Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Suten

Riepilogo della droga

Cos'è Sutent?

Sutent (sunitinib malato) è un inibitore multi-chinasi indicato per il trattamento di gastrointestinale tumore stromale dopo progressione della malattia o intolleranza all'iMatinib mesilato per cellule renali avanzate carcinoma e per tumori neuroendocrini pancreatici ben differenziati in pazienti con malattia localmente avanzata o metastatica non resecabile. Sutent è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali di Sutent?

Gli effetti collaterali di Sutent includono:



  • gusto insolito o spiacevole in bocca
  • tosse
  • nausea
  • vomito
  • mal di stomaco
  • stipsi
  • pelle secca
  • Cambiamenti nel colore della pelle o dei capelli (pelle gialla o pelle/capelli più chiari)
  • perdita di capelli
  • Dolore articolare
  • mal di schiena
  • fatica
  • stanchezza
  • debolezza
  • febbre
  • diarrea
  • Dolore/piaghe della bocca
  • Dolore addominale
  • eruzione cutanea o altri cambiamenti della pelle come la pelle secca o screpolata
  • vesciche o eruzione cutanea su mani o piedi
  • perdita di appetito
  • dolore o gonfiore alle braccia o alle gambe
  • intorpidimento o formicolio delle braccia o delle gambe
  • fiato corto
  • sanguinamento
  • occhi acquosi
  • gonfiore attorno agli occhi
  • dolore al petto
  • Sensazione generale malato o
  • Frequenza cardiaca irregolare.

Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali di Sutente, incluso:



  • mal di testa
  • Facile lividi o sanguinanti
  • caviglie o piedi gonfiore
  • variazioni di peso insolite
  • intolleranza al freddo o al calore
  • stanchezza insolita
  • sgabelli neri o sanguinanti
  • vomito Sembra che i fondi di caffè
  • tosseing up blood
  • guarigione a lenta ferita
  • Dolore della mascella
  • Polto/dolori di schiena
  • minzione dolorosa
  • urina nuvolosa/rosa/sanguinosa
  • cambiamenti nella quantità di urina
  • debolezza muscolare/crampi/ contrazione
  • Segni di basso livello di zucchero nel sangue (come la fame tremolatura veloce sudorazione cardiaca)
  • Cambiamenti mentali/dell'umore (come una riduzione dell'irritabilità della vigilanza nervosa) o
  • Cambiamenti della visione (come una ridotta visione).

Dosaggio per Sutent

La dose raccomandata di sutent (i punti di forza disponibili sono compresse da 12,5 e 50 mg). Sutente può essere preso senza cibo. La modifica della dose dipende dal tipo di cancro trattato ed è determinata dal medico curante. Gli effetti collaterali gravi includono l'epatotossicità.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Suten?

Sutente può interagire con desametasone imatinib isoniazid nefazodone L'erba di San Giovanni Antibiotici Antifungini barbiturici per il cuore o la pressione sanguigna HIV / AIDS medicinali medicinali da trattare Narcolessia farmaci da trattare osteoporosi o la malattia da osso di Paget Farmaci convulsivi O pompelmo e succo di pompelmo. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.



Sutente durante la gravidanza e l'allattamento

Suten non è raccomandato per l'uso durante la gravidanza; Può danneggiare un feto. Non è noto se Sutente passa nel latte materno. A causa del possibile rischio per l'allattamento al seno durante l'utilizzo di Sutent non è raccomandato

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico sugli effetti collaterali di Suten (Sunitinib Malato) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

Epatotossicità

L'epatotossicità è stata osservata negli studi clinici e nell'esperienza post -mercato. L'epatotossicità può essere grave e in alcuni casi fatale. Monitorare la funzione epatica e l'interruzione riducono o interrompono il dosaggio come raccomandato [vedere avvisi e precauzioni].

Descrizione per Sutent

Sutente un inibitore orale multi-chinasi è il sale malato di sunitinib. Sunitinib malato è descritto chimicamente come acido butanedioico idrossi- (2s)- composto con N -[2- (dietilammino) etil] -5-[( Z )-(5-fluoro-12-dihydro-2oxo- 3h -indol-3-ilidina) metil] -24-dimetil- 1h -Pyrrole-3-Carboxamide (1: 1). La formula molecolare è C 22 H 27 Fn 4 O 2 • C 4 H 6 O 5 e il peso molecolare è 532,6 Dalton.

La struttura chimica di sunitinib malato è:

Sunitinib Malato è una polvere da giallo a arancione con un PKA di 8,95. La solubilità del malato di sunitinib in mezzi acquosi nell'intervallo da pH da 1,2 a pH 6,8 è superiore a 25 mg/mL. Il registro del coefficiente di distribuzione (ottanolo/acqua) a pH 7 è 5,2.

Le capsule sutent (sunitinib malato) sono fornite come capsule con guscio duro stampato contenenti sunitinib malato equivalenti a 12,5 mg 25 mg 37,5 mg o 50 mg di sunitinib insieme al povidone di sodio di croscarmellosio di mannitolo (K-25) e magneum.

I gusci di capsule di gelatina arancione contengono biossido di titanio e ossido di ferro rosso. I gusci per capsula della gelatina di caramello contengono ossido di ferro giallo di ferro di biossido di biossido di titanio e ossido di ferro nero. I gusci per capsula della gelatina gialla contengono biossido di titanio e ossido di ferro giallo. L'inchiostro di stampa bianca contiene glicole glicole glicole sodico povidone e biossido di titanio. L'inchiostro di stampa nera contiene idrossido di potassio glicole di glicole a gomito e ossido di ferro nero.

Usi per Sutent

Tumore stromale gastrointestinale

Suten è indicato per il trattamento di pazienti adulti con tumore stromale gastrointestinale (GIST) dopo progressione della malattia o intolleranza all'iMatinib mesilato.

Carcinoma a cellule renali avanzate

Suten è indicato per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma a cellule renali avanzate (RCC).

Trattamento adiuvante del carcinoma a cellule renali

Suten è indicato per il trattamento adiuvante di pazienti adulti ad alto rischio di RCC ricorrente a seguito di nefrectomia.

Tumori neuroendocrini pancreatici avanzati

Sutente è indicato per il trattamento di tumori neuroendocrini pancreatici ben differenziati (PNET) in pazienti adulti con malattia localmente avanzata o metastatica non resecabile.

Dosaggio per Sutent

Dosaggio consigliato per GIST e RCC avanzato

Il dosaggio raccomandato di sutent per il tumore stromale gastrointestinale (GIST) e il carcinoma a cellule renali avanzate (RCC) è di 50 mg prese per via orale una volta al giorno con un programma di 4 settimane in trattamento, seguito da 2 settimane di riposo (programma 4/2) fino a una progressione della malattia o inaccettabile tossicità. Sutente può essere preso con o senza cibo.

Dosaggio raccomandato per il trattamento adiuvante di RCC

Il dosaggio raccomandato di Sutent per il trattamento adiuvante di RCC è di 50 mg assunto per via orale una volta al giorno con un programma di 4 settimane di trattamento seguito da 2 settimane di riposo (programma 4/2) per nove cicli di 6 settimane. Sutente può essere preso con o senza cibo.

Dosaggio consigliato per PNET

Il dosaggio raccomandato di Sutent per i tumori neuroendocrini pancreatici (PNET) è di 37,5 mg assunto per via orale una volta al giorno fino alla progressione della malattia o alla tossicità inaccettabile. Sutente può essere preso con o senza cibo.

Modifica del dosaggio per reazioni avverse

Per gestire le reazioni avverse le modifiche del dosaggio raccomandate sono fornite nella Tabella 1. La Tabella 2 fornisce le riduzioni del dosaggio raccomandate di sutent per le reazioni avverse.

Tabella 1: Riduzioni di dosaggio consigliate di Suten per reazioni avverse

Indicazioni GIST RCC PNET
RCC avanzato RCC adiuvante
Prima riduzione della dose 37,5 mg una volta al giorno 37,5 mg una volta al giorno 37,5 mg una volta al giorno 25 mg una volta al giorno
Seconda dose riduzione 25 mg una volta al giorno 25 mg una volta al giorno N / a N / a

Tabella 2: modifiche al dosaggio consigliate per sutent per reazioni avverse

Reazione avversa Gravità Modifiche al dosaggio per Sutent
Epatotossicità [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Grado 3
  • Trattenere fino alla risoluzione al grado da 0 a 1 o al basale.
  • Riprendere a una dose ridotta.
  • Per ricorrere di grado 3 in modo permanente.
Grado 4
  • Interrompere permanentemente.
Eventi cardiovascolari [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Cardiomiopatia asintomatica (frazione di eiezione ventricolare sinistra superiore al 20% ma inferiore al 50% al di sotto del basale o al di sotto del limite inferiore del normale se non è stato ottenuto il basale)
  • Trattenere fino alla risoluzione al grado da 0 a 1 o al basale.
  • Riprendere a una dose ridotta.
Insufficienza cardiaca congestizia clinicamente manifestata (CHF)
  • Interrompere permanentemente.
Ipertensione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Grado 3
  • Trattenere fino alla risoluzione al grado da 0 a 1 o al basale.
  • Riprendere a una dose ridotta.
Grado 4
  • Interrompere permanentemente.
Eventi emorragici [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Grado 3 O 4
  • Trattenere fino alla risoluzione al grado da 0 a 1 o al basale.
  • O riprendere a una dose ridotta o interrompere a seconda della gravità e della persistenza della reazione avversa.
Microangiopatia trombotica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Qualsiasi grado
  • Interrompere permanentemente.
Proteinuria o sindrome nefrotica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] 3 o più grammi di proteinuria in 24 ore in assenza di sindrome nefrotica
  • Trattenere fino alla risoluzione al grado da 0 a 1 o al basale.
  • Riprendere a una dose ridotta
Sindrome nefrotica o proteinuria ricorrente di 3 o più grammi per 24 ore nonostante le riduzioni della dose
  • Interrompere permanentemente
Tossicità dermatologiche Eritema multiforme (EM) Sindrome di Stevens-Johnson Sindrome (SJS) NECROLISI EPIDERMICA TOXICA (dieci) fasciite necrotizzante [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Qualsiasi grado
  • Interrompere permanentemente.
Sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Qualsiasi grado
  • Interrompere permanentemente.
Osteonecrosi della mascella [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Qualsiasi grado
  • Non è stata stabilita la sicurezza della ripresa di Suten dopo l'osteonecrosi.
  • O riprendere a una dose ridotta o interrompere a seconda della gravità e della persistenza della reazione avversa.
Guarigione della ferita compromessa [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ] Qualsiasi grado
  • Non è stata stabilita la sicurezza della ripresa di Suten dopo la risoluzione della guarigione delle ferite.
  • O riprendere a una dose ridotta o interrompere a seconda della gravità e della persistenza della reazione avversa.

Modifica del dosaggio per le interazioni farmacologiche

Forti inibitori del CYP3A4

Seleziona un farmaco concomitante alternativo con potenziale di inibizione dell'enzima non minimo o minimo. Se non è possibile evitare il co -somministrazione di sutent con un forte inibitore del CYP3A4 Interazioni farmacologiche ]:

  • GIST and RCC: 37.5 mg Oally once daily on a schedule of 4 weeks on treatment followed by 2 weeks off (Schedule 4/2)
  • PNET: 25 mg Oally once daily
Forti induttori del CYP3A4

Selezionare un farmaco concomitante alternativo con potenziale di induzione dell'enzima non minimo o minimo. Se non è possibile evitare il co -somministrazione di Sutent con un forte induttore del CYP3A4, considerare un aumento della dose per Sutente a un dosaggio massimo come segue:

  • GIST and RCC: 87.5 mg Oally once daily on a schedule of 4 weeks on treatment followed by 2 weeks off (Schedule 4/2)
  • PNET: 62.5 mg Oally once daily

Se la dose di sutent è aumentata attentamente monitorare i pazienti per le reazioni avverse [vedi Interazioni farmacologiche ].

Modifica del dosaggio per i pazienti con malattia renale allo stadio terminale in emodialisi

Non è richiesto alcun aggiustamento della dose di partenza nei pazienti con malattia renale allo stadio terminale (ESRD) sull'emodialisi. Tuttavia, data la riduzione dell'esposizione rispetto ai pazienti con funzionalità renale normale che dosi successive possono essere aumentate gradualmente fino a 2 volte in base alla sicurezza e alla tollerabilità [vedi Farmacologia clinica ].

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Capsule Hard Gelatina:

  • 12,5 mg sunitinib: cappuccio arancione e corpo arancione stampato con pfizer inchiostro bianco sul berretto e STN 12,5 mg sul corpo.
  • 25 mg sunitinib: cappuccio al caramello e corpo arancione stampato con pfizer inchiostro bianco sul berretto e STN 25 mg sul corpo.
  • 37,5 mg sunitinib: cappuccio giallo e corpo giallo stampato con pfizer di inchiostro nero sul berretto e STN 37,5 mg sul corpo.
  • 50 mg sunitinib: top caramello e corpo caramello stampato con pfizer inchiostro bianco sul berretto e STN 50 mg sul corpo.

Archiviazione e maneggevolezza

Sutente 12,5 mg Le capsule sono fornite come capsula di gelatina dura con cappuccio arancione e corpo arancione stampato con pfizer inchiostro bianco sul tappo STN 12,5 mg sul corpo:

Bottiglie di 28 capsule: Ndc 0069-0550-38

Sutente 25 mg Le capsule sono fornite come capsula di gelatina dura con cappuccio al caramello e corpo arancione stampato con pfizer inchiostro bianco sul cappello da 25 mg sul corpo:

Bottiglie di 28 capsule: Ndc 0069-0770-38

SUENT 37,5 mg Le capsule sono fornite come capsula di gelatina dura con cappuccio giallo e corpo giallo stampato con pfizer a inchiostro nero sul tappo STN 37,5 mg sul corpo:

Bottiglie di 28 capsule: Ndc 0069-0830-38

Sutente 50 mg Le capsule sono fornite come capsula di gelatina dura con cappuccio al caramello e corpo caramello stampato con pfizer inchiostro bianco sul tappo STN 50 mg sul corpo:

Bottiglie di 28 capsule: Ndc 0069-0980-38

Conservare da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° C a 30 ° C (da 59 ° F a 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].

Distribuito da: Pfizer Labs Division di Pfizer Inc. In nel 10017. Revisionato: agosto 2021

Effetti collaterali fO Sutent

Le seguenti reazioni avverse clinicamente significative sono descritte altrove nell'etichettatura.

  • Epatotossicità [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Eventi cardiovascolari [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Estensione dell'intervallo di Qt e torsade di punti [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Ipertensione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Eventi emorragici [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Sindrome da lisi del tumore [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Microangiopatia trombotica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Proteinuria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Tossicità dermatologiche [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Disfunzione tiroidea [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Ipoglicemia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Osteonecrosi della mascella [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Guarigione della ferita compromessa [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

La popolazione di sicurezza aggregata descritta negli avvertimenti e nelle precauzioni riflette l'esposizione a Suten in 7527 pazienti con RCC GIST (avanzato e adiuvante) o PNET. In questa popolazione di sicurezza aggregata le reazioni avverse più comuni (≥25%) sono state la fatica/astenia diarrea diarrea mucosite/stomatite nausea ridotta a appetito/anoressia vomito la sindrome del piede aderente eventi di sanguinamento di ipertensione Dysgeusia Dysgeusia DyspepSia e trombicciosia.

Tumore stromale gastrointestinale

La sicurezza di Sutent è stata valutata nello studio 1 Una sperimentazione randomizzata in doppio cieco controllata con placebo in cui i pazienti precedentemente trattati con GIST hanno ricevuto SUTENT 50 mg al giorno in programma 4/2 (n = 202) o placebo (n = 102). La durata mediana del trattamento con studio in cieco è stata di 2 cicli per i pazienti su sutent (media: 3,0; intervallo: 1-9) e 1 ciclo (media; 1,8; intervallo: 1-6) per i pazienti sul placebo al momento dell'analisi intermedia.

L'interruzione permanente dovuta a una reazione avversa si è verificata nel 7% dei pazienti nel braccio suteno. Le riduzioni della dose si sono verificate nell'11% e le interruzioni della dose si sono verificate nel 29% dei pazienti che hanno ricevuto sutent.

La tabella 3 riassume le reazioni avverse per lo studio 1.

Tabella 3: reazioni avverse riportate in ≥10% dei pazienti GIST che hanno ricevuto Sutente nella fase di trattamento in doppio cieco e più comunemente rispetto ai pazienti somministrati placebo* nello studio 1

Reazione avversa GIST
Suten
(N = 202)
Placebo
(N = 102)
Tutti i gradi % Grado 3-4 % Tutti i gradi % Grado 3-4 %
Qualsiasi reazione avversa 94 56 97 51
Gastrointestinale
Diarrea 40 4 27 0
Mucosite/stomatite 29 1 18 2
Stipsi 20 0 14 2
Metabolismo/nutrizione
Anoressia a 33 1 29 5
Astenia 22 5 11 3
Dermatologia Scolorimento della pelle 30 0 23 0
Eruzione cutanea 14 1 9 0
Sindrome del piede manuale 14 4 10 3
Neurologia ha alterato il gusto 21 0 12 0
Cardiaco
Ipertensione 15 4 11 0
Muscoloscheletrico
Myalgia/dolore dell'arto 14 1 9 1
* Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0. Abbreviazioni: GIST = tumore stromale gastrointestinale; N = numero di pazienti.
a Include una riduzione dell'appetito.

Altre reazioni avverse clinicamente rilevanti includevano dolore orale diverso dalla mucosite/stomatite nel 6%; Il colore dei capelli cambia nel 7%; Alopecia nel 5% dei pazienti che hanno ricevuto Suten.

La tabella 4 riassume le anomalie di laboratorio nello studio 1.

Tabella 4: Anomalie di laboratorio riportate in ≥10% dei pazienti GIST che hanno ricevuto sutent o placebo nella fase di trattamento in doppio cieco* nello studio 1

Anomalia di laboratorio GIST
Suten
(N = 202)
Placebo
(N = 102)
Tutti i gradi*% Grado 3-4* a % Tutti i gradi*% Grado 3-4* b %
Qualsiasi anomalia di laboratorio 34 22
Ematologia
I neutrofili sono diminuiti 53 10 4 0
I linfociti sono diminuiti 38 0 16 0
Le piastrine sono diminuite 38 5 4 0
L'emoglobina è diminuita 26 3 22 2
Gastrointestinale
AST/ALT è aumentato 39 2 23 1
La lipasi è aumentata 25 10 17 7
La fosfatasi alcalina è aumentata 24 4 21 4
Amilasi aumentata 17 5 12 3
La bilirubina totale è aumentata 16 1 8 0
La bilirubina indiretta è aumentata 10 0 4 0
Renale/metabolico
La creatinina è aumentata 12 1 7 0
Il potassio è diminuito 12 1 4 0
Sodio aumentato 10 0 4 1
Cardiaco
Ridotto LVEF 11 1 3 0
* Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0. Abbreviazioni: alt = alanina aminotransferasi; AST = aspartato aminotransferasi; GIST = tumore stromale gastrointestinale; LVEF = frazione di eiezione ventricolare sinistra; N = numero di pazienti.
a Grado 4 labOatOy abnOmalities in patients on Suten included alkaline phosphatase (1%) lipase (2%) creatinine (1%) potassium decreased (1%) neutrophils (2%) hemoglobin (2%) and platelets (1%).
b Grado 4 labOatOy abnOmalities in patients on placebo included amylase (1%) lipase (1%) and hemoglobin (2%).

Dopo un'analisi provvisoria, lo studio non è stato elaborato e ai pazienti sul braccio placebo è stata data l'opportunità di ricevere Sutente in aperto [vedi Studi clinici ]. FO 241 patients randomized to the Suten arm including 139 who received Suten in both the double-blind and open-label phases the median duration of Suten treatment was 6 cycles (mean: 8.5; range: 1-44). FO the 255 patients who ultimately received open-label Suten treatment median duration of treatment was 6 cycles (mean: 7.8; range: 1-37) from the time of the unblinding.

L'interruzione permanente dovuta a una reazione avversa si è verificata nel 20% dei pazienti che hanno ricevuto Suten. L'interruzione del dosaggio si è verificata nel 46% e la riduzione della dose si è verificata nel 28% dei pazienti che hanno ricevuto sutent.

Le reazioni avverse di grado 3 o 4 più comuni nei pazienti che hanno ricevuto sutenta nella fase di emergenza aperta sono stati la fatica (10%) ipertensione (8%) astenia (5%) diarrea (5%) Sindrome da piede mano (5%) nausea (4%) ABDOMINE ABDODO (3%) Anoressia (3%) Mucosite (2%) e ipotizzamento (2%) (2%) e iploidismo (2%) e 2%).

Carcinoma a cellule renali avanzate

La sicurezza di Sutent è stata valutata nello Studio 3 Uno studio in doppio cieco controllato attivo in cui pazienti precedentemente non trattati con RCC localmente avanzati o metastatici hanno ricevuto SUTENT 50 mg al giorno in programma 4/2 (n = 375) o interferone alfa 9 milioni di unità internazionali (MIU) (n = 360). La durata mediana del trattamento è stata di 11,1 mesi (intervallo: da 0,4 a 46,1) per il trattamento suteno e 4,1 mesi (intervallo: da 0,1 a 45,6) per il trattamento ALFA di interferone.

L'interruzione permanente dovuta a una reazione avversa si è verificata nel 20% dei pazienti nel braccio suteno. Le interruzioni della dose si sono verificate nel 54% e le riduzioni della dose si sono verificate nel 52% dei pazienti che hanno ricevuto sutent.

La tabella 5 riassume le reazioni avverse per lo studio 3.

Tabella 5: reazioni avverse riportate in ≥10% dei pazienti con RCC che hanno ricevuto alfa sutent o interferone* nello studio 3

Reazione avversa RCC nativo per il trattamento
Suten
(N = 375)
Interferone alfa
(N = 360)
Tutti i gradi % Grado 3-4 a % Tutti i gradi % Grado 3-4 b %
Qualsiasi reazione avversa 99 77 99 55
Gastrointestinale
Diarrea 66 10 21 <1
Nausea 58 6 41 2
Mucosite/stomatite 47 3 5 <1
Vomito 39 5 17 1
Dispepsia 34 2 4 0
Dolore addominale c 30 5 12 1
Stipsi 23 1 14 <1
Bocca secca 13 0 7 <1
Dolore orale 14 <1 1 0
Flatulenza 14 0 2 0
Esofagite GERD/reflusso 12 <1 1 0
Glossodynia 11 0 1 0
Emorroidi 10 0 2 0
Costituzionale
Fatica 62 15 56 15
Astenia 26 11 22 6
Febbre 22 1 37 <1
Il peso è diminuito 16 <1 17 1
Brividi 14 1 31 0
Dolore al petto 13 2 7 1
Influenza come una malattia 5 0 15 <1
Metabolismo/nutrizione
Anoressia d 48 3 42 2
Neurologia
Gusto alterato e 47 <1 15 0
Mal di testa 23 1 19 0
Vertigini 11 <1 14 1
Emorragia/sanguinamento
Sanguinante tutti i siti 37 4 f 10 1
Cardiaco
Ipertensione 34 13 4 <1
Edema periferico 24 2 5 1
La frazione di eiezione è diminuita 16 3 5 2
Dermatologia
Eruzione cutanea 29 2 11 <1
Sindrome del piede manuale 29 8 1 0
Scolorimento della pelle/pelle gialla 25 <1 0 0
Pelle secca 23 <1 7 0
Cambia il colore dei capelli 20 0 <1 0
Alopecia 14 0 9 0
Eritema 12 <1 1 0
Prurito 12 <1 7 <1
Muscoloscheletrico
Dolore all'estremità/disagio degli arti 40 5 30 2
Artralgia 30 3 19 1
Mal di schiena 28 5 14 2
Respiratorio
Tosse 27 1 14 <1
Dispnea 26 6 20 4
Rinofaringngite 14 0 2 0
Dolore orofaringeo 14 <1 2 0
Infezione del tratto respiratorio superiore 11 <1 2 0
Endocrino
Ipotiroidismo 16 2 1 0
Psichiatrico
Insonnia 15 <1 10 0
Depressione g 11 0 14 1
* Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0. Abbreviazioni: ARS = reazioni avverse; N = numero di pazienti; RCC = carcinoma a cellule renali.
a Grado 4 ARs in patients on Suten included mal di schiena (1%) arthralgia ( <1%) dyspnea ( <1%) asthenia ( <1%) fatica ( <1%) limb pain ( <1%) and rash ( <1%).
b Grado 4 ARs in patients on interferon alfa included dyspnea (1%) fatica (1%) Dolore addominale ( <1%) and depression ( <1%).
C Include dolore al fianco.
d Include una riduzione dell'appetito.
e Comprende Ageusia ipogeusia e disgeuasia.
f Include 1 paziente con emorragia gastrica di grado 5.
g Include l'umore depresso.

La tabella 6 riassume le anomalie di laboratorio nello studio 3.

Tabella 6: Anomalie di laboratorio riportate in ≥10% dei pazienti con RCC che hanno ricevuto alfa sutent o interferone nello studio 3

Anomalia di laboratorio RCC nativo per il trattamento
Suten (N = 375) Interferone alfa (N = 360)
Tutti i gradi* % Grado 3-4* a % Tutti i gradi* % Grado 3-4* b %
Ematologia
L'emoglobina è diminuita 79 8 69 5
I neutrofili sono diminuiti 77 17 49 9
Le piastrine sono diminuite 68 9 24 1
I linfociti sono diminuiti 68 18 68 26
Renale/metabolico
La creatinina è aumentata 70 <1 51 <1
La creatina chinasi è aumentata 49 2 11 1
L'acido urico è aumentato 46 14 33 8
Il calcio è diminuito 42 1 40 1
Il fosforo è diminuito 31 6 24 6
L'albumina è diminuita 28 1 20 0
Il glucosio è aumentato 23 6 15 6
Il sodio è diminuito 20 8 15 4
Il glucosio è diminuito 17 0 12 <1
Il potassio è aumentato 16 3 17 4
Il calcio è aumentato 13 <1 10 1
Il potassio è diminuito 13 1 2 <1
Sodio aumentato 13 0 10 0
Gastrointestinale
AST è aumentato 56 2 38 2
La lipasi è aumentata 56 18 46 8
Alt aumentato 51 3 40 2
La fosfatasi alcalina è aumentata 46 2 37 2
Amilasi aumentata 35 6 32 3
La bilirubina totale è aumentata 20 1 2 0
La bilirubina indiretta è aumentata 13 1 1 0
* Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0. Abbreviazioni: alt = alanina aminotransferasi; AST = aspartato aminotransferasi; N = numero di pazienti; RCC = carcinoma a cellule renali.
a Grado 4 labOatOy abnOmalities in patients on Suten included uric acid (14%) lipase (3%) neutrophils (2%) lymphocytes (2%) hemoglobin (2%) platelets (1%) amylase (1%) ALT ( <1%) creatine kinase ( <1%) creatinine ( <1%) glucose increased ( <1%) calcium decreased ( <1%) phosphOous ( <1%) potassium increased ( <1%) and sodium decreased ( <1%).
b Grado 4 labOatOy abnOmalities in patients on interferon alfa included uric acid (8%) lymphocytes (2%) lipase (1%) neutrophils (1%) amylase ( <1%) calcium increased ( <1%) glucose decreased ( <1%) potassium increased ( <1%) and hemoglobin ( <1%).
Sicurezza a lungo termine in RCC

La sicurezza a lungo termine di sutent in pazienti con RCC metastatico è stata analizzata in 9 studi clinici completati condotti nelle impostazioni di trattamento refrattaria bevacizumab di prima linea. L'analisi includeva 5739 pazienti di cui 807 (14%) sono stati trattati per almeno 2 anni e 365 (6%) per almeno 3 anni. Il trattamento prolungato con sutent non sembrava essere associato a nuovi tipi di reazioni avverse. Sembrava esserci alcun aumento nell'incidenza annuale di reazioni avverse nei punti temporali successivi. L'ipotiroidismo è aumentato durante il secondo anno di trattamento con nuovi casi riportati fino al 4 ° anno.

Trattamento adiuvante di RCC

La sicurezza di Sutent è stata valutata in S-Trac uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo in cui i pazienti che avevano subito nefrectomia per RCC hanno ricevuto su Sutent 50 mg al giorno in programma 4/2 (n = 306) o placebo (n = 304). La durata mediana del trattamento è stata di 12,4 mesi (intervallo: da 0,13 a 14,9) per Suten e 12,4 mesi (intervallo: da 0,03 a 13,7) per il placebo.

L'interruzione permanente dovuta a una reazione avversa si è verificata nel 28% dei pazienti nel braccio suteno. Le reazioni avverse che portano a una sospensione permanente in> 2% dei pazienti includono la sindrome del piede mano e l'affaticamento/astenia. Le interruzioni del dosaggio si sono verificate nel 54% e le riduzioni della dose si sono verificate nel 46% dei pazienti che hanno ricevuto sutent.

La tabella 7 riassume le reazioni avverse in S-Trac.

Tabella 7: reazioni avverse riportate in ≥10% dei pazienti con RCC che hanno ricevuto sutent e più comunemente rispetto ai pazienti dati il ​​placebo* in S-Trac

Reazione avversa Trattamento adiuvante di RCC
Suten
(N = 306)
Placebo
(N = 304)
Tutti i gradi % Grado 3-4 % Tutti i gradi % Grado 3-4 %
Qualsiasi reazione avversa 99 60 88 15
Gastrointestinale
Mucosite/stomatite a 61 6 15 0
Diarrea 57 4 22 <1
Nausea 34 2 15 0
Dispepsia 27 1 7 0
Dolore addominale b 25 2 9 <1
Vomito 19 2 7 0
Stipsi 12 0 11 0
Costituzionale
Fatica/Astenia 57 8 34 2
Edema localizzato c 18 <1 <1 0
Pyrexia 12 <1 6 0
Dermatologia
Sindrome del piede manuale 50 16 10 <1
Eruzione cutanea d 24 2 12 0
Cambia il colore dei capelli 22 0 2 0
Scolorimento della pelle/pelle gialla 18 0 1 0
Pelle secca 14 0 6 0
Cardiaco
Ipertensione e 39 8 14 1
Edema/edema periferico 10 <1 7 0
Neurologia
Gusto alterato f 38 <1 6 0
Mal di testa 19 <1 12 0
Endocrino
Ipotiroidismo/TSH increased 24 <1 4 0
Emorragia/sanguinamento
Eventi sanguinanti Tutti i siti g 24 <1 5 <1
Metabolismo/nutrizione
Anoressia/Decreased appetite 19 <1 5 0
Muscoloscheletrico
Dolore all'estremità 15 <1 7 0
Artralgia 11 <1 10 0
* Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0. Abbreviazioni: ARS = reazioni avverse; N = numero di pazienti; RCC = carcinoma a cellule renali.
a Include l'infiammazione della mucosa stomatite afulosa ulcera ulcerazione ulcerazione ulcerazione dolore orofaringeo e dolore orale.
b Include dolore addominale Dolore addominale inferiore e dolori addominali.
c Include edema edema edema edema edema edema periorbitale edema edema e occhio edema.
d Include dermatite dermatite psoriasiforme esfoliativa esfoliativa eruzione genitale eruzione cutanea erita eritematosa eruzione cutanea follicolare rash generalizzata eruzione maculare eruzione maculare papulare e cutanea pruritica.
e Include l'ipertensione La pressione sanguigna ha aumentato la pressione sanguigna sistolica ha aumentato la diastolica della pressione sanguigna aumentata e
f Comprende Ageusia ipogeusia e disgeuasia.
g Include l'emorragia gastrointestinale gastrointestinale di emorragia gastrointestinale superiore emorragia anale di emorragia anale di emorragia del retto del sanguinamento gengivale e emorragia gastrointestinale

Grado 4 adverse reactions in patients on Suten included hand-foot syndrome (1%) fatica ( <1%) Dolore addominale ( < 1%) stomatitis ( <1%) and pyrexia ( < 1%).

Grado 3-4 labOatOy abnOmalities that occurred in ≥2% of patients receiving Suten include neutropenia (13%) thrombocytopenia (5%) leukopenia (3%) lymphopenia (3%) elevated alanine aminotransferase (2%) elevated aspartate aminotransferase (2%) hyperglycemia (2%) and hyperkalemia (2%).

Tumori neuroendocrini pancreatici avanzati

La sicurezza di Sutent è stata valutata nello studio 6 Uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo in cui i pazienti con PNET progressiva hanno ricevuto suten 37,5 mg una volta al giorno (n = 83) o placebo (n = 82). Il numero medio di giorni in trattamento è stato di 139 giorni (intervallo: 13-532 giorni) per i pazienti su sutent e 113 giorni (intervallo: 1-614 giorni) per i pazienti sul placebo. Diciannove pazienti (23%) su sutent e 4 pazienti (5%) sul placebo erano in studio per> 1 anno.

L'interruzione permanente dovuta a una reazione avversa si è verificata nel 22% nel braccio suteno. Le interruzioni della dose si sono verificate nel 30% e le riduzioni della dose si sono verificate nel 31% dei pazienti che hanno ricevuto sutent.

La tabella 8 riassume le reazioni avverse nello studio 6.

Tabella 8: reazioni avverse riportate in ≥10% dei pazienti con PNET che hanno ricevuto sutent e più comunemente rispetto ai pazienti dati il ​​placebo* nello studio 6

Reazione avversa PNET
Suten
(N = 83)
Placebo
(N = 82)
Tutti i gradi % Grado 3-4 a % Tutti i gradi % Grado 3-4 %
Qualsiasi reazione avversa 99 54 95 50
Gastrointestinale
Diarrea 59 5 39 2
Stendromi di stomatite/orale b 48 6 18 0
Nausea 45 1 29 1
Dolore addominale c 39 5 34 10
Vomito 34 0 31 2
Dispepsia 15 0 6 0
Costituzionale
Astenia 34 5 27 4
Fatica 33 5 27 9
Diminuzione del peso d 16 1 11 0
Dermatologia
Cambia il colore dei capelli 29 1 1 0
Sindrome del piede manuale 23 6 2 0
Eruzione cutanea 18 0 5 0
Pelle secca 15 0 11 0
Cardiaco
Ipertensione 27 10 5 1
Emorragia/sanguinamento
Eventi sanguinanti d 22 0 10 4
Epistassi 21 1 5 0
Neurologia
Dysgeusia 21 0 5 0
Mal di testa 18 0 13 1
Psichiatrico
Insonnia 18 0 12 0
Muscoloscheletrico
Artralgia 15 0 6 0
* Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0. Abbreviazioni: n = numero di pazienti; PNET = tumori neuroendocrini pancreatici.
a Grado 4 adverse reactions in patients on Suten included fatica (1%).
b Include stomatite afulosa dolori gengivale Gingivite glossite glossodynia mozza ulcerazione disagio orale per il dolore orale della lingua infiammazione della mucosa della mucosa e secca secca.
c Include il disagio addominale Dolore addominale e il dolore addominale superiore.
d Include l'ematemesi ematochezia ematoma emorragia di emorragia di emorragia e metrorragia.

La tabella 9 riassume le anomalie di laboratorio nello studio 6.

Tabella 9: Anomalie di laboratorio riportate in ≥10% dei pazienti con PNET che hanno ricevuto Suten nello studio 6

Anomalia di laboratorio PNET
Suten Placebo
Tutti i gradi*% Grado 3-4* a % Tutti i gradi* % Grado 3-4* b %
Gastrointestinale
AST è aumentato 72 5 70 3
La fosfatasi alcalina è aumentata 63 10 70 11
Alt aumentato 61 4 55 3
La bilirubina totale è aumentata 37 1 28 4
Amilasi aumentata 20 4 10 1
La lipasi è aumentata 17 5 11 4
Ematologia
I neutrofili sono diminuiti 71 16 16 0
L'emoglobina è diminuita 65 0 55 1
Le piastrine sono diminuite 60 5 15 0
I linfociti sono diminuiti 56 7 35 4
Renale/metabolico
Il glucosio è aumentato 71 12 78 18
L'albumina è diminuita 41 1 37 1
Il fosforo è diminuito 36 7 22 5
Il calcio è diminuito 34 0 19 0
Il sodio è diminuito 29 2 34 3
La creatinina è aumentata 27 5 28 5
Il glucosio è diminuito 22 2 15 4
Il potassio è diminuito 21 4 14 0
Il magnesio è diminuito 19 0 10 0
Il potassio è aumentato 18 1 11 1
* Il denominatore utilizzato per calcolare la velocità variava da 52 a 82 per Suten e da 39 a 80 per il placebo in base al numero di pazienti con un valore basale e almeno un valore post-trattamento. Criteri di terminologia comuni per eventi avversi (CTCAE) versione 3.0.
Abbreviazioni: alt = alanina aminotransferasi; AST = aspartato aminotransferasi; N = numero di pazienti; PNET = tumori neuroendocrini pancreatici.
a Grado 4 labOatOy abnOmalities in patients on Suten included creatinine (4%) lipase (4%) glucose decreased (2%) glucose increased (2%) neutrophils (2%) ALT (1%) AST (1%) platelets (1%) potassium increased (1%) and total bilirubin (1%).
b Grado 4 labOatOy abnOmalities in patients on placebo included creatinine (3%) alkaline phosphatase (1%) glucose increased (1%) and lipase (1%).
Eventi tromboembolici venosi

Nella popolazione di sicurezza aggregata il 3,5% dei pazienti ha subito un evento tromboembolico venoso, incluso il grado 3-4 nel 2,2% dei pazienti.

Funzione pancreatica

La pancreatite è stata osservata in 1 paziente (1%) nello studio PNET 5 pazienti (1%) nello studio RCC nativo per il trattamento e 1 paziente ( <1%) in the adjuvant treatment fO RCC study on Suten.

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post -approvazione di Suten. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

  • Disturbi del sistema di sangue e linfatici: Emorragia associata alla trombocitopenia*.
  • Gastrointestinale disOders: esofagite.
  • Disturbi epatobiliari: colecistite in particolare colecistite acalcola.
  • Disturbi del sistema immunitario: Reazioni di ipersensibilità incluso l'angiedema.
  • Infezioni e infestazioni: Infezione grave (con o senza neutropenia)*. Le infezioni più comunemente osservate con Sutente includono infezioni della pelle del tratto urinario respiratorio e sepsi/shock settico.
  • Muscoloscheletrico and connective tissue disOders: Formazione di fistola talvolta associata alla necrosi tumorale e/o alla regressione*; Miopatia e/o rabdomiolisi con o senza insufficienza renale acuta*.
  • Disturbi renali e urinari: compromissione renale e/o fallimento*.
  • Respiratorio disOders: Embolismo polmonare* Effusione pleurica*.
  • Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei: Pyoderma Gangrenosum tra cui de-Challenges positivi.
  • Disturbi vascolari: Dissezioni di aneurismi arteriosi (compresi aortici)* e rottura*; Eventi tromboembolici arteriosi*. Gli eventi più frequenti includevano attacco ischemico transitorio di incidenti cerebrovascolari e infarto cerebrale.
  • Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione: guarigione della ferita compromessa. *comprese alcuni decessi

Interazioni farmacologiche fO Sutent

Effetto di altri farmaci su Sutente

Forti inibitori del CYP3A4

La co-somministrazione con forti inibitori del CYP3A4 può aumentare le concentrazioni plasmatiche di sunitinib [vedi Farmacologia clinica ]. Select an alternate concomitant medication with no O minimal enzyme inhibition potential. Consider a dose reduction fO Suten when it is co-administered with strong CYP3A4 inhibitOs [see Dosaggio e amministrazione ].

Forti induttori del CYP3A4

La co-somministrazione con forti induttori del CYP3A4 può ridurre le concentrazioni plasmatiche di sunitinib [vedi Farmacologia clinica ]. Select an alternate concomitant medication with no O minimal enzyme induction potential. Consider a dose increase fO Suten when it must be co-administered with CYP3A4 inducers [see Dosaggio e amministrazione ].

Farmaci che prolungano l'intervallo QT

Suten is associated with QTc interval prolongation [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Farmacologia clinica ]. MonitO the QT interval with ECGs mOe frequently in patients who require treatment with concomitant medications known to prolong the QT interval.

Avvertimenti per Sutent

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Effetti collaterali dell'amoxicillina nei bambini

Precauzioni per Sutent

Epatotossicità

Suten can cause severe hepatotoxicity resulting in liver failure O death. In the pooled safety population liver failure occurred in <1% of patients in clinical trials. Liver failure include jaundiced elevated transaminases and/O hyperbilirubinemia in conjunction with encephalopathy coagulopathy and/O renal failure.

Monitorare i test di funzionalità epatica (alanina aminotransferasi [ALT] aspartato aminotransferasi [AST] e bilirubina) al basale durante ciascun ciclo e come indicato clinicamente. Interrupt sutent per l'epatotossicità di grado 3 fino alla risoluzione al grado ≤1 o al basale, quindi riprendi Suten a una dose ridotta.

Interrompere il suter in pazienti con epatotossicità di grado 4 nei pazienti senza risoluzione dell'epatotossicità di grado 3 nei pazienti che successivamente subiscono gravi cambiamenti nei test di funzionalità epatica e nei pazienti che hanno altri segni e sintomi di insufficienza epatica. La sicurezza nei pazienti con alt o AST> 2,5 x limite superiore di normale (ULN) o con metastasi> 5 x ULN e epatiche non è stata stabilita.

Eventi cardiovascolari

Eventi cardiovascolari tra cui l'insufficienza cardiaca di cardiomiopatia ischemia e infarto del miocardio Alcuni dei quali sono stati segnalati fatali.

Nella popolazione di sicurezza aggregata il 3% dei pazienti ha manifestato insufficienza cardiaca; Il 71% dei pazienti con insufficienza cardiaca è stato riportato come recuperato. Insufficienza cardiaca fatale è stata segnalata in <1% of patients.

Nel trattamento adiuvante dello studio RCC 11 pazienti hanno sperimentato una ridotta frazione di eiezione di grado 2 (frazione di eiezione ventricolare sinistra [LVEF] dal 40% al 50% e una riduzione del 10% al 19% dal basale). In 3 di questi 11 pazienti il ​​braccio delle frazioni di eiezione non è tornato a ≥50% o al basale entro il momento dell'ultima misurazione. A nessun paziente che ha ricevuto a Suten è stato diagnosticato CHF.

I pazienti che hanno presentato eventi cardiaci entro 12 mesi prima della somministrazione di suteni come l'infarto miocardico (inclusa l'angina grave/instabile) coronarica/bypass periferico di bypass sintomatico Cerebrovascolare incidente cerebrovascolare o l'attacco ischemico transitorio o l'embolismo polmonare sono stati esclusi da studi clinici sutenti. Anche i pazienti con precedente uso di antraciclina o radiazione cardiaca sono stati esclusi da alcuni studi. Non è noto se i pazienti con queste condizioni concomitanti possano avere un rischio maggiore di sviluppare disfunzione ventricolare sinistra.

Prendi in considerazione il monitoraggio di LVEF al basale e periodicamente come indicato clinicamente. Monitorare attentamente i pazienti per segni clinici e sintomi di insufficienza cardiaca congestizia (CHF). Interrompere il sut in pazienti che sperimentano manifestazioni cliniche di CHF. Interrupt sutent e/o ridurre la dose in pazienti senza evidenza clinica di CHF che hanno una frazione di eiezione superiore al 20% ma inferiore al 50% al di sotto del basale o al di sotto del limite inferiore del normale se la frazione di eiezione basale non è stata ottenuta.

Estensione dell'intervallo QT e torsade di punte

Suten can cause QT interval prolongation in a dose-dependent manner which may lead to an increased risk fO ventricular arrhythmias including TOsade de Pointes. TOsade de Pointes was observed in <0.1% of patients.

Monitorare i pazienti che hanno un rischio maggiore di sviluppare il prolungamento dell'intervallo di QT, inclusi i pazienti con una storia di pazienti con prolungamento dell'intervallo QT che assumono antiaritmici o pazienti con pertinenti disturbi della cardiaca preesistenti o disturbi elettroliti. Prendi in considerazione il monitoraggio periodico di elettrocardiogrammi ed elettroliti (cioè potassio di magnesio) durante il trattamento con sutent.

Monitorare l'intervallo QT più frequentemente quando Suten è somministrato in concomitanza con forti inibitori o farmaci del CYP3A4 noti per prolungare l'intervallo QT. Considera la dose di riduzione del sutent [vedi Dosaggio e amministrazione Interazioni farmacologiche ].

Ipertensione

Nella popolazione di sicurezza aggregata il 29% dei pazienti ha manifestato ipertensione. L'ipertensione di grado 3 è stata riportata nel 7% dei pazienti e l'ipertensione di grado 4 è stata riportata nello 0,2%.

Monitorare la pressione sanguigna al basale e come clinicamente indicato. Iniziare e/o regolare la terapia antiipertensiva a seconda dei casi. In caso di ipertensione di grado 3 trattenere il sutento fino alla risoluzione al grado ≤1 o al basale, quindi riprendi Suten a una dose ridotta. Interrompere il sut in pazienti con che sviluppano ipertensione di grado 4.

Eventi emorragici e perforazione del viscus

Eventi emorragici Alcuni dei quali sono stati fatali hanno coinvolto il tratto urinario e il cervello del tratto respiratorio del tratto gastrointestinale. Nella popolazione di sicurezza aggregata il 30% dei pazienti ha avuto eventi emorragici tra cui grado 3 o 4 nel 4,2% dei pazienti. L'epistaxis è stata l'evento emorragico più comune e l'emorragia gastrointestinale è stato l'evento di grado 3-5 di grado più comune.

L'emorragia correlata al tumore è stata osservata in pazienti trattati con sutent. Questi eventi possono verificarsi improvvisamente e nel caso dei tumori polmonari possono presentarsi come emoptysi grave e potenzialmente letale o emorragia polmonare. L'emorragia polmonare alcuni con un risultato fatale è stato osservato in pazienti trattati con sutent per la GIST metastatica e il carcinoma polmonare metastatico. Sutent non è approvato per l'uso in pazienti con carcinoma polmonare.

Sono state riportate complicanze gastrointestinali gravi a volte fatali, inclusa la perforazione gastrointestinale in pazienti con neoplasie intra-addominali trattate con sutent.

Includi conteggi ematici completi seriali (CBC) ed esami fisici con la valutazione clinica degli eventi emorragici. Interrompere il sutent per gli eventi emorragici di grado 3 o 4 fino alla risoluzione al grado ≤1 o al basale, quindi riprendi Suten a una dose ridotta.

Interrompere il sutent in pazienti senza risoluzione degli eventi emorragici di grado 3 o 4.

Sindrome da lisi del tumore

Sindrome da lisi del tumore (TLS) some fatal occurred in clinical trials and has been repOted in postmarketing experience primarily in patients with RCC O GIST. Patients generally at risk of TLS are those with high tumO burden priO to treatment. MonitO these patients fO TLS and manage as appropriate.

Microangiopatia trombotica

Microangiopatia trombotica (TMA) including thrombotic thrombocytopenic purpura and hemolytic uremic syndrome sometimes leading to renal failure O a fatal outcome occurred in clinical trials and in postmarketing experience of Suten as monotherapy and administered in combination with bevacizumab. Suten is not approved fO use in combination with bevacizumab.

Interrompere il sut in pazienti che sviluppano TMA. L'inversione degli effetti del TMA è stata osservata dopo l'interruzione di Suten.

Proteinuria

Proteinuria and nephrotic syndrome have been repOted. Some of these cases have resulted in renal failure and fatal outcomes.

Monitorare i pazienti per lo sviluppo o il peggioramento della proteinuria. Eseguire le urine di base e periodiche durante il trattamento con misurazione di follow-up della proteina di urina 24 ore su 24, come indicato clinicamente. L'interruzione di sutent e dose si riducono per la proteina di urina 24 ore su 24 o più grammi. Interrompere il suvento per i pazienti con sindrome nefrotica o ripetere episodi di proteina di urina 24 ore su 24 o più grammi nonostante le riduzioni della dose. Non è stata valutata la sicurezza del continuo trattamento suteno in pazienti con proteinuria da moderata a grave.

Tossicità dermatologiche

Sono state riportate gravi reazioni avverse cutanee tra cui la sindrome di Eritema multiforme (EM) Stevens-Johnson (SJS) e la necrolisi epidermica tossica (dieci) alcuni dei quali erano fatali. Interrompere in modo permanente il suvento per queste gravi reazioni avverse cutanee.

La fascite necrotizzante, compresi i casi fatali, è stata riportata in pazienti trattati con sutent tra cui il perineo e la formazione secondaria alla fistola. Interrompere il sut in pazienti che sviluppano fascite necrotizzante.

Sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile

La sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile (RPLS) è stata riportata in <1% of patients some of which were fatal. Patients can present with hypertension mal di testa decreased alertness altered mental functioning and visual loss including cOtical blindness. Magnetic resonance imaging is necessary to confirm the diagnosis. Discontinue Suten in patients developing RPLS.

Disfunzione tiroidea

L'ipertiroidismo alcuni seguiti dall'ipotiroidismo sono stati segnalati negli studi clinici e attraverso l'esperienza post -marketing di Sutent.

Monitorare periodicamente la funzione tiroidea al basale durante il trattamento e come indicato clinicamente. Monitorare attentamente i pazienti per segni e sintomi della disfunzione tiroidea, incluso l'ipertiroidismo ipotiroidismo e la tiroidite durante il trattamento con sutent. Iniziare e/o regolare le terapie per la disfunzione tiroidea, a seconda dei casi.

Ipoglicemia

Suten can result in symptomatic hypoglycemia which may lead to loss of consciousness O require hospitalization. In the pooled safety population hypoglycemia occurred in 2% of the patients treated with Suten. Ipoglicemia has occurred in clinical trials in 2% of the patients treated with Suten fO advanced RCC (Study 3) and GIST (Studio 1) (n=577) and in approximately 10% of the patients treated with Suten fO PNET (Study 6) (n=83). FO patients being treated with Suten fO PNET pre-existing abnOmalities in glucose homeostasis were not present in all patients who experienced hypoglycemia. Reductions in blood glucose levels may be wOse in patients with diabetes.

Controllare regolarmente i livelli di glicemia al basale durante il trattamento come indicato clinicamente e dopo l'interruzione di Suten. Nei pazienti con diabete valuta se le terapie antidiabetiche devono essere regolate per ridurre al minimo il rischio di ipoglicemia.

Osteonecrosi della mascella

L'osteonecrosi della mascella (ONJ) ​​si è verificata in pazienti trattati con sutent. L'esposizione concomitante ad altri fattori di rischio come bifosfonati o malattie dentali/procedure dentali invasive può aumentare il rischio di ONJ. Eseguire un esame orale prima dell'inizio di Suten e periodicamente durante la terapia sutenta. Consigliare i pazienti in merito alle buone pratiche di igiene orale. Trattenere il trattamento suteno per almeno 3 settimane prima della chirurgia dentale programmata o delle procedure dentali invasive, se possibile. Trattenere Sutent per lo sviluppo di ONJ fino alla completa risoluzione. Non è stata stabilita la sicurezza della ripresa di Sutente dopo la risoluzione dell'osteonecrosi della mascella.

Guarigione della ferita compromessa

La guarigione della ferita compromessa è stata riportata in pazienti che hanno ricevuto sutent [vedi Reazioni avverse ].

Trattenere Sutent per almeno 3 settimane prima della chirurgia elettiva. Non somministrare per almeno 2 settimane dopo un intervento chirurgico importante e fino a quando non è stata un'adeguata guarigione della ferita. Non è stata stabilita la sicurezza della ripresa di Suten dopo la risoluzione delle complicanze di guarigione delle ferite.

Tossicità dell'embrione-fetale

Sulla base dei risultati degli studi sugli animali e del suo meccanismo d'azione, può causare danni fetali quando somministrati alla donna incinta. La somministrazione di sunitinib ai ratti e ai conigli in gravidanza durante il periodo di organogenesi ha comportato la teratogenicità a circa 5,5 e 0,3 volte l'esposizione sistemica combinata [area combinata sotto la curva (AUC) di Sunitinib più la sua metabolita attivo] nei pazienti ha somministrato la dose giornaliera raccomandata rispettivamente di 50 mg.

Consiglia alle donne in gravidanza del potenziale rischio per un feto. Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Sutente e per 4 settimane dopo la dose finale [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Oxycodone HCl acetaminofene 5 325 mg

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Guida ai farmaci ).

Epatotossicità

Informare i pazienti dei segni e dei sintomi dell'epatotossicità. Consiglia ai pazienti di contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per segni o sintomi di epatotossicità [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Eventi cardiovascolari

Consiglia ai pazienti di contattare il proprio operatore sanitario se sviluppano sintomi di insufficienza cardiaca [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Estensione QT e torsione di suggerimenti

Informare i pazienti dei segni e dei sintomi del prolungamento del QT. Consiglia ai pazienti di contattare immediatamente il proprio operatore sanitario in caso di sintomi pre-sincopi sincopi e palpitazioni cardiache [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Ipertensione

Informare i pazienti dei segni e dei sintomi dell'ipertensione. Consiglia ai pazienti di sottoporsi a monitoraggio di routine della pressione arteriosa e di contattare il proprio medico se la pressione arteriosa è elevata o se si verificano segni o sintomi di ipertensione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Eventi emorragici

Consiglia ai pazienti che Suten può causare un grave sanguinamento. Consiglia ai pazienti di contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per sanguinamento o sintomi di sanguinamento [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Gastrointestinale DisOders

Consiglia ai pazienti che i disturbi gastrointestinali come il vomito e la costipazione della nausea di diarrea possono svilupparsi durante il trattamento suteno e di cercare un medico immediato se sperimentano un dolore addominale persistente o grave perché sono stati segnalati casi di perforazione gastrointestinale e fistola. AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Reazioni avverse ].

Effetti dermatologici e tossicità

Consiglio ai pazienti che la depigmentazione dei capelli o della pelle può verificarsi durante il trattamento con suten a causa del colore del farmaco (giallo). Altri possibili effetti dermatologici possono includere lo spessore della secchezza o il cracking di vesciche o eruzione cutanea sui palmi delle mani e delle suole dei piedi. Sono state riportate gravi tossicità dermatologiche tra cui la sindrome di Stevens-Johnson di necrolisi epidermica tossica eritema multiforme e fascite necrotizzante. Consiglia ai pazienti di informare immediatamente il proprio operatore sanitario se si verificano gravi reazioni dermatologiche [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Reazioni avverse ].

Sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile

Informare i pazienti dei segni e dei sintomi della sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile. Consiglia ai pazienti di contattare il proprio operatore sanitario se sviluppano sintomi della sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Disfunzione tiroidea

Consiglia ai pazienti che Suten può causare disfunzione tiroidea. Consigliare al paziente di contattare il proprio operatore sanitario se si verificano sintomi della funzione tiroidea anormale [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Ipoglicemia

Consiglio ai pazienti che Suten può causare grave ipoglicemia e può essere più grave nei pazienti con diabete che assumono farmaci antidiabetici. Informare i pazienti dei sintomi dei segni e dei rischi associati all'ipoglicemia. Consigliare ai pazienti di informare immediatamente il proprio operatore sanitario se si verificano segni gravi o sintomi di ipoglicemia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Osteonecrosi della mascella

Consigliare i pazienti in merito alle buone pratiche di igiene orale e per informare il proprio operatore sanitario di qualsiasi procedura dentale pianificata. Consiglia ai pazienti di contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per segni o sintomi associati all'osteonecrosi della mascella [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Guarigione della ferita compromessa

Consiglia ai pazienti che Sutente compromette la guarigione delle ferite. Consiglia ai pazienti di informare il proprio operatore sanitario di qualsiasi procedura chirurgica pianificata [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Farmaci concomitanti

Consiglia ai pazienti di informare i loro operatori sanitari di tutti i farmaci concomitanti, tra cui farmaci da banco e integratori alimentari [vedi Interazioni farmacologiche ].

Tossicità dell'embrione-fetale

Consiglia alle donne in gravidanza del potenziale rischio per un feto. Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di informare il proprio operatore sanitario di una gravidanza nota o sospetta [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI Usa in specifico â ].

Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento e per 4 settimane dopo aver ricevuto l'ultima dose di sutent [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Consigliano i maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento e per 7 settimane dopo aver ricevuto l'ultima dose di sutent [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Lattazione

Consiglia alle donne di non allattare al seno durante il trattamento con Sutente e per almeno 4 settimane dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Infertilità

Consiglia ai pazienti che Suten può compromettere la fertilità maschile e femminile [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche Tossicologia non clinica ].

Dose persa

Consiglia ai pazienti che perdono una dose di sutent di meno di 12 ore per prendere subito la dose mancata. Consiglia ai pazienti che perdono una dose di sutent di oltre 12 ore per assumere la successiva dose programmata al suo tempo regolare.

L'etichettatura di questo prodotto potrebbe essere stata aggiornata. Per le informazioni di prescrizione più recenti, visitare https://www.pfizer.com.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Il potenziale cancerogeno di sunitinib è stato valutato in 2 specie: topi transgenici Rash2 e ratti Sprague-Dawley. Ci sono stati risultati positivi simili in entrambe le specie. Nei topi transgenici Rash2 carcinomi gastroduodenali e/o iperplasia della mucosa gastrica, nonché un'aumentata incidenza di emangiosarcomi di fondo a dosi giornaliere di sunitinib di ≥25 mg/kg/giorno in studi di durata di 1 o 6 mesi. Non sono stati osservati cambiamenti proliferativi nei topi transgenici Rash2 a 8 mg/kg/die. Analogamente in uno studio di carcinogenicità di ratto a 2 anni la somministrazione di sunitinib in cicli di 28 giorni seguiti da periodi privi di dose di 7 giorni hanno portato a risultati del carcinoma duodenale a dosi fino a 1 mg/kg/giorno [circa 0,9 volte l'AUC combinata (esposizione sistemica combinata combinata sunitinib più il suo metabolite attivo) in pazienti amministrati dalla RD di 50 mg di 50 mg]. All'alta dose di 3 mg/kg/die (circa 8 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg), l'incidenza dei tumori duodenali è stata aumentata ed è stata accompagnata da risultati dell'iperplasia delle cellule gastriche e da una maggiore incidenza di feocromocitoma e iperplasia dell'iperplasia.

Sunitinib non ha causato danni genetici quando testato in saggi in vitro [mutazione batterica (test AMES) aberrazione del cromosoma dei linfociti umani] e un test di micronucleo del midollo osseo di ratto in vivo.

In una fertilità femminile e uno studio di sviluppo embrionale precoce è stato somministrato sunitinib orale (NULL,5 1,5 5 mg/kg/giorno) per 21 giorni prima dell'accoppiamento e per 7 giorni dopo l'accoppiamento. La perdita di preimpianto è stata osservata nelle femmine somministrate 5 mg/kg/giorno (circa 5 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg). Non sono stati osservati effetti avversi sulla fertilità a dosi ≤1,5 ​​mg/kg/giorno (approssimativamente uguale all'AUC combinato nei pazienti somministrati l'RDD di 50 mg). Inoltre, gli effetti sul sistema riproduttivo femminile sono stati identificati in uno studio di scimmia a dose ripetuta orale di 3 mesi (2 6 12 12 mg/kg/giorno). I cambiamenti ovarici (riduzione dello sviluppo follicolare) sono stati osservati a 12 mg/kg/giorno (circa 5 volte l'AUC combinato nei pazienti somministrati l'RDD di 50 mg) mentre i cambiamenti uterini (atrofia endometriale) sono stati rilevati a ≥2 mg/kg/giorno (circa 0,4 volte l'AUC combinato in pazienti somministrati nell'RDD di 50 mg). Con l'aggiunta di atrofia vaginale gli effetti uterini e ovarici sono stati riprodotti a 6 mg/kg/giorno (circa 0,8 volte l'AUC combinato in pazienti somministrato la RDD di 50 mg) in uno studio di scimmia di 9 mesi (NULL,3 1,5 e 6 mg/kg/giorno somministrato quotidianamente per 28 giorni seguiti da un Respito di 14 giorni).

In uno studio sulla fertilità maschile non sono stati osservati effetti riproduttivi nei ratti maschi dosati con 1 3 o 10 mg/kg/giorno di sunitinib orale per 58 giorni prima dell'accoppiamento con femmine non trattate. Gli indici di concezione della copulazione della fertilità e la valutazione degli spermatozoi (concentrazione di morfologia e motilità) non sono stati influenzati da sunitinib a dosi ≤10 mg/kg/giorno (circa ≥26 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg).

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Basato su studi sulla riproduzione degli animali e il suo meccanismo d'azione sutent possono causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta [vedi Farmacologia clinica ]. There are no available data in pregnant women to infOm a drug-associated risk. In animal developmental and reproductive toxicology studies Oal administration of sunitinib to pregnant rats and rabbits throughout Oganogenesis resulted in teratogenicity (embryolethality craniofacial and skeletal malfOmations) at 5.5 and 0.3 times the combined AUC (the combined systemic exposure of sunitinib plus its active metabolite) in patients administered the recommended daily doses (RDD) of 50 mg respectively (see Dati ). Advise females of reproductive potential of the potential risk to a fetus.

Il rischio di background stimato di importanti difetti alla nascita e aborto per le popolazioni indicate sono sconosciuti. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di importanti difetti alla nascita e aborti nelle gravidanze clinicamente riconosciute è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%.

Dati

Dati sugli animali

In una fertilità femminile e uno studio di sviluppo embrionale precoce è stato somministrato sunitinib orale (NULL,5 1,5 5 mg/kg/giorno) per 21 giorni prima dell'accoppiamento e per 7 giorni dopo l'accoppiamento. L'embrioletopialità è stata osservata a 5 mg/kg/die (circa 5 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg).

Negli studi di tossicità dello sviluppo embrionale-fetica è stato somministrato sunitinib orale a ratti in gravidanza (NULL,3 1,5 3 5 mg/kg/giorno) e conigli (NULL,5 1 5 20 mg/kg/giorno) durante il periodo di organogenesi. Nei ratti l'embriletalità e le malformazioni scheletriche delle costole e delle vertebre sono state osservate alla dose di 5 mg/kg/giorno (circa 5,5 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg). Non sono stati osservati effetti avversi fetali nei ratti a dosi ≤3 mg/kg/giorno (circa 2 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg). Nei conigli è stata osservata l'embriletalità a 5 mg/kg/die (circa 3 volte l'AUC combinato nei pazienti somministrato l'RDD di 50 mg) e le malformazioni craniofacciali (labbro di stiva e palattina) sono state osservate a ≥1 mg/kg/giorno (circa 0,3 volte l'AUC combinato in pazienti somministrato alla RDD di 50 mg).

Sunitinib (NULL,3 1 3 mg/kg/giorno) è stato valutato in uno studio di sviluppo pre-e post-natale nei ratti in gravidanza. I guadagni del peso corporeo materno sono stati ridotti durante la gestazione e l'allattamento a dosi ≥1 mg/kg/giorno (circa 0,5 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato l'RDD di 50 mg). A 3 mg/kg/die (circa 2 volte l'AUC combinato nei pazienti ha somministrato la RDD di 50 mg) sono stati osservati pesi corporei neonati ridotti alla nascita e persistevano nella progenie di entrambi i sessi durante il periodo di premi e nei maschi durante il periodo post -magazzino. Non sono stati osservati effetti avversi sullo sviluppo a dosi ≤1 mg/kg/giorno.

Lattazione

Non ci sono informazioni sulla presenza di Sunitinib e dei suoi metaboliti nel latte umano. Sunitinib e i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte di ratto a concentrazioni fino a 12 volte più in alto rispetto al plasma (vedi Dati ). Because of the potential fO serious adverse reactions in breastfed infants advise women not to breastfeed during treatment with Suten and fO at least 4 weeks after the last dose.

Dati

Dati sugli animali

Nell'allattamento di ratti femminili somministrati 15 mg/kg di sunitinib e i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte a concentrazioni fino a 12 volte più in alto rispetto al plasma.

Femmine e maschi di potenziale riproduttivo

Suten can cause fetal harm when administered to a pregnant woman [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Gravidanza Testing

Verificare lo stato di gravidanza delle femmine di potenziale riproduttivo prima di iniziare il trattamento con Suten.

Contraccezione

Femmine

Consigliare le femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Sutente e per almeno 4 settimane dopo l'ultima dose.

Maschi

Sulla base dei risultati degli studi sulla riproduzione degli animali consigliano ai maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Suten e per 7 settimane dopo l'ultima dose.

Infertilità

Basato sui risultati degli animali sutent può compromettere la fertilità maschile e femminile [vedi Tossicologia non clinica ].

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di sutent nei pazienti pediatrici non sono stati stabiliti. Sicurezza e farmacocinetica di sunitinib sono stati valutati in uno studio in aperto (NCT00387920) in pazienti pediatrici da 2 anni a <17 years of age (n=29) with refractOy solid tumOs. In addition efficacy safety and pharmacokinetics of sunitinib was assessed in another open-label study (NCT01462695) in pediatric patients 2 years to <17 years of age (n=27) with high-grade glioma O ependymoma. The maximum tolerated dose (MTD) nOmalized fO body surface area (BSA) was lower in pediatric patients compared to adults. Sunitinib was poOly tolerated in pediatric patients. The occurrence of dose-limiting cardiotoxicity prompted an amendment of the NCT00387920 study to exclude patients with previous exposure to anthracyclines O cardiac radiation. No responses were repOted in patients in either of the trials.

Apparente gioco e volume di distribuzione normalizzati per BSA per sunitinib e il suo metabolita maggiore attivo erano più bassi in pediatria rispetto agli adulti.

L'effetto sulle piastre di crescita tibiale aperta nei pazienti pediatrici che hanno ricevuto Suten non è stato adeguatamente studiato. Vedere Dati di tossicità degli animali giovanili di seguito .

Dati di tossicità per animali giovanili

La displasia fisica era presente nelle scimmie cinomolgus con piastre di crescita aperta trattate con sunitinib per ≥3 mesi (dosaggio di 3 mesi 2 6 12 mg/kg/giorno; 8 cicli di dosaggio 0,3 1,5 6,0 mg/kg/giorno) a dosi che erano> 0,4 ​​volte l'AUC combinato (l'esposizione sistemica combinata di Sunitinib più attivo) 50 mg. Il livello senza effetto (NOEL) era di 1,5 mg/kg/die nelle scimmie trattate a intermittenza per 8 cicli ma non è stato identificato nelle scimmie trattate continuamente per 3 mesi. Nello sviluppo di ratti trattati continuamente per 3 mesi (NULL,5 5,0 e 15,0 mg/kg) o 5 cicli (NULL,3 1,5 e 6,0 mg/kg/giorno) anomalie ossee consistevano in ispessimento della cartilagine epifisica del Femore e un aumento del Femore e un aumento del Femo 50 mg). Inoltre, la carie dei denti era presente nei ratti a> 5 mg/kg. L'incidenza e la gravità della displasia fisica erano correlate alla dose e reversibili alla cessazione del trattamento; Tuttavia, i risultati nei denti non lo erano. Nei ratti il ​​noel nelle ossa era ≤2 mg/kg/giorno.

Uso geriatrico

Dei 7527 pazienti con RCC GIST (avanzato e adiuvante) o PNET che hanno ricevuto Sutente il 32% avevano 65 anni e più e il 7% avevano 75 anni di età. I pazienti di età pari o superiore a 65 anni avevano una maggiore incidenza di reazioni avverse di grado 3 o 4 (67%) rispetto ai pazienti più giovani (60%).

Nello studio GIST 73 (30%) dei pazienti che hanno ricevuto Suten avevano 65 anni di età pari o più. Nello studio MRCC 152 (41%) dei pazienti che hanno ricevuto Suten avevano 65 anni di età pari o più. Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi pazienti e i pazienti più giovani.

Nello studio PNET 22 (27%) dei pazienti che hanno ricevuto Suten avevano 65 anni in più. Studi clinici su Suten non includevano un numero sufficiente di pazienti con PNET per determinare se i pazienti di età pari o superiore a 65 anni rispondano in modo diverso rispetto ai pazienti più giovani.

Compromissione epatica

Non è richiesto alcun aggiustamento della dose in pazienti con compromissione epatica lieve o moderata (bambino-pugh di classe A o b) [vedi Farmacologia clinica ]. Suten was not studied in patients with severe (Child-Pugh Class C) hepatic impairment.

Compromissione renale

Non è raccomandato alcun regolazione della dose in pazienti con lieve (CLCR da 50 a 80 ml/min) moderato (CLCR 30 a <50 mL/min) O severe (CLcr <30 mL/min) renal impairment who are not on dialysis [see Farmacologia clinica ].

Non è raccomandato alcun aggiustamento della dose per i pazienti con malattia renale allo stadio terminale (ESRD) sull'emodialisi [vedi Farmacologia clinica ].

Informazioni per overdose per Sutent

Il trattamento del sovradosaggio con sutent dovrebbe essere costituito da misure di supporto generali. Non esiste un antidoto specifico per il sovradosaggio con Suten. Se l'eliminazione indicata di farmaco non assorbito deve essere raggiunta mediante emesi o lavaggio gastrico. Sono stati segnalati casi di sovradosaggio accidentale; Questi casi sono stati associati a reazioni avverse coerenti con il profilo di sicurezza noto di Sutente o senza reazioni avverse. Negli studi non clinici la mortalità è stata osservata dopo solo 5 dosi giornaliere di 500 mg/kg (3000 mg/m²) nei ratti. A questa dose i segni di tossicità includevano compromissione della coordinazione muscolare frullati la piloerezione di scarico oculare ipoattività e disagio gastrointestinale. La mortalità e segni simili di tossicità sono stati osservati a dosi più basse quando somministrati per durate più lunghe.

Controindicazioni per Sutent

Nessuno.

Farmacologia clinica fO Sutent

Meccanismo d'azione

Sunitinib è una piccola molecola che inibisce la tirosina chinasi di recettori multipli (RTK) alcune delle quali sono implicate nell'angiogenesi patologica di crescita tumorale e nella progressione metastatica del cancro. Sunitinib è stato valutato per la sua attività inibitoria contro una varietà di chinasi (> 80 chinasi) ed è stato identificato come un inibitore dei recettori del fattore di crescita derivati ​​dalle piastrine (PDGFRα e PDGFRβ) Recettori del fattore di crescita del vegfr2 endoteliale del vegfr2 (kit) (kit) di carnage (kit) del vegfr1 del vegfr2 (vegfr1) recettore di tipo 1 (CSF-1R) e recettore del fattore neurotrofico derivato dalla linea cellulare gliale (RET). L'inibizione di sunitinib dell'attività di questi RTK è stata dimostrata nei test biochimici e cellulari e l'inibizione della funzione è stata dimostrata nei test di proliferazione cellulare. Il metabolita primario presenta una potenza simile rispetto a sunitinib nei test biochimici e cellulari.

Sunitinib ha inibito la fosforilazione di più RTK (kit PDGFRβ VEGFR2) negli xenotrapianti tumorali che esprimono bersagli RTK in vivo e hanno dimostrato l'inibizione della crescita tumorale o della regressione del tumore e/o ha inibito le metastasi in alcuni modelli sperimentali di cancro. Sunitinib ha dimostrato la capacità di inibire la crescita delle cellule tumorali che esprimono RTK bersaglio disregolato (PDGFR RET o KIT) in vitro e di inibire l'angiogenesi del tumore PDGFRβ e VEGFR2 in vivo.

Farmacodinamica

Relazione di esposizione-risposta

Sulla base delle analisi farmacocinetiche/farmacodinamiche della popolazione, ci sono state relazioni tra i cambiamenti in diversi endpoint farmacodinamici (cioè endpoint di sicurezza ed efficacia) nel tempo e esposizioni al plasma di sunitinib.

Cardiaco Electrophysiology

Suten can cause QT interval prolongation in a dose-dependent manner which may lead to an increased risk fO ventricular arrhythmias including TOsade de Pointes [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Farmacocinetica

La farmacocinetica di sunitinib e sunitinib malato è stata valutata in soggetti sani e in pazienti con tumori solidi.

Sunitinib AUC e CMAX aumentano proporzionalmente su un intervallo di dose da 25 mg a 100 mg (da 0,5 a 2 volte la RDD approvata di 50 mg). La farmacocinetica era simile in soggetti sani e nei pazienti con tumore solido, inclusi pazienti con GIST e RCC. Non sono stati osservati cambiamenti significativi nella farmacocinetica di sunitinib o nel metabolita attivo primario con somministrazione giornaliera ripetuta o con cicli ripetuti. Con la somministrazione giornaliera ripetuta Sunitinib si accumula da 3 a 4 volte mentre il metabolita primario si accumula da 7 a 10 volte. Le concentrazioni stazionarie di Sunitinib e il suo metabolita attivo primario sono raggiunti entro 10-14 giorni. Al giorno 14 le concentrazioni plasmatiche combinate di sunitinib e il suo metabolita attivo variavano da 63 a 101 ng/mL.

Assorbimento

Dopo la somministrazione orale di sunitinib, il tempo alla massima concentrazione plasmatica (TMAX) variava da 6 a 12 ore.

Effetto del cibo

La somministrazione di una singola dose di sutent 50 mg con un pasto ricco di grassi ad alto contenuto di grassi (costituito da circa 150 calorie proteiche e da 500 a 600 calorie di grasso) in soggetti sani non ha avuto alcun effetto clinicamente significativo sull'esposizione di metaboliti sutendici o attivi.

Distribuzione

Il volume apparente di distribuzione (VD/F) per sunitinib è 2230 L. Legatura di Sunitinib e il suo metabolita attivo primario alla proteina plasmatica umana in vitro è rispettivamente del 95% e del 90% senza dipendenza da concentrazione nell'intervallo da 100 a 4000 ng/ml.

Eliminazione

Dopo la somministrazione di una singola dose orale in soggetti sani, le emivite terminali di Sunitinib e il suo metabolita attivo primario sono rispettivamente di circa 40 a 60 ore e 80 a 110 ore. La clearance orale di sunitinib (CL/F) variava da 34 a 62 L/H con una variabilità interpaziente del 40%.

Metabolismo

Sunitinib viene metabolizzato principalmente dal CYP3A4 al suo metabolita attivo primario che è ulteriormente metabolizzato dal CYP3A4. Il metabolita attivo primario comprende dal 23% al 37% dell'esposizione totale. Dopo una dose radiomarcata sunitinib e il suo metabolita attivo erano i composti principali identificati nel plasma che rappresentano il 92% della radioattività.

Escrezione

Dopo una dose radiomarcata di sunitinib, circa il 61% della dose è stato recuperato nelle feci e il 16% nelle urine.

Sunitinib e il suo metabolita attivo primario erano i composti principali identificati nelle urine e nelle feci che rappresentavano rispettivamente l'86% e il 74% della radioattività.

Popolazioni specifiche

Non sono state osservate differenze clinicamente significative nella farmacocinetica di Sunitinib o sul metabolita attivo primario in base all'età (da 18 a 84 anni) di peso corporeo (da 34 a 168 kg) razza (nero o asiatico) del gruppo di oncologia orientale (ECOG).

Pazienti con compromissione renale

Non sono state previste o osservate differenze clinicamente significative nella farmacocinetica di sunitinib o del suo metabolita attivo <50 mL/min) O severe (CLcr <30 mL/min) renal impairment who are not on dialysis compared to patients with normal renal function (CLcr> 80 ml/min). Sebbene il sunitinib non sia stato eliminato attraverso l'emodialisi, l'esposizione sistemica sunitinib era inferiore del 47% nei pazienti con malattia renale allo stadio finale (ESRD) sull'emodialisi rispetto ai pazienti con funzione renale normale.

Studi sull'interazione farmacologica

Studi clinici

Effetto di forti inibitori del CYP3A4 su sunitinib

La co-somministrazione di una singola dose sutenta con ketoconazolo (forte inibitore del CYP3A4) ha aumentato il sunitinib combinato e il suo metabolita attivo CMAX e AUC0-INF del 49% e 51% rispettivamente in soggetti sani.

Effetto di forti induttori del CYP3A4 su sunitinib

La co-somministrazione di una singola dose sutenta con rifampina (forte induttore CYP3A4) ha ridotto il sunitinib combinato e il suo metabolita attivo CMAX e AUC0-INF rispettivamente del 23% e del 46% in soggetti sani.

Studi in vitro

Studi in vitro su epatociti e microsomi umani hanno indicato che Sunitinib e il metabolita attivo primario non inducono CYP1A2 CYP2E1 e CYP3A4/5 o inibire CYP1A2 CYP2A6 CYP2B6 CYP2C8 CYP2C9 CYP2C19 CYP2D6 CYP2E1 CYP3A9/CYP4A9 Concentrazioni rilevanti.

Studi clinici

Tumore stromale gastrointestinale

Studio 1

Studio 1 (NCT#00075218) was a 2-arm international randomized double-blind placebo-controlled trial of Suten in patients with GIST who had disease progression during priO imatinib mesylate (imatinib) treatment O who were intolerant of imatinib. The objective was to compare time-to-tumO progression (TTP) in patients receiving Suten plus best suppOtive care versus patients receiving placebo plus best suppOtive care. Other objectives included progression-free survival (PFS) objective response rate (ORR) and overall survival (OS). Patients were randomized (2:1) to receive either 50 mg Suten O placebo Oally once daily on Schedule 4/2 until disease progression O withdrawal from the study fO another reason. Treatment was unblinded at the time of disease progression. Patients randomized to placebo were then offered crossover to open-label Suten and patients randomized to Suten were permitted to continue treatment per investigatO judgment.

Al momento di un'analisi provvisoria prespecificata, la popolazione di intenti a trattamento (ITT) includeva 312 pazienti. Duecentoquattro (207) pazienti sono stati randomizzati al braccio suteno e 105 pazienti sono stati randomizzati al braccio placebo. I dati demografici erano comparabili tra i gruppi sunt e placebo per quanto riguarda l'età (69% contro 72% <65 years fO Suten versus placebo respectively) sex (male: 64% versus 61%) race (White: 88% both arms Asian: 5% both arms Black: 4% both arms remainder not repOted) and perfOmance status (ECOG 0: 44% versus 46% ECOG 1: 55% versus 52% and ECOG 2: 1% versus 2%). PriO treatment included surgery (94% versus 93%) and radioterapia (8% versus 15%). Outcome of priO imatinib treatment was also comparable between arms with intolerance (4% versus 4%) progression within 6 months of starting treatment (17% versus 16%) O progression beyond 6 months (78% versus 80%) balanced.

L'analisi di efficacia e sicurezza provvisoria è stata eseguita dopo che si sono verificati 149 eventi TTP. C'era un vantaggio statisticamente significativo per Sutente rispetto al placebo nel TTP che incontrava l'endpoint primario. I risultati di efficacia sono riassunti nella Tabella 10 e la curva Kaplan-Meier per TTP è mostrata nella Figura 1.

Tabella 10: Efficacia GIST risulta dallo Studio 1 (fase di trattamento in doppio cieco)

Parametro di efficacia Suten
(N = 207)
Placebo
(N = 105)
Value p (test log-rank) HR (IC al 95%)
Progressione tempo-tumorale a [Settimane mediane (IC 95%)] 27.3
(16.0 32.1)
6.4
(4.4 10.0)
<0.0001* 0.33
(NULL,23 0,47)
Sopravvivenza libera da progressione b [Settimane mediane (IC 95%)] 24.1
(11.1 28.3)
6.0
(4.4 9.9)
<0.0001 0.33
(NULL,24 0,47)
Tasso di risposta obiettivo (PR) [% (95% IC)] 6.8
(3.7 11.1)
0 0.006 c
* Un confronto è considerato statisticamente significativo se il valore p è <0.00417 (O’Brien Fleming stopping boundary). Abbreviations: CI=confidence interval; GIST=gastrointestinale stromal tumO; Hr=hazard ratio; N=number of patients; PR=partial response.
a Tempo dalla randomizzazione alla progressione; I decessi prima della progressione documentata sono stati censurati al momento dell'ultima valutazione radiografica.
b Tempo dalla randomizzazione alla progressione o alla morte dovuta a qualsiasi causa.
c Test di Pearson Chi-Square.

Figura 1: curva kaplan-meier di TTP nello studio GIST 1 (popolazione intent-to-trattamento)

Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; GIST = tumore stromale gastrointestinale; N = numero di pazienti; TTP = Progressione time-tumor.

La popolazione ITT finale arruolata nella fase di trattamento in doppio cieco dello studio includeva 243 pazienti randomizzati al braccio suteno e 118 pazienti randomizzati al braccio placebo. Dopo che l'endpoint primario è stato accolto nell'analisi intermedia, lo studio non è stato eliminato e ai pazienti sul braccio placebo è stato offerto un trattamento suteno su emergenza in aperto. Novantanove (99) dei pazienti inizialmente randomizzati al placebo attraversato per ricevere Sutente in fase di trattamento in aperto. Al protocollo analisi finale specificata dell'OS, il sistema operativo mediano era di 72,7 settimane per il braccio suteno e 64,9 settimane per il braccio placebo [rapporto di pericolo (HR) = 0,876 intervallo di confidenza al 95% (CI) (NULL,679 1,129)].

Studio 2

Studio 2 was an open-label multi-center single-arm dose-escalation study conducted in patients with GIST following progression on O intolerance to imatinib. Following identification of the recommended regimen (50 mg once daily on Schedule 4/2) 55 patients in this study received the 50 mg dose of Suten on treatment Schedule 4/2. Partial responses (PR) were observed in 5 of 55 patients (9.1% PR rate; 95% CI: 3.0% 20.0%).

Carcinoma a cellule renali

Trattamento-naã¯ve

Studio 3 (NCT

La popolazione ITT comprendeva 750 pazienti 375 randomizzati a Suten e 375 randomizzati a interferone ALFA. I dati demografici erano comparabili tra i gruppi Suten e Interferone ALFA per quanto riguarda l'età (59% contro 67% <65 years fO Suten versus interferon alfa respectively) sex (male: 71% versus 72%) race (White: 94% versus 91% Asian: 2% versus 3% Black: 1% versus 2% remainder not repOted) and perfOmance status (ECOG 0: 62% versus 61% ECOG 1: 38% each arm ECOG 2: 0 versus 1%). PriO treatment included nephrectomy (91% versus 89%) and radioterapia (14% ogni braccio). Il sito più comune di metastasi presenti allo screening era il polmone (78% contro l'80% rispettivamente) seguito dai linfonodi (rispettivamente 58% contro 53%) e osso (30% ogni braccio); La maggior parte dei pazienti aveva più (2 o più) siti metastatici al basale (rispettivamente 80% contro 77%).

C'era un vantaggio statisticamente significativo per Sutente sull'interferone Alfa nell'endpoint di PFS (vedere la Tabella 11 e la Figura 2). Nei fattori di stratificazione prespecificati della lattata deidrogenasi (LDH) (> 1,5 ULN contro ≤1,5 ​​Uln) lo stato di prestazione ECOG (0 contro 1) e la nefrectomia precedente (sì contro no) il rapporto di pericolo ha favorito il sutent sugli alfa interferone. L'ORR era più alto nel braccio suteno (vedi Tabella 11).

Tabella 11: Risultati di efficacia RCC di trattamento-Naã¯ve (analisi intermedio) dallo studio 3

Parametro di efficacia Suten
(N = 375)
Interferone alfa
(N = 375)
Value p (test log-rank) HR (IC al 95%)
Sopravvivenza libera da progressione a [Settimane mediane (IC 95%)] 47.3
(NULL,6 50.7)
22.0
(16.4 24.0)
<0.000001 b 0.415
(NULL,320 0,539)
Tasso di risposta obiettivo a [% (95% CI)] 27.5
(23.0 32.3)
5.3
(3.3 8.1)
<0.001 c N / a
Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; HR = rapporto hazard; N = numero di pazienti; Na = non applicabile; RCC = carcinoma a cellule renali.
a Valutato dal laboratorio di radiologia del nucleo cieco; Le scansioni di 90 pazienti non erano state lette al momento dell'analisi.
b Un confronto è considerato statisticamente significativo se il valore p è <0.0042 (O’Brien Fleming stopping boundary).
c Test di Pearson Chi-Square.

Figura 2: Curva Kaplan-Meier di PFS nello studio RCC 3 Naã¯ve 3 (popolazione intent-to-trattamento)

Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; IFN-α = interferone-alfa; N = numero di pazienti; PFS = sopravvivenza libera da progressione; RCC = carcinoma a cellule renali.

All'analisi finale specificata dal protocollo dell'OS, l'OS mediana era di 114,6 settimane per il braccio suteno e 94,9 settimane per il braccio di Alfa interferone (HR = 0,821; IC al 95%: 0,673 1.001). Il sistema operativo mediano per il braccio di Alfa interferone comprende 25 pazienti che hanno interrotto il trattamento con ALFA di interferone a causa della progressione della malattia e attraversato il trattamento con sutent e 121 pazienti (32%) sul braccio di alfa interferone che hanno ricevuto un trattamento con cancro post-studio con Sutente.

Citochina-refrattaria

L'uso di sutent a singolo agente nel trattamento dell'RCC refrattario delle citochine è stato studiato in 2 studi multicentrici a braccio singolo. Tutti i pazienti arruolati in questi studi hanno subito un fallimento della terapia a base di citochine precedenti. Nello studio 4 (NCT

Cento sei pazienti (106) sono stati arruolati nello studio 4 e 63 pazienti sono stati arruolati nello studio 5. I pazienti hanno ricevuto 50 mg di sutent nell'Allegato 4/2. La terapia è stata continuata fino a quando i pazienti non hanno soddisfatto i criteri di astinenza o hanno avuto malattie progressiste. La razza di sesso di età basale e gli stati delle prestazioni ECOG dei pazienti erano comparabili tra gli studi 4 e 5. Circa l'86% -94% dei pazienti nei 2 studi erano bianchi. Gli uomini comprendevano il 65% della popolazione aggregata. L'era mediana era di 57 anni e variava da 24 a 87 anni negli studi. Tutti i pazienti avevano uno stato di prestazione ECOG <2 at the screening visit.

La malignità basale e la precedente storia del trattamento dei pazienti erano comparabili tra gli studi 4 e 5. Attraverso i 2 studi il 95% della popolazione raggruppata di pazienti aveva almeno una componente di istologia a cellule chiare. Tutti i pazienti nello Studio 4 dovevano avere una componente istologica a cellule chiare. La maggior parte dei pazienti arruolati negli studi (il 97% della popolazione aggregata) aveva subito nefrectomia; La nefrectomia precedente era necessaria per i pazienti arruolati nello studio 4. Tutti i pazienti avevano ricevuto 1 regime di citochine precedenti. La malattia metastatica presente al momento dell'ingresso dello studio includeva metastasi polmonari nell'81% dei pazienti. Le metastasi epatiche erano più comuni nello studio 4 (27% contro il 16% nello studio 5) e le metastasi ossee erano più comuni nello Studio 5 (51% contro 25% nello studio 4); Il 52% dei pazienti nella popolazione aggregata aveva almeno 3 siti metastatici. I pazienti con metastasi cerebrali note o malattia leptomeningea sono stati esclusi da entrambi gli studi.

I dati ORR e DR degli studi 4 e 5 sono forniti nella Tabella 12. C'erano 36 PRS nello Studio 4 come valutato da un laboratorio di radiologia principale per un ORR del 34,0% (IC 95%: 25,0% 43,8%). Ci sono stati 23 PRS nello Studio 5 come valutato dagli investigatori per un ORR del 36,5% (IC 95%: 24,7% 49,6%). La maggior parte (> 90%) delle risposte oggettive della malattia è stata osservata durante i primi 4 cicli; L'ultima risposta riportata è stata osservata nel ciclo 10. I dati DR dallo studio 4 sono prematuri poiché solo 9 su 36 pazienti (25%) che rispondevano al trattamento avevano sperimentato la progressione della malattia o deceduto al momento del taglio dei dati.

Tabella 12: Efficacia RCC refrattaria delle citochine Disegna dallo Studio 4 e Studio 5

Parametro di efficacia Studio 4
(N = 106)
Studio 5
(N = 63)
Tasso di risposta obiettivo 34.0 a 36.5 b
[% (95% CI)1 (NULL,0 43,8) (NULL,7 49,6)
Durata della risposta NO* 54 b
[Settimane mediane (IC 95%)] (42.0 *) (34.3 70.1)
*I dati non sono abbastanza maturi per determinare il limite di confidenza superiore. Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; N = numero di pazienti; Nr = non raggiunto; RCC = carcinoma a cellule renali.
a Valutato dal laboratorio di radiologia del nucleo cieco.
b Valutato dagli investigatori.
Trattamento adiuvante

Nell'impostazione del trattamento adiuvante il sutent è stato studiato in S-Trac (NCT

I dati demografici erano generalmente comparabili tra le armi sutende e il placebo per quanto riguarda l'età (età media di 58 anni) sesso (73% maschio) e la razza (84% bianco 12% asiatico e il 4% altro). A randomizzazione la maggior parte dei pazienti aveva uno stato di prestazione ECOG di 0 (Sutent 74% e 72% placebo). Il resto dei pazienti aveva uno stato di prestazione ECOG di 1; 1 paziente su Sutent aveva uno stato di prestazione di 2.

La principale misura di esito dell'efficacia era la sopravvivenza libera da malattia (DFS) nei pazienti che ricevevano Sutente contro placebo come valutato dalla revisione centrale indipendente in cieco (BICR). La sopravvivenza globale era un endpoint aggiuntivo. Vi è stato un miglioramento statisticamente significativo del DFS nei pazienti che sono stati trattati con Sutente rispetto al placebo (Tabella 13 e Figura 3). Le analisi dei sottogruppi prespecificati sono presentate nella Tabella 14. Al momento dell'analisi DFS i dati di sopravvivenza globale non erano maturi con decessi per pazienti 141/615 (23%).

Tabella 13: Risultati della sopravvivenza libera da malattia valutati da BICR nell'RCC adiuvante (intenzione di trattare la popolazione) da S-Trac

Suten
N = 309
Placebo
N = 306
valore p a Hr a (95% CI)
DFS mediano [anni (95% IC) 1 6.8 (5.8 no) 5.6 (3.8 6.6) 0.03 0,76 (NULL,59 0,98)
Eventi DFS 113 (NULL,6%) 144 (NULL,1%)
Tasso DFS a 5 anni 59,3% 51,3%
a Valore p basato su test log-rank stratificato dall'Università della California Los Angeles Integrated Staging System (UISS) Gruppo prognostico; HR basato su un modello di rischio proporzionale Cox stratificato dalle abbreviazioni del gruppo prognostico UISS: BICR = revisione centrale indipendente in cieco; Ci = intervallo di confidenza; DFS = sopravvivenza libera da malattia; HR = rapporto hazard; N = numero di pazienti; RCC = carcinoma a cellule renali.

Tabella 14: sopravvivenza libera da malattia per caratteristiche della malattia basale

Numero di eventi/ totale N/ N DFS mediana [anni (IC 95%)] Hr a (95% CI)
Suten Placebo Suten Placebo
T3 intermedio b 35/115 46/112 NO.
(5.2 no)
6.4
(4.7 no)
0.82
(NULL,53 1,28)
T3 alto c 63/165 79/166 6.8
(5.0 no)
5.3
(2.9 no)
0.77
(NULL,55 1.07)
T4/nodo positivo d 15/29 19/28 3.5 (1.2 no) 1.7
(0.4 3.0)
0.62
(NULL,31 1,23)
Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; DFS = sopravvivenza libera da malattia; HR = rapporto hazard; N = numero di pazienti; n = numero di eventi; Nr = non raggiunto
a Hr based on a Cox propOtional hazards model
b T3 intermedio: T3 N0 O NX M0 any Fuhrman’s grade ECOG PS 0 OR T3 N0 O NX M0 Fuhrman’s grade 1 ECOG PS ≥ 1
c T3 alto: T3 N0 O NX M0 Fuhrman’s grade ≥ 2 ECOG PS ≥ 1
d T4/nodo positivo: T4 N0 O NX M0 any Fuhrman’s grade any ECOG PS OR Any T N1-2 M0 any Fuhrman’s grade any ECOG PS

Figura 3: curva di Kaplan-Meier della sopravvivenza libera da malattia, valutata da BICR (popolazione intent-to-trattamento)

Abbreviazioni: BICR = revisione centrale indipendente in cieco; Ci = intervallo di confidenza; N = numero di pazienti.

Tumori neuroendocrini pancreatici

Studio 6 (NCT

I dati demografici erano comparabili tra i gruppi sunt e placebo. Inoltre, il 49% dei pazienti sunt aveva tumori non funzionanti contro il 52% dei pazienti con placebo e il 92% di pazienti in entrambe le braccia avevano metastasi epatiche. Un totale del 66% dei pazienti sutenti ha ricevuto una terapia sistemica precedente rispetto al 72% dei pazienti con placebo e il 35% dei pazienti suteni aveva ricevuto analoghi di somatostatina rispetto al 38% dei pazienti con placebo. I pazienti sono stati trattati fino alla progressione della malattia o al ritiro dallo studio. Dopo la progressione della malattia o la chiusura dello studio ai pazienti è stato offerto l'accesso a Suten in uno studio di estensione separato.

Come raccomandato dal comitato indipendente di monitoraggio dei dati, lo studio è stato risolto prematuramente prima dell'analisi provvisoria prespecificata. Ciò potrebbe aver portato a una sopravvalutazione dell'entità dell'effetto PFS. Un miglioramento clinicamente significativo per Sutente rispetto al placebo nella PFS è stato osservato sia dallo investigatore che dalla valutazione indipendente. È stato osservato un rapporto di pericolo che favorisce il sutent in tutti i sottogruppi delle caratteristiche di base valutate. I dati del sistema operativo non erano maturi al momento dell'analisi. Ci sono stati 9 decessi nel braccio sutoso e 21 morti nel braccio placebo. È stata osservata una differenza statisticamente significativa in ORR che favorisce il suteno rispetto al placebo. I risultati dell'efficacia sono riassunti nella Tabella 15 e la curva Kaplan-Meier per PFS è nella Figura 4.

Tabella 15: l'efficacia PNET risulta dallo studio 6

Parametro di efficacia Suten
(N = 86)
Placebo
(N = 85)
valore p HR (IC al 95%)
Sopravvivenza libera da progressione [median months (95% CI)] 10.2
(7.4 16.9)
5.4
(3.4 6.0)
0.000146 a 0.427
(NULL,271 0,673)
Tasso di risposta obiettivo P/o (95% CI)] 9.3
(3.2 15.4)
0 0.0066 b N / a
Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; HR = rapporto hazard; N = numero di pazienti; Na = non applicabile; PNET = tumori neuroendocrini pancreatici.
a Test log-rank non stratificato a 2 lati.
b Il test esatto di Fisher.

Figura 4: curva kaplan-meier di PFS nello studio PNET 6

Abbreviazioni: CI = intervallo di confidenza; N = numero di pazienti; PFS = sopravvivenza libera da progressione; PNET = tumori neuroendocrini pancreatici.

Informazioni sul paziente per Sutent

Suten®
(SU TENT) (Sunitinib Malalate) Capsule

Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Sutent?

Suten can cause serious side effects including:

  • Gravi problemi epatici che possono portare alla morte. Dì immediatamente il tuo operatore sanitario se si sviluppa uno dei seguenti segni e sintomi di problemi epatici durante il trattamento con Sutente:
    • prurito
    • Occhi gialli o pelle
    • urina scura
    • dolore o disagio nell'area dello stomaco superiore destro

Il tuo operatore sanitario dovrebbe fare esami del sangue per controllare la funzione epatica prima di iniziare a prendere e durante il trattamento con Sutente. Il tuo operatore sanitario può interrompere temporaneamente la dose o interrompere permanentemente il trattamento con Sutente in caso di problemi epatici. Vedi quali sono i possibili effetti collaterali di Suten? Per ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Cos'è Sutent?

Suten is a prescription medicine used to treat:

  • Un raro tumore dell'intestino dello stomaco o dell'esofago chiamato tumore stromale gastrointestinale (GIST) e quando:
    • hai preso la medicina imatinib mesilato e non ha impedito al cancro di crescere o
    • Non puoi prendere il mesilato imatinib.
  • Cancro renale avanzato (carcinoma a cellule renali avanzate o RCC).
  • Gli adulti con carcinoma renale che non si sono diffusi (localizzati) e che sono ad alto rischio che RCC torni di nuovo dopo aver subito un intervento chirurgico renale.
  • Un tipo di carcinoma pancreatico chiamato tumori neuroendocrini pancreatici (PNET) che è progredito e non può essere trattato con un intervento chirurgico.

Non è noto se Sutent è sicuro ed efficace nei bambini.

Prima di prendere Sutente, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, incluso se tu:

  • avere problemi cardiaci
  • Avere la pressione alta
  • avere problemi alla tiroide
  • avere una storia di basso livello di zucchero nel sangue o diabete
  • Avere problemi di funzione renale (diversi dal cancro)
  • avere problemi epatici
  • avere qualche problema di sanguinamento
  • Pianificare di sottoporsi a un intervento chirurgico o di aver subito un recente intervento chirurgico. Dovresti smettere di prendere Suten almeno 3 settimane prima di un intervento chirurgico pianificato. Vedere Quali sono i possibili effetti collaterali di Suten?
  • avere convulsioni
  • avere o avere dolore ai denti della bocca o alla mascella gonfiore o piaghe all'interno della bocca intorpidimento o una sensazione di pesantezza nella mascella o allentamento di un dente
  • sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Sutente può danneggiare il tuo bambino non ancora nato.

Femmine che sono in grado di rimanere incinta:

    • Il tuo operatore sanitario dovrebbe eseguire un test di gravidanza prima di iniziare il trattamento con Suten.
    • Dovresti utilizzare un controllo delle nascite efficace (contraccezione) durante il trattamento e per almeno 4 settimane dopo l'ultima dose di sutent.
  • Di 'subito al tuo operatore sanitario se rimani incinta o pensi di essere incinta durante il trattamento con Sutente.

Maschi Con i partner femminili che sono in grado di rimanere incinta dovrebbero usare un efficace controllo delle nascite (contraccezione) durante il trattamento e per 7 settimane dopo l'ultima dose di sutent. Sutente può causare problemi di fertilità nei maschi e nelle femmine. Di 'al tuo operatore sanitario se questo è un problema per te.

  • stanno allattando o pianificano di allattare. Non allattare al seno durante il trattamento con sutent e per almeno 4 settimane (1 mese) dopo l'ultima dose.

Di 'a tutti i tuoi operatori sanitari e dentisti che stai prendendo Suten. Dovrebbero parlare con il medico che ha prescritto Sutent per te prima di sottoporsi a un intervento chirurgico o procedura medica o dentale.

Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi tra cui medicinali da prescrizione e medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe. L'uso di sutent con determinati altri medicinali può causare gravi effetti collaterali.

Potresti avere un aumentato rischio di gravi problemi di mascella (osteonecrosi) se prendi una medicina sunt e un bifosfonato. In particolare, dì al tuo operatore sanitario se stai assumendo o hai preso un medicinale di osteoporosi.

Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco per mostrare il tuo medico e il tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.

Come dovrei prendere Sutent?

  • Prendi Sutente esattamente il modo in cui ti dice il tuo operatore sanitario.
  • Prendi Sutente 1 volta ogni giorno con o senza cibo.
  • Se prendi Sutent per GIST o RCC di solito prenderà il tuo medicinale per 4 settimane (28 giorni) e poi ti fermi per 2 settimane (14 giorni). Questo è 1 ciclo di trattamento. Ripeterai questo ciclo finché ti dice il tuo operatore sanitario.
  • Se prendi Sutent per PNET prendilo 1 volta ogni giorno fino a quando il tuo operatore sanitario ti dice di smettere.
  • Non bere il succo di pompelmo o mangiare pompelmo durante il trattamento con Sutente. Potrebbero farti avere troppo suto nel tuo corpo.
  • Il tuo operatore sanitario può fare esami del sangue prima di ogni ciclo di trattamento per verificarti gli effetti collaterali.
  • Se perdi una dose di sutent di meno di 12 ore, prendi subito la dose persa. Se perdi una dose di sutent di più di 12 ore, prendi la tua prossima dose al momento regolare. Non inventare la dose persa. Di 'al tuo operatore sanitario di qualsiasi dose persa.
  • Chiama subito il tuo operatore sanitario se prendi troppo Suten.

Quali sono i possibili effetti collaterali di Suten?

Suten may cause serious side effects including:

  • Vedere Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Sutent?
  • Problemi cardiaci. I problemi cardiaci possono includere insufficienza cardiaca attacco di cuore e problemi muscolari cardiaci (cardiomiopatia) che possono portare alla morte. Di 'al tuo operatore sanitario se ti senti molto stanco sono a corto di respiro o hai piedi e caviglie gonfie.
  • Cambiamenti del ritmo cardiaco anormale. I cambiamenti nell'attività elettrica del tuo cuore chiamato prolungamento QT possono causare battiti cardiaci irregolari che possono essere pericolosi per la vita. Il tuo operatore sanitario può eseguire elettrocardiogrammi e esami del sangue (elettroliti) per affrontare questi problemi durante il trattamento con Sutente. Di 'subito al tuo operatore sanitario se ti senti vertiginoso o hai battiti cardiaci anormali durante il trattamento con Sutente
    • Ti senti debole o stordito o svuoti
    • vertigini
    • Senti che il tuo battito cardiaco è irregolare o veloce
  • Ipertensione. L'ipertensione è comune con Sutente e talvolta può essere grave. Segui le istruzioni del proprio operatore sanitario su come controllare regolarmente la pressione sanguigna. Chiama il proprio medico se la pressione sanguigna è alta o se hai uno dei seguenti segni o sintomi della pressione alta:
    • grave mal di testa
    • Accendino
    • vertigini
    • cambiamento nella visione

Il tuo operatore sanitario può prescrivere medicine per il trattamento dell'ipertensione se necessario.

  • Problemi di sanguinamento. Il sanguinamento è comune con Sutente, ma Suten può anche causare gravi problemi di sanguinamento che possono portare alla morte. Il tuo operatore sanitario ti monitorerà per sanguinamento e potrebbe fare esami del sangue se necessario. Chiama subito il tuo operatore sanitario se si dispone di uno di questi sintomi o di un grave problema di sanguinamento durante il trattamento con Sutente, incluso:
    • doloroso stomaco gonfio (addome)
    • urina sanguinosa
    • vomito blood
    • mal di testa
    • tosseing up blood
    • cambia nel tuo stato mentale
    • sgabelli appiccicosi neri
  • Gravi problemi di stomaco e intestinali che a volte possono portare alla morte. Alcune persone hanno avuto lacrime nello stomaco o nell'intestino (perforazione) o hanno sviluppato un'apertura anormale tra lo stomaco e l'intestino (fistola). Ottieni subito assistenza medica se si ottiene dolore (addominale) area (addominale) che non scompare o è grave durante il trattamento con Sutente.
  • Sindrome da lisi del tumore (TLS). TLS è causato dalla rapida rottura delle cellule tumorali e può portare alla morte. I TL possono causare insufficienza renale e la necessità di un convulsioni anormali del ritmo cardiaco anormale e talvolta la morte. Il tuo operatore sanitario può fare esami del sangue per controllarti per TLS.
  • Cambiamenti anormali nel cervello (sindrome da leucoencefalopatia posteriore reversibile [RPLS]). RPLS può causare una raccolta di sintomi tra cui confusione di mal di testa e perdita di visione. Alcune persone che hanno preso Suten hanno sviluppato RPL che possono portare alla morte.
  • Microangiopatia trombotica (TMA) tra cui trombocitopenia trombotica purpura (TTP) e sindrome uremica emolitica (HUS). Il TMA è una condizione che comporta lesioni ai più piccoli vasi sanguigni e coaguli di sangue che possono accadere durante l'assunzione di Sutente. Il TMA è accompagnato da una diminuzione delle cellule rosse e delle cellule che sono coinvolte nella coagulazione. TMA può danneggiare gli organi del tuo corpo come il cervello e i reni e talvolta può portare alla morte.
  • Proteina nelle urine. Alcune persone che hanno preso Suten hanno sviluppato proteine ​​nelle loro urine e in alcuni casi problemi renali che possono portare alla morte. Il tuo operatore sanitario ti controllerà per questo problema.
  • Reazioni gravi della pelle e della bocca. Il trattamento con Suten ha causato gravi reazioni cutanee che possono portare alla morte, tra cui:
    • Grave eruzione cutanea con vesciche o peeling della pelle.
    • Parghe dolorose o ulcere sulle labbra della pelle o all'interno della bocca.
    • danno tissutale (fascite necrotizzante).

Se hai segni o sintomi di reazioni cutanee gravi, smetti di prendere Suten e chiamare il proprio medico o ottenere subito assistenza medica.

  • Problemi alla tiroide. Il tuo operatore sanitario potrebbe fare test per controllare la funzione tiroidea durante il trattamento suteno. Dì al tuo operatore sanitario se hai uno dei seguenti segni e sintomi durante il trattamento con Sutente:
    • stanchezza that gets wOse and does not go away
    • Tasso di calore rapido
    • Aumento di peso o perdita di peso
    • perdita di appetito
    • sentirsi depresso
    • Problemi con il calore
    • periodi mestruali irregolari o nessun mestruale
    • Sentirsi nervosi o agitati periodi di tremori
    • sudorazione
    • mal di testa
    • nausea O vomito
    • perdita di capelli
    • diarrea
  • Basso livello di zucchero nel sangue (ipoglicemia). La glicemia bassa può accadere con Sutente e può farti diventare incosciente o potresti dover essere ricoverato in ospedale. Lo basso livello di zucchero nel sangue con Suten può essere peggiore nelle persone che hanno il diabete e assumono medicinali antidiabetici. Il tuo operatore sanitario dovrebbe controllare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue durante il trattamento con Suten e potrebbe essere necessario regolare la dose dei medicinali antidiabetici. Chiama subito il tuo operatore sanitario se hai uno dei seguenti segni o sintomi di basso livello di glicemia durante il trattamento con Sutente:
    • mal di testa
    • irritabilità
    • sonnolenza
    • fame
    • debolezza
    • battito cardiaco veloce
    • vertigini
    • sudorazione
    • confusione
    • Sentirsi nervosi
  • Problemi di mascella (osteonecrosi). Gravi problemi di mascella sono avvenuti in alcune persone che prendono Suten. Alcuni fattori di rischio come l'assunzione di una medicina di bifosfonato o avere malattie dentali possono aumentare il rischio di ottenere l'osteonecrosi. Il tuo operatore sanitario potrebbe dirti di vedere il tuo dentista prima di iniziare a prendere Sutente. Il tuo operatore sanitario può dirti di evitare procedure dentali, se possibile, durante il trattamento con Sutente, specialmente se si riceve una medicina di bisfosfonati in una vena (endovenosa). Di 'al tuo operatore sanitario se prevedi di avere procedure dentali prima o durante il trattamento con Sutent.
    • Dovresti smettere di prendere Suten almeno 3 settimane prima delle procedure dentali pianificate.
    • Il tuo operatore sanitario dovrebbe dirti quando potresti ricominciare a prendere Sutente dopo le procedure dentali.
  • Problemi di guarigione delle ferite. I problemi di guarigione delle ferite sono avvenuti in alcune persone che prendono Sutente. Di 'al tuo operatore sanitario se prevedi di sottoporsi a un intervento chirurgico prima o durante il trattamento con Suten.
    • Dovresti smettere di prendere Suten almeno 3 settimane prima di un intervento chirurgico pianificato.
    • Il tuo operatore sanitario dovrebbe dirti quando potresti ricominciare a prendere Suten di nuovo dopo l'intervento chirurgico.

Il tuo operatore sanitario può interrompere temporaneamente la dose o interrompere permanentemente il trattamento con Sutente se si sviluppa gravi effetti collaterali.

Gli effetti collaterali comuni di Sutent includono:

  • stanchezza
  • debolezza
  • diarrea
  • gonfiore del dolore o piaghe all'interno della bocca
  • nausea
  • perdita di appetito
  • indigestione
  • vomito
  • Dolore dell'area dello stomaco (addominale)
  • vesciche o eruzione cutanea sui palmi delle mani e delle suole dei piedi
  • ipertensione
  • Cambiamenti del gusto
  • conta piastriniche basse

La medicina di Sutent è gialla e può rendere la pelle gialla. La pelle e i capelli possono diventare di colore più chiaro. Sutente può anche causare altri problemi della pelle tra cui: spessore secchezza o cracking della pelle.

dosaggio di ranitidina per neonati in peso

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Suten. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come conservo Sutent?

  • Conservare il suten a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C).

Mantieni Suten e tutte le medicine fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Suten.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Non usare Sutent per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Suten ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro. Puoi chiedere al tuo operatore sanitario o al farmacista informazioni su Suten che è scritto per gli operatori sanitari.

Quali sono gli ingredienti di Sutent?

Ingrediente attivo: sunitinib malato

Ingredienti inattivi: Mannitolo Croscarmellosio sodio povidone (K-25) e magnesio stearato.

Conchiglie di capsule di gelatina arancione: biossido di titanio e ossido di ferro rosso.

Capeschine di capsule di gelatina al caramello: ossido di ferro rosso di biossido di titanio ossido di ferro giallo e ossido di ferro nero.

Gusci di capsule di gelatina gialla: biossido di titanio e ossido di ferro giallo.

Inchiostro da stampa bianca: shellac propilenne glicole sodio idrossido povidone e biossido di titanio.

Inchiostro di stampa nera: Shellac propilenne glicole potassio idrossido e ossido di ferro nero.

Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.