Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Tamarindo

Altri nomi:

Imlee imli tamarin tamarindo tamarindus indica tamarinier tamarinier d'inde tintiiri.

Panoramica

Tamarindo è un albero. Il suo frutto parzialmente secco viene utilizzato per fare medicine.



Le persone assumono tamarindo per problemi di costipazione e fegato e cistifellea e disturbi dello stomaco. Viene anche usato per trattare raffreddori e febbre. Le donne a volte usano il tamarindo per trattare la nausea legata alla gravidanza. Viene dato ai bambini trattare i vermi intestinali.



A volte una pasta spessa di semi di tamarindo viene usata come cast per ossa rotte.

Un estratto di semi di tamarindo viene usato negli occhi per gli occhi asciutti.



Negli alimenti e nelle bevande il tamarindo viene usato come aroma. È anche ampiamente usato nella cucina asiatica per chutney e curry.

Come funziona?

Tamarindo contains ingredients that might have laxative effects and some activity against certain fungi and bacteria.

I ricercatori stanno studiando il tamarindo come possibile trattamento per gli occhi asciutti perché contiene una sostanza chimica simile alla mucina trovata negli occhi. La mucina aiuta a proteggere e bagnare la superficie della cornea.

Usi

Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...

  • Occhi secchi . Le prime ricerche mostrano che i colliri contenenti estratto di semi di tamarindo potrebbero migliorare i sintomi dell'occhio secco.
  • Stipsi .
  • Raffreddori .
  • Febbre .
  • Problemi di fegato e cistifellea .
  • Disturbi dello stomaco .
  • Nausea legata alla gravidanza .
  • Vermi intestinali .
  • Altre condizioni .
Sono necessarie ulteriori prove per valutare l'efficacia del tamarindo per questi usi.

Effetti collaterali

Tamarindo is safe Probabilmente sicuro Se usato in quantità di cibo. Non sono disponibili informazioni sufficienti per sapere se il tamarindo è sicuro per l'uso come medicinale.

Precauzioni

Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di assumere il tamarindo se sei incinta o all'allattamento al seno. L'uso in quantità maggiori di quelle riscontrate negli alimenti dovrebbe essere evitato fino a quando non si sa di più.

Diabete : Tamarind potrebbe ridurre i livelli di zucchero nel sangue. C'è la preoccupazione che possa interferire con il controllo dello zucchero nel sangue. Se hai il diabete e usi tamarindo monitorare attentamente i livelli di zucchero nel sangue. Potrebbero essere necessarie aggiustamenti di dosaggio per i farmaci per il diabete.

Chirurgia : Tamarind potrebbe ridurre i livelli di zucchero nel sangue. C'è la preoccupazione che possa interferire con il controllo della glicemia durante e dopo l'intervento chirurgico. Smetti di usare il tamarindo almeno 2 settimane prima di un intervento chirurgico programmato.

Interazioni


Aspirina Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Prendere il tamarindo con l'aspirina potrebbe aumentare la quantità di aspirina che il corpo si assorbe. Ciò potrebbe aumentare la quantità di aspirina nel corpo e potrebbe aumentare la possibilità di effetti collaterali dell'aspirina.


Ibuprofene Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Prendere il tamarindo con l'ibuprofene potrebbe aumentare la quantità di ibuprofene che il corpo assorbe. Ciò potrebbe aumentare la quantità di ibuprofene nel corpo e potrebbe aumentare la possibilità di effetti collaterali dell'ibuprofene.


Farmaci per il diabete (farmaci antidiabeti) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.

Tamarindo might lower blood sugar. Diabete medications are also used to lower blood sugar. Taking tamarind with diabetes medications might cause your blood sugar to be too low. Monitor your blood sugar closely. The dose of your diabetes medication might need to be changed.

Quanti Advil PM di overdose

Alcuni farmaci usati per il diabete includono glimepiride (amaryl) glyburide (diabeta glynase prestab micronasi) insulina pi gologlitazone (actos) rosiglitazone (avandia) clorpropamide (diabinese) glipizide (glucotrol) tolbutamide (oinasi) e.

Dosaggio

La dose appropriata di tamarindo dipende da diversi fattori come la salute dell'età dell'utente e diverse altre condizioni. Al momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare una gamma appropriata di dosi per il tamarindo. Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consultare il farmacista o il medico o altro professionista sanitario prima di utilizzare.

Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).

Riferimenti

De M. Krishna de A. e Banerjee A. B. Screening antimicrobico di alcune spezie indiane. Phytother.res. 1999; 13 (7): 616-618. Visualizza astratto.

Izzo A. A. Di Carlo G. Borrelli F. ed Ernst E. Farmacoterapia cardiovascolare e medicine a base di erbe: il rischio di interazione farmacologica. Int j cardiol. 2005; 98 (1): 1-14. Visualizza astratto.

Mastromarino P. Petruzziello R. Macchia S. Rieti S. Nicoletti R. e Orsi N. Attività antivirale di polisaccaridi naturali e semisintetici sui primi passi dell'infezione da virus della rosolia. J antimicrob.chemother. 1997; 39 (3): 339-345. Visualizza astratto.

Sambaiah K. e Srinivasan K. Effetto della senape allo zenzero di cannella di cumino e del tamarindo nei ratti ipercolesterolemici indotti. Nahrung 1991; 35 (1): 47-51. Visualizza astratto.

Sambaiah K. e Srinivasan K. Influenza delle spezie e dei principi delle spezie sul sistema di ossigenasi della funzione mista epatica nei ratti. Indian J Biochem Biophys 1989; 26 (4): 254-258. Visualizza astratto.

Abebe W. farmaci a base di erbe: potenziale per interazioni avverse con farmaci analgesici. J Clin Pharm Ther. 2002; 27: 391-401. Visualizza astratto.

Amano Y. Shiroishi M. Nisizawa K. Hoshino E. e Kanda T. Specificalità del substrato fine di quattro cellulasi di tipo exo-tipo prodotte da Aspergillus Niger Trichoderma Reesei e Irpex Lacteus su (1-> 3) (1-> 4) -beta-d-glucans e xillucan. J Biochem. (Tokyo) 1996; 120 (6): 1123-1129. Visualizza astratto.

Araujo C. L. Bezerra I. W. Oliveira A. S. Moura F. T. Macedo L. L. Gomes C. E. Barbosa A. E. Macedo F. P. Souza T. M. Franco O. L. Bloch J. and Sales M. P. In vivo bioinsecticidal activity toward Ceratitis capitata (fruit fly) and Callosobruchus maculatus (cowpea weevil) and in vitro Attività biointicidentale verso diversi ordini di parassiti degli insetti di un inibitore della tripsina purificato dagli alberi di tamarindo (Tamarindus indica). J Agric.Food Chem 6-1-2005; 53 (11): 4381-4387. Visualizza astratto.

Cosa fa la crema per infezione da lievito

Burgalassi S. Panichi L. Chetoni P. Saettone M. F. e Boldrini E. Sviluppo di un semplice modello di occhio secco nel coniglio albino e valutazione di alcuni sostituti lacrimali. Ophthalmic Res 1999; 31 (3): 229-235. Visualizza astratto.

Burgalassi S. Raimondi L. Pirisino R. Banchelli G. Boltrini E. e Saettone M. F. Effetto del xyloglucan (polisaccaride di semi di tamarindo) sull'adesione delle cellule congiuntivali alla laminina e sulla guarigione della ferita di epitelio corneale. Eur.j.ophthalmol. 2000; 10 (1): 71-76. Visualizza astratto.

Avvelenamento da piombo infantile associato a caramelle di tamarindo e rimedi popolari-California 1999-2000. MMWR morb.Mortal.wkly.rep. 8-9-2002; 51 (31): 684-686. Visualizza astratto.

Chowdhury S. R. Sarker D. K. Chowdhury S. D. Smith T. K. Roy P. K. e Wahid M. A. Effetti del tamarindo dietetico sul metabolismo del colesterolo nella posa di galline. Poult.Sci 2005; 84 (1): 56-60. Visualizza astratto.

Coutino-Rodriguez R. Hernandez-Cruz P. e Giles-Rios H. Lectine in frutti con attività gastrointestinale: la loro partecipazione alla proprietà emoagglutinante di Escherichia coli O157: H7. Arch Med Res 2001; 32 (4): 251-257. Visualizza astratto.

Dini E. de Abreu J. e Lopez E. [Osmolalità di bevande frequentemente consumate]. Invest Clin 2004; 45 (4): 323-335. Visualizza astratto.

Codice elettronico delle normative federali. Titolo 21. Parte 182 - Sostanze generalmente riconosciute come sicure. Disponibile su: https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/cfrsearch.cfm?cfrpart=182

Fook J. M. Macedo L. L. Moura G. E. Teixeira F. M. Oliveira A. S. Queiroz A. F. e vendite M. P. Un inibitore della proteinasi serina isolato dai semi di Tamarindus indica e i suoi effetti sul rilascio della neutrofila umana elastasi. Life Sci 5-6-2005; 76 (25): 2881-2891. Visualizza astratto.

Garba M Yakasai Ia Bakare Mt Munir Hy. Effetto di Tamarindus indica. L sulla biodisponibilità dell'ibuprofene in volontari umani sani. Eur J Drug Metab Pharmacokinet 2003; 28: 179-84. Visualizza astratto.

Gautami S. Rao R. N. Raghuram T. C. Rajagopalan S. e Bhat R. V. Avvelenamento da nitrito fatale acuto accidentale. J tossicolo.clin tossicolo. 1995; 33 (2): 131-133. Visualizza astratto.

Ghelardi E. Tavanti A. Celandroni F. Lupetti A. Blandazzi C. Boldrini E. Campa M. e Senesi S. Effetto di un nuovo polisaccaride mucoadesivo ottenuto dai semi di tamarindo sulla penetrazione intraoculare della gentamicina e della ofloxacina nei convi. J antimicrob.chemother. 2000; 46 (5): 831-834. Visualizza astratto.

Ghelardi E. Tavanti A. Davini P. Celandroni F. Salvetti S. Parisio E. Boltrini E. Senesi S. e Campa M. Un polimero mucoadesivo estratto dal seme di tamarindo migliora la penetrazione intraoculare e l'efficacia della rufloxacina nel trattamento topico della cheriteite batterica esperimento. Antimicrob.agents Chemother. 2004; 48 (9): 3396-3401. Visualizza astratto.

Kan S. K. Singh N. e Chan M. K. Oliva Vidua fulminans un mollusco marino responsabile di cinque casi fatali di avvelenamento da cibo neurotossico in Sabah Malesia. Trans.r.soc.trop.med hyg. 1986; 80 (1): 64-65. Visualizza astratto.

Kawasaki N. Ohkura R. Miyazaki S. Uno Y. Sugimoto S. e Attwood D. Gel xyloglucan termicamente reversibili come veicoli per la consegna di droghe orali. Int J Pharm 4-30-1999; 181 (2): 227-234. Visualizza astratto.

Effetti collaterali di vitamina B2 400 mg

Khandare A. L. Kumar P. U. Shanker R. G. Venkaiah K. e Lakshmaiah N. Effetto benefico aggiuntivo dell'ingestione di tamarindo rispetto all'approvvigionamento idrico defluoridato ai ragazzi adolescenti in un'area fluoro. Nutrition 2004; 20 (5): 433-436. Visualizza astratto.

Khandare A. L. Rao G. S. e Lakshmaiah N. Effetto dell'ingestione di tamarindo sull'escrezione di fluoro nell'uomo. Eur.j.clin.nutr. 2002; 56 (1): 82-85. Visualizza astratto.

Komutarin T. Azadi S. Butterworth L. Keil D. Chitsomboon B. Suttajit M. e Meade B. J. Estratto della mano di semi di Tamarindus indica inibisce la produzione di ossido nitrico da parte dei macrofagi murini in vitro e in vivo. Toxicolo chimico alimentare. 2004; 42 (4): 649-658. Visualizza astratto.

Lynch R. A. Boatright D. T. e Moss S. K. Candy di tamarindo importato con piombo e livelli di piombo nel sangue dei bambini. Public Health Rep. 2000; 115 (6): 537-543. Visualizza astratto.

Maiti R. Jana D. Das U. K. e Ghosh D. Effetto antidiabetico dell'estratto acquoso di semi di Tamarindus indica nei ratti diabetici indotti dalla streptozotocina. J Ethnopharmacol. 2004; 92 (1): 85-91. Visualizza astratto.

Mendoza S. Montemayor L. Boscan L. A. e Barreiro J. A. [Microflora in succhi di frutta pastorizzati in Venezuela]. Arch Latinoam.nutr 1982; 32 (3): 617-629. Visualizza astratto.

Miyazaki S. Suisha F. Kawasaki N. Shirakawa M. Yamatoya K. e Attwood D. Gel xyloglucan termicamente reversibili come veicoli per la consegna di droghe rettali. J Release di controllo 12-4-1998; 56 (1-3): 75-83. Visualizza astratto.

Murray R. Dingwall-Fordyce I. e Lane R. E. Uno focolaio di tosse di Weaver associata alla polvere di semi di tamarindo. Br J Ind.med 1957; 14 (2): 105-110. Visualizza astratto.

Mustapha a Yakasai ia Abdu Aguye I. Effetto di Tamarindus indica L. sulla biavailabilità dell'aspirina in volontari umani sani. Eur J Drug Metab Pharmacokineine 1996; 21: 223-6 Visualizza astratto.

Nassereddin R. A. e Yamani M. I. Qualità microbiologica delle bevande tradizionali Sous e Tamarind consumate in Giordania. J Food Prot. 2005; 68 (4): 773-777. Visualizza astratto.

Rolando M Valente C. Stabilire la tollerabilità e le prestazioni del polisaccaride di semi di tamarindo (TSP) nel trattamento della sindrome dell'occhio secco: risultati di uno studio clinico. BMC Ophthalmol 2007; 7: 5. Visualizza astratto.

Shivshankar P. e Devi S. C. Screening degli effetti stimolanti dei fattori di rischio dietetico sulla cinetica delle cellule intestinali di topo. World J Gastroenterol. 1-14-2005; 11 (2): 242-248. Visualizza astratto.

Shivshankar P. e Shyamala Devi C. S. Valutazione degli effetti co-stimolanti di Tamarindus indica L. sulla proliferazione cellulare del colon indotto da MNU. Toxicolo chimico alimentare. 2004; 42 (8): 1237-1244. Visualizza astratto.

Sone Y. Makino C. e Misaki A. Effetto inibitorio degli oligosaccaridi derivati ​​dal xiloglucano vegetale sull'assorbimento di glucosio intestinale nel ratto. J Nutr Sci Vitaminol. (Tokyo) 1992; 38 (4): 391-395. Visualizza astratto.

Steger A. Radon K. Pethran A. e Nowak D. Sensibilizzazione e funzionalità polmonare nei lavoratori esposti professionale a prodotti di ispessimento naturali. Allergy 2000; 55 (4): 376-381. Visualizza astratto.

Strickland F. M. Darvill A. Albersheim P. Eberhard S. Pauly M. e Pelley R. P. Inibizione della soppressione immunitaria indotta da UV e della produzione di interleuchina-10 da oligosaccaridi e polisaccaridi vegetali. Photochem.photobiol. 1999; 69 (2): 141-147. Visualizza astratto.

Che tipo di droga è l'omeprazolo

Strickland F. M. Kuchel J. M. e Halliday G. M. Prodotti naturali come AIDS per proteggere il sistema immunitario della pelle dai danni ai raggi UV. Cutis 2004; 74 (5 Suppl): 24-28. Visualizza astratto.

Strickland F. M. Sun Y. Darvill A. Eberhard S. Pauly M. e Albersheim P. La conservazione della risposta di ipersensibilità di tipo ritardato a alloantigene da parte di xyloglucani o oligogalatturonide non correla con la capacità di rifiutare i tumori della pelle ultravioletta nei topi. J Invest Dermatol. 2001; 116 (1): 62-68. Visualizza astratto.

Thadhani V. M. Jansz E. R. e Peiris H. Effetto dell'istidina esogena e Garcinia Cambogia sulla formazione di istamina negli omogenati di Skipjack (Katsuwonus pelamis). Int J Food Sci Nutr 2002; 53 (1): 29-34. Visualizza astratto.

Tuffnell P. G. e Dingwall-Fordyce I. Un'indagine sulla reazione respiratoria acuta all'inalazione di preparati di semi di tamarindo. Br J Ind.med 1957; 14 (4): 250-252. Visualizza astratto.

USAH N. M. NOK A. J. Ambali S. F. e Esievo K. A. L'inibizione di Clostridium chauvoei (ceppo di Jakari) Neuraminidasi da parte degli estratti metanolici dei corteccia dello stelo di Tamarindus indicus e combretum fragrans. J Enzyme inib.med Chem 2004; 19 (4): 339-342. Visualizza astratto.