Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Belladonna
Atropa belladonna Atropa acuminata Baccifère Belladona Belladone Belle-Dame Belle-Galante Bouton Noir Cerise du Diable Cerise Enragée Cerise d'Espagne Deadly Nightshade Devil's Cherries Devil's Herb Divale Dwale Dwayberry Grande Morelle Great Morel Guigne de la Côte Herbe à la Mort Herbe du Diable Indian Belladonna Morelle Furieuse Naughty Man's Cherries Poison Black Cherries Suchi.
Panoramica
Belladonna è una pianta. La foglia e la radice sono usate per creare medicine.
Il nome Belladonna significa bella signora ed è stato scelto a causa di una pratica rischiosa in Italia. Il succo di bacche di Belladonna è stato usato storicamente in Italia per allargare gli alunni delle donne che danno loro un aspetto sorprendente. Questa non era una buona idea perché Belladonna può essere velenosa.
Dal 2010 la FDA si stabilisce sulle compresse e i gel dentitici per neonati omeopatici. Questi prodotti possono contenere dosi imprecise di Belladonna. Effetti collaterali gravi, inclusi i problemi di respirazione delle convulsioni, la costipazione della costipazione della costipazione è stata segnalata nei bambini che assumono questi prodotti.
Sebbene ampiamente considerato come la Belladonna non sicura è preso dalla bocca come un sedativo per fermare gli spasmi bronchiali in asma e la tosse convulsa e un rimedio per febbre fredda e fieno. Viene anche usato per la malattia infiammatoria infiammatoria della malattia infiammatoria di Parkinson e come antidolorifico.
Belladonna viene utilizzata negli unguenti che vengono applicati alla pelle per il dolore alle articolazioni lungo il nervo sciatico e il dolore al nervo generale. Belladonna è anche usata nei criminali (garza piena di medicina applicata sulla pelle) per i disturbi mentali un disturbo comportamentale che coinvolge iperattività e incapacità di concentrare sudorazione eccessiva e asma.
Belladonna è anche usata come supposizione per le emorroidi.
Come funziona?
Belladonna ha sostanze chimiche che possono bloccare le funzioni del sistema nervoso del corpo. Alcune funzioni del corpo regolate dal sistema nervoso includono funzioni digestive di minzione di dimensione della pupilla sudata e altre. Belladonna può anche causare un aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna.
Usi
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Sindrome dell'intestino irritabile (IBS) . Prendere la Belladonna in bocca insieme al farmaco fenobarbitale non migliora i sintomi di questa condizione.
- Dolore simile all'artrite .
- Asma .
- Raffreddori .
- C'è Faver .
- Emorroidi .
- Cinetosi .
- Problemi nervosi .
- La malattia di Parkinson .
- Spasmi e dolore simile a coliche nello stomaco e nei dotti biliari .
- Pertosse .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
Belladonna è Probabilmente non sicuro se preso dalla bocca in adulti e bambini. Contiene sostanze chimiche che possono essere tossiche.
Gli effetti collaterali di Belladonna derivano dai suoi effetti sul sistema nervoso del corpo. I sintomi includono alunni allargati secchi allargati visione offuscata della pelle secca della pelle asciutta Incapacità del battito cardiaco di urinare o sudare le allucinazioni spasmi Problemi mentali convulsioni coma e altri.
Zyrtec ha l'aspirina in esso
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Belladonna è Probabilmente non sicuro Se preso in bocca durante la gravidanza. Belladonna contiene sostanze chimiche potenzialmente tossiche ed è stata legata a segnalazioni di gravi effetti collaterali. Belladonna è anche Probabilmente non sicuro durante l'allattamento al seno. Può ridurre la produzione di latte e anche passare al latte materno.Insufficienza cardiaca congestizia (CHF) : Belladonna potrebbe causare un battito cardiaco rapido (tachicardia) e potrebbe peggiorare il CHF.
Stipsi : Belladonna potrebbe peggiorare la costipazione.
Sindrome di Down : Le persone con sindrome di Down potrebbero essere molto sensibili alle sostanze chimiche potenzialmente tossiche in Belladonna e ai loro effetti dannosi.
Reflusso esofageo : Belladonna potrebbe peggiorare il reflusso esofageo.
Febbre : Belladonna potrebbe aumentare il rischio di surriscaldamento nelle persone con febbre.
Ulcere allo stomaco : Belladonna potrebbe peggiorare le ulcere allo stomaco.
Infezioni del tratto gastrointestinale (GI) : Belladonna potrebbe rallentare lo svuotamento dell'intestino causando ritenzione di batteri e virus che possono causare infezione.
pillola bianca con punti rossi 3604
Blocco del tratto gastrointestinale (GI) : Belladonna potrebbe peggiorare le malattie ostruttive del tratto gastrointestinale (incluso l'ileo paralitico e la stenosi di Atony) peggio.
Hiatal Hernia : Belladonna potrebbe peggiorare l'ernia hiatal.
Ipertensione : Assumere grandi quantità di Belladonna può aumentare la pressione sanguigna. Ciò potrebbe far diventare la pressione sanguigna troppo alta nelle persone con ipertensione.
Glaucoma ad angolo stretto : Belladonna potrebbe peggiorare il glaucoma ad angolo stretto.
Disturbi psichiatrici . Prendere grandi quantità di Belladonna potrebbe peggiorare i disturbi psichiatrici.
Heartbeat rapido (tachicardia) : Belladonna potrebbe peggiorare il battito cardiaco.
Colite ulcerosa : Belladonna potrebbe promuovere complicanze della colite ulcerosa, incluso megacolon tossico.
Difficoltà urinando (conservazione urinaria) : Belladonna potrebbe peggiorare questa conservazione urinaria.
Interazioni
Cisapride (propulsid) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Belladonna contiene HyOScyamine (atropina). L'ioscyamina (atropina) può ridurre gli effetti del cisapride. Prendere Belladonna con cisapride potrebbe ridurre gli effetti del cisapride.
Farmaci di asciugatura (farmaci anticolinergici) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Belladonna contiene sostanze chimiche che causano un effetto di asciugatura. Colpisce anche il cervello e il cuore. Anche i farmaci di asciugatura chiamati farmaci anticolinergici possono causare questi effetti. Prendere insieme la belladonna e i farmaci di essiccazione potrebbero causare effetti collaterali tra cui vertigini secche a bassa pressione sanguigna del cuore cardiaco e altri gravi effetti collaterali.
Alcuni di questi farmaci per l'essiccazione includono la discopolamina atropina e alcuni farmaci usati per allergie (antistaminici) e per la depressione (antidepressivi).
Dosaggio
La dose appropriata di Belladonna dipende da diversi fattori come la salute dell'età dell'utente e diverse altre condizioni. Al momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare una gamma appropriata di dosi per Belladonna. Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consultare il farmacista o il medico o altro professionista sanitario prima di utilizzare.
DOMANDA
Accanto ai peperoni rossi puoi ottenere la maggior parte della vitamina C da ________________. Vedi la rispostaMedicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
RiferimentiBergmans M Merkus J Corbey R e et al. Effetto del ritardo Bellergal sui reclami climaterici: uno studio in doppio cieco controllato con placebo. Maturitas 1987; 9: 227-234.
Bettermann H. Cysarz D. Portsteffen A. e Kummell H. C. Effetto dose-dipendente bimodale sul controllo cardiaco autonomo dopo la somministrazione orale di Atropa Belladonna. Auton.neurosci. 7-20-2001; 90 (1-2): 132-137. Visualizza astratto.
CEHA LJ PRESPERIN C Young E e et al. Tossicità anticolinergica da Berry Nighthade Avvelenamento reattivo alla fisostigmina. The Journal of Emergency Medicine 1997; 15 (1): 65-69. Visualizza astratto.
Cummins BM Obetz SW Wilson MR e et al. Belladonna Avvelenamento come sfaccettatura di Psychodelia. Jama 1968; 204 (11): 153.
Davidov M. I. [Fattori che predispongono alla ritenzione acuta delle urine in pazienti con adenoma prostatico]. Urologiia. 2007; (2): 25-31. Visualizza astratto.
Dobrescu di. Propranololo nel trattamento dei disturbi del sistema nervoso autonomo. Curr.ther.res Clin Exp 1971; 13 (1): 69-73. Visualizza astratto.
Eichner er Gunsolus JM e Powers JF. Avvelenamento da Belladonna confuso con il botulismo. JAMA 8-28-1967; 201 (9): 695-696. Visualizza astratto.
Firth D e Bentley Jr. Belladonna Avvelenamento dal consumo di coniglio. Lancet 1921; 2: 901.
Quanto tempo funziona Zyprexa
Gabel MC. Ingestione intenzionale di Belladonna per effetti allucinatori. J.pedtr. 1968; 72 (6): 864-866. Visualizza astratto.
Goldsmith Sr Frank I e Ungerleider JT. Avvelenamento dall'ingestione di una miscela di stramonium-belladonna: il potere dei fiori è andato acido. J.A.M.A 4-8-1968; 204 (2): 169-170. Visualizza astratto.
Golwalla A. Multiple Extrasholes: una manifestazione insolita di avvelenamento da belladonna. Discesa Dis 1965; 48: 83-84.
Goodyear K. Lewith G. e Low JL. Studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo di Proving omeopatico per Belladonna C30. J.R.Soc.Med. 1998; 91 (11): 579-582. Visualizza astratto.
Hamilton M e Sclare AB. Avvelenamento da belladonna. Br Med J 1947; 611-612.
Heindl S. Binder C. Desel H. Matthies U. Lojewski I. Bandelow B. Kahl G. F. e Chemnitius J. M. [Eziologia della confusione inizialmente inspiegabile dell'eccitabilità nell'avvelenamento da notte mortale con intento suicida. Sintomi Diagnosi differenziale tossicologia e terapia con fisostigmina della sindrome anticolinergica]. Dtsch Med Wochenschr 11-10-2000; 125 (45): 1361-1365. Visualizza astratto.
Kahn A. Rebuffat E Sottiaux M e et al. Prevenzione degli ostacoli delle vie aeree durante il sonno nei neonati con incantesimi di trattenimento del respiro per mezzo della Belladonna orale: una prospettiva valutazione crossover in doppio cieco. Sleep 1991; 14 (5): 432-438. Visualizza astratto.
King J. C. Anisotropina metilbromuro per il sollievo dello spasmo gastrointestinale: studio di confronto crossover a doppio cieco con alcaloidi Belladonna e fenobarbital. Curr.ther Res Clin.Exp 1966; 8 (11): 535-541. Visualizza astratto.
Lance J. W. Curran D. A. e Anthony M. Indagini sul meccanismo e sul trattamento del mal di testa cronico. Med.j.aust. 11-27-1965; 2 (22): 909-914. Visualizza astratto.
Lichstein J. e Mayer J. D. Terapia farmacologica nell'intestino instabile (colon irritabile). Uno studio clinico in doppio cieco di 15 mesi in 75 casi di risposta a una miscela alcaloide-fenobarbitale di Belladonna ad azione prolungata o placebo. J.Chron.dis. 1959; 9 (4): 394-404.
Myers J. H. Moro-Sutherland D. e hanno scosso l'avvelenamento anticolinergico di J. E. nei neonati coliche trattati con iScyamine solfato. Am J Emerg.med 1997; 15 (5): 532-535. Visualizza astratto.
Pan S. Y. e Han Y. F. Confronto dell'efficacia inibitoria di quattro farmaci Belladonna sul movimento gastrointestinale e nella funzione cognitiva nei topi privati di cibo. Farmacologia 2004; 72 (3): 177-183. Visualizza astratto.
Rhodes J. B. Abrams J. H. e Manning R. T. Studio clinico controllato su farmaci sedativi-anticolinergici in pazienti con sindrome dell'intestino irritabile. J.Clin.Pharmacol. 1978; 18 (7): 340-345. Visualizza astratto.
Ritchie J. A. e Truelove S. C. Trattamento della sindrome dell'intestino irritabile con butilbromuro di ioscina Lorazepam e husk di ispaghula. BR Med J 2-10-1979; 1 (6160): 376-378. Visualizza astratto.
Copenaghen dove alloggiare
Robinson K. Huntington K. M. e Wallace M. G. Trattamento della sindrome premestruale. Br.j.obstet.gynaecol. 1977; 84 (10): 784-788. Visualizza astratto.
Schneider F. Lutun P. Kintz P. Astruc D. Flesch F. e Tempe J. D. Concentrazioni plasmatiche e urine di atropina dopo l'ingestione di bacche da notte cotte. J Toxicol Clin Toxicol 1996; 34 (1): 113-117. Visualizza astratto.
Shader Ri e Greenblatt DJ. Usi e tossicità degli alcaloidi Belladonna e degli anticolinergici sintetici. Seminari in psichiatria 1971; 3 (4): 449-476. Visualizza astratto.
Sims Sr. Avvelenamento a causa di cerotti di Belladonna. Br Med J 1954; 1531.
Southgate H. J. Egerton M. e Dauncey E. A. Lezioni da apprendere: un approccio al caso di studio. Avvelenamento grave non stagionale di due adulti di Deadly Nightside (Atropa Belladonna). Journal of Royal Society of Health 2000; 120 (2): 127-130. Visualizza astratto.
Steele ch. L'uso di Bellergal nel trattamento profilattico di alcuni tipi di mal di testa. Ann Allergy 1954; 42-46.
Studio di Stieg R. L. in doppio cieco di belgotamina-fenobarbitale di Belladonna-Egotamina per il trattamento a intervallo del mal di testa pulsante ricorrente. Mal di testa 1977; 17 (3): 120-124. Visualizza astratto.
Trabattoni G Visintini D Terzano GM ed et al. Avvelenamento accidentale con bacche mortali da notte: un caso clinico. Tossicolo umano. 1984; 3 (6): 513-516. Visualizza astratto.
Tsiskarishvili N. V. e Tsiskarishvili Tsi. [Determinazione colorimetrica delle ghiandole suborifere eccine in caso di iperidrosi e loro correzione da parte di Belladonna]. Georgian.med News 2006; (140): 47-50. Visualizza astratto.
Walach H. un farmaco omoeopatico altamente diluito funge da placebo in volontari sani? Studio sperimentale di Belladonna 30C nel design crossover in doppio cieco: uno studio pilota. J.Psychosom.res. 1993; 37 (8): 851-860. Visualizza astratto.
Walach H. Koster H. Hennig T. e Haag G. Gli effetti della Belladonna omeopatica 30ch in volontari sani-un esperimento randomizzato in doppio cieco. J.Psychosom.res. 2001; 50 (3): 155-160. Visualizza astratto.
Williams HC e Du Vivier A. Belladonna Intonaco-non come Bella come sembra. Dermatite da contatto 1990; 23 (2): 119-120. Visualizza astratto.
Abbasi J. Tra le segnalazioni di decessi infantili FTC si rompe sull'omeopatia mentre la FDA indaga. Jama. 2017; 317 (8): 793-795. Visualizza astratto.
Alster TS West Tb. Effetto della vitamina C topica sul laser post -operatorio di anidride carbonica eritema. Dermatol Surg 1998; 24: 331-4. Visualizza astratto.
Balzarini A. felisi E. Martini A. e De Connor F. Efficacia del trattamento omeopatico delle reazioni cutanee durante la radioterapia per il carcinoma mammario: una sperimentazione clinica in doppio cieco randomizzata. BR Homeopath J 2000; 89 (1): 8-12. Visualizza astratto.
Berdai Ma Labib S Chetouani K Harandou M. Atropa Belladonna Intossicazione: un caso clinico. Pan Afr Med J 2012; 11: 72. Visualizza astratto.
Alcuni prodotti per la dentizione omeopatica: AVVERTENZA FDA- Livelli elevati di Belladonna hanno confermato. Avvisi di sicurezza della FDA per prodotti medici umani 27 gennaio 2017. Disponibile su: https://www.fda.gov/safety/medwatch/safetyinformation/safetyalertsforhumanmedicalproducts/ucm538687.htm. [Accesso al 22 marzo 2016]
Corazziari E. Bontempo I. e Anzini F. Effetti del cisapride sulla motilità esofagea distale nell'uomo. Dig Dis Sci 1989; 34 (10): 1600-1605. Visualizza astratto.
FRISE KH KRUSE S LUDTKE R ET AL. Il trattamento omoeopatico dell'otite media nei bambini-società con terapia convenzionale. Int J Clin Pharmacol Ther 1997; 35 (7): 296-301. Visualizza astratto.
Differenza tra focalina e focalina XR
Tablet per dentizione di Hyland: richiamo - rischio di danno ai bambini. Comunicato stampa della FDA 23 ottobre 2010. Disponibile all'indirizzo: https://www.fda.gov/safety/medwatch/safetyinformation/safetyalertsforhumanmedicalproducts/ucm230764.htm (consultato il 26 ottobre 2010).
Jaspersen-schib r Theus l Guirguis-Oeschger M et al. [Avvelenamenti da piante gravi in Svizzera 1966-1994. Analisi dei casi dal Centro informativo tossicologico svizzero]. Schweiz Med Wochenschr 1996; 126: 1085-98. Visualizza astratto.
Lee Mr. Solanaceae IV: Atropa Belladonna Deadly Nightshade. J R Coll Physicians Edinb 2007; 37 (1): 77-84. Visualizza astratto.
Whitmarsh T. E. Coleston-Shields D. M. e Steiner T. J. Studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo sulla profilassi omoeopatica dell'emicrania. Cefalalgia 1997; 17 (5): 600-604. Visualizza astratto.