Il periodo migliore per visitare la Germania – DA LEGGERE • Guida 2024
La Germania è una terra di profonde foreste, città medievali e cucina sostanziosa. Restringere le numerose opzioni di cose da vedere e da fare è difficile quasi quanto scegliere il periodo migliore per visitare la Germania.
Che tu stia pianificando una fuga alpina tra case a graticcio, un tour della città per ammirare la cultura e l'architettura, o una festa all'Oktoberfest, la Germania offre qualcosa per tutti i gusti.
Naturalmente, come la maggior parte delle destinazioni, le diverse stagioni portano una prospettiva diversa, ed è bene conoscerle prima di iniziare a pianificare la tua vacanza in Germania. Sebbene l’estate porti un clima fantastico per le visite turistiche, è anche il periodo più popolare per i viaggi, quindi i prezzi sono inevitabilmente più alti e le folle sono molto più numerose.
La scelta del periodo migliore per visitare la Germania dipenderà in gran parte dall'esperienza che hai sempre sognato: visitare i siti storici? Andare ai mercatini di Natale? Abbiamo raccolto tutte le informazioni per rendere più semplice la tua decisione.
Periodo migliore per visitare la Germania – Aprile e maggio, settembre e ottobre
Periodo migliore per andare a Berlino – Aprile e maggio, settembre e ottobre
Periodo migliore per andare a Monaco – Autunno (settembre e ottobre)
Il momento migliore per andare all'Oktoberfest – Settembre e ottobre
Il periodo migliore per visitare la città – Primavera (aprile, maggio) e autunno (settembre, ottobre)
Il periodo più economico per visitare la Germania - Gennaio
medellin colombia cose da fareSommario
- Qual è il periodo migliore per andare in Germania?
- Quando visitare la Germania: un'analisi mese per mese
- Domande frequenti sul periodo migliore per visitare la Germania
- Considerazioni finali sul periodo migliore per visitare la Germania
Qual è il periodo migliore per andare in Germania?
La Germania è un paese di contrasti: dall’abbondante bellezza naturale alle fiorenti città cosmopolite, dalla storia incisiva allo stile contemporaneo. C'è una tale abbondanza di esperienze da vivere, che ogni volta che lo desideri viaggiare in Germania , non rimarrai deluso.
I mesi estivi (tra maggio e settembre) sono i mesi migliori per visitare la Germania in termini meteorologici. Ovunque soggiorni in Germania, il clima sarà piacevole. Più tardi nella stagione della visita, maggiori sono le probabilità che si verifichi qualche pioggia, ma da maggio a giugno le condizioni sono ideali per visitare la città.
Sebbene questo sia il periodo migliore per visitare la Germania in termini meteorologici se speri di evitare grandi folle e prezzi di voli e alloggi durante l'alta stagione, probabilmente è meglio pianificare il tuo viaggio per le stagioni intermedie in primavera e autunno.
La primavera (da aprile a giugno) è una buona opzione se vuoi trovare quel dolce equilibrio tra meno folla e prezzi più bassi, pur godendo di un clima piacevole. Il tempo in primavera può essere alquanto imprevedibile, a volte offrendoti uno scorcio di tutte le stagioni in un solo giorno.

C'è il sole in una rara giornata invernale.
Foto: @Lauramcblonde
Ma se questo non ti scoraggia, puoi approfittare di ottimi affari su voli e alloggi e goderti un'esperienza molto più rilassata senza lunghe code.
L'autunno (da settembre a metà ottobre) inizia con un clima caldo e mite a settembre, ma a ottobre comincia ad arrivare il freddo e il tempo può essere leggermente più cupo. Gli abbaglianti colori autunnali ricoprono il paesaggio, le folle sono poche e potresti persino fare un buon affare per la tua camera.
L'inverno è il periodo più tranquillo per viaggiare in Germania, a meno che tu non stia andando sulle Alpi Bavaresi per praticare alcuni sport invernali o speri di visitare uno dei tanti rinomati mercatini festivi. La Germania diventa piuttosto fredda in inverno, con neve, pioggia e cieli grigi. Vestiti in modo caldo e controlla la nostra lista di cose da portare in Germania per informazioni privilegiate.
Anche se tecnicamente è bassa stagione, il periodo natalizio vede un picco nel turismo, quindi aspettatevi folle più grandi e prezzi gonfiati in quel periodo. Novembre è un periodo molto tranquillo, ma tieni presente che molti hotel chiudono in questo periodo per manutenzione prima della corsa di Natale, quindi pianifica in anticipo per evitare delusioni.
Periodo migliore per andare a Berlino
L'avanguardia e la contemporaneità coesistono accanto ai monumenti storici e ai ricordi del tumultuoso passato della città. C'è molto da fare a Berlino e offre un'abbondanza di musei, architettura, arte e vita notturna, sufficienti a giustificare più di una visita per esplorare a fondo questa incantevole città.
Se vuoi assaggiare la vivace scena techno e notturna di Berlino, allora non rimarrai deluso perché è una delle migliori feste d'Europa.

Sono tutti raver segreti.
Foto: @Lauramcblonde
Tra maggio e ottobre godrai di un clima fantastico, perfetto per stare all'aria aperta. Può diventare afoso e umido a giugno e luglio, con pioggia possibile in qualsiasi momento. Da luglio in poi l'aria si secca, così come qualsiasi potenziale pioggia. Le temperature si aggirano intorno ai 20 gradi Celsius, quindi non è eccessivamente caldo.
La città si anima davvero in estate con un sacco di eventi e festival attraverso Berlino. Questa è l'alta stagione a Berlino, quindi aspettati folle di turisti, code più lunghe, strade più trafficate e prezzi elevati su tutto, dalle camere ai voli e ai taxi.
Gli inverni sono particolarmente grigi e piovosi e possono diventare piuttosto freddi. Nevica occasionalmente, ma di solito non più di una leggera spolverata. Prezzi bassi ed esperienze senza folla sono all'ordine del giorno in inverno, tranne durante le vacanze di Natale quando il turismo aumenta. I mercatini di Natale sono una vera delizia in questo periodo, rinomati come tra i migliori d'Europa.
La primavera e l'autunno offrono condizioni miti e calde con l'ulteriore vantaggio di ottimi prezzi e meno turisti. Il tempo può essere un po' variabile in questo periodo, quindi fai le valigie per tutte le stagioni.
La città è popolare quindi forse prenota il tuo Alloggio a Berlino in anticipo.
Il nostro ostello preferito Il miglior AirbnbPeriodo migliore per andare a Monaco
Birra, BMW e una gran quantità di eccentrico fascino bavarese rendono Monaco una destinazione popolare tra i turisti. Con una storia che risale all'Impero Romano, la città presenta un'architettura ricercata che soddisferà gli amanti dell'arte, mentre gli appassionati di storia parteciperanno a un tour a piedi della Seconda Guerra Mondiale. Ogni quartiere di Monaco ha il suo carattere.
Una fantastica destinazione per tutto l'anno, Monaco vede la sua alta stagione turistica nei mesi di settembre e ottobre a causa del famoso Oktoberfest. Se vuoi evitare quelle folle e goderti comunque un clima piacevole, l'inizio di settembre è il momento ideale per una visita e potresti trovare buoni affari anche su camere e voli.

L’inverno è dannatamente bello.
Foto: @Lauramcblonde
L'inverno a Monaco è molto tranquillo in termini di turisti. Le giornate sono brevi, grigie e umide, ma la città è beatamente priva di turisti e le tariffe sono buone. L'unica eccezione è il periodo natalizio, quando la città registra un picco di visitatori che arrivano per godersi i mercatini festivi.
L'estate è il periodo in cui la città registra il picco delle precipitazioni, con giugno e luglio che ricevono il maggior numero di precipitazioni. Tuttavia, le temperature sono piacevoli, indugiando intorno ai 20 gradi Celsius, perfette per visitare la città. L'unico lato negativo è che è un periodo impegnativo per il turismo, quindi aspettati lunghe attese, code alle attrazioni e prezzi più alti: prenota il tuo ostello a Monaco presto per bloccare i prezzi migliori.
Il nostro albergo preferito EPIC Ostello di MonacoIl periodo migliore per andare all'Oktoberfest
Enormi boccali di birra schiumosi e gustose prelibatezze tedesche sono le star dello spettacolo in questo famoso festival di due settimane e mezza in Germania. Questo celebrazione della cultura bavarese esiste dall'inizio del 1800 ed è cresciuto fino a diventare un evento di fama mondiale e molto apprezzato.
Contrariamente a quanto suggerisce il nome, il festival inizia nel metà settembre e termina nella prima settimana di ottobre. Data la sua popolarità, è essenziale pianificare attentamente e prenotare con largo anticipo per evitare delusioni.

Sono prevedibili grandi folle e alloggi costosi, ma un'attenta pianificazione può comunque aiutare a mitigare i costi.
Il momento migliore per andare all'Oktoberfest è il più presto possibile. I fine settimana possono essere molto impegnativi, soprattutto nel corso della giornata, a partire da poco prima di pranzo. I giorni feriali sono abbastanza tranquilli e riprendono dopo le 18:00 quando può essere molto affollato.
È una buona idea prenotare un tavolo: questo ti evita di dover aspettare in fila estremamente lunga per un drink.
Soggiorno in albergo premium Rifugio esclusivo dell'OktoberfestIl periodo migliore per visitare la Germania
Le visite turistiche in Germania si godono meglio nei mesi estivi quando il clima è più caldo. Tuttavia, questa è l'alta stagione in cui i prezzi sono più alti rispetto agli altri periodi dell'anno. Aspettatevi lunghe code alle attrazioni turistiche più famose e folle accalcate ovunque tu vada.
La tarda primavera è un buon momento per godersi un clima piacevole (anche se un po' variabile) prima che arrivino le grandi folle in estate. Ciò significherà un'esperienza turistica molto più piacevole senza lunghe code. Aprile e maggio possono anche offrire buoni affari su hotel e voli.
Allo stesso modo, ottobre può essere un ottimo momento per visitare la città una volta che la folla dell'Oktoberfest se ne è andata. Il clima è ancora caldo e mite, con le piogge che diventano più frequenti verso la fine del mese. Le visite turistiche in questo periodo saranno molto più rilassate senza le folle di altri turisti.
cibi economici vicino a meProblemi con la confezione piccola?

Vuoi sapere come fare le valigie come un professionista? Beh per cominciare ci vuole la giusta attrezzatura….
Questi sono cubi da imballaggio per i giramondo e per il vero avventurieri: questi bambini sono a il segreto meglio custodito del viaggiatore. Organizzano il tuo bagaglio e riducono al minimo anche il volume in modo che tu possa preparare PIÙ cose.
Oppure, sai... puoi limitarti a buttare tutto nello zaino...
Ottieni il tuo qui Leggi la nostra recensionePeriodo migliore per visitare Monaco
Monaco può diventare piuttosto calda durante l'estate con temperature tra i 20 ei 20 gradi. Anche se questo sarebbe idealmente un buon momento per visitare Monaco, la folla durante l'alta stagione sarà maggiore, rendendola leggermente meno attraente.
Le stagioni intermedie della primavera e dell'autunno offrono ai visitatori la possibilità di godersi visite turistiche relativamente poco affollate pur godendo di un clima mite e piacevole. Naturalmente, la possibilità che piova è una realtà sempre presente, ma aprile e ottobre offrono entrambi leggermente meno possibilità che i tuoi piani vengano rovinati.

La prima settimana di ottobre a Monaco è ancora in stile Oktoberfest e probabilmente sarà molto affollata. Alloggio e trasporti probabilmente avranno un valore aggiunto durante questo periodo popolare.
La stagione invernale è fredda, umida e cupa. È possibile che nevichi occasionalmente, ma di solito non dura troppo a lungo. Anche se questo non è il tipo di clima che si presta a piacevoli visite turistiche all’aria aperta, ti offre la possibilità di vedere i luoghi d’interesse senza lottare contro una fitta folla di altri turisti.
Fa eccezione il periodo natalizio. In questo periodo il turismo raggiunge il picco, facendo aumentare i prezzi e riempiendo le città. IL famosi mercatini festivi attirare visitatori da tutta Europa in questo momento. Anche se questo è un bel momento per essere a Monaco, se non ti piace la folla, forse provalo.
Il momento più economico per andare in Germania
Spese | ottobre-febbraio | Mar-giu | Natale-settembre |
---|---|---|---|
Ostello | $ 24 | $ 24 | $ 25 |
Volo di sola andata per Berlino dall'Europa | $ 37 | $ 33 | |
Camera d'albergo privata | $ 322 | $ 232 | $ 264 |
Biglietto per l'Isola dei Musei | $ 22 | $ 22 | $ 22 |
L'incredibile varietà di cose da vedere e da fare in Germania la rendono una destinazione popolare tutto l'anno. Raramente c’è un periodo dell’anno in cui non sarai tra gli altri visitatori, ma ci sono sicuramente periodi dell’anno in cui puoi visitare la Germania a un costo inferiore.
Generalmente, i mesi invernali sono il periodo più economico per una visita, a meno che tu non sia diretto in montagna per praticare alcuni sport invernali o per visitare le città a Natale. Questo è anche il periodo meno affollato del calendario da visitare.
L'estate è sempre più costosa poiché folle di turisti si recano in Germania per le vacanze estive.
Prenotare con largo anticipo per l'alta stagione e i viaggi legati ad eventi è sempre consigliabile ed è un buon modo per cercare di contenere i costi. Se sei diretto in Germania in bassa stagione, potresti cambiare la fortuna e resistere per un’offerta last minute. La bassa stagione è il periodo migliore per visitare la Germania con un buon rapporto qualità-prezzo.
IL MIGLIOR ostello a Monaco Premium Dresten Airbnb Soggiorno di lusso a BerlinoPeriodo più impegnativo per visitare la Germania
L'alta stagione estiva (da giugno ad agosto) è il periodo più affollato per visitare la Germania. Orde di turisti affollano le numerose attrazioni e luoghi di interesse, rendendo le visite turistiche a volte molto difficili. Sebbene il tempo in questo periodo sia ideale, presenta lo svantaggio di lunghi tempi di attesa e di spintoni per dare un'occhiata alle attrazioni.
crimine di Cancún
Al di fuori del periodo estivo, la Germania registra un picco del turismo tra metà settembre e ottobre in occasione dell'annuale Oktoberfest. In questo periodo sono previste grandi folle (molto allegre) e prezzi più alti, e chiunque desideri partecipare dovrebbe prenotare con largo anticipo per evitare delusioni.
Le città tedesche sono famose per ospitare alcuni dei migliori mercatini di Natale d’Europa. Di conseguenza, il turismo registra un altro buon picco nel periodo di dicembre e inizio gennaio. Questo è un momento magico da visitare per una sana dose di spirito natalizio, ma se vuoi evitare la folla, pensaci due volte. Può anche fare dannatamente freddo, quindi vestitevi caldi per rimanere in salute in Germania!
Un numero maggiore di turisti garantisce sempre prezzi elevati su camere e biglietti aerei, nonché code e tempi di attesa molto più lunghi nelle attrazioni più famose.
Il tempo in Germania
Il clima della Germania è generalmente abbastanza temperato e mite. Le estati sono calde e non eccessivamente calde, e gli inverni sono freddi ma non troppo ghiacciati. Naturalmente, alcune parti del paese si trovano ad altitudini alpine molto più elevate, causando un crollo delle temperature qui in inverno.
L'est della Germania generalmente sperimenta condizioni più fresche – gli inverni sono più rigidi qui e le estati più miti – mentre il sud-ovest del paese è più caldo a tutto tondo, sentendosi decisamente mediterraneo.

La pioggia cade tutto l'anno, ma la stagione più piovosa è in assoluto l'alta estate. Tra i giorni di pioggia, le estati sono caratterizzate da giornate calde e soleggiate, che raggiungono i 20 gradi medio-alti (Celsius).
Gli inverni sono cupi, freddi e per la maggior parte umidi. Più ci si sposta verso est della Germania, più rigide diventano le condizioni invernali. Anche le regioni alpine del sud vedono condizioni invernali più rigide a causa dell’altitudine.
Tra marzo e aprile le temperature si riscaldano costantemente con occasionali temporali pomeridiani che diventano più frequenti. Il mese autunnale di settembre può ancora offrire un bel clima caldo, ma questo si esaurisce notevolmente verso la fine di ottobre, quando i primi accenni dell'inverno iniziano a farsi sentire.
Dov'è il clima migliore in Germania?
Il clima della Germania è influenzato da una serie di fattori: le fresche correnti costiere nel nord, le ondate di freddo siberiano provenienti da est e le altitudini alpine nel sud.
Il clima più mite del paese si trova nel sud-ovest. Di conseguenza, questa è la principale regione vinicola della Germania, con il clima decisamente mediterraneo e caldo.
L’estate, sebbene calda e mite, è anche la stagione di punta delle precipitazioni in Germania. Mentre la pioggia è prevista in tutto il paese in ogni periodo dell'anno, le regioni più settentrionali della Germania prevedono piogge più frequenti. Nel resto del Paese le piogge estive arrivano sotto forma di temporali nel tardo pomeriggio che possono servire a rinfrescare il clima.
Settembre è considerato un periodo incantevole per visitare la Germania: non solo il fogliame autunnale è più spettacolare, ma ci sono meno possibilità di pioggia pur essendo piacevole e caldo.
Viaggia in tutta tranquillità. Viaggia CON una cintura di sicurezza.
Metti al sicuro i tuoi soldi con questo marsupio. Lo farà mantieni i tuoi oggetti di valore nascosti al sicuro, non importa dove tu vada.
Sembra esattamente una cintura normale tranne per una tasca interna SEGRETA perfettamente progettata per nascondere una mazzetta di contanti, una fotocopia del passaporto o qualsiasi altra cosa tu voglia nascondere. Non farti mai più trovare con i pantaloni abbassati! (A meno che tu non voglia...)
Festival in Germania
In un paese con una tradizione così orgogliosa del consumo di birra, qualsiasi motivo per riunirsi e festeggiare davanti a una birra è il benvenuto. Le celebrazioni includono feste storiche, tradizioni secolari e celebrazioni più contemporanee, tanto da far sì che ci sia qualcosa adatto a qualsiasi viaggiatore.

- Ti prepariamo per la tua prossima avventura con il nostro Guida per la Germania con lo zaino in spalla .
- Dai un'occhiata a i migliori ostelli a Berlino per dare il via alla tua avventura tedesca.
- Preparati a tutto con la nostra guida per rimanere al sicuro in Germania.
- Allarga gli orizzonti e approfondisci la tua esperienza e il tuo impatto come volontario in Germania.
- Preparati a bere una birra, o due, o tre in uno dei migliori festival della Germania.
- Prepariamoci per la tua prossima avventura con la nostra guida turistica dei Paesi Bassi.
Il più noto tra tutti i festival tedeschi è l'antichissimo Oktoberfest. Questo festoso incontro si svolge dagli inizi del 1800 e continua ad attirare grandi folle di oltre sei milioni di visitatori ogni anno.
Cibo tradizionale, birra autentica e un'atmosfera fantastica sono all'ordine del giorno, insieme a giostre, bancarelle e giochi.
I mercatini di Natale tedeschi sono rinomati come tra i migliori d’Europa. In tutto il paese, le pittoresche piazze cittadine sono illuminate da luci scintillanti e adornate con decorazioni per creare il perfetto paese delle meraviglie invernale. I visitatori arrivano da ogni parte del mondo per acquistare regali, godersi un gluhwein mentre sfogliano e assorbire l'allegria festosa.

Copia incolla.
Foto: @Nic Hilditch-Short
Berlino, in particolare, è uno scrigno di oltre 60 mercati.
Questo mercato medievale esiste dal 14 th secolo ed è un popolare evento pasquale che attira quasi tre milioni di visitatori ogni anno. La fiera infatti si svolge due volte l'anno: una volta ad aprile e un'altra a settembre.
Quello che era iniziato come un mercato in cui i vasai venivano a vendere i loro prodotti, l'evento si è gradualmente espanso fino a includere giostre e stand di carnevale ed è ora noto per le sue giostre ad alta tecnologia. Non perderti le montagne russe e la straordinaria vista di Francoforte dalla cima della ruota panoramica.
Questa celebrazione vivace e colorata si svolge nell'arco di quattro giorni a Berlino in primavera.
Celebrando la diversità culturale e i numerosi gruppi etnici che si riuniscono in questa dinamica città, il carnevale comprende sfilate, feste di strada, ballerini e musicisti.
Uno dei festival jazz più importanti del mondo, il Berlin Jazzfest attira i migliori musicisti, big band ed ensemble da tutto il mondo per deliziare gli amanti del jazz per quattro giorni.
Il festival, attivo dal 1964, è il più longevo nel suo genere in Europa. Gli spettacoli vengono organizzati in numerosi luoghi in tutta la città e di solito sono pieni di posti.
Il Freimarkt, che significa 'mercato libero', è una delle fiere più antiche della Germania. Ogni anno dal 1053 d.C., la fiera si svolge a Brema nei mesi di ottobre e novembre. Oggi, la celebrazione prevede una festa di strada, giostre, una sfilata di strada e negozi profumati che vendono pasticcini e dolcetti.
Quando visitare la Germania: un'analisi mese per mese
Ogni mese dell'anno offre qualcosa di leggermente diverso per i viaggiatori in Germania. Se non hai ancora deciso il periodo ideale per viaggiare, abbiamo suddiviso le cose per mese per assisterti ulteriormente nella scelta del periodo migliore per visitare la Germania che ti darà l'esperienza che hai sempre sognato.

Gennaio in Germania
Gennaio è solitamente il periodo più freddo dell'anno in Germania. Nelle parti settentrionali del paese è più probabile che si verifichino piogge costanti invece che nevicate, mentre nelle regioni meridionali del paese, verso le altitudini più elevate, la neve è più comune.
Le giornate sono generalmente grigie e cupe e presentano in media solo meno di otto ore di luce diurna. Naturalmente, questo ha il piacevole effetto collaterale di attrarre meno turisti, il che significa che avrai maggiori probabilità di ottenere un buon affare su camere e voli.
pubblicazioni del pianeta solitario
Febbraio in Germania
Il clima a febbraio è simile a quello di gennaio: freddo e umido, anche se leggermente più caldo. È probabile che anche il sole faccia capolino più spesso. Se visiti l’est o il sud, hai più possibilità di vedere la neve.
È ancora bassa stagione, quindi avrai un po’ di sollievo dalla folla e dai costi dell’alta stagione, ma dovrai vestirti in modo caldo.
Marzo in Germania
L'inizio del mese si presenterà ancora decisamente invernale, ma la situazione cambierà gradualmente verso la fine di marzo. Le giornate si allungano costantemente e le temperature possono spesso superare le singole cifre (Celsius).
Puoi aspettarti piogge nel mese di marzo, e tuttavia, occasionali schiocchi di freddo: vestirsi a strati è altamente raccomandato.
Aprile in Germania
Ad aprile non c’è dubbio che la primavera sia arrivata. Le temperature raggiungono i 12 gradi e, anche se piove ancora, le visite turistiche all'aperto sono molto più piacevoli. La folla estiva non è ancora arrivata al completo, quindi ti verranno risparmiate le lunghe code e le folle dell'alta stagione.
Le giornate soleggiate e calde sono più dominanti, ma sono prevedibili piogge occasionali. Le notti e le prime ore del mattino possono essere ancora un po' fredde. Questo è il momento ideale per recarsi in uno dei I parchi nazionali della Germania .
Maggio in Germania
Dal punto di vista meteorologico, maggio è il periodo migliore per visitare la Germania. Il paesaggio è in piena fioritura, il mercurio si aggira intorno ai 20 gradi e i cieli soleggiati sono abbondanti. C'è un'alta probabilità di pioggia, ma di solito sotto forma di acquazzone pomeridiano.
Con il bel tempo, il turismo comincia a riprendersi. Ciò significa un maggior numero di altri turisti e un aumento dei prezzi degli hotel. Se hai intenzione di visitare la Germania a maggio, prenota con largo anticipo.
Giugno in Germania
L'estate in Germania è abbastanza mite con temperature intorno ai 20 gradi. Non fa troppo caldo, ma può, a seconda di dove ti trovi, diventare un po’ umido. La Germania meridionale ha estati molto più calde, mentre il nord può ancora diventare freddo in alcune occasioni.
I turisti sono ovunque e le cose possono iniziare a sembrare affollate. Se visiti a giugno, assicurati di pianificare con largo anticipo.

Luglio in Germania
A luglio sono comuni belle giornate calde rinfrescate da una piacevole brezza. Le temperature raggiungono i 20 gradi e, se visiti l'entroterra, aspettati un'umidità più elevata. Sono possibili piogge occasionali, ma servono a rinfrescare piacevolmente il clima.
Luglio è l'alta stagione, quindi sarai quasi sempre in mezzo a una folla di altri turisti. Aspettatevi lunghe attese, code apparentemente infinite e prezzi più alti su biglietti aerei e alloggi.
Agosto in Germania
Agosto è uno dei mesi più piovosi dell'anno in Germania. Sebbene ciò non riduca troppo la temperatura media, aumenta l’umidità, il che significa che può iniziare a sembrare più caldo di quanto non sia.
È ancora alta stagione in Germania, quindi le attrazioni saranno ancora affollate e movimentate.
Settembre in Germania
Le temperature scendono sotto i 20 gradi – ancora piacevoli e calde – e le precipitazioni diminuiscono leggermente. È un ottimo momento per fare qualche giro turistico nella prima metà del mese perché sembra ancora molto estivo e la maggior parte delle folle estive se ne sono andate.
La metà di settembre diventa di nuovo più affollata quando le folle dell'Oktoberfest iniziano ad affluire. Se stai pianificando una vacanza all'Oktoberfest in Germania, assicurati di fare delle ricerche dove alloggiare durante l'Oktoberfest con largo anticipo per evitare delusioni.
Ottobre in Germania
Le foglie iniziano a girare e i colori autunnali trasformano il paesaggio. Le giornate si accorciano notevolmente e le temperature scendono fino a raggiungere i dieci gradi. Anche se la pioggia non è così comune in questo periodo, la mattina e la sera possono essere piuttosto fresche. Prepara le valigie per tutte le stagioni e vestiti a strati per assicurarti di stare comodo tutto il giorno.
Oltre all’incantevole paesaggio autunnale, questo è il periodo migliore per andare in Germania perché non c’è molta folla e puoi usufruire di un ottimo rapporto qualità-prezzo su hotel e viaggi.
Novembre in Germania
Cieli grigi e temperature a una cifra annunciano l’arrivo dell’inverno. Fa freddo e occasionalmente puoi aspettarti la neve. Le ore diurne sono brevi, quindi dovrai tenerne conto nei tuoi programmi turistici.
Molti hotel effettuano la manutenzione a novembre in preparazione alla corsa natalizia, quindi potresti riscontrare una disponibilità limitata. Prenota con largo anticipo anche se tecnicamente non è un periodo di punta.
Dicembre in Germania
La Germania si trasforma in un paese delle meraviglie invernale natalizio. Fa freddo e è grigio, ma le strade sono adornate di decorazioni e i mercati festivi portano un elemento magico. È probabile che le temperature scendano sotto i valori negativi, è probabile la neve e le giornate sono brevi.
I rinomati mercatini di Natale attirano molti turisti, quindi aspettatevi condizioni di alta stagione con code più lunghe e opzioni di hotel più costose.
Il futuro della SIM Card è QUI!
Un nuovo paese, un nuovo contratto, un nuovo pezzo di plastica – schifoso. Invece, acquista una eSIM!
Una eSIM funziona proprio come un'app: la compri, la scarichi e BOOM! Sei connesso nel momento stesso in cui atterri. È così facile.
La eSIM del tuo telefono è pronta? Leggi come funzionano gli e-SIM o fai clic qui sotto per vedere uno dei migliori fornitori di e-SIM sul mercato e lascia perdere la plastica .
Prendi una eSIM!Domande frequenti sul periodo migliore per visitare la Germania
Qual è il momento migliore per andare all'Oktoberfest?
Da metà settembre alla prima settimana di ottobre, i visitatori si riversano a Monaco per unirsi ai festeggiamenti del famoso Oktoberfest. Questa celebrazione della cultura bavarese accoglie ogni anno circa sei milioni di partecipanti ed esiste dall'inizio del 1800.
Con così tante persone che partecipano in sole due settimane e mezzo, sapere quando andare per evitare o unirsi (a seconda delle tue preferenze) può essere utile.
I fine settimana sono, ovviamente, il periodo più affollato dell'Oktoberfest. Il fine settimana centrale del festival è un fine settimana a tema e può essere particolarmente affollato, soprattutto nel tardo pomeriggio e la sera.
Durante la settimana, la mattina è il momento più tranquillo per godersi il cibo e la birra senza la folla, ma si riprende in prima serata in tempo per la cena. L'ultimo fine settimana dell'Oktoberfest è solitamente molto affollato e può diventare piuttosto caotico mentre i visitatori si assorbono gli ultimi brividi.
Quando è la stagione delle piogge in Germania?
La pioggia può cadere tutto l'anno in Germania, ma il picco della stagione delle piogge si verifica durante i mesi estivi di giugno e agosto. Ciò può causare un aumento dell’umidità che fa sembrare le cose più calde di quanto non siano e afose.
A causa dell’influenza delle correnti oceaniche lungo la costa, è probabile che si verifichino più piogge più a nord, mentre le possibilità di neve in inverno aumentano verso sud-est e nelle regioni alpine più alte.
Qual è il mese più freddo in Germania?
Con temperature a una sola cifra, gennaio è di gran lunga il mese più freddo dell'anno in Germania. Le piogge non sono rare, e la neve è molto probabile, soprattutto al sud e in montagna. Le giornate sono molto brevi in questo periodo, offrendo solo circa otto ore di luce diurna ai viaggiatori per fare le loro visite turistiche diurne.
L'equipaggiamento per la stagione fredda è un must per questo periodo dell'anno, soprattutto se vuoi sfruttare al massimo le condizioni senza folla e le ottime offerte di viaggio.
Qual è il momento peggiore per visitare la Germania?
Se desideri evitare la folla e i prezzi dell’alta stagione, il periodo peggiore per visitare la Germania è in piena estate, tra maggio e settembre. Il tempo è fantastico in questo periodo, anche se un po' piovoso, ma sarai tra la folla ad ogni angolo.
Inoltre, da metà settembre all'inizio di ottobre il periodo è altrettanto affollato di partecipanti all'Oktoberfest. Se non stai pianificando un'esperienza al Beerfest, questo periodo dell'anno dovrebbe essere evitato: gli alloggi sono scarsi e costosi e le cose possono sembrare affollate.
Non dimenticare la tua assicurazione di viaggio in Germania
Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .
Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!
Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.
pianificare un viaggio ad AmsterdamVisita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!
Considerazioni finali sul periodo migliore per visitare la Germania
La ricca offerta della Germania di paesaggi incredibili, storia turbolenta, arte e architettura abbondanti e una cucina piena di sentimento rendono un viaggio qui qualcosa di veramente memorabile, non importa quando scegli di visitare.
Ogni stagione offre un'esperienza unica di questo affascinante paese e potrebbe farti venire voglia di tornare per esplorare di più.
Se stai programmando una visita durante l'alta stagione, è consigliabile prenotare con largo anticipo per evitare delusioni. Se vuoi goderti un'avventura in bassa stagione, valuta la possibilità di approfittare di alcune fantastiche offerte last minute.
In ogni caso, c'è sempre qualcosa da vedere, sperimentare, assaggiare ed esplorare in Germania in qualsiasi periodo dell'anno.

