Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Lopressor Hct

Riepilogo della droga

Cos'è Lopressor HCT?

Lopressore HCT (metoprolol tartrato e iglorotiazide) è una combinazione di un beta-bloccante e tiazide diuretico (pillola d'acqua) usata per trattare la pressione alta ( ipertensione ). Lopressor HCT è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali di Lopressor HCT?

Gli effetti collaterali comuni di Lopressor HCT includono:



  • vertigini
  • Accendino
  • sensazione di rotazione
  • sonnolenza
  • mal di testa
  • battito cardiaco lento
  • stanchezza
  • diarrea
  • stipsi
  • mal di stomaco
  • mal di gola
  • Dolori del corpo
  • visione sfocata o
  • squillando nelle orecchie

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per lopressor hct?

Il solito dosaggio iniziale di lopressore è 100 mg al giorno in dosi singole o divise. La gamma di dosaggio effettiva è compresa tra 100 e 450 mg al giorno.



Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Lopressor HCT?

Lopressore HCT may interact with insulin O Oal diabete medicinali colestipolo colestiramina teofillina steroidi HIV O AIDS medicinali antidepressivi Antibiotici Medicina dei farmaci anti-malaria per il trattamento dei disturbi psichiatrici o dell'umore aspirina O other NSAIDs (non-steroidal anti-inflammatOy drugs) O other heart O blood pressure medications. Tell your doctO all medications you use.

Lopressore HCT During Gravidanza and Breastfeeding

Durante la gravidanza Lopressor HCT dovrebbe essere usato solo quando prescritto. Può danneggiare un feto. Il metoprololo e l'idroclorotiazide passano nel latte materno ma è improbabile che danneggiano un bambino allattante. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico HCT (Tartrato di metoprololo e metoprololo e iglorotiazide) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

/H4>

Descrizione per Lopressor HCT

Lopressore HCT (metoprolol tartrate and hydochlOothiazide) has the antihypertensive effect of Lopressore® metoprolol tartrate a selective betai-adrenOeceptO blocking agent and the antihypertensive and diuretico actions of hydrochlOothiazide. It is available as tablets fO Oal administration. The 50/25 tablets contain 50 mg of metoprolol tartrate USP and 25 mg of hydrochlOothiazide USP; the 100/25 tablets contain 100 mg of metoprolol tartrate USP and 25 mg of hydrochlOothiazide USP; and the 100/50 tablets contain 100 mg of metoprolol tartrate USP and 50 mg of hydrochlOothiazide USP. Metoprololo tartrate USP is (±)-1-(Isopropylamino)-3-[p-(2-methoxyethyl)phenoxy]-2-propanol L-(+)-tartrate (2:1) salt and its structural fOmula is

Il tartrato di metoprololo USP è una polvere cristallina bianca. È molto solubile in acqua; liberamente solubile nel cloruro di metilene in cloroformio e in alcol; leggermente solubile in acetone; e insolubile in etere. Il suo peso molecolare è 684,82.

L'idroclorotiazide è 6-cloro-3 4-diidro-2 H-124-benzotiadiazina-7-solfonamide 11-diossido e la sua formula strutturale è

L'idroclorotiazide USP è una polvere cristallina praticamente bianca o praticamente bianca. È liberamente solubile in soluzione di idrossido di sodio in N-butilammina e in dimetilformammide; con parsimonia solubile in metanolo; leggermente solubile in acqua; e insolubile in etere in cloroformio e in acidi minerali diluiti. Il suo peso molecolare è 297,73.

Ingredienti inattivi: composti di cellulosa biossido di silicio colloidale D

Usi per lopressor hct

Il lopressore HCT è indicato per il trattamento dell'ipertensione per ridurre la pressione sanguigna. La riduzione della pressione sanguigna riduce il rischio di eventi cardiovascolari fatali e non fatali principalmente colpi e infarti del miocardio. Questi benefici sono stati osservati in studi controllati di farmaci antiipertensivi da un'ampia varietà di classi farmacologiche tra cui il metoprololo.

Il controllo dell'ipertensione dovrebbe far parte della gestione completa del rischio cardiovascolare, compresa l'adeguata gestione del diabete dei lipidi per la terapia antitrombotica per la cessazione del fumo e l'assunzione limitata di sodio. Molti pazienti richiederanno più di 1 farmaco per raggiungere gli obiettivi della pressione sanguigna. Per consigli specifici su obiettivi e management, consultare linee guida pubblicate come quelle del Comitato nazionale congiunto del Programma nazionale per la rilevazione della prevenzione e il trattamento della pressione alta (JNC).

Numerosi farmaci antiipertensivi provenienti da una varietà di classi farmacologiche e con diversi meccanismi d'azione sono stati dimostrati in studi randomizzati controllati per ridurre la morbilità e la morbilità cardiovascolare e si può concludere che si tratta di riduzione della pressione sanguigna e non alcune altre proprietà farmacologiche dei farmaci che sono molto responsabili per questi benefici. Il beneficio di risultato cardiovascolare più grande e coerente è stata una riduzione del rischio di ictus, ma sono state osservate regolarmente riduzioni dell'infarto miocardico e della mortalità cardiovascolare.

L'elevata pressione sistolica o diastolica provoca un aumento del rischio cardiovascolare e l'aumento del rischio assoluto per MMHG è maggiore a pressioni ematiche più elevate in modo che anche una modesta riduzione dell'ipertensione grave possa fornire benefici sostanziali. La riduzione del rischio relativo dalla riduzione della pressione sanguigna è simile tra le popolazioni con un rischio assoluto variabile, quindi il beneficio assoluto è maggiore nei pazienti che sono a rischio più elevato indipendentemente dalla loro ipertensione (ad esempio i pazienti con diabete o iperlipidemia) e che tali pazienti trarranno beneficio da un trattamento più aggressivo a un obiettivo di pressione sanguigna inferiore.

Alcuni farmaci antiipertensivi hanno effetti di pressione arteriosa più piccoli (come monoterapia) nei pazienti neri e molti farmaci antiipertensivi hanno ulteriori indicazioni ed effetti approvati (ad esempio sull'insufficienza cardiaca dell'angina o sulla malattia renale diabetica). Queste considerazioni possono guidare la selezione della terapia.

Il lopressore HCT può essere somministrato con altri agenti antiipertensivi.

Limitazione dell'uso

Il lopressore HCT non è indicato per la terapia iniziale di ipertensione. Se la combinazione fissa rappresenta la dose titolata alla terapia del singolo paziente con la combinazione fissa può essere più conveniente rispetto ai componenti separati.

Dosaggio fO Lopressore HCT

Dosaggio consigliato

Titolare dosi di singoli componenti prima di passare a Lopressor HCT.

Somministrare Lopressor HCT con o immediatamente dopo i pasti.

L'idroclorotiazide è generalmente somministrato con un dosaggio da 12,5 mg a 50 mg al giorno. Il solito dosaggio iniziale di metoprololo è 100 mg al giorno in dosi singole o divise. Il dosaggio può essere aumentato gradualmente fino al raggiungimento del controllo ottimale della pressione arteriosa.

Una volta che il dosaggio giornaliero potrebbe non mantenere il pieno effetto per l'intero periodo di dosaggio, in particolare a dosi più basse. In tali pazienti considerano la somministrazione a dosi divise.

Non sono raccomandati regimi di dosaggio che superano i 50 mg di idroclorotiazide al giorno.

Come fornito

Dosaggio FOms And Strengths

Lopressor Hct (Tartrato di metoprololo e idroclorotiazide) viene fornito come compresse a forma di capsula nei seguenti punti di forza:

50 mg / 25 mg: punteggio bianco e blu bianco e blu (LOPHCT impresso su un lato e 463 due volte sul lato punteggio)

100 mg / 25 mg: punteggio di rosa bianco e chiattato (LOPHCT impresso su un lato e 461 due volte sul lato punteggio)

100 mg / 50 mg: punteggio bianco e giallo chiatto (LOPHCT impresso su un lato e 462 due volte sul lato punteggio)

Archiviazione e maneggevolezza

Compresse 50/25 Scatto bianco a forma di capsula e blu scusato (LOPHCT impresso su un lato e 463 due volte sul lato punteggio) 50 mg di tartrato di metoprololo e 25 mg di idroclorotiazide

Bottiglie di 100…………………………………………………… €…… €……… Ndc 30698-463-01

Compresse 100/25 Pink bianco a forma di capsula e rastrellata punteggiata (LOPHCT impressa su un lato e 461 due volte sul lato punteggio) 100 mg di tartrato di metoprololo e 25 mg di idroclorotiazide

Bottiglie di 100…………………………………………………… €…… €……… Ndc 30698-461-01

Compresse 100/50 Scatto bianco a forma di capsula e giallo chiatto (LOPHCT impresso su un lato e 462 due volte sul lato punteggio) 100 mg di tartrato di metoprololo e 50 mg di idroclorotiazide

Bottiglie di 100…………………………………………………… €…… €……… Ndc 30698-462-01

Conservare a 77 ° F (25 ° C); Escursioni consentite da 59 ° a 86 ° F (da 15 ° a 30 ° C) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Proteggere dall'umidità.

Dispensare in un contenitore resistente alla luce stretta (USP).

Prodotto e distribuito da: validus Pharmaceuticals LLC Parsippany NJ 07054 [e-mail www.validuspharma.com 1-866-982-5438. Revisionato: dicembre 2023

Effetti collaterali fO Lopressore HCT

Le seguenti reazioni avverse sono descritte in modo più dettagliato altrove nell'etichetta;

  • Peggiorare l'angina o l'infarto del miocardio [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Peggiorare l'insufficienza cardiaca [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Peggioramento del blocco [vedi Controindicazioni ]

Esperienza post-marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state riportate nell'esperienza post -marketing: sono state identificate reazioni avverse durante l'uso post di approvazione dell'HCT lopressore. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Metoprololo

Stato confusionale Un aumento dei trigliceridi nel sangue e una diminuzione delle lipoproteine ​​ad alta densità (HDL). Rapporti molto rari di ittero dell'epatite e disfunzione epatica non specifica. Sono stati anche riportati casi isolati di transaminasi alcalina fosfatasi e aumenti di deidrogenasi lattica.

Idroclorotiazide

Digestivo: Icaundice pancreatite (colestatico intraepatico) sialadenite che vomito la diarrea che crampi che crampizzazione di nausea gastrica costipazione dell'anoressia.

Ciò che viene utilizzato Plaquenil

Cardiovascolare: Ipotensione ortostatica (può essere potenziata da barbiturici o narcotici di alcol).

Neurologico: Vertigini vertigini transitorie transitorie sfocate di mal di testa parestesia xanthopsia debolezza irregolare.

Muscoloscheletrico: Spasmo muscolare.

Ematologico: Anemia aplastica agranulocitosi leucopenia trombocitopenia.

Metabolico: Iperuricemia iperglicemia glicosuria.

Reazioni ipersensibili: Angite necrotizzante Sindrome di Sindrome respiratoria della sindrome della sindrome, compresa la pneumonite e l'edema polmonare purpura orticaria erutta fotosensibilità.

Altre reazioni di agente beta-adrenergico

Sono state riportate una varietà di reazioni avverse con altri agenti bloccanti beta-adrenergici e dovrebbero essere considerate potenziali reazioni avverse al lopressore.

Sistema nervoso centrale: Depressione mentale reversibile che progredisce verso Catatonia; disturbi visivi; allucinazioni; Una sindrome reversibile acuta caratterizzata dal disorientamento per il tempo e posiziona il sensorio annesso alla labilità emotiva e la riduzione delle prestazioni sulla neuropsicometria.

Ematologico: Agranulocitosi non trombocitopenica Purpura trombocitopenica Purpura.

Reazioni ipersensibili: Laringospasmo e angoscia respiratoria.

Interazioni farmacologiche fO Lopressore HCT

Interazioni farmacologiche With Metoprololo

Farmati di impoverimento della catecolamina

L'uso concomitante di farmaci che impollano la catecolamina (ad esempio inibitori della reserpina monoamina ossidasi (MAO)) con bloccanti beta adrenergici può avere un effetto additivo e aumentare il rischio di ipotensione o bradicardia.

Inibitori del CYP2D6

I farmaci che sono forti inibitori del CYP2D6 come la paroxetina di chroinidina fluoxetina e il propafenone hanno dimostrato di doppio metoprololo. Sebbene non ci siano informazioni su inibitori moderati o deboli, è probabile che aumenti la concentrazione di metoprololo. Gli aumenti della concentrazione plasmatica riducono la cardioselettività del metoprololo [vedi Farmacologia clinica ]. Monitorare attentamente i pazienti quando la combinazione non può essere evitata.

Digitalis clonidine e bloccanti del canale di calcio

Digitalis glicosides clonidina diltiazem e verapamil lento atrioventricolare conduzione e diminuiscono la frequenza cardiaca. L'uso concomitante con beta bloccanti può aumentare il rischio di bradicardia.

Se la clonidina e un beta bloccante come il metoprololo sono amministrati in co-co-bloccante diversi giorni prima del ritiro graduale della clonidina perché i beta-bloccanti possono esacerbare l'ipertensione di rimbalzo che può seguire il ritiro della clonidina. Se la sostituzione della clonidina mediante terapia beta-bloccante ritarda l'introduzione di beta-bloccanti per diversi giorni dopo la cessione la somministrazione di clonidina.

Interazioni farmacologiche With Idroclorotiazide

Farmaci antidiabetici (agenti orali e insulina)

Dosaggio adjustment of the antidiabetic drug may be required.

Resine di scambio ionico

L'assorbimento di idroclorotiazide è compromesso in presenza di resine di scambio anionico. Le singole dosi di resine di colestiramina o colestipolo legano l'idroclorotiazide e riducono il suo assorbimento dal tratto gastrointestinale fino all'85% e 43% rispettivamente. Sfaldare il dosaggio delle resine di idroclorotiazide e di scambio ionico (ad esempio resine di colestiramina e colestipolo) in modo tale che l'idroclorotiazide sia somministrato almeno 4 ore prima o 4-6 ore dopo la somministrazione di resine per ridurre al minimo l'interazione.

Litio

I diuretici riducono la clearance renale del litio e aumentano il rischio di tossicità del litio. Monitorare le concentrazioni sieriche di litio durante l'uso simultaneo.

Farmaci antinfiammatori non steroidei

I FANS possono ridurre gli effetti natriuretici e antiipertensivi diuretici dei diuretici tiazidici.

Avvertenze per Lopressor HCT

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Lopressor HCT

Brusca cessazione della terapia

A seguito di una brusca cessazione della terapia con bloccanti beta adrenergici esacerbazioni di angina pectoris e infarto del miocardio. Durante l'interruzione del lopressore HCT somministrato in modo cronico in particolare nei pazienti con cardiopatia ischemica, riducono gradualmente il dosaggio per un periodo da 1 a 2 settimane e monitora il paziente. Se l'angina peggiora notevolmente o l'ischemia coronarica acuta si sviluppa prontamente riprendere la terapia e adotta le misure appropriate per la gestione dell'angina instabile. Avvertire i pazienti di non interrompere la terapia senza il consiglio del loro medico. Poiché la malattia dell'arteria coronarica è comune e può non essere riconosciuta, evitare di interrompere bruscamente il tartrato di metoprololo nei pazienti trattati solo per ipertensione.

Insufficienza cardiaca

Il peggioramento dell'insufficienza cardiaca può verificarsi durante l'up-titrazione di beta-bloccanti. Se tali sintomi si verificano aumentano i diuretici e ripristinano la stabilità clinica prima di far avanzare la dose di metoprololo. Potrebbe essere necessario abbassare la dose di tartrato di metoprololo o interrompere temporaneamente. Tali episodi non precludono la successiva titolazione riuscita del tartrato di metoprololo.

Malattia broncospastica

I bloccanti beta adrenergici possono causare broncospasmo. I pazienti con malattie broncospastiche non dovrebbero in generale non ricevere beta-bloccanti. A causa del suo relativo cardio-selettività beta1, tuttavia il tartrato di metoprololo può essere usato in pazienti con malattia broncospastica che non rispondono o non possono tollerare altri trattamenti antiipertensivi. Poiché la selettività beta1 non è assoluta l'uso della dose più bassa possibile di tartrato di metoprololo e hanno broncodilatatori (ad esempio beta2-agonisti) prontamente disponibili o somministrati in concomitanza.

Bradicardia

Bradicardia including sinus pause heart block and cardiac arrest have occurred with the use of Lopressor Hct. Patients with first-degree atrioventricular block sinus node dysfunction conduction disOders (including Wolff-Parkinson-White) O on concomitant drugs [see Interazioni farmacologiche ] che causano bradicardia può essere ad aumento del rischio. Monitorare la frequenza cardiaca nei pazienti che ricevono HCT lopressor. Se la bradicardia grave si sviluppa, riduce o arresta Lopressor HCT.

Intervento chirurgico importante

Evitare l'inizio del regime ad alte dosi di Lopressor HCT in pazienti con fattori di rischio cardiovascolare sottoposti a chirurgia non cardiaca poiché l'uso in tali pazienti è stato associato con ictus e morte di ipotensione bradicardia.

I bloccanti beta-adrenergici somministrati cronicamente non dovrebbero essere regolarmente ritirati prima dell'intervento chirurgico; Tuttavia, la compromissione del cuore di rispondere agli stimoli adrenergici riflessi può aumentare i rischi di anestesia generale e procedure chirurgiche [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Sintomi mascherati di ipoglicemia

I beta-bloccanti possono prevenire segnali di avvertimento precoce di ipoglicemia come la tachicardia e aumentare il rischio di ipoglicemia grave o prolungata in qualsiasi momento durante il trattamento, specialmente nei pazienti con diabete mellito o bambini e pazienti che stanno digiunando (ad es. Chirurgia che non mangia regolarmente o vomito). Se si verifica una grave ipoglicemia, i pazienti devono essere istruiti a cercare un trattamento di emergenza.

Elettroliti ed effetti metabolici

Lopressor Hct contains hydrochlOothiazide which can cause hypokalemia and hyponatremia. Hypomagnesemia can result in hypokalemia which may be difficult to treat despite potassium repletion. MonitO serum electrolytes periodically.

Idroclorotiazide may alter glucose tolerance and raise serum levels of cholesterol and triglycerides.

Idroclorotiazide reduces clearance of uric acid and may cause O exacerbate hyperuricemia and precipitate gout in susceptible patients.

Idroclorotiazide decreases urinary calcium excretion and may cause elevations of serum calcium. MonitO calcium levels.

Compromissione renale

I pazienti con malattia renale cronica grave insufficienza cardiaca o l'esaurimento del volume possono essere ad aumentato rischio di sviluppare insufficienza renale acuta su farmaci contenenti idroclorotiazide, incluso il lopressore HCT.

Malattia vascolare periferica

I beta-bloccanti possono precipitare o aggravare i sintomi dell'insufficienza arteriosa nei pazienti con malattia vascolare periferica.

Feocromocitoma

Se l'HCT lopressor viene utilizzato nell'impostazione del feocromocitoma, dovrebbe essere somministrato in combinazione con un bloccante alfa e solo dopo l'inizio del bloccante alfa. La somministrazione di beta-bloccanti da soli nel contesto del feocromocitoma è stata associata ad un aumento paradossale della pressione sanguigna a causa dell'attenuazione della vasodilatazione mediata da beta nei muscoli scheletrici.

Tireotossicosi

Il blocco beta-adrenergico può mascherare alcuni segni clinici di ipertiroidismo come la tachicardia. Il brusco ritiro di beta-blockade può precipitare una tempesta tiroidea.

Reazione anafilattica

Mentre assumere i pazienti beta-bloccanti con una storia di gravi reazioni anafilattiche a una varietà di allergeni può essere più reattivo alla sfida ripetuta e non risponde alle solite dosi di epinefrina usata per trattare una reazione allergica.

Miopia acuta e secondo glaucoma angolare

Idroclorotiazide a sulfonamide can cause acute transient myopia and acute angle-closure glaucoma (idiosyncratic reactions). Symptoms include acute onset of decreased visual acuity O ocular pain and typically occur within hours to weeks of hydrochlOothiazide initiation. Risk factOs fO developing acute angle-closure glaucoma may include a histOy of sulfonamide O penicillin allergy.

Il glaucoma acuto-angolo-chiusura non trattato può portare a perdita di visione permanente. Dato che il lopressore HCT contiene idroclorotiazide se si verificano questi sintomi interrompere l'HCT lopressor. Prendi in considerazione un rapido trattamento medico o chirurgico se la pressione intraoculare rimane incontrollata.

Esacerbazione del lupus eritematoso sistemico

Idroclorotiazide can exacerbate O activate systemic lupus erythematosus.

Tossicologia non clinica

Lopressore HCT

Studi di cancerogenicità e mutagenicità non sono stati condotti con Lopressor HCT. Il lopressore HCT non ha prodotto alcuna evidenza di fertilità compromessa nei ratti maschi o femmine somministrati dosi gavaged fino a 200/50 mg/kg (circa 10 e 20 volte la dose umana massima raccomandata (MRHD) rispettivamente di metoprololo e idroclorotiazide su una base mg/m²) prima di accumularsi e durante la ge Si .

Lopressore

Sono stati condotti studi a lungo termine sugli animali per valutare il potenziale cancerogeno. In uno studio di 2 anni sui ratti a tre livelli di dosaggio orale fino a 800 mg/kg al giorno (41 volte su base mg/m² la dose giornaliera di 200 mg per un paziente da 60 kg) non vi è stato aumento dello sviluppo di neoplasti benigni o maligni spontaneamente. Gli unici cambiamenti istologici che sembravano essere legati al farmaco erano una maggiore incidenza di accumulo focale generalmente lieve di macrofagi schiumosi negli alveoli polmonari e un leggero aumento dell'iperplasia biliare. In uno studio di 21 mesi nei topi albini svizzeri a tre livelli di dosaggio orale fino a 750 mg/kg al giorno (circa 18 volte su base mg/m² la dose giornaliera di 200 mg per un paziente di 60 kg) tumori polmonari benigni (piccoli adenomi) si sono verificati più frequentemente nei topi femmine che ricevono il più alto dose dose rispetto agli animali di controllo non trattati. Non vi è stato alcun aumento dei tumori polmonari maligni o totali (più maligni) o nell'incidenza complessiva di tumori o tumori maligni. Questo studio di 21 mesi è stato ripetuto nei topi CD-1 e non sono state osservate differenze statisticamente o biologicamente significative tra topi trattati e di controllo di entrambi i sessi per qualsiasi tipo di tumore.

Tutti i test di mutagenicità eseguiti (uno studio letale dominante sugli studi sui cromosomi di topi nelle cellule somatiche un test di mutagenicità di salmonella/mammifero-microsoma e un test di anomalia del nucleo nei nuclei interfasi somatici) erano negativi.

Non è stata osservata alcuna evidenza di fertilità compromessa dovuta a lopressore in uno studio condotto nei ratti a dosi fino a 22 volte su base mg/m² la dose giornaliera di 200 mg in un paziente da 60 kg.

Idroclorotiazide

Studi di alimentazione a due anni su topi e ratti non hanno scoperto alcuna evidenza di un potenziale cancerogeno di idroclorotiazide nei topi femmine a dosi fino a circa 600 mg/kg/giorno (circa 120 volte il MRHD di 25 mg/giorno su una base mg/m²) Tuttavia c'erano prove equivoci per l'epatocarcinogenicità nei topi maschi.

Idroclorotiazide was not genotoxic in the Ames bacterial mutagenicity testO the Chinese Hamster Ovary (CHO) test fO chromosomal aberrations. NO was it genotoxic in vivo assays using mouse germinal cell chromosomes Chinese hamster bone marrow chromosomes and the Drosophila sex-linked recessive lethal trait gene. Positive test results were obtained in the in vitro CHO Sister Chromatid Exchange (clastogenicity) and in the Mouse Lymphoma Cell (mutagenicity) assays and in the Aspergillus nidulans nondisjunction assay at an unspecified concentration.

visitare Panama

Idroclorotiazide had no adverse effects on the fertility of mice and rats of either sex in studies wherein these species were exposed via their diet to doses of up to 100 and 4 mg/kg/day (about 20 and 1.6 times the MRHD on a mg/m² basis) respectively priO to mating and throughout gestation.

Popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

L'ipertensione non trattata durante la gravidanza può portare a esiti avversi per la madre e il feto (vedi Considerazioni cliniche ). I dati disponibili di studi osservazionali pubblicati non hanno dimostrato un rischio associato ai farmaci di gravi difetti alla nascita o esiti avversi materni o fetali con l'uso del metoprololo durante la gravidanza. Tuttavia, ci sono segnalazioni incoerenti sulla restrizione della crescita intrauterina, la nascita pretermine e la mortalità perinatale con l'uso materno di beta bloccanti, incluso metoprololo durante la gravidanza (vedi Dati ). Ci sono stati rari segnalazioni di squilibri di trombocitopenia e elettroliti di ittero nei neonati esposti a farmaci tiazidici durante la gravidanza.

Negli studi sulla riproduzione degli animali il metoprololo ha dimostrato di aumentare la perdita post-impianto e ridurre la sopravvivenza neonatale nei ratti a dosaggi orali fino a 24 volte su base mg/m² la dose giornaliera di 200 mg in un paziente da 60 kg. La combinazione di tartrato di metoprololo/idroclorotiazide somministrata ai ratti dalla gestazione di medio-late attraverso l'allattamento ha anche prodotto un aumento della perdita post-impianto e una ridotta sopravvivenza neonatale (vedi Dati ).

Il rischio di background stimato di principali difetti alla nascita e aborto spontaneo per la popolazione indicata non è noto. Tutte le gravidanze hanno un rischio di fondo di perdita di difetti alla nascita o altri risultati avversi. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente dal 2 al 4% e dal 15 al 20%.

Considerazione clinica

Rischio materno e/o embrione/o fetale associato alla malattia

L'ipertensione in gravidanza aumenta il rischio materno per il diabete gestazionale pre-eclampsia complicanze premature e le complicanze del parto (ad es. Necessità di taglio cesareo e emorragia post-partum). L'ipertensione aumenta il rischio fetale per la restrizione di crescita intrauterina e la morte intrauterina. Le donne in gravidanza con ipertensione devono essere attentamente monitorate e gestite di conseguenza.

Reazioni avverse fetali/neonatali

Metoprololo

Metoprololo crosses the placenta. Neonates bOn to mothers who are receiving metoprolol during pregnancy may be at risk fO ipotensione ipoglicemia bradicardia e depressione respiratoria. Osservare i neonati per i sintomi dell'ipotensione bradicardia ipoglicemia e della depressione respiratoria e gestire di conseguenza.

Dati

Dati umani

Dati from published observational studies did not demonstrate an association of majO congenital malfOmations and use of either metoprolol O hydrochlOothiazide in pregnancy. The published literature has repOted inconsistent findings of intrauterine growth retardation preterm birth and perinatal mOtality with maternal use of metoprolol during pregnancy; however these studies have methodological limitations hindering interpretation. Methodological limitations include retrospective design concomitant use of other medications and other unadjusted confounders that may account fO the study findings including the underlying disease in the mother. These observational studies cannot definitely establish O exclude any drug-associated risk during pregnancy.

Dati sugli animali

Somministrazione orale di combinazioni di tartrato di metoprololo/idroclorotiazide con i ratti in gravidanza durante l'organogenesi a dosi fino a 200/50 mg/kg/giorno (10 e 20 volte il MRHD su base mg/m² per metoprolo e idroclorotiazide rispettivamente) Una base mg/m² per metoprololo e idroclorotiazide rispettivamente) non ha prodotto effetti teratogeni. Una combinazione di Tartrato/idroclorotiazide di 200/50 mg/kg/giorno della combinazione somministrata ai ratti dalla gestazione di medio-late attraverso l'allattamento ha prodotto una maggiore perdita post-impianto e una riduzione della sopravvivenza neonatale.

Metoprololo

Metoprololo has been shown to increase post-implantation loss and decrease neonatal survival in rats at doses up to 24 times on a mg/m² basis the daily dose of 200 mg in a 60-kg patient. Distribuzione studies in mice confirm exposure of the fetus when metoprolol tartrate is administered to the pregnant animal. These studies have revealed no evidence of impaired fertility O teratogenicity.

Idroclorotiazide

Idroclorotiazide administered to pregnant mice and rats during Oganogenesis at doses up to 3000 and 1000 mg/kg/day (600 and 400 times the MRHD on a mg/m² basis) respectively produced no harm to the fetus. Thiazides cross the placental barrier and appear in the cOd blood.

Lattazione

Riepilogo del rischio

Non ci sono dati sulla presenza di Lopressor HCT nel latte umano gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. Tuttavia, i dati sono disponibili sui singoli componenti di Lopressor HCT. I dati disponibili dalla letteratura pubblicata su metoprololo e idroclorotiazide riportano che ogni farmaco è presente nel latte umano (vedi Dati ). There are no repOts of adverse effects on breastfed infants exposed to metoprolol O hydrochlOothiazide during lactation. Doses of hydrochlOothiazide associated with clinically significant diuresis have been associated with impaired milk production. There is no infOmation regarding the effects of metoprolol on milk production. MonitO infants exposed to Lopressor Hct though breastmilk fO sonnolenza O poO feeding (see Considerazioni cliniche ).

I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di Lopressor HCT e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno da Lopressor HCT o dalla condizione materna sottostante.

Considerazioni cliniche

Monitorare il bambino allattato al seno per bradicardia o sonnolenza.

Dati

Metoprololo

Sulla base dei casi pubblicati, la dose giornaliera di meoprololo stimata di metoprololo ricevuta dal latte materno variava da 0,05 mg a meno di 1 mg. Il dosaggio di neonati relativi stimati era dello 0,5% al ​​2% del dosaggio aggiustato per il peso della madre.

In due donne che stavano prelevando una quantità non specificata di campioni di latte di metoprololo sono state prelevate dopo una dose di metoprololo. La quantità stimata di metoprololo e alfa-idrossimetoprolo nel latte materno è inferiore al 2% del dosaggio adeguato al peso della madre.

In un piccolo studio il latte materno veniva raccolto ogni 2-3 ore su un intervallo di dosaggio in tre madri (almeno 3 mesi dopo il parto) che prendevano metoprololo di quantità non specificata. La quantità media di metoprololo presente nel latte materno era di 71,5 mcg/giorno (intervallo da 17,0 a 158,7). Il dosaggio medio relativo infantile era 0,5% del dosaggio adeguato al peso della madre.

Idroclorotiazide

Un singolo studio che coinvolge una donna e il suo bambino ha mostrato una concentrazione di picco di 275 mcg/L a 3 ore dopo la dose di 50 mg. Nessun farmaco è stato rilevato ( <20 mcg/L) in the infant’s plasma at 2-and 11-hours following mother’s dose.

Femmine e maschi di potenziale riproduttivo

Infertilità

Maschi

Sulla base dei beta bloccanti della letteratura pubblicati (incluso il metoprololo) possono causare disfunzione erettile e inibire la motilità degli spermatozoi. Non è stata osservata alcuna evidenza di fertilità compromessa dovuta a metoprololo o idroclorotiazide [vedi Tossicologia non clinica ].

Uso pediatrico

La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.

Uso geriatrico

Studi clinici di Lopressor HCT non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. L'idroclorotiazide è noto per essere sostanzialmente escreto dal rene e il rischio di reazioni tossiche a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata. Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzionalità renale nella selezione della dose e può essere utile monitorare la funzione renale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. In general dose selection fO an elderly patient should be cautious usually starting at the low end of the dosing range reflecting the greater frequency of decreased hepatic renal O cardiac function and concomitant disease O other drug therapy.

Informazioni per overdose per Lopressor HCT

Segni e sintomi

I segni più frequentemente osservati previsti con il sovradosaggio di un bloccante beta-adrenergico sono ipotensione Bradicardia e Bradyarritmia insufficienza cardiaca Disturbi della conduzione cardiaca e broncospasmo atrioventricolare Ipossia Ipossia compromissione della coscienza/coma cardiogenico shock nausea e vomito.

Con il diuretico tiazidico L'intossicazione acuta è rara. La caratteristica più importante del sovradosaggio è la perdita acuta di elettroliti fluidi e magnesio. I segni e i sintomi del sovradosaggio possono includere crampi muscolari vertigini ipotensione crampi renali o fallimento e sedazione/ compromissione della coscienza. Possono anche verificarsi risultati alterati di laboratorio (ad es. Ipomagnesemia iponatremia iponatriemia alcalosi ha aumentato il BUN).

Gestione

Le cure dovrebbero essere fornite in una struttura in grado di fornire adeguate misure di supporto e supervisione in quanto il trattamento è sintomatico e di supporto e non vi è un antidoto specifico. Dati limitati suggeriscono che né il metoprololo né l'idroclorotiazide sono dializzabili. Se è possibile somministrare il lavaggio gastrico e/o il carbone attivo giustificato.

Sulla base delle azioni farmacologiche previste e delle raccomandazioni per altri bloccanti beta-adrenergici e idroclorotiazide, le seguenti misure dovrebbero essere prese in considerazione se garantite clinicamente.

È improbabile che l'emodialisi possa dare un utile contributo all'eliminazione del metoprololo [vedi Farmacologia clinica ].

Bradicardia and conduction disturbances: Use atropine adrenergic-stimulating drugs O pacemaker .

Ipotensione o shock: Tratta la bradicardia sottostante. Prendi in considerazione l'iniezione di vasopressori di espansione endovenosa di glucagone (se necessario seguito da un'infusione endovenosa di glucagone) o somministrazione endovenosa di farmaci adrenergici come la dobutamina.

Insufficienza cardiaca: Trattare la bradicardia se presente e supporta l'emodinamica con inotropi se necessario.

Broncospasmo: Di solito può essere invertito dai broncodilatatori.

Controindicazioni per Lopressor HCT

Lopressor Hct is contraindicated in patients with:

  • Shock cardiogenico o insufficienza cardiaca decompensa.
  • Sinus Bradicardia Sindrome del seno malato e maggiore del blocco di primo grado a meno che non sia in atto un pacemaker permanente.
  • Anuria
  • Ipersensibilità al tartrato di metoprololo o idroclorotiazide o ad altri farmaci derivati ​​da solfonamide.

Farmacologia clinica fO Lopressore HCT

Meccanismo d'azione

Metoprololo is a beta1-selective (cardioselective) adrenergic receptO blocker. This preferential effect is not absolute however and at higher plasma concentrations metoprolol also inhibits beta2adrenOeceptOs chiefly located in the bronchial and vascular musculature. Metoprololo has no intrinsic sympathomimetic activity and membrane-stabilizing activity is detectable only at plasma concentrations much greater than required fO beta-blockade. Animal and human experiments indicate that metoprolol slows the sinus rate and decreases AV nodal conduction.

Il meccanismo degli effetti antiipertensivi degli agenti bloccanti beta non è stato chiarito. Tuttavia, sono stati proposti diversi possibili meccanismi: (1) antagonismo competitivo delle catecolamine ai siti di neuroni adrenergici periferici (in particolare cardiaci) che portano a una riduzione della gittata cardiaca; (2) un effetto centrale che porta a una riduzione del deflusso simpatico alla periferia; e (3) soppressione dell'attività della renina.

Il meccanismo di effetto antiipertensivo dei diuretici tiazidici non è noto.

Farmacodinamica

Metoprololo

Studi di farmacologia clinica hanno confermato l'attività di blocco beta del metoprololo nell'uomo, come mostrato dalla (1) riduzione della frequenza cardiaca e della produzione cardiaca a riposo e all'esercizio (2) Riduzione della pressione sistolica all'esercizio (3) inibizione della tachicardia indotta dall'isoproterenolo e (4) riduzione del tachicardia del riflesso.

L'effetto di blocco beta significativo (misurato dalla riduzione della frequenza cardiaca dell'esercizio) si verifica entro 1 ora dopo la somministrazione orale e la sua durata è correlata alla dose. Ad esempio, una riduzione del 50% dell'effetto registrato massimo dopo singole dosi orali di 20 50 e 100 mg si è verificata rispettivamente a 3,3 5,0 e 6,4 ore in soggetti normali. Dopo ripetuti dosaggi orali di 100 mg due volte al giorno una riduzione significativa della pressione arteriosa sistolica all'esercizio era evidente a 12 ore.

Esiste una relazione lineare tra il registro dei livelli plasmatici e la riduzione della frequenza cardiaca dell'esercizio. Tuttavia, l'attività antiipertensiva non sembra essere correlata ai livelli plasmatici. A causa dei livelli plasmatici variabili raggiunti con una determinata dose e la mancanza di una relazione coerente di attività antiipertensiva per la selezione della dose di dosaggio adeguato richiede una titolazione individuale.

L'inizio dell'azione dei tiazidi si verifica in 2 ore e l'effetto di picco a circa 4 ore. L'azione persiste per circa 6-12 ore.

Farmacocinetica

Assorbimento

Nell'uomo l'assorbimento di metoprololo HCT è rapido e completo. Livelli plasmatici a seguito di somministrazione orale, tuttavia approssimativo del 50% dei livelli a seguito di somministrazione endovenosa che indica circa il 50% di metabolismo di primo passaggio.

Idroclorotiazide is rapidly absObed as indicated by peak plasma concentrations 1 to 2.5 hours after Oal administration. Plasma levels of the drug are propOtional to dose; the concentration in whole blood is 1.6 to 1.8 times higher than in plasma.

I tiazidi influenzano il meccanismo tubulare renale del riassorbimento degli elettroliti. A dosaggio terapeutico massimo, tutti i tiazidi sono approssimativamente uguali nella loro potenza diuretica. I tiazidi aumentano l'escrezione di sodio e cloruro in quantità approssimativamente equivalenti. La natriuresi provoca una perdita secondaria di potassio.

Il meccanismo dell'effetto antiipertensivo dei tiazidi è sconosciuto. I tiazidi non influiscono sulla normale pressione sanguigna.

Effetto del cibo

L'assorbimento gastrointestinale dell'idroclorotiazide è migliorato quando somministrato con cibo. L'assorbimento è ridotto nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia E la farmacocinetica è considerevolmente diversa in questi pazienti.

Distribuzione

I livelli plasmatici raggiunti sono altamente variabili dopo la somministrazione orale. Solo una piccola parte del farmaco (circa il 12%) è legata all'albumina sierica umana. Il metoprololo è una miscela racemica di enantiomeri R e S. Meno del 5% di una dose orale di metoprololo viene recuperato invariato nelle urine; Il resto viene escreto dai reni come metaboliti che sembrano non avere alcun significato clinico. La disponibilità sistemica e l'emivita del metoprololo nei pazienti con insufficienza renale non differiscono in misura clinicamente significativa da quelli in soggetti normali. Di conseguenza non è necessaria alcuna riduzione del dosaggio nei pazienti con insufficienza renale cronica .

Eliminazione

I tiazidi vengono eliminati rapidamente dal rene. Dopo una somministrazione orale da 25 mg a 100 mg dosi dal 72% al 97% della dose viene escreto nelle urine che indicano un assorbimento dose-indipendente.

Idroclorotiazide is eliminated from plasma in a biphasic fashion with a terminal half-life of 10 to 17 hours. Plasma protein binding is 67.9%. Plasma clearance is 15.9 to 30.0 L/hr; volume of distribution is 3.6 to 7.8 L/kg.

Popolazioni specifiche

Pazienti geriatrici

Nei soggetti anziani con funzione renale clinicamente normale non ci sono differenze significative nella farmacocinetica del metoprololo rispetto ai soggetti giovani.

muschio marino e alta pressione sanguigna
Gruppi razziali o etnici

Metoprololo is extensively metabolized by the cytochrome P450 enzyme system in the liver. The oxidative metabolism of metoprolol is under genetic control with a majO contribution of the polymOphic cytochrome P450 isofOm 2D6 (CYP2D6). There are marked ethnic differences in the prevalence of the poO metabolizers (PM) phenotype. Approximately 7% of Caucasians and less than 1% Asian are poO metabolizers.

Farmacogenomica

Il CYP2D6 è assente in circa l'8% dei caucasici (poveri metabolizzatori) e circa il 2% della maggior parte delle altre popolazioni. Il CYP2D6 può essere inibito da diversi farmaci. I poveri metabolizzatori di CYP2D6 avranno aumenti (diverse volte) livelli ematici di metoprololo diminuendo la cardività del metoprololo.

Informazioni sul paziente per Lopressor HCT

Informare i pazienti o gli operatori sanitari che esiste un rischio di ipoglicemia quando viene somministrato Lopressor HCT ai pazienti che stanno digiunando o che stanno vomitando. Istruire i pazienti o gli operatori sanitari come monitorare i segni di ipoglicemia [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Consiglia ai pazienti di prendere Lopressor HCT come diretto con o immediatamente dopo i pasti. Se una dose viene persa, consiglia al paziente di assumere solo la successiva dose programmata (senza raddoppiarla). Consiglia ai pazienti di non interrompere Lopressor HCT senza consultare il proprio operatore sanitario.