Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Definizione di eosinofilia

Eosinofilia: Un numero anormalmente elevato di eosinofili nel sangue. Normalmente gli eosinofili costituiscono dall'1 al 3% dei leucociti del sangue periferico con un conteggio da 350 a 650 per millimetro cubo. Eosinofilia può essere classificato come lieve (meno di 1500 eosinofili per millimetro cubo) moderato (da 1500 a 5000 per millimetro cubo) o grave (più di 5000 per millimetro cubo).

Nelle aree del mondo in cui le malattie parassita sono comuni sono la solita causa dell'eosinofilia. Nelle nazioni sviluppate l'eosinofilia è spesso dovuta all'allergia o meno spesso una reazione al farmaco. Esistono numerose altre cause di eosinofilia ma individualmente sono piuttosto rare.



Eosinofilia may be primary or secondary. In primary eosinophilia the increased production of eosinophils is due to an abnormality in a hematopoietic stem cell as for example in eosinophilic leukemia . In secondary eosinophilia the increased production of eosinophils is a reactive process driven by cytokines as is the case in allergy.