Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Palynziq

Riepilogo della droga

Cos'è Palynziq?

L'iniezione di Palynziq (PEGVALIASE -PQPZ) è un enzima metabolizzante di fenilalanina indicato per ridurre le concentrazioni di fenilalanina nel sangue in pazienti adulti con fenilchetonuria che hanno concentrazioni non controllate di fenilalanina ematica superiori a 600 micromoli/L sulla gestione esistente.

Quali sono gli effetti collaterali di Palynziq?

Palynziq



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • eruzione cutanea
  • prurito
  • confusione
  • vertigini
  • Accendino
  • nausea
  • vomito
  • diarrea
  • perdita di vescia o controllo intestinale
  • battiti cardiaci veloci
  • sibilante
  • tenuta toracica
  • Difficoltà a respirare E
  • Flushing (arrossamento del calore o sensazione di forking)

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Palynziq

  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • eruzione cutanea
  • prurito
  • confusione
  • vertigini
  • Accendino
  • nausea
  • vomito
  • diarrea
  • perdita di vescia o controllo intestinale
  • battiti cardiaci veloci
  • sibilante
  • tenuta toracica
  • Difficoltà a respirare E
  • Flushing (arrossamento del calore o sensazione di forking)

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Palynziq includono:

  • Reazioni del sito di iniezione
  • Dolore articolare
  • Reazioni di ipersensibilità
  • mal di testa
  • Reazioni cutanee generalizzate che durano almeno 14 giorni
  • prurito
  • nausea
  • Dolore addominale
  • mal di gola e bocca
  • vomito
  • tosse
  • diarrea
  • fatica
  • vertigini
  • ansia
  • perdita di capelli e
  • naso chiuso

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Palynziq

Il dosaggio di induzione iniziale raccomandato per Palynziq è 2,5 mg per via sottocutanea una volta a settimana per 4 settimane sotto la supervisione di un operatore sanitario.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con la betapace?

Palynziq può interagire con altri prodotti PEGilati. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Palynziq durante la gravidanza e l'allattamento

Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta prima di usare Palynziq; Può danneggiare un feto. Non è noto se Palynziq passa nel latte materno. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico di iniezione di iniezione di Palynziq (PEGVALIASE-PQPZ) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

AVVERTIMENTO

può il baclofen causare ipertensione

Rischio di anafilassi

  • L'anafilassi è stata segnalata dopo la somministrazione di Palynziq e può verificarsi in qualsiasi momento durante il trattamento [vedi avvisi e avvertimenti PRECAUZIONI ].
  • Somministrare la dose iniziale di Palynziq sotto la supervisione di un operatore sanitario equipaggiato per gestire l'anafilassi e osservare da vicino i pazienti per almeno 60 minuti dopo l'iniezione. Prima dell'autoiniezione conferma la competenza del paziente con l'auto-somministrazione e la capacità di pazienti e osservatore (se applicabile) di riconoscere segni e sintomi di anafilassi e somministrare l'epinefrina auto-iniettabile se necessario [vedi Dosaggio e amministrazione ].
  • Prendi in considerazione l'idea di avere un osservatore per adulti per i pazienti che potrebbero aver bisogno di assistenza nel riconoscere e gestire l'anafilassi durante il trattamento con palynziq. Se è necessario un osservatore per adulti, l'osservatore dovrebbe essere presente durante e per almeno 60 minuti dopo la somministrazione di Palynziq dovrebbe essere in grado di somministrare epinefrina auto-iniettabile e chiedere supporto medico di emergenza al suo uso [vedi avvisi e PRECAUZIONI ].
  • Prescrivere l'epinefrina autoiniettabile a tutti i pazienti trattati con palynziq. Prima della prima dose istruire il paziente e l'osservatore (se applicabile) come riconoscere i segni e i sintomi dell'anafilassi come somministrare correttamente l'epinefrina auto-iniettabile e cercare cure mediche immediate al suo uso. Istruire i pazienti a trasportare l'epinefrina autoiniettabile con loro in ogni momento durante il trattamento con Palynziq [vedi Dosaggio e amministrazione AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Considera i rischi e i benefici della lettura di Palynziq dopo un episodio di anafilassi. Se viene presa la decisione di readminister Palynziq readminister la prima dose sotto la supervisione di un operatore sanitario equipaggiato per gestire l'anafilassi e osservare da vicino il paziente per almeno 60 minuti dopo la dose [vedi Dosaggio e amministrazione AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • A causa del rischio di anafilassi palynziq è disponibile solo attraverso un programma limitato nell'ambito di una strategia di valutazione e mitigazione del rischio (REMS) chiamata Palynziq REMS [vedi avvertimenti e PRECAUZIONI ].

Descrizione per Palynziq

PEGVALIASE-PQPZ è un enzima-metabolizzante della fenilalanina che è composto da fenilalanina ammoniasi ricombinante (Ravpal) coniugata con N-idrossisuccinimide (NHS) -metossipolielene glicolo (PEG). Ravpal è prodotto in Hanno mostrato freddo batteri trasformati con un plasmide contenente il gene fenilalanina ammoniaca liasi (PAL) derivati ​​da Anabaena variabilis . Durante il processo di produzione di Ravpal la fermentazione viene effettuata in terreni nutrienti contenenti il antibiotico kanamicina. Tuttavia, la kanamicina viene eliminata nel processo di produzione e non è rilevabile nel prodotto finale. Ravpal è una proteina omotetramericica con un peso molecolare di 62 kD per monomero. Per produrre PEGVALIASE-PQPZ, una media di nove (9) molecole PEG da 20 kd sono legate covalentemente (o coniugate) a ciascun monomero di Ravpal. Il peso molecolare totale di PEGVALIASE-PQPZ (Ravpal-PEG) è di circa 1000 kd.

L'iniezione di Palynziq (PEGVALIASE-PQPZ) destinata all'iniezione sottocutanea è da una soluzione libera da incolore a leggermente opalescente a giallo pallido e viene formulato a pH da 6,6 a 7,4.

Palynziq è fornito in una siringa pre-piegata a dose ed è disponibile in tre punti di forza di dosaggio: 2,5 mg/0,5 ml 10 mg/0,5 ml e 20 mg/mL. I contenuti di Palynziq per ciascuna resistenza al dosaggio sono riassunti nella Tabella 4.

Tabella 4: contenuto di Palynziq

Forza Contenuto totale per siringa preimpegnata
Palynziq 2,5 mg/0,5 ml di siringa 2,5 mg di PEGVALIASE-PQPZ (espressa come quantità di ravpal coniugata a 7,25 mg di 20 kd PEG in acqua 0,5 ml di acqua per iniezione e contiene i seguenti ingredienti inattivi: cloruro di sodio (per la regolazione della tonicità) trans -acido non -finamico (NULL,07 mg) e trometamina e trometamina cloridrato (per regolazione del pH).
Palynziq 10 mg/0,5 ml di siringa 10 mg di PEGVALIASE-PQPZ (espressa come quantità di ravpal coniugata a 29 mg di 20 kd PEG in acqua 0,5 ml di acqua per iniezione USP e contiene i seguenti ingredienti inattivi: cloruro di sodio (per la regolazione della tonicità) trans -acido non -finamico (NULL,07 mg) e trometamina e trometamina cloridrato (per regolazione del pH).
Palynziq 20 mg/ml di siringa 20 mg di PEGVALIASE-PQPZ (espresso come quantità di ravpal coniugata a 58 mg di 20 kd pEG in 1 ml di acqua per l'iniezione USP e contiene i seguenti ingredienti inattivi: cloruro di sodio (per regolazione della tonicità) trans -acido non -finamico (NULL,15 mg) e trometamina e trometamina cloridrato (per regolazione del pH).

Usi per palynziq

Palynziq è indicato per ridurre le concentrazioni di fenilalanina nel sangue in pazienti adulti con fenilchetonuria (PKU) che hanno concentrazioni non controllate di fenilalanina nel sangue superiori a 600 micromol/L sulla gestione esistente.

Dosaggio per Palynziq

Dosaggio

  • Il trattamento con Palynziq dovrebbe essere gestito da un operatore sanitario esperto nella gestione di PKU.
  • Ottenere la concentrazione di fenilalanina nel sangue basale prima di iniziare il trattamento.
Induzione

Il dosaggio di induzione iniziale raccomandato per Palynziq è di 2,5 mg per via per via per via della settimana per 4 settimane. Amministrare la dose iniziale sotto la supervisione di un operatore sanitario [vedi Istruzioni di amministrazione ].

Titolazione

Titolare il dosaggio di Palynziq in modo graduale in base alla tollerabilità per almeno 5 settimane per ottenere un dosaggio di 20 mg per via sottocutanea una volta al giorno secondo la Tabella 1.

Manutenzione

La risposta terapeutica non può essere raggiunta fino a quando il paziente non sarà titolato a un efficace dosaggio di mantenimento di Palynziq. Utilizzare il dosaggio più basso e tollerato di Palynziq.

Valutare le concentrazioni di fenilalanina nel sangue di tollerabilità del paziente e l'assunzione di proteine ​​alimentari e fenilalanina durante il trattamento.

Individuare il dosaggio di mantenimento per ottenere il controllo della fenilalanina nel sangue (concentrazioni di fenilalanina nel sangue inferiori o uguali a 600 micromoli/L) tenendo conto della tollerabilità del paziente per la palynziq e l'assunzione di proteine ​​alimentari (vedere la Tabella 1).

Mantenere il dosaggio di Palynziq a 20 mg una volta al giorno per almeno 24 settimane. Prendi in considerazione la possibilità di aumentare il dosaggio di Palynziq a 40 mg una volta al giorno nei pazienti che hanno avuto 20 mg una volta al giorno continuamente per almeno 24 settimane senza raggiungere il controllo della fenilalanina nel sangue. Prendi in considerazione la possibilità di aumentare il dosaggio di Palynziq a un massimo di 60 mg una volta al giorno nei pazienti che hanno avuto 40 mg una volta al giorno continuamente per almeno 16 settimane senza raggiungere il controllo della fenilalanina nel sangue.

Interruzione

Interrompere il palynziq in pazienti che non hanno raggiunto una risposta adeguata dopo 16 settimane di trattamento continuo con il dosaggio massimo di 60 mg una volta al giorno [vedi Studi clinici ].

Tabella 1: regime di dosaggio consigliato

Trattamento Dosaggio di palynziq Durata*
Induzione 2,5 mg una volta alla settimana 4 settimane
Titolazione 2,5 mg due volte alla settimana 1 settimana
10 mg una volta alla settimana 1 settimana
10 mg due volte alla settimana 1 settimana
10 mg quattro volte a settimana 1 settimana
10 mg una volta al giorno 1 settimana
Manutenzione† 20 mg una volta al giorno 24 settimane
40 mg una volta al giorno 16 settimane
Massimo‡ 60 mg una volta al giorno 16 settimane
* Potrebbe essere richiesto un tempo aggiuntivo prima di ogni escalation di dosaggio in base alla tollerabilità del paziente.
† Individuare il trattamento al dosaggio più basso e tollerato. Prendi in considerazione l'aumento di 40 mg una volta al giorno nei pazienti che non hanno raggiunto una risposta con 20 mg una volta al giorno di trattamento continuo per almeno 24 settimane. Prendi in considerazione l'aumento di un massimo di 60 mg una volta al giorno nei pazienti che non hanno raggiunto una risposta con 40 mg una volta un trattamento continuo al giorno per almeno 16 settimane [vedi Studi clinici ].
‡ Scoreare palynziq in pazienti che non hanno raggiunto una risposta adeguata dopo 16 settimane di trattamento continuo al dosaggio massimo di 60 mg una volta al giorno.
Riduzione della dose per basse concentrazioni di fenilalanina

Durante la titolazione e il mantenimento dei pazienti con trattamento con palinziq possono sperimentare concentrazioni di fenilalanina nel sangue inferiore a 30 micromoli/L. Per le concentrazioni di fenilalanina nel sangue inferiore a 30 micromoli/L il dosaggio di palynziq può essere ridotto e/o l'assunzione di proteine ​​alimentari e fenilalanina può essere modificato per mantenere le concentrazioni di fenilalanina nel sangue entro un intervallo clinicamente accettabile e superiore a 30 micromol/L [vedi Monitoraggio e dieta della fenilalanina nel sangue ].

Read Dommintion a seguito di anafilassi

Se viene presa la decisione di leggere il Ministero Palynziq dopo che un episodio di anafilassi ha somministrato la prima dose dopo l'episodio di anafilassi sotto la supervisione di un operatore sanitario equipaggiato per gestire l'anafilassi e osservare da vicino il paziente per almeno 60 minuti dopo la dose. La titolazione della dose successiva dovrebbe essere basata sulla tollerabilità del paziente e sulla risposta terapeutica [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Dose persa

Se viene mancata una dose, istruire i pazienti di prendere la loro dose successiva come previsto e di non assumere due dosi di Palynziq per compensare la dose mancata.

Monitoraggio e dieta della fenilalanina nel sangue

Dopo aver iniziato il trattamento con palinziq per ottenere concentrazioni di fenilalanina nel sangue ogni 4 settimane fino a quando non viene stabilito un dosaggio di mantenimento. Dopo che un dosaggio di mantenimento è stato stabilito un monitoraggio periodico della fenilalanina ematica per valutare il controllo del sangue della fenilalanina.

Monitorare i pazienti di proteina dietetica e assunzione di fenilalanina durante il trattamento con palinziq e consigliarli su come regolare l'assunzione dietetica in base alle necessità delle concentrazioni di fenilalanina nel sangue.

Premedicazione

Per le reazioni di ipersensibilità considerare la premedicazione con un antagonista antagonista antagonista H2 e/o antipiretico prima della somministrazione di Palynziq basata sulla tollerabilità dei singoli pazienti [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Istruzioni di amministrazione

  • Ogni siringa preimpegnata di Palynziq è destinata all'uso come singola iniezione sottocutanea.
  • Ispezionare visivamente Palynziq per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione. Palynziq è una soluzione da chiaro a leggermente opalescente incolore a giallo pallido. Scartare se scoloriti nuvolosi o se il particolato è presente.
  • Prima della prima dose di Palynziq prescrive l'epinefrina auto-iniettabile e istruire il paziente e l'osservatore (se applicabile) su come riconoscere i segni e i sintomi dell'anafilassi come somministrare correttamente l'epinefrina auto-iniettabile e cercare cure mediche immediate sul suo uso.
  • Esegui somministrazione/i iniziale/i e/o readsominista dopo un episodio di anafilassi sotto la supervisione di un operatore sanitario equipaggiato per gestire l'anafilassi e osservare da vicino i pazienti per almeno 60 minuti dopo l'iniezione [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Prior to self-injection confirm patient competency with self-administration.
  • Prendi in considerazione l'idea di avere un osservatore per adulti per i pazienti che potrebbero aver bisogno di assistenza nel riconoscere e gestire l'anafilassi durante il trattamento con palynziq. Se è necessario un osservatore per adulti, l'osservatore dovrebbe essere presente durante e per almeno 60 minuti dopo che ogni somministrazione di Palynziq dovrebbe essere in grado di somministrare epinefrina auto-iniettabile e chiedere supporto medico di emergenza al suo utilizzo [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • I siti di iniezione raccomandati per Palynziq sono: il centro anteriore delle cosce e l'addome di almeno 2 pollici (cinque centimetri) di distanza dall'ombelico. Se un caregiver sta dando all'iniezione la parte superiore dei glutei e la parte posteriore della parte superiore delle braccia sono anche siti di iniezione appropriati.
  • Non iniettare palynziq in moli cicatrici marchi di nascita con cutanei o aree in cui la pelle è tenera tenera rossa danneggiata a infiammazione o tatuata. Controllare il sito di iniezione per il gonfiore o la tenerezza di arrossamento.
  • Ruotare siti per iniezioni sottocutanee di palynziq. Se è necessaria più di un'iniezione per una singola dose di palynziq, i siti di iniezione dovrebbero essere ad almeno 2 pollici l'uno dall'altro. Il secondo sito di iniezione può essere sulla stessa parte del corpo o una parte diversa del corpo.

Come fornito

Dosaggio Forms And Forzas

Palynziq è una soluzione da chiaro a leggermente opalescente in dacolo a giallo pallido disponibile come segue:

  • Iniezione: 2,5 mg/0,5 ml di siringa pre-piegata a dosi monodosa
  • Iniezione: 10 mg/0,5 ml di siringa a dose singola
  • Iniezione: siringa pre-piegata da 20 mg/ml

L'iniezione di Palynziq (PEGVALIASE-PQPZ) viene fornita come una soluzione sterile senza conservanti da una soluzione incolore a un giallo pallido leggermente opalescente. Tutti i punti di forza di dosaggio di Palynziq sono forniti in una siringa di vetro da 1 ml con un ago da 0,5 pollici da 0,5 pollici.

Ogni cartone contiene 1 o 10 vassoi con siringa predefinita a dose singola (i) Guida ai farmaci per le informazioni e istruzioni per l'uso. Sono disponibili le seguenti configurazioni di imballaggio.

Tabella 6: configurazioni di imballaggio Palynziq

PEGVALIASE-PQPZ 2,5 mg/0,5 ml 1 siringa/cartone Ndc 68135-058-90
PEGVALIASE-PQPZ 10 mg/0,5 ml 1 siringa/cartone Ndc 68135-756-20
PEGVALIASE-PQPZ 20 mg/ml 1 siringa/cartone
10 siringhe/cartone
Ndc 68135-673-40
Ndc 68135-673-45

Archiviazione e maneggevolezza

  • Conservare in frigorifero da 36 ° F a 46 ° F (da 2 ° C a 8 ° C) nel suo cartone originale per proteggere dalla luce.
  • Non congelare o scuotere.
  • Per i pazienti: se necessario, conservare Palynziq nel cartone originale a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C) per un massimo di 30 giorni. Registra la data rimossa dalla refrigerazione sul cartone. Una volta immagazzinato a temperatura ambiente non restituire il prodotto al frigorifero.
  • La durata di conservazione scade dopo lo stoccaggio a temperatura ambiente per 30 giorni o dopo la data di scadenza sul cartone del prodotto a seconda di quale sia prima.

Prodotto da: Biomarin Pharmaceutical Inc. Novato CA 94949 US License n. 1649. Revisionato: nov 2020

Effetti collaterali for Palynziq

Di seguito sono discusse le seguenti gravi reazioni avverse e in altre sezioni di etichettatura:

  • Anafilassi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]
  • Altre reazioni di ipersensibilità [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]

Esperienza di sperimentazione clinica

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

I dati descritti di seguito riflettono un'esposizione al trattamento totale di 789 pazienti con i pazienti in 285 pazienti che hanno ricevuto Palynziq in un regime di induzione/titolazione/mantenimento negli studi clinici [vedi Studi clinici ]. Of the 285 patients 229 patients were exposed to Palynziq for 24 settimane 209 patients were exposed for 1 year 181 patients were exposed for 2 years E 160 patients were exposed for 3 years or longer. The patient population was evenly distributed between male E female patients the mean age was 29 years (range: 16 to 56 years) E 98% of patients were White.

Le reazioni avverse più comuni (almeno il 20% dei pazienti in entrambe le fasi di trattamento) sono state le reazioni del sito di iniezione di reazioni di ipersensibilità dell'artralgia Reazioni cutanee generalizzate che durano almeno 14 giorni di nausea che vomitano il dolore addominale tosse il dolore orofaringeo Prurito Diarreto Diarrea Nasale Faticosità e ansia.

Dei 285 pazienti esposti a Palynziq in un regime di induzione/titolazione/mantenimento negli studi clinici 44 (15%) pazienti hanno interrotto il trattamento a causa di reazioni avverse. Le reazioni avverse più comuni che hanno portato alla discontinuazione del trattamento sono state le reazioni di ipersensibilità (6% dei pazienti) tra cui anafilassi (3% dei pazienti) angioedema (1% dei pazienti) artralgia (4% dei pazienti) reazioni cutanee generalizzate che durano almeno 14 giorni (2% dei pazienti) e reazioni del sito di iniezione (1% dei pazienti).

Le reazioni avverse più comuni che hanno portato alla riduzione del dosaggio sono state le reazioni di ipersensibilità artralgia (15% dei pazienti) (9% dei pazienti) reazioni del sito di iniezione (4% dei pazienti) alopecia (3% dei pazienti) e reazioni cutanee generalizzate che durano almeno 14 giorni (2% dei pazienti).

Le reazioni avverse più comuni che hanno portato all'interruzione temporanea sono state le reazioni di ipersensibilità (14% dei pazienti) artralgia (13% dei pazienti) anafilassi (4% dei pazienti) e reazioni del sito di iniezione (4% dei pazienti).

La tabella 2 elenca le reazioni avverse riportate in almeno il 15% dei pazienti trattati con Palynziq in un regime di dosaggio di induzione/titolazione/mantenimento negli studi clinici e illustra i tassi di reazione avversi nel tempo per fase di trattamento. La tabella 3 elenca le anomalie di laboratorio riportate in almeno il 10% dei pazienti trattati con palynziq in un regime di dosaggio di induzione/titolazione/mantenimento negli studi clinici.

Per queste analisi la fase di induzione/titolazione è stata definita come il tempo prima di raggiungere una dose stabile (completando una fase di 8 settimane allo stesso livello di dose). Una volta raggiunto un dosaggio stabile, i pazienti sono stati considerati in seguito nella fase di mantenimento. I dati di sicurezza per i pazienti che hanno raggiunto la fase di mantenimento sono inclusi nelle fasi di induzione/titolazione o di mantenimento a seconda della data di insorgenza della reazione avversa. I dati di sicurezza per i pazienti che non hanno raggiunto la fase di mantenimento sono inclusi nella fase di induzione/titolazione. La fase di manutenzione include i dati per i pazienti che erano precedentemente su Palynziq e sono passati al placebo durante il periodo di prelievo randomizzato di studio 302 [vedi Studi clinici ].

I tassi di reazioni avverse (regolate per la durata dell'esposizione) sono generalmente diminuite nel tempo e per alcuni sono rimasti relativamente stabili. Nella fase di mantenimento il tasso di reazioni avverse (regolata per la durata dell'esposizione) nei pazienti che hanno raggiunto la fase di mantenimento era comparabile tra i dosaggi valutati. I tipi e il tasso di reazioni avverse riportate durante la fase di mantenimento dei pazienti che hanno ricevuto 20 mg una volta al giorno 40 mg una volta al giorno e 60 mg una volta al giorno erano simili. Durante il trattamento a lungo termine (maggiore di 36 mesi) i tassi adeguati all'esposizione di reazioni avverse sono diminuite.

I tassi di anomalie di laboratorio (adeguate per la durata dell'esposizione) sono rimaste relativamente stabili nel tempo ad eccezione del complemento C4 al di sotto del limite inferiore del normale (LLN) e dell'HS-CRP superiore a 0,287 mg/dL in un periodo di 6 mesi (aumento nel tempo) e ipofenilalaninemia (concentrazione di fenilalanina ematica al di sotto di 30 micromoli/l) su una singola misura (aumentata nel tempo). Non ci sono state tendenze dose-dose di tipo o tasso di anomalie di laboratorio (adeguate per la durata dell'esposizione) riportate durante la fase di mantenimento dei pazienti che ricevevano 20 mg una volta al giorno 40 mg una volta al giorno o 60 mg una volta al giorno.

Tabella 2: reazioni avverse* riportate in almeno il 15% dei pazienti con PKU trattati con palynziq in un regime di induzione/titolazione/mantenimento negli studi clinici - incidenza e velocità adeguate all'esposizione

Trattamento Phase Trattamento Duration Induzione/Titolazione Phase
(N = 285) 141 anni-anno Media: 188 giorni mediana: 116 giorni di intervallo: da 1 a 2266 giorni
Manutenzione Phase
(N = 225) 652 persone anni media: 1087 giorni mediana: 1158 giorni di intervallo: da 5 a 2017 giorni
Reazione avversa N (%)† Episodi (tasso) † N (%)† Episodi (tasso) †
Reazioni del sito di iniezione ‡ 252 (88%) 2965 (21) 166 (74%) 2169 (3.3)
Artralgia 211 (74%) 1049 (7.4) 154 (68%) 893 (1.4)
Reazioni di ipersensibilità¶ 153 (54%) 634 (4.5) 145 (64%) 845 (1.3)
Mal di testa 102 (36%) 214 (1.5) 126 (56%) 1049 (1.6)
Reazione cutanea generalizzata che dura almeno 14 giorniesi 61 (21%) 97 (NULL,7) 93 (41%) 186 (NULL,3)
Nausea 52 (18%) 68 (NULL,5) 69 (31%) 141 (NULL,2)
Dolore addominale 39 (14%) 54 (NULL,4) 67 (30%) 162 (NULL,3)
Vomito 36 (13%) 53 (NULL,4) 68 (30%) 139 (NULL,2)
Tosse 27 (9%) 33 (NULL,2) 67 (30%) 100 (NULL,2)
Dolore orofaringeo 38 (13%) 45 (NULL,3) 65 (29%) 108 (NULL,2)
Prurito 58 (20%) 102 (NULL,7) 61 (27%) 424 (NULL,7)
Diarrea 26 (9%) 32 (NULL,2) 61 (27%) 116 (NULL,2)
Congestione nasale 12 (4%) 16 (NULL,1) 61 (27%) 87 (NULL,1)
Fatica 37 (13%) 81 (NULL,6) 55 (24%) 110 (NULL,2)
Vertigini 47 (16%) 65 (NULL,5) 48 (21%) 100 (NULL,2)
Ansia 14 (5%) 23 (NULL,2) 48 (21%) 100 (NULL,2)
Alopecia 13 (5%) 14 (NULL,1) 43 (19%) 62 (NULL,1)
* ≥ 15% di incidenza in entrambe le fasi di trattamento
† N (%) = numero di pazienti con almeno 1 reazione avversa (%); Tasso = tasso adeguato all'esposizione di reazioni avverse (reazioni avverse/persona-anno)
‡ Include il sito di iniezione: reazione eritema prurito dolore contuso e cutanea orticaria di induramento edema edema di massa infiammazione nodurazione scolorimento calore ematoma irritazione vesicle ipersensibilità papule asola per la parestesia cicatrice ipertrofia stravasa
§ Include il dolore all'artralgia nel dolore alla schiena delle estremità del dolore muscoloscheletrico dolore al collo
¶ Includes rash urticaria anaphylaxis rash generalized hypersensitivity rash erythematous rash maculo-papular rash pruritic serum sickness swelling face dermatitis contact swollen tongue lip swelling rash macular pharyngeal edema injection site hypersensitivity eczema drug eruption dermatitis allergic dermatitis tongue edema palatal edema edema mouth multiple allergies lip edema eye edema esfoliativo droga di cutanea dermatite dermatite dermatite atopica acneiforme prurito bocca allergica gonfiore impianto impianto rash gingival gonfiore edema edema edema edema oculare dermatite dermatite dermatite psoriasiforme congiuntite allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica allergica

Þ include prurito eruzione cutanea orticaria secca cutanea secca erite eritema eritema cellulite eruzione maculare prurito maculare generalizzato dermatite dermatite infezione alla pelle allergica Infezione della pelle indurata eruzione cutanea maculo-papolare edema di cutarmatiti di cutaneti di maculatiti di cutaneti di maculatiti di cutanei di maculatititititititititititititi di maculo-pappuccetteritititititititititititi della pelle di maculo cutanei di cutaneti per maculo-parstonati di cutanei di maculo-pappuccetteritititititititititititi della pelle di maculo cutanei di cutanei per maculo-pala criminatititititititite per maculo-pala cerata lesion skin hypopigmentation skin hyperpigmentation skin exfoliation septal panniculitis scar rash pruritic rash papular psoriatic arthropathy pruritus allergic papule necrobiosis lipoidica diabeticorum furuncle eczema ecchymosis dermatitis psoriasiform dermatitis infected blister eczema nummular granuloma infected dermal cyst lipohypertrophy psoriasis irritazione della pelle
β include dolore addominale dolore addominale disagio addominale

Tabella 3: Anomalie di laboratorio riportate in almeno il 10% dei pazienti con PKU trattati con Palynziq in un regime di induzione/titolazione/mantenimento negli studi clinici - incidenza e tassi adeguati all'esposizione

Trattamento Phase Trattamento Duration Induzione/Titolazione Phase
(N = 285) 141 anni-anno Media: 188 giorni mediana: 116 giorni di intervallo: da 1 a 2266 giorni
Manutenzione Phase
(N = 225) 652 persone anni media: 1087 giorni mediana: 1158 giorni di intervallo: da 5 a 2017 giorni
Misurazione di laboratorio N (%)* Episodi (tasso)* N (%)* Episodi (tasso)*
Fattore del complemento C3 sotto LLN 195 (68%) 453 (3.2) 188 (84%) 2259 (3.5)
Proteina c-reattiva (CRP) sopra ULN 182 (64%) 359 (2.5) 160 (71%) 1414 (2.2)
Ipofenilalaninemia † su una singola misurazione 53 (19%) 216 (1.5) 147 (65 %) 1553 (2.4)
Fattore del complemento C4 sotto LLN 177 (62%) 318 (2.3) 111 (49%) 714 (1.1)
Ipofenilalaninemia † su 2 o più misurazioni consecutive 45 (16%) 62 (NULL,4) 111 (49%) 204 (NULL,3)
Creatina fosfocinasi (CPK) sopra il sangue sopra ULN 50 (18%) 88 (NULL,6) 108 (48%) 377 (NULL,6)
HS-CRP sopra 0,287 mg/dl per un periodo di 6 mesi 34 (12%) 34 (NULL,4) 36 (16%) 46 (NULL,1)
* N (%) = numero di pazienti con almeno 1 anomalia di laboratorio (%); Tasso = tasso di anomalie di laboratorio adeguato all'esposizione (anomalie di laboratorio/persona-anno)
† Concentrazione di fenilalanina nel sangue inferiore a 30 micromoli/L
Lln - limite inferiore del normale
Uln - limite superiore del normale
HS - alta sensibilità

Descrizione delle reazioni avverse selezionate

Artralgia

Negli studi clinici 245 su 285 pazienti (86%) hanno sperimentato episodi coerenti con l'artralgia (include dolore muscoloscheletrico del dolore alla schiena Dolore muscoloscheletrico nel dolore all'estremità e al collo).

Artralgia episodes were more frequent during the induction/titration phase (7.4 episodes/patient-year) E decreased over time (1.4 episodes/patient-year in the maintenance phase).

Quarantaquattro su 285 (15%) pazienti avevano un episodio di Artralgia 32 (11%) pazienti avevano 2 episodi di Artralgia 18 (6%) avevano 3 episodi di Artralgia e 146 (51%) avevano 4 o più episodi di Artralgia. L'artralgia si è verificata già dopo la prima dose di Palynziq e si è verificata in qualsiasi momento durante il trattamento. La durata media di Artralgia è stata di 16 giorni (mediana: 3 giorni di intervallo: da 1 a 936 giorni) e il 19% degli episodi di Artralgia ha avuto una durata di almeno 14 giorni. L'artralgia grave (grave dolore che limita le attività di auto-cura della vita quotidiana) è stata segnalata da 11 (4%) pazienti. Oltre all'artralgia, altri segni e sintomi correlati all'articolazione sono stati: gonfiore articolare (24 pazienti; 8%) rigidità articolare (22 pazienti; 8%) e rigidità muscoloscheletrica (20 pazienti; 7%). Gli episodi di artralgia sono stati gestiti con farmaci (ad esempio farmaci antinfiammatori non steroidei glucocorticoidi e paracetamolo) Riduzione del dosaggio palynziq (4% degli episodi) interruzione palynziq (4% di episodi) Orlynziq ritiro (NULL,6% di episodi). Il 97% degli episodi di Artralgia è stato riportato come risolto al momento dell'ultima osservazione (fino a 77 mesi di follow-up).

Reazioni del sito di iniezione

Le reazioni del sito di iniezione sono state riportate già dopo la prima dose di Palynziq e si sono verificate in qualsiasi momento durante il trattamento. Le reazioni del sito di iniezione erano più frequenti durante la fase di induzione/titolazione

Sono state riportate tre reazioni del sito di iniezione coerenti con lesioni cutanee granulomatose (ogni reazione che si verifica in un paziente): dermatite granulomatosa (si è verificata dopo 464 giorni di trattamento palynziq e ha durato 16 giorni) xantogranuloma (si è verificato dopo il ctochostroid (si è verificato un cticosmoid di topico (si è verificato un terapia palinzostroid (si è verificato un terapia palynzosgoid (si è verificato un terapia palynzosgoid (si è verificato un terapia palynzosgoid (si è verificato un terapia palynzosmoid (si è verificato il tetto di pallamo di pallamo. è stato sospeso e la necrobiosi lipoidica diabeticorum (si è verificata dopo 281 giorni di trattamento Palynziq e è durato 281 giorni). La necrobiosi lipoidica diabeticorum è stata trattata con iniezioni di steroidi e complicata dall'infezione da Pseudomonas. Tutte e tre le reazioni del sito di iniezione sono state risolte.

Un paziente ha riportato un'infezione dei tessuti molli (si è verificato dopo 196 giorni di trattamento con palinziq e è durato 8 giorni) associato a panniculite mesenterica trattata con antibiotici che hanno provocato l'interruzione del trattamento.

Reazioni cutanee generalizzate (non limitate al sito di iniezione) della durata di almeno 14 giorni

Negli studi clinici 134 su 285 (47%) pazienti trattati con palynziq hanno avuto reazioni cutanee generalizzate (non limitate al sito di iniezione) della durata di almeno 14 giorni. La durata media di queste reazioni è stata di 63 giorni (mediana: 37 giorni; intervallo: da 14 a 638 giorni). Le reazioni cutanee generalizzate sono state più frequenti durante la fase di induzione/titolazione (NULL,7 episodi/anni di pazienti) e sono diminuite nel tempo (NULL,3 episodi/pazienti nella fase di mantenimento).

Il tempo medio dalla prima dose di Palynziq all'inizio delle reazioni cutanee era di 373 giorni (mediana: 213 giorni; intervallo: da 2 a 1970 giorni). Il 5% di queste reazioni ha persistito almeno 180 giorni e l'86% di queste reazioni è stato riportato come risolto al momento dell'ultima osservazione (fino a 77 mesi di follow-up).

Angiedema

Negli studi clinici 22 pazienti su 285 (8%) hanno sperimentato 45 episodi di angioedema (sintomi inclusi: edema faringeo edema gonfio per labbra gonfiore edema gonfiore della palpebra e edema del viso) che si verificano indipendentemente dall'anafilassi. L'angioedema (incluso in ipersensibilità nella Tabella 2) è stato più frequente durante la fase di induzione/titolazione (NULL,14 episodi/anno del paziente) e è diminuito nel tempo (NULL,04 episodi/anno del paziente nella fase di mantenimento). Tre pazienti hanno interrotto il trattamento. Tutti gli episodi hanno risolto. L'angioedema può presentare come sintomo di anafilassi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].

Malattia sierica

Negli studi clinici la malattia sierica è stata riportata in 7 pazienti su 285 (2%). Gli episodi di malattia sierica sono stati più frequenti durante la fase di induzione/titolazione (NULL,04 episodi/anno del paziente) e sono diminuiti nel tempo (meno di 0,01 episodi/anno del paziente durante la fase di mantenimento). Tutte le reazioni di malattia sierica si sono risolte senza sequele (la durata della malattia sierica variava da 1 a 8 giorni). Dei 7 pazienti che hanno avuto una malattia sierica 5 pazienti hanno continuato il trattamento senza recidiva e hanno gestito la malattia sierica con riduzione del dosaggio di interruzione dei farmaci e/o farmaci concomitanti. Due pazienti hanno interrotto il trattamento.

Immunogenicità

Come per tutte le proteine ​​terapeutiche, esiste un potenziale per l'immunogenicità. Il rilevamento della formazione di anticorpi dipende fortemente dalla sensibilità e dalla specificità del dosaggio. Inoltre, l'incidenza osservata dell'anticorpo (compresa l'anticorpo neutralizzante) in un test può essere influenzata da diversi fattori tra cui la metodologia del test, i tempi di gestione dei campioni dei farmaci concomitanti di raccolta del campione e la malattia sottostante. Per questi motivi il confronto dell'incidenza di anticorpi con Palynziq negli studi descritti di seguito con l'incidenza di anticorpi in altri studi o con altri prodotti può essere fuorviante.

Tutti i pazienti trattati con Palynziq hanno sviluppato una risposta anticorpo anticorpo anti-farmaco (TAB) sostenuto con una maggior parte dei pazienti (91%; n = 235/258) che sviluppano quella risposta dalla settimana 4 del trattamento. I titoli medi di scheda hanno raggiunto il picco 2 settimane dopo l'inizio di Palynziq e sono rimasti elevati durante il trattamento (più di 3 anni dall'inizio del trattamento). Gli anticorpi IgM anti-fenilalanina ammoniaca liasi (PAL) sono stati rilevati nella maggioranza dei pazienti (98%; n = 265/270) entro 2 mesi dopo l'inizio del trattamento con incidenza in calo nel tempo al 67% a 36 mesi (n = 114/171). Gli anticorpi IgG anti-PAL sono stati rilevati in quasi tutti i pazienti (n = 226/227) entro 4 mesi dopo l'inizio del trattamento. I titoli medi di IgM anti-PAL e IgG hanno raggiunto il picco rispettivamente di circa 3 e 6 mesi dopo l'inizio del trattamento e sono rimasti elevati durante il trattamento (oltre 3 anni dopo l'inizio del trattamento). Gli anticorpi anti-PEG IgM e IgG indotti dal farmaco sono stati rilevati nella maggior parte dei pazienti (98%; n = 277/284 per IgM; e 278/284 per IgG) con titoli medi per il picco a 1-3 mesi dopo l'inizio del trattamento [vedi l'inizio del trattamento [vedi Interazioni farmacologiche ]. Neutralizing antibodies (NAb) capable of inhibiting PAL enzyme activity were detected on at least one measurement in the majority of patients (89%; N = 253/284) over time. Mean NAb titers peaked E reached a plateau at 16 to 20 weeks of treatment E then remained present throughout treatment (greater than 3 years after treatment initiation).

Ventisette di 29 pazienti con anafilassi sono stati testati per anticorpi IgE anti-PEGVALIASE-PQPZ che riconoscono il prodotto proteico pegilato. Dei 27 pazienti testati per anticorpi IgE anti-PEGVALIASE-PQPZ 26 pazienti sono stati testati negativi. L'unico paziente che è risultato positivo agli anticorpi IgE anti-PEGVALIASE-PQPZ nel test di screening non aveva un campione sufficiente per confermare la positività delle IgE. Questo paziente è stato testato negativo per le IgE anti-PEGVALIASE-PQPZ alle visite di routine prima e dopo l'episodio di anafilassi (non a volte di anafilassi). Sessantasette su 285 pazienti in studi clinici sono stati testati sia per gli anticorpi IgE anti-PAL che riconoscono la proteina PAL ricombinante e per gli anticorpi IgE anti-Pgvaliase-PQPZ durante le visite di studio di routine (non a volte di episodi di anafilassi) o durante le visite aggiuntive per le reazioni di ipersensibilità. Di questi 67 pazienti 5 (8%) è risultato positivo almeno una volta per gli anticorpi IgE anti-PAL ma negativi per gli anticorpi IgE anti-Pgvaliase-PQPZ.

La più alta frequenza di reazioni di ipersensibilità (coerente con un meccanismo di ipersensibilità mediata dal complesso immunitario di tipo III) si è verificata nei primi 6 mesi di trattamento di palinziq quando le concentrazioni medio circolanti del complesso immunitario (CIC) erano al massimo e il complemento medio le concentrazioni di C3 e C4 erano alle loro più basse. Le concentrazioni medie di CIC sono diminuite e i livelli di complemento sono aumentati nel tempo quando il tasso corretto dall'esposizione delle reazioni di ipersensibilità è diminuito. Le concentrazioni di IgG e IgM CIC erano al di sopra del limite superiore della normale nel 63% (n = 164/259) e del 42% dei pazienti (n = 109/259) rispettivamente a 12 settimane di trattamento di Palynziq e sono tornati al basale con un trattamento a lungo termine (maggiore di 3 anni dopo l'inizio del trattamento). Il 61% dei pazienti (n = 110/180) aveva concentrazioni di C3 inferiore al limite inferiore di normale (LLN) a 6 mesi dall'inizio del trattamento e il 38% dei pazienti (n = 94/248) aveva concentrazioni di C4 a complemento inferiore a LLN a 3 mesi dopo l'inizio del trattamento. L'incidenza di basse concentrazioni di C3 e C4 è diminuita nel tempo, ma circa il 35% (n = 34/96) e il 12% (n = 11/96) dei pazienti avevano rispettivamente basse concentrazioni di C3 e C4 a 36 mesi dopo l'inizio del trattamento.

Risposte anticorpali più elevate per tutti gli analiti anticorpi, incluso NAB, sono state associate a concentrazioni di pegvaliase-PQPZ medio inferiore e a concentrazioni più elevate di fenilalanina nel sangue. Le reazioni di ipersensibilità si sono verificate più frequentemente nei pazienti con titoli di anticorpi più elevati per alcuni ma non tutti gli analiti di anticorpi. I pazienti con una variazione media più elevata nelle concentrazioni di CIC di IgG dal basale pre-trattamento tendevano ad avere tassi di interruzione più elevati rispetto ai pazienti con variazione media media delle concentrazioni di CIC di IgG. I titoli di anticorpi medi per IgG anti-PAL e TAB e NAB sono rimasti relativamente stabili con un trattamento a lungo termine.

Interazioni farmacologiche for Palynziq

Effetto di Palynziq su altri prodotti PEGilati

In uno studio a dose singola di Palynziq in pazienti adulti con PKU due pazienti che hanno ricevuto iniezioni concomitanti di sospensione di acetato di medroxiprogesterone (una formulazione contenente PEG 3350) ha registrato una reazione di ipersensibilità. Uno dei due pazienti ha sperimentato una reazione di ipersensibilità il giorno 15 dopo un singolo dosaggio di Palynziq di 0,67 mg entro 15 minuti dopo la sospensione iniettabile iniettabile iniettabile acetato di acetato di medroxyprogesterone e successivamente ha sperimentato anafilassi. L'altro paziente ha registrato una reazione di ipersensibilità il giorno 40 dopo un singolo dosaggio di Palynziq di 0,08 mg entro 10 minuti dalla sospensione iniettabile iniettabile acetato di medroxiprogesterone. Entrambi i pazienti avevano titoli di anticorpi IgG elevati anti-PEG all'epoca delle reazioni di ipersensibilità.

Negli studi clinici di Palynziq la maggior parte dei pazienti ha sviluppato anticorpi anti-PEG IgM e IgG dopo il trattamento con Palynziq [vedi Reazioni avverse ]. The clinical effects of concomitant treatment with different PEGylated products is unknown. Monitor patients treated with Palynziq E concomitantly with other PEGylated products for Reazioni di ipersensibilità including anaphylaxis.

Avvertimenti per Palynziq

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Palynziq

Anafilassi

Negli studi clinici di Palynziq con dosaggio di induzione/titolazione/mantenimento 29 su 285 (10%) pazienti hanno avuto un totale di 42 episodi di anafilassi [vedi Reazioni avverse ]. The exposure-adjusted rate of anaphylaxis was highest during the induction E titration phases (0.25 episodes/person-years; 5% of patients with at least one episode) E decreased in the maintenance phase (0.05 episodes/person-years; 7% of patients with at least one episode). Signs E symptoms of anaphylaxis reported in clinical trials of Palynziq included syncope ipotensione Ipossia Dispnea sibilante Disagio toracico/tenuta toracica tachicardia angioedema (gonfiore delle labbra del viso Lingua) Lintendenze della gola per la pelle che lava la cutari orticaria prurito e sintomi gastrointestinali (vomito nausea diarrea). Negli studi clinici di anafilassi di Palynziq si sono generalmente verificati entro 1 ora dall'iniezione (81%; 34/42 episodi); Tuttavia, anche episodi ritardati si sono verificati fino a 48 ore dopo la somministrazione di Palynziq. La maggior parte degli episodi di anafilassi si sono verificati entro il primo anno di dosaggio (69% 29/42 episodi) ma anche i casi si sono verificati dopo un anno di dosaggio e fino a 1604 giorni (NULL,4 anni) in trattamento. Gestione dell'anafilassi negli studi clinici di Palynziq includeva: somministrazione di epinefrina auto-iniettabile (48%; 20/42 episodi) corticosteroidi (55%; 23/42 episodi) antistamine (57%; 24/42 episodi) e/o ossigeno (5%; 2/42 episodi). Ventuno su 29 pazienti (72%) che hanno avuto anafilassi sono stati ricaricati con palynziq e 6 su 21 pazienti che sono stati ricaricati (29%) avevano recidiva di anafilassi. Tutti gli episodi di anafilassi si sono risolti senza sequele.

Prendi in considerazione l'idea di avere un osservatore per adulti per i pazienti che potrebbero aver bisogno di assistenza nel riconoscere e gestire l'anafilassi durante il trattamento con palynziq. Se è necessario un osservatore per adulti, l'osservatore dovrebbe essere presente durante e per almeno 60 minuti dopo la somministrazione di Palynziq dovrebbe essere in grado di somministrare l'epinefrina auto-iniettabile e chiedere supporto medico di emergenza al suo utilizzo.

Anafilassi requires immediate treatment with auto-injectable epinephrine. Prescribe auto-injectable epinephrine to all patients receiving Palynziq E instruct patients to carry auto-injectable epinephrine with them at all times during Palynziq treatment. Prior to the first dose instruct the patient E observer (if applicable) on how to recognize the signs E symptoms of anaphylaxis how to properly administer auto-injectable epinephrine E to seek immediate medical care upon its use. Consider the risks associated with auto-injectable epinephrine use when prescribing Palynziq. Refer to the auto-injectable epinephrine prescribing information for complete information.

Considera i rischi e i benefici della lettura di Palynziq dopo un episodio di anafilassi. Se viene presa la decisione di leggere il Ministero Palynziq, somministrare la prima dose sotto la supervisione di un operatore sanitario equipaggiato per gestire l'anafilassi e osservare da vicino il paziente per almeno 60 minuti dopo la dose. La successiva titolazione della dose di Palynziq dovrebbe essere basata sulla tollerabilità del paziente e sulla risposta terapeutica [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Considera la premedicazione con un antagonista antagonista del recettore H2 H1 e/o antipiretico prima della somministrazione di Palynziq basata sulla tollerabilità dei singoli pazienti [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Palynziq è disponibile solo attraverso un programma limitato con un REMS [vedi Programma Palynziq REMS ].

Programma Palynziq REMS

Palynziq è disponibile solo attraverso un programma limitato con un REMS chiamato Palynziq REMS a causa del rischio di anafilassi [vedi Anafilassi ].

I requisiti notevoli dei REM Palynziq includono quanto segue:

  • I prescrittori devono essere certificati con il programma iscrivendosi al programma e completando la formazione.
  • I prescrittori devono prescrivere epinefrina autoiniettabile con palynziq.
  • Le farmacie devono essere certificate con il programma e devono dispensare solo ai pazienti autorizzati a ricevere Palynziq.
  • I pazienti devono iscriversi al programma ed essere educati sul rischio di anafilassi da parte di un prescrittore certificato per garantire che comprendano i rischi e i benefici del trattamento con Palynziq.
  • I pazienti devono avere un'epinefrina autoiniettabile disponibile in ogni momento durante l'assunzione di Palynziq.

Ulteriori informazioni tra cui un elenco di farmacie qualificate sono disponibili su www.palynziqrems.com o per telefono 1-855-758-REMS (1-855-758-7367).

Altre reazioni di ipersensibilità

Reazioni di ipersensibilità diverse dall'anafilassi [vedi Programma Palynziq REMS Reazioni avverse ] sono stati riportati in 204 su 285 (72%) pazienti trattati con palynziq. Il tasso adeguato all'esposizione di altre reazioni di ipersensibilità è stato più alto durante le fasi di induzione e titolazione (NULL,3 episodi/persona-anno; il 50% dei pazienti con almeno una reazione avversa) e diminuito nella fase di mantenimento (NULL,3 episodi/persona-anno; 61% dei pazienti con almeno una reazione avversa).

Considera la premedicazione con un antagonista antagonista del recettore H2 H1 e/o antipiretico prima della somministrazione di Palynziq basata sulla tollerabilità dei singoli pazienti [vedi Dosaggio e amministrazione ]. Management of Reazioni di ipersensibilità should be based on the severity of the reaction recurrence of the reaction E the clinical judgement of the healthcare provider E may include dosage adjustment temporary drug interruption or treatment with antihistamines antipyretics E/or corticosteroids.

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Guida ai farmaci E Istruzioni per l'uso ).

Anafilassi And Altre reazioni di ipersensibilità
  • Consiglia ai pazienti che Palynziq può causare reazioni di ipersensibilità, incluso l'anafilassi che può verificarsi in qualsiasi momento. Istruire i pazienti a riconoscere i segni e i sintomi dell'anafilassi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Istruisci i pazienti a trasportare sempre con sé l'epinefrina autoiniettabile durante il trattamento con palynziq. Istruire il paziente e l'osservatore (se applicabile) sull'uso appropriato dell'epinefrina automatica per l'anafilassi [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
  • Istruire i pazienti che sperimentano l'anafilassi a cercare cure mediche immediate interrompere la terapia e riprendere il trattamento solo a istruzione di un operatore sanitario [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ].
Programma Palynziq REMS

Palynziq è disponibile solo attraverso un programma limitato chiamato Palynziq REMS [vedi AVVERTIMENTOS AND PRECAUZIONI ]. Inform the patient of the following notable requirements:

Maalox generico
  • I pazienti devono essere arruolati nei REM Palynziq.
  • I pazienti devono essere educati sul rischio di anafilassi da parte di un prescrittore certificato per garantire che comprendano i rischi e i benefici del trattamento con Palynziq.
  • I pazienti devono riempire una prescrizione per l'epinefrina auto-iniettabile e portarla sempre con sé.
  • Ai pazienti verrà somministrata una carta del portafoglio di pazienti Palynziq che dovrebbero portare con sé in ogni momento. Questa carta descrive i sintomi che se sperimentati dovrebbero spingere il paziente e l'osservatore (se applicabile) a cercare immediatamente cure mediche. Consiglia al paziente di mostrare la carta del portafoglio Palynziq ad altri operatori sanitari del trattamento.

Palynziq è disponibile solo da farmacie certificate che partecipano al programma. Pertanto fornire ai pazienti il ​​numero di telefono e il sito Web per informazioni su come ottenere il prodotto.

Amministrazione
  • Consiglia ai pazienti di monitorare la loro proteina dietetica e l'assunzione di fenilalanina durante il trattamento con palynziq e regolare l'assunzione come diretto dal loro operatore sanitario basato sulle concentrazioni di fenilalanina nel sangue [vedi Dosaggio e amministrazione ].
  • Fornire istruzioni appropriate per i metodi di auto-iniezione, inclusi attentamente revisione della guida ai farmaci Palynziq e istruzioni per l'uso. Istruire i pazienti nell'uso della tecnica asettica durante la somministrazione di palynziq [vedi Dosaggio e amministrazione ].
  • Informare i pazienti che un operatore sanitario mostrerà loro o il loro caregiver come prepararsi a iniettare Palynziq prima di auto-somministrazione.
  • Consiglia ai pazienti di non iniettare in moli cicatrici marchi di nascita lividi o aree in cui la pelle è duramente danneggiata dal rosso tenero e tatuato.
  • Consiglia ai pazienti di ruotare le aree di iniezione con ogni dose. Consiglia ai pazienti di controllare il sito di iniezione per il gonfiore e la tenerezza di arrossamento e di contattare il proprio operatore sanitario se hanno una reazione cutanea e non si chiarisce o peggiora.
  • Consiglia ai pazienti di seguire le raccomandazioni di smaltimento di Sharps [vedi Istruzioni per l'uso ] pazienti con procedure di smaltimento sicuro.
  • Consiglia ai pazienti che la durata di conservazione scade dopo lo stoccaggio a temperatura ambiente per 30 giorni o dopo la data di scadenza sul cartone del prodotto a seconda di quale sia prima.
Gravidanza
  • Consiglia alle donne in gravidanza e alle femmine del potenziale riproduttivo del potenziale rischio per un feto. Consiglia alle femmine di informare il loro operatore sanitario di una gravidanza nota o sospetta [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
  • Consiglia le donne che sono esposte a Palynziq durante la gravidanza o che rimangono incinte entro un mese dopo l'ultima dose di Palynziq che esiste un programma di sorveglianza della gravidanza che monitora i risultati della gravidanza. Incoraggia questi pazienti a segnalare la gravidanza alla biomarina (1-866-906-6100) [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Studi di cancerogenicità e genotossicità non sono stati condotti con PEGVALIASE-PQPZ. Sulla base del suo meccanismo d'azione, PEGVALIASE-PQPZ non dovrebbe essere tumorigenico.

PEGVALIASE-PQPZ ha prodotto una fertilità compromessa nei ratti femmine a 20 mg/kg/giorno sottocutaneamente (13 volte l'AUC stazionario stazionario umano alla massima dose giornaliera raccomandata) come indicato dalle diminuzioni delle impianti di corpora lutea e delle dimensioni dei rifiuti. Questi effetti sono stati associati alla tossicità materna (riduzione del peso ovarico e del consumo di cibo). Non sono stati osservati effetti sull'accoppiamento o sulla fertilità nei ratti femmine con 8 mg/kg/giorno per via sottocutanea (NULL,8 volte l'AUC stazionario stazionario umano alla massima dose giornaliera raccomandata) o in ratti maschi con 20 mg/kg/giorno sottocutaneamente.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Sulla base dei risultati negli studi su animali in gravidanza senza PKU trattati con PEGVALIASE-PQPZ Palynziq può causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta. I dati disponibili limitati con l'uso di PEGVALIASE-PQPZ nelle donne in gravidanza non sono sufficienti per informare un rischio associato al farmaco di esiti avversi dello sviluppo. Esistono rischi per il feto associato a concentrazioni di fenilalanina scarsamente controllate nelle donne con PKU durante la gravidanza, incluso un aumento del rischio di aborto spontaneo difetti alla nascita (tra cui la microcefalia principali malformazioni cardiache) Risposta di crescita del fetale intrauterino e futura disabilità intellettuale con basso QQ; Pertanto le concentrazioni di fenilalanina dovrebbero essere attentamente monitorate nelle donne con PKU durante la gravidanza (vedi Considerazioni e dati clinici ). Advise pregnant women of the potential risks to the fetus.

Uno studio di riproduzione sui conigli incinta trattati con PEGVALIASE-PQPZ ha dimostrato un'alta incidenza di malformazioni fetali in tutto il sistema scheletrico e nei polmoni e negli occhi dei reni. È stata anche osservata anche tossicità dell'embrione-fetale (aumento di riassorbimento e riduzione del peso fetale). Questi effetti si sono verificati a 5 volte la massima dose giornaliera raccomandata e sono stati associati a forti segni di tossicità materna, comprese marcate riduzioni dell'aumento di peso, del consumo di cibo e della morte. Uno studio di riproduzione nei ratti in gravidanza trattati con PEGVALIASE-PQPZ ha dimostrato un aumento delle variazioni scheletriche senza malformazioni. Gli effetti nei ratti si sono verificati a 2,8 volte la massima dose giornaliera raccomandata. In uno studio di sviluppo pre-/post-natale nei ratti PEGVALIASE-PQPZ ha prodotto una ridotta sopravvivenza della prole durante la riduzione dell'allattamento del peso del cucciolo e delle dimensioni dei rifiuti e della maturazione sessuale ritardata della prole quando somministrato quotidianamente a 13 volte la massima dose giornaliera raccomandata. Gli effetti sullo sviluppo dell'embrione di ratto e post-natale erano anche associati alla tossicità materna.

Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di importanti difetti alla nascita perdita di gravidanza o altri risultati avversi della gravidanza. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%. Il rischio di background stimato di importanti difetti alla nascita e aborto spontaneo nelle donne in gravidanza con PKU che mantengono concentrazioni di fenilalanina nel sangue superiori a 600 micromoli/L durante la gravidanza è maggiore del corrispondente rischio di fondo per le donne in gravidanza senza PKU.

Esiste un programma di sorveglianza della gravidanza per Palynziq. Se Palynziq viene somministrato durante la gravidanza o se un paziente rimane incinta durante la ricezione di Palynziq o entro un mese dopo l'ultima dose di fornitori di servizi sanitari di Palynziq dovrebbe segnalare l'esposizione di Palynziq chiamando il numero 1-866-906-6100.

Considerazioni cliniche

Rischio materno e/o embrione associato alla malattia

Le concentrazioni non controllate di fenilalanina nel sangue prima e durante la gravidanza sono associate ad un aumentato rischio di esiti avversi di gravidanza e effetti avversi fetali. Per ridurre il rischio di concentrazioni di fenilalanina nel sangue di iperfenilalaninemia, le concentrazioni di fenilalanina di fenilalanina devono essere mantenute tra 120 e 360 ​​micromoli/L durante la gravidanza e durante i 3 mesi prima del concepimento [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Aggiustamenti della dose durante la gravidanza e il periodo postpartum

Le concentrazioni di fenilalanina inferiori a 30 micromoli/L nelle donne in gravidanza con PKU trattate con palynziq possono essere associate a esiti avversi fetali. Monitorare le concentrazioni di fenilalanina nel sangue durante la gravidanza e regolare il dosaggio di palynziq o modificare l'assunzione di proteine ​​dietetiche e fenilalanina per evitare concentrazioni di fenilalanina nel sangue inferiore a 30 micromol/L [vedi Dosaggio e amministrazione ].

Dati

Dati umani

PKU materno non controllato: dati disponibili dallo studio collaborativo della fenilchetonuria materna su 468 gravidanze e 331 nascite vive in donne in gravidanza con PKU hanno dimostrato che le concentrazioni di microlanda del fenilalanino non sono state associate a un rischi per la nascita di fenilanini non controllati per la crescita del fenilalanino (LETROVERCHY SCRITTURA DI MICROCEPHALI Disabilità intellettuale con basso QI.

I dati limitati dai casi clinici di uso di palynziq nelle donne in gravidanza sono insufficienti per determinare un rischio associato al farmaco di esiti avversi dello sviluppo.

Dati sugli animali

Tutti gli studi sulla tossicità dello sviluppo sono stati condotti su animali (ratti e conigli) senza PKU in cui il trattamento con PEGVALIASE-PQPZ ha prodotto una riduzione dose-dipendente delle concentrazioni di fenilalanina ematica materna. A dosi che producevano tossicità materna e/o effetti sullo sviluppo embrione-fetica, le concentrazioni di fenmalanina plasmatica materna sono state notevolmente ridotte rispetto al gruppo di controllo. Il contributo dell'esaurimento della fenilalanina materna all'incidenza degli effetti di sviluppo embrionale-fetale non è stato valutato.

La somministrazione sottocutanea di 5 mg/kg/giorno PEGVALIASE-PQPZ (5 volte la dose giornaliera massima raccomandata basata sul peso corporeo [mg/kg]) nei conigli in gravidanza durante il periodo di organogenesi ha prodotto l'embrione di embrione (aumento delle risorzioni) marcata la riduzione della marcata peso fetale e le malvifere fetali. Le malformazioni includevano molteplici anomalie esterne del corpo e degli arti a più malformazioni di tessuto molle (dimensioni ridotte o assenza di reni diaframmatica di ernia corneale OPACITÀ DI OPACITÀ DELLA SCOLLAZIONE O RIDUTTI DI OCCHI E DES dimensioni ridotte dei polmoni) e a più maliformi scheletriche delle zone cranifacciali per le veste di pelvi. Un aumento delle variazioni e dell'ossificazione ritardata è stato osservato anche in tutte le regioni scheletriche. Gli effetti avversi sullo sviluppo sono stati associati alla tossicità materna, come indicato da una marcata compromissione dell'aumento di peso e del consumo di cibo. I decessi associati alla perdita di peso e all'aborto si sono verificati nell'8% dei conigli in gravidanza trattati con 5 mg/kg/giorno PEGVALIASE-PQPZ.

La somministrazione sottocutanea di 2 mg/kg/giorno PEGVALIASE-PQPZ (2 volte la dose giornaliera consigliata massima basata sul peso corporeo [mg/kg]) nei conigli in gravidanza non ha avuto effetti avversi sullo sviluppo dell'embrione-fetica. L'esposizione sistemica a PEGVALIASE-PQPZ è stata rilevata nei feti da conigli trattati con 2 o 5 mg/kg/giorno.

PEGVALIASE-PQPZ ha aumentato le alterazioni fetali quando somministrate quotidianamente nei ratti in gravidanza a dosi di 8 mg/kg per via sottocutanea e superiore (NULL,8 volte l'area stazionaria umana sotto la curva [AUC] alla massima dose giornaliera raccomandata) durante una dose di prematura di 28 giorni e attraverso il periodo di organogenesi. Le alterazioni fetali erano limitate a variazioni scheletriche come le costole cervicali bifide centra di vertebre lombari e toraciche e ossificazione incompleta delle ossa squamosale di ossa frontali dell'arco e delle costole della vertebra lombare. La somministrazione giornaliera di 20 mg/kg per via sottocutanea (13 volte l'AUC stazionaria umana alla dose giornaliera massima raccomandata) ai ratti in gravidanza ha prodotto riduzioni di dimensioni dei rifiuti e pesi fetali associati alla tossicità materna (riduzione del peso ovarico e consumo di alimenti). La diminuzione delle dimensioni dei rifiuti a 20 mg/kg per via sottocutanea era secondaria alle riduzioni dei corpora lutea e agli impianti. L'esposizione sistemica a PEGVALIASE-PQPZ è stata rilevata nei feti da ratti trattati con 20 mg/kg di PEGVALIASE-PQPZ (13 volte l'AUC stazionario umano alla dose giornaliera massima raccomandata). La somministrazione sottocutanea di 2 mg/kg/giorno PEGVALIASE-PQPZ (meno dell'AUC stazionario umano alla massima dose giornaliera raccomandata) nei ratti in gravidanza non ha avuto effetti avversi sullo sviluppo dell'embrione-fetica.

PEGVALIASE-PQPZ ha ridotto le dimensioni della lettiera del peso del cucciolo e la sopravvivenza della prole durante l'allattamento e ha ritardato la maturazione sessuale della prole quando somministrato quotidianamente nei ratti a 20 mg/kg sottocutaneamente (13 volte l'AUC stazionario stazionario alla massima dose giornaliera raccomandata alla massima raccomandata al momento della massima giornaliera) con il dosaggio che inizia prima di accumulare e continuare l'allattamento. Gli effetti nella prole erano associati alla tossicità materna. Non sono stati osservati effetti nella prole a 8 mg/kg/giorno per via sottocutanea (NULL,8 volte l'AUC in stato stazionario umano alla dose massima giornaliera raccomandata). Uno studio di follow-up dello stesso design ha valutato ulteriori parametri di sviluppo fisico e neurocomportamentale nelle prole; Nessun effetto di PEGVALIASE-PQPZ è stato notato alla dose materna di NOAEL di 8 mg/kg/giorno.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sulla presenza di PEGVALIASE-PQPZ nel latte umano Gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. Uno studio pre-/post-natale sui ratti ha mostrato che PEGVALIASE-PQPZ è presente nel latte di ratto e che la somministrazione di PEGVALIASE-PQPZ durante l'allattamento ha ridotto il peso e la sopravvivenza del cucciolo [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]. However systemic absorption of PEGVALIASE-PQPZ was not detected in the rat pups. Palynziq may cause low phenylalanine concentrations in human milk. The developmental E health benefits of breastfeeding should be considered along with the clinical need for Palynziq treatment E any potential adverse effect on the breastfed infant from Palynziq or from the underlying condition (see Considerazioni cliniche ).

Considerazioni cliniche

Monitorare le concentrazioni di fenilalanina nel sangue nelle donne che allattano al seno trattate con palynziq.

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Palynziq nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.

Uso geriatrico

Gli studi clinici di Palynziq non includevano pazienti di età pari o superiore a 65 anni.

Informazioni per overdose per Palynziq

Nessuna informazione fornita

Controindicazioni per Palynziq

Nessuno.

Farmacologia clinica for Palynziq

Meccanismo d'azione

PEGVALIASE-PQPZ è un enzima di fenilalanina ammoniasi (PAL) di fenilalanina pegilata che converte la fenilalanina in ammoniaca e acido trans-cinnamico. Sostituisce l'attività enzimatica carente di fenilalanina idrossilasi (PAH) in pazienti con PKU e riduce le concentrazioni di fenilalanina nel sangue.

Farmacodinamica

Il trattamento Palynziq di pazienti adulti con PKU ha comportato la riduzione delle concentrazioni di fenilalanina nel settore del pre-trattamento [vedi Studi clinici ]. The reduction of blood phenylalanine concentrations diminished with decreased PEGVALIASE-PQPZ plasma concentrations.

Farmacocinetica

La farmacocinetica di PEGVALIASE-PQPZ mostra un'elevata variabilità inter-paziente e intra-paziente dovuta all'eterogeneità della risposta immunitaria nei pazienti adulti con PKU. Titoli di anticorpi più elevati erano correlati con una maggiore chiara apparente di PEGVALIASE-PQPZ. Nelle prime otto settimane di trattamento di induzione e titolazione le concentrazioni plasmatiche di PEGVALIASE-PQPZ erano basse a non misurabili. A stato stazionario durante il trattamento di mantenimento con palynziq 20 mg e 40 mg per via sottocutanea una volta al giorno la media ± DS (intervallo) del plasma attraverso le concentrazioni di PEGVALIASE-PQPZ erano: 11,2 ± 9,0 (NULL,21 a 29,6) mg/l e 10,4 ± 12,7 (NULL,18 a 43,1) rispettivamente. I seguenti parametri farmacocinetici sono stati osservati in pazienti adulti con PKU trattati con palynziq a dosaggi di mantenimento di 20 mg una volta al giorno e 40 mg una volta al giorno.

Assorbimento

La TMAX mediana era di circa 8 ore. La concentrazione di picco medio ± DS (intervallo) (CMAX) allo stato stazionario era: 14,0 ± 16,3 (da 0,26 a 68,5) mg/L e 16,7 ± 19,5 (da 0,24 a 63,8) mg/L rispettivamente.

Distribuzione

Il volume apparente di distribuzione medio ± DS (intervallo) era di 26,4 ± 64,8 (da 1,8 a 241) L e 22,2 ± 19,7 (da 3,1 a 49,5) L rispettivamente.

Eliminazione

La clearance apparente media ± DS (intervallo) allo stato stazionario era rispettivamente 0,39 ± 0,87 (da 0,018 a 3,66) L/H e 1,25 ± 2,46 L/H (da 0,034 a 8,88). L'emivita media ± DS (intervallo) era rispettivamente di 47 ± 42 (da 14 a 132) e 60 ± 45 (da 14 a 127).

Metabolismo

Si prevede che il metabolismo della fenilalanina ammoniaca liasi si verifichi attraverso percorsi catabolici ed essere degradato in piccoli peptidi e aminoacidi.

Escrezione

La via di eliminazione di PEGVALIASE-PQPZ non è stata studiata nell'uomo.

Tossicologia animale e/o farmacologia

Nei ratti senza PKU trattati con la vacuolazione dose-dipendente di PEGVALIASE-PQPZ in più organi e tessuti è stato osservato negli studi sulla tossicità della dose ripetuta di 4 e 26 settimane a dosi di 8 mg/kg sottocalizzanti o più somministrate due volte a settimana (meno rispetto al Sostamento stazionario umano AUC al massimo giornaliero quotidiano). La vacuolazione si è verificata nelle cellule di tubuli renali e nelle cellule istiocitiche del milza epatico testruisce il linfonodo mesenterico della corteccia surrenale e il linfonodo mandibolare. La vacuolazione negli istiociti degli organi e dei tessuti colpiti è persistita dopo l'interruzione del trattamento. La vacuolazione osservata in questi studi non era associata a tossicità correlate agli organi, come determinato dalla chimica clinica/analisi delle urine e dall'esame istopatologico. Il significato clinico di questi risultati e conseguenze funzionali non è noto.

Nello studio di tossicità della dose di dose di ripetizione di 39 settimane nelle scimmie PEGVALIASE-PQPZ 3 mg/kg per via sottocutanea due volte a settimana (3 volte l'AUC statale stazionario umano al massimo dose giornaliera raccomandata) ha prodotto arterie di panningodder di bladder (Kenney JEJUNUM ILEUM CECUM COCIO RECTO RECTUM LUMPO NERVO SCATICO NERVIO LACRIMALE LINGULARE LINFOULARE EPIDIDYMIS VESICOLE SEMINALE CERVIZIO UTERUO E VAGINA) E in siti di iniezione sottocutanea. L'arterite era probabilmente dovuta alla risposta immuno-mediata (ad es. Deposizione del complesso immunitario nei vasi sanguigni) associata alla somministrazione cronica di una proteina estranea agli animali. L'incidenza e la gravità dell'arterite sistemica erano dose-dipendenti. L'infiammazione vascolare osservata in questo studio non era associata a tossicità correlate agli organi, come determinato dai parametri di patologia clinica (chimica clinica di ematologia e analisi delle urine) ed esame istopatologico.

Non sono stati condotti studi su una durata più lunga nei ratti e nelle scimmie trattate con PEGVALIASE-PQPZ.

Studi clinici

Studio 301: trattamento di induzione/titolazione/mantenimento

Studio 165-301 (indicato come studio 301 NCT01819727) era uno studio multicentrico randomizzato ad alto livello di adulti con PKU per valutare la sicurezza e la tollerabilità di Palynziq auto-somministrato in una volta ogni giorno. All'inizio del trattamento di Palynziq 253 pazienti hanno dimostrato un controllo inadeguato della fenilalanina nel sangue (concentrazione di fenilalanina nel sangue maggiore di 600 micromoli/L) sulla gestione esistente e 8 pazienti avevano concentrazioni di fenilalanina nel sangue inferiore o uguale a 600 micromol/L. Le opzioni di gestione esistenti includevano una limitazione precedente o attuale della fenilalanina dietetica e dell'assunzione di proteine ​​e/o del trattamento precedente con diidrocloruro di sapropterina. I pazienti precedentemente trattati con diidrocloruro di sapropterina dovevano interrompere l'uso almeno 14 giorni prima della prima dose.

I 261 pazienti arruolati avevano dai 16 ai 55 anni (media: 29 anni) e avevano una fenilalanina nel sangue media (intervallo) basale di 1233 (285 2330) micromol/L. Centoquarantanove pazienti su 261 (57%) stavano assumendo alimenti medici al basale e 41 su 261 pazienti (16%) avevano una dieta limitata alle proteine ​​al basale (definito come ricevendo maggiore del 75%dell'assunzione totale di proteine ​​da alimenti medici). I pazienti sono stati randomizzati (1: 1) a uno dei due bracci di dosaggio di mantenimento target: 20 mg una volta al giorno o 40 mg una volta al giorno. I pazienti sono stati titolati per raggiungere il loro dosaggio target randomizzato di 20 mg una volta al giorno o 40 mg una volta al giorno. La durata della titolazione variava tra i pazienti e si basava sulla tollerabilità del paziente. Dei 261 pazienti arruolati 195 (75%) pazienti hanno raggiunto il loro dosaggio di mantenimento randomizzato (103 nel braccio di 20 mg una volta al giorno 92 nel braccio 40 mg una volta al giorno). Tra i pazienti che hanno raggiunto i loro pazienti randomizzati di dosaggio di mantenimento nel braccio randomizzato da 20 mg una volta al giorno hanno raggiunto il loro dosaggio di mantenimento in un tempo mediano di 10 settimane (intervallo: da 9 a 29 settimane) e i pazienti nel braccio di 40 mg una volta al giorno hanno raggiunto il loro dosaggio di mantenimento in un tempo mediano di 11 settimane (intervallo: 10-33 settimane).

Dei 261 pazienti che si sono arruolati nello studio 301 54 (21%) pazienti hanno interrotto il trattamento durante lo studio 301 4 pazienti hanno completato lo studio 301 e non hanno continuato a studiare 165-302 (indicato come studio 302 NCT01889862) 152 pazienti hanno continuato al periodo di ammissibilità dello studio 302 e 51 pazienti continuando dallo studio 301 nel periodo di trattamento a lungo termine di studio 302.

Studio 302: valutazione dell'efficacia

Un totale di 164 pazienti adulti con PKU che erano stati precedentemente trattati con Palynziq (152 pazienti dello studio 301 e 12 pazienti di altri studi di Palynziq) arruolati nello studio 302 e un trattamento continuo con Palynziq nello studio 302 per 13 settimane per valutare l'ammissibilità per il periodo di ritiro randomizzato.

Periodo di ritiro randomizzato

Dopo questo periodo fino a 13 settimane di ulteriore trattamento di Palynziq nello studio 302 Ammissibilità all'ingresso nel periodo di valutazione dell'efficacia (periodo di astinenza randomizzato) è stato determinato se un paziente ha ottenuto almeno una riduzione del 20% della concentrazione di fenilalanina nel sangue dal basale pre-trattamento (quando in studi precedenti). Ottantasei su 164 pazienti (52%) hanno raggiunto questo obiettivo di risposta e sono continuati nel periodo di prelievo randomizzato. Nel periodo di astinenza randomizzato in doppio cieco, i pazienti di astinenza randomizzati sono stati randomizzati in un rapporto 2: 1 per continuare il loro dosaggio di Palynziq di mantenimento o per ricevere placebo abbinato per un totale di 8 settimane. La differenza di trattamento in almeno quadrati (LS) variazione media della concentrazione di fenilalanina dallo studio 302 basale di astinenza randomizzata alla settimana di astinenza randomizzata 8 per ogni braccio di studio randomizzato è mostrata nella Tabella 5. Le concentrazioni medio di fenilalanina ematica a una volta a una volta la sequenza di prelievo 8 m MG (a tutti gli studi di Palynziq (Studio di Palynziq) sono anche nella Tabella 5. In studio 302 Studio di prelievo 8-Palyniq. 40 mg una volta al giorno) hanno mantenuto le loro concentrazioni di fenilalanina nel sangue rispetto alla loro base di astinenza randomizzata, mentre i pazienti randomizzati al placebo abbinato (20 mg una volta al giorno o 40 mg una volta al giorno) sono tornati alle loro concentrazioni di fenilalanina nel sangue di base del pretrattamento (Figura 1).

Tabella 5: endpoint primario: variazione media di LS nella concentrazione di fenilalanina nel sangue dal basale di astinenza randomizzato alla settimana 8 in pazienti adulti con PKU - valutazione di efficacia nello studio 302

Braccio di studio randomizzato Concentrazione di fenilalanina nel sangue
(Micromol/L) Media
(SD)
LS Media modifica dallo studio 302 Baseline di ritiro randomizzato alla settimana 8
(95% CI)
Trattamento Difference in LS Mean Change
(95% CI) P-value*
Base di pretrattamento Studio 302 Baseline di astinenza randomizzata Studio 302 Settimana di prelievo randomizzato 8
Palynziq 20 mg una volta al giorno 1450.2
(310.5)
n = 29
596.8
(582.8)
n = 29
553.0
(582.4)
n = 26 †
-23.3
(-156.2 109.7)
-973.0
(-1204.2 -741.9)
p <0.0001
Placebo 20 mg una volta al giorno 1459.1
(354.7)
n = 14
563.9
(504.6)
n = 14
1509.0
(372.6)
n = 13 †
949.8
(760.4 1139.1)
Palynziq 40 mg una volta al giorno 1185.8
(344.0)
n = 29
410.9
(440.0)
n = 29
566.3
(567.5)
n = 23 †
76.3
(-60.2 212.8)
-588.5
(-830.1 -346.9)
p <0.0001
Placebo 40 mg una volta al giorno 1108.9
(266.8)
n = 14
508.2
(363.7)
n = 14
1164.4
(343.3)
n = 10 †
664.8
(465.5 864.1)
* Basato sulle misure ripetute del modello misto
(MMRM) Metodo con la visita al braccio del trattamento e il trattamento interazione ARM per visita come fattori che si adattano alla concentrazione di fenilalanina nel sangue basale.
† pazienti che non hanno completato la valutazione della fenilalanina all'interno della finestra per la settimana 8
(Day 43 a 56) sono stati esclusi.

Figura 1: concentrazioni di fenilalanina media (SE) osservate nel tempo nei pazienti adulti con PKU nello studio 302

Observed Mean (SE) Blood Phenylalanine Concentrations Over Time in Adult Patients with PKU in Study 302 - Illustration
Studio 301 e 302 trattamento continuo

Dei 118 pazienti dello studio 301 con una concentrazione di fenilalanina ematica pre-trattamento maggiore di 600 micromoli/L a cui sono stati randomizzati e hanno ricevuto almeno una dose di 20 mg una volta al giorno Palynziq 108 pazienti 98 pazienti e 51 pazienti sono stati trattati per almeno 24 settimane 48 settimane e 96 settimane rispettivamente.

Dei 118 pazienti 53 pazienti hanno raggiunto la loro prima risposta (almeno una riduzione del 20% della concentrazione di fenilalanina nel sangue dal basale pre-trattamento o una concentrazione di fenilalanina nel sangue inferiore o uguale a 600 micromoli/L) per 4 settimane di trattamento con 20 mg una volta una volta al giorno e 28 pazienti hanno raggiunto la prima risposta tra le settimane 4 e 24 con 20 mg una volta al giorno. Dei 118 pazienti 25 pazienti hanno intensificato il loro dosaggio da 20 mg una volta al giorno a 40 mg una volta al giorno prima di raggiungere una prima risposta; Di questi 25 pazienti, 8 pazienti hanno raggiunto la loro prima risposta per 4 settimane di trattamento con 40 mg una volta al giorno e 6 pazienti hanno raggiunto la loro prima risposta tra le settimane 4 e 16 con 40 mg una volta al giorno.

Informazioni sul paziente per Palynziq

Palynziq ®
(Pal -lin -zeek)
(PEGVALIASE-PQPZ) Iniezione per uso sottocutaneo

Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Palynziq?

Palynziq can cause a severe allergic reaction (anaphylaxis) that may be life-threatening E can happen any timeduring treatment with Palynziq. Le reazioni allergiche gravi sono un effetto collaterale grave ma comune di Palynziq.

  • Riceverai la tua prima iniezione di Palynziq in un ambiente sanitario in cui verrai guardato da vicino per almeno 1 ora dopo l'iniezione per una grave reazione allergica.
  • Se hai una grave reazione allergica durante il trattamento con Palynziq, dovrai ricevere immediatamente un'auto-iniezione dell'epinefrina e ottenere immediatamente assistenza medica di emergenza.
  • Il tuo operatore sanitario deciderà se tu (o il tuo caregiver) siete in grado di dare alle iniezioni di Palynziq di riconoscere i segni e i sintomi di una grave reazione allergica.
  • Il tuo operatore sanitario può raccomandare che un osservatore per adulti (o il tuo caregiver) sia con te quando dai la tua iniezione di Palynziq e per almeno 1 ora dopo l'iniezione di guardarti per segni e sintomi di una grave reazione allergica e se necessario ti fai un'iniezione di epinefrina e chiama l'aiuto medico di emergenza.

Smetti di iniettare Palynziq e ottenere subito cure mediche di emergenza se si dispone di uno dei seguenti sintomi di reazione allergica di ASVEE durante il trattamento con Palynziq:

    • svenimento (Speed ​​Out)
    • vertigini or Accendino
    • confusione improvvisa
    • difficoltà a respirare o respiro sibilante
    • Disagio al torace o tenuta toracica
    • frequenza cardiaca veloce
    • gonfiore delle labbra del viso occhi o lingua
    • Giolazza della gola
    • pelle arrossata
    • cutaneo cutaneo prurito o protuberanze sollevate sulla pelle
    • nausea vomito or diarrea
    • perdere il controllo di urina o feci
  • Il tuo operatore sanitario prescriverà un'epinefrina auto-iniettabile per te e insegnerà a te (o al tuo caregiver) e al tuo osservatore se necessario quando e come usarlo se hai una grave reazione allergica. Tieni sempre con te l'epinefrina autoiniettabile con te durante il trattamento con Palynziq. Leggi le informazioni sul paziente fornite con l'epinefrina autoiniettabile che il tuo operatore sanitario prescrive per ulteriori informazioni.
  • Se hai una grave reazione allergica, non continuare a prendere Palynziq Finché non parli con il tuo medico. Di 'al tuo operatore sanitario che hai avuto una grave reazione allergica. Il tuo operatore sanitario ti dirà se puoi continuare il trattamento con Palynziq.
    • Il tuo operatore sanitario può prescrivere altri medicinali da assumere prima dell'iniezione di Palynziq che può aiutare a ridurre i sintomi di una reazione allergica.
    • Se il tuo operatore sanitario decide che puoi continuare il trattamento con Palynziq dopo una grave reazione allergica riceverai la tua prossima iniezione di Palynziq in un ambiente sanitario in cui verrai guardato da vicino per almeno 1 ora dopo l'iniezione per una grave reazione allergica.
  • Il tuo operatore sanitario ti darà una carta del portafoglio paziente Palynziq Ciò descrive i sintomi che tu (o il tuo caregiver) o il tuo osservatore dovresti sapere che richiedono di ottenere subito cure mediche di emergenza. Porta questa carta con te in ogni momento durante il trattamento con Palynziq. È importante mostrare la tua carta del portafoglio di pazienti Palynziq a qualsiasi altro operatore sanitario che ti tratta.

Palynziq is only available through a restricted program Chiamato programma Palynziq Risk Valutation and Mitigation Strategy (REMS). Prima di poter ricevere Palynziq devi:

Quali sono gli effetti del metadone
  • Iscriviti a questo programma.
  • Ricevi istruzione sul rischio di una grave reazione allergica (anafilassi) da parte di un operatore sanitario certificato nei REM Palynziq per essere sicuri di comprendere i rischi e i benefici del trattamento con Palynziq.
  • Riempi la prescrizione che il fornitore di assistenza sanitaria ti dà per l'epinefrina auto-iniettabile e portalo sempre con te durante il trattamento con Palynziq.
  • Porta sempre con te la carta del portafoglio paziente Palynziq con te.

Parla con il tuo operatore sanitario per ulteriori informazioni sui REM Palynziq e su come iscriversi.

Cos'è Palynziq?

Palynziq is a prescription medicine used to lower blood levels of phenylalanine in adults with PKU (phenylketonuria) who have uncontrolled blood phenylalanine levels above 600 micromol/L (10 mg/dL) on their current treatment.

Non è noto se Palynziq è sicuro ed efficace nei bambini.

Prima di iniettare Palynziq, racconta al tuo operatore sanitario su tutte le tue condizioni mediche, incluso se tu:

  • Non può o non è disposto a utilizzare l'epinefrina autoiniettabile per trattare una grave reazione allergica.
  • sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Palynziq potrebbe danneggiare il tuo bambino non ancora nato. Di 'subito al tuo operatore sanitario se rimani incinta o pensi di essere incinta mentre prendi Palynziq.
    • Se i livelli di fenilalanina sono troppo alti o troppo bassi durante la gravidanza, ciò può anche influire sul tuo bambino non ancora nato. Tu e il tuo operatore sanitario potete decidere il modo migliore per gestire i livelli di fenilalanina nel sangue e discutere i rischi e i benefici di portare Palynziq durante la gravidanza a te e al tuo bambino non ancora nato. È molto importante mantenere i livelli di fenilalanina ai livelli che il tuo operatore sanitario raccomanda durante la gravidanza.
    • Gravidanza Surveillance Program. Esiste un programma di sorveglianza della gravidanza per le femmine che prendono Palynziq durante la gravidanza o che rimangono incinte mentre ricevono Palynziq o entro 1 mese dalla loro ultima dose di Palynziq. Lo scopo di questo programma è raccogliere informazioni sulla salute di te e del tuo bambino mentre prendi Palynziq. Parla con il tuo operatore sanitario su come puoi prendere parte a questo programma o chiamare Biomarin al numero 1-866-906-6100.
  • stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se Palynziq passa nel latte materno. Parla con il tuo operatore sanitario del modo migliore per nutrire il tuo bambino se prendi Palynziq.

Di 'al tuo operatore sanitario di tutte le medicine che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine o integratori a base di erbe.

Come dovrei prendere Palynziq?

  • Il tuo operatore sanitario ti darà l'iniezione di Palynziq fino a quando non decideranno che tu (o il tuo caregiver) potete dargli. Vedere Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Palynziq?
  • Il tuo operatore sanitario può prescrivere medicine da prendere prima dell'iniezione di Palynziq per aiutare a ridurre i sintomi di una reazione allergica.
  • Se il tuo operatore sanitario decide che tu (o il tuo caregiver) puoi dare alle tue iniezioni di Palynziq, tu (o il tuo caregiver) ti verrà mostrato come prepararti e dare le tue iniezioni di Palynziq. Vedere le istruzioni per l'uso per istruzioni dettagliate su come preparare e dare un'iniezione di palynziq.
  • Usa Palynziq esattamente come ti dice il tuo operatore sanitario. Il tuo operatore sanitario ti dirà quanto Palynziq iniettare e quando iniettarlo.
  • Palynziq comes in prefilled syringes with 3 different strengths (2.5 mg 10 mg or 20 mg). You may need more than 1 Palynziq prefilled syringe for your prescribed dose.
  • Monitorare la quantità di proteine ​​e fenilalanina che mangi o bevi. Il tuo operatore sanitario può cambiare la quantità di proteine ​​e fenilalanina che dovresti avere nella dieta durante il trattamento con palinziq a seconda dei livelli di fenilalanina nel sangue. Segui le istruzioni del tuo operatore sanitario sulla quantità di proteine ​​e fenilalanina che dovresti avere nella tua dieta.
  • Se perdi una dose, prendi la tua prossima dose al momento normale. Non assumere 2 dosi di palynziq per compensare una dose mancata.

Quali sono i possibili effetti collaterali di Palynziq?

Palynziq may cause serious side effects including:

  • Vedere Quali sono le informazioni più importanti che dovrei sapere su Palynziq?
  • Altre reazioni allergiche a Palynziq Può accadere durante il trattamento con Palynziq. Contatta immediatamente il proprio medico se si dispone di uno dei seguenti sintomi di una reazione allergica che include: eruzione cutanea prurito or swelling of the face lips eyes or tongue. Your healthcare provider may change your dose of Palynziq stop your treatment with Palynziq for a period of time or prescribe medicine for you to take before your Palynziq injection to help reduce the symptoms of an allergic reaction.

Gli effetti collaterali più comuni di Palynziq includono:

  • Reazioni del sito di iniezione such as redness prurito pain bruising eruzione cutanea swelling tenderness
  • Dolore articolare
  • mal di testa
  • Reazioni della pelle che si diffondono sulla pelle e durano almeno 14 giorni come il rossore di prurito
  • nausea
  • dolori di stomaco
  • vomito
  • tosse
  • dolore alla bocca e alla gola
  • prurito
  • diarrea
  • naso chiuso
  • sentirsi molto stanco
  • vertigini
  • ansia
  • Bassi livelli di fenilalanina nel sangue

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di Palynziq. Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali.

È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come dovrei conservare Palynziq?

  • Conservare Palynziq in frigorifero da 36 ° F a 46 ° F (da 2 ° C a 8 ° C).
  • Se necessario è possibile conservare Palynziq a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C) per un massimo di 30 giorni.
    • Scrivi la data che si rimuove Palynziq dal frigorifero sul cartone.
    • Se immagazzinato a temperatura ambiente non riportare Palynziq in frigorifero.
  • Mantieni Palynziq nel cartone originale per proteggere dalla luce.
  • Non farlo Freeze o Shake Palynziq.
  • Lancia Palynziq se è stato mantenuto a temperatura ambiente per 30 giorni e non è stato utilizzato o dopo la data di scadenza sul cartone a seconda di quale evento si verifica per primo.

Tieni Palynziq e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace di Palynziq.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in una guida ai farmaci. Non usare Palynziq per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare Palynziq ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro. Puoi chiedere al tuo farmacista o al fornitore di assistenza sanitaria informazioni su Palynziq scritta per gli operatori sanitari.

Quali sono gli ingredienti di Palynziq?

Ingredienti attivi: PEGVALIASE-PQPZ

Ingredienti inattivi: cloruro di sodio acido trans-cinnamico Trometamina e trometamina cloridrato

Istruzioni per l'uso

Palynziq
(Pal -lin -zeek)
(PEGVALIASE-PQPZ)
Iniezione per uso sottocutaneo
Siringa pre-piegata a dose singola

Leggi queste istruzioni per l'uso prima di iniziare a utilizzare la siringa Premichessa di Palynziq e ogni volta che ottieni una nuova prescrizione. Potrebbero esserci nuove informazioni. Queste informazioni non prendono il posto di parlare con il proprio operatore sanitario sulla tua condizione medica o il trattamento.

Segui queste istruzioni attentamente mentre si utilizza Palynziq. Se il tuo operatore sanitario decide che tu (o il tuo caregiver) potete dare le iniezioni di Palynziq a casa, il tuo operatore sanitario mostrerà a te (o al tuo caregiver) come iniettare Palynziq nel modo giusto. Il tuo operatore sanitario dovrebbe guardare te (o il tuo caregiver) dare la prima iniezione di Palynziq e monitorare i segni e i sintomi di una grave reazione allergica (anafilassi). Non farlo Inietta Palynziq fino a quando il tuo operatore sanitario non mostra a te (o al tuo caregiver) come iniettare Palynziq nel modo giusto e ha visto te (o il tuo caregiver) dare la tua iniezione.

Parla con il tuo medico se tu (o il tuo caregiver) avete domande su come iniettare Palynziq nel modo giusto.

Non farlo share your prefilled syringes with anyone else. You may give an infection to them or get an infection from them.

Conserva le siringhe preiepite di Palynziq nel suo cartone originale nel frigorifero. Vedere Archiviazione di Palynziq Alla fine di queste istruzioni per l'uso.

Forniture di cui avrai bisogno per ogni iniezione di Palynziq (vedi Figura A):

  • Palynziq prefilled syringe(s) in sealed tray(s). Ogni vassoio contiene 1 siringa preimpegnata. Potresti aver bisogno di più di 1 siringa preimpegnata per la tua dose prescritta.
  • 1 garza pad o batuffolo
  • 1 cuscinetto alcolico
  • 1 bendaggio
  • 1 contenitore di smaltimento resistente alla puntura o di smaltimento. Vedere Smaltire le siringhe preimpegnate Alla fine di queste istruzioni per l'uso.

Figura A.

Cose importanti da sapere sull'uso della tua siringa Premicheggiata Palynziq:

  • Iniettare solo 1 volta con ogni siringa Palynziq preimpegnata. Non farlo Usa una siringa Palynziq più di 1 volta.
  • Non farlo Tirare indietro sullo stantuffo in qualsiasi momento.
  • Non farlo Rimuovere il tappo dell'ago fino a quando non sei pronto per iniettare.

La Figura B in basso mostra come appare la siringa pre -riempita prima dell'uso.

Figura b

Seleziona le siringhe preiepite di Palynziq corrette per la dose. Potresti aver bisogno di più di 1 siringa preimpegnata per la tua dose prescritta. Il tuo operatore sanitario ti dirà quali siringhe utilizzare. Chiedi al tuo operatore sanitario se hai domande.

Quando ricevi la tua siringa preimpegnata di Palynziq, verificare che il nome Palynziq venga visualizzato sul cartone.

  • Palynziq prefilled syringes come in 3 different strengths (Vedere Figura c ).
  • Prima di iniettare Palynziq controlla ogni cartone e siringa per assicurarti di avere la siringa pre -riempita giusta per la tua dose prescritta.

Figura c

Impostare l'iniezione

Passaggio 1: Raccogli le tue forniture per le iniezioni (vedi Figura d Figura A. ) e posizionarli su una superficie piana pulita.

Elimina il numero di cartoni necessari per la dose prescritta dal frigorifero.

Controlla la data di scadenza (EXP) sul cartone (S) Figura d ).

  • Se la data di scadenza è passata non farlo Utilizzare le siringhe preimpegnate in quel cartone. Chiama Biomarin al numero 1-866-906-6100 o il tuo operatore sanitario per chiedere aiuto a Palynziq.

Figura d

Passaggio 2: Apri i carton (s) ed elimina il vassoio sigillato (i) Figura E di cui hai bisogno per la tua dose prescritta (vedi Figura E. ).

Potresti aver bisogno di più di 1 siringa preimpegnata per la tua dose prescritta.

Posizionare il vassoio / i sigillato su una superficie piana pulita fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Metti il ​​cartone con tutti i vassoi rimanenti in frigorifero.

Figura E.

Passaggio 3: Lascia che il vassoio / i sigillato si sieda a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Iniettare palynziq quando il freddo può rendere l'iniezione a disagio.

  • Non farlo Riscalda la siringa preimpegnata in qualsiasi altro modo diverso dal lasciarla riposare a temperatura ambiente. Non farlo caldo in un forno a microonde e non farlo Posizionare in acqua calda.

Passaggio 4: Staccare la copertina dal vassoio (vedi Figura f ).

Figura f

Passaggio 5: Tenere il centro del corpo della siringa pre -riempita e rimuovere la siringa pre -piegata dal vassoio (vedi Figura g ).

  • Buttar via La siringa preimpegnata se sembra danneggiata o utilizzata e usa una nuova siringa preimpegnata per l'iniezione. Vedere Smaltire le siringhe preimpegnate Alla fine di queste istruzioni per l'uso. Call BioMarin at 1-866-906-6100 or your healthcare provider for help with Palynziq.
  • Non farlo Rimuovere il cappuccio dell'ago dalla siringa pre -riempita fino al passaggio 12.
  • Non farlo Scuoti o rotola la siringa tra le mani.

Figura g

Passaggio 6: Controlla l'etichetta della siringa preimpegnata per assicurarti di avere la forza corretta per la dose prescritta.

Passaggio 7: Guarda il liquido attraverso la finestra di visualizzazione (vedi Figura h ).

  • È normale vedere bolle d'aria. Non farlo Sfump o prova a spingere fuori le bolle.

Il liquido dovrebbe apparire chiaro e incolore al giallo pallido. Buttar via La siringa preimpegnata se il liquido è scolorito nuvoloso o contiene particelle e usa una nuova siringa preimpegnata per l'iniezione. Vedere Smaltire le siringhe preimpegnate Alla fine di queste istruzioni per l'uso. Call BioMarin at 1-866-906-6100 or your healthcare provider for help with Palynziq.

Figura h

Scegli e prepara il sito di iniezione

Passaggio 8: Scegli il tuo sito di iniezione. Figura I I siti di iniezione consigliati sono:

  • Davanti al centro delle cosce.
  • L'addome ad eccezione dell'area da 2 pollici (5 centimetri) direttamente attorno al bottone dell'ombelico (ombelico).

Figura I.

Se un caregiver sta dando all'iniezione la parte superiore dei glutei e si può anche usare la parte posteriore della parte superiore delle braccia (vedi Figura I. ).

  • Non farlo Iniettare in talpe cicatrici segni di nascita lividi o aree in cui la pelle è duramente danneggiata dal rosso danneggiato a rossa infiammata o tatuata.
  • Se hai bisogno di più di 1 iniezione per la dose, i siti di iniezione dovrebbero essere ad almeno 2 pollici l'uno dall'altro. Il secondo sito di iniezione può essere sulla stessa parte del corpo o una parte diversa del corpo (vedi Figure i E J ).
  • Per ogni cambiamento di iniezione (ruotare) i siti di iniezione. Scegli un sito di iniezione che si trova ad almeno 2 pollici dal sito di iniezione utilizzato per l'ultima iniezione. Può essere sulla stessa parte del corpo o una parte diversa del corpo (vedi Figure i E J ).

Figura j

Passaggio 9: Lavati bene le mani con acqua e sapone prima di iniettare Palynziq (vedi Figura k ).

Figura k

Passaggio 10: Pulisci il sito scelto con un cuscinetto alcolico. Lascia asciugare l'aria della pelle per almeno 10 secondi prima di iniettare Palynziq (vedi Figura l ).

  • Non farlo Toccare il sito di iniezione pulito.
  • Non farlo Rimuovere il tappo dell'ago fino a quando non si è pronti a iniettare Palynziq.

Figura l

Inject Palynziq

Passaggio 11: Tenere il corpo della siringa pre -riempita con 1 mano con l'ago rivolto verso di te (vedi Figura m ).

  • Non farlo Usa la siringa preimpegnata se viene lasciata cadere. Buttar via La siringa preimpegnata se viene eliminata e utilizza una nuova siringa preimpegnata per l'iniezione. Vedere Smaltire le siringhe preimpegnate Alla fine di queste istruzioni per l'uso. Call BioMarin at 1-866-906-6100 or your healthcare provider for help with Palynziq.

Figura m

Passaggio 12: Tirare il cappuccio dell'ago fuori dall'ago (vedi Figura n ).

  • Non farlo Ruotare il tappo dell'ago durante la rimozione.
  • Non farlo Tenere la siringa pre -piegata dallo stantuffo o dalla testa dello stantuffo mentre togli il cappuccio dell'ago.
  • Prima di iniettare Palynziq, controllare per assicurarsi che l'ago non sia danneggiato o piegato. Getta via la siringa preimpegnata se l'ago è danneggiato o piegato e usa una nuova siringa pre -riempita per l'iniezione. Vedere Smaltire le siringhe preimpegnate Alla fine di queste istruzioni per l'uso. Call BioMarin at 1-866-906-6100 or your healthcare provider for help with Palynziq.

Figura n

desvenlafaxine altri farmaci nella stessa classe

Potresti vedere una goccia di liquido sulla punta dell'ago. Questo è normale. Non farlo Puliscilo via. Lancia il cappuccio dell'ago in un contenitore di smaltimento resistente alla foratura o taglienti.

Passaggio 13: Tenere il corpo della siringa pre -riempita in 1 mano tra il pollice e l'indice. Usa l'altra mano per pizzicare la pelle attorno al sito di iniezione. Tenere saldamente la pelle (vedi Figura O. ).

  • Non farlo Tocca la testa dello stantuffo mentre si inserisce l'ago nella pelle.

Figura O.

Passaggio 14: Utilizzare un movimento rapido per inserire completamente la figura dell'ago P nella pelle pizzicata con un angolo di 45 a 90 gradi (vedi Figura p ).

Rilascia il pizzico di pelle. Usa quella mano per tenere costante la parte inferiore della siringa pre -riempita. Posiziona il pollice dell'altra mano sulla testa dello stantuffo e posiziona l'indice e le dita medi sotto le impugnature (vedi Figura p ).

Figura p

Passaggio 15: Usa il pollice per spingere lo stantuffo Figura Q e costantemente per quanto riguarda l'iniezione di tutto il medicinale (vedi Figura q ). Una maggiore pressione sullo stantuffo potrebbe essere necessario per iniettare tutto il medicinale per le siringhe pre -riempite con resistenza da 10 mg e 20 mg.

Figura q

Passaggio 16: Sposta lentamente il pollice per rilasciare lo stantuffo della figura. L'ago sarà automaticamente coperto dal corpo della siringa preimpegnata (vedi Figura r ).

Figura r

Tratta il sito di iniezione

Passaggio 17: Tratta il sito di iniezione (if needed).

Se si vede gocce di sangue nel sito di iniezione, premere un batuffolo di cotone o una garza sul sito di iniezione e tieni premuto per circa 10 secondi. È possibile coprire il sito di iniezione con una piccola benda adesiva se necessario.

Se per la dose prescritta è necessaria più di 1 siringa pre -piegata:

Passaggio 18: Se il tuo fornitore di assistenza sanitaria ti dice di utilizzare più di 1 siringa preimpegnata per la dose prescritta Passaggi di ripetizione da 4 a 17 elencati sopra per ciascuna siringa preimpegnata che usi.

  • Nota: non farlo Dare l'iniezione nello stesso punto. I siti di iniezione dovrebbero essere ad almeno 2 pollici l'uno dall'altro. Vedere il passaggio 8 per informazioni sulla scelta di un sito di iniezione.

Smaltire le siringhe preimpegnate

Passaggio 19: Inserisci le siringhe preiedate usate in un contenitore resistente alla puntura come un contenitore di smaltimento tagliente per la FDA immediatamente dopo l'uso (vedi Figura s ).

Non farlo Getta via (smaltire le siringhe preimpegnate nella spazzatura domestica.

Se non si dispone di un contenitore di smaltimento tagliente per la FDA, è possibile utilizzare un contenitore per la casa che è:

Figura s

  • Realizzato in plastica pesante
  • può essere chiuso con un coperchio resistente alla foratura aderente senza taglienti
  • in posizione verticale e stabile durante l'uso
  • resistente alle perdite e
  • correttamente etichettato per avvertire i rifiuti pericolosi all'interno del contenitore.

Quando il contenitore di smaltimento di Sharps è quasi pieno, dovrai seguire le linee guida della tua comunità per il modo giusto per smaltire il contenitore di smaltimento di Sharps. Potrebbero esserci leggi statali o locali su come dovresti buttare via aghi e siringhe usate. Per ulteriori informazioni sullo smaltimento di Sharps Safe e per informazioni specifiche sullo smaltimento di Sharps nello stato in cui vivi, visitare il sito Web della FDA all'indirizzo: https://www.fda.gov/safesharpsposal

Non farlo Smaltire il contenitore di smaltimento tagliente usato nella spazzatura domestica a meno che le linee guida della comunità non lo consentano. Non farlo Ricicla il contenitore di smaltimento tagliente usato.

Nota: Mantieni il contenitore di smaltimento tagliente fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Archiviazione di Palynziq

  • Conservare Palynziq in frigorifero da 36 ° F a 46 ° F Figura T a 8 ° C) (vedi Figura t ).
  • Se necessario è possibile conservare Palynziq a temperatura ambiente compresa tra 68 ° F e 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C) per un massimo di 30 giorni.
    • Scrivi la data che si rimuove Palynziq dal frigorifero sul cartone.
    • Se immagazzinato a temperatura ambiente non riportare Palynziq in frigorifero.
  • Mantieni Palynziq nel cartone originale per proteggere dalla luce.
  • Non farlo Freeze o Shake Palynziq.
  • Lancia Palynziq se è stato mantenuto a temperatura ambiente per 30 giorni e non è stato utilizzato o dopo la data di scadenza sul cartone a seconda di quale evento si verifica per primo.

Tieni Palynziq e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Queste istruzioni per l'uso sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti.