Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Definizione di epinefrina

Epinefrina: Noto anche come adrenalina. Una sostanza prodotta dal midollo all'interno del ghiandola surrenale . Il nome epinefrina fu coniato nel 1898 dal farmacologo americano e biochimico fisiologico John Jacob Abel che lo isolava dalla ghiandola surrenale che si trova sopra (Epi-) il rene Nephros in greco). (Abel è anche cristallizzato insulina.) L'epinefrina tecnicamente parlando è un simpatomimetico catecolamina . Causa l'accelerazione del battito cardiaco rafforza la forza della contrazione del cuore si apre le vie aeree (bronchioli) nei polmoni e ha numerosi altri effetti. La secrezione di epinefrina da parte della ghiandola surrenale fa parte della reazione di combattimento o fuga. L'adrenalina è sinonimo di epinefrina ed è il nome ufficiale nella farmacopea britannica.