Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Indeerine

Riepilogo della droga

Cos'è Inderide?

Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) è una combinazione di un beta-bloccante e un tiazide diuretico (pillola d'acqua) usata per trattare la pressione alta ( ipertensione ). Inderide è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali di Inderide?

Gli effetti collaterali comuni di Inderide includono:



  • vertigini
  • sensazione di rotazione
  • Accendino
  • visione sfocata o
  • stanchezza mentre il tuo corpo si adatta al farmaco
  • nausea
  • vomito
  • dolori di stomaco
  • insolito sogni
  • diarrea
  • stipsi
  • mal di stomaco
  • mal di gola
  • Dolori del corpo
  • umore depresso o
  • Problemi di sonno (insonnia)

Dosaggio per Indderide

Una compressa di Inderide due volte al giorno può essere utilizzata per somministrare fino a 160 mg di propranololo e 50 mg di idroclorotiazide. Il dosaggio è determinato dalla titolazione individuale.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Indderide?

Inderide può interagire con altri medicinali che ti rendono la testa chiara (come narcotici o barbiturici) clorpromazina cimetidina aloperidol insulina o orale diabete farmaci fenitoina rifampina teofillina steroidi Altri farmaci per la pressione sanguigna bloccanti del canale di calcio o FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Indderide durante la gravidanza o l'allattamento

Durante la gravidanza, l'inderide dovrebbe essere usato solo quando prescritto. I neonati esposti ai farmaci in questo prodotto durante la gravidanza possono avere problemi di respirazione e problemi di sanguinamento a basso livello di zucchero nel sangue a basso contenuto di nascita o problemi di sanguinamento. Consulta il tuo medico. I farmaci in questo prodotto passano nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.



Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Inderide

Le compresse di Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) per la somministrazione orale combinano due agenti antiipertensivi: INDERAL (propranololo cloridrato) un agente di blocco beta-adrenergico e idroclorotiazide a tiazide-antihyhyhypertension. Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) compresse 40/25 contengono 40 mg di propranololo cloridrato e 25 mg di idroclorotiazide; Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) compresse 80/25 contengono 80 mg di propranololo cloridrato e 25 mg di idroclorotiazide.

Inderal (propranololo cloridrato) è un agente di blocco del recettore beta-adrenergico sintetico descritto chimicamente come 2-propanol L-[(L-metiletil) amino] -3- (l-naftaleniloxy)-idrocloruro (±)-. La sua formula strutturale è:

Il propranololo cloridrato è un solido cristallino bianco stabile che è prontamente solubile in acqua ed etanolo. Il suo peso molecolare è 295,80.

L'idroclorotiazide è una polvere cristallina praticamente bianca o praticamente bianca. È leggermente solubile in acqua; liberamente solubile in soluzione di idrossido di sodio; con parsimonia solubile in metanolo; insolubile in etere cloroformio benzene e acidi minerali diluiti. Il suo nome chimico è: 6-cloro-34-diidro-2H-L24-benzotiadiazina-7-solfonamide 11-diossido. La sua formula strutturale è:

Gli ingredienti inattivi contenuti nelle compresse di Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) sono le compresse di acido stearico stearico di cellulosa stearato di lattosio a magnesio di lattosio e ossido ferrico giallo.

Usi per Inderide

L'inderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) è indicato nella gestione dell'ipertensione.

Questa combinazione fissa non è indicata per la terapia iniziale di ipertensione. L'ipertensione richiede una terapia titolata al singolo paziente. Se la combinazione fissa rappresenta il dosaggio, così determinato, il suo utilizzo può essere più conveniente nella gestione del paziente.

Dosaggio per Indderide

Il dosaggio deve essere determinato dalla titolazione individuale.

L'idroclorotiazide può essere somministrato a dosi da 12,5 a 50 mg al giorno se usato da solo. La dose iniziale di propranololo è di 80 mg al giorno e può essere aumentata gradualmente fino a raggiungere un controllo ottimale della pressione arteriosa. La solita dose efficace quando usata da sola è da 160 a 480 mg al giorno.

Una compressa Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) può essere utilizzata due volte al giorno per somministrare fino a 160 mg di propranololo e 50 mg di idroclorotiazide. Per dosi di propranololo superiori a 160 mg i prodotti di combinazione non sono appropriati perché il loro uso porterebbe a una dose eccessiva della componente tiazidica.

Se necessario, un altro agente antiipertensivo può essere aggiunto gradualmente a partire dal 50 percento del solito dose di partenza raccomandata per evitare una caduta eccessiva della pressione sanguigna.

Come fare sciroppo di codeina di prometazina

Come fornito

Inderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) 40/25

Ogni compressa con punteggio bianco a forma di esagonale ha segnato in rilievo con un I e impresso con Inderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) 40/25 contiene 40 mg di propranololo idrocloruro (INDERALR) e 25 mg di idroclotiasia in bottiglie di 100 ( Ndc 24090-484-88).

Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) 80/25 ogni compressa di bomba a forma di esago che ha segnato in rilievo con un 'i' e impressa con 'Indderide (propranololo idrocloruro e idroclotide in bottiglia in ormeggiamento e idrocloro-flaccloruro e idroclorozide) 80/25' contiene 80 mg di propranololo (INDERALRROLE INTERIZIDE in bottiglia in bottiglia e idroclorozuro) 100 ( Ndc 24090-488-88).

Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° -30 ° C (59 ° -86 ° C). [Vedi a temperatura ambiente controllata da USP]

Proteggi dal congelamento dell'umidità e dal calore eccessivo.

Dispensare in un contenitore ben chiuso come definito nell'USP.

L'aspetto di questi tablet è un marchio registrato di Wyeth Pharmaceuticals.

L'etichetta di questo prodotto potrebbe essere stata aggiornata. Per l'attuale inserto sul pacchetto e ulteriori informazioni sul prodotto, chiamare il nostro dipartimento di comunicazione medica gratuita al numero 888-38-1733. Prodotto per: Akrimax Pharmaceuticals LLC Cranford NJ 07016. Di: Wyeth Pharmaceuticals Inc. Philadelphia PA 19101. Revv Data 01/2011

Effetti collaterali for Inderide

Sono state osservate le seguenti reazioni avverse ma non esiste una raccolta sistematica di dati sufficiente per supportare una stima della loro frequenza. All'interno di ciascuna categoria Le reazioni avverse sono elencate in ordine decrescente di gravità. Sebbene molti effetti collaterali siano lievi e transitori, alcuni richiedono l'interruzione della terapia.

Propranololo cloridrato (Inderal®)

Cardiovascolare: Insufficienza cardiaca congestizia ; ipotensione ; intensificazione del blocco AV; bradicardia; Purpura trombocitopenica; insufficienza arteriosa di solito del tipo Raynaud; parestesia delle mani.

Sistema nervoso centrale: Depressione mentale reversibile che progredisce verso Catatonia; depressione mentale manifestata dall'affaticamento di debolezza della modalità di insonnia; Una sindrome reversibile acuta caratterizzata dal disorientamento per il tempo e il luogo perdita di memoria a breve termine labilità emotiva del sensorio leggermente ridotto ha ridotto le prestazioni sulla neuropsicometria; allucinazioni; disturbi visivi; vivido sogni ; testa leggera. Dosi giornaliere totali superiori a 160 mg (quando somministrate come dosi divise superiori a 80 mg ciascuna) possono essere associate ad una maggiore incidenza di letargia della fatica e sogni vividi.

Gastrointestinale: Trombosi arteriosa mesenterica; colite ischemica; nausea vomito di disagio epigastrico addominale costipazione della diarrea crampi.

Allergico: Reazioni di ipersensibilità tra cui reazioni anafilattiche/anafilattoidi; laringospasmo e angoscia respiratoria; Faringite e Agranulococitisi ; febbre combinata con dolore e mal di gola ; Erite eritematose.

Respiratorio: Broncospasmo.

Ematologico: Agranulocitosi; Purpura non Thrombocitopenic; Purpura trombocitopenica.

Autoimmune: In casi estremamente rari è stato riportato il lupus eritematoso sistemico.

Varie: Maschio impotenza . Reazioni di alopecia simili a leizze psoriasiformi Occhi asciutti e la malattia di Peyronie sono stati segnalati raramente. Reazioni oculomucocutanee che coinvolgono le membrane sierose della pelle e le congiuntivi riportate per un betabloccante (Practololo) non sono stati associati al propranololo.

Pelle: Sindrome di Stevens-Johnson; necrolisi epidermica tossica; dermatite esfoliativa; Eritema multiforme; orticaria.

Idroclorotiazide

Cardiovascolare: Ipotensione ortostatica (può essere aggravata da barbiturici o narcotici alcolici).

Sistema nervoso centrale: Vertigini vertigini mal di testa parestesias.

Gastrointestinale: Pancreatite; ittero (ittero colestatico intraepatico); sialadenite; anoressia nausea vomito l'irritazione gastrica Cramping Diarrea Costipazione.

Ipersensibilità: Reazioni anafilattiche; angiite necrotizzante (vasculite vasculite); angoscia respiratoria compresa la polmonite; febbre; Orticaria Rash Purpura Photosensity.

Ematologico: Anemia aplastica agranulocitosi leucopenia trombocitopenia.

Pelle: Eritema multiforme inclusa la dermatite esfoliativa sindrome di Stevens-Johnson, inclusa la necrolisi epidermica tossica.

Varie: Iperglicemia glicosuria; iperuricemia; spasmo muscolare; debolezza; irrequietezza; Visione sfocata transitoria.

Ogni volta che le reazioni avverse sono moderate o gravi, il dosaggio di tiazide deve essere ridotto o la terapia ritirata.

Interazioni farmacologiche for Inderide

Propranololo hvdrochloruro (INDERAL®)

Pazienti che ricevono catecolamina -Nullatura di farmaci come la reserpina dovrebbe essere attentamente osservato se viene somministrato Inderide. L'azione aggiunta di blocco della catecolamina può produrre una riduzione eccessiva dell'attività nervosa simpatica a riposo che può provocare attacchi sincopi di bradicardia vertigaria marcati ipotensione o ipotensione ortostatica.

È necessario prestare attenzione quando ai pazienti che riceve un beta bloccante viene somministrata un farmaco che blocca il canale di calcio, in particolare il verapamil endovenoso per entrambi gli agenti, può premere la contrattilità miocardica o la conduzione atrioventricolare. In rare occasioni l'uso endovenoso concomitante di un beta bloccante e verapamil ha provocato gravi reazioni avverse, specialmente nei pazienti con grave cardiomiopatia congestizia insufficienza cardiaca o recente infarto miocardico.

a cosa è usato la ciprofloxacina cloridrato

Sia i glicosidi digitali che i beta-bloccanti rallentano la conduzione atrioventricolare e riducono la frequenza cardiaca. L'uso concomitante può aumentare il rischio di bradicardia.

È stato riportato un contrasto con l'effetto antiipertensivo degli agenti di blocco beta-adrenoceptor da parte di farmaci antinfiammatori non steroidei.

Sono stati riportati ipotensione e arresto cardiaco con l'uso concomitante di propranololo e aloperidolo.

Idrossido di alluminio Il gel riduce notevolmente l'assorbimento intestinale del propranololo.

Alcool Se usato in concomitanza con il propranololo può aumentare i livelli plasmatici di propranololo.

Fenitoina fenobarbitone e rifampina Accelerare il gioco del propranololo.

Clorpromazina Se usato in concomitanza con il propranololo comporta un aumento dei livelli plasmatici di entrambi i farmaci.

Antipirina e lidocaina hanno ridotto il gioco se usato in concomitanza con il propranololo.

Tiroxina Può causare una concentrazione di TS inferiore a quella prevista se usato in concomitanza con il propranololo.

Cimetidina Riduce il metabolismo epatico del propranololo ritardando l'eliminazione e l'aumento dei livelli ematici.

Teofillina L'autorizzazione viene ridotta se utilizzata in concomitanza con il propranololo.

Idroclorotiazide

I farmaci tiazidici possono aumentare la reattività alla tubocurarina.

I tiazidi possono ridurre la reattività arteriosa alla noradrenalina. Questa diminuzione non è sufficiente per precludere l'efficacia dell'agente di pressione per l'uso terapeutico.

I requisiti di insulina nei pazienti diabetici possono essere aumentati o invariati. L'iploymia può svilupparsi durante l'uso concomitante di corticosteroidi o ACTH.

Interazioni di test di droga/laboratorio

Idroclorotiazide

I tiazidi possono ridurre i livelli sierici dell'FBI senza segni di disturbo tiroideo.

I tiazidi dovrebbero essere interrotti prima di eseguire test per la funzione paratiroideo (vedi ' PRECAUZIONI -Generale' ).

Avvertimenti for Inderide

Propranololo cloridrato (Inderal®)

Le reazioni di ipersensibilità comprese le reazioni anafilattiche/anafilattoidi sono state associate alla somministrazione di propranololo e idroclorotiazide (vedi ' Reazioni avverse ' ).

Insufficienza cardiaca : La stimolazione simpatica è una componente vitale che supporta la funzione circolatoria nell'insufficienza cardiaca congestizia e l'inibizione con il blocco beta porta sempre il potenziale pericolo di ulteriori depressivi contrattilità miocardica e precipitazione di insufficienza cardiaca. Il propranololo agisce in modo selettivo senza abolire l'azione inotropica della digitale sul muscolo cardiaco (cioè quello di sostenere la forza delle contrazioni miocardiche). Nei pazienti che già ricevono digitale, l'azione inotropica positiva della digitale può essere ridotta dall'effetto inotropico negativo del propranololo.

Pazienti senza storia di insufficienza cardiaca : La continua depressione del miocardio per un periodo di tempo può in alcuni casi portare a insufficienza cardiaca. In rari casi questo è stato osservato durante la terapia propranololo. Pertanto, al primo segno o sintomo di imminenti, i pazienti con insufficienza cardiaca devono essere completamente digitalizzati e/o somministrati diuretici aggiuntivi e la risposta osservata da vicino: a) se l'insufficienza cardiaca continua nonostante l'adeguata digitalizzazione e terapia diuretica terapia di propranololo terapia (se possibile); b) Se la tachyarritmia viene controllata, i pazienti devono essere mantenuti in terapia combinata e il paziente seguito da vicino fino a quando la minaccia di insufficienza cardiaca è terminata.

Petto dell'angina : Sono stati segnalati segnalazioni di esacerbazione di angina e in alcuni casi seguenti l'infarto miocardico brusco interruzione della terapia propranololo. Pertanto, quando si prevede l'interruzione del propranololo, il dosaggio deve essere gradualmente ridotto e il paziente deve essere attentamente monitorato. Inoltre, quando il propranololo è prescritto per Angina pectoris, il paziente deve essere avvertito dall'interruzione o dalla cessazione della terapia senza il consiglio del medico. Se la terapia propranololo viene interrotta e si verifica l'esacerbazione dell'angina, di solito è consigliabile reintegrare la terapia propranololo e adottare altre misure appropriate per la gestione di angina pectoris instabile. Poiché la malattia coronarica può essere non riconosciuta, può essere prudente seguire i consigli di cui sopra nei pazienti considerati a rischio di avere una cardiopatia aterosclerotica occulta a cui viene somministrato propranololo per altre indicazioni.

Broncospasmo non allergico (ad esempio enfisema cronico di bronchite): I pazienti con malattie broncospastiche non devono in generale non ricevere beta bloccanti . Il propranololo deve essere somministrato con cautela poiché può bloccare la broncodilatazione prodotta dalla stimolazione della catecolamina endogena ed esogena dei recettori beta.

A cosa utilizza l'inalatore di proventili

Intervento chirurgico importante : La terapia beta-bloccante cronicamente non dovrebbe essere regolarmente ritirata prima della grande intervento chirurgico, tuttavia la capacità compromessa del cuore di rispondere agli stimoli adrenergici riflessi può aumentare i rischi di anestesia generale e procedure chirurgiche.

Diabete e ipoglicemia : Il blocco beta-adrenergico può impedire la comparsa di alcuni segni e sintomi premonitori (tasso di impulsi e variazioni di pressione) di acuto ipoglicemia nel diabete labiled-dipendente insulino-dipendente. In questi pazienti può essere più difficile regolare il dosaggio dell'insulina. L'attacco ipoglicemico può essere accompagnato da un aumento precipitoso della pressione sanguigna nei pazienti sul propranololo.

La terapia propranololo in particolare nei neonati e nei bambini diabetici o meno è stata associata all'ipoglicemia, specialmente durante il digiuno come in preparazione alla chirurgia. L'ipoglicemia è stata anche trovata dopo questo tipo di terapia farmacologica e uno sforzo fisico prolungato ed si è verificato nell'insufficienza renale sia durante la dialisi che sporadicamente nei pazienti con propranololo.

Si sono verificati aumenti acuti della pressione sanguigna dopo ipoglicemia indotta da insulina nei pazienti sul propranololo.

Tireotossicosi : Il blocco beta può mascherare alcuni segni clinici di ipertiroidismo. Pertanto, un brusco ritiro del propranololo può essere seguito da un'esacerbazione dei sintomi di ipertiroidismo, compresa la tempesta tiroidea. Il propranololo può cambiare test di funzione tiroide 4 e invertire t 3 e diminuendo t 3 .

Sindrome di Wolff-Parkinson-White : Sono stati segnalati diversi casi in cui dopo il propranololo la tachicardia è stata sostituita da una grave bradicardia che richiede una domanda pacemaker . In un caso ciò ha comportato una dose iniziale di 5 mg di propranololo.

Reazioni cutanee : Reazioni cutanee tra cui la sindrome di Stevens-Johnson tossico tossico di necrolisi epidermica esfoliativa dermatite eritema multiforme e orticaria sono state riportate con l'uso del propranololo (vedi ' Reazioni avverse ' ).

Idroclorotiazide

I tiazidi dovrebbero essere usati con cautela nella grave malattia renale. Nei pazienti con malattia renale, tiazidi può precipitare azotemia. Nei pazienti con funzionalità renale alterata, possono svilupparsi effetti cumulativi del farmaco.

I tiazidi dovrebbero anche essere usati con cautela nei pazienti con funzionalità epatica compromessa o una malattia epatica progressiva poiché alterazioni minori dell'equilibrio fluido ed elettrolitico possono precipitare coma epatica.

I tiazidi possono aggiungere o potenziare l'azione di altri farmaci antiipertensivi. Il potenziamento si verifica con farmaci ganglionici o periferici di blocco adrenergico.

Le reazioni di sensibilità possono verificarsi nei pazienti con una storia di allergia o asma bronchiale. È stata segnalata la possibilità di esacerbazione o attivazione del lupus eritematoso sistemico.

Miopia acuta e glaucoma angolo secondario

Idroclorotiazide a sulfonamide can cause an idiosyncratic reaction resulting in acute transient myopia and acute angle-closure glaucoma . I sintomi includono insorgenza acuta della ridotta acuità visiva o dolore oculare e in genere si verificano entro poche settimane dall'inizio del farmaco. Non trattato acuto glaucoma angolare può portare a perdita di visione permanente. Il trattamento primario è interrompere il più rapidamente possibile l'idroclorotiazide. Potrebbe essere necessario prendere in considerazione rapidamente trattamenti medici o chirurgici se la pressione intraoculare rimane incontrollata. I fattori di rischio per lo sviluppo del glaucoma acuto-angolo chiusura possono includere una storia di sufonamide o allergia alla penicillina.

Precauzioni for Inderide

Generale

Propranololo hvdrochloruro (INDERAL®)

Il propranololo dovrebbe essere usato con cautela nei pazienti con funzionalità epatica o renale alterata. L'inderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) non è indicato per il trattamento delle emergenze ipertesi.

Rischio di reazione anafilattica . Mentre assumere i pazienti beta bloccanti i pazienti con una storia di grave reazione anafilattica a una varietà di allergeni può essere più reattivo alla sfida ripetuta diagnostica o terapeutica. Tali pazienti possono non rispondere alle solite dosi di epinefrina usate per trattare la reazione allergica.

Idroclorotiazide

Tutti i pazienti che ricevono terapia di tiazide dovrebbero essere osservati per i segni clinici di squilibrio fluido o elettrolitico, vale a dire l'iponatriemia alcalosi ipocloromica e l'iprokalemia. Le determinazioni di elettroliti di siero e delle urine sono particolarmente importanti quando il paziente vomita eccessivamente o riceve fluidi parenterali. I farmaci come Digitalis possono anche influenzare gli elettroliti sierici. I segnali di avvertimento indipendentemente dalla causa sono: secchezza della bocca sete debolezza letargia sonnolenza i dolori muscolari o crampi di fatica muscolare ipotensione oliguria tachicardia e disturbi gastrointestinali come nausea e vomito.

L'iploymia può svilupparsi soprattutto con la diuresi vivace o quando è presente una cirrosi grave.

L'interferenza con un'adeguata assunzione di elettroliti orali contribuirà anche all'iponoymia. L'ipokalemia può sensibilizzare o esagerare la risposta del cuore agli effetti tossici della digitale (ad esempio un aumento dell'irritabilità ventricolare).

L'ipokalemia può essere evitata o trattata mediante integratori di potassio o alimenti con un alto contenuto di potassio.

Qualsiasi deficit di cloruro è generalmente lieve e di solito non richiede un trattamento specifico se non in circostanze straordinarie (come nel fegato o nella malattia renale). L'iponatriemia diluizione può verificarsi nei pazienti edematosi nel caldo; La terapia appropriata è la restrizione idrica piuttosto che la somministrazione di sale se non in rari casi in cui l'iponatriemia è pericolosa per la vita. Nell'effettiva degustazione di sale la sostituzione appropriata è la terapia di scelta.

Può verificarsi iperuricemia o franco gotta può essere precipitato in alcuni pazienti che ricevono terapia tiazidica.

Diabete mellito che è stato latente può manifestarsi durante la somministrazione di tiazide. Gli effetti antiipertensivi del farmaco possono essere migliorati nel paziente post -simpatectomia.

Se la compromissione renale progressiva diventa evidente, considera la trattenuta o l'interruzione della terapia diuretica.

L'escrezione di calcio è ridotta dai tiazidi. In alcuni pazienti sono stati osservati cambiamenti patologici nella ghiandola paratiroidea con ipercalcemia e ipofosfatemia in alcuni pazienti in terapia di tiazide prolungata. Non sono state osservate le complicanze comuni dell'iperparatiroidismo come il riassorbimento osseo della litiasi renale e l'ulcerazione peptica.

Test di laboratorio

Propranololo hvdrochloruro (INDERAL®)

Sangue elevato urea Livelli nei pazienti con grave malattie cardiache elevata elevata transaminasi alcalina fosfatasi lattata deidrogenasi.

a cosa è usato la ciprofloxacina 500
Idroclorotiazide

Determinazione periodica degli elettroliti sierici per rilevare possibili squilibri di elettroliti a intervalli appropriati.

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Le combinazioni di propranololo e idroclorotiazide non sono state valutate per il potenziale cancerogeno o mutagenico o per il potenziale per influenzare negativamente la fertilità.

Propranololo cloridrato (Inderal®)

Negli studi sulla somministrazione dietetica in cui i topi e i ratti sono stati trattati con propranololo fino a 18 mesi a dosi fino a 150 mg/kg/giorno non c'erano prove di tumorigenesi legata alla droga.

In uno studio in cui i ratti maschi e femmine sono stati esposti al propranololo nelle loro diete a concentrazioni fino allo 0,05% da 60 giorni prima dell'accoppiamento e durante la gravidanza e l'allattamento per due generazioni non vi sono stati effetti sulla fertilità. Sulla base di risultati diversi dai test AMES eseguiti da diversi laboratori, esistono prove equivoci per un effetto genotossico del propranololo nei batteri ( S.Typhimurium Filtrare il 1538).

Idroclorotiazide

Studi di alimentazione a due anni su topi e ratti condotti nell'ambito degli auspici del National Toxicology Program (NTP) non hanno scoperto alcuna prova di un potenziale cancerogeno di idroclorotiazide nei topi femmine (a dosi fino a circa 600 mg/kg/giorno) o nei ratti maschi e femmine (a dosi di circa 100 mg/giorni). L'NTP ha tuttavia trovato prove equivoci di epatocarcinogenicità nei topi maschi.

Idroclorotiazide was not genotoxic in vitro Nel test mutagen batterico Ames ( S.Typhimurium ceppi TA 98 TA 100 TA 1535 TA 1537 e TA 1538) o nell'ovaio del criceto cinese (CHO) per le aberrazioni cromosomiche. Né era genotossico in vivo in saggi usando cromosomi di midollo osseo di criceto cinese di cromosomi germinale di topo e il Drosophila Gene tratto letale recessivo legata al sesso. Risultati dei test positivi sono stati ottenuti in in vitro Cho Sister Chromatid Exchange (Clastogenicity) Cellula del linfoma di topo (mutagenicità) e Aspergillus nidulans Saggi di non disci.

Idroclorotiazide had no adverse effects on the fertility of mice and rats of either sex in studies wherein these species were exposed via their diet to doses of up to 100 mg/kg and 4 mg/kg respectively prior to mating and throughout gestation.

Gravidanza: categoria di gravidanza C

Le combinazioni di propranololo e idroclorotiazide non sono state valutate per gli effetti sulla gravidanza negli animali. Né ci sono studi adeguati e ben controllati sul propranololo idroclorotiazide o sull'inderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) nelle donne in gravidanza. L'inderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) dovrebbe essere usato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto.

Propranololo cloridrato (Inderal®)

In una serie di studi di riproduzione e tossicologia dello sviluppo, il propranololo è stato somministrato a Ratsby Gavage o nella dieta durante la gravidanza e l'allattamento. A dosi di 150 mg/kg/giorno (> 30 volte la dose di propranololo contenuta nella massima dose giornaliera umana raccomandata di Indidro (propranololo idrocloruro e idroclorotiazide)) ma non a dosi di tossico di 80 mg/kg/giorno sono stati associati a embriototossicità (siti di rimozione aumentati) e non a causa di decorazioni (siti di rimozione aumentati) e non a causa di decorazioni (siti di rimozione aumentati) nonché a 80 mg/kg/kg/giorno è stato associato a embritossicità (siti di rimozione aumentati) nonché a 80 mg/kg di cima). Il propranololo è stato anche somministrato (nell'alimentazione) ai conigli (durante la gravidanza e l'allattamento) a dosi fino a 150 mg/kg/giorno (> 45 volte la dose di propranololo contenuta nel massimo dose umana giornaliera di Indderide (propranololo idrocloruro e idroclorotiastino)). Non è stata osservata alcuna prova di embrione o tossicità neonatale.

Ritirimento della crescita intrauterina Piccole placenta e anomalie congenite sono stati segnalati nei neonati umani le cui madri hanno ricevuto propranololo durante la gravidanza. I neonati le cui madri hanno ricevuto propranololo al parto hanno mostrato ipoglicemia bradicardia e/o depressione respiratoria. Dovrebbero essere disponibili strutture adeguate per il monitoraggio di questi bambini alla nascita.

Idroclorotiazide

Gli studi in cui l'idroclorotiazide è stata somministrata per via orale a topi e ratti in gravidanza a dosi fino a 3000 e 1000 mg/kg/giorno rispettivamente non hanno fornito prove di danno al feto.

I tiazidi attraversano la barriera placentare e appaiono nel sangue cordonale. L'uso di tiazidi nelle donne in gravidanza richiede che il beneficio previsto sia pesato contro possibili pericoli per il feto. Questi pericoli includono trombocitopenia fetale o neonatale e possibilmente altre reazioni avverse che si sono verificate nell'adulto.

Madri infermieristiche

Propranololo cloridrato (Inderal®)

Il propranololo è escreto nel latte umano. A cautela dovrebbe essere esercitata quando Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) viene somministrata a una donna infermieristica.

Idroclorotiazide

I tiazidi appaiono nel latte materno. Se l'uso del farmaco è considerato essenziale, il paziente dovrebbe smettere di infermieristica.

Uso pediatrico

La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.

Uso geriatrico

Studi clinici su Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani.

In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.

Informazioni per overdose per Inderide

Il componente propranololo cloridrato può causare ipotensione o broncospasmo di insufficienza cardiaca bradicardia. Il propranololo non è significativamente dializzabile.

Il componente idroclorotiazide può causare la diuresi. La letargia di varia grado può apparire e può passare al coma in poche ore con una depressione minima della respirazione e della funzione cardiovascolare e in assenza di significativi cambiamenti sierici di elettroliti o disidratazione. Il meccanismo della depressione del sistema nervoso centrale con il sovradosaggio di tiazide è sconosciuto. L'irritazione gastrointestinale e l'ipermotilità possono verificarsi un aumento temporaneo del BUN e potrebbero verificarsi cambiamenti sierici di elettroliti soprattutto nei pazienti con compromissione della funzione renale.

I dosaggi orali LD50 nei ratti e nei topi per propranololo idroclorotiazide e propranololo combinato/idroclorotiazide (40/25 80/25) sono da 364 a 533 mg/kg superiori a 2750 a 5000 mg/kg e da 538 a 845 mg/kg rispettivamente.

Trattamento

Le seguenti misure dovrebbero essere impiegate:

Generale —Ingestione è o potrebbe essere stata recentemente evacuare i contenuti gastrici che si prendono cura di prevenire l'aspirazione polmonare.

Bradicardia —Inminister Atropina (da 0,25 a 1,0 mg). Se non c'è risposta al blocco vagale somministrare con cautela isoproterenolo.

Insufficienza cardiaca —Digitalizzazione e diuretici.

Ipotensione —Vasopressori ad es. levarterenolo o epinefrina.

Broncospasmo —Inminister isoproterenolo e aminofillina.

Stupore o coma —Adominister Terapia di supporto come clinicamente garantita.

Effetti gastrointestinali —A se non di breve durata questi possono richiedere un trattamento sintomatico.

Anomalie negli elettroliti di panini e/o sierici: livelli di elettroliti sierici monitor e funzione renale; istituire misure di supporto come richiesto individualmente per mantenere la respirazione dell'equilibrio di elettroliti di idratazione e funzione renale cardiovascolare.

Controindicazioni per Inderide

Propranololo cloridrato (Inderal®)

Il propranololo è controindicato in 1) cardiogenico shock ; 2) Sinus bradicardia e maggiore del blocco di primo grado; 3) asma bronchiale; 4) insufficienza cardiaca congestizia (vedi ' Avvertimenti ' ) a meno che il fallimento non sia secondario a una tachyarritmia curabile con propranololo.

Idroclorotiazide

Idroclorotiazide is contraindicated in patients with anuria or hypersensitivity to this or other sulfonamide-derived drugs.

Farmacologia clinica for Inderide

Propranololo cloridrato (Inderal®)

Il propranololo cloridrato è un agente di blocco del recettore beta-adrenergico non selettivo che non possiede altra attività del sistema nervoso autonomo. Concorre in particolare con agenti stimolanti il ​​recettore beta-adrenergico per i siti dei recettori disponibili. Quando l'accesso ai siti beta-recettori viene bloccato dal propranololo, le risposte cronotropiche inotropiche e vasodilatatori alla stimolazione beta-adrenergica sono ridotte proporzionalmente.

A cosa è usato Senna Laxative

Il propranololo è quasi completamente assorbito dal tratto gastrointestinale ma una porzione viene immediatamente metabolizzata dal fegato al primo passaggio attraverso la circolazione del portale.

L'effetto di picco si verifica in ore da una a una metà. L'emivita biologica è di circa quattro ore. Il propranololo non è significativamente dializzabile. Non esiste una semplice correlazione tra livello dose o plasma e effetto terapeutico e l'intervallo di sensibilità alla dose osservata nella pratica clinica è ampia. La ragione principale di ciò è che il tono simpatico varia ampiamente tra gli individui. Poiché non esiste un test affidabile per stimare il tono simpatico o per determinare se il blocco beta totale è stato raggiunto il dosaggio adeguato richiede la titolazione.

Il meccanismo dell'effetto antiipertensivo del propranololo non è stato stabilito. Tra i fattori che possono essere coinvolti nel contribuire all'azione antiipertensiva vi sono (1) riduzione della gittata cardiaca (2) l'inibizione del rilascio di renina da parte dei reni e (3) diminuzione del flusso tonico del nervo simpatico dai centri vasomotori nel cervello. Sebbene la resistenza periferica totale possa aumentare inizialmente, si rialzò o al di sotto del livello di pretrattamento con uso cronico. Gli effetti sul volume del plasma sembrano essere minori e un po 'variabili. Il propranololo ha dimostrato di causare un piccolo aumento della concentrazione sierica di potassio se usato nel trattamento dei pazienti ipertesi. Il propranololo cloridrato riduce la gittata cardiaca della frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.

Il blocco beta-recettore può essere utile in condizioni in cui a causa di cambiamenti patologici o funzionali L'attività simpatica è dannosa per il paziente. Ma ci sono anche situazioni in cui la stimolazione simpatica è vitale. Ad esempio nei pazienti con cuori gravemente danneggiati una funzione ventricolare adeguata è mantenuta in virtù della spinta simpatica che dovrebbe essere preservata. In presenza di blocco AV maggiore del blocco beta di primo grado può impedire l'effetto di facilitazione necessario dell'attività simpatica sulla conduzione. Il blocco beta si traduce nella costrizione bronchiale interferendo con l'attività del broncodilatatore adrenergico che dovrebbe essere preservata in pazienti soggetti a broncospasmo.

L'obiettivo adeguato della terapia beta-blocco è ridurre la stimolazione simpatica avversa ma non nella misura in cui può compromettere il necessario sostegno simpatico.

Idroclorotiazide

Idroclorotiazide is a benzothiadiazine (thiazide) diuretico closely related to chlorothiazide. The mechanism of the antihypertensive effect of the thiazides is unknown. Thiazides do not affect normal blood pressure.

I tiazidi influenzano il meccanismo tubulare renale del riassorbimento degli elettroliti. A dosaggio terapeutico massimo, tutti i tiazidi sono approssimativamente uguali nella loro potenza diuretica.

I tiazidi aumentano l'escrezione di sodio e cloruro in quantità approssimativamente equivalenti. La natriuresi provoca una perdita secondaria di potassio e bicarbonato. L'inizio dell'azione diuretica dell'idroclorotiazide si verifica in due ore e l'effetto di picco in circa quattro ore. La sua azione persiste per circa 6-12 ore. I tiazidi vengono eliminati rapidamente dal rene.

Informazioni sul paziente per Inderide

Il blocco beta-adrenorecettore può causare una riduzione della pressione intraoculare. Ai pazienti dovrebbe essere detto che Indderide (propranololo cloridrato e idroclorotiazide) può interferire con il test di screening del glaucoma. Il ritiro può portare a un ritorno di una maggiore pressione intraoculare.