Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Macrobido

Riepilogo della droga

Cos'è macrobid?

Macrobido (nitrofurantoin monoidrato/macrocristalli) è un farmaco antibatterico usato per trattare il tratto urinario e vescia infezioni causate da Hanno mostrato freddo O Staphyloccocus saprofiticus ceppi di batteri sensibili a questo farmaco. Macrobid è disponibile come generico . I macrobidi non devono essere utilizzati per la pielonefrite (infezioni renali) o altre infezioni dei tessuti profondi come gli ascessi perinefici.

Quali sono gli effetti collaterali di Macrobid?

Macrobid può causare gravi effetti collaterali tra cui:



  • forte mal di stomaco
  • Diarrea che è acquosa o sanguinosa
  • Problemi di visione
  • febbre
  • brividi
  • tosse
  • dolore al petto
  • difficoltà a respirare
  • intorpidimento formicolio o bruciore nelle mani o nei piedi
  • Forte dolore dietro gli occhi
  • pelle pallida
  • debolezza
  • Dolore articolare o gonfiore con febbre
  • ghiandole gonfie
  • dolori muscolari
  • Redness o gonfiore del dolore nella mascella inferiore
  • grave mal di testa
  • squillando nelle orecchie
  • vertigini
  • nausea
  • Dolori allo stomaco superiore (che può diffondersi alla schiena)
  • vomito
  • urina scura
  • ingiallimento della pelle o degli occhi ( ittero )

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di macrobid includono:

  • nausea
  • vomito
  • mal di stomaco
  • diarrea
  • urina di colore ruggine o brunastre
  • prurito o scarico vaginale
  • mal di testa e
  • gas.

Dì al tuo medico se si verificano gravi effetti collaterali di macrobid, incluso:



  • diarrea sanguinosa o acquosa
  • Dolore al torace improvviso
  • fiato corto
  • tosse
  • febbre O brividi
  • intorpidimento o formicolio nelle mani o nei piedi o
  • Facile lividi.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

quanto acetamofene è in percocet
  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino O passing out;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per macrobid

Macrodid è disponibile in compresse da 100 mg per l'uso in bambini> 12 anni e adulti.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con macrobid?

Macrobide può interagire con salicilato di colina di colina di colina di magnesio e probenecide o altro gotta farmaci. Di 'al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Macrobido durante la gravidanza e l'allattamento

Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta durante il trattamento con macrobide. Macrobid non dovrebbe essere dannoso per un feto A meno che non sia usato nelle ultime 2-4 settimane di gravidanza. Macrobide passa nel latte materno e può danneggiare un bambino che allatta. Non è consigliato l'allattamento al seno durante l'assunzione di macrobid.

Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico macrobid per effetti collaterali fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per macrobid

La nitrofurantoina è un agente antibatterico specifico per le infezioni del tratto urinario. Il marchio Macrobid® di nitrofurantoina è un duro guscio di capsule di gelatina contenente l'equivalente di 100 mg di nitrofurantoina sotto forma di 25 mg di macrocristalli di nitrofurantoina e 75 mg di nitrofurantoina monoidrato.

Il nome chimico dei macrocristalli di nitrofurantoina è 1-[[[[5-nitro-2-furanil] metilene] amino] -24-imidazolidinedeone. La struttura chimica è la seguente:


Peso molecolare: 238.16

Il nome chimico del nitrofurantoina monoidrato è 1-[[[5-nitro-2-furanil] metilene] amino] -24-imidazolidinedeone monoidrato. La struttura chimica è la seguente:


Peso molecolare: 256.17

Ingredienti inattivi: ogni capsula contiene zucchero comprimibile all'amido di mais 934p

Usi per macrobid

Macrobido è indicato solo per il trattamento di infezioni acute del tratto urinario (cistite acuta) causate da ceppi sensibili di Hanno mostrato freddo O Staphylococcus saprofiticus .

La nitrofurantoina non è indicata per il trattamento di pyelonefrite o ascessi perinefici.

Per ridurre lo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci e mantenere l'efficacia di Macrobido e altri farmaci antibatterici Macrobido Dovrebbe essere usato solo per trattare o prevenire le infezioni provenienti o fortemente sospettate di essere causate da batteri sensibili. Quando sono disponibili informazioni e informazioni sulla suscettibilità, dovrebbero essere prese in considerazione nella selezione o nella modifica della terapia antibatterica. In assenza di dati di epidemiologia e suscettibilità locali di dati possono contribuire alla selezione empirica della terapia.

I nitrofurantoine mancano della più ampia distribuzione dei tessuti di altri agenti terapeutici approvati per le infezioni del tratto urinario. Di conseguenza molti pazienti che sono trattati Macrobido sono predisposti alla persistenza o alla ricomparsa della batteriuria. (Vedere Studi clinici ). Urinespecimens per i test di coltura e suscettibilità devono essere ottenuti prima e dopo il completamento della terapia. Se la persistenza o la ricomparsa della bacteriuria si verificano dopo il trattamento con Macrobido Altri agenti terapeutici con distribuzione dei tessuti più ampia dovrebbero essere selezionati. Sconcertante l'uso di Macrobido Tassi di eradicazione più bassi dovrebbero essere bilanciati rispetto al maggiore potenziale di tossicità sistemica e allo sviluppo della resistenza antimicrobica quando vengono utilizzati agenti con una più ampia distribuzione dei tessuti.

Dosaggio per macrobid

Macrobido capsules should be taken with food.

Adulti e pazienti pediatrici per oltre 12 anni

Una capsula da 100 mg ogni 12 ore per sette giorni.

Macrobido (Capsule di nitrofurantoina USP) (monoidrato/macrocristalli) è disponibile come 100 mg di capsule nere e gialle opache impresse (banda) macrobide (banda) su una metà e 52427-285 dall'altra.

Ndc : 70518-2531-00

Packaging: in plastica da 10 in 1 bottiglia

Conservare a temperatura ambiente controllata da 15 ° C a 30 ° C (da 59 ° F a 86 ° F).

Ribatteggiato e distribuito da: Remedy Repack Inc. 625 Kolter Dr. Suite

Effetti collaterali per macrobid

Negli studi clinici di Macrobido Gli eventi avversi clinici più frequenti che sono stati segnalati come possibilmente o probabilmente legati al farmaco sono stati il ​​mal di testa di nausea (8%) (6%) e flatulenza (NULL,5%). Ulteriori eventi avversi clinici riportati come eventualmente o probabilmente legati al farmaco si sono verificati in meno rispetto all'1% dei pazienti studiati e sono elencati di seguito all'interno di ciascun sistema corporeo in ordine di frequenza decrescente:

Gastrointestinale: Diarrea Dispepsia Emesi del dolore addominale

Neurologico: Scrigioni di sonnolenza Ambliopia

Respiratorio: Reazione acuta dell'ipersensibilità polmonare (vedi Avvertimenti )

Allergico: Evolidus orticaria

Dermatologico: Alopecia

Varie: Fever Chills maleise

Sono stati riportati i seguenti eventi avversi clinici aggiuntivi con l'uso della nitrofurantoina:

Gastrointestinale: Pancreatite di sialadenite. Ci sono state segnalazioni sporadiche di colite pseudomembrane con l'uso di nitrofurantoina. L'inizio dei sintomi pseudomembrani di colite possono verificarsi durante o dopo il trattamento antimicrobico. (Vedere Avvertimenti .

Neurologico: La neuropatia periferica che può diventare grave o irreversibile si è verificata. Sono stati segnalati morti. Condizioni di tale compromissione renale (clearance della creatinina a meno di 60 ml al minuto o creatinina sierica elevata clinicamente significativa) anemia diabetesmellito elettrolita squilibrio la carenza di vitamina B e le malattie debilitanti possono aumentare la possibilità di neuropatia periferica. (Vedere Avvertimenti .

Anche l'astenia vertigine e il nistagmo sono stati segnalati con l'uso di nitrofurantoina.

L'ipertensione intracranica benigna (pseudotumor cerebri) di confusione della depressione della depressione e delle reazioni psicotiche sono state riportate in modo raramente. I fontanel sporgenti come segno di ipertensione intracranica benigna nei neonati sono stati riportati raramente.

Respiratorio

Le reazioni croniche di ipersensibilità polmonare subacuta o acuta possono verificarsi con l'uso della nitrofurantoina.

Le reazioni polmonari croniche si verificano generalmente nei pazienti che hanno ricevuto un trattamento continuo per sei mesi o più. La dispnea di malessere sulla tosse dello sforzo e sulla funzione alterata è manifestazioni comuni che possono verificarsi in modo insidioso. Risultati e disistologici radiologici di polmonite interstiziale diffusa o fibrosi o entrambi sono anche comuni di reazione polmonare cronica. La febbre è raramente importante.

La gravità delle reazioni polmonari croniche e il loro grado di risoluzione sembrano berelati alla durata della terapia dopo la comparsa dei primi segni clinici. La funzione polmonare può essere compromessa permanentemente anche dopo la cessazione della terapia. Il rischio è maggiore quando le reazioni polmonari non reciniche non sono riconosciute presto.

Nelle reazioni polmonari subacute febbre e eosinofilia si verificano meno spesso che nella forma acuta. Al momento della cessazione del recupero della terapia Mayrequire diversi mesi. Se i sintomi non sono riconosciuti come correlati alla droga e la terapia di nitrofurantoina non viene fermata, i sintomi di base diventano più gravi.

Le reazioni polmonari acute si manifestano comunemente dai brividi della febbre tosse il dolore al torace Dyspnea Infiltrazione polmonare con versamento pleurico consolidatore a raggi X ed eosinofilia. Le reazioni acute di solito si verificano entro la prima settimana di trattamento e sono reversibili con la sezione della terapia. La risoluzione spesso è drammatica. (Vedere Avvertimenti .

I cambiamenti nell'EKG (ad es. Cambiamenti di ramo del fascio di onde ST/T non specifiche) sono stati riportati in associazione con reazioni polmonari.

La cianosi è stata riportata raramente.

Epatico

Epatico reactions including hepatitis cholestatic ittero L'epatite attiva cronica e la necrosi epatica si verificano raramente. (Vedere Avvertimenti .

Allergico

È stata segnalata la sindrome simile a lupus associata alla reazione polmonare alla nitrofurantoina. Anche angioedema; maculopapolarytematose o eruzioni eczematose; anafilassi; artralgia; mialgia; febbre della droga; brividi; e sono stati segnalati vasculite (a volte associati alle reazioni polmonarie). Le reazioni di ipersensibilità rappresentano gli eventi avversi spontaneamente più frequenti nell'esperienza post-marketing a livello mondiale con le formulazioni di nitrofurantoina.

Dermatologico

La dermatite esfoliativa e l'eritema multiforme (inclusa la sindrome di Stevens-Johnson) sono stati riportati raramente.

Ematologico

La cianosi secondaria alla metemoglobinemia è stata riportata raramente.

Varie

Come con altri agenti antimicrobici superinfezioni causate da organismi resistenti ad es. Possono verificarsi specie di Pseudomonas o candidaspecie.

Negli studi clinici di Macrobido Gli eventi avversi di laboratorio più frequenti (dall'1% al 5%) senza riguardo alla relazione farmacologica erano i seguenti: L'eosinofilia ha aumentato AST (SGOT) ALT (SGPT) è diminuita emoglobina Aumento del fosforo sierico. Sono stati riportati anche i seguenti eventi avversi a paesi. Avvertimenti ) Agranulocitosi leucopenia granulocitopenia anemia emolitica trombocitopenia anemia megaloblastica. Nella corridoio queste anomalie ematologiche si sono risolte dopo la cessazione della terapia. L'anemia aplastica è stata segnalata raramente.

Per richiedere informazioni mediche o per segnalare reazioni avverse sospette contattare Almatica Pharma LLC al numero 1-877-447-7979 o FDA al numero 1-800-FDA-1088 o www.fda.gov/medwatch.

Interazioni farmacologiche per macrobid

Gli antiacidi contenenti trisilicati di magnesio quando somministrati in concomitanza con nitrofurantoina riducono sia la velocità che l'estensione del absorbimento. Il meccanismo per questa interazione è probabilmente l'adsorbimento di nitrofurantoina sulla superficie del trisilicato di magnesio.

I farmaci uricosurici come probenecidi e solfinpirazone possono inibire la secrezione tubulare renale della nitrofurantoina. Il conseguente aumento dei livelli sierici di innitrofurantoina può aumentare la tossicità e i livelli urinari ridotti potrebbero ridurre l'efficacia come antibatterico del tratto urinario.

Avvertimenti fO Macrobido

Reazioni polmonari

Le reazioni polmonari subacute o croniche acute sono state osservate nei pazienti trattati connitrofurantoina. Se si verificano queste reazioni macrobide, devono essere interrotte e adottate misure appropriate. I rapporti hanno citato le reazioni polmonari come causa di morte che contribuisce.

Le reazioni polmonari croniche (polmonite interstiziale diffusa o fibrosi polmonare Orboth) possono svilupparsi in modo insidioso. Queste reazioni si verificano raramente e generalmente nella terapia di recupero dei pazienti per sei mesi o più. Il monitoraggio ravvicinato della condizione polmonare dei pazienti che riceve una terapia a lungo termine è garantito e richiede che i benefici della terapia pesavano contro potenziali rischi. (Vedi reazioni respiratorie.)

Epatotossicità

Epatico reactions including hepatitis cholestatic ittero chronic active hepatitis and hepatic necrosis occur rarely. Fatalities have beenrepOted. The onset of chronic active hepatitis may be insidious and patients should be monitOed periodically fO changes in biochemicaltests that would indicate liver injury. If hepatitis occurs the drug should be withdrawn immediately and appropriate measures should betaken.

Neuropatia

La neuropatia periferica che può diventare grave o irreversibile si è verificata. Sono stati segnalati morti. Condizioni come renale (clearance della creatinina a meno di 60 ml al minuto o creatinina sierica elevata clinicamente significativa) anemia diabete mellito Lo squilibrio elettrolitico la carenza di vitamina B e la malattia debilitante possono migliorare il verificarsi della neuropatia periferica. I pazienti che ricevono la terapia a lungo termine devono essere monitorati periodicamente per i cambiamenti nella funzione renale.

La neurite ottica è stata riportata raramente nell'esperienza post -marketing con le formulazioni di nitrofurantoina.

Anemia emolitica

Casi di anemia emolitica del tipo di sensibilità alla primaquina sono stati indotti dalla nitrofurantoina. L'emolisi sembra essere collegata alla carenza di aglucosio-6-fosfato deidrogenasi nei globuli rossi dei pazienti affetti. Questa carenza si trova nel 10 percento di neri e una piccola percentuale di gruppi etnici di origine mediterranea e vicina. L'emolisi è un'indicazione per l'interruzione Macrobido; L'emolisi cessa quando il farmaco viene ritirato.

Diarrea associata a Clostridium difficile

Clostridium difficile La diarrea associata (CDAD) è stata riportata con l'uso di quasi tutti gli agenti antibatterici tra cui nitrofurantoina e portata più gravità dalla diarrea lieve alla colite fatale. Il trattamento con agenti antibatterici altera la normale flora del colon che porta a disposizione di C. difficile .

C. difficile produce tossine A e B che contribuiscono allo sviluppo di CDAD. Ipertoxina che produce ceppi di C. difficile causare morbilità e mortalità aumentate poiché queste infezioni possono essere refrattarie alla terapia antimicrobica e possono richiedere colectomia. Il CDAD deve essere dato in considerazione in tutti i pazienti che presentano diarrea a seguito dell'uso di antibiotici. È necessaria un'attenta storia medica da quando il CDAD è stato riportato in due mesi dopo la somministrazione di agenti antibatterici.

Se il CDAD è sospettato o confermato l'uso di antibiotici in corso non diretto contro C. difficile Potrebbe essere necessario interrompere. Appropriato fluidand Elettroliti Gestione delle proteine ​​Supplementazione del trattamento antibiotico di C. difficile e la valutazione chirurgica dovrebbe essere istituita in modo asclinicamente indicato.

Precauzioni fO Macrobido

Generale

Prescrizione Macrobido In assenza di un'infezione batterica comprovata o fortemente sospetta o un'indicazione profilattica è improbabile che fornisca al paziente e aumenta il rischio di sviluppo di batteri resistenti ai farmaci.

Interazioni di test di droga/laboratorio

Come risultato della presenza di nitrofurantoina, può verificarsi una reazione falsa positiva per il glucosio nelle urine. Questo è stato osservato con le soluzioni di Benedict e Fehling ma non con il test enzimatico del glucosio.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

La nitrofurantoina non era cancerogena quando alimentato con i ratti di Holtzman femminile per 44,5 settimane o per i ratti Sprague-Dawley femminile per 75 settimane. Bio saggi biologici per roditori a due nazioni che utilizzano ratti Sprague-Dawley maschi e femmine e due biotest cronici nei topi svizzeri e in BDF 1 Micereveal non ha prove di cancerogenicità.

Nitrofurantoin ha presentato prove dell'attività cancerogena nella B6C3F femmina 1 Topi come mostrato da aumento delle incidenze di tumori misti di adenomasbenign tubulare e tumori a cellule di granulosa dell'ovaio. Nei ratti F344/N maschili ci sono stati aumentati incidenze di neoplasie a cellule renali non comuni osteosarcomi dell'osso e delle neoplasie del tessuto sottocutaneo. In uno studio che coinvolge la somministrazione sottocutanea di 75 mg/kg di nitrofurantoina a topi in gravidanza femmina adenomi papillari polmonari di significato sconosciuto sono stati osservati nella generazione di F1.

È stato dimostrato che la nitrofurantoina induce mutazioni in alcuni ceppi di Salmonella typhimurium e mutazioni in avanti nelle cellule di linfoma L5178ymouse. La nitrofurantoina ha indotto un numero maggiore di scambi di cromatidi gemelli e aberrazioni cromosomiche nelle cellule di ovaio di Chinesehamster ma non nelle cellule umane in coltura. I risultati del test letale recessivo legati al sesso in Drosophila sono stati negativi dopo l'amministrazione della nitrofurantoina mediante l'alimentazione o l'iniezione. La nitrofurantoina non ha indotto la mutazione ereditabile nei modelli di roditori esaminati.

Il significato dei risultati della cancerogenicità e della mutagenicità rispetto all'uso terapeutico della nitrofurantoina nell'uomo non è noto.

La somministrazione di alte dosi di nitrofurantoina ai ratti provoca un arresto spermatogeno temporaneo; Questo è reversibile sulla disconnessione del THRUG. Dosi di 10 mg/kg/giorno o più nei maschi umani sani possono in alcuni casi imprevedibili produrre un arresto da leggero a moderatospermatogenico con una diminuzione del conteggio degli spermatozoi.

Gravidanza

Effetti teratogeni

Gravidanza CategOy B. Several reproduction studies have been perfOmed in rabbits and rats at doses up to six times the human dose andhave revealed no evidence of impaired fertility O harm to the fetus due to nitrofurantoin. In a single published study conducted in mice at68 times the human dose (based on mg/kg administered to the dam) growth retardation and a low incidence of minO and commonmalfOmations were observed. However at 25 times the human dose fetal malfOmations were not observed; the relevance of these findingsto humans is uncertain. There are however no adequate and well-controlled studies in pregnant women. Because animal reproductionstudies are not always predictive of human response this drug should be used during pregnancy only if clearly needed.

Effetti non onetogeni

La nitrofurantoina è stata dimostrata in uno studio di cancerogenicità trapiacentale pubblicato per indurre adenomi papillari polmonari nel miceto di generazione F1 a dosi 19 volte la dose umana su base mg/kg. La relazione di questa scoperta con la potenziale carcinogenesi umana è attualmente puttana. A causa dell'incertezza sulle implicazioni umane di questi dati sugli animali, questo farmaco dovrebbe essere usato durante la gravidanza se chiaramente necessario.

Manodopera e consegna

Vedere Controindicazioni .

Madri infermieristiche

La nitrofurantoina è stata rilevata nel latte materno umano in tracce. A causa del potenziale di gravi reazioni avverse dalla nitrofurantoina nei neonati infermieristici di età inferiore a un mese di età, dovrebbe essere presa una decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere il trattenimento tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. (Vedere Controindicazioni .

Uso pediatrico

Macrobido is contraindicated in infants below the age of one month. (Vedere Controindicazioni . Safety and effectiveness in pediatricpatients below the age of twelve years have not been established.

Uso geriatrico

Studi clinici di Macrobido non includeva un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato le differenze nelle risposte tra anziani e pazienti più giovani. Rapporti spontanei suggeriscono una percentuale più elevata di reazioni polmonari, compresi gli incidenti mortali nei pazienti anziani; Queste differenze appiccano per essere correlate alla percentuale più elevata di pazienti anziani che ricevono terapia a lungo termine di nitrofurantoina. Come nei pazienti più giovani le reazioni polmonari croniche sono generalmente osservate nei pazienti in terapia per sei mesi o più (vedi Avvertimenti ). I rapporti spontanei suggeriscono anche una maggiore percentuale di gravi reazioni epatiche, compresi gli incidenti mortali nei pazienti anziani (vedi Avvertimenti ).

In generale, si dovrebbe prendere in considerazione la maggiore frequenza della ridotta funzione renale epatica renale o cardiaca e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica negli anziani. Macrobido . Questo farmaco è noto per essere sostanzialmente escreto dal rene e il rischio di reazionito di reazioni a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata. Anuria oliguria o compromissione significativa della rentana (clearance della creatinina a meno di 60 ml al minuto o creatinina sierica elevata clinicamente significativa) sono controindicazioni (vedi Controindicazioni ). Because elderly patients are mOe likely to have decreased renal function it may be useful to monitO renalfunction.

Informazioni per overdose per macrobid

Gli incidenti occasionali di sovradosaggio acuto di nitrofurantoina non hanno provocato sintomi specifici diversi dal vomito. Si raccomanda l'induzione dell'emesi. Non esiste un antidoto specifico ma dovrebbe essere mantenuta un'elevata assunzione di liquidi per promuovere l'escrezione urinaria del farmaco. La nitrofurantoina è dializzabile.

Controindicazioni per macrobid

Anuria oliguria o compromissione significativa della funzione renale (clearance della creatinina a meno di 60 ml al minuto o creatinina elevata clinicamente significativa) sono controindicazioni. Il trattamento di questo tipo di paziente comporta un aumentato rischio di tossicità a causa della compromissione del farmaco.

A causa della possibilità di anemia emolitica a causa di sistemi di enzimi di eritrociti immaturi (instabilità del glutatione) il farmaco è il farmaco in pazienti in gravidanza a termine (38-42 settimane di gestazione) durante il travaglio e il parto o quando l'inizio del travaglio è imminente. Per lo stesso motivo per il farmaco è contrario in neonati sotto un mese di età.

Macrobido è controindicato nei pazienti con una precedente storia di ittero colestatico/disfunzione epatica associata alla nitrofurantoina.

Macrobido è anche controindicato in quei pazienti con ipersensibilità nota alla nitrofurantoina.

Farmacologia clinica fO Macrobido

Ogni Macrobido La capsula contiene due forme di nitrofurantoina. Il venticinque per cento è nitrofurantoina macrocristallina che ha una lenta dissione e assorbimento rispetto al nitrofurantoina monoidrato. Il restante 75% è nitrofurantoina monoidrato contenuto in una miscela di polvere che dopo l'esposizione a liquidi gastrici e intestinali forma una matrice di gel che rilascia il nitrofurantoina nel tempo. Basato su dati urinaripharcocinetici l'estensione e il tasso di escrezione urinaria di nitrofurantoina dai 100 mg Macrobido La capsula è simile a quella di 50 mg o 100 mg Macrodantin ® (Macrocristalli di nitrofurantoina) Capsula. Circa il 20% al 25% di una singola dose di nitrofurantoina è stato ravvicinato dall'urina invariata per 24 ore.

Concentrazioni plasmatiche di nitrofurantoina dopo una singola dose orale di 100 mg Macrobido La capsula è bassa con livelli di picco di solito inferiore a 1 mcg/ml. La nitrofurantoina è altamente solubile nelle urine a cui può impartire un colore marrone. Quando Macrobido viene somministrato con il cibo che la bibitabilità della nitrofurantoina è aumentata di circa il 40%.

Microbiologia

Il nitrofurantoina è un agente antimicrobico di nitrofuran con attività contro alcuni batteri Gram-positivi e gram-negativi.

Meccanismo d'azione

Il meccanismo dell'azione antimicrobica della nitrofurantoina è insolito tra gli antibatterici. La nitrofurantoina è ridotta dalle batterialflivoproteine ​​a intermedi reattivi che inattivano o alterano le proteine ​​ribosomiali batteriche e altre macromolecole. Come risultato di taliinattivazioni, i processi biochimici vitali della sintesi proteica del metabolismo aerobico della sintesi dell'RNA e della sintesi cellulare sono inibiti. La nitrofurantoina è battericida nelle urine a dosi terapeutiche. La natura ampia di questa modalità d'azione potrebbe spiegare la mancanza di resistenza batterica acquisita alla nitrofurantoina poiché le mutazioni multiple e simultanee necessarie delle macromolecole target sarebbero probabilmente letali per i batteri.

Interazioni con altri antibiotici

L'antagonismo è stato dimostrato in vitro tra nitrofurantoina e antimicrobici chinolone. Il significato clinico di questa scoperta è isunciante.

Sviluppo della resistenza

Lo sviluppo della resistenza alla nitrofurantoina non è stato un problema significativo dalla sua introduzione nel 1953. La resistenza incrociata Withantibiotics e i sulfonamidi non è stata osservata e la resistenza trasferibile è al massimo un fenomeno molto raro.

La nitrofurantoina ha dimostrato di essere attiva contro la maggior parte dei ceppi dei seguenti batteri in vitro e nelle infezioni cliniche (vedi Indicazioni )

Microrganismi aerobici e facoltativi gram-positivi

Staphylococcus saprofiticus

Microrganismi aerobici e facoltativi negativi

Hanno mostrato freddo

Almeno il 90 percento dei seguenti microrganismi presenta un in vitro Concentrazione inibitoria minima (MIC) inferiore o uguale al punto di interruzione tesusceabile per nitrofurantoina. Tuttavia, l'efficacia della nitrofurantoina nel trattamento delle infezioni cliniche dovute a questi microrganismi non è stata stabilita in studi adeguati e ben controllati.

Microrganismi aerobici e facoltativi gram-positivi

Coagulasi -Stafilococchi negativi (incluso Staphylococcus epidermidis )
Enterococcus Feecalis
Staphylococcus aureus
Streptococcus agalactiae
Gruppo D Streptococchi
Streptococchi del gruppo Viridans

Microrganismi aerobici e facoltativi negativi

Citrobacter Amalonaticus
Citrobacter diverso
Citrobacter freundii
Klebsiella oxytoca
Klebsiella Ozaenae

Nitrofurantoin non è attivo contro la maggior parte dei ceppi di Proteus specie o Serrazia specie. Non ha attività contro le specie di Pseudomonas.

Test di suscettibilità

Per informazioni specifiche relative ai criteri interpretativi di test di suscettibilità e ai metodi di test associati e agli standard di controllo della qualità riconosciuti dalla FDA per questo farmaco, consultare: consultare: https://www.fda.gov/stic.

Informazioni sul paziente per macrobid

I pazienti dovrebbero essere consigliati di prendere Macrobido Con il cibo (idealmente per la colazione e la cena) per migliorare ulteriormente la tolleranza e migliorare i farmaci. I pazienti devono essere istruiti a completare l'intero corso della terapia; Tuttavia, dovrebbe essere consigliato di contattare il proprio medico se si verificano sintomi insoliti durante la terapia.

I pazienti dovrebbero essere consigliati di non utilizzare preparazioni antiacide contenenti trisilicate di magnesio durante l'assunzione Macrobido .

I pazienti dovrebbero essere consigliati che i farmaci antibatterici compresi Macrobido dovrebbe essere usato solo per trattare le infezioni batteriche. Non trattano le infezioni (ad esempio il raffreddore comune). Quando Macrobido è prescritto per il trattamento di un'infezione batterica che i pazienti dovrebbero essere detto che sebbene sia comune di sentirsi meglio nelle prime fasi della terapia, il farmaco dovrebbe essere assunto esattamente come indicato. Saltare le dosi o non completare l'intero corso della terapia può (1) ridurre l'efficacia del trattamento immediato e (2) aumentare la probabilità che i batteri avranno la resistenza e non saranno curabili da Macrobido O other antibacterial drugs in the future.

La diarrea è un problema comune causato dagli antibiotici che di solito termina quando l'antibiotico viene interrotto. A volte dopo aver avviato il trattamento con i pazienti con antibiotici possono sviluppare feci acquose e sanguinanti (con o senza crampi di stomaco e febbre) anche fino a due mesi o più mesi dopo aver preso l'ultima dose dell'antibiotico. Se ciò si verifica, i pazienti devono contattare il proprio medico il più presto possibile.