25 poesie ispiratrici sull'avventura

Il viaggio ha sempre avuto il potere di farlo commuovere l'anima e ispirare opere di grande arte. La sensazione di libertà che ci offre l'esplorazione ha ispirato gli esseri umani a creare opere d'arte commoventi, da dipinti e canzoni a poemi epici.

Hanno scritto grandi poeti come Whitman e Tennyson poesie profonde sull'avventura che hanno resistito alla prova del tempo.



Abbiamo raccolto questo elenco di alcune delle poesie d'avventura più conosciute e di alcune poesie meno conosciute ma non per questo meno di impatto per accendere la tua voglia di viaggiare. Catturano la sensazione di essere fuori nel mondo immergendosi in posti nuovi.



1. La strada non presa – Roberto Gelo

.

Lo dirò con un sospiro
Da qualche parte, secoli ed anni, da qui:
Due strade divergevano in un bosco, ed io-
Ho preso quello meno percorso,
E ciò ha fatto la differenza.



Robert Frost, considerato da molti uno dei più grandi poeti americani, ha scritto questo poema avventuroso che senza dubbio ha ispirato più viaggi di quanto potremmo mai immaginare. È una chiamata al coraggio, ad affrontare l’ignoto, a staccarsi dalla massa e seguire la propria strada ovunque essa possa portare.

2. Canzone della strada aperta – Walt Whitmann

A piedi e con il cuore leggero prendo la strada aperta,
Sano, libero, il mondo davanti a me,
Il lungo sentiero marrone davanti a me mi conduce ovunque scelga.
Ormai non chiedo la fortuna, io stesso sono la fortuna,
D'ora in poi non piango più, non rimando più, non ho più bisogno di nulla,
Basta con le lamentele indoor, le biblioteche, le critiche querule,
Forte e contento percorro la strada aperta.

La canzone della strada aperta – Walt Whitman

3. Libertà – Corridore d'olivo

Dammi la strada lunga e diritta davanti a me,
Una giornata limpida e fredda con un'aria frizzante,
Alberi alti e spogli su cui correre accanto a me,
Un cuore leggero e libero da preoccupazioni.
Allora lasciami andare! Non mi interessa dove
I miei piedi possono guidare, perché il mio spirito lo sarà
Libero come il ruscello che scorre verso il fiume,
Libero come il fiume che scorre verso il mare.

miglior sito web di offerte alberghiere

La poesia di Oliver Runner sull'avventura cattura moltissimo di ciò che spinge ogni viaggiatore. Il senso di vagare senza vincoli, libero di andare dove la strada può condurre. Finché percorriamo nuovi terreni e sperimentiamo nuovi posti, siamo più felici.

4. Per il viaggiatore – John O'Donohue

Quando viaggi, trovi te stesso
Da solo in un modo diverso,
Più attento adesso
Al sé che porti con te,
Il tuo occhio più sottile osserva
Tu all'estero; e come cosa ti incontra
Tocca quella parte del cuore
Che si trova in basso a casa:

posti da visitare a budapest

Come ti sintonizzi inaspettatamente
Al timbro di qualche voce,
Apertura in conversazione
Vuoi accogliere
Dove è il tuo desiderio
Ha premuto abbastanza forte
Dentro, in qualche oscurità non detta,
Per creare un cristallo di intuizione
Non potevi saperlo.

Quando si tratta di poesie sull’avventura, questa di John O’Donohue spiega bene i cambiamenti che avvengono dentro di noi quando viaggiamo. Potremmo vedere nuovi orizzonti ogni giorno e potremmo incontrare nuove persone dietro ogni angolo, ma la cosa che cambia di più è il cuore e la mente del viaggiatore.

5. Se una volta hai dormito su un'isola - Rachele Campo

Se una volta hai dormito su un'isola
Non sarai mai più lo stesso;
Potresti avere lo stesso aspetto del giorno prima
E vai con lo stesso vecchio nome,
Potresti darti da fare per strada e fare acquisti
Puoi sederti a casa e cucire,
Ma vedrai acqua blu e gabbiani che volteggiano
Ovunque possano andare i tuoi piedi.
Puoi chiacchierare con i vicini di questo e quello
E vicino alla tua fortezza,
Ma sentirai il fischio della nave e la campana del faro
E le maree sferzano il tuo sonno.
OH! non saprai perché e non puoi dire come
Un tale cambiamento si è verificato su di te,
Ma una volta che hai dormito su un'isola,
Non sarai mai più lo stesso.

Se una volta hai dormito su un'isola - Rachel Field

6. Viaggio – Robert Louis Stevenson

Vorrei alzarmi e andare
Dove crescono le mele d'oro;-
Dove sotto un altro cielo
Le isole dei pappagalli giacciono ancorate,
E, sorvegliato da cacatua e capre,
Crusoes solitari che costruiscono barche;
Dove sotto il sole si allunga
Città dell'Est, a miglia di distanza,
Sono con moschea e minareto
Tra giardini sabbiosi incastonati,
E le ricche merci vicine e lontane
Appeso in vendita nel bazar,—
Dove va la Grande Muraglia attorno alla Cina,
E da una parte soffia il deserto,
E con campana, voce e tamburo
Le città dall'altra parte ronzano;

7. Muori lentamente – Marta Medeiros

Chi non viaggia, chi non legge,
chi non sente la musica,
chi non trova grazia in se stesso,
colei che non trova grazia in se stessa,
muore lentamente.

Colui che distrugge lentamente la propria autostima,
chi non si lascia aiutare,
che passa le giornate a lamentarsi della propria sfortuna, della pioggia che non smette mai,
muore lentamente.

Muori lentamente – Martha Mederios

Il titolo di questa poesia d'avventura può sembrare oscuro e non parla affatto di avventura, ma in realtà parla di vivere. Vivere così pienamente e così bene che la morte sembra tardare ad arrivare. Sappiamo che un giorno moriremo tutti, ma possiamo sfruttare così tanto il nostro tempo che una volta è sufficiente.

Ridurre i nostri giorni sulla terra a un flusso infinito di voci su una lista di cose da fare, adempiere alle responsabilità e seguire i movimenti non è un modo per trarne il massimo.

8. Oh, i posti in cui andrai - Dottor Seuss

Sei in posti fantastici!
Oggi è il tuo giorno!
La tua montagna sta aspettando,
Quindi… vai per la tua strada!

Oh, i posti in cui andrai - Dr. Suess

Questa è la più grande poesia sull'avventura che ispira sia gli adulti che i bambini. Fondamentalmente, questa poesia è un invito all'avventura, che incoraggia i lettori a partire per il mondo con coraggio, coraggio e curiosità per le cose che attendono di essere viste e scoperte.

9. Domande di viaggio – Elisabetta Vescovo

Pensa al lungo viaggio verso casa.
Avremmo dovuto restare a casa e pensare a qui?
Dove dovremmo essere oggi?

Ma sicuramente sarebbe stato un peccato
non aver visto gli alberi lungo questa strada,
davvero esagerati nella loro bellezza,
di non averli visti gesticolare
come nobili pantomimi, vestiti di rosa.

10. Oltre le colline e molto lontano – William Ernest Henley

Dove tramonti abbandonati brillano e svaniscono
Sul mare desolato e sulla sabbia solitaria,
Fuori dal silenzio e dall'ombra
Qual è la voce dello strano comando
Ti chiamo ancora, come un amico chiama amico
Con amore che non può sopportare ritardi,
Alzarsi e seguire le vie che vanno
Oltre le colline e molto lontano?

Oltre le colline e molto lontano – William Ernest Henley

11. O per navigare - Walt Whitmann

Oh, navigare su una nave,
Lasciare questa terra ferma e insopportabile,
Per lasciare questa noiosa identità di strade,
i marciapiedi e le case,
Lasciarti, o solida terra immobile, ed entrare nella nave,
Navigare, navigare e navigare!

12. Viaggio – Edna St Vincent Malvagia

La ferrovia è a miglia di distanza,
E il giorno è rumoroso di voci che parlano,
Eppure non passa un treno tutto il giorno
Ma sento il suo fischio strillare.

offerte economiche per hotel

Per tutta la notte non passa un treno,
Anche se la notte è ancora fatta per dormire e sognare,
Ma vedo le sue ceneri rosse nel cielo,
E senti il ​​motore che fuma.

Il mio cuore è caldo con gli amici che faccio,
E amici migliori non li conoscerò;
Eppure non c’è treno che non prenderei,
Non importa dove sta andando.

Per la persona con un cuore avventuroso, il viaggio chiama in molti modi. L’irrequietezza può aumentare e diminuire, ma non ci abbandona mai del tutto. Il profondo desiderio di esplorare tornerà sempre a chiamarci, per spingerci avanti nel nostro prossimo viaggio. Possiamo provare a distrarci e continuare a vivere nonostante tutto, ma la chiamata arriverà di nuovo. Lo fa sempre.

13. La terra dell'aldilà – Servizio Robert W

Hai mai sentito parlare della Terra dell'Aldilà,
Che sogni alle porte del giorno?
Seducente giace alle falde dei cieli,
E mai così lontano;
Seducente chiama: O voi, il giogo fiele,
E voi che siete troppo affezionati ai sentieri,
Con sella e zaino, con pagaia e pista,
Andiamo nella Terra dell'Aldilà!

il posto migliore in cui soggiornare ad Atene
La terra dell'aldilà – Robert W Service

14. Preghiera per i viaggiatori – Subito

Possa la strada venirti incontro.
Che tu abbia sempre il vento in poppa.
Possa il sole splendere caldo sul tuo viso;
Le piogge cadono morbide sui tuoi campi.
E finché non ci incontreremo di nuovo,
Possa Dio tenerti nel palmo della Sua mano.

15. Ulisse – Alfred Tennyson

Per aver sempre vagato con il cuore affamato
Molte cose ho visto e conosciuto; città degli uomini
E i costumi, i climi, i consigli, i governi,
Io stesso, non ultimo, ma onorato da tutti;
E il piacere ubriaco della battaglia con i miei pari,
Lontano, nelle squillanti pianure della ventosa Troia.
Faccio parte di tutto ciò che ho incontrato;
Eppure tutta l’esperienza è un arco attraverso il quale
Brilla quel mondo inesplorato i cui margini svaniscono
Per sempre e per sempre quando mi muovo.

Questo poema epico d'avventura scritto da Tennyson racconta di una vita vissuta alla ricerca dell'avventura. È raccontato dal punto di vista di Ulisse, ormai vecchio e insoddisfatto di una vita sedentaria. Anche se il suo corpo è invecchiato, desidera ancora l'avventura. Il tema principale è che finché ci sono orizzonti da inseguire e forza nel nostro corpo, possiamo sempre scegliere di partire ed esplorare. Dovremmo sfruttare al massimo ogni giorno che ci viene concesso, cogliendo ogni boccone di avventura possibile.

16. Voglio una vita misurata - Tyler Knott Gregson

Voglio una vita misurata
nei primi passi su terre straniere
e respiri profondi
in mari nuovi di zecca
Voglio una vita misurata
nei segnali di benvenuto,
ciascuno timbrato
con un nome diverso,
bordi segnati con metallo e vernice.
Mostrami le strade
che non conoscono la musica
dei miei piedi vaganti,
e suonerò la loro canzone
su di loro.
Profumami, per favore
negli odori lontani,
Non mi laverò mai i capelli
se promette di restare.
Voglio una vita misurata
nei posti in cui non sono andato,
sonni brevi sui voli lunghi,
strane voci che mi insegnano
nuove parole a
descrivere l'alba.

La poesia di Tyler Knott Gregson coinvolge tutti i sensi nel descrivere i doni che il viaggio porta con sé. Dovremmo misurare le nostre vite in base ai luoghi in cui siamo stati e alle esperienze che abbiamo avuto in luoghi lontani. Il vagabondo che è in tutti noi può identificarsi con questa sensazione di bisogno di riempire le nostre giornate con novità e luoghi inesplorati.

17. Perché viaggio – Sconosciuto

È lungo la strada che la mia voce interiore parla più forte e il mio cuore batte più forte.
È durante il viaggio che sono ancora più orgoglioso dei miei capelli lanosi, dei miei lineamenti pieni e del mio lignaggio.
È sulla strada che sviluppo sensi extra e mi si rizzano i peli delle braccia e dico Sana, non andare lì, e io ascolto.
È quando metto i soldi nella mia biancheria intima e li conto un milione di volte prima di andare a dormire,
È lungo la strada che sono un poeta, un ambasciatore, un ballerino, una donna medicina, un angelo e persino un genio.
È sulla strada che sono impavido e inarrestabile e, se necessario, stringo il pugno e reagisco.
È sulla strada che parlo con i miei genitori defunti e loro mi rispondono.
È lungo la strada che mi rimprovero, stabilisco nuovi obiettivi, faccio rifornimento, mi fermo e ricomincio.
È lungo la strada che sperimento cos’è veramente la libertà.
È il mio viaggio che mi ha trasformato rendendomi cittadino del mondo. Quando la mia umanità, compassione e affetto vengono elevati a un nuovo livello e condivido incondizionatamente.

Anche se l’autore di questo pezzo è sconosciuto, è chiaro che questa poesia sull’avventura nasce dal cuore di un esploratore. Quando viaggiamo cambiamo in modi che non potremmo mai prevedere. Cresciamo, impariamo e cambiamo, e non saremo mai più gli stessi. Con ogni avventura che intraprendiamo, otteniamo qualcosa e siamo trasformati per sempre.

18. Una chiamata all'avventura – Giovanni Marco Verde

Dai fuoco a tutte le tue mappe,
Dimentica come è sempre stato.
Siamo esploratori del cuore,
Imparare di nuovo a sognare.
L'avventura di una vita,
Con amore insieme come nostra guida.
Luoghi esotici oltre ogni immaginazione –
Quelli che abbiamo desiderato nel profondo.

Una chiamata all'avventura – John Mark Green

19. Ritorno – Erin Hanson

Forse ce ne andiamo e basta
Quindi possiamo ancora una volta arrivare,
Per avere una visione a volo d’uccello
Di cosa significa essere vivi.
Perché c'è bellezza nel ritornare,
Oh, che meraviglia, che strano,
Per vedere che tutto è diverso
Ma sappi che sei solo tu che sei cambiato.

Andando via, otteniamo una nuova prospettiva sul mondo. Questo cambiamento dentro di noi rende impossibile tornare a quello che eravamo prima di partire, e quando torniamo non possiamo più vedere le cose nello stesso modo. Tornare non è la stessa cosa che non essere mai partiti.

20. Voglia di viaggiare – Richard Avedon

Non devi pensare perché il mio sguardo è veloce
Passare da questo a quello, da qui a là,
Perché di solito sono dove
La via è più strana e le meraviglie spesse,
Perché quando il vento è più selvaggio e la baia
Piomba all'impazzata verso l'alto e i gabbiani sono pochi
E sto facendo quello che voglio fare,
Lasciando la città per andare per la mia strada senza meta;
Non devi pensare perché io sono così gentile
Che ha sempre evitato la sicurezza e cose del genere
Come disturbare il responsabile della mente
Che non potrò mai contare molto;
So che la mia deriva non si rivelerà una perdita,
Perché la mia è una pietra rotolante che ha raccolto muschio.

21. Il viaggiatore incantato – Beata Carmen

Abbiamo viaggiato a mani vuote
Con i cuori che tutti temono in alto,
Perché abbiamo mangiato il pane dell'amicizia,
Abbiamo bevuto il vino dell'amore.
Attraverso molti autunni meravigliosi,
Attraverso molte primavere magiche,
Abbiamo salutato le bandiere scarlatte,
Abbiamo sentito cantare l'uccello azzurro.
Guardavamo la vita e la natura
Con gli occhi avidi della giovinezza,
E tutto ciò che abbiamo chiesto o di cui ci siamo presi cura
Era bellezza, gioia e verità.
Non abbiamo trovato altra saggezza,
Non abbiamo imparato altro modo,
della gioia del mattino,
La gloria del giorno.
Quindi tutto il nostro tesoro terreno
Verrà con noi, miei cari,
A bordo della Shadow Liner,
Attraverso il mare degli anni.

penisola dello yucatan tulum

Questa è una poesia d'avventura semplice e bella sulle gioie di essere liberi di vagare. Le nostre vite dovrebbero essere una serie di avventure, attraverso le stagioni della nostra vita, e il nostro tesoro sono i luoghi in cui siamo stati e le persone con cui abbiamo condiviso il viaggio.

22. L'addio – Khalil Gibran

Noi erranti, sempre alla ricerca della via più solitaria, non iniziamo un giorno dove ne abbiamo terminato un altro; e nessuna alba ci trova dove ci ha lasciato il tramonto.
Anche mentre la terra dorme noi viaggiamo.
Noi siamo i semi della pianta tenace, ed è nella nostra maturità e nella pienezza del nostro cuore che siamo consegnati al vento e veniamo dispersi.

L'addio – Khalil Gibran

23. E se questa Strada – Sheenagh Pugh

E se questa strada non avesse riservato sorprese
tanti anni, ho deciso di non andare
dopotutto a casa; e se potesse girare?
sinistra o destra senza più indugi
di una coda di aquilone? E se fosse pelle catramata?
erano come una lunga ed elastica pezza di stoffa,
che viene scosso, steso e prende
una nuova forma dai contorni sottostanti?
E se scegliesse di sdraiarsi
in un modo nuovo, dietro un angolo cieco,
attraverso le colline devi arrampicarti senza saperlo
cosa c'è dall'altra parte, chi non desidererebbe
partire, a tutti i rischi? Chi vuole sapere
la fine di una storia o dove porterà una strada?

24. Il Ritorno – Geneen Marie Haugen

Un giorno, se sarai fortunato,
tornerai da un viaggio fragoroso
scaglie di serpente finali, frammenti di ali
e il muschio della terra e della luna.

Gli occhi ti esamineranno alla ricerca di segni
di danni o modifiche
e anche tu ti chiederai
se la tua pelle mostra tracce

di pelo, o di foglie,
se i tordi hanno costruito il nido
dei tuoi capelli, se Andromeda
brucia dai tuoi occhi.

Geneen Marie Haugen parla dell'effetto duraturo che il viaggio ha su di noi. Quando torniamo a casa da coloro che non se ne sono mai andati, sembriamo mondi separati. Ci invidiano? Ci temono per quello che forse sappiamo che loro non lo fanno? Torniamo cambiati e possiamo solo sperare che il cambiamento ispiri anche gli altri a inseguire le loro avventure.

25. Sul mondo – Francesco Quarles

Il mondo è una locanda; ed io suo ospite.
Io mangio; Io bevo; Mi riposo.
La mia padrona di casa, la natura, mi nega
Niente di cui lei possa fornirmi;
Dove, essendo rimasto un po', pago
Le sue fatture sontuose, e vai per la mia strada.

Nel mondo

Pensieri finali

Ci sono così tante altre eccellenti poesie sull'avventura là fuori per far fluire la tua voglia di viaggiare. Queste sono solo la punta dell'iceberg per un'incredibile ispirazione avventurosa.

Ci auguriamo che questi versetti abbiano acceso, o almeno alimentato, la fiamma dell'esplorazione dentro di te. Chissà, potresti partire per un viaggio epico e trovare l'ispirazione per creare la tua poesia personale.