Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Bloccanti del canale
Procardia XL
Riepilogo della droga
Cos'è Procardia XL?
Procardia XL (nifedipina) compresse di rilascio esteso è un Blocatore del canale di calcio Utilizzato per trattare la pressione alta e il dolore toracico. È disponibile in generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali di Procardia XL?
Gli effetti collaterali comuni di Procardia XL includono:
- mal di testa
- vertigini
- sonnolenza
- sensazione stanca
- nausea
- stipsi
- diarrea
- dolori di stomaco
- Problemi di sonno (insonnia)
- eruzione cutanea
- prurito
- Dolore articolare
- Crampi alla gamba/muscolare
- urinare più del solito
- problemi sessuali o
- Lavare (arrossamento del calore o forzare la pelle sotto la pelle).
Dì al tuo medico se hai effetti collaterali improbabili ma gravi di Procardia XL, incluso:
- gonfiore delle caviglie e dei piedi
- mancanza di respiro e
- debolezza insolita o stanchezza.
Dosaggio per Procardia XL
Il dosaggio raccomandato di Procardia XL è di 30 o 60 mg una volta al giorno.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Procardia XL?
Cimetidina cimetidina fentanil digossina St. John's Wort Warfarin Medicati antifungini HIV / I farmaci per i farmaci e le convulsioni AIDS possono interagire con Procardia XL. Dì al tuo medico tutti i farmaci che prendi. Prima di prendere Procardia XL dillo al tuo medico se hai una malattia renale o epatica coronaropatia insufficienza cardiaca congestizia o problemi digestivi. Non smettere di prendere Procardia XL senza prima consultare il medico.
Procardia XL During Gravidanza or Breastfeeding
Se sei in gravidanza usa Procardia XL solo se il potenziale beneficio supera il potenziale rischio per il feto. Parla con il tuo medico prima di prendere Procardia XL se stai allattando.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico di comunicazione estesa di Procardia XL (Nifedipine) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Procardia XL
Nifedipine is a drug belonging to a class of pharmacological agents known as the calcium channel blockers. Nifedipine is 35-pyridinedicarboxylic acid 14-dihydro-26-dimethyl-4(2-nitrophenyl)- dimethyl ester C 17 H 18 N 2 O 6 e ha la formula strutturale:
|
La nifedipina è una sostanza cristallina gialla praticamente insolubile in acqua ma solubile in etanolo. Ha un peso molecolare di 346,3. Procardia XL è un marchio registrato per Nifedipine GITS. La compressa di Nifedipine GITS (sistema terapeutico gastrointestinale) è formulata come compressa a rilascio controllato una volta al giorno per somministrazione orale progettata per fornire 30 60 o 90 mg di nifedipina.
Gli ingredienti inerti nelle formulazioni sono: acetato di cellulosa; idrossipropil cellulosa; ipromellosio; magnesio stearato; glicole polietilenico; ossido di polietilene; ossido ferrico rosso; cloruro di sodio; biossido di titanio.
Componenti e prestazioni del sistema
Il tablet di rilascio esteso Procardia XL® è simile nell'aspetto a una compressa convenzionale. Si consiste tuttavia di una membrana semipermeabile che circonda un nucleo di droga osmoticamente attivo. Il nucleo stesso è diviso in due strati: uno strato attivo contenente il farmaco e uno strato push contenente componenti farmacologicamente inerti (ma osmoticamente attivi). Mentre l'acqua del tratto gastrointestinale entra nella pressione della compressa aumenta nello strato osmotico e spinge contro lo strato di farmaco che rilascia un farmaco attraverso la compressa di precisione a laser nello strato attivo.
Il tablet a rilascio esteso di Procardia XL è progettato per fornire nifedipina a una velocità approssimativamente costante per 24 ore. Questo tasso controllato di consegna di farmaci nel lume gastrointestinale è indipendente dalla motilità del pH o dalla motilità gastrointestinale. Procardia XL dipende dalla sua azione dall'esistenza di un gradiente osmotico tra il contenuto del nucleo a bizzarro e il fluido nel tratto gastrointestinale. La consegna dei farmaci è essenzialmente costante fintanto che il gradiente osmotico rimane costante e quindi gradualmente cade a zero. Dopo la deglutizione dei componenti biologicamente inerti della compressa rimangono intatti durante il transito gastrointestinale e vengono eliminati nelle feci come un guscio insolubile.
Usi per Procardia XL
Angina vasospastica
Procardia XL è indicata per la gestione dell'angina vasospastica confermata da uno dei seguenti criteri: 1) modello classico di angina a riposo accompagnato dall'elevazione del segmento ST 2) Angina o spasmo dell'arteria coronarica provocata da Ergonovine o 3) angiograficamente dimostrato spasmo coronarico. In quei pazienti che hanno avuto angiografia la presenza di una significativa malattia ostruttiva fissa non è incompatibile con la diagnosi di angina vasospastica a condizione che i criteri di cui sopra siano soddisfatti. Procardia XL può anche essere usata quando la presentazione clinica suggerisce un possibile componente vasospastico ma dove il vasospasmo non è stato confermato ad es. Laddove il dolore ha una soglia variabile sullo sforzo o nell'angina instabile in cui i risultati elettrocardiografici sono compatibili con il vasospasmo intermittente o quando l'angina è refrattaria a nitrati e/o dosi adeguate di beta bloccanti.
Angina stabile cronica (angina associata allo sforzo classico)
Procardia XL è indicata per la gestione dell'angina stabile cronica (angina associata allo sforzo) senza evidenza di vasospasmo nei pazienti che rimangono sintomatici nonostante le dosi adeguate di beta-bloccanti e/o nitrati organici o che non possono tollerare tali agenti.
Nell'angina stabile cronica (angina associata allo sforzo) la nifedipina è stata efficace in studi controllati fino a otto settimane di durata nel ridurre la frequenza dell'angina e l'aumento della tolleranza all'esercizio fisico ma la conferma dell'efficacia prolungata e la valutazione della sicurezza a lungo termine in questi pazienti sono incomplete.
Studi controllati su un piccolo numero di pazienti suggeriscono che l'uso concomitante di nifedipina e agenti di bloccare beta può essere benefico nei pazienti con angina cronica stabile, ma le informazioni disponibili non sono sufficienti per prevedere con fiducia gli effetti del trattamento concorrente, specialmente nei pazienti con funzione ventricolare sinistra compromessa o anomalie cardiache. Quando si introducono tali cure terapeutiche concomitanti, è necessario assumere da vicino la pressione sanguigna poiché può verificarsi grave ipotensione dagli effetti combinati dei farmaci (vedi Avvertimenti ).
Ipertensione
Procardia XL è indicata per il trattamento dell'ipertensione per ridurre la pressione sanguigna. La riduzione della pressione sanguigna riduce il rischio di eventi cardiovascolari fatali e non fatali principalmente colpi e infarti miocardici. Questi benefici sono stati osservati in studi controllati di farmaci antiipertensivi da un'ampia varietà di classi farmacologiche tra cui Procardia XL.
Il controllo dell'ipertensione dovrebbe far parte della gestione completa del rischio cardiovascolare, compresa l'adeguata gestione del diabete dei lipidi per la terapia antitrombotica per la cessazione del fumo e l'assunzione limitata di sodio. Molti pazienti richiederanno più di un farmaco per raggiungere gli obiettivi della pressione sanguigna. Per consigli specifici sugli obiettivi e sulla gestione, consultare linee guida pubblicate come quelle del Comitato nazionale congiunto del Programma di educazione al sangue dell'ipertensione nazionale per la valutazione e il trattamento della pressione alta (JNC).
Numerosi farmaci antiipertensivi provenienti da una varietà di classi farmacologiche e con diversi meccanismi d'azione sono stati dimostrati in studi randomizzati controllati per ridurre la morbilità e la morbilità cardiovascolare e si può concludere che si tratta di riduzione della pressione sanguigna e non alcune altre proprietà farmacologiche dei farmaci che sono molto responsabili per questi benefici. Il beneficio di risultato cardiovascolare più grande e coerente è stata una riduzione del rischio di ictus, ma sono state osservate regolarmente riduzioni dell'infarto miocardico e della mortalità cardiovascolare.
L'elevata pressione sistolica o diastolica provoca un aumento del rischio cardiovascolare e l'aumento del rischio assoluto per MMHG è maggiore a pressioni ematiche più elevate in modo che anche una modesta riduzione dell'ipertensione grave possa fornire benefici sostanziali. La riduzione del rischio relativo dalla riduzione della pressione sanguigna è simile tra le popolazioni con un rischio assoluto variabile, quindi il beneficio assoluto è maggiore nei pazienti che sono a rischio più elevato indipendentemente dalla loro ipertensione (ad esempio i pazienti con diabete o iperlipidemia) e che tali pazienti trarranno beneficio da un trattamento più aggressivo a un obiettivo di pressione sanguigna inferiore.
Alcuni farmaci antiipertensivi hanno effetti di pressione arteriosa più piccoli (come monoterapia) nei pazienti neri e molti farmaci antiipertensivi hanno ulteriori indicazioni ed effetti approvati (ad esempio sull'insufficienza cardiaca dell'angina o sulla malattia renale diabetica). Queste considerazioni possono guidare la selezione della terapia.
Procardia XL può essere usata da sola o in combinazione con altri agenti antiipertensivi.
Dosaggio per Procardia XL
Dosaggio must be adjusted according to each patient's needs. Therapy for either hypertension or angina should be initiated with 30 or 60 mg once daily. Procardia XL Extended Release Tablets should be swallowed whole E should not be bitten or divided. In general titration should proceed over a 7–14 day period so that the physician can fully assess the response to each dose level E monitor blood pressure before proceeding to higher doses. Since steady-state plasma levels are achieved on the second day of dosing titration may proceed more rapidly if symptoms so warrant provided the patient is assessed frequently. Titration to doses above 120 mg are not recommended.
I pazienti con angina controllati su capsule Procardia da sole o in combinazione con altri farmaci antianginali possono essere trasformati in modo sicuro su compresse di rilascio esteso di Procardia XL alla dose giornaliera totale equivalente più vicina (ad esempio 30 mg T.I.D. delle capsule Procardia possono essere modificati a 90 mg una volta al giorno delle tablet estese di Procardia XL). Potrebbe essere necessaria una successiva titolazione a dosi più alte o più basse e dovrebbe essere avviata come clinicamente garantita. L'esperienza con dosi superiori a 90 mg nei pazienti con angina è limitata. Pertanto le dosi superiori a 90 mg dovrebbero essere utilizzate con cautela e solo se clinicamente garantite.
Evita la co-somministrazione di nifedipina con succo di pompelmo (vedi Farmacologia clinica E PRECAUZIONI : Altre interazioni ).
gluconato cloroxidina .12 risciacquo orale
Non è stato osservato alcun effetto di rimbalzo dopo l'interruzione delle compresse di rilascio esteso di Procardia XL. Tuttavia, se l'interruzione della nifedipina è necessaria una solida pratica clinica suggerisce che il dosaggio dovrebbe essere gradualmente ridotto con una stretta supervisione del medico.
È necessario prestare attenzione durante l'erogazione di Procardia XL per garantire che sia stata prescritta la forma di dosaggio di rilascio esteso.
Co-somministrazione con altri farmaci antianginali
La nitroglicerina sublinguale può essere presa come richiesto per il controllo delle manifestazioni acute di angina, in particolare durante la titolazione della nifedipina. Vedere PRECAUZIONI Interazioni farmacologiche Per informazioni sulla co-somministrazione di nifedipina con beta bloccanti o nitrati ad azione prolungata.
Come fornito
Procardia XL Le compresse di rilascio esteso sono fornite come compresse con pink rosa in biconvex rotondo di 30 mg e 90 mg in:
Bottiglie di 100
30 mg ( Ndc 0069-2650-66)
60 mg ( Ndc 0069-2660-66)
90 mg ( Ndc 0069-2670-66)
Bottiglie di 300
30 mg ( Ndc 0069-2650-72)
60 mg ( Ndc 0069-2660-72)
Conservare sotto 86 ° F (30 ° C).
Proteggere dall'umidità e dall'umidità.
Distribuito da: Pfizer Labs Division di Pfizer Inc NY NY 10017. Revisionato maggio 2014
Effetti collaterali for Procardia XL
Esperienze avverse
Oltre 1000 pazienti di studi controllati e aperti con compresse di rilascio esteso di Procardia XL in ipertensione e angina sono stati inclusi nella valutazione delle esperienze avverse. Tutti gli effetti collaterali riportati durante la compressa di rilascio esteso di Procardia XL sono stati tabulati indipendentemente dalla loro relazione causale con i farmaci. L'effetto collaterale più comune riportato con Procardia XL era l'edema che era correlato alla dose e variava in frequenza da circa il 10% a circa il 30% alla dose più alta studiata (180 mg). Altre esperienze avverse comuni riportate nelle prove controllate con placebo includono:
| Effetto avverso | Procardia XL (%) (N = 707) | Placebo (%) (N = 266) |
| Mal di testa | 15.8 | 9.8 |
| Fatica | 5.9 | 4.1 |
| Vertigini | 4.1 | 4.5 |
| Stipsi | 3.3 | 2.3 |
| Nausea | 3.3 | 1.9 |
Di questi solo edema e mal di testa erano più comuni nei pazienti con Procardia XL rispetto ai pazienti con placebo.
Le seguenti reazioni avverse si sono verificate con un'incidenza inferiore al 3,0%. Con l'eccezione dei crampi delle gambe, l'incidenza di questi effetti collaterali era simile a quella del solo placebo.
Corpo nel suo insieme/sistemico: ASTHENIA FLUSHING PAIN CARDIOVASCOLARE: PALPITAZIONI
Sistema nervoso centrale: nervosismo insonnia parestesia sonnolenza
Dermatologico: Ramen eruzione
Gastrointestinale: dolore addominale diarrea secca dispepsia flatulenza
Muscoloscheletrico: Crampi alla gamba di Artralgia
Respiratorio: Dispnea del dolore toracico (non specifico)
Urogenital: impotenza poliuria
Altre reazioni avverse sono state riportate sporadicamente con un'incidenza di 1,0% o meno. Questi includono:
Corpo nel suo insieme/sistemico: Fampe calde per febbre edema del viso Malaise edema periorbitale
Cardiovascolare: Aritmia Ipotensione Aumentata Angina Tachicardia Syncope
Sistema nervoso centrale: ansia atassia ha ridotto la depressione della libido ipertonia ipoestesia emicrania paroniria tremore vertigini
Dermatologico: Alopecia ha aumentato la sudorazione di orticaria purpura
Gastrointestinale: ERRUTTIZIONE GUILASOPHAGEA RIFLUMO GUN Iperplasia Melena Aumento del peso di vomito
Muscoloscheletrico: Myalgias della gotta del mal di schiena
Respiratorio: Epistassi tosse Infezione del tratto respiratorio superiore Sinusite del disturbo respiratorio
Sensi speciali: lacrimazione anormale gusto della visione anormale perversione acufene
Urogenitale/riproduttivo: Disuria del dolore al seno Ematuria Nocturia
Le esperienze avverse che si sono verificate in meno di 1 su 1000 pazienti non possono essere distinte dagli stati o farmaci con malattia simultanea.
Le seguenti esperienze avverse riportate in meno dell'1% dei pazienti si sono verificati in condizioni (ad es. Esperienza di marketing di studi aperti) in cui una relazione causale è incerta: irritazione gastrointestinale Gineding Gynecomastia.
il posto migliore per la festa
L'ostruzione gastrointestinale con conseguente ricovero in ospedale e chirurgia, compresa la necessità di rimozione del bezoar, si è verificata in associazione con Procardia XL anche in pazienti senza una precedente storia di malattie gastrointestinali (vedi Avvertimenti ).
Casi di aderenza alla compressa alla parete gastrointestinale con ulcerazione sono stati segnalati alcuni che richiedono ricovero in ospedale e intervento.
Negli studi statunitensi e controllati stranieri a dosi multipli con capsule di nifedipina in cui sono state riportate reazioni avverse a spese avverse spontaneamente erano frequenti ma generalmente non gravi e raramente richiesti l'interruzione della terapia o dell'aggiustamento del dosaggio. La maggior parte erano attese conseguenze degli effetti vasodilatatori della nifedipina.
| Effetto avverso | Procardia Capsule (%) (N = 226) | Placebo (%) (N = 235) |
| Vertigini lightheadedness giddiness | 27 | 15 |
| Svuotare la sensazione di calore | 25 | 8 |
| Mal di testa | 23 | 20 |
| Debolezza | 12 | 10 |
| Nausea heartburn | 11 | 8 |
| Tremore dei crampi muscolari | 8 | 3 |
| Edema periferico | 7 | 1 |
| L'umore nervoso cambia | 7 | 4 |
| Palpitazioni | 7 | 5 |
| Dispnea tosse sibilante | 6 | 3 |
| Congestione nasale mal di gola | 6 | 8 |
C'è anche una grande esperienza incontrollata in oltre 2100 pazienti negli Stati Uniti. La maggior parte dei pazienti presentava angina pectoris vasospastica o resistente e circa la metà aveva un trattamento concomitante con agenti di blocco beta-adrenergico. Gli eventi avversi relativamente comuni erano simili in natura a quelli visti con Procardia XL.
cipro per dosaggio di infezione del tratto urinario
Inoltre, sono stati osservati eventi avversi più gravi non facilmente distinguibili dalla storia naturale della malattia in questi pazienti. Resta possibile tuttavia che alcuni o molti di questi eventi fossero legati alla droga. L'infarto miocardico si è verificato in circa il 4% dei pazienti e l'insufficienza cardiaca congestizia o l'edema polmonare in circa il 2%. Le aritmie ventricolari o i disturbi della conduzione si sono verificati ciascuno in meno dello 0,5% dei pazienti.
In un sottogruppo di oltre 1000 pazienti che ricevevano procardia con terapia beta bloccante concomitante, il modello e l'incidenza di esperienze avverse non erano diverse da quella dell'intero gruppo di pazienti trattati con procardia (vedi PRECAUZIONI ).
In un sottogruppo di circa 250 pazienti con diagnosi di insufficienza cardiaca congestizia, nonché vertigini dell'angina o prolunga edema periferico di mal di testa o lavaggio si sono verificati ciascuno in uno su otto pazienti. L'ipotensione si è verificata in circa uno su 20 pazienti. La sincope si è verificata in circa un paziente in 250. L'infarto miocardico o i sintomi dell'insufficienza cardiaca congestizia si sono verificati ciascuno in circa un paziente in 15. Disritmie atriali o ventricolari si sono verificati ciascuno in circa un paziente in 150.
Nell'esperienza post-marketing ci sono state rare segnalazioni di dermatite esfoliativa causata dalla nifedipina. Ci sono stati rari segnalazioni di eventi avversi alla pelle esfoliativa o burro (come la sindrome di Eritema multiforme Stevens-Johnson e la necrolisi epidermica tossica) e le reazioni di fotosensibilità. È stata anche segnalata una pustulosi esantematosa generalizzata acuta.
Interazioni farmacologiche for Procardia XL
Agenti di blocco beta-adrenergico
Indicazioni e utilizzo E Avvertimenti ) L'esperienza in oltre 1400 pazienti con capsule di Procardia in uno studio clinico non comparativo ha dimostrato che la somministrazione concomitante di agenti di nifedipina e bloccanti beta è generalmente ben tollerata, ma ci sono stati rapporti di letteratura occasionali che suggeriscono che la combinazione può aumentare la probabilità congestizia di insufficienza cardiaca congestizia o exacerbazione.
Nitrati a lunga durata d'azione
La nifedipina può essere somministrata in modo sicuro con nitrati, ma non ci sono stati studi controllati per valutare l'efficacia antianginale di questa combinazione.
Digitale
La somministrazione di nifedipina con digossina ha aumentato i livelli di digossina in nove volontari normali su dodici. L'aumento medio è stato del 45%. Un altro investigatore non ha riscontrato alcun aumento dei livelli di digossina in tredici pazienti con malattia coronarica. In uno studio incontrollato di oltre duecento pazienti con insufficienza cardiaca congestizia durante i quali i livelli ematici della digossina non sono stati misurati la tossicità della digitale. Dal momento che sono stati segnalati segnalazioni isolate di pazienti con livelli elevati di digossina, si raccomanda di monitorare i livelli di digossina quando si avviano la regolazione e l'interruzione della nifedipina per evitare una possibile over-o-digitalizzazione.
Cumarina anticoagulanti
Ci sono stati rari segnalazioni di aumento del tempo di protrombina nei pazienti che assumono anticoagulanti cumarinici a cui è stata somministrata la nifedipina. Tuttavia, la relazione con la terapia con nifedipina è incerta.
Cimetidina
Uno studio su sei volontari sani ha mostrato un aumento significativo dei livelli plasmatici di picco di nifedipina (80%) e area-under-the-curve (74%) dopo un corso di una settimana di cimetidina a 1000 mg al giorno e nifedipina a 40 mg al giorno. La ranitidina ha prodotto piccoli aumenti non significativi. L'effetto può essere mediato dall'inibizione nota della cimetidina sul citocromo epatico P-450 Il sistema enzimatico probabilmente responsabile del metabolismo di primo passaggio della nifedipina. Se viene iniziata la terapia con nifedipina in un paziente che attualmente riceve una titolazione cauta di cimetidina.
La nifedipina è metabolizzata dal CYP3A4. La co-somministrazione di nifedipina con fenitoina Un induttore del CYP3A4 riduce l'esposizione sistemica alla nifedipina di circa il 70%. Evita la co-somministrazione di nifedipina con fenitoina o qualsiasi induttore CYP3A4 noto o considera una terapia antiipertensiva alternativa.
Altre interazioni
Succo di pompelmo
La co-somministrazione di nifedipina con succo di pompelmo ha comportato un raddoppio approssimativamente di Nifedipine AUC e CMAX senza cambiamenti nell'emivita. Le maggiori concentrazioni plasmatiche derivano molto probabilmente dall'inibizione del metabolismo del primo passaggio correlato al CYP 3A4. Evitare l'ingestione di pompelmo e succo di pompelmo dovrebbe essere evitato durante l'assunzione di nifedipina.
Avvertimenti for Procardia XL
Ipotensione eccessiva
Sebbene nella maggior parte dei pazienti angina l'effetto ipotensivo della nifedipina sia modesto e ben tollerato, i pazienti occasionali hanno avuto ipotensione eccessiva e scarsamente tollerata. Queste risposte si sono generalmente verificate durante la titolazione iniziale o al momento del successivo aggiustamento del dosaggio verso l'alto e possono essere più probabili nei pazienti con beta bloccanti concomitanti.
Sono stati riportati gravi requisiti di ipotensione e/o aumento del volume del fluido in pazienti che hanno ricevuto nifedipina insieme a un agente di blocco beta che è stato sottoposto a chirurgia di bypass dell'arteria coronarica usando anestesia fentanil ad alta dose. L'interazione con il fentanil ad alta dose sembra essere dovuta alla combinazione di nifedipina e un beta bloccante, ma non è possibile escludere la possibilità che possa verificarsi con la nifedipina con basse dosi di fentanil in altre procedure chirurgiche o con altri analgesici narcotici. Nei pazienti trattati con nifedipina in cui è previsto un intervento chirurgico con anestesia fentanil ad alta dose, il medico dovrebbe essere consapevole di questi potenziali problemi e se le condizioni del paziente consentono un tempo sufficiente (almeno 36 ore) per la nifedipina da lavare fuori dal corpo prima dell'intervento chirurgico.
Le seguenti informazioni dovrebbero essere prese in considerazione in quei pazienti che vengono trattati per l'ipertensione e l'angina:
Angina aumentata e/o infarto miocardico
Raramente i pazienti in particolare coloro che hanno una grave malattia coronarica ostruttiva hanno sviluppato una maggiore durata della frequenza e/o gravità di angina o infarto miocardico acuto sull'avvio della nifedipina o al momento dell'aumento del dosaggio. Il meccanismo di questo effetto non è stabilito.
Prelievo beta bloccante
È importante tagliare i beta -bloccanti se possibile anziché fermarli bruscamente prima di iniziare la nifedipina. I pazienti recentemente ritirati dai beta bloccanti possono sviluppare una sindrome da astinenza con aumento dell'angina probabilmente correlata all'aumento della sensibilità alle catecolamine.
L'inizio del trattamento con nifedipina non impedirà questo evento e a volte è stato riportato che lo aumenta.
Insufficienza cardiaca congestizia
Raramente i pazienti che di solito ricevono un beta bloccante hanno sviluppato insufficienza cardiaca dopo aver iniziato la nifedipina. I pazienti con stenosi aortica stretta possono essere a maggior rischio di un evento come l'effetto di scarico della nifedipina dovrebbe avere meno benefici a causa dell'impedenza fissa per fluire attraverso la valvola aortica in questi pazienti.
Ostruzione gastrointestinale che richiede un intervento chirurgico
Ci sono stati rari segnalazioni di sintomi ostruttivi nei pazienti con restrizioni note in associazione con l'ingestione di Procardia XL. I bezoar possono verificarsi in casi molto rari e possono richiedere un intervento chirurgico.
Casi di grave ostruzione gastrointestinale sono stati identificati in pazienti senza malattie gastrointestinali note, compresa la necessità di ricovero in ospedale e intervento chirurgico.
I fattori di rischio per un'ostruzione gastrointestinale identificata da segnalazioni post-marketing di Procardia XL (formulazione della compressa GITS) comprendono l'alterazione dell'anatomia gastrointestinale (ad es. Grave restrizione gastrointestinale del colon Cancer del colon Dispezione intestinale Disortomia del calcio intestinale e infiammatori Disorticulosi per l'influenza di iprogamento dell'ingeggio). Costipazione della malattia da reflusso gastroesofageo Ipotiroidismo dell'obesità e diabete) e farmaci concomitanti (ad esempio bloccanti di h2-isstamina si oppongono a farmaci antinfiammatori non steroidei lassativi lassativi anticolinergici levotiroxina e agenti bloccanti neuromuscolari).
Ulcere gastrointestinali
Casi di aderenza alla compressa alla parete gastrointestinale con ulcerazione sono stati segnalati alcuni che richiedono ricovero in ospedale e intervento.
Precauzioni for Procardia XL
Generale
Ipotensione: poiché la nifedipina riduce la resistenza vascolare periferica viene suggerito un attento monitoraggio della pressione sanguigna durante la somministrazione iniziale e la titolazione della nifedipina. La stretta osservazione è particolarmente raccomandata per i pazienti che già assumono farmaci che sono noti per abbassare la pressione sanguigna (vedi Avvertimenti ).
Edema periferico
Test di laboratorio
Sono stati notati rari di solito transitori ma occasionalmente significativi di enzimi come la fosfatasi alcalina CPK LDH SGOT e SGPT. La relazione con la terapia con nifedipina è incerta nella maggior parte dei casi ma è probabile in alcuni. Queste anomalie di laboratorio sono state raramente associate a sintomi clinici; Tuttavia, è stata segnalata la colestasi con o senza ittero. Un piccolo aumento (NULL,4%) della fosfatasi alcalina media è stato notato nei pazienti trattati con Procardia XL. Questa era una scoperta isolata non associata a sintomi clinici e raramente provocava valori che non rientravano dall'intervallo normale. Sono stati riportati rari casi di epatite allergica. Negli studi controllati la procardia XL non ha influenzato negativamente il glucosio o il colesterolo acido urico. Il potassio sierico era invariato nei pazienti che ricevevano Procardia XL in assenza di terapia diuretica concomitante e leggermente diminuito nei pazienti che ricevono diuretici concomitanti.
La nifedipina come altri bloccanti del canale di calcio riduce l'aggregazione piastrinica in vitro. Studi clinici limitati hanno dimostrato una riduzione moderata ma statisticamente significativa dell'aggregazione piastrinica e un aumento del tempo di sanguinamento in alcuni pazienti con nifedipina. Si pensa che questo sia una funzione dell'inibizione del trasporto di calcio attraverso la membrana piastrinica. Non è stato dimostrato alcun significato clinico per questi risultati.
È stato riportato test positivi di Coombs con/senza anemia emolitica, ma non è stata determinata una relazione causale tra somministrazione di nifedipina e positività di questo test di laboratorio, inclusa l'emolisi.
Sebbene la nifedipina sia stata utilizzata in modo sicuro in pazienti con disfunzione renale ed è stato riportato che esercita un effetto benefico in alcuni casi rari elevazioni reversibili nella creatinina BUN e sierica sono stati riportati in pazienti con insufficienza renale cronica preesistente. La relazione con la terapia con nifedipina è incerta nella maggior parte dei casi ma è probabile in alcuni.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
La nifedipina è stata somministrata per via orale ai ratti per due anni e non è stato dimostrato cancerogeno. Se somministrato ai ratti prima dell'accoppiamento della nifedipina causava una ridotta fertilità alla dose di circa 5 volte la dose umana massima raccomandata. Esiste un rapporto di letteratura di riduzione reversibile nella capacità di sperma umano ottenuto da un numero limitato di uomini infertili che assumono dosi raccomandate di nifedipina per legarsi e fertilizzare un ovulo in vitro. Gli studi di mutagenicità in vivo erano negativi.
idrossizina si presenta al test antidroga
Gravidanza
Gravidanza Category C
Nifedipine has been shown to produce teratogenic findings in rats and rabbits including digital anomalies similar to those reported for phenytoin. Digital anomalies have been reported to occur with other members of the dihydropyridine class and are possibly a result of compromised uterine blood flow. Nifedipine administration was associated with a variety of embryotoxic placentotoxic and fetotoxic effects including stunted fetuses (rats mice rabbits) rib deformities (mice) cleft palate (mice) small placentas and underdeveloped chorionic villi (monkeys) embryonic and fetal deaths (rats mice rabbits) and prolonged pregnancy/decreased neonatal survival (rats; not evaluated in other species). On a mg/kg basis all of the doses associated with the teratogenic embryotoxic or fetotoxic effects in animals were higher (5 to 50 times) than the maximum recommended human dose of 120 mg/day. On a mg/m²basis some doses were higher and some were lower than the maximum recommended human dose but all are within an order of magnitude of it. The doses associated with placentotoxic effects in monkeys were equivalent to or lower than the maximum recommended human dose on a mg/m² basis.
Non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Le compresse di rilascio esteso di Procardia XL dovrebbero essere utilizzate durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale.
Lattazione
La nifedipina viene trasferita attraverso il latte materno. Procardia XL dovrebbe essere utilizzato durante l'allattamento al seno solo se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Uso geriatrico
L'età sembra avere un effetto significativo sulla farmacocinetica della nifedipina. La clearance è diminuita con conseguente AUC più elevato negli anziani. Questi cambiamenti non sono dovuti a cambiamenti nella funzione renale (vedi Farmacologia clinica Farmacocinetica ).
Informazioni per overdose per Procardia XL
L'esperienza con il sovradosaggio di nifedipina è limitata. Generalmente il sovradosaggio di nifedipina che porta a pronunciati richieste di ipotensione per un supporto cardiovascolare attivo, incluso il monitoraggio di elevazione della funzione cardiovascolare e respiratoria delle estremità, l'uso giudizioso degli agenti e dei fluidi del pressa per infusione di calcio. La clearance della nifedipina dovrebbe essere prolungata nei pazienti con funzionalità epatica compromessa. Poiché la nifedipina è una dialisi altamente legata alle proteine, non è probabile che abbia alcun beneficio.
È stato segnalato un caso di sovradosaggio massiccio con compresse di rilascio prolungato Procardia XL. Gli effetti principali dell'ingestione di circa 4800 mg di Procardia XL in un giovane che tentavano il suicidio a causa della depressione indotta dalla cocaina erano le palpitazioni vertiginose iniziali e il nervosismo. Nel giro di diverse ore dall'ingestione di nausea vomito ed edema generalizzato si è sviluppato. Nessuna ipotensione significativa era evidente alla presentazione di 18 ore dopo l'ingestione. Le anomalie di elettroliti consistevano in un lieve elevazione transitoria della creatinina sierica e modesti aumenti di LDH e CPK ma SGOT normale. I segni vitali sono rimasti stabili, non sono state notate anomalie elettrocardiografiche e la funzione renale è tornata alla normalità entro 24-48 ore con solo misure di supporto di routine. Non sono state osservate sequele prolungate.
L'effetto di una singola ingestione di 900 mg di capsule di procardia in un paziente anginale depresso anche su antidepressivi triciclici era la perdita di coscienza entro 30 minuti dall'ingestione e una profonda ipotensione che rispondeva agli agenti della pressa di infusione di calcio e alla sostituzione dei fluidi. In questo paziente sono state osservate una varietà di anomalie ECG con una storia di branco di ramo del bundle, tra cui bradicardia sinusale e vari gradi di blocco AV. Questi hanno dettato il posizionamento profilattico di un pacemaker ventricolare temporaneo, ma altrimenti si sono risolti spontaneamente. Iperglicemia significativa è stata osservata inizialmente in questo paziente, ma i livelli plasmatici di glucosio sono rapidamente normalizzati senza ulteriore trattamento.
Un giovane paziente ipertensivo con insufficienza renale avanzata ingerita 280 mg di capsule di procardia contemporaneamente con conseguente marcata ipotensione che risponde all'infusione di calcio e ai fluidi. Non sono state rilevate anomalie di conduzione AV o cambiamenti pronunciati nella frequenza cardiaca né non vi è stato un ulteriore deterioramento della funzione renale.
Controindicazioni per Procardia XL
Reazione di ipersensibilità nota alla nifedipina.
Farmacologia clinica for Procardia XL
La nifedipina è un inibitore dell'afflusso di ioni di calcio (bloccante a canale lento o antagonista di ioni di calcio) e inibisce l'afflusso di transmembrana di ioni di calcio in muscoli cardiaci e muscolatura liscia. I processi contrattili del muscolo cardiaco e della muscola liscia vascolare dipendono dal movimento degli ioni di calcio extracellulare in queste cellule attraverso canali ionici specifici. La nifedipina inibisce selettivamente l'afflusso di ioni di calcio attraverso la membrana cellulare del muscolo cardiaco e della muscolatura liscia vascolare senza alterare le concentrazioni sieriche di calcio.
Meccanismo d'azione
Angina
I meccanismi precisi con cui l'inibizione dell'afflusso di calcio allevia l'angina non sono stati completamente determinati ma includono almeno i seguenti due meccanismi:
Rilassamento e prevenzione dello spasmo dell'arteria coronarica
La nifedipina dilata le principali arterie coronariche e le arteriole coronariche sia nelle regioni normali che ischemiche ed è un potente inibitore dello spasmo dell'arteria coronarica sia indotta da spontanei che ergonovine. Questa proprietà aumenta il rilascio di ossigeno miocardico in pazienti con spasmo dell'arteria coronarica ed è responsabile dell'efficacia della nifedipina nell'angina vasospastica (prinzmetal o variante). Se questo effetto abbia alcun ruolo nell'angina classica non è chiaro, ma gli studi sulla tolleranza all'esercizio non hanno mostrato un aumento del prodotto massimo di pressione della velocità di esercizio una misura ampiamente accettata dell'utilizzo dell'ossigeno. Ciò suggerisce che in generale il sollievo dello spasmo o la dilatazione delle arterie coronarie non è un fattore importante nell'angina classica.
Riduzione dell'utilizzo dell'ossigeno
La nifedipina riduce regolarmente la pressione arteriosa a riposo e ad un determinato livello di esercizio di dilagando le arteriole periferiche e riducendo la resistenza vascolare periferica totale (post -carico) contro il quale funziona il cuore. Questo scarico del cuore riduce il consumo di energia miocardica e i requisiti di ossigeno e probabilmente spiega l'efficacia della nifedipina nell'angina stabile cronica.
Ipertensione
Il meccanismo con cui la nifedipina riduce la pressione arteriosa comporta la vasodilatazione arteriosa periferica e la conseguente riduzione della resistenza vascolare periferica. L'aumento della resistenza vascolare periferica che è una causa sottostante di ipertensione deriva da un aumento della tensione attiva nella muscolatura liscia vascolare. Gli studi hanno dimostrato che l'aumento della tensione attiva riflette un aumento del calcio libero citosolico.
La nifedipina è un vasodilatatore arterioso periferico che agisce direttamente sulla muscolatura liscia vascolare. Il legame della nifedipina ai canali dipendenti dalla tensione e possibilmente operati nel recettore nella muscolatura liscia vascolare provoca un'inibizione dell'afflusso di calcio attraverso questi canali. I depositi di calcio intracellulare nella muscolatura liscia vascolare sono limitati e quindi dipendenti dall'afflusso di calcio extracellulare per la contrazione. La riduzione dell'afflusso di calcio da parte della nifedipina provoca vasodilatazione arteriosa e una riduzione della resistenza vascolare periferica che provoca una ridotta pressione arteriosa.
Farmacocinetica And Metabolism
La nifedipina viene completamente assorbita dopo la somministrazione orale. Le concentrazioni di farmaci plasmatici aumentano a una velocità controllata graduale dopo una dose di compressa di rilascio esteso di Procardia XL e raggiunge un plateau a circa sei ore dopo la prima dose. Per dosi successive concentrazioni plasmatiche relativamente costanti in questo plateau sono mantenute con fluttuazioni minime nell'intervallo di dosaggio di 24 ore. È stato osservato circa un indice di fluttuazione di quattro volte più alto (rapporto di picco e concentrazione plasmatica) con la convenzionale capsula procardia® a rilascio immediato a T.I.D. dosaggio che con tablet a rilascio esteso Procardia XL una volta al giorno. A stato stazionario la biodisponibilità della compressa di rilascio esteso Procardia XL è dell'86% rispetto alle capsule di procardia. La somministrazione della compressa di rilascio esteso di Procardia XL in presenza di alimenti altera leggermente il tasso precoce di assorbimento dei farmaci ma non influenza l'entità della biodisponibilità dei farmaci. Il tempo di ritenzione gastrointestinale notevolmente ridotto per periodi prolungati (cioè sindrome dell'intestino corto) può tuttavia influenzare il profilo farmacocinetico del farmaco che potrebbe potenzialmente provocare concentrazioni plasmatiche più basse. La farmacocinetica delle compresse di rilascio esteso di Procardia XL è lineare nell'intervallo di dose da 30 a 180 mg in quanto le concentrazioni di farmaci plasmatici sono proporzionali alla dose somministrata. Non ci sono prove di scarico della dose né in presenza né in assenza di cibo per oltre 150 soggetti negli studi farmacocinetici.
La nifedipina è ampiamente metabolizzata in metaboliti inattivi altamente solubili in acqua che rappresentano il 60-80% della dose escreta nelle urine. L'emivita di eliminazione della nifedipina è di circa due ore. Nell'urina possono essere rilevate solo tracce (meno dello 0,1% della dose) di forma invariata. Il resto viene escreto nelle feci in forma metabolizzata molto probabilmente a causa dell'escrezione biliare. Pertanto, la farmacocinetica della nifedipina non è significativamente influenzata dal grado di compromissione renale. I pazienti in emodialisi o dialisi peritoneale ambulatoriale cronica non hanno riportato una farmacocinetica significativamente alterata della nifedipina. Poiché la biotrasformazione epatica è la via predominante per la disposizione della nifedipina, la farmacocinetica può essere modificata nei pazienti con malattia epatica cronica. I pazienti con compromissione epatica (cirrosi epatica) hanno un'emivita di disposizione più lunga e una maggiore biodisponibilità della nifedipina rispetto ai volontari sani. Il grado di legame sierico proteico della nifedipina è elevato (92-98%). Il legame delle proteine può essere notevolmente ridotto nei pazienti con compromissione renale o epatica.
A seguito di clearance di somministrazione endovenosa della nifedipina è stata ridotta del 33% nei soggetti sani anziani rispetto a giovani soggetti sani.
Emodinamica
Come altri bloccanti a canale lento la nifedipina esercita un effetto inotropico negativo sul tessuto miocardico isolato. Questo è raramente se mai visto in animali intatti o uomo probabilmente a causa delle risposte riflesse ai suoi effetti vasodilanti. Nell'uomo la nifedipina diminuisce la resistenza vascolare periferica che porta a una caduta delle pressioni sistoliche e diastoliche solitamente minime nei volontari normotesi (meno di 5-10 mm Hg sistolica) ma a volte più grandi. Con compresse di rilascio esteso di Procardia XL, queste diminuzioni della pressione sanguigna non sono accompagnate da alcun cambiamento significativo nella frequenza cardiaca. Studi emodinamici nei pazienti con funzione ventricolare normale hanno generalmente trovato un piccolo aumento dell'indice cardiaco senza effetti importanti sulla pressione diastolica dell'estremità ventricolare sinistra della frazione di eiezione (LVEDP) o volume (LVEDV). Nei pazienti con funzionalità ventricolare compromessa, la maggior parte degli studi acuti ha mostrato un certo aumento della frazione di eiezione e una riduzione della pressione di riempimento ventricolare sinistro.
Effetti elettrofisiologici
Although like other members of its class nifedipine causes a slight depression of sinoatrial node function and atrioventricular conduction in isolated myocardial preparations such effects have not been seen in studies in intact animals or in man. In formal electrophysiologic studies predominantly in patients with normal conduction systems nifedipine has had no tendency to prolong atrioventricular conduction or sinus node recovery time or to slow sinus rate.
Informazioni sul paziente per Procardia XL
Procardia XL Extended Release Tablets should be swallowed whole. Do not chew divide or crush tablets. Do not be concerned if you occasionally notice in your stool something that looks like a tablet. In Procardia XL the medication is contained within a nonabsorbable shell that has been specially designed to slowly release the drug for your body to absorb. When this process is completed the empty tablet is eliminated from your body.