Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Acido linolenico gamma
Acide Gammalinolénique Acide Gamma-Linolénique Ácido Gama Linolénico AGL Gamolenic Acid GLA Gammalinolenic Acid Gamma-Linolenic Acid (ZZZ)-Octadeca-6912-trienoic acid.
Panoramica
Acido linolenico gamma è una sostanza grassa trovata in vari oli per semi vegetali come Borage olio e Primrose serale olio. Le persone lo usano come medicina.
Acido linolenico gamma (GLA) is used for conditions that affect the skin including systemic sclerosis psoriasis and eczema . It is also used for rheumatoid arthritis ( RA ) polyps in the mouth high cholesterol and other blood fats heart disease metabolic syndrome (Syndrome-X) diabetic nerve pain attention deficit- hyperactivity disorder ( ADHD ) depression depression after childbirth chronic fatigue syndrome (CFS) and hay fever ( allergic rhinitis ). Some people use it to prevent cancer and to help breast cancer patients respond faster to treatment with the drug tamoxifen .
Come funziona?
Acido linolenico gamma is an omega-6 fatty acid which the body can convert to substances that reduce inflammation and cell growth.
Usi
Forse efficace per ...
- Problemi nervosi dovuti al diabete (neuropatia diabetica) . Prendere acido linolenico gamma per via orale per 6-12 mesi sembra ridurre i sintomi e prevenire il danno ai nervi nelle persone con dolore nervoso a causa del diabete di tipo 1 o di tipo 2. L'acido linolenico gamma sembra funzionare meglio nelle persone con un buon controllo della glicemia.
Forse inefficace per ...
- Condizioni della pelle allergica (eczema) . Alcune ricerche precoci suggeriscono che la presa di acido linolenico gamma in bocca per 4 settimane potrebbe migliorare i sintomi nei bambini con condizioni di pelle allergica come prurito e arrossamento. Tuttavia, i risultati combinati di 11 studi mostrano che l'acido linolenico gamma da olio di borragine o olio da sera non migliora le condizioni della pelle allergica.
- Scleroderma una condizione in cui la pelle si indurisce . Alcune ricerche suggeriscono che l'assunzione di acido linolenico gamma in bocca non riduce i sintomi della sclerodermia.
- Colite ulcerosa . Alcune ricerche suggeriscono che prendere una combinazione di acido linolenico gamma acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA) per 12 mesi non riduce i sintomi della colite ulcerosa.
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Tumore al seno . Le prime ricerche suggeriscono che l'acido linolenico gamma migliora la risposta al tamoxifene nelle persone con carcinoma mammario.
- Ipertensione . Alcune ricerche mostrano che l'assunzione di acido linolenico gamma con acido eicosapentaenoico (EPA) non diminuisce modestamente la pressione alta. Tuttavia, altre ricerche mostrano che l'assunzione di acido linolenico gamma EPA e acido docosaesaenoico (DHA) per 6 settimane può ridurre la pressione arteriosa diastolica (numero inferiore).
- Polipi orali .
- Colesterolo alto .
- Cardiopatia .
- Prevenzione del cancro .
- Disturbo da deficit di attenzione-iperattività (ADHD) .
- Depressione .
- Sindrome da affaticamento cronico .
- C'è Faver .
- Psoriasi .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
Acido linolenico gamma is Forse sicuro Per la maggior parte degli adulti se presi per via di bocca in quantità di non più di 2,8 grammi al giorno per un massimo di un anno. Può causare effetti collaterali del tratto digestivo come sgabelli morbidi Diarrea Bruching e gas intestinale. Può anche far sì che il sangue richieda più tempo per coagulare.
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di assumere acido linolenico gamma se sei incinta o all'allattamento. Rimani al sicuro ed evita l'uso.Disturbi sanguinanti : L'acido linolenico gamma potrebbe rallentare la coagulazione del sangue. C'è qualche preoccupazione che possa aumentare il rischio di lividi e sanguinanti nelle persone con disturbi sanguinanti.
Chirurgia : Poiché l'acido linolenico gamma potrebbe rallentare la coagulazione del sangue, si preoccupa che possa aumentare il rischio di sanguinamento extra durante e dopo l'intervento chirurgico. Smetti di prendere l'acido linolenico gamma almeno 2 settimane prima di un intervento chirurgico programmato.
Interazioni
Farmaci che rallentano la coagulazione del sangue (farmaci anticoagulanti / antipiastrinici) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Acido linolenico gamma might slow blood clotting. Taking gamma linolenic acid along with medications that also slow clotting might increase the chances of bruising and bleeding.
Alcuni farmaci che rallentano la coagulazione del sangue includono l'aspirina clopidogrel (Plavix) diclofenac (Voltaren Cataflam altri) Ibuprofene (Advil Motrin altri) Naproxen (Anaprox naprosyn) Dalteparin (Fragini) Enoxaparina (Lovenox) Heparin (Coumadin) e altri.
Fenotiazine Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Prendere acido linolenico gamma con fenotiazine potrebbe aumentare il rischio di avere un attacco in alcune persone.
Alcune fenotiazine includono la clorpromazina (torazina) flufenazina (prolixina) trifluoperazina (stelazina) thioridazina (Mellaril) e altri.
Dosaggio
Le seguenti dosi sono state studiate nella ricerca scientifica:
In bocca :
- Per il dolore nervoso dovuto al diabete: da 360 a 480 mg di acido linolenico gamma al giorno.
Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
Biagi P. L. Bordoni A. Masi M. Ricci G. Fanelli C. Patrizi A. e Ceccolini E. Uno studio a lungo termine sull'uso dell'olio di primrose da sera (Efamol) nei bambini atopici. Drugs Exp Clin Res 1988; 14 (4): 285-290. Visualizza astratto.
Borrek S. Hildebrandt A. e Forster J. [capsule di olio di semi di semi di borragine ricchi di acidi gamma-linolenico nei bambini con dermatite atopica. Uno studio in doppio cieco controllato con placebo]. Klin.Padiatr. 1997; 209 (3): 100-104. Visualizza astratto.
Brustbauer R. e Wenisch C. [fibrillazione atriale bradicardiaca dopo aver consumato tisoso]. Dtsch.med settimanale 7-25-1997; 122 (30): 930-932. Visualizza astratto.
Callaway J. Schwab U. Harvima I. Halonen P. Mykkanen O. Hyvonen P. e Jarvinen T. Efficacia dell'olio di semi di canapa nella dieta in pazienti con dermatite atopica. J Dermatolog.Treat. 2005; 16 (2): 87-94. Visualizza astratto.
Chilton Lopez Surette M. E. Swan D. D. Fonteh A. N. Johnson M. M. e Chilton F. H. Metabolismo dell'acido gammalinolenico nei neutrofili umani. J Immunol 4-15-1996; 156 (8): 2941-2947. Visualizza astratto.
Deferne J. L. e Leeds A. R. Pressione sanguigna a riposo e reattività cardiovascolare all'aritmetica mentale in maschi ipertesi lievi integrati con olio di semi di ribes nero. J.Hum.hypertens. 1996; 10 (8): 531-537. Visualizza astratto.
Goyal A. e Mansel R. E. Uno studio multicentrico randomizzato sull'acido gamolenico (efamast) con e senza vitamine e minerali antiossidanti nella gestione della mastalgia. Breast J 2005; 11 (1): 41-47. Visualizza astratto.
Jamal G. A. Carmichael H. e Weir A. I. Acido gamma-linolenico nella neuropatia diabetica. Lancet 5-10-1986; 1 (8489): 1098. Visualizza astratto.
Leng G. C. Lee A. J. Fowkes F. G. Jepson R. G. Lowe G. D. Skinner E. R. e Mowat B. F. Studio controllato randomizzato di acido gamma-linolenico e acido eicosapentanoico nella malattia arteriosa periferica. Clin Nutr 1998; 17 (6): 265-271. Visualizza astratto.
Leventhal L. J. Boyce E. G. e Zurier R. B. Trattamento dell'artrite reumatoide con olio di semi di ribes nero. Br.J.Rheumatol. 1994; 33 (9): 847-852. Visualizza astratto.
McGregor L. Smith A. D. Sidey M. Belin J. Zilkha K. J. e McGregor J. L. Effetti dell'acido linoleico dietetico e dell'acido linolenico gamma su piastrine di pazienti con sclerosi multipla. Acta neurol.scand. 1989; 80 (1): 23-27. Visualizza astratto.
Middleton S. J. Naylor S. Woolner J. e Hunter J. O. Uno studio randomizzato in doppio cieco controllato da placebo di supplementazione essenziale di acidi grassi nel mantenimento della remissione della colite ulcerosa. Aliment.pharmacol.ther. 2002; 16 (6): 1131-1135. Visualizza astratto.
Mills D. E. Prkachin K. M. Harvey K. A. e Ward R. P. La supplementazione di acidi grassi alimentari altera la reattività e le prestazioni dello stress nell'uomo. J hum.hypertens. 1989; 3 (2): 111-116. Visualizza astratto.
REMANS P. H. SONT J. K. Wagenaar L. Wouter-Wesseling W. Zuijderduin W. M. Jongma A. Breedveld F. C. e van Laar J. M. Supplementazione di nutrienti con acidi grassi polinsaturi e micronutrienti in reumatoidis. Artrite. Eur J Clin Nutr 2004; 58 (6): 839-845. Visualizza astratto.
Stevens L. Zhang W. Peck L. Kuczek T. Grevstad N. Mahon A. Zentall S. S. Arnold L. E. e Burgess J. R. EFA Supplementazione nei bambini con disattenzione iperattività e altri comportamenti dirompenti. Lipidi 2003; 38 (10): 1007-1021. Visualizza astratto.
Theander E. Horrobin D. F. Jacobsson L. T. e Manthorpe R. Trattamento dell'acido gammalinolenico della fatica associata alla sindrome di Sjogren primaria. Scand.j reumatol. 2002; 31 (2): 72-79. Visualizza astratto.
Van Gool C. J. Thijs C. Henquet C. J. Van Houwelingen A. C. Dagnelie P. C. Schrander J. Menheere P. P. e van den Brandt P. A. Gamma-linolenico Supplementazione di acido per la profilassi della dermatite atopica-uno studio randomizzato controllato nei bambini ad alto rischio familiare. Am J Clin Nutr 2003; 77 (4): 943-951. Visualizza astratto.
Wagner W. e Nootbaar-Wagner U. Trattamento profilattico dell'emicrania con acidi gamma-linolenici e alfa-linolenici. Cephalalgia 1997; 17 (2): 127-130. Visualizza astratto.
Yoshimoto-Furuie K. Yoshimoto K. Tanaka T. Saima S. Kikuchi Y. Shay J. Horrobin D. F. e Echizen H. Effetti della supplementazione orale con olio da sera per sei settimane su acidi grassi essenziali plasmatici e sintomi della pelle uremica nei pazienti con emodialici. Nephron 1999; 81 (2): 151-159. Visualizza astratto.
posti più economici per viaggiare adesso negli Stati Uniti
Ziboh V. A. e Fletcher M. P. Effetti dose-risposta degli oli arricchiti di acido gamma-linolenico dietetico su biosintesi del polimorfonucleare-neutrofilo umano del leucotriene B4. Am J Clin Nutr 1992; 55 (1): 39-45. Visualizza astratto.
Anon. Capsule di epogam. G.D. Searle (Sudafrica) (Pty) Ltd. gennaio 1990. Disponibile su: https://home.intekom.com/pharm/searle/epogm.html
Arnold Le Kleykamp d Volato Na et al. Acido gamma-linolenico per disturbo iperattività con deficit di attenzione: confronto controllato con placebo con D-Amphetamina. Biol Psychiatry 1989; 25: 222-8. Visualizza astratto.
Barham J. B. Edens M. B. Fonteh A. N. Johnson M. M. Easter L. e Chilton F. H. L'aggiunta di acido eicosapentaenoico all'acido gamma-linolenico integrato con acido previene l'accumulo di acido arachidonico sierico nell'uomo. J.NUTR. 2000; 130 (8): 1925-1931. Visualizza astratto.
Belch JJ Ansell D Madhok R et al. Effetti dell'alterazione di acidi grassi essenziali dietetici sui requisiti per i farmaci antinfiammatori non steroidei in pazienti con artrite reumatoide: uno studio a doppio cieco controllato con placebo. Ann Rheum Dis 1988; 47: 96-104. Visualizza astratto.
Biagi Pl Bordoni A Hrelia S et al. L'effetto dell'acido gamma-linolenico sulla composizione dell'acido grasso a cellule cliniche e sulla microviscosità della membrana nei neonati con dermatite atopica. Drugs Exp Clin Res 1994; 20: 77-84. Visualizza astratto.
Booyens J. Dippenaar N. Fabbri D. Engelbrecht P. Louwrens C. C. e Katzeff I. E. Alcuni effetti dell'acido linoleico e dell'acido gamma-linolenico sulla proliferazione delle cellule di epatoma umano in coltura. S.Afr.med.J. 4-14-1984; 65 (15): 607-612. Visualizza astratto.
Botha J. H. Robinson K. M. e Leary W. P. La risposta delle linee cellulari di carcinoma umano all'acido gamma-linolenico con particolare riferimento agli effetti degli agenti che influenzano la sintesi di prostaglandina e trombossano. Prostaglandins leukot.med. 1985; 19 (1): 63-77. Visualizza astratto.
Brzeski M Madhok R e Capell Ha. Olio da sera di primrosio in pazienti con artrite reumatoide e effetti collaterali di farmaci antinfiammatori non steroidei. Br J Rheumatol 1991; 30 (5): 370-372. Visualizza astratto.
Burke A. Lawson J. A. Meagher E. A. Rokach J. e Fitzgerald G. A. Analisi specifica nel plasma e nelle urine di 23-dinor-5 6-diidro-isoprostano F (2alpha) -III Un metabolita di isoprostana F (2alpha) -II e un prodotto di ossidazione di acido gamma-linolenico. J.Biol.Chem. 1-28-2000; 275 (4): 2499-2504. Visualizza astratto.
Cai J. Jiang W. G. e Mansel R. E. Inibizione dell'angiogenesi indotta da fattori angiogenici e indotta da tumori da parte dell'acido linolenico gamma. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1999; 60 (1): 21-29. Visualizza astratto.
Cai J. Jiang W. G. e Mansel R. E. Inibizione dell'espressione del complesso VE-caderina/catenina da parte dell'acido linolenico gamma nelle cellule endoteliali vascolari umane e il suo impatto sull'angiogenesi. Biochem.biophys.res.commun. 4-29-1999; 258 (1): 113-118. Visualizza astratto.
Cantrill L. C. Complessivamente R. L. e Goodwin P. B. Comunicazione cellula-cellula tramite endomembrane vegetali. Cellulare biol.int. 1999; 23 (10): 653-661. Visualizza astratto.
Cantrill R. C. Patterson P. P. Ells G. W. e Horrobina D. F. L'acido gamma-linolenico esogeno altera i livelli di AMP ciclici stimolati l'ormone nelle cellule U937. Cancro Lett. 2-27-1996; 100 (1-2): 17-21. Visualizza astratto.
Chapkin R. S. Somers S. D. ed Erickson K. L. Manipolazione dietetica delle classi di fosfolipidi dei macrofagi: aumento selettivo dell'acido dihomogammalinolenico. Lipidi 1988; 23 (8): 766-770. Visualizza astratto.
Plantains d'acqua
Chenoy R Hussain S Tayob Y et al. Effetto dell'acido gamolenico orale dall'olio di primrose serale sul lavaggio della menopausa (abstract). BMJ 1994; 308: 501-3. Visualizza astratto.
Cheung Kl. Gestione della mastalgia ciclica nelle donne orientali: esperienza pionieristica dell'uso dell'acido gamolenico (efamast) in Asia. Aust N Z J Surg 1999; 69: 492-4 .. Visualizza astratto.
D'Almeida A Carter JP Anatol Un Prost C. Effetti di una combinazione di olio di primrosio da sera (acido gamma linolenico) e olio di pesce (acido docahexaenoico eicosapentaenoico) rispetto a magnesio e rispetto al placebo nella prevenzione pre-eclampsia. Women Health 1992; 19: 117-31. Visualizza astratto.
De Bravo M. G. Tournier H. Schinella G. Viaggi M. e Quintans C. [Effetto della supplementazione dietetica con acido gamma-linolenico sulla crescita di un carcinoma polmonare umano impiantato nei topi nudi]. Medicina (B Aires) 1995; 55 (6): 670-674. Visualizza astratto.
Deferne J. L. e Leeds A. R. L'effetto antiipertensivo della integrazione alimentare con un concentrato di acido grasso essenziale a 6-desaturi rispetto all'olio di semi di girasole. J hum.hypertens. 1992; 6 (2): 113-119. Visualizza astratto.
Dippenaar N. Booyens J. Fabbri D. Engelbrecht P. e Katzeff I. E. La reversibilità del cancro: evidenza che la malignità nelle cellule dell'epatoma umano è carenza di acido gamma-linolenico-dipendente. S.Afr.med.J. 10-30-1982; 62 (19): 683-685. Visualizza astratto.
Dokholyan RS Albert CM Appel LJ et al. Una sperimentazione di acidi grassi omega-3 per la prevenzione dell'ipertensione. Am J Cardiol 2004; 93: 1041-3. Visualizza astratto.
Fan Yy Chapkin Rs. Importanza dell'acido gamma-linolenico dietetico nella salute e nella nutrizione umana. J Nutr 1998; 128: 1411-4. Visualizza astratto.
Fan Y. Y. Ramos K. S. e Chapkin R. S. L'acido dietetico gamma-linolenico modula le interazioni delle cellule muscolari lisce macrofagi-vascolari. Prove di un fattore solubile derivato dai macrofagi che riduce la sintesi del DNA nelle cellule muscolari lisce. Arterioscler.thromb.vasc.biool. 1995; 15 (9): 1397-1403. Visualizza astratto.
Fan Y. Y. Ramos K. S. e Chapkin R. S. Modulazione dell'aterogenesi da parte dell'acido gamma-linolenico dietetico. Adv.exp.med.biol. 1999; 469: 485-491. Visualizza astratto.
Fiocchi A. Sala M. Signoroni P. Banderali G. Agostoni C. e Riva E. L'efficacia e la sicurezza dell'acido gamma-linolenico nel trattamento della dermatite atopica infantile. J.int.med.res. 1994; 22 (1): 24-32. Visualizza astratto.
Fujiwara F. Todo S. e Imashuku S. Effetto antitumorale dell'acido gamma-linolenico sulle cellule di neuroblastoma umano in coltura. Prostaglandins leukot.med. 1986; 23 (2-3): 311-320. Visualizza astratto.
Fujiwara F. Todo S. e Imashuku S. La modifica dell'acido grasso delle cellule di neuroblastoma in coltura da parte dell'acido linolenico gamma rilevante per il suo effetto antitumorale. Prostaglandins leukot.med. 1987; 30 (1): 37-49. Visualizza astratto.
Fujiyama-Fujiwara Y. Ohmori C. e Igarashi O. Metabolismo dell'acido gamma-linolenico nelle colture primarie di epatociti di ratto e nelle cellule HEP G2. J.NUTR.Sci.Vitaminol. (Tokyo) 1989; 35 (6): 597-611. Visualizza astratto.
Gadek JE Demichele SJ Karlstad MD et al. Effetto dell'alimentazione enterale con acido gamma-linolenico di acido eicosapentaenoico e antiossidanti in pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto. Nutrizione enterale nel gruppo di studio ARDS. Crit Care Med 1999; 27: 1409-20. Visualizza astratto.
Giamarellos-Bourboulis E. J. Grecka P. Dionyssiou-Tastou A. e Giamoarellou H. Attività inibitoria in vitro dell'acido gamma-linolenico sui ceppi di Escherichia coli e la sua influenza sulla loro suscettibilità a vari agenti antimicrobici. J.antimicrob.chemother. 1995; 36 (2): 327-334. Visualizza astratto.
Graham J. Franks S. e Bonney R. C. in vivo e effetti in vitro dell'acido gamma-linolenico e dell'acido eicosapentaenoico sulla produzione di prostaglandine e l'assunzione di acido arachidonico dall'endometrio umano. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1994; 50 (6): 321-329. Visualizza astratto.
Guivernau M Meza N Barja P Roman O. Studio clinico e sperimentale sull'effetto a lungo termine dell'acido gamma-linolenico dietetico sui lipidi plasmatici Aggregazione piastrinica Formazione di trombossano e sulla produzione di prostaciclina. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids 1994; 51: 311-6. Visualizza astratto.
Hansen tm lerche a kassis v et al. Trattamento dell'artrite reumatoide con precursori della prostaglandina E1 acido cis-linoleico e acido gamma-linolenico. Scand J Rheumatol 1983; 12: 85-8. Visualizza astratto.
Harris J. E. Alrefai W. A. Meng J. e Anderson K. M. Gli inibitori a cinque lipossigenasi riducono la sopravvivenza Panc-1: il sinergismo dell'MK886 con acido linolenico gamma. Adv.exp.med.biol. 1999; 469: 505-510. Visualizza astratto.
Harris N. M. Crook T. J. Dyer J. P. Solomon L. Z. Bass P. Cooper A. J. e Birch B. R. Acido gamma-linolen meglumina intravesicale nel carcinoma della vescica superficiale: uno studio di efficacia. Eur.Urol. 2002; 42 (1): 39-42. Visualizza astratto.
Horrobin df. L'uso di acido gamma-linolenico nella neuropatia diabetica. Agenti Azioni Suppl 1992; 37: 120-44. Visualizza astratto.
Horrobin D. F. Gli effetti dell'acido gamma-linolenico sul dolore al seno e sulla neuropatia diabetica: possibili meccanismi non eicosanoidi. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1993; 48 (1): 101-104. Visualizza astratto.
Hrelia S. Bordoni A. Biagi P. Rossi C. A. Bernardi L. Horrobin D. F. e Pession A. La supplementazione di acido gamma-linolenico può influire sulla proliferazione delle cellule tumorali attraverso la modifica della composizione degli acidi grassi. Biochem.biophys.res.commun. 8-14-1996; 225 (2): 441-447. Visualizza astratto.
Hrelia S. Pession A. Buda R. Lorenzini A. Horrobin D. F. Biagi P. L. e Bordoni A. Effetti dipendenti dalla concentrazione e dal tempo dell'integrazione di acido gamma-linolenico alle cellule tumorali in coltura. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1999; 60 (4): 235-241. Visualizza astratto.
Ito y Suzuki K Imai H et al. Effetti degli acidi grassi polinsaturi sulla gastrite atrofica in una popolazione giapponese. Cancer Lett 2001; 163: 171-8. Visualizza astratto.
Jamal GA e Carmichael H. Gli effetti dell'acido gamma-linolenico sulla neuropatia periferica diabetica umana: uno studio in doppio cieco controllato con placebo. Diabet Med 1990; 7 (4): 319-323. Visualizza astratto.
Jamal GA Carmichael H. L'effetto dell'acido gamma-linolenico sulla neuropatia periferica diabetica umana: uno studio in doppio cieco controllato con placebo. Diabet Med 1990; 7: 319-23. Visualizza astratto.
Jamal GA. L'uso dell'acido linolenico gamma nella prevenzione e nel trattamento della neuropatia diabetica. Diabet Med 1994; 11: 145-9. Visualizza astratto.
Jiang W. G. Bryce R. P. e Mansel R. E. Acido linolenico gamma regola la comunicazione di giunzione gap nelle cellule endoteliali e la loro interazione con le cellule tumorali. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1997; 56 (4): 307-316. Visualizza astratto.
Jiang W. G. Bryce R. P. Horrobin D. F. e Mansel R. E. Acido gamma-linolenico blocca la progressione del ciclo cellulare regolando la fosforilazione di p27kip1 e p57kip2 e le loro interazioni con altri regolatori del ciclo nelle cellule tumorali. Int.j.oncol. 1998; 13 (3): 611-617. Visualizza astratto.
Jiang W. G. Hiscox S. Hallett M. B. Horrobin D. F. Mansel R. E. e Puntis M. C. Regolazione dell'espressione di E-caderina sulle cellule tumorali umane da parte dell'acido gamma-linolenico (GLA). Cancer Res. 11-1-1995; 55 (21): 5043-5048. Visualizza astratto.
Jiang W. G. Hiscox S. Hallett M. B. Scott C. Horrobin D. F. e Puntis M. C. Inibizione della motilità indotta dal fattore di crescita degli epatociti e invasione in vitro delle cellule tumorali del colon umano da parte dell'acido gamma-linolenico. Br.J.Cancer 1995; 71 (4): 744-752. Visualizza astratto.
Jiang W. G. Hiscox S. Horrobin D. F. Bryce R. P. e Mansel R. E. Acido linolenico gamma regola l'espressione di Maspin e la motilità delle cellule tumorali. Biochem.biophys.res.commun. 8-28-1997; 237 (3): 639-644. Visualizza astratto.
Jiang W. G. Redfern A. Bryce R. P. e Mansel R. E. Proliferatore perossisoma Attivata recettore-gamma (PPAR-Gamma) media l'azione dell'acido linolenico gamma nelle cellule del carcinoma mammario. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 2000; 62 (2): 119-127. Visualizza astratto.
Johnson MM Swan DD Surette Me. L'integrazione alimentare con acido gamma-linolenico altera il contenuto di acidi grassi e la produzione eicosanoide nell'uomo sano. J Nutr 1997; 127: 1435-44. Visualizza astratto.
Keen H Payan J Allawi J et al. Trattamento della neuropatia diabetica con acido gamma-linolenico. Il gruppo di prova multicentroso dell'acido gamma-linolenico. Diabetes Care 1993; 16: 8-15. Visualizza astratto.
Kenny FS Pinder se Ellis Io et al. Acido linolenico gamma con tamoxifene come terapia primaria nel carcinoma mammario. Int J Cancer 2000; 85: 643-8. Visualizza astratto.
Klepser tb klepser me. Terapie a base di erbe non sicure e potenzialmente sicure. Am J Health Syst Pharm 1999; 56: 125-38. Visualizza astratto.
Kruger MC Coetzer H de Winter R et al. Acido gamma-linolenico di calcio e supplementazione di acido eicosapentaenoico nell'osteoporosi senile. Aging (Milano) 1998; 10: 385-94. Visualizza astratto.
Leary W. P. Robinson K. M. Booyens J. e Dippenaar N. Alcuni effetti dell'acido gamma-linolenico sulle cellule di carcinoma esofageo umano coltivate. S.Afr.med.J. 10-30-1982; 62 (19): 681-683. Visualizza astratto.
Leventhal LJ Boyce EG Zurier Rb. Trattamento dell'artrite reumatoide con acido gammalinolenico. Ann Intern Med 1993; 119: 867-73. Visualizza astratto.
Leventhal LJ Boyce EG Zurier Rb. Trattamento dell'artrite reumatoide con acido gammalinolenico. Ann Intern Med 1993; 119: 867-73. Visualizza astratto.
Mainou-Fowler T. Proctor S. J. e Dickinson A. M. L'acido gamma-linolenico induce l'apoptosi nelle cellule di leucemia linfocitica B-cronica in vitro. Leuk.lymphoma 2001; 40 (3-4): 393-403. Visualizza astratto.
Manthorpe R. Hagen Petersen S. e Prause J. U. Sindrome di Sjogren Primary trattata con efamol/efavit. Un'indagine incrociata in doppio cieco. Reumatol.int. 1984; 4 (4): 165-167. Visualizza astratto.
McIllmurray M. B. e Turkie W. Studio controllato di acido linolenico gamma nel carcinoma del colon -retto C di Duke. Br.med.J. (clin.res.ed) 5-16-1987; 294 (6582): 1260. Visualizza astratto.
Menendez JA Colomer R Lupu R. Omega-6 Acido grasso polinsaturo di acido grasso gamma-linolenico (18: 3n-6) è un modulatore selettivo di risposta agli estrogeni nelle cellule del carcinoma mammario umano: espressione di recettore di synergogeni di synergogen antagogeni di estrogeni di estrogeni antagogeni di estrogeni che si estrogeni in modo estrogenico antagogeni del recettore dell'estrogeno e dell'estrogen 182780 (Faslodex) Efficacia nelle cellule di carcinoma mammario umano. Int J Cancer 2004; 10; 109: 949-54. Visualizza astratto.
Menendez JA Del Mar Barbacid M Montero S et al. Effetti dell'acido gamma-linolenico e dell'acido oleico sulla citotossicità del paclitaxel nelle cellule di carcinoma mammario umano. Eur J Cancer 2001; 37: 402-13. Visualizza astratto.
Mengeaud V. Nano J. L. Fournel S. e Rampal P. Effetti dell'acido eicosapentaenoico Acido gamma-linolenico e prostaglandina E1 su tre linee cellulari di carcinoma del colon umano. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1992; 47 (4): 313-319. Visualizza astratto.
Miles E. A. Banerjee T. Dooper M. M. M'rabet L. Graus Y. M. e Calder P. C. L'influenza di diverse combinazioni di acido stearidonico di acido gamma-linolenico ed EPA sulla funzione immunitaria in soggetti maschi sani. Br.J.nutr. 2004; 91 (6): 893-903. Visualizza astratto.
Mills D. E. e Ward R. Attenuazione dell'ipertensione indotta da stress psicosociale mediante somministrazione di acido gamma-linolenico (GLA) nei ratti. Proc.soc.exp.biol.med. 1984; 176 (1): 32-37. Visualizza astratto.
Mpanju O. Winther M. Manning J. Craib K. Montaner J. O'Shaugnessy M. e Conway B. Citotossicità selettiva dell'acido gamma-linolenico di litio nelle cellule T umane cronicamente e produttivamente infettati da HIV. Antivir.ther. 1997; 2 (1): 13-19. Visualizza astratto.
Nelson J. L. Demichele S. J. Pacht E. R. e Wennberg A. K. Effetto dell'alimentazione enterale con acido gamma-linolenico di acido eicosapentaenoico e antiossidanti sullo stato antiossidante in pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto. JPEN J.Parenter.Enteral Nutr. 2003; 27 (2): 98-104. Visualizza astratto.
Pacht E. R. Demichele S. J. Nelson J. L. Hart J. Wennberg A. K. e Gadek J. E. La nutrizione enterale con acido eicosapentaenoico acido gamma-linolenico e antiossidanti riducono i mediatori infiammatori alveolari e l'afflusso di proteine in pazienti con sindrome da distrezza respiratoria acuta. Crit Care Med. 2003; 31 (2): 491-500. Visualizza astratto.
Pullman-Mooaar S Laposata M Lem D. Alterazione del profilo dell'acido grasso cellulare e la produzione di eicosanoidi nei monociti umani da parte dell'acido gamma-linolenico. Artrite Rheum 1990; 33: 1526-33. Visualizza astratto.
Puolakka J Makarainen L Viinikka L e Ylikorkala O. Effetti biochimici e clinici del trattamento della sindrome premestruale con precursori di sintesi della prostaglandina. J Reprod Med 1985; 30 (3): 149-153. Visualizza astratto.
Reddick R. L. Zhang S. H. e Maeda N. Aterosclerosi nei topi privi di APO E. Valutazione dello sviluppo e della progressione lesionali. Arterioscler.thromb. 1994; 14 (1): 141-147. Visualizza astratto.
Robinson K. M. e Botha J. H. Effetti dell'acido gamma-linolenico dihomo-gamma-linolenico acido ed etanolo sulle cellule di carcinoma mammario umano coltivate. Prostaglandins leukot.med. 1985; 20 (2): 209-221. Visualizza astratto.
Rose DP Connolly JM Liu XH. Effetti dell'acido linoleico e dell'acido gamma-linolenico sulla crescita e le metastasi di una linea cellulare di carcinoma mammario umano nei topi nudi e sulla sua crescita e capacità invasiva in vitro. Nutr Cancer 1995; 24: 33-45. . Visualizza astratto.
Seegers J. C. Lottering M. L. Panzer A. Bianchi P. e Stark J. H. Effetti anti-mitotici comparativi dell'acido gamma-linolenico gamma-linolenico e dell'acido arachidonico di litio su cellule trasformate ed embrionali. Prostaglandins Leukot.essent.fatty Acids 1998; 59 (4): 285-291. Visualizza astratto.
Segarnick D. J. Mandio Cordasco D. Agura V. Cooper N. S. e Rotrosen J. L'acido gamma-linolenico inibisce lo sviluppo del fegato grasso indotto dall'etanolo. Prostaglandins leukot.med. 1985; 17 (3): 277-282. Visualizza astratto.
struttura isopropilica
Stainforth JM Layton Am Goodfield MJ. Aspetti clinici dell'uso dell'acido linolenico gamma nella sclerosi sistemica. Acta Derm Venereol 1996; 76: 144-6. Visualizza astratto.
Takeda S. Horrobin D. F. Manku M. Sim P. G. Ells G. e Simmons V. Perossidazione lipidica nelle cellule del carcinoma mammario umano in risposta all'acido gamma-linolenico e al ferro. Res. 1992; 12 (2): 329-333. Visualizza astratto.
Takwale A Tan e Agarwal S et al. Efficacia e tollerabilità dell'olio di borage negli adulti e nei bambini con eczema atopico: studio randomizzato a doppio cieco controllato con placebo parallelo. BMJ 2003; 327: 1385. Visualizza astratto.
Usami M. Komurasaki T. Hanada A. Kinoshita K. e Ohata A. Effetto dell'acido gamma-linolenico o dell'acido docosaesaenoico sulla permeabilità a giunzione stretta nelle cellule monostrato intestinali e il loro meccanismo mediante l'attivazione della proteina chinasi C e/o la formazione di eicosanoide. Nutrition 2003; 19 (2): 150-156. Visualizza astratto.
van der Merwe cf Booyens J Joubert Hf van der Merwe CA. L'effetto dell'acido gamma-linolenico Una sostanza citostatica in vitro contenuta nell'olio di primrosio da sera sul carcinoma epatico primario. Una prova controllata con placebo a doppio cieco. Prostaglandins Leukot Essent Fatty Acids 1990; 40: 199-202. Visualizza astratto.
van der Merwe C. F. Booyens J. e Katzeff I. E. Acido gamma-linolenico orale in 21 pazienti con malignità non trattabile. Una sperimentazione clinica aperta pilota in corso. Br.J.Clin.Pract. 1987; 41 (9): 907-915. Visualizza astratto.
Van Gool CJ Zeegers MP THIJS C. Supplementazione di acido grasso essenziale orale nella meta-analisi della dermatite atopica-A degli studi controllati da placebo. Br J Dermatol 2004; 150: 728-40. Visualizza astratto.
Vericel E. Lagarde M. Mendy F. Courpron P. e DeChavanne M. Effetti dell'acido linoleico e dell'assunzione di acido gamma-linolenico sulle funzioni piastrine negli anziani. Thromb.res. 5-15-1986; 42 (4): 499-509. Visualizza astratto.
Wu d Meydani M Leka LS et al. Effetto della supplementazione dietetica con olio di semi di ribes nero sulla risposta immunitaria di soggetti anziani sani. Am J Clin Nutr 1999; 70: 536-43. Visualizza astratto.
Zurier RB Furse RK Rosetti RG. L'acido gamma-linolenico (GLA) impedisce l'amplificazione dell'interleuchina-1-beta (IL-1-beta). Altern Ther 2001; 7: 112.
Zurier RB Rossetti RG Jacobson EW et al. Trattamento dell'acido gamma-linolenico dell'artrite reumatoide. Uno studio randomizzato controllato con placebo. Artrite Rheum 1996; 39: 1808-17. Visualizza astratto.