La Svizzera è sicura per viaggiare? (Consigli utili)
Montagne, valli, orologi, formaggio, cioccolato, banche... La Svizzera è famosa per molte cose. Ma molto probabilmente sei qui per sapere come pittoresco questo paese europeo lo è. Ti aspettano incredibili viaggi su strada, viaggi in treno incredibilmente panoramici e affascinanti villaggi alpini.
Ma con tutta quella bellezza arriva la minaccia del mondo naturale. Le montagne non sono sempre sicure. E le valanghe, le condizioni meteorologiche avverse o semplicemente ferirsi in mezzo alla natura rappresentano il pericolo più grande in Svizzera.
Quindi è naturale che ti chieda: la Svizzera è sicura? E lo capiamo perfettamente. Questo è il motivo per cui abbiamo creato questa guida al paraurti rimanere al sicuro in Svizzera. Anche se non sono i piccoli furti o la violenza di cui devi preoccuparti, viaggiare in modo intelligente ripaga comunque nella natura.
Tuttavia, tratteremo un sacco di cose nella nostra epica guida privilegiata. Dal fatto che la Svizzera sia sicura o meno per una donna che viaggia da sola, fino al fatto che sia sicuro guidare in Svizzera, e praticamente tutto il resto. Stiamo entrando.
Sommario- Quanto è sicura la Svizzera? (La nostra opinione)
- La Svizzera è sicura da visitare in questo momento?
- Luoghi più sicuri in Svizzera
- 19 migliori consigli di sicurezza per viaggiare in Svizzera
- È sicuro viaggiare da soli in Svizzera?
- La Svizzera è sicura per le donne che viaggiano da sole?
- Maggiori informazioni sulla sicurezza in Svizzera
- Domande frequenti sulla sicurezza in Svizzera
- Considerazioni finali sulla sicurezza della Svizzera
Quanto è sicura la Svizzera? (La nostra opinione)

Quei panorami alpini sono ciò che ci ha portato anche in Svizzera!
fine settimana a Boston.
La Svizzera è praticamente a paese delle meraviglie innevato. Ma non è solo neve: ha valli verdi e scintillanti e pittoresche città alpine da esplorare. È un paese di viaggi in treno straordinari, città pulite e vivaci e tanta organizzazione: pensa agli orologi svizzeri!
E per la maggior parte, La Svizzera è sicura. Davvero sicuro. È spesso pensato come il paese più sicuro d’Europa.
Beati villaggi svizzeri e potrebbero esserlo gli insediamenti montani privo di criminalità , ma questi vengono con i loro pericoli unici.
Dovrai stare attento frane, valanghe, cadute di massi, cumuli di neve, così come mal d'altitudine e in generale ferirsi svolgendo attività all'aperto.
E detto questo, nessun posto è mai completamente privo di criminalità. Nelle città svizzere dovrai stare attento ai borseggiatori e alle truffe – onestamente più una seccatura che un pericolo.
Non esiste una guida alla sicurezza perfetta e questo articolo non è diverso. La questione: la Svizzera è sicura? avrà SEMPRE una risposta diversa a seconda delle parti coinvolte. Ma questo articolo è scritto per viaggiatori esperti dal punto di vista dei viaggiatori esperti.
Le informazioni presenti in questa guida sulla sicurezza erano accurate al momento della stesura, tuttavia, il mondo è un luogo mutevole, ora più che mai. Tra la pandemia, la divisione culturale in continuo peggioramento e i media affamati di clic, può essere difficile mantenere ciò che è verità e ciò che è sensazionalismo.
Qui troverai informazioni sulla sicurezza e consigli per viaggiare in Svizzera. Non si tratterà di informazioni all’avanguardia sugli eventi più attuali, ma si baserà sull’esperienza dei viaggiatori veterani. Se usi la nostra guida, fai le tue ricerche, e pratica il buon senso, farai un viaggio sicuro in Svizzera.
Se vedi informazioni obsolete in questa guida, ti saremmo davvero grati se potessi contattarci nei commenti qui sotto. Ci impegniamo a fornire le informazioni di viaggio più rilevanti sul Web e apprezziamo sempre il contributo dei nostri lettori (gentilmente, per favore!). Altrimenti, grazie per il tuo orecchio e stai al sicuro!
È un mondo selvaggio là fuori. Ma è anche dannatamente speciale.
La Svizzera è sicura da visitare in questo momento?

Naturalmente la Svizzera è sicura da visitare. Soprattutto adesso.
Non c’è quasi nessun crimine violento. L’Indice della pace mondiale 2021 ha classificato la Svizzera al 7° posto su un elenco di 163 paesi. Quello è abbastanza sicuro per noi.
Non c’è niente di urgente che ti impedisca di goderti questo fantastico paese.
Se stai andando in Svizzera per avventure in IL Alpi, ci sono sicuramente elementi del tuo viaggio che comporteranno rischi. Percorrere i sentieri escursionistici svizzeri significa prestare particolare attenzione e preparazione. Tuttavia, se fatto correttamente, non c’è quasi nulla di cui preoccuparsi.
Consigliamo inoltre di verificare allerta valanghe e maltempo. Questi metteranno sicuramente un aspetto negativo nel viaggio se non ne sei a conoscenza. Dirigiti al Ufficio federale svizzero di meteorologia sito per verificarlo.
L’escursionismo comporta i suoi rischi: mal di montagna, disidratazione, lesioni e inoltre dovrai essere preparato cambiamenti improvvisi del tempo.
Negli ultimi anni i furti sono aumentati. Questi obiettivi turisti nelle grandi città e nelle zone trafficate. Ma finché tieni i tuoi oggetti di valore a portata di mano e tieni d'occhio le tue cose, i ladri borseggiatori non avranno alcuna possibilità.
Aumentano anche le segnalazioni di rapine Zurigo 'S Seebach quartiere. Langstrasse è anche noto come quello della città distretto a luci rosse. Queste aree diventano inquietanti solo di notte, ma sono incredibilmente facili da evitare.
È importante esserne consapevoli queste cose succedono, ma evitare queste aree di notte dovrebbe tenerti al sicuro. La minaccia è ancora relativamente bassa.
Luoghi più sicuri in Svizzera
Dato che la Svizzera è uno dei paesi più sicuri al mondo, non importa dove alloggerai: è probabile che sarai perfettamente al sicuro. Per aiutarti a scegliere dove soggiornare in Svizzera, abbiamo elencato di seguito le nostre tre città svizzere preferite.
Zurigo
Se stai cercando di sperimentare la Svizzera per antonomasia, allora soggiorna a Zurigo. Ci sono tantissime cose da fare a Zurigo: le tortuose strade cittadine, l'affascinante architettura antica e il fiume Limmat rendono Zurigo un sogno diventato realtà per coloro che vogliono avere un vero assaggio di tutto ciò che è svizzero.
È una città assolutamente meravigliosa con un sacco di storia da esplorare. Ma non tutto è vecchio a Zurigo! La città vanta un'incredibile vita notturna, pub sul lungomare davvero fantastici e alcuni ristoranti davvero unici.
Anche se soggiorni fuori dal centro città puoi salire su un tram e dirigerti in centro. La città è perfettamente collegata dai mezzi pubblici. La maggior parte dei siti turistici più famosi si trovano nel centro storico di Zurigo, ricco di pittoresche strade acciottolate e graziosi caffè.
Basilea
Basilea è una delle destinazioni turistiche più sottovalutate della Svizzera. Si trova sul fiume Reno, nel nord-ovest della Svizzera. È abbastanza vicino ai confini sia della Francia che della Germania, il che significa che se stai facendo un viaggio nell'Euro, Basilea è un'ottima città in cui soggiornare per iniziare la tua tappa in Svizzera.
Ciò che rende Basilea così unica è che ha una moltitudine di gallerie d'arte, teatri d'opera, teatri e luoghi di spettacolo, oltre a musei. Anche se non sarai vicino alle Alpi svizzere, la vivace scena artistica e culturale rende Basilea una città degna di essere visitata.
Interlaken
Interlaken è una pittoresca località turistica nella Svizzera centrale. In realtà è costruito su un piccolo tratto di valle tra due laghi; Lago di Thun e Lago di Brienz da cui il nome…. Essere completamente racchiusi in fitte foreste, prati e laghi rende ogni viaggio a Interlaken decisamente idilliaco. Inoltre, ci sono numerosi ghiacciai e sai cosa significa... Se vuoi sciare o fare escursioni sul serio in Svizzera, questo è il posto giusto!
Se hai l'energia, sali sull'Harder Kulm (più duro è il Kulm, più forte cade), chiamato anche House Mountain: la vista da lassù non ha eguali! Se ti senti dolorante dopo l'escursione, fai un giro in barca e goditi la crociera lungo l'acqua. Se l'idea di un giro in barca vi annoia, andate avanti e dirigetevi a Hohenmatte per fare un giro in parapendio!
Luoghi da evitare in Svizzera
Anche in questo caso, come accennato in precedenza, in Svizzera non esistono zone pericolose.
La più grande preoccupazione per la sicurezza è perdersi sul sentiero o ferirsi durante un trekking, ma la vita in città è per lo più sicura.
Naturalmente, passeggiare di notte è sempre un po' più complicato, quindi ti consigliamo di optare per un taxi per spostarti o di restare con un gruppo di amici quando sei fuori dopo il tramonto. È improbabile che ti trovi nei guai, ma questo aggiunge solo un ulteriore livello di sicurezza al tuo viaggio.
Un altro tema di sicurezza completamente sottovalutato è la natura. Soprattutto durante i mesi invernali, le piste da sci possono diventare difficili, quindi assicurati sempre di rimanere all'interno delle aree segnalate. Inoltre, assicurati che la tua auto sia dotata di pneumatici invernali. Salire e scendere dalle montagne innevate può diventare davvero pericoloso se non sei adeguatamente preparato.
Assicurazione di viaggio Svizzera
Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .
Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!
Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.
Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!19 migliori consigli di sicurezza per viaggiare in Svizzera

La Svizzera è cara ma ciò comporta anche alcuni vantaggi. La maggior parte dei viaggi in Svizzera si svolgeranno senza problemi. Ma c'è ancora il crimine qui, e Madre natura può sicuramente avere la meglio su di te.
Quindi, oltre ai consigli generali sulla sicurezza di viaggio, ecco alcuni dei nostri migliori consigli per aiutarti a rimanere il più sicuro possibile in Svizzera.
- Tieni le tue cose vicino (o davanti a te). – i borseggiatori esistono, quindi non pubblicizzarti come un bersaglio facile. Puoi tenere i soldi fisicamente con te con una cintura di sicurezza .
- Controlla le condizioni meteorologiche – soprattutto in montagna. Il tempo può cambiare rapidamente e in un solo giorno può succedere di tutto.
- Fai attenzione se stai andando a la vita notturna in qualsiasi città svizzera. Pub, bar e discoteche sono divertenti – sicuramente – ma questi sono anche il tipo di posti che lo fanno borseggiatori piace frequentare anche io.
- COSÌ non ubriacarti pazzamente quando sei fuori. Essere completamente ubriachi è fondamentalmente il modo migliore per perdere i sensi. Non va bene se vuoi davvero ritrovare la strada per il tuo ostello.
- Inoltre, la maggior parte dei trasporti pubblici si ferma completamente poco prima di mezzanotte. Quindi, se stai uscendo, sapere come tornare a casa ti farà risparmiare un sacco di seccature (o soldi, se stai pensando di riportarlo a letto).
- In partenza per escursioni in solitaria non è una buona idea Non solo l'escursionismo, ma qualsiasi tipo di attività all'aria aperta. E se esci da solo, considera di portare con te una guida.
- A questo proposito, lascia una copia del tuo itinerario a qualcuno nel tuo alloggio se stai partendo per qualche avventura. Avere qualcuno che sappia cosa hai intenzione di fare è meglio che nessuno sappia dove sei.
- Non abbandonare te stesso senza soldi. Le cose non sono economiche in Svizzera. Quindi prendi soldi più che sufficienti per la cena se vai a mangiare fuori. Ancor di più se c'è nessuno con cui dividere il conto.
- Un buon modo per incontrare altri viaggiatori è farlo fai un giro. Incontrare persone è un'ottima occasione se vuoi evitare la solitudine che a volte può derivare dal viaggiare da solo.
- Non pensare di dover fare tutto. Questo è un buon modo per ottenere il burnout, che è una malattia cronica per i viaggiatori a lungo termine. Prenditi qualche giorno libero e procedi con calma.
- E questo vale per le avventurose attività all'aria aperta. Se non hai nessun altro con te che ti dica quando fermarti o che dovresti pensare di tornare indietro, potresti semplicemente volerlo spingerti oltre. Il nostro consiglio? Non. Conosci il tuo limite e torna indietro prima di raggiungerlo.
- Con questo in mente, non andare in giro per vicoli bui e parti deserte della città a notte fonda. Questo è un buon modo per metterti a rischio. Quindi non prendere scorciatoie inutili, anche se Google Maps te lo dice. Attenersi a strade ben illuminate e trafficate.
- Prenotati in a ostello ben recensito dove puoi incontrare altre donne e viaggiatori amichevoli. E decisamente assicurati di leggere le recensioni perché un posto potrebbe essere molto apprezzato, ma potrebbe non essere la tua scena.
- In una nota simile, partecipare ad eventi sociali. Che si tratti semplicemente di serate di formaggio e vino nel tuo ostello, di un tour a piedi della città o di un'attività più completa all'aria aperta fare escursioni o sciare, farlo in gruppo sarà molto probabilmente più divertente che farlo da soli.
- Puoi anche utilizzare i gruppi Facebook e Twitter per trovare donne locali o altre viaggiatrici con cui uscire durante il tuo viaggio. Un buon modo per conoscere il paese o ottenere alcuni consigli su cose da fare nella zona.
- Se ti senti eccessivamente infastidito da qualcuno, dillo a qualcuno. Entra in un negozio o chiedi aiuto a qualcuno del posto.
- Quando sei fuori la sera, in un bar o in un club o altro, non accettare bevande da sconosciuti. E quando si tratta del tuo drink, tienilo d'occhio. Succede che si bevano alcolici.
- Come di solito, le donne sono più un bersaglio per gli scippi. Quindi, se esci con una borsetta, indossala a tracolla, non semplicemente appesa alla spalla.
- Mettiamo questo costo nel contesto. La Svizzera ospita il McDonald’s più caro del mondo. Questo non sarà un pasto economico in Svizzera, quindi evita.
- Ti suggeriamo di provare a ristorante a conduzione familiare. Questo è quasi sempre gustoso, autentico, tradizionale e molto probabilmente sarà più accogliente di qualsiasi altro locale.
- Detto questo, assicurati che il posto in cui mangi sembra pulito. Nelle zone turistiche, i ristoranti potrebbero benissimo esserlo trappole per turisti e non preoccuparsi dell'igiene tanto quanto un ristorante più 'autentico'.
- Mangia in posti che sembrano essere pieni di gente del posto. O meglio ancora, vai online. Leggere le recensioni – su Google, Tripadvisor, qualunque cosa – ti aiuterà sicuramente a individuare i buoni ristoranti.
- Se hai lo stomaco delicato quando si tratta di cibi ricchi e pesanti come patate, panna, E formaggio, allora magari vacci piano. C’è un carico enorme di tutte e tre queste cose in quasi tutti i ristoranti della Svizzera.
- Ultimo ma non meno importante: LAVARSI LE MANI. L'igiene, in generale, può essere piuttosto buono in Svizzera, quindi non rovinarlo rendendoti quello che ti farà venire mal di stomaco.
- Viaggiare con un'allergia? Cerca in anticipo come spiegare la tua allergia. Tieni presente che i proprietari dei negozi e il personale del ristorante potrebbero non conoscere tutti gli alimenti che contengono allergeni, quindi è utile conoscere anche i nomi di alcuni di questi. Se tu sei senza glutine , prendi una pratica scheda di traduzione senza glutine con le descrizioni della celiachia, del rischio di contaminazione incrociata e degli ingredienti locali svizzeri in tedesco.
La natura sarà la cosa più pericolosa in questo paese montuoso. Esposizione, valanghe, mal di montagna, lesioni; Ci sono molte cose che possono andare storte quando sei all'aria aperta. Perciò stai attento!
È sicuro viaggiare da soli in Svizzera?

Solo una giornata normale sul sentiero.
In Svizzera è sicuro viaggiare da soli. Infatti, è davvero sicuro. Potrebbero esserci borseggiatori nelle zone turistiche, ma questo posto è classificato in basso per la criminalità violenta. È la natura con cui dovrai confrontarti. E te stesso. Ecco quindi alcuni consigli per rimanere sani di mente e al sicuro in Svizzera.
Come abbiamo detto: la Svizzera è sicura per chi viaggia da solo. Sarà davvero sorprendente. Finché rimani in contatto con le persone e ti assicuri di non spingerti troppo oltre, dovresti essere in grado di sconfiggere la depressione dei viaggi da solista.
La Svizzera è sicura per le donne che viaggiano da sole?

La bicicletta è uno dei modi migliori per vedere il paese da vicino.
Per la centesima volta la Svizzera è a paese davvero sicuro! Per fortuna, questo vale anche per le donne che viaggiano. Praticamente non c’è nulla che impedisca a una donna di pensare a un viaggio da sola in Svizzera. Ne sarai sicuramente in grado in sicurezza esplorare tutto il posti meravigliosi della Svizzera ha da offrire.
Ci saranno sempre dei modi per farlo massimizzare la tua sicurezza e stare lontano da situazioni pericolose.
Anche fare amicizia sarà una buona idea. Quindi prenotati in un ostello sociale, iscriviti a un tour e divertiti (e divertiti) in Svizzera!
Maggiori informazioni sulla sicurezza in Svizzera
Abbiamo già trattato i principali problemi di sicurezza, ma ci sono alcune altre cose da sapere. Continua a leggere per informazioni più dettagliate su come fare un viaggio sicuro in Svizzera.
È sicuro viaggiare in Svizzera per le famiglie?
La Svizzera è sicura per viaggiare per le famiglie.
E non solo, è il posto perfetto dove andare con la tua famiglia.
Ci sono avventure da vivere, grandi città da esplorare e vanta oltre 600 musei! Questo è molto.

Assicurati che tutta la famiglia porti le gambe che camminano.
E i bambini stanno per impazzire al Museo svizzero dei trasporti di Lucerna, completo di astronavi e un planetario che simula i viaggi nello spazio.
C'è anche la giusta quantità di viaggi fuori dai sentieri battuti adatti a tutti.
In termini di alloggio, potrai scegliere praticamente di tutto, dagli hotel di fascia alta ai campeggi. Nella maggior parte dei casi questi sono dotati anche di strutture a misura di bambino.
Per quanto riguarda i viaggi in treno, i bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis e sono previsti sconti anche per i bambini più grandi. È fantastico perché i viaggi in treno in Svizzera sono imperdibili.
Dal punto di vista climatico, non fa troppo caldo, ma dovrete tenere i vostri bambini coperti se avete intenzione di andare sulle piste.
È necessario essere consapevoli che l'altitudine colpisce i bambini in modo più acuto rispetto agli adulti. Alcuni posti che potresti voler visitare sono davvero in alto.
Ma a parte questo? La Svizzera è sicura per i bambini. Ti divertirai moltissimo!
È sicuro guidare in Svizzera?
Essendo un paese europeo ben sviluppato, ovviamente, è sicuro guidare in Svizzera.
E onestamente, ne offre alcuni le esperienze di guida più memorabili che tu possa immaginare. Girando per le montagne per vedere i villaggi svizzeri incastonati tra le montagne...

Potresti non vedere mai più autostrade così mantenute (e panoramiche).
È pittoresco al livello successivo.
Nelle città svizzere i trasporti pubblici lo sono così buono che non vale nemmeno la pena guidare. E il parcheggio può essere un incubo. E pazzesco costoso. Pensa fino a 30 dollari per un paio d'ore.
Puoi risparmiare fatica (e denaro) saltando su un treno o un autobus.
Altrove, se hai voglia di a viaggio su strada, sei fortunato. Le strade sono ben tenute, ben segnalate e bellissime. Ci sono, tuttavia, alcune cose che dovresti prendere in considerazione quando guidare in Svizzera.
Nota dell'editore: Ehi, è arte! Ho avuto l'incredibile esperienza di guidare a lungo nella regione francese della Svizzera. IO fortemente consiglia di guidare Strada della Corniche , SU Lago di Ginevra fra Losanna E Chexbres, e continua a guidare per fare un picnic in riva al lago nella città di Vevey .
Come guidare in Svizzera
Innanzitutto, le condizioni di guida dipendono dal tempo. E il clima alpino può cambiare abbastanza rapidamente. A volte dovrai utilizzare i tunnel dei passi del Gran San Bernardo, del San Gottardo e del San Bernardino a causa della forte nevicata. Alcuni altri pass sono aperti solo nei mesi più caldi.
Molte strade sono super strette con tornanti. Consigliamo ai conducenti nervosi di evitare del tutto le montagne. I dislivelli a strapiombo e praticamente nessuno spazio per far passare le altre auto significano che dovrai essere piuttosto bravo a mantenere la calma. L'esperienza di questo tipo di guida aiuta.
Quando si tratta di segnali che dovresti conoscere, eccone due...
Fondamentalmente, guidare nella Svizzera alpina può essere a esperienza da far rizzare i capelli. Quindi questo è qualcosa che consigliamo solo ai conducenti sicuri. La guida in montagna non è per i deboli di cuore.
Ci sono alcune altre regole di guida con cui devi familiarizzare. Ciò è fondamentale poiché le leggi sul traffico vengono applicate rigorosamente e la pattuglia autostradale utilizza telecamere-trappola: a differenza di altri paesi, le multe per telecamere nascoste non sono una minaccia a vuoto.
Lo sono sia la montagna che la campagna Bellissimo! Puoi anche portare la tua auto sui treni che attraversano le montagne. Quant'è fico?!
Uber è sicuro in Svizzera?
Uber è sicuro in Svizzera, non ci sono dubbi.
Tutti i benefici abituali di Uber si applicano qui: sapere che aspetto ha il tuo autista, il produttore dell'auto, la targa, monitorare il tuo viaggio, non aver bisogno della lingua, pagare in-app...
Viene utilizzato dalla gente del posto per tornare a casa dopo una serata fuori. Suona familiare.
Ed è più economico dei taxi.
I taxi sono sicuri in Svizzera?
I taxi in Svizzera sono in realtà molto buoni. Sono ben regolamentati, facili da usare e i taxi in Svizzera sono sicuri.
Tuttavia, molti svizzeri in realtà non usano i taxi.
Ci sono due ragioni: 1) Il trasporto pubblico è MERAVIGLIOSO. 2) I taxi sono COSTOSI.
Prima di tutto, dovrai pagare una tariffa forfettaria. Questo è normale nei taxi. Ma questa tariffa fissa lo è così costoso che non vale assolutamente la pena prendere un taxi ovunque in Svizzera se si viaggia solo per una breve distanza.
viaggiare spendendo poco
Dovrai pagare per cose semplici come i bagagli e persino un seggiolino per bambini.
I tassisti stessi sono comunque bravi. Devono avere una patente di guida pulita da almeno tre anni e ci sono MOLTI test che devono superare per diventare qualificati. Avranno un documento d'identità fotografico esposto.
Puoi ritirarne uno alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti. È possibile prenotare un radiotaxi. Puoi trovarli a parcheggi dei taxi, e non dovrai nemmeno prendere il primo taxi della fila, il che è comodissimo.
I taxi sono sicuri in Svizzera – non c’è molta sfumatura in questo.
I trasporti pubblici in Svizzera sono sicuri?
SÌ. In città come Zurigo, c'è tutta una selezione di trasporti pubblici da utilizzare.
Puoi scegliere tra biciclette, autobus, tram e treni, che spesso sono tutti molto comodi affidabile E sicuro.
A Neuchâtel, Berna, Ginevra e Zurigo, così come in alcune altre città, puoi noleggiare una bicicletta gratuitamente, il che rappresenta un ottimo modo per esplorare la città. Non c'è niente di meglio che pedalare in un posto nuovo.

Lo stereotipo della società svizzera organizzata ed efficiente ha senso.
Autobus, treni, tram e metropolitana nelle città possono essere molto affollati durante le ore di punta. Assicurati in questi momenti di prenderti cura delle tue cose. Sarà nei luoghi affollati che i borseggiatori opereranno. E prendi extra quale nei terminali di trasporto.
Quando si tratta di spostarsi a lunga distanza, treni e autobus ti hanno coperto.
IL rete ferroviaria statale offre incredibili percorsi panoramici in tutto il paese. Alcuni di essi sono piuttosto iconici per la vista che puoi ottenere dal finestrino del treno.
Anche questi sono davvero sicuri, ma probabilmente dovresti prenota in anticipo per lunghi viaggi durante la stagione turistica. I posti possono esaurirsi abbastanza rapidamente.
Autobus, costituito dal giallo luminoso autobus postali che abbiamo già menzionato, sono una buona opzione per girare la Svizzera.
Questi seguono le antiche rotte postali del paese attraverso le montagne e si collegano a piccoli villaggi e altri luoghi pittoreschi.
Puoi acquistarti un Abbonamento nazionale svizzero , il che va bene sia per i viaggi in treno che in autobus.
Quando si parla di funicolari e funivie, anche se soffri di vertigini, questi sono perfettamente sicuri. Assicurati solo di non perdere l'ultimo che scende dalla montagna prima che faccia buio!
In conclusione, il trasporto pubblico in Svizzera è sicuro.
Il cibo in Svizzera è sicuro?
Grazie ai suoi numerosi confini, la Svizzera ha molto da offrire. Francese, Tedesco E Italiano cucina sono in palio qui. C'è il tedesco parlare (una grande frittella di patate fritte), franco-svizzero (Fonduta di formaggio), raclette , così come Gnocchi E risotto .

Ti piace il formaggio? Spero davvero che ti piaccia il formaggio.
Il problema è con la Svizzera... non è che il cibo sia particolarmente costoso. È più vero che è giusto così costoso mangiare fuori tutto il tempo. Potresti ritrovarti a risparmiare sul budget, e non mangiare sano. Ecco quindi alcuni consigli per mangiare in sicurezza in Svizzera.
Ad essere onesti, gli standard alimentari sono piuttosto elevati in Svizzera. Hanno regole severe sulla produzione alimentare e norme in atto per garantire il rispetto degli standard igienici. Il problema che avrai probabilmente coinvolgerà offrendo mangiare.
Si può bere l'acqua in Svizzera?
Diavolo sì. È letteralmente acqua minerale! Soprattutto in montagna.
Le cose fantasiose che compri in bottiglie costose a casa? Viene da luoghi come le Alpi.
Prendi una bottiglia ricaricabile e risparmia denaro ( e il pianeta ) facendo il pieno della loro gustosa acqua.
Ok, quindi, le città lacustri usano l'acqua filtrata del lago. Ma è comunque sicuro da bere.
Ciò nonostante, filtro , trattare , O Bollire annaffia ogni volta che lo raccogli in natura. È impossibile prevedere quando una fonte d’acqua viene compromessa, e la conseguenza è la tua salute e passare la notte nel bagno di un ostello invece che in quel letto per cui hai pagato così tanto!
Portiamo sempre con noi a bottiglia filtrante così possiamo avere acqua pulita ovunque ci troviamo.
È sicuro vivere in Svizzera?
Come l'acqua e i trasporti, vivere in Svizzera È alta qualità.
Senza dubbio, la Svizzera è un paese sicuro in cui vivere. La criminalità è molto bassa. E nella maggior parte dei posti, ti sentirai sicuro passeggiando, anche nel cuore della notte.
Abbina quella sicurezza ad un po' uno scenario naturale davvero stupendo e avrai un posto incredibile in cui vivere.
il modo più economico per raggiungere l'Europa
Anche così, la Svizzera ha alcuni problemi.

Faresti una nuotata alpina?
Uno di questi è il tempo. Fa freddo e piove per gran parte dell'anno. In estate può fare molto caldo.
Se scegli di vivere in un villaggio in montagna (perché non dovresti?), il clima può essere estremamente instabile e quindi pericoloso.
Un altro problema della vita in Svizzera è SEMPRE visto come un problema straniero. Ciò significa 'straniero'. Può essere molto difficile integrarsi nella società svizzera se sarai sempre visto come a turista invece di a residente .
È anche un paese piuttosto conservatore. Questo lo rende ovviamente stabile, ma può essere un po’ noioso. La vita notturna può essere poco brillante. Quindi, se sei un tipo socievole che ama uscire, fare amicizia e divertirsi, potresti voler prepararti per una dose minore di tutto ciò.
Ci sono anche strane regole.
E come regola generale, nessuno fa il bucato di domenica. Non è consentito lavorare all'aperto: falciare il prato, lavorare sulla macchina o sulla bicicletta. Lasci perdere. Tutte le cose che potresti considerare cose della domenica qui sono viste come rumori di lavoro, il che è giusto non sentito la domenica.
Anche i negozi e gli altri esercizi commerciali sono chiusi la domenica.
Naturalmente, se vuoi vivere lì e hai dei soldi che vuoi risparmiare, è un ottimo posto in cui vivere. Notoriamente, le banche qui hanno ottimi tassi e le tasse sono davvero basse, se questo ti interessa.
Tutto sommato, ovviamente, la Svizzera è sicura in cui vivere.
Il futuro della SIM Card è QUI!
Un nuovo paese, un nuovo contratto, un nuovo pezzo di plastica – schifoso. Invece, acquista una eSIM!
Una eSIM funziona proprio come un'app: la compri, la scarichi e BOOM! Sei connesso nel momento stesso in cui atterri. È così facile.
La eSIM del tuo telefono è pronta? Leggi come funzionano gli e-SIM o fai clic qui sotto per vedere uno dei migliori fornitori di e-SIM sul mercato e lascia perdere la plastica .
Prendi una eSIM!È sicuro affittare un Airbnb in Svizzera?
Affittare un Airbnb in Svizzera è un'ottima idea. Ed è perfettamente sicuro, a patto di leggere le recensioni. Soggiornare in un Airbnb durante il tuo viaggio aprirà anche nuove possibilità e opzioni per vivere il Paese. Gli host locali sono noti per prendersi molta cura dei propri ospiti e dare i migliori consigli in assoluto su cosa fare e cosa vedere. La conoscenza della zona è sempre molto importante, quindi assicurati di contattare chi ti ospita se non sei sicuro su come completare il tuo itinerario in Svizzera!
Inoltre, sarai al sicuro con l'affidabile sistema di prenotazione di Airbnb. Sia gli host che gli ospiti possono valutarsi a vicenda, il che crea un'interazione molto rispettosa e affidabile.
La Svizzera è LGBTQ+ friendly?
La Svizzera può anche avere una reputazione di estrema destra, ma la gente del posto è generalmente molto aperta e accogliente nei confronti dei visitatori. Ciò include la comunità LGBTQ+. Ci sono molti bar e club gay nelle principali città.
Le attività omosessuali sono legali dal 1942, e dal 2007 vi è anche il riconoscimento legale delle relazioni omosessuali. La Svizzera potrebbe essere un paese molto religioso, ma in questo senso è molto più avanti rispetto agli altri paesi europei. Ecco perché crediamo che i viaggiatori LGBTQ+ saranno perfettamente al sicuro in Svizzera.
Domande frequenti sulla sicurezza in Svizzera
Ecco alcune risposte rapide alle domande più comuni sulla sicurezza in Svizzera.
Cosa dovrei evitare in Svizzera?
Evita queste cose in Svizzera per stare al sicuro:
– Non mostrare apertamente i tuoi oggetti di valore sui mezzi pubblici
– Non appendere la borsa allo schienale della sedia
– Se vai a sciare, attieniti alle piste segnalate e non andare fuori pista
– Non uscire a fare escursioni da solo
La Svizzera è sicura di notte?
Sebbene la Svizzera sia uno dei paesi più sicuri al mondo, vale comunque la pena fare attenzione di notte. Stai lontano dalle strade secondarie oscure e dalle zone imprecise e non avrai nulla di cui preoccuparti. Idealmente, resta con un gruppo se esci dopo il tramonto.
La Svizzera è amichevole con gli stranieri?
A prima vista gli svizzeri potrebbero non sembrare incredibilmente amichevoli, ma sono decisamente affettuosi nei confronti dei viaggiatori. L'ospitalità in Svizzera tuttavia è sorprendente, soprattutto se si va in campagna.
Quanto è pericolosa la Svizzera?
La Svizzera è uno dei paesi meno pericolosi in Europa e nel mondo. La popolazione è generalmente molto ricca, il che rende il tasso di criminalità relativamente basso. Naturalmente, ci sono piccoli problemi con i borseggi e i piccoli furti, ma non c’è nulla di cui i turisti debbano aver paura.
Considerazioni finali sulla sicurezza della Svizzera

In una parola: idilliaco.
Alla fine del giorno, La Svizzera è un paese super sicuro. I tassi di criminalità sono bassi. Molto, molto basso. Praticamente non dovrai preoccuparti di passeggiare di notte. Anche viaggiare qui da donna sarà MOLTO MENO problematico che viaggiare qui uno qualsiasi dei vicini della Svizzera. Ma simile a Singapore: bassa criminalità non significa nessun crimine .
Ciò significa che, sebbene la Svizzera sia sicura, non puoi semplicemente girovagare senza preoccuparti del mondo. La piccola criminalità è in aumento (anche se non ancora comune ). Prestando attenzione a ciò che ti circonda e non diventando un bersaglio ovvio (o facile) per potenziali ladri, sarai in grado di rimanere abbastanza al sicuro.
Detto questo, non possiamo ignorarlo Natura O. Sembra tutto meraviglioso, ma in realtà uscire nel bel mezzo dello scenario stesso - fare escursioni, sciare, arrampicarsi o qualunque cosa tu scelga di fare - può essere seriamente pericoloso. Sapere cosa stai facendo, essere preparato e avere fiducia (specialmente con la guida!) ti aiuterà davvero a rimanere al sicuro.
Dichiarazione di non responsabilità: le condizioni di sicurezza cambiano quotidianamente in tutto il mondo. Facciamo del nostro meglio per consigliarti, ma queste informazioni potrebbero già essere obsolete. Fai le tue ricerche. Goditi i tuoi viaggi!
