Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Ganirelix

Riepilogo della droga

Cos'è Ganirelix?

L'iniezione di acetato di ganirelix (ganirelix) è una forma di decapeptide sintetica una forma artificiale di una proteina che riduce la quantità di alcuni ormoni nel corpo estrogeno Utilizzato insieme ad altri farmaci per regolare gli ormoni durante il trattamento per l'infertilità nelle donne.

Quali sono gli effetti collaterali di Ganirelix?

Gli effetti collaterali comuni dell'iniezione di acetato di ganirelix includono arrossamento o dolore alle reazioni del sito di iniezione (rossore o irritazione) mal di testa lieve nausea dolori di stomaco stanchezza dolore pelvico (simile ai crampi mestruali) o sanguinamento vaginale.



Dosaggio per Ganirelix

Dopo aver avviato la terapia FSH (ormone stimolante il follicolo) il giorno 2 o 3 dell'iniezione di acetato di ganirelix del ciclo in una dose di 250 µg può essere somministrata per via sottocutanea (sotto la pelle) una volta al giorno durante la parte medio -tardiva della fase follicolare.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Ganirelix?

Potrebbero esserci altri farmaci che possono interagire con Ganirelix. Dì al tuo medico tutti i farmaci e i supplementi da banco e integratori che usi.

Ganirelix durante la gravidanza o l'allattamento

Ganirelix non deve essere usato durante la gravidanza a causa del possibile danno a un feto. Se rimani incinta o pensi di essere incinta informa il medico. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. A causa del potenziale rischio per l'allattamento al seno durante l'utilizzo di questo farmaco non è raccomandato.



Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico di iniezione di acetato di acetato di Ganirelix fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

cosa vedere a taipei

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per l'iniezione di acetato di Ganirelix

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è un decapeptide sintetico con elevata attività antagonista contro l'ormone a rilascio di gonadotropina naturale (GNRH). L'acetato di ganirelix deriva da GnRH nativo con sostituzioni di aminoacidi nelle posizioni 1 2 3 6 8 e 10 per formare la seguente formula molecolare del peptide: n-acetil-3- (2-naftil) -D-alanil-4-cloro-denilanil-3- (3-pyridyl)- 9 N 10 -dietil-d-homoarginil-l-leucyln 9 N 10 -dietil-l-homoarginil-l-prolil-d-alanilamide acetato. Il peso molecolare per l'acetato di ganirelix è 1570,4 come base libera anidra. La formula strutturale è la seguente:

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è fornita come soluzione acquosa pronta all'uso sterile incolore destinata solo alla somministrazione sottocutanea. Ogni siringa precaricata sterile contiene 250 µg/0,5 ml di acetato di ganirelix 0,1 mg di acido acetico glaciale 23,5 mg di mannitolo e acqua per iniezione regolata a pH 5,0 con acido acetico NF e/o idrossido di sodio NF.

Usi per l'iniezione di acetato di Ganirelix

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è indicata per l'inibizione di inglesi LH prematuri nelle donne sottoposte a iperstimolazione ovarica controllata.

Dosaggio per Ganirelix Acetate Injection

Dopo aver avviato la terapia di FSH il giorno 2 o 3 dell'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) 250 µg può essere somministrato sottocutaneamente una volta al giorno durante la parte medio -tardiva della fase follicolare. Sfruttando la secrezione di FSH ipofogenica endogena, il requisito per FSH somministrato esogeno può essere ridotto. Il trattamento con acetato di Ganirelix deve essere continuato ogni giorno fino al giorno della somministrazione di HCG. Quando è presente un numero sufficiente di follicoli di dimensioni adeguate, come valutato dalla maturazione finale ultrasuoni dei follicoli viene indotta somministrando l'HCG. La somministrazione di HCG dovrebbe essere trattenuta nei casi in cui le ovaie sono anormalmente ampliate nell'ultimo giorno della terapia FSH per ridurre la possibilità di sviluppare OHSS (sindrome da iperstimolazione ovarica).

Istruzioni per l'uso dell'iniezione di acetato di Ganirelix

  1. L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è fornita in una siringa precaricata sterile ed è destinata solo alla somministrazione sottocutanea.
  2. Lavare accuratamente le mani con sapone e acqua.
  3. I siti più convenienti per l'iniezione sottocutanea sono nell'addome intorno all'ombelico o nella parte superiore della coscia.
  4. Il sito di iniezione deve essere tamponato con un disinfettante per rimuovere eventuali batteri di superficie. Pulisci circa due pollici attorno al punto in cui l'ago verrà inserito e lascia asciugare il disinfettante per almeno un minuto prima di procedere.
  5. Con la siringa tenuta verso l'alto Rimuovere il coperchio dell'ago.
  6. Pizzica una vasta area di pelle tra il dito e il pollice. Vary il sito di iniezione un po 'ad ogni iniezione.
  7. L'ago deve essere inserito alla base della pelle pizzicata con un angolo di superficie della pelle 45.
  8. Quando l'ago è posizionato correttamente, sarà difficile disegnare sullo stantuffo. Se viene disegnato sangue nella siringa, la punta dell'ago è penetrata in vena o arteria. Se ciò accade, ritira leggermente l'ago e riposiziona l'ago senza rimuoverlo dalla pelle. In alternativa rimuovere l'ago e utilizzare una nuova siringa preimpegnata sterile. Coprire il sito di iniezione con un tampone contenente disinfettante e applicare la pressione; Il sito dovrebbe smettere di sanguinare entro uno o due minuti.
  9. Una volta che l'ago viene posizionato correttamente, premere lo stantuffo lentamente e costantemente, quindi la soluzione viene iniettata correttamente e la pelle non è danneggiata.
  10. Estrarre rapidamente la siringa e applicare la pressione sul sito con un tampone contenente disinfettante. 11. Utilizzare la siringa preimpegnata sterile solo una volta e smaltirla correttamente.

Come fornito

L'iniezione di acetato di ganirelix (Ganirelix) è fornita in:

Siringhe di vetro da 1 ml di 1 ml di vetro predefinite sterili contenenti 250 µg/0,5 ml di acetato di ganirelix. Ogni siringa con pre-piegatura sterile acetata di acetato di Ganirelix è fissata con un ago da ½ pollice a 27 pollici ed è ricco di vesciche.

Siringa singola .............. NDC 0052-0301-51

Magazzinaggio

Conservare a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite a 15-30 ° C (59-86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Proteggere dalla luce.

Prodotto per Organon USA Inc. Roseland NJ 07068 di Vetter Pharma-Fertigung GmbH

Effetti collaterali per l'iniezione di acetato di Ganirelix

La sicurezza dell'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è stata valutata in due studi clinici multicentrici randomizzati controllati multicentrici. La durata del trattamento per l'acetato di Ganirelix variava da 1 a 14 giorni. La tabella IV rappresenta eventi avversi (eventi avversi) dal primo giorno di somministrazione di acetato di Ganirelix fino alla conferma della gravidanza da parte degli ultrasuoni a un'incidenza di ≥ 1% nei soggetti trattati con acetato di Ganirelix indipendentemente dalla causalità.

Tabella IV: incidenza di eventi avversi comuni (incidenza ≥ 1% nei soggetti trattati con acetato di Ganirelix). Studi clinici controllati completati (gruppo trattato per tutti i soggetti).

Eventi avversi che si verificano in ≥ 1% Ganirelix acetato n = 794
% (N)
Dolore addominale (ginecologico) 4.8 (38)
Death Fetal 3.7 (29)
Mal di testa 3.0 (24)
Sindrome da iperstimolazione ovarica 2.4 (19)
Sanguinamento vaginale 1.8 (14)
Reazione del sito di iniezione 1.1 (9)
Nausea 1.1 (9)
Dolore addominale (gastrointestinale) 1.0 (8)

Durante la sorveglianza post-marketing rari casi di reazioni di ipersensibilità, comprese le reazioni anafilattoidi con la prima dose (vedi PRECAUZIONI ).

Anomalie congenite

Sono stati rivisti studi di follow-up clinico in corso su 283 neonati di donne somministrate iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix). C'erano tre neonati con grandi anomalie congenite e 18 neonati con piccole anomalie congenite. Le principali anomalie congenite erano: idrocefalo/meningocele omphalocele e sindrome di Beckwith-Wiedemann. Le anomalie congenite minori erano: tag cutanei Nevo Sinus sacrale Emangioma torticollis/Talipes del cranio asimmetrico Talipes supernumerario di dito della subluxation Subluxation Torticollis/alto palato/piega anormale a mano Hernia Umbilicalis Hernia Inguinalis Idroinalis idrocelica non incantata e idonefrica non inesperta. La relazione causale tra queste anomalie congenite e l'acetato di Ganirelix è sconosciuta. Molteplici fattori genetici e altri (inclusi ma non limitati alle gonadotropine ICSI progesterone) possono confondere le procedure di arte (tecnologia riproduttiva assistita).

Interazioni farmacologiche per iniezione di acetato di Ganirelix

Non sono stati condotti studi formali di interazione farmaco-farmaco.

Avvertenze per l'iniezione di acetato di Ganirelix

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) dovrebbe essere prescritta dai medici che hanno esperienza nel trattamento dell'infertilità. Prima di iniziare il trattamento con la gravidanza acetata di Ganirelix deve essere esclusa. Non è stato stabilito un uso sicuro dell'acetato di ganirelix durante la gravidanza (vedi Controindicazioni E PRECAUZIONI ).

Precauzioni per l'iniezione di acetato di Ganirelix

Generale

Casi di reazioni di ipersensibilità, comprese le reazioni anafilattoidi con la prima dose durante la sorveglianza post-marketing (vedi Reazioni avverse ).

L'imballaggio di questo prodotto contiene lattice in gomma naturale che può causare reazioni allergiche.

Test di laboratorio

Un conteggio dei neutrofili ≥ 8,3 (x 10 9 /L) è stato notato nell'11,9% (fino a 16,8 x 10 9 /L) di tutti i soggetti trattati all'interno degli studi clinici adeguati e ben controllati. Inoltre, sono stati osservati spostamenti verso il basso all'interno del gruppo di iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) per l'ematocrito e la bilirubina totale. Il significato clinico di questi risultati non è stato determinato.

e pane vs e pane jr

Carcinogenesi e mutagenesi compromissione della fertilità

Studi di tossicità a lungo termine negli animali non sono stati condotti con iniezione di acetato di Ganirelix per valutare il potenziale cancerogeno del farmaco. L'acetato di Ganirelix non ha indotto una risposta mutagena nel test Ames ( S. Typhimurium E E. coli ) o produrre aberrazioni cromosomiche in in vitro Dosaggio usando cellule di ovaio del criceto cinese.

Gravidanza

Gravidanza CategOy X

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è controindicata nelle donne in gravidanza. Se somministrato dal giorno 7 a a breve termine a ratti in gravidanza e conigli a dosi fino a 10 e 30 µg/die (circa 0,4 a 3,2 volte la dose umana in base alla superficie corporea) acetato di ganirelix ha aumentato l'incidenza del riassorbimento della lettiera. Non vi è stato alcun aumento delle anomalie fetali. Non sono stati osservati cambiamenti correlati al trattamento nelle caratteristiche fisiche o comportamentali della fertilità nella prole di ratti femmine trattati con acetato di ganirelix durante la gravidanza e l'allattamento.

Gli effetti sul riassorbimento fetale sono conseguenze logiche dell'alterazione dei livelli ormonali causati dalle proprietà antigonadotrofiche di questo farmaco e potrebbero causare perdite fetali nell'uomo. Pertanto questo farmaco non dovrebbe essere usato nelle donne in gravidanza (vedi Controindicazioni ).

Madri infermieristiche

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) non deve essere utilizzata dalle donne in allattamento. Non è noto se questo farmaco sia escreto nel latte umano.

Uso geriatrico

Studi clinici con iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni.

Informazioni per overdose per l'iniezione di acetato di Ganirelix

Non ci sono stati segnalazioni di sovradosaggio con iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) nell'uomo.

Controindicazioni per iniezione di acetato di Ganirelix

L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è controindicata nelle seguenti condizioni:

  • L'ipersensibilità nota a Ganirelix acetato o a uno qualsiasi dei suoi componenti.
  • Ipersensibilità nota a GNRH o qualsiasi altro analogo GNRH.
  • Gravidanza conosciuta o sospetta (vedi PRECAUZIONI ).

Farmacologia clinica fO Ganirelix Acetate Injection

Il rilascio pulsatile di GNRH stimola la sintesi e la secrezione dell'ormone luteinizzante (LH) e dell'ormone del follicolo stimolante (FSH). La frequenza degli impulsi LH nella fase follicolare centrale e tardiva è di circa 1 impulso all'ora. Questi impulsi possono essere rilevati come aumenti transitori nel siero LH. A Midcycle un grande aumento del rilascio di GNRH provoca un'ondata di LH. L'industria midcycle LH avvia diverse azioni fisiologiche tra cui: ripresa dell'ovulazione della meiosi nell'ovocita e nella luteinizzazione. La luteinizzazione provoca un aumento del progesterone sierico con una riduzione di accompagnamento dei livelli di estradiolo.

Ganirelix Acetate agisce bloccando in modo competitivo i recettori GNRH sul gonadotroph ipofisario e la successiva via di trasduzione. Induce una rapida soppressione reversibile della secrezione di gonadotropina. La soppressione della secrezione di LH ipofisaria da parte di Ganirelix acetato è più pronunciata di quella di FSH. Un rilascio iniziale di gonadotropine endogene non è stato rilevato con acetato di ganirelix che è coerente con un effetto antagonista. Dopo l'interruzione dei livelli di LH e FSH acetato di acetato di Ganirelix sono completamente recuperati entro 48 ore.

Farmacocinetica

I parametri farmacocinetici di iniezioni singole e multiple di iniezione di acetato di ganirelix in femmine adulte sane sono riassunti nella tabella I. Le concentrazioni sieriche allo stato stazionario sono raggiunte dopo 3 giorni di trattamento. La farmacocinetica dell'acetato di Ganirelix è dose-proporzionale nell'intervallo di dose da 125 a 500 µg.

Tabella I: parametri farmacocinetici medi (SD) di 250 µg di acetato di ganirelix a seguito di una singola iniezione sottocutanea (SC) (n = 15) e iniezioni di SC giornaliere (n = 15) per sette giorni.

tmax h T1 / 2 h Cmax
ng/ml
AUC
ng • H/ml
Cl/f l/h V d /F l
Dose singola acetata di ganirelix 1.1 (NULL,3) 12.8 (4.3) 14,8 (3.2) 96 (12) 2,4 (NULL,2) 43.7 (11.4)
Dose multipla acetata di ganirelix 1.1 (NULL,2) 16.2 (1.6) 11.2 (2.4) 77.1 (9.8) 3.3 (0.4) 76,5 (10.3)
TMAX Time to Maximum Concentration
T1/2 emivita di eliminazione
Cmax Maximum serum concentration
AUC Area under the curve; Single dose: AUC 0- ; Dose multipla: AUC 0-24
V d Volume di distribuzione
Basato sulla somministrazione endovenosa clearance = dose/auc 0-
F Biodisponibilità assoluta
Assorbimento

L'acetato di ganirelix viene rapidamente assorbito dopo l'iniezione sottocutanea con le massime concentrazioni sieriche raggiunte circa un'ora dopo il dosaggio. La biodisponibilità assoluta media dell'acetato di ganirelix a seguito di una singola iniezione sottocutanea da 250 µg a volontari femminili sane è del 91,1%

c'è un generico per il nuvaring
Distribuzione

Il volume medio (DS) di distribuzione di ganirelix acetato in femmine sane dopo la somministrazione endovenosa di una singola dose di 250 µg è 43,7 (NULL,4) litri (L). In vitro Il legame delle proteine ​​al plasma umano è dell'81,9%.

Metabolismo

A seguito di una somministrazione endovenosa a dose singola di ganirelix acetato radiomarico a volontari di donne sane Ganirelix acetato è il composto principale presente nel plasma (50-70% della radioattività totale nel plasma) fino a 4 ore e urina (NULL,1-18,4% della dose somministrata) fino a 24 ore. L'acetato di ganirelix non si trova nelle feci. Il peptide 1-4 e il peptide 1-6 di acetato di ganirelix sono i metaboliti primari osservati nelle feci.

Escrezione

In media il 97,2% della dose totale di acetato di ganirelix radiomarcata viene recuperato nelle feci e nelle urine (rispettivamente 75,1% e 22,1%) in 288 ore dopo una somministrazione endovenosa a dose singola di 1 mg [ 14 C] -ganirelix acetato. L'escrezione urinaria è praticamente completa in 24 ore mentre l'escrezione fecale inizia a plateau 192 h dopo il dosaggio.

Popolazioni speciali

La farmacocinetica dell'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) non è stata determinata in popolazioni speciali come i pazienti con compromissione renamente pediatrica e compromessa a epaticamente (vedi PRECAUZIONI ).

Interazioni farmaco-farmaco

Formale in vivo O in vitro Non sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco (vedi PRECAUZIONI ). Since Ganirelix Acetate can suppress the secretion of pituitary gonadotropins dose adjustments of exogenous gonadotropins may be necessary when used during controlled ovarian hyperstimulation (COH).

Studi clinici

L'efficacia dell'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è stata istituita in due studi clinici adeguati e ben controllati che includevano donne con normali parametri ad ultrasuoni endocrini e pelvici. Gli studi intendevano escludere i soggetti con Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e soggetti con riserva ovarica bassa o nessuna. Un ciclo di farmaco di studio è stato somministrato a ciascun soggetto randomizzato. Per entrambi gli studi la somministrazione di FSH ricombinante esogeno [Follistim® (follitropina beta per iniezione)] 150 UI è stato avviato la mattina del giorno 2 o 3 di un ciclo mestruale naturale. L'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) è stata somministrata la mattina del giorno 7 o 8 (giorno 6 della somministrazione ricombinante FSH). La dose di FSH ricombinante somministrato è stata regolata in base alle risposte individuali a partire dal giorno di iniziazione dell'acetato di Ganirelix. Sia l'acetato di FSH ricombinante che Ganirelix sono stati continuati quotidianamente fino a quando almeno tre follicoli avevano un diametro di 17 mm o più in cui è stato somministrato HCG [PreGNYL® (gonadotropina corionica per l'iniezione USP)]. In seguito alla somministrazione di HCG Ganirelix acetato e la somministrazione di FSH ricombinante sono stati interrotti. Recupero di ovociti seguito da in vitro La fecondazione (IVF) o l'iniezione di sperma intracitoplasmatico (ICSI) è stata successivamente eseguita.

In uno studio multicentrico in doppio cieco in doppio cieco, la sicurezza e l'efficacia dell'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) sono state valutate per la prevenzione di once di LH nelle donne sottoposte a COH con FSH ricombinante. Le dosi di iniezione di acetato di Ganirelix che vanno da 62,5 µg a 2000 µg e FSH ricombinante sono state somministrate a 332 pazienti sottoposti a COH per IVF (vedi Tabella II ). Median serum LH on the day of hCG administration decreased with increasing doses of Ganirelix Acetate. Median serum E2 (17β-estradiol) on the day of hCG administration was 1475 1110 E 1160 pg/mL fO the 62.5 125 E 250 µg doses respectively. Lower peak serum E 2 Livelli di 823 703 e 441 pg/ml sono stati osservati a dosi più elevate di Ganirelix acetato 500 1000 e 2000 µg rispettivamente. I tassi di gravidanza e impianto più elevati sono stati raggiunti con la dose di 250 µg di iniezione di acetato di Ganirelix come riassunto nella Tabella II.

Tabella II: Results from the multicenter double-blind rEomized dose-finding study to assess the efficacy of Ganirelix Acetate Injection (ganirelix) to prevent premature LH surges in women undergoing COH with recombinant FSH.

Dose giornaliera (µg) dell'iniezione di acetato di Ganirelix
62,5 µg 125 µg 250 µg 500 µg 1000 µg 2000 µg
No. Soggetti che ricevono acetato di ganirelix 31 66 70 69 66 30
No. Soggetti con ET 27 61 62 54 61 27
N. di soggetti con LH ASCIALE ≥ 10 miu/ml* 4 6 1 0 0 0
Siero LH (MIU/ML) il giorno dell'HCG
5 TH-95 ° percentili
3.6
0.6-19.9
2.5
0.6-11.4
1.7
<0.25-6.4
1.0
0.4-4.7
0.6
<0.25-2.2
0.3
<0.25-0.8
Siero e 2 (pg/ml) il giorno dell'HCG
5 ° e 95 ° percentile
1475
645-3720
1110
424-3780
1160
384-3910
823
279-2720
703
284-2360
441
166-1940
Tasso di gravidanza vitale ω
per attempt n (%) 7 (NULL,6) 17 (NULL,8) 25 (NULL,7) 8 (11.6) 9 (13.6) 2 (6.7)
per transfer n (%) 7 (25.9) 17 (27.9) 25 (40.3) 8 (14.8) 9 (14.8) 2 (7.4)
Tasso di impianto (%)γ 14.2 (26.8) 16.3 (30.5) 21.9 (30.6) 9.0 (23.7) 8.5 (21.7) 4.9 (20.1)
(Protocollo 38602)
* A seguito dell'inizio della terapia acetata di Ganirelix. Include soggetti che hanno rispettato le iniezioni quotidiane
Valori mediani
γmean (deviazione standard)
E: trasferimento di embrioni
Ωas evidenziato da ultrasuoni a 5-6 settimane dopo ET

Gli aumenti di LH transitori da soli non erano deleteria per raggiungere la gravidanza con acetato di ganirelix a dosi di 125 µg (3/6 soggetti) e 250 µg (1/1 soggetti). Inoltre, nessuno dei soggetti con LH aumenta ≥ 10 miu/mL aveva luteinizzazione prematura indicata da un progesterone sierico superiore a 2 ng/ml.

È stato condotto uno studio randomizzato con etichette open multicentrici per valutare l'efficacia e la sicurezza dell'iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) nelle donne sottoposte a COH. Il trattamento in fase follicolare con acetato di Ganirelix 250 µg è stato studiato utilizzando un agonista GNRH in fase luteale come trattamento di riferimento. Un totale di 463 soggetti sono stati trattati con ganirelix acetato mediante iniezione sottocutanea una volta al giorno a partire dal giorno 6 del trattamento ricombinante FSH. L'FSH ricombinante è stato mantenuto a 150 UI per i primi 5 giorni di stimolazione ovarica ed è stato quindi regolato dall'investigatore il sesto giorno dell'uso della gonadotropina secondo le risposte individuali. I risultati per il braccio di acetato Ganirelix sono riassunti nella Tabella III.

Tabella III: Results from the multicenter open-label rEomized study to assess the efficacy E safety of Ganirelix Acetate Injection (ganirelix) in women undergoing COH.

Ganirelix acetato 250 µg
No. Soggetti trattati 463
Durata dell'analogo GNRH (giorni) § ¥ 5.4 (2.0)
Durata della FSH ricombinante (giorni) § ¥ 9.6 (2.0)
Siero e2 (pg/ml) il giorno dell'HCG 1190
5 ° e 95 ° percentile 373-3105
Siero LH (MIU/ML) il giorno dell'HCG 1.6
5 ° e 95 ° percentile 0.6-6,9
N. di soggetti con LH ASCIALE ≥ 10 miu/ml* 13
N. di follicoli> 11 mm § ¥ 10.7 (5.3)
N. di soggetti con recupero di ovociti 440
No. di ovociti ¥ 8.7 (5.6)
Tasso di fecondazione 62,1%
No. Soggetti con ET 399
N. di embrioni trasferiti ¥ 2,2 (NULL,6)
No. di embrioni ¥ 6.0 (4.5)
Tasso di gravidanza in corso Ω§
per attempt n (%) λ 94 (20.3)
per transfer n (%) 93 (23.3)
Tasso di impianto (%) ¥ 15.7 (29)
(Protocollo 38607)
*A seguito dell'inizio della terapia acetata di Ganirelix
Valori mediani
§ Limitato ai soggetti con iniezione di hcg
¥ Media (deviazione standard)
E: trasferimento di embrioni
Ωas evidenziato da ultrasuoni a 12-16 settimane dopo ET
λ Include un paziente che ha raggiunto la gravidanza con induzione intrauterina

Alcuni centri erano limitati al trasferimento di embrioni ≥ 2 in base agli standard di pratica locale Il numero medio di giorni di trattamento acetato di Ganirelix era 5,4 (2-14).

Effetti collaterali della gentamicina o della toramicina
LH SUGGES

L'industria midcycle LH avvia diverse azioni fisiologiche tra cui: ripresa dell'ovulazione della meiosi nell'ovocita e nella luteinizzazione. In 463 soggetti somministrati iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) 250 µg Un aumento prematuro LH prima della somministrazione di HCG (aumento LH ≥ 10 miu/ml con un aumento significativo del progesterone sierico> 2 ng/ml o un significativo declino nel siero estradiolo) si è verificato in meno dell'1% delle materie.

Informazioni sul paziente per l'iniezione di acetato di Ganirelix

Prima della terapia con i pazienti con iniezione di acetato di Ganirelix (Ganirelix) devono essere informati della durata delle procedure di trattamento e monitoraggio che saranno richieste. Dovrebbe essere discusso il rischio di possibili reazioni avverse (vedi Reazioni avverse ).

L'acetato di ganirelix non deve essere prescritto se il paziente è incinta.