Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Astepro

Riepilogo della droga

Cos'è Asterpro?

Lo spray nasale ASTEPRO (azelastina cloridrato) è un antistaminico usato per il sollievo dei sintomi della rinite allergica stagionale e perenne in pazienti di età pari o superiore a 12 anni.

Quali sono gli effetti collaterali di Asterpro?

Gli effetti collaterali di Astepro includono:



  • Un sapore amaro in bocca
  • mal di testa
  • sonnolenza
  • vertigini
  • bocca secca
  • mal di gola
  • piaghe o bruciando nel naso
  • aumento di peso
  • nausea
  • nascosto
  • tosse
  • starnuti
  • rinorrea
  • mal di gola o
  • arrossamento degli occhi.

Dosaggio per asterpro

ASTEPRO è disponibile in punti di forza di 137 e 205,5 microgrammi per spray. La dose raccomandata di spray nasale astepro è di 1 o 2 spray per narice due volte al giorno per la rinite allergica stagionale. Lo spray nasale astepro può anche essere somministrato come 2 spray per narice una volta al giorno.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Asterpro?

ASTEPRO può interagire con altri medicinali che ti rendono assonnato (come medicinali per il dolore narcotico a freddo o allergy medicinali per sonno di sonno i rilassanti muscolari e le medicine per le convulsioni depressione o ansia) o cimetidina. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Asterpro durante la gravidanza o l'allattamento

Lo spray nasale ASTEPRO dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto. Poiché molti farmaci vengono escreti nella cautela del latte umano dovrebbero essere esercitati quando lo spray nasale astepro viene somministrato a una donna di cura. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.



Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico per gli effetti collaterali ASTEPRO (azelastina cloridrato) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per astepro

ASTEPRO (azelastina cloridrato) lo spray nasale 0,1% è un antistaminico (antagonista del recettore H1) formulato come soluzione a spruzzatura a misura per la somministrazione intranasale. ASTEPRO (azelastina cloridrato) lo spray nasale 0,15% è un antistaminico (antagonista del recettore H1) formulato come soluzione a spruzzatura a misura per la somministrazione intranasale.

L'azelastina cloridrato si verifica come una polvere cristallina quasi inodore bianca con un sapore amaro. Ha un peso molecolare di 418,37. È con parsimonia solubile in metanolo d'acqua e glicole propilenico e leggermente solubile in ottanolo di etanolo e glicerina. Ha un punto di fusione di circa 225 ° C e il pH di una soluzione satura è compresa tra 5,0 e 5,4. Il suo nome chimico è (±) 1- (2H) -Phtalazinone4-[(4-clorofenil) metil] -2- (esaidro-1-metil-1H-Azepin-4-il)-monoidrocloruro. La sua formula molecolare è C 22 H 24 Cln 3 O • HCl con la seguente struttura chimica:

ASTEPRO 0,1% contiene lo 0,1% di azelastina cloridrato in una soluzione acquosa isotonica contenente sorbitolo sucralosio ipralosio di sodio citrato edetato Disodium cloruro di benzalchonium (125 mcg/ml) e acqua purificata (pH 6,4). Dopo aver innescato [vedi Dosaggio e amministrazione ] Ogni spray misurato offre un volume medio di 0,137 ml contenente 137 mcg di azelastina cloridrato (equivalente a 125 mcg di base di azelastina). La bottiglia da 30 ml (peso netto 30 gm di soluzione) fornisce spray a 200 misurati.

Effetti collaterali a lungo termine di Allegra

ASTEPRO 0,15% contiene lo 0,15% di azelastina cloridrato in una soluzione acquosa isotonica contenente cloruro di benzalchonium di benzalchonium edetato di edetato di sodio di sodio di sorbitolo (125 mcg/ml) e acqua purificata (pH 6,4). Dopo aver innescato [vedi Dosaggio e amministrazione ] Ogni spray misurato fornisce un volume medio di 0,137 ml contenente 205,5 mcg di azelastina cloridrato (equivalente a 187,6 mcg di base di azelastina). La bottiglia da 30 ml (peso netto 30 gm di soluzione) fornisce spray a 200 misurati.

Usi per astepro

ASTEPRO è indicato per il sollievo dei sintomi della rinite allergica stagionale nei pazienti adulti e pediatrici di età pari o superiore a 2 anni e rinite allergica più anziana e perenne in pazienti pediatrici da 6 mesi a 11 anni.

Dosaggio per astepro

Dosaggio raccomandato per la rinite allergica stagionale

Pazienti pediatrici da 2 a 11 anni di età

1 spruzzo di astepro (137 mcg di azelastina cloridrato) in ogni narice due volte al giorno.

Adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

1 o 2 spray di astepro (137 mcg di azelastina cloridrato per spray) in ogni narice due volte al giorno.

Dosaggio raccomandato per la rinite allergica perenne

Pazienti pediatrici da 6 mesi a 11 anni di età

1 spruzzo di astepro (137 mcg di azelastina cloridrato) in ogni narice due volte al giorno.

Importanti istruzioni di amministrazione

  • Somministrare ASTEPRO solo per via nasale.
  • Evita di spruzzare astepro negli occhi.
Innesco o ri-previsto

Prime Astepro prima dell'uso iniziale rilasciando 6 spray o fino a quando non appare una nebbia fine. Quando ASTEPRO non è stato usato per 3 o più giorni di nuovo con 2 spray o fino a quando non appare una nebbia fine.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Spray nasale:

  • ASTEPRO 0,1% (137 mcg di azelastina cloridrato) per spray

Archiviazione e maneggevolezza

ASTEPRO (azelastina cloridrato) spray nasale 0,1% viene fornito come pacchetto da 30 ml (NDC 0037-0242-30) che fornisce spray da 200 misurati in una bottiglia di polietilene ad alta densità (HDPE) montata con un'unità di pompa a spruzzo a dose misurata. L'unità della pompa a spruzzo è costituita da una pompa spray nasale dotata di un clip di sicurezza blu e un coperchio di polvere di plastica blu. Il contenuto netto della bottiglia è di 30 ml (peso netto 30 gm di soluzione). Ogni bottiglia contiene 30 mg (1 mg/mL) di azelastina cloridrato. Dopo aver innescato [vedi Dosaggio e amministrazione ] Ogni spray offre una nebbia fine contenente un volume medio di soluzione 0,137 ml contenente 137 mcg di azelastina cloridrato. La quantità corretta di farmaci in ciascun spray non può essere assicurata prima dell'innesco iniziale e dopo essere stati utilizzati 200 spray anche se la bottiglia non è completamente vuota. La bottiglia dovrebbe essere scartata dopo che sono stati utilizzati 200 spray.

ASTEPRO non deve essere utilizzato dopo la data di scadenza Exp stampata sull'etichetta e sul cartone dei medicinali.

Magazzinaggio

Conservare a temperatura ambiente controllata da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F). Proteggere dal congelamento.

Prodotto per: Meda Pharmaceuticals Inc. Somerset New Jersey 08873-4120. Revisionato: giugno 2021

Effetti collaterali for Astepro

La seguente reazione avversa clinicamente significativa è descritta altrove nell'etichettatura:

  • Sonnolenza [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avversa ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e non possono riflettere i tassi osservati nella pratica.

I dati di sicurezza descritti di seguito riflettono l'esposizione all'ASTEPRO 0,1% in 975 pazienti di età pari o superiore a 6 mesi da 4 studi clinici da 2 settimane a 12 mesi di durata. In uno studio clinico di 2 settimane a doppio cieco controllato da placebo e attivo (Astelin® spray nasale; azelastina cloridrato) 285 pazienti (115 maschi e 170 femmine) di età pari o superiore a 12 anni con rochinite allergica stagionale sono stati trattati con ASTEPRO 0,1% uno o due spray per Nostril ogni giorno. Nel 12 mesi di studio clinico attivo attivo (Astelin Nasal Spray) 428 pazienti (207 maschi e 221 femmine) di età pari o superiore a 12 anni con rinite allergica perenne e/o rinite non allergica sono stati trattati con ASTEPRO 0,1% due spruzzi per Nostril due giorni al giorno. In una sperimentazione clinica controllata da placebo in doppio cieco di 4 settimane, 166 pazienti (101 maschi e 65 femmine) di età compresa tra 6 e 11 anni con rinite allergica perenne con o senza concomitante rinite allergica stagionale sono stati trattati con astepro 0,1% a spruzzatura per no. Due volte. In uno studio clinico di 4 settimane 96 pazienti (51 maschi e 45 femmine) di età compresa tra 6 mesi e 5 anni con rinite allergica stagionale e/o perenne sono stati trattati con ASTEPRO 0,1% uno spray per narice due volte al giorno. La distribuzione razziale ed etnica per i 4 studi clinici era bianca dell'80% di bianco 11% nero 8% ispanico 3% asiatico e 2% altro.

Adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni

Nella sperimentazione clinica di due settimane 835 pazienti di età pari o superiore a 12 anni con rinite allergica stagionale sono stati trattati con uno dei sei trattamenti: uno spray per narice di uno spray nasale astelin astelin o di placebo ASTEPRO o placebo o placebo due volte al giorno; o 2 spray per narice di spray nasale astelin 0,1% di astepro o placebo due volte al giorno. Le reazioni avverse globali erano più comuni nei gruppi di trattamento ASTEPRO 0,1%(21-28%) rispetto ai gruppi di placebo (16-20%). Complessivamente meno dell'1% dei pazienti ha sospeso a causa di reazioni avverse e ritiro a causa di reazioni avverse era simile tra i gruppi di trattamento.

La tabella 1 contiene reazioni avverse riportate con frequenze superiori o uguali al 2% e più frequentemente rispetto al placebo nei pazienti trattati con ASTEPRO 0,1% nello studio clinico controllato sopra descritto.

Tabella 1: reazioni avverse riportate in incidenza ≥2% in uno studio controllato con placebo della durata di 2 settimane con ASTEPRO 0,1% in pazienti adulti e adolescenti con rinite allergica stagionale

1 spray due volte al giorno 2 spray due volte al giorno
Astepro 0,1%
(N = 139)
Ho calpestato lo spray nasale
(N = 137)
Placebo del veicolo
(N = 137)
Astepro 0,1%
(N = 146)
Ho calpestato lo spray nasale
(N = 137)
Placebo del veicolo
(N = 138)
Pulsante amaro 8 (6%) 13 (10%) 2 (2%) 10 (7%) 11 (8%) 3 (2%)
Epistassi 3 (2%) 8 (6%) 3 (2%) 4 (3%) 3 (2%) 0 (0%)
Mal di testa 2 (1%) 5 (4%) 1 ( <1%) 4 (3%) 3 (2%) 1 ( <1%)
Disagio nasale 0 (0%) 3 (2%) 1 ( <1%) 2 (1%) 6 (4%) 0 (0%)
Fatica 0 (0%) 1 ( <1%) 1 ( <1%) 3 (2%) 3 (2%) 1 ( <1%)
Sonnolenza 2 (1%) 2 (2%) 0 (0%) 3 (2%) 2 (1%) 0 (0%)

Prova di sicurezza a lungo termine (12 mesi)

Nella sperimentazione di sicurezza a lungo termine controllata a lungo termine di 12 mesi con etichetta aperta 862 pazienti di età pari o superiore a 12 anni con perenni allergiche e/o rinite non allergica sono stati trattati con ASTEPRO 0,1% due spray per Nostril due volte al giorno o astelina a spruzzo nasale due al giorno al giorno. Le reazioni avverse più frequentemente riportate erano l'epistassi e la rinofaringite del sapore amaro di mal di testa ed erano generalmente simili tra i gruppi di trattamento. Sono stati eseguiti esami nasali focalizzati e hanno dimostrato che l'incidenza dell'ulcerazione della mucosa nasale in ciascun gruppo di trattamento era di circa l'1% al basale e circa l'1,5% per il periodo di trattamento del 12 mesi. In ciascun gruppo di trattamento il 5-7% dei pazienti presentava epistassi lievi. Nessun paziente aveva segnalazioni di perforazione del setto nasale o epistassi grave. Ventidue pazienti (5%) trattati con ASTEPRO 0,1%e 17 pazienti (4%) trattati con spray nasale di Astelin interrotto dallo studio a causa di eventi avversi.

Bambini da 6 a 11 anni

In una sperimentazione clinica di 4 settimane 489 pazienti di età compresa tra 6 e 11 anni con rinite allergica perenne con o senza concomitante rinite allergica stagionale sono stati trattati con un ASTEPRO 0,1% di ASTEPRO 0,15% o placebo uno spray per no-nostril due volte al giorno. Gli eventi avversi complessivi erano simili nel gruppo ASTEPro 0,15%(24%) ASTEPRO 0,1%(26%) e nel gruppo placebo (24%). Complessivamente meno dell'1% dei gruppi ASTEPRO combinati si sono interrotti a causa di eventi avversi.

La tabella 2 contiene reazioni avverse riportate con frequenze superiori o uguali al 2% e più frequentemente rispetto al placebo nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni trattati con ASTEPRO 0,1% o ASTEPRO 0,15% nello studio controllato sopra descritto.

Tabella 2: reazioni avverse riportate in incidenza ≥2% in uno studio controllato con placebo della durata di 4 settimane con ASTEPRO 0,1% o ASTEPRO 0,15% nei bambini da 6 a 11 anni con rinite allergica perenne

1 spray due volte al giorno
Astepro 0,1%
(N = 166)
Astepro 0,15%
(N = 161)
Placebo del veicolo
(N = 162)
Epistassi 8 (5%) 7 (4%) 5 (3%)
Disagio nasale 1 ( <1%) 7 (4%) 0 (0%)
Dysgeusia 4 (2%) 6 (4%) 1 ( <1%)
Infezione respiratoria superiore 4 (2%) 4 (3%) 3 (2%)
Starnuti 3 (2%) 4 (3%) 2 (1%)
Bambini da 6 mesi a 5 anni

In uno studio clinico di 4 settimane 191 pazienti di età compresa tra 6 mesi e 5 anni con rinite allergica stagionale e/o perenne sono stati trattati con ASTEPRO 0,1% o ASTEPRO 0,15% uno spray per narice due volte al giorno. Le reazioni avverse più frequentemente (≥2%) riportate sono state l'epistassi della tosse di piressia che starnutisce Dysgeusia rhinalgia infezione respiratoria superiore che vomita la dermatite da contatto con otite media e il dolore orofaringeo. Gli eventi avversi complessivi erano leggermente più alti nel gruppo ASTEPRO 0,15% (28%) rispetto al gruppo ASTEPRO 0,1% (21%). Sono stati eseguiti esami nasali focalizzati e non hanno mostrato alcuna incidenza di ulcerazione della mucosa nasale in qualsiasi momento durante lo studio. Nessun paziente aveva segnalazioni di perforazione del setto nasale. Complessivamente meno del 3% dei gruppi ASTEPRO combinati si sono interrotti a causa di eventi avversi.

Esperienza post -marketing

Durante l'uso dell'approvazione post di ASTEPRO sono state identificate le seguenti reazioni avverse. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci. Le reazioni avverse riportate includono: dolore addominale fibrillazione atriale visione offuscata dolori toracici di confusione o perdita di senso dell'olfatto e/o gusto vertigini Dispnea Ipertensione del viso Ipertensione Ipertensione Muscolo involontario Contrazioni di nausea Nsertea nervosismo.

Inoltre, sono state identificate le seguenti reazioni avverse durante l'uso post approvazione del marchio astelin di azelastina cloridrato 0,1% di spray nasale (dose giornaliera totale da 0,55 mg a 1,1 mg). Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci. Le reazioni avverse riportate includono quanto segue: ritenzione urinaria di tolleranza parossistica parossistica parossistica parossistica e xeroftalmia.

Interazioni farmacologiche for Astepro

Depressivi del sistema nervoso centrale

L'uso concomitante di astepro con alcol o altri depressivi del sistema nervoso centrale dovrebbe essere evitato perché possono verificarsi riduzioni di vigilanza e compromissione delle prestazioni del sistema nervoso centrale [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Eritromicina e ketoconazolo

Sono stati condotti studi di interazione che studiano gli effetti cardiaci misurati dall'intervallo QT corretto (QTC) di azelastina cloridrato orale somministrato in concomitanza e eritromicina o ketoconazolo. L'eritromicina orale (500 mg tre volte al giorno per 7 giorni) non ha avuto alcun effetto sulla farmacocinetica dell'azelastina o sul QTC basato sulle analisi degli elettrocardiogrammi seriali. Il ketoconazolo (200 mg due volte al giorno per 7 giorni) ha interferito con la misurazione delle concentrazioni plasmatiche di azelastina sull'HPLC analitico; Tuttavia non sono stati osservati effetti su QTC [vedi Farmacologia clinica ].

Cimetidina

Cimetidina (400 mg twice daily) increased the mean Cmax and AUC of orally administered azelastina cloridrato (4 mg twice daily) by approximately 65% [see Farmacologia clinica ].

Avvertimenti per astepro

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per astepro

Sonnolenza

Negli studi clinici il verificarsi della sonnolenza è stato riportato in alcuni pazienti che assumono ASTEPRO [vedi Reazioni avverse ]. Patients should be cautioned against engaging in hazardous occupations requiring complete mental alertness and motor coordination such as operating machinery or driving a motor vehicle after administration of Astepro. Concurrent use of Astepro with alcohol or other central nervous system depressants should be avoided because additional reductions in alertness and additional impairment of central nervous system performance may occur [see Interazioni farmacologiche ].

Informazioni sulla consulenza del paziente

Vedi etichettatura dei pazienti approvati dalla FDA ( Informazioni e istruzioni per il paziente per l'uso ).

Sonnolenza

Sonnolenza has been reported in some patients taking Astepro. Caution patients against engaging in hazardous occupations requiring complete mental alertness and motor coordination such as driving or operating machinery after administration of Astepro [see Avvertimenti e precauzioni ].

Uso simultaneo di alcol e altri depressivi del sistema nervoso centrale

Evita l'uso simultaneo di ASTEPRO con alcol o altri depressivi del sistema nervoso centrale perché possono verificarsi ulteriori riduzioni della vigilanza e ulteriore compromissione delle prestazioni del sistema nervoso centrale [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Reazioni avverse comuni

Informare i pazienti che il trattamento con astepro può portare a reazioni avverse più comuni delle quali includono la piressia disgeusia disagio nasale Epistassis di mal di testa starnutica di sonnolenza superiore infezione respiratoria tosse Rhinalgia vomato di otite dermatite da contatto con otite media Reazioni avverse ].

Innesco

Istruire i pazienti a innescare la pompa prima dell'uso iniziale e quando ASTEPRO non è stato usato per 3 o più giorni [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Mantieni lo spruzzo fuori dagli occhi

Istruire i pazienti a evitare di spruzzare astepro nei loro occhi.

Tenere fuori dalla portata dei bambini

Istruire i pazienti a tenere ASTEPRO fuori dalla portata dei bambini. Se un bambino ingerisce accidentalmente ASTEPRO cerca assistenza medica o chiama immediatamente un centro di controllo del veleno.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Sono stati condotti studi di cancerogenicità di due anni in CRL: ratti BR (SD) BR e topi NMRI per valutare il potenziale cancerogeno dell'azelastina cloridrato. Non è stata osservata alcuna evidenza di tumorigenicità nei ratti a dosi fino a 30 mg/kg di giorno (circa 180 e 160 volte il MRHDID rispettivamente per adulti e bambini su base mg/m²). Nessuna prova per la tumorigenicità è stata osservata nei topi a dosi fino a 25 mg/kg (circa 75 e 65 volte il mRHDID per adulti e bambini rispettivamente su base mg/m²).

L'azelastina cloridrato non ha mostrato effetti genotossici nel test di riparazione del DNA AMES Test del linfoma del linfoma mutazione in avanti Test del micronucleo del micronucleo o test di aberrazione cromosomica nel midollo osseo di ratto.

Non ci sono stati effetti sulla fertilità maschile o femminile e sulla performance riproduttiva nei ratti maschi e femmine a dosi orali fino a 30 mg/kg (circa 180 volte la MRHDID negli adulti su base mg/m²). A 68,6 mg/kg (circa 410 volte il mRHDID su base mg/m²) la durata dei cicli estro era prolungata e l'attività copulatoria e il numero di gravidanze è stato ridotto. Il numero di corpora lutea e gli impianti sono stati ridotti; Tuttavia, la perdita di preimpianto non è stata aumentata.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Dati limitati dall'esperienza post -marketing nel corso di decenni di utilizzo con ASTEPRO nelle donne in gravidanza non hanno identificato alcun rischio associato ai farmaci di difetti alla nascita di aborto spontaneo o altri esiti avversi materni o fetali. Negli studi sulla riproduzione degli animali non vi era alcuna evidenza di dosi fetali a dosi orali circa 4 volte la dose clinica giornaliera. La somministrazione orale di azelastina cloridrato a topi in gravidanza ratti e conigli durante il periodo di organogenesi ha prodotto tossicità dello sviluppo che includeva anomalie strutturali ridotte la sopravvivenza embrione-fetale e la riduzione dei pesi corporei fetali a dosi 180 volte e superiore al massimo raccomandato umano quotidianamente il dose intranasale (MRHDID) di 1.644 mg. Tuttavia, la rilevanza di questi risultati negli animali per le donne in gravidanza è stata considerata discutibile in base all'alto animale da animale a dose umana.

Non è noto il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto per le popolazioni indicate. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Dati

Dati sugli animali

In uno studio di sviluppo embrionale-fetale nei topi dosati durante il periodo dell'organogenesi azelastina cloridrato ha causato anomalie strutturali della morte embrionale (palatoschina dose orale materna di 68,6 mg/kg/giorno) che ha anche causato la tossicità materna come evidenziato dalla riduzione del peso corporeo materno. Né effetti fetali né materni si sono verificati nei topi circa 9 volte il mRHDID negli adulti (su base mg/m² a una dose orale materna di 3 mg/kg/giorno).

In uno studio di sviluppo embrionale di embrioni nei ratti in gravidanza dosati durante il periodo di organogenesi dai giorni di gestazione da 7 a 17 azelastina cloridrato ha causato anomalie strutturali (oligo-e brachydactylia) ritardato l'ossificazione e le basi scheletriche in assenza di assenza di tossici materne a circa 180 volte il mRdid in un Mg/MGA BASE ATTENN mg/kg/giorno). L'azelastina cloridrato ha causato la morte di embrione-fetale e una riduzione del peso fetale e una grave tossicità materna a circa 410 volte il mRHDID (su base mg/m² a una dose orale materna di 68,6 mg/kg/giorno). Né effetti fetali né materni si sono verificati a circa 10 volte il mRHDID (su base mg/m² a una dose orale materna di 2 mg/kg/giorno).

In uno studio di sviluppo dell'embrione-fetale nei conigli incinta dosati durante il periodo di organogenesi dai giorni di gestazione da 6 a 18 azelastina cloridrato ha causato l'ossificazione ritardata dell'aborto e una riduzione del peso fetale e della grave tossicità materna a circa 360 volte la MRHDID negli adulti (su base mg/m² in una dosa materna orale di 30 mg/kg). Né effetti fetali né materni si sono verificati a circa 4 volte il mRHDID (su base mg/m² a una dose orale materna di 0,3 mg/kg/giorno).

Effetti collaterali delle pillole del piano B

In uno studio di sviluppo prenatale e postnatale nei ratti in gravidanza dosato dal tardo periodo di gestazione e durante il periodo di lattazione dal giorno di gestazione 17 attraverso l'allattamento al giorno 21 azelastina cloridrato non ha prodotto effetti avversi sullo sviluppo di 30 mg/giorno).

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sulla presenza di azelastina cloridrato nel latte umano Gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte a seguito dell'uso di azelastina cloridrato. Poiché molti farmaci vengono escreti nel latte umano, dovrebbe essere esercitata quando ASTEPRO viene somministrata a una donna infermieristica.

I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di ASTEPRO e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da ASTEPRO o dalla condizione materna sottostante.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia dell'ASTEPRO sono state stabilite per la rinite allergica stagionale nei pazienti pediatrici di età compresa Studi clinici ].

L'uso di ASTEPRO per la rinite allergica stagionale nei pazienti di età compresa tra 2 e 17 anni è supportato da prove dei seguenti studi:

  • Uno studio adeguato e ben controllato su ASTEPRO in uno studio clinico a doppio cieco randomizzato in doppio centestre randomizzato su 834 pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a età allergica stagionale
  • Uno studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo in 486 pazienti pediatrici da 6 a 11 anni con rinite allergica perenne con o senza concomitante rinite allergica stagionale
  • Una sperimentazione di sicurezza in aperto di 4 settimane in 191 pazienti pediatrici da 6 mesi a 5 anni; I dati di questo studio hanno supportato l'uso per questa indicazione nei pazienti di età compresa tra 2 e 5 anni

L'uso di ASTEPRO per la rinite allergica perenne nei pazienti pediatrici da 6 mesi a 11 anni è supportato da prove di una sperimentazione randomizzata in doppio cieco controllata con placebo in 486 pazienti pediatrici da 6 a 11 anni con rinite allergica perenne con o senza concomitante rinite allergica stagionale.

La sicurezza e l'efficacia di ASTEPRO nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 6 mesi di età non sono stati stabiliti.

Uso geriatrico

Gli studi clinici di ASTEPRO non includevano un numero sufficiente di pazienti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai pazienti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale, la selezione della dose per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.

Informazioni per overdose per astepro

Non ci sono stati overdosaggi segnalati con ASTEPRO. È improbabile che il sovradosaggio acuto da parte di adulti con questa forma di dosaggio provoca eventi avversi clinicamente significativi diversi dall'aumento della sonnolenza poiché una bottiglia da 30 ml di ASTEPRO 0,1% contiene fino a 30 mg di azelastina idrocloruro e una bottiglia da 30 ml di 0,15% contiene fino a 45 mg di idrochloride di azelastine. Gli studi clinici sugli adulti con singole dosi della formulazione orale di azelastina cloridrato (fino a 16 mg) non hanno comportato una maggiore incidenza di eventi avversi gravi. Le misure di supporto generale dovrebbero essere impiegate se si verifica un sovradosaggio. Non esiste un antidoto noto ad Astepro. L'ingestione orale degli antistaminici ha il potenziale per causare gravi effetti avversi nei bambini. Di conseguenza, astepro dovrebbe essere tenuto fuori dalla portata dei bambini.

Controindicazioni per astepro

Nessuno.

Farmacologia clinica for Astepro

Meccanismo d'azione

Azelastina cloridrato Un derivato del ftalazinone presenta attività antagonista del recettore H1 di istamina in tessuti isolati modelli animali e umani. ASTEPRO viene somministrato come una miscela racemica senza alcuna differenza nell'attività farmacologica nota tra gli enantiomeri negli studi in vitro. La principale metabolita desmetilazelastina possiede anche attività antagonista del recettore H1.

Farmacodinamica

Effetti cardiaci

In uno studio controllato con placebo (95 pazienti con rinite allergica) non vi era alcuna evidenza di un effetto dello spray nasale di azelastina cloridrato (2 spray per narice due volte al giorno per 56 giorni) sulla ripolarizzazione cardiaca come rappresentato dall'intervallo QT corretto (QTC) dell'elettrocardiogramma. Dopo la somministrazione orale a dose multipla di azelastina 4 mg o 8 mg due volte al giorno, la variazione media in QTC era rispettivamente di 7,2 msec e 3,6 msec.

Sono stati condotti studi di interazione che studiano gli effetti di ripolarizzazione cardiaca di azelastina cloridrato orale e eritromicina o ketoconazolo somministrati in concomitanza. L'eritromicina orale non ha avuto alcun effetto sulla farmacocinetica dell'azelastina o sulla QTC in base all'analisi degli elettrocardiogrammi seriali. Il ketoconazolo interferiva con la misurazione dei livelli plasmatici di azelastina; Tuttavia non sono stati osservati effetti su QTC [vedi Interazioni farmacologiche ].

Farmacocinetica

Assorbimento

Dopo la somministrazione nasale di 2 spray per narice (548 mcg dose totale) di ASTEPRO 0,1% La concentrazione plasmatica media di picco di azelastina (CMAX) è 200 pg/ml L'estensione media dell'esposizione sistemica (AUC) è 5122 pg • HR/mL e il tempo mediano per raggiungere Cmax (Tmax) è di 3 ore. La biodisponibilità sistemica dell'azelastina cloridrato è di circa il 40% dopo la somministrazione nasale.

Distribuzione

Basato sulla somministrazione endovenosa e orale, il volume di distribuzione a stato stazionario dell'azelastina è di 14,5 L/kg. Studi in vitro con plasma umano indicano che il legame proteico plasmatico di azelastina e il suo metabolita desmetilazelastina sono rispettivamente di circa l'88% e il 97%.

Eliminazione

Dopo la somministrazione nasale di astepro 0,1% l'emivita di eliminazione dell'azelastina è di 22 ore mentre quella della desmetilazelastina è di 52 ore. Circa il 75% di una dose orale di azelastina cloridrato radiomarcata è stato escreto nelle feci con meno del 10% come azelastina invariata.

Metabolismo

L'azelastina viene metabolizzata ossidativamente nel principale metabolita attivo desmetilazelastina dal sistema enzimatico del citocromo P450. Le specifiche isoforme P450 responsabili della biotrasformazione dell'azelastina non sono state identificate. Dopo una somministrazione nasale monodosaggio di ASTEPRO 0,1% (548 mcg di dose totale) la desmetilazelastina cMAX media è di 23 pg/ml, l'AUC è 2131 pg • HR/mL e il tmax medio è di 24 ore. Dopo il dosaggio nasale di azelastina a concentrazioni plasmatiche di stazionamento di desmetilazelastina vanno dal 20-50% delle concentrazioni di azelastina.

Popolazioni specifiche

Pazienti con compromissione epatica

I parametri farmacocinetici di somministrazione orale non sono stati influenzati da compromissione epatica.

Pazienti con compromissione renale

Basato su studi orali a dosi monodose nell'insufficienza renale (clearance della creatinina <50 mL/min) resulted in a 70-75% higher Cmax and AUC compared to healthy subjects. Time to maximum concentration was unchanged.

Età

I parametri farmacocinetici di somministrazione orale non sono stati influenzati dall'età.

Pazienti maschi e femmine

I parametri farmacocinetici di somministrazione orale non sono stati influenzati dal genere.

Gara

L'effetto della razza non è stato valutato.

Studi sull'interazione farmacologica

Eritromicina

La co-somministrazione di azelastina somministrata per via orale (4 mg due volte al giorno) con eritromicina (500 mg tre volte al giorno per 7 giorni) ha comportato CMAX di 5,36 ± 2,6 ng/ml e AUC di 49,7 ± 24 ng • H/ml per azelastine mentre la amministrazione di Azelastine ha risultato da solo in CMAX di 5,7 Ng • di 48,4 ± 24 ng • H/mL per azelastina [vedi Interazioni farmacologiche ].

per cosa è usata la crema di triamcinolone
Cimetidina And Ranitidine

In una sperimentazione di interazione farmaco a stato stazionario a dosi multipla in soggetti sani la cimetidina (400 mg due volte al giorno) ha aumentato le concentrazioni di azelastina media di azelastina (4 mg due volte al giorno) di circa il 65%. La co-somministrazione di azelastina somministrata per via orale (4 mg due volte al giorno) con ranitidina cloridrato (150 mg due volte al giorno) ha provocato CMAX di 8,89 ± 3,28 ng/ml e AUC di 88,22 ± 40,43 ng • H/ml per azelast mentre la somministrazione di azelastine ha prodotto in CMAX di 7,83 ± 4,8 ng/ml e AUC di 80,09 ± 43,55 ng • H/mL per azelastina [vedi Interazioni farmacologiche ].

Teofillina

Non è stata osservata alcuna interazione farmacocinetica significativa con la co-somministrazione di una dose orale di 4 mg di azelastina cloridrato due volte al giorno e teofillina 300 mg o 400 mg due volte al giorno.

Studi clinici

Rhinite allergica stagionale

Adulti e adolescenti 12 anni in più

L'efficacia e la sicurezza dell'ASTEPRO 0,1% sono state valutate in uno studio clinico a doppio cieco multicentrico randomizzato in doppio placebo, inclusi 834 pazienti adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con sintomi di rinite allergica stagionale. La popolazione era di età compresa tra 12 e 83 anni (60% femmina 40% maschio; 69% bianco 16% nero 12% ispanico 2% asiatico 1% altro).

I pazienti sono stati randomizzati in uno dei sei gruppi di trattamento: 1 spray per narice di entrambi gli ASTEPRO 0,1% di astelin (azelastina cloridrato) spray nasale o veicolo placebo due volte al giorno; o 2 spray per narice di astepro 0,1% di astelin o veicolo placebo due volte al giorno.

La valutazione dell'efficacia si basava sul punteggio di sintomo nasale totale riflessivo di 12 ore (RTNSS) valutato quotidianamente al mattino e alla sera oltre al punteggio del sintomo nasale totale istantaneo (ITNSS) e ad altre variabili di efficacia secondaria di supporto. TNSS viene calcolato come la somma del punteggio dei pazienti dei quattro singoli sintomi nasali (congestione nasale di rinorrea starnuti e prurito nasale) su una scala di gravità categorica da 0 a 3 (0 = assente 1 = lieve 2 = moderato 3 = grave). L'RTNSS ha richiesto ai pazienti di registrare la gravità dei sintomi nelle 12 ore precedenti. Per l'endpoint di efficacia primaria il cambiamento medio rispetto ai punteggi RTNSS RTNSS Morning (AM) e sera (PM) sono stati sommati per ogni giorno (punteggio massimo di 24) e quindi in media nelle 2 settimane. L'ITNSS registrato immediatamente prima della dose successiva è stato valutato come indicazione se l'effetto è stato mantenuto nell'intervallo di dosaggio.

In questo studio ASTEPRO 0,1% due spray due volte al giorno hanno dimostrato una maggiore riduzione degli RTNS e dell'ITNS rispetto al placebo e la differenza era statisticamente significativa. I risultati della sperimentazione sono presentati nella Tabella 4 (prova 1).

L'efficacia dell'ASTEPRO 0,1% uno spray per narice due volte al giorno per la rinite allergica stagionale è supportata da due studi clinici controllati con placebo 2 settimane con spray nasale di astelin (azelastina cloridrato) in 413 pazienti con rinite allergica stagionale. In queste prove l'efficacia è stata valutata usando il TNSS (descritto sopra). Astelin ha dimostrato una maggiore riduzione rispetto al basale nell'AMS e nel PM RTNSS rispetto al placebo e la differenza era statisticamente significativa.

Pazienti pediatrici da 6 mesi a 5 anni di età

L'efficacia dell'ASTEPRO 0,1% e ASTEPRO 0,15% nei pazienti pediatrici da 6 mesi a 5 anni con rinite allergica è stata esplorata in uno studio di sicurezza randomizzato di 4 settimane in 191 pazienti. Mentre l'obiettivo primario era determinare la sicurezza di ASTEPRO in questa fascia di età, lo studio includeva una valutazione di efficacia esplorativa dei punteggi giornalieri dei sintomi allergici. L'efficacia nei bambini da 6 mesi a 5 anni è stata supportata da una riduzione numerica del punteggio complessivo dei sintomi delle allergie in entrambi i gruppi di trattamento. Non vi era alcuna differenza statisticamente significativa tra i due gruppi di trattamento.

Tabella 4: variazione media dal basale nei TNS riflessivi per 2 settimane* in adulti e bambini ≥ 12 anni con rinite allergica stagionale

Trattamento (spray per narice) n LS basale significa Cambiare dal basale Differenza dal placebo
Ls significa 95% CI Valore p
Prova 1
Due spray due volte al giorno Astepro 0,1% 146 18.0 -5.0 -2.2 -3.2 -1.2 <0.001
Ho calpestato lo spray nasale 137 18.2 -4.2 -1.4 -2.4 -0.4 0.01
Placebo del veicolo 138 18.2 -2.8
Uno spray due volte al giorno Astepro 0,1% 139 18.2 -4.2 -0.7 -1,7 0,3 0.18
Ho calpestato lo spray nasale 137 18.1 -4.0 -0.4 -1,5 0.6 0.41
Placebo del veicolo 137 18.0 -3.5
*Somma di AM e PM RTNSS per ogni giorno (punteggio massimo = 24) e mediata nel periodo di trattamento di 14 giorni

L'efficacia e la sicurezza dell'ASTEPRO 0,1% nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni con rinite allergica stagionale è stata valutata in uno studio clinico che ha arruolato i pazienti pediatrici con rinite allergica perenne con o senza concomitante rinite allergica stagionale (descritta di seguito nella sezione 14.2).

Rhinite allergica perenne

Pazienti pediatrici da 6 a 11 anni di età

L'efficacia e la sicurezza di ASTEPro 0,1% e ASTEPRO 0,15% nei pazienti pediatrici di età compresa tra 6 e 11 anni con rinite allergica perenne con o senza concomitante rinite allergica stagionale è stata valutata in uno studio clinico randomizzato in doppio blind con il blind con il blinding in doppio placebo controllato in 486 pazienti. Tutti i pazienti hanno ricevuto uno spray per narice due volte al giorno. La popolazione dello studio era del 58% di maschi e 42% femmine; 78% bianco 13% nero 3% asiatico e 6% altro.

La valutazione dell'efficacia si basava sul punteggio di sintomo nasale totale riflessivo di 12 ore (RTNSS) valutato quotidianamente al mattino e alla sera. L'endpoint di efficacia primaria era la variazione media rispetto ai RTNS basali per 4 settimane (Tabella 7). Entrambi i trattamenti attivi hanno dimostrato una riduzione statisticamente significativa degli RTNS rispetto al placebo. Non vi era alcuna differenza statisticamente significativa tra i due gruppi di trattamento attivo. Non vi era inoltre alcuna differenza nell'effetto del trattamento tra i pazienti con rinite allergica perenne solo rispetto a quelli con rinite allergica perenne e rinite allergica stagionale concomitante.

Tabella 7: cambiamento medio dal basale nei TNS riflessivi per 4 settimane* nei bambini da 6 a 11 anni con rinite allergica perenne

Trattamento (spray per narice due volte al giorno) n LS basale significa Cambiare dal basale Differenza dal placebo
Ls significa 95% CI Valore p
Uno spray due volte al giorno Astepro 0,15% 159 16.6 -3.5 -1.0 -1.7 -0.3 0.005
Astepro 0,1% 166 16.4 -3.4 -0.9 -1.6 -0.2 0.015
Placebo del veicolo 161 16.1 -2.5
*Somma di AM e PM RTNSS per ogni giorno (punteggio massimo = 24) e in media nel periodo di trattamento di 28 giorni

L'efficacia dell'ASTEPRO 0,1% nei bambini da 6 mesi a 5 anni con rinite allergica è stata esplorata in uno studio clinico (descritto sopra nella sezione 14.1).

Informazioni sul paziente per astepro

Astepro
[As-pro]
(azelastina cloridrato) spray nasale 0,1%

Importante: solo per l'uso nel naso.

Cos'è lo spray nasale astepro?

  • Astepro is a prescription medicine used to treat symptoms of seasonal allergic rhinitis in people 2 years of age and older and year-round allergic rhinitis in people 6 months to 11 years of age.
  • Astepro may help to reduce your nasal symptoms including stuffy nose rinorrea itching and starnuti.

Non è noto se ASTEPRO è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 6 mesi.

Cosa dovrei dire al mio operatore sanitario prima di usare astepro?

Prima di usare ASTEPRO, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le condizioni mediche, anche se lo sei:

  • allergico a uno qualsiasi degli ingredienti di Astepro. Vedi la fine di questo opuscolo per un elenco completo di ingredienti ad Astepro.
  • incinta o pianificare di rimanere incinta. Non è noto se Astepro danneggerà il tuo bambino non ancora nato.
  • l'allattamento al seno o pianificare l'allattamento al seno. Non è noto se astepro passa nel latte materno. Tu e il tuo operatore sanitario dovreste decidere se userete ASTEPRO se prevedete di allattare.

Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe. ASTEPRO e altri medicinali possono influenzare reciprocamente causando effetti collaterali.

Come dovrei usare astepro?

  • Leggi le istruzioni per l'uso alla fine di questo opuscolo per informazioni sul modo giusto di utilizzare ASTEPRO.
  • Un adulto dovrebbe aiutare un bambino a usare Astepro.
  • Spray astepro in Solo il tuo naso. Non spruzzarlo negli occhi o nella bocca.
  • Usa ASTEPRO esattamente come il tuo operatore sanitario ti dice di usarlo.
  • Non farlo Usa più del tuo operatore sanitario che ti dice.
  • Getta via la tua bottiglia ASTEPRO 0,1% dopo aver usato 200 spray. Anche se la bottiglia potrebbe non essere completamente vuota, potresti non ottenere la dose corretta di medicina.

Se usi troppo o un bambino ingoia accidentalmente ASTEPRO chiama il tuo medico o vai immediatamente al pronto soccorso dell'ospedale più vicino.

Cosa dovrei evitare durante l'utilizzo di Astepro?

Astepro can cause sleepiness:

  • Non farlo Guida a funzionare macchinari o fai altre attività pericolose fino a quando non sai come ASTEPRO ti colpisce.
  • Non farlo Bevi alcolici o prendi altri medicinali che possono farti sentire assonnato mentre usi ASTEPRO. Potrebbe peggiorare la tua sonnolenza.

Quali sono i possibili effetti collaterali di Astepro?

Gli effetti collaterali più comuni di ASTEPRO includono:

  • febbre
  • gusto insolito
  • dolore al naso o disagio
  • nascostos
  • mal di testa
  • starnuti
  • fatica
  • Infezioni del tratto respiratorio superiore
  • tosse
  • vomito
  • Infezione dell'orecchio medio
  • eruzione cutanea
  • mal di gola

Di 'al tuo operatore sanitario se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare. Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di ASTEPRO. Per ulteriori informazioni chiedi al proprio medico o farmacista. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come dovrei conservare ASTEPRO?

  • Conservare ASTEPRO a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C).
  • Non farlo freeze Astepro.
  • Non farlo use Astepro after the expiration date EXP on the medicine label and carton.

Mantieni ASTEPRO e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di ASTEPRO.

Le medicine sono talvolta prescritte per condizioni diverse da quelle elencate in un volantino di informazioni sul paziente. Non usare ASTEPRO per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare astepro ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro.

Questo opuscolo di informazioni sul paziente riassume le informazioni più importanti su ASTEPRO. Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico. Puoi chiedere al tuo farmacista o al fornitore di assistenza sanitaria informazioni su ASTEPro che è scritto per gli operatori sanitari.

Quali sono gli ingredienti di Astepro?

Ingrediente attivo: azelastina cloridrato

Ingredienti inattivi: Sorbitol sucralosio ipromellosio di sodio citrato edetato Disodium Benzalkonium cloruro e acqua purificata.

Istruzioni per l'uso

Astepro
[As-pro](azelastina cloridrato)nasal spray 0.1%

Importante: solo per l'uso nel naso.

Per la dose corretta di medicina:

  • Tieni la testa inclinata verso il basso quando ti spruzza nella narice.
  • Cambia le narici ogni volta che usi lo spray.
  • Respirare delicatamente e non ribaltare la testa dopo aver usato lo spray. Questo impedirà al medicinale di correre in gola. Potresti avere un sapore amaro in bocca.

Figura A Identifica le parti della tua pompa a spruzzo nasale astepro

Figura A.

Prima di usare ASTEPRO per la prima volta dovrai innescare la bottiglia. Per l'uso nei bambini piccoli: Un adulto dovrebbe aiutare un bambino a usare Astepro. (See Usando il tuo astepro Steps 1 through 8).

Innesco your Astepro

Rimuovere il coperchio della polvere blu sopra la punta della bottiglia e la clip di sicurezza blu appena sotto le spalle della bottiglia (vedi Figura B).

Figura b

  • Tieni la bottiglia in posizione verticale con 2 dita sulle spalle dell'unità della pompa a spruzzo e metti il ​​pollice sul fondo della bottiglia. Premere verso l'alto con il pollice e rilasciare per l'azione di pompaggio. Ripeti fino a quando non vedi una nebbia fine (vedi Figura C).
  • Per ottenere una nebbia fine devi pompare rapidamente lo spruzzo e utilizzare una pressione ferma sul fondo della bottiglia. Se vedi un flusso di liquido, la pompa non funziona correttamente e potresti avere un disagio nasale.
  • Questo dovrebbe accadere in 6 spray o meno.

Ora la tua pompa è pronta e pronta per l'uso.

Figura c

  • Non farlo Usa astepro a meno che tu non vedi una nebbia fine dopo aver eseguito gli spray di innesco. Se non vedi una nebbia fine, pulire la punta dell'ugello di spruzzo. Vedere il Pulire la punta spray del tuo astepro sezione di seguito.
  • Se non usi ASTEPRO per 3 o più giorni dovrai innescare la pompa con 2 spray o fino a quando non vedi una nebbia fine.

Usando il tuo astepro

Per l'uso nei bambini piccoli: Un adulto dovrebbe aiutare un bambino a usare Astepro. (See Steps 1 through 8).

Passaggio 1. Sfidati il ​​naso per liberare le narici.

Passaggio 2. Tieni la testa inclinata verso il basso verso le dita dei piedi.

Passaggio 3. Posizionare la punta di spruzzo da circa ¼ di pollice a ½ pollice in 1 narice. Tieni in piedi la bottiglia e punta la punta di spruzzo verso la parte posteriore del naso (vedi Figura D).

Figura d

Passaggio 4. Chiudi l'altra narice con un dito. Premere la pompa 1 volta e annusare delicatamente allo stesso tempo mantenendo la testa inclinata in avanti e verso il basso (vedi Figura E).

Figura E.

pillola blu con 15 su di esso

Passaggio 5. Ripeti il ​​passaggio 3 e il passaggio 4 nell'altra tua narice.

Passaggio 6. Se il tuo operatore sanitario ti dice di utilizzare 2 spray in ogni ripetizione della narice Passi da 2 a 4 Sopra per il secondo spray in ogni narice.

Passaggio 7. Respirare delicatamente e Non inclinare la testa indietro Dopo aver usato astepro. Questo ti aiuterà a impedire alla medicina di entrare in gola.

Passaggio 8. Quando finisci di usare il tuo astepro pulire la punta di spruzzo con un tessuto o un panno pulito. Metti la clip di sicurezza e il coperchio della polvere sulla bottiglia.

Pulire la punta spray del tuo astepro

  • Se l'apertura della punta di spruzzo è intasato non utilizzare un pin o un oggetto appuntito per sbloccare la punta. Svitare l'unità della pompa a spruzzo dalla bottiglia ruotandola a sinistra (in senso antiorario) (vedere la Figura F).
  • Immergi solo l'unità della pompa a spruzzo in acqua calda. Squillano l'unità di spruzzo più volte tenendola sott'acqua. Utilizzare l'azione di pompaggio per cancellare l'apertura nella punta (vedi Figura G).

Figura f

Figura g

  • Lasciare asciugare l'aria dell'unità della pompa spray. Assicurati che sia asciutto prima di rimetterlo sulla bottiglia.
  • Metti indietro l'unità della pompa a spruzzo nella bottiglia aperta e serrala girando in senso orario (a destra).
  • Per evitare che il medicinale perde, usa una pressione ferma quando si riporta la pompa sulla bottiglia.
  • Dopo la pulizia, seguire le istruzioni per il innesco.

Questa informazione e istruzioni per l'uso del paziente sono stati approvati dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.