Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Antineoplastici, antimetabolite
Lo trovò
Riepilogo della droga
Cos'è Alimta?
L'alimta (pemetrexed) per iniezione è un farmaco chemioterapia indicato per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non squamico non squamoso localmente avanzato o metastatico.
Quali sono gli effetti collaterali di Alimta?
Gli effetti collaterali di Alimta includono:
- Sconturoso stomaco
- nausea
- vomito
- perdita di appetito
- bruciore di stomaco
- diarrea
- stipsi
- sensazione stanca
- perdita di capelli o
- prurito o eruzione cutanea.
Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali di Alimta, incluso:
- battito cardiaco veloce o martellante
- cambiamenti nella quantità di urina
- urina scura
- occhi ingialliti o pelle
- Forte stomaco o dolore addominale
- dolore/arrossamento/gonfiore di braccia o gambe
- mal di gola
- Dollowing dolorosa o difficile
- Cambiamenti mentali/dell'umore
- depressione
- intorpidimento o formicolio delle mani o dei piedi o
- Facile lividi o sanguinanti.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per lui
Alimta è disponibile in punti di forza di 100 e 500 mg in fiale.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Alimta?
Attenzione dovrebbe essere utilizzata durante la somministrazione di FANS contemporaneamente ad almita ai pazienti con insufficienza renale da lieve a moderata. I pazienti trattati con almita devono essere istruiti a prendere acido folico e vitamina B12 come misura profilattica per ridurre la tossicità ematologica e GI correlata al trattamento. L'alimta può interagire con i FANS probenecidi di litio metotrexato (farmaci antinfiammatori non steroidei) usati per trattare i medicinali di colite ulcerosa usati per prevenire il rigetto del trapianto di organi IV Antibiotici antivirali antivirali o altri medicinali per il cancro. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Alimta durante la gravidanza e l'allattamento
Le donne di potenziale di gravidanza con Alimta dovrebbero essere consigliate di evitare di rimanere incinta. Non è noto se Alimta passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico di ALIMTA (Pemetrexed) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Dosaggio
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per Alimta
Alimta (pemetrexed per iniezione) è un inibitore metabolico analogico di folati. La sostanza farmacologica disodio pemetrexed eptaidrato ha il nome chimico acido l-glutamico n- [4- [2- (2-amino-47-dihydro-4-oxo-1h-pirrolo [23-d] pirimidina-5yl) etil] benzoyl]-sale disodio eptahydrata con una formula molecolare con molecolare formula di molecolare di formula molecolare con molecolare formula di molecular molecular molecular molecular molecular molecular molecular molecular molecular con formula molecolare con molecolare formula di molecolare della formula molecolare con molecolare formula di molecolare della molecolare formula di molecolare di formula molecol 20 H 19 N 5 N / a 2 O 6 • 7h 2 O e un peso molecolare di 597,49. La formula strutturale è la seguente:
|
L'Alimta è una polvere liofilizzata gialla da bianca a luce sterile o gialla verde in fiale monodose da ricostituire per l'infusione endovenosa. Ogni fiala da 100 mg di Alimta contiene 100 mg pemetrexed (equivalente a 139,8 mg di disodio pemetrexed ettaidrato) e 106 mg di mannitolo. Ogni fiala da 500 mg di Alimta contiene 500 mg pemetrexed (equivalente a 699 mg di disodio pemetrexed ettaidrato) e mannitolo da 500 mg. L'acido cloridrico e/o l'idrossido di sodio possono essere stati aggiunti per regolare il pH.
Usi per lui lo ha trovato
Cancro polmonare non a piccole cellule non squamoso (NSCLC)
Alimta® è indicato:
- In combinazione con la chemioterapia di pembrolizumab e platino per il trattamento iniziale di pazienti con carcinoma polmonare metastatico non a piccole cellule non squamose (NSCLC) senza aberrazioni tumorali genomiche non squamiche metastatiche.
- In combinazione con cisplatino per il trattamento iniziale di pazienti con NSCLC non squamoso localmente avanzato o metastatico.
- Come singolo agente per il trattamento di mantenimento dei pazienti con NSCLC non squamoso localmente avanzato o metastatico la cui malattia non è progredita dopo quattro cicli di chemioterapia di prima linea a base di platino.
- Come singolo agente per il trattamento di pazienti con NSCLC non squamoso metastatico ricorrente dopo chemioterapia precedente.
Limiti di utilizzo
Alimta non è indicato per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule a cellule squamose [vedi Studi clinici ].
Mesotelioma
Alimta è indicato in combinazione con cisplatino per il trattamento iniziale di pazienti con mesotelioma pleurico maligno la cui malattia è non resecabile o che altrimenti non sono candidati per un intervento chirurgico curativo.
Dosaggio per lui
Dosaggio consigliato per NSCLC non squamoso
- La dose raccomandata di alimta quando somministrata con chemioterapia pembrolizumab e platino per il trattamento iniziale di NSCLC metastatico non squamoso in pazienti con clearance della creatinina (calcolato dall'equazione di cockcroft-gault) di 45 ml/min più di 500 mg/m² come infusione intravenosa su 10 minuti amministrati dopo la pembasmab e Cisplatino il primo giorno di ogni ciclo di 21 giorni per 4 cicli. Dopo il completamento del trattamento terapeutico a base di platino con Alimta con o senza pembrolizumab viene somministrato fino alla progressione della malattia o alla tossicità inaccettabile. Fare riferimento alle informazioni complete sulla prescrizione per pembrolizumab e per carboplatino o cisplatino.
- The recommended dose of ALIMTA when administered with cisplatin for initial treatment of locally advanced or metastatic non-squamous NSCLC in patients with a creatinine clearance (calculated by Cockcroft-Gault equation) of 45 mL/min or greater is 500 mg/m² as an intravenous infusion over 10 minutes administered prior to cisplatin on Day 1 of each 21-day cycle for up to six cycles in the absence di progressione della malattia o tossicità inaccettabile.
- La dose raccomandata di ALIMTA per il trattamento di mantenimento di NSCLC non squamoso in pazienti con clearance della creatinina (calcolata dall'equazione di Cockcroft-Gault) di 45 ml/min o superiore è 500 mg/m² come infusione endovenosa per 10 minuti il giorno 1 di ogni giorno di 21 giorni fino a una progressione della malattia o non è accettabile a quattro cicli di pinza di prima linea.
- La dose raccomandata di ALIMTA per il trattamento di NSCLC non squamoso ricorrente in pazienti con clearance della creatinina (calcolata dall'equazione di Cockcroft-Gault) di 45 ml/min o superiore è di 500 mg/m² come infusione endovenosa per 10 minuti il giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni fino a una progressione della malattia o non è accettabile.
Dosaggio consigliato per il mesotelioma
- La dose raccomandata di alimta quando somministrata con cisplatino in pazienti con clearance della creatinina (calcolata dall'equazione di Cockcroft-Gault) di 45 ml/min o superiore è di 500 mg/m² come infusione endovenosa per 10 minuti sul giorno 1 di ogni giorno di 21 giorni fino a una progressione della malattia o nella tossicità inaccettabile.
Compromissione renale
- Le raccomandazioni di dosaggio di Alimta sono fornite per i pazienti con autorizzazione della creatinina (calcolata dall'equazione di Cockcroft-Gault) di 45 ml/min o superiore [vedi Dosaggio e amministrazione ]. There is no recommended dose for patients whose creatinine clearance is less than 45 mL/min [see Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Premedicazione e farmaci concomitanti per mitigare la tossicità
Supplementazione di vitamina
- Iniziare l'acido folico da 400 mcg a 1000 mcg per via orale una volta al giorno a partire da 7 giorni prima della prima dose di Alimta e continuare fino a 21 giorni dopo l'ultima dose di Alimta [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
- Somministrare la vitamina B12 1 mg per via intramuscolare 1 settimana prima della prima dose di Alimta e successivamente ogni 3 cicli. Le iniezioni di vitamina B12 successive possono essere somministrate lo stesso giorno del trattamento con Alimta [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. Non sostituire la vitamina B12 orale con la vitamina B12 intramuscolare.
Corticosteroidi
- Somministrare desametasone 4 mg per via orale due volte al giorno per tre giorni consecutivi a partire dal giorno prima di ciascuna amministrazione di Alimta.
Dosaggio Modification Of Ibuprofen In Patients With Mild To Moderate Compromissione renale Receiving Lo trovò
Nei pazienti con autori di creatinina tra 45 ml/min e 79 ml/min modificare la somministrazione di ibuprofene come segue [vedi Avvertimenti e precauzioni Interazioni farmacologiche E Farmacologia clinica ]:
- Evita la somministrazione di ibuprofene per 2 giorni prima del giorno di e 2 giorni dopo la somministrazione di Alimta.
- Monitorare i pazienti più frequentemente per la tossicità renale e gastrointestinale mielosoppressione se la somministrazione concomitante di ibuprofene non può essere evitata.
Dosaggio Modifications For Reazione avversas
Ottieni emocromo completo nei giorni 1 8 e 15 di ogni ciclo. Valutare la clearance della creatinina prima di ogni ciclo. Non somministrare Alimta se la clearance della creatinina è inferiore a 45 ml/min.
Ritardare l'inizio del ciclo successivo di Alimta fino a:
- Recupero della tossicità non ematologica per il grado 0-2
- La conta dei neutrofili assoluti (ANC) è 1500 cellule/mm³ o superiore e
- La conta piastrinica è 100000 cellule/mm³ o superiore.
Al momento del recupero modificare il dosaggio di ALIMTA nel ciclo successivo come specificato nella Tabella 1.
Per le modifiche al dosaggio per il carboplatino di cisplatino o il pembrolizumab consultare le loro informazioni di prescrizione.
Tabella 1: modifiche al dosaggio consigliate per reazioni avverse a
| Tossicità nel ciclo di trattamento più recente | Alimta Dose Modifica per il prossimo ciclo |
| Tossicità mielosoppressiva [vedi Avvertimenti e precauzioni ] | |
| ANC inferiore a 500/mm³ e piastrine superiori o uguali a 50000/mm³ o conta piastrinica inferiore a 50000/mm³ senza sanguinamento. | 75% della dose precedente |
| Conta piastrinica meno di 50000/mm³ con sanguinamento | 50% della dose precedente |
| Mielosoppressione ricorrente di grado 3 o 4 dopo 2 riduzioni della dose | Interrompere |
| Tossicità non ematologica | |
| Qualsiasi tossicità di grado 3 o 4 ad eccezione della mucosite o della tossicità neurologica o della diarrea che richiede il ricovero in ospedale | 75% della dose precedente |
| Mucosite di grado 3 o 4 | 50% della dose precedente |
| Tossicità renale [vedi Avvertimenti e precauzioni ] | Trattenere fino a quando la clearance della creatinina è di 45 ml/min o superiore |
| Tossicità neurologica di grado 3 o 4 | Interrompere permanentemente |
| Tossicità non ematologica di grado 3 o 4 ricorrenti dopo 2 riduzioni della dose | Interrompere permanentemente |
| Tossicità della pelle grave e potenzialmente letale [vedi Avvertimenti e precauzioni ] | Interrompere permanentemente |
| Pneumonite interstiziale [vedi Avvertimenti e precauzioni ] | Interrompere permanentemente |
| a N / ational Cancer Institute Common Toxicity Criteria for Adverse Events version 2 (NCI CTCAE v2). |
Preparazione per l'amministrazione
- Alimta è un farmaco pericoloso. Seguire le procedure di gestione e smaltimento speciali applicabili.
- Calcola la dose di Alimta e determina il numero di fiale necessarie.
- Ricostituire Alimta per ottenere una concentrazione di 25 mg/mL come segue:
- Ricostituire ogni fiala da 100 mg con 4,2 ml di iniezione di cloruro di sodio 0,9% USP (privo di conservanti)
- Ricostituire ogni fiala da 500 mg con 20 ml di iniezione di cloruro di sodio 0,9% USP (privo di conservanti)
- Non utilizzare soluzioni contenenti calcio per la ricostituzione.
- Twiring delicatamente ogni fiala fino a quando la polvere non è completamente sciolta. La soluzione risultante è chiara e varia di colore dallo incolore al giallo o al verde. È richiesta un'ulteriore diluizione prima dell'amministrazione.
- Conservare il prodotto privo di conservanti ricostituiti in condizioni refrigerate [2-8 ° C (36- 46 ° F)] per non più di 24 ore dal momento della ricostituzione. Scartare la fiala dopo 24 ore.
- Ispezionare visivamente il prodotto ricostituito per il particolato e lo scolorimento prima di un'ulteriore diluizione. Se si osserva il particolato, scartare la fiala.
- Prelevare la dose calcolata di Alimta dalla fiala (i) e scartare la fiala con qualsiasi porzione inutilizzata.
- Ulteriore diluire l'alimta con iniezione di cloruro di sodio allo 0,9% (privo di conservanti) per ottenere un volume totale di 100 ml per l'infusione endovenosa.
- Conservare il prodotto ricostituito diluito in condizioni refrigerate [2-8 ° C (36-46 ° F)] per non più di 24 ore dal momento della ricostituzione. Scartare dopo 24 ore.
Come fornito
Dosaggio Forms And Strengths
Per iniezione : 100 mg o 500 mg pemetrexed come polvere liofilizzata da bianco a giallo o giallo verde in fiale monodosi per la ricostituzione.
Lo trovò Pemetrexed per iniezione è una polvere liofilizzata gialla a luce o verde giallo o verde fornita in fiale monodose per la ricostituzione per l'infusione endovenosa.
Ndc 0002-7640-01 (VL7640): cartone contenente una (1) fiala a dose singola di 100 mg di pemetrexed.
Ndc 0002-7623-01 (VL7623): cartone contenente una (1) fiala a dose singola di 500 mg di pemetrexed.
Archiviazione e maneggevolezza
Conservare a 25 ° C (77 ° F); Escursioni consentite a 15 ° C -30 ° C (59 ° F - 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].
Alimta è un farmaco pericoloso. Seguire le procedure di gestione e smaltimento speciali applicabili. 1
Riferimenti
1 droghe pericolose OSHA. OSHA. [https://www.osha.gov/hazardous-drugs]
Commercializzato da: Lilly USA LLC Indianapolis nel 46285 USA. Revisionato: agosto 2022
Effetti collaterali per se stesso
Le seguenti reazioni avverse sono discusse in maggior dettaglio in altre sezioni dell'etichettatura:
- Mielosoppressione [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Insufficienza renale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Tossicità della pelle bollosa ed esfoliativa [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- Pneumonite interstiziale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
- RICHIEVO RADIAZIONE [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni ampiamente variabili, i tassi di reazioni avverse non possono essere direttamente confrontate con i tassi in altri studi clinici e non possono riflettere i tassi osservati nella pratica clinica.
Negli studi clinici le reazioni avverse più comuni (incidenza ≥20%) di Alimta quando somministrate come singolo agente sono nausea e anoressia della fatica. Le reazioni avverse più comuni (incidenza ≥20%) di alimta quando somministrate in combinazione con cisplatino sono vomito neutropenia anemia stomatite/faringite trombocitopenia e costipazione. Le reazioni avverse più comuni (incidenza ≥20%) di alimta quando somministrate in combinazione con la chemioterapia di pembrolizumab e platino sono la diarrea di costipazione della nausea di astenia in nausea ridotta la dispnea e la piressia.
NSCLC non squamoso
Trattamento di prima linea di NSCLC metastatico non squamoso con pembrolizumab e chemioterapia in platino
La sicurezza di Alimta in combinazione con Pembrolizumab e la scelta del platino da parte dello investigatore (carboplatino o cisplatino) è stata studiata nello studio KeyNote-189 uno studio multicentrico in doppio cieco (2: 1) di Aberrations a attiva di richiamo attivo. Un totale di 607 pazienti ha ricevuto Alimta Pembrolizumab e Platinum ogni 3 settimane per 4 cicli seguiti da Alimta e Pembrolizumab (n = 405) o placebo Alimta e Platinum ogni 3 settimane per 4 cicli seguiti da placebo e Alimta (n = 202). Pazienti con malattia autoimmune che richiedeva terapia sistemica entro 2 anni dal trattamento; una condizione medica che richiedeva l'immunosoppressione; o che avevano ricevuto più di 30 Gy di radiazioni toraciche entro le 26 settimane precedenti erano inammissibili [vedi Studi clinici ].
La durata mediana dell'esposizione ad Alimta è stata di 7,2 mesi (intervallo: da 1 giorno a 1,7 anni). Il 7 % dei pazienti ha ricevuto carboplatino. Le caratteristiche della popolazione dello studio erano: età media di 64 anni (intervallo: da 34 a 84) 49% di età 65 anni o più 59% maschio 94% bianco e 3% asiatico e 18% con la storia delle metastasi cerebrali al basale.
Lo trovò was discontinued for adverse reactions in 23% of patients in the Lo trovò pembrolizumab E platinum arm. The most common adverse reactions resulting in discontinuation of Lo trovò in this arm were acute kidney injury (3%) E pneumonitis (2%). Adverse reactions leading to interruption of Lo trovò occurred in 49% of patients in the Lo trovò pembrolizumab E platinum arm. The most common adverse reactions or laboratory abnormalities leading to interruption of Lo trovò in this arm (≥2%) were neutropenia (12%) anemia (7%) asthenia (4%) pneumonia (4%) trombocitopenia (4%) increased blood creatinine (3%) diarrea (3%) E fatigue (3%).
La tabella 2 riassume le reazioni avverse che si sono verificate in ≥20% dei pazienti trattati con Alimta pembrolizumab e platino.
Tabella 2: reazioni avverse che si verificano in ≥20% dei pazienti in keynote-189
| Reazione avversa | Lo trovò Pembrolizumab Platinum Chemotherapy n = 405 | Placebo trovato chemioterapia in platino n = 202 | ||
| Tutti i gradi a (%) | Grado 3-4 (%) | Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | |
| Disturbi gastrointestinali | ||||
| N / ausea | 56 | 3.5 | 52 | 3.5 |
| Stipsi | 35 | 1.0 | 32 | 0.5 |
| Diarrea | 31 | 5 | 21 | 3.0 |
| Vomito | 24 | 3.7 | 23 | 3.0 |
| Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione | ||||
| Fatica b | 56 | 12 | 58 | 6 |
| Pyrexia | 20 | 0.2 | 15 | 0 |
| Metabolismo e disturbi nutrizionali | ||||
| Diminuzione dell'appetito | 28 | 1.5 | 30 | 0.5 |
| Disturbi della pelle e dei tessuti sottocutanei | ||||
| Eruzione cutanea c | 25 | 2.0 | 17 | 2.5 |
| Disturbi toracici e mediastinali respiratori | ||||
| Tosse | 21 | 0 | 28 | 0 |
| Dispnea | 21 | 3.7 | 26 | 5 |
| a Classificato per NCI CTCAE versione 4.03. b Include astenia e affaticamento. c Include la pruritica e l'eruzione cutanea maculo papulare erutta maculare erutta maculare rasce di eruzione genitale. |
La tabella 3 riassume le anomalie di laboratorio che sono peggiorate dal basale in almeno il 20% dei pazienti trattati con Alimta pembrolizumab e platino.
Tabella 3: Anomalie di laboratorio sono peggiorate dal basale nel ≥20% dei pazienti in Keynote-189
| Test di laboratorio a | Lo trovò Pembrolizumab Platinum Chemotherapy | Placebo trovato chemioterapia in platino | ||
| Tutti i gradi b % | Gradi 3-4 % | Tutti i gradi % | Gradi 3-4 % | |
| Chimica | ||||
| Iperglicemia | 63 | 9 | 60 | 7 |
| Aumento alt | 47 | 3.8 | 42 | 2.6 |
| Aumento AST | 47 | 2.8 | 40 | 1.0 |
| Ipoalbuminemia | 39 | 2.8 | 39 | 1.1 |
| Aumento della creatinina | 37 | 4.2 | 25 | 1.0 |
| Iponatriemia | 32 | 7 | 23 | 6 |
| Ipofosfichemia | 30 | 10 | 28 | 14 |
| Aumento della fosfatasi alcalina | 26 | 1.8 | 29 | 2.1 |
| Ipocalcemia | 24 | 2.8 | 17 | 0.5 |
| Iperkalemia | 24 | 2.8 | 19 | 3.1 |
| Iponokalemia | 21 | 5 | 20 | 5 |
| Ematologia | ||||
| Anemia | 85 | 17 | 81 | 18 |
| Linfopenia | 64 | 22 | 64 | 25 |
| Neutropenia | 48 | 20 | 41 | 19 |
| Trombocitopenia | 30 | 12 | 29 | 8 |
| a Ogni incidenza del test si basa sul numero di pazienti che avevano una misurazione di laboratorio sia al basale che almeno una chemioterapia ALIMTA/PEMBROROLIZUMAB/PLATINUM (intervallo: chemioterapia da 381 a 401) e placebo/alimta/platino (intervallo: 184 a 197 pazienti). b Classificato per NCI CTCAE versione 4.03. |
Trattamento iniziale in combinazione con cisplatino
La sicurezza di ALIMTA è stata valutata nello studio JMDB uno studio multicentrico randomizzato (1: 1) con etichetta aperta condotta in pazienti naive chemioterapia con NSCLC localmente avanzato o metastatico. I pazienti hanno ricevuto Alimta 500 mg/m² per via endovenosa e cisplatino 75 mg/m² per via endovenosa al giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni (n = 839) o gemcitabina 1250 mg/m² endovenosa sui giorni 1 e 8 e cisplatino 75 mg/m² per via intravenosa al giorno 1 di ogni giorno (n = 830). Tutti i pazienti sono stati completamente integrati con acido folico e vitamina B12.
Studio JMDB ha escluso i pazienti con uno stato di prestazione del gruppo di oncologia cooperativa orientale (ECOG PS di 2 o superiore) non controllata ritenzione fluida del terzo spazio inadeguato Riserva del midollo osseo e Organo o una clearance di creatinina calcolata inferiore a 45 ml/min.
I pazienti che non sono in grado di smettere di usare aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei o non sono in grado di assumere l'acido folico vitamina B o corticosteroidi sono stati anche esclusi dallo studio.
I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione ad Alimta Plus Cisplatino in 839 pazienti nello studio JMDB. L'età media era di 61 anni (intervallo 26-83 anni); Il 70% dei pazienti erano uomini; Il 78% era bianco il 16% era asiatico il 2,9% era ispanico o il 2,1% il 2,1% era nero o afroamericano e <1% were other ethnicities; 36% had an ECOG PS 0. Patients received a median of 5 cycles of Lo trovò.
La tabella 4 fornisce la frequenza e la gravità delle reazioni avverse che si sono verificate in ≥5% di 839 pazienti che hanno ricevuto Alimta in combinazione con cisplatino nello studio JMDB. Lo studio JMDB non è stato progettato per dimostrare una riduzione statisticamente significativa delle velocità di reazione avversa per Alimta rispetto al braccio di controllo per qualsiasi reazione avversa specificata elencata nella Tabella 4.
Tabella 4: reazioni avverse che si verificano in ≥5% dei pazienti completamente forniti dalla vitamina che hanno ricevuto Alimta in combinazione con chemioterapia con cisplatino nello studio JMDB
| Reazione avversa a | Lo trovò/ Cisplatino (N = 839) | Gemcitabina/ cisplatino (N = 830) | ||
| Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | |
| Tutte le reazioni avverse | 90 | 37 | 91 | 53 |
| Laboratorio | ||||
| Ematologico | ||||
| Anemia | 33 | 6 | 46 | 10 |
| Neutropenia | 29 | 15 | 38 | 27 |
| Trombocitopenia | 10 | 4 | 27 | 13 |
| Renale | ||||
| Creatinina elevata | 10 | 1 | 7 | 1 |
| Clinico | ||||
| Sintomi costituzionali | ||||
| Fatica | 43 | 7 | 45 | 5 |
| Gastrointestinale | ||||
| N / ausea | 56 | 7 | 53 | 4 |
| Vomito | 40 | 6 | 36 | 6 |
| Anoressia | 27 | 2 | 24 | 1 |
| Stipsi | 21 | 1 | 20 | 0 |
| Stomatite/faringite | 14 | 1 | 12 | 0 |
| Diarrea | 12 | 1 | 13 | 2 |
| Dispepsia/bruciore di stomaco | 5 | 0 | 6 | 0 |
| Neurologia | ||||
| Neuropatia sensoriale | 9 | 0 | 12 | 1 |
| Disturbo del gusto | 8 | 0 | 9 | 0 |
| Dermatologia/pelle | ||||
| Alopecia | 12 | 0 | 21 | 1 |
| Eruzione cutanea/Desquamation | 7 | 0 | 8 | 1 |
| a NCI CTCAE versione 2.0. |
Sono state osservate le seguenti ulteriori reazioni avverse di Alimta.
Incidenza dell'1% a <5%
Corpo nel suo insieme - Pyrexia infezione da neutropenia febbrile
Disturbi generali - disidratazione
Metabolismo e nutrizione - aumentato AST ATT ALT
Renale - insufficienza renale
Disturbo degli occhi - congiuntivite
Incidenza <1%
Cardiovascolare - aritmia
Disturbi generali - dolore al petto
Metabolismo e nutrizione - Aumento GGT
Neurologia - motone neuropatia
Trattamento di mantenimento a seguito di chemioterapia a base di platino a base di platino
Nello studio JMEN La sicurezza di Alimta è stata valutata in uno studio multicentrico randomizzato (2: 1) controllato con placebo condotto in pazienti con NSCLC localmente avanzato o metastatico non progressivo dopo quattro cicli di un regime di chemioterapia a base di platino di prima linea. I pazienti hanno ricevuto ALIMTA 500 mg/m² o corrispondente al placebo per via endovenosa ogni 21 giorni fino alla progressione della malattia o alla tossicità inaccettabile. I pazienti in entrambi i bracci di studio sono stati completamente integrati con acido folico e vitamina B12.
Studio JMEN ha escluso i pazienti con una PS ECOG di 2 o più non controllata ritenzione di fluidi di terzo spazio di riserva ossea inadeguata e funzione dell'organo o una clearance di creatinina calcolata inferiore a 45 ml/min. I pazienti che non sono in grado di smettere di usare aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei o non sono in grado di assumere l'acido folico la vitamina B12 o i corticosteroidi sono stati anche esclusi dallo studio.
I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione ad ALIMTA in 438 pazienti nello studio JMEN. L'età media era di 61 anni (intervallo 26-83 anni) il 73% dei pazienti erano uomini; Il 65% era bianco il 31% era asiatico il 2,9% era ispanico o latino e <2% were other ethnicities; 39% had an ECOG PS 0. Patients received a median of 5 cycles of Lo trovò E a relative dose intensity of Lo trovò of 96%. Approximately half the patients (48%) completed at least six 21-day cycles E 23% completed ten or more 21-day cycles of Lo trovò.
La tabella 5 fornisce la frequenza e la gravità delle reazioni avverse riportate in ≥5% dei 438 pazienti trattati con Alimta nello studio JMEN.
Tabella 5: reazioni avverse che si verificano in ≥5% dei pazienti che hanno ricevuto Alimta nello studio JMEN
| Reazione avversa a | Lo trovò (N = 438) | Placebo (N = 218) | ||
| Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | |
| Tutte le reazioni avverse | 66 | 16 | 37 | 4 |
| Laboratorio | ||||
| Ematologico | ||||
| Anemia | 15 | 3 | 6 | 1 |
| Neutropenia | 6 | 3 | 0 | 0 |
| Epatico | ||||
| Aumento alt | 10 | 0 | 4 | 0 |
| Aumento AST | 8 | 0 | 4 | 0 |
| Clinico | ||||
| Sintomi costituzionali | ||||
| Fatica | 25 | 5 | 11 | 1 |
| Gastrointestinale | ||||
| N / ausea | 19 | 1 | 6 | 1 |
| Anoressia | 19 | 2 | 5 | 0 |
| Vomito | 9 | 0 | 1 | 0 |
| Mucosite/stomatite | 7 | 1 | 2 | 0 |
| Diarrea | 5 | 1 | 3 | 0 |
| Infezione | 5 | 2 | 2 | 0 |
| Neurologia | ||||
| Neuropatia sensoriale | 9 | 1 | 4 | 0 |
| Dermatologia/pelle | ||||
| Eruzione cutanea/desquamation | 10 | 0 | 3 | 0 |
| a NCI CTCAE versione 3.0. |
Il requisito per le trasfusioni (NULL,5% contro 3,2%) principalmente trasfusioni di globuli rossi e agenti stimolanti l'eritropoiesi (NULL,9% contro 1,8%) erano più alti nel braccio di Alimta rispetto al braccio placebo.
Le seguenti ulteriori reazioni avverse sono state osservate nei pazienti che hanno ricevuto Alimta.
Incidenza dell'1% a <5%
Dermatologia/pelle - Alopecia prurito/prurito
Gastrointestinale - stipsi
Disturbi generali - febbre edema
Ematologico - trombocitopenia
Disturbo degli occhi - Malattia di superficie oculare (compresa la congiuntivite) aumentata lacrimazione
Cosa fa l'amoxicillina per te
Incidenza <1%
Cardiovascolare - aritmia sopraventricolare
Dermatologia/pelle - Eritema multiforme
Disturbi generali - Neutropenia febbrile Reazione allergica/ipersensibilità
Neurologia - motone neuropatia
Renale - insufficienza renale
Trattamento di manutenzione a seguito di chemioterapia di alimta di prima linea Plus
La sicurezza di Alimta è stata valutata in Paramount Uno studio randomizzato (2: 1) controllato con placebo condotto in pazienti con NSCLC non squamoso con NSCLC localmente avanzato o metastatico non progressivo (stabile o di risposta) a seguito di quattro cicli di ALIMTA in combinazione con cisplatin come terapia di prima linea per NSCLC. I pazienti sono stati randomizzati a ricevere Alimta 500 mg/m² o abbinare il placebo per via endovenosa il giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni fino alla progressione della malattia o alla tossicità inaccettabile. I pazienti in entrambi gli armi di studio hanno ricevuto l'integrazione di acido folico e vitamina B12.
Paramount ha escluso i pazienti con una PS ECOG di 2 o più non controllata ritenzione di fluidi di terzo spazio inadeguato riserva del midollo osseo e funzione dell'organo o una clearance di creatinina calcolata inferiore a 45 ml/min. I pazienti che non sono in grado di smettere di usare aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei o non sono in grado di assumere l'acido folico la vitamina B12 o i corticosteroidi sono stati anche esclusi dallo studio.
I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione ad Alimta in 333 pazienti in Paramount. L'età media era di 61 anni (intervallo da 32 a 83 anni); Il 58% dei pazienti erano uomini; Il 94% era bianco il 4,8% era asiatico e <1% were Black or African American; 36% had an ECOG PS 0. The median number of maintenance cycles was 4 for Lo trovò E placebo arms. Dose reductions for adverse reactions occurred in 3.3% of patients in the Lo trovò arm E 0.6% in the placebo arm. Dose delays for adverse reactions occurred in 22% of patients in the Lo trovò arm E 16% in the placebo arm.
La tabella 6 fornisce la frequenza e la gravità delle reazioni avverse riportate in ≥5% dei 333 pazienti trattati con Alimta in Paramount.
Tabella 6: reazioni avverse che si verificano in ≥5% dei pazienti che hanno ricevuto Alimta in Paramount
| Reazione avversa a | Lo trovò (N = 333) | Placebo (N = 167) | ||
| Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | Tutti i gradi (%) | Gradi 3-4 (%) | |
| Tutte le reazioni avverse | 53 | 17 | 34 | 4.8 |
| Laboratorio | ||||
| Ematologico | ||||
| Anemia | 15 | 4.8 | 4.8 | 0.6 |
| Neutropenia | 9 | 3.9 | 0.6 | 0 |
| Clinico | ||||
| Sintomi costituzionali | ||||
| Fatica | 18 | 4.5 | 11 | 0.6 |
| Gastrointestinale | ||||
| N / ausea | 12 | 0.3 | 2.4 | 0 |
| Vomito | 6 | 0 | 1.8 | 0 |
| Mucosite/stomatite | 5 | 0.3 | 2.4 | 0 |
| Disturbi generali | ||||
| Edema | 5 | 0 | 3.6 | 0 |
| a NCI CTCAE versione 3.0. |
Il requisito per i globuli rossi (13% contro 4,8%) e le trasfusioni piastriniche (NULL,5% contro 0,6%) eritropoiesi che stimolano gli agenti (12% contro 7%) e fattori stimolanti della colonia di granulociti (6% contro 0%) erano più alti nel braccio di Alimta rispetto al braccio placebo.
Le seguenti reazioni avverse di grado 3 o 4 aggiuntive sono state osservate più frequentemente nel braccio di Alimta.
Incidenza dell'1% a <5%
Blood/Bone Marrow - trombocitopenia
Disturbi generali - Neutropenia febbrile
Incidenza <1%
Cardiovascolare - Sincope tachicardia ventricolare
Disturbi generali - Dolore
Gastrointestinale - ostruzione gastrointestinale
Neurologico - depressione
Renale - insufficienza renale
Vascolare - embolia polmonare
Trattamento della malattia ricorrente dopo la chemioterapia precedente
La sicurezza di ALIMTA è stata valutata nello studio JMEI Uno studio randomizzato (1: 1) a attiva-etichetta condotta con i pazienti che avevano progredito a seguito della chemioterapia a base di platino. I pazienti hanno ricevuto Alimta 500 mg/m² per via endovenosa o docetaxel 75 mg/m² per via endovenosa il giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni. Tutti i pazienti sul braccio di Alimta hanno ricevuto l'integrazione di acido folico e vitamina B12.
Studio JMEI ha escluso i pazienti con una PS ECOG di 3 o più non controllata ritenzione di fluidi di terzo spazio di riserva ossea inadeguata e funzione dell'organo o una clearance di creatinina calcolata inferiore a 45 ml/min. I pazienti che non sono in grado di interrompere l'aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei o non sono in grado di assumere l'acido folico la vitamina B12 o i corticosteroidi sono stati anche esclusi dallo studio.
I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione ad ALIMTA in 265 pazienti nello studio JMEI. L'età media era di 58 anni (range da 22 a 87 anni); Il 73% dei pazienti erano uomini; Il 70% era bianco il 24% era asiatico il 2,6% era nero o afroamericano l'1,8% era ispanico o latino e e <2% were other ethnicities; 19% had an ECOG PS 0.
La tabella 7 fornisce la frequenza e la gravità delle reazioni avverse riportate in ≥5% dei 265 pazienti trattati con Alimta nello studio JMEI. Lo studio JMEI non è progettato per dimostrare una riduzione statisticamente significativa delle velocità di reazione avversa per Alimta rispetto al braccio di controllo per qualsiasi reazione avversa specificata elencata nella Tabella 7 seguente.
Tabella 7: reazioni avverse che si verificano in ≥5% dei pazienti completamente integrati che ricevono Alimta nello studio JMEI
| Reazione avversa a | Lo trovò (N = 265) | Docetaxel (N = 276) | ||
| Tutti i gradi (%) | Gradi 3-4 (%) | Tutto grado (%) | Gradi 3-4 (%) | |
| Laboratorio | ||||
| Ematologico | ||||
| Anemia | 19 | 4 | 22 | 4 |
| Neutropenia | 11 | 5 | 45 | 40 |
| Trombocitopenia | 8 | 2 | 1 | 0 |
| Epatico | ||||
| Aumento alt | 8 | 2 | 1 | 0 |
| Aumento AST | 7 | 1 | 1 | 0 |
| Clinico | ||||
| Gastrointestinale | ||||
| N / ausea | 31 | 3 | 17 | 2 |
| Anoressia | 22 | 2 | 24 | 3 |
| Vomito | 16 | 2 | 12 | 1 |
| Stomatite/faringite | 15 | 1 | 17 | 1 |
| Diarrea | 13 | 0 | 24 | 3 |
| Stipsi | 6 | 0 | 4 | 0 |
| Sintomi costituzionali | ||||
| Fatica | 34 | 5 | 36 | 5 |
| Febbre | 8 | 0 | 8 | 0 |
| Dermatologia/pelle | ||||
| Eruzione cutanea/desquamation | 14 | 0 | 6 | 0 |
| Prurito | 7 | 0 | 2 | 0 |
| Alopecia | 6 | 1 | 38 | 2 |
| a NCI CTCAE versione 2.0. |
Le seguenti ulteriori reazioni avverse sono state osservate nei pazienti assegnati a ricevere Alimta.
Incidenza dell'1% a <5%
Corpo nel suo insieme - Reazione allergica del dolore addominale/ipersensibilità Infezione da neutropenia febbrile
Dermatologia/pelle - Eritema multiforme
Neurologia - motone neuropatia sensory neuropathy
Incidenza <1%
Cardiovascolare - aritmia sopraventricolares
Renale - insufficienza renale
Mesotelioma
La sicurezza di Alimta è stata valutata nello studio JMCH Uno studio randomizzato (1: 1) a cielo singolo condotto in pazienti con MPM che non avevano ricevuto una chemioterapia preventiva per MPM. I pazienti hanno ricevuto Alimta 500 mg/m² per via endovenosa in combinazione con cisplatino 75 mg/m² per via endovenosa il giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni o cisplatino 75 mg/m² per via endovenosa il giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni somministrato fino a una progressione della malattia o tossicità inaccettabile. La sicurezza è stata valutata in 226 pazienti che hanno ricevuto almeno una dose di Alimta in combinazione con il cisplatino e 222 pazienti che hanno ricevuto almeno una dose di cisplatino da solo. Tra i 226 pazienti che hanno ricevuto Alimta in combinazione con il cisplatino 74% (n = 168) hanno ricevuto una completa integrazione con acido folico e la vitamina B12 durante la terapia dello studio il 14% (n = 32) non sono mai stati integrati e il 12% (n = 26) sono stati parzialmente integrati.
Studio JMCH ha escluso i pazienti con scala di prestazioni Karnofsky (KPS) inferiore a 70 inadeguate riserve e funzione del midollo osseo e organizzazione di creatinina calcolata inferiore a 45 ml/min. Anche i pazienti incapaci di smettere di usare aspirina o altri farmaci antinfiammatori non steroidei sono stati esclusi dallo studio.
I dati descritti di seguito riflettono l'esposizione ad Alimta in 168 pazienti che sono stati completamente integrati con acido folico e vitamina B12. L'età media era di 60 anni (range da 19 a 85 anni); L'82% erano uomini; Il 92% era bianco il 5% era ispanico o latino il 3,0% era asiatico e <1% were other ethnicities; 54% had KPS of 90-100. The median number of treatment cycles administered was 6 in the Lo trovò/cisplatin fully supplemented group E 2 in the Lo trovò/cisplatin never supplemented group. Patients receiving Lo trovò in the fully supplemented group had a relative dose intensity of 93% of the protocol-specified Lo trovò dose intensity. The most common adverse reaction resulting in dose delay was neutropenia.
La tabella 8 fornisce la frequenza e la gravità delle reazioni avverse ≥5% nel sottogruppo di pazienti trattati con Alimta che erano completamente integrati dalla vitamina nello studio JMCH. Lo studio JMCH non è stato progettato per dimostrare una riduzione statisticamente significativa delle velocità di reazione avversa per Alimta rispetto al braccio di controllo per qualsiasi reazione avversa specificata elencata nella tabella seguente.
Tabella 8: reazioni avverse che si verificano in ≥5% del sottogruppo completamente integrato di pazienti che ricevono alimta/cisplatino nello studio JMCH a
| Reazione avversa b | Lo trovò /cisplatin (N = 168) | Cisplatino (N = 163) | ||
| Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | Tutti i gradi (%) | Grado 3-4 (%) | |
| Laboratorio | ||||
| Ematologico | ||||
| Neutropenia | 56 | 23 | 13 | 3 |
| Anemia | 26 | 4 | 10 | 0 |
| Trombocitopenia | 23 | 5 | 9 | 0 |
| Renale | ||||
| Creatinina elevata | 11 | 1 | 10 | 1 |
| Ridotta clearance della creatinina | 16 | 1 | 18 | 2 |
| Clinico | ||||
| Disturbo degli occhi | ||||
| Congiuntivite | 5 | 0 | 1 | 0 |
| Gastrointestinale | ||||
| N / ausea | 82 | 12 | 77 | 6 |
| Vomito | 57 | 11 | 50 | 4 |
| Stomatite/faringite | 23 | 3 | 6 | 0 |
| Anoressia | 20 | 1 | 14 | 1 |
| Diarrea | 17 | 4 | 8 | 0 |
| Stipsi | 12 | 1 | 7 | 1 |
| Dispepsia | 5 | 1 | 1 | 0 |
| Sintomi costituzionali | ||||
| Fatica | 48 | 10 | 42 | 9 |
| Metabolismo e nutrizione | ||||
| Disidratazione | 7 | 4 | 1 | 1 |
| Neurologia | ||||
| Neuropatia sensoriale | 10 | 0 | 10 | 1 |
| Disturbo del gusto | 8 | 0 | 6 | 0 |
| Dermatologia/pelle | ||||
| Eruzione cutanea | 16 | 1 | 5 | 0 |
| Alopecia | 11 | 0 | 6 | 0 |
| a Nello studio JMCH 226 i pazienti hanno ricevuto almeno una dose di Alimta in combinazione con il cisplatino e 222 pazienti hanno ricevuto almeno una dose di cisplatino. La tabella 8 fornisce gli ADR per il sottogruppo di pazienti trattati con Alimta in combinazione con il cisplatino (168 pazienti) o il solo cisplatino (163 pazienti) che hanno ricevuto una completa integrazione con acido folico e vitamina B12 durante la terapia con studio. b NCI CTCAE versione 2.0. |
Le seguenti ulteriori reazioni avverse sono state osservate in pazienti in ricezione di alimta più cisplatino:
Incidenza dell'1% a <5%
Corpo nel suo insieme - Pyrexia infezione da neutropenia febbrile
Dermatologia/pelle - orticaria
Disturbi generali - dolore al petto
Metabolismo e nutrizione - aumentato AST ATT ALT Aumento GGT
Renale - insufficienza renale
Incidenza <1%
Cardiovascolare - aritmia
Neurologia - motone neuropatia
Analisi dei sottogruppi esplorativi basati sulla supplementazione di vitamina
La tabella 9 fornisce i risultati delle analisi esplorative della frequenza e della gravità delle reazioni avverse NCI CTCAE di grado 3 o 4 riportate in pazienti più trattati con Alimta che non hanno ricevuto l'integrazione di vitamina (mai integrate) rispetto a quelli che hanno ricevuto l'integrazione di vitamina con acido folico quotidiano e vitamina B12 dal tempo di arruolamento nello studio (completamente suplementato).
Tabella 9: Analisi del sottogruppo esplorativo di reazioni avverse di grado 3/4 selezionate che si verificano in pazienti che ricevono Alimta in combinazione con cisplatino con o senza integrazione con vitamina completa nello studio JMCH a
| Reazioni avverse di grado 3-4 | Pazienti completamente integrati N = 168 (%) | I pazienti mai integrati N = 32 (%) |
| Neutropenia | 23 | 38 |
| Trombocitopenia | 5 | 9 |
| Vomito | 11 | 31 |
| Neutropenia febbrile | 1 | 9 |
| Infezione with Grade 3/4 neutropenia | 0 | 6 |
| Diarrea | 4 | 9 |
| a NCI CTCAE versione 2.0. |
Le seguenti reazioni avverse si sono verificate più frequentemente nei pazienti che erano completamente integrati con vitamina che nei pazienti che non sono mai stati integrati:
- ipertensione (11% contro 3%)
- dolore al petto (8% versus 6%)
- Trombosi/embolia (6% contro 3%).
Esperienza aggiuntiva tra studi clinici
Sepsi con o senza neutropenia compresi i casi fatali: 1%
Grave esofagite con conseguente ricovero: <1%
Esperienza post -marketing
Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post-approvazione di Alimta. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Sistema di sangue e linfatici - anemia emolitica immuno-mediata
Gastrointestinale - colite pancreatite
Disturbi generali e condizioni del sito di amministrazione - edema
Avvelenamento da infortunio e complicanze procedurali - RICHIEMENTO RADIAZIONI
Respiratorio - Pneumonite interstiziale
Pelle - Condizioni cutanee bollose gravi e fatali Sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica tossica
Interazioni farmacologiche per Alimta
Effetti dell'ibuprofene sul pemetrexed
L'ibuprofene aumenta l'esposizione (AUC) di pemetrexed [vedi Farmacologia clinica ]. In patients with creatinine clearance between 45 mL/min E 79 mL/min:
Evita la somministrazione di ibuprofene per 2 giorni prima del giorno di e 2 giorni dopo la somministrazione di Alimta [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Monitorare i pazienti più frequentemente per la tossicità renale e gastrointestinale mielosoppressione se la somministrazione concomitante di ibuprofene non può essere evitata.
Avvertimenti per lui lo hanno trovato
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per Alimta
Mielosoppressione e aumento del rischio di mielosoppressione senza supplementazione di vitamina
Lo trovò can cause severe myelosuppression resulting in a requirement for transfusions E which may lead to neutropenic infection. The risk of myelosuppression is increased in patients who do not receive vitamin supplementation. In Study JMCH incidences of Grade 3-4 neutropenia (38% versus 23%) trombocitopenia (9% versus 5%) Neutropenia febbrile (9% versus 0.6%) E neutropenic infection (6% versus 0) were higher in patients who received Lo trovò plus cisplatin without vitamin supplementation as compared to patients who were fully supplemented with folic acid E vitamin B12 prior to E throughout Lo trovò plus cisplatin treatment.
Iniziare l'integrazione con acido folico orale e vitamina intramuscolare B12 prima della prima dose di alimta; Continua l'integrazione di vitamina durante il trattamento e per 21 giorni dopo l'ultima dose di Alimta per ridurre la gravità della tossicità ematologica e gastrointestinale di Alimta [vedi Dosaggio e amministrazione ]. Obtain a complete blood count at the beginning of each cycle. Do not administer Lo trovò until the ANC is at least 1500 cells/mm³ E platelet count is at least 100000 cells/mm³. Permanently reduce Lo trovò in patients with an ANC of less than 500 cells/mm³ or platelet count of less than 50000 cells/mm³ in previous cycles [see Dosaggio e amministrazione ].
Negli studi JMDB e JMCH tra i pazienti che hanno ricevuto l'incidenza di integrazione di vitamina della neutropenia di grado 3-4 è stata del 15% e del 23%, l'incidenza dell'anemia di grado 3-4 è stata del 6% e del 4% e l'incidenza della trombocitopenia di grado 3-4 è stata rispettivamente del 4% e del 5%. Nello studio JMCH il 18% dei pazienti nel braccio di Alimta ha richiesto trasfusioni di globuli rossi rispetto al 7% dei pazienti nel braccio del cisplatino [vedi Reazioni avverse ]. In Studies JMEN PARAMOUNT E JMEI where all patients received vitamin supplementation incidence of Grade 3-4 neutropenia ranged from 3% to 5% E incidence of Grade 3-4 anemia ranged from 3% to 5%.
Renale Failure
Lo trovò can cause severe E sometimes fatal renal toxicity. The incidences of insufficienza renale in clinical studies in which patients received Lo trovò with cisplatin were: 2.1% in Study JMDB E 2.2% in Study JMCH. The incidence of insufficienza renale in clinical studies in which patients received Lo trovò as a single agent ranged from 0.4% to 0.6% (Studies JMEN PARAMOUNT E JMEI [see Reazioni avverse ]. Determine creatinine clearance before each dose E periodically monitor renal function during treatment with Lo trovò. Withhold Lo trovò in patients with a creatinine clearance of less than 45 mL/minute [see Dosaggio e amministrazione ].
Tossicità della pelle bollosa ed esfoliativa
Tossicità della pelle bollosa grave e talvolta fatale ed esfoliativa, inclusi casi che suggeriscono la sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica con Alimta. Interrompere permanentemente l'Alimta per la tossicità della pelle bollosa grave e potenzialmente letale.
Pneumonite interstiziale
La pneumonite interstiziale grave, compresi i casi fatali, può verificarsi con il trattamento di Alimta. Trattenere l'Alimta per l'insorgenza acuta di sintomi polmonari Nuovi o progressivi inspiegabili come la tosse della dispnea o la febbre in attesa di valutazione diagnostica. Se la polmonite è confermata permanentemente interrompere l'Alimta.
RICHIEMENTO RADIAZIONI
Il richiamo delle radiazioni può verificarsi con Alimta nei pazienti che hanno ricevuto radiazioni settimane o anni prima. Monitorare i pazienti per l'infiammazione o le vesciche in aree del precedente trattamento con radiazioni. Interrompere permanentemente Alimta per segni di richiamo delle radiazioni.
Aumento del rischio di tossicità con l'ibuprofene nei pazienti con compromissione renale
L'esposizione ad ALIMTA è aumentata nei pazienti con compromissione renale da lieve a moderata che assumono l'ibuprofene concomitante aumentando i rischi delle reazioni avverse di Alimta. Nei pazienti con autorizzazioni di creatinina tra 45 ml/min e 79 ml/min evitare la somministrazione di ibuprofene per 2 giorni prima del giorno e 2 giorni dopo la somministrazione di Alimta. Se l'uso concomitante dell'ibuprofene non può essere evitato, monitorare i pazienti più frequentemente per le reazioni avverse di Alimta, compresa la tossicità renale e gastrointestinale della mielosoppressione [vedi Dosaggio e amministrazione Interazioni farmacologiche E Farmacologia clinica ].
Tossicità dell'embrione-fetale
Sulla base dei risultati degli studi sugli animali e del suo meccanismo d'azione, ALIMTA può causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta. Negli studi sulla riproduzione degli animali, la somministrazione endovenosa di pemetrexed a topi in gravidanza durante il periodo di organogenesi è stata teratogena con conseguenti ritardi nello sviluppo e aumento di malformazioni a dosi inferiori alla dose umana raccomandata di 500 mg/m². Consiglia alle donne in gravidanza del potenziale rischio per un feto. Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Alimta e per 6 mesi dopo l'ultima dose. Consigliano i maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Alimta e per 3 mesi dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Informazioni sulla consulenza del paziente
Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).
Premedicazione e farmaci concomitanti
Chiedere ai pazienti di assumere l'acido folico come indicato e di mantenere gli appuntamenti per le iniezioni di vitamina B12 per ridurre il rischio di tossicità correlata al trattamento. Istruire i pazienti del requisito di assumere corticosteroidi per ridurre i rischi di tossicità correlata al trattamento [vedi Dosaggio e amministrazione E Avvertimenti e precauzioni ].
Mielosoppressione
Informare i pazienti del rischio di bassi conteggi delle cellule ematiche e istruirli a contattare immediatamente il proprio medico per segni di sanguinamento della febbre delle infezioni o sintomi di anemia [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Renale Failure
Informare i pazienti dei rischi di insufficienza renale che possono essere esacerbati nei pazienti con disidratazione derivanti da vomito grave o diarrea. Istruire i pazienti a contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per una diminuzione della produzione di urina [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Disturbi della pelle burro ed esfoliativa
Informare i pazienti dei rischi di disturbi cutanei gravi ed esfoliativi. Istruire i pazienti a contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per lo sviluppo di lesioni bollose o esfoliazione nella pelle o mucose [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Pneumonite interstiziale
Informare i pazienti dei rischi di polmonite. Istruire i pazienti a contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per lo sviluppo di dispnea o tosse persistente [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
RICHIEMENTO RADIAZIONI
Informare i pazienti che hanno ricevuto radiazioni precedenti dei rischi di richiamo radiazioni. Istruire i pazienti a contattare immediatamente il proprio operatore sanitario per lo sviluppo di infiammazioni o vesciche in un'area precedentemente irradiata [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Aumento del rischio di tossicità con l'ibuprofene nei pazienti con compromissione renale
Consiglia ai pazienti con compromissione renale da lieve a moderata dei rischi associati all'uso concomitante dell'ibuprofene e istruili a evitare l'uso di tutto l'ibuprofene contenente prodotti per 2 giorni prima del giorno di e 2 giorni dopo la somministrazione di Alimta [vedi Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e precauzioni E Interazioni farmacologiche ].
Tossicità dell'embrione-fetale
Consigliano le femmine del potenziale riproduttivo e dei maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo del potenziale rischio per un feto [vedi Avvertimenti e precauzioni E Utilizzare in popolazioni specifiche ]. Advise females of reproductive potential to use effective contraception during treatment with Lo trovò E for 6 months after the last dose. Advise females to inform their prescriber of a known or suspected pregnancy. Advise males with female partners of reproductive potential to use effective contraception during treatment with Lo trovò E for 3 months after the last dose [see Avvertimenti e precauzioni E Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Lattazione
Consiglia alle donne di non allattare al seno durante il trattamento con Alimta e per 1 settimana dopo l'ultima dose [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi di cancerogenicità con pemetrexed. Pemetrexed era clastogenico in un test di micronucleo in vivo nel midollo osseo di topo ma non era mutagenico in più test in vitro (saggio di celle di ovaio del criceto cinese Ames).
Pemetrexed somministrato per via intraperitoneale a dosi di ≥0,1 mg/kg/giorno a topi maschi (circa 0,0006 volte la dose umana raccomandata basata sulla BSA) ha provocato una ridotta ipospermia della fertilità e atrofia testicolare.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
Sulla base dei risultati degli studi sugli animali e del suo meccanismo d'azione, Alimta può causare danni fetali quando somministrato a una donna incinta [vedi Farmacologia clinica ]. There are no available data on Lo trovò use in pregnant women. In animal reproduction studies intravenous administration of pemetrexed to pregnant mice during the period of organogenesis was teratogenic resulting in developmental delays E malformations at doses lower than the recommended human dose of 500 mg/m² [see Dati ]. Advise pregnant women of the potential risk to a fetus [see Utilizzare in popolazioni speciali ].
Nella popolazione generale degli Stati Uniti il rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%.
Dati
Dati sugli animali
Pemetrexed era teratogenico nei topi. Il dosaggio quotidiano di pemetrexed mediante iniezione endovenosa a topi in gravidanza durante il periodo di organogenesi ha aumentato l'incidenza di malformazioni fetali (palatoschinata; lingua sporgente; renale allargata o deformata; e vertebra lombare fusa) a dosi (basate su BSA) 0,03 volte la dose umana di 500 mg/m². A dosi basate su BSA maggiore o uguale a 0,0012 volte la somministrazione di pemetrex di dose umana da 500 m__² ha comportato aumenti dose-dipendenti dei ritardi dello sviluppo (ossificazione incompleta di talus e osso del cranio; e un ridotto peso fetale).
Lattazione
Riepilogo del rischio
Non ci sono informazioni sulla presenza di pemetrexed o i suoi metaboliti nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. A causa del potenziale di gravi reazioni avverse nei neonati allattati al seno di Alimta consiglia alle donne di non allattare durante il trattamento con Alimta e per una settimana dopo l'ultima dose.
Femmine e maschi di potenziale riproduttivo
Sulla base dei dati sugli animali, l'Alimta può causare malformazioni e ritardi nello sviluppo quando somministrato a una donna incinta [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Gravidanza Testing
Verificare lo stato di gravidanza delle femmine di potenziale riproduttivo prima di iniziare l'iniezione di pemetrexed [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Contraccezione
Femmine
A causa del potenziale di genotossicità consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Alimta e per 6 mesi dopo l'ultima dose.
Maschi
A causa del potenziale di genotossicità consigliano i maschi con partner femminili di potenziale riproduttivo di utilizzare una contraccezione efficace durante il trattamento con Alimta e per 3 mesi dopo l'ultima dose [vedi Tossicologia non clinica ].
Infertilità
Maschi
Lo trovò may impair fertility in males of reproductive potential. It is not known whether these effects on fertility are reversible [see Tossicologia non clinica ].
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia di Alimta nei pazienti pediatrici non sono stati stabiliti.
La sicurezza e la farmacocinetica di Alimta sono state valutate in due studi clinici condotti in pazienti pediatrici con tumori solidi ricorrenti (NCT00070473 N = 32 e NCT00520936 N = 72). I pazienti in entrambi gli studi hanno ricevuto la vitamina B12 concomitante e l'integrazione di acido folico e il desametasone.
Non sono state osservate risposte tumorali. Le reazioni avverse osservate nei pazienti pediatrici erano simili a quelle osservate negli adulti.
La farmacocinetica monodosaggio di ALIMTA è stata valutata in 22 pazienti di età compresa tra 4 e 18 anni arruolati in NCT00070473 erano nell'intervallo di valori negli adulti.
Uso geriatrico
Dei 3946 pazienti arruolati in studi clinici di Alimta il 34% erano 65 e più e il 4% erano 75 e oltre. Non sono state osservate differenze complessive nell'efficacia tra questi pazienti e i pazienti più giovani. Le incidenze di ipertensione e neutropenia di trombocitopenia di affaticamento di anemia di grado 3-4 erano più alte nei pazienti di età pari o superiore a 65 anni rispetto ai pazienti più giovani: in almeno uno dei cinque studi clinici randomizzati. [Vedere Reazioni avverse UN Studi clinici ].
Pazienti con compromissione renale
Lo trovò is primarily excreted by the kidneys. Decreased renal function results in reduced clearance E greater exposure (AUC) to Lo trovò compared with patients with normal renal function [see Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ]. No dose is recommended for patients with creatinine clearance less than 45 mL/min [see Dosaggio e amministrazione ].
Informazioni per overdose per Alimta
Nessun farmaco è approvato per il trattamento del sovradosaggio di Alimta. Sulla base della somministrazione di studi sugli animali di leucovorin può mitigare le tossicità del sovradosaggio di Alimta. Non è noto se Pemetrexed sia dializzabile.
Controindicazioni per lui trovata
Lo trovò is contraindicated in patients with a history of severe hypersensitivity reaction to pemetrexed [see Reazioni avverse ].
Farmacologia clinica for Alimta
Meccanismo d'azione
Lo trovò is a folate analog metabolic inhibitor that disrupts folate-dependent metabolic processes essential for cell replication. In vitro studies show that pemetrexed inhibits thymidylate synthase (TS) dihydrofolate reductase E glycinamide ribonucleotide formyltransferase (GARFT) which are folate-dependent enzymes involved in the de novo biosynthesis of thymidine E purine nucleotides. Pemetrexed is taken into cells by membrane carriers such as the reduced folate carrier E membrane folate binding protein transport systems. Once in the cell pemetrexed is converted to polyglutamate forms by the enzyme folylpolyglutamate synthetase. The polyglutamate forms are retained in cells E are inhibitors of TS E GARFT.
Farmacodinamica
Pemetrexed ha inibito la crescita in vitro delle linee cellulari di mesotelioma (MSTO-211H NCI-H2052) e ha mostrato effetti sinergici se combinati con cisplatino.
Sulla base delle analisi farmacodinamiche della popolazione la profondità del Nadir dei neutrofili assoluti (ANC) è correlato all'esposizione sistemica a pemetrexed e alla supplementazione con acido folico e vitamina B12. Non vi è alcun effetto cumulativo dell'esposizione pemetrexed su ANC Nadir su più cicli di trattamento.
Farmacocinetica
Assorbimento
La farmacocinetica di pemetrexed quando Alimta è stata somministrata come singolo agente in dosi che vanno da 0,2 a 838 mg/m² infuso in un periodo di 10 minuti sono stati valutati in 426 pazienti con cancro con una varietà di tumori solidi. L'esposizione sistemica totale pemetrexed (AUC) e la massima concentrazione plasmatica (CMAX) sono aumentate proporzionalmente con l'aumento della dose. La farmacocinetica di Pemetrexed non è cambiata su più cicli di trattamento.
Distribuzione
Pemetrexed ha un volume di distribuzione stazionario di 16,1 litri. Studi in vitro hanno indicato che il pemetrexed è dell'81% legato alle proteine plasmatiche.
Eliminazione
La clearance sistemica totale di pemetrexed è di 91,8 ml/min e l'emivita di eliminazione di pemetrexed è di 3,5 ore in pazienti con normale funzione renale (clearance della creatinina di 90 ml/min). Man mano che la funzione renale riduce la clearance delle diminuzioni e l'esposizione (AUC) di pemetrexed degli aumenti pemetrexed.
Metabolismo
Pemetrexed non è metabolizzato in misura apprezzabile.
Escrezione
Pemetrexed viene principalmente eliminato nelle urine con il 70% al 90% della dose recuperata invariata entro le prime 24 ore dopo la somministrazione. In vitro studies indicated that pemetrexed is a substrate of OAT3 (organic anion transporter 3) a transporter that is involved in the active secretion of pemetrexed.
Popolazioni specifiche
L'età (26-80 anni) e il sesso non hanno avuto alcun effetto clinicamente significativo sull'esposizione sistemica di pemetrexed in base alle analisi farmacocinetiche della popolazione.
Gruppi razziali
La farmacocinetica di Pemetrexed era simile nei bianchi e nei neri o negli afroamericani. Sono disponibili dati insufficienti per altri gruppi etnici.
Pazienti con compromissione epatica
Pemetrexed non è stato formalmente studiato in pazienti con compromissione epatica. Negli studi clinici non è stato osservato alcun effetto di AST elevato o bilirubina totale sul PK di Pemetrexed.
Pazienti con compromissione renale
Le analisi farmacocinetiche di pemetrexed includevano 127 pazienti con funzionalità renale alterata. La clearance plasmatica di pemetrexed diminuisce man mano che la funzione renale diminuisce con un conseguente aumento dell'esposizione sistemica. I pazienti con autori di creatinina di 45 50 e 80 ml/min hanno avuto un aumento rispettivamente del 65% del 54% e del 13% nell'esposizione sistemica (AUC) rispetto ai pazienti con clearance della creatinina di 100 ml/min [vedi Dosaggio e amministrazione E Avvertimenti e precauzioni ].
Fluido di terzo spazio
Le concentrazioni plasmatiche pemetrexed in pazienti con vari tumori solidi con fluido di terzo spazio da lieve a moderato stabile erano paragonabili a quelle osservate nei pazienti senza raccolte di fluidi spaziali del terzo spazio. Non è noto l'effetto del terzo fluido di terzo spazio sulla farmacocinetica.
Studi sull'interazione farmacologica
Farmaci che inibiscono il trasportatore di avena
Ibuprofene Un inibitore di OAT3 somministrato a 400 mg quattro volte al giorno ha ridotto la clearance di pemetrexed e ha aumentato la sua esposizione (AUC) di circa il 20% nei pazienti con normale funzione renale (clearance della creatinina> 80 ml/min).
Studi in vitro
Pemetrexed è un substrato per OAT3. Ibuprofene Un inibitore di OAT3 ha inibito l'assorbimento di pemetrexed in colture cellulari che esprimono OAT3 con un rapporto medio [IU]/IC50 di 0,38. I dati in vitro prevedono che a concentrazioni clinicamente rilevanti altri FANS (naprossene diclofenac celecoxib) non inibirebbero l'assorbimento di pemetrexed da OAT3 e non aumenterebbero l'AUC di Pemetrexed in misura clinicamente significativa. [Vedere Interazioni farmacologiche ].
Pemetrexed è un substrato per OAT4. L'ibuprofene in vitro e altri FANS (naprossene diclofenac celecoxib) non sono inibitori di OAT4 a concentrazioni clinicamente rilevanti.
Aspirina
Aspirina administered in low to moderate doses (325 mg every 6 hours) does not affect the pharmacokinetics of pemetrexed.
Cisplatino
Cisplatino does not affect the pharmacokinetics of pemetrexed E the pharmacokinetics of total platinum are unaltered by pemetrexed.
Vitamine
Né l'acido folico né la vitamina B12 influenzano la farmacocinetica di pemetrexed.
Farmaci metabolizzati dagli enzimi del citocromo P450
Studi in vitro suggeriscono che Pemetrexed non inibisce la clearance di farmaci metabolizzati dal CYP3A CYP2D6 CYP2C9 e CYP1A2.
Studi clinici
NSCLC non squamoso
Trattamento iniziale in combinazione con pembrolizumab e platino
L'efficacia di Alimta in combinazione con la chemioterapia con pembrolizumab e platino è stata studiata nello studio KeyNote-189 (NCT02578680) un multicentrico randomizzato multicentrico a doppio blind attivo attivo studio condotto per la terapia di sistema che non era stato precedentemente sottoposto a terapia sistematica e non vi era una malattia di sistema di sistema non-sciorri in cui non erano stati sottoposti a terapia ematica e non avevano una malattia di sistema di sistema non-sciorri e non erano stati contaminati in modo metico-squamoso con la terapia del tumore che non avevano ricevuto una terapia sistematica e non vi era stato messo in modo metico-sciortico. Aberrazioni tumorali genomiche alk. Pazienti con malattia autoimmune che richiedeva terapia sistemica entro 2 anni dal trattamento; una condizione medica che richiedeva l'immunosoppressione; o che avevano ricevuto più di 30 Gy di radiazioni toraciche nelle precedenti 26 settimane non erano ammissibili. La randomizzazione è stata stratificata dallo stato del fumo (mai contro ex/corrente) scelta di platino (cisplatino contro carboplatino) e stato di tumore PD-L1 (TPS <1% [negative] versus TPS ≥1%). Patients were rEomized (2:1) to one of the following treatment arms:
- Lo trovò 500 mg/m² pembrolizumab 200 mg E investigator's choice of cisplatin 75 mg/m² or carboplatin AUC 5 mg/mL/min intravenously on Day 1 of each 21-day cycle for 4 cycles followed by Lo trovò 500 mg/m² E pembrolizumab 200 mg intravenously every 3 weeks. Lo trovò was administered after pembrolizumab E prior to platinum chemotherapy on Day 1.
- Placebo Lo trovò 500 mg/m² E investigator's choice of cisplatin 75 mg/m² or carboplatin AUC 5 mg/mL/min intravenously on Day 1 of each 21-day cycle for 4 cycles followed by placebo E Lo trovò 500 mg/m² intravenously every 3 weeks.
Il trattamento con Alimta è continuato fino a Recist V1.1 (modificato per seguire un massimo di 10 lesioni target e un massimo di 5 lesioni target per organo) Progressione definita della malattia come determinato dal ricercatore o una tossicità inaccettabile.
Ai pazienti randomizzati alla chemioterapia al placebo Alimta e Platinum è stato offerto pembrolizumab come singolo agente al momento della progressione della malattia.
La valutazione dello stato del tumore è stata eseguita alla settimana 6 settimana 12 e poi ogni 9 settimane dopo. Le principali misure di esito di efficacia erano OS e PFS, come valutato da BICR RECIST V1.1 modificato per seguire un massimo di 10 lesioni target e un massimo di cinque lesioni target per organo. Ulteriori misure di esito di efficacia sono state ORR e la durata della risposta, come valutato dal BICR secondo RECIST V1.1 modificato per seguire un massimo di 10 lesioni target e un massimo di 5 lesioni target per organo.
Un totale di 616 pazienti sono stati randomizzati: 410 pazienti al braccio di chemioterapia di alimta pembrolizumab e platino e 206 al braccio di chemioterapia alimta e platino. Le caratteristiche della popolazione dello studio erano: età media di 64 anni (intervallo: da 34 a 84); 49% di età pari o superiore a 65 anni; 59% maschio; 94% bianco e 3% asiatico; 56% di stato di performance ECOG di 1; e il 18% con la storia delle metastasi cerebrali. Il trentuno per cento aveva TPS di espressione PD-L1 tumorale <1%. Seventy-two percent received carboplatin E 12% were never smokers. A total of 85 patients in the placebo Lo trovò E chemotherapy arm received an anti-PD-1/PD-L1 monoclonal antibody at the time of disease progression.
Lo studio ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo in OS e PFS per i pazienti randomizzati ad Alimta in combinazione con la chemioterapia con pembrolizumab e platino rispetto alla chemioterapia al placebo e al platino (vedere la Tabella 10 e la Figura 1).
Tabella 10: Risultati di efficacia di Keynote-189
| Endpoint | Lo trovò Pembrolizumab Platinum Chemotherapy n = 410 | Placebo trovato chemioterapia in platino n = 206 |
| VOI | ||
| Numero (%) dei pazienti con evento | 127 (31%) | 108 (52%) |
| Mediana in mesi (IC al 95%) | No (no. No) | 11.3 (8.7 15.1) |
| Rapporto di pericolo a (95% CI) | 0,49 (NULL,38 0,64) | |
| valore p b | <0.0001 | |
| Pfs | ||
| Numero di pazienti con evento (%) | 245 (60%) | 166 (81%) |
| Mediana in mesi (IC al 95%) | 8.8 (NULL,6 9.2) | 4.9 (4.7 5.5) |
| Rapporto di pericolo a (95% CI) | 0,52 (NULL,4 | 3 0.64) |
| valore p b | <0.0001 | |
| Orr | ||
| Tasso di risposta complessivo c (95% CI) | 48% (43 53) | 19% (14 25) |
| Risposta completa | 0,5% | 0,5% |
| Risposta parziale | 47% | 18% |
| valore p d | <0.0001 | |
| Durata della risposta | ||
| Mediana in mesi (intervallo) | 11.2 (1.1 18.0) | 7.8 (2.1 16.4) |
| a In base al modello di rischio proporzionale stratificato Cox. b Basato sul test stratificato log-rank. c Risposta: migliore risposta oggettiva come risposta completa confermata o risposta parziale. d Basato sul metodo Miettinen e Nurminen stratificato dalla chemioterapia PD-L1 sullo stato platino e dallo stato del fumo. Nr = non raggiunto |
Al protocollo ha specificato l'analisi del sistema operativo finale la mediana nell'Alimta in combinazione con il braccio di chemioterapia con pembrolizumab e platino era di 22,0 mesi (IC al 95%: 19,5 24,5) rispetto a 10,6 mesi (IC al 95%: 8,7 13,6) nel placebo con alimta e braccio di chemioterapia platino con un hr di 0,56 (95% di Ci: 0.46).
Figura 1: curva Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale in Keynote-189*
*Basato sull'analisi del sistema operativo finale specificato dal protocollo
Trattamento iniziale in combinazione con cisplatino
L'efficacia di ALIMTA è stata valutata nello studio JMDB (NCT00087711) Uno studio randomizzato multicentrico (1: 1) condotto in 1725 pazienti naitici di chemioterapia con NSCLC in stadio IIIB/IV. I pazienti sono stati randomizzati a ricevere alimta con cisplatino o gemcitabina con cisplatino. La randomizzazione è stata stratificata dallo stato delle prestazioni del gruppo di oncologia cooperativa orientale (ECOG PS 0 contro 1) basi di stadio della malattia di genere per la diagnosi patologica (istopatologica/citopatologica) Storia delle metastasi cerebrali e del centro investigativo. Alimta è stata somministrata per via endovenosa per oltre 10 minuti alla dose di 500 mg/m² il giorno 1 di ogni ciclo di 21 giorni. Il cisplatino è stato somministrato per via endovenosa alla dose di 75 mg/m² Circa 30 minuti dopo la somministrazione di Alimta il giorno 1 di ogni ciclo gemcitabina è stata somministrata a una dose di 1250 mrigna Ciclo di 21 giorni. Il trattamento è stato somministrato fino a un totale di 6 cicli; I pazienti di entrambi i bracci hanno ricevuto acido folico vitamina B12 e desametasone [vedi Dosaggio e amministrazione ]. The primary efficacy outcome measure was overall survival.
Un totale di 1725 pazienti sono stati arruolati con 862 pazienti randomizzati ad Alimta in combinazione con cisplatino e 863 pazienti a gemcitabina in combinazione con cisplatino. L'era mediana era di 61 anni (intervallo 26-83 anni) il 70% era maschio che il 78% era bianco il 17% era che il 2,9% asiatico era ispanico o latino e il 2,1% era nero o afroamericano e <1% were other ethnicities. Among patients for whom ECOG PS (n=1722) E smoking history (n=1516) were collected 65% had an ECOG PS of 1 36% had an ECOG PS of 0 E 84% were smokers. For tumor characteristics 73% had non-squamous NSCLC E 27% had squamous NSCLC; 76% had Stage IV disease. Among 1252 patients with non-squamous NSCLC histology 68% had a diagnosis of adenocarcinoma 12% had large cell histology E 20% had other histologic subtypes.
I risultati dell'efficacia nello studio JMDB sono presentati nella Tabella 11 e nella Figura 2.
Tabella 11: Efficacia Risultati nello studio JMDB
| Parametro di efficacia | Lo trovò plus Cisplatino (N = 862) | Gemcitabina più cisplatino (N = 863) |
| Sopravvivenza globale | ||
| Mediana (mesi) | 10.3 | 10.3 |
| (95% CI) | (9.8-11.2) | (9.6-10.9) |
| Rapporto di pericolo (Hr) ab | 0.94 | |
| (95% CI) | (NULL,84-1,05) | |
| Sopravvivenza libera da progressione | ||
| Mediana (mesi) | 4.8 | 5.1 |
| (95% CI) | (4.6-5.3) | (4.6-5.5) |
| Rapporto di pericolo (Hr) ab | 1 | .04 |
| (95% CI) | (0.94-1.15) | |
| Tasso di risposta complessivo | 27,1% | 24,7% |
| (95% CI) | (24.2-30.1) | (21.8-27.6) |
| a Non aggiustato per confronti multipli. b Regolato per la base di genere della diagnosi e lo stato delle prestazioni. |
Figura 2: curve Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale nello studio JMDB
Nelle analisi pre-specificate che valutano l'impatto dell'istologia NSCLC sulla sopravvivenza globale differenze clinicamente rilevanti nella sopravvivenza secondo l'istologia. Queste analisi dei sottogruppi sono mostrate nella Tabella 12 e nelle figure 3 e 4. Questa differenza nell'effetto del trattamento per Alimta basata sull'istologia che dimostra una mancanza di efficacia nell'istologia a cellule squamose è stata anche osservata negli studi JMEN e JMEI.
Tabella 12: sopravvivenza globale nei sottogruppi istologici NSCLC nello studio JMDB
| Sottogruppi istologici | Lo trovò plus Cisplatino (N = 862) | Gemcitabina più cisplatino (N = 863) |
| NSCLC non squamoso (n = 1252) | ||
| Mediana (mesi) (95% CI) | 11.0 (10.1-12.5) | 10.1 (9.3-10.9) |
| Hr ab (95% CI) | 0,84 (NULL,74-0,96) | |
| Adenocarcinoma (n = 847) | ||
| Mediana (mesi) (95% CI) | 12.6 (10.7-13.6) | 10.9 (10.2-11.9) |
| Hr ab (95% CI) | 0,84 (NULL,71-0,99) | |
| Grande cella (n = 153) | ||
| Mediana (mesi) (95% CI) | 10.4 (8.6-14.1) | 6.7 (5.5-9.0) |
| Hr ab (95% CI) | 0,67 (NULL,48-0,96) | |
| Non pari non altrimenti specificato (n = 252) | ||
| Mediana (mesi) (95% CI) | 8.6 (6.8-10.2) | 9.2 (8.1-10.6) |
| Hr ab (95% CI) | 1,08 (NULL,81-1,45) | |
| Cellula squamosa (n = 473) | ||
| Mediana (mesi) (95% CI) | 9.4 (8.4-10.2) | 10.8 (9.5-12.1) |
| Hr ab (95% CI) | 1.23 (1.00-1.51) | |
| a Non aggiustato per confronti multipli. b Adattiti per lo stadio della malattia di genere PS ECOG e le basi per la diagnosi patologica (istopatologica/citopatologica). |
Figura 3: Curve Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale in NSCLC non squamoso nello studio JMDB
Figura 4: curve Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale in NSCLC squamoso nello studio JMDB
Trattamento di mantenimento a seguito di chemioterapia a base di platino a base di platino
L'efficacia di ALIMTA come terapia di mantenimento a seguito di chemioterapia a base di platino di prima linea è stata valutata nello studio JMEN (NCT00102804) uno studio randomizzato multicentrico (2: 1) a doppio cieco condotto in 663 pazienti con NSCLC in stadio IIIB/IV che non ha progredito dopo quattro cicli di chematerapia a base di platino. I pazienti sono stati randomizzati a ricevere Alimta 500 mg/m² per via endovenosa ogni 21 giorni o placebo fino alla progressione della malattia o alla tossicità intollerabile. I pazienti in entrambi i bracci di studio hanno ricevuto acido folico vitamina B12 e desametasone [vedi Dosaggio e amministrazione ]. REomization was carried out using a minimization approach [Pocock E Simon (1975)] using the following factors: gender ECOG PS (0 versus 1) response to prior chemotherapy (complete or partial response versus stable disease) history of brain metastases (yes versus no) non-platinum component of induction therapy (docetaxel versus gemcitabine versus paclitaxel) E disease stage (IIIb versus IV). The major efficacy outcome measures were progression-free survival based on assessment by independent revisione E overall survival; both were measured from the date of rEomization in Study JMEN.
Un totale di 663 pazienti sono stati arruolati con 441 pazienti randomizzati ad Alimta e 222 pazienti randomizzati al placebo. L'era mediana era di 61 anni (intervallo 26-83 anni); Il 73% era maschio; Il 65% era bianco il 32% era asiatico il 2,9% era ispanico o latino e <2% were other ethnicities; 60% had an ECOG PS of 1; E 73% were current or former smokers. Median time from initiation of platinum-based chemotherapy to rEomization was 3.3 months (range 1.6 to 5.1 months) E 49% of the population achieved a partial or complete response to first-line platinum-based chemotherapy. With regard to tumor characteristics 81% had Stage IV disease 73% had non-squamous NSCLC E 27% had squamous NSCLC. Among the 481 patients with non-squamous NSCLC 68% had adenocarcinoma 4% had large cell E 28% had other histologies.
I risultati di efficacia sono presentati nella Tabella 13 e nella Figura 5.
Tabella 13: Efficacia si presenta nello studio JMEN
| Parametro di efficacia | Lo trovò | Placebo |
| Sopravvivenza globale | N = 441 | N = 222 |
| Mediana (mesi) | 13.4 | 10.6 |
| (95% CI) | (11.9-15.9) | (8.7-12.0) |
| Rapporto di pericolo a | 0.79 | |
| (95% CI) | (NULL,65-0,95) | |
| valore p | p = 0,012 | |
| Sopravvivenza libera da progressione per indipendente | N = 387 | N = 194 |
| revisione | ||
| Mediana (mesi) | 4.0 | 2.0 |
| (95% CI) | (3.1-4.4) | (1.5-2.8) |
| Rapporto di pericolo a | 0.60 | |
| (95% CI) | (NULL,49-0,73) | |
| valore p | p <0.00001 | |
| a Rapporto di pericolos are adjusted for multiplicity but not for stratification variables. |
Figura 5: curve Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale nello studio JMEN
I risultati delle analisi dei sottogruppi pre-specificati mediante istologia NSCLC sono presentati nella Tabella 14 e nelle figure 6 e 7.
Tabella 14: i risultati di efficacia nello studio JMEN per sottogruppo istologico
| Parametro di efficacia | Sopravvivenza globale | Sopravvivenza libera da progressione Per Independent Review | ||
| Lo trovò (N = 441) | Placebo (N = 222) | Lo trovò (N = 387) | Placebo (N = 194) | |
| NSCLC non squamoso (n = 481) | ||||
| Mediana (mesi) | 15.5 | 10.3 | 4.4 | 1.8 |
| Hr a (95% CI) | 0,70 (NULL,56-0,88) | 0,47 (NULL,37-0,60) | ||
| Adenocarcinoma (n = 328) | ||||
| Mediana (mesi) | 16.8 | 11.5 | 4.6 | 2.7 |
| Hr a (95% CI) | 0,73 (NULL,56-0,96) | 0,51 (NULL,38-0,68) | ||
| Carcinoma a cellule di grandi dimensioni (n = 20) | ||||
| Mediana (mesi) | 8.4 | 7.9 | 4.5 | 1.5 |
| Hr a (95% CI) | 0,98 (NULL,36-2,65) | 0,40 (NULL,12-1,29) | ||
| Altro b (n = 133) | ||||
| Mediana (mesi) | 11.3 | 7.7 | 4.1 | 1.6 |
| Hr a (95% CI) | 0,61 (NULL,40-0,94) | 0,44 (NULL,28-0,68) | ||
| NSCLC cellulare squamoso (n = 182) | ||||
| Mediana (mesi) | 9.9 | 10.8 | 2.4 | 2.5 |
| Hr a (95% CL) | 1,07 (NULL,77-1,50) | 1,03 (NULL,71-1,49) | ||
| a Rapporto di pericolos are not adjusted for multiplicity b Diagnosi primaria di NSCLC non specificata come adenocarcinoma carcinoma a cellule di grandi dimensioni o carcinoma a cellule squamose. |
Figura 6: curve Kaplan-meier per la sopravvivenza globale in NSCLC non squamoso nello studio JMEN
Figura 7: curve Kaplan-meier per la sopravvivenza globale in NSCLC squamoso nello studio JMEN
Trattamento di manutenzione a seguito di chemioterapia di alimta di prima linea Plus
L'efficacia di Alimta come terapia di mantenimento seguendo la chemioterapia a base di platino di prima linea è stata anche valutata in Paramount (NCT00789373) un multicentrico randomizzato (2: 1) in doppio cieco con una risposta a risposta CR) (PR) o malattia stabile (SD). I pazienti dovevano avere un PS ECOG di 0 o 1. I pazienti sono stati randomizzati a ricevere Alimta 500 mg/m² per via endovenosa ogni 21 giorni o placebo fino alla progressione della malattia. La randomizzazione è stata stratificata per risposta ad ALIMTA in combinazione con lo stadio della malattia della terapia di induzione del cisplatino (CR o PR contro SD) (IIIB contro IV) e ECOG PS (0 contro 1). I pazienti di entrambe le armi hanno ricevuto acido folico vitamina B12 e desametasone. La principale misura di risultato di efficacia era la sopravvivenza libera da progressione (PFS) valutata dagli investigatori e un'ulteriore misura di esito di efficacia era la sopravvivenza globale (OS); PFS e OS sono stati misurati dal momento della randomizzazione.
Un totale di 539 pazienti sono stati arruolati con 359 pazienti randomizzati ad Alimta e 180 pazienti randomizzati al placebo. L'era mediana era di 61 anni (range da 32 a 83 anni); Il 58% era maschio; Il 95% era bianco il 4,5% era asiatico e <1% were Black or African American; 67% had an ECOG PS of 1; 78% were current or former smokers; E 43% of the population achieved a partial or complete response to first-line platinum-based chemotherapy. With regard to tumor characteristics 91% had Stage IV disease 87% had adenocarcinoma 7% had large cell E 6% had other histologies.
I risultati di efficacia per la Paramount sono presentati nella Tabella 15 e nella Figura 8.
Tabella 15: Efficacia risulta in Paramount
| Parametro di efficacia | Lo trovò (N = 359) | Placebo (N = 180) |
| Sopravvivenza globale | ||
| Mediana (mesi) | 13.9 | 11.0 |
| (95% CL) | (12.8-16.0) | (10.0-12.5) |
| Rapporto di pericolo (Hr) a | 0.78 | |
| (95% CL) | (NULL,64-0,96) | |
| valore p | p = 0,02 | |
| Sopravvivenza libera da progressione b | ||
| Mediana (mesi) | 4.1 | 2.8 |
| (95% CL) | (3.2-4.6) | (2.6-3.1) |
| Rapporto di pericolo (Hr) a | 0.62 | |
| (95% CL) | (0.49-0.79) | |
| valore p | p <0.0001 | |
| a Rapporto di pericolos are adjusted for multiplicity but not for stratification variables. b Basato sulla valutazione dell'investigatore. |
Figura 8: curve Kaplan-Meier per la sopravvivenza globale in Paramount
Trattamento della malattia ricorrente dopo la chemioterapia precedente
L'efficacia di ALIMTA è stata valutata nello studio JMEI (NCT00004881) uno studio multicentrico randomizzato (1: 1) etichetta con condotto in pazienti con NSCLC in stadio III o IV che si erano ripresi o progrediti dopo un precedente regime di chemioterapia per la malattia avanzata. I pazienti sono stati randomizzati a ricevere Alimta 500 mg/m² per via endovenosa o docetaxel 75 mg/m² come un'infusione endovenosa di 1 ora una volta ogni 21 giorni. Anche i pazienti randomizzati ad Alimta hanno ricevuto acido folico e vitamina B12. Lo studio è stato progettato per dimostrare che la sopravvivenza globale con Alimta era non-inferiori al docetaxel come misura di risultato di efficacia principale e che la sopravvivenza globale era superiore per i pazienti randomizzati ad ALIMTA rispetto a Docetaxel come misura di esito secondario.
Un totale di 571 pazienti sono stati arruolati con 283 pazienti randomizzati ad Alimta e 288 pazienti randomizzati a docetaxel. L'era mediana era di 58 anni (range da 22 a 87 anni); Il 72% era maschio; Il 71% era bianco il 24% era asiatico il 2,8% era nero o afroamericano l'1,8% era ispanico o latino e <2% were other ethnicities; 88% had an ECOG PS of 0 or 1. With regard to tumor characteristics 75% had Stage IV disease; 53% had adenocarcinoma 30% had squamous histology; 8% large cell; E 9% had other histologic subtypes of NSCLC.
L'efficacia si traduce nella popolazione complessiva e nelle analisi dei sottogruppi basati sul sottotipo istologico sono fornite rispettivamente nelle tabelle 16 e 17. Lo studio JMEI non ha mostrato un miglioramento della sopravvivenza globale nella popolazione intenzionale. Nelle analisi dei sottogruppi non vi era alcuna evidenza di un effetto terapeutico sulla sopravvivenza nei pazienti con NSCLC squamoso; L'assenza di un effetto terapeutico nei pazienti con NSCLC di istologia squamosa è stata anche osservata studi JMDB e JMEN [vedi Studi clinici ].
Tabella 16: Efficacia Risultati nello studio JMEI
| Parametro di efficacia | Lo trovò (N = 283) | Docetaxel (N = 288) |
| Sopravvivenza globale | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 8.3 (7.0-9.4) | 7.9 (6.3-9.2) |
| Rapporto di pericolo a (95% CL) | 0,99 (NULL,82-1,20) | |
| Sopravvivenza libera da progressione | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 2.9 (2.4-3.1) | 2.9 (2.7-3.4) |
| Rapporto di pericolo a (95% CL) | 0,97 (NULL,82-1,16) | |
| Tasso di risposta complessivo (95% CL) | 8,5% (NULL,2-11,7) | 8,3% (NULL,1-11,5) |
| a Rapporto di pericolos are not adjusted for multiplicity or for stratification variables. |
Tabella 17: analisi di efficacia esplorativa per sottogruppo istologico nello studio JMEI
| Sottogruppi istologici | Lo trovò (N = 283) | Docetaxel (N = 288) |
| NSCLC non squamoso (n = 399) | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 9.3 (7.8-9.7) | 8.0 (6.3-9.3) |
| Hr a (95% CL) | 0,89 (NULL,71-1,13) | |
| Adenocarcinoma (n = 301) | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 9.0 (7.6-9.6) | 9.2 (7.5-11.3) |
| Hr a (95% CL) | 1,09 (NULL,83-1,44) | |
| Grande cella (n = 47) | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 12.8 (5.8-14.0) | 4.5 (2.3-9.1) |
| Hr a (95% CL) | 0,38 (NULL,18-0,78) | |
| Altro b (N = 51) | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 9.4 (6.0-10.1) | 7.9 (4.0-8.9) |
| Hr a (95% CL) | 0,62 (NULL,32-1,23) | |
| NSCLC squamoso (n = 172) | ||
| Mediana (mesi) (95% CL) | 6.2 (4.9-8.0) | 7.4 (5.6-9.5) |
| Hr a (95% CL) | 1,32 (NULL,93-1,86) | |
| a Rapporto di pericolo unadjusted for multiple comparisons. |
Diagnosi primaria di NSCLC non specificata come adenocarcinoma carcinoma a cellule di grandi dimensioni o carcinoma a cellule squamose.
Mesotelioma
L'efficacia di ALIMTA è stata valutata nello studio JMCH (NCT00005636) Uno studio multicentrico randomizzato (1: 1) a cielo singolo condotto in pazienti con MPM che non avevano ricevuto una chemioterapia preventiva. I pazienti sono stati randomizzati (n = 456) per ricevere Alimta 500 mg/m² per via endovenosa per oltre 10 minuti seguiti 30 minuti dopo da cisplatino 75 mg/m² per via endovenosa per via endovenosa per due ore di ogni giorno di 21 giorni o per ricevere cisplatino 75 mG/m² per via endovenosa oltre 2 ore il giorno 1 di 21 giorni; Il trattamento è continuato fino alla progressione della malattia o alla tossicità intollerabile. Lo studio è stato modificato dopo la randomizzazione e il trattamento di 117 pazienti per richiedere che tutti i pazienti ricevano acido folico da 350 mcg a 1000 mcg giornalieri a partire da 1 a 3 settimane prima della prima dose di Alimta e continuando fino a 1-3 settimane dopo l'ultima dose di vitamina B12 1000 mcg intramuscola A ogni dose di ALIMTA. La randomizzazione è stata stratificata da più variabili di base tra cui il sottotipo istologico KPS (sarcomatoide misto epiteliale altro) e genere.
La principale misura di esito dell'efficacia era la sopravvivenza globale e le misure di esito di efficacia aggiuntive erano il tempo di progressione della malattia del tasso di risposta complessivo e della durata della risposta. Un totale di 448 pazienti hanno ricevuto almeno una dose di terapia specificata dal protocollo; 226 pazienti sono stati randomizzati e hanno ricevuto almeno una dose di alimta più cisplatino e 222 pazienti sono stati randomizzati e ricevuti cisplatino. Tra i 226 pazienti che hanno ricevuto cisplatino con Alimta il 74% ha ricevuto la piena integrazione con acido folico e vitamina B12 durante la terapia di studio il 14% non è mai stato integrato e il 12% è stato parzialmente integrato. In tutta la popolazione di studio l'età media era di 61 anni (intervallo: da 20 a 86 anni); L'81% era maschio; Il 92% era bianco il 5% era ispanico o latino il 3,1% era asiatico e <1% were other ethnicities; E 54% had a baseline KPS score of 90-100% E 46% had a KPS score of 70-80%. With regard to tumor characteristics 46% had Stage IV disease 31% Stage III 15% Stage II E 7% Stage I disease at baseline; the histologic subtype of mesothelioma was epithelial in 68% of patients mixed in 16% sarcomatoid in 10% E other histologic subtypes in 6%. The baseline demographics E tumor characteristics of the subgroup of fully supplemented patients was similar to the overall study population.
Cosa è in Prevnar 13 vaccino
I risultati di efficacia dello studio JMCH sono riassunti nella Tabella 18 e nella Figura 9.
Tabella 18: Efficacia Risultati nello studio JMCH
| Parametro di efficacia | Tutti i pazienti randomizzati e trattati (N = 448) | Pazienti completamente integrati (N = 331) | ||
| Lo trovò /Cisplatino (N=226) | Cisplatino (N = 222) | Lo trovò/ Cisplatino (N = 168) | Cisplatino (N = 163) | |
| Sopravvivenza globale mediana (mesi) (95% CL) | 12.1 (10.0-14.4) | 9.3 (7.8-10.7) | 13.3 (11.4-14.9) | 10.0 (8.4-11.9) |
| Rapporto di pericolo a | 0.77 | 0.75 | ||
| Valore p di log rank | 0.020 | N / a b | ||
| a Rapporto di pericolos are not adjusted for stratification variables. b Non un'analisi pre-specificata. |
Figura 9: curve Kaplan-meier per la sopravvivenza globale nello studio JMCH
Sulla base di criteri prospetticamente definiti (metodologia del gruppo di oncologia Southwest modificata), il tasso di risposta al tumore obiettivo per Alimta più il cisplatino era maggiore del tasso di risposta al tumore obiettivo per il solo cisplatino. Vi è stato anche un miglioramento della funzione polmonare (capacità vitale forzata) nel braccio di cisplatino Alimta Plus rispetto al braccio di controllo.
Informazioni sul paziente per Alimta
Lo trovò®
(uh-lim-tuh)
(pemetrexed per iniezione) per uso endovenoso
Cos'è Alimta?
Lo trovò is a prescription medicine used to treat:
- Una sorta di carcinoma polmonare chiamato carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso (NSCLC). Lo trovò is used:
- Come primo trattamento in combinazione con la chemioterapia di pembrolizumab e platino quando il carcinoma polmonare senza egFR anormale o un gene ALK si è diffuso (NSCLC avanzato).
- Come primo trattamento in combinazione con il cisplatino quando il cancro al polmone si è diffuso (NSCLC avanzato).
- Solo come trattamento di mantenimento dopo aver ricevuto 4 cicli di chemioterapia che contiene platino per il primo trattamento del tuo NSCLC avanzato e il cancro non è progredito.
- Solo quando il cancro ai polmoni è tornato o diffuso dopo la chemioterapia preventiva. Alimta non è per l'uso per il trattamento delle persone con carcinoma polmonare non a piccole cellule a cellule squamose.
- Una specie di cancro chiamato mesotelioma pleurico maligno. Questo cancro colpisce il rivestimento dei polmoni e della parete toracica. L'alimta viene utilizzato in combinazione con il cisplatino come primo trattamento per il mesotelioma pleurico maligno che non può essere rimosso dalla chirurgia o non si è in grado di sottoporsi a un intervento chirurgico.
Lo trovò has not been shown to be safe E effective in children.
Non prendere Alimta se hai avuto una grave reazione allergica a qualsiasi medicinale che contenga pemetrexed.
Prima di prendere Alimta racconta al tuo operatore sanitario su tutte le condizioni mediche, incluso se tu:
- avere problemi ai reni.
- hanno avuto radioterapia.
- sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Alimta può danneggiare il tuo bambino non ancora nato.
Femmine who are able to become pregnant:
Il tuo operatore sanitario controllerà se sei incinta prima di iniziare il trattamento con Alimta.
È necessario utilizzare un controllo delle nascite efficace (contraccezione) durante il trattamento con Alimta e per 6 mesi dopo l'ultima dose. Di 'subito al tuo operatore sanitario se rimani incinta o pensi di essere incinta durante il trattamento con Alimta.
Maschi Con i partner femminili che sono in grado di rimanere incinta dovrebbero usare un controllo delle nascite efficace (contraccezione) durante il trattamento con Alimta e per 3 mesi dopo l'ultima dose.
- stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se Alimta passa nel latte materno. Non allattare al seno durante il trattamento con Alimta e per 1 settimana dopo l'ultima dose.
Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe.
Di 'al tuo operatore sanitario se hai problemi renali e prendi un medicinale che contiene ibuprofene. Dovresti evitare di prendere l'ibuprofene per 2 giorni prima del giorno di e 2 giorni dopo aver ricevuto cure con Alimta.
Come viene dato l'Alimta?
- È molto importante prendere l'acido folico e la vitamina B12 durante il trattamento con Alimta per ridurre il rischio di effetti collaterali dannosi.
- Prendi l'acido folico esattamente come prescritto dal tuo operatore sanitario 1 volta al giorno a partire da 7 giorni (1 settimana) prima della prima dose di Alimta e continua a prendere l'acido folico fino a 21 giorni (3 settimane) dopo l'ultima dose di Alimta.
- Il tuo operatore sanitario ti darà iniezioni di vitamina B12 durante il trattamento con Alimta. Otterrai la tua prima iniezione di vitamina B12 7 giorni (1 settimana) prima della prima dose di Alimta e poi ogni 3 cicli.
- Il tuo operatore sanitario prescriverà un medicinale chiamato corticosteroide da prendere 2 volte al giorno per 3 giorni a partire dal giorno prima di ogni trattamento con Alimta.
- Lo trovò is given to you by intravenous (IV) infusion into your vein. The infusion is given over 10 minutes.
- Lo trovò is usually given once every 21 days (3 weeks).
Quali sono i possibili effetti collaterali di Alimta?
Lo trovò can cause serious side effects including:
- Conti dei globuli bassi. Il basso numero di cellule ematiche può essere grave, incluso un basso numero di globuli bianchi (neutropenia) bassa conta piastrinica (trombocitopenia) e bassa conta dei globuli rossi (anemia). Il tuo operatore sanitario eseguirà esami del sangue per controllare regolarmente il conteggio delle cellule del sangue durante il trattamento con Alimta. Di 'subito al tuo operatore sanitario se hai segni di sanguinamento della febbre delle infezioni o grave stanchezza durante il trattamento con Alimta.
- Problemi renali tra cui insufficienza renale. Lo trovò can cause severe kidney problems that can lead to death. Severe vomito or diarrea can lead to loss of fluids (disidratazione) which may cause kidney problems to become worse. Tell your healthcare provider right away if you have a decrease in amount of urine.
- Reazioni cutanee gravi. Le gravi reazioni cutanee che possono portare alla morte possono verificarsi con Alimta. Di 'subito al tuo operatore sanitario se sviluppi vesciche piaghe della pelle che peeling o piaghe dolorose o ulcere nella gola della gola o area genitale.
- Problemi polmonari (polmonite). Lo trovò can cause serious lung problems that can lead to death. Tell your healthcare provider right away if you get any new or worsening symptoms of fiato corto tosse or febbre.
- RICHIEMENTO RADIAZIONI. Il richiamo delle radiazioni è una reazione cutanea che può accadere nelle persone che hanno ricevuto un trattamento con radiazioni in passato e sono trattati con Alimta. Di 'al tuo operatore sanitario se si ottiene gonfiore o un'eruzione cutanea che sembra una scottatura solare in un'area che era stata precedentemente trattata con radiazioni.
Gli effetti collaterali più comuni di Alimta quando vengono somministrati da soli sono:
- stanchezza
- nausea
- perdita di appetito
Gli effetti collaterali più comuni di Alimta se somministrati con cisplatino sono:
- vomito
- Conti dei globuli bianchi bassi (neutropenia)
- gonfiore o piaghe in bocca o mal di gola
- Conti piastrinici bassi (trombocitopenia)
- stipsi
- Conti dei globuli rossi bassi (anemia)
Gli effetti collaterali più comuni di Alimta se somministrati con la chemioterapia con pembrolizumab e platino sono:
- stanchezza E weakness
- nausea
- stipsi
- diarrea
- perdita di appetito
- eruzione cutanea
- vomito
- tosse
- fiato corto
- febbre
Lo trovò may cause fertility problems in males. This may affect your ability to father a child. It is not known if these effects are reversible. Talk to your healthcare provider if this is a concern for you.
Il tuo operatore sanitario eseguirà esami del sangue per verificare gli effetti collaterali durante il trattamento con Alimta. Il tuo operatore sanitario può cambiare la dose di trattamento di ritardo di Alimta o interrompere il trattamento se si hanno alcuni effetti collaterali.
Di 'al tuo operatore sanitario se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.
Questi non sono tutti gli effetti collaterali di Alimta. Per ulteriori informazioni chiedi al proprio medico o farmacista.
Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.
Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Alimta.
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Puoi chiedere al tuo farmacista o al medico informazioni su Alimta che è scritto per gli operatori sanitari.
Quali sono gli ingredienti di Alimta?
Ingrediente attivo: pemetrexed
Ingredienti inattivi: L'acido cloridrico di mannitolo e/o l'idrossido di sodio possono essere stati aggiunti per regolare il pH.
Queste informazioni sui pazienti sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.