Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Compresse malate di Prochlorperazina

Riepilogo della droga

Che cos'è la proclorperazina malate?

Le compresse malate di Prochlorperazina sono un antipsicotico usato per trattare la schizofrenia ed è anche un antidemetico usato per controllare la nausea e il vomito gravi. Prochlorperazine Maleate è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali di Prochlorperazine Maleate?

Gli effetti collaterali comuni di Prochlorperazine malate includono:



  • sonnolenza
  • vertigini
  • Periodi mestruali mancati
  • visione sfocata
  • reazioni cutanee
  • bassa pressione sanguigna
  • ingiallimento della pelle o degli occhi ( ittero )
  • agitazione
  • jittersiness
  • insonnia
  • spasmo muscolare del collo e
  • Movimenti ripetitivi involontari (discinesia tardiva).

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Proclorpezina malate

Parla con il tuo medico del dosaggio consigliato individuale di Prochlorperazina maleato.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la proclorperazina maleate?

Altri farmaci possono interagire con la proclorperazina malate. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi. Non dare la male di Prochlorperazina a bambini o adolescenti con segni e sintomi della sindrome di Reye.

Proclorperazina maleato durante la gravidanza e l'allattamento al seno

Durante la gravidanza la proclorperazina maleato non è raccomandata se non in caso di nausea grave e vomito che sono così gravi, il medico determina l'intervento del farmaco e i potenziali benefici superano i possibili pericoli al feto. La proclorperazina maleato passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico per gli effetti collaterali del Maleato di Proclorperazina fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per compresse malate di proclorperazina

La proclorperazina malate è classificata come un tranquillante tranquillante antiemetico e antipsicotico. La proclorperazina è un derivato della fenotiazina presente nelle compresse come maleato. Il suo nome chimico è 2-cloro-10- [3- (4-metil-1-piPerazinil) propil] -10 H-fenotiazina (Z) -2-buutenedio (1: 2). Le formule empiriche (e il peso molecolare) sono: Proclorperazina malate-C 20 H 24 Alimentazione 3 S • 2c 4 H 4 O 4 (606.10) e Base di Prochlorperazine- C 20 H 24 Alimentazione 3 S (NULL,95).

Ogni compressa per la somministrazione orale contiene Proclorperazina malate equivalente a 5 mg o 10 mg di proclorperazina. Inoltre ogni tablet contiene i seguenti ingredienti inattivi: D

Usi per compresse di malate di proclorperazina

Per il controllo di nausea e vomito gravi.

Per il trattamento della schizofrenia.

La proclorperazina è efficace per il trattamento a breve termine dell'ansia non psicotica generalizzata. Tuttavia, la proclorperazina non è il primo farmaco ad essere utilizzato in terapia per la maggior parte dei pazienti con ansia non psicotica perché alcuni rischi associati al suo uso non sono condivisi da trattamenti alternativi comuni (ad esempio benzodiazepine).

Se utilizzato nel trattamento dell'ansia non psicotica, la proclorperazina non deve essere gestita a dosi di oltre 20 mg al giorno o per più di 12 settimane perché l'uso della proclorazina a dosi più elevate o per intervalli più lunghi può causare una persistente discinesia tardive Avvertimenti ).

L'efficacia della proclorperazina come trattamento per ansia non psicotica è stata stabilita in studi clinici di 4 settimane su pazienti ambulatoriali con disturbo d'ansia generalizzato. Questa evidenza non prevede che la proclorperazina sarà utile nei pazienti con altre condizioni non psicotiche in cui si trova l'ansia o i segni che imitano l'ansia (ad es. Malattia fisica Condizioni mentali organiche patologie del carattere depressione agitate ecc.).

Da dove viene Garcinia Cambogia

La proclorperazina non è stata dimostrata efficace nella gestione delle complicanze comportamentali nei pazienti con ritardo mentale.

Dosaggio per Proclorpezina malate Tablets

Adulti

(Per il dosaggio e l'amministrazione per bambini vedi sotto. ) Il dosaggio dovrebbe essere aumentato più gradualmente nei pazienti debilitati o emaciati.

Pazienti anziani: In generale i dosaggi nell'intervallo inferiore sono sufficienti per la maggior parte dei pazienti anziani. Poiché sembrano essere più sensibili all'ipotensione e alle reazioni neuromuscolari che tali pazienti dovrebbero essere osservati da vicino. Il dosaggio deve essere adattato alla risposta individuale attentamente monitorata e dosaggio regolato di conseguenza. Il dosaggio dovrebbe essere aumentato più gradualmente nei pazienti anziani.

1. Per controllare la nausea e il vomito gravi: Regolare il dosaggio alla risposta dell'individuo.

Inizia con il dosaggio più basso consigliato.

Dosaggio orale- compresse: Di solito una compressa da 5 mg o 10 mg 3 o 4 volte al giorno. I dosaggi giornalieri superiori a 40 mg dovrebbero essere utilizzati solo in casi resistenti.

2. Nei disturbi psichiatrici adulti: Regolare il dosaggio alla risposta dell'individuo e in base alla gravità della condizione. Inizia con la dose più bassa raccomandata. Sebbene la risposta normalmente si osserva entro un giorno o 2 un trattamento più lungo è generalmente richiesto prima che si verifichi il massimo miglioramento.

Dosaggio orale: Ansia non psicotica-- Il dosaggio abituale è di 5 mg 3 o 4 volte al giorno; o una compressa da 10 mg Q12H. Non somministrare in dosi di oltre 20 mg al giorno o per più di 12 settimane.

Disturbi psicotici tra cui la schizofrenia-in condizioni relativamente lievi Come si vede nella pratica psichiatrica privata o nelle cliniche ambulatoriali è di 5 o 10 mg 3 o 4 volte al giorno.

In condizioni da moderate a gravi Per i pazienti ricoverati in ospedale o adeguatamente supervisionato il dosaggio di partenza è di 10 mg 3 o 4 volte al giorno. Aumentare gradualmente il dosaggio fino a quando i sintomi non sono controllati o gli effetti collaterali diventano fastidiosi. Quando il dosaggio viene aumentato da piccoli incrementi ogni 2 o 3 giorni di effetti collaterali non si verificano o sono facilmente controllati. Alcuni pazienti rispondono in modo soddisfacente su 50 a 75 mg al giorno. In disturbi più gravi il dosaggio ottimale è di solito da 100 a 150 mg al giorno.

Bambini

Non utilizzare in chirurgia pediatrica.

Bambini seem more prone to develop extrapyramidal reactions even on moderate doses. Therefore use lowest effective dosage. Tell parents not to exceed prescribed dosage since the possibility for adverse reactions increases as dosage rises.

Occasionalmente il paziente può reagire al farmaco con segni di irrequietezza ed eccitazione; Se ciò si verifica non somministrare dosi aggiuntive. Prendere particolari precauzioni nella somministrazione del farmaco ai bambini con malattie acute o disidratazione (vedi sotto le distonie ).

1. Nausea grave e vomito nei bambini: La proclorperazina non deve essere utilizzata in pazienti pediatrici di età inferiore a 20 libbre o 2 anni. Non dovrebbe essere usato in condizioni per le quali i dosaggi dei bambini non sono stati stabiliti. Il dosaggio e la frequenza di somministrazione devono essere regolati in base alla gravità dei sintomi e alla risposta del paziente. La durata dell'attività dopo la somministrazione intramuscolare può durare fino a 12 ore. Dosi successive possono essere somministrate dalla stessa via se necessario.

Dosaggio orale: Raramente è necessaria una terapia di 1 giorno.

Peso DOSA USUALE Non superare
meno di 20 libbre non consigliati
Da 20 a 29 libbre 2 1/2 mg 1 o 2 volte al giorno 7,5 mg al giorno
Da 30 a 39 libbre 2 1/2 mg 2 o 3 volte al giorno 10 mg al giorno
40 a 85 libbre 2 1/2 mg 3 volte al giorno o 5 mg 2 volte al giorno 15 mg al giorno

2. Bambini con schizofrenia:

Dosaggio orale: Per i bambini da 2 a 12 anni a partire dal dosaggio è di 21/2 mg 2 o 3 volte al giorno. Non dare più di 10 mg il primo giorno. Quindi aumentare il dosaggio in base alla risposta del paziente.

Per età da 2 a 5 dosaggio giornaliero totale di solito non supera i 20 mg.

Per le età 6-12 dosaggio giornaliero totale di solito non supera i 25 mg.

Come fornito

Le compresse malate di Prochlorperazine USP sono disponibili nei seguenti punti di forza e dimensioni dei pacchetti:

5 mg (Chartreuse Round ha ottenuto il punteggio di Film Exprinted TL 113)

Bottiglie di 100 .......................... NDC 49884-549-01
Bottiglie di 1000 .......................... NDC 49884-549-10

10 mg (Chartreuse Round ha ottenuto il punteggio di Film Exprinted TL 115)

Bottiglie di 100 .......................... NDC 49884-550-01
Bottiglie di 1000 .......................... NDC 49884-550-10

Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Proteggere dalla luce.

Supplemento di calcifediolo

Prodotto per: PAR Pharmaceutical Companies Inc. Spring Valley NY 10977 USA. Prodotto da: Jubilant Pharmaceuticals Inc. Salisbury MD 21801 USA. Revisionato: 12/05. FDA Rev Data: N/A

Effetti collaterali per compresse malate di proclorperazina

Possono verificarsi le vertigini della sonnolenza AMENORRREA Reazioni della pelle sfocata e ipotensione.

La sindrome neurolettica maligna (NMS) è stata riportata in associazione con farmaci antipsicotici (vedi Avvertimenti ).

Colestatico ittero si è verificato. Se si devono condurre febbre con sintomi simili a grippe. Se i test indicano un trattamento di arresto anomalia. Ci sono state alcune osservazioni sui cambiamenti di grasso nei fegati dei pazienti che sono morti durante la ricezione del farmaco. Non è stata stabilita alcuna relazione causale.

Si sono verificate leucopenia e agranulocitosi. Avvertire i pazienti di segnalare l'improvvisa comparsa di mal di gola o altri segni di infezione. Se i globuli bianchi e i conteggi differenziali indicano la depressione dei leucociti interrompono il trattamento e avviano antibiotici e altri adeguati terapia.

Reazioni neuromuscolari (extrapiramidali)

Questi sintomi sono osservati in un numero significativo di pazienti mentali ospedalizzati. Possono essere caratterizzati dall'irrequietezza motoria essere di tipo distonico o possono assomigliare al pararkinsonismo. A seconda della gravità dei sintomi, il dosaggio deve essere ridotto o sospeso. Se la terapia viene ripristinata, dovrebbe essere a un dosaggio inferiore. Se si verificano questi sintomi nei bambini o nei pazienti in gravidanza, il farmaco dovrebbe essere fermato e non ripristinato. Nella maggior parte dei casi saranno sufficienti i barbiturici per percorso di amministrazione adeguato. (O iniettabile Benadryl®ll può essere utile). In casi più gravi la somministrazione di un agente anti-parkinsonismo tranne Levodopa (vedi PDR ) di solito produce un rapido inversione dei sintomi. Dovrebbero essere impiegate misure di supporto adeguate come la manutenzione di vie aeree chiare e un'adeguata idratazione.

Irrequietezza del motore: I sintomi possono includere agitazione o nervosismo e talvolta insonnia. Questi sintomi spesso scompaiono spontaneamente. A volte questi sintomi possono essere simili ai sintomi nevrotici o psicotici originali. Il dosaggio non dovrebbe essere aumentato fino a quando questi effetti collaterali non si sono attenuati.

Se questi sintomi diventano troppo problematici, di solito possono essere controllati da una riduzione del dosaggio o da un cambiamento di droga. Il trattamento con agenti anti-parkinsoniani benzodiazepine o propranololo può essere utile.

Distonie: I sintomi possono includere: spasmo dei muscoli del collo a volte progredendo a Torticollis; Rigidità estensore dei muscoli della schiena a volte progredendo su Opisthotonos; SPASM TRISMUS di auto-popedal che deglutisce difficoltà crisi ocologirica e protrusione della lingua. Questi di solito si placano entro poche ore e quasi sempre entro 24-48 ore dopo che il farmaco è stato sospeso.

In casi lievi rassicurazione o un barbiturico è spesso sufficiente. In casi moderati i barbiturici di solito porteranno un rapido sollievo. In casi adulti più gravi la somministrazione di un agente anti-parkinsonismo tranne Levodopa (vedi PDR ) di solito produce un rapido inversione dei sintomi. Nei bambini la rassicurazione e i barbiturici di solito controlleranno i sintomi. (O iniettabile Benedryl può essere utile. Nota: vedere Benedryl che prescrive informazioni per il dosaggio dei bambini appropriato). Se un trattamento appropriato con agenti anti-parkinsonismo o Benedryl non riesce a invertire i segni e le colpi di scena, la diagnosi dovrebbe essere rivalutata.

Pseudo-parkinsonismo: I sintomi possono includere: facies simili a maschera; sbavare; tremori; Mozione di pilloro; rigidità della ruota del cog; e l'andatura che mescola. La rassicurazione e la sedazione sono importanti. Nella maggior parte dei casi questi sintomi sono prontamente controllati quando un agente anti-parkinsonismo viene somministrato in concomitanza. Gli agenti anti-parkinsonismo dovrebbero essere usati solo quando richiesto. Generalmente la terapia di poche settimane a 2 o 3 mesi sarà sufficiente. Dopo questo tempo i pazienti devono essere valutati per determinare la loro necessità di un trattamento continuo. (Nota: Levodopa non è stata trovata efficace nello pseudo-parkinsonismo). Occasionalmente è necessario abbassare il dosaggio di Prochlorperazina o interrompere il farmaco.

Dyskinesia tardiva: Come per tutti gli agenti antipsicotici, la discinesia tardiva può apparire in alcuni pazienti in terapia a lungo termine o può apparire dopo che la terapia farmacologica è stata sospesa. La sindrome può anche svilupparsi, sebbene molto meno frequentemente dopo periodi di trattamento relativamente brevi a basse dosi. Questa sindrome appare in tutte le fasce d'età. Sebbene la sua prevalenza sia più alta tra i pazienti anziani, in particolare le donne anziane, è impossibile fare affidamento sulle stime di prevalenza per prevedere all'inizio del trattamento antipsicotico che è probabile che i pazienti sviluppino la sindrome. I sintomi sono persistenti e in alcuni pazienti sembrano irreversibili. La sindrome è caratterizzata da movimenti involontari ritmici della bocca o della mascella della lingua (ad es. Protrusione del soffio della lingua di guance increspate di movimenti di masticazione della bocca). A volte questi possono essere accompagnati da movimenti involontari delle estremità. In rari casi questi movimenti involontari delle estremità sono le uniche manifestazioni della discinesia tardiva. È stata anche descritta una variante della diskinesia tardiva tardive.

Non esiste un trattamento efficace noto per la discinesia tardiva; Gli agenti anti-parkinsonismo non alleviano i sintomi di questa sindrome. Si suggerisce che tutti gli agenti antipsicotici vengano interrotti se appaiono questi sintomi.

In caso di reintegrazione del trattamento o aumentare il dosaggio dell'agente o passare a un diverso agente antipsicotico, la sindrome può essere mascherata.

È stato riferito che i movimenti vermiculari fine della lingua possono essere un primo segno della sindrome e se il farmaco viene interrotto in quel momento la sindrome potrebbe non svilupparsi.

Dermatite da contatto: Evita di ottenere la soluzione di iniezione su mani o vestiti a causa della possibilità di dermatite da contatto.

Reazioni avverse riportate con proclorperazina o altri derivati ​​della fenotiazina: Le reazioni avverse con diverse fenotiazine variano nella frequenza di tipo e nel meccanismo di occorrenza, cioè alcuni sono legati alla dose mentre altri coinvolgono la sensibilità dei singoli pazienti. Alcune reazioni avverse possono avere maggiori probabilità che si verifichino o si verifichino con maggiore intensità nei pazienti con particolari problemi medici, ad es. I pazienti con insufficienza mitrale o feocromocitoma hanno sperimentato una grave ipotensione a seguito di dosi raccomandate di alcune fenotiazine.

Not all of the following adverse reactions have been observed with every phenothiazine derivative but they have been reported with 1 or more and should be borne in mind when drugs of this class are administered: extrapyramidal symptoms (opisthotonos oculogyric crisis hyper-reflexia dystonia akathisia dyskinesia parkinsonism) some of which have lasted months and even years-particularly in elderly patients with previous brain damage; grand mal and petit mal convulsions particularly in patients with EEG abnormalities or history of such disorders; altered cerebrospinal fluid proteins; cerebral edema; intensification and prolongation of the action of central nervous system depressants (opiates analgesics antihistamines barbiturates alcohol) atropine heat organophosphorus insecticides; autonomic reactions (dryness of mouth nasal congestion headache nausea constipation obstipation adynamic ileus ejaculatory disorders/ impotenza priapismo atonico di ritenzione urinaria miosi e midriasi); riattivazione dei processi psicotici stati simili a catatoniche; ipotensione (a volte fatale); arresto cardiaco; Discrasia nel sangue (Pancopenia trombocitopenica purpura leucopenia agranulocitosi eosinofilia anemia emolitica anemia aplastica); danno epatico (stasi biliare di ittero); disturbi endocrini (iperglicemia ipoglicemia Glycosuria Lattation Galactorrea Ginecomastia Irregolarità mestruali Irregolarità Test di gravidanza falsi positivi); Disturbi della pelle (fotosensibilità prurito eritema orticaria eczema fino alla dermatite esfoliativa); altre reazioni allergiche (reazioni anafilattoidi di edema laringeo angioneurotico dell'asma); edema periferico; effetto epinefrina invertito; iperpyrexia; febbre lieve dopo grandi dosi di i.m. aumento dell'appetito; aumento del peso; una sindrome sistemica di lupus eritematoso; retinopatia pigmentaria; Con la somministrazione prolungata di dosi sostanziali per la cheratopatia epiteliale della pigmentazione cutanea e depositi lenticolari e corneali.

Cambiamenti di EKG - in particolare le distorsioni di onda Q e T solitamente non specifiche sono state osservate in alcuni pazienti che hanno ricevuto fenotiazina.

Sebbene le fenotiazine non causino né l'interruzione improvvisa psichica né fisica nei pazienti psichiatrici a lungo termine può causare sintomi temporanei, ad es. Nausea e vomito Vertigiole tremelle.

NOTA: Ci sono state segnalazioni occasionali di morte improvvisa nei pazienti che hanno ricevuto fenotiazine. In alcuni casi la causa sembrava essere un arresto cardiaco o l'asfissia a causa del fallimento del riflesso della tosse

Interazioni farmacologiche per compresse di Maleato di Prochlorperazina

Nessuna informazione fornita.

RIFERIMENTO

|| Difenidramina cloridrato Parke Davis.

Avvertimenti for Prochlorperazine Maleate Tablets

I sintomi extrapiramidali che possono verificarsi secondari a Proclorperazina possono essere confusi con i segni del sistema nervoso centrale di una malattia primaria non diagnosticata responsabile del vomito, ad es. Sindrome di Reye o altra encefalopatia. L'uso di Prochlorper-Azine e altri potenziali epatotossine dovrebbe essere evitato nei bambini e negli adolescenti i cui segni e sintomi suggeriscono la sindrome di Reye.

Dyskinesia tardiva: Dyskinesia tardiva Una sindrome costituita da movimenti diskine involontari potenzialmente irreversibili può svilupparsi in pazienti trattati con farmaci antipsicotici. Sebbene la prevalenza della sindrome sembri essere più alta tra gli anziani, in particolare le donne anziane, è impossibile fare affidamento sulle stime di prevalenza per prevedere all'inizio del trattamento farmacologico antipsicotico che è probabile che i pazienti sviluppino la sindrome. Non è noto se i prodotti farmaceutici antipsicotici differiscano nel loro potenziale per causare discinesia tardiva.

Si ritiene che sia il rischio di sviluppare la sindrome sia la probabilità che diventi irreversibile aumenti come durata del trattamento e la dose cumulativa totale di farmaci antipsicotici somministrati all'aumento del paziente. Tuttavia, la sindrome può svilupparsi, sebbene molto meno comunemente dopo periodi di trattamento relativamente brevi a basse dosi.

Non esiste un trattamento noto per i casi consolidati di discinesia tardiva, sebbene la sindrome possa rimettere parzialmente o completamente se il trattamento farmacologico antipsicotico viene ritirato. Il trattamento farmacologico antipsicotico stesso può tuttavia sopprimere (o sopprimere parzialmente) i segni e i sintomi della sindrome e quindi può eventualmente mascherare il processo di patologie sottolaiota.

L'effetto che la soppressione sintomatica ha sul decorso a lungo termine della sindrome è sconosciuto.

Date queste considerazioni, i farmaci antipsicotici dovrebbero essere prescritti in un modo che è più probabile che minimizzino il verificarsi di discinesia tardiva, specialmente negli anziani. Il trattamento antipasico cronico dovrebbe essere generalmente riservato ai pazienti che soffrono di una malattia cronica che 1) è noto per rispondere ai farmaci antipsicotici e 2) per i quali alternativi ugualmente efficaci ma potenzialmente meno dannosi non sono disponibili o appropriati. Nei pazienti che richiedono un trattamento cronico la dose più piccola e la durata più breve del trattamento che produce una risposta clinica soddisfacente. La necessità di un trattamento continuo dovrebbe essere rivalutata periodicamente.

Se i segni e i sintomi della discinesia tardiva appaiono in un paziente sulla discontinuazione del farmaco antipsicotico. Tuttavia, alcuni pazienti possono richiedere un trattamento nonostante la presenza della sindrome.

Per ulteriori informazioni sulla descrizione della discinesia tardiva e sul suo rilevamento clinico, fare riferimento alle sezioni su PRECAUZIONI E Reazioni avverse .

Sindrome neurolettica maligna (NMS): Un complesso di sindrome potenzialmente fatale a volte indicato come sindrome maligna neurolettica (NMS) è stata riportata in associazione con farmaci antipsicotici. Le manifestazioni cliniche di NM sono la rigidità muscolare di iperpyrexia alterata lo stato mentale e l'evidenza dell'instabilità autonomica (impulso irregolare o diaforesi tachicardia della pressione sanguigna e disritmie cardiache).

La valutazione diagnostica dei pazienti con questa sindrome è complicata. Nell'arrivo a una diagnosi è importante identificare i casi in cui la presentazione clinica include sia una grave malattia medica (ad esempio infezione sistemica della polmonite ecc.) Sia segni e sintomi extrapiramidali non trattati o trattati in modo inadeguato (EPS). Altre importanti considerazioni nella diagnosi differenziale includono la febbre del farmaco per l'ictus di calore della tossicità anticolinergica centrale e la patologia del SNC (SNC).

La gestione degli NM dovrebbe includere 1) sospensione immediata di farmaci antipsicotici e altri farmaci non essenziali per la terapia concorrente 2) trattamento sintomatico intensivo e monitoraggio medico e 3) trattamento di eventuali gravi problemi medici concomitanti per i quali sono disponibili trattamenti specifici. Non esiste un accordo generale su specifici regimi di trattamento farmacologico per NM non complicati.

Se un paziente richiede un trattamento farmacologico antipsicotico dopo il recupero da NMS, la potenziale reintroduzione della terapia farmacologica dovrebbe essere attentamente considerata. Il paziente deve essere attentamente monitorato da quando sono state riportate recidive di NMS.

Una sindrome encefalopatica (caratterizzata da debolezza della febbre della letargia tremolezza e confusione sintomi extrapiramidali Leucocitosi Elevati enzimi sierici BUN e FBS) si è verificata in alcuni pazienti trattati con litio più un antipsicotico. In alcuni casi la sindrome è stata seguita da danni irreversibili al cervello. A causa di una possibile relazione causale tra questi eventi e la concomitante somministrazione di pazienti con litio e antipsicotici che ricevono tale terapia combinata dovrebbe essere monitorata da vicino per le prove precoci di tossicità neurologica e trattamento interrotto prontamente se compaiono tali segni. Questa sindrome encefalopatica può essere simile o uguale alla sindrome maligna neurolettica (NMS).

I pazienti con depressione del midollo osseo o che hanno precedentemente dimostrato una reazione di ipersensibilità (ad es. Ittergo nel sangue di discrasia) con una fenotiazina non dovrebbero ricevere alcun feno-tiazina, inclusa la proclorperazina, a meno che, nel giudizio del medico, i potenziali benefici del trattamento supera i pericoli.

La proclorperazina può compromettere le capacità mentali e/o fisiche, specialmente durante i primi giorni di terapia. Pertanto avvertono i pazienti con attività che richiedono vigilanza (ad es. Veicoli o macchinari operativi).

Le fenotiazine possono intensificare o prolungare l'azione dei depressivi del sistema nervoso centrale (ad esempio narcotici di anestetici alcolici).

Uso in gravidanza: La sicurezza per l'uso della proclorperazina durante la gravidanza non è stata stabilita. Pertanto la proclorperazina non è raccomandata per l'uso in pazienti in gravidanza, tranne in casi di nausea e vomito gravi che sono così gravi e intrattabili che nel giudizio dell'intervento del farmaco medico è richiesto e potenziali benefici superano possibili pericoli.

Sono stati segnalati casi di iperreflessia o iporeflessia prolungati iperreflessia o iporeflessia nei neonati le cui madri hanno ricevuto fenotiazine.

Madri infermieristiche: Vi sono prove che le fenotiazine sono escrete nel latte materno delle madri che allattano. A cautela dovrebbe essere esercitata quando la proclorperazina viene somministrata a una donna infermieristica.

Precauzioni for Prochlorperazine Maleate Tablets

L'azione antidemetica della proclorperazina può mascherare i segni e i sintomi del sovradosaggio di altri farmaci e può oscurare la diagnosi e il trattamento di altre condizioni come il tumore cerebrale dell'ostruzione intestinale e la sindrome di Reye (vedi Avvertimenti ).

Quando la proclorperazina viene utilizzata con i farmaci chemioterapici al cancro che vomito come segno della tossicità di questi agenti può essere oscurato dall'effetto antidemetico della proclorperazina.

Poiché l'ipotensione può verificarsi dosi di grandi dimensioni e somministrazione parenterale deve essere usata con cautela nei pazienti con sistemi cardiovascolari compromessi. Per ridurre al minimo il verificarsi di ipotensione dopo l'iniezione, mantieni il paziente sdraiato e osservare per almeno 1/2 ora. Se si verifica ipotensione dopo un dosaggio parenterale o orale, posizionare il paziente in posizione a testa bassa con le gambe sollevate. Se è richiesto un vasocostrittore Levofed®* e Neo-Synephrine® **. Altri agenti in pressione tra cui l'epinefrina non dovrebbero essere usati perché possono causare un ulteriore abbassamento paradossale della pressione sanguigna.

L'aspirazione di vomito si è verificata in alcuni pazienti post-chirurgici che hanno ricevuto la proclorperazina come antiemetico. Sebbene non sia stata stabilita alcuna relazione causale, questa possibilità dovrebbe essere tenuta presente durante l'assistenza post -assistenza chirurgica.

Il sonno profondo da cui i pazienti possono essere suscitati e il coma sono stati riportati di solito con sovradosaggio.

I farmaci antipsicotici elevano i livelli di prolattina; L'elevazione persiste durante l'amministrazione cronica. Gli esperimenti di coltura tissutale indicano che circa 1/3 dei tumori del seno umano dipendono dalla prolattina in vitro Un fattore di potenziale importanza se la prescrizione di questi farmaci è contemplata in un paziente con un carcinoma mammario precedentemente rilevato. Sebbene i disturbi come la galactorrea amenorrea ginecomastia e l'impotenza siano stati riportati il ​​significato clinico di elevati livelli sierici di prolattina non è noto per la maggior parte dei pazienti. Un aumento delle neoplasie mammarie è stato riscontrato nei roditori dopo la somministrazione cronica di farmaci antipsicotici. Né studi clinici né epidemiologici condotti fino ad oggi hanno tuttavia mostrato un'associazione tra somministrazione cronica di questi farmaci e tumorigenesi mammaria; Le prove disponibili sono considerate troppo limitate per essere conclusive in questo momento.

Le aberrazioni cromosomiche negli spermatociti e negli spermatozoi anormali sono state dimostrate nei roditori trattati con alcuni antipsicotici.

Come per tutti i farmaci che esercitano un effetto anticolinergico e/o causano la midlorperazina di midriasi deve essere utilizzata con cautela nei pazienti con i pazienti con glaucoma .

L Arginine e L Lisina insieme

Poiché le fenotiazine possono interferire con i meccanismi termoregolatori utilizzati con cautela nelle persone che saranno esposte a calore estremo.

Le fenotiazine possono diminuire l'effetto degli anticoagulanti orali. Le fenotiazine possono produrre blocco alfa-adrenergico.

I diuretici tiazidici possono accentuare l'ipotensione ortostatica che può verificarsi con feno-tiazine.

Gli effetti antiipertensivi della guanethidina e dei composti correlati possono essere contrastati quando le fenotiazine vengono utilizzate in concomitanza.

La somministrazione concomitante di propranololo con fenotiazine provoca un aumento dei livelli plasmatici di entrambi i farmaci.

Le fenotiazine possono abbassare la soglia convulsiva; Potrebbero essere necessari aggiustamenti del dosaggio degli anticonvulsiranti. Il potenziamento degli effetti anticonvulsivanti non si verifica. Tuttavia è stato riferito che le fenotiazine possono interferire con il metabolismo di Dilantin® *** e quindi precipitare la tossicità della dilantina.

La presenza di fenotiazine può produrre risultati di test falsi positivi alla fenilchetonuria (PKU).

Terapia a lungo termine: Data la probabilità che alcuni pazienti esposto cronicamente agli antipsicotici sviluppino discinesia tardiva, si consiglia che tutti i pazienti in cui è previsto l'uso cronico venga somministrato se possibili informazioni complete su questo rischio. La decisione di informare i pazienti e/o i loro tutori deve ovviamente prendere in considerazione le circostanze cliniche e la competenza del paziente per comprendere le informazioni fornite.

Per ridurre la probabilità di reazioni avverse relative ai pazienti con effetto cumulativo di farmaci con una storia di terapia a lungo termine con proclorperazina e/o altri antipsicotici devono essere valutati periodicamente per decidere se il dosaggio di mantenimento potrebbe essere ridotto o la terapia farmacologica è stata interrotta.

Bambini with acute illnesses (e.g. chickenpox CNS infections measles gastroenteritis) or dehydration seem to be much more susceptible to neuromuscular reactions particularly dystonias than are adults. In such patients the drug should be used only under close supervision.

I farmaci che riducono la soglia convulsiva, compresi i derivati ​​della fenotiazina, non devono essere utilizzati con Amipaque® § . Come con gli altri derivati ​​della fenotiazina, la proclorperazina dovrebbe essere sospesa almeno 48 ore prima che la mielografia non debba essere ripresa per almeno 24 ore dopo la procedura e non dovrebbe essere utilizzata per il controllo della nausea e del vomito che si verificano prima della mielografia con amipaque o postprocedura.

Uso geriatrico: Gli studi clinici sulla proclorperazina non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se i soggetti anziani rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. I pazienti geriatrici sono più sensibili agli effetti collaterali degli antipsicotici, compresa la proclorperazina. Questi eventi avversi includono effetti anticolinergici ipotensione (come costipazione e confusione di ritenzione urinaria) e reazioni neuromuscolari (come il parkin-honism e la discinesia tardiva) (vedi PRECAUZIONI E Reazioni avverse ) Inoltre, l'esperienza di sicurezza postmarting suggerisce che l'incidenza dell'agranulocitosi può essere maggiore nei pazienti geriatrici rispetto ai giovani che hanno ricevuto la proclorperazina. In generale, la selezione della dose per un paziente anziano deve essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia contromante o altra terapia farmacologica (CEE Dosaggio e amministrazione ).

RIFERIMENTO

* Laboratori Bitartrati Bitartrate di noradrephrine.
** Laboratori Abbott di fenilefrina cloridrato.
*** Phenytoin Parke Davis.
§ Metrizamide Sanofi Pharmaceuticals.

Informazioni per overdose per compresse di Maleato di Prochlorperazina

(Vedi anche Reazioni avverse . )

Sintomi -Prima di coinvolgimento del meccanismo extrapiramidale che produce alcune delle reazioni distoniche descritte sopra.

Sintomi della depressione del sistema nervoso centrale fino al punto di sonnolenza o coma. Possono verificarsi anche agitazione e irrequietezza. Altre possibili manifestazioni includono convulsioni cambiamenti EKG e febbre aritmica cardiaca e reazioni autonomiche come la bocca secca di ipotensione e ileo.

TRATTAMENTO -È importante determinare altri farmaci assunti dal paziente poiché la terapia a dosi multiple è comune nelle situazioni di sovradosaggio. Il trattamento è essenzialmente sintomatico e di supporto. Il lavaggio gastrico precoce è utile. Mantenere il paziente sotto osservazione e mantenere le vie aeree aperte poiché il coinvolgimento del meccanismo extrapiramidale può produrre disfagia e difficoltà respiratorie in grave sovradosaggio. Non tentare di indurre emesi perché può svilupparsi una reazione distonica della testa o del collo che potrebbe provocare l'aspirazione del vomito. I sintomi extrapiramidali possono essere trattati con farmaci antiparkinsonismo barbiturici o benedryl. Vedere le informazioni di prescrizione per questi prodotti. Dovrebbe essere prestata attenzione per evitare l'aumento della depressione respiratoria.

Se la somministrazione di uno stimolante è auspicabile anfetamina dextroampetamina o caffeina con benzoato di sodio.

Gli stimolanti che possono causare convulsioni (ad es. Picrotossina o pentitilenetrazol) dovrebbero essere evitati. Se si verifica ipotensione, dovrebbero essere avviate le misure standard per la gestione di shock circolatorio. Se è desiderabile somministrare un vasocostrittore levofo e la neo-synephrine sono più adatti. Altri agenti in pressione tra cui l'epinefrina non sono raccomandati perché i derivati ​​della fenotiazina possono invertire la solita azione di elevazione di questi agenti e causare un ulteriore abbassamento della pressione sanguigna.

L'esperienza limitata indica che le fenotiazine non sono dializzabili.

Controindicazioni per compresse malate di Prochlorperazina

Non utilizzare in pazienti con ipesensibilità nota alle fenotiazine.

Non utilizzare negli stati in coma o in presenza di grandi quantità di depressivi del sistema nervoso centrale (i narcotici barbiturici alcolici ecc.).

Non utilizzare in chirurgia pediatrica.

Non utilizzare in pazienti pediatrici di età inferiore ai 2 anni o meno di 20 libbre. Non utilizzare nei bambini per le condizioni per le quali il dosaggio non è stato stabilito.

Farmacologia clinica for Prochlorperazine Maleate Tablets

Nessuna informazione fornita.

Informazioni sul paziente per compresse malate di Prochlorperazina

Nessuna informazione fornita. Please refer to the Avvertimenti E PRECAUZIONI sezioni.