Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
COMBOSE TIAZIDE
Aldoril
Riepilogo della droga
Cos'è Aldoril?
Aldoril ( metildopa e idroclorotiazide) è una combinazione antiipertensiva e diuretica usata per trattare la pressione alta (ipertensione). Il marchio Aldoril è interrotto ma generico Le versioni possono essere disponibili.
Quali sono gli effetti collaterali di Aldoril?
Aldoril
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- pelle pallida o gialla
- urina di colore scuro
- febbre
- confusione
- debolezza
- Accendino
- grave dolore allo stomaco superiore che si diffonde alla schiena
- nausea
- vomito
- frequenza cardiaca veloce
- fiato corto
- rigonfiamento
- Rapido aumento di peso
- movimenti muscolari incontrollati
- Pensieri o comportamenti insoliti
- intorpidimento
- formicolio
- debolezza
- dolore al petto
- Facile lividi
- sanguinamento insolito
- bocca secca
- Crampi alla gamba
- Sete o minzione aumentata
- Cambiamenti dell'umore
- stipsi
- dolore alle ossa
- Dolore muscolare o debolezza
- Mancanza di energia
- battiti cardiaci irregolari
- svolazzando nel petto
- Piccola o nessuna urina
- mal di gola
- bruciare negli occhi e
- Il dolore della pelle seguito da un'eruzione cutanea rossa o viola che si diffonde (specialmente in faccia o nella parte superiore del corpo) e provoca blister e peeling
- Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
- Gli effetti collaterali più comuni di Aldoril
- test di funzione epatica anormale
- mal di testa
- sonnolenza
- debolezza
- vertigini
- rigonfiamento
- aumento di peso
- dolori muscolari o articolari
- Spasmi muscolari e
- naso chiuso
Di 'al dottore se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.
Gli effetti collaterali comuni di Aldoril includono vertigini allargatizza del mal di testa naso e debolezza mentre il tuo corpo si adatta al farmaco. Altri effetti collaterali di Aldoril includono:
- Crampi allo stomaco
- diarrea
- stipsi
- depressione
- difficoltà a concentrarsi
- Dolore articolare
- Dolore muscolare
- irrequietezza
- dolore o scolorimento nero della lingua
- visione sfocata
- impotenza O
- Perdita di interesse per il sesso
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Aldoril
Il solito dosaggio iniziale è una compressa di Aldoril 15 due o tre volte al giorno o una compressa di Aldoril 25 due volte al giorno.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Aldoril?
L'aldoril può interagire con la colestiramina colestipolo digossina insulina o farmaci per diabete orali medicinali di litio barbiturici che contengono steroidi per narcotici per muscoli di ferro Altri farmaci per la pressione del sangue o farmaci antinfiammatori non steroidei (F ausons). Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Aldoril durante la gravidanza o l'allattamento
Durante la gravidanza aldoril dovrebbe essere usato solo quando prescritto. Questo farmaco passa nel latte materno ma è improbabile che danneggi un bambino infermieristico. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro centro farmacologico Aldoril (Methyldopa e Hydroclololorotiazide) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
AVVERTIMENTO
Questo farmaco a combinazione fissa non è indicato per la terapia iniziale di ipertensione. L'ipertensione richiede una terapia titolata al singolo paziente. Se la combinazione fissa rappresenta il dosaggio, così determinato, il suo utilizzo può essere più conveniente nella gestione del paziente. Il trattamento dell'ipertensione non è statico ma deve essere rivalutato come condizioni in ciascun mandato del paziente.
Descrizione per Aldoril
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) combina due antiipertensivi: metildopa e idroclorotiazide.
Metildopa
Metildopa is an antihypertensive E is the L-isomer of alphametildopa. It is levo-3-(34-dihydroxyphenyl)-2-methylalanine. Its empirical fOmula is C 10 H 13 NO 4 Con un peso molecolare di 211,22 e la sua formula strutturale è:
|
Metildopa is a white to yellowish white odOless fine powder E is soluble in water.
nitrofurantoin mono mcr 100 mg usa
Idroclorotiazide
Idroclorotiazide is a diuretic E antihypertensive. It is the 34-dihydro derivative of chlOothiazide. Its chemical name is 6-chlOo-34-dihydro-2H- 124-benzothiadiazine-7-sulfonamide 11-dioxide. Its empirical fOmula is C 7 H 8 Cln 3 O 4 S 2 E la sua formula strutturale è:
|
Idroclorotiazide is a white O practically white crystalline powder with a molecular weight of 297.74 which is slightly soluble in water but freely soluble in sodium hydroxide solution.
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) è fornito come compresse in quattro punti di forza per l'uso orale:
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) 15 contiene 250 mg di methyldopa e 15 mg di idroclorotiazide.
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) 25 contiene 250 mg di methyldopa e 25 mg di idroclorotiazide.
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) D30 contiene 500 mg di metildopa e 30 mg di idroclorotiazide.
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) D50 contiene 500 mg di metildopa e 50 mg di idroclorotiazide.
Ogni compressa contiene i seguenti ingredienti inattivi: disodio di calcio edetato fosfato cellulosa cellulosa citrica di acido citrico di biossido di silicio etilcellulosio GUM idrossipropil metilcellulosio magnesio stearato stefferato di glicole Talco e dioossido di titanio. Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) 15 e aldoril (methyldopa-idroclorotiazide) D30 contengono anche ossido di ferro.
Usi per Aldoril
Ipertensione (vedi Avvertenza della scatola ).
Dosaggio per Aldoril
Il dosaggio deve essere individualizzato come determinato dalla titolazione dei singoli componenti (Vedere Avvertenza della scatola ). Once the patient has been successfully titrated ALDORIL (metildopa-hydrochlOothiazide) may be substituted if the previously determined titrated doses are the same as in the combination. The usual starting dosage is one tablet of ALDORIL (metildopa-hydrochlOothiazide) 15 two O three times a day O one tablet of ALDORIL (metildopa-hydrochlOothiazide) 25 two times a day. Alternatively one tablet of ALDORIL (metildopa-hydrochlOothiazide) D30 O ALDORIL (metildopa-hydrochlOothiazide) D50 once daily may be used. Idroclorotiazide doses greater than 50 mg daily should be avoided.
Idroclorotiazide can be given at doses of 12.5 to 50 mg per day when used alone. The usual daily dosage of metildopa is 500 mg to 2 g. To minimize the sedation associated with metildopa start dosage increases in the evening. The maximum recommended daily dose of metildopa is 3 g.
Occasionalmente la tolleranza a metildopa può verificarsi di solito tra il secondo e il terzo mese di terapia. Sono necessarie ulteriori dosi separate di metildopa o sostituzione di aldoril (metildopa-idroclorotiazide) con agenti a singola entità fino a quando il nuovo rapporto di dose effettivo non viene ristabilito mediante titolazione. Se l'aldoril (metildopa-idroclorotiazide) non controlla adeguatamente le dosi aggiuntive di altri agenti. Quando viene somministrato aldoril (metildopa-idroclorotiazide) con antiipertensivi diversi dai tiazidi, il dosaggio iniziale di metildopa dovrebbe essere limitato a 500 mg al giorno in dosi divise e la dose di questi altri agenti potrebbe essere necessario regolare per effettuare una transizione regolare.
Poiché entrambi i componenti di Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) hanno una durata relativamente breve dell'azione è seguito da un ritorno dell'ipertensione di solito entro 48 ore. Questo non è complicato da un superamento della pressione sanguigna.
Poiché la methyldopa è in gran parte escreta dai pazienti renali con funzionalità renale alterata può rispondere a dosi più piccole. La sincope nei pazienti più anziani può essere correlata ad una maggiore sensibilità e a una malattia vascolare arteriosclerotica avanzata. Ciò può essere evitato da dosi più basse. (Vedere PRECAUZIONI Uso geriatrico .
Come fornito
N. 3294-compresse aldoril (metildopa-idroclorotiazide) 15 sono compresse rivestite con pellicola rotonda di salmone codificate MSD 423 su un lato e Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) dall'altro. Ogni compressa contiene 250 mg di metildopa e 15 mg di idroclorotiazide. Sono forniti come segue:
Ndc 0006-0423-68 bottiglie di 100.
N. 3295-compresse aldoril (metildopa-idroclorotiazide) 25 sono compresse bianche con rivestimento a pellicola rotonda codificate MSD 456 su un lato e Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) dall'altro. Ogni compressa contiene 250 mg di metildopa e 25 mg di idroclorotiazide. Sono forniti come segue:
Ndc 0006-0456-68 bottiglie di 100
Ndc 0006-0456-82 bottiglie di 1000.
N. 3362-compresse Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) D30 sono compresse di pellicola ovale di salmone codificate MSD 694 su un lato e Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) dall'altro. Ogni compressa contiene 500 mg di metildopa e 30 mg di idroclorotiazide. Sono forniti come segue:
Ndc 0006-0694-68 bottiglie di 100.
No. 3363-compresse Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) D50 sono compresse con rivestimento ovale bianco ovale codificato MSD 935 su un lato e Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) dall'altro. Ogni compressa contiene 500 mg di metildopa e 50 mg di idroclorotiazide. Sono forniti come segue:
Ndc 0006-0935-68 bottiglie di 100.
Magazzinaggio
Mantieni il contenitore strettamente chiuso. Proteggi dal congelamento dell'umidità leggera –20 ° C (–4 ° F) e conservare a temperatura ambiente controllata 15-30 ° C (59-86 ° F).
Merck
Effetti collaterali fO AldOil
Sono state riportate le seguenti reazioni avverse e all'interno di ciascuna categoria sono elencate in ordine di gravità decrescente.
Metildopa
La sedazione di solito transitoria può verificarsi durante il periodo iniziale di terapia o ogni volta che la dose è aumentata. L'astenia o la debolezza del mal di testa possono essere annotate come sintomi precoci e transitori. Tuttavia, gli effetti avversi significativi dovuti a metildopa sono stati rari e questo agente di solito è ben tollerato.
Cardiovascolare : L'aggravamento di angina pectoris insufficienza cardiaca congestizia prolungata ipersensibilità del seno carotideo ipotensione ortostatica (riduzione del dosaggio giornaliero) o edema di peso bradicardia.
Digestivo : Pancreatite colite da vomito diarrea sialadenite dolorante o lingua nera nausea distensione distensione secchezza della bocca.
Endocrino : Iperprolattinemia.
Ematologico : Depressione del midollo osseo Leucopenia granulocitopenia trombocitopenia anemia emolitica; Test positivi per le cellule LE anticorpi anticorpi antinucleari e il test di coombasi positivi del fattore reumatoide.
Epatico : Disturbi del fegato tra cui l'epatite ittero test di funzione epatica anormale (Vedere AVVERTIMENTOS ).
Ipersensibilità : Miocardite pericardite vasculite lupus -sindrome da febbre correlata al farmaco eosinofilia .Sistema nervoso/psichiatrico : La paralisi del parkinsonism di Bell ha ridotto l'acuità mentale involontari movimenti coreoatetotici Sintomi di disturbi psichici di insufficienza cerebrovascolare tra incubi e psicosi lievi reversibili o depressione di sedazione del mal di testa astenia o debolezza della vertigine della vertigine delle parentesie.
Metabolico : Rise in Bun.
Muscoloscheletrico : Artralgia con o senza gonfiore articolare; mialgia.
erba di capra arrapata con benefici di maca
Respiratorio : Pieno nasale.
Pelle : Eruzione di necrolisi epidermica tossica.
Urogenitale : L'allargamento del seno di amenorrea lattazione della ginecomastia impotenza ridotta libido.
Idroclorotiazide
Corpo nel suo insieme : Debolezza.
Cardiovascolare : L'ipotensione incluso ipotensione ortostatica (può essere aggravata da canori di alcol e droghe antiipertensive).
Digestivo : Ittero di pancreatite (ittero colestatico intraepatico) Diarrea Vomito Sialadenite Crampi di costitazione gastrica Anoressia nausea.
Ematologico : Anemia aplastica Agranulococitisi Leucopenia anemia emolitica trombocitopenia.
Ipersensibilità : Reazioni anafilattiche Necrotizzare l'angiite (vasculite e vasculite cutanea) Specciare respiratorio tra cui la polmonite e l'edema polmonare Febbre della febbre orticaria purpura.
Metabolico : Elettroliti Squilibrio (vedi PRECAUZIONI ) Iperglicemia glicosuria iperuricemia.
Muscoloscheletrico : Spasmo muscolare.
Sistema nervoso/psichiatrico : Parestesie vertigini vertigini malvagità irrequietezza.
Renale : Renale failure renal dysfunction interstitial nephritis. (See AVVERTIMENTOS .
Pelle : Eritema multiforme inclusa la dermatite esfoliativa della sindrome della sindrome di Stevens-Johnson, inclusa la necrolisi epidermica tossica alopecia.
Sensi speciali : Visione sfocata transitoria Xanthopsia.
Urogenitale : Impotenza.
Interazioni farmacologiche fO AldOil
Metildopa
Quando la methyldopa viene utilizzata con altri farmaci antiipertensivi potenziazione dell'effetto antiipertensivo. I pazienti devono essere seguiti attentamente per rilevare reazioni laterali o manifestazioni insolite di idiosincrasia del farmaco.
I pazienti possono richiedere dosi ridotte di anestetici quando su metildopa. Se si verifica ipotensione durante l'anestesia, di solito può essere controllata dai vasopressori. I recettori adrenergici rimangono sensibili durante il trattamento con metildopa.
Quando a metildopa e al litio viene somministrato in concomitanza, il paziente deve essere attentamente monitorato per i sintomi della tossicità del litio. Leggi le informazioni di prescrizione per i preparati al litio.
Diversi studi dimostrano una diminuzione della biodisponibilità di metildopa quando viene ingerito con solfato ferroso o gluconato ferroso. Ciò può influire negativamente sul controllo della pressione arteriosa nei pazienti trattati con metildopa. Non è raccomandata la somministrazione di co -metildopa con solfato ferroso o gluconato ferroso.
Inibitori della monoamina ossidasi (MAO): vedi Controindicazioni .
Idroclorotiazide
Se somministrati contemporaneamente, i seguenti farmaci possono interagire con i diuretici tiazidici.
Alcol barbiturici o narcotici - Può verificarsi potenziamento dell'ipotensione ortostatica.
Farmaci antidiabetici (Agenti orali e insulina) - può essere richiesto un aggiustamento del dosaggio del farmaco antidiabetico.
Altri farmaci antiipertensivi - Effetto additivo o potenziamento.
Resine di colestiramina e colestipolo - L'assorbimento di idroclorotiazide è compromesso in presenza di resine di scambio anionico. Le singole dosi di resine di colestyramina o Colestipol legano l'idroclorotiazide e riducono il suo assorbimento dal tratto gastrointestinale fino all'85 e 43 percento rispettivamente.
Corticosteroidi acth - L'esaurimento degli elettroliti intensificati in particolare l'iperokalemia.
AMINE ASSORSO (ad esempio noradrenalina) - Possibile riduzione della risposta alle ammine del pressale ma non sufficiente per precludere il loro uso.
Muscolo scheletrico rilassante non depolarizzante (ad esempio tubocurarina) - possibile aumento della reattività al rilassante muscolare.
Litio - Generalmente non dovrebbe essere somministrato con diuretici. Gli agenti diuretici riducono la clearance renale del litio e aggiungono un alto rischio di tossicità al litio. Fare riferimento all'inserto del pacchetto per i preparati al litio prima dell'uso di tali preparati con Aldoril (metildopa-idroclorotiazide).
Farmaci antinfiammatori non steroidei -In alcuni pazienti la somministrazione di un agente anti-infiammatorio non steroideo può ridurre gli effetti natriuretici e antiipertensivi diuretici dei diuretici del potassio e dei diuretici tiazidici. Pertanto, quando gli agenti anti-infiammatori non-idroclorotiazide) e metildopa-idroclorotiazide) e non steroidei vengono usati in concomitanza, il paziente dovrebbe essere osservato da vicino per determinare se si ottiene l'effetto desiderato del diuretico.
Interazioni di test di droga/laboratorio
Metildopa
Metildopa may interfere with measurement of: urinary uric acid by the phosphotungstate method serum creatinine by the alkaline picrate method E SGOT by colOimetric methods. Interference with spectrophotometric methods fO SGOT analysis has not been repOted.
Poiché la metildopa provoca fluorescenza nei campioni di urina alle stesse lunghezze d'onda delle catecolamine, possono essere segnalati livelli falsamente elevati di catecolamine urinarie. Ciò interferirà con la diagnosi di feocromocitoma. È importante riconoscere questo fenomeno prima che un paziente con un possibile feocromocitoma sia sottoposto a un intervento chirurgico. Methyldopa non interferisce con la misurazione di VMA (acido vanillilmandelico) un test per il feocromocitoma con quei metodi che convertono VMA in vanillina. Methyldopa non è raccomandato per il trattamento di pazienti con feocromocitoma. Raramente quando l'urina è esposta all'aria dopo averlo annullato, può scurire a causa della rottura di metildopa o dei suoi metaboliti.
Idroclorotiazide
I tiazidi dovrebbero essere interrotti prima di eseguire test per la funzione paratiroideo (vedi PRECAUZIONI Generale ).
Avvertimenti fO AldOil
Metildopa
È importante riconoscere che un test positivo di coombs test di anemia emolitica e disturbi epatici possono verificarsi con la terapia metildopa. Le rare occorrenze di anemia emolitica o disturbi epatici potrebbero portare a complicanze potenzialmente fatali se non adeguatamente riconosciute e gestite. Leggi questa sezione con attenzione per comprendere queste reazioni.
Con la terapia prolungata di metildopa dal 10 al 20 percento dei pazienti sviluppa un test di COOMBS diretto positivo che di solito si verifica tra 6 e 12 mesi di terapia metildopa. L'incidenza più bassa è al dosaggio giornaliero di 1 g o meno. Questo in rare occasioni può essere associato all'anemia emolitica che potrebbe portare a complicanze potenzialmente fatali. Non si può prevedere quali pazienti con un test di COOMBS diretto positivo possono sviluppare anemia emolitica.
Le pillole d'acqua ti danno diarrea
L'esistenza precedente o lo sviluppo di un test di Coombs diretto positivo non è di per sé una controindicazione per l'uso di metildopa. Se si sviluppa un test di COOMBS positivo durante la terapia di metildopa, il medico dovrebbe determinare se esiste l'anemia emolitica e se il test di Coombs positivo possa essere un problema. Ad esempio, oltre a un test di Coombs diretto positivo, esiste meno spesso un test di coombs indiretto positivo che può interferire con la corrispondenza incrociata del sangue.
Prima dell'inizio del trattamento è desiderabile fare un emocromo (ematocrito emoglobina O red cell count) fO a baseline O to establish whether there is anemia. Periodic blood counts should be done during therapy to detect hemolytic anemia. It may be useful to do a direct Coombs test befOe therapy E at 6 E 12 months after the start of therapy.
Se si verifica l'anemia emolitica positiva a coombs, la causa può essere metildopa e il farmaco dovrebbe essere sospeso. Di solito l'anemia restituisce prontamente. Se non possono essere somministrati corticosteroidi e si devono prendere in considerazione altre cause di anemia. Se l'anemia emolitica è correlata a metildopa, il farmaco non deve essere reintegrato.
When methyldopa causes Coombs positivity alone or with hemolytic anemia the red cell is usually coated with gamma globulin of the IgG (gamma G) class only. The positive Coombs test may not revert to normal until weeks to months after methyldopa is stopped. Should the need for transfusion arise in a patient receiving methyldopa both a direct and an indirect Coombs test should be performed. In the absence of hemolytic anemia usually only the direct Coombs test will be positive. A positive direct Coombs test alone will not interfere with typing or cross matching. If the indirect Coombs test is also positive problems may arise in the major cross match and the assistance of a hematologist or transfusion expert will be needed.
Occasionalmente si è verificata febbre entro le prime tre settimane della terapia di metildopa associata in alcuni casi con eosinofilia o anomalie in uno o più test di funzionalità epatica come le transaminasi sieriche sieriche di fosfatasi alcalina (SGPT) bilirubina e tempo protrombina. L'ittero con o senza febbre può verificarsi con insorgenza di solito entro i primi due o tre mesi di terapia. In alcuni pazienti i risultati sono coerenti con quelli della colestasi. In altri i risultati sono coerenti con l'epatite e le lesioni epatocellulari.
La necrosi epatica raramente fatale è stata riportata dopo l'uso di metildopa. Questi cambiamenti epatici possono rappresentare reazioni di ipersensibilità. La determinazione periodica della funzione epatica dovrebbe essere fatta in particolare durante le prime 6-12 settimane di terapia o ogni volta che si verifica una febbre inspiegabile. Se le anomalie della febbre nei test di funzionalità epatica o l'ittero compaiono la terapia di arresto con metildopa. Se causato da metildopa, la temperatura e le anomalie della funzione epatica sono tornicamente tornate alla normalità quando il farmaco è stato sospeso. Methyldopa non deve essere ripristinato in tali pazienti.
Raramente una riduzione reversibile del conta dei globuli bianchi con un effetto primario sui granulociti è stato visto. Il conteggio dei granulociti è tornato prontamente alla normalità alla sospensione del farmaco. Sono stati segnalati rari casi di granulocitopenia. In ogni caso dopo aver fermato il farmaco il conteggio delle cellule bianche è tornato alla normalità. La trombocitopenia reversibile si è verificata raramente.
Idroclorotiazide
Usa con cautela in grave malattia renale. Nei pazienti con malattia renale, tiazidi può precipitare azotemia. Gli effetti cumulativi del farmaco possono svilupparsi in pazienti con funzionalità renale alterata.
I tiazidi dovrebbero essere usati con cautela nei pazienti con funzionalità epatica compromessa o progressiva malattia epatica poiché le alterazioni minori dell'equilibrio fluido ed elettrolitico possono precipitare coma epatica.
I tiazidi possono aggiungere o potenziare l'azione di altri farmaci antiipertensivi.
Le reazioni di sensibilità possono verificarsi in pazienti con o senza una storia di allergia o asma bronchiale.
È stata segnalata la possibilità di esacerbazione o attivazione del lupus eritematoso sistemico.
Litio generally should not be given with diuretics (Vedere PRECAUZIONI: Interazioni farmacologiche ).
Precauzioni fO AldOil
Generale
Metildopa
Metildopa should be used with caution in patients with a histOy of previous liver disease O dysfunction (Vedere AVVERTIMENTOS ).
Alcuni pazienti che assumono metildopa sperimentano edema clinico o aumento di peso che possono essere controllati dall'uso di un diuretico. Methyldopa non deve essere continuato se compaiono l'edema o compaiono segni di insufficienza cardiaca.
L'ipertensione si è ripresa occasionalmente dopo la dialisi in pazienti somministrati metildopa perché il farmaco viene rimosso da questa procedura.
Raramente sono stati osservati movimenti coreoatetotici involontari durante la terapia con metildopa in pazienti con grave malattia cerebrovascolare bilaterale. Se si verificano questi movimenti, fermare la terapia.
Idroclorotiazide
Tutti i pazienti che ricevono terapia diuretica dovrebbero essere osservati per evidenza di squilibrio di fluidi o elettroliti: vale a dire; iponatriemia alcalosi ipocloremica e ipopotassiemia. Le determinazioni di elettroliti di siero e delle urine sono particolarmente importanti quando il paziente vomita eccessivamente o riceve fluidi parenterali. Segnali di avvertimento o sintomi di squilibrio fluido ed elettrolitico, indipendentemente dalla causa includono secchezza della bocca sete debolezza letargia sonnolenza di irrequietezza confusione con crisi muscolari dolori muscolari o crampi per la fatica muscolare ipotensione oliguria tachicardia e disturbi gastropertestinali come nausea e vomito.
L'ipokalemia può svilupparsi soprattutto dopo una terapia prolungata o quando è presente una cirrosi grave (vedi Controindicazioni E AVVERTIMENTOS ).
L'interferenza con un'adeguata assunzione di elettroliti orali contribuirà anche all'iponoymia. L'ipokalemia può causare aritmia cardiaca e può anche sensibilizzare o esagerare la risposta del cuore agli effetti tossici della digitale (ad esempio un aumento dell'irritabilità ventricolare). L'ipokalemia può essere evitata o trattata mediante l'uso di diuretici che risparmiano potassio o integratori di potassio come alimenti con un alto contenuto di potassio.
Sebbene qualsiasi deficit di cloruro sia generalmente lieve e di solito non richiede un trattamento specifico se non in circostanze straordinarie (come nella malattia epatica o nella malattia renale) la sostituzione del cloruro può essere necessaria nel trattamento dell'alcalosi metabolica.
L'iponatriemia diluizione può verificarsi nei pazienti edematosi nel caldo; La terapia appropriata è la restrizione idrica piuttosto che la somministrazione di sale se non in rari casi in cui l'iponatriemia è pericolosa per la vita. Nell'effettiva degustazione di sale la sostituzione appropriata è la terapia di scelta.
è adderall e ritalin lo stesso
Può verificarsi iperuricemia o acuta gotta può essere precipitato in alcuni pazienti che ricevono tiazidi.
Nei pazienti diabetici si può richiedere l'aggiustamento del dosaggio di insulina o agenti ipoglicemici orali. L'iperglicemia può verificarsi con i diuretici tiazidici. Quindi latente diabete mellito può manifestarsi durante la terapia tiazidica.
Gli effetti antiipertensivi del farmaco possono essere migliorati nel paziente post -simpatectomia.
Se la compromissione renale progressiva diventa evidente, considera la trattenuta o l'interruzione della terapia diuretica.
È stato dimostrato che i tiazidi aumentano l'escrezione urinaria di magnesio; Ciò può provocare ipomagnesemia.
I tiazidi possono ridurre l'escrezione del calcio urinario. I tiazidi possono causare un elevazione intermittente e leggera del calcio sierico in assenza di disturbi noti del metabolismo del calcio. L'ipercalcemia marcata può essere una prova di iperparatiroidismo nascosto. I tiazidi dovrebbero essere interrotti prima di eseguire test per la funzione paratiroideo.
Gli aumenti dei livelli di colesterolo e trigliceridi possono essere associati alla terapia diuretica tiazidica.
Test di laboratorio
Metildopa
Il test Coombs del conteggio emocroco è raccomandato prima di iniziare la terapia e a intervalli periodici (vedi AVVERTIMENTOS ).
Idroclorotiazide
Determinazione periodica degli elettroliti sierici per rilevare possibili squilibri di elettroliti a intervalli appropriati.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi a lungo termine sugli animali per valutare gli effetti sul potenziale mutageno o cancerogeno della fertilità della combinazione.
Metildopa
No evidence of a tumorigenic effect was seen when methyldopa was given for two years to mice at doses up to 1800 mg/kg/day or to rats at doses up to 240 mg/kg/day (30 and 4 times the maximum recommended human dose in mice and rats respectively when compared on the basis of body weight; 2.5 and 0.6 times the maximum recommended human dose in mice and rats respectively when compared on the basis of superficie corporea assumono un peso del paziente di 50 kg).
Metildopa was not mutagenic in the Ames Test E did not increase chromosomal aberration O sister chromatid exchanges in Chinese hamster ovary cells. These in vitro studies were carried out both with E without exogenous metabolic activation.
La fertilità non è stata influenzata quando la methyldopa è stata somministrata ai ratti maschi e femmine a 100 mg/kg/die (NULL,7 volte la dose umana massima giornaliera rispetto alla base del peso corporeo; 0,2 volte la dose umana massima giornaliera rispetto alla base della superficie corporea). Methyldopa ha ridotto la motilità dello sperma degli spermatozoi il numero di spermatidi tardivi e l'indice di fertilità maschile quando somministrato ai ratti maschi a 200 e 400 mg/kg/giorno (NULL,3 e 6,7 volte la dose umana massima quotidiana rispetto alla base del peso corporeo; 0,5 e 1 volte la dose umana massima giornaliera rispetto alla base della superficie corporea).
Idroclorotiazide
Studi di alimentazione a due anni su topi e ratti condotti nell'ambito degli auspici del National Toxicology Program (NTP) non hanno scoperto alcuna prova di un potenziale cancerogeno di idroclorotiazide nei topi femmine (a dosi fino a circa 600 mg/kg/giorno) o nei ratti maschi e femmine (a dosi di circa 100 mg/giorni). L'NTP ha tuttavia trovato prove equivoci di epatocarcinogenicità nei topi maschi.
Idroclorotiazide was not genotoxic in vitro in the Ames mutagenicity assay of Salmonella typhimurium strains TA 98 TA 100 TA 1535 TA 1537 E TA 1538 E in the Chinese Hamster Ovary (CHO) test fO chromosomal aberrations O in vivo in assays using mouse germinal cell chromosomes Chinese hamster bone marrow chromosomes E the Drosophila sex-linked recessive lethal trait gene. Positive test results were obtained only in the in vitro CHO Sister Chromatid Exchange (clastogenicity) E in the Mouse Lymphoma Cell (mutagenicity) assays using concentrations of hydrochlOothiazide from 43 to 1300 μg/mL E in the Aspergillus nidulans non-disjunction assay at an unspecified concentration.
Idroclorotiazide had no adverse effects on the fertility of mice E rats of either sex in studies wherein these species were exposed via their diet to doses of up to 100 E 4 mg/kg respectively priO to conception E throughout gestation.
Gravidanza
L'uso di diuretici durante la normale gravidanza è inappropriato ed espone la madre e il feto a pericoli inutili. I diuretici non impediscono lo sviluppo della tossiemia della gravidanza e non vi sono prove soddisfacenti che siano utili nel trattamento della tossiemia.
Effetti teratogeni
Gravidanza CategOy C : Studi di riproduzione degli animali non sono stati condotti con Aldoril (metildopa-idroclorotiazide). Inoltre, non è noto se l'aldoril (metildopa-idroclorotiazide) possa influire sulla capacità di riproduzione o può causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta. Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) dovrebbe essere somministrato a una donna incinta solo se chiaramente necessario.
Idroclorotiazide : Studi in cui l'idroclorotiazide è stato somministrato per via orale a topi e ratti in gravidanza durante i rispettivi periodi di organogenesi principale a dosi fino a 3000 e 1000 mg di idroclorotiazide/kg rispettivamente non hanno fornito prove di danni al feto. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza.
Quanto HCA dovrei prendere
Metildopa : Studi di riproduzione condotti con methyldopa a dosi orali fino a 1000 mg/kg in topi 200 mg/kg in conigli e 100 mg/kg nei ratti non hanno rivelato alcuna prova di danno al feto. Queste dosi sono 16,6 volte 3,3 volte e 1,7 volte rispettivamente la massima dose umana giornaliera rispetto alla base del peso corporeo; 1,4 volte 1,1 volte e 0,2 volte rispettivamente se confrontati sulla base della superficie corporea; I calcoli assumono un peso del paziente di 50 kg. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza nel primo trimestre di gravidanza. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana che la metildopa dovrebbe essere utilizzata durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.
I rapporti pubblicati sull'uso di metildopa durante tutti i trimestri indicano che se questo farmaco viene utilizzato durante la gravidanza la possibilità di danno fetale appare remota. In cinque studi tre dei quali sono stati controllati che coinvolgono 332 donne ipertensive in gravidanza con metildopa è stato associato a un miglioramento dell'esito fetale. La maggior parte di queste donne era nel terzo trimestre quando era iniziata la terapia metildopa.
In uno studio le donne che avevano iniziato il trattamento con metildopa tra le settimane 16 e 20 della gravidanza hanno dato alla luce i bambini la cui circonferenza media della testa era ridotta di una piccola quantità (NULL,2 ± 1,7 cm contro 34,6 ± 1,3 cm [media ± 1 S.D.]). Follow-up a lungo termine di 195 (NULL,5%) dei bambini nati da donne in gravidanza trattate con metildopa (comprese quelle che hanno iniziato il trattamento tra le settimane 16 e 20) non hanno scoperto alcun effetto avverso significativo sui bambini. A quattro anni il ritardo dello sviluppo comunemente visto nei bambini nati da madri ipertesi era meno evidente in quelli le cui madri sono state trattate con metildopa durante la gravidanza rispetto a quelle le cui madri non sono state trattate. I bambini del gruppo trattato hanno ottenuto un punteggio costantemente più alto rispetto ai bambini del gruppo non trattato su cinque principali indici di sviluppo intellettuale e motorio. All'età di 7 anni e mezzo i punteggi di sviluppo e gli indici di intelligence non hanno mostrato differenze significative nei bambini di donne ipertese trattate o non trattate.
Effetti nonteratogeni
I tiazidi attraversano la barriera placentare e appaiono nel sangue cordonale. Esiste il rischio di trombocitopenia fetale o neonatale e possibilmente altre reazioni avverse che si sono verificate negli adulti.
Madri infermieristiche
Metildopa E thiazides appear in breast milk. TherefOe because of the potential fO serious adverse reactions in nursing infants from hydrochlOothiazide a decision should be made whether to discontinue nursing O to discontinue the drug taking into account the impOtance of the drug to the mother.
Uso geriatrico
Gli studi clinici di Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.
È noto che questo farmaco è sostanzialmente escreto dal rene e il rischio di reazioni tossiche a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata. Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzione renale nella selezione della dose e può essere utile monitorare la funzione renale.
Uso pediatrico
Non sono state stabilite sicurezza ed efficacia di aldoril (metildopa-idroclorotiazide) nei pazienti pediatrici.
Informazioni per overdose per Aldoril
Il sovradosaggio acuto può produrre ipotensione acuta con altre risposte attribuibili al malfunzionamento cerebrale e gastrointestinale (debolezza di sedazione eccessiva Bradicardia vertigini che si illumina di costipazione distensione flatus diarrea nausea vomito). In caso di sovradosaggio di misure sintomatiche e di supporto dovrebbero essere impiegate. Quando l'ingestione è recente di lavaggio gastrico o emesi può ridurre l'assorbimento. Quando l'ingestione è stata infusioni precedenti può essere utile per promuovere l'escrezione urinaria. In caso contrario, la gestione include un'attenzione speciale al tasso cardiaco e al volume del sangue di ematria bilanciamento dell'elettrolitico la funzione urinaria ileo paralitica e l'attività cerebrale.
Droghe simpatomimetiche [ad es. levarterenolo epinefrina aramina 1 (Metaraminolo bitartrate)] può essere indicato. Methyldopa è dializzabile. Non è stato stabilito il grado in cui l'idroclorotiazide viene rimosso dall'emodialisi. Il ld orale 50 di methyldopa è maggiore di 1,5 g/kg sia nel topo che nel ratto. Il ld orale 50 di idroclorotiazide è maggiore di 10 g/kg nel topo e nel ratto.
Controindicazioni per Aldoril
Aldoril (metildopa-idroclorotiazide) è controindicato nei pazienti:
- con malattia epatica attiva come l'epatite acuta e la cirrosi attiva
- con disturbi epatici precedentemente associati alla terapia di metildopa (vedi AVVERTIMENTOS )
- con Anuria
- con ipersensibilità alla metildopa o all'idroclorotiazide o ad altri farmaci derivati da solfonamide
- in terapia con inibitori della monoamina ossidasi (MAO).
Farmacologia clinica fO AldOil
Metildopa
Metildopa is an aromatic-amino-acid decarboxylase inhibitO in animals E in man. Although the mechanism of action has yet to be conclusively demonstrated the antihypertensive effect of metildopa probably is due to its metabolism to alpha methylnOepinephrine which then lowers arterial pressure by stimulation of central inhibitOy alpha-adrenergic receptOs false neurotransmission E/O reduction of plasma renin activity. Metildopa has been shown to cause a net reduction in the tissue concentration of serotonin dopamina noradrenalina ed epinefrina.
Solo methyldopa L'isomero L di alfa-metildopa ha la capacità di inibire la decarbossilasi DOPA e di esaurire i tessuti animali della noradrenalina. Nell'uomo l'attività antiipertensiva sembra essere dovuta esclusivamente all'isomero L. Circa il doppio della dose del racemato (DL-alfa-metildopa) è richiesta per lo stesso effetto antiipertensivo.
Metildopa has no direct effect on cardiac function E usually does not reduce glomerular filtration rate renal blood flow O filtration fraction. Cardiac output usually is maintained without cardiac acceleration. In some patients the heart rate is slowed.
L'attività di renina plasmatica normale o elevata può diminuire nel corso della terapia metildopa.
Metildopa reduces both supine E stEing blood pressure. It usually produces highly effective lowering of the supine pressure with infrequent symptomatic postural hypotension. Exercise hypotension E diurnal blood pressure variations rarely occur.
Idroclorotiazide
Il meccanismo dell'effetto antiipertensivo dei tiazidi è sconosciuto. L'idroclorotiazide di solito non influisce sulla normale pressione sanguigna.
Idroclorotiazide affects the distal renal tubular mechanism of electrolyte reabsOption. At maximal therapeutic dosage all thiazides are approximately equal in their diuretic efficacy.
Idroclorotiazide increases excretion of sodium E chlOide in approximately equivalent amounts. Natriuresis may be accompanied by some loss of potassium E bicarbonate.
Dopo l'uso orale, la diuresi inizia entro 2 ore picchi in circa 4 ore e dura circa 6-12 ore.
Farmacocinetica e metabolismo
Metildopa
La massima riduzione della pressione sanguigna si verifica da quattro a sei ore dopo il dosaggio orale. Una volta raggiunto un livello di dosaggio efficace, nella maggior parte dei pazienti si verifica una risposta alla pressione arteriosa liscia in 12-24 ore. Dopo la pressione sanguigna di ritiro di solito ritorna ai livelli di pretrattamento entro 24-48 ore.
Metildopa is extensively metabolized. The known urinary metabolites are: a-metildopa mono-0-sulfate; 3-0-methyl-a-metildopa; 34-dihydroxyphenylacetone;a-metildopamine; 3-0-methyl-a-metildopamine E their conjugates.
Circa il 70 percento del farmaco che viene assorbito viene escreto nelle urine come metildopa e il suo coniugato mono-solfato. La clearance renale è di circa 130 ml/min nei soggetti normali ed è ridotta nell'insufficienza renale. L'emivita plasmatica di Methyldopa è di 105 minuti. Dopo le dosi orali, l'escrezione è essenzialmente completa in 36 ore.
Metildopa crosses the placental barrier appears in cOd blood E appears in breast milk.
Idroclorotiazide
Idroclorotiazide is not metabolized but is eliminated rapidly by the kidney. When plasma levels have been followed fO at least 24 hours the plasma half-life has been observed to vary between 5.6 E 14.8 hours. At least 61 percent of the Oal dose is eliminated unchanged within 24 hours. Idroclorotiazide crosses the placental but not the blood-brain barrier E is excreted in breast milk.
Informazioni sul paziente per Aldoril
Nessuna informazione fornita. Si prega di fare riferimento a AVVERTIMENTOS E PRECAUZIONI sezioni.