Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Immune globuline
Gamunex
Riepilogo della droga
Cos'è Gamunex?
Gamunex (immunoglobulina endovenosa 10%umana) è una soluzione sterilizzata realizzata in plasma umano e viene utilizzata per trattare l'immunodeficienza umorale primaria (PI).
Quali sono gli effetti collaterali di Gamunex?
Gli effetti collaterali comuni di Gamunex includono:
- mal di testa
- fatica
- Reazione del sito di infusione
- nausea
- sinusite
- aumento della pressione sanguigna
- diarrea
- vertigini
- sensazione stanca
- letargia
- mal di schiena
- Crampi muscolari
- dolore toracico minore o
- Flushing (arrossamento del calore o sensazione di forking)
Dosaggio per Gamunex
Il dosaggio di Gamunex si basa sul peso delle condizioni mediche e sulla risposta al trattamento ed è dato da un'iniezione lenta (infusione) in una vena. Può essere per l'uso IV a casa dopo un'adeguata istruzione per l'amministrazione e lo smaltimento da parte di un medico.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Gamunex?
Gamunex può interagire con il dolore al metotrexato di litio o artrite medicinali medicinali usati per curare colite ulcerosa medicinali usati per prevenire il rifiuto del trapianto di organi IV Antibiotici antivirale medicine o medicine per il cancro. Dì al tuo medico tutti i farmaci che prendi.
Gamunex durante la gravidanza o l'allattamento
Durante la gravidanza Gamunex dovrebbe essere usato solo quando prescritto. Non è noto se Gamunex passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico Gamunex (immuno globulina endovenoso umano 10%) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Avvertenza: disfunzione renale acuta e insufficienza renale acuta
È stato riportato che i prodotti endovenosi (umani) immunitali sono associati alla disfatta renale acuta della disfatta renale renale e alla morte. [24] I pazienti predisposti all'insufficienza renale acuta comprendono i pazienti con qualsiasi grado di diabete mellito di insufficienza renale preesistente superiore a 65 volume di deplezione di sepsi paraproteinemia o pazienti che ricevono farmaci nefrotossici noti. Soprattutto in tali pazienti i prodotti IgIV dovrebbero essere somministrati alla concentrazione minima disponibile e al tasso minimo di infusione possibile. Mentre questi rapporti di disfunzione renale e insufficienza renale acuta sono state associate all'uso di molti dei prodotti IgIV autorizzati che contengono saccarosio come stabilizzatore rappresentavano una quota sproporzionata del numero totale. Gamunex (immunoglobulina endovenosa 10%umana) non contiene saccarosio. Glicina Un aminoacido naturale viene usato come stabilizzatore. (Vedere Dosaggio e amministrazione e avvertimenti e PRECAUZIONI Per informazioni importanti destinate a ridurre il rischio di insufficienza renale acuta.)
Descrizione per Gamunex
Immune globulina endovenosa (umana) 10% caprilato/cromatografia purificata (Gamunex) è una soluzione sterile pronta per l'uso della proteina immunita globulina umana per la somministrazione endovenosa. Gamunex (immunoglobulina endovenosa 10%umana) è costituito da una proteina del 9%-11%in 0,16-0,24 m di glicina. Non meno del 98% della proteina ha la mobilità elettroforetica della gamma globulina. Gamunex (immunoglobulina endovenosa umana 10%) contiene livelli di traccia di frammenti IgA (media 0,046 mg/mL) e IgM. La distribuzione delle sottoclassi IgG è simile a quella trovata nel siero normale. Dosi umani endovenose di Gamunex (immuno globulina) di 1 g/kg corrispondono a una dose di glicina di 0,15 g/kg. Mentre sono stati riportati effetti tossici della somministrazione di glicina [12], le dosi e i tassi di somministrazione erano 3 - 4 volte più grandi di quelli per Gamunex (10%umano per via endovenosa immune globulina). In un altro studio è stato dimostrato che le dosi di bolo endovenose di glicina 0,44 g/kg non erano associate a gravi effetti avversi [13] caprylato è un acido grasso a catena media (C8) satura di origine vegetale. Catena media acidi grassi sono considerati essenzialmente non tossici. I soggetti umani che ricevono acidi grassi a catena media hanno dosi tollerate da 3,0 a 9,0 g/kg/giorno per periodi di diversi mesi senza effetti avversi [14]. Le concentrazioni di caprilato residuo nel contenitore finale non sono più di 0,216 g/L (NULL,3 mmol/L). La capacità del tampone misurata è di 35 meq/L e l'osmolalità è 258 mosmol/kg di solvente che è vicino all'osmolalità fisiologica (285-295 mosmol/kg). Il pH di Gamunex (immunoglobulina endovenosa 10%) è 4,0 - 4,5. Gamunex (immunoglobulina endovenosa 10%umana) non contiene conservanti ed è privo di lattice.
Gamunex è realizzato da grandi pool di plasma umano da una combinazione di carenza di cavande e filtrazione e cromatografia a scambio anionico. L'isotonicità è ottenuta dall'aggiunta di glicina. Gamunex (il 10%umano per via endovenosa immunitaria globulina) è incubato nel contenitore finale (a basso pH di 4,0 - 4,3) per un minimo di 21 giorni a 23 ° a 27 ° C. Il prodotto è destinato alla somministrazione endovenosa.
La capacità del processo di produzione di rimuovere e/o inattivare i virus avvolti e non avvolti è stata convalidata dagli studi di spike di laboratorio su un modello di processo ridimensionato usando i seguenti virus avvolti e non avvolti: virus dell'immunodeficienza umana di tipo I (HIV-1) come virus rilevante per l'HIV-1 e HIV-2; virus della diarrea virale bovina (BVDV) come modello per il virus dell'epatite C; Pseudorabies Virus (PRV) come modello per grandi virus del DNA (ad esempio virus dell'herpes); Virus REO di tipo 3 (REO) come modello per virus non avvolti e per la sua resistenza all'inattivazione fisica e chimica; Il virus dell'epatite A (HAV) come virus non avvolto e parvovirus non sperimentale (PPV) come modello per il parvovirus umano B19.
La riduzione complessiva del virus è stata calcolata solo da fasi meccanicamente indipendenti l'una dall'altra e veramente additiva. Inoltre, ogni fase è stato verificato per fornire una solida riduzione del virus attraverso l'intervallo di produzione per i parametri operativi chiave.
Tabella 12: log 10 Riduzione del virus
| Passaggio di processo | Tronco d'albero 10 Riduzione del virus | |||||
| Virus avvolti | Virus non avvolti | |||||
| HIV | Prv | Bvdv | Lingua | Hav | PPV | |
| Filtrazione di precipitazione/profondità caprilata | C/i a | C/i | 2.7 | ≥ 3,5 | ≥ 3,6 | 4.0 |
| Caprylate Incubation | ≥ 4,5 | ≥ 4,6 | ≥ 4,5 | N / a b | N / a | N / a |
| Filtrazione di profondità d | Cappuccio c | Cappuccio | Cappuccio | ≥ 4,3 | ≥ 2,0 | 3.3 |
| Cromatografia a colonna | ≥ 3,0 | ≥ 3,3 | 4.0 | ≥ 4,0 | ≥ 1,4 | 4.2 |
| Incubazione a basso pH (21 giorni) | ≥ 6,5 | ≥ 4,3 | ≥ 5,1 | N / a | N / a | N / a |
| Riduzione globale | ≥ 14,0 | ≥ 12.2 | ≥ 16.3 | ≥ 7,5 | ≥ 5,0 | 8.2 |
| a C/i - Interference by caprylate precluded determination of virus reduction for this step. Although removal of viruses is likely to occur at the caprylate precipitation/depth filtration step Bvdv is the only enveloped virus for which reduction is claimed. The presence of caprylate prevents detection of other less resistant enveloped viruses E therefore their removal cannot be assessed. b Non applicabile: questo passaggio non ha alcun effetto sui virus non avvolti. c Cappuccio - The presence of caprylate in the process at this step prevents detection of enveloped viruses E their removal cannot be assessed. d Alcune sovrapposizioni meccanicistiche si verificano tra filtrazione di profondità e altri passaggi. Pertanto, Talecris Biotherapeutics Inc. ha scelto di escludere questo passaggio dai calcoli della riduzione del virus globale. |
Inoltre, è stato studiato il processo di produzione per la sua capacità di ridurre l'infettività di un agente sperimentale di encefalopatia spongiforme trasmissibile (TSE) considerata come modello per gli agenti VCJD e CJD [38-42].
Diverse fasi di produzione individuali nel processo di produzione di Gamunex (immunitario globulina endovenoso umano 10%) riduce l'infettività TSE di quell'agente modello sperimentale. Le fasi di riduzione della TSE includono due filtrazioni di profondità (in sequenza un totale di ≥ 6,6 registri). Questi studi forniscono ragionevole garanzia che i bassi livelli di infettività dell'agente CJD/VCJD se presenti nel materiale di partenza verrebbero rimossi.
RIFERIMENTO
12. Hahn R.G. H.P. Stalberg e S.A. Gustafsson Infusione endovenosa di fluidi irriganti contenenti glicina o mannitolo con e senza etanolo. J Urol 1989. 142 (4): p. 1102-5.
13. Tai VM M.E. Lee-Protherton contro Manley JJ Nestmann su Daniels JM. Valutazione della sicurezza della glicina endovenosa nello sviluppo della formulazione. In J Pharmaceut Sci. 2000.
14. Traau K.A. et al. Revisione delle proprietà tossicologiche dei trigliceridi a catena media. Food Chem Toxicol 2000. 38 (1): p. 79-98.
38. Stenland CJ Lee DC Brown P et al. Partizionamento di forme umane e di pecore della proteina del prione patogeno durante la purificazione delle proteine terapeutiche dal plasma umano. Transfusion 2002. 42 (11): 1497-500.
39. Lee DC Stenland CJ Miller JL et al. Una relazione diretta tra il partizionamento della proteina del prione patogeno e l'infettività dell'encefalopatia spongiforme trasmissibile durante la purificazione delle proteine plasmatiche. Transfusion 2001. 41 (4): 449-55.
desametasone a cosa è usato
40. Lee DC Stenland CJ Hartwell RC et al. Monitoraggio delle fasi di elaborazione del plasma con un test del sensibile Western blot per il rilevamento della proteina del prione. J Metodi Virol 2000. 84 (1): 77-89.
41. Cai K Miller JL Stenland CJ et al. Precipitazione dipendente dal solvente della proteina del prione. Biochim Biophys Acta 2002. 1597 (1): 28-35.
42. Sr Hotta ja lebing wing wing al. Valutazione della riduzione del virus e del prione in un nuovo processo di produzione di immunoglobulina per via endovenosa. Vox Sang 2003. 84 (3): 176-87.
Usi per Gamunex
Gamunex è un liquido immune globulina endovenoso (umano) 10% indicato per il trattamento di:
Immunodeficienza umorale primaria (PI)
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) è indicato come terapia sostitutiva dell'immunodeficienza umorale primaria, ciò include ma non si limita all'agamgobulinemia congenita di agenamia immunodeficienza variabile comune di Agammaglobulinemia Wiskott-Aldrich Syndrome e immunodeficienze combinate gravi [16-23].
Purpura trombocitopenica idiopatica (ITP)
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) è indicato nella porpura trombocitopenica idiopatica per aumentare rapidamente la conta piastrinica per prevenire il sanguinamento o per consentire a un paziente con ITP di sottoporsi a un intervento chirurgico [5-10].
Poliuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP)
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) è indicato per il trattamento del CIDP per migliorare la disabilità e la compromissione neuromuscolare e per la terapia di mantenimento per prevenire la ricaduta.
Dosaggio per Gamunex
Solo per uso endovenoso
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) è costituito da proteina 9%-11%in glicina 0,16-0,24 m. La capacità di tampone di Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) è di 35,0 MEQ/L (NULL,35 MEQ/G proteina). Una dose di peso corporeo di 1 g/kg rappresenta quindi un carico acido di 0,35 mEq/kg di peso corporeo. La capacità di tampone totale del sangue intero in un individuo normale è di 45-50 meq/L di sangue o 3,6 meq/kg di peso corporeo [15]. Pertanto, il carico acido erogato con una dose di 1 g/kg di gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) sarebbe neutralizzato dalla capacità tampone del sangue intero da solo anche se la dose fosse infusa istantaneamente.
Preparazione e gestione
- Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) dovrebbe essere ispezionato visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore. Non utilizzare se torbido.
- Non congelare. Le soluzioni che sono state congelate non dovrebbero essere utilizzate.
- La fiala di Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) è solo per uso singolo. Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) non contiene alcun conservante. Qualsiasi fiala che è stata inserita dovrebbe essere usata prontamente. Le fiale parzialmente usate dovrebbero essere scartate.
- Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) dovrebbe essere infuso usando una linea separata da sola senza miscelare con altri fluidi o farmaci per via endovenosa che il soggetto potrebbe ricevere.
- Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) non è compatibile con la soluzione salina. Se è richiesta la diluizione, Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere diluito con destrosio al 5% in acqua (D5/W). Non sono state valutate altre interazioni o compatibilità dei farmaci.
- Il contenuto di fiale può essere raggruppato in condizioni asettiche in sacchetti di infusione sterili e infuso entro 8 ore dopo il raggruppamento.
- Non mescolare con i prodotti endovenosi immunitali endovenosi (IgIV) di altri produttori.
- Non utilizzare dopo la data di scadenza.
Trattamento dell'immunodeficienza umorale primaria
Poiché vi sono differenze significative nell'emivita di IgG tra i pazienti con immunodeficienze primarie, la frequenza e la quantità di terapia con immunoglobulina possono variare da paziente a paziente. L'importo corretto può essere determinato monitorando la risposta clinica.
La dose di gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) per la terapia sostitutiva nelle malattie della carenza immunitaria primaria è somministrata da 300 a 600 mg/kg di peso corporeo (3-6 ml/kg) ogni 3-4 settimane. Il dosaggio può essere regolato nel tempo per raggiungere i livelli di depressione e le risposte cliniche desiderate.
Trattamento della porpura trombocitopenica idiopatica
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere somministrato a una dose totale di 2 g/kg divisa in due dosi di 1 g/kg (10 ml/kg) somministrate in due giorni consecutivi o in cinque dosi di 0,4 g/kg (4 ml/kg) somministrate in cinque giorni consecutivi. Se dopo la somministrazione del primo di due dosi giornaliere da 1 g/kg (10 ml/kg) si osserva un adeguato aumento della conta piastrinica a 24 ore, la seconda dose di 1 g/kg (10 mL/kg) può essere trattenuto.
Quarantotto soggetti ITP sono stati trattati con 2 g/kg di gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) divise in due dosi da 1 g/kg (10 ml/kg) somministrate in due giorni successivi. Con questo regime di dose 35/39 soggetti (90%) hanno risposto con una conta piastrinica da meno o uguale a 20 x10 9 /L a più o uguale a 50 x10 9 /L entro 7 giorni dal trattamento. [11] Il regime ad alte dose (1 g/kg × 1-2 giorni) non è raccomandato per le persone con volumi di fluidi espansi o in cui il volume del fluido può essere un problema.
Trattamento della poliniopatia demielinizzante infiammatoria cronica
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere inizialmente somministrato come una dose di carico totale di 2 g/kg (20 ml/kg) somministrata in dosi divise per due o quattro giorni consecutivi. Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere somministrato come infusione di mantenimento di 1 g/kg (10 ml/kg) somministrato per 1 giorno o diviso in due dosi di 0,5 g/kg (5 ml/kg) somministrate ogni 3 settimane consecutive.
Amministrazione
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) dovrebbe essere ispezionato visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il permesso del contenitore. Non utilizzare se si osserva torbido e/o se si osserva lo scolorimento.
Somministrare solo per via endovenosa. Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) dovrebbe essere a temperatura ambiente durante la somministrazione.
È necessario utilizzare solo gli aghi da 18 calibri per penetrare nel tappo per l'erogazione del prodotto dalla fiala da 10 ml; Aghi calibro 16 o perni di erogazione devono essere utilizzati solo con dimensioni della fiala da 25 ml e più grandi. Gli aghi o i pin di erogazione devono essere inseriti solo una volta ed essere all'interno dell'area del tappo delineato dall'anello rialzato. Il tappo dovrebbe essere penetrato perpendicolare al piano del tappo all'interno dell'anello.
| Dimensione della fiala di Gamunex | Calibro di ago per penetrare nel tappo |
| 10 ml | 18 calibro |
| 25 50 100 200 ml | 16 calibro |
Qualsiasi fiala che è stata aperta dovrebbe essere usata prontamente. Le fiale parzialmente usate dovrebbero essere scartate.
Se è richiesta la diluizione, Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere diluito con destrosio al 5% in acqua (D5/W).
Tasso di amministrazione
Si raccomanda che Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) sia inizialmente infuso ad una velocità di 0,01 ml/kg al minuto (1 mg/kg al minuto) per i primi 30 minuti. Se ben tollerato, la velocità può essere gradualmente aumentata a un massimo di 0,08 ml/kg al minuto (8 mg/kg al minuto).
| Indicazione | Tasso di infusione iniziale (primi 30 minuti) | Velocità di infusione massima (se tollerato) |
| PI | 1 mg/kg/min | 8 mg/kg/min |
| E.T.C | 1 mg/kg/min | 8 mg/kg/min |
| CIDP | 2 mg/kg/min | 8 mg/kg/min |
Alcune gravi reazioni avverse al farmaco possono essere correlate al tasso di infusione. Il rallentamento o l'arresto dell'infusione di solito consente ai sintomi di scomparire prontamente.
Assicurarsi che i pazienti con insufficienza renale preesistente non siano esauriti il volume; interrompere il gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) se la funzione renale si deteriora.
Per i pazienti a rischio di disfunzione renale o eventi tromboembolici somministrano Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) al tasso di infusione minimo praticabile.
Incompatibilità
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) non è compatibile con la soluzione salina. Se è richiesta la diluizione, Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere diluito con destrosio al 5% in acqua (D5/W). Non sono state valutate altre interazioni o compatibilità dei farmaci.
Vita di conservazione
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere immagazzinato per 36 mesi a 2-8ºC (36-46ºF) dalla data di produzione e il prodotto può essere immagazzinato a temperatura non per superare i 25 ° C (77º F) per un massimo di 6 mesi durante la durata di 36 mesi dopo il quale il prodotto deve essere immediatamente scartato.
Precauzioni speciali per lo stoccaggio
Non congelare. Il prodotto congelato non deve essere utilizzato. Non utilizzare dopo la data di scadenza
Come fornito
Dosaggio Forms E Strength
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) è fornito in 1,0 g 2,5 g 5 g 10 g o 20 g di bottiglie a uso singolo.
- 1 g in soluzione da 10 ml
- 2,5 g in una soluzione da 25 ml
- 5 g in soluzione da 50 ml
- 10 g in una soluzione da 100 ml
- 20 g in una soluzione da 200 ml
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) è fornito in fiale evidenti di manomissione monouso (banda di rimpasto) contenenti la quantità etichettata di IgG funzionalmente attiva. Le tre etichette di dimensioni della fiala più grandi incorporano ganci integrati. I componenti utilizzati nell'imballaggio per Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) sono privi di lattice. Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) viene fornito nelle seguenti dimensioni:
| Numero NDC | Misurare | Proteina grammi |
| 13533-645-12 | 10 ml | 1.0 |
| 13533-645-15 | 25 ml | 2.5 |
| 13533-645-20 | 50 ml | 5.0 |
| 13533-645-71 | 100 ml | 10.0 |
| 13533-645-24 | 200 ml | 20.0 |
Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può essere immagazzinato per 36 mesi a 2 - 8 ° C (36 - 46 ° F) e il prodotto può essere immagazzinato a temperature non per superare i 25 ° C (77 ° F) per un massimo di 6 mesi durante la durata di 36 mesi dopo il quale il prodotto deve essere immediatamente utilizzato o scartato. Non congelare. Non utilizzare dopo la data di scadenza.
RIFERIMENTOS
5. Blanchette V.S. M.A. Kirby e C. Turner Ruolo dell'immunoglobulina endovenosa G nei disturbi ematologici autoimmuni. Semin Hematol 1992. 29 (3 Suppl 2): p. 72-82.
6. Lazarus A.H. J. Freedman e J.W. Semple Immunoglobulina endovenosa e anti-D nella purpura trombocitopenica idiopatica (ITP): meccanismi d'azione. Transfus Sci 1998. 19 (3): p. 289-94.
7. Semple J.W. A.H. Lazarus e J. Freedman L'immunologia cellulare associata alla porpura trombocitopenica autoimmune: un aggiornamento. Transfus Sci 1998. 19 (3): p. 245-51.
8. IMBACH P.A. Anticorpi dannosi e benefici nella porpura trombocitopenica immunitaria. Clin Exp Immunol 1994. 97 (Suppl 1): p. 25-30.
9. Bussel J.B. Blocco del recettore FC e porpura trombocitopenica immunitaria. EMIN EMATOL 2000. 37 (3): p. 261-6.
10. IMBACH P. et al. Purpura immunthrombocitopenica come modello per la patogenesi e il trattamento dell'autoimmunità. Eur J Pediatr 1995. 154 (9 Suppl 4): p. S60-4.
11. Cyrus P F.G. Kelleher J Schwartz L Uno studio randomizzato di gruppo parallelo multicentrico in doppio cieco che confronta la sicurezza e l'efficacia della cromatografia IgIV al 10% (sperimentale) con detergente con solvente IgIV trattato il 10% (controllo) in pazienti con porpura trombocitopenica idiopatica (ITP) 2000.
15. Guyton A. Libro di testo di fisiologia medica. 5a edizione. 1976 Philadelphia: W.B. Saunders. 499-500.
16. Ammann A.J. et al. Uso di gamma-globulina per via endovenosa nell'immunodeficienza anticorpale: risultati di uno studio multicentrico controllato. Clin Immunol Immunopathol 1982. 22 (1): p. 60-7.
17. Buckley R.H. e R.I. Schiff L'uso dell'immune globulina per via endovenosa nelle malattie dell'immunodeficienza. N Engl J con 1991. 325 (2): p. 110-7.
18. Cunningham-Rundles C. e C. Bodian Immunodeficienza variabile comune: caratteristiche cliniche e immunologiche di 248 pazienti. Clin Immunol 1999. 92 (1): p. 34-48.
19. Nolte M.T. et al. Terapia immunoglobulina endovenosa per carenza di anticorpi. Clin Exp Immunol 1979. 36 (2): p. 237-43.
20. Pruzanski w. et al. Relazione della dose di gamaglobulina per via endovenosa con la prevenzione delle infezioni negli adulti con immunodeficienza variabile comune. Infiammazione 1996. 20 (4): p. 353-9.
21. Roifman C.M. H. Levison e E.W. Gelfand Immunoglobulina per via endovenosa alte contro a basso dosaggio nell'ipogammaglobulinaemia e nelle malattie polmonari croniche. 1987. 1 (8541): p. 1075-7.
22. Sorensen R.U. e S.H. Polmar Efficacia e sicurezza della terapia immunitaria endovenosa ad alte dosi per le sindromi da deficit di anticorpi. Am J Med 1984. 76 (3A): p. 83-90.
23. Stephan J.L. et al. Immunodeficienza combinata grave: uno studio retrospettivo a singolo centro di presentazione e esito clinico in 117 pazienti. J Pediatr 1993. 123 (4): p. 564-72.
24. Cayco A.V. M.A. Perazella e J.P. Hayslett Insufficienza renale dopo terapia immunitaria endovenosa: un rapporto di due casi e un'analisi della letteratura. J Am Soc Nephrol 1997. 8 (11): p. 1788-94.
Prodotto da: Talecris Biotherapeutics Inc. Research Triangle Park NC 27709 USA. Settembre 2008. FDA Rev Data: 9/12/2008
Effetti collaterali for Gamunex
Panoramica avversa della reazione del farmaco
La reazione avversa più grave osservata nei soggetti dello studio clinico che ricevevano gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) per PI era un'esacerbazione dell'aplasia a cellule rosse pure autoimmuni in un soggetto.
La reazione avversa più grave osservata nei soggetti dello studio clinico che ricevevano gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) per ITP era la miocardite in un soggetto che si verificava 50 giorni dopo l'infusione di farmaci da studio e non era considerato correlato al farmaco.
La reazione avversa più grave osservata nei soggetti dello studio clinico che ricevevano gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) per CIDP era l'embolia polmonare (PE) in un soggetto con una storia di PE.
Le reazioni avverse più comuni legate al farmaco osservate ad un tasso> 5% nei soggetti con PI sono stati la reazione di reazione del sito di iniezione di tosse del mal di testa a nausea e orticaria.
Le reazioni avverse più comuni legate al farmaco osservate ad un tasso> 5% nei soggetti con ITP sono stati mal di testa che vomitano la nausea dolori di nausea e un'eruzione cutanea.
Le reazioni avverse più comuni legate al farmaco osservate ad una velocità> 5% nei soggetti con CIDP erano i brividi e l'ipertensione della febbre del mal di testa
Studi clinici Reazioni avverse ai farmaci
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni ampiamente variabili, i tassi di reazione avversi osservati non possono essere confrontati direttamente con i tassi in altri studi clinici e non possono riflettere i tassi osservati nella pratica.
Possono verificarsi eventi avversi simili a quelli precedentemente riportati con la somministrazione di prodotti immunoglobulinici per via endovenosa e intramuscolare. Casi di emicrania asettica reversibile emicrania isolate casi di anemia emolitica reversibile e aumenti reversibili nei test di funzionalità epatica sono stati osservati con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%). Possono verificarsi reazioni anafilattiche immediate ( <0.01%). Epinephrine should be available for treatment of any acute anaphylactoid reaction. (see Avvertimenti E PRECAUZIONI )
piramidi di Tulum
Trattamento dell'immunodeficienza umorale primaria
La tabella seguente mostra il numero di soggetti trattati con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) negli studi clinici per studiare PI e il motivo della sospensione dovuta a eventi avversi:
Tabella 1: motivi di interruzione dovuta a eventi avversi: tutti gli studi PI
| Numero di studio | Numero di soggetti trattati con Gamunex | Numero di soggetti interrotti a causa di eventi avversi | Evento avverso |
| 100152 | 18 | 0 | ----- |
| 100174 | 20 | 1 | Coombs anemia ipocromica negativa* |
| 100175 | 87 | 1 | APLASIA AUMIMME REDE PURE REDO* |
| * Entrambi gli eventi non sono stati considerati non correlati per studiare farmaco secondo l'investigatore. |
Nello studio 100175 9 soggetti in ciascun gruppo di trattamento sono stati pretrattati con farmaci non steroidei prima dell'infusione. Generalmente sono stati usati la difenidramina e il paracetamolo.
Eventuali eventi avversi nella prova 100175 indipendentemente dalla valutazione della causalità sono riportati nella tabella seguente.
Tabella 2: soggetti con almeno un evento avverso Indipendentemente dalla causalità (Studio 100175)
| Evento avverso | Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) No. di soggetti: 87 NO di soggetti con AE (percentuale di tutti i soggetti) | Gamimune n No. di soggetti: 85 NO di soggetti con AE (percentuale di tutti i soggetti) |
| La tosse aumentata | 47 (54%) | 46 (54%) |
| Rinite | 44 (51%) | 45 (53%) |
| Faringite | 36 (41%) | 39 (46%) |
| Mal di testa | 22 (25%) | 28 (33%) |
| Febbre | 24 (28%) | 27 (32%) |
| Diarrea | 24 (28%) | 27 (32%) |
| Asma | 25 (29%) | 17 (20%) |
| Nausea | 17 (20%) | 22 (26%) |
| Dolore all'orecchio | 16 (18%) | 12 (14%) |
| Astenia | 9 (10%) | 13 (15%) |
Il sottoinsieme di eventi avversi legati ai farmaci nello studio 100175 riportato da almeno il 5% dei soggetti durante il trattamento di 9 mesi sono riportati nella tabella seguente.
Tabella 3: soggetti con almeno uno Legato alla droga Evento avverso (Studio 100175)
| Legato alla droga Evento avverso | Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) No. di soggetti: 87 N. di soggetti con AE relativo alla droga (percentuale di tutti i soggetti) | Gamimune n No. di soggetti: 85 N. di soggetti con AE relativo alla droga (percentuale di tutti i soggetti) |
| Mal di testa | 7 (8%) | 8 (9%) |
| La tosse aumentata | 6 (7%) | 4 (5%) |
| Reazione del sito di iniezione | 4 (5%) | 7 (8%) |
| Nausea | 4 (5%) | 4 (5%) |
| Faringite | 4 (5%) | 3 (4%) |
| Orticaria | 4 (5%) | 1 (1%) |
Anche gli eventi avversi che sono stati riportati da almeno il 5% dei soggetti sono stati analizzati per frequenza e in relazione alle infusioni somministrate. L'analisi viene visualizzata nella tabella seguente.
Tabella 4: frequenza eventi avverse (studio 100175)
| Evento avverso | Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) No. di infusioni: 825 Numero di AE (percentuale di tutte le infusioni) | Gamimune n No. di infusioni: 865 Numero di AE (percentuale di tutte le infusioni) |
| La tosse aumentata | ||
| 154 (NULL,7%) | 148 (NULL,1%) | |
| 14 (NULL,7%) | 11 (NULL,3%) | |
| Faringite | ||
| 96 (NULL,6%) | 99 (11.4) | |
| 7 (NULL,8%) | 9 (NULL,0%) | |
| Mal di testa | ||
| 57 (NULL,9%) | 69 (NULL,0%) | |
| 7 (NULL,8%) | 11 (NULL,3%) | |
| Febbre | ||
| 41 (NULL,0%) | 65 (NULL,5%) | |
| 1 (NULL,1%) | 9 (NULL,0%) | |
| Nausea | ||
| 31 (NULL,8%) | 43 (NULL,0%) | |
| 4 (NULL,5%) | 4 (NULL,5%) | |
| Orticaria | ||
| 5 (NULL,6%) | 8 (NULL,9%) | |
| 4 (NULL,5%) | 5 (NULL,6%) |
Il numero medio di eventi avversi per infusione che si è verificata durante o nello stesso giorno di un'infusione era 0,21 sia nel Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) e dai gruppi di trattamento con Gamimune N.
In tutte e tre le prove delle immundeficienze umorali primarie, la velocità massima di infusione era di 0,08 ml/kg/min (8 mg/kg/min). Il tasso di infusione è stato ridotto per 11 su 222 soggetti esposti (7 Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) 4 Gamimune N) in 17 occasioni. Nella maggior parte dei casi, alveari da lievi a moderati/orticaria che prudevano il dolore o la reazione all'ansia del sito di infusione o nel mal di testa era la ragione principale. C'era un caso di brividi gravi. Non ci sono state reazioni anafilattiche o anafilattoidi al gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) o Gamimune N.
Nella prova 100175 campioni di siero sono stati prelevati per monitorare la sicurezza virale al basale e una settimana dopo la prima infusione (per il parvovirus B19) otto settimane dopo la prima e la quinta infusione e 16 settimane dopo la prima e la quinta infusione di Igiv (per l'epatite C) e in qualsiasi momento di interruzione prematura dello studio. I marcatori virali dell'epatite C epatite B HIV-1 e del parvovirus B19 sono stati monitorati mediante test di acido nucleico (reazione a catena della polimerasi NAT (PCR) e test sierologici. Non ci sono stati risultati emergenti di trattamento per la trasmissione virale per il gamunex (immunoglulina intravenosa (umana) 10%) o Gamimune n. [1 3 4]
Trattamento della porpura trombocitopenica idiopatica
La tabella seguente mostra il numero di soggetti trattati con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) negli studi clinici per studiare ITP e il motivo della sospensione dovuta a eventi avversi:
Tabella 5: motivi di interruzione dovuta a eventi avversi: tutti gli studi ITP
| Numero di studio | Numero di soggetti trattati con Gamunex | Numero di soggetti interrotti a causa di eventi avversi | Evento avverso |
| 100213 | 28 | 1 | Orticaria |
| 100176 | 48 | 1 | Mal di testa Febbre Vomito |
Un soggetto un ragazzo di 10 anni è morto improvvisamente dalla miocardite 50 giorni dopo la sua seconda infusione di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%). La morte è stata giudicata non correlata a Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%).
Il protocollo non è stata consentita pre-medicazione con corticosteroidi. Dodici (12) soggetti ITP trattati in ciascun gruppo di trattamento sono stati pretrattati con farmaci prima dell'infusione. Generalmente sono stati usati difenidramina e/o paracetamolo. Più del 90% degli eventi avversi correlati al farmaco osservati erano di gravità da lieve a moderata e di natura transitoria.
Il tasso di infusione è stato ridotto per 4 dei 97 soggetti esposti (1 Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) 3 Gamimune N) in 4 occasioni. Nausea e febbre da lieve a moderata erano i motivi segnalati. Non ci sono state reazioni anafilattiche o anafilattoidi al gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) o Gamimune N.
Eventuali eventi avversi nella sperimentazione 100176 indipendentemente dalla valutazione della causalità riportata da almeno il 5% dei soggetti durante lo studio di 3 mesi sono riportati nella tabella seguente.
Tabella 6: soggetti con almeno un evento avverso Indipendentemente dalla causalità (Studio 100176)
| Evento avverso | Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) No. di soggetti: 48 NO di soggetti con AE (percentuale di tutti i soggetti) | Gamimune n No. di soggetti: 49 NO di soggetti con AE (percentuale di tutti i soggetti) |
| Mal di testa | 28 (58%) | 30 (61%) |
| Eccymosi purpura | 19 (40%) | 25 (51%) |
| Emorragia (tutti i sistemi) | 14 (29%) | 16 (33%) |
| Epistassi | 11 (23%) | 12 (24%) |
| PETECHIAE | 10 (21%) | 15 (31%) |
| Febbre | 10 (21%) | 7 (14%) |
| Vomito | 10 (21%) | 10 (20%) |
| Nausea | 10 (21%) | 7 (14%) |
| Trombocitopenia | 7 (15%) | 8 (16%) |
| Lesioni accidentali | 6 (13%) | 8 (16%) |
| Rinite | 6 (13%) | 6 (12%) |
| Faringite | 5 (10%) | 5 (10%) |
| Eruzione cutanea | 5 (10%) | 6 (12%) |
| Prurite | 4 (8%) | 1 (2%) |
| Astenia | 3 (6%) | 5 (10%) |
| Dolore addominale | 3 (6%) | 4 (8%) |
| Artralgia | 3 (6%) | 6 (12%) |
| Mal di schiena | 3 (6%) | 3 (6%) |
| Vertigini | 3 (6%) | 3 (6%) |
| Sindrome dell'influenza | 3 (6%) | 3 (6%) |
| Dolore al collo | 3 (6%) | 1 (2%) |
| Anemia | 3 (6%) | 0 (0%) |
| Dispepsia | 3 (6%) | 0 (0%) |
Il sottoinsieme di eventi avversi legati alla droga nello studio 100176 riportato da almeno il 5% dei soggetti durante la prova di 3 mesi è riportato nella tabella seguente.
Tabella 7: soggetti con almeno uno Legato alla droga Evento avverso (Studio 100176)
| Legato alla droga Evento avverso | Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) No. di soggetti: 48 N. di soggetti con AE relativo alla droga (percentuale di tutti i soggetti) | Gamimune n No. di soggetti: 49 N. di soggetti con AE relativo alla droga (percentuale di tutti i soggetti) |
| Mal di testa | 24 (50%) | 24 (49%) |
| Vomito | 6 (13%) | 8 (16%) |
| Febbre | 5 (10%) | 5 (10%) |
| Nausea | 5 (10%) | 4 (8%) |
| Mal di schiena | 3 (6%) | 2 (4%) |
| Eruzione cutanea | 3 (6%) | 0 (0%) |
Sono stati prelevati campioni di siero per monitorare la sicurezza virale dei soggetti ITP al basale nove giorni dopo la prima infusione (per Parvovirus B19) e 3 mesi dopo la prima infusione di IgIV e in qualsiasi momento di prematura interruzione dello studio. I marcatori virali dell'epatite C epatite B HIV-1 e del parvovirus B19 sono stati monitorati mediante test di acido nucleico (PCR NAT) e test sierologici. Non ci sono stati risultati emergenti relativi al trattamento della trasmissione virale per né Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) o Gamimune N [11].
Trattamento della poliniopatia demielinizzante infiammatoria cronica
Nello studio 100538 113 soggetti sono stati esposti a Gamunex e 95 sono stati esposti al placebo (vedi Studi clinici ). Come risultato della progettazione dello studio, l'esposizione ai farmaci con gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) era quasi il doppio di quello del placebo con 1096 gamunex (infusioni endovenose immune globuline (umana) 10%) rispetto a 575 infusioni di placebo. Pertanto sono riportate reazioni avverse per infusione (rappresentate come frequenza) per correggere le differenze nell'esposizione ai farmaci tra i 2 gruppi. La maggior parte delle dosi di carico è stata somministrata per 2 giorni. La maggior parte delle dosi di manutenzione sono state somministrate oltre 1 giorno. Le infusioni sono state somministrate in media oltre 2,7 ore.
La tabella seguente mostra il numero di soggetti per gruppo di trattamento nello studio clinico CIDP e il motivo della sospensione dovuta a eventi avversi:
Tabella 8: motivi di interruzione a causa di eventi avversi: CIDP
| Numero di soggetti | Numero di soggetti Discontinued due to Evento avversos | Evento avverso | |
| Gamunex | 113 | 3 (NULL,7%) | Orticaria Dyspnea Bronchopneumonia |
| Placebo | 95 | 2 (NULL,1%) | Trombosi vena profonda incidente cerebrovascolare |
Gli eventi avversi riportati da almeno il 5% dei soggetti in qualsiasi gruppo di trattamento indipendentemente dalla causalità sono mostrati nella tabella seguente.
Tabella 9: soggetti con almeno un evento avverso Indipendentemente dalla causalità (Studio 100538)
| Termina preferita di Meddra a | Gamunex No. di soggetti: 113 | Placebo No. di soggetti: 95 | ||||
| No. di soggetti (%) | No. di eventi avversi | Densità di incidenza b | No. di soggetti (%) | No. di eventi avversi | Densità di incidenza b | |
| Qualsiasi evento avverso | 85 (75) | 377 | 0.344 | 45 (47) | 120 | 0.209 |
| Mal di testa | 36 (32) | 57 | 0.052 | 8 (8) | 15 | 0.026 |
| Pyrexia (febbre) | 15 (13) | 27 | 0.025 | 0 | 0 | 0 |
| Ipertensione | 10 (9) | 20 | 0.018 | 4 (4) | 6 | 0.010 |
| Eruzione cutanea | 8 (7) | 13 | 0.012 | 1 (1) | 1 | 0.002 |
| Artralgia | 8 (7) | 11 | 0.010 | 1 (1) | 1 | 0.002 |
| Astenia | 9 (8) | 10 | 0.009 | 3 (3) | 4 | 0.007 |
| Brividi | 9 (8) | 10 | 0.009 | 0 | 0 | 0 |
| Mal di schiena | 9 (8) | 10 | 0.009 | 3 (3) | 3 | 0.005 |
| Nausea | 7 (6) | 9 | 0.008 | 3 (3) | 3 | 0.005 |
| Vertigini | 7 (6) | 3 | 0.006 | 1 (1) | 1 | 0.002 |
| Influenza | 6 (5) | 6 | 0.005 | 2 (2) | 2 | 0.003 |
| a Riportato in ≥ 5% dei soggetti in qualsiasi gruppo di trattamento indipendentemente dalla causalità. B calcolato dal numero totale di eventi avversi divisi per il numero di infusioni ricevute (1096 per Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) e 575 per placebo) |
Gli eventi avversi legati al farmaco riportati da almeno il 5% dei soggetti in qualsiasi gruppo di trattamento sono riportati nella tabella seguente. Gli eventi più comuni legati alla droga con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) sono stati mal di testa e piressia:
Tabella 10: soggetti con almeno 1 evento avverso correlato al farmaco (Studio 100538)
| Termina preferita di Meddra a | Gamunex N. di soggetti: 113 | Placebo No. di soggetti: 95 | ||||
| No. di soggetti (%) | No. di eventi avversi | Densità di incidenza b | No. di soggetti (%) | No. di eventi avversi | Densità di incidenza b | |
| Qualsiasi evento avverso correlato alla droga | 62 (55) | 194 | 0.177 | 16 (17) | 25 | 0.043 |
| Mal di testa | 31 (27) | 44 | 0.040 | 6 (6) | 7 | 0.012 |
| Pyrexia (febbre) | 15 (13) | 26 | 0.024 | 0 | 0 | 0 |
| Brividi | 8 (7) | 9 | 0.008 | 0 | 0 | 0 |
| Ipertensione | 7 (6) | 16 | 0.015 | 3 (3) | 3 | 0.005 |
| Eruzione cutanea | 6 (5) | 8 | 0.007 | 1 (1) | 1 | 0.002 |
| Nausea | 6 (5) | 7 | 0.006 | 3 (3) | 3 | 0.005 |
| Astenia | 6 (5) | 6 | 0.005 | 0 | 0 | 0 |
| a Riportato in ≥ 5% dei soggetti in qualsiasi gruppo di trattamento. b Calcolato dal numero totale di eventi avversi divisi per il numero di infusioni ricevute (1096 per Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) e 575 per placebo). |
Anomalie di laboratorio
Nel corso del programma clinico ALT e AST elevazioni sono state identificate in alcuni soggetti.
- Per ALT nello studio di immunodeficienza umorale primaria (PI) (100175) Trattamenti emergenti sopra il limite superiore del normale erano transitori e osservati tra il 14/80 (18%) di soggetti nel gruppo Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) rispetto al 5/88 (6%) di soggetti nel gruppo Gamimune N (P = 0,026).
- Nello studio ITP che ha impiegato una dose più elevata per infusione, ma un massimo di due infusioni è stata osservata la scoperta inversa tra 3/44 (7%) di soggetti nel gruppo Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) rispetto all'8/43 (19%) dei soggetti nel gruppo Gamimune N (p = 0.118).
- Nello studio CIDP (100538) 15/113 (13%) dei soggetti nel gruppo Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) e 7/95 (7%) nel gruppo placebo (p = 0,168) aveva un aumento transitorio emergente di alt.
Gli elementi di ALT e AST erano generalmente lievi ( <3 times upper limit of normal) transient E were not associated with obvious symptoms of liver dysfunction.
quanto è sicuro tulum in messico
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) class. may contain low levels of anti-Blood Group A E B antibodies primarily of the IgG4
I test diretti di antiglobulina (test DAT o Direct Coombs) che vengono eseguiti in alcuni centri come controllo di sicurezza prima delle trasfusioni di globuli rossi possono diventare temporaneamente positivi. Gli eventi emolitici non associati a risultati positivi di DAT sono stati osservati negli studi clinici. [1 3 4 11 36]
Esperienza post -marketing
Poiché la segnalazione post -marketing delle reazioni avverse è volontaria e da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la frequenza di queste reazioni o stabilire una relazione causale con l'esposizione al prodotto.
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) Esperienza post -marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate e riportate durante l'uso post marketing di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%):
- Ematologico: Anemia emolitica
- Infezioni e infestazioni: Meningite asettica
Generale
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate e riportate durante l'uso post marketing dei prodotti IGIV [37]:
- Respiratorio: Apnea acuta Sindrome da distress respiratorio (ARDS) trali cianosi ipossiemia edema polmonare dispnea broncospasmo
- Cardiovascolare: Arresto cardiaco tromboembolismo il collasso vascolare ipotensione
- Neurologico: Perdita di coma di convulsioni/convulsioni tremore
- Tegumentario: Sindrome di Stevens-Johnson Epidermolisi Eritema Dermatite bollosa multiforme
- Ematologico: Pancytopenia Leukopenia Emolisi Antiglobulina diretta positiva (Test di Coombs)
- Generale/Body as a Whole: Pyrexia rigor
- Muscoloscheletrico: Mal di schiena
- Gastrointestinale: Dolore addominale della disfunzione epatica
Interazioni farmacologiche for Gamunex
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) may be diluted with 5% dextrose in water (D5/W). Admixtures of Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) with other drugs E intravenous solutions have not been evaluated. It is recommended that Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) be administered separately from other drugs or medications which the patient may be receiving. The product should not be mixed with IGIVs from other manufacturers.
La linea di infusione può essere scaricata prima e dopo la somministrazione di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) con destrosio al 5% in acqua. Vari anticorpi trasferiti passivamente nelle preparazioni di immunoglobulina possono confondere i risultati dei test sierologici.
Gli anticorpi in Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umano) 10%) possono interferire con la risposta ai vaccini virali vivi come la parotite di morbillo e la rosolia. I medici dovrebbero essere informati della recente terapia con le IGIV in modo che la somministrazione di vaccini virali vivi, se indicato, possa essere adeguatamente ritardato di 3 o più mesi dal momento della somministrazione di IgIV. (Vedere Informazioni sulla consulenza del paziente )
RIFERIMENTOS
1. Kelleher J F.G. Cyrus P Schwartz L Una sperimentazione di gruppo parallela multicentrica randomizzata in doppio cieco che confronta la sicurezza e l'efficacia della cromatografia IgIV al 10% (sperimentale) con detergente con solvente IgIV trattato il 10% (controllo) in pazienti con immunitaria primaria (PID) 2000. Rapporto sui file.
3. Bayever E M.F. Sundaresan P Collins S Studio randomizzato in doppio cieco in doppio cieco dosaggio di studio incrociato che confronta la farmacocinetica di sicurezza e gli esiti clinici della cromatografia IgIV 10% (sperimentale) con detergente con solvente IgIV trattati il 10% (controllo) in pazienti con immunefficienza immunitaria primaria (Bay-41-1000-100152) . MMRR-1512/1 1999.
4. Lathia C E.B. SUNDAREAN PR SCHWARTZ L A Studio incrociato di dosaggio multicentrico a etichetta aperta randomizzata che confronta la farmacocinetica di sicurezza e gli esiti clinici della cromatografia IgIV 5% con la cromatografia IgIV 10% in pazienti con carenza immunitaria umorale primaria (Bay-41-1000-100174). 2000.
11. Cyrus P F.G. Kelleher J Schwartz L Uno studio randomizzato di gruppo parallelo multicentrico in doppio cieco che confronta la sicurezza e l'efficacia della cromatografia IgIV al 10% (sperimentale) con detergente con solvente IgIV trattato il 10% (controllo) in pazienti con porpura trombocitopenica idiopatica (ITP) 2000.
36. Kelleher J S.L. IgIV-C 10% PROVA DI INFUSIONE RAPIDA IN IDIPATICHE (IMMUNE) Trombocitopenico Purpura (ITP) 2001. Rapporto in archivio.
37. Pierce LR Jain N. Rischi associati all'uso di immunoglobulina endovenosa. Trans con rev 2003; 17241-251.
Avvertenze per Gamunex
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per Gamunex
Sensibilità
Possono verificarsi gravi reazioni di ipersensibilità. In caso di ipersensibilità, l'infusione di IgIV dovrebbe essere immediatamente sospesa e il trattamento appropriato istituito. L'epinefrina dovrebbe essere immediatamente disponibile per il trattamento della reazione acuta di ipersensibilità grave. (Vedere Informazioni sulla consulenza del paziente )
viaggio in spagna
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) contains trace amounts of IgA (average 46 micrograms/mL). It is contraindicated in IgA deficient patients with antibodies against IgA E history of hypersensitivity. (Vedere Informazioni sulla consulenza del paziente )
Insufficienza renale
Assicurare che i pazienti non siano impoveriti di volume prima dell'inizio dell'infusione di IgIV. Il monitoraggio periodico della funzione renale e della produzione di urina è particolarmente importante nei pazienti giudicati per avere un potenziale rischio aumentato di sviluppo insufficienza renale acuta . Funzione renale inclusa la misurazione del sangue urea La creatinina azotata (BUN)/sierica deve essere valutata prima dell'infusione iniziale di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) e di nuovo a intervalli appropriati da allora in poi. Se la funzione renale deteriora l'interruzione del prodotto dovrebbe essere considerata. (Vedere Informazioni sulla consulenza del paziente ) Per i pazienti giudicati a rischio di sviluppare disfunzioni renali e/o a rischio di sviluppare eventi trombotici, può essere prudente ridurre la quantità di prodotto infuso per unità di tempo infondendo Gamunex ad un tasso inferiore a 8 mg di Ig/kg/min (NULL,08 ml/kg/min). (Vedere Avvertenza in scatola ) (Vedere Dosaggio e amministrazione )
Iperproteinemia
Iperproteinemia increased serum viscosity E hyponatremia may occur in patients receiving IGIV therapy. The hyponatremia is likely to be a pseudohyponatremia as demonstrated by a decreased calculated serum osmolality or elevated osmolar gap. Distinguishing true hyponatremia from pseudohyponatremia is clinically critical as treatment aimed at decreasing serum free water in patients with pseudohyponatremia may lead to volume depletion a further increase in serum viscosity E a disposition to thromboembolic events. [45]
Eventi trombotici
Gli eventi trombotici sono stati riportati in associazione con IGIV [333435]. I pazienti a rischio possono includere quelli con una storia di aterosclerosi multipli fattori di rischio cardiovascolare avanzati per età compromessa i disturbi della coagulazione cardiaca cardiaca per periodi prolungati di immobilizzazione e/o iperviscosità nota o sospetta. I potenziali rischi e benefici di IgIV dovrebbero essere valutati rispetto a quelli di terapie alternative per tutti i pazienti per i quali viene presa in considerazione la somministrazione di IgIV. La valutazione basale della viscosità del sangue dovrebbe essere presa in considerazione nei pazienti a rischio di iperviscosità, compresi quelli con le crioglobuline a digiuno chylomicronemia/triacilgliceroli marcatamente alti ( trigliceridi ) o gammopatie monoclonali.
Sindrome di meningite asettica (AMS)
È stato segnalato che una sindrome asettica della meningite (AMS) si verifica raramente in associazione con il trattamento endovenoso (umano) immunlobulina. L'interruzione del trattamento con IgIV ha comportato la remissione di AMS entro diversi giorni senza sequele. [25-27] La sindrome di solito inizia entro diverse ore a due giorni dal trattamento con IgIV. È caratterizzato da sintomi e segni tra cui grave mal di testa di rigidità nucale sonnolenza fotofobia movimenti oculari dolorosi nausea e vomito. Gli studi di liquido cerebrospinale (CSF) sono spesso positivi con pleocitosi fino a diverse migliaia di cellule per Cu MM prevalentemente dalle serie granulocitiche e livelli di proteina elevati fino a diverse centinaia di mg/dl. I pazienti che presentano tali sintomi e segni dovrebbero ricevere un esame neurologico approfondito, inclusi studi di CSF per escludere altre cause di meningite. Sembra che i pazienti con una storia di emicrania possano essere più sensibili. (Vedere Informazioni sulla consulenza del paziente )
Emolisi
I prodotti immunitari globuline endovenosi (umani) (IgIV) possono contenere anticorpi del gruppo sanguigno che possono agire come emolisina e indurre in vivo rivestimento di globuli rossi con immunoglobulina che causa una reazione di antiglobulina diretta positiva e raramente emolisi. [282930] L'anemia emolitica può svilupparsi in seguito alla terapia con IgIV a causa del miglioramento del sequestro del RBC. I destinatari IgIV devono essere monitorati per segni clinici e sintomi dell'emolisi. [31] Se sono presenti segni e/o sintomi dell'emolisi dopo l'infusione di IgIV appropriati test di laboratorio di conferma. (Vedere Informazioni sulla consulenza del paziente )
Lesione polmonare acuta correlata alla trasfusione (TRALI)
Sono stati segnalati segnalazioni di edema polmonare non cardiogenico [lesione polmonare acuta correlata alla trasfusione (TRALI)] nei pazienti somministrati Igiv. [32] Il trali è caratterizzato da grave edema polmonare respiratorio ipossiemia normale funzionalità ventricolare sinistra e febbre e si verifica in genere entro 1-6 ore dopo la trasfusione. I pazienti con TRALI possono essere gestiti utilizzando l'ossigeno terapia con un adeguato supporto ventilatorio.
I destinatari IgIV devono essere monitorati per le reazioni avverse polmonari (vedi Informazioni sulla consulenza del paziente ) Se si sospetta che TRALI è necessario eseguire test appropriati per la presenza di anticorpi anti-neutrofili sia nel siero del prodotto che nel paziente.
Sovraccarico di volume
Il regime ad alte dose (1 g/kg x 1-2 giorni) non è raccomandato per le persone con volumi di fluidi espansi o in cui il volume del fluido può essere una preoccupazione.
Generale
Poiché questo prodotto è realizzato con sangue umano, può comportarsi il rischio di trasmettere agenti infettivi, ad es. virus e teoricamente l'agente Creutzfeldt-Jakob (CJD). Tutte le infezioni pensate da un medico che potrebbero essere state trasmesse da questo prodotto dovrebbero essere segnalate dal medico o da altri operatori sanitari a Talecris Biotherapeutics Inc. [1-800-520-2807]. Il medico dovrebbe discutere i rischi e i benefici di questo prodotto con il paziente prima di prescriverlo o somministrarlo al paziente (vedi Informazioni sulla consulenza del paziente )
Test di laboratorio
Se i segni e/o i sintomi dell'emolisi sono presenti dopo l'infusione di IgIV che si devono eseguire test di laboratorio di conferma appropriati.
Se si sospetta che TRALI è necessario eseguire test appropriati per la presenza di anticorpi anti-neutrofili sia nel siero del prodotto che nel paziente.
A causa del rischio potenzialmente aumentato di valutazione basale della trombosi della viscosità del sangue dovrebbe essere considerata nei pazienti a rischio di iperviscosità, compresi quelli con le crioglobuline che digiunano la chylomicronemia/triacilgliceroli marcatamente elevati (trigliceridi) o gammopatie monoclonali.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Gravidanza Category C. Animal reproduction studies have not been conducted with Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) . It is not known whether Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) can cause fetal harm when administered to a pregnant woman or can affect reproduction capacity. Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) should be given to a pregnant woman only if clearly needed.
Madri infermieristiche
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) has not been evaluated in nursing mothers.
Uso pediatrico
Trattamento dell'immunodeficienza primaria
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) was evaluated in 18 pediatric subjects (age range 0-16 years). Twenty-one percent of PI subjects (Studio 100175) exposed to Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) were children. Farmacocinetica safety E efficacy were similar to those in adults with the exception that vomiting was more frequently reported in pediatrics (3 of 18 subjects). No pediatric-specific dose requirements were necessary to achieve serum IgG levels.
Un soggetto un ragazzo di 10 anni è morto improvvisamente dalla miocardite 50 giorni dopo la sua seconda infusione di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%). La morte è stata giudicata non correlata a Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%).
Trattamento della porpura trombocitopenica idiopatica
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) was evaluated in 12 pediatric subjects with acute E.T.C. Twenty-five percent of the acute E.T.C subjects (Studio 100176) exposed to Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) were children. Farmacocinetica safety E efficacy were similar to those in adults with the exception that fever was more frequently reported in pediatrics (6 of 12 subjects). No pediatric-specific dose requirements were necessary to achieve serum IgG levels.
Trattamento della poliniopatia demielinizzante infiammatoria cronica
La sicurezza e l'efficacia di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) non è stata stabilita in soggetti pediatrici con CIDP.
Uso geriatrico
I pazienti> 65 anni possono essere ad aumentato rischio di sviluppare determinate reazioni avverse come eventi tromboembolici e insufficienza renale acuta. (Vedere Avvertenza in scatola Avvertimenti E PRECAUZIONI ) Gli studi clinici di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani.
Tabella 11: Studi clinici di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) per gruppo di età
| Studio clinico | Indicazione | Numero di soggetti | |
| <65 years | ≥ 65 anni | ||
| 100175 | PI | 78 | 9 |
| 100152 | PI | 18 | 0 |
| 100174 | PI | 20 | 0 |
| 10039 | PI | 19 | 0 |
| 100213 | E.T.C | 22 | 6 |
| 100176 | E.T.C | 44 | 4 |
| 10038 | E.T.C | 18 | 3 |
| 100538 | CIDP | 44 | 15 |
RIFERIMENTO
25. Casteels-Van Daele M. et al. Immune globulina endovenosa e meningite asettica acuta [lettera]. N Engl J con 1990. 323 (9): p. 614-5.
26. Kato E. et al. Amministrazione of immune globulin associated with aseptic meningitis [letter]. Jama 1988. 259 (22): p. 3269-71.
27. Scribner C.L. et al. Meningite asettica E intravenous immunoglobulin therapy [editorial; comment]. Ann interno con 1994. 121 (4): p. 305-6.
28. Stolalan di Stohm pl Kennedy MS Tutschka PJ. Emolisi following intravenous immune globulin therapy. Transfusion 1986; 26: 410-412
29. Thomas MJ Misbah ha la cappella HM Jones M Elrington G Newsom-Davis J. Emolisi after high-dose intravenous Ig. Blood 1993; 15: 3789
30. Wilson Jr Bhoopalam n Fisher M. Anemia emolitica associata all'immunoglobulina endovenosa. Muscolo
31. Kessary-shoham H. Levy y Shoenfeld y Lorber M Gershon H. La somministrazione in vivo di immunoglobulina per via endovenosa (IVIG) può portare a un miglioramento del sequestro degli ecritrociti. J Autoimmune 1999; 13: 129-135.
32. Rizk A Corson KC Kenney L Weinstein R. Lesioni polmonari acute correlate alla trasfusione dopo l'infusione di IVIG. Transfusion 2001: 41: 264-268.
33. Dalakas MC. Immunoglobulina endovenosa ad alte dosi e viscosità sierica: rischio di precipitare eventi tromboembolici. Neurologia 44: 223-226.
34. Woodruff RK Grigg Ad Myrm Smith. Eventi trombotici fatali durante il trattamento della trombocitopenia autoimmune con immunoglobulina endovenosa nei pazienti anziani. Lancet 1986; 2: 217-218.
35. Woolsg come con rh moroe dm hjwman m. Il fattore XI di coagulazione è un contaminante nelle preparazioni per immunoglobuline per via endovenosa. Am J Hematol 2000; 6530-34.
45. Steinberger B. A. Ford S. M. Coleman T. A. La terapia immunoglobulinica endovenosa provoca l'iperproteinemia post-infusionale aumentata la viscosità sierica e la pseudohyponatriemia. Am J Hematol 73: 97-100 (2003)
Informazioni per overdose per Gamunex
Nessuna informazione fornita.
Controindicazioni per Gamunex
- Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) is contraindicated in individuals with acute severe hypersensitivity reactions to Immune Globulin (Human).
- Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) contains trace amounts of IgA. It is contraindicated in IgA deficient patients with antibodies against IgA E history of hypersensitivity. (Vedere DESCRIZIONE )
Farmacologia clinica for Gamunex
Meccanismo d'azione
Trattamento dell'immunodeficienza umorale primaria
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) supplies a broad spectrum of opsonic E neutralizing IgG antibodies against bacteria or their toxins. The mechanism of action in PI has not been fully elucidated.
Trattamento della porpura trombocitopenica idiopatica
Il meccanismo d'azione di alte dosi di immunoglobuline nel trattamento della purpura trombocitopenica idiopatica (ITP) non è stato completamente chiarito.
Trattamento della poliniopatia demielinizzante infiammatoria cronica
Il preciso meccanismo d'azione nel CIDP non è stato completamente chiarito.
Farmacocinetica
Sono stati condotti due studi randomizzati di crossover farmacocinetico con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) in 38 soggetti con immunodeficienze umorali primarie date 3 infusioni a 3 o 4 settimane di distanza del prodotto di prova a una dose di 100-600 mg/kg di peso corporeo per infusione. Uno studio ha confrontato le caratteristiche farmacocinetiche di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) a Gamimune N 10% immune globulina endovenosa (umana) 10% (studio 100152) e l'altro studio ha confrontato la farmacocinetica 100174). Il rapporto tra i mezzi minimi quadrati geometrici per i livelli di picco delle IgG dose-normalizzati di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) e Gamimune N era 0,996. Il valore corrispondente per l'area normalizzata dose sotto la curva (AUC) dei livelli di IgG era 0,990. I risultati di entrambi i parametri PK erano entro i limiti pre-installati di 0,080 e 1,25. Risultati simili sono stati ottenuti nel confronto tra Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) 10% a una concentrazione del 5% di Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%). [3 4]
I principali parametri farmacocinetici di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) misurati come IgG totale nello studio 100152 sono visualizzati di seguito:
Tabella 13: Parametri PK di Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) e Gamimune N 10% (Studio 100152)
| Gamunex | Gamimunen 10% | |||||||
| N | Significare | Sd | Mediano | N | Significare | Sd | Mediano | |
| CMAX (mg/ml) | 17 | 19.04 | 3.06 | 19.71 | 17 | 19.31 | 4.17 | 19.30 |
| Cmax-Norm (kg/ml) | 17 | 0.047 | 0.007 | 0.046 | 17 | 0.047 | 0.008 | 0.047 |
| AUC (0-TN) A (mg*hr/ml) | 17 | 6746.48 | 1348.13 | 6949.47 | 17 | 6854.17 | 1425.08 | 7119.86 |
| AUC (0-TN)norm A (kg*hr/ml) | 17 | 16.51 | 1.83 | 16.95 | 17 | 16.69 | 2.04 | 16.99 |
| T 1/2 B (giorni) | 16 | 35.74 | 8.69 | 33.09 | 16 | 34.27 | 9.28 | 31.88 |
| a AUC parziale: definita come concentrazione pre-dose all'ultima concentrazione comune in entrambi i periodi di trattamento nello stesso paziente. b Solo 15 soggetti erano validi per l'analisi di T 1/2 |
I due studi farmacocinetici con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) mostrano che la concentrazione di IgG/curva temporale segue una pendenza bifasica con una fase di distribuzione di circa 5 giorni caratterizzata da una caduta dei livelli sierici di IgG a circa il 65-75% dei livelli di picco raggiunti immediatamente dopo l'infusione. Questa fase è seguita dalla fase di eliminazione con un'emivita di circa 35 giorni [3 4]. I livelli di depressione delle IgG sono stati misurati per nove mesi nella sperimentazione di equivalenza terapeutica (100175). I livelli medi di depressione erano 7,8 /- 1,9 mg /ml per il gruppo di trattamento endovenoso (umano) 10%) di Gamunex (NULL,2 /- 2,0 mg /ml per il gruppo di controllo Gamimune N 10% [1].
Studi clinici
Trattamento dell'immunodeficienza primaria
In uno studio clinico randomizzato di gruppo parallelo in doppio cieco con 172 soggetti con immunodeficienze umorali primarie (Studio 100175) Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) è stato dimostrato di essere efficienti di terapia immunitaria per una prevenzione di un organo immunita periodo. Ventisei soggetti sono stati esclusi dall'analisi per protocollo (2 a causa di non conformità e 24 a causa di violazioni del protocollo). L'endpoint era la proporzione di soggetti con almeno una delle seguenti infezioni validate: polmonite sinusite acuta e esacerbazioni acute della sinusite cronica.
Tabella 14: endpoint primario per analisi del protocollo (studio 100175)
| Gamune (n = 73) No. di soggetti con almeno un'infezione | Gamimune n (n=73) No. di soggetti con almeno un'infezione | Significare Difference (90% confidence interval) | valore p | |
| Infezioni validate | 9 (12%) | 17 (23%) | -0.117 (-0.220 -0.015) | 0.06 |
| Sinusite acuta | 4 (5%) | 10 (14%) | ||
| Esacerbati di cronico | 5 (7%) | 6 (8%) | ||
| Polmonite sinusite | 0 (0%) | 2 (3%) | ||
| Qualsiasi infezione (convalidata più infezioni non validate clinicamente definite) | 56 (77%) | 57 (78%) | -0.020 (-0.135 0.096) | 0.78 |
Il tasso annuale di infezioni validate (numero di infezione/anno/soggetto) era 0,18 nel gruppo trattato con Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) e 0,43 nel gruppo trattati con Gamimune N 10% (p = 0,023). Le tariffe annuali per qualsiasi infezione (validate più infezioni non validate clinicamente definite di qualsiasi sistema di organi) erano rispettivamente 2,88 e 3,38 (p = 0,300). [1 2]
Trattamento della porpura trombocitopenica idiopatica
È stato condotto uno studio clinico di gruppo parallelo randomizzato in doppio cieco con 97 soggetti ITP per dimostrare l'ipotesi che Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) fosse almeno tanto efficace quanto Gamimune N 10% nella raccolta di piastrine da meno o uguale a 20 X10 9 /L a più di 50 x10 9 /L entro 7 giorni dal trattamento con 2 g/kg di IgIV (studio 100176). Il ventiquattro per cento dei soggetti era inferiore o uguale a 16 anni.
Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) was demonstrated to be at least as effective as Gamimune n 10% in the treatment of adults E children with acute or chronic E.T.C. [11]
Tabella 15: risposta piastrinica dell'analisi per protocollo (studio 100176)
| Gamunex (n = 39) | Gamimune n (n = 42) | Significare Difference (90% confidence interval) | |
| Entro il giorno 7 | 35 (90%) | 35 (83%) | 0.075 (-0.037 0.186) |
| Entro il giorno 23 | 35 (90%) | 36 (86%) | 0.051 (-0.058 0.160) |
| Sostenuto per 7 giorni | 29 (74%) | 25 (60%) | 0.164 (NULL,003 0,330) |
È stato condotto uno studio per valutare la risposta clinica alla rapida infusione di Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) nei pazienti con ITP. Lo studio ha coinvolto 28 soggetti ITP cronici in cui i soggetti hanno ricevuto 1 g/kg di Gamunex (immune globulina per via endovenosa (umana) 10%) in tre occasioni per il trattamento delle recidive. La velocità di infusione è stata assegnata in modo casuale a 0,08 0,11 o 0,14 ml/kg/min (8 11 o 14 mg/kg/min). Non è stata consentita la pre-mediazione con corticosteroidi per alleviare l'intollerabilità correlata all'infusione. È stato consentito il pretrattamento con antistaminici antipieri e analgesici. La dose media era di circa 1 g/kg di peso corporeo a tutti e tre i tassi di infusione prescritti (NULL,08 0,11 e 0,14 ml/kg/min). Tutti i pazienti sono stati somministrati ciascuna delle tre infusioni pianificate tranne sette soggetti. Sulla base di 21 pazienti per gruppo di trattamento, l'energia a posteriori per rilevare il doppio degli eventi avversi legati ai farmaci tra i gruppi era del 23%. Dei sette soggetti che non hanno completato lo studio cinque non richiedeva un trattamento aggiuntivo, si ritirava perché si rifiutava di partecipare senza farmaci concomitanti (prednisone) e uno ha sperimentato un evento avverso (alveari); Tuttavia, questo era al livello di velocità di dose più basso (NULL,08 ml/kg/min).
Trattamento della poliniopatia demielinizzante infiammatoria cronica
A multi-center randomized double-blind Placebo-controlled trial (study 100538 The Immune Globulin Intravenous (Human) 10% Caprylate/Chromatography Purified CIDP Efficacy or ICE study) was conducted with GAMUNEX (immune globulin intravenous (human) 10%) .[43] This study included two separately randomized periods to assess whether GAMUNEX (immune globulin intravenous (human) Il 10%) è stato più efficace del placebo per il trattamento del CIDP (valutato nel periodo di efficacia per un massimo di 24 settimane) e se la somministrazione a lungo termine di Gamunex (immune globulina endovenosa (umana) 10%) potesse mantenere un beneficio a lungo termine (valutato nel periodo di prelievo randomizzato di 24 settimane).
Nel periodo di efficacia c'era un requisito per il salvataggio (crossover) per il farmaco di studio alternativo se il soggetto non migliorava e mantenne questo miglioramento fino alla fine del periodo di trattamento di 24 settimane. I soggetti che entravano nella fase di salvataggio hanno seguito lo stesso dosaggio e programma del periodo di efficacia. Qualsiasi argomento che è stato salvato (attraversato) e non ha migliorato e ha mantenuto questo miglioramento è stato ritirato dallo studio.
I soggetti che hanno completato il trattamento di 24 settimane nel periodo di efficacia o nella fase di salvataggio e hanno risposto alla terapia erano ammissibili per l'ingresso in un periodo di astinenza randomizzato in doppio cieco. I soggetti ammissibili sono stati ri-randomizzati in gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) o placebo. Qualsiasi argomento che ricadeva è stato ritirato dallo studio.
Il periodo di efficacia e il trattamento di salvataggio sono iniziati con una dose di carico di 2 g/kg di bw di gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) o uguale volume di placebo somministrato in 2-4 giorni consecutivi. Tutte le altre infusioni (inclusa la prima infusione del periodo di astinenza randomizzato) sono state somministrate come dosi di mantenimento di 1 g/kg di BW (o volume equivalente di placebo) ogni tre settimane.
I tassi di risponditore del Gamunex (gruppi di trattamento endovenoso (umano) (umano) (umano) (umano) (umano) misurati dal punteggio Incat. La scala Incat (causa e trattamento della neuropatia infiammatoria) viene utilizzata per valutare la disabilità funzionale delle estremità superiori e inferiori nella polineuropatia demielinizzante. La scala Incat ha componenti degli arti superiori e inferiori (massimo di 5 punti per la parte superiore (disabilità del braccio) e massimo di 5 punti per inferiore (disabilità delle gambe)) che si sommano a un massimo di 10 punti (0 è normale e 10 è gravemente incapace). [44] All'inizio della parte di efficacia dello studio i punteggi Incat erano i seguenti: la media degli arti superiori era 2,2 ± 1,0 e la mediana era 2,0 con un intervallo da 0 a 5; La media degli arti inferiori era di 1,9 ± 0,9 e la mediana era 2,0 con un intervallo da 1 a 5; La media del punteggio complessivo totale era di 4,2 ± 1,4 e la mediana era 4,0 con un intervallo da 2 a 9. Un risponditore è stato definito come soggetto con almeno 1 punto di miglioramento rispetto al basale nel punteggio Incat adeguato che è stato mantenuto per 24 settimane.
Significativamente più soggetti con CIDP hanno risposto a Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%): 28 di 59 soggetti (NULL,5%) hanno risposto a Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) rispetto a 13 su 58 soggetti (NULL,4%) Placebo somministrato (25%di differenza; 95%CI 7%--43]; Lo studio includeva entrambi i soggetti che erano ingenui Igiv e soggetti che avevano una precedente esperienza IgIV. Il risultato è stato influenzato dal gruppo di soggetti che hanno sperimentato una terapia precedente con IGIV come mostrato dalla tabella dei risultati seguenti.
È stato valutato il tempo di ricadere per il sottoinsieme di 57 soggetti che in precedenza avevano risposto a Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%): 31 sono stati riassegnati in modo casuale per continuare a ricevere Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) e 26 soggetti sono stati riassunti casualmente al placebo nel periodo di ritiro randomizzato. I soggetti che hanno continuato a ricevere Gamunex (immuno globulina endovenosa (umana) 10%) hanno subito un tempo significativamente più lungo di ricadere rispetto ai soggetti trattati con placebo (p = 0,011). La probabilità di recidiva è stata del 13% con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) rispetto al 45% con placebo (rapporto di pericolo 0,19 [intervallo di confidenza 95% 0,05 0,70]).
Tabella 16: Risultati nel periodo di efficacia della popolazione intenzionale
| Periodo di efficacia | Gamunex | Placebo | valore p a | ||
| Risponditore | Non rispondente | Risponditore | Non rispondente | ||
| Tutti i soggetti | 28/59 (NULL,5%) | 31/59 (NULL,5%) | 13/58 (NULL,4%) | 45/58 (NULL,6%) | 0.006 |
| Soggetti naïve a igiv | 17/39 (NULL,6%) | 22/39 (NULL,4%) | 13/46 (NULL,3%) | 33/46 (NULL,7%) | 0.174 |
| Igiv ha sperimentato soggetti | 11/20 (NULL,0%) | 9/20 (NULL,0%) | 0/12 (0%) | 12/12 (100%) | 0.002 |
| a valore p based on Fisher's exact method |
La tabella seguente mostra i risultati per la fase di salvataggio (che sono dati di supporto):
Tabella 17: Risultati in fase di salvataggio
| Fase di salvataggio | Gamunex | Placebo | valore p a | ||
| Successo | Fallimento | Successo | Fallimento | ||
| Tutti i soggetti | 25/45 (NULL,6%) | 20/45 (NULL,4%) | 23/06 (NULL,1%) | 17/23 (NULL,9%) | 0.038 |
| Soggetti naïve a igiv | 19/33 (57. 6%) | 14/33 (NULL,4%) | 6/18 (NULL,3%) | 12/18 (NULL,7%) | 0.144 |
| Igiv ha sperimentato soggetti | 6/12 (50%) | 6/12 (50%) | 0/5 (0%) | 5/5 (100%) | 0.102 |
| a valore p based on Fisher's exact method |
Le seguenti curve di Kaplan-Meier mostrano i risultati per il periodo di prelievo randomizzato:
Figura 1: esito per il periodo di astinenza randomizzato
|
RIFERIMENTOS
migliori siti per la prenotazione di hotel
1. Kelleher J F.G. Cyrus P Schwartz L Una sperimentazione di gruppo parallela multicentrica randomizzata in doppio cieco che confronta la sicurezza e l'efficacia della cromatografia IgIV al 10% (sperimentale) con detergente con solvente IgIV trattato il 10% (controllo) in pazienti con immunitaria primaria (PID) 2000. Rapporto sui file.
2. Dati sul file.
3. Bayever E M.F. Sundaresan P Collins S Studio randomizzato in doppio cieco in doppio cieco dosaggio di studio incrociato che confronta la farmacocinetica di sicurezza e gli esiti clinici della cromatografia IgIV 10% (sperimentale) con detergente con solvente IgIV trattati il 10% (controllo) in pazienti con immunefficienza immunitaria primaria (Bay-41-1000-100152) . MMRR-1512/1 1999.
4. Lathia C E.B. SUNDAREAN PR SCHWARTZ L A Studio incrociato di dosaggio multicentrico a etichetta aperta randomizzata che confronta la farmacocinetica di sicurezza e gli esiti clinici della cromatografia IgIV 5% con la cromatografia IgIV 10% in pazienti con carenza immunitaria umorale primaria (Bay-41-1000-100174). 2000.
43. Hughes rac Donof Pril V e al. Immunbulina endovenosa (10% caprilato/cromatografia purificata) per il trattamento della poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (studio ICE): uno studio randomizzato controllato con placebo. Lancet Neurol 2008. 7: 136-144.
44. Hughes R Ben di H Van del BP COMI COMI GILLA I ET AL. Studio randomizzato controllato di immunoglobulina endovenosa rispetto al prednisolone orale nel poliradiculoneuropatia demieloneculoneuropatia infiammatoria infiammatoria cronica. Ann Neurol 2001 agosto; 50 (2): 195-201.
Informazioni sul paziente per Gamunex
(Vedere Avvertenza in scatola e avvertimenti e PRECAUZIONI Sezioni )
Informare i pazienti di segnalare immediatamente quanto segue al proprio medico:
- Segni e sintomi di fallimenti renali come riduzione della produzione di urina improvvisa di ritenzione di fluidi/edema e/o mancanza di respiro
- Segni e sintomi della meningite asettica come la rigidità del collo del mal di testa Sensibilità febbre alla luce dolorosi movimenti oculari nausea e vomito
- Segni e sintomi dell'emolisi come l'affaticamento ha aumentato il salotto della frequenza cardiaca della pelle o degli occhi e delle urine di colore scuro
- Segni e sintomi di TRALI come grave edema polmonare respiratorio Ipossiemia Funzione ventricolare sinistra normale e febbre. Il trali si verifica in genere entro 1-6 ore dopo la trasfusione
Informare i pazienti che Gamunex è realizzato dal plasma umano e può contenere agenti infettivi che possono causare malattie (ad esempio virus e teoricamente l'agente CJD). Informare i pazienti che il rischio di gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%) può trasmettere un agente infettivo è stato ridotto screenando i donatori plasmatici per un'esposizione precedente a determinati virus testando il plasma donato per determinate infezioni da virus e inattivando e/o rimuovendo alcuni virus durante la produzione.
Informare i pazienti che la somministrazione di IgG può interferire con la risposta ai vaccini virali vivi come la parotite di morbillo e la rosolia. Informare i pazienti di avvisare il loro medico immunizzante della terapia con Gamunex (immunoglobulina endovenosa (umana) 10%).