Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Medicamenti
Come funzionano i cicloplegici/mydriatics?
Ciò che è Omnicef usato per trattare
Cosa sono i cicloplegici/mydriatics e come funzionano?
Ciclegicici/MyDriatics sono farmaci oftalmici che vengono usati per dilatare la pupilla (midriasi). Ogni farmaco cicloplegico/mydriatico funziona in modo diverso per mantenere la dilatazione nella pupilla per un periodo specificato. I cicloplegici/mydriatici funzionano nei seguenti modi per raggiungere la midriasi:
- Paralizzare il muscolo ciliare (cicloplegia) che regola la forma e lo spessore dell'obiettivo per consentirci di concentrarci su oggetti vicini e lontani. La capacità di concentrarsi a diverse distanze è nota come sistemazione oculare.
- Paralizzare il muscolo dello sfintere che circonda la pupilla e aiuta a contrarre la pupilla alla luce intensa.
- Attiva la contrazione del muscolo di dilatatore (radiale) dell'iride che dilata la pupilla.
Alcuni cicloplegici/mydriatici sono anticolinergici. Gli anticolinergici oftalmici bloccano l'attività dell'acetilcolina Una sostanza che attiva la contrazione dei muscoli ciliare e sfintere all'interno dell'occhio con conseguente paralisi temporanea di quei muscoli.
L'acetilcolina è un neurotrasmettitore che le cellule nervose motorie (neuroni) nelle giunzioni neuromuscolari rilasciano per attivare i muscoli.
Altri cicloplegici/mydriatici sono agonisti alfa che stimolano i recettori alfa adrenergici e causano contrazione dei muscoli del dilatatori dell'iride e costrizione dei vasi sanguigni. I recettori alfa adrenergici sono proteine che rendono i muscoli lisce contrattono in risposta agli ormoni (catecolamine) epinefrina e noradrenalina rilasciate dalla ghiandola surrenale.
I cicloplegici/midritici sono spesso somministrati come farmaci combinati per ottenere dilatazione della pupilla. I farmaci cicloplegici/mydriatici possono essere combinati con un farmaco anti-infiammatorio non steroideo oftalmico (FANS) per prevenire il dolore e l'infiammazione dalla chirurgia oculare.
Come vengono usati i cicloplegici/mydriatics?
Ciclegicics/MyDriatics sono soluzioni oftalmiche o unguenti somministrati principalmente agli occhi. I cicloplegics/mydriatics sono usati per i seguenti scopi:
- Dilatazione degli alunni per procedure diagnostiche o chirurgiche
- Trattamento del rossore degli occhi
- Come parte del trattamento per l'uveite (infiammazione dell'UVEA lo strato intermedio dell'occhio) a:
- Alleviare il dolore prevenendo il movimento dell'iride
- Impedire all'iride di aderire all'obiettivo (sinechia posteriore)
- Prevenire l'ulteriore riacutizzazione dell'uveite
- Chirurgia di sostituzione delle lenti della cataratta e intraoculare
Quali sono gli effetti collaterali dei cicloplegici/mydriatics?
Gli effetti collaterali dei farmaci cicloplegici/mydriatici possono includere quanto segue:
Effetti collaterali oculari:
- Irritazione e sensazione di corpo estranea
- Sensazione pungente o bruciante negli occhi
- Visione sfocata
- Sensibilità alla luce
- Iperemia (dilatazione dei vasi sanguigni)
- Occhi secchi
- Congestione vascolare (congestione nei vasi sanguigni degli occhi)
- Perdita di fluido (essudato) dai capillari
- Edema oculare
- Congiuntivite allergica (infiammazione della congiuntiva la membrana chiara che copre l'occhio e la superficie interna o le palpebre)
- Congiuntivite follicolare (raccolta di linfociti [follicoli] nella congiuntiva)
- Aumento della pressione intraoculare
- Infiammazione nella cornea (cheratite)
- Tossicità anticolinergica
- Miosi rimbalzo (costrizione degli alunni)
- Iperemia reattiva
- Abrasioni corneali
- Infiammazione della camera anteriore (infiammazione di uvea iris e muscolo ciliare noto anche come uveite anteriore)
- Opacificazione della capsula posteriore (opacità del lato posteriore della membrana chiara che incapsula l'obiettivo)
Effetti collaterali sistemici:
Buspar può essere preso se necessario
- Mal di testa o mal di sopracciglia
- Dermatite
- Sonnolenza
- Risposta iperreattiva nei bambini con sindrome di Down
- Bocca secca
- Nausea
- Vomito
- Reazioni allergiche
- Rigidità muscolare
- Svenimento (sincope)
- Stimolazione del sistema nervoso parasimpatico
Gli effetti collaterali rari ma gravi includono:
- Ipertensione (ipertensione)
- Palpitazioni
- Frequenza cardiaca rapida (tachicardia)
- Contrazioni ventricolari premature
- Battito cardiaco irregolare (aritmia)
- Vasodilatazione
- Crollo cardiorespiratorio
- Infarto miocardico ( attacco di cuore )
- Fibrillazione ventricolare
- Drop nella pressione sanguigna (ipotensione)
- Emorragia subaracnoide (sanguinamento nella membrana sul cervello)
- Mancanza di coordinamento (atassia)
- Confusione
- Mal di testa occipitale
- Reazioni psicotiche e disturbi comportamentali
- Confisca
- Tremori
- Aumento del sudore
- Pallore o sbiancante
Le informazioni contenute nel presente documento non sono destinate a coprire tutte le possibili precauzioni degli effetti collaterali avvertimenti di interazioni farmacologiche reazioni allergiche o effetti avversi. Verificare con il medico o il farmacista per assicurarti che questi farmaci non causino alcun danno quando li prendi insieme ad altri medicinali. Non smettere mai di prendere i farmaci e non cambiare mai la dose o la frequenza senza consultare il medico.
Quali sono i nomi di alcuni farmaci cicloplegici/mydriatici?
I marchi generici e di marca di alcuni farmaci cicloplegici/mydriatici includono:
Agenti anticolinergici:
- Atropina solfato (isopto atropina)
- Ciclopentolo cloridrato ( Ciclicil E pentolato)
- Tropicamide (mydrilial tropropicyl)
Agonisti alfa adrenergici:
- Fenilefrina cloridrato
Farmaci combinati
- Agonista anticolinergico/alfa:
- Ciclopentolato cloridrato/fenilefrina cloridrato (ciclomydril)
- Agonista Alpha/Anticholinergic:
- Idrossiampetamina idrobromide/tropicamide (Paremyd)
- Agonista Ophttalmic FANS/ALPHA:
- Ketorolac trometamina/fenilefrina cloridrato (omidria)
- Agonista anticolinergico/alfa:
- Tropicamide/fenilefrina cloridrato (mydcombi) - in attesa dell'approvazione della FDA