che sono state fortemente sospettate causate da batteri suscettibili. Quando sono disponibili informazioni sulla coltura e sulla suscettibilità, dovrebbero essere considerate nella selezione o nella modifica della terapia antibatterica. In assenza di tali dati di epidemiologia locale e modelli di suscettibilità possono contribuire alla selezione empirica della terapia.
L'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) è indicata nel trattamento di gravi infezioni causate da ceppi sensibili dei seguenti microrganismi: Pseudomonas aeruginosa proteus specie (indolo positivo e indolo-negativo) Escherichia coli Klebsiella-Enterobacter-Serratia specie Citrobacter specie E Staphylococcus specie (coagulase-positive E coagulase-negative).
Studi clinici hanno dimostrato l'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) per essere efficace nella sepsi neonatale batterica; setticemia batterica; e gravi infezioni batteriche del tratto urinario del sistema nervoso centrale (meningite) Tratto respiratorio tratto gastrointestinale (compresa la peritonite) osso cutaneo e tessuto molle (comprese le ustioni). Gli aminoglicosidi tra cui la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) non sono indicati in episodi iniziali semplici di infezioni del tratto urinario a meno che gli organismi causali non siano suscettibili a questi antibiotici e non siano suscettibili agli antibiotici che hanno meno potenziale di tossicità.
I campioni per la coltura batterica dovrebbero essere ottenuti per isolare e identificare gli organismi causali e determinare la loro suscettibilità alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica).
La gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) può essere considerata come terapia iniziale in infezioni e terapia gram-negative sospetta o confermate prima di ottenere i risultati dei test di suscettibilità. La secisione per continuare la terapia con questo farmaco dovrebbe basarsi sui risultati dei test di suscettibilità alla gravità dell'infezione e agli importanti concetti aggiuntivi contenuti nel Avvertimenti scatola sopra. Se gli organismi causali sono resistenti alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica), dovrebbe essere istituita altre terapia appropriata.
In gravi infezioni quando gli organismi causali sono sconosciuti la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) può essere somministrata come terapia iniziale in combinazione in combinazione con un tipo di farmaco di tipo di suscettibilità a un farmaco di tipo di suscettibilità a ottenere altri agenti di suscettibilità. Gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica). A seguito dell'identificazione dell'organismo e della sua suscettibilità, dovrebbe essere continuata la terapia antibiotica appropriata.
La gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è stata utilizzata in modo efficace in combinazione con la carbenicillina per il trattamento delle infezioni potenzialmente letali causate da Pseudomonas aeruginosa. È stato anche trovato efficace se usato in combinazione con un farmaco di tipo penicillina per il trattamento dell'endocardite causata dagli streptococchi del gruppo D.
È stato anche dimostrato che l'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) si è dimostrata efficace nel trattamento di gravi infezioni stafilococciche. Sebbene non l'antibiotico della gentamicina di prima scelta (iniezione di gentamicina pediatrica) può essere considerato quando le penicilline o altri farmaci meno potenzialmente tossici sono controindicati e i test di suscettibilità batterica e il giudizio clinico ne indicano l'uso. Può anche essere considerato in infezioni miste causate da ceppi sensibili di stafilococchi e organismi Gram-negativi.
Nel neonato con sospetta sepsi batterica o polmonite stafilococcica un farmaco di tipo penicillina è generalmente anche indicato come terapia concomitante con gentamicina (pediatrica per l'iniezione di gentamicina).
Dosaggio per la gentamicina pediatrica
L'iniezione pediatrica) della gentamicina (iniezione di gentamicina) può essere somministrata per via intramuscolare o per via endovenosa. Il peso corporeo del pretrattamento del paziente deve essere ottenuto per il calcolo del dosaggio corretto. Il dosaggio di aminoglicosidi nei pazienti obesi dovrebbe essere basato su una stima della massa del corpo magro. È desiderabile limitare la durata del trattamento con aminoglicosidi a breve termine.
Dosaggio For Patients With Normal Renal Function
Bambini: Da 6 a 7,5 mg/kg/giorno. (Da 2 a 2,5 mg/kg somministrati ogni 8 ore.) Neonati e neonati: 7,5 mg/kg/giorno. (NULL,5 mg/kg somministrati ogni 8 ore.)
Neonati prematuri o a termine una settimana di età: 5 mg/kg/giorno. (NULL,5 mg/kg somministrati ogni 12 ore.)
È desiderabile misurare periodicamente sia le concentrazioni sieriche di picco che quella della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) quando sono fattibili durante la terapia per garantire livelli di droga adeguati ma non eccessivi. Ad esempio, la concentrazione di picco (da 30 a 60 minuti dopo l'iniezione intramuscolare) dovrebbe essere compresa tra 3 e 5 mcg/mL. Quando il monitoraggio delle concentrazioni di picco dopo il dosaggio di somministrazione intra muscolare o endovenosa deve essere regolata in modo da evitare livelli prolungati al di sopra di 12 mcg/ml. Quando si monitorano le concentrazioni della depressione (appena prima della dose successiva), il dosaggio deve essere regolato in modo da evitare i livelli superiori a 2 mcg/ml. La determinazione dell'adeguatezza di un livello sierico per un particolare paziente deve prendere in considerazione la suscettibilità dell'organismo causale la gravità dell'infezione e lo stato dei meccanismi di difesa dell'ospite del paziente.
Nei pazienti con ampie ustioni alterate la farmacocinetica può comportare una riduzione delle concentrazioni sieriche di aminoglicosidi. In tali pazienti trattati con la misurazione della gentamicina (iniezione di gentamicina) delle concentrazioni sieriche come base per l'adeguamento del dosaggio.
La solita durata del trattamento è di 7-10 giorni. In infezioni difficili e complicate può essere necessario un percorso più lungo di terapia. In tali casi si raccomanda il monitoraggio delle funzioni uditive e vestibolari renali poiché la tossicità è più adatta a un trattamento esteso per più di 10 giorni. Il dosaggio deve essere ridotto se clinicamente indicato.
Per amministrazione endovenosa
La somministrazione endovenosa di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) può essere particolarmente utile per il trattamento di pazienti con setticemia batterica o quelli in shock . Può anche essere la via di somministrazione preferita per alcuni pazienti con disturbi ematologici con insufficienza cardiaca congestizia gravi o quelle con massa muscolare ridotta.
Per la somministrazione endovenosa intermittente una singola dose di iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) può essere diluita in iniezione di cloruro di sodio allo 0,9% o in iniezione di destrosio al 5%. La soluzione può essere infusa per un periodo di metà o due ore.
Il dosaggio raccomandato per la somministrazione endovenosa e intramuscolare è identico.
L'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) non deve essere premiata fisicamente con altri farmaci, ma dovrebbe essere somministrato separatamente in conformità con la via di somministrazione raccomandata e il programma di dosaggio.
Dosaggio For Patients With Impaired Renal Function
Dosaggio must be adjusted in patients with impaired renal function to assure therapeutically adequate but not excessive blood levels. Whenever possible serum concentrations of gentamicin (gentamicin injection pediatric) should be monitored. One method of dosage adjustment is to increase the interval between administration of the usual doses. Since the serum creatinine concentration has a high correlation with the serum half-life of gentamicin (gentamicin injection pediatric) this laboratory test may provide guidance for adjustment of the interval between doses. In adults the interval between doses (in hours) may be approximated by multiplying the serum creatinine level (mg/100 mL) by 8. For example a patient weighing 60 kg with a serum creatinine level of 2 mg/100 mL could be given 60 mg (1 mg/kg) every 16 hours (2 x 8). These guidelines may be considered when treating infants E children with serious renal impairment.
Nei pazienti con gravi infezioni sistemiche e compromissione renale può essere auspicabile somministrare l'antibiotico più frequentemente ma in dosaggio ridotto. In tali pazienti le concentrazioni sieriche di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) dovrebbero essere misurate in modo tale che ne derivi livelli adeguati ma non eccessivi.
Una concentrazione di picco e depressione misurata a intermittenza durante la terapia fornirà una guida ottimale per la regolazione del dosaggio. Dopo la solita dose iniziale, una guida approssimativa per determinare il dosaggio ridotto a intervalli di otto ore è quello di dividere la dose normalmente raccomandata dal livello sierico di creatinina (Tabella I). Ad esempio, dopo una dose iniziale di 20 mg (2 mg/kg), un bambino di peso di 10 kg con un livello sierico di creatinina di 2 mg/100 ml potrebbe essere somministrato 10 mg ogni otto ore (20 x 2). Va notato che lo stato della funzione renale potrebbe cambiare nel corso del processo infettivo. È importante riconoscere che il deterioramento della funzione renale può richiedere una maggiore riduzione del dosaggio rispetto a quella specificata nelle linee guida di cui sopra per i pazienti con compromissione renale stabile.
Tabella I: Guida alla regolazione del dosaggio per i pazienti con compromissione renale (dosaggio a intervalli di otto ore dopo la solita dose iniziale)
| Siero Creatinina (mg %) | Approssimativo Creatinina Tasso di autorizzazione (ML/min/1,73 m 2 ) | Percentuale di Dosi abituali Mostrato sopra |
| ≤ 1 | > 100 | 100 |
| 1.1-1.3 | 70-100 | 80 |
| 1.4-1.6 | 55-70 | 65 |
| 1.7-1.9 | 45-55 | 55 |
| 2 -2.2 | 40-45 | 50 |
| 2.3-2.5 | 35-40 | 40 |
| 2.6-3.0 | 30-35 | 35 |
| 3.1-3.5 | 25-30 | 30 |
| 3.6-4 | 20-25 | 25 |
| 4.1-5.1 | 15-20 | 20 |
| 5.2-6.6 | 10-15 | 15 |
| 6.7-8 | <10 | 10 |
Nei pazienti con insufficienza renale sottoposta a emodialisi la quantità di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) rimossa dal sangue può variare a seconda di diversi fattori tra cui il metodo di dialisi utilizzato. Un'emodialisi di otto ore può ridurre le concentrazioni sieriche di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) di circa il 50%. Nei bambini la dose raccomandata alla fine di ogni periodo di dialisi è da 2 a 2,5 mg/kg a seconda della gravità dell'infezione.
Gli orari di dosaggio di cui sopra non sono intesi come raccomandazioni rigide ma sono fornite come guide al dosaggio quando la misurazione dei livelli sierici di gentamicina (iniezione di gentamicina) non è fattibile.
Sono disponibili una varietà di metodi per misurare le concentrazioni di gentamicina (iniezione di gentamicina) nei fluidi corporei; Questi includono tecniche enzimatiche microbiologiche e radiimmunologiche.
I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore.
crema di acetonide di triamcinolone USP 0,1%
Come fornito
L'iniezione di gentamicina (pediatrica) disponibile disponibile o priva di conservanti è fornita in 2 ml (20 mg) fiale flip-top in vassoi di 25.
| Prodotto n. | NDC No. | |
| 17302 | 63323-173-02 | Iniezione di gentamicina USP10 mg/mL (privo di conservanti) in una fiala singledicata da 2 ml (20 mg). |
| 51302 | 63323-513-02 | Gentamicina10 mg/ml (conservato) in una fiala multipledosa da 2 ml (20 mg). |
Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].
Abraxis Pharmaceutical Products Schaumburg IL 60173. Revisionato: giugno 2006. FDA Rev Data: 9/7/2000
Effetti collaterali per la gentamicina pediatrica
Nefrotossicità
Sono stati segnalati effetti renali avversi come dimostrati dalla presenza di cellule o proteine nelle urine o dall'aumento della creatinina sierica di BUN NPN o dell'oliguria. Si verificano più frequentemente nei pazienti trattati per periodi più lunghi o con dosaggi più grandi di quanto raccomandato.
Neurotossicità
Gravi effetti avversi sui rami vestibolari e uditivi dell'ottavo nervo sono stati riportati principalmente nei pazienti con compromissione renale (specialmente se è necessaria la dialisi) e in pazienti ad alte dosi e/o terapia prolungata. I sintomi includono vertigini vertigini che ruggiscono nelle orecchie e la perdita dell'udito che come con altri aminoglicosidi forse sonoreversibili. La perdita dell'udito viene generalmente manifestata inizialmente mediante diminuzione dell'acuità ad alto tono. Altri fattori che possono aumentare il rischio di tossicità includono una disidratazione del dosaggio eccessivo e un'esposizione precedente ad altri farmaci ototossici.
La neuropatia periferica o l'encefalopatia, incluso intorpidimento, sono state riportate convulsioni di muscleting e una sindrome da miastenia gravis.
Nota: Il rischio di reazioni tossiche è basso nell'iniezione di neo-nate-natesinfants e in materia di religizione che non riceve iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) a più più periodi di tempo più lunghi di quanto raccomandato.
Altre reazioni avverse riportate probabilmente correlate alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) includono: depressione respiratoria di letargia Confusione di depressione Visual Disturbi ridotti l'ipotensione e l'ipertensione del peso dell'appetito; Prurito canoro Urticaria generalizzato generalizzato edema laringeo edema anafilattoide Reazioni e mal di testa; Vomito di nausea aumentata salivazione e stomatite; Purpura pseudotum o cerebri Sindrome cerebrale organica acuta Fibrosi polmonare alopecia Alopecia articolare epatomegalia e splenomegalia.
Le anomalie di laboratorio probabilmente correlate alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) comprendono: aumento dei livelli di transaminasi sierica (SGOTSGPT) LDH sierico e bilirubina hanno ridotto il sodio sierico di magnesio di calcio e potassio; anemia leucopenia granulocitopenia transitoria Agranulococitisi eosinofilia Conte di reticolociti aumentati e ridotti e trombocitopenia. Mentre le anomalie del test clinico di laboratorio possono essere isolate, possono anche essere associate a segni e sintomi clinicamente correlati. Ad esempio la tetania e la debolezza muscolare possono essere associate all'ipomagnesemia ipocalcemia e all'iprokalemia.
Mentre la tolleranza locale della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è generalmente eccellente, c'è stato un rapporto occasionale di dolore nel sito di iniezione. L'atrofia sottocutanea o la necrosi grassa che suggeriscono l'irritazione locale sono state riportate raramente.
Interazioni farmacologiche per la gentamicina pediatrica
Nessuna informazione fornita.
Avvertimenti for Gentamicin Pediatric
(Vedere Avvertenze in scatola . ) Gli aminoglicosidi possono causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta. Gli antibiotici di aminoglicoside attraversano la placenta e ci sono state diverse segnalazioni di sordità congenita bilaterale totale irreversibile nei bambini le cui madri hanno ricevuto streptomicina durante la gravidanza. Non sono stati segnalati gravi effetti collaterali per il feto madre o il neonato nel trattamento delle donne in gravidanza con altri aminoglicosidi. Studi di riproduzione degli animali condotti su ratti e conigli non hanno rivelato prove di fertilità compromessa o danno al feto a causa del solfato di gentamicina (iniezione di gentamicina) solfato.
Non è noto se la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) solfato possa causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta o possa influire sulla capacità di riproduzione. Se durante la gravidanza viene utilizzata la gentamicina (iniezione di gentamicina) o se il paziente rimane incinta durante l'assunzione di gentamicina (pediatrica per l'iniezione della gentamicina), dovrebbe essere informata del potenziale pericolo per il feto.
L'iniezione di gentamicina conservata (iniezione di gentamicina) contiene metabisolfito di sodio un solfito che può causare reazioni di tipo allergico tra cui sintomi anafilattici e episodi asmatici pericolosi o meno gravi incerte. La prevalenza complessiva della sensibilità ai solfito nella popolazione generale è sconosciuta e probabilmente bassa. La sensibilità ai solfito è vista più frequentemente nell'asmatico che nelle persone non asmatiche.
Precauzioni for Gentamicin Pediatric
Generale
Prescrivere l'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) Iniezione in assenza di un'infezione batterica comprovata o fortemente sospetta o è improbabile che un'indicazione profilattica fornisca benefici al paziente e aumenta il rischio di sviluppo di batteri resistenti ai farmaci.
Gli antibiotici neurotossici e nefrotossici possono essere quasi completamente assorbiti dalle superfici del corpo (tranne la vescica urinaria) dopo l'irrigazione locale e dopo l'applicazione topica durante le procedure chirurgiche. I potenziali effetti tossici degli antibiotici somministrati in questo modo (paralisi respiratoria di blocco neuromuscolare oto e nefrotossicità) dovrebbero essere considerati (vedi Avvertenze in scatola ).
È stata segnalata una maggiore nefrotossicità a seguito di concomitante somministrazione di antibiotici aminoglicosidici e cefalosporine.
Il blocco neuromuscolare e la paralisi respiratoria sono stati riportati nel CAT che riceve alte dosi (40 mg/kg) di gentamicina (pediatrica iniezione di gentamicina). La possibilità di questi fenomeni che si verificano nell'uomo dovrebbe essere considerata se gli aminoglicosidi sono somministrati da qualsiasi percorso per i pazienti che ricevono anestetici o per i pazienti che ricevono agenti bloccanti neuromuscolari come il succinilcolina tubocurarina o il decuscolo di calcoli e il decuscolo.
Gli aminoglicosidi dovrebbero essere usati con cautela nei pazienti con disturbi neuromuscolari come comemyasheniagravis poiché questi farmaci possono aggravare la debolezza muscolare a causa dei loro potenziali effetti simili a curare sulla giunzione neuromuscolare. Durante o seguendo le parestesie della terapia con i segni positivi di Chvostek e Trousseau, e la confusione mentale sono stati descritti in pazienti con ipomagnesemia ipocalcemia e iprokalemia. Quando ciò si è verificato nei neonati, è stata descritta la tetania e la debolezza muscolare. Sia gli adulti che i neonati hanno richiesto una terapia di elettroliti correttive appropriata.
Una sindrome simile a Fanconi con amino-aciduria e metabolicacidosishasasbeen-reportadinsome adulti e neonati che ricevono iniezioni di gentamicina (iniezione di gentamicina).
Sono stati dimostrati cross-allergenicità amongaminoglicosideshe.
I pazienti devono essere ben idratati durante il trattamento.
Sebbene il in vitro La miscelazione di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) e la carbenicillina provoca una rapida e significativa inattivazione della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) Questa interazione non è stata dimostrata in pazienti con normale funzione renale che hanno ricevuto entrambi i farmaci da diverse rotte di somministrazione. Una emivita sierica di gentamicina di gentamicina (iniezione di gentamicina) è stata riportata in pazienti con grave compromissione renale che ricevono carbenicillina in concomitanza con la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica).
Il trattamento con gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) può provocare una crescita eccessiva di organismi non sensibili. Se ciò si verifica una terapia appropriata è indicata.
Non amministrare a meno che la soluzione non sia chiara e non sia danneggiata.
Vedere Avvertenze in scatola Per quanto riguarda l'uso simultaneo di potenti diuretici e per quanto riguarda l'uso simultaneo e/o sequenziale di altri antibiotici neurotossici e/o nefrotossici e per altre informazioni essenziali.
Categoria di gravidanza d
Vedere Avvertimenti sezione.
Informazioni per overdose per la giacca pediatrica
In caso di reazioni overdose o tossiche, l'emodialisi può aiutare nella rimozione della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) dal sangue ed è particolarmente importante se la funzione renale è o viene compromessa. Il tasso di rimozione della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è considerevolmente inferiore dalla dialisi peritoneale di quanto non lo sia per emodialisi. Nelle trasfusioni di scambio neonato possono anche essere presi in considerazione.
Controindicazioni per la gentamicina pediatrica
Hypersensitivity to gentamicin (gentamicin injection pediatric) is a contraindication to its use. A history of hypersensitivity or serious toxic reactions to other aminoglycosides may contraindicate use of gentamicin (gentamicin injection pediatric) because of the known cross-sensitivity of patients to drugs in this class.
Farmacologia clinica for Gentamicin Pediatric
Dopo la somministrazione intramuscolare della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) solfato Le concentrazioni sieriche di picco di solito si verificano tra 30 e 60 minuti e i livelli sierici sono misurabili per 6-8 ore. Nei bambini una singola dose di 2,5 mg/kg di solito fornisce un livello sierico di picco nell'intervallo da 3 a 5 mcg/mL. Quando la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) viene somministrata mediante infusione endovenosa per un periodo di due ore le concentrazioni sieriche sono simili a quelle ottenute mediante amministrazione intramuscolare. L'età influisce notevolmente sulle concentrazioni di picco: in un rapporto una dose di 1 mg/kg ha prodotto concentrazioni di picco medi di 1,58 2,03 e 2,81 mcg/mL in pazienti da sei mesi a cinque anni rispettivamente di 5 e oltre 10 anni.
Nei bambini da una settimana a sei mesi l'emivita è di 3-3 ore e mezzo. In neonati prematuri a tempo pieno e di grandi dimensioni di meno di una settimana l'emivita sierica approssimativa della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è di 5 ore e mezza. Nei piccoli neonati prematuri l'emivita è inversamente correlata al peso alla nascita. Nei neonati prematuri che pesano meno di 1500 grammi l'emivita è di 11 ore e mezza; In quelli che pesano da 1500 a 2000 grammi, l'emivita è di otto ore; In coloro che pesano oltre 2000 grammi, l'emivita è di circa cinque ore. Mentre ci si aspetta alcune variazioni a causa di una serie di variabili come la superficie della temperatura corporea di età e le differenze fisiologiche, il singolo paziente somministrato la stessa dose tende ad avere livelli simili nelle determinazioni ripetute.
La gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) come tutti gli aminoglicosidi possono accumularsi nel siero e nei tessuti dei pazienti trattati con dosi più elevate e/o per periodi prolungati in particolare in presenza di funzionalità renale alterata o immatura. Nei pazienti con funzionalità renale immatura o compromessa la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) viene eliminata dal corpo più lentamente rispetto ai pazienti con normale funzione renale. Più grave è il danno più lento. (Il dosaggio deve essere regolato.)
Poiché la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è distribuita nelle concentrazioni sieriche di picco del fluido extracellulare possono essere inferiori al solito nei pazienti che hanno un grande volume di questo fluido. Le concentrazioni sieriche di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) nei pazienti febbrili possono essere inferiori a quelle dei pazienti afebrili somministrati alla stessa dose. Quando la temperatura corporea ritorna alle normali concentrazioni sieriche del farmaco possono aumentare. Gli stati febbrili e anemici possono essere associati a un'emivita sierica più breve del solito. (Di solito non è necessario l'aggiustamento del dosaggio.) Nei pazienti gravemente bruciati l'emivita può essere significativamente ridotta e risultante per la dose di dose Mg/kg.
Studi di legame alle proteine hanno indicato che il grado di legame della gentamicina (iniezione di gentamicina) è basso a seconda dei metodi utilizzati per testare questo può essere compreso tra 0 e 30%.
Nei neonati meno di tre giorni circa il 10% della dose somministrata viene escreto in 12 ore; Nei bambini dai 5 ai 40 giorni circa il 40% viene escreto nello stesso periodo. L'escrezione di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è correlata all'età postnatale e alla clearance della creatinina. Pertanto, con l'aumentare dell'età postnatale e l'aumento concomitante della maturità renale, la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) viene escreta più rapidamente. Si verifica una piccola trasformazione metabolica seania; Il farmaco è escreto principalmente dalla filtrazione glomerulare. Dopo diversi giorni di trattamento la quantità di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) escreta negli approcci delle urine ma non è uguale alla dose giornaliera somministrata. Come con altri aminoglicosidi, una piccola quantità di dose di gentamicina (iniezione di gentamicina) può essere trattenuta nei tessuti soprattutto nei reni. Sono state sostenute piccole quantità di aminoglicosidi nelle urine di alcuni pazienti settimane dopo la somministrazione dei farmaci. La clearance renale della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è simile a quella della creatinina endogena.
Nei pazienti con marcata compromissione della funzione renale vi è una diminuzione della concentrazione di aminoglicosidi nelle urine e nella loro penetrazione nel parenchima renale difettoso. Questa ridotta escrezione di farmaci insieme alla potenziale nefrotossicità degli aminoglicosidi dovrebbe essere considerata quando si trattano tali pazienti che hanno infezioni del tratto urinario.
La probenecide non influisce sul trasporto tubulare renale di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica).
Il tasso di clearance della creatinina endogena e il livello sierico di creatinina hanno un'alta correlazione con l'emivita di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) nel siero. I risultati di questi test possono fungere da guide per la regolazione del dosaggio nei pazienti con accoppiamento renalim (vedi Dosaggio e amministrazione ).
A seguito di somministrazione parenterale la gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) può essere rilevata nei tessuti sierici dei tessuti sierici di espettorato e fluidi sinoviali e peritoneali. Le concentrazioni nella corteccia renale a volte possono essere otto volte superiori ai soliti livelli sierici. Concentrazioni in Anche In generale sono stati bassi e hanno suggerito un'escrezione biliare minima. La gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) attraversa la peritoneale e le membrane della placenta. Gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) nei tessuti oculari a seguito di somministrazione intramuscolare o endovenosa.
Microbiologia
In vitro Test hanno dimostrato che la gentamicina (pediatrica per l'iniezione della gentamicina) è un antibiotico battericida che agisce inibendo la normale sintesi proteica nei microrganismi sensibili. È attivo contro un'ampia varietà di batteri patogeni, incluso Specie di proteus di Escherichia coli (Indolo-positivo e indolo-negativo) Pseudomonas aeruginosa specie of the Klebsiella-Enterobacter-Serratia gruppo Citrobacter specie E Staphylococcus specie (including penicillin-E methicillin-resistant strains). Gentamicin (gentamicin injection pediatric) is also active in vitro contro le specie di Salmonella E Shigella. I seguenti batteri sono generalmente resistenti agli aminoglicosidi: Streptococcus pneumoniae La maggior parte delle specie di streptococchi in particolare di gruppo D e organismi anaerobici come Bacteroides specie or Specie Clostridium .
In vitro Gli studi hanno dimostrato che un aminoglicoside combinato con un antibiotico che interferisce con la sintesi della parete cellulare può agire in modo sinergico contro alcuni ceppi di streptococco del gruppo D. La combinazione di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) e penicillina G ha un effetto battericida sinergico contro praticamente tutti i ceppi di Streptococcus faecalis E its varieties ( S. feecalis Nostro. Liquifaciens S. feecalis Nostro. Zymogenes ) San Feec E St. Durans . È stato anche dimostrato un effetto di uccisione migliorato contro molti di questi ceppi in vitro con combinazioni di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) e ampicillina carbenicillina nafcillina o oxacillina.
L'effetto combinato della gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) e della carbenicillina è sinergico per molti ceppi di Pseudomonas aeruginosa . In vitro Il sinergismo contro altri organismi Gram-negativi è stato dimostrato con combinazioni di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) e cefalosporine. La gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) può essere attiva contro gli isolati clinici di batteri resistenti ad altri aminoglicosidi. I batteri resistenti a un aminoglicoside possono essere resistenti a uno o più altri aminoglicosidi. La resistenza batterica alla gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) è generalmente sviluppata lentamente.
Test di suscettibilità
Se il disco Metodo di test di suscettibilità utilizzato è quello descritto da Bauer et al. ( Am J Clin Path 45: 493 1966; Registro federale 37: 20525-20529 1972) Un disco contenente 10 mcg di gentamicina (iniezione di gentamicina pediatrica) dovrebbe dare una zona di inibizione di 15 mm o più per indicare la suscettibilità dell'organismo infettante. Le zone di 12 mm o meno indicano che l'organismo infettante è probabilmente resistente. Le zone superiori a 12 mm e meno di 15 mm indicano suscettibilità intermedia. In alcune condizioni può essere desiderabile eseguire ulteriori test di suscettibilità con il metodo di diluizione del tubo o dell'agar; Per questo scopo è disponibile la sostanza di gentamicina (iniezione di gentamicina).
Informazioni sul paziente per la gentamicina pediatrica
I pazienti dovrebbero essere consigliati che i farmaci antibatterici tra cui l'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) debbano essere usati solo per trattare le infezioni batteriche. Non trattano le infezioni virali (ad esempio il raffreddore comune). Quando viene prescritta l'iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina) per il trattamento di un'infezione batterica, i pazienti dovrebbero essere detto che sebbene sia comune sentirsi meglio all'inizio della terapia, i farmaci dovrebbero essere assunti esattamente come indicato. Saltare le dosi o non completare l'intero corso della terapia può (1) ridurre l'efficacia del trattamento immediato e (2) aumentare la probabilità che i batteri sviluppino resistenza e non saranno curabili mediante iniezione di gentamicina (iniezione di gentamicina).