Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Venduto Medrol

Riepilogo della droga

Cos'è Solu-Medrol?

Soltanto- Medrol (metilprednisolone) è un corticosteroide sintetico usato per condizioni allergiche gravi o incapaci di malattie dermatologiche endocrine disturbi endocrini gastrointestinale Malattie disturbi reumatici e diverse altre condizioni. Generico Sono disponibili formulazioni di Solu-Medrol.

Quali sono gli effetti collaterali di Solu-Medrol?

Soltanto-Medrol may cause serious side effects including:



  • nausea
  • vomito
  • bruciore di stomaco
  • mal di testa
  • vertigini
  • Problema di dormire
  • Cambia appetito
  • aumento della sudorazione
  • acne e
  • Redness o gonfiore del dolore nel sito di iniezione

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Solu-Medrol includono:

  • ritenzione idrica
  • aumento di peso
  • ipertensione
  • potassio perdita
  • mal di testa
  • debolezza muscolare
  • gonfio del viso
  • Crescita dei capelli sul viso
  • diradamento e facile lividi della pelle
  • glaucoma
  • cataratta
  • Ulcere peptiche
  • glicemia alta (iperglicemia)
  • periodi mestruali irregolari
  • ritardo della crescita nei bambini
  • convulsioni
  • nausea
  • vomito
  • bruciore di stomaco
  • vertigini
  • difficoltà a dormire
  • Cambia appetito
  • aumento della sudorazione
  • acne
  • disturbi psichiatrici e
  • Reazioni del sito di iniezione (rossore o gonfiore).

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Solu-Medrol

Il dosaggio dipende dalla condizione trattata. I corticosteroidi sopprimono il sistema immunitario e predispongono i pazienti a infezioni fungine o virali batteriche.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Solu-Medrol?

Soltanto-medrol interacts with live vaccines amphotericin B eritromicina agenti antidiabetici di warfarin estrogeni ketoconazolo e rifampin.

Soltanto-Medrol During Gravidanza E Breastfeeding

Non è stato adeguatamente valutato in donne in gravidanza o infermieristica. L'arresto bruscamente Solu-Medrol può causare sintomi dell'insufficienza corticosteroide.

Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico Solu-Medrol (Methylprednisolone) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Solu Medrol

La polvere sterile Solu-Medrol è un glucocorticoide antinfiammatorio che contiene succinato di metilprednisolone sodio come ingrediente attivo. Il succinato di sodio succinato di metilprednisolone è l'estere succinato di sodio di metilprednisolone e si verifica come un solido amorfo igroscopico bianco o quasi quasi bianco. È molto solubile in acqua e in alcol; È insolubile in cloroformio ed è leggermente solubile in acetone.

Il nome chimico per il succinato di sodio di metilprednisolone è prega-14-diene-320dione21- (3-carbossi-1-ossopropossia) -1117-diidrossi-6-metil-monosodio sale (6α 11β) e il peso molecolare è 496,53. La formula strutturale è rappresentata di seguito:

Il succinato di sodio di metilprednisolone è solubile in acqua; Può essere somministrato in un piccolo volume di diluenti ed è adatto per l'uso endovenoso in situazioni in cui sono richiesti rapidamente livelli elevati di metilprednisolone.

Solu-Medrol è disponibile in formulazioni conservative e prive di conservanti:

Formulazioni prive di conservanti

Sistema ACT-O-Vial 40 mg (fiala monouso)- Ogni ml (quando miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 40 mg di metilprednisolone; anche 1,6 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 17,46 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato; e 25 mg di lattosio idroo.

125 mg di sistema Act-O-Vial (Fial singleuse)- Ogni 2 ml (se miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 125 mg di metilprednisolone; anche 1,6 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; e 17,4 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato.

Sistema Atto-O-Vial da 500 mg (Fial singleuse)- Ogni 4 mL (se miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 500 mg di metilprednisolone; anche 6,4 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; e 69,6 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato.

Sistema Act-O-Vial da 1 grammo (Fial singleuse)- Ogni 8 ml (se miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 1 grammo metilprednisolone; anche 12,8 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; e 139,2 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato.

Formulazioni conservate con alcol benzilico

Sistema ACT-O-Vial 40 mg (fiala monouso)- Ogni ml (quando miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 40 mg di metilprednisolone; anche 1,6 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 17,46 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato; 25 mg di lattosio idroo; 8,8 mg di alcol benzilico aggiunto come conservante.

125 mg di sistema Act-O-Vial (fiala monouso)- Ogni 2 ml (se miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 125 mg di metilprednisolone; anche 1,6 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 17,4 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato; 17,6 mg di alcol benzilico aggiunto come conservante.

Sistema ACT-O-Vial da 500 mg (fiala monouso)- Ogni 4 mL (se miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 500 mg di metilprednisolone; anche 6,4 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 69,6 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato; 33,7 mg di alcol benzilico aggiunto come conservante.

Sistema Act-O-Vial da 1 grammo (fiala monouso)- Ogni 8 ml (se miscelato) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 1 grammo metilprednisolone; anche 12,8 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 139,2 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato; 66,8 mg di alcol benzilico aggiunto come conservante.

500 mg di fiala - Ogni 8 ml (se miscelato come diretto) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 500 mg di metilprednisolone; anche 6,4 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 69,6 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato. Questo pacchetto non contiene diluenti. Il diluente raccomandato (acqua batteriostatica) contiene alcool benzilico come conservante.

1 grammo fiale - Ogni 16 ml (se miscelato come diretto) contiene metilprednisolone sodio succinato equivalente a 1 grammo metilprednisolone; anche 12,8 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 139,2 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato. Questo pacchetto non contiene diluenti. Il diluente raccomandato (acqua batteriostatica) contiene alcool benzilico come conservante.

2 grammi di flagali con diluente - Ogni 30,6 ml (se miscelato come diretto) contiene il succinato di sodio di metilprednisolone equivalente a 2 grammi metilprednisolone; anche 25,6 mg di fosfato di sodio monobasico anidro; 278 mg di fosfato di sodio dibasico essiccato; 273 mg di alcol benzilico aggiunto come conservante. Il diluente confezionato (acqua batteriostatica per iniezione) contiene alcol benzilico come conservante.

IMPORTANTE - Utilizzare solo i diluenti di accompagnamento o l'acqua batteriostatica per l'iniezione con alcool benzilico durante la ricostituzione di Solu-Medrol. Utilizzare entro 48 ore dopo la miscelazione.

Se necessario, il pH di ciascuna formula è stato regolato con idrossido di sodio in modo che il pH della soluzione ricostituita rientri nell'intervallo specificato USP da 7 a 8 e le tonicità sono per la soluzione 40 mg per ml 0,50 osmolare; per la soluzione da 125 mg per 2 ml 0,40 osmolari; per la soluzione da 1 grammo per 8 ml 0,44 osmolari; Per i 2 grammi per soluzioni da 30,6 ml 0,42 osmolari. (Salina isotonica = 0,28 osmolare.)

Usi per Solu Medrol

Quando la terapia orale non è fattibile e la forma di dosaggio di forza e la via di somministrazione del farmaco prestano ragionevolmente la preparazione al trattamento della condizione uso endovenoso o intramuscolare della polvere sterile Solu-Medrol è indicata come segue:

Stati allergici

Controllo di condizioni allergiche gravi o inabilitanti intrattabili a studi adeguati di trattamento convenzionale nella dermatite atopica di dermatite da dermatite da dermatite da asma reazioni di trasfusione sierica.

Malattie dermatologiche

Dermatite bollosa heritiformis esfoliativa eritroderma micoosi fungoides pemfigus grave eritema multiforme (sindrome di Stevens-johnson).

Disturbi endocrini

L'insufficienza surrenocorticale primaria o secondaria (idrocortisone o cortisone è il farmaco preferito; gli analoghi sintetici possono essere usati in combinazione con mineralocorticoidi ove applicabili; nell'infanzia dell'integrazione di mineralocorticoidi è di particolare importanza) di particolare importanza) congenita ipercalcemia congenale associata a tumore non suhroidite.

Malattie gastrointestinali

Percitare il paziente per un periodo critico della malattia nell'enterite regionale (terapia sistemica) e nella colite ulcerosa.

Disturbi ematologici

Anemia emolitica acquisita (autoimmune) congenita (eritroide) anemia ipoplastica (anemia diamante-Blackfan) Purpura trombocitopenica idiopatica idiopatica purpura solo negli adulti (somministrazione endovenosa; somministrazione intramuscolare; somministrazione intramuscolare è contraindicata) a cellule pure aplasia selezionata casi selezionati di trombocici secondarie.

Varie

Trichinosi con meningite tubercolosa di coinvolgimento neurologico o miocardico con blocco subaracnoideo o blocco imminente se usata contemporaneamente con una chemioterapia antitubercolare appropriata.

Malattie neoplastiche

Per la gestione palliativa di leucemie e linfomi.

Sistema nervoso

Esacerbazioni acute della sclerosi multipla; Edema cerebrale associato al tumore cerebrale o alla craniotomia primaria o metastatica.

Malattie oftalmiche

Oftalmia simpatica uveite e condizioni infiammatorie oculari che non rispondono ai corticosteroidi topici.

Malattie renali

Indurre la diuresi o la remissione della proteinuria nella sindrome nefrotica idiopatica o quella dovuta al lupus eritematoso.

Malattie respiratorie

Berilliosi fulminante o disseminata tubercolosi polmonare se usata contemporaneamente con appropriata pneumonizza eosinofila di chemioterapia antitubercolosa pneumonizza sintomatica.

Omega 3 Acid Ethyl Esters Lovaza

Disturbi reumatici

Come terapia aggiuntiva per la somministrazione a breve termine (per mareggiare il paziente per un episodio acuto o esacerbazione) nell'artrite gottosa acuta; cardite reumatica acuta; spondilite anchilosante; artrite psoriasica; L'artrite reumatoide tra cui l'artrite reumatoide giovanile (i casi selezionati possono richiedere una terapia di mantenimento a basso dosaggio). Per il trattamento della dermatomiosite arterite temporale polimiosite e del lupus eritematoso sistemico.

Dosaggio for Solu Medrol

Nota: alcune delle formulazioni di Solu-Medrol contengono alcol benzilico (vedi Descrizione Avvertenze e precauzioni Uso pediatrico)

A causa delle possibili incompatibilità fisiche, Solu-Medrol non deve essere diluito o miscelato con altre soluzioni.

Utilizzare solo l'acqua di diluente o batteriostatica di accompagnamento per iniezione con alcool benzilico quando si ricostituisce il solu-medrol (vedi DESCRIZIONE ).

I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore.

Questa preparazione può essere somministrata mediante iniezione endovenosa mediante infusione endovenosa o mediante iniezione intramuscolare il metodo preferito per l'uso di emergenza iniziale essendo iniezione endovenosa. A seguito della considerazione iniziale del periodo di emergenza dovrebbe essere presa a impiegare una preparazione iniettabile a più lunga o una preparazione orale.

Ci sono segnalazioni di aritmie cardiache e/o arresto cardiaco a seguito della rapida somministrazione di grandi dosi endovenose di solu-medrol ( maggiore di 0,5 grammi somministrati per un periodo inferiore a 10 minuti ). Bradycardia has been reported during or after the administration of large doses of methylprednisolone sodium succinate E may be unrelated to the speed or duration of infusion. When high dose therapy is desired the recommended dose of Solution-Medrol Sterile Powder is 30 mg/kg somministrato per via endovenosa per almeno 30 minuti . Questa dose può essere ripetuta ogni 4-6 ore per 48 ore.

In generale, la terapia con corticosteroidi ad alte dosi dovrebbe essere continuata solo fino a quando le condizioni del paziente non si sono stabilizzate; di solito non oltre 48-72 ore.

In altre indicazioni il dosaggio iniziale varierà da 10 a 40 mg di metilprednisolone a seconda della specifica entità della malattia da trattare. Tuttavia, in alcuni schiaccianti, le amministrazioni acute delle situazioni potenzialmente letali in dosaggi che superano i soliti dosaggi possono essere giustificati e possono essere in multipli dei dosaggi orali. Va sottolineato che i requisiti di dosaggio sono variabili e devono essere individualizzati sulla base della malattia in trattamento e la risposta del paziente . Dopo una risposta favorevole, il dosaggio di manutenzione adeguato deve essere determinato diminuendo il dosaggio iniziale del farmaco a piccole decrementi a intervalli di tempo appropriati fino al raggiungimento del dosaggio più basso che manterrà un'adeguata risposta clinica. Le situazioni che possono apportare gli aggiustamenti del dosaggio sono le variazioni dello stato clinico secondario alle remissioni o alle esacerbazioni nel processo della malattia. In quest'ultima situazione potrebbe essere necessario aumentare il dosaggio del corticosteroide per un periodo di tempo coerente con le condizioni del paziente. Se dopo la terapia a lungo termine il farmaco deve essere fermato, si raccomanda che venga ritirato gradualmente anziché bruscamente.

Solu-Medrol può essere somministrato mediante iniezione endovenosa o intramuscolare o mediante infusione endovenosa Il metodo preferito per l'uso di emergenza iniziale è iniezione endovenosa. Somministrare mediante iniezione endovenosa (o intramuscolare) preparare la soluzione come diretto. La dose desiderata può essere somministrata per via endovenosa per un periodo di diversi minuti. Se lo si desidera, il farmaco può essere somministrato in soluzioni diluite aggiungendo acqua per iniezione o altri diluenti adatti (vedi sotto) al Act-O-Vial e ritirare la dose indicata.

Per preparare soluzioni per l'infusione endovenosa, preparare la soluzione per l'iniezione come indicato. Questa soluzione può quindi essere aggiunta a quantità indicate di destrosio al 5% in soluzione salina isotonica dell'acqua o destrosio al 5% in soluzione salina isotonica. Da un punto di vista microbiologico a meno che il metodo di apertura/ricostituzione/diluizione non precluda il rischio di contaminazione microbica, il prodotto dovrebbe essere utilizzato immediatamente. Se non utilizzati immediatamente i tempi di archiviazione e le condizioni di archiviazione sono a carico dell'utente. La stabilità chimica e fisica dell'ulteriore prodotto diluito è stata dimostrata entro 4 ore dalla preparazione se immagazzinata inferiore a 25 ° C o entro 24 ore dalla preparazione se immagazzinata a 2 ° C a 8 ° C.

Nei pazienti pediatrici la dose iniziale di metilprednisolone può variare a seconda della specifica entità della malattia da trattare. L'intervallo di dosi iniziali è da 0,11 a 1,6 mg/kg/giorno in tre o quattro dosi divise (da 3,2 a 48 mg/m2bsa/giorno).

Il National Heart Lung and Blood Institute (NHLBI) ha raccomandato il dosaggio per prednisone sistemico prednisolone o metilprednisolone Nei pazienti pediatrici il cui asma non è controllato da corticosteroidi inalati e broncodilatatori a lunga durata d'azione sono 1-2 mg/kg/giorno a dosi singole o divise. Si raccomanda inoltre che la terapia a breve termine o esplosiva sia proseguita fino a quando il paziente non raggiunge una portata espiratoria di picco dell'80% del suo meglio personale o fino a quando i sintomi si risolvono. Questo di solito richiede da 3 a 10 giorni di trattamento, sebbene possa richiedere più tempo. Non ci sono prove che il rastrello della dose dopo il miglioramento impedirà una ricaduta.

Dosaggio may be reduced for infants E children but should be governed more by the severity of the condition E response of the patient than by age or size. It should not be less than 0.5 mg per kg every 24 hours.

Dosaggio must be decreased or discontinued gradually when the drug has been administered for more than a few days. If a period of spontaneous remission occurs in a chronic condition treatment should be discontinued. Routine laboratory studies such as urinalysis two-hour postprEial blood sugar determination of blood pressure E body weight E a chest X-ray should be made at regular intervals during prolonged therapy. Upper GI X-rays are desirable in patients with an ulcer history or significant dyspepsia.

Nel trattamento delle esacerbazioni acute di dosi giornaliere di sclerosi multipla di 160 mg di metilprednisolone per una settimana seguiti da 64 mg a giorni alterni per 1 mese sono stati dimostrati efficaci (vedi PRECAUZIONI Neurologico-psichiatrico ).

Ai fini del confronto quanto segue è il dosaggio di milligrammi equivalente dei vari glucocorticoidi:

Cortisone 25 Triamcinolone 4
Idrocortisone 20 Parametasone 2
Prednisolone 5 Betametasone 0,75
Prednisone 5 Desametasone 0.75
Metilprednisolone 4

Queste relazioni di dose si applicano solo alla somministrazione orale o endovenosa di questi composti. Quando queste sostanze o i loro derivati ​​vengono iniettate per via intramuscolare o in spazi articolari, le loro proprietà relative possono essere notevolmente modificate.

Istruzioni per l'utilizzo del sistema Act-O-Vial

  1. Premere l'attivatore di plastica per forzare il diluente nel compartimento inferiore.
  2. Agitare delicatamente per effettuare la soluzione.
  3. Rimuovere il rivestimento della linguetta di plastica del tappo.
  4. Sterilizzare la parte superiore del tappo con un germicida adatto.
  5. Inserire l'ago esattamente attraverso il centro di tappo fino a quando la punta è semplicemente visibile. Invertire la fiala e ritirare la dose.

Condizioni di stoccaggio

Proteggere dalla luce.

Conservare il prodotto non ricostituito a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi USP].

Conservare la soluzione ricostituita (non ulteriormente diluita) a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi USP] e utilizzarla entro 48 ore.

Vedi la sezione Dosaggio e amministrazione per la conservazione di ulteriori soluzione diluita.

Come fornito

Solution-Medrol La polvere sterile conservata con alcool benzilico è disponibile nei seguenti pacchetti:

500 mg (fiala multi-dose)

8 ml Ndc 0009-0758-01

1 grammo (fiala multi-dose)

16 ml Ndc 0009-0698-01

Fial da 2 grammi (fiala monodose)

Ndc 0009-0850-01

Fial da 2 grammi con diluente (fiala monodose)

Ndc 0009-0796-01

Solution-Medrol Servile senza conservante in polvere è disponibile nei seguenti pacchetti:

Sistema ACT-O-Vial 40 mg (fiala monodose)

25 x1 ml Ndc 0009-0039-28

Sistema Act-O-Vial da 1 grammo (fiala monodose)

8 ml Ndc 0009-0018-20

125 mg di sistema Atto-O-Vial (Flania monodosa)

25 x 2 ml Ndc 0009-0047-22

Sistema ACT-O-Vial da 500 mg (fiala monodose)

4 ml Ndc 0009-0003-02

Distribuito da Pharmacia

Effetti collaterali for Solu Medrol

Sono state riportate le seguenti reazioni avverse con Solu-Medrol o altri corticosteroidi:

Reazioni allergiche: Reazioni allergiche o ipersensibilità Reazione anafilattoide anafilassi angiedema.

Disturbi del sistema e sangue e linfatici : Leucocitosi.

Cardiovascolare: Bradicardia Arresto cardiaco Aritmia cardiaca dell'allargamento cardiaco Circulatorio Collasso insufficienza cardiaca congestizia Embolismo grasso Ipertensione Ipertensione Cardiomiopatia ipertrofica nella rottura miocardica prematura a seguito di un recente infarto miocardico (vedi Avvertimenti ) Tachicardia edema polmonare tachicardia tromboembolismo tromboflebitis vasculite.

Dermatologico: Dermatite allergica dell'acne che brucia o formicolio (specialmente nell'area perineale dopo iniezione endovenosa) atrofia cutanea e sottocutanea ecchimosi della pelle secca secca e PETECHIAE Iperpigmentazione dell'eritema edema Ipopigmentazione Amenta la guarigione delle ferite aumentata sudorazione eruzione sterile ascesso Strniae ha soppresso reazioni ai test cutanei sottili orticaria per capelli di diradamento della pelle fragile.

Endocrino: Riduzione della tolleranza ai carboidrati e della tolleranza al glucosio dello stato di cushingoide Glicosuria irsutismo Ipertricosi ha aumentato i requisiti per l'insulina o gli agenti ipoglicemici orali nelle manifestazioni del diabete di latente diabete mellito irregolarità mestruali la non risposta surrenocorticale e ipofisaria secondaria (in particolare nei periodi di stress come nella chirurgia del trauma o nella malattia) alla soppressione della crescita nei pazienti pediatrici.

Quanto tempo ci vuole per guidare intorno a Oahu?

Disturbi fluidi ed elettroliti: Insufficienza cardiaca congestizia nei pazienti sensibili per la ritenzione fluida di alcalosi ipokalemica perdita di potassio perdita di sodio.

Gastrointestinale: Disfunzione intestinale di distensione addominale/vescica (dopo somministrazione intratecale) Elevazione nei livelli sierici di enzimi epatici (solitamente reversibili alla sospensione) L'epatomegalia ha aumentato l'ulcera pepica della maintea di nausea appetita con perforazione emorraica e perforazione di emorragia.

Epatobiliare: Epatite (vedi Avvertimenti Lesioni epatiche indotte dal farmaco ).

Metabolico: Equilibrio di azoto negativo dovuto al catabolismo delle proteine.

Muscoloscheletrico: Necrosi asettica delle teste femorali e omerali per la perdita di artropatia simile a un carcotta della debolezza muscolare della massa muscolare dell'osteoporosi frattura patologica delle ossa lunghe che postiniettuale (a seguito dell'uso intra-articolare) Steroidi di rottura del tendine della miopatia.

Neurologico/psichiatrico: Convulsioni Depressione Instabilità emotiva Euforia mal di testa ha aumentato la pressione intracranica con il papilledema (pseudotumor cerebri) di solito a seguito di interruzione del trattamento per il trattamento degli sbalzi d'umore dell'umore della neuropatia La personalità della personalità psichica dei disturbi psichici Vertigo. Aracnoidite meningite paraparesi/paraplegia e disturbi sensoriali si sono verificati dopo la somministrazione intratecale (vedi Avvertimenti Neurologico ).

Oftalmico: Exophthalmos glaucoma Aumentata cataratta subcapsulare posteriore a pressione intraoculare rari casi di cecità associati a iniezioni perioculari.

Che aspetto hanno le pillole xanax

Altro: Depositi di grasso anormali ridotti resistenza ai singhiozzi di infezione aumentano o ridotto la motilità e il numero di infezioni del sito di iniezione di spermatozoi a seguito di somministrazione non sterilare (vedi Avvertimenti ) Malaise Moon Face Aumento di peso.

Interazioni farmacologiche for Solu Medrol

Aminoglutetimide

Aminoglutetimide may lead to a perdita of corticosteroid-induced adrenal suppression.

L'iniezione di anfotericina B e gli agenti che riducono il potassio: quando i corticosteroidi sono somministrati in concomitanza con agenti impoveriti di potassio (cioè i pazienti di anfotericina B di Amfotericina) dovrebbero essere osservati da vicino per lo sviluppo dell'ipokalemia. Sono stati riportati casi in cui l'uso concomitante di anfotericina B e idrocortisone è stato seguito da ingrandimento cardiaco e insufficienza cardiaca congestizia.

Antibiotici

È stato riportato che gli antibiotici macrolidi causano una riduzione significativa della clearance dei corticosteroidi (vedi Interazioni farmacologiche Inibitori dell'enzima epatico ).

Anticolinesterasi

L'uso concomitante di agenti anticolinesterasi e corticosteroidi può produrre grave debolezza nei pazienti con miastenia grave. Se possibili agenti anticolinesterasi devono essere ritirati almeno 24 ore prima di iniziare la terapia corticosteroidi.

Anticoagulanti orali

La somministrazione di co -corticosteroidi e warfarin di solito comporta l'inibizione della risposta al warfarin sebbene ci siano stati alcuni rapporti contrastanti. Pertanto gli indici di coagulazione devono essere monitorati frequentemente per mantenere l'effetto anticoagulante desiderato.

Antidiabetici

Poiché i corticosteroidi possono aumentare le concentrazioni di glucosio nel sangue possono essere richiesti regolamenti di dosaggio degli agenti antidiabetici.

Farmaci antitubercolari

Le concentrazioni sieriche di isoniazide possono essere ridotte.

Colestyramina

Colestyramina may increase the clearance of corticosteroids.

Ciclosporina

Una maggiore attività di ciclosporina e corticosteroidi può verificarsi quando i due vengono utilizzati contemporaneamente. Sono state segnalate convulsioni con questo uso simultaneo.

Digitalis Glycosides

I pazienti con i glicosidi digitali possono essere ad aumentato rischio di aritmie a causa dell'iprokalemia.

Estrogeni compresi i contraccettivi orali

Gli estrogeni possono ridurre il metabolismo epatico di alcuni corticosteroidi aumentando così il loro effetto.

Induttori di enzimi epatici (ad esempio barbiturici fenitoina carbamazepina Rifampin)

I farmaci che inducono l'attività enzimatica del citocromo P450 3A4 possono migliorare il metabolismo dei corticosteroidi e richiedono che il dosaggio del corticosteroide sia aumentato.

Inibitori dell'enzima epatico (e.g. Ketoconazolo Macrolide Antibiotici Such As Erythromycin And TroleEomycin)

I farmaci che inibiscono il citocromo P450 3A4 hanno il potenziale per provocare un aumento delle concentrazioni plasmatiche di corticosteroidi.

Ketoconazolo

Ketoconazolo has been reported to significantly decrease the metabolism of certain corticosteroids by up to 60% leading to an increased risk of corticosteroid side effects.

Agenti antinfiammatori non steroidei (FANS)

L'uso concomitante di aspirina (o altri agenti antinfiammatori non steroidei) e i corticosteroidi aumenta il rischio di effetti collaterali gastrointestinali. L'aspirina deve essere usata con cautela in combinazione con corticosteroidi nell'ipoprotrombinemia. La clearance dei salicilati può essere aumentata con l'uso simultaneo di corticosteroidi.

Test cutanei

I corticosteroidi possono sopprimere le reazioni ai test cutanei.

Vaccini

I pazienti in terapia con corticosteroidi prolungate possono presentare una risposta ridotta ai toxoidi e vaccini vivi o inattivati ​​a causa dell'inibizione della risposta anticorpale. I corticosteroidi possono anche potenziare la replicazione di alcuni organismi contenuti nei vaccini attenuati in vivo. La somministrazione di routine di vaccini o tossoidi deve essere differita fino a quando la terapia corticosteroidi non viene interrotta, se possibile Avvertimenti Immunosoppressione E Aumentato rischio di infezione Vaccinazione ).

Avvertimenti for Solu Medrol

Reazioni avverse neurologiche gravi con somministrazione epidurale

Eventi neurologici gravi alcuni che si traducono nella morte sono stati segnalati con iniezione epidurale di corticosteroidi. Gli eventi specifici riportati includono ma non si limitano alla paraplegia quadriplegia del midollo spinale. Questi gravi eventi neurologici sono stati riportati con e senza uso di fluoroscopia. La sicurezza e l'efficacia della somministrazione epidurale di corticosteroidi non sono stati stabiliti e i corticosteroidi non sono approvati per questo uso.

Generale

Le formulazioni con conservante (vedi descrizione) contengono alcol benzilico che è potenzialmente tossico quando somministrato localmente al tessuto neurale. L'esposizione a quantità eccessive di alcol benzilico è stata associata a tossicità (acidosi metabolica ipotensione) in particolare nei neonati e ad una maggiore incidenza di kernicterus, in particolare nei piccoli neonati pretermine. Ci sono stati rari segnalazioni di decessi principalmente nei neonati pretermine associati all'esposizione a quantità eccessive di alcol benzilico. La quantità di alcol benzilico dai farmaci è generalmente considerata trascurabile rispetto a quella ricevuta in soluzioni a filo contenente alcol benzilico. La somministrazione di alti dosaggi di farmaci contenenti questo conservante deve tener conto della quantità totale di alcol benzilico somministrato. La quantità di alcool benzilico in cui non può verificarsi tossicità non è nota. Se il paziente richiede più dei dosaggi raccomandati o di altri farmaci contenenti questo conservante, il praticante deve considerare il carico metabolico giornaliero di alcol benzilico da queste fonti combinate (vedi PRECAUZIONI Uso pediatrico ).

L'iniezione di solu-medrol può provocare cambiamenti dermici e/o subdermici che formano depressioni nella pelle nel sito di iniezione. Al fine di ridurre al minimo l'incidenza delle cure atrofie dermiche e subdermiche devono essere esercitate per non superare le dosi raccomandate nelle iniezioni. L'iniezione nel muscolo deltoide dovrebbe essere evitata a causa di un'alta incidenza di atrofia sottocutanea.

Rari casi di reazioni anafilattoidi si sono verificate nei pazienti che hanno ricevuto terapia corticosteroidi (vedi Reazioni avverse ).

Nei pazienti che ricevono la presentazione di 40 mg di Solu-Medrol durante il trattamento per le condizioni allergiche acute e dove si verificano questi sintomi o si verificano nuovi sintomi allergici, si dovrebbe prendere in considerazione il potenziale per le reazioni di ipersensibilità agli ingredienti del latte di mucca (vedi Controindicazioni ). If appropriate administration of Solution-Medrol should be stopped E the patient’s condition should be treated accordingly. Alternative treatments including the use of corticosteroid formulations that do not contain ingredients produced from cow’s milk should be considered for acute allergy management where appropriate.

L'aumento del dosaggio dei corticosteroidi a azione rapida è indicato nei pazienti in terapia con corticosteroidi che sono sottoposti a qualsiasi stress insolito prima durante e dopo la situazione stressante.

I risultati di uno studio multicentrico randomizzato controllato con placebo con emisuccinato di metilprednisolone un corticosteroide endovenoso ha mostrato un aumento della mortalità precoce (a 2 settimane) e tardiva (a 6 mesi) in pazienti con trauma cranico che non sono stati determinati a non avere altre indicazioni chiare per il trattamento corticosteroide. Alte dosi di corticosteroidi sistemici tra cui Solu-Medrol non devono essere utilizzate per il trattamento della lesione cerebrale traumatica.

Cardio-renale

Dosi medie e grandi di corticosteroidi possono causare aumento del sale della pressione arteriosa e della ritenzione idrica e un aumento dell'escrezione di potassio. Questi effetti hanno meno probabilità che si verifichino con i derivati ​​sintetici, tranne quando usati in grandi dosi. Potrebbero essere necessarie restrizioni di sale dietetico e integrazione di potassio. Tutti i corticosteroidi aumentano l'escrezione di calcio.

I rapporti sulla letteratura suggeriscono un'apparente associazione tra l'uso di corticosteroidi e rottura della parete libera ventricolare sinistra dopo un recente infarto miocardico; Pertanto, la terapia con corticosteroidi dovrebbe essere usata con grande cautela in questi pazienti.

Sono stati riportati casi in cui l'uso concomitante di anfotericina B e idrocortisone è stato seguito da ingrandimento cardiaco e insufficienza cardiaca congestizia (vedi Controindicazioni E PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche Iniezione di amfotericina B. E Agenti impovestiti di potassio ).

Endocrino

Sindrome e iperglicemia e iperglicemia e iperglicemia. Monitorare i pazienti per queste condizioni con uso cronico.

I corticosteroidi possono produrre soppressione reversibile dell'asse HPA con il potenziale di insufficienza di glucocorticosteroidi dopo il ritiro del trattamento. L'insufficienza surrenocorticale secondaria indotta dal farmaco può essere ridotta al minimo mediante una graduale riduzione del dosaggio. Questo tipo di insufficienza relativa può persistere per mesi dopo l'interruzione della terapia; Pertanto, in qualsiasi situazione di stress che si verifica durante quel periodo la terapia ormonale dovrebbe essere ripristinata.

Immunosoppressione And Aumentato rischio di infezione

I corticosteroidi tra cui Solu-Medrol sopprimono il sistema immunitario e aumentano il rischio di infezione con qualsiasi patogeno tra cui protozoi fungini batterici virali o agenti patogeni elmintici. I corticosteroidi possono:

  • Ridurre la resistenza alle nuove infezioni
  • Esacerbare le infezioni esistenti
  • Aumenta il rischio di infezioni diffuse
  • Aumentare il rischio di riattivazione o esacerbazione delle infezioni latenti
  • Maschera alcuni segni di infezione

Le infezioni associate ai corticosteroidi possono essere lievi ma possono essere gravi e talvolta fatali. Il tasso di complicanze infettive aumenta con l'aumentare dei dosaggi di corticosteroidi.

Uno studio non è riuscito a stabilire l'efficacia del succinato di metilprednisolone sodio nel trattamento della sindrome da sepsi e settica shock . Lo studio suggerisce anche che il trattamento di queste condizioni con succinato di sodio metilprednisolone può aumentare il rischio di mortalità in alcuni pazienti (cioè pazienti con elevati livelli sierici di creatinina o pazienti che sviluppano infezioni secondarie dopo succinato di sodio metilprednisolone).

Monitorare per lo sviluppo dell'infezione e considerare il ritiro di Solu-Medrol o la riduzione del dosaggio, se necessario.

Tubercolosi

Se Solu-Medrol viene utilizzato per trattare una condizione nei pazienti con tubercolosi latente o reattività alla tubercolina che la riattivazione della malattia può verificarsi. Monitorare attentamente tali pazienti per la riattivazione. Durante i pazienti prolungati di terapia con solu-medrol con tubercolosi latente o reattività della tubercolina dovrebbero ricevere la chemoprofilassi.

Varicella Zoster e Morbillo Infezioni virali

La varicella e il morbillo possono avere un decorso grave o addirittura fatale nei pazienti non immuni che assumono corticosteroidi tra cui Solu-Medrol. Nei pazienti trattati con corticosteroidi che non hanno avuto queste malattie o non sono prese cure non immuni per evitare l'esposizione a varicella e morbillo:

  • Se un paziente trattato con solu-medrol è esposto alla profilassi della varicella con immunogulina di varicella zoster (VZIG). Se la varicella sviluppa il trattamento con antivirale gli agenti possono essere considerati.
  • Se un paziente trattato con solu-medrol è esposto alla profilassi del morbillo con immunoglobulina (IG).
Riattivazione del virus dell'epatite

La riattivazione del virus dell'epatite B può verificarsi in pazienti che sono trasportatori di epatite B trattati con dosaggi immunosoppressivi di corticosteroidi tra cui Solu-Medrol. La riattivazione può anche verificarsi raramente nei pazienti trattati con corticosteroidi che sembrano aver risolto l'infezione da epatite B.

Schermati pazienti per l'infezione da epatite B prima di iniziare il trattamento immunosoppressivo (ad esempio prolungato) con solu-medrol. Per i pazienti che mostrano prove di infezione da epatite B raccomandano la consultazione con i medici con esperienza nella gestione dell'epatite B per quanto riguarda il monitoraggio e la considerazione per la terapia antivirale dell'epatite B.

Infezioni fungine

I corticosteroidi tra cui Solu-Medrol possono esacerbare le infezioni fungine sistemiche; Pertanto, evitare l'uso di Solu-Medrol in presenza di tali infezioni a meno che non sia necessario Solu-Medrol per controllare le reazioni del farmaco. Per i pazienti in terapia cronica di solu-medrol che sviluppano infezioni fungine sistemiche si raccomanda di ritiro di solu-medrol o riduzione del dosaggio.

Amebiasi

I corticosteroidi tra cui Solu-Medrol possono attivare l'amebiasi latente. Pertanto, si raccomanda di escludere l'amebiasi latente o l'amebiasi attiva prima di iniziare il solu-medrol in pazienti che hanno trascorso del tempo nei tropici o pazienti con diarrea inspiegabile.

Infestazione di Strongyloides

I corticosteroidi tra cui Solu-Medrol devono essere usati con grande cura nei pazienti con infestazione di Strongyloides (threadworm) nota o sospetta. In tali pazienti l'immunosoppressione indotta da corticosteroidi può portare a iperinfezione da Strongyloides e alla diffusione con una diffusa migrazione larvale spesso accompagnata da enterocolite grave e setticemia gram-negativa potenzialmente fatale.

Malaria cerebrale

Evitare i corticosteroidi tra cui Solu-Medrol in pazienti con malaria cerebrale.

Lesioni epatiche indotte dal farmaco

Dosi raramente alte di metilprednisolone endovenoso ciclicamente (di solito per il trattamento delle esacerbazioni di sclerosi multipla A dosi di 1 grammo/giorno) può indurre una forma tossica di epatite acuta. Il tempo di insorgenza di questa forma di lesione epatica indotta da steroidi può durare diverse settimane o più. La risoluzione è stata osservata dopo l'interruzione del trattamento. Tuttavia, possono verificarsi gravi lesioni epatiche a volte con conseguente insufficienza epatica acuta e morte. Interrompere il metilprednisolone endovenoso se si verifica l'epatite tossica. Poiché la ricorrenza si è verificata dopo la re-coclega, evitare l'uso di metilprednisolone endovenoso ad alta dose in pazienti con una storia di epatite tossica causata dal metilprednisolone.

Vaccinazione

La somministrazione di vaccini vivi o attenuati dal vivo è controindicata nei pazienti che ricevono dosi immunosoppressive di corticosteroidi. I vaccini uccisi o inattivati ​​possono essere somministrati. Tuttavia, la risposta a tali vaccini non può essere prevista. Le procedure di immunizzazione possono essere intraprese in pazienti che ricevono corticosteroidi come terapia sostitutiva, ad es. Per la malattia di Addison.

Neurologico

Rapporti di eventi medici gravi sono state associate alla via di somministrazione intratecale (vedi Reazioni avverse Gastrointestinale E Neurologico/Psychiatric ).

Oftalmico

L'uso di corticosteroidi può produrre glaucoma subcapsulare posteriore con possibile danno ai nervi ottici e può migliorare la creazione di infezioni oculari secondarie dovute a funghi o virus batteri. L'uso di corticosteroidi orali non è raccomandato nel trattamento della neurite ottica e può portare ad un aumento del rischio di nuovi episodi. I corticosteroidi devono essere usati con cautela nei pazienti con herpes simplex oculare a causa della perforazione corneale. I corticosteroidi non devono essere usati in herpes simplex attivo.

Il sarcoma di Kaposi

È stato segnalato che il sarcoma di Kaposi si verifica nei pazienti che ricevono terapia corticosteroidi più spesso per le condizioni croniche. L'interruzione dei corticosteroidi può comportare un miglioramento clinico del sarcoma di Kaposi.

Precauzioni for Solu Medrol

Generale

Questo prodotto come molte altre formulazioni di steroidi è sensibile al calore. Pertanto non dovrebbe essere autoclavato quando è desiderabile sterilizzare l'esterno della fiala.

La dose più bassa possibile di corticosteroide dovrebbe essere utilizzata per controllare la condizione in trattamento. Quando è possibile la riduzione del dosaggio, la riduzione dovrebbe essere graduale.

Poiché le complicanze del trattamento con glucocorticoidi dipendono dalla dimensione della dose e dalla durata del trattamento, in ogni caso deve essere presa una decisione di rischio/beneficio in ogni caso per la dose e la durata del trattamento e per quanto riguarda la terapia quotidiana o intermittente.

Cardio-renale

È necessaria cautela nei pazienti con sclerosi sistemica poiché è stata osservata una maggiore incidenza di crisi renale scleroderma con corticosteroidi tra cui metilprednisolone.

Poiché la ritenzione di sodio con conseguente edema e perdita di potassio possono verificarsi nei pazienti che ricevono corticosteroidi, questi agenti dovrebbero essere usati con cautela nei pazienti con ipertensione congestizia di insufficienza cardiaca o insufficienza renale.

Endocrino

L'insufficienza surrenocorticale secondaria indotta da farmaci può essere ridotta al minimo mediante una graduale riduzione del dosaggio. Questo tipo di insufficienza relativa può persistere per mesi dopo l'interruzione della terapia; Pertanto, in qualsiasi situazione di stress che si verifica durante quel periodo la terapia ormonale dovrebbe essere ripristinata.

La clearance metabolica dei corticosteroidi è ridotta nei pazienti ipotiroidei e aumentata nei pazienti ipertiroidei. Le variazioni dello stato tiroideo del paziente possono richiedere l'aggiustamento nel dosaggio.

Gastrointestinale

Gli steroidi devono essere usati con cautela in ulcere peptiche attive o latenti di diverticolite anastomosi intestinali fresche e colite ulcerosa non specifica poiché possono aumentare il rischio di perforazione. I segni di irritazione peritoneale a seguito di perforazione gastrointestinale nei pazienti che ricevono corticosteroidi possono essere minimi o assenti.

Vi è un effetto migliorato a causa del ridotto metabolismo dei corticosteroidi nei pazienti con cirrosi.

Muscoloscheletrico

I corticosteroidi riducono la formazione ossea e aumentano il riassorbimento osseo sia attraverso il loro effetto sulla regolazione del calcio (cioè la riduzione dell'assorbimento e l'aumento dell'escrezione) e l'inibizione della funzione degli osteoblasti. Questo insieme a una diminuzione della matrice proteica dell'osso secondario a un aumento del catabolismo delle proteine ​​e una riduzione della produzione di ormoni sessuali può portare all'inibizione della crescita ossea nei pazienti pediatrici e allo sviluppo dell'osteoporosi a qualsiasi età. Una particolare considerazione dovrebbe essere somministrata ai pazienti ad aumentato rischio di osteoporosi (cioè donne postmenopausa) prima di iniziare la terapia corticosteroidi.

L'iniezione locale di uno steroide in un sito precedentemente infetto non è generalmente raccomandata.

Neurologico-psichiatrico

Sebbene gli studi clinici controllati abbiano dimostrato che i corticosteroidi sono efficaci nell'accelerare la risoluzione delle esacerbazioni acute della sclerosi multipla, non mostrano che i corticosteroidi influenzano l'esito finale o la storia naturale della malattia. Gli studi mostrano che sono necessarie dosi relativamente elevate di corticosteroidi per dimostrare un effetto significativo (vedi Dosaggio e amministrazione ).

È stata osservata una miopatia acuta con l'uso di alte dosi di corticosteroidi che si verificano più spesso in pazienti con disturbi della trasmissione neuromuscolare (ad esempio la miastenia grave) o in pazienti che hanno ricevuto terapia concomitante con farmaci bloccanti neuromuscolari (ad esempio pancononium). Questa miopatia acuta è generalizzata può coinvolgere i muscoli oculari e respiratori e può provocare la quadriparesi. Possono verificarsi elevazioni della creatina chinasi. Il miglioramento clinico o il recupero dopo aver interrotto i corticosteroidi possono richiedere settimane o anni.

I smarrimi psichici possono apparire quando vengono usati corticosteroidi che vanno dall'omera dell'umore di euforia insonnia cambiamenti della personalità e grave depressione alle manifestazioni psicotiche franche. Anche l'instabilità emotiva esistente o le tendenze psicotiche possono essere aggravate dai corticosteroidi.

Oftalmico

La pressione intraoculare può essere elevata in alcuni individui. Se la terapia steroidea è continuata per più di 6 settimane, è necessario monitorare la pressione intraoculare.

Sindrome da lisi del tumore

Nell'esperienza di marketing la sindrome della lisi del tumore (TLS) è stata riportata in pazienti con neoplasie tra cui neoplasie ematologiche e tumori solidi a seguito dell'uso di corticosteroidi sistemici da soli o in combinazione con altri agenti chemioterapici. I pazienti ad alto rischio di TLS come i pazienti con tumori che hanno un ad alto tasso proliferativo un carico tumorale elevato e un'elevata sensibilità agli agenti citotossici devono essere monitorati da vicino e dovrebbero essere prese precauzioni appropriate.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non sono stati condotti studi adeguati negli animali per determinare se i corticosteroidi hanno un potenziale per la carcinogenesi o la mutagenesi.

Gli steroidi possono aumentare o ridurre la motilità e il numero di spermatozoi in alcuni pazienti.

I corticosteroidi hanno dimostrato di compromettere la fertilità nei ratti maschi.

Gravidanza

Effetti teratogeni

I corticosteroidi hanno dimostrato di essere teratogeni in molte specie se somministrati in dosi equivalenti alla dose umana. Gli studi sugli animali in cui sono stati somministrati corticosteroidi a topi in gravidanza e conigli hanno prodotto una maggiore incidenza di palatoschisi nella prole. Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. I corticosteroidi dovrebbero essere utilizzati durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. I bambini nati da madri che hanno ricevuto corticosteroidi durante la gravidanza dovrebbero essere attentamente osservati per segni di ipoaderenelismo.

Questo prodotto contiene alcol benzilico come conservante. L'alcool benzilico può attraversare la placenta. Vedere PRECAUZIONI : Uso pediatrico .

Madri infermieristiche

I corticosteroidi somministrati sistematicamente appaiono nel latte umano e potrebbero sopprimere la crescita interferire con la produzione di corticosteroidi endogeni o causare altri effetti spiacevoli. A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati infermieristici dei corticosteroidi, dovrebbe essere presa una decisione se continuare a infermieristica o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre.

Cos'è Norco 5/325

Uso pediatrico

Alcune formulazioni di questo prodotto contengono alcol benzilico come conservante (vedi DESCRIZIONE ). Carefully examine vials to determine formulation that is being used.

Alcol benzilico Un componente di questo prodotto è stato associato a eventi avversi gravi e morte, in particolare nei pazienti pediatrici. La sindrome ansimante (caratterizzata dalla depressione del sistema nervoso centrale della depressione metabolica respirazioni ansimanti e alti livelli di alcol benzilico e dei suoi metaboliti trovati nel sangue e nelle urine) è stata associata a dosaggi di alcol benzilico> 99 mg/kg/giorno nei neonati e nei neonati a basso contenuto di moli. Ulteriori sintomi possono includere convulsioni graduali di deterioramento neurologico di emorragia intracranica Anomalie ematologiche Breakdown cutanea Ipotensione epatica e renale Bradicardia e collasso cardiovascolare. Sebbene le normali dosi terapeutiche di questo prodotto offrano normalmente quantità di alcool benzilico che sono sostanzialmente inferiori a quelle riportate in associazione con la sindrome ansimante, non è nota la quantità minima di alcool benzilico in cui la tossicità non può verificarsi. Il rischio di tossicità da alcol benzilico dipende dalla quantità somministrata e dalla capacità epatica di disintossicare la sostanza chimica. I neonati prematuri e a basso peso alla nascita e i pazienti che ricevono alti dosaggi possono avere maggiori probabilità di sviluppare tossicità. I praticanti che somminisano questo e altri farmaci contenenti alcol benzilico dovrebbero considerare il carico metabolico giornaliero combinato di alcol benzilico da tutte le fonti.

L'efficacia e la sicurezza dei corticosteroidi nella popolazione pediatrica si basano sul percorso ben consolidato degli effetti dei corticosteroidi che è simile nelle popolazioni pediatriche e adulte. Studi pubblicati forniscono evidenza di efficacia e sicurezza nei pazienti pediatrici per il trattamento della sindrome nefrotica (> 2 anni di età) e linfomi aggressivi e leucemie (> 1 mese di età). Altre indicazioni per l'uso pediatrico di corticosteroidi, ad es. L'asma grave e il respiro sibilante si basano su studi adeguati e ben controllati condotti negli adulti nei locali che il corso delle malattie e la loro fisiopatologia sono considerati sostanzialmente simili in entrambe le popolazioni.

Gli effetti avversi dei corticosteroidi nei pazienti pediatrici sono simili a quelli degli adulti (vedi Reazioni avverse ). Like adults pediatric patients should be carefully observed with frequent measurements of blood pressure weight height intraocular pressure E clinical evaluation for the presence of infection psychosocial disturbances thromboembolism Ulcere peptiche cataratta E osteoporosis. Pediatric patients who are treated with corticosteroids by any route including systemically administered corticosteroids may experience a decrease in their growth velocity. This negative impact of corticosteroids on growth has been observed at low systemic doses E in the absence of laboratory evidence of HPA axis suppression (i.e. cosyntropin stimulation E basal cortisol plasma levels). Growth velocity may therefore be a more sensitive indicator of systemic corticosteroid exposure in pediatric patients than some commonly used tests of HPA axis function. The linear growth of pediatric patients treated with corticosteroids should be monitored E the potential growth effects of prolonged treatment should be weighed against clinical benefits obtained E the availability of treatment alternatives. In order to minimize the potential growth effects of corticosteroids pediatric patients should be titrated to the lowest effective dose.

La cardiomiopatia ipertrofica può svilupparsi dopo la somministrazione di metilprednisolone a neonati prematuramente nati, quindi dovrebbero essere eseguiti una valutazione diagnostica e un monitoraggio cardiaci appropriati della funzione cardiaca.

Uso geriatrico

Gli studi clinici non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.

Informazioni per overdose per Solu Medrol

Il trattamento del sovradosaggio acuto è mediante terapia di supporto e sintomatica. Per il sovradosaggio cronico di fronte a una malattia grave che richiede una terapia steroidea continua, il dosaggio del corticosteroide può essere ridotto solo temporaneamente o può essere introdotto un trattamento diurno alternativo.

Controindicazioni per Solu Medrol

Solution-Medrol Sterile Powder is contraindicated:

  • Nelle infezioni fungine sistemiche e pazienti con ipersensibilità nota al prodotto e ai suoi componenti. La presentazione di 40 mg di Solu-Medrol comprende il lattosio monoidrato prodotto dal latte di mucca. Questa presentazione è quindi controindicata nei pazienti con un'ipersensibilità nota o sospetta al latte di mucca o ai suoi componenti o ad altri prodotti lattiero -caseari perché può contenere tracce di ingredienti del latte.
  • per somministrazione intratecale. Le segnalazioni di eventi medici gravi sono stati associati a questa via di amministrazione.

Le preparazioni di corticosteroidi intramuscolari sono controindicate per la porpura trombocitopenica idiopatica.

Controindicazione aggiuntiva per l'uso di polvere sterile Solu-Medrol conservata con alcool benzilico:

Le formulazioni conservate con alcol benzilico sono controindicate per l'uso nei neonati prematuri (vedi Avvertimenti E PRECAUZIONI Uso pediatrico ).

Farmacologia clinica for Solu Medrol

I glucocorticoidi che si verificano naturalmente e sintetici sono steroidi adrenocorticali che vengono prontamente assorbiti dal tratto gastrointestinale.

I glucocorticoidi naturali (idrocortisone e cortisone) che hanno anche proprietà di recupero del sale sono usati come terapia sostitutiva negli stati di carenza adrenocorticale. I loro analoghi sintetici sono utilizzati principalmente per i loro potenti effetti antinfiammatori nei disturbi di molti sistemi di organi.

I glucocorticoidi causano effetti metabolici profondi e vari. Inoltre modificano le risposte immunitarie del corpo a diversi stimoli.

Il metilprednisolone è un potente steroide anti-infiammatorio con maggiore potenza antinfiammatoria rispetto al prednisolone e ancora meno tendenza del prednisolone a indurre la ritenzione di sodio e acqua.

Il succinato di sodio di metilprednisolone ha le stesse azioni metaboliche e antinfiammatorie del metilprednisolone. Quando somministrati parenteralmente e in quantità equimolari, i due composti sono equivalenti nell'attività biologica. A seguito dell'iniezione endovenosa di succinato di sodio di metilprednisolone è evidente entro un'ora e persistono per un periodo variabile. L'escrezione della dose somministrata è quasi completa entro 12 ore. Pertanto, se sono necessari livelli ematici costantemente alti, devono essere effettuate iniezioni ogni 4-6 ore. Questa preparazione viene anche rapidamente assorbita quando somministrata per via intramuscolare e viene escreta in uno schema simile a quello osservato dopo l'iniezione endovenosa.

Informazioni sul paziente per Solu Medrol

I pazienti dovrebbero essere avvertiti di non interrompere l'uso di corticosteroidi bruscamente o senza supervisione medica per consigliare eventuali assistenti medici che stanno assumendo corticosteroidi e di chiedere consulenza medica contemporaneamente a sviluppare febbre o altri segni di infezione.

Le persone che sono in corticosteroidi dovrebbero essere avvertite di evitare l'esposizione alla varicella o al morbillo. I pazienti dovrebbero inoltre essere informati che se sono esposti consulenza medica dovrebbe essere ricercata senza indugio.