Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Oraverso

Riepilogo della droga

Cos'è Oraverse?

L'iniezione oraversa (fentolamina mesilato) è un bloccante alfa adrenergico usato per invertire l'anestesia del tessuto molle, cioè l'anestesia del labbro e la lingua e i deficit funzionali associati risultanti da un'iniezione sottomucosa intraorale di un'anestetica locale contenente un vasocostricatore.

Quali sono gli effetti collaterali di Oraverse?

Oraverso



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • Dolore o pressione al torace
  • dolore al collo posteriore o braccio
  • fatica
  • Accendino
  • ansia
  • battito cardiaco irregolare
  • febbre
  • rigidità del collo
  • Lieve confusione
  • discorso anormale o confuso
  • difficoltà a capire
  • grave mal di testa
  • nausea
  • vomito
  • vertigini
  • confusione
  • disorientamento
  • perdita di memoria
  • intorpidimento improvviso o debolezza da un lato del corpo
  • perdita di equilibrio e
  • Mancanza di coordinamento

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni dell'oraversa includono:

  • Dolore del sito di iniezione
  • battito cardiaco veloce o lento
  • dolore seguendo la procedura
  • mal di testa
  • diarrea
  • gonfiore facciale
  • aumento della pressione sanguigna ( ipertensione )
  • Dolore della mascella
  • Dolore alla bocca
  • intorpidimento o formicolio
  • prurito
  • tenerezza
  • Dolore addominale e
  • vomito

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per oraverse

La dose raccomandata di Oraverse si basa sul numero di cartucce di anestetico locale con vasocostrittore somministrato.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Oraverse?

Oraverse può interagire con altri farmaci. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Oraverso durante la gravidanza o l'allattamento

Durante la gravidanza l'oraversa dovrebbe essere usato solo se prescritto. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico Oraverse (fentolamina mesilato) a iniezione fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per Oraverse

La fentolamina mesilato è fenolo3-[[((45-diidro-1H-imidazol-2-il) metil] (4-metil-fenil) amino] -metansolfonato (sale) un blocco alfa adrenergico non specifico. La fentolamina mesilato USP è una polvere cristallina da bianca a bianca bianca con un peso molecolare di 377,46. Sta risparmiando solubile in acqua solubile in alcool e leggermente solubile in cloroformio. La formulazione empirica è C 17 H 19 N 30 • Ch 4 0 3 S e la struttura chimica è:

L'iniezione oraversa (fentolamina mesilato) è una chiara soluzione sterile incolore non pirogenica senza conservante isotonico. Ogni cartuccia da 1,7 ml contiene 0,4 mg di fentolamina mesilato D-Mannitolo edetato Disodium e acetato di sodio. Acido acetico o idrossido di sodio viene utilizzato come necessario per regolare il pH.

Usi per Oraverse

Oraversa è indicato un bloccante alfa adrenergico per pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 3 anni per l'inversione dell'anestesia del tessuto molle, cioè l'anestesia del labbro e della lingua e dei deficit funzionali associati a un iniezione submucosa interale di un anestetico locale contenente un vasocostrittista

Dosaggio per oraverse

Informazioni di dosaggio generale

La dose raccomandata di Oraverse si basa sul numero di cartucce di anestetico locale con vasocostrittore somministrato:

Sintomi del piano B 4 giorni dopo
Quantità di anestetico locale somministrato Dose di oraverse [mg] Dose di oraverse [cartuccia (s)]
¼ Cartuccia 0.1 %
½ cartuccia 0.2 %
1 cartuccia 0.4 1
2 cartucce 0.8 2

Oraverse deve essere somministrato seguendo la procedura dentale usando la stessa posizione (i) e la stessa tecnica (infiltrazione o iniezione di blocchi) impiegate per la somministrazione dell'anestetico locale.

Disinfettare chimicamente il tappo della carpola purgando con alcool isopropilico (91%) o alcol etilico (70%). Molti marchi disponibili in commercio di alcol isopropilico (sfregamento) e soluzioni di alcol etilico non degli Stati Uniti Il grado contenente denaturanti che sono dannosi per la gomma e quindi non devono essere utilizzati.

Ispezionare visivamente le carpole prima della somministrazione e non si utilizzano se si osservano scolorimento del particolato nelle crepe di vetro sporgenti o altri difetti.

Nota: Non somministrare oraverse se si osservano lo scolorimento del particolato nelle crepe di vetro sporgenti o altri difetti.

Dosarsi in popolazioni speciali

In pazienti pediatrici che pesano tra ≥ 15 kg e <30 kg the maximum dose of Oraverso recommend is ½ cartridge (NULL,2 mg). (Nota: Use in pediatric patients under 3 years of age or weighing less than15 kg (33 lbs) is not recommended. A dose of more than 1 cartridge [0,4 mg] of Oraverso has not been studied in children less than 4 years of age.)

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

0,4 mg/1,7 ml di soluzione per cartuccia

Archiviazione e maneggevolezza

Iniezione oraversa (fentolamina mesilato) 0,4 mg/1,7 ml viene fornito in una cartuccia dentale in cartoni di 10 e 50 cartucce. Ogni cartuccia è confezionata individuale in un compartimento separato di un pacchetto di blister a 10 cartucce.

Ndc 0362-0101-50
Ndc 0362-0101-10

Conservare a temperatura ambiente controllata 20-25oc (68-77 di) con brevi escursioni consentite tra 15-30 OC (59-86 di) (vedi A temperatura ambiente controllata da USP )

Proteggi dal calore diretto e dalla luce. Non permettere di congelare.

Prodotto da: Novocol Pharmaceutical of Canada Inc. Cambridge Ontario Canada per Septodont Inc Louisville Co 80027. Rev. Mar 2016

Cosa ti fa il naprossene

Effetti collaterali per Oraverse

Negli studi clinici la reazione avversa più comune con Oraverse che era maggiore del gruppo di controllo era il dolore al sito di iniezione.

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni ampiamente variabili, i tassi di reazione avversi spostati negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

Ai pazienti dentali è stata somministrata una dose di 0,2 0,4 o 0,8 mg di oraverse. La maggior parte delle reazioni avverse era lieve e risolta entro 48 ore. Non ci sono state reazioni avverse gravi e nessuna discontinulazione dovuta a reazioni avverse.

La tabella 1 elenca le reazioni avverse in cui la frequenza era maggiore o uguale al 3% in qualsiasi gruppo di dose oraversa era uguale o superata quella del gruppo di controllo.

Tabella 1: reazioni avverse con frequenza maggiore o uguale al 3% e uguale o superando il controllo

Evento avverso Oraverso Controllare
0,2 mg
(N = 83) n (%)
0,4 mg
(N = 284) n (%)
0,8 mg
(N = 51) n (%)
Totale
(N = 418) n (%)
Totale
(N = 359) n (%)
Pazienti con eventi avversi 15 (18) 82 (29) 20 (39) 117 (28) 96 (27)
Tachychardia 0 (0) 17 (6) 2 (4) 19 (5) 20 (6)
Bradychardia 0 (0) 5 (2) 2 (4) 7 (2) 1 (NULL,3)
Injection site pain 5 (6) 15 (5) 2 (4) 22 (5) 14 (4)
Post procedural pain 3 (4) 17 (6) 5 (10) 25 (6) 23 (6)
Headache 0 (0) 10 (4) 3 (6) 13 (3) 14 (4)

Un esame dei sottogruppi di popolazione non ha rivelato un'incidenza differenziale di reazione avversa sulla base del genere o della razza dell'età. I risultati delle valutazioni del dolore nello Studio 1 e nello studio 2 che coinvolgono rispettivamente procedure mandibolari e mascellari hanno indicato che la maggior parte dei pazienti dentali nei gruppi oraversi e di controllo ha sperimentato alcun dolore orale o lieve con meno del 10% dei pazienti in ciascun gruppo che riportava un dolore orale moderato con una distribuzione simile tra i gruppi oraversi e di controllo. Nessun paziente ha avuto un forte dolore in questi studi. Lo studio 4 includeva 150 pazienti pediatrici tra 2-5 anni che hanno ricevuto una dose di cartuccia ¼ (NULL,1 mg) ½ cartuccia (NULL,2 mg) o 1 cartuccia (NULL,4 mg) di iniezione oraversa o sham (placebo). La sicurezza nei pazienti nello Studio 4 era simile alla sicurezza nei pazienti più anziani sopra descritti. Post-Procedural ha rivelato che il dolore orale è stato riportato nel gruppo Oraverse con una frequenza più elevata (NULL,1%) rispetto al gruppo placebo (NULL,9%). La percentuale di pazienti nei gruppi Oraverse e Placebo era paragonabile rispetto alla più alta gravità del dolore sperimentato: il 30,4% dei pazienti oraversi e il 30% dei pazienti con placebo non hanno riportato dolore; Il 43,1% dei pazienti oraversi e il 45,0% dei pazienti con placebo hanno riportato un lieve dolore; Il 19,0% dei soggetti oraversi e il 17,5% dei pazienti con placebo hanno riportato un dolore moderato; e il 15,2% dei pazienti oraversi e il 15,0% dei pazienti con placebo hanno riportato un forte dolore.

Reazioni avverse negli studi clinici

Le reazioni avverse riportate da meno del 3%, ma almeno 2 pazienti dentali che hanno ricevuto Oraverse e si sono verificati a un'incidenza maggiore rispetto a quelli che hanno ricevuto il controllo includevano il gonfiore del viso per diarrea aumentata le reazioni del sito della pressione arteriosa/ipertensione Reazioni del dolore della mascella Paralo orale della parestesia della prurito Dollette Addominale e il vomito. La maggior parte di queste reazioni avverse era lieve e risolta entro 48 ore. I pochi rapporti di parestesia erano lievi e transitori e risolti nello stesso periodo di tempo.

Rapporti sulle reazioni avverse post marketing dalla letteratura e altre fonti

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso parenterale post approvazione del mesilato di fentolamina. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci. Sono stati segnalati episodi ipotensivi acuti e prolungati e aritmie cardiache con l'uso della fentolamina. Inoltre, si sono verificate vertigini di debolezza che lassino l'ipotensione ortostatica e la soffocità nasale.

Interazioni farmacologiche per Oraverse

Non ci sono interazioni farmacologiche note con Oraverse.

Lidocaina ed epinefrina

Quando Oraverse è stato somministrato come iniezione sottomucosa intraorale 30 minuti dopo l'iniezione di una lidocaina anestetica locale al 2% di lidocaina HCI con epinefrina 1: 100000, la concentrazione di lidocaina è aumentata immediatamente dopo l'iniezione intraorale oraversa. I valori di lidocaina AUC e CMAX non sono stati influenzati dalla somministrazione di Oraverse. La somministrazione oraversa non ha influenzato il PK dell'epinefrina.

Avvertimenti per Oraverse

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Cosa fa il complesso super b

Precauzioni per Oraverse

Eventi cardiovascolari

È stato segnalato che si verificano spasmo cerebrovascolare miocardico e occlusione cerebrovascolare dopo la somministrazione parenterale della fentolamina. Questi eventi di solito si sono verificati in associazione con marcati episodi ipotensivi che producono stati shock. La tachicardia e le aritmie cardiache possono verificarsi con l'uso di fentolamina o altri agenti di blocco alfa-adrenergico. Sebbene tali effetti siano rari dopo la somministrazione di clinici oraversi dovrebbero essere attenti ai segni e ai sintomi di questi eventi, in particolare nei pazienti con una precedente storia di malattie cardiovascolari.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Carcinogenesi

Non sono stati condotti studi cancerogeni con Oraverse.

Mutagenesi

La fentolamina non era mutagenica nel test di mutazione inversa batterica in vitro (AMES). Nell'aberrazione cromosomica in vitro nelle cellule di ovaio del criceto cinese sono state leggermente aumentate dopo un'esposizione di 4 ore alla fentolamina senza l'attivazione metabolica e le aberrazioni strutturali sono state leggermente aumentate dopo un'esposizione di 4 ore a una fontolamina con l'attivazione metabolizzata solo alla massima concentrazione non è stata aumentata non è stata aumentata a 20 ore di esposizione a una fontolamina metabolizzata solo alla massima concentrazione senza concentrazione non è stata aumentata a 20 ore di esposizione a una fontolamina metabolizzata solo alla massima concentrazione senza concentrazioni non sono state aumentate a 20 ore di esposizione a una fontolamina metabolica solo alla massima concentrazione senza concentrazione senza materiali non sono stati aumentati a 20 ore di esposizione a una fontolamina metabolizzata solo alla massima concentrazione non è stata un'eposce non è stata aumentata di 20 ore di esposizione a una fentolica metabolizzata solo alla massima concentrazione senza meitOfic. attivazione. La fentolamina non era clastogenica in due saggi di micronucleo del topo in vivo.

Compromissione della fertilità

L'effetto della fentolamina sulla fertilità femminile non è stato studiato. I ratti maschi trattati con fentolamina orale per nove settimane (quattro settimane prima dell'accoppiamento di 3 settimane durante il periodo di accoppiamento e 2 settimane dopo l'accoppiamento) sono stati accoppiati con femmine non trattate. A dosi fino a 143 volte i livelli di esposizione terapeutica umana a CMAX non sono stati osservati effetti avversi sui parametri della fertilità maschile o sui parametri riproduttivi nelle femmine non trattate accoppiate con i maschi trattati.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Gravidanza Category C.

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati disponibili con Oraverse nelle donne in gravidanza per informare un rischio associato alla droga per importanti difetti alla nascita e aborto spontaneo. Negli studi sulla tossicologia animale la fentolamina somministrata per via orale a topi e ratti in gravidanza durante il periodo di organogenesi ha provocato immaturità scheletrica e una riduzione della crescita nella prole a dosi almeno 24 volte la dose raccomandata. Inoltre, è stato osservato un tasso di impianto inferiore nei ratti in gravidanza trattati con fentolamina almeno 60 volte la dose raccomandata. Non sono state osservate malformazioni o decessi embriofetali nella progenie di topi in gravidanza e conigli hanno somministrato la fentolamina durante il periodo di organogenesi a dosi 24-60 e 20 volte rispettivamente la dose raccomandata [vedi Dati ].

Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Dati

Dati sugli animali

La somministrazione orale di fentolamina a ratti e topi in gravidanza a dosi almeno 24 volte la dose raccomandata (basata su un confronto mg/m² con un essere umano da 60 kg) ha comportato una crescita leggermente ridotta e una leggera immaturità scheletrica dei feti. L'immaturità è stata manifestata da una maggiore incidenza di calcani incompleti o non usificati e nuclei falangei dell'arto posteriore e di sternebrae incomplete ossificate. A dosi orali di fentolamina almeno 60 volte la dose raccomandata (basata su un confronto mg/m² con un essere umano da 60 kg) è stato riscontrato un tasso leggermente inferiore di impianto nel ratto. La fentolamina non ha influenzato lo sviluppo embrionale o fetale nel coniglio a dosi orali almeno 20 volte la dose raccomandata (basata su un confronto mg/m² con un essere umano da 60 kg). Non sono state osservate malformazioni o decessi embriofetali negli studi di topo di ratto o coniglio.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono informazioni sulla presenza di fentolamina nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Oraverse e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da Oraverse o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Oraverse non è stata stabilita in pazienti di età inferiore ai 3 anni.

La sicurezza e l'efficacia di Oraverse nei pazienti pediatrici di età pari o superiore a 3 anni sono supportati da prove da studi adeguati e ben controllati sull'oraversa negli adulti con ulteriori studi adeguati e ben controllati di oraverse in pazienti pediatrici di età compresa tra 12 e 17 anni (procedure di studio mandibolare]. Nei pazienti di età compresa tra 2 e 5 anni [Studio 4]. Lo studio 4 ha valutato la sicurezza e l'efficacia nei pazienti da 4 a 5 anni, ma non è stato progettato per dimostrare l'efficacia. Utilizzare nei pazienti da 3 a <4 years is supported by similar pharmacokinetics and safety in these patients compared with older pediatric patients (see Farmacologia clinica ]. Use of Oraverso in this age group (3 to <4 years) is also supported by the similarity in the exposure response of Oraverso for pediatric and adult patients and the adequacy of the safety database for patients age ≥ 3. The safety database for patients age < 3 is limited and therefore use in patients age < 3 is not recommended. Dosages in pediatric patients may need to be limited based on body weight. [see Dosaggio e amministrazione ]

Uso geriatrico

Del numero totale di pazienti negli studi clinici di Oraverse 55 erano 65 e più mentre 21 erano 75 e più. Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi pazienti e i pazienti più giovani e altre esperienze cliniche segnalate non hanno identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni anziani.

Informazioni per overdose per oraverse

Non sono stati segnalati decessi dovuti all'avvelenamento acuto con fentolamina. Il sovradosaggio con la fentolamina somministrata parenteralmente è caratterizzato principalmente da disturbi cardiovascolari come le aritmie tachicardia ipotensione e possibilmente shock. Inoltre potrebbe verificarsi quanto segue: Eccitazione mal di testa che sudava disturbi visivi pupillari Nausea Vomito diarrea o ipoglicemia.

Non esiste un antidoto specifico; Il trattamento consiste in un monitoraggio adeguato e cure di supporto. Individuazioni sostanziali della pressione sanguigna o di altre prove di condizioni simili a shock dovrebbero essere trattate vigorose e prontamente.

Controindicazioni per Oraverse

Oraverse è controindicato nei pazienti con: ipersensibilità alla sostanza attiva o ad eventuali ingredienti nella formulazione.

Farmacologia clinica for Oraverso

Meccanismo d'azione

Il meccanismo attraverso il quale Oraverse accelera l'inversione dell'anestesia dei tessuti molli e i deficit funzionali associati non è completamente compreso. La fentolamina mesilato L'ingrediente attivo in Oraverse produce un blocco alfa-adrenergico di durata relativamente breve con conseguente vasodilatazione quando applicato alla muscolatura liscia vascolare. In un modello animale oraversa ha aumentato il flusso sanguigno locale nel tessuto sottomucoso del cane quando viene somministrato dopo un'iniezione intraorale di lidocaina 2% con epinefrina 1: 100000.

Trazodone HCl 50mg Tab per il sonno

Farmacocinetica

Dopo la somministrazione oraversa la fentolamina è disponibile al 100% dal sito di iniezione sottomucosa e le concentrazioni di picco sono raggiunte 10-20 minuti dopo l'iniezione. L'esposizione sistemica della fentolamina è aumentata linearmente dopo 0,8 mg rispetto a 0,4 mg di sottomucosallood intraorale orario era di circa 2-3 ore.

Pediatria

Dopo la somministrazione oraversa la fentolamina Cmax era più alta (circa 3,5 volte) nei bambini che pesavano tra 15 e 30 kg (33 e 66 libbre) rispetto ai bambini che pesavano più di 30 kg. Tuttavia, la fentolamina AUC era simile tra i due gruppi. Si raccomanda che nei bambini del peso di 15-30 kg la dose massima di oraversa sia limitata a ½ cartuccia (NULL,2 mg) (vedi Dosaggio e amministrazione sezione). La farmacocinetica dell'oraversa negli adulti e nei bambini che pesava più di 30 kg (66 libbre) sono simili dopo l'iniezione sottomucosa intraorale.

Studi clinici

La sicurezza e l'efficacia dell'oraversa se utilizzati per l'inversione dell'anestesia dei tessuti molli (STA), ovvero l'anestesia delle labbra e la lingua seguendo una procedura dentale che richiedeva l'anestesia locale contenente un vasocostrittore è stata valutata nei seguenti studi clinici. L'inversione indotta dall'oraversa degli effetti anestetici locali sulla mandibola dei denti e la mascella non è stata valutata. Sono stati condotti studi controllati multi-center randomizzati a due fasi 3 in pazienti dentali che avevano procedure mandibolari (studio I) o mascellare (studio 2) di manutenzione restauro o parodontale e che avevano ricevuto un anestetico locale che conteneva un vasocostrittore. L'endpoint primario era il tempo alla normale sensazione di labbra, come misurato dai pazienti riportati alle risposte alla palpazione delle labbra. Gli endpoint secondari includevano la percezione dei pazienti della sensazione e dell'aspetto della funzione alterata e i loro deficit funzionali effettivi nel sorridere e sbavando come valutato sia dal paziente che da un osservatore accecato al trattamento. Nello studio mandibolare il tempo di recupero della sensazione della lingua era anche un endpoint secondario. I pazienti sono stati stratificati per tipo e quantità di anestetico somministrato. Oraverse è stato somministrato con un rapporto di cartuccia di 1: 1 e anestetico locale. Il controllo è stato un'iniezione fittizia. Oraverse ha ridotto il tempo mediano al recupero della sensazione normale nel labbro inferiore di 85 minuti (55%) rispetto al controllo. Il tempo mediano al recupero della sensazione normale nel labbro superiore è stato ridotto di 83 minuti (62%). Le differenze tra questi tempi per entrambi gli studi sono raffigurate nei grafici Kaplan-Meier per il tempo alla normale sensazione di labbra nelle figure 1 e 2. Entro 1 ora dopo la somministrazione di Oraverse 41% dei pazienti ha riportato una normale sensazione di labbra inferiore rispetto al 7% nel gruppo di controllo e il 59% dei pazienti nel gruppo Oraverse ha riferito di una normale sensazione di labbra superiore rispetto al 12% nel gruppo di controllo.

Figura 1: diagramma di Kaplan-Meier del tempo al recupero della sensazione normale nel labbro inferiore (set di dati di analisi ITT)

Kaplan-Meier Plot of Time to Recovery of Normal Sensation in the Lower Lip - Illustration

Figura 2: diagramma di Kaplan-Meier del tempo al recupero della sensazione normale nel labbro superiore (set di dati di analisi ITT)

Kaplan-Meier Plot of Time to Recovery of Normal Sensation in the Upper Lip - Illustration

Nello studio 1 (mandibolare) orario accelerato: a) il recupero della percezione di aspetto normale e funzione di 60 minuti (40%) b) il recupero della funzione normale di 60 minuti (50%) e c) il recupero della sensazione normale nella lingua di 65 minuti (52%). Nello studio 2 (mascellare) il recupero della percezione dell'aspetto e della funzione normali è stato ridotto di 60 minuti (50%) e il recupero della funzione normale è stato ridotto di 45 minuti (43%). Studio 3 È stato condotto uno studio controllato multicentrico randomizzato in doppio cieco di fase pediatrica in pazienti dentali che avevano ricevuto lidocaina al 2% con epinefrina 1: 100000. I pazienti dentali (n = 152 anni 4-11 anni) hanno ricevuto ½ cartuccia di oraverse se pesavano ≥ 15 kg ma <30 kg and one-half or one full cartridge if they weighed ≥ 30 kg at a cartridge ratio of 1:1 to local anesthetic. The median time to normal lip sensation in patients 6 to 11years of age who were trainable in the lip-palpation procedures for mandibular and maxillary procedures combined was reduced by 75 minutes (56%). Within 1 hour after administration of Oraverso 44 patients (61%) reported normal lip sensation while 9 patients (21%) randomized to the control group reported normal lip sensation. In this study neither the patients' perception of their appearance or ability to function nor their actual ability to function was evaluated.

STUDIO 4 È stato condotto uno studio controllato multicentrico randomizzato in doppio cieco di fase pediatrica in pazienti dentali sottoposti a procedure mandibolari e mascellari dopo aver ricevuto lidocaina al 2% con epinefrina 1: 100000. I pazienti di 2-5 anni hanno ricevuto iniezione sham (n = 51) o 1/4 di cartuccia di oraverse se pesavano ≥ 10 kg ma <15kg (n=5) ½ cartridge if they weighed ≥ 15 kg but < 30kg (n=91) and a full cartridge if they weighed> 30 kg (n = 3). Questo studio non è stato progettato per dimostrare l'efficacia.

Il tempo mediano alla normale sensazione di labbra nei pazienti di 4 e 5 anni che erano addestrabili nella procedura di palpazione delle labbra per le procedure mandibolari e mascellari combinate è stato ridotto di 48 minuti (44%). Entro 2 ore dalla somministrazione di Oraverse 57 pazienti (80%) hanno riportato una normale sensazione di labbra mentre 19 pazienti (51%) randomizzati al gruppo di iniezione sham hanno riportato una normale sensazione di labbra. Non ci sono state differenze significative tra l'iniezione oraversa e lo sham per il tempo al ritorno della normale funzione nella batteria di valutazione funzionale pediatrica e il tempo al recupero della normale sensazione di lingua (solo per procedure mandibolari).

Informazioni sul paziente per oraverse

I pazienti devono essere istruiti a non mangiare o bere fino al ritorno della normale sensazione.