Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Agenti ADHD
Ritalin
Riepilogo della droga
Cos'è il Ritalin?
Ritalin (metilfenidato) è un Sistema nervoso centrale stimolante prescritto per il trattamento Narcolessia (sonnolenza incontrollabile) e deficit di attenzione iperattività disturbo ( ADHD ). Ritalin è disponibile come farmaco generico .
Quali sono gli effetti collaterali del Ritalin?
Il ritalin può causare gravi effetti collaterali tra cui:
- dolore al petto
- difficoltà a respirare
- Accendino
- allucinazioni
- Nuovi problemi comportamentali
- aggressione
- ostilità
- paranoia
- intorpidimento o dolore alle dita dei piedi o delle dita dei piedi
- sensazione fredda tra le dita o le dita dei piedi
- Ferite inspiegabili
- Cambiamenti del colore della pelle (aspetto rosso pallido o blu) nelle dita o delle dita dei piedi e
- un'erezione del pene dolorosa o dura 4 ore o più
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni della Ritalin includono:
- nervosismo
- agitazione
- ansia
- Problemi di sonno (insonnia)
- dolori di stomaco
- perdita di appetito
- perdita di peso
- nausea
- vomito
- vertigini
- palpitazioni
- mal di testa
- Problemi di visione
- Aumento della frequenza cardiaca
- aumento della pressione sanguigna
- sudorazione
- eruzione cutanea
- psicosi E
- intorpidimento
- formicolio o
- sensazione fredda tra le mani o i piedi.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per il Ritalin
La dose raccomandata dal ritalin è 10-60 mg al giorno somministrato in 2 o 3 dosi divise.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con il Ritalin?
Il ritalin può interagire con la clonidina fluidificanti del sangue dobutamina epinefrina isoproterenolo freddo/ allergia medicina che contiene fenilefrina (a decongestionante ) potassio citrato acetato di sodio bicarbonato di sodio acido citrico e potassio citrato di sodio citrato e farmaci dell'acido citrico per trattare alti o bassa pressione sanguigna Farmaci stimolanti pillole dietetiche confisca medicinali o antidepressivi. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Ritalin durante la gravidanza o l'allattamento
Non ci sono studi adeguati sulla ritalin nelle donne in gravidanza. Non è noto se il metilfenidato è secreto nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico degli effetti collaterali di Ritalin fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco. articoli.
diciclomina 20 mg usati per il dolore
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per il Ritalin
Ritalin cloridrato metilfenidato cloridrato USP è un lieve stimolante del sistema nervoso centrale (SNC) disponibile come compresse di 5 10 e 20 mg per somministrazione orale; Ritalin-SR è disponibile come compresse a rilascio prolungato di 20 mg per la somministrazione orale. Il cloridrato metilfenidato è metil α-fenil-2-piperidineacetato cloridrato e la sua formula strutturale è
|
L'idrocloruro metilfenidato USP è una polvere cristallina fine inodore bianco. Le sue soluzioni sono acide alla tornastina. È liberamente solubile in acqua e in metanolo solubile in alcol e leggermente solubile in cloroformio e in acetone. Il suo peso molecolare è 269,77.
Ingredienti inattivi. Compresse di ritalin: d
Compresse di ritalin-sr: composti di cellulosa cetostearilico alcoly lattosio magnesio stearato di olio minerale povidone di biossido di titanio e zeina.
Usi per il Ritalin
Il ritalin è indicato per il trattamento di:
- Disturbi dell'iperattività del deficit di attenzione (ADHD) nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 6 anni e adulti
- Narcolessia
Dosaggio per il Ritalin
Screening del pretrattamento
Prima di trattare i pazienti con Ritalin Valuta:
- per la presenza di malattie cardiache (cioè eseguire un'attenta storia familiare di morte improvvisa o aritmia ventricolare e esame fisico) [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
- La storia familiare e valutano clinicamente i pazienti per i tic motori o verbali o la sindrome di Tourette prima di iniziare il ritalin [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Informazioni di dosaggio generale
Pazienti pediatrici di età pari o superiore a 6 anni
Inizia con 5 mg per via orale due volte al giorno (prima di colazione e pranzo). Aumentare gradualmente il dosaggio con incrementi di 5 a 10 mg settimanali. Non è consigliato un dosaggio giornaliero superiore a 60 mg.
Adulti
Il dosaggio medio è da 20 a 30 mg al giorno. Somministrare oralmente a dosi divise 2 o 3 volte al giorno preferibilmente da 30 a 45 minuti prima dei pasti. Il dosaggio giornaliero totale massimo è di 60 mg. I pazienti che non sono in grado di dormire se i farmaci sono presi alla fine del giorno dovrebbero assumere l'ultima dose prima delle 18:00.
Riduzione del dosaggio e sospensione
Se si verificano un peggioramento paradossale dei sintomi o altre reazioni avverse, riduci il dosaggio o, se necessario, interrompere il ritalin. Se non si osserva un miglioramento dopo un adeguato aggiustamento del dosaggio per un periodo di un mese, il farmaco deve essere sospeso.
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Compresse
- 5 mg piatto giallo rotondo con ciba monograpm su un lato e ndc
- 10 mg di biconvesso verde pallido rotondo con Ciba monograpm su un lato e NDC
- 20 mg di biconvesso giallo pallido rotondo con Ciba monograpm su un lato e NDC
Archiviazione e maneggevolezza
Compresse di ritalin
5 mg compresse ( Ndc 0078-0439-05) giallo rotondo (CIBA 7 impresso) fornito in bottiglie di 100
10 mg compresse ( Ndc 0078-0440-2
20 mg compresse ( Ndc 0078-0441-2
Conservare da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite tra 15 ° C e 30 ° C (59 ° F e 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].
Proteggere dalla luce.
Distribuire in contenitore resistente alla luce (USP).
Distribuito da: Novartis Pharmaceuticals Corporation East Hanover New Jersey 07936. Revisionato: ottobre 2023
Effetti collaterali for Ritalin
I seguenti sono discussi in modo più dettagliato in altre sezioni dell'etichettatura:
- Abuso e dipendenza da abusi [vedi Avvertenza in scatola Avvertimenti e precauzioni Abuso e dipendenza da droghe ]
- L'ipersensibilità nota al metilfenidato o ad altri ingredienti di Ritalin [vedi Controindicazioni ]
- Crisi ipertensiva con uso concomitante di inibitori della monoamina ossidasi [vedi Controindicazioni Interazioni farmacologiche ]
- Rischi per i pazienti con grave malattie cardiache [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Reazioni avverse psichiatriche [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Priapismo [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Vasculopatia periferica incluso il fenomeno di Raynaud [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Soppressione a lungo termine della crescita nei pazienti pediatrici [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Glaucoma di chiusura ad angolo acuto [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Aumento della pressione intraoculare e glaucoma [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Tic motori e verbali e peggioramento della sindrome di Tourette [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
Le seguenti reazioni avverse associate all'uso della ritalin e di altri prodotti metilfenidati sono state identificate in studi clinici rapporti e letteratura spontanea. Poiché queste reazioni sono state riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare la loro frequenza in modo affidabile o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Reazioni avverse riportate con ritalin
Infezioni e infestazioni: Rinofaringngite
Sangue e disturbi del sistema linfatico: Leucopenia trombocitopenia anemia
Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità tra cui angiedema e anafilassi
Disturbi del metabolismo e nutrizione: Riduzione dell'appetito Aumento di peso ridotto e soppressione della crescita durante l'uso prolungato nei pazienti pediatrici
Disturbi psichiatrici: ansia insonnia Psicosi dell'agitazione di irrequietezza (a volte con allucinazioni visive e tattili) depressione dell'umore depresso
Disturbi del sistema nervoso: mal di testa vertigini tremor dyskinesia including choreoatheetoid movements drowsiness convulsions cerebrovascular disorders (including vasculitis cerebral hemorrhages E cerebrovascular accidents) serotonin syndrome in combination with serotonergic drugs
Disturbi degli occhi: difficoltà di visione sfocata in alloggi visivi
Disturbi cardiaci: Le palpitazioni tachicardia hanno aumentato le aritmie della pressione sanguigna angina pectoris
Disturbi toracici e mediastinali respiratori: tosse
Disturbi gastrointestinali: nausea secca Nausea vomito Dispepsia del dolore addominale
Disturbi epatobiliari: Funzione epatica anormale che va dall'elevazione della transaminasi a grave lesione epatica
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: iperidrosi prurito orticaria esfoliativa dermatite cuoio capelluto perdita di capelli eritema multiforme cutanea multifocitopenico purpura
Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo: Artralgia Muscle Cramps Rhabdomiolisi Tismus
Indagini: perdita di peso (adult ADHD patients)
a cosa è usato la vitamina B7
Disturbi vascolari: freddo periferico il fenomeno di Raynaud
Ulteriori reazioni avverse riportate con altri prodotti contenenti metilfenidati
L'elenco seguente mostra le reazioni avverse non elencate per il ritalin che sono state riportate con altri prodotti di metilfenidatecate.
Disturbi del sangue e linfatici: pancitopenia
Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità come le condizioni bollose di gonfiore auricolare Eruzioni esantemi
Disturbi psichiatrici: influire sul disorientamento della mania e i cambiamenti della libido
Disturbi del sistema nervoso: Emicrania motoria e tic verbali
Disturbi degli occhi: Diplopia ha aumentato la pressione intraoculare midriasi
Disturbi cardiaci: Improvvisa morte cardiaca Myocardial Infarction Bradicardia Extrashole
Disturbi toracici e mediastinali respiratori: Dispnea angolare faringolaringoale
Disturbi gastrointestinali: Costipazione della diarrea
Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: Edema angioneurotico eritema fisso Eruzione
Disturbi del tessuto connettivo muscoloscheletrico e ossei: contrazione muscolare della mialgia
Disturbi renali e urinari: Ematuria
Sistema riproduttivo e disturbi del seno: ginecomastia
Disturbi generali: iperpyrexia a fatica
Disturbi urogenitali: priapismo
Interazioni farmacologiche for Ritalin
Interazioni farmacologiche clinicamente importanti con il Ritalin
La tabella 1 presenta interazioni farmacologiche clinicamente importanti con il Ritalin.
Tabella 1: interazioni farmacologiche clinicamente importanti con Ritalin
| Inibitori della monoamina ossidasi (MAOI) | |
| Impatto clinico | L'uso concomitante di stimolanti MAOIS e SNC, compresa la ritalin, può causare crisi ipertesi. I potenziali risultati includono infarto miocardico dell'ictus di morte, dissezione aortica complicanze oftalmologiche eclampsia edema polmonare e insufficienza renale [vedi Controindicazioni ]. |
| Intervento | L'uso concomitante di Ritalin con MAOIS o entro 14 giorni dopo l'interruzione del trattamento MAOI è controindicato. |
| Farmaci antiipertensivi | |
| Impatto clinico | Il ritalin può ridurre l'efficacia dei farmaci usati per trattare l'ipertensione [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. |
| Intervento | Monitorare la pressione sanguigna e regolare il dosaggio del farmaco antiipertensivo, se necessario. |
| Anestetici alogenati | |
| Impatto clinico | L'uso concomitante di anestetici alogenati e ritalin può aumentare il rischio di aumento della pressione sanguigna improvvisa e della frequenza cardiaca durante l'intervento chirurgico. |
| Intervento | Evitare l'uso della ritalin nei pazienti trattati con anestetici il giorno dell'intervento. |
| Risperidone | |
| Impatto clinico | L'uso combinato di metilfenidato con risperidone quando si verifica se un aumento o una diminuzione del dosaggio di uno o entrambi i farmaci può aumentare il rischio di sintomi extrapiramidali (EPS) |
| Intervento | Monitorare i segni di EPS |
Abuso e dipendenza da droghe
Sostanza controllata
La ritalin contiene sostanza controllata con cloridrato metilfenidato a un programma.
Abuso
Il Ritalin ha un elevato potenziale di abuso e abuso che può portare allo sviluppo di un disturbo da uso di sostanze tra cui la dipendenza [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. Ritalin can be diverted for non-medical use into illicit channels or distribution.
Abuso is the intentional non-therapeutic use of a drug even once to achieve a desired psychological or physiological effect. Misuse is the intentional use for therapeutic purposes of a drug by an individual in a way other than prescribed by a health care provider or for whom it was not prescribed. Drug addiction is a cluster of behavioral cognitive E physiological phenomena that may include a strong desire to take the drug difficulties in controlling drug use (e.g. continuing drug use despite harmful consequences giving a higher priority to drug use than other activities E obligations) E possible tolerance or physical dependence.
L'abuso e l'abuso di cloridrato metilfenidato possono causare un aumento della frequenza respiratoria della frequenza cardiaca o della pressione sanguigna; sudorazione; alunni dilatati; iperattività; irrequietezza; insonnia; diminuzione dell'appetito; perdita di coordinamento; tremori; pelle arrossata; vomito; e/o dolore addominale. Ansia psicosi ostilità aggressione E suicidal or homicidal ideation have also been observed with CNS stimulants abuse E/or misuse. Misuse E abuse of CNS stimulants including Ritalin can result in overdose E death [Vedere Sovradosaggio ] e questo rischio viene aumentato con dosi più elevate o metodi di somministrazione non approvati come sbuffo o iniezione.
Dipendenza
Dipendenza fisica
Il ritalin può produrre dipendenza fisica. La dipendenza fisica è uno stato che si sviluppa a causa dell'adattamento fisiologico in risposta al ripetuto uso di droghe manifestato da segni di astinenza e sintomi dopo una brusca interruzione o una significativa riduzione della dose di un farmaco.
Segni di astinenza e sintomi dopo una brusca sospensione o riduzione della dose a seguito di un uso prolungato di stimolanti del SNC, tra cui la ritalin comprendono l'umore disforico; depressione; fatica; vivido spiacevole sogni ; insonnia o ipersonnia; aumento dell'appetito; e ritardo psicomotorio o agitazione.
Tolleranza
Il ritalin può produrre tolleranza. La tolleranza è uno stato fisiologico caratterizzato da una risposta ridotta a un farmaco dopo una somministrazione ripetuta (cioè è necessaria una dose più elevata di un farmaco per produrre lo stesso effetto che una volta è stato ottenuto a una dose più bassa).
Avvertimenti per il Ritalin
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per il Ritalin
Abuso Misuse And Addiction
Il Ritalin ha un elevato potenziale di abuso e abuso. L'uso della Ritalin espone le persone ai rischi di abusi e abusi che possono portare allo sviluppo di un disturbo da uso di sostanze, compresa la dipendenza. Il ritalin può essere deviato per uso non medico in canali o distribuzione illeciti [vedi Abuso e dipendenza da droghe ]. Misuse E abuse of CNS stimulants including Ritalin can result in overdose E death [Vedere Sovradosaggio ] e questo rischio viene aumentato con dosi più elevate o metodi di somministrazione non approvati come sbuffo o iniezione.
Prima di prescrivere Ritalin, valutare il rischio di ogni paziente per uso improprio e dipendenza da abusi. Educare i pazienti e le loro famiglie su questi rischi e adeguato smaltimento di qualsiasi farmaco inutilizzato. Consiglia ai pazienti di conservare il Ritalin in un luogo sicuro preferibilmente bloccato e istruire i pazienti a non dare il Ritalin a nessun altro. Durante tutto il trattamento con ritalin rivaluta il rischio di ogni paziente di abuso e dipendenza da abuso e spesso monitorano segni e sintomi di uso improprio e dipendenza da abuso.
Alli ha caffeina
Rischi per i pazienti con grave malattie cardiache
La morte improvvisa è stata riportata in pazienti con anomalie cardiache strutturali o altre gravi malattie cardiache che sono trattate con stimolanti del SNC al raccomandato ADHD dosaggio.
Evitare l'uso di ritalin in pazienti con anomalie cardiache strutturali gravi note di cardiomiopatia grave aritmia cardiaca della malattia coronarica o altre malattie cardiache gravi.
Aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca
Gli stimolanti del SNC causano un aumento della pressione sanguigna (aumento medio di circa 2 a 4 mmHg) e frequenza cardiaca (aumento medio di circa 3-6 battiti al minuto). Alcuni pazienti possono avere aumenti maggiori.
Monitorare tutti i pazienti trattati con ritalin per ipertensione e tachicardia.
Reazioni avverse psichiatriche
Esacerbazione della psicosi preesistente
Gli stimolanti del SNC possono esacerbare i sintomi del disturbo comportamentare e del disturbo del pensiero nei pazienti con un disturbo psicotico preesistente.
Induzione di un episodio maniacale in pazienti con disturbo bipolare
Gli stimolanti del SNC possono indurre un episodio di umore maniaco o misto nei pazienti. Prima di iniziare i pazienti con schermo del trattamento con ritalin per fattori di rischio per lo sviluppo di un episodio maniacale (ad esempio comorbido o storia di sintomi depressivi o una storia familiare di suicidio disturbo bipolare o depressione).
Nuovi sintomi psicotici o maniacali
Gli stimolanti del SNC al dosaggio raccomandato possono causare sintomi psicotici o maniacali (ad esempio il pensiero delirante o la mania delle allucinazioni) nei pazienti senza una precedente storia di malattia psicotica o mania. In un'analisi aggregata di più studi controllati da placebo a breve termine sui sintomi psicotici o maniacali del SNC si sono verificati in circa lo 0,1% dei pazienti trattati con stimolanti del SNC rispetto allo 0% dei pazienti trattati con Placebo. Se si verificano tali sintomi, considera di interrompere il Ritalin.
Priapismo
Erezioni prolungate e dolorose a volte che richiedono un intervento chirurgico sono state riportate con uso di metilfenidato nei pazienti maschi adulti e pediatrici. Sebbene il priapismo non sia stato riportato con l'iniziazione metilfenidata, ha sviluppato dopo un po 'di tempo sul metilfenidato, spesso dopo un aumento del dosaggio. Il priapismo si è verificato anche durante il ritiro del metilfenidato (festività droga o durante l'interruzione).
I pazienti trattati con ritalin che si sviluppano erezioni anormalmente sostenute o frequenti e dolorose dovrebbero cercare cure mediche immediate.
Vasculopatia periferica incluso il fenomeno di Raynaud
Gli stimolanti del SNC tra cui il ritalin utilizzato per il trattamento dell'ADHD sono associati alla vasculopatia periferica incluso il fenomeno di Raynaud. Segni e sintomi sono generalmente intermittenti e lievi; Tuttavia, le sequele hanno incluso l'ulcerazione digitale e/o la rottura dei tessuti molli. Gli effetti della vasculopatia periferica, incluso il fenomeno di Raynaud, sono stati osservati nei rapporti post -marketing e nel dosaggio terapeutico degli stimolanti del SNC in tutte le fasce di età nel corso del trattamento. Segni e sintomi generalmente migliorati dopo la riduzione del dosaggio o l'interruzione dello stimolante del SNC. È necessaria un'attenta osservazione per i cambiamenti digitali durante il trattamento con ritalin. Un'ulteriore valutazione clinica (ad es. Referral reumatologico) può essere appropriata per i pazienti trattati con ritalin che sviluppano segni o sintomi di vasculopatia periferica.
Soppressione a lungo termine della crescita nei pazienti pediatrici
Gli stimolanti del SNC sono stati associati alla perdita di peso e al rallentamento del tasso di crescita nei pazienti pediatrici.
Careful follow-up of weight and height in pediatric patients ages 7 to 10 years who were randomized to either methylphenidate or non-medication treatment groups over 14 months as well as in naturalistic subgroups of newly methylphenidate-treated and non-medication treated patients over 36 months (to the ages of 10 to 13 years) suggests that pediatric patients who received methylphenidate for 7 days per week throughout the year had a temporary slowing in growth rate (on average a total di circa 2 cm in meno di crescita di altezza e 2,7 kg in meno di peso di peso per 3 anni) senza evidenza di rimbalzo della crescita durante questo periodo di sviluppo.
Monitorare attentamente la crescita (peso e altezza) nei pazienti pediatrici trattati con ritalin. I pazienti pediatrici che non crescono o guadagnano altezza o peso come previsto potrebbe essere interrotto il trattamento.
Glaucoma di chiusura angolare acuta
Sono stati segnalati segnalazioni di chiusura ad angolo glaucoma associato al trattamento con metilfenidato.
Sebbene il meccanismo non sia chiaro, i pazienti trattati con ritalin considerati a rischio di glaucoma di chiusura ad angolo acuto (ad esempio i pazienti con iperopia significativa) dovrebbero essere valutati da un oculista.
Aumento della pressione intraoculare e glaucoma
Sono stati segnalati un aumento della pressione intraoculare (IOP) associata al trattamento con metilfenidato [vedi Reazioni avverse ].
Prescrivere Ritalin e Ritalin-SR a pazienti con glaucoma ad angolo aperto o IOP anormalmente aumentato solo se il beneficio del trattamento è considerato per superare il rischio. Monitorare attentamente i pazienti trattati con ritalin con una storia di glaucoma angolo anormale anormale o angolo aperto.
Tic motori e verbali e peggioramento della sindrome di Tourette
Gli stimolanti del SNC, incluso il metilfenidato, sono stati associati all'insorgenza o all'esacerbazione di tic motori e verbali. È stato anche segnalato il peggioramento della sindrome di Tourette [vedi Reazioni avverse ].
Prima di iniziare la Ritalin valutare la storia familiare e valutare clinicamente i pazienti per la sindrome da TIC o Tourette. Monitorare regolarmente i pazienti trattati con ritalin per l'emergere o il peggioramento della sindrome da TIC o di Tourette e interrompere il trattamento se clinicamente appropriato.
Informazioni sulla consulenza del paziente
Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Guida ai farmaci ).
Abuso Misuse And Addiction
Educare i pazienti e le loro famiglie sui rischi di uso improprio degli abusi e dipendenza da Ritalin che possono portare a sovradosaggio e morte e adeguata disposizione di qualsiasi farmaco inutilizzato [vedi Avvertimenti e precauzioni Abuso e dipendenza da droghe Sovradosaggio ]. Advise patients to store Ritalin in a safe place preferably locked E instruct patients to not give Ritalin to anyone else.
Rischi per i pazienti con grave malattie cardiache
Consiglia ai pazienti che ci sono potenziali rischi per il paziente con gravi malattie cardiache, compresa la morte improvvisa con uso di ritalin. Chiedere ai pazienti di contattare immediatamente un operatore sanitario se sviluppano sintomi come Syncope inspiegabile del dolore toracico o altri sintomi che suggeriscono la malattia cardiaca [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca
Istruire i pazienti che il ritalin può causare aumenti della pressione sanguigna e della frequenza del polso [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Reazioni avverse psichiatriche
Consiglia ai pazienti che la ritalina a dosi raccomandate può causare sintomi psicotici o maniacali anche nei pazienti senza una precedente storia di sintomi psicotici o mania [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Priapismo
Consiglia ai pazienti la possibilità di erezioni pene dolorose o prolungate (priapismo). Istruire loro di cercare immediatamente cure mediche in caso di priapismo [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Problemi di circolazione nelle dita delle dita e delle dita dei piedi [vasculopatia periferica incluso il fenomeno di Raynaud]
Inserire i pazienti al rischio di vasculopatia periferica, incluso il fenomeno di Raynaud e segni e sintomi associati: le dita dei piedi o le dita dei piedi possono sembrare intorpidito doloroso e/o può cambiare colore da pallido a blu a rosso. Chiedere ai pazienti di segnalare al proprio medico qualsiasi nuovo intorpidimento del dolore per la pelle o sensibilità alla temperatura nelle dita dei piedi o delle dita dei piedi.
Chiedere ai pazienti di chiamare immediatamente il proprio medico con qualsiasi segni di ferite inspiegabili che appaiono su dita o dita dei piedi durante l'assunzione di Ritalin. Un'ulteriore valutazione clinica (ad es. Referral reumatologico) può essere appropriata per alcuni pazienti [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Soppressione a lungo termine della crescita nei pazienti pediatrici
Consiglia ai pazienti che il ritalin può causare il rallentamento della crescita e della perdita di peso [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Aumento della pressione intraoculare (IOP) e glaucoma
Consiglia ai pazienti che IOP e glaucoma possono verificarsi durante il trattamento con ritalin [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Tic motori e verbali e peggioramento della sindrome di Tourette
Consiglia ai pazienti che possono verificarsi tic motori e verbali e peggioramento della sindrome di Tourette durante il trattamento con Ritalin. Istruire i pazienti a avvisare il proprio operatore sanitario se si verifica l'emergere di nuovi tic o il peggioramento della sindrome da TIC o Tourette [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Registro di gravidanza
Consiglia ai pazienti che esiste un registro di esposizione alla gravidanza che monitora gli esiti di gravidanza nei pazienti esposti a farmaci ADHD tra cui il Ritalin durante la gravidanza [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Tossicologia non clinica
Carcinogenesi mutagenesi e compromissione della fertilità
Carcinogenesi
In uno studio di cancerogenicità per tutta la vita condotto nei topi B6C3F1 il metilfenidato ha causato un aumento degli adenomi epatocellulari e nei maschi solo un aumento degli epatoblastomi ad una dose giornaliera di circa 60 mg/kg/giorno. Questa dose è circa 2 volte il MRHD di 60 mg/giorno somministrato ai bambini su base mg/m². L'epatoblastoma è un tipo tumorale maligno relativamente raro. Non vi è stato alcun aumento dei tumori epatici maligni totali. Il ceppo del topo utilizzato è sensibile allo sviluppo di tumori epatici e il significato di questi risultati per l'uomo non è noto.
Il metilfenidato non ha causato alcun aumento dei tumori in uno studio di cancerogenicità a vita condotto nei ratti F344; La dose più alta utilizzata era di circa 45 mg/kg/die, che è circa 4 volte il MRHD (bambini) su base mg/m².
In uno studio di cancerogenicità di 24 settimane nel ceppo di topo transgenico p53 /- che è sensibile alle agenti cancerogeni genotossici non c'erano prove di cancerogenicità. I topi maschi e femmine venivano alimentati diete contenenti la stessa concentrazione di metilfenidato dello studio di cancerogenicità a vita; I gruppi ad alte dosi sono stati esposti a 60 a 74 mg/kg/giorno di metilfenidato.
Mutagenesi
Il metilfenidato non era mutageno nel test di mutazione inversa in vitro Ames nel test di mutazione in avanti del linfoma di topo in vitro o nel test di aberrazione cromosomica in vitro usando linfociti umani. Gli scambi di cromatidi gemelli e le aberrazioni cromosomiche sono stati aumentati indicativi di una debole risposta clastogenica in un test in vitro nelle cellule di ovaio del criceto cinese in coltura. Il metilfenidato era negativo in vivo nei maschi e nelle femmine nel test del micronucleo del midollo osseo del topo.
Compromissione della fertilità
Non sono disponibili dati umani sull'effetto del metilfenidato sulla fertilità. Il metilfenidato non ha compromesso la fertilità nei topi maschi o femmine che venivano alimentati diete contenenti il farmaco in uno studio di allevamento continuo di 18 settimane. Lo studio è stato condotto a dosi fino a 160 mg/kg/giorno di circa 10 volte il MRHD di 60 mg/giorno somministrato agli adolescenti su base mg/m².
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Gravidanza Exposure Registry
Esiste un registro di esposizione alla gravidanza che monitora gli esiti di gravidanza nelle donne esposte a farmaci ADHD tra cui il Ritalin durante la gravidanza. Gli operatori sanitari sono incoraggiati a registrare i pazienti chiamando il Registro nazionale della gravidanza per i farmaci ADHD al numero 1-866-961-2388 o visitando https://womensmentalhealth.org/adhdmedications/.
Riepilogo del rischio
Studi pubblicati e rapporti post -marketing sull'uso del metilfenidato durante la gravidanza non hanno identificato un rischio drogato di gravi difetti alla nascita o esiti avversi materni o fetali. Potrebbero esserci rischi per il feto associato all'uso degli stimolanti del SNC durante la gravidanza (vedi Considerazioni cliniche ).
Non sono stati osservati effetti sullo sviluppo morfologico negli studi di sviluppo embrionale con la somministrazione orale di metilfenidato a ratti e conigli in gravidanza durante l'organogenesi a dosi fino a 10 e 15 volte rispettivamente la massima dose umana raccomandata (MRHD) di 60 mg/giorno assegnata agli adolescenti su base mg/m². Tuttavia, la spina bifida è stata osservata nei conigli alla dose 52 volte il MRHD ha dato agli adolescenti. Una diminuzione del peso corporeo del cucciolo è stata osservata in uno studio di sviluppo pre e post natale con somministrazione orale di metilfenidato ai ratti durante la gravidanza e l'allattamento a dosi 6 volte il MRHD dato agli adolescenti (vedi Dati ).
Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo Difetto alla nascita perdita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto spontaneo nelle gravidanze clinicamente riconosciute è rispettivamente dal 2% al 4% e dal 15% al 20%.
Considerazioni cliniche
Reazioni avverse fetali/neonatali
Gli stimolanti del SNC come il ritalin possono causare vasocostrizione e quindi ridurre la perfusione della placenta. Non sono state riportate reazioni avverse fetali e/o neonatali con l'uso di dosi terapeutiche di metilfenidato durante la gravidanza; Tuttavia, sono stati segnalati i neonati di parto prematuro e a basso peso alla nascita nelle madri dipendenti dall'anfetamina.
Dati
Dati sugli animali
Negli studi di sviluppo embrionale condotti con ratti e conigli il metilfenidato è stato somministrato per via orale a dosi fino a 75 e 200 mg/kg/giorno rispettivamente durante il periodo di organogenesi. Le malformazioni (aumento dell'incidenza della spina fetale bifida) sono state osservate nei conigli alla dose più alta che è circa 52 volte il MRHD di 60 mg/giorno somministrato agli adolescenti su base mg/m². Il livello di non effetto per lo sviluppo dell'embrione-fetale nei conigli era di 60 mg/kg/giorno (15 volte il MRHD dato agli adolescenti su base mg/m²). Non vi sono state prove degli effetti di sviluppo morfologico nei ratti, sebbene siano state osservate maggiori incidenze di variazioni scheletriche fetali a livello di dose più alto (10 volte il MRHD di 60 mg/giorno somministrato agli adolescenti su una base mg/m²) che era anche materiale tossico. Il livello di non effetto per lo sviluppo dell'embrione-fetale nei ratti era di 25 mg/kg/giorno (3 volte l'MRHD su base mg/m²). Quando il metilfenidato è stato somministrato ai ratti durante la gravidanza e l'allattamento a dosi fino a 45 mg/kg/giorno L'aumento di peso corporeo è stato ridotto alla dose più alta (6 volte è stato osservato che l'MRHD di 60 mg/giorno somministrato agli adolescenti su base Mg/m²) ma non sono stati osservati altri effetti sullo sviluppo postnatale. Il livello di non effetto per lo sviluppo pre e post-natale nei ratti era di 15 mg/kg/giorno (circa 2 volte il MRHD dato agli adolescenti su base mg/m²).
Lattazione
Riepilogo del rischio
La letteratura pubblicata limitata basata sul campionamento del latte da sette madri riferisce che il metilfenidato è presente nel latte umano, il che ha provocato dosi infantili dello 0,16% allo 0,7% del dosaggio adeguato al peso materno e un rapporto di latte/plasma compreso tra 1,1 e 2,7. Non ci sono segnalazioni di effetti avversi sul bambino allattato al seno e nessun effetto sulla produzione di latte. Gli effetti a lungo termine dello sviluppo neurologico sui bambini dell'esposizione agli stimolanti sono sconosciuti. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Ritalin e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno dal Ritalin o dalla condizione materna sottostante.
Considerazioni cliniche
Monitorare i neonati di allattamento al seno per reazioni avverse come l'anoressia dell'insonnia di agitazione e l'aumento di peso ridotto.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia della Ritalin per il trattamento dell'ADHD sono state stabilite in pazienti pediatrici dai 6 ai 17 anni.
La sicurezza e l'efficacia della ritalin nei pazienti pediatrici non sono stati stabiliti meno di 6 anni.
per cosa è usato Singulair 10mg
L'efficacia a lungo termine del metilfenidato nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Soppressione a lungo termine della crescita
La crescita deve essere monitorata durante il trattamento con stimolanti, compresa la ritalin. I pazienti pediatrici che non crescono o aumentano di peso come previsto potrebbe essere interrotto il loro trattamento [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Dati di tossicità per animali giovanili
I ratti trattati con metilfenidato all'inizio del periodo postnatale attraverso la maturazione sessuale hanno dimostrato una diminuzione dell'attività locomotoria spontanea nell'età adulta. Un deficit nell'acquisizione di un compito di apprendimento specifico è stato osservato solo nelle femmine. Le dosi in cui sono stati osservati questi risultati sono almeno 4 volte il MRHD di 60 mg/giorno somministrato ai bambini su base mg/m².
In uno studio condotto sul metilfenidato di giovani ratti è stato somministrato per via orale a dosi fino a 100 mg/kg/giorno per 9 settimane a partire dall'inizio del periodo postnatale (Giorno postnatale 7) e continuando attraverso la maturità sessuale (settimana postnatale 10). Quando questi animali sono stati testati quando gli adulti (settimane postnatali da 13 a 14) hanno ridotto l'attività locomotoria spontanea è stata osservata nei maschi e nelle femmine precedentemente trattate con 50 mg/kg/giorno (circa 4 volte il MRHD di 60 mg/giorno è stato dato ai bambini in merito a un Mg/m²). su base mg/m²). Il livello di non effetto per lo sviluppo neurocomportamentale giovanile nei ratti era di 5 mg/kg/die (circa 0,5 volte il MRHD somministrato ai bambini su base mg/m²). Il significato clinico degli effetti comportamentali a lungo termine osservati nei ratti non è noto.
Uso geriatrico
Il Ritalin non è stato studiato nella popolazione geriatrica.
Informazioni per overdose per il ritalin
Effetti clinici del sovradosaggio
- Il sovradosaggio di stimolanti del SNC è caratterizzato dai seguenti effetti simpatomimetici:
- Effetti cardiovascolari tra cui tachyarritmie e ipertensione o ipotensione . L'infarto miocardico vasospasmo o la dissezione aortica possono precipitare a morte cardiaca improvvisa. La cardiomiopatia Takotsubo può svilupparsi.
- Effetti del SNC tra cui confusione di agitazione psicomotoria e allucinazioni. Possono verificarsi convulsioni di sindrome da serotonina incidenti vascolari e coma cerebrali.
L'ipertermia potenzialmente letale (temperature superiori a 104 ° F) e rabdomiolisi possono svilupparsi.
Gestione overdose
Considera la possibilità di ingestione di droghe multiple. Poiché il metilfenidato ha un grande volume di distribuzione ed è rapidamente metabolizzato la dialisi non è utile. Prendi in considerazione la possibilità di contattare la linea di aiuto per il veleno (1-800-222-1222) o un tossicologo medico per ulteriori raccomandazioni di gestione del sovradosaggio.
Controindicazioni per il Ritalin
- Ipersensibilità al metilfenidato o ad altri componenti della Ritalin. Reazioni di ipersensibilità come angioedema e reazioni anafilattiche sono state riportate in pazienti trattati con metilfenidato [vedi Reazioni avverse ].
- Trattamento concomitante con inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS) o entro 14 giorni dopo l'interruzione del trattamento con un MAOI a causa del rischio di crisi ipertesi [vedi Interazioni farmacologiche ].
Farmacologia clinica for Ritalin
Meccanismo d'azione
L'idrocloruro metilfenidato è uno stimolante del SNC. La modalità di azione terapeutica in ADHD e narcolessia non è nota.
Farmacodinamica
Il metilfenidato è una miscela racemica composta dagli enantiomeri D e L-Threo. L'enantiomero D-THREO è più farmacologicamente attivo dell'enantiomero L-THREO. Il metilfenidato blocca il Reuppake di noradrenalina e dopamina Nel neurone presinaptico e aumenta il rilascio di queste monoamine nello spazio extraneuronale.
Elettrofisiologia cardiaca
Non è stato condotto uno studio QT formale in pazienti che assumono ritalin.
L'effetto del desmetilfenidato, il d-enantiomer di ritalin farmacologicamente attivo sull'intervallo QT è stato valutato in uno studio controllato a 40 mg attivo di 40 mg attivo a trama e moxifloxacina) a seguito di dosi di dexmethyfenidate in doppio cieco (maxifloxacin) a seguito di singoli volontari sani. Gli elettrocardiogrammi sono stati raccolti fino a 12 ore dopo la dose. Il metodo di Frederica per la correzione della frequenza cardiaca è stato impiegato per derivare l'intervallo QT corretto (QTCF). Il massimo prolungamento medio degli intervalli di QTCF era inferiore a 5 ms e il limite superiore dell'intervallo di confidenza al 90% era inferiore a 10 ms per tutti i confronti del tempo corrispondenti rispetto al placebo. Questo era al di sotto della soglia della preoccupazione clinica e non vi era alcuna relazione di risposta all'esposizione evidente.
Farmacocinetica
Assorbimento
Il tempo al massimo della frequenza nei bambini era di 1,9 ore (da 0,3 a 4,4 ore) per il Ritalin.
Distribuzione
Il legame con le proteine plasmatiche è basso (dal 10% al 33%). Il volume di distribuzione era di 2,65 ± 1,11 L/kg per d-metilfenidato e 1,80 ± 0,91 L/kg per l-metilfenidato.
Eliminazione
La clearance sistemica è 0,40 ± 0,12 L/H/kg per metilfenidato D e 0,73 ± 0,28 L/H/kg per l-metilfenidato.
Metabolismo
Il metilfenidato viene metabolizzato principalmente mediante de-esterificazione in acido acetico alfa-fenil-piperidina (acido ritalinico) che ha poca o nessuna attività farmacologica.
Escrezione
Dopo la somministrazione orale dal 78% al 97% della dose viene escreto nelle urine e dall'1% al 3% nelle feci sotto forma di metaboliti entro 48-96 ore. La maggior parte della dose viene escreta nelle urine come acido acetico alfa-fenil-2-piperidina (dal 60% all'86%).
Studi in popolazioni specifiche
Pazienti maschi e femmine
Non sono previste differenze di genere nella farmacocinetica del metilfenidato tra adulti maschi e femmine sani.
Gruppi razziali o etnici
Non c'è esperienza sufficiente con l'uso della Ritalin per rilevare variazioni etniche nella farmacocinetica.
Pazienti con compromissione renale
Il ritalin non è stato studiato in pazienti con problemi di renale. Si prevede che la compromissione renale abbia un effetto minimo sulla farmacocinetica del metilfenidato poiché meno dell'1% di una dose radiomarcata viene escreto nelle urine come composto invariato e il principale metabolita (acido ritalinico) ha poca o nessuna attività farmacologica.
Pazienti con compromissione epatica
Il Ritalin non è stato studiato in pazienti con compromissione epatica. La compromissione epatica dovrebbe avere un effetto minimo sulla farmacocinetica del metilfenidato poiché viene metabolizzata principalmente in acido ritalinico da esterasi idrolitiche non microsomiali che sono ampiamente distribuite in tutto il corpo.
Informazioni sul paziente per il Ritalin
Ritalin®
(At-Half-Len)
(metilfenidato cloridrato) compresse per uso orale
Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere sul Ritalin?
Il ritalin può causare gravi effetti collaterali tra cui:
- Abuso misuse E addiction. Il Ritalin ha un'alta possibilità di abuso e abuso e può portare a problemi di uso di sostanze tra cui la dipendenza. L'abuso e l'abuso di Ritalin altri metilfenidati contenenti medicinali e anfetamina contenenti medicinali possono portare a sovradosaggio e morte. Il rischio di sovradosaggio e morte è aumentato con dosi più elevate di Ritalin o quando viene utilizzato in modi che non sono approvati come sbuffare o iniezione.
- Il tuo operatore sanitario dovrebbe controllare te o il rischio di tuo figlio per uso improprio e dipendenza da abuso prima di iniziare il trattamento con Ritalin e monitorerà te o tuo figlio durante il trattamento.
- Il ritalin può portare a dipendenza fisica dopo un uso prolungato anche se assunto come indicato dal proprio operatore sanitario.
- Non dare Ritalin a nessun altro. Vedere Cos'è il Ritalin? Per ulteriori informazioni.
- Mantieni il Ritalin in un luogo sicuro e smaltirà adeguatamente qualsiasi medicina non utilizzata. Vedere Come dovrei conservare il Ritalin? Per ulteriori informazioni.
- Di 'al tuo operatore sanitario se tu o tuo figlio avete mai abusato o dipendente da medicinali da prescrizione alcolica o droghe di strada.
- Rischi per le persone con gravi malattie cardiache. La morte improvvisa è avvenuta nelle persone che hanno difetti cardiaci o altre gravi malattie cardiache.
Il tuo operatore sanitario dovrebbe controllare attentamente te o il tuo bambino prima di iniziare il Ritalin.
Di 'al tuo operatore sanitario se tu o tuo figlio avete problemi cardiaci o difetti cardiaci.
Chiama il tuo medico o vai immediatamente al pronto soccorso dell'ospedale più vicino se tu o tuo figlio avete segni di problemi cardiaci come il dolore al torace mancanza di respiro o svenimento durante l'assunzione di Ritalin.
- Aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca.
Il tuo operatore sanitario dovrebbe controllare regolarmente la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca di tuo figlio durante il trattamento con Ritalin.
- Problemi mentali (psichiatrici):
Tutti i pazienti
-
- Comportamento nuovo o peggiore e problemi di pensiero
- malattia bipolare nuova o peggiore
- Nuovi sintomi psicotici (come le voci dell'udito che credono che le cose non vere sono sospette) o nuovi sintomi maniacali
Dì al tuo operatore sanitario su eventuali problemi mentali che tu o tuo figlio avete o una storia familiare di malattia bipolare suicida o depressione.
Chiama subito il vostro operatore sanitario se tu o tuo figlio avete sintomi o problemi mentali nuovi o peggiorano mentre prendi il Ritalin, soprattutto vedendo o ascoltando cose che non sono vere cose credendo che non sono reali o sospette.
Cos'è il Ritalin?
- Il ritalin è un medicinale di prescrizione stimolante del sistema nervoso centrale (SNC). È usato per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione iperattività (ADHD). Il ritalin può aiutare ad aumentare l'attenzione e ridurre l'impulsività e l'iperattività nei pazienti con ADHD.
- Il Ritalin dovrebbe essere utilizzato come parte di un programma di trattamento totale per l'ADHD che può includere consulenza o altre terapie.
- Il ritalin è anche usato nel trattamento di un disturbo del sonno chiamato narcolessia.
Non è noto se il Ritalin è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 6 anni.
Il ritalin è una sostanza controllata a livello federale (CII) perché contiene metilfenidato che può essere un bersaglio per le persone che abusano di medicinali da prescrizione o farmaci di strada. Mantieni il Ritalin in un luogo sicuro per proteggerlo dal furto. Non dare mai il tuo Ritalin a nessun altro perché può causare la morte o danneggiarli. Vendere o regalare il Ritalin può danneggiare gli altri ed è contro la legge.
Chi non dovrebbe prendere il Ritalin?
Il ritalin non doveva essere preso se tu o tuo figlio:
- sono allergici al cloridrato metilfenidato o uno qualsiasi degli ingredienti in Ritalin. Vedi la fine di questa guida ai farmaci per un elenco completo di ingredienti in Ritalin.
- stanno prendendo o hanno preso negli ultimi 14 giorni un medicinale anti-depressione chiamato inibitore della monoamina ossidasi (MAOI).
Ritalin potrebbe non essere giusto per te o tuo figlio. Prima di iniziare a Ritalin, si dice che il tuo o il tuo bambino di assistenza sanitaria di tuo figlio su tutte le condizioni di salute (o una storia familiare di) tra cui:
Cosa fa il piano B?
- problemi cardiaci difetti cardiaci o ipertensione
- Problemi mentali tra cui psicosi mania malattia bipolare o depressione
- Problemi di circolazione in dita o dita dei piedi
- Avere problemi agli occhi tra cui una maggiore pressione nel glaucoma degli occhi o problemi con la visione ravvicinata (lungimiranza)
- avere o avere movimenti o suoni ripetuti (tic) o sindrome da Tourette o avere una storia familiare di TIC o sindrome da Tourette.
- Se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta. Non è noto se il Ritalin danneggerà il tuo bambino non ancora nato.
- Esiste un registro di gravidanza per le femmine che sono esposti a farmaci ADHD tra cui il Ritalin durante la gravidanza. Lo scopo del registro è di raccogliere informazioni sulla salute delle femmine esposte al Ritalin e al loro bambino. Se tu o il tuo bambino rimanete incinta durante il trattamento con il Ritalin parla con il vostro operatore sanitario sulla registrazione presso il Registro nazionale della gravidanza dei farmaci ADHD al numero 1-866-961-2388 o visitare online su https://womensmentalhealth.org/adhd-meditions/.
- Se stai allattando o prevedi di allattare. Il ritalin passa nel latte materno. Parla con il tuo operatore sanitario del modo migliore per nutrire il tuo bambino durante il trattamento con Ritalin.
Dì al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che tu o tuo figlio prendono, comprese le prescrizioni e le medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe. Ritalin e alcuni medicinali possono interagire tra loro e causare gravi effetti collaterali. A volte le dosi di altri medicinali dovranno essere regolate durante l'assunzione di Ritalin.
Il tuo operatore sanitario deciderà se il Ritalin può essere assunto con altri medicinali.
Soprattutto dì al tuo medico se tu o tuo figlio prendi:
- Medici antidepressivi tra cui MAOIS
- medicine per la pressione sanguigna (anti-ipertensiva)
Conosci le medicine che tu o tuo figlio prendono. Tieni con te un elenco dei tuoi medicinali per mostrare il tuo medico e il tuo farmacista.
- Non dovresti prendere Ritalin il giorno dell'operazione se viene utilizzato un certo tipo di anestetico. Questo perché c'è la possibilità di un improvviso aumento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca durante l'operazione.
Non avviare alcun nuovo medicinale durante l'assunzione di Ritalin senza parlare prima con il tuo operatore sanitario.
Come dovrebbe essere preso il Ritalin?
- Prendi il Ritalin esattamente come prescritto. Il tuo operatore sanitario può regolare la dose fino a quando non è giusto per te o per tuo figlio.
- Il ritalin viene solitamente preso da 2 a 3 volte al giorno.
- Prendi il Ritalin da 30 a 45 minuti prima di un pasto.
- Il tuo operatore sanitario può effettuare controlli regolari del cuore del sangue e della pressione sanguigna durante l'assunzione di Ritalin. I bambini dovrebbero avere la loro altezza e il peso controllati spesso mentre assumono Ritalin. Se tu o tuo figlio prendi troppo ritalin, chiamate il proprio medico o la linea di aiuto velenosa al numero 1-800-222-1222 o vai subito al pronto soccorso dell'ospedale più vicino.
Quali sono i possibili effetti collaterali del Ritalin?
Il ritalin può causare gravi effetti collaterali tra cui:
- Vedere Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere sul Ritalin? Per informazioni sui problemi cardiaci e mentali segnalati.
- erezioni dolorose e prolungate (priapismo) si sono verificati con metilfenidato. Se tu o tuo figlio sviluppate il priapismo, cercate subito un aiuto medico. A causa del potenziale di danno duraturo, il priapismo dovrebbe essere valutato immediatamente da un operatore sanitario.
- Problemi di circolazione in dita e dita dei piedi (vasculopatia periferica incluso il fenomeno di Raynaud):
- le dita dei piedi o le dita dei piedi possono sembrare intorpidito doloroso
- le dita dei piedi o le dita dei piedi possono cambiare colore da pallide a blu a rosso
- Di 'al tuo operatore sanitario se tu o il tuo bambino avete intorpidimento del colore del colore della pelle o sensibilità alla temperatura nelle dita dei piedi o nelle dita dei piedi.
- Chiama subito il tuo medico se hai o tuo figlio ha segni di ferite inspiegabili che appaiono su dita o dita dei piedi durante l'assunzione di Ritalin.
- Rallentamento della crescita (altezza e peso) nei bambini. I bambini dovrebbero avere la loro altezza e il peso controllato spesso durante il trattamento con Ritalin. Il trattamento con ritalin può essere fermato se il bambino non cresce o aumenta di peso.
- Problemi con gli occhi (aumento della pressione nell'occhio e nel glaucoma). Chiama subito il proprio medico se tu o tuo figlio sviluppano cambiamenti nella visione o nel rosso per il dolore agli occhi.
- Tic nuovi o peggiori o peggioramento della sindrome da Tourette. Di 'al tuo operatore sanitario se tu o tuo figlio avete dei tic nuovi o peggiori o di peggiorare la sindrome da Tourette durante il trattamento con Ritalin.
Gli effetti collaterali comuni includono:
-
- battito cardiaco veloce
- battito cardiaco anormale (palpitazioni)
- mal di testa
- difficoltà a dormire
- nervosismo
- sudorazione a lot
- diminuzione dell'appetito
- bocca secca
- nausea
- dolori di stomaco
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Come dovrei conservare il Ritalin?
- Conservare il ritalin in un luogo sicuro e in un contenitore strettamente chiuso a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (20 ° CTO 25 ° C).
- Proteggere dalla luce.
- Smaltire il restante Ritalin inutilizzato o scaduto da un programma di ritorno di medicina negli Stati Uniti Drug Enforcement Administration (DEA) Sito di raccolta autorizzato. Se non è disponibile alcun programma di rimborso o collezionista autorizzato alla DEA, mix di ritalin con una sostanza non tossica indesiderata come lettiera per gatti di sporcizia o fondi di caffè usati per renderlo meno attraente per bambini e animali domestici. Posizionare la miscela in un contenitore come un sacchetto di plastica sigillato e buttare via Ritalin nella spazzatura domestica. Visita www.fda.gov/drugdisposal per ulteriori informazioni sullo smaltimento di medicinali inutilizzati.
- Mantieni il ritalin e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.
Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace del Ritalin.
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Puoi chiedere al tuo farmacista o operatore sanitario informazioni sul Ritalin scritto per gli operatori sanitari. Non usare il Ritalin per una condizione per la quale non è stato prescritto. Non dare Ritalin ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro ed è contro la legge.
Quali sono gli ingredienti in Ritalin?
Ingrediente attivo: metilfenidato HCl
Ingredienti inattivi: D
Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.