Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Micostatina

Riepilogo della droga

Cos'è la micostatina?

Micostatina ( nistatina ) La crema o la polvere è un antifungino topico (per la pelle) usato per trattare le infezioni della pelle fungina. La crema o la polvere di micostatina sono disponibili in generico modulo.

a cosa serve baclofen da 10 mg

Quali sono gli effetti collaterali della micostatina?

Gli effetti collaterali della crema o della polvere di micostatina sono rari ma possono includere:



  • irritazione della pelle o rossore
  • nausea
  • Sconturoso stomaco
  • vomito o
  • diarrea.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per micoostatina

La dose adulta e pediatrica della crema di micoostatina è quella di applicarsi liberamente alle aree colpite due volte al giorno o come indicato fino al completamento della guarigione. La dose adulta e pediatrica di polvere di micoostatina per lesioni candidali è quella di applicare due o tre volte al giorno fino al completamento della guarigione. Per l'infezione fungina dei piedi causati dalle specie di candida, la polvere deve essere spolverata sui piedi e in tutte le usura dei piedi.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la micostatina?

Potrebbero esserci altri farmaci che possono interagire con la micostatina. Dì al tuo operatore sanitario su tutti i tuoi farmaci e integratori da banco e integratori che usi. Non avviare un nuovo farmaco senza dirlo al tuo operatore sanitario.

Micostatina During Pregnancy or Breastfeeding

Micostatina should be used only if prescribed during pregnancy. It is not known whether this drug passes into breast milk. Consult your doctor before breastfeeding.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico degli effetti collaterali di micoostatina (nistatina) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per la micostatina

La nistatina è un antibiotico antifungino in polienio ottenuto da Streptomyces infermiere.

Formula strutturale:

Micostatina® Cream (Nystatin Cream) and Micostatina® Topical Powder (Nystatin Topical Powder) are for dermatologic use.

La crema Mycostatin® (nystatin) per uso topico contiene 100000 unità di nistatina USP per grammo. Ingredienti inattivi: idrossido di idrossido di alluminio concentrato di biossido di titanio di titanio di titanio glicole cetearilico alcol (e) ceteareth-20 soluzione di sorbitolo bianca petrolatum gliceril monospeate polietilenglicole glicelico glicole glicole monostica monostica acido sorbico e simelicone.

Mycostatin® (nystatin) polvere topica contiene 100000 unità di nistatina USP per grammo disperse nel talco.

Usi per la micostatina

I preparati topici di nistatina sono indicati nel trattamento delle infezioni micotiche cutanee o mucocutanee causate da Candida albicans e altri sensibili Candida specie.

Questi preparativi non sono indicati per l'uso intravaginale orale o oftalmico sistemico.

Dosaggio per micoostatina

Le lesioni molto umide sono meglio trattate con la polvere di spolverazione topica.

ossicodone a cosa serve

Micostatina (Nystatin) ® Crema

Adulti e pazienti pediatrici (neonati e più vecchi): Applicare liberamente alle aree colpite due volte al giorno o come indicato fino al completamento della guarigione.

Micostatina (nystatin) ® polvere topica

Adulti e pazienti pediatrici (neonati e più vecchi): Applicare alle lesioni candidali due o tre volte al giorno fino al completamento della guarigione. Per l'infezione fungina dei piedi causati dalle specie di candida, la polvere deve essere spolverata sui piedi e in tutte le usura dei piedi.

Come fornito

Crema mycostatin®: 100000 unità di nistatina per grammo in una base acquosa di crema di spostamento profumato in tubi da 30 g (NDC 0003-0579-31).

Polvere topica mycostatin®: 100000 unità di nistatina per grammo in 15 g ( Ndc 0003-0593-20) bottiglie di spremitura in plastica.

Disponibile anche

Mycostatin® (Nistatina) è anche disponibile come compresse vaginali e in formulazioni orali (compresse di sospensione di Pastilles). Vedere Inserti del pacchetto per informazioni di prescrizione complete.

Magazzinaggio

Micostatina (Nystatin) ® Crema: Conservare a temperatura ambiente evitare lo zero.

Micostatina (nystatin) ® polvere topica: Conservare a temperatura ambiente Evitare il calore eccessivo (40 ° C/104 ° F). Tieniti strettamente chiuso.

Westwood-Squibb Pharmaceuticals Inc. A Bristol-Myers Squibb Company Princeton NJ 08543 USA.

Effetti collaterali per la micostatina

La frequenza degli eventi avversi riportati in pazienti che utilizzano i preparati di micostatina (nistatina) ® è inferiore allo 0,1%. Gli eventi più comuni che sono stati riportati includono reazioni allergiche che bruciano prurito eruzione cutanea eczema e dolore sull'applicazione. (Vedere PRECAUZIONI : Generale. )

Interazioni farmacologiche per micoostatina

Nessuna informazione fornita.

Avvertimenti per la micoostatina

Nessuna informazione fornita.

Precauzioni per la micostatina

Generale

I preparati topici di nistatina non devono essere utilizzati per il trattamento delle infezioni intravaginali orali o oftalmiche sistemiche.

Se l'irritazione o la sensibilizzazione sviluppa il trattamento devono essere interrotti e le misure appropriate prese come indicato. Si raccomanda di utilizzare colture KOH Smears o altri metodi diagnostici per confermare la diagnosi di candidosi cutanea o mucocutanea e per escludere l'infezione causata da altri agenti patogeni.

fluidi IV per effetti collaterali di disidratazione

Test di laboratorio

Se mancano la risposta terapeutica, dovrebbero essere ripetute le colture KOH o altri metodi diagnostici.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non sono stati condotti studi sugli animali a lungo termine per valutare il potenziale cancerogeno della nistatina. Non sono stati condotti studi per determinare la mutagenicità della nistatina o i suoi effetti sulla fertilità maschile o femminile.

Gravidanza: effetti teratogeni

Categoria C. . Studi di riproduzione degli animali non sono stati condotti con alcuna preparazione topica di nistatina. Inoltre, non è noto se questi preparativi possano causare danni fetali se usati da una donna incinta o possano influire sulla capacità riproduttiva. I preparati topici di nistatina dovrebbero essere prescritti per una donna incinta solo se il potenziale beneficio per la madre supera il potenziale rischio per il feto.

Madri infermieristiche

Non è noto se la nistatina sia escreta nel latte umano. Attenzione dovrebbe essere esercitata quando la nistatina è prescritta per una donna infermieristica.

Uso pediatrico

La sicurezza ed efficacia è stata stabilita nella popolazione pediatrica dalla nascita a 16 anni. (Vedere Dosaggio e amministrazione . )

Uso geriatrico

Studi clinici con micostatina (nistatina) crema e micostatina (nistatina) polvere topica non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso rispetto ai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni individui più anziani.

Informazioni per overdose per la micostatina

Nessuna informazione fornita.

Controindicazioni per la micostatina

I preparati topici di nistatina sono controindicati nei pazienti con una storia di ipersensibilità a Qualunque dei loro componenti.

Farmacologia clinica for Micostatina

Farmacocinetica

La nistatina non è assorbita da pelle intatta o mucosa.

Microbiologia

La nistatina è un antibiotico che è sia fungista che fungicida in vitro Contro un'ampia varietà di lieviti e funghi simili a lieviti tra cui Candida albicans C. parapsilosis C. tropicalis C. guilliermondi C. pseudotropicalis C. krusei Torulopsis glabrata Tricophyton rubrum T. mentagrophytes.

La nistatina agisce legandosi agli steroli nella membrana cellulare delle specie sensibili con conseguente cambiamento nella permeabilità della membrana e la successiva perdita di componenti intracellulari. Su ripetuta sottocultura con livelli crescenti di nistatina Candida albicans non sviluppa resistenza alla nistatina. Generalmente la resistenza alla nistatina non si sviluppa durante la terapia. Tuttavia altre specie di Candida ( C. tropicalis C. guilliermondi C. krusei and C. stellatoides ) diventano abbastanza resistenti al trattamento con nistatina e simultaneamente diventano resistenti anche all'amfotericina. Questa resistenza viene persa quando l'antibiotico viene rimosso. La nistatina non presenta attività apprezzabili contro i protozoi o i virus batteri.

Informazioni sul paziente per la micostatina

I pazienti che usano questi farmaci dovrebbero ricevere le seguenti informazioni e istruzioni:

  1. Il paziente dovrebbe essere istruito a utilizzare questi farmaci come indicato (inclusa la sostituzione delle dosi mancate). Questi farmaci non sono per alcun disturbo diverso da quello per il quale sono prescritti.
  2. Anche se si verifica un sollievo sintomatico entro i primi giorni di trattamento, il paziente dovrebbe essere consigliato di non interrompere o interrompere la terapia fino al completamento del corso prescritto del trattamento.
  3. Se si sviluppano sintomi di irritazione, il paziente dovrebbe avvisare tempestivamente il medico.