Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Farmaci convulsivi

Cos'è un attacco?

Una crisi si verifica quando c'è attività elettrica anormale nel cervello. Le convulsioni sono anche conosciute come convulsioni - ma non tutte le convulsioni producono comportamenti convulsivi - che sono contrazioni muscolari incontrollabili. Le convulsioni dell'assenza, ad esempio, comportano brevi periodi di fissaggio. Con convulsioni atoniche c'è una perdita di tono o forza muscolare. I sintomi prodotti da una convulsione dipendono da quale parte del cervello sta vivendo l'attività elettrica anormale. Le convulsioni sono generalmente di breve durata-da 15 secondi a 15 minuti-tuttavia; Esiste un tipo di stato di convulsioni pericoloso per la vita in cui la crisi non si ferma.





Cosa causa convulsioni?

Una varietà di condizioni e sostanze può innescare convulsioni. Le cause comuni includono

  • anomalie congenite del cervello
  • Febbre illecita per uso di droghe
  • tumori cerebrali e squilibri metabolici come alti livelli di glucosio o sodio.
  • L'epilessia è una condizione in cui una persona sperimenta convulsioni ripetute a causa di un disturbo elettrico generale nel cervello.



Elenco dei farmaci convulsivi

Antagonista del recettore AMPA

  • Perampanel (Fycompa)

Modulatori del canale di calcio

  • Levetiracetam (keppra keppra xl)

Inibitore dell'anidrasi carbonica

  • Acetazolamide (diamox)

Carbossamidi

  • Carbamazepina (tegretol)
  • EslicarBazepine (Aptiom)
  • Oxcarbazepina (Trileptal)
  • Rufinamide (Banzel)

L'analogo di Gaba

  • Gabapentin (Neurontin)
  • Pregabalin (Lyrica)
  • Progabide (Gabrene)
  • Vigabatrin (Sabril)

Inibitori del reuptake di GABA

  • Tiagabina (Gabitril)
  • Apri del canale K.

    • Ezogabina/retigabina (Potiga)

    Bloccher del recettore NMDA

    • Felbamato (Felbatol)
    • Modulatori del canale di sodio
    • Lacosamide (Vimpat)
    • Lamotrigina (Lamictal)
    • Fenitoina (dilantina)

    Succinimide

    • Ethosuximide (Zarontin)
    • Methsuximide (Celontin)

    Monosaccaridi del solfamato-sovostituito

    • Topiramato (topamax topamax er qudexy xr)

    Sulfonamidi

    • Zonisamide (Zonegran)

    Acido valproico

    • DivalProex Sodio (Depakote)
    • Acido valproico (Depakene)

    Barbiturici

    • Fenobarbital
    • Primidone (Mysoline)

    Benzodiazepine

    • Clobazam (OFI)
    • Clonazepam (Klonopin Epitril Rivotril)
    • Diazepam (valium diastat)
    • Lorazepam (Ativan)

Quali sono i farmaci convulsivi più comuni?

La terapia di prima linea per convulsioni generalizzate tonica-clonica (Grand Mal) include

Cephalexina tratterà l'infezione respiratoria superiore
  • Acido valproico (Depakene Depakote)
  • lamotrigina (lamictal) e
  • Topiramato (Topamax).

Per convulsioni parziali i farmaci comuni di prima linea includono

  • carbamazepina (tegretol)
  • Fenitoina (dilantina)
  • Oxcarbazepina (Trileptal) and
  • Soprattutto nell'ethosuximide dei bambini (Zarontin).

Inoltre, il fenobarbital è spesso il farmaco di scelta per le convulsioni in bambini molto piccoli.

Quali sono gli effetti collaterali dei farmaci convulsivi comuni?

Perché Farmaci convulsivi Il lavoro nel sistema nervoso centrale causano un certo grado di sonnolenza o vertigini almeno all'inizio della terapia. Anche la maggior parte dei farmaci anti-sequestro può indurre pensieri o azioni suicidari e/o attirare o peggiorare la depressione.

I farmaci convulsivi hanno una varietà di possibili effetti collaterali. Quello che segue è un elenco di potenziali effetti collaterali di diverse classi di farmaci convulsivi.

Acetazolamide (diamox):

  • Pietre renali
  • Aumento della minzione
  • Perdita di potassio

Benzodiazepine (Valium Ativan Klonopin Onfi):

  • Dipendenza
  • Possibili convulsioni gravi all'improvviso ritiro
  • Depressione respiratoria
  • Aumentato rischio di glaucoma
  • Lesioni epatiche

Carbamazepina (tegretol) and related drugs:

  • Mal di stomaco
  • Reazioni cutanee (persino fatali) gravi
  • Gravi disturbi del sangue
  • Livelli ridotti di sodio (oxcarbazepina)

Ethosuximide (Zarontin) and derivatives:

  • Gravi disturbi del sangue

Ezogabina/retigabina (Potiga):

  • Danno agli occhi potenzialmente irreversibile
  • Scolorimento della pelle potenzialmente irreversibile

Felbamato (felbololo):

  • Insufficienza epatica
  • Anemia potenzialmente fatale (anemia aplastica)

Gabapentin (Neurontin):

  • Aumento di peso
  • Cambiamenti comportamentali tra cui l'iperattività

Lacosamide (Vimpat):

  • Eruzione cutanea
  • Cambiamenti nel battito cardiaco con possibile svenimento
  • Dipendenza da droga

Lamotrigina (Lamictal):

  • Serve eruzione cutanea
  • Problemi di stomaco
  • Difficoltà a dormire

Levetiracetam (keppra keppra xr):

  • Mal di testa
  • Sintomi simili all'influenza
  • Perdita di peso
  • Cambiamenti nel comportamento
  • Cambiamenti nel numero di sangue

Perampanel (Fycompa):

  • Gravi cambiamenti nell'umore e nel comportamento, compresi i pensieri suicidi aggressivi dell'ostilità
  • Aumento di peso
  • Dipendenza da droga

Fenobarbital and derivatives:

  • Difetti alla nascita
  • Perdita di memoria
  • Depressione

Fenitoina (dilantina):

  • Crescita dei peli del corpo
  • Difetti alla nascita
  • Malattia gengivale
  • Convulsioni con dosi più elevate

Pregabalin (Lyrica):

  • Gonfiore di mani e piedi
  • Difficoltà a concentrarsi
  • Aumento di peso

Rufinamide (Banzel):

  • Cambiamenti di EKG
  • Interferenza con i contraccettivi orali

Tiagabina (Gabitril):

  • Tremore
  • Agitazione
  • Convulsioni in pazienti non epilessici

Topiramato (Topamax):

  • Aumento del rischio di glaucoma
  • Difficoltà a concentrarsi
  • Diminuzione della sudorazione
  • Aumento della temperatura corporea

Acido valproico e derivati ​​(depakene depakote):

  • Sconturoso stomaco
  • Perdita temporanea o diradamento dei capelli
  • Pancreatite
  • Tossicità per il fegato
  • Aumento di peso
  • Difetti alla nascita

Vigabatrin (Sabril):

  • Problemi visivi irreversibili tra cui riduzioni della differenziazione dell'acuità e del colore

Zonisamide (Zonegran):

  • Pietre renali
  • Aumento della temperatura corporea
  • Acidosi metabolica

Qual è il miglior farmaco convulsivo?

Il miglior farmaco convulsivo è quello che tratta il particolare tipo di convulsioni che un paziente sta vivendo.

  • Alcuni farmaci da crisi funzionano meglio su convulsioni toniche-cloniche generalizzate (convulsioni del Grand Mal). Questi sono il tipo di convulsioni tipicamente viste con l'epilessia.
  • Altri sono più efficaci nel controllare convulsioni parziali o di assenza (petit mal).

Alcuni farmaci da crisi sono considerati terapia di prima linea, mentre altri sono approvati come componenti aggiuntivi quando è necessario un ulteriore controllo delle crisi.

Alcuni farmaci convulsivi sono potenzialmente pericolosi da somministrare ai bambini piccoli, come l'acido valproico (Depakote Depakene).

A volte alcuni farmaci funzionano meglio di altri per situazioni di convulsioni insolite. Ad esempio, le donne che sviluppano un aumento dell'attività convulsiva intorno alle mestruazioni possono beneficiare dell'uso dell'acetazolamide (Diamox).

Anche da considerare è se il paziente è o potrebbe rimanere incinta durante la terapia. Alcuni farmaci convulsivi tra cui fenitoina e acido valproico possono danneggiare il feto in via di sviluppo.

Alcuni farmaci per convulsioni dovrebbero essere utilizzati solo quando si esauriscono altre opzioni, poiché trasportano un potenziale significativo per gravi effetti collaterali.

Farmaci per convulsioni per mal di testa ed emicrania

Vengono inoltre usati due farmaci per sequestri per prevenire il mal di testa:

  • Acido valproico (depakene depakote) e
  • Topiramato (Topamax).

Alcuni studi suggeriscono che l'uso di questi farmaci può ridurre significativamente il numero di mal di testa.

Farmaci per convulsioni per i bambini

  • Il farmaco convulsivo di scelta nei neonati e nei bambini è fenobarbitale.
  • Al contrario, l'acido valproico (Depakene Depakote) nei bambini di età inferiore a due anni dovrebbe essere evitato in quanto esiste un aumento del rischio di insufficienza epatica. Questo rischio riduce il più grande che un bambino ottiene.
  • Altri farmaci convulsivi comunemente usati nei bambini includono fenitoina (dilantina) e carbamazepina (tegretol).
  • Diversi farmaci da crisi possono essere utilizzati per trattare la sindrome di Lennox Gastaut, una grave forma di epilessia che colpisce i bambini.
    • Clobazam (OFI) which reduces anxiety as well as seizures is usually paired with such Farmaci convulsivi as lamotrigina (Lamictal) felbamate (Felbalol) topiramate (Topamax) and Acido valproico (Depakene Depakote) to treat the disorder.

Farmaci per convulsioni per la gravidanza

  • Alcuni farmaci da crisi possono danneggiare il feto in via di sviluppo, incluso
    • Acido valproico (Depakote Depakene)
    • Fenitoina (dilantina)
    • carbamazepina (tegretol)
    • fenobarbital e
    • Topiramato (Topamax).
  • Forse le opzioni più sicure durante la gravidanza includono
    • lamotrigina (Lamictal)
    • Levetiracetam (keppra) e
    • Gabapentin (Neurontin).
  • Inoltre, alcuni farmaci convulsivi possono ridurre l'efficacia dei contraccettivi orali.

Farmaci convulsivi e alcol

Tutti i farmaci convulsivi possono causare sonnolenza e vertigini, specialmente all'inizio della terapia. L'alcol ha il potenziale per migliorare quegli effetti collaterali.

  • Bere alcol durante i farmaci convulsivi non è vietato. Ma dovrebbe essere fatto solo con moderazione.
  • Il bere pesante o abbuffato può portare al ritiro dell'alcol-e ciò può innescare convulsioni a volte potenzialmente letali.

Come prendere Xanax per l'ansia

Farmaci antiseizure per l'ansia

Benzodiazepine have both antiseizure and anti-anxiety activity. These drugs include diazepam (Valium) lorazepam (Ativan) clonazepam (Klonopin) and Clobazam (OFI).

Il pericolo di usare questi farmaci a lungo termine è il loro potenziale avvincente.

Il ritiro improvviso da una benzodiazepina può innescare convulsioni.

Riferimenti:

https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/article/000694.htm

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/pmc2912003/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11576201

https://epilepsy.med.nyu.edu/treatment/medications/valprote

https://www.ninds.nih.gov/disorders/lenoxgastsyndrome/lennoxgastautsyndrome.htm

https://mnepilepy

https://www.epilepsy.com/learn/triggers-seizures/alcohol

https://epilepsy.med.nyu.edu/living-with-epilepsy/related-disorders/anxiety-and-epilpsy

Riferimenti esaminati da:
Joseph City Give
American Board of Psychiatry and Neurology References: https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000694.htm

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/pmc2912003/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11576201

https://epilepsy.med.nyu.edu/treatment/medications/valprote

https://www.ninds.nih.gov/disorders/lenoxgastsyndrome/lennoxgastautsyndrome.htm

https://mnepilepy

https://www.epilepsy.com/learn/triggers-seizures/alcohol

https://epilepsy.med.nyu.edu/living-with-epilepsy/related-disorders/anxiety-and-epilpsy