Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Medicamenti
Clinimix e
Riepilogo della droga
Cos'è Clinimix E?
Clinimix E (aminoacidi con elettroliti in destrosio Con il calcio) è indicato come fonte di proteine di calorie ed elettroliti per i pazienti che richiedono nutrizione parenterale quando la nutrizione orale o enterale non è possibile insufficiente o controindicata. Clinimix E può essere utilizzato per trattare l'equilibrio di azoto negativo nei pazienti.
Quali sono gli effetti collaterali di Clinimix E?
Gli effetti collaterali comuni di Clinimix E includono:
- aumento della minzione
- Perdita di fluido dal sito di iniezione
- glucosio nelle urine
- glicemia alta (iperglicemia) e
- coma iperosmolare
Dosaggio per clinimix E
Il dosaggio di Clinimix E è individualizzato in base alla condizione clinica del paziente (capacità di metabolizzare adeguatamente gli aminoacidi e il destrosio) del peso corporeo e dei requisiti nutrizionali/fluidi, nonché un'energia aggiuntiva data per via orale/evento al paziente.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Clinimix E?
Clinimix E può interagire con farmaci o prodotti che possono causare alti sangue potassio (iperkaliemia) o aumenta il rischio di iperkaliemia come i diuretici che risparmiano potassio (amiloride spironolattone triamtene) ACE inibitori Antagonisti del recettore dell'angiotensina II o immunosoppressori tacrolimus e ciclosporina. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Clinimix E durante la gravidanza o l'allattamento
Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare Clinimix E; Non è noto come influirebbe su un feto. Non è noto se Clinimix E passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Clinimix E (aminoacidi con elettroliti in destrosio con calcio) per l'iniezione per gli effetti collaterali per via endovenosa fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Clinimix E
Clinimix E senza solfito (aminoacidi con elettroliti in destrosio con calcio) Iniezione per uso endovenoso è costituito da soluzioni ipertoniche non popologiche sterili in un contenitore a doppia camera.
La camera della porta di uscita contiene aminoacidi essenziali e non essenziali con elettroliti. Le formule per i singoli elettroliti e aminoacidi sono fornite nella Tabella 8.
Tabella 8: formule per elettroliti e aminoacidi
| Elettroliti | |
| Acetato di sodio | C 2 Hsanao 2 • 3h 2 O |
| Fosfato di potassio dibasico | K 2 HPO 4 |
| Cloruro di magnesio | MGCL 2 • 6h 2 O |
| Cloruro di sodio | Nacl |
| Aminoacidi essenziali | |
| Leucina | (Ch 3 ) 2 Chiesa 2 CH (NH 2 ) COOH |
| Isoleucina | Cap 3 Cap 2 Cap (Ch 3 ) Ch (nh 2 ) COOH |
| Valina | (Ch 3 ) 2 Chiesa (NH 2 ) COOH |
| Lisina (aggiunta come sale di cloridrato) | H 2 N (Ch 2 ) 4 CH (NH 2 ) COOH |
| Fenilalanina | (C 6 H 5 ) Ch 2 CH (NH 2 ) COOH |
| Istadina | (C 3 H 3 N 2 ) Ch 2 CH (NH 2 ) COOH |
| Treonina | Cap 3 Cap (OH) Ch (nh 2 ) COO |
| Metionina | Cap 3 S (ch 2 ) 2 CH (NH 2 ) COOH |
| Triptofano | (C 8 H 6 N) ch 2 CH (NH2) COOH |
| Aminoacidi non essenziali | |
| Alanina | Cap 3 CH (NH 2 ) COOH |
| Arginina | H 2 NC (NH) NH (CH 2 ) 3 Ch (NH2) COOH |
| Glicina | H 2 NCH 2 COOH |
| Prolina | [(Ch 2 ) 3 Nh ch] cooh |
| Serina | ALTO 2 CH (NH 2 ) COOH |
| Tirosina | [C 6 H 4 (Oh)] ch 2 CH (NH2) COOH |
La camera della porta di iniezione contiene destrosio con calcio. La formula per il cloruro di calcio è: CACL 2 • 2h 2 O. DEXTROSE USP è designato chimicamente Monoidrato D-glucosio (C 6 H 12 O 6 • H 2 O) e ha la seguente struttura:
|
Il destrosio deriva dal mais.
Vedere la Tabella 7 per la composizione Ph Osmolarità La concentrazione ionica e il contenuto calorico del prodotto miscelato [vedi Forme di dosaggio e punti di forza ].
Il contenitore a doppia camera è un contenitore di plastica compatibile con lipidi (plastica PL 2401).
Clinimix E non contiene più di 25 mcg/L di alluminio.
ceftin 250 mg per infezione dal seno
Usi per Clinimix E
Clinimix E è indicato come fonte di proteine di calorie ed elettroliti per i pazienti che richiedono nutrizione parenterale quando la nutrizione orale o enterale non è possibile insufficiente o controindicata. Clinimix E può essere utilizzato per trattare l'equilibrio di azoto negativo nei pazienti.
Dosaggio per clinimix E
Preparazione prima dell'amministrazione
- Clinimix E è disponibile in una configurazione del contenitore a tre porte e una configurazione del contenitore a due porte.
- Tre port contenitore: Le porte sono costituite da una porta farmacologica una porta additiva e una porta di uscita. Gli additivi possono essere introdotti nel contenitore attraverso la porta del farmaco e i lipidi attraverso la porta additiva sul contenitore a tre porte.
- Due porte contenitore: Le porte sono costituite da una porta farmacologica e una porta di uscita. Gli additivi, compresi i lipidi, possono essere introdotti nel contenitore attraverso la porta del farmaco sul contenitore a due porte.
- Strappare il sovravanitore protettivo alla fessura e rimuovere il contenitore della soluzione. Piccole quantità di umidità possono essere trovate sul contenitore della soluzione dal permeare d'acqua dall'interno del contenitore. La quantità di acqua permeata è insufficiente per influire significativamente sulla soluzione. Se si trovano maggiori quantità di acqua, il contenitore deve essere controllato per lacrime o perdite.
- Ispezionare il contenitore prima dell'attivazione. È possibile osservare una certa opacità della plastica dovuta all'assorbimento dell'umidità durante il processo di sterilizzazione. Questo è normale e non influisce sulla qualità della soluzione o sulla sicurezza. L'opacità diminuirà gradualmente. Valuta quanto segue:
- Se le protezioni di porta outlet o porte additive vengono danneggiate distaccate o non presenti contenitore di scarto poiché la sterilità del percorso della soluzione può essere compromessa.
- Controllare per garantire che il sigillo tra le camere sia intatto che le soluzioni siano contenute in camere separate e che il contenuto delle singole camere è chiaro incolore o leggermente giallo. Scartare se il sigillo è rotto o se la soluzione è giallo brillante o marrone giallastro.
- Controlla le perdite minute stringendo separatamente ogni camera. Se si trovano perdite esterne o perdite tra le camere di scarto come sterilità o stabilità può essere compromessa.
- Lipidi e/o additivi possono essere introdotti nel contenitore dopo aver aperto il sigillo tra le camere. Poiché gli additivi possono essere incompatibili, valutare tutte le aggiunte al contenitore di plastica per la compatibilità. Attiva camere di contenitore prima dell'introduzione di additivi. Mescola accuratamente quando sono stati introdotti gli additivi. I farmaci supplementari possono essere aggiunti con un ago di calibro da 19 a 22 attraverso la porta del farmaco.
- I rapporti di calcio e fosfato devono essere considerati. L'aggiunta in eccesso di calcio e fosfato, specialmente sotto forma di sali minerali, può comportare la formazione di precipitati di fosfato di calcio [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
- Ispezionare il contenitore per garantire che i precipitati non si siano formati durante la miscelazione o l'aggiunta di additivi. Un leggero colore giallo non altera la qualità e l'efficacia di questo prodotto. Se è stato aggiunto il lipide, assicurarsi che l'emulsione non si sia separata. La separazione dell'emulsione può essere visibilmente identificata da una striatura giallastra o dall'accumulo di goccioline giallastre nell'emulsione mista. Scartare la miscela se viene osservata una delle precedenti.
Importanti istruzioni di amministrazione
- Impostare lo sfiato in posizione chiusa su una somministrazione endovenosa ventilata per prevenire l'embolia d'aria.
- Usa una linea dedicata senza alcuna connessione per evitare l'embolia d'aria.
- Clinimix E è per l'infusione endovenosa solo in una vena centrale o periferica. La scelta di una via venosa centrale o periferica dovrebbe dipendere dall'osmolarità dell'infusato finale. Le soluzioni con osmolarità di 900 MOSM/L o più devono essere infuse attraverso un catetere centrale [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
- Solo per l'infusione di vena centrale: Clinimix E 4.25/10 5/15 5/20 8/10 8/14
- Per infusione di vene centrale o periferica: Clinimix E 2,75/5 e 4,25/5
- La soluzione dovrebbe essere ispezionata per i precipitati prima dell'ammix dopo l'ammix e di nuovo prima della somministrazione.
- Utilizzare un filtro da 0,22 micron per la somministrazione di ClinIMIX E. Se viene somministrato anche un lipide, utilizzare un filtro da 1,2 micron.
- Se viene aggiunta l'emulsione lipidica non utilizza set di somministrazione e linee che contengono di-2-etilhexil ftalato (DEHP). I set di somministrazione che contengono componenti di polivinil cloruro (PVC) hanno DEHP come plastificante.
- Il ceftriaxone non deve essere somministrato contemporaneamente con soluzioni endovenose contenenti calcio come la clinimix E tramite un sito y. Tuttavia, nei pazienti diversi dai neonati ceftriaxone e clinimix E possono essere somministrati in sequenza se le linee di infusione sono completamente scaricate tra infusioni con un fluido compatibile [vedi Controindicazioni Avvertimenti e precauzioni ].
Istruzioni per l'uso
Poiché gli additivi possono essere incompatibili, valutare tutte le aggiunte al contenitore per la compatibilità e la stabilità della preparazione risultante. Consultare il farmacista se disponibile. Le domande sulla compatibilità possono essere indirizzate a Baxter. Se si ritiene consigliabile introdurre additivi, utilizzare la tecnica asettica. Per informazioni sull'aggiunta di emulsioni lipidiche, consultare Preparazione e aggiunta di emulsione lipidica .
Solo per dose singola. Scartare la parte inutilizzata.
- Apri strappando il sovraccarico protettivo alla fessura e rimuovi il contenitore della soluzione. Il contenitore a due porte include una busta assorbente dell'ossigeno. Scartare la busta ossigenicata dopo la rimozione dal sovraw.
- Per procedere con l'attivazione il contenitore dovrebbe essere a temperatura ambiente. Posare il contenitore a temperatura ambiente su una superficie piana. Afferrare saldamente il contenitore su ciascun lato della parte superiore del contenitore ( Figura 1 ).
- A partire dalla parte superiore usando un po 'di pressione arrotolare lentamente il contenitore per aprire la guarnizione tra le camere come mostrato in Figura 2 . Non tirare o strappare il sigillo. Il sigillo deve essere completamente aperto verso il lato porta del contenitore. La parte superiore del sigillo verso il lato del gancio può rimanere ininterrotta.
- Mescola accuratamente il contenuto invertendo il contenitore a testa in giù per garantire una miscela omogenea ( Figura 3 ).
- Una volta che il contenitore è miscelato, controlla le perdite.
- Fare aggiunte (se prescritto).
- Preparare la porta dei farmaci.
- Utilizzo della siringa con porta terapeutica ricostituibile da 19 a 22 calibri.
- Mescola a fondo la soluzione e i farmaci ( Figura 3 ). For high density medication (high specific gravity) such as potassio chloride squeeze ports while ports are upright and mix thoroughly.
- Ispezionare la soluzione finale per scolorimento e particolato. Verificare la presenza di perdite.
- Spike e appendi contenitore.
- Sospendere il contenitore dal supporto per gli occhielli.
- Twist Off Protector dalla porta di uscita nella parte inferiore del contenitore ( Figura 4 ).
- Set di amministrazione allega. Fare riferimento a indicazioni complete che accompagnano il set.
Figure 1 - 4 (contenitore a tre porte):
|
Figure 1 - 4 (contenitore a due porte):
|
Istruzioni sulla memoria
Archiviazione dopo la rimozione di Overwrap
Una volta rimosso dalle soluzioni di clinimix E mistelati di overwrap protettivo (guarnizione a bucce) o non miscelate (sigillo a bucce).
Archiviazione una volta aggiunto qualsiasi additivo
Utilizzare prontamente dopo la miscelazione. Qualsiasi spazio di archiviazione con additivi deve essere sottoposto a refrigerazione e limitato a un breve periodo di tempo inferiore a 24 ore. Dopo la rimozione dall'uso prontamente di refrigerazione e completare l'infusione entro 24 ore. Qualsiasi miscela rimanente deve essere scartata.
Proteggi la soluzione nutrizionale parenterale attivata dalla luce.
Preparazione e aggiunta di emulsione lipidica
Container a tre porte
- Prima di aggiungere l'iniezione di aminoacidi e destrosio per miscelazione emulsion lipidica, come mostrato nelle figure 1-3.
- Preparare il set di trasferimento di emulsione lipidica seguendo le istruzioni fornite.
- Attaccare il set di trasferimento sul contenitore di emulsione lipidica mediante tecnica asettica.
- Twist Off Protector sulla porta additiva del contenitore.
- Collegare il set di trasferimento alla porta additiva esposta.
- Apri un morsetto sul set di trasferimento.
- Dopo aver completato il trasferimento utilizzare un morsetto di plastica appropriato o una galleria di metallo per sigillare il tubo della porta additiva.
- Rimuovere il set di trasferimento.
- Mescolare accuratamente il contenuto del contenitore. Ispezionare la soluzione finale per scolorimento e particolato. Verificare la presenza di perdite
Due porta contenitore
- Prima di aggiungere l'iniezione di aminoacidi e destrosio per miscelazione emulsion lipidica, come mostrato nelle figure 1-3.
- Preparare il set di trasferimento di emulsione lipidica seguendo le istruzioni fornite.
- Attaccare il set di trasferimento sul contenitore di emulsione lipidica mediante tecnica asettica.
- Preparare la porta dei farmaci.
- Utilizzando una porta farmacologica ricostituibile da 19 a 22 per ago calibro.
- Apri morsetti sul set di trasferimento e trasferimento emulsione lipidica.
- Rimuovere l'ago.
- Mescolare accuratamente il contenuto del contenitore. Ispezionare la soluzione finale per scolorimento e particolato. Verificare la presenza di perdite.
Archiviazione una volta aggiunti i lipidi
Utilizzare prontamente dopo la miscelazione. Qualsiasi spazio di archiviazione con additivi deve essere sottoposto a refrigerazione e limitato a un breve periodo di tempo non più di 24 ore. Dopo la rimozione dall'uso prontamente di refrigerazione e completare l'infusione entro 24 ore. Qualsiasi miscela rimanente deve essere scartata.
Considerazioni sul dosaggio
- Il dosaggio di Clinimix E dovrebbe essere individualizzato in base alla condizione clinica del paziente (capacità di metabolizzare adeguatamente gli aminoacidi e il destrosio) del peso corporeo e del fluido nutrizionale, nonché l'energia aggiuntiva data per via orale/enterale al paziente. Prima di iniziare la clinimix E, devono essere riviste le seguenti informazioni sul paziente: tutti i farmaci concomitanti Funzione gastrointestinale e dati di laboratorio come elettroliti (incluso il calcio di magnesio e il fosforo) urea di glucosio/pannello epatico della creatinina e alvello del sangue completo e livello di trigliceridi (se aggiunge emulsione lipidica). Fare riferimento alle informazioni complete sulla prescrizione dell'emulsione lipidica per le informazioni sul dosaggio.
- Le formulazioni di clinimix E hanno concentrazioni variabili di carboidrati proteici e una concentrazione standard di elettroliti; Pertanto, i tassi di infusione per raggiungere i requisiti varieranno. I requisiti di fluido calorico e elettroliti proteici devono essere presi in considerazione quando si determinano le esigenze di dosaggio dei singoli pazienti.
- La selezione del dosaggio si basa solo sui requisiti proteici raccomandati. I tassi di infusione di destrosio massimi e i requisiti di calorie e fluidi devono anche essere presi in considerazione quando si determinano il tasso di infusione clinicamente appropriato per i pazienti.
- Clinimix E soddisfa i requisiti nutrizionali totali per proteine e destrosio in pazienti stabili e può essere individualizzato per soddisfare le esigenze specifiche con l'aggiunta di nutrienti.
- I requisiti totali di fluidi giornalieri possono essere soddisfatti oltre il volume della soluzione di aminoacidi integrando con soluzioni di elettroliti non contenenti carboidrati o contenenti carboidrati. In molti pazienti la fornitura di calorie adeguate sotto forma di destrosio ipertonico può richiedere la somministrazione di insulina esogena per prevenire l'iperglicemia e la glicosuria.
- Prima della somministrazione di clinimix E corretto gravi elettroliti fluidi e disturbi a base di acido.
- Monitorare i livelli di potassio sierico durante la terapia. Potrebbe essere necessario aggiungere ulteriore potassio alla miscela di Clinimix E.
- La somministrazione di emulsione lipidica dovrebbe essere considerata con un uso prolungato (più di 5 giorni) di clinimix E al fine di prevenire la carenza essenziale degli acidi grassi (EFAD). I lipidi sierici devono essere monitorati per l'evidenza di EFAD nei pazienti mantenuti sulla nutrizione parenterale priva di grassi. Vedere la prescrizione di informazioni sull'emulsione lipidica.
- La portata dovrebbe essere aumentata gradualmente. La portata deve essere regolata tenendo conto della dose somministrata all'assunzione giornaliera del volume e alla durata dell'infusione.
Dosaggio consigliato negli adulti
I requisiti nutrizionali giornalieri raccomandati per proteine e destrosio rispetto alla quantità di nutrizione fornita da Clinimix E sono mostrati nella Tabella 1. Come indicato su una base singoli vitamine di manutenzione aggiuntive Elettroliti Elementi e altri componenti (compresi i lipidi) dovrebbero essere somministrati come richiesto per prevenire le carenze e le complicanze.
I tassi di infusione massimi nei pazienti adulti sono mostrati Tabella 2.
Oltre a soddisfare le esigenze proteiche, il tasso di somministrazione dovrebbe essere regolato soprattutto durante i primi giorni di terapia dalla tolleranza del paziente al destrosio. L'assunzione giornaliera di aminoacidi e destrosio dovrebbe essere aumentata gradualmente alla dose massima richiesta come indicato dalle frequenti determinazioni dei livelli di glucosio nel sangue.
Tabella 1: confronto nutrizionale - pazienti adulti
ostello Montreal
| Dosaggio di clinimix e adulto raccomandato | |||||||
| Clinimix e 2.75/5 | Clinimix e 4.25/5 | Clinimix e 4.25/10 | Clinimix e 5/15 | Clinimix e 5/20 | Clinimix e 8/10 | Clinimix e 8/14 | |
| Fluido (ml/kg/giorno) | 29 a 40 | 19 a 40 | 19 a 40 | Da 16 a 40 | Da 16 a 40 | 10 a 25 | 10 a 25 |
| Proteina *g/kg/giorno) (Nitrogeng/kg/giorno) | 0,8 a 1,1 (Da 0,13 a 0,18) | 0,8 a 1,7 (Da 0,13 a 0,27) | 0,8 a 1,7 (Da 0,13 a 0,27) | Da 0,8 a 2 (Da 0,13 a 0,32) | Da 0,8 a 2 (Da 0,13 a 0,32) | Da 0,8 a 2 (Da 0,13 a 0,32) | Da 0,8 a 2 (Da 0,13 a 0,32) |
| Destrosio (G/kg/giorno) | Da 1.45 a 2 | 0,95 a 2 | Da 1.9 a 4 | Da 2.4 a 6 | Da 3.2 a 8 | 1 a 2,5 | Da 1.4 a 3,5 |
| * La proteina è fornita come aminoacidi. Quando infusi endovenosi gli aminoacidi vengono metabolizzati e utilizzati come elementi costitutivi della proteina. |
Tabella 2: tasso di infusione massima nei pazienti adulti
| Tassi di infusione massimi nei pazienti con adulti | ||||||||
| Clinimix e 2.75/5 | Clinimix e 4.25/5 | Clinimix e 4.25/10 | Clinimix e 5/15 | Clinimix e 5/20 | Clinimix e 8/10 | Clinimix e 8/14 | ||
| Velocità di infusione massima (ml/kg/ora) | 3.6 | 2.4 | 2.4 | 1.67 | 1.25 | 1.3 | 1.3 | |
| Tasso di infusione corrispondente | Aminoacido (G/kg/ora) | 0.1* | 0.1* | 0.1* | 0.08 | 0.06 | 0.1* | 0.1* |
| Destrosio (G/kg/ora) | 0.18 | 0.12 | 0.24 | 0.25 | 0.25 | 0.13 | 0.18 | |
| * Fattore limitante del tasso |
Modifiche al dosaggio nei pazienti con malattia renale
Prima della somministrazione corretta gravi squilibri di fluidi o elettroliti. Monitorare attentamente i livelli di elettroliti sierici e regolare il volume di clinimix E somministrato come richiesto [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
I pazienti con malattie renali croniche con proteinuria di intervallo nefrotico inferiore a quella nefrotica richiedono 0,8 g di proteina/kg/giorno. I pazienti con malattie renali croniche con proteinuria a intervallo nefrotico richiedono 0,8 g di proteina/kg/giorno più 1 g di proteina per ogni grammo di proteinuria. I pazienti che necessitano di dialisi dovrebbero ricevere da 1,2 g di proteina/kg/giorno fino a un massimo di 2,5 g di proteina/kg/giorno a seconda dello stato nutrizionale e della modalità di dialisi. I livelli di elettroliti sierici devono essere attentamente monitorati. Il dosaggio di Clinimix E può essere regolato in base alla gravità della proteina di integrazione delle malattie renali come indicato. Se necessario, possono essere aggiunti ulteriori aminoacidi al contenitore Clinimix E o infuso separatamente. La compatibilità delle aggiunte dovrebbe essere valutata da un farmacista e le domande possono essere dirette a Baxter.
Dosaggio raccomandato nei pazienti pediatrici
Il dosaggio e il tasso di infusione costante di destrosio per via endovenosa devono essere selezionati con cautela nei pazienti pediatrici, in particolare i neonati e i neonati a basso peso a causa dell'aumento del rischio di iperglicemia/ ipoglicemia [Vedere Utilizzare in popolazioni specifiche ]. Frequent monitoring of serum glucose concentrations is required when destrosio is prescribed to pediatric patients particularly neonates and low birth weight infants. The infusion rate and volume should be determined by the consulting physician experienced in pediatric intravenous fluid therapy.
Nei pazienti pediatrici la clinimix E viene dosata sulla base delle proteine fornite come aminoacidi. Il dosaggio raccomandato per fascia di età è fornito nelle tabelle 3-6. I tassi di infusione sono basati su proteine e non prendono carboidrati fluido o elettroliti in considerazione.
Questo prodotto non contiene gli aminoacidi cisteina e taurina considerati condizionalmente essenziali per neonati e neonati. Se possibile, questi aminoacidi devono essere aggiunti a questo prodotto se utilizzati in questa popolazione pediatrica.
Tabella 3: neonati pretermine e a termine di età inferiore a 1 mese
| Dosaggio di clinimix E raccomandato in pretermine e a termine di età inferiore a 1 mese di età | |||||||
| Clinimix e 2.75/5 | Clinimix e 4.25/5 | Clinimix e 4.25/10 | Clinimix e 5/15 | Clinimix e 5/20 | Clinimix e 8/10 | Clinimix e 8/14 | |
| Intervallo di tasso di infusione (ml/kg/h) | Da 4,5 a 6 | Da 2.9 a 3.9 | Da 2.9 a 3.9 | Da 2,5 a 3.3 | Da 2,5 a 3.3 | Da 1.6 a 2.1 | Da 1.6 a 2.1 |
| Fluido (ml/kg/giorno) | Da 108 a 144 | Da 70 a 94 | Da 70 a 94 | 60 a 79 | 60 a 79 | 38,4 a 50 | 38,4 a 50 |
| Proteina *g/kg/giorno) (Nitrogeng/kg/giorno) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) | 3 a 4 (Da 0,48 a 0,64) |
| Destrosio (G/kg/giorno) | 5.4 a 7.2 | Da 3,5 a 4.7 | 7 a 9.4 | Da 9 a 11.9 | Da 12 a 15,8 | Da 3.8 a 5 | 5.4 a 7 |
| * La proteina è fornita come aminoacidi. Quando infusi endovenosi gli aminoacidi vengono metabolizzati e utilizzati come elementi costitutivi della proteina. |
Tabella 4: pazienti pediatrici da 1 mese a meno di 1 anno di età
| Dosaggio di clinimix E raccomandato in pazienti pediatrici da 1 mese a meno di 1 anno di età | |||||||
| Clinimix e 2.75/5 | Clinimix e 4.25/5 | Clinimix e 4.25/10 | Clinimix e 5/15 | Clinimix e 5/20 | Clinimix e 8/10 | Clinimix e 8/14 | |
| Intervallo di tasso di infusione (ml/kg/h) | 3 a 4.5 | Da 2 a 2,9 | Da 2 a 2,9 | Da 1,7 a 2,5 | Da 1,7 a 2,5 | 1 a 1,6 | 1 a 1,6 |
| Fluido (ml/kg/giorno) | 72 a 108 | 48 a 70 | 48 a 70 | 41 a 60 | 41 a 60 | 24 a 38.4 | 24 a 38.4 |
| Proteina *g/kg/giorno) (Nitrogeng/kg/giorno) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) | 2 a 3 (Da 0,32 a 0,48) |
| Destrosio (G/kg/giorno) | Da 3.6 a 5.4 | Da 2.4 a 3,5 | Da 4.8 a 7 | 6.1 a 9 | Da 8,2 a 12 | Da 2.4 a 3.8 | Da 3.4 a 5.4 |
| * La proteina è fornita come aminoacidi. Quando infusi endovenosi gli aminoacidi vengono metabolizzati e utilizzati come elementi costitutivi della proteina. |
Tabella 5: pazienti pediatrici da 1 anno a meno di 11 anni
| Dosaggio di clinimix E raccomandato in pazienti pediatrici da 1 anno a meno di 11 anni di età | |||||||
| Clinimix e 2.75/5 | Clinimix e 4.25/5 | Clinimix e 4.25/10 | Clinimix e 5/15 | Clinimix e 5/20 | Clinimix e 8/10 | Clinimix e 8/14 | |
| Intervallo di tasso di infusione (ml/kg/h) | Da 1,5 a 3 | 1 a 2 | 1 a 2 | 0,8 a 1,7 | 0,8 a 1,7 | 0,5 a 1 | 0,5 a 1 |
| Fluido (ml/kg/giorno) | 36 a 72 | 24 a 48 | 24 a 48 | 19 a 41 | 19 a 41 | Da 12 a 24 | Da 12 a 24 |
| Proteina *g/kg/giorno) (Nitrogeng/kg/giorno) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) | 1 a 2 (Da 0,16 a 0,32) |
| Destrosio (G/kg/giorno) | Da 1.8 a 3.6 | Da 1.2 a 2.4 | Da 2.4 a 4.8 | Da 2.9 a 6.1 | Da 3.8 a 8.2 | Da 1.2 a 2.4 | Da 1.7 a 3.4 |
| * La proteina è fornita come aminoacidi. Quando infusi endovenosi gli aminoacidi vengono metabolizzati e utilizzati come elementi costitutivi della proteina. |
Tabella 6: pazienti pediatrici da 11 a 17 anni
| Dosaggio di clinimix E raccomandato in pazienti pediatrici da 11 a 17 anni di età | |||||||
| Clinimix e 2.75/5 | Clinimix e 4.25/5 | Clinimix e 4.25/10 | Clinimix e 5/15 | Clinimix e 5/20 | Clinimix e 8/10 | Clinimix e 8/14 | |
| Intervallo di tasso di infusione (ml/kg/h) | Da 1.2 a 2.3 | 0,8 a 1,5 | 0,8 a 1,5 | 0,7 a 1,3 | 0,7 a 1,3 | Da 0,4 a 0,8 | Da 0,4 a 0,8 |
| Fluido (ml/kg/giorno) | 29 a 55 | 19 a 36 | 19 a 36 | 17 a 31 | 17 a 31 | 9.6 a 19.2 | 9.6 a 19.2 |
| Proteina *g/kg/giorno) (Nitrogeng/kg/giorno) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) | 0,8 a 1,5 (Da 0,13 a 0,24) |
| Destrosio (G/kg/giorno) | Da 1.4 a 2,8 | 1 a 1,8 | Da 1.9 a 3.6 | Da 2,5 a 4,7 | Da 3.4 a 6.2 | 1 a 1,9 | Da 1.4 a 2,7 |
| * La proteina è fornita come aminoacidi. Quando infusi endovenosi gli aminoacidi vengono metabolizzati e utilizzati come elementi costitutivi della proteina. |
Interruzione dell'iniezione di clinimix E
Per ridurre il rischio di ipoglicemia dopo l'interruzione dovrebbe essere considerata una graduale riduzione della portata nell'ultima ora di infusione.
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
Clinimix e injection is available in 1000 mL and 2000 mL dual chamber containers. The individual chambers contain essential and nonessential amino acids with electrolytes and destrosio with calcium. Table 7 describes the individual components of Clinimix e.
Tabella 7 ingredienti per 100 ml di clinimix E
| Forza di clinimix E | Clinimix e 2.75/5 sulfite–free (NULL,75% di aminoacido in destrosio al 5%) Iniezione | Clinimix e 4.25/5 sulfite–free (NULL,25% di aminoacido in destrosio al 5%) Iniezione | Clinimix e 4.25/10 sulfite–free (NULL,25% di aminoacido in destrosio al 10%) Iniezione | Clinimix e 5/15 sulfite–free (5% aminoacido in destrosio al 15%) Iniezione | Clinimix e 5/20 sulfite–free (5% aminoacido in destrosio al 20%) Iniezione | Clinimix e 8/10 sulfite–free (8% aminoacido in destrosio al 10%) Iniezione | Clinimix e 8/14 sulfite–free (8% aminoacido in destrosio al 14%) Iniezione | |
| Destrosio Hydrous USP (g/100 mL) | 5 | 5 | 10 | 15 | 20 | 10 | 14 | |
| Aminoacidos (g/100 mL) | 2.75 | 4.25 | 4.25 | 5 | 5 | 8 | 8 | |
| Azoto totale (mg/100 ml) | 454 | 702 | 702 | 826 | 826 | 1320 | 1320 | |
| Aminoacidi essenziali (mg/100 ml) | Leucina | 201 | 311 | 311 | 365 | 365 | 584 | 584 |
| Isoleucina | 165 | 255 | 255 | 300 | 300 | 480 | 480 | |
| Valina | 160 | 247 | 247 | 290 | 290 | 464 | 464 | |
| Lisina (aggiunta come sale di cloridrato) | 159 | 247 | 247 | 290 | 290 | 464 | 464 | |
| Fenilalanina | 154 | 238 | 238 | 280 | 280 | 448 | 448 | |
| Istidina | 132 | 204 | 204 | 204 | 204 | 384 | 384 | |
| Treonina | 116 | 179 | 179 | 210 | 210 | 336 | 336 | |
| Metionina | 110 | 170 | 170 | 200 | 200 | 320 | 320 | |
| Triptofano | 50 | 77 | 77 | 90 | 90 | 144 | 144 | |
| Aminoacidi non essenziali (mg/100 ml) | Alanina | 570 | 880 | 880 | 1035 | 1035 | 1656 | 1656 |
| Arginina | 316 | 489 | 489 | 575 | 575 | 920 | 920 | |
| Glicina | 283 | 438 | 438 | 515 | 515 | 824 | 824 | |
| Prolina | 187 | 289 | 289 | 340 | 340 | 544 | 544 | |
| Serina | 138 | 213 | 213 | 250 | 250 | 400 | 400 | |
| Tirosina | 11 | 17 | 17 | 20 | 20 | 32 | 32 | |
| Elettroliti (mg/100 ml) | Acetato di sodio Trihydrate USP | 217 | 297 | 297 | 340 | 340 | 0 | 0 |
| Fosfato di potassio dibasico USP | 261 | 261 | 261 | 261 | 261 | 261 | 261 | |
| Cloruro di sodio USP | 112 | 77 | 77 | 59 | 59 | 205 | 205 | |
| Cloruro di magnesio USP | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | 51 | |
| Cloruro di calcio diidrato USP | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 | 33 | |
| Profilo elettrolita (MEQ/L) | Sodio | 35 | 35 | 35 | 35 | 35 | 35 | 35 |
| Potassio | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 | 30 | |
| Magnesio | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | |
| Calcio | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | 4.5 (NULL,2 mmol / L) | |
| Acetato † | 51 | 70 | 70 | 80 | 80 | 83 | 83 | |
| Cloruro ‡ | 39 | 39 | 39 | 39 | 39 | 76 | 76 | |
| Fosfato (come HPO) | 30 (15 mmol / L) | 30 (15 mmol / L) | 30 (15 mmol / L) | 30 (15 mmol / L) | 30 (15 mmol / L) | 30 (15 mmol / L) | 30 (15 mmol / L) | |
| ph § (Allineare) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | 6.0 (da 4,5 a 7,0) | |
| Osmolarità (Mosmol/L) (CALC) | 665 | 815 | 1070 | 1395 | 1650 | 1450 | 1650 | |
| Contenuto calorico (Kcal/L) | Dal destrosio | 170 | 170 | 340 | 510 | 680 | 343 | 477 |
| Dagli aminoacidi | 110 | 170 | 170 | 200 | 200 | 320 | 320 | |
| Totale (destrosio e aminoacidi) | 280 | 340 | 340 | 710 | 880 | 663 | 797 | |
| * Equilibrato dagli ioni dagli aminoacidi. † Derivato da acido acetico glaciale (per regolazione del pH) e acetato di sodio. ‡ Contributo dal cloruro di cloruro di cloruro di calcio cloruro di sodio cloruro di sodio e acido cloridrico. § ph of sulfite-free amino acid injection with electrolytes in the outlet port chamber was adjusted with glacial acetic acid and ph of destrosio injection port chamber was adjusted with hydrochloric acid. |
Archiviazione e maneggevolezza
Clinimix e (Gli aminoacidi con elettroliti in destrosio con calcio) iniezione (privo di solfito) sono disponibili in volumi di 1000 ml e 2000 ml (vedere la Tabella 9).
Tabella 9: formulazioni di Clinimix E
| Dopo aver mescolato il prodotto rappresenta | 1000 ml di codice e numero NDC | 2000 ml di codice e numero NDC |
| Clinimix e 2.75/5 sulfite-free (2.75% Aminoacido with Elettroliti in 5% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice 2B7735 Ndc 0338-1142-03 | |
| Clinimix e 4.25/5 sulfite-free (4.25% Aminoacido with Elettroliti in 5% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice 2B7737 Ndc 0338-1144-03 | Codice 2B7716 Ndc 0338-1113-04 |
| Clinimix e 4.25/10 sulfite-free (4.25% Aminoacido with Elettroliti in 10% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice 2B7738 Ndc 0338-1145-03 | Codice 2B7717 Ndc 0338-1115-04 |
| Clinimix e 5/15 sulfite-free (5% Aminoacido with Elettroliti in 15% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice 2B7740 Ndc 0338-1147-03 | Codice 2B7721 Ndc 0338-1123-04 |
| Clinimix e 5/20 sulfite-free (5% Aminoacido with Elettroliti in 20% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice 2B7741 Ndc 0338-1148-03 | Codice 2B7722 Ndc 0338-1125-04 |
| Clinimix e 8/10 sulfite-free (8% Aminoacido with Elettroliti in 10% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice EADB9943 Ndc 0338-210-06 | Codice EADB9945 Ndc 0338-0214-04 |
| Clinimix e 8/14 sulfite-free (8% Aminoacido with Elettroliti in 14% Destrosio with Calcio) Iniezione | Codice EADB9963 Ndc 0338-0202-06 | Codice EADB9965 Ndc 0338-0206-04 |
Ridurre al calore minimizza l'esposizione di Clinimix E al calore ed evitare un calore eccessivo.
Proteggere dal congelamento.
Conservare ClinIMIX E a temperatura ambiente (25 ° C/77 ° F) (può conservare brevemente fino a 40 ° C/104 ° F).
Lo stoccaggio refrigerato è limitato a 9 giorni una volta che il sovravaglio protettivo è stato aperto.
Non utilizzare se il sovravagliato protettivo è stato precedentemente aperto o danneggiato.
Per lo stoccaggio di soluzioni miscelate, vedere Dosaggio e amministrazione .
Prodotto da: Baxter Healthcare Corporation Deerfield IL 60015 USA. Revisionato: aprile 2021
Effetti collaterali per Clinimix E
Le seguenti gravi reazioni avverse sono discusse in modo più dettagliato in altre sezioni delle informazioni di prescrizione.
- Embolia polmonare dovuta a precipitati vascolari polmonari [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Morte nei neonati dovuti a precipitati di calcio-ceftriaxone [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Reazioni di ipersensibilità [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Rischio di infezioni [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Sindrome da refeeding [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Iperglicemia o stato iperglicemico iperosmolare [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Danno veno e trombosi [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Disturbi epatobiliari [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Malattia epatica associata alla nutrizione parenterale (PNALD) [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Squilibrio elettrolitico e sovraccarico di fluidi [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
Sono state riportate le seguenti reazioni avverse da report volontari o studi clinici con Clinimix E. Poiché molte di queste reazioni sono state riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
- Diuresi
- Stravaso
- Glicosuria
- Iperglicemia
- Coma iperosmolare
Interazioni farmacologiche per Clinimix E
Farmaci che possono causare iperkaliemia
A causa del suo contenuto di potassio, la clinimix E dovrebbe essere somministrata con cautela nei pazienti trattati con agenti o prodotti che possono causare iperkalemia o aumentare il rischio di iperkaliemia come i diuretici che risparmiano potassio (amiloride spironolattone triamtene) con ACE inibitori Antagonisti del recettore dell'angiotensina II o immunosoppressori tacrolimus e ciclosporina.
Avvertenze per Clinimix E
Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione
olio di vitamina E per eruzione pannolino
Precauzioni per Clinimix E
Embolia polmonare dovuta a precipitati vascolari polmonari
I precipitati vascolari polmonari che causano emboli vascolari polmonari e angoscia polmonare sono stati riportati in pazienti che hanno ricevuto nutrizione parenterale. In alcuni casi si sono verificati esiti fatali a causa dell'embolia polmonare. I pazienti in particolare quelli con ipofosfatemia possono richiedere l'aggiunta di fosfato. Per prevenire l'integrazione di ipocalcemia del calcio dovrebbe sempre accompagnare la somministrazione di fosfato. L'aggiunta eccessiva di calcio e fosfato aumenta il rischio di formazione di precipitati di fosfato di calcio. Sono stati segnalati precipitati anche in assenza di sale fosfato nella soluzione. Precipitazione dopo il passaggio attraverso un filtro in linea e sospettato in vivo È stata anche segnalata la formazione di precipitato. Se si verificano segni di disagio polmonare, fermare l'infusione e avviare una valutazione medica. Oltre all'ispezione della soluzione [vedi Dosaggio e amministrazione ] Il set di infusione e il catetere devono anche essere periodicamente controllati per i precipitati.
Precipitazione con ceftriaxone
La precipitazione del ceftriaxone-calcio può verificarsi quando il ceftriaxone viene miscelato con soluzioni nutrizionali parenteli contenenti calcio come la clinimix E nella stessa linea di somministrazione endovenosa. Non somministrare il ceftriaxone contemporaneamente a Clinimix E tramite un sito Y.
I decessi si sono verificati nei neonati (meno di 28 giorni di età) che hanno ricevuto concomitanti soluzioni contenenti calcio endovenose con ceftriaxone derivante da precipitati di calcio-ceftriaxone nei polmoni e nei reni anche quando sono state utilizzate linee di infusione separate. Clinimix E è controindicato nei neonati che ricevono ceftriaxone [vedi Controindicazioni Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Nei pazienti vecchi di 28 giorni (compresi gli adulti) il ceftriaxone e la clinimix E possono essere somministrati in sequenza se le linee di infusione sono completamente scaricate tra infusioni con un fluido compatibile.
Reazioni di ipersensibilità
Sono state riportate reazioni di ipersensibilità/infusione, incluso l'anafilassi con clinimix E. arrestare immediatamente l'infusione e trattare di conseguenza il paziente se si sviluppano segni o sintomi di una reazione di ipersensibilità. Segni o sintomi possono includere: ipotensione ipertensione periferica cianosi tachicardia dispnea che vomina la nausea orticaria prurito eritema iperidrosi Pyrexia e brividi.
Rischio di infezioni
I pazienti che richiedono nutrizione parenterale sono ad alto rischio di infezioni perché i componenti nutrizionali di queste soluzioni possono supportare la crescita microbica. L'infezione e la sepsi possono anche verificarsi a seguito dell'uso di cateteri endovenosi per somministrare la nutrizione parenterale.
Il rischio di infezione è aumentato nei pazienti con iperglicemia di immunosoppressione associata alla malnutrizione esacerbata dall'uso a lungo termine dell'infusione di destrosio e scarso mantenimento di cateteri endovenosi o effetti immunosoppressivi di altre condizioni concomitanti o altri componenti della formulazione parenterale (ad esempio emulsion lipidico).
Per ridurre il rischio di infezione garantire la tecnica asettica nel posizionamento e nel mantenimento del catetere, nonché tecnica asettica nella preparazione e somministrazione della formula nutrizionale.
Monitorare segni e sintomi (inclusi febbre e brividi) delle prime infezioni, compresi i risultati dei test di laboratorio (inclusi leucocitosi e iperglicemia) e frequenti controlli del dispositivo di accesso parenterale e del sito di inserimento per arrossamento e scarico dell'edema.
Sindrome da refeeding
Il riassunto gravemente sottolineato i pazienti possono comportare la sindrome da riesame caratterizzata dallo spostamento intracellulare di potassio fosforo e magnesio man mano che il paziente diventa anabolico. La carenza di tiamina e la ritenzione fluida possono anche svilupparsi. Per evitare che queste complicanze monitorano i pazienti gravemente sottolineati e aumentano lentamente l'assunzione di nutrienti.
Iperglicemia Or Hyperosmolar Hyperglycemic State
Quando si utilizza clinimix E nei pazienti con diabete mellito La tolleranza al glucosio compromessa può peggiorare l'iperglicemia. La somministrazione di destrosio ad un tasso superiore al tasso di utilizzo del paziente può portare a coma e morte iperglicemia. I pazienti con disidratazione con conseguente riduzione transitoria del tasso di filtrazione glomerulare e dell'azotemia pre-renale possono essere a maggior rischio di sviluppare lo stato iperglicemico iperosmolare. Monitorare i livelli di glucosio nel sangue e trattare l'iperglicemia per mantenere livelli ottimali mentre la somministrazione di clinimix E. insulina può essere somministrata o adattata per mantenere livelli ottimali di glicemia durante la somministrazione di clinimix E.
Danno veno e trombosi
Le soluzioni con osmolarità di 900 MOSM/L o più devono essere infuse attraverso un catetere centrale. Le soluzioni di clinimix E contenenti più del 5% di destrosio hanno un'osmolarità maggiore o uguale a 900 MOSM/L. Clinimix E 4.25/10 5/15 5/20 8/10 e 8/14 sono indicati per la somministrazione in una vena centrale solo come la vena cava superiore [vedi Dosaggio e amministrazione ]. The infusion of hypertonic nutrient injections into a peripheral vein may result in vein irritation vein damage and/or thrombosis.
Clinimix e 2.75/5 and 4.25/5 are indicated for peripheral administration or may be infused into a central vein [Vedere Dosaggio e amministrazione ]. The primary complication of peripheral access is venous thrombophlebitis which manifests as pain erythema tenderness or a palpable cord. Remove the catheter as soon as possible if thrombophlebitis develops.
Disturbi epatobiliari
È noto che i disturbi epatobiliari si sviluppano in alcuni pazienti senza una malattia epatica preesistente che ricevono nutrizione parenterale, compresa la colelitiasi di colestasi di colestasi di colestasi fibrosi e cirrosi e cirrosi che ha portato a insufficienza epatica. Si pensa che l'eziologia di questi disturbi sia multifattoriale e può differire tra i pazienti.
Aumento dei livelli di ammoniaca nel sangue e iperammonemia può verificarsi nei pazienti che ricevono soluzioni di aminoacidi. In alcuni pazienti ciò può indicare l'insufficienza epatica o la presenza di un errore innato del metabolismo degli aminoacidi [vedi Controindicazioni ].
Effetti collaterali della tizanidina 4 mg
Monitorare i parametri della funzione epatica e i livelli di ammoniaca. I pazienti che sviluppano segni di disturbi epatobiliari devono essere valutati in anticipo da un medico ben informato in malattie epatiche al fine di identificare possibili fattori causali e contributili e possibili interventi terapeutici e profilattici.
Tossicità dell'alluminio
Clinimix E non contiene più di 25 mcg/L di alluminio. The aluminum contained in Clinimix e may reach toxic levels with prolonged administration in patients with impaired kidney function.
I bambini pretermine sono a maggior rischio perché i loro reni sono immaturi e richiedono grandi quantità di soluzioni di calcio e fosfato che contengono alluminio. I pazienti con funzionalità renale compromessa, compresi i neonati pretermine che ricevono livelli parenteli di alluminio da oltre 4-5 mcg/kg/giorno accumulano alluminio a livelli associati al sistema nervoso centrale e alla tossicità ossea. Il carico dei tessuti può verificarsi a velocità di somministrazione ancora più basse.
Rischio di malattia epatica associata alla nutrizione parenterale
La malattia epatica associata alla nutrizione parenterale (PNALD) è stata riportata in pazienti che ricevono nutrizione parenterale per lunghi periodi di tempo, in particolare i neonati pretermine e possono presentare come colestasi o steatoepatite. L'eziologia esatta è sconosciuta ed è probabilmente multifattoriale. Se i pazienti trattati con clinimix E sviluppano anomalie del test epatico, considerano l'interruzione o la riduzione del dosaggio.
Squilibrio elettrolitico e sovraccarico di fluidi
I pazienti con funzione renale anormale a causa dell'ostruzione renale di azotemia pre-renale o della malattia renale intrinseca possono essere ad aumentato rischio di squilibrio di elettroliti e volume dei fluidi. I pazienti con insufficienza cardiaca dovuta alla disfunzione sistolica ventricolare sinistra sono sensibili all'accumulo di fluidi in eccesso. Usa clinimix E con cautela nei pazienti con insufficienza cardiaca o malattia renale. Il dosaggio di Clinimix E può richiedere una regolazione con un'attenzione specifica al contenuto di proteine fluide ed elettroliti in questi pazienti.
Monitorare i parametri della funzione renale. I pazienti che sviluppano segni di malattia renale devono essere valutati in anticipo da un medico ben informato nella malattia renale al fine di determinare il dosaggio Clinimix E appropriato e altre opzioni di trattamento.
Test di monitoraggio/di laboratorio
Monitorare lo stato fluido ed elettroliti sierico osmolarità del fegato di glucosio nel sangue e dei parametri emocolli e parametri di coagulazione durante il trattamento. In situazioni di livelli di elettroliti gravemente elevati fermano la clinimix E fino a quando i livelli non sono stati corretti.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
Non ci sono studi adeguati o ben controllati su donne in gravidanza con clinimix E. Inoltre, non sono stati condotti studi sulla riproduzione degli animali con aminoacidi ed elettroliti e destrosio. Non è noto se Clinimix E possa causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta.
Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Tuttavia, il rischio di fondo stimato nella popolazione generale degli Stati Uniti dei principali difetti alla nascita è dal 2 al 4% e di aborto spontaneo è del 15 al 20% delle gravidanze clinicamente riconosciute.
Considerazioni cliniche
Rischio materno e/o embrione associato alla malattia
Sulla base delle linee guida per la pratica clinica, la nutrizione parenterale dovrebbe essere presa in considerazione in caso di grave malnutrizione materna in cui i requisiti nutrizionali non possono essere soddisfatti dalla via enterale a causa dei rischi per il feto associato a grave malnutrizione come la consegna pretermine a basso peso alla nascita di restrizione intrauterina malformazioni congenite e mortalità perinatale.
Lattazione
Riepilogo del rischio
Non è noto se Clinimix E sia presente nel latte umano. Non ci sono dati sugli effetti della clinimix E sul bambino allattato al seno o sulla produzione di latte. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di clinimix E e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno dalla clinimix E o dalla condizione materna sottostante.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia della clinimix E nei pazienti pediatrici non sono state stabilite da studi adeguati e ben controllati. L'uso di infusioni di aminoacidi di destrosio ed elettroliti nei pazienti pediatrici si basa sulla pratica clinica [vedi Dosaggio e amministrazione ].
I decessi si sono verificati nei neonati (28 giorni di età o più giovani) che hanno ricevuto concomitanti soluzioni contenenti calcio per via endovenosa con ceftriaxone derivante dai precipitati di calcio-ceftriaxone nei polmoni e nei reni anche quando sono state utilizzate linee di infusione separate. Clinimix E è controindicato nei neonati che ricevono ceftriaxone [vedi Controindicazioni Avvertimenti e precauzioni ].
pillola gialla con 3601 su di esso
I neonati, in particolare quelli nati prematuri e con un basso peso alla nascita, sono ad aumentato rischio di sviluppare ipo - o iperglicemia e quindi hanno bisogno di un attento monitoraggio durante il trattamento con soluzioni di glucosio per via endovenosa per garantire un adeguato controllo glicemico al fine di evitare potenziali effetti avversi a lungo termine. L'ipoglicemia nel neonato può causare convulsioni prolungate coma e danni cerebrali. L'iperglicemia è stata associata all'emorragia intraventricolare a esordio tardivo e retinopatia di infezione fungina della prematurità necrotizzante enterocolite broncopolmonare la displasia prolungata della degenza in ospedale e della morte. Le concentrazioni di elettroliti plasmatici dovrebbero essere attentamente monitorate nella popolazione pediatrica in quanto questa popolazione può avere una capacità compromessa di regolare fluidi e elettroliti. A causa della funzione renale immatura i bambini pretermine che ricevono un trattamento prolungato con clinimix E possono essere a rischio di tossicità dell'alluminio [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
I pazienti inclusi i pazienti pediatrici possono essere a rischio di malattia epatica associata alla nutrizione parenterale (PNALD) [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
L'iperammonemia ha un significato speciale nei neonati (nascita a due anni). Questa reazione sembra essere correlata a una carenza di urea ciclo aminoacidi di origine genetica o del prodotto. È essenziale che l'ammoniaca nel sangue sia misurata frequentemente nei neonati [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Uso geriatrico
Gli studi clinici di Clinimix E non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dagli altri soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani.
In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o terapia farmacologica.
Informazioni per overdose per Clinimix E
Un aumento del tasso di infusione di clinimix E può causare iperosmolalità iperglicemia ed effetti avversi sull'equilibrio dell'acqua e degli elettroliti [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Iperglicemia grave e iponatriemia diluizione grave e le loro complicanze possono essere fatali.
Interrompere l'infusione e istituire misure correttive appropriate in caso di snowdration o sovraccarico di soluto durante la terapia con particolare attenzione ai sistemi respiratori e cardiovascolari.
Per le informazioni attuali sulla gestione dell'avvelenamento o del sovradosaggio contattare il National Poison Control Center al numero 1-800-222-1222 o www.poison.org.
Controindicazioni per Clinimix E
L'uso di Clinimix E è controindicato in:
- I neonati (28 giorni di età o più giovani) ricevono un trattamento concomitante con ceftriaxone anche se vengono utilizzate linee di infusione separate a causa del rischio di cerpuga fatale del sale di calcio nel flusso sanguigno del neonato [vedi Avvertimenti e precauzioni Utilizzare in popolazioni specifiche ].
- Pazienti con ipersensibilità nota a uno o più aminoacidi o destrosio [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
- Pazienti con errori innati del metabolismo degli aminoacidi a causa del rischio di gravi complicanze metaboliche e neurologiche.
- Pazienti con edema polmonare o acidosi a causa della bassa gittata cardiaca.
Farmacologia clinica for Clinimix E
Meccanismo d'azione
Clinimix e is used as a supplement of nutrition in patients providing macronutrients (amino acids and destrosio) and micronutrients (electrolytes) parenterally.
Gli aminoacidi forniscono le unità strutturali che costituiscono proteine e vengono utilizzate per sintetizzare proteine e altre biomolecole o sono ossidate per l'urea e l'anidride carbonica come fonte di energia.
Il destrosio somministrato viene ossidato all'anidride carbonica e all'energia che produce acqua.
Farmacocinetica
La disposizione degli aminoacidi infusi e destrosio e elettroliti sono essenzialmente uguali a quelli assorbiti dal cibo ordinario.
Informazioni sul paziente per Clinimix E
Informare i caregiver dei pazienti o gli operatori sanitari a domicilio dei seguenti rischi di Clinimix E:
- Embolia polmonare dovuta a precipitati vascolari polmonari [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Morte nei neonati dovuti a precipitati di calcio-ceftriaxone [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Reazioni di ipersensibilità [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Rischio di infezioni [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Sindrome da refeeding [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Iperglicemia o stato iperglicemico iperosmolare [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Danno veno e trombosi [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Disturbi epatobiliari [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Tossicità dell'alluminio [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Malattia epatica associata alla nutrizione parenterale (PNALD) [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Squilibrio elettrolitico e sovraccarico di fluidi [vedi Avvertimenti e precauzioni ]