Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Antidiabetici, sulfoniluree
Micronasi
Riepilogo della droga
Cos'è la micronasi?
La micronasi (glyburide) è una medicina orale del diabete utilizzata per trattare il diabete di tipo II.
Quali sono gli effetti collaterali della micronasi?
Gli effetti collaterali della micronasi includono:
- nausea
- bruciore di stomaco
- sentirsi pieno
- dolori di stomaco
- febbre bassa
- dolore articolare o muscolare
- visione sfocata
- prurito o eruzione cutanea
- pelle pallida
- Sanguinamento facile o
- mal di testa.
Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali della micronasi, incluso:
- Segni di infezione (febbre mal di gola persistente)
- Sanguinamento facile o bruising
- dolori di stomaco
- occhi ingialliti o pelle
- urina scura
- stanchezza o debolezza insolita
- aumento di peso insolito o improvviso
- Cambiamenti mentali/dell'umore
- gonfiore delle mani o dei piedi o
- convulsioni.
Dosaggio per micronasi
La micronasi viene presa in forma di compressa con colazione o il primo pasto principale della giornata. La solita dose di partenza di compresse di micronase è da 2,5 a 5 mg al giorno.
lista dei pacchi
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la micronasi?
Micronase may interact with blood thinners cyclosporine disopyramide azole antifungals fluoxetine rifampin ACE inhibitors antibiotics albuterol clonidine reserpine beta-blockers isoniazid diuretics (water pills) steroids phenothiazines thyroid medicine birth control pills and other hormones heart or blood pressure medications niacin seizure medicines diet pills medicines to trattare i raffreddori dell'asma o le allergie esenatide probenecide non steroidee antinfiammatorie (FANS) aspirina o altri salicilati (compresi i farmaci di pepto-Bismolo) Sfufa Inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS) e altri farmaci per diabete orali. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Micronasi durante la gravidanza o l'allattamento
Non è noto se il glyburide sia dannoso per un bambino non ancora nato. Simili farmaci per il diabete hanno causato gravi ipoglicemia Nei bambini neonati le cui madri avevano usato il farmaco vicino al momento del parto. Non è noto se il glyburide passi nel latte materno o se potrebbe danneggiare un bambino allattante. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali della micronasi fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Precauzioni
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per micronasi
MICRONASE Tablets contain glyburide which is an oral blood-glucose-lowering drug of the sulfonylurea class. Glyburide is a white crystalline compound formulated as MICRONASE Tablets of 1.25 2.5 and 5 mg strengths for oral administration. Inactive ingredients: colloidal silicon dioxide dibasic calcium phosphate magnesium stearate microcrystalline cellulose sodium alginate talc. In addition the 2,5 mg contiene ossido di alluminio e FD 5 mg contiene ossido di alluminio e FD
|
Usi per la micronasi
La micronasi è indicata in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico per migliorare il controllo glicemico negli adulti con diabete mellito di tipo 2.
Dosaggio per micronasi
Non esiste un regime di dosaggio fisso per la gestione del diabete mellito con compresse di micronasi. Oltre al solito monitoraggio del glucosio urinario, anche la glicemia del paziente deve essere monitorata periodicamente per determinare la dose minima effettiva per il paziente; per rilevare fallimento primario, ad esempio un abbassamento inadeguato della glicemia alla massima dose raccomandata di farmaci; e per rilevare l'insufficienza secondaria, ad esempio la perdita di un'adeguata risposta di abbassamento della glicemia dopo un periodo iniziale di efficacia. I livelli di emoglobina glicosilata possono anche essere utili nel monitoraggio della risposta del paziente alla terapia.
La somministrazione a breve termine della micronasi può essere sufficiente durante i periodi di perdita transitoria di controllo nei pazienti di solito controllati bene sulla dieta.
Dose di partenza abituale
La solita dose di partenza di compresse di micronase è da 2,5 a 5 mg al giorno somministrato con la colazione o il primo pasto principale. Quei pazienti che possono essere più sensibili ai farmaci ipoglicemici dovrebbero essere avviati a 1,25 mg al giorno. (Vedere PRECAUZIONI Sezione per i pazienti ad aumento del rischio.) La mancata seguito di un regime di dosaggio appropriato può precipitare ipoglicemia. I pazienti che non aderiscono al loro regime dietetico e farmacologico prescritto sono più inclini a mostrare una risposta insoddisfacente alla terapia.
Trasferimento da altri pazienti con terapia ipoglicemica che ricevono altra terapia antidiabetica orale
Il trasferimento di pazienti da altri regimi antidiabetici orali in micronasi deve essere eseguito in modo conservativo e la dose giornaliera iniziale dovrebbe essere da 2,5 a 5 mg. Quando si trasferiscono i pazienti da agenti ipoglicemici orali diversi dalla clorpropammide in micronia non è necessario un periodo di transizione e nessuna dose iniziale o di innesco. Quando si trasferiscono i pazienti dalla clorpropamide, è necessario esercitare particolare attenzione durante le prime due settimane perché la prolungata ritenzione della clorpropamide nel corpo e successivi effetti di droga sovrapposti può provocare ipoglicemia.
Pazienti che ricevono insulina
Alcuni pazienti diabetici di tipo II trattati con insulina possono rispondere in modo soddisfacente alla micronasi. Se la dose di insulina è inferiore a 20 unità di sostituzione giornaliera di compresse di micronasi da 2,5 a 5 mg come una singola dose giornaliera può essere provata. Se la dose di insulina è compresa tra 20 e 40 unità al giorno, il paziente può essere posizionato direttamente su compresse di micronse 5 mg al giorno come dose singola. Se la dose di insulina è più di 40 unità al giorno, è necessario un periodo di transizione per la conversione in micronasi. In questi pazienti il dosaggio dell'insulina è ridotto del 50% e le compresse di micronasi vengono avviate al giorno 5 mg al giorno. Si prega di fare riferimento alla titolazione alla dose di mantenimento per ulteriori spiegazioni.
Pazienti che ricevono Colesevelam
Quando Colesevelam viene somministrato in modo conciso con la concentrazione plasmatica massima del glyburide e l'esposizione totale al glyburide viene ridotta. Pertanto la micronasi deve essere somministrata almeno 4 ore prima di Colesevelam.
Titolazione alla dose di mantenimento
La normale dose di mantenimento è compresa tra 1,25 e 20 mg al giorno, che può essere somministrata come una singola dose o in dosi divise (vedi Intervallo di dosaggio sezione). Gli aumenti del dosaggio dovrebbero essere fatti con incrementi di non più di 2,5 mg a intervalli settimanali in base alla risposta al glucosio nel sangue del paziente.
Non esiste alcuna relazione di dosaggio esatta tra micronasi e altri agenti ipoglicemici orali. Sebbene i pazienti possano essere trasferiti dalla dose massima di altre sulfoniluree, è necessario osservare la dose di partenza massima di 5 mg di compresse di micronasi. Una dose di mantenimento di 5 mg di compresse di micronasi fornisce approssimativamente lo stesso grado di controllo della glicemia da 250 a 375 mg di clorpropamide da 250 a 375 mg di tolazamide da 500 a 750 mg di acetoesamide o da 1000 a 1500 mg di tolbutamide.
Quando si trasferiscono i pazienti che ricevono più di 40 unità di insulina al giorno, possono essere avviati con una dose giornaliera di compresse di micronse 5 mg in concomitanza con una riduzione del 50% della dose di insulina. Viene quindi effettuato il ritiro progressivo dell'insulina e l'aumento della micronasi con incrementi di 1,25 a 2,5 mg ogni 2-10 giorni. Durante questo periodo di conversione in cui può verificarsi sia insulina che micronasi l'ipoglicemia. Durante il ritiro dell'insulina, i pazienti devono testare le loro urine per glucosio e acetone almeno tre volte al giorno e segnalare i risultati al proprio medico. La comparsa di acetonuria persistente con glicosuria indica che il paziente è un diabetico di tipo I che richiede terapia con insulina.
Terapia concomitante micronasi e metformina
Le compresse di micronasi devono essere aggiunte gradualmente al regime di dosaggio dei pazienti che non hanno risposto alla dose massima di monoterapia della metformina dopo quattro settimane (vedere la normale dose di partenza e titolazione alla dose di mantenimento). Fare riferimento all'inserto del pacchetto di metformina.
Con glyburide concomitante e terapia della metformina il controllo desiderato della glicemia può essere ottenuto regolando la dose di ciascun farmaco. Tuttavia, dovrebbero essere fatti tentativi per identificare la dose ottimale di ciascun farmaco necessario per raggiungere questo obiettivo. Con il glyburide concomitante e la terapia della metformina il rischio di ipoglicemia associata alla terapia di sulfonilurea continua e può essere aumentato. Dovrebbero essere prese precauzioni appropriate (vedi PRECAUZIONI ).
Dose massima
Non sono raccomandate dosi giornaliere di oltre 20 mg.
Intervallo di dosaggio
La terapia una volta al giorno è generalmente soddisfacente. Alcuni pazienti in particolare quelli che ricevono più di 10 mg al giorno possono avere una risposta più soddisfacente con il dosaggio due volte al giorno.
Popolazioni specifiche dei pazienti
La micronasi non è raccomandata per l'uso in gravidanza o per l'uso in pazienti pediatrici.
Nei pazienti anziani hanno debilitato o malnutriti i pazienti e i pazienti con funzionalità renale o epatica compromessa, il dosaggio iniziale e di mantenimento dovrebbe essere conservativo per evitare reazioni ipoglicemiche. (Vedere PRECAUZIONI .
modo più efficace per prendere Vyvanse
Come fornito
Compresse di micronasi sono forniti come segue:
Compresse di micronasi 1.25 mg (White Round ha ottenuto un punteggio di micronasi Exprinted 1.25)
Bottiglie di 100 Ndc 0009-0131-01
Compresse di micronasi 2,5 mg (Micronasi Exprinted 2,5 (round rosa scuro.
Bottiglie di 100 Ndc 0009-0141-01
Bottiglie di 1000 Ndc 0009-0141-03
Dose di unità pkg di 100 Ndc 0009-0141-02
Compresse di micronasi 5 mg (Blue Round ha ottenuto il punteggio della micronasi 5)
Bottiglie di 30 Ndc 0009-0171-11
Bottiglie di 60 Ndc 0009-0171-12
Bottiglie di 100 Ndc 0009-0171-05
Bottiglie di 500 Ndc 0009-0171-06
Bottiglie di 1000 Ndc 0009-0171-07
Dose di unità pkg di 100 Ndc 0009-0171-03
Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi USP]. Dispensato in contenitori ben chiusi con chiusure di sicurezza. Mantieni il contenitore strettamente chiuso.
Distribuito da: Pfizer Pharmacia e Upjohn Division di Pfizer Inc NY 10017. Revisionato: luglio 2016.
Effetti collaterali for Micronase
Ipoglicemia
Vedere PRECAUZIONI E OVERDOSE Sezioni.
Reazioni gastrointestinali
L'ittero colestatico e l'epatite possono verificarsi raramente, il che può progredire per l'insufficienza epatica; Le compresse di micronasi devono essere interrotte se ciò si verifica.
Sono state riportate anomalie della funzione epatica, inclusi aumenti di transaminasi isolati.
Disturbi gastrointestinali, ad esempio la pienezza epigastrica di nausea e il bruciore di stomaco sono le reazioni più comuni che si sono verificate nell'1,8% dei pazienti trattati durante gli studi clinici. Tendono ad essere legati alla dose e possono scomparire quando il dosaggio è ridotto.
Reazioni dermatologiche
Reazioni cutanee allergiche, ad esempio prurito eritema orticaria ed eruzioni morbilliformi o maculopapolari si sono verificate nell'1,5% dei pazienti trattati durante gli studi clinici. Questi possono essere transitori e possono scomparire nonostante l'uso continuo della micronasi; Se le reazioni cutanee persistono, il farmaco dovrebbe essere sospeso.
Porfiria cutanea tarda e reazioni fotosensibility sono state riportate con solfoniluree.
Reazioni ematologiche
Leucopenia agranulocitosi trombocitopenia anemia emolitica (vedi PRECAUZIONI ) Anemia aplastica e pancitopenia sono stati segnalati con sulfoniluree.
Reazioni metaboliche
Porfiria epatica e reazioni simili a disulfiram sono state riportate con solfoniluree; Tuttavia, la porfiria epatica non è stata segnalata con reazioni simili a micron e disulfiram sono state segnalate molto raramente.
Casi di iponatriemia sono stati segnalati con il glyburide e tutte le altre sulfoniluree più spesso nei pazienti che sono su altri farmaci o che hanno condizioni mediche note per causare iponatriemia o aumentare il rilascio di ormone antidiuretico. La sindrome della secrezione di ormone antidiuretico inappropriato (SIADH) è stata segnalata con alcune altre sulfoniluree ed è stato suggerito che queste sulfoniluree possono aumentare l'azione periferica (antidiuretica) di ADH e/o aumentare il rilascio di ADH.
Altre reazioni
Sono stati segnalati cambiamenti nella sistemazione e/o visione sfocata con glyburide e altri sulfoniluree. Si ritiene che questi siano correlati alla fluttuazione dei livelli di glucosio.
Oltre alle reazioni dermatologiche sono state riportate reazioni allergiche come l'angiedema artralgia mialgia e la vasculite.
Interazioni farmacologiche for Micronase
L'azione ipoglicemica delle sulfoniluree può essere potenziata da alcuni farmaci tra cui agenti antiinfiammatori non steroidei e altri farmaci che sono salicilati altamente proteici salfonamidi cloramphenicolo probenecid cougarins coromarine mono -ossidasi inibitori di agenti di adrenchi di addrenergia beta. Quando tali farmaci vengono somministrati a un paziente che riceve micronasi, il paziente deve essere osservato da vicino per l'ipoglicemia. Quando tali farmaci vengono ritirati da un paziente che riceve micronasi, il paziente deve essere osservato da vicino per perdita di controllo.
Omeprazolo Effetti collaterali a lungo termine Uso
Un aumentato rischio di aumenti degli enzimi epatici è stato osservato in pazienti che hanno ricevuto glyburide in concomitanza con il bosentan. Pertanto la somministrazione concomitante di micronasi e bosentan è controindicata.
Alcuni farmaci tendono a produrre iperglicemia e possono portare alla perdita di controllo. Questi farmaci includono i tiazidi e altri corticosteroidi diuretici fenotiazine Prodotti tiroidei Estrogeni Contraccettivi orali Fenitoina Acido nicotinico Simpatomimetico Canale di calcio Calcio Bloccare farmaci e isoniazide. Quando tali farmaci vengono somministrati a un paziente che riceve micronasi, il paziente deve essere osservato da vicino per la perdita di controllo. Quando tali farmaci vengono ritirati da un paziente che riceve micronasi, il paziente deve essere osservato da vicino per l'ipoglicemia.
È stata riportata una possibile interazione tra glyburide e ciprofloxacina A antibiotico fluorochinolone, con conseguente potenziamento dell'azione ipoglicemica del glyburide. Il meccanismo per questa interazione non è noto.
È stata segnalata una potenziale interazione tra miconazolo orale e agenti ipoglicemici orali che portano a grave ipoglicemia. Non è noto se questa interazione si verifichi anche con i preparati topici o vaginali per via endovenosa di miconazolo.
Avvertimenti for Micronase
È stato riportato che la somministrazione di farmaci ipoglicemici orali è associata ad un aumento della mortalità cardiovascolare rispetto al trattamento con la sola dieta o la dieta più insulina. Questo avvertimento si basa sullo studio condotto dal programma universitario del gruppo Diabetes (UGDP) Uno studio clinico prospettico a lungo termine progettato per valutare l'efficacia dei farmaci per abbassare il glucosio nella prevenzione o in ritardo di complicanze vascolari nei pazienti con diabete non insulino-dipendente. Lo studio ha coinvolto 823 pazienti che sono stati assegnati in modo casuale a uno dei quattro gruppi di trattamento
L'UGDP ha riferito che i pazienti trattati per 5-8 anni con dieta più una dose fissa di tolbutamide (NULL,5 grammi al giorno) avevano un tasso di mortalità cardiovascolare circa 2½ volte quella dei pazienti trattati con la sola dieta. Non è stato osservato un aumento significativo della mortalità totale, ma l'uso della tolbutamide è stato sospeso in base all'aumento della mortalità cardiovascolare limitando così l'opportunità per lo studio di mostrare un aumento della mortalità complessiva. Nonostante le controversie sull'interpretazione di questi risultati, i risultati dello studio UGDP forniscono una base adeguata per questo avvertimento. Il paziente deve essere informato dei potenziali rischi e dei vantaggi della micronasi e delle modalità di terapia alternative.
Although only one drug in the sulfonylurea class (tolbutamide) was included in this study it is prudent from a safety standpoint to consider that this warning may also apply to other oral hypoglycemic drugs in this class in view of their close similarities in mode of action and chemical structure.
Precauzioni for Micronase
Generale
Risultati macrovascolari
Non ci sono stati studi clinici che stabiliscono prove conclusive della riduzione del rischio macrovascolare con la micronasi o qualsiasi altro farmaco anti-diabetico.
Ipoglicemia
Tutte le sulfoniluree, compresa la micronasi, sono in grado di produrre grave ipoglicemia. La corretta selezione del paziente e il dosaggio e le istruzioni sono importanti per evitare episodi ipoglicemici. L'insufficienza renale o epatica può causare elevati livelli di droga di glicuride e quest'ultimo può anche diminuire la capacità gluconeogena che aumentano entrambi il rischio di gravi reazioni ipoglicemiche. I pazienti anziani debilitati o malnutriti e quelli con insufficienza surrenale o ipofisaria sono particolarmente sensibili all'azione ipoglicemica dei farmaci di glucosiorismo. L'ipoglicemia può essere difficile da riconoscere negli anziani e nelle persone che stanno assumendo droghe di blocco betaadenergico. È più probabile che si verifichi l'ipoglicemia quando l'assunzione calorica è carente dopo un esercizio grave o prolungato quando viene ingerito l'alcol o quando viene utilizzato più di un farmaco che abbassa il glucosio. Il rischio di ipoglicemia può essere aumentato con la terapia di combinazione.
Perdita di controllo del glucosio nel sangue
Quando un paziente è stabilizzato su qualsiasi regime diabetico, può verificarsi stress come l'infezione da trauma della febbre o la chirurgia, può verificarsi una perdita di controllo. In tali momenti potrebbe essere necessario interrompere la micronasi e somministrare insulina.
L'efficacia di qualsiasi farmaco ipoglicemico tra cui la micronasi nell'abbassamento della glicemia a un livello desiderato diminuisce in molti pazienti per un periodo di tempo che può essere dovuto alla progressione della gravità del diabete o alla riduzione della reattività al farmaco. Questo fenomeno è noto come incapacità secondaria di distinguerlo dal fallimento primario in cui il farmaco è inefficace in un singolo paziente quando viene somministrata la micronasi. L'adeguato adeguamento della dose e dell'adesione alla dieta dovrebbe essere valutato prima di classificare un paziente come insufficienza secondaria.
Anemia emolitica
Treatment of patients with glucose 6-phosphate dehydrogenase (G6PD) deficiency with sulfonylurea agents can lead to hemolytic anemia. Because MICRONASE b belongs to the class of sulfonylurea agents caution should be used in patients with G6PD deficiency and a non-sulfonylurea alternative should be considered. In post marketing reports hemolytic anemia has also been reported in patients who did not have known G6PD deficiency.
Informazioni sulla consulenza del medico per i pazienti
Nell'avvio del trattamento per la dieta del diabete di tipo 2 dovrebbe essere enfatizzato come la forma primaria di trattamento. La restrizione calorica e la perdita di peso sono essenziali nel paziente diabetico obeso. Una sola gestione dietetica adeguata può essere efficace nel controllo della glicemia e dei sintomi dell'iperglicemia. L'importanza dell'attività fisica regolare dovrebbe anche essere sottolineata e i fattori di rischio cardiovascolare dovrebbero essere identificati e le misure correttive adottate ove possibile. L'uso di micronasi o altri farmaci antidiabetici deve essere visto sia dal medico che dal paziente come trattamento oltre alla dieta e non come sostituzione o come meccanismo conveniente per evitare la moderazione alimentare. Inoltre, la perdita di controllo della glicemia sulla sola dieta può essere transitoria, quindi richiedono solo una somministrazione a breve termine di micronasi o altri farmaci antidiabetici. Il mantenimento o l'interruzione della micronasi o di altri farmaci antidiabetici dovrebbero essere basati sul giudizio clinico utilizzando regolari valutazioni cliniche e di laboratorio.
Test di laboratorio
La risposta terapeutica alle compresse di micronasi deve essere monitorata da frequenti test di glucosio nelle urine e test periodici di glicemia. La misurazione dei livelli di emoglobina glicosilata può essere utile in alcuni pazienti.
Metformina
In uno studio di interazione monodosaggio nei soggetti NIDDM diminuisce nel Glyburide AUC e CMAX sono stati osservati ma erano altamente variabili. La natura monodosaggio di questo studio e la mancanza di correlazione tra i livelli ematici del glyburide e gli effetti farmacodinamici rendono incerto il significato clinico di questa interazione. La somministrazione di co -glyburide e metformina non ha comportato alcun cambiamento nella farmacocinetica della metformina o nella farmacodinamica.
Colesevem
La somministrazione concomitante di Colesevelam e Glyburide ha comportato riduzioni di Glyburide AUC e CMAX rispettivamente del 32% e del 47%. Le riduzioni di Glyburide AUC e CMAX erano rispettivamente del 20% e del 15% se somministrate 1 ora prima e non sono cambiate significativamente (-7% e 4% rispettivamente) quando somministrate 4 ore prima di Colesevem.
Topiramato
Uno studio di interazione farmaco-farmaco condotto in pazienti con diabete di tipo 2 ha valutato la farmacocinetica a stato stazionario da solo di glyburide (5 mg/die) e in concomitanza con topiramato (150 mg/die). C'è stata una riduzione del 22% di C e una riduzione del 25% di AUC per il glyburide durante la somministrazione di topiramato. L'esposizione sistemica (AUC) dei metaboliti attivi 4-Trans-idrossi-glicuride (M1) e 3-cis-idrossiglyburide (M2) è stata anche ridotta del 13% e 15% e C è stata ridotta rispettivamente del 18% e del 25%. La farmacocinetica a stato stazionario del topiramato non è stato influenzato dalla concomitante somministrazione di glyburide.
Carcinogenesi mutagenesi e compromissione della fertilità
Gli studi sui ratti a dosi fino a 300 mg/kg/giorno per 18 mesi non hanno mostrato effetti cancerogeni. Il glyburide non è mutagenico quando studiato nel test del microsoma di Salmonella (test AMES) e nel test di eluizione del danno al DNA/alcalina. Non sono stati rilevati effetti legati al farmaco in nessuno dei criteri valutati nello studio di oncogenicità di due anni di glyburide nei topi.
Gravidanza
Effetti teratogeni
Studi di riproduzione sono stati condotti in ratti e conigli a dosi fino a 500 volte la dose umana e non hanno rivelato alcuna prova di fertilità o danno alterato al feto a causa del glyburide. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e ben controllati nelle donne in gravidanza. Poiché gli studi sulla riproduzione degli animali non sono sempre predittivi della risposta umana, questo farmaco dovrebbe essere usato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario.
Azitromicina Z Pak 250 mg Tab
Poiché recenti informazioni suggeriscono che i livelli anormali della glicemia durante la gravidanza sono associati a una maggiore incidenza di anomalie congenite molti esperti raccomandano di utilizzare l'insulina durante la gravidanza per mantenere la glicemia il più vicino possibile.
Effetti nonteratogeni
La grave ipoglicemia prolungata (da 4 a 10 giorni) è stata segnalata nei neonati nati da madri che stavano ricevendo un farmaco sulfonilurea al momento del parto. Ciò è stato riportato più frequentemente con l'uso di agenti con emivite prolungate. Se la micronasi viene utilizzata durante la gravidanza, dovrebbe essere sospeso almeno due settimane prima della data di consegna prevista.
Madri infermieristiche
Sebbene non sia noto se il glyburide sia escreto nel latte umano, alcuni farmaci sulfonilurea siano noti per essere escreti nel latte umano. Poiché il potenziale per l'ipoglicemia nei neonati infermieristici può esistere una decisione se si dovrebbe prendere in modo di interrompere l'assistenza infermieristica o interrompere il farmaco tenendo conto dell'importanza del farmaco per la madre. Se il farmaco viene interrotto e se la sola dieta è inadeguata per il controllo della terapia con insulina nella glicemia dovrebbe essere considerata.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Uso geriatrico
I pazienti anziani sono particolarmente sensibili all'azione ipoglicemica dei farmaci che abbassano il glucosio. L'ipoglicemia può essere difficile da riconoscere negli anziani (vedi PRECAUZIONI ). The initial E maintenance dosing should be conservative to avoid hypoglycemic reactions (see Dosaggio e amministrazione ).
I pazienti anziani sono inclini a sviluppare l'insufficienza renale che può metterli a rischio di ipoglicemia. La selezione della dose dovrebbe includere la valutazione della funzione renale.
Informazioni per overdose per la micronasi
Il sovradosaggio di sulfoniluree, comprese le compresse di micronasi, può produrre ipoglicemia. I sintomi ipoglicemici lievi senza perdita di coscienza o risultati neurologici devono essere trattati in modo aggressivo con glucosio orale e aggiustamenti nel dosaggio di droghe e/o nei modelli di pasto. Il monitoraggio ravvicinato dovrebbe continuare fino a quando il medico non viene assicurato che il paziente è fuori pericolo. Le gravi reazioni ipoglicemiche con crisi di coma o altri compromissione neurologica si verificano raramente ma costituiscono emergenze mediche che richiedono un ricovero immediato. Se viene diagnosticato o sospettato che il coma ipoglicemico, il paziente deve ricevere una rapida iniezione endovenosa di soluzione di glucosio concentrata (50%). Questo dovrebbe essere seguito da un'infusione continua di una soluzione di glucosio più diluita (10%) ad una velocità che manterrà il glicemia a un livello superiore a 100 mg/dL. I pazienti devono essere attentamente monitorati per un minimo di 24-48 ore poiché l'ipoglicemia può ripresentarsi dopo un apparente recupero clinico.
Controindicazioni per la micronasi
Compresse di micronasi are contraindicated in patients with:
- L'ipersensibilità nota o allergia al farmaco.
- Chetoacidosi diabetica con o senza coma. Questa condizione dovrebbe essere trattata con insulina.
- Diabete mellito di tipo I.
- Somministrazione concomitante di bosentan.
Farmacologia clinica for Micronase
Azioni
Il glyburide sembra abbassare gravemente il glicemia stimolando il rilascio di insulina dal pancreas un effetto dipendente dalle cellule beta funzionanti nelle isole pancreatiche. Il meccanismo con cui il glyburide abbassa la glicemia durante la somministrazione a lungo termine non è stato chiaramente stabilito. Con la somministrazione cronica nei pazienti diabetici di tipo II, l'effetto di abbassamento della glicemia persiste nonostante un graduale declino della risposta secretoria all'insulina al farmaco. Gli effetti extrapancreatici possono essere coinvolti nel meccanismo d'azione dei farmaci ipoglicemici di solfonilurea orale. La combinazione di glyburide e metformina può avere un effetto sinergico poiché entrambi gli agenti agiscono per migliorare la tolleranza al glucosio da meccanismi diversi ma complementari.
Alcuni pazienti che inizialmente rispondono ai farmaci ipoglicemici orali, tra cui la micronasi, possono diventare non rispondenti o scarsamente reattivi nel tempo. In alternativa, le compresse di micronasi possono essere efficaci in alcuni pazienti che non rispondono a uno o più altri farmaci sulfonilurea.
Oltre alle sue azioni di abbassamento del glucosio nel sangue, il glyburide produce una lieve diuresi mediante il miglioramento della clearance dell'acqua priva di renale. Le reazioni simili a disulfiram sono state molto raramente riportate in pazienti trattati con compresse di micronasi.
Farmacocinetica
Studi a dose singola con compresse di micronasi in soggetti normali dimostrano un significativo assorbimento di glyburide entro livelli di picco di picco di picco a circa quattro ore e livelli bassi ma rilevabili a ventiquattro ore. Livelli sierici medi di glyburide come riflessi dalle aree sotto l'aumento della curva del tempo di concentrazione sierica in proporzione agli aumenti corrispondenti della dose. Studi a dose multipla con micronasi nei pazienti diabetici dimostrano curve di concentrazione a livello di farmaco simili agli studi a dose singola che indicano alcun accumulo di farmaci nei depositi di tessuti. La diminuzione del glyburide nel siero di individui sani normali è bifasica; L'emivita terminale è di circa 10 ore. Negli studi a dose singola nei soggetti normali a digiuno, il grado e la durata dell'abbassamento del glucosio nel sangue sono proporzionali alla dose somministrata e all'area sotto la curva di concentrazione a livello di farmaco. L'effetto di abbassamento del glicemia persiste per 24 ore dopo dosi mattutine nei pazienti diabetici non attaccanti. In condizioni di somministrazione ripetuta nei pazienti diabetici, tuttavia non esiste una correlazione affidabile tra i livelli di farmaci ematici e i livelli di glucosio nel sangue a digiuno. Uno studio di un anno su pazienti diabetici trattati con micronasi non ha mostrato una correlazione affidabile tra il livello di dose somministrata e farmaco sierica.
Il principale metabolita del glyburide è il derivato 4-transidroxy. Un secondo metabolita si verifica anche il derivato 3-cishidrossi. Questi metaboliti probabilmente non contribuiscono con un'azione ipoglicemica significativa nell'uomo poiché sono solo debolmente attivi (1/400 ° e 1/40, rispettivamente attivo rispetto al glyburide) nei conigli. Il glyburide viene escreto come metaboliti nella bile e nelle urine di circa il 50% per ogni percorso. Questo doppio percorso escretore è qualitativamente diverso da quello di altre sulfoniluree che sono escreti principalmente nelle urine.
I farmaci sulfonilurea sono ampiamente legati alle proteine sieriche. Lo spostamento dai siti di legame delle proteine da parte di altri farmaci può portare a una maggiore azione ipoglicemica. In vitro Il legame proteico mostrato dal glyburide è prevalentemente non ionico mentre quello di altre sulfoniluree (clorpropamide tolbutamide tolazamide) è prevalentemente ionico. Farmaci acidi come il fenilbutazone warfarin e i salicilati spostano il solfoniluureo leganti ionici dalle proteine sieriche in misura molto maggiore rispetto al glicuride non ionico legante. Non è stato dimostrato che questa differenza nel legame delle proteine comporterà un minor numero di interazioni farmaco-farmaco con compresse di micronasi nell'uso clinico.
Informazioni sul paziente per la micronasi
I pazienti devono essere informati dei potenziali rischi e dei vantaggi della micronasi e delle modalità di terapia alternative. Dovrebbero anche essere informati sull'importanza dell'adesione alle istruzioni dietetiche di un programma di esercizi regolari e di test regolari di urina e/o glicemia.
I rischi di ipoglicemia I suoi sintomi e il trattamento e le condizioni che predispongono al suo sviluppo dovrebbero essere spiegati ai pazienti e ai familiari responsabili. Anche il fallimento primario e secondario dovrebbe essere spiegato.