Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Fanapt

Riepilogo della droga

Cos'è Fanapt?

Fanapt (iloperidone) è un antipsicotico farmaci usati per curare schizofrenia .

Quali sono gli effetti collaterali di Fanapt?

Gli effetti collaterali comuni di fanapt includono:



  • sonnolenza
  • vertigini
  • bocca secca
  • stanchezza
  • naso chiuso
  • aumento di peso
  • gonfiore o scarico al seno o
  • Cambiamenti nei periodi mestruali.

Di 'al tuo medico se hai effetti collaterali rari ma gravi di Fanapt, incluso:



  • sbavare
  • difficoltà a deglutire
  • Segni di infezione (come la febbre della tosse persistente)
  • tremante ( tremore ) O
  • Spasmi muscolari.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.



Dosaggio per fanapt

La dose di partenza raccomandata di Fanapt è 1 mg due volte al giorno. L'intervallo di dose target è di 6-12 mg due volte al giorno.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Fanapt?

Fanapt può interagire con altri medicinali che ti fanno dormire (come il freddo o allergia Medicina Narcotica Pain Medicina per sonniri per sonniferi rilassanti e medicine per convulsioni depressione o ansia) Arsenico Triossido Droperidolo Antibiotici antidepressivi anti- malaria Medici del ritmo del cuore Medici Medici per prevenire o trattare la nausea e vomitare altri medicinali per trattare i disturbi psichiatrici emicrania medicinali o narcotici. Di 'al medico tutti i farmaci che usi. Durante la gravidanza i fanapt devono essere usati solo quando prescritto. Non smettere di assumere questo farmaco se non diretto dal medico.

Fanapt durante la gravidanza e l'allattamento

I bambini nati da madri che hanno usato questo farmaco negli ultimi 3 mesi di gravidanza possono sviluppare raramente sintomi tra cui la rigidità muscolare o la sonnolenza che si nutre/difficoltà respiratorie o il pianto costante. Se noti i sintomi nel tuo neonato durante il loro primo mese, racconta al medico. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico Fanapt (Iloperidone) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

Aumento della mortalità nei pazienti anziani con

I pazienti anziani di psicosi per la demenza con psicosi correlata alla demenza trattati con farmaci antipsicotici sono ad un aumentato rischio di morte. Fanapt non è approvato per il trattamento dei pazienti con psicosi correlata alla demenza [vedi avvisi e PRECAUZIONI ].

Descrizione per fanapt

FANAPT is an atypical antipsychotic belonging to the chemical class of piperidinyl-benzisoxazole derivatives. Its chemical name is 4'-[3-[4-(6-Fluoro-12-benzisoxazol-3-yl)piperidino]propoxy]-3'-methoxyacetophenone. Its molecular formula is C 24 H 27 Fn 2 O 4 e il suo peso molecolare è 426,48. La formula strutturale è:

Iloperidone è una polvere da bianca a bianca finemente cristallina. È praticamente insolubile in acqua molto leggermente solubile in HCl 0,1 N e liberamente solubile in cloroformio di etanolo metanolo e acetonitrile.

I tablet fanapt sono destinati solo all'amministrazione orale. Ogni compressa rotonda non rivestita contiene 1 mg 2 mg 4 mg 6 mg 8 mg 10 mg o 12 mg di iloperidone. Gli ingredienti inattivi sono: lattosio monoidrato microcristallino cellulosa idrossipropilmetilmetilcellulosa crospovidone magnesio stearato di biossido di silicio colloidale e acqua purificata (rimosso durante la lavorazione). I tablet sono bianchi rotondi piatti con smussatura e identificati con un logo Debossato su un lato e la resistenza della compressa 1 2 4 6 8 10 o 12 Debossing dall'altra parte.

Usi per fanapt

Fanapt ® è indicato per:

  • Trattamento della schizofrenia negli adulti [vedi Studi clinici ].
  • Trattamento acuto di episodi maniacali o misti associati al disturbo bipolare I negli adulti [vedi Studi clinici ].

Dosaggio per fanapt

Dosaggio consigliato

Titolare fanapt per evitare ipotensione ortostatica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Somministrare fanapt oralmente con o senza cibo.

Effetti collaterali della cabergolina 0,5 mg

La tabella 1 include raccomandazioni di dosaggio per Fanapt per il trattamento della schizofrenia e il trattamento acuto di episodi maniacali o misti associati al disturbo bipolare I negli adulti.

Tabella 1: raccomandazioni di dosaggio per Fanapt negli adulti per il trattamento della schizofrenia o il trattamento acuto di episodi maniacali o misti associati al disturbo bipolare I

Indicazione e popolazione Titolazione sc hedule Dosaggio consigliato
Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 5 Giorno 6 Giorno 7
Schizofrenia 1 mg due volte al giorno 2 mg due volte al giorno 4 mg due volte al giorno 6 mg due volte al giorno 8 mg due volte al giorno 10 mg due volte al giorno 12 mg due volte al giorno 6 mg a 12 mg due volte al giorno
Disturbo bipolare I maniacale o episodi misti 1 mg due volte al giorno 3 mg due volte al giorno 6 mg due volte al giorno 9 mg due volte al giorno 12 mg due volte al giorno Titolazione completa 12 mg due volte al giorno

Raccomandazioni di dosaggio per l'uso in pazienti noti CYP2D6 poveri metabolizzatori

Ridurre la dose di fanapt da parte di metà per i metabolizzatori poveri del CYP2D6 [vedi Farmacologia clinica ]. Table 2 includes dosage recommendations for Fanapt in adults who are CYP2D6 poor metabolizers.

Tabella 2: raccomandazioni di dosaggio per fanapt negli adulti con schizofrenia o disturbo bipolare I che sono metabolizzatori poveri del CYP2D6

Indicazione e popolazione Titolazione sc Ledolle Dosaggio consigliato
Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 5 Giorno 6 Giorno 7
Schizofrenia 1 mg due volte al giorno 2 mg due volte al giorno 4 mg due volte al giorno 6 mg due volte al giorno Titolazione completa 3 mg a 6 mg due volte al giorno
Disturbo bipolare I maniacale o episodi misti 1 mg due volte al giorno 3 mg due volte al giorno 6 mg due volte al giorno Titolazione completa 6 mg due volte al giorno

Raccomandazioni sul dosaggio in pazienti con compromissione epatica

Non è necessario alcun aggiustamento della dose per Fanapt nei pazienti con lieve compromissione epatica. I pazienti con compromissione epatica moderata possono richiedere una riduzione della dose se clinicamente indicato. Fanapt non è raccomandato per i pazienti con grave compromissione epatica [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Modifica del dosaggio per uso concomitante con forti inibitori del CYP2D6 e forti inibitori del CYP3A4

Dominazione della co -co -CYP2D6

Ridurre la dose di fanapt mezza quando somministrata in concomitanza con forti inibitori del CYP2D6 come fluoxetina o paroxetina. Quando l'inibitore del CYP2D6 viene ritirato dalla terapia di combinazione aumenta la dose di Fanapt a dove era prima [vedi Interazioni farmacologiche ].

Dominazione della co -co -inibitore del CYP3A4

Ridurre la dose di fanapt da parte della metà quando somministrato in concomitanza con forti inibitori del CYP3A4 come ketoconazolo o claritromicina. Quando l'inibitore del CYP3A4 viene ritirato dalla terapia di combinazione aumenta la dose di Fanapt a dove era prima [vedi Interazioni farmacologiche ].

Domdita di co -CIP2D6 e forti inibitori del CYP3A4

Ridurre la dose di fanapt di circa la metà se somministrata in concomitanza con inibitori di CYP2D6 e CYP3A4. Quando entrambi gli inibitori del CYP2D6 e del CYP3A4 vengono ritirati dalla terapia di combinazione aumentano la dose di fanapt dove era prima [vedi Interazioni farmacologiche ].

Reiniziazione del trattamento in pazienti precedentemente sospeso

Sebbene non vi siano dati per affrontare in modo specifico la reitiziazione del trattamento, si raccomanda di seguire il programma di titolazione dell'iniziazione ogni volta che i pazienti hanno avuto un intervallo di fanapt di più di 3 giorni.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Fanapt Le compresse sono disponibili nei seguenti punti di forza: 1 mg 2 mg 4 mg 6 mg 8 mg 10 mg e 12 mg. Le compresse sono a bordo con smussatura piatta rotonda bianca e identificate con un logo debossato su un lato e la resistenza della compressa 1 2 4 6 8 10 o 12 debossa dall'altro lato.

Archiviazione e maneggevolezza

Fanapt Le compresse sono bianche rotonde e identificate con un logo debossato su un lato e la resistenza della compressa 1 2 4 6 8 10 o 12 debossato dall'altra parte. I tablet sono forniti nei seguenti punti di forza e configurazioni del pacchetto:

Configurazione del pacchetto Forza di compresse (MG) Codice NDC
Bottiglie di 60 1 mg 43068-101-02
Bottiglie di 60 2 mg 43068-102-02
Bottiglie di 60 4 mg 43068-104-02
Bottiglie di 60 6 mg 43068-106-02
Bottiglie di 60 8 mg 43068-108-02
Bottiglie di 60 10 mg 43068-110-02
Bottiglie di 60 12 mg 43068-112-02
Pacchetto di titolazione 2x1 mg 2x2 mg 2x4 mg 2x6 mg (totale di 8 compresse) 43068-113-04
Magazzinaggio

Conservare le compresse Fanapt a temperatura ambiente controllata 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Protect Fanapt tablets from exposure to light E moisture.

Distribuito da: Vanda Pharmaceuticals Inc. Washington D.C. 20037 USA. Revisionato: gennaio 2025

Effetti collaterali for Fanapt

Le seguenti reazioni avverse sono discusse in modo più dettagliato in altre sezioni dell'etichettatura:

  • Aumento della mortalità nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Reazioni avverse cerebrovascolari incluso l'ictus nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Prolungamento QT [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Sindrome neurolettica maligna (NMS) [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Dyskinesia tardiva [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Cambiamenti metabolici [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Ipotensione ortostatica e sincope [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Cade [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Convulsioni [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Leucopenia neutropenia e agranulocitosi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Iperprolattinemia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Regolazione della temperatura corporea [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Disfagia [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Priapismo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Potenziale per la compromissione cognitiva e motoria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Sindrome di Iris floppy intraoperatoria [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]

Studi clinici Experience

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avversa ampiamente variabili osservate nello studio clinico di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.

Le informazioni seguenti sono derivate da un database di studi clinici per fanapt costituiti da 3229 pazienti esposti a fanapt a dosi di 10 mg/giorno o più per il trattamento della schizofrenia e da un database di studi clinici per Fanapt costituiti da 312 pazienti esposti a fanapt a dosi di 24 mg/giorno per il trattamento del mania bipolare [vedi Studi clinici ]. Of these 999 received Fanapt for at least 6 months with 657 exposed to Fanapt for at least 12 months for the treatment of schizofrenia E 69 received Fanapt for at least 6 months with 28 exposed to Fanapt for at least 12 months for the treatment of bipolar mania. All of these patients who received Fanapt were participating in multiple-dose clinical trials. The conditions E duration of treatment with Fanapt varied greatly E included (in overlapping categories) open-label E double-blind phases of studies inpatients E outpatients fixed-dose E flexible-dose studies E short-term E longer-term exposure.

Schizofrenia

Le informazioni presentate in questa sezione sono state derivate da dati aggregati da 4 studi a dosi fissa o flessibili a 4 settimane controllati con placebo in pazienti che hanno ricevuto fanapt a dosi giornaliere in un intervallo compreso tra 10 e 24 mg (n = 874).

Reazioni avverse che si verificano con un'incidenza del 2% o più tra i pazienti trattati con fanapt e più frequenti del placebo

La tabella 3 elenca le incidenze aggregate di reazioni avverse che sono state riportate spontaneamente in quattro studi a dose flessibile a 4-o 6 settimane a 4 settimane a dose flessibile a 4 settimane che elencano quelle reazioni che si sono verificate nel 2% o più di pazienti trattati con fanapt in uno qualsiasi dei gruppi dose e per i quali l'incidenza nell'incidenza nei pazienti trattati con Fanapt in qualsiasi gruppo dose è stato maggiore rispetto all'Incidenza in pazienti trattati con i pazienti trattati con tramebo.

Tabella 3: percentuale di reazioni avverse in studi di schizofrenia a dose fissa o a dose flessibile a breve termine in pazienti adulti**

Termine derivato dal dizionario del sistema corporeo o di una classe di organi Placebo %
(N = 587)
Fanapt 10-16 mg/day %
(N = 483)
Fanapt 20-24 mg/day %
(N = 391)
Corpo nel suo insieme
Artralgia 2 3 3
Fatica 3 4 6
Rigidità muscoloscheletrica 1 1 3
Il peso è aumentato 1 1 9
Disturbi cardiaci
Tachicardia 1 3 12
Disturbi degli occhi
Visione sfocata 2 3 1
Disturbi gastrointestinali
Nausea 8 7 10
Bocca secca 1 8 10
Diarrea 4 5 7
Disagio addominale 1 1 3
Infezioni
Rinofaringngite 3 4 3
Infezione del tratto respiratorio superiore 1 2 3
Disturbi del sistema nervoso
Vertigini 7 10 20
Sonnolenza 5 9 15
Disturbo extrapiramidale 4 5 4
Tremore 2 3 3
Letargia 1 3 1
Sistema riproduttivo
Fallimento dell'eiaculazione <1 2 2
Respiratorio
Congestione nasale 2 5 8
Dispnea <1 2 2
Pelle
Eruzione cutanea 2 3 2
Disturbi vascolari
Ipotensione ortostatica 1 3 5
Ipotensione <1 <1 3
* La tabella include reazioni avverse che sono state riportate nel 2% o più dei pazienti in uno qualsiasi dei gruppi di dose Fanapt e che si sono verificati con una maggiore incidenza rispetto al gruppo placebo. Figure arrotondate al numero intero più vicino.
Mania bipolare

La tabella 4 elenca le reazioni avverse che si sono verificate con un'incidenza di ≥2% e maggiore del placebo in uno studio bipolare bipolare a 4 settimane controllato con Placebo con Fanapt.

Tabella 4: reazioni avverse che si verificano in ≥2% dei pazienti adulti trattati con fanapt e> placebo in uno studio mania bipolare a dosi fissa a dosi fissa a breve termine

Termini preferiti della classe di organi di sistema Placebo
N = 208%
Fanapt 24 mg/day**
N = 206%
Disturbi cardiaci
Tachicardia* 5 23
Disturbi gastrointestinali
Bocca secca 2 9
Nausea* 3 4
Indagini
L'enzima epatico è aumentato* 1 8
Peso aumentato* 1 6
Disturbi del sistema nervoso
Vertigini* 1 12
Mal di testa* 4 5
Sonnolenza* 3 8
Dita 0 4
Disturbi renali e urinari
Urgenza urinaria e poliuria* 0 3
Sistema riproduttivo e disturbi mammari
Disfunzione sessuale* 0.5 4
Respiratorio thoracic E mediastinal disorders
Congestione nasale 1 6
Disturbi vascolari
Ipotensione* 3 6
Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione
Fatica* 1 3
*I seguenti termini sono stati combinati:
Tachicardia includes: Frequenza cardiaca Aumento della tachicardia Sindrome da tachicardia ortostatica posturale e tachicardia
Nausea includes : nausea e vomito
L'enzima epatico aumentato include: Prevalentemente alanina aminotransferasi aumentava e comprendente l'aminotransferasi aspartata aumentava l'enzima epatico aumentato e la transaminasi aumentava)
Il peso aumentato include: Il peso è aumentato e l'IMC è aumentato
Vertigini includes: vertigini E postural vertigini
Il mal di testa include: Mal di testa e mal di testa
Sonnolenza includes: prevalentemente sedazione e compresa la complicanza della sedazione e la sonnolenza
Urgenza urinaria e poliuria includono: Poliuria e incontinenza urinaria per la vescica ipertonica e incontinenza urinaria
La disfunzione sessuale include: fallimento dell'eiaculazione Disfunzione erettile retrograda Eiaculazione ed eiaculazione ritardata
Ipotensione includes: ipotensione ortostatica
Fatica includes: letargia
** I pazienti con scarso stato del metabolizzatore del CYP2D6 hanno ricevuto 12 mg/die.
Reazioni avverse legate alla dose negli studi clinici

Sulla base dei dati raggruppati di 4 studi a dose fissa o a dose flessibile a 4 settimane a 4 settimane a dose fissa o flessibili controllate in pazienti con schizofrenia che si sono verificate con un'incidenza maggiore del 2% nei pazienti trattati con fanapt e per l'incidenza dei pazienti trattati con le veraptumi di franapt. La tachicardia della rigidità muscoloscheletrica e il peso sono aumentati.

Reazioni avverse comuni e legate al farmaco negli studi clinici

Sulla base dei dati raggruppati di 4 studi a dose flessibile fissa o flessibili a 4-o 6 settimane controllati con placebo di pazienti con schizofrenia, le seguenti reazioni avverse si sono verificate in incidenza ≥5% nei pazienti trattati con fanapt e almeno il doppio del tasso di placebo aumentati. Le vertigini tachicardia e peso sono aumentate almeno il doppio di 20-24 mg/die di 10-16 mg/die.

In uno studio a breve termine controllato con placebo in pazienti con mania bipolare si sono verificate le seguenti reazioni avverse

Sintomi extrapiramidali (EPS) negli studi clinici

I dati raggruppati dai 4 studi a dose flessibile fissa o a dose flessibile fissa o fissa o a 4 settimane controllate da placebo su pazienti con schizofrenia hanno fornito informazioni su EPS. I dati sugli eventi avversi raccolti da tali prove hanno mostrato le seguenti tariffe di eventi avversi correlati all'EPS, come mostrato nella Tabella 5.

Tabella 5: percentuale di EPS rispetto al placebo negli studi di schizofrenia a 4 o 6 settimane

Termine preferito Placebo (%)
(N = 587)
Fanapt 10-16 mg/day (%)
(N = 483)
Fanapt 20-24 mg/day (%)
(N = 391)
Tutti gli eventi EPS 11.6 13.5 15.1
Tremore 1.9 2.5 3.1
Dita 2.7 1.7 2.3
Discinesia 1.5 1.7 1
Distonia 0.7 1 0.8
Bradicinesia 0 0.6 0.5
Parkinsonismo 0 0.2 0.3

La tabella 6 mostra i tassi degli eventi legati all'EPS in uno studio bipolare di mania bipolare di 4 settimane.

Tabella 6: percentuale di EPS rispetto al placebo in uno studio mania bipolare di 4 settimane

Termine preferito Placebo (%)
N = 208
Fanapt 24 mg/day* (%)
N = 206
Tutti gli eventi EPS 0 8.3
Dita 0 4.4
Disturbo extrapiramidale 0 1
Blefarospasmo 0 0.5
Distonia 0 0.5
Spasmo muscolare 0 0.5
Irrequietezza 0 0.5
Torticollis 0 0.5
Tremore 0 0.5
*I pazienti con scarso stato del metabolizzatore del CYP2D6 hanno ricevuto 12 mg/die.
Reazioni avverse associate alla sospensione del trattamento negli studi clinici

Sulla base dei dati aggregati di 4 studi a dose fissa o flessibili a 4-o 6 settimane controllati con placebo in pazienti con schizofrenia non vi era alcuna differenza nell'incidenza di discontinua a causa delle reazioni avverse tra pazienti trainati da Fanapt (5%) e trattati con placebo (5%). I tipi di reazioni avverse che hanno portato alla sospensione erano simili per i pazienti trattati con fanapt e placebo.

In uno studio controllato con placebo di 4 settimane in pazienti con mania bipolare l'incidenza di interruzione a causa di reazioni avverse era più elevata nei pazienti trattati con Fanapt (NULL,7%) rispetto ai pazienti trattati con placebo (NULL,3%). Le reazioni avverse che hanno portato alla sospensione in più di un soggetto trattato con fanapt sono state elevazioni di enzimi epatici nausea e vomito vertigini e ipotensione.

Differenze demografiche nelle reazioni avverse negli studi clinici

Un esame dei sottogruppi di popolazione nei 4 studi a dose flessibile fissa o flessibili a 4 o 6 settimane controllati con placebo su pazienti con schizofrenia non ha rivelato alcuna prova di differenze di sicurezza sulla base del sesso o della razza di età.

Anomalie del test di laboratorio negli studi clinici

Non ci sono state differenze tra Fanapt e Placebo nell'incidenza della sospensione dovuta a cambiamenti nell'ematologia o nell'analisi delle urine.

Transaminasi sieriche

In una sperimentazione a breve termine controllata con placebo asintomatico alanina aminotransferasi (ALT) ≥3x ULN si è verificato nel 9,2% dei pazienti trattati con fanapt con mania acuta rispetto all'1,5% dei soggetti trattati con placebo. Le elevazioni AST erano meno comuni.

Ematocrito

Negli studi a breve termine controllati con placebo (da 4 a 6 settimane) in pazienti con schizofrenia c'erano pazienti trainati da fanapt dell'1,0% (13/1342) con ematocrito almeno una volta al di sotto della gamma normale estesa durante il trattamento post-randomizzazione rispetto allo 0,3% (2/585) sul placebo. L'intervallo normale esteso per l'ematocrito ridotto è stato definito in ciascuno di questi studi come valore del 15% al ​​di sotto dell'intervallo normale per il laboratorio centralizzato utilizzato nello studio.

In uno studio a breve termine controllato con placebo (4 settimane) in pazienti con mania bipolare c'erano pazienti trainati da fanapt del 3,5% (7/200) con ematocrito almeno una volta al di sotto della gamma normale estesa (estesa ( <0.85xLLN) during post-rEomization treatment compared to 0.5% (1/196) on placebo.

L'analisi dei dati di laboratorio clinico a seguito della somministrazione di Fanapt ha suggerito il meccanismo di emodiluizione basato su costette diminuzioni nell'emoglobina emoglobina Emoglobina Bulli di sangue totale e albumina. Sono state osservate diminuzioni dell'ematocrito e della proteina totale con altri antagonisti del recettore alfa e sono attribuite all'emodiluizione [vedi Farmacologia clinica ].

Livelli di urato sierica

In uno studio controllato con placebo di 4 settimane in pazienti con trattamento della mania bipolare con FANAPT 12 mg due volte al giorno ha comportato un aumento dei livelli sierici di urato di circa 27,2 UMOL/L (NULL,457 mg/dl) rispetto a 0,1 Umol/L (NULL,002 mg/dl) nel gruppo placebo.

Altre reazioni durante la valutazione pre-marketing di Fanapt

Pazienti con schizofrenia

Di seguito è riportato un elenco di termini di meddra che riflettono le reazioni avverse nei pazienti trattati con fanapt a dosi multiple ≥ 4 mg/giorno durante qualsiasi fase di uno studio con il database di 3210 pazienti trattati con fanapt con schizofrenia. Tutte le reazioni riportate sono incluse tranne quelle già elencate nella Tabella 3 o in altre parti delle reazioni avverse (6) quelle considerate negli avvertimenti e nelle precauzioni (5) quei termini di reazione che erano così generali da essere reazioni non informative riportate in meno di 3 pazienti e che non erano né gravi né reazioni gravi né pericolose per vita

Reactions are further categorized by MedDRA system organ class and listed in order of decreasing frequency according to the following definitions: frequent adverse events are those occurring in at least 1/100 patients (only those not listed in Table 3 appear in this listing); infrequent adverse reactions are those occurring in 1/100 to 1/1000 patients; rare events are those occurring in fewer than 1/1000 patients.

Disturbi del sangue e linfatici: Infrequente - anemia carenza di ferro anemia; Raro - Leucopenia

Disturbi cardiaci: Frequente - palpitazioni; Raro - insufficienza cardiaca di primo grado aritmia atrioventricolare (incluso congestizio e acuto)

Disturbi dell'orecchio e del labirinto: Infrequente - vertigine acufene

Disturbi endocrini: Infrequente - Ipotiroidismo

Disturbi degli occhi: Frequente - Congiuntivite (compresa allergiche); Infrequente - Blefarite secca Blefarite edema edema edema oculare Opacità lenticolare Iperemia cataratta (compresa la congiuntivale)

Disturbi gastrointestinali: Infrequente - Gastrite Ipersecrezione salivare l'ulcerazione della bocca di incontinenza fecale; Raro - stomatite afulosa ulcera duodenale Hernia Hernia ipercloroidria Ulcerazione labbro Reflusso esofagite stomatite

Disturbi generali e condizioni del sito amministrativo: Infrequente - Edema (detenzione generale a causa di malattie cardiache) difficoltà nel camminare sete; Raro - Ipertermia

Disturbi epatobiliari: Infrequente - colelitiasi

Indagini: Frequente : peso è diminuito; Infrequente - L'emoglobina ha ridotto la conta dei neutrofili ha aumentato l'ematocrito diminuito

Disturbi del metabolismo e nutrizione: Infrequente - Aumento della ritenzione fluida di disidratazione dell'appetito

Disturbi del tessuto muscoloscheletrico e connettivo: Frequente - Spasmi muscolari della mialgia; Raro - Torticollis

Disturbi del sistema nervoso: Infrequente - Iperattività psicomotoria della parestesia Amnesia Nystagmus; Raro - Sindrome delle gambe irrequiete

Disturbi psichiatrici: Frequente - Delusione di aggressività irrequieto; Infrequente -Hostilità Libido ridotto Paranoia anorgasmia Stato confusionale mania Catatonia Swings umore Attacco di panico Attacco per il disturbo ossessivo-compulsivo Bulimia nervosa delirio polidipsia Psicogenico Disturbo di controllo impulso

Disturbi renali e urinari: Frequente - incontinenza urinaria; Infrequente - Disuria pollakiuria enuresi nefrolitiasi; Raro - insufficienza renale di ritenzione urinaria acuta

Sistema riproduttivo E Breast Disorders: Frequente - disfunzione erettile; Infrequente - Dolore testicolare anorrrea dolori al seno; Raro - mestruazione ginecomastia menororragia metrorragia postmenopausa prostatite

Respiratorio Thoracic E Mediastinal Disorders: Infrequente - Epistaxis Asma Rhinorrea Sinus Congestione secchezza nasale; Raro - Sindrome del sonno a secco Sindrome di Dispnea

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post-approvazione di Fanapt. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci: eiaculazione retrograda e reazioni di ipersensibilità (incluso anafilassi; angoedema; tensione della gola; gonfiore orofarico; gonfiore; gonfiore della bocca e della lingua; eruzione; e di prurito; e prurito; e prurito).

Interazioni farmacologiche for Fanapt

Interazioni farmacologiche clinicamente importanti con fanapt

La tabella 7 presenta interazioni farmacologiche clinicamente importanti con Fanapt.

Tabella 7: interazioni farmacologiche clinicamente importanti con fanapt

Forti inibitori del CYP2D6
Impatto clinico Il co-somministrazione di fluoxetina con iloperidone ha aumentato l'esposizione (area sotto curva [AUC]) di iloperidone e il suo metabolita p88 di circa 2 a 3 volte e ha ridotto l'AUC del suo metabolita p95 di mezzo [vedi Farmacologia clinica ].
La somministrazione di co-somministrazione di paroxetina con iloperidone ha comportato un aumento delle concentrazioni di picco medio di picco di ILOPERIDONE e il suo metabolita p88 di circa 1,6 volte e una riduzione delle concentrazioni di picco medio allo stato stazionario del suo metabolita p95 di mezzo [vedi Farmacologia clinica ].
Intervento Ridurre la dose di fanapt da parte della metà quando somministrato con forti inibitori del CYP2D6. Quando un forte inibitore del CYP2D6 viene ritirato dalla terapia di combinazione, la dose di iloperidone dovrebbe essere restituita al livello precedente [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Forti inibitori del CYP3A4
Impatto clinico La co-somministrazione di ketoconazolo con iloperidone ha aumentato l'AUC di iloperidone e i suoi metaboliti p88 e p95 del 57% 55% e 35% rispettivamente [vedi Farmacologia clinica ].
Intervento Ridurre la dose di fanapt da parte della metà quando somministrato con forti inibitori del CYP3A4. Quando l'inibitore del CYP3A4 viene ritirato dalla terapia di combinazione, la dose di fanapt dovrebbe essere restituita al livello precedente [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Uso concomitante di forti inibitori del CYP2D6 e forti CYP3A4
Impatto clinico La somministrazione di co-somministrazione di iloperidone con paroxetina e ketoconazolo ha comportato un aumento di 1,4 volte delle concentrazioni stazionarie di iloperidone e il suo metabolita p88 e una riduzione di 1,4 volte nella p95 in presenza di paroxetina [vedi Farmacologia clinica ].
Intervento La somministrazione di co -somministrazione di fanapt con inibitori sia del CYP2D6 che del CYP3A4 non ha aggiunto all'effetto nessuno dei due inibitori somministrati da solo. Ridurre la dose di fanapt di circa la metà se somministrato in concomitanza con un inibitore del CYP2D6 e del CYP3A4 come se fosse somministrato con un solo inibitore. Quando gli inibitori di CYP2D6 e CYP3A4 vengono ritirati dalla terapia di combinazione, la dose di fanapt dovrebbe essere restituita al livello precedente [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Farmaci che prolungano l'intervallo QT

L'uso concomitante di farmaci che prolungano l'intervallo QT può aggiungere agli effetti QT di Fanapt e aumentare il rischio di aritmia cardiaca. Evita l'uso di fanapt in combinazione con qualsiasi altro farmaco che prolunga l'intervallo QT [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Farmaci che abbassano la pressione sanguigna

L'uso concomitante di fanapt con farmaci che riducono la pressione sanguigna potrebbe potenzialmente causare sintomatici ipotensione . Evita la somministrazione di co-concomita AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Avvertimenti per Fanapt

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per fanapt

Aumento della mortalità nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza

Pazienti anziani con demenza psicosi Trattati con farmaci antipsicotici ad un aumentato rischio di morte. Le analisi di 17 studi controllati dalla psicosi controllati con la demenza (durata modale di 10 settimane) in gran parte nei pazienti che assumono farmaci antipsicotici atipici hanno rivelato un rischio di morte nei pazienti trattati con farmaci compresi tra 1,6 e 1,7 volte quello nei pazienti trattati con placebo. Nel corso di un tipico studio controllato di 10 settimane, il tasso di morte nei pazienti trattati con farmaci è stato di circa il 4,5% rispetto a un tasso di circa il 2,6% nei pazienti trattati con placebo.

Sebbene le cause della morte siano state varie, la maggior parte delle morti sembrava essere cardiovascolare (ad es. insufficienza cardiaca morte improvvisa) o infettiva (ad esempio polmonite) in natura. Fanapt non è approvato per il trattamento dei pazienti con psicosi correlata alla demenza [vedi Avvertenza in scatola AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Reazioni avverse cerebrovascolari incluso l'ictus nei pazienti anziani con psicosi correlata alla demenza

Negli studi controllati con placebo in soggetti anziani con pazienti con demenza randomizzati a risperidone aripiprazolo e olanzapina avevano una maggiore incidenza di ictus e Attacco ischemico transitorio compreso il colpo fatale. Fanapt non è approvato per il trattamento dei pazienti con psicosi correlata alla demenza [vedi Avvertenza in scatola AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Prolungamento QT

In uno studio QTC in aperto su pazienti con schizofrenia o disturbo schizoaffettivo (N = 160) Fanapt è stato associato al prolungamento del QTC di 9 msec a una dose di iloperidone di 12 mg due volte al giorno. L'effetto di Fanapt sull'intervallo QT è stato aumentato dalla presenza di inibizione metabolica del CYP450 2D6 o 3A4 (paroxetina 20 mg una volta al giorno e ketoconazolo 200 mg rispettivamente due volte al giorno). In condizioni di inibizione metabolica per sia 2d6 che 3A4 FANAPT 12 mg due volte al giorno è stato associato a un aumento medio QTCF rispetto al basale di circa 19 msec.

Durante il programma clinico di pre-marketing sono stati osservati casi di torsade de punta o altre aritmie cardiache gravi.

The use of FANAPT should be avoided in combination with other drugs that are known to prolong QTc including Class 1A (e.g. quinidine procainamide) or Class III (e.g. amiodarone sotalol) antiarrhythmic medications antipsychotic medications (e.g. chlorpromazine thioridazine) antibiotics (e.g. gatifloxacin moxifloxacin) or any other class of medications known to prolong the QTc interval (e.g. pentamidine levomethadyl acetate methadone). FANAPT should also be avoided in patients with a known genetic susceptibility to congenital long QT syndrome and in patients with a history of cardiac arrhythmias.

Alcune circostanze possono aumentare il rischio di Torsade de Pointes e/o morte improvvisa in associazione con l'uso di farmaci che prolungano l'intervallo QTC, incluso (1) bradicardia; (2) iprokalemia o ipomagnesemia; (3) uso concomitante di altri farmaci che prolungano l'intervallo QTC; e (4) presenza di prolungamento congenito dell'intervallo QT; (5) recente infarto miocardico acuto; e/o (6) insufficienza cardiaca non compensata.

La cautela è giustificata quando si prescrive Fanapt con farmaci che inibiscono il metabolismo dei fanapt [vedi Interazioni farmacologiche ] e nei pazienti con ridotta attività di CYP2D6 [vedi Farmacologia clinica ].

Si raccomanda che i pazienti che vengono considerati per il trattamento FANAPT a rischio di significativi disturbi degli elettroliti abbiano misurazioni sieriche di potassio sierico e magnesio con monitoraggio periodico. L'ipokalemia (e/o l'ipomagnesemia) può aumentare il rischio di prolungamento del QT e aritmia. Fanapt dovrebbe essere evitato nei pazienti con storie di significative malattie cardiovascolari, ad es. Prolungamento QT recente insufficienza cardiaca non compensata da infarto acuto o aritmia cardiaca. Fanapt dovrebbe essere interrotto nei pazienti che si trova con misurazioni QTC persistenti> 500 msec.

Se i pazienti che assumono sanapt sperimentano sintomi che potrebbero indicare il verificarsi di aritmie cardiache, ad es. Palpitazioni di vertigini o sincope Il prescrittore dovrebbe avviare un'ulteriore valutazione tra cui il monitoraggio cardiaco.

Sindrome neurolettica maligna (NMS)

Sindrome neurolettica maligna (NMS) a potentially fatal symptom complex has been reported in association with administration of antipsicotico drugs including Fanapt. Clinical manifestations include hyperpyrexia muscle rigidity altered mental status (including catatonic signs) E evidence of autonomic instability (irregular pulse or blood pressure tachycardia diaphoresis E cardiac dysrhythmia). Additional signs may include elevated creatine phosphokinase myoglobinuria (rhabdomyolysis) E insufficienza renale acuta .

Se si sospetta che NMS interrompe immediatamente il fanapt e fornisce un intenso trattamento sintomatico e monitoraggio.

è omeprazolo uguale al pantoprazolo

Dyskinesia tardiva

Dyskinesia tardiva Una sindrome costituita da movimenti diskine involontari potenzialmente irreversibili può svilupparsi in pazienti trattati con farmaci antipsicotici. Il rischio sembra essere più alto tra gli anziani, in particolare le donne anziane, ma è impossibile prevedere quali pazienti svilupperanno la sindrome. Non è noto se i prodotti farmaceutici antipsicotici differiscano nel loro potenziale per causare discinesia tardiva.

Il rischio di sviluppare discinesia tardiva e la probabilità che diventi irreversibile aumento con la durata del trattamento e la dose cumulativa. La sindrome può svilupparsi dopo periodi di trattamento relativamente brevi a basse dosi. Può verificarsi anche dopo l'interruzione del trattamento.

La discinesia tardiva può rimettere parzialmente o completamente se il trattamento antipsicotico viene interrotto. Il trattamento antipsicotico stesso può sopprimere (o sopprimere parzialmente) i segni e i sintomi della sindrome che mascherano il processo sottostante. L'effetto che la soppressione sintomatica ha sul decorso a lungo termine della sindrome è sconosciuto.

Date queste considerazioni, i fanapt dovrebbero essere prescritti in un modo che è più probabile ridurre il rischio di discinesia tardiva. Il trattamento antipsicotico cronico dovrebbe essere generalmente riservato ai pazienti: 1) che soffrono di una malattia cronica che è noto per rispondere ai farmaci antipsicotici e (2) per i quali alternativi ugualmente efficaci ma potenzialmente meno dannosi non sono disponibili o appropriati. Nei pazienti che richiedono un trattamento cronico utilizzano la dose più bassa e la durata più breve del trattamento producendo una risposta clinica soddisfacente. Rivalutare periodicamente la necessità di un trattamento continuo.

Se i segni e i sintomi della discinesia tardiva appaiono in un paziente sulla discontinuazione del farmaco Fanapt. Tuttavia, alcuni pazienti possono richiedere un trattamento con fanapt nonostante la presenza della sindrome.

Cambiamenti metabolici

Atypical antipsychotic drugs have been associated with metabolic changes that may increase cardiovascular/cerebrovascular risk. These metabolic changes include hyperglycemia dyslipidemia and body weight gain. While all atypical antipsychotic drugs have been shown to produce some metabolic changes each drug in the class has its own specific risk profile.

Iperglicemia e diabete mellito

L'iperglicemia in alcuni casi estrema e associata alla chetoacidosi o al coma o alla morte iperosmolare è stata riportata in pazienti trattati con antipsicotici atipici, incluso Fanapt. Valutare il glucosio plasmatico a digiuno prima o subito dopo l'inizio di farmaci antipsicotici e monitorare periodicamente durante il trattamento a lungo termine.

Schizofrenia

In uno studio controllato con placebo a dosi fissa di 4 settimane su adulti con schizofrenia, il cambiamento medio dal basale nel glucosio sierico era di 6,6 mg/dL e -0,5 mg/dl rispettivamente per i pazienti fanapt e placebo trattati. La percentuale di pazienti con cambiamenti nel glucosio a digiuno dal normale ( <100 mg/dL) to high (≥126 mg/dL) were 10.7% E 2.5% for Fanapt E placebo treated patients respectively.

Nelle analisi aggregate da studi clinici per gli adulti con schizofrenia che rimangono in trattamento con fanapt 10-16 mg/giorno il glucosio è aumentato in media dal basale di 1,8 mg/dl a 3-6 mesi (n = 773) e da 5,4 mg/dl a 6-12 mesi (n = 723) e a> 12 mesi (n = 425) di trattamento. In un gruppo più piccolo di pazienti rimasti in trattamento con glucosio FANAPT 20-24 mg/giorno è diminuito di 3,6 mg/dL a 3-6 mesi (n = 34); di 9 mg/dL a 6-12 mesi (n = 31) e di 18 mg/dl a> 12 mesi (n = 20) di trattamento.

Mania bipolare

In uno studio a dose fissa di 4 settimane di adulti con mania bipolare cambiamenti rispetto al basale nel glucosio sierico e la proporzione di pazienti con turni nel glucosio a digiuno dal normale ( <100 mg/dL) to High (≥126 mg/dL) for patients receiving Fanapt were similar to those for patients receiving placebo.

Dislipidemia

Alterazioni indesiderate in Lipidi sono stati osservati nei pazienti trattati con antipsicotici atipici. Prima o subito dopo l'inizio di farmaci antipsicotici ottengono un profilo lipidico a digiuno al basale e monitora periodicamente durante il trattamento.

Schizofrenia

In uno studio di dose fissa di 4 settimane su adulti con schizofrenia il cambiamento medio rispetto al basale nel colesterolo totale a digiuno era di 8,2 mg/dL e -2,2 mg/dl rispettivamente per i pazienti fanapt e tra trattati con placebo. Gli effetti su LDL erano simili a quelli sul colesterolo totale (cambiamenti di 9 mg/dL e -1,4 mg/dL per i pazienti con fanapt e placebo trattati rispettivamente). Cambiamenti medi dal basale in digiuno trigliceridi erano -0,8 mg/dL e 16,5 mg/dL per i pazienti trattati con fanapt e placebo rispettivamente.

La percentuale di pazienti con spostamenti dal colesterolo totale a digiuno ad alto digiuno LDL e trigliceridi erano simili per i pazienti con fanapt e trattato con placebo. La percentuale di pazienti con turni in HDL a digiuno da normale (≥40 mg/dl) a basso ( <40 mg/dL) was greater for placebo patients (23.8%) compared to patients treated with Fanapt (12.1%).

Nell'analisi aggregata da studi clinici per gli adulti con schizofrenia che rimangono in trattamento con fanapt in media sia il colesterolo che i trigliceridi sono diminuiti dal basale per gli adulti con schizofrenia rimanendo in trattamento a 3-6 mesi 6-12 mesi e> 12 mesi di punti in entrambi i gruppi di dose.

Mania bipolare

In uno studio di dose fissa di 4 settimane su adulti con mania bipolare i cambiamenti medi rispetto al basale per il colesterolo totale a digiuno HDL e i trigliceridi per Fanapt erano simili a quelli per i pazienti trattati con placebo. La percentuale di pazienti con turni nel colesterolo totale a digiuno dal normale ( <200 mg/dL) to high (≥240 mg/dL) was greater for Fanapt treated patients (10.7%) than placebo-treated patients (7.2%). Shifts from normal to high LDL E trigliceridi E from normal to low HDL occurred at rates for Fanapt similar to those for placebo treated patients.

Aumento di peso

L'aumento di peso è stato osservato con uso antipsicotico atipico. Monitorare il peso al basale e frequentemente in seguito.

Schizofrenia

In tutti gli studi a breve e lungo termine su adulti con schizofrenia, il cambiamento medio complessivo rispetto al basale all'endpoint era di 2,1 kg.

In 4 studi a dose fissa o a dose flessibile fissa o flessibili a 4 settimane controllati con placebo in adulti con schizofrenia, il cambiamento medio di peso (kg) era di -0,1 2 e 2,7 per il placebo Fanapt 10-16 mg/die e Fanapt 20-24 mg/giorno rispettivamente. La percentuale di pazienti con aumento di peso> 7% rispetto al basale è stato del 4% 12% e 18% per il placebo Fanapt 10-16 mg/die e Fanapt 20-24 mg/giorno rispettivamente.

Mania bipolare

In uno studio di dose fissa di 4 settimane su adulti con mania bipolare il cambiamento medio di peso (kg) era di 1,6 e 4,6 kg per i gruppi di placebo e fanapt 24 mg/giorno rispettivamente. La percentuale di pazienti con aumento di peso ≥7% rispetto al basale è stata rispettivamente del 14% e del 35% per i gruppi di placebo e fanapt 24 mg/giorno.

Ipotensione ortostatica And Syncope

Fanapt can induce ipotensione ortostatica associated with vertigini tachycardia E syncope. This reflects its alpha1-adrenergic antagonist properties. In double-blind placebo-controlled short-term studies in patients with schizofrenia where the dose was increased slowly as recommended above syncope was reported in 0.4% (5/1344) of patients treated with Fanapt compared with 0.2% (1/587) on placebo. Orthostatic ipotensione was reported in 5% of patients given 20 mg to 24 mg/day 3% of patients given 10 mg to 16 mg/day E 1% of patients given placebo.

In uno studio a breve termine a breve termine controllato in doppio cieco in pazienti con sincope di mania bipolare è stato riportato nello 0,5% (1/206) di pazienti trattati con fanapt rispetto allo 0% (0/208) sul placebo. In questo studio è stata riportata l'ipotensione ortostatica nel 4% (9/206) dei pazienti trattati con fanapt e 2% (5/208) dei pazienti somministrati placebo.

Si prevede che una titazione più rapida aumenterebbe il tasso di ipotensione ortostatica e sincope.

I segni vitali ortostatici devono essere monitorati in pazienti vulnerabili all'ipotensione (ad esempio pazienti anziani pazienti con disidratazione ipovolemia e trattamento concomitante con farmaci antiipertensivi) con malattie cardiovascolari note (storia di infarto miocardico di infarto di malattia cardiaca cardiaca o conduttore di conduttore) e pazienti con la malattia cerebrovascolare.

Cadute

Gli antipsicotici incluso il fanapt possono causare sonnolenza Ipotensione posturale Instabilità motoria e sensoriale che può portare a cadute e di conseguenza fratture o altre lesioni. Per i pazienti con condizioni di malattie o farmaci che potrebbero esacerbare questi effetti completano le valutazioni del rischio di caduta quando si avviano il trattamento antipsicotico e ricorrentemente per i pazienti in terapia antipsicotica a lungo termine.

Convulsioni

Come altri farmaci antipsicotici, il fanapt può causare convulsioni. Il rischio è maggiore nei pazienti con una storia di convulsioni o con condizioni che riducono la soglia convulsiva. Le condizioni che abbassano la soglia convulsiva possono essere più diffuse nei pazienti più anziani.

Leucopenia neutropenia e agranulocitosi

Nella sperimentazione clinica e nell'esperienza del marketing leucopenia e Neutropenia sono stati segnalati temporalmente correlati agli agenti antipsicotici. Agranulococitisi (compresi i casi fatali) è stato anche riportato.

I possibili fattori di rischio per leucopenia/neutropenia includono il preesistente basso conta dei globuli bianchi (WBC) e storia della leucopenia/neutropenia indotta da farmaci. I pazienti con un WBC basso preesistente o una storia di leucopenia/neutropenia indotta da farmaci dovrebbero avere il loro Emocromo completo ( CBC ) monitorato frequentemente durante i primi mesi di terapia e dovrebbe interrompere il fanapt al primo segno di un declino del WBC in assenza di altri fattori causali.

Monitorare i pazienti con neutropenia clinicamente significativa per febbre o altri sintomi o segni di infezione e trattare prontamente se si verificano tali sintomi o segni. Interrompere il fanapt nei pazienti con conta assoluta dei neutrofili <1000/mm³ E follow their WBC until recovery.

Iperprolattinemia

Come con altri farmaci che si antagonizzano dopamina Recettori D2 Fanapt eleva i livelli di prolattina.

Iperprolattinemia may suppress hypothalamic GnRH resulting in reduced pituitary gonadotropin secretion. This in turn may inhibit reproductive function by impairing gonadal steroidogenesis in both female E male patients. Galactorrhea amenorrhea gynecomastia E impotenza sono stati segnalati con composti elevati dalla prolattina. L'iperprolattinemia di lunga data quando associata all'ipogonadismo può portare a una riduzione della densità ossea nei pazienti sia femmine che maschili.

Gli esperimenti di coltura tissutale indicano che circa un terzo dei tumori mammari umani sono in vitro dipendenti da prolattina un fattore di potenziale importanza se la prescrizione di questi farmaci è contemplata in un paziente con carcinoma mammario precedentemente rilevato. Cambiamenti proliferativi della ghiandola mammaria e aumenti della prolattina sierica sono stati osservati nei topi e nei ratti trattati con fanapt [vedi Tossicologia non clinica ]. Published epidemiologic studies have shown inconsistent results when exploring the potential association between hyperprolactinemia E breast cancer.

In uno studio a breve termine controllato con placebo (4 settimane) in pazienti con schizofrenia il cambiamento medio dal basale all'endpoint nei livelli plasmatici di prolattina per il gruppo Fanapt 24 mg/giorno è stato un aumento di 2,6 ng/ml rispetto a una riduzione di 6,3 ng/ml nel gruppo placebo. Negli studi controllati con placebo in pazienti con schizofrenia elevati livelli di prolattina plasmatica (≥1,15xuln) sono stati osservati nel 26% degli adulti trattati con fanapt rispetto al 12% nel gruppo placebo. Negli studi a breve termine, Fanapt è stato associato a livelli modesti di elevazione della prolattina rispetto a maggiori aumenti di prolattina osservati con alcuni altri agenti antipsicotici. Nell'analisi aggregata da studi clinici, inclusi studi a lungo termine in 3210 adulti trattati con ginecomastia di Iloperidone, in 8 soggetti maschi (NULL,1%) rispetto allo 0%nei pazienti trattati con placebo e la galattorrea è stata riportata in 8 soggetti femminili (NULL,2%) rispetto a 3 soggetti femminili (NULL,5%) nei pazienti trattati con placebo.

In uno studio a breve termine controllato con placebo (4 settimane) in pazienti con mania bipolare la variazione media dal basale all'endpoint nei livelli di prolattina plasmatica per il gruppo Fanapt è stato un aumento di 15,66 ng/mL rispetto a una diminuzione di 0,58 ng/ml per il gruppo placebo. In questo studio sono stati osservati livelli elevati di prolattina plasmatica (≥1,15xuln) nel 35% degli adulti trattati con fanapt rispetto all'1% del gruppo placebo.

Regolazione della temperatura corporea

Gli antipsicotici atipici possono interrompere la capacità del corpo di ridurre la temperatura corporea centrale. L'esposizione di esercizio fisico alla disidratazione del calore estremo e ai farmaci anticolinergici può contribuire a un elevazione della temperatura corporea centrale; Usa Fanapt con cautela nei pazienti che possono sperimentare queste condizioni.

Disfagia

La dismotilità esofagea e l'aspirazione sono state associate all'uso di farmaci antipsicotici. La polmonite da aspirazione è una causa comune di morbilità e mortalità nei pazienti anziani. I farmaci antipsicotici tra cui Fanapt devono essere usati con cautela nei pazienti a rischio di aspirazione.

Priapismo

Sono stati riportati quattro casi di priapismo nel programma di pre-marketing fanapt (3 negli studi clinici per la schizofrenia e 1 nello studio clinico per episodi maniacali e misti associati al disturbo bipolare I). È stato riportato che i farmaci con effetti di blocco alfa-adrenergico inducono il priapismo. Fanapt condivide questa attività farmacologica. Il grave priapismo può richiedere un intervento chirurgico.

Potenziale per la compromissione cognitiva e motoria

Fanapt like other antipsicoticos may cause somnolence E has the potential to impair judgment thinking or motor skills. In short-term placebo-controlled trials of schizofrenia somnolence (including sedation) was reported in 12% (104/874) of adult patients treated with Fanapt at doses of 10 mg/day or greater versus 5.3% (31/587) treated with placebo. In a short-term placebo-controlled trial of bipolar mania somnolence (including sedation) was reported in 8% (16/206) of adult patients treated with Fanapt versus 3% (6/208) treated with placebo.

I pazienti devono essere avvertiti sulle macchine pericolose operative, compresi i veicoli a motore fino a quando non sono ragionevolmente certi che la terapia con Fanapt non li influisce negativamente.

Sindrome Iris intraoperatoria floppy (IFIS)

L'IFIS è stato osservato durante la chirurgia della cataratta in alcuni pazienti o precedentemente trattati con bloccanti adrenergici alfa-1. Questa variante della sindrome da pupilla di piccole dimensioni è caratterizzata dalla combinazione di un IRIS flaccido che fluttua in risposta alle correnti di irrigazione intraoperatoria di miosi intraoperatoria progressiva nonostante la dilatazione preoperatoria con farmaci mydriatici standard e il potenziale prolasso dell'IRIS verso le incisioni di faceemulsificazione. Il chirurgo del paziente dovrebbe essere preparato per possibili modifiche alla loro tecnica chirurgica come l'utilizzo degli anelli di dilatazione dell'iride o delle sostanze viscoelastiche. Non sembra esserci un vantaggio di fermare la terapia alfa1 bloccante prima della chirurgia della cataratta. L'inizio della terapia con fanapt in pazienti per i quali la cataratta o glaucoma Non è previsto un intervento chirurgico.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Carcinogenesi

Studi di cancerogenicità a vita sono stati condotti in topi CD-1 e ratti Sprague Dawley. Iloperidone è stato somministrato per via orale a dosi di 2,5 5,0 e 10 mg/kg/giorno ai topi CD-1 e 4 8 e 16 mg/kg/giorno a Sprague Dawley Rats (NULL,5 1,0 e 2,0 volte e 1,6 3,2 e 6,5 volte rispettivamente l'MRHD di 24 mg/giorno su base mg/m²). Vi è stata una maggiore incidenza di tumori di ghiandola mammaria maligna nei topi femmine trattati con la dose più bassa (solo 2,5 mg/kg/giorno). Non ci sono stati aumenti legati al trattamento della neoplasia nei ratti.

Il potenziale cancerogeno del metabolita iloperidone p95, che è un importante metabolita circolante di iloperidone nell'uomo ma non è presente a quantità significative in topi o ratti è stato valutato in uno studio di carcinogenicità a vita in una durata di 400 e 250 (150). femmine. I cambiamenti neoplastici legati al farmaco si sono verificati nei maschi nel ghiandola pituitaria (Pars distalis adenoma) a tutte le dosi e nel pancreas (adenoma a cellule isole) ad alta dose. I livelli plasmatici di p95 (AUC) nei maschi alle dosi testate (25 75 e 200 mg/kg/giorno) erano circa 0,4 3 e 23 volte rispettivamente l'esposizione umana a p95 al MRHD di Iloperidone.

Mutagenesi

UN

Il metabolita ILOPERIDONE P95 era negativo nel test AMES il test di aberrazione del cromosoma V79 e un test di micronucleo del midollo osseo del topo in vivo.

Compromissione della fertilità

Iloperidone ha ridotto la fertilità a 12 e 36 mg/kg in uno studio in cui sono stati trattati sia i ratti maschi che quelli femmine. La dose senza effetto era di 4 mg/kg, che è 1,6 volte il MRHD di 24 mg/giorno su base mg/m².

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Gravidanza Exposure Registry

Esiste un registro di esposizione alla gravidanza che monitora gli esiti di gravidanza nelle donne esposte a Fanapt durante la gravidanza. Per ulteriori informazioni, contattare il Registro nazionale della gravidanza per gli antipsicotici atipici al numero 1-866-961-2388 o visitare https://womensmentalhealth.org/clinical-and-research-programs/pregnancyregistry/.

Riepilogo del rischio

I neonati le cui madri sono esposte a farmaci antipsicotici, inclusi i fanapt durante il terzo trimestre di gravidanza, sono a rischio di sintomi extrapiramidali e/o di astinenza dopo il parto [vedi Considerazioni cliniche ]. The limited available data with Fanapt in pregnant women are not sufficient to inform a drug-associated risk for major birth defects E miscarriage. Iloperidone was not teratogenic when administered orally to pregnant rats during organogenesis at doses up to 26 times the maximum recommended human dose of 24 mg/day on mg/m² basis. However it prolonged the duration of pregnancy E parturition increased still births early intrauterine deaths increased incidence of developmental delays E decreased post-partum pup survival. Iloperidone was not teratogenic when administered orally to pregnant rabbits during organogenesis at doses up to 20-times the MRHD on mg/m² basis. However it increased early intrauterine deaths E decreased fetal viability at term at the highest dose which was also a maternally toxic dose [see Dati ].

Il rischio di background di importanti difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%.

Considerazioni cliniche

Reazioni avverse fetali/neonatali

I sintomi extrapiramidali e/o di astinenza, tra cui l'ipertonia ipotonia di ipotonia di somnolenza, sono stati segnalati disturbi respiratori e disturbi da alimentazione nei neonati le cui madri sono state esposte a farmaci antipsicotici durante il terzo trimestre di gravidanza. Questi sintomi sono variati in gravità. Alcuni neonati si sono ripresi entro ore o giorni senza un trattamento specifico; Altri hanno richiesto un ricovero prolungato. Monitorare i neonati per i sintomi extrapiramidali e/o di astinenza e gestire i sintomi in modo appropriato.

Dati

Dati sugli animali

Irbesartan a cosa è usato

In uno studio sullo sviluppo embrionale, i ratti in gravidanza sono stati somministrati 4 16 o 64 mg/kg/die (NULL,6 6,5 e 26 volte la dose umana raccomandata massima (MRHD) di 24 mg/giorno su una base mg/m²) di iloperidone oralmente durante il periodo di organogenesi. La dose più alta ha causato un aumento delle morti intrauterine precoci diminuire il peso fetale e la lunghezza hanno ridotto l'ossificazione scheletrica fetale e una maggiore incidenza di anomalie scheletriche fetali minori; Questa dose ha causato anche un ridotto consumo di cibo materno e aumento di peso.

In uno studio sullo sviluppo embrionale, i conigli incinti sono stati somministrati 4 10 o 25 mg/kg/giorno (3 8 e 20 volte l'MRHD su base mg/m²) di iloperidone durante il periodo di organogenesi. La dose più alta ha causato un aumento delle morti intrauterine precoci e una riduzione della vitalità fetale a termine; Questa dose ha anche causato tossicità materna.

In ulteriori studi in cui i ratti sono stati somministrati iloperidone a dosi simili all'inizio sopra dall'inizio o dal giorno 17 della gestazione e continuando attraverso lo svezzamento di effetti riproduttivi avversi includevano una gravidanza prolungata e un aumento dei tassi di navigazione del nust di nati morti, aumentando l'incidenza delle variazioni vierali fetali del fetale e del peso del cucciolo e hanno ridotto la sopravvivenza del cucciolo di calce. Non ci sono stati effetti farmacologici sullo sviluppo neurocomportamentale o riproduttivo dei cuccioli sopravvissuti. Le dosi senza effetto variavano da 4 a 12 mg/kg ad eccezione dell'aumento dei tassi di parto che si sono verificati alla dose più bassa testata di 4 mg/kg che è 1,6 volte il MRHD su base mg/m². La tossicità materna è stata osservata alle dosi più elevate in questi studi.

Il metabolita iloperidone p95 che è un importante metabolita circolante di iloperidone nell'uomo ma non è presente in quantità significative nei ratti è stato somministrato ai ratti in gravidanza durante il periodo di organogenesi a dosi orali di 20 80 o 200 mg/kg/giorno. Non sono stati osservati effetti teratogeni. L'ossificazione scheletrica ritardata si è verificata a tutte le dosi. Non è stata prodotta alcuna tossicità materna significativa. I livelli plasmatici di p95 (AUC) alla dose più alta testati erano 2 volte quelli negli esseri umani che ricevevano il MRHD di Iloperidone.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono informazioni sulla presenza di iloperidone o dei suoi metaboliti nel latte umano gli effetti dell'iloperidone su un bambino allattato al seno né gli effetti dell'iloperidone sulla produzione di latte umano. Iloperidone è presente nel latte di ratto [vedi Dati ]. Because of the potential for serious adverse reactions in breastfed infants advise a woman not to breastfeed during treatment with Fanapt.

Dati

Il trasferimento di radioattività nel latte dei ratti in allattamento è stato studiato a seguito di una singola dose di iloperidone [14C] a 5 mg/kg. La concentrazione di radioattività nel latte a 4 ore dopo la dose era quasi 10 volte maggiore di quella nel plasma allo stesso tempo. Tuttavia, entro 24 ore dopo il dosaggio delle concentrazioni di radioattività nel latte erano cadute a valori leggermente inferiori al plasma. Il profilo metabolico nel latte era qualitativamente simile a quello nel plasma.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Fanapt non sono state stabilite nei pazienti pediatrici.

Uso geriatrico

Studi clinici di Fanapt nel trattamento della schizofrenia non includevano un numero sufficiente di pazienti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono o meno in modo diverso rispetto ai pazienti adulti più giovani. Dei 3210 pazienti con schizofrenia trattati con fanapt negli studi clinici 25 (NULL,5%) avevano ≥65 anni e non c'erano pazienti ≥75 anni. Dei 206 pazienti con mania bipolare trattati con fanapt in uno studio clinico 2 (NULL,1%) avevano 65 anni e non c'erano pazienti avevano> 65 anni.

Pazienti anziani con demenza psicosi treated with Fanapt are at an increased risk of death compared to placebo. Fanapt is not approved for the treatment of patients with dementia-related psicosi [see Avvertenza in scatola E AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Compromissione epatica

No dose adjustment to FANAPT is needed in patients with mild hepatic impairment (Child-Pugh class A). Patients with moderate hepatic impairment (Child-Pugh class B) may require dose reduction. FANAPT is not recommended for patients with severe hepatic impairment (Child-Pugh class C) [see Dosaggio e amministrazione Farmacologia clinica ].

Abuso e dipendenza da droghe

Sostanza controllata

Fanapt is not a controlled substance.

Abuso

Fanapt has not been systematically studied in animals or humans for its potential for abuse tolerance or physical dependence. While the clinical trials did not reveal any tendency for drug-seeking behavior these observations were not systematic E it is not possible to predict on the basis of this experience the extent to which a CNS active drug Fanapt will be misused diverted E/or abused once marketed. Consequently patients should be evaluated carefully for a history of drug abuse E such patients should be observed closely for signs of Fanapt misuse or abuse (e.g. development of tolerance increases in dose drug-seeking behavior).

Informazioni per overdose per fanapt

Esperienza umana

Negli studi di pre-marketing che hanno coinvolto oltre 3522 pazienti che il sovradosaggio accidentale o intenzionale di FANAPT è stato documentato in 8 pazienti che vanno da 48 mg a 576 mg assunti contemporaneamente e 292 mg hanno assunto un periodo di 3 giorni. Non sono stati segnalati morti da questi casi. La più grande singola ingestione confermata di Fanapt era 576 mg; Non sono stati notati effetti fisici avversi per questo paziente. La successiva ingestione confermata di Fanapt è stata di 438 mg in un periodo di 4 giorni; I sintomi extrapiramidali e un intervallo di QTC di 507 msec sono stati riportati per questo paziente senza sequele cardiache. Questo paziente ha ripreso il trattamento Fanapt per altri 11 mesi. In generale, i segni e i sintomi segnalati erano quelli derivanti da un'esagerazione degli effetti farmacologici noti (ad esempio sonnolenza e tachicardia e ipotensione) di fanapt.

Gestione del sovradosaggio

Non esiste un antidoto specifico per Fanapt. Pertanto dovrebbero essere istituite misure di supporto appropriate. In caso di overdose acuta, il fornitore di assistenza sanitaria dovrebbe stabilire e mantenere una vie aeree e garantire un'ossigenazione e una ventilazione adeguate. Il lavaggio gastrico (dopo l'intubazione se il paziente è incosciente) dovrebbe essere considerato la somministrazione di carbone attivo insieme a un lassativo. La possibilità di convulsioni di obtundazione o reazione distonica della testa e del collo a seguito di overdose può creare un rischio di aspirazione con emesi indotta. Il monitoraggio cardiovascolare dovrebbe iniziare immediatamente e dovrebbe includere il monitoraggio continuo dell'ECG per rilevare possibili aritmie. Se la terapia antiaritmica viene somministrata disopramide procainamide e la chinidina non dovesse essere utilizzata in quanto hanno il potenziale per effetti di procura QT che potrebbero essere additivi a quelli di Fanapt. Allo stesso modo è ragionevole aspettarsi che le proprietà alfa bloccanti del bretilium possano essere additive a quelle di fanapt che si traducono in ipotensione problematica. L'ipotensione e il collasso circolatorio devono essere trattati con misure appropriate come fluidi endovenosi o agenti simpatomimetici (l'epinefrina e la dopamina non devono essere utilizzate poiché la stimolazione beta può peggiorare l'ipotensione nell'impostazione del blocco alfa indotto da Fanapt). In caso di gravi sintomi extrapiramidali, è necessario somministrare farmaci anticolinergici. La chiusura della supervisione medica dovrebbe continuare fino a quando il paziente non si riprende.

Prendi in considerazione la possibilità di contattare la linea di aiuto per il veleno (1-800-222-1222) o un tossicologo medico per ulteriori raccomandazioni di gestione del sovradosaggio.

Controindicazioni per fanapt

Fanapt is contraindicated in individuals with a known hypersensitivity reaction to the product. Anaphylaxis angioedema E other hypersensitivity reactions have been reported [see Reazioni avverse ].

Farmacologia clinica for Fanapt

Meccanismo d'azione

Il meccanismo d'azione dell'iloperidone nella schizofrenia e nel disturbo bipolare I è sconosciuto. Tuttavia, l'efficacia dell'iloperidone potrebbe essere mediata attraverso una combinazione di antagonismo di dopamina di tipo 2 (D2) e serotonina di tipo 2 (5-HT2). Iloperidone forma un metabolita attivo P88 che ha un profilo di legame del recettore in vitro simile al farmaco genitore.

Farmacodinamica

Iloperidone agisce come antagonista con un legame di affinità elevato (nm) con i recettori della dopamina D2 e ​​D3 della serotonina 5-HT2A e rispettivamente rispettivamente dei recettori NorePinefrina NEα1 (valori di Ki di 5,6 6,3 7,1 e 0,36 nm). ILOPERIDONE ha un'affinità moderata per i recettori della dopamina D4 e della serotonina 5-HT6 e 5-HT7 (valori di Ki rispettivamente di 25 43 e 22 nm) e bassa affinità per i recettori della dopamina D1 D1 e dell'istamina H1 (rispettivamente di 168 216 e 437 nm rispettivamente). Iloperidone non ha un'affinità apprezzabile (KI> 1000 nm) per i recettori muscarinici colinergici. L'affinità del metabolita ILOPERIDONE p88 è generalmente uguale o inferiore a quella del composto genitore mentre il metabolita P95 mostra solo affinità per 5-HT2A (valore Ki di 3,91) e recettori NEα1B Neα1D e NEα2C (rispettivamente valori di Ki di 4,7 2,7 8,8 e 4,7 nm).

Farmacocinetica

La farmacocinetica di iloperidone è più che proporzionale. Le concentrazioni di stato stazionario sono raggiunte entro 3-4 giorni dal dosaggio. L'accumulo di iloperidone è prevedibile dalla farmacocinetica monodosaggio.

Assorbimento

L'iloperidone è ben assorbito dopo la somministrazione della compressa con le concentrazioni plasmatiche di tempo a picco (TMAX) che si verificano entro 2-4 ore. La biodisponibilità relativa della formulazione di compresse rispetto alla soluzione orale è del 96%.

Effetto del cibo

La somministrazione di iloperidone con un pasto ad alto contenuto di grassi standard non ha influenzato in modo significativo il CMAX o l'AUC di ILOPERIDONE P88 o P95 ma ha ritardato TMAX di 1 ora per iloperidone 2 ore per P88 e 6 ore per P95. Fanapt può essere somministrato indipendentemente dai pasti.

Distribuzione

Iloperidone ha un volume apparente di distribuzione di 1340-2800 L. Alle concentrazioni terapeutiche La frazione illimitata di iloperidone nel plasma è ~ 3% e di ogni metabolita (p88 e p95) è ~ 8%.

Eliminazione

Le emivite di eliminazione media osservate per iloperidone p88 e p95 in metabolizzatori estesi del CYP2D6 (EM) sono rispettivamente 18 26 e 23 ore e in poveri metabolizzatori (PM) sono rispettivamente 33 37 e 31 ore.

Iloperidone ha un'apparente gioco (spazio / biodisponibilità) da 47 a 102 L / h.

Metabolismo

Eliminazione of iloperidone is mainly through hepatic metabolism. Iloperidone is metabolized primarily by 3 biotransformation pathways: carbonyl reduction hydroxylation (mediated by CYP2D6) E O-demethylation (mediated by CYP3A4). There are 2 predominant iloperidone metabolites P95 E P88. The iloperidone metabolite P95 represents 47.9% of the AUC of iloperidone E its metabolites in plasma at steady-state for extensive metabolizers (EM) E 25% for poor metabolizers (PM). The active metabolite P88 accounts for 19.5% E 34.0% of total plasma exposure in EM E PM respectively.

Circa il 7% -10% dei caucasici e il 3% -8% dei neri/afroamericani non hanno la capacità di metabolizzare i substrati del CYP2D6 e sono classificati come metabolizzatori poveri (PM), mentre il resto sono metabolizzatori intermedi estesi o ultrarapidi.

Escrezione

La maggior parte dei materiali radioattivi sono stati recuperati nelle urine (media 58,2% e 45,1% rispettivamente in EM e PM) con le feci che rappresentano il 19,9% (EM) al 22,1% (PM) della radioattività dosata.

Popolazioni specifiche

Pazienti con compromissione renale

Compromissione renale (clearance della creatinina <30 mL/min) had minimal effect on Cmax of iloperidone (given in a single dose of 3 mg) E its metabolites P88 E P95 in any of the 3 analytes measured. AUC0â€&infn; was increased by 24% decreased by 6% E increased by 52% for iloperidone P88 E P95 respectively in subjects with renal impairment.

Pazienti con compromissione epatica

Nei soggetti adulti con lieve compromissione epatica non è stata osservata alcuna differenza rilevante nella farmacocinetica dell'iloperidone p88 o p95 (totale o non legata) rispetto ai controlli sani per adulti. Nei soggetti con moderata compromissione epatica è stata osservata un'esposizione libera più alta e più variabile ai metaboliti attivi p88 rispetto ai controlli sani mentre l'esposizione a iloperidone e p95 era generalmente simile (meno del 50% di variazione rispetto al controllo). Non sono stati condotti studi con gravi soggetti con problemi di fegato [vedi Dosaggio e amministrazione Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Effetto del fumo

Basato su studi in vitro che utilizzano enzimi epatici umani, Fanapt non è un substrato per il CYP1A2; Il fumo non dovrebbe quindi avere un effetto sulla farmacocinetica di Fanapt.

Interazioni farmacologiche Studies

Inibitori del CYP2D6 e CYP3A4

Gli effetti della fluoxetina e del ketoconazolo sulle esposizioni di Fanapt P88 e P95 sono riassunti nella Figura 1.

Figura 1: Effetto degli inibitori del CYP3A4 e del CYP2D6 sulla farmacocinetica di Fanapt e dei suoi metaboliti

Ketoconazolo

La co-somministrazione di ketoconazolo (200 mg due volte al giorno per 4 giorni) un potente inibitore del CYP3A4 con una dose singola di 3 mg di iloperidone a 19 volontari sani di età compresa tra 18 e 45 anni ha aumentato l'area sotto la curva (AUC) di ILOPERIDONE e i suoi metaboliti P88 e P95 del 57% rispettivamente del 5% e 35%. Gli inibitori più deboli (ad esempio succo di pompelmo eritromicina) non sono stati studiati.

Fluoxetina

Controllo in co-fluoxetina (20 mg due volte al giorno per 21 giorni) Un potente inibitore del CYP2D6 con una singola dose di 3 mg di iloperidone a 23 volontari sani di età compresa mezzo.

Paroxetina

La co-somministrazione di paroxetina (20 mg/giorno per 5-8 giorni) Un potente inibitore del CYP2D6 con dosi multiple di iloperidone (8 o 12 mg due volte al giorno) a pazienti con schizofrenia di età compresa tra 18 e 65 anni di massima con le concentrazioni stazionarie stazionarie stazionarie P95 di mezzo.

Paroxetina And Ketoconazolo

La somministrazione co-somministrazione di paroxetina (20 mg una volta al giorno per 10 giorni) un inibitore del CYP2D6 e un ketoconazolo (200 mg due volte al giorno) con dosi multiple di iloperidone (8 o 12 mg due volte al giorno) ai pazienti con schizofrenia 18-65 anni a causa di un aumento di 1,4 volte le concentrazioni stazionarie di ILOPERITE e il suo metabolite) P95 in presenza di paroxetina.

Destrometorfano

Uno studio su volontari sani ha dimostrato che i cambiamenti nella farmacocinetica del destrometorfano (dose di 80 mg) quando è stata co-somministrata una dose di 3 mg di iloperidone ha comportato un aumento del 17% dell'esposizione totale e un aumento del 26% delle concentrazioni plasmatiche massime CMAX di destrometorfano. Pertanto, è improbabile un'interazione tra iloperidone e altri substrati CYP2D6.

Fluoxetina

Una singola dose di 3 mg di iloperidone non ha avuto alcun effetto sulla farmacocinetica della fluoxetina (20 mg due volte al giorno).

Midazolam (un substrato sensibile CYP 3A4)

Uno studio su pazienti con schizofrenia ha mostrato un aumento inferiore al 50% dell'esposizione totale di midazolam allo stato stazionario di Iloperidone (14 giorni di dosaggio orale fino a 10 mg di iloperidone due volte al giorno) e nessun effetto su Midazolam Cmax. Pertanto, è improbabile un'interazione tra iloperidone e altri substrati CYP3A4.

Studi in vitro

Sulla base dei dati in vitro, iloperidone non è un substrato per CYP1A1 CYP1A2 CYP2A6 CYP2B6 CYP2C8 CYP2C9 CYP2C19 o enzimi CYP2E1. Ciò suggerisce che è improbabile un'interazione di iloperidone con inibitori o induttori di questi enzimi o altri fattori come il fumo.

Studi in vitro sui microsomi epatici umani hanno mostrato che iloperidone non inibisce sostanzialmente il metabolismo dei farmaci metabolizzati dai seguenti isozimi P450 del citocromo: CYP1A1 CYP1A2 CYP2A6 CYP2B6 CYP2C8 CYP2C9 o CYP2E1. Inoltre, studi in vitro sui microsomi epatici umani hanno mostrato che iloperidone non ha proprietà inducenti enzimatiche specificamente per i seguenti isozimi di citocromo P450: CYP1A2 CYP2C8 CYP2C9 CYP2C19 CYP3A4 e CYP3A5.

Interazione trasportatore: iloperidone e p88 non sono substrati di P-gp e iloperidone è un debole inibitore del P-gp.

Farmacogenomica

CYP2D6 Metabolizzatore povero (PM)

Il gene che codifica CYP2D6 ha polimorfismi che incidono sulla funzione delle proteine. CYP2D6 I poveri metabolizzatori sono individui con due alleli non funzionanti che non si traducono in attività enzimatica.

I dati farmacocinetici di cyp2d6 poveri metabolizzatori (n = 8) trattati con iloperidone hanno dimostrato un aumento dell'AUC di iloperidone e il suo metabolita P88 del 47% e 85% rispettivamente e diminuiscono l'AUC del metabolita P95 dell'85% rispetto ai normali metabolizzatori (n = 18) [vedi. Dosaggio e amministrazione ].

Circa il 7% delle popolazioni bianche il 2% delle popolazioni asiatiche e il 2% delle popolazioni afroamericane sono poveri metabolizzatori.

Studi clinici

Schizofrenia

L'efficacia di Fanapt nel trattamento della schizofrenia è stata supportata da 2 studi a breve termine (4 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 e 6 settimane) e uno studio di ritiro randomizzato a lungo termine. Tutti gli studi hanno arruolato i pazienti che hanno soddisfatto i criteri DSM-III/IV per la schizofrenia.

In questi studi sono stati usati tre strumenti per valutare segni e sintomi psichiatrici. La scala di sindrome positiva e negativa (PANSS) e una breve scala di valutazione psichiatrica (BPRS) sono entrambi inventari multi-elementi della psicopatologia generale solitamente usate per valutare gli effetti del trattamento farmacologico nella schizofrenia. La valutazione dell'impressione clinica globale (CGI) riflette l'impressione di un osservatore qualificato pienamente familiare con le manifestazioni della schizofrenia sullo stato clinico complessivo del paziente.

Studio 1 Una prova controllata con placebo di 6 settimane (n = 706) ha coinvolto 2 gamme di dose flessibili di Fanapt (da 12 mg a 16 mg/die o da 20 mg a 24 mg/die) rispetto al placebo e a un controllo attivo (Risperidone). For the 12 mg to 16 mg/day group the titration schedule of FANAPT was 1 mg twice daily on Days 1 and 2 2 mg twice daily on Days 3 and 4 4 mg twice daily on Days 5 and 6 and 6 mg twice daily on Day 7. For the 20 mg to 24 mg/day group the titration schedule of FANAPT was 1 mg twice daily on Day 1 2 mg twice daily on Day 2 4 mg twice daily on Day 3 6 mg twice ogni giorno nei giorni 4 e 5 8 mg due volte al giorno il giorno 6 e 10 mg due volte al giorno il giorno 7. L'endpoint primario era il cambiamento dal basale sul punteggio totale BPRS alla fine del trattamento (giorno 42). Sia i 12 mg a 16 mg/die e le gamme di dose da 20 mg a 24 mg/die di fanapt erano superiori al placebo sul punteggio totale BPRS. Il farmaco antipsicotico di controllo attivo sembrava essere superiore a Fanapt in questa prova nelle prime 2 settimane una scoperta che potrebbe in parte essere spiegata dalla titolazione più rapida che era possibile per quel farmaco. Nei pazienti in questo studio che è rimasto in trattamento per almeno 2 settimane, iloperidone sembrava avere un'efficacia comparabile al controllo attivo.

Studio 2 (NCT00254202) Una prova controllata con placebo di 4 settimane (n = 604) ha coinvolto una dose fissa di fanapt (24 mg/giorno) rispetto al placebo e un controllo attivo (Ziprasidone). Il programma di titolazione per questo studio era simile a quello per lo studio di 6 settimane. Questo studio ha comportato la titolazione di Fanapt a partire da 1 mg due volte al giorno il giorno 1 e aumentando a 2 4 6 8 10 e 12 mg due volte al giorno nei giorni 2 3 4 5 6 e 7. L'endpoint primario era il cambiamento dal basale sul punteggio totale PANSS alla fine del trattamento (giorno 28). La dose di Fanapt da 24 mg/giorno era superiore al placebo nel punteggio totale PANSS. Sembra che Fanapt abbia un'efficacia simile al farmaco di controllo attivo che aveva anche bisogno di una lenta titolazione della dose bersaglio.

In uno studio a lungo termine (Studio 3; NCT01291511) clinicamente stabile pazienti ambulatoriali per adulti (n = 303) che soddisfano i criteri DSM-IV per la schizofrenia che sono rimasti stabili dopo 12 settimane di cure in apertura con le dosi flessibili di fanatici (fuormap di 8 mg (8 mg/giorno somministrati somministrati a due mg a due mg) Mg/giorno somministrato come dosi due volte al giorno) per l'osservazione per possibili ricadute durante la fase di prevenzione della recidiva in doppio cieco. La stabilizzazione durante la fase di emergenza aperta è stata definita come su una dose consolidata di fanapt che non era invariata a causa dell'efficacia nelle 4 settimane precedenti la randomizzazione con punteggio di grave cGi-cg di ≤4 e PANSS Totale punteggio ≤70 un comportamento P3-shoucinion p3. P7-ostilità o G8-uncooperatività) e nessun ricovero in ospedale o aumento del livello di assistenza per il trattamento delle esacerbazioni. La recidiva o l'imminente ricaduta durante la fase di prevenzione della ricaduta in doppio cieco è stata definita come una delle seguenti: ospedalizzazione dovuta al peggioramento dell'aumento della schizofrenia (peggioramento) del punteggio totale PANSS ≥30% punteggio di miglioramento CGGE ≥6 Il paziente aveva un comportamento omicida o aggressivo suicida.

Figura 2: Stima di Kaplan Meier della recidiva percentuale/imminente recidiva (Studio 3)

Sulla base dell'analisi provvisoria, un comitato di monitoraggio dei dati indipendente ha deciso che lo studio dovrebbe essere interrotto in anticipo a causa delle prove di efficacia. Sulla base dei risultati dell'analisi provvisoria che sono stati confermati dal set di dati di analisi finale trattati con FANAPT ha sperimentato un tempo statisticamente significativo per ricadere o imminente recidiva rispetto ai pazienti che hanno ricevuto il placebo. La Figura 2 mostra la proporzione cumulativa stimata di pazienti con recidiva o imminente recidiva in base al set di dati finali.

Episodi maniacali o misti associati al disturbo bipolare I

L'efficacia di Fanapt nel trattamento acuto di episodi maniacali o misti associati al disturbo bipolare I negli adulti è stata supportata da uno studio multicentrico randomizzato in doppio cieco controllato con placebo che ha arruolato i pazienti che hanno incontrato i criteri DSM-5 per il disturbo bipolare I manico (Studio 1; NCT0481976). Le caratteristiche demografiche e basali erano simili per i gruppi fanapt e placebo. L'età media era di 46 (range da 18 a 65). Il 45% era femminile il 64% era bianco e il 28% era nero o afro-americano.

I sintomi maniacali sono stati valutati con la scala di valutazione della giovane mania (YMRS). L'YMRS è una scala classificata per il clinico di 11 elementi tradizionalmente utilizzata per valutare il grado di sintomatologia maniacale. I punteggi totali YMRS possono variare da 0 a 60 con un punteggio più alto che riflette una maggiore gravità.

Una prova controllata con placebo di 4 settimane (n = 392) ha comportato una dose fissa di fanapt (24 mg/giorno) rispetto al placebo. L'endpoint primario era il cambiamento nel punteggio totale YMRS dal basale al giorno 28. La dose di Fanapt 24 mg/giorno era superiore al placebo sull'endpoint primario. L'esame dei sottogruppi non ha rivelato una chiara evidenza della reattività differenziale sulla base del sesso o della razza di età.

I risultati dello studio sono mostrati nella Tabella 8. Le variazioni medi di LS rispetto al punteggio totale YMRS sono mostrate nella Figura 3.

Tabella 8: Risultati di efficacia primaria per il cambiamento dal basale nel punteggio totale YMRS nel trattamento acuto di episodi maniacini o misti associati al disturbo bipolare I negli adulti (Studio 1)

Numero di studio Gruppo di trattamento ( Endpoint di efficacia primaria: variazione dal basale al giorno 28 nel punteggio totale YMRS
Punte di base medio (SD) LS Media cambia dal basale (SE) Placebo-subtracted Difference a (95% CI)
1 Fanapt (24 mg/day)* (n=198) 29.2 (5.27) -14,0 (NULL,64) -4.0
(-5.70 -2.25)
Placebo (n=194) 28,8 (4.64) -10,0 (NULL,63)
ITT = YMRS intenent-to-trattamento = Scala di valutazione della mania giovane ls media = minimi quadrati media sd = deviazione standard SE = errore standard
a Differenza (droga meno placebo) nei minimi quadrati medio cambia dal basale
*La dose era superiore al placebo

Figura 3: modifica dal basale nel punteggio totale YMRS per visita allo studio (Studio 1)

Come ti fa sentire Celexa

Informazioni sul paziente per Fanapt

Prolungamento dell'intervallo di QT

Ai pazienti dovrebbe essere consigliato di consultare immediatamente il proprio operatore sanitario se si sentono deboli perdono coscienza o hanno palpitazioni cardiache. I pazienti devono essere consigliati di non prendere fanapt con altri farmaci che causano il prolungamento dell'intervallo di QT [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Patients should be told to inform their healthcare provider that they are taking Fanapt before any new drug is taken.

Sindrome neurolettica maligna (NMS)

Consiglio dei pazienti e dei caregiver su una reazione avversa potenzialmente fatale che è stata segnalata con la somministrazione di farmaci antipsicotici tra cui Fanapt. Consiglia ai pazienti e ai caregiver di contattare il fornitore di assistenza sanitaria o di riferire al pronto soccorso se sperimentano segni e sintomi di NMS [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Dyskinesia tardiva

Consigli i pazienti sui segni e sui sintomi della discinesia tardiva e per contattare il proprio operatore sanitario se si verificano questi movimenti anormali [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Cambiamenti metabolici

Educare i pazienti con cambiamenti metabolici come riconoscere i sintomi dell'iperglicemia e diabete mellito E the need for specific monitoring including blood glucose Lipidi E weight. Patients should be counseled that aumento di peso has occurred during treatment with Fanapt [see AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Ipotensione ortostatica And Syncope

Educare i pazienti sul rischio di ipotensione ortostatica e sincope, in particolare al momento dell'avvio del trattamento di re-inizio del trattamento o aumentare la dose [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Leucopenia/Neutropenia

Consiglia ai pazienti con un WBC basso preesistente o una storia di leucopenia/neutropenia indotta da farmaci che dovrebbero monitorare il loro CBC durante l'assunzione di fanapt [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Esposizione al calore e disidratazione

Educare i pazienti in merito alle cure adeguate nell'evitare il surriscaldamento e la disidratazione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Interferenza con prestazioni cognitive e motorie

ATTENZIONE I pazienti sull'esecuzione di attività che richiedono vigilanza mentale come macchinari pericolosi operativi o utilizzando un veicolo a motore fino a quando non sono ragionevolmente certi che la terapia con fanapt non li colpisce negativamente [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Sindrome di iris floppy intraoperatorio

Istruire i pazienti a raccontare al loro oftalmologo il loro uso di fanapt prima della chirurgia della cataratta o altre procedure che coinvolgono gli occhi anche se il paziente non sta più assumendo fanapt [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Gravidanza

Consiglia ai pazienti che l'uso del terzo trimestre di Fanapt può causare sintomi extrapiramidali e/o di astinenza in un neonato. Consiglia ai pazienti di avvisare il proprio operatore sanitario con una gravidanza nota o sospetta [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Gravidanza Registry

Consiglia ai pazienti che esiste un registro di esposizione alla gravidanza che monitora gli esiti di gravidanza nelle donne esposte a Fanapt durante la gravidanza [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Lattazione

Consiglia alle donne di non allattare al seno durante il trattamento con fanapt [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Farmaci concomitanti

Consiglia ai pazienti di informare il proprio operatore sanitario se stanno assumendo o pianificano di assumere farmaci da prescrizione o da banco poiché esiste un potenziale per le interazioni [vedi Interazioni farmacologiche ].

Alcool

Ai pazienti dovrebbe essere consigliato di evitare l'alcol durante l'assunzione di fanapt.