Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Nitroimidazoli
Iniezione flagyl
Riepilogo della droga
Cos'è l'iniezione flagyl?
Flagyl Flagyl ER and Flagyl Injection ( metronidazole ) are all almost identical antimicrobial drugs that differ mainly in design for use; oral (Flagyl) oral extended release (Flagyl ER ) or intravenous (Flagyl injection) are used to treat vaginosi batterica (Principalmente flagyl è) Trichomonas Amebiasis e infezioni batteriche anaerobiche. Flagyl è disponibile come un generico chiamato metronidazolo.
Quali sono gli effetti collaterali dell'iniezione flagyl?
Flagyl Injection may cause serious side effects including:
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- febbri
- dolore con minzione
- piaghe da bocca
- formicolio o sensazioni di puntura che possono diventare permanenti
- malattia cerebrale e
- convulsioni
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni per flagyl flagyl er e flagyl iniection includono:
- nausea
- Crampi addominali
- Sconturoso stomaco
- vomito
- diarrea
- stipsi
- mal di testa
- perdita di peso ( anoressia )
- vertigini o
- Un gusto metallico in bocca.
Gli effetti collaterali scomodi dell'iniezione flagyl flagyl e flagy che possono diventare gravi sono:
- febbri
- dolore con minzione
- piaghe da bocca
- formicolio o sensazioni di puntura che possono diventare permanenti
- malattia cerebrale e
- convulsioni.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per iniezione flagyl
Flagyl is supplied in 250 and 500 mg strength tablets Flagyl ER is available in 750 mg strength tablets and Flagyl Injection in 500 mg strength in a buffered 100 ml vial. Dosaggio is quite variable and dependent upon the severity of disease and other considerations made by the treating physician.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con l'iniezione flagyl?
Flagyl may interact with anticoagulants phenytoin fenobarbital Cimetidina Alcool e Disulfiram. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Flagyl Injection During Gravidanza or Breastfeeding
Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare flagyl; Non è noto se danneggerà un feto. Flagyl passa nel latte materno. L'allattamento al seno durante l'utilizzo di Flagyl non è consigliato.
Ulteriori informazioni
I nostri centri farmacologici Flagyl Flagyl ER e Flagyl Iniection forniscono una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
AVVERTIMENTO
Il metronidazolo ha dimostrato di essere cancerogeno nei topi e nei ratti (vedi PRECAUZIONI ). Il suo utilizzo dovrebbe quindi essere riservato alle condizioni descritte nella sezione indicazioni e utilizzo di seguito.
Descrizione per l'iniezione flagyl
L'iniezione di metronidazolo USP RTU è una forma di dosaggio parenterale dell'agente antibatterico sintetico 1- (β-idrossietil) -2-metil-5-nitroimidazolo.
|
Iniezione di metronidazolo USP RTU In 100 ml Viaflex più contenitore in plastica a dose singola è una soluzione tamponata iso-osmotica sterile non pilrogenica di 500 mg di metronidazolo USP 790 mg di cloruro di sodio USP 47,6 mg di sodio di sodio di sodio di sodio di sodio. L'iniezione di metronidazolo USP RTU ha un'osmolarità di 310 mosmol/L (calc) e un pH di 5,5 (da 4,5 a 7,0). Ogni contenitore contiene 14 meq di sodio.
Il contenitore di plastica è fabbricato da una plastica polivinil cloruro appositamente formulata. L'acqua può permeare dall'interno del contenitore nel sovravalutare in quantità insufficiente per influenzare in modo significativo la soluzione. Le soluzioni in contatto con il contenitore di plastica possono rilasciare alcuni dei suoi componenti chimici in quantità molto piccole entro il periodo di scadenza, ad es. Di-2-etilhexil ftalato (DEHP) fino a 5 parti per milione. Tuttavia, la sicurezza della plastica è stata confermata nei test negli animali secondo i test biologici USP per i contenitori di plastica e da studi sulla tossicità della coltura dei tessuti.
Usi per l'iniezione flagyl
Trattamento delle infezioni anaerobiche
L'iniezione di metronidazolo USP RTU è indicato nel trattamento di gravi infezioni causate da batteri anaerobici sensibili. Le procedure chirurgiche indicate devono essere eseguite in combinazione con la terapia USP RTU di iniezione di metronidazolo. In un'infezione aerobica mista e anaerobica, gli antibiotici appropriati per il trattamento dell'infezione aerobica devono essere utilizzati oltre all'iniezione di metronidazolo USP RTU.
L'iniezione di metronidazolo USP RTU è efficace nelle infezioni di Bacteroides fragilis resistenti alla cloramfenicolo di cloramicina e alla penicillina.
Infezioni intra-addominali compreso l'ascesso intra-addominale della peritonite e l'ascesso epatico causato da specie di batteri, incluso il B. fragilis gruppo ( B. fragilis B. Distatasonis B. ovatus B. Thetaiotaomicron ) Clostridium specie Eubacterium specie Peptococcus specie and Peptostreptococcus specie.
Infezioni della struttura della pelle e della pelle causato da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo Clostridium specie Peptococcus specie Peptostreptococcus specie and Fusobacterium specie.
Infezioni ginecologiche compresa l'endomiometrite endomiometrite ascesso tuboovarico e l'infezione da braccia vaginale post-chirurgico causata da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo Clostridium specie Peptostreptococcus specie and Fusobacterium specie.
Setticemia batterica causato da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo and Clostridium specie.
Infezioni ossee e articolari come terapia aggiuntiva causata da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo.
Infezioni del sistema nervoso centrale (SNC) compresa la meningite e l'ascesso cerebrale causato da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo.
Infezioni del tratto respiratorio inferiore tra cui la polmonite empyema e l'ascesso polmonare causato da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo.
Endocardite causato da Bacteroides specie compreso il B. fragilis gruppo.
Profilassi
La somministrazione profilattica dell'iniezione di metronidazolo USP RTU preoperatoriamente intraoperatoria e postoperatoria può ridurre l'incidenza dell'infezione postoperatoria nei pazienti sottoposti a chirurgia del colon -retto elettiva che è classificata come contaminata o potenzialmente contaminata. L'uso profilattico dell'iniezione di metronidazolo USP RTU deve essere sospeso entro 12 ore dall'intervento. Se ci sono segni di campioni di infezione per le colture dovrebbero essere ottenuti per l'identificazione degli organismi causali in modo da poter essere somministrata una terapia appropriata (vedi Dosaggio e amministrazione ).
Per ridurre lo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci e mantenere l'efficacia dell'iniezione di metronidazolo USP RTU e altri farmaci antibatterici iniezione di metronidazolo USP RTU dovrebbero essere usati solo per trattare o prevenire le infezioni che sono fortemente dimostrate causate da batteri suscettibili. Quando sono disponibili informazioni sulla coltura e sulla suscettibilità, dovrebbero essere considerate nella selezione o nella modifica della terapia antibatterica. In assenza di tali dati di epidemiologia locale e modelli di suscettibilità possono contribuire alla selezione empirica della terapia.
Dosaggio per iniezione flagyl
Nei pazienti anziani la farmacocinetica del metronidazolo può essere modificata e quindi il monitoraggio dei livelli sierici può essere necessario per regolare di conseguenza il dosaggio del metronidazolo.
Trattamento delle infezioni anaerobiche
Il programma di dosaggio consigliato per gli adulti è:
| Dose di caricamento | 15 mg/kg infusi per un'ora (circa 1 g per un adulto di 70 kg). |
| Dose di mantenimento | 7,5 mg/kg infuso per oltre un'ora ogni sei ore (circa 500 mg per un adulto di 70 kg). La prima dose di manutenzione dovrebbe essere istituita sei ore dopo l'inizio della dose di carico. |
La terapia parenterale può essere cambiata in metronidazolo orale quando le condizioni garantiscono in base alla gravità della malattia e alla risposta del paziente al trattamento USP RTU di iniezione di metronidazolo. Il solito dosaggio orale per adulti è di 7,5 mg/kg ogni sei ore.
Un massimo di 4 g non deve essere superato durante un periodo di 24 ore.
I pazienti con grave malattia epatica metabolizzano lentamente il metronidazolo con il conseguente accumulo di metronidazolo e i suoi metaboliti nel plasma. Di conseguenza per tali dosi inferiori a quelle generalmente raccomandate devono essere somministrate con cautela. Stretto monitoraggio dei livelli di metronidazolo plasmatico 3 e si raccomanda la tossicità.
Nei pazienti che ricevono l'iniezione di metronidazolo USP RTU in cui le secrezioni gastriche vengono continuamente rimosse dall'aspirazione nasogastrica sufficiente metronidazolo può essere rimossa nell'aspirato a causare una riduzione dei livelli sierici.
La dose di iniezione di metronidazolo USP RTU non deve essere specificamente ridotta nei pazienti anurici poiché i metaboliti accumulati possono essere rapidamente rimossi dalla dialisi.
La solita durata della terapia è da 7 a 10 giorni; Tuttavia, le infezioni dell'osso e il tratto respiratorio inferiore articolare e l'endocardio possono richiedere un trattamento più lungo.
Profilassi
Per l'uso profilattico chirurgico per prevenire l'infezione postoperatoria nella chirurgia del colon -retto contaminata o potenzialmente contaminata, il programma di dosaggio raccomandato per gli adulti è:
- 15 mg/kg infuso da 30 a 60 minuti e completato circa un'ora prima dell'intervento; seguito da
- 7,5 mg/kg infuso di oltre 30 a 60 minuti a 6 e 12 ore dopo la dose iniziale.
È importante che (1) la somministrazione della dose preoperatoria iniziale sia completata circa un'ora prima dell'intervento chirurgico in modo che siano presenti livelli di droga adeguati negli intervalli di 6 ore a intervalli di 6 ore per mantenere livelli di farmaco educativi. L'uso profilattico dell'iniezione di metronidazolo USP RTU dovrebbe essere limitato al giorno dell'intervento solo seguendo le linee guida di cui sopra.
Effetti a lungo termine dell'uso di ossicodone
ATTENZIONE: l'iniezione di metronidazolo USP RTU deve essere somministrato solo mediante infusione di gocciolamento endovenosa lenta solo come infusione continua o intermittente. Gli additivi non devono essere introdotti nell'iniezione di metronidazolo USP RTU. Se utilizzata con un sistema di fluido endovenoso primario, la soluzione primaria dovrebbe essere sospesa durante l'infusione di metronidazolo. Non utilizzare attrezzature contenenti alluminio (ad es. Anghi cannule) che sarebbero in contatto con la soluzione del farmaco.
I prodotti farmaceutici parenterali devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore.
Come fornito
Iniezione di metronidazolo USP RTU è fornito in contenitori di plastica a dose singola da 100 ml ciascuno contenente una soluzione tamponata iso-osmotica di metronidazolo da 500 mg come segue:
2B3421 - Ndc 0338-1055-48 -500 mg/100 ml
Conservare a temperatura ambiente controllata da 59 ° a 86 ° F (da 15 ° a 30 ° C) e proteggi dalla luce durante lo stoccaggio. Non rimuovere l'unità da sovrawrap fino a quando non è pronto per l'uso. Il sovrawrap è una barriera di umidità. La borsa interna mantiene la sterilità del prodotto. Dopo aver rimosso il controllo di sovravasione per perdite minuscole stringendo saldamente la borsa interna. Se le perdite si trovano una soluzione di scarto poiché la sterilità può essere compromessa.
Istruzioni per l'uso del contenitore di plastica viaflex plus
Iniezione di metronidazolo USP RTU is a ready-to-use iso-osmotic solution. Non è necessaria alcuna diluizione o buffering. Non refrigerare. Ogni contenitore di iniezione di metronidazolo USP RTU contiene 14 meq di sodio.
Avvertimento: Non utilizzare contenitori di plastica nelle connessioni in serie. Tale uso potrebbe comportare l'embolia d'aria a causa del tratto dell'aria residua dal contenitore primario prima che sia completata la somministrazione del fluido dal contenitore secondario.
Per aprire
Strarre il lato annesso lungo la fessura e rimuovere il contenitore della soluzione. È possibile osservare una certa opacità della plastica dovuta all'assorbimento dell'umidità durante il processo di sterilizzazione. Questo è normale e non influisce sulla qualità della soluzione o sulla sicurezza. L'opacità diminuirà gradualmente. Verificare la presenza di perdite. Non aggiungere farmaci supplementari .
Preparazione per l'amministrazione
- Sospendere il contenitore dal supporto per gli occhielli.
- Rimuovere il protettore dalla porta di uscita nella parte inferiore del contenitore.
- Set di amministrazione allega. Fare riferimento a indicazioni complete che accompagnano il set.
Riferimenti
3. Ralph E.D. e Kirby W.M.M.: BioSay di Metronidazole con incubazione anaerobica e aerobica J. Infect. Dis. 132: 587-591 (novembre) 1975; o Gulaid et al.: Determinazione del metronidazolo e dei suoi principali metaboliti nei fluidi biologici mediante cromatografia liquida ad alta pressione. Br.J.Clin. Pharmacol. 6: 430-432 1978.
Baxter Healthcare Corporation Deerfield IL 60015 USA. Rev. aprile 2011
Effetti collaterali for Flagyl Injection
Le reazioni avverse più gravi riportate nei pazienti trattati con iniezione di metronidazolo sono state convulsioni convulsive encefalopatia meningite asettica ottica e neuropatia periferica quest'ultima caratterizzata principalmente da intorpidimento o parestesia di un'estremità. Poiché la neuropatia periferica persistente è stata riportata in alcuni pazienti che ricevono una somministrazione orale prolungata di pazienti con metronidazolo dovrebbe essere osservata attentamente se si verificano sintomi neurologici e una rapida valutazione fatta del rapporto beneficio/rischio della continuazione della terapia.
Le seguenti reazioni sono state riportate anche durante il trattamento con iniezione di metronidazolo USP RTU.
Gastrointestinale: Nausea Vomito Diarrea a disagio addominale e un sapore metallico spiacevole.
Ematopoietico: Reversibile Neutropenia (Leucopenia).
Dermatologico: Eritematosa eritosa e prurito.
Sistema nervoso centrale: Encefalopatia meningite asettica neuropatia ottica malvagi vertigini sincope di atassia confusione e disartria.
Ipersensibilità: Urticaria Eritematosa erita Sindrome di Stevens-Johnson che sciacqua la secchezza della congestione nasale della bocca (o vagina o vulva) e febbre.
Reazioni locali: Tromboflebitis dopo infusione endovenosa. Questa reazione può essere minimizzata o evitata evitando l'uso prolungato di cateteri endovenosi permanenti.
Altro: Febbre. Sono stati anche segnalati casi di urina oscura e questa manifestazione è stata oggetto di un'indagine speciale. Sebbene il pigmento che è probabilmente responsabile di questo fenomeno non sia stato identificato positivamente, è quasi certamente un metabolita di metronidazolo e sembra non avere alcun significato clinico.
Le seguenti reazioni avverse sono state riportate durante il trattamento con metronidazolo orale:
Gastrointestinale: Nausea a volte accompagnata da anoressia del mal di testa e occasionalmente vomito; Diarrea Epigastric Epigastric Assicamento e costipazione addominali.
Bocca: Un netto sapore metallico sgradevole non è insolito. Si sono verificate glossite della lingua pelosa e stomatite; Questi possono essere associati a un'improvvisa crescita eccessiva di candida che può verificarsi durante una terapia efficace.
Ematopoietico: Reversibile Neutropenia (leukopenia); rarely reversible thrombocytopenia.
Cardiovascolare: L'appiattimento dell'onda T può essere visto nei tracciati elettrocardiografici.
Sistema nervoso centrale: Encefalopatia meningite asettica convulsi convulsive neuropatia ottica neuropatia periferica vertigini vertigini incoordinazione atassia confusione disartria irritabilità debolezza e insonnia.
Ipersensibilità: Urticaria Eritematosa erita Sindrome di Stevens-Johnson che sciacqua la secchezza della congestione nasale della bocca (o vagina o vulva) e febbre.
Renale: Disuria cistite poliuria Incontinenza Un senso di pressione pelvica e urina oscurata.
Altro: La proliferazione della candida nella dispareunia della vagina diminuisce della proctite da libido e dei fugaci dolori articolari a volte assomigliano alla malattia sierica. Se i pazienti che ricevono bevande alcoliche bevono metronidazolo, possono sperimentare la nausea di nausea addominale che vomito o mal di testa. È stata anche segnalata una modifica del gusto delle bevande alcoliche. Sono stati segnalati rari casi di pancreatite che sono diminuiti al momento del ritiro del farmaco.
La malattia di Crohn È noto che i pazienti hanno una maggiore incidenza di tumori gastrointestinali ed extraintestinali. Ci sono stati alcuni rapporti nella letteratura medica del cancro al seno e al colon nei pazienti con malattia di Crohn che sono stati trattati con metronidazolo a dosi elevate per lunghi periodi di tempo. Una relazione di causa ed effetto non è stata stabilita. La malattia di Crohn non è un'indicazione approvata per l'iniezione di metronidazolo USP RTU.
Interazioni farmacologiche for Flagyl Injection
È stato riferito che il metronidazolo potenzia l'effetto anticoagulante di warfarin e altri anticoagulanti cumarinici orali con conseguente prolungamento del tempo di protrombina. Questa possibile interazione farmacologica dovrebbe essere presa in considerazione quando è prescritto per l'iniezione di metronidazolo USP RTU per i pazienti su questo tipo di terapia anticoagulante.
La somministrazione simultanea di farmaci che inducono l'attività dell'enzima epatico microsomiale come fenitoina o fenobarbitale può accelerare l'eliminazione del metronidazolo con conseguente riduzione dei livelli plasmatici; È stata anche segnalata la carenza compromessa della fenitoina.
La somministrazione simultanea di farmaci che riducono l'attività dell'enzima epatico microsomiale come la cimetidina può prolungare l'emivita e ridurre la clearance plasmatica del metronidazolo.
Le bevande alcoliche non devono essere consumate durante la terapia del metronidazolo perché possono verificarsi crampi addominali che vomito la nausea e il lavaggio.
Sono state riportate reazioni psicotiche in pazienti alcolici che utilizzano contemporaneamente il metronidazolo e il disulfiram. Il metronidazolo non deve essere somministrato ai pazienti che hanno assunto Disulfiram nelle ultime due settimane.
Interazioni di test di droga/laboratorio
Il metronidazolo può interferire con alcuni tipi di determinazioni dei valori di chimica sierica come aspartato aminotransferasi (AST SGOT) alanina aminotransferasi (ALT SGPT) lattato deidrogenasi (LDH) trigliceridi e glucosio hexocinasi. Si possono osservare valori di zero. Tutti i test in cui è stata riportata l'interferenza comportano l'accoppiamento enzimatico del test alla riduzione dell'ossidazione del dinucleotide adenina di nicotina (NAD + NADH). L'interferenza è dovuta alla somiglianza nei picchi di assorbanza di NADH (340nm) e metronidazolo (322nm) a pH 7.
Avvertimenti for Flagyl Injection
Effetti del sistema nervoso centrale e periferico
Encefalopatia e neuropatia periferica : Casi di encefalopatia e neuropatia periferica (inclusa la neuropatia ottica) sono stati riportati con metronidazolo.
L'encefalopatia è stata riportata in associazione con la tossicità cerebellare caratterizzata da vertigini e disartria di atassia. Le lesioni del SNC osservate in risonanza magnetica sono state descritte nei rapporti di encefalopatia. I sintomi del SNC sono generalmente reversibili in pochi giorni a settimane dopo l'interruzione del metronidazolo. Le lesioni del SNC viste nella risonanza magnetica sono state anche descritte come reversibili.
È stata segnalata la neuropatia periferica principalmente di tipo sensoriale ed è caratterizzata da intorpidimento o parestesia di un'estremità.
Le convulsioni convulsive sono state riportate in pazienti trattati con metronidazolo.
Meningite asettica : Casi di meningite asettica sono stati riportati con metronidazolo. I sintomi possono verificarsi entro ore dalla somministrazione della dose e generalmente si risolvono dopo che la terapia del metronidazolo viene interrotta.
La comparsa di segni e sintomi neurologici anormali richiede la rapida valutazione del rapporto beneficio/rischio della continuazione della terapia.
Precauzioni for Flagyl Injection
Generale
I pazienti con grave malattia epatica metabolizzano lentamente il metronidazolo con il conseguente accumulo di metronidazolo e i suoi metaboliti nel plasma. Di conseguenza per tali dosi inferiori a quelle generalmente raccomandate devono essere somministrate con cautela.
La somministrazione di soluzioni contenenti ioni di sodio può comportare una ritenzione di sodio. È necessario prestare attenzione durante la somministrazione di iniezione di metronidazolo USP RTU a pazienti che ricevono corticosteroidi o a pazienti predisposti all'edema.
La candidosi conosciuta o precedentemente non riconosciuta può presentare sintomi più importanti durante la terapia con USP RTU di iniezione di metronidazolo e richiede un trattamento con un agente candico.
Prescrivere l'iniezione di metronidazolo USP RTU in assenza di un'infezione batterica comprovata o fortemente sospetta o è improbabile che un'indicazione profilattica fornisca benefici al paziente e aumenta il rischio di sviluppo di batteri resistenti ai farmaci.
Test di laboratorio
Il metronidazolo è un nitroimidazolo e dovrebbe essere usato con la cura nei pazienti con evidenza o storia di discrasio nel sangue. Durante la sua somministrazione è stata osservata una lieve leucopenia; Tuttavia, non sono state osservate anomalie ematologiche persistenti attribuibili al metronidazolo negli studi clinici. Si raccomandano conteggi di leucociti totali e differenziali prima e dopo la terapia.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Tumorigenicità nei roditori - Metronidazolo ha dimostrato prove di attività carcinogena negli studi che coinvolgono la somministrazione orale cronica nei topi e nei ratti, ma studi simili nel criceto hanno dato risultati negativi. Anche il metronidazolo ha mostrato attività mutagenica in una serie di in vitro I sistemi di dosaggio ma gli studi sui mammiferi (in vivo) non sono riusciti a dimostrare un potenziale di danno genetico.
Gravidanza
Effetti teratogenici - Categoria della gravidanza B
Il metronidazolo attraversa la barriera placentare ed entra rapidamente nella circolazione fetale. Studi di riproduzione sono stati condotti nei ratti a dosi fino a cinque volte la dose umana e non hanno rivelato alcuna evidenza di fertilità o danno alterato al feto dovuto al metronidazolo. Il metronidazolo ha somministrato per via intraperitoneale ai topi in gravidanza a circa la dose umana ha causato la fetossicità; somministrato per via orale a topi in gravidanza non è stata osservata fetossicità. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana e perché il metronidazolo è un cancerogeno nei roditori, questi farmaci dovrebbero essere usati durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.
Madri infermieristiche
A causa del potenziale per la tumorigenicità mostrata per il metronidazolo negli studi di topo e ratto, dovrebbe essere presa una decisione se interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. Il metronidazolo è secreto nel latte materno in concentrazioni simili a quelle trovate nel plasma.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Informazioni per overdose per l'iniezione flagyl
È stato riportato l'uso di dosaggi di metronidazolo per via endovenosa rispetto a quelli raccomandati. Questi includono l'uso di 27 mg/kg tre volte al giorno per 20 giorni e l'uso di 75 mg/kg come una singola dose di carico seguita da dosi di manutenzione di 7,5 mg/kg. Non sono state riportate reazioni avverse in nessuno dei due casi.
Sono state segnalate una singola dose orale di metronidazolo fino a 15 g in tentativi di suicidio e overdose accidentali. I sintomi riportati includevano vomito di nausea e atassia.
Il metronidazolo orale è stato studiato come sensibilizzatore di radiazioni nel trattamento dei tumori maligni. Gli effetti neurotossici, compresi convulsioni e neuropatia periferica, sono stati riportati dopo 5-7 giorni di dosi da 6 a 10,4 g a due giorni.
Trattamento: Non esiste un antidoto specifico per il sovradosaggio; Pertanto la gestione del paziente dovrebbe consistere in terapia sintomatica e di supporto.
Controindicazioni per l'iniezione di flagyl
Iniezione di metronidazolo USP RTU is contraindicated in patients with a prior history of hypersensitivity to metronidazole or other nitroimidazole derivatives.
Farmacologia clinica for Flagyl Injection
Il metronidazolo è un composto antibatterico sintetico. La disposizione del metronidazolo nel corpo è simile per le forme di dosaggio sia orale che per via endovenosa con un'emivita media di eliminazione in umani sani di otto ore.
La principale via di eliminazione del metronidazolo e dei suoi metaboliti è attraverso l'urina (60-80% della dose) con l'escrezione fecale che rappresenta il 6-15% della dose. I metaboliti che appaiono nelle urine derivano principalmente dall'ossidazione della catena laterale [1- (β-idrossietil) -2-idrossimetil-5nitroimidazolo e 2-metil-5-nitroimidazolo-1-i-acetico] e coniugazione del glucuronide con metronidazolo non accumulato per circa il 20%. L'autorizzazione renale del metronidazolo è di circa 10 ml/min/1,73 m².
Il metronidazolo è il componente principale che appare nel plasma con minori quantità del metabolita 2hydroximetil anche presente. Meno del 20% del metronidazolo circolante è legato alle proteine plasmatiche. Sia il composto genitore che il metabolita possiedono in vitro Attività battericida contro la maggior parte dei ceppi di batteri anaerobici.
Il metronidazolo appare nella saliva del liquido cerebrospinale e nel latte materno in concentrazioni simili a quelle trovate nel plasma. Le concentrazioni battericide di metronidazolo sono state rilevate anche nei PU da ascessi epatici.
Le concentrazioni plasmatiche di metronidazolo sono proporzionali alla dose somministrata. Un'infusione endovenosa di otto ore di 100-4000 mg di metronidazolo nei soggetti normali ha mostrato una relazione lineare tra dose e concentrazione plasmatica di picco.
Nei pazienti trattati con metronidazolo per via endovenosa usando un regime di dosaggio di 15 mg/kg di dose di carico seguita sei ore dopo con 7,5 mg/kg ogni sei ore di picco di picco di concentrazioni plasmatiche allo stato stazionario di metronidazolo in media 25 mcg/ml con trogolo (minimo) concentrazioni in media 18 mcg/ml.
La riduzione della funzione renale non altera la farmacocinetica monodose del metronidazolo. Tuttavia, la clearance plasmatica del metronidazolo è ridotta nei pazienti con riduzione della funzione epatica.
In uno studio i neonati sembravano dimostrare una ridotta capacità di eliminare il metronidazolo. L'emivita di eliminazione misurata durante i primi tre giorni di vita era inversamente correlata all'età gestazionale. Nei neonati le cui età gestazionale erano comprese tra 28 e 40 settimane le emivite di eliminazione corrispondenti variavano da 109 a 22,5 ore.
Microbiologia
Il metronidazolo è attivo in vitro Contro la maggior parte degli anaerobi obbligatori ma non sembra possedere alcuna attività clinicamente rilevante contro gli anaerobi facoltativi o aerobi obbligatori. Contro gli organismi sensibili il metronidazolo è generalmente battericido a concentrazioni pari o leggermente più alte delle concentrazioni inibitorie minime. Il metronidazolo ha dimostrato di avere in vitro e attività clinica contro i seguenti organismi:
Bacilli gram-negativi anaerobici tra cui
Bacteroides specie compreso il Bacteroides fragilis gruppo ( B. fragilis B. Distatasonis B. ovatus B. Thetaiotaomicron )
Fusobacterium specie
Bacilli gram-positivi anaerobici incluso
Clostridium specie and susceptible strains of Eubacterium
Cocco gram-positivo anaerobico incluso
Peptococcus specie
Peptostreptococcus specie
Molte aste anaerobiche gram-positive a formaggio non apore sono resistenti al metronidazolo 1
Test di suscettibilità
Gli studi batteriologici dovrebbero essere condotti per determinare gli organismi causali e la loro suscettibilità al metronidazolo; Tuttavia, il test di suscettibilità rapida di routine di singoli isolati di batteri anaerobici non è sempre pratico e la terapia può essere avviata in attesa di questi risultati.
I metodi quantitativi forniscono le stime più accurate della suscettibilità ai farmaci antibatterici. Si consigliano un metodo di diluizione di agar standardizzato e un metodo di microdiluizione del brodo 1 . I criteri interpretativi per determinare la suscettibilità di un organismo al metronidazolo sono:
| Diluizione a MIC (MCG/ML) | Interpretazione |
| ≤ 8 | (S) Suscettibile |
| 16 | (I) intermedio |
| ≥ 32 | (R) resistente |
| a I valori MIC per la microdiluizione di agar o brodo sono considerati equivalenti. |
Un isolato batterico può essere considerato sensibile se il valore del microfono per il metronidazolo non è superiore a 8 mcg/mL. Un organismo con un microfono metronidazolo di 16 mcg/ml è considerato intermedio nella suscettibilità. Un organismo è considerato resistente se il microfono è maggiore di 16 mcg/mL. L'intervallo intermedio è stato stabilito a causa della difficoltà nella lettura degli endpoint e del raggruppamento di microfoni alle concentrazioni di breakpoint o vicino. Laddove i dati sono disponibili, le linee guida interpretative si basano sulle distribuzioni della popolazione di dati farmacocinetici di MIC e studi sull'efficacia clinica. Per raggiungere i migliori livelli possibili di un farmaco in ascessi e/o tessuti scarsamente perfusi che si incontrano comunemente in queste infezioni, sono raccomandati dosaggi massimi approvati di agenti antimicrobici per la terapia delle infezioni anaerobiche. Quando vengono utilizzati dosaggi massimi insieme alla terapia accessoria appropriata, si ritiene che gli organismi con endpoint sensibili siano generalmente suscettibili di terapia e quelli con endpoint intermedi possono rispondere ma la risposta del paziente deve essere attentamente monitorata. La terapia ausiliaria come le procedure di drenaggio e lo sbrigliamento sono di grande importanza per la corretta gestione delle infezioni anaerobiche. Un rapporto di resistente dal laboratorio indica che non è probabile che l'organismo infettante risponda alla terapia. Test di routine di metronidazolo per la gestione di C Difficoltà -La diarrea associata non è raccomandata perché non è stata stabilita la correlazione con i guasti clinici. 1
I ceppi di controllo sono raccomandati per test di suscettibilità standardizzati. Ogni volta che il test viene eseguito uno o più ceppi di controllo dovrebbero essere inclusi. Un test di laboratorio clinico è considerato sotto controllo accettabile se i risultati dei ceppi di controllo sono all'interno delle gamme MIC riportate di seguito. 2
Per il test di diluizione dell'agar di riferimento Metronidazolo Le gamme associate ai ceppi di controllo sono:
| Deformazione di controllo | Numero ATCC® a | Gamma microfono (MCG/ML) |
| Bacteroides fragilis | 25285 | 0,25 - 1 |
| Bacteroides thetaiotaomicron | 2974 | 0,5 - 2 |
| Clostridium difficile | 700057 | 0,125 - 0,5 |
| a Attc è un marchio registrato della collezione di cultura di tipo americano |
Per il test della microdiluizione del brodo che si tratta di intervalli di microfono metronidazolo associati ai ceppi di controllo sono:
| Deformazione di controllo | Numero ATCC® a | Gamma microfono (MCG/ML) |
| Bacteroides fragilis | 25285 | 0,25 - 2 |
| Bacteroides thetaiotaomicron | 2974 | 0,5 - 4 |
| Eubacterium lentum | 43055 | 0,125 - 0,5 |
| a Attc è un marchio registrato della collezione di cultura di tipo americano |
Riferimenti
1. Istituto di standard clinici e di laboratorio. Metodi per test di suscettibilità antimicrobica di batteri anaerobici; Standard approvato: settima edizione. Documento CLSI M11-A7. Istituto di standard clinici e di laboratorio 940 West Valley Road Suite 1400 Wayne Pennsylvania 19087-1898 USA 2007.
2. Istituto di standard clinici e di laboratorio. Standard di prestazione per test di suscettibilità antimicrobica di batteri anaerobici; Supplemento informativo. Documento CLSI M11-S1 Institute Clinical and Laboratory Standards 940 West Valley Road Suite 1400 Wayne Pennsylvania 19087-1898 USA 2009
Informazioni sul paziente per l'iniezione di flagyl
I pazienti dovrebbero essere consigliati che i farmaci antibatterici tra cui l'USP RTU di iniezione di metronidazolo debbano essere usati solo per trattare le infezioni batteriche. Non trattano le infezioni virali (ad esempio il raffreddore comune). Quando viene prescritto l'iniezione di metronidazolo, USP RTU per trattare l'infezione batterica, i pazienti dovrebbero dire che sebbene sia comune sentirsi meglio nelle prime fasi della terapia, i farmaci dovrebbero essere presi esattamente come indicato. Saltare le dosi o non completare l'intero corso della terapia può (1) ridurre l'efficacia del trattamento immediato e (2) aumentare la probabilità che i batteri sviluppino resistenza e non saranno curabili mediante USP RTU di iniezione di metronidazolo o altri farmaci antibatterici in futuro.