Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Vaccini, vivi, batterici
Vivotif
Riepilogo della droga
Cos'è Vivotif?
Vivotif orale (vaccino tifoide) è un'immunizzazione vitta utilizzata per prevenire l'infezione (febbre tifoide) causata dai batteri Salmonella typhi. Vivotif orale è raccomandato per le persone di età superiore ai 6 anni che viaggiano in aree in cui la febbre tifoide è comune (cioè Africa Africa centrale e meridionale) che sono esposti a qualcuno con infezione tifoide o che lavorano con i batteri in un laboratorio.
Quali sono gli effetti collaterali di Vivotif?
Gli effetti collaterali comuni di Vivotif orale includono:
- nausea
- vomito
- diarrea
- dolori di stomaco
- febbre
- mal di testa o
- eruzione cutanea.
Rimanere infettati dalla febbre tifoide è molto più pericoloso per la salute che ricevere vaccino orale Vivotif. Tuttavia, come qualsiasi medicina, il vaccino orale Vivotif può causare effetti collaterali, ma il rischio di gravi effetti collaterali è estremamente basso.
viaggi gratuiti
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per Vivotif
Il programma completo di immunizzazione per adulti e bambini di età superiore ai 6 anni è l'ingestione di una capsula orale Vivotif su ciascuno dei giorni 1 3 e 5. Prima di ricevere il vaccino orale Vivotif racconta al medico tutti gli altri vaccini che hai ricevuto di recente.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Vivotif?
Vivotif orale può interagire con il proguanile ( Malarone ). Altri farmaci possono colpire questo vaccino. Dì al medico tutti i farmaci da prescrizione e da banco che usi.
Vivotif durante la gravidanza e l'allattamento
Durante la gravidanza Vivotif vaccino orale deve essere usato solo quando prescritto. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico orale (vaccino tifoide) Vivotif offre una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Vivotif orale
Vivotif (vaccino tifoide TY21A Live Live) è un vaccino attenuato dal vivo solo per somministrazione orale. Il vaccino contiene la tensione attenuata Salmonella typhi TY21A (12).
Vivotif è prodotto dalla Svizzera Paxvax Berna GmbH. La deformazione del vaccino viene coltivata in fermentatori in condizioni controllate in terreno contenente un digest di lievito estratto un digest acido di caseina destrosio e galattosio. I batteri sono raccolti mediante centrifugazione miscelata con uno stabilizzatore contenente acido ascorbico di saccarosio e aminoacidi e liofilizzati. I batteri liofilizzati sono miscelati con lattosio e magnesio stearato e riempiti in capsule di gelatina che sono rivestite con una soluzione organica per renderli resistenti alla dissoluzione nell'acido dello stomaco. Le capsule di salmone/bianche rivestite con rivestimento enterico vengono quindi confezionate in vesciche a 4-capsule per la distribuzione. Il contenuto di ciascuna capsula rivestita di enterica è mostrato nella Tabella 1.
Tabella 1: contenuto di una capsula con rivestimento enterico di Vivotif (vaccino tifoide TY21A Live Oral)
| Praticabile S. Typhi Ty21a | 2.0-10.0x10 9 unità che formano le colonie* |
| Non vitale S. Typhi Ty21a | 5-50x10 9 cellule batteriche |
| Saccarosio | 3.3 - 34,2 mg |
| Acido ascorbico | 0,2 - 2,4 mg |
| Miscela di aminoacidi | 0,3 - 3,0 mg |
| Lattosio | fino a 180-20 mg |
| Magnesio stearato | 3,6-4,0 mg |
| *La potenza del vaccino (conta delle cellule vitali per capsula) è determinata mediante inoculazione di piastre di agar con diluizioni appropriate del vaccino sospeso in soluzione salina fisiologica. |
Riferimenti
1. Germanier R. E. F. Isolamento e caratterizzazione di Gal E Mutant Ty21a di Salmonella typhi : una tensione candidata per un vaccino tifoide orale vivo. J. Infect. Dis. 131: 553-558 1975.
2. Germanier R. E. F. Caratteristiche della deformazione del vaccino orale attenuato S. Typhi Ty21a. Develop. Biol. Standard 53: 3-7 1983.
Usi per Vivotif orale
Vivotif (vaccino tifoide TY21A orale Live) è indicato per l'immunizzazione di adulti e bambini di età superiore ai 6 anni contro le malattie causate da Salmonella typhi . La vaccinazione tifoide di routine non è raccomandata negli Stati Uniti d'America. È raccomandata l'immunizzazione selettiva contro la febbre tifoide S. Typhi 2) persone con esposizione intima (ad es. Contatto familiare) a a S. Typhi vettore e 3) laboratori di microbiologia che lavorano frequentemente con S. Typhi (7). Non ci sono prove a sostegno dell'uso del vaccino tifoide per controllare i focolai di fonte comuni a seguito di catastrofi naturali o nelle persone che frequentano i campi estivi rurali.
Non tutti i destinatari di Vivotif saranno completamente protetti dalla febbre tifoide. Le persone vaccinate dovrebbero continuare a prendere precauzioni personali contro l'esposizione agli organismi tifoidi. Il vaccino non permetterà protezione contro le specie di Salmonella diverso da Salmonella typhi o altri batteri che causano malattie enteriche. Il vaccino non è adatto per il trattamento delle infezioni acute con S. Typhi .
Dosaggio per Vivotif Oral
Una capsula deve essere inghiottita circa 1 ora prima di un pasto con un freddo o tiepido [temperatura per non superare la temperatura corporea, ad es. 37 ° C (NULL,6 ° F)] bevi in giorni alternativi, ad es. Giorni 1 3 5 e 7. Immunizzazione (ingestione di tutte e 4 le dosi di Vivotif (vaccino tifoide TY21A Live Live) dovrebbe essere completata almeno 1 settimana prima della potenziale esposizione a S. Typhi .
La vescica contenente le capsule del vaccino deve essere ispezionata per garantire che il sigillo e le capsule del foglio siano intatte. La capsula del vaccino non deve essere masticata e dovrebbe essere inghiottita il più presto possibile dopo aver messo in bocca. Un programma completo di immunizzazione è l'ingestione di 4 capsule di vaccino come descritto sopra.
Riemunizzazione
Il programma di booster ottimale per Vivotif non è stato determinato. È stato dimostrato che l'efficacia persiste per almeno 5 anni. Inoltre, non c'è esperienza con Vivotif come booster in persone precedentemente immunizzate con vaccino contro il tifo parenterale. Si raccomanda di essere somministrata una dose di riemunizzazione composta da 4 capsule di vaccino prese in giorni alternativi ogni 5 anni in condizioni di ripetuta o continua esposizione alla febbre tifoide (7).
Come fornito
Prodotto: 50090-2292
Magazzinaggio
Vivotif (Il vaccino tifoide TY21A orale Live non è stabile se esposto a temperature ambiente. Vivotif deve quindi essere spedito e conservato tra 2 ° C e 8 ° C (NULL,6 ° Fâ € 46,4 ° F). Ogni pacchetto di vaccino mostra una data di scadenza. Questa data di scadenza è valida solo se il prodotto è stato mantenuto a 2 ° Câ € 8 ° C (NULL,6 ° F - 46,4 ° F).
Riferimenti
7. Raccomandazioni del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione (ACIP): immunizzazione tifoide. MMWR 43 (RR-14) 1994.
Prodotto da: Emergent Travel Health Inc. 555 Twin Dolphin Dr. Ste. 360 Redwood City CA 94065. Distribuita da: Emergent Travel Health Inc. 555 Twin Dolphin Dr. Ste. 360 Redwood City CA 94065
Effetti collaterali for Vivotif Oral
Più di 1,4 milioni di dosi di TY21A sono stati somministrati in studi clinici controllati e oltre 150 milioni di dosi di Vivotif (vaccino tifoide TY21A Live sono stati commercializzati in tutto il mondo. La sorveglianza attiva per le reazioni avverse delle capsule con rivestimento enterico è stata eseguita in uno studio pilota (21) e in un sottogruppo di una grande prova sul campo (14) che coinvolge un totale di 483 individui che hanno ricevuto 3 dosi di vaccino. I tassi di sintomo complessivi da entrambi gli studi quando vaccinati con capsule sono stati combinati e hanno mostrato di essere: dolore addominale (NULL,4%) nausea (NULL,8%) mal di testa (NULL,8%) febbre (NULL,3%) diarrea (NULL,9%) vomito (NULL,5%) ed eruzione cutanea (NULL,0%). Solo l'incidenza della nausea si è verificata a una frequenza statisticamente più alta nel gruppo vaccinato rispetto al gruppo placebo (14). La somministrazione di dosi di vaccino superiore a 5 volte superiore alla dose attualmente raccomandata ha causato solo lievi reazioni in uno studio aperto che coinvolge 155 maschi adulti sani (16).
La sorveglianza post-marketing ha rivelato che le reazioni avverse sono rare e lievi (17). Sono state somministrate reazioni avverse riportate al produttore nel periodo 1991-1995 durante le quali sono state somministrate oltre 60 milioni di dosi (capsule) incluse: diarrea (n = 45) dolore addominale (n = 42) nausea (n = 35) febbre (n = 34) mal di testa (n = 26) eruzione cutanea (n = 26) vomito (n = 18) o urg-arunk e/ottime (n = 34) mal di testa (n = 26) eruzioni cutanee (n = 26) vomito (n = 18) o urg-arunk e/outstinity (n = 34) mal di testa (n = 26) eruzione cutanea (n = 26) vomito (n = 18) o Urunia in trunk e/ottime (n = 34) mal di testa (n = 26) eruzione cutanea (n = 26) vomito (n = 18) o Urunia nella febbre e/otta Un anafilattico non fatale isolato shock È stata segnalata una reazione allergica al vaccino.
Per segnalare reazioni avverse sospette contattare Emergent Travel Health Inc. al numero 1- 800-533-5899 [e-mail ; oppure contattare il sistema di reporting eventi avversi del vaccino (VAERS) al numero 1-800-822-7967 o www.vaers.hhs.gov.
Effetti collaterali di troppi enzimi digestivi
Interazioni farmacologiche for Vivotif Oral
Diversi farmaci anti-malaria come la clorochina di mefrochina e il proguanil (non approvati per l'uso in noi) possiedono attività antibatterica che possono interferire con l'immunogenicità di Vivotif (1718). Per determinare l'effetto di questi farmaci anti-Malaria sulle IgG umorali o sull'anti- IgA S. Typhi Risposta immunita S. Typhi Ty21a vaccine strain (19). Concomitant treatment with mefloquine or chloroquine did not result in a significant reduction in the serum anti- S. Typhi Risposta immunitaria rispetto ai soggetti che ricevono solo deformazione del vaccino (n = 45). La somministrazione simultanea di proguanil ha effettuato una significativa riduzione del tasso di risposta immunitaria. Questi risultati indicano che la mefrochina e la clorochina possono essere somministrate insieme a Vivotif. Il proguanil dovrebbe essere somministrato solo se sono trascorsi 10 giorni o più poiché è stata ingerita la dose finale di Vivotif. La somministrazione concomitante del vaccino contro la poliomielite orale o del vaccino contro la febbre gialla non sopprime la risposta immunitaria suscitata dal ceppo del vaccino contro il vaccino TY21A (19). Non ci sono dati relativi alla somministrazione simultanea di altri vaccini parentali o immunoglobuline con Vivotif.
Riferimenti
7. Raccomandazioni del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione (ACIP): immunizzazione tifoide. MMWR 43 (RR-14) 1994.
14. Simanjuntak C.H. F.P. Paleogo N.H. Punjabi R. Darmowigoto SoePrawoto H. Totosudirjo P. Haryanto E. Suprijanto N.D. Witham S.L. Hoffman. Immunizzazione orale contro la febbre tifoide in Indonesia con vaccino TY21A. Lancet 338: 1055-1059 1991.
cose da fare in Sud Africa
16. Gilman R.H. R.B. Hornick W.E. Woodward H.L. DuPont M.J. Snyder M.M. Levine J.P. Libonati. Valutazione di un mutante UDP-Glucosio-4-Epimeless di Salmonella Typhi come vaccino orale dal vivo. J. Infect. Dis. 136: 717-723 1977.
17. Cryz S.J. Jr. Esperienza post-marketing con vaccino TY21A orale dal vivo. Lancetta; 341: 49-50 1993. Dati in file siero svizzero e istituto di vaccino Berna Svizzera.
18. Horowitz H. Ca. Inibizione di carbonaro del Salmonella typhi ceppo di vaccino orale ty21a di mefrochina e clorochina. J. Infect. Dis. 166: 1462-1464 1992.
19. Kollaritsch H. J.U. Que C. Kunz G. Wiedermann C. Herzog S.J. Cryz Jr. Sicurezza e immunogenicità del colera orale vive e dei vaccini tifoidi somministrati da soli o in combinazione con vaccini contro la poliomielite orali antidririali o vaccino contro la febbre gialla. J. Infect. Dis. 175: 871-875 1997.
21. Levine M.M. RIF. Black C. Ferreccio M.L. Clements C. Lanata J. Rooney R. Gemanier. L'efficacia di attenuata Salmonella typhi ceppo del vaccino orale TY21A valutato in prove sul campo controllate. In: Sviluppo di vaccini e farmaci contro la diarrea. 11th Noble Conference Stoccolma 1985 p. 90-101. J. Holmgren A. Lindberg e R. Möllby (a cura di). StudentLitterAtur Lund Svezia 1986.
Avvertimenti per Vivotif orale
Vivotif (Typhoid Vaccine Live Oral Ty21a) is not to be taken during an acute gastrointestinal illness. The vaccine should not be administered to individuals receiving sulfonamides and antibiotics since these agents may be active against the vaccine strain and prevent a sufficient degree of multiplication to occur in order to induce a protective immune response. Postpone taking the vaccine if persistent diarrea or vomito is occurring. Unless a complete immunization schedule is followed an optimum immune response may not be achieved. Not all recipients of Vivotif will be fully protected against typhoid febbre. Vaccinated individuals should continue to take personal precautions against exposure to typhoid organisms i.e. travelers should take all necessary precautions to avoid contact or ingestion of potentially contaminated food or water.
Precauzioni per Vivotif orale
Generale
Il fornitore di assistenza sanitaria dovrebbe prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire l'uso sicuro ed efficace del vaccino. I pazienti devono essere messi in discussione sulle reazioni precedenti a questo o su prodotti simili. La precedente storia di immunizzazione del paziente e l'attuale utilizzo antibiotico dovrebbe essere ottenuta dal fornitore di assistenza sanitaria.
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Studi a lungo termine su animali con Vivotif non sono stati condotti per valutare il potenziale mutagenico potenziale cancerogeno o la compromissione della fertilità.
Gravidanza
Categoria C.
Studi di riproduzione degli animali non sono stati condotti con Vivotif. Non è noto se Vivotif possa causare danni fetali quando somministrato alle donne in gravidanza o può influire sulla capacità di riproduzione. Vivotif dovrebbe essere somministrato a una donna incinta solo se chiaramente necessario.
Madri infermieristiche
Non ci sono dati per giustificare l'uso di questo prodotto nelle madri infermieristiche. Non è noto se Vivotif è escreto nel latte umano.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia di Vivotif non sono state stabilite nei bambini di età inferiore ai 6 anni. Questo prodotto non è indicato per l'uso nei bambini di età inferiore ai 6 anni.
Riferimenti
20. Sistema di reporting degli eventi avversi del vaccino - Stati Uniti. MMWR 39: 730 € 733 1990.
Informazioni per overdose per Vivotif orale
Nessuna informazione fornita
Controindicazioni per Vivotif orale
Ipersensibilità a qualsiasi componente del vaccino o della capsula con rivestimento enterico. Il vaccino non deve essere somministrato a persone durante una malattia febbrile acuta. La sicurezza del vaccino non è stata dimostrata nelle persone carenti della loro capacità di montare una risposta immunitaria umorale o mediata dalle cellule a causa di uno stato immunodeficiente congenito o acquisito, incluso il trattamento con farmaci immunosoppressivi o antimitotici. Il vaccino non deve essere somministrato a queste persone indipendentemente dai benefici.
Farmacologia clinica for Vivotif Oral
Salmonella typhi è l'agente eziologico della febbre tifoide una malattia enterica febbrile acuta. La febbre tifoide continua ad essere una malattia importante in molte parti del mondo. I viaggiatori che entrano nelle aree infette sono a rischio di contrarre la febbre tifoide in seguito all'ingestione di alimenti o acqua contaminati. La febbre tifoide è considerata endemico Nella maggior parte delle aree del Central e del Sud America il continente africano il Vicino Oriente e il Medio Oriente del Sud -est asiatico e il subcontinente indiano (3). Esistono circa 500 casi di febbre tifoide all'anno diagnosticato negli Stati Uniti (4). Nel 62% di questi pazienti (dati del 1975 - 1984) la malattia è stata acquisita al di fuori degli Stati Uniti mentre nel 38% dei pazienti la malattia è stata acquisita negli Stati Uniti (5). Dei 340 casi acquisiti negli Stati Uniti tra il 1977 e il 1979 il 23% dei casi erano associati ai vettori tifoidi il 24% era dovuto a focolai alimentari il 23% era associato all'ingestione di alimenti contaminati o acqua del 6% a causa del contatto familiare con una persona infetta e del 4% a seguito dell'esposizione a S. Typhi in un ambiente di laboratorio (6).
La maggior parte dei casi tifoidi risponde favorevolmente alla terapia antibiotica. Tuttavia, l'emergere di ceppi resistenti a più farmaci ha una terapia molto complicata e casi di febbre tifoide che vengono trattati con farmaci inefficaci possono essere fatali (7). Circa 2 € 4% dei casi tifoidi acuti provocano lo sviluppo di uno stato di trasportatore cronico (8). Questi vettori non sintomatici sono il serbatoio naturale per S. Typhi e può servire a mantenere la malattia nel suo stato endemico o per infettare direttamente gli individui (3).
Ceppi virulenti di S. Typhi All'ingestione è in grado di passare attraverso la barriera dell'acido dello stomaco colonizza il tratto intestinale penetra nel lume ed entra nel sistema linfatico e il flusso sanguigno causando così la malattia. Un possibile meccanismo attraverso il quale la malattia può essere prevenuta è evocando una risposta immunitaria locale nel tratto intestinale. Tale immunità locale può essere indotta dall'ingestione orale di una tensione attenuata vive di S. Typhi sottoposto a un'infezione abortita. La capacità di S. Typhi Per causare malattie e indurre una risposta immunitaria protettiva dipende dai batteri che possiedono un lipopolisaccaride completo (1). IL S. Typhi Ty21a vaccine strain by virtue of a reduction in enzymes essential for lipopolysaccharide biosynthesis is restricted in its ability to produce complete lipopolysaccharide (12). However a sufficient quantity of complete lipopolysaccharide is synthesized to evoke a protective immune response. Despite low levels of lipopolysaccharide synthesis the cells lyse before regaining a virulent phenotype due to the intracellular build-up of intermediates during lipopolysaccharide synthesis (12).
I risultati di studi clinici indicano che gli adulti e i bambini di età superiore ai 6 anni possono essere protetti dalla febbre tifoide in seguito all'ingestione orale di 4 dosi di Vivotif (vaccino tifoide TY21A orale Live). L'efficacia del S. Typhi Ty21a strain has been evaluated in a series of randomized double-blind controlled field trials. Suspected typhoid cases detected by passive surveillance were confirmed bacteriologically either by blood or bone marrow culture. The first trial was performed in Alexandria Egypt with a study population of 32388 children aged 6 to 7 years. 3 doses of vaccine in the form of a freshly reconstituted suspension administered after ingestion of 1 g of bicarbonate were given on alternate days. Immunization resulted in a 95% decrease [95% confidence interval (CI) = 77%â €99%] in the incidence of typhoid febbre over a 3-year period of surveillance (9). A series of field trials were subsequently performed in Santiago Chile to evaluate efficacy when the vaccine strain was administered in the form of an acidresistant enteric-coated capsule. The initial trial involved 82543 school-aged children and compared 1 or 2 doses of vaccine given one week apart. After 24 months of surveillance vaccine efficacy was 29% (95% CI = 4%â €47%) for the single dose schedule and 59% (95% CI = 41%â € 71%) for the 2-dose schedule (10). A further field trial was performed in Santiago Chile involving 109594 school-aged children (11). 3 doses of enteric-coated capsules were administered either on alternate days (short immunization schedule) or 21 days apart (long immunization schedule). Following 36 months of surveillance vaccination resulted in a 67% (95% CI = 47%â €79%) decrease in the incidence of typhoid febbre in the short immunization schedule group and a 49% reduction (95% CI = 24%â €66%) in the long immunization schedule group. After 48 months of surveillance the short immunization schedule resulted in a 69% (95% CI = 55%â €80%) decrease in typhoid febbre (12). An undiminished level of protection was observed during the fifth year of surveillance. A field trial was next conducted in Santiago Chile to determine the relative efficacy of 2 3 and 4 doses of enteric-coated vaccine administered on alternate days to school-aged children. Relative vaccine efficacy as determined by comparison of disease incidence within the 3 vaccinated groups was highest for the 4 dose regimen (13). The incidence of typhoid febbre per 105 study subjects was 160.5 (95% CI = 130â €191) for the 3 dose regimen versus 95.8 (95% CI = 71â €121) for the 4 dose regimen (p <0.004). An additional field trial to determine vaccine efficacy was conducted in Plaju Indonesia involving 20543 individuals approximately 3 to 44 years of age (14). Due to logistical considerations 3 doses of enteric-coated capsules were administered at weekly intervals a schedule known to provide suboptimal protection (11). After 30 months of surveillance vaccine efficacy for all age groups was 42% (95% CI = 23%â €57%). Vaccine organisms can be shed transiently in the stool of vaccine recipients (16). However secondary transmission of vaccine organisms has not been documented. Ty21a has not been isolated from blood cultures following immunization. At present the precise mechanism(s) by which Vivotif confers protection against typhoid febbre is unknown. However it is known that immunization of adult subjects can elicit a humoral anti- S. Typhi Risposta anticorpale LPS. Approfittando di questo fatto Il tasso di sieroconversione (definito come un aumento ≥0,15 delle unità di densità ottica sul basale determinate in un ELISA) è stato confrontato in uno studio aperto tra adulti che vivono in un'area endemica (Cile) e aree non endemiche (Stati Uniti e Svizzera) dopo l'ingestione di 3 dosi di vaccino. Sono stati osservati tassi di sieroconversione comparabili tra questi gruppi (15). S. Typhi Ty21a cultured in medium not containing BHI induced an anti- S. Typhi Risposta dell'anticorpo LPS paragonabile a quella ottenuta con gli organismi di vaccino coltivati in terreno contenente BHI (15). Studi sulla sfida sui volontari nordamericani hanno dimostrato che il ceppo TY21A è in grado di fornire una protezione significativa a una sfida sperimentale di S. Typhi (16). A causa della bassa incidenza della febbre tifoide negli studi di efficacia dei cittadini degli Stati Uniti non sono attualmente fattibili in questa popolazione. Tuttavia, le osservazioni di cui sopra supportano l'aspettativa che Vivotif fornirà protezione ai destinatari provenienti da aree endemiche non tifoidi come gli Stati Uniti.
Riferimenti
cimitero di Père Lachaise
1. Germanier R. E. Fã¼rer. Isolamento e caratterizzazione di gal e mutante ty21a di Salmonella typhi : una tensione candidata per un vaccino tifoide orale vivo. J. Infect. Dis. 131: 553 € 558 1975.
2. Germanier R. E. Fã¼rer. Caratteristiche della tensione del vaccino orale attenuato S. Typhi Ty21a. Develop. Biol. Standard 53: 3â €7 1983.
3. Miller S.I. E.L. Hahman D.A. PEGUE. Salmonella (incluso Salmonella typhi ). In: principi e pratica delle malattie infettive. G.L. Mandell J.E. Bennett R. Dolin (a cura di) Quarta edizione Churchill Livingstone Inc. 2013 € 2033 1995.
4. Centri per il controllo delle malattie. Riepilogo delle malattie notificabili degli Stati Uniti 1995. MMWR 44 (Supplemento) 1996.
5. Ryan C.A. N.t. Hargrett-Bean P.A. Blake. Salmonella typhi Infezioni negli Stati Uniti 1975 - 1984: ruolo crescente dei viaggi esteri. Rev. Infect. Dis. 11: 1 € 8 1989.
6. Taylor D.N. R.A. Pollard P.A. Blake. Tifo negli Stati Uniti e rischio per il viaggiatore internazionale. J. Infect. Dis. 148: 599 € 602 1983.
7. Raccomandazioni del Comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione (ACIP): immunizzazione tifoide. MMWR 43 (RR-14) 1994.
8. Ames W.R. M. Robbins. Età e sesso come fattori nello sviluppo dello stato di trasporto tifoide e un modello per stimare la prevalenza del vettore. Sono. J. Public Health 33: 221 € 230 1943.
9. Wahdan M.H. C. Sé Rié Y. Cerisier S. Sallam R. Germanier. Una prova sul campo controllata di Live Salmonella typhi ceppo il vaccino orale TY21A contro il tifo: risultati triennali. J. Infect. Dis. 145: 292 € 296 1982.
10. Black R.E. MM. Levine C. Ferreccio M.L. Clements C. Lanata J. Rooney R. Comitato tifoide cileno di Germanier. Efficacia di una o due dosi di TY21A Salmonella typhi Vaccino in capsule con rivestimento enterico in una prova sul campo controllata. Vaccino 8: 81 € 84 1990.
11. Levine M.M. C. Ferreccio R.E. Black R. Germanier Fifoid Committee cileno. Prova su larga scala del vaccino tifoide TY21A TY21A Live TY21A nella formulazione di capsule con rivestimento enterico. Lancet 1: 1049 € 1052 1987.
12. Levine M.M. C. Ferreccio R.E. Black C.O. Tacket R. Germanier Fifoid Committee cileno. Progressi nei vaccini contro la febbre tifoide. Rev. Infect. Dis. 11 (Supplemento 3): S552 € S567 1989.
13. Ferreccio C. M.M. Levine H. Rodriguez R. Contreras Comitato tifoide cileno. Efficacia comparativa di due o quattro dosi di vaccino tifoide orale TY21A in capsule con rivestimento enterico: una sperimentazione sul campo nell'area endemica. J. Infect. Dis. 159: 766 € 769 1989.
14. Simanjuntak C.H. F.P. Paleogo N.H. Punjabi R. Darmowigoto SoePrawoto H. Totosudirjo P. Haryanto E. Suprijanto N.D. Witham S.L. Hoffman. Immunizzazione orale contro la febbre tifoide in Indonesia con vaccino TY21A. Lancet 338: 1055 € 1059 1991.
15. Dati in file siero svizzero e istituto di vaccino Berna Svizzera.
16. Gilman R.H. R.B. Hornick W.E. Woodward H.L. DuPont M.J. Snyder M.M. Levine J.P. Libonati. Valutazione di un mutante UDP-Glucosio-4-Epimeless di Salmonella Typhi come vaccino orale dal vivo. J. Infect. Dis. 136: 717 € 723 1977.
Informazioni sul paziente per Vivotif orale
È essenziale che tutte e 4 le dosi di vaccino vengano assunte a intervalli alternativi prescritti per ottenere una risposta immunitaria protettiva massima. La potenza del vaccino dipende dallo stoccaggio sotto refrigerazione [tra 2 ° C e 8 ° C (NULL,6 ° F â € 46,4 ° F)]. Il vaccino deve essere immagazzinato in refrigerazione in ogni momento. È essenziale sostituire il vaccino non utilizzato nel frigorifero tra le dosi. La capsula del vaccino deve essere inghiottita circa 1 ora prima di un pasto con un freddo o un tino-calcio [temperatura per non superare la temperatura corporea, ad es. 37 ° C (NULL,6 ° F)] bevanda. Si dovrebbe fare attenzione a non masticare la capsula del vaccino. La capsula del vaccino deve essere inghiottita il più presto possibile dopo aver messo in bocca.
Non tutti i destinatari di Vivotif (vaccino tifoide TY21A orale) saranno completamente protetti dalla febbre tifoide. I viaggiatori dovrebbero prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare il contatto o l'ingestione di alimenti o acqua potenzialmente contaminati. Diversi farmaci anti-Malaria come la clorochina di mefrochina e il proguanil (non approvati per l'uso negli Stati Uniti) possiedono un'attività antibatterica che può interferire con l'immunogenicità di Vivotif. Risultati clinici (vedi Avvertimenti â € Interazioni farmacologiche ) indicano che la mefrochina e la clorochina possono essere somministrate insieme a Vivotif. Il proguanil dovrebbe essere somministrato solo se sono trascorsi 10 giorni o più poiché è stata ingerita la dose finale di Vivotif. Eventuali reazioni avverse gravi relative alla somministrazione del vaccino dovrebbero essere segnalate al proprio medico. È inoltre possibile segnalare una reazione avversa direttamente al sistema di segnalazione degli eventi avversi del vaccino (1 € 800 € 822 € 7967) (20). Il tuo operatore sanitario dovrebbe informarti dei benefici e dei rischi del vaccino l'importanza di prendere tutte e 4 le capsule nel programma corretto e l'importanza della corretta temperatura di stoccaggio delle capsule.
Cosa puoi prendere con Zyrtec