Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Lecitina
Uovo Lecitina Lécithine egg lecithin lecithin of soy silk lecithin lecithin lecitina ovolecithin ovolecithin soy phospholipide of soy phospholipids of soy phospholipids soy lecithin soy phospholipid soy phospholipids soy lecithin soybean lecithin lecithin lecithin veglellicin fuss VITALLINO.
Panoramica
Lecitina is a fat that is essential in the cells of the body. It can be found in many foods including soybeans and egg yolks. Lecitina is taken as a medicine. It is also used in the manufacturing of medicines foods and cosmetics.
Lecitina is used for reducing fatty build-up in the liver and treating memory disorders such as dementia and Alzheimer's disease. It is used to improve memory in the elderly or in people who have had a head injury. It is also used for decreasing pain after surgery treating gallbladder disease inflammatory bowel disease ( ulcerative colitis ) a nerve disease called Friedreich's ataxia nipple blebs/blisters mania high cholesterol anxiety a skin disease called eczema La malattia di Parkinson and for improving athletic performance. It is also used in people receiving peritoneal dialysis . In combination with lithium lecithin is used for a movement disorder called tardive dyskinesia .
Alcune persone applicano la lecitina sulla pelle come crema idratante per trattare la pelle secca o la dermatite.
Vicodin e Norco sono lo stesso
Vedrai spesso la lecitina come un additivo alimentare. Viene utilizzato per impedire a determinati ingredienti di separarsi.
Lecitina is also used in preparations for intravenous (IV) or skin injections. It is used to stabilize and prevent medicines in the preparation from separating out.
Puoi anche vedere la lecitina come ingrediente in alcuni medicinali per gli occhi. È usato per aiutare a mantenere il medicinale in contatto con la cornea dell'occhio.
Come funziona?
Lecitina is converted into acetylcholine a substance that transmits nerve impulses.
Usi
Forse efficace per ...
- Malattia epatica . L'assunzione di lecitina sembra ridurre l'accumulo di grasso nel fegato di persone che vengono alimentate a lungo termine attraverso un ago nella vena (nutrizione parenterale).
Forse inefficace per ...
- Compromissione della memoria legata all'età . Prendere la lecitina da sola o con la fisostigmina non sembra migliorare la memoria negli anziani sani.
- Malattia della cistifellea . L'assunzione di lecitina non sembra migliorare la malattia della cistifellea.
Probabilmente inefficace per ...
- Demenza correlata alla malattia di Alzheimer o ad altre cause .
- Compromissione della memoria legata all'età .
- Lesioni della testa .
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Prestazioni atletiche . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di lecitina per bocca non migliora le prestazioni atletiche negli atleti allenati.
- Una malattia nervosa chiamata atassia di Friedreich . Le prime ricerche mostrano che la lecitina non migliora le prestazioni nelle persone con atassia di Friedreich.
- Accumulo di grassi nel fegato . Le prime ricerche mostrano che la lecitina potrebbe ridurre l'accumulo di grasso nel fegato di persone che vengono alimentate a lungo termine attraverso un ago nella vena (nutrizione parenterale).
- Colesterolo alto . Le prime ricerche mostrano che la lecitina diminuisce il colesterolo nelle persone sane. Tuttavia, altre ricerche mostrano che la lecitina non riduce i livelli di colesterolo nelle persone con colesterolo alto.
- Mania . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di lecitina migliora i sintomi delle delusioni confuse di linguaggio e allucinazioni nelle persone con mania.
- La malattia di Parkinson . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di lecitina per bocca non migliora i sintomi nelle persone con il morbo di Parkinson.
- Chirurgia . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di lecitina in bocca prima dell'intervento non riduce il dolore dopo l'intervento chirurgico.
- Disturbi del movimento (discinesia tardiva) . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di lecitina per bocca da sola o in combinazione con il litio non sembra migliorare i sintomi nelle persone con discinesia tardiva quando usata per 2 mesi.
- Malattia infiammatoria intestinale (colite ulcerosa) . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di un supplemento chiamato Profermin (Nordisk Reblance Danimarca) 250 ml due volte al giorno per 8-24 settimane migliora i sintomi in alcune persone con colite ulcerosa. Profermin contiene avena fermentata orzo Malt Lecitina e Lactobacillus Plantarum 299V.
- Ansia .
- Dermatite .
- Pelle secca .
- Altre condizioni .
Inefficace per ...
- Demenza correlata alla malattia di Alzheimer o ad altre cause . Prendere la lecitina da solo o con tacrina o ergoloidi non sembra migliorare le capacità mentali nelle persone con demenza. Inoltre, non sembra rallentare la progressione della malattia di Alzheimer.
Effetti collaterali
Lecitina is Probabilmente sicuro Per la maggior parte delle persone, se portata via in bocca applicata alla pelle o iniettata per via endovenosa (da IV) o sotto la pelle. Può causare alcuni effetti collaterali tra cui il dolore addominale o la pienezza della diarrea. La lecitina potrebbe anche causare reazioni allergiche della pelle nelle persone con allergie all'uovo o alla soia.
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Non si sa abbastanza sull'uso della lecitina durante la gravidanza e l'allattamento. Rimani al sicuro ed evita l'uso.Uovo or soy allergy : Lecitina potrebbe causare reazioni allergiche della pelle nelle persone con allergie di uova e/o soia.
Interazioni
Diclofenac (Voltaren Gel) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
L'assorbimento del diclofenac topico viene aumentato quando combinato con lecitina.
Dosaggio
La dose appropriata di lecitina dipende da diversi fattori come la salute dell'età dell'utente e diverse altre condizioni. Al momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare una gamma appropriata di dosi per la lecitina. Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consultare il farmacista o il medico o altro professionista sanitario prima di utilizzare.
DOMANDA
Accanto ai peperoni rossi puoi ottenere la maggior parte della vitamina C da ________________. Vedi la rispostaMedicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
RiferimentiBarbeau A. Trattamenti emergenti: terapia sostitutiva con colina o lecitina nelle malattie neurologiche. CAN.J.Neurol.Sci. 1978; 5 (1): 157-160. Visualizza astratto.
Barbeau A. Lecitina nei disturbi neurologici. N.Engl.J Med 7-27-1978; 299 (4): 200-201. Visualizza astratto.
Bellelli A. Giomini M. Giuliani A. M. Giustini M. Lorenzon I. Rusconi V. Sezzi M. L. Trotta E. and Belleli L. Antitumor effect and cardiotoxicity of a doxorubicin-lecithin association. Anticancer Res 1988;8(1):177-186. View abstract.
Benton D. e Donohoe R. T. L'influenza sulla cognizione delle interazioni tra carnitina di lecitina e carboidrati. Psychopharmacology (Berl) 2004; 175 (1): 84-91. Visualizza astratto.
Branconnier R. J. Dessain E. C. Cole J. O. e McNiff-Langille M. E. Un'analisi della dose-risposta della colina plasmatica alla lecitina orale. Biol.Psychiatry 1984; 19 (5): 765-770. Visualizza astratto.
Brinkman S. D. Pomara N. Goodnick P. J. Barnett N. e Domino E. F. Uno studio dose-range di lecitina nel trattamento della demenza degenerativa primaria (malattia di Alzheimer). J Clin Psychopharmacol. 1982; 2 (4): 281-285. Visualizza astratto.
Il trattamento colinomimetico di Caine E. D. non riesce a migliorare i disturbi della memoria. N.Engl.J Med 9-4-1980; 303 (10): 585-586. Visualizza astratto.
Canter N. L. Hallett M. e Growdon J. H. Lecitina non influiscono sull'analisi spettrale EEG o P300 nella malattia di Alzheimer. Neurologia 1982; 32 (11): 1260-1266. Visualizza astratto.
Chuaqui P. e Levy R. Fluttuazioni dei livelli di colina liberi nel plasma di pazienti con Alzheimer che ricevono lecitina: osservazioni preliminari. Br.J.Psychiatry 1982; 140: 464-469. Visualizza astratto.
Crapper McLachlan D. R. Dalton A. J. Kruck T. P. Bell M. Y. Smith W. L. Kalow W. e Andrews D. F. Desferriossamina intramuscolare in pazienti con malattia di Alzheimer. Lancet 6-1-1991; 337 (8753): 1304-1308. Visualizza astratto.
Davidson M. Mohs R. C. Hollander E. Zemishlany Z. Powchik P. Ryan T. e Davis K. L. Lecitina e Piracetam nella malattia di Alzheimer. Biol.Psychiatry 1987; 22 (1): 112-114. Visualizza astratto.
Duffy F. H. McAnulty G. Albert M. Durwen H. e Weintraub S. Lecitina: assenza dell'effetto neurofisiologico nella malattia di Alzheimer mediante topografia EEG. Neurologia 1987; 37 (6): 1015-1019. Visualizza astratto.
Dysken M. W. Fovall P. Harris C. M. Davis J. M. e Noronha A. Lecithin Administration in Alzheimer Dementia. Neurologia 1982; 32 (10): 1203-1204. Visualizza astratto.
Foster N. L. Petersen R. C. Gracon S. I. e Lewis K. Uno studio crossover in doppio cieco con popolazione arricchita in doppio cieco su tacrina e lecitina nella malattia di Alzheimer. Il gruppo di studio Tacrine 970-6. Dementia 1996; 7 (5): 260-266. Visualizza astratto.
Gauthier S. Bouchard R. Bacher Y. Bailey P. Bergman H. Carrier L. Charbonneau R. Clarfield M. Collier B. Dastoor D. e. Rapporto sui progressi sulla sperimentazione multicentrica canadese sulla tetraidroaminoacridina con lecitina nella malattia di Alzheimer. Can.j Neurol.Sci 1989; 16 (4 Suppl): 543-546. Visualizza astratto.
Gauthier S. Bouchard R. Lamontagne A. Bailey P. Bergman H. Ratner J. Tesfaye Y. Saint-Martin M. Bacher Y. Carrier L. e. Trattamento di combinazione di tetraidroaminoacridina-lecitina in pazienti con malattia di Alzheimer in stadio intermedio. Risultati di uno studio multicentrico crossover in doppio cieco canadese. N Engl.j Med 5-3-1990; 322 (18): 1272-1276. Visualizza astratto.
Gelenberg A. J. Doller-Wojcik J. C. e Growdon J. H. Colina e lecitina nel trattamento della discinesia tardiva: risultati preliminari da uno studio pilota. Am J Psychiatry 1979; 136 (6): 772-776. Visualizza astratto.
Growdon J. H. Wheeler S. e Graham H. N. Risposte di colina al plasma alla zuppa arricchita di lecitina. Psychopharmacol.bull 1984; 20 (3): 603-606. Visualizza astratto.
Hallett M. Canter N. e Growdon J. Parametri neurofisiologici nella malattia di Alzheimer: effetto della lecitina. Neurologia 1982; 32 (2): A126.
Halliday H. L. McClure G. Reid M. M. Lappin T. R. Meban C. e Thomas P. S. Prova controllata del tensioattivo artificiale per prevenire la sindrome da distress respiratorio. Lancet 3-3-1984; 1 (8375): 476-478. Visualizza astratto.
Holford N. H. e Peace K. L'effetto della tacrina e della lecitina nella malattia di Alzheimer. Un'analisi farmacodinamica della popolazione di cinque studi clinici. Eur J Clin Pharmacol 1994; 47 (1): 17-23. Visualizza astratto.
Jackson I. V. Nuttall E. A. Ibe I. O. e Perez-Cruet J. Trattamento della discinesia tardiva con lecitina. Am J Psychiatry 1979; 136 (11): 1458-1460. Visualizza astratto.
Kaye W. H. Sitaram N. Weingartner H. Ebert M. H. Smallberg S. e Gillin J. C. Modesta facilitazione in memoria in demenza con lecitina combinata e trattamento anticolinerestasi. Biol.Psychiatry 1982; 17 (2): 275-280. Visualizza astratto.
Kushnir S. L. Ratner J. T. e Gregoire P. A. Multi multipli nel trattamento della malattia di Alzheimer. J Am Geriatr.soc 1987; 35 (5): 476-477. Visualizza astratto.
Lampe T. H. Norris J. Rise S. C. Owen-Williams E. e Keenan T. Potenziale terapeutico dell'ormone a rilascio di tireotropina (TRH) e la co-somministrazione della lecitina nella malattia di Alzheimer. Neurobiologia dell'invecchiamento 1990; 11: 346.
Levin H. S. e Peters B. H. La somministrazione a lungo termine di fisostigmina orale e lecitina migliorano la memoria nella malattia di Alzheimer. Ann.Neurol. 1984; 15 (2): 210. Visualizza astratto.
Levy R. Little A. Chuaqui P. e Reith M. Risultati precoci dallo studio controllato con placebo in doppio cieco di fosfatidilcolina ad alta dose nella malattia di Alzheimer. Lancet 4-30-1983; 1 (8331): 987-988. Visualizza astratto.
Lieber C. S. Decarli L. M. Mak K. M. Kim C. I. e Leo M. A. Attenuazione della fibrosi epatica indotta dall'alcol mediante lecitina polinsaturata. Epatologia 1990; 12 (6): 1390-1398. Visualizza astratto.
McLachlan D. R. Smith W. L. e Kruck T. P. Desferrioxamina e Malattia di Alzheimer: valutazione del comportamento della casa video del percorso clinico e misure dell'alluminio cerebrale. Ther.drug Monit. 1993; 15 (6): 602-607. Visualizza astratto.
Melancon S. B. Dallaire L. Potier M. Vanasse M. Marois P. Geoffroy G. e Barbeau A. Lecitina orale e acido linoleico nell'atassia di Friedreich: I. Progettazione del materiale e dei metodi di studio. Can.j Neurol.Sci 1982; 9 (2): 151-154. Visualizza astratto.
NAIR M. P. KUDCHODKAR B. J. PRITCHARD P. H. E SCHEDO A. G. Purificazione della lecitina ricombinante: colesterolo aciltransferasi. Protein expr.purif. 1997; 10 (1): 38-41. Visualizza astratto.
Pentland B. Martyn C. N. Steer C. R. e Christie J. E. Lecitina trattamento nell'atassia di Friedreich. BR Med J (Clin Res ed) 4-11-1981; 282 (6271): 1197-1198. Visualizza astratto.
Il Perez-Cruet J. Menendez I. The Baptist J. Falcon. Bol.Asoc.But P.R. 1981; 73 (11): 531-537. Vista astratta.
Perryman K. M. e Fittten L. J. hanno ritardato le prestazioni di abbinamento a campione durante uno studio in doppio cieco di tacrina (THA) e lecitina nei pazienti con malattia di Alzheimer. Life Sci 1993; 53 (6): 479-486. Visualizza astratto.
Perryman K. M. e Fittten L. J. Electionia quantitativa durante uno studio in doppio cieco su THA e lecitina nei pazienti con malattia di Alzheimer. J Geriatr Psychiatry Neurol. 1991; 4 (3): 127-133. Visualizza astratto.
Peters B. H. e Levin H. S. Effetti della fisostigmina e della lecitina sulla memoria nella malattia di Alzheimer. Ann Neurol. 1979; 6 (3): 219-221. Visualizza astratto.
Sannita W. G. Balestra V. Rosadini G. Salama M. e Timitilli C. EEG quantitativo e effetti neuropsicologici di Piracetam e dell'associazione piracetam-lecitina in volontari sani. Neuropsychobiology 1985; 14 (4): 203-209. Visualizza astratto.
Smith R. C. Vroulis G. Johnson R. e Morgan R. Confronto della risposta terapeutica al trattamento a lungo termine con lecitina contro piracetam più lecitina in pazienti con malattia di Alzheimer. Psychopharmacol.bull. 1984; 20 (3): 542-545. Visualizza astratto.
Sorgatz H. [Effetto della lecitina sullo stato di salute e sulla concentrazione. Studio in doppio cieco controllato con placebo in probandi sani]. Fortschr Med 4-10-1988; 106 (11): 233-236. Visualizza astratto.
Stoll A. L. Sachs G. S. Cohen B. M. Lafer B. Christensen J. D. e Renshaw P. F. Colina nel trattamento del disturbo bipolare a ciclo rapido: risultati clinici e neurochimici in pazienti trattati con litio. Biol.Psychiatry 9-1-1996; 40 (5): 382-388. Visualizza astratto.
Thal L. J. Fuld P. A. Masur D. M. e Sharpless N. S. La fisostigmina orale e la lecitina migliorano la memoria nella malattia di Alzheimer. Ann Neurol. 1983; 13 (5): 491-496. Visualizza astratto.
Thal L. J. Masur D. M. Sharpless N. S. Fuld P. A. e Davies P. Effetti acuti e cronici della fisostigmina orale e della lecitina nella malattia di Alzheimer. Prog.Neuropsychopharmacol.Biol.Psychiatry 1986; 10 (3-5): 627-636. Visualizza astratto.
Tudorache B. Lupulescu R. Dutan I. e Sarbulescu A. Valutazione di varie combinazioni psicofarmacologiche nel trattamento della demenza degenerativa primaria presenale e senile. Rom.j Neurol.Psychiatry 1990; 28 (4): 277-294. Visualizza astratto.
Tuzhilin S. A. Dreiling D. A. Narodetskaja R. V. e Lukash L. K. Il trattamento dei pazienti con calcoli biliari da parte della lecitina. Am J Gastroenterol. 1976; 65 (3): 231-235. Visualizza astratto.
Quale pillola ha 3604 su di esso
UNEY J. B. Jones G. M. Rebeiro A. e Levy R. L'effetto della lecitina ad alta dose a lungo termine sul trasporto di colina di eritrociti nei pazienti con Alzheimer. Biol.Psychiatry 3-15-1992; 31 (6): 630-633. Visualizza astratto.
Vida S. Gauthier L. e Gauthier S. Studio collaborativo canadese della tetraidroaminoacridina (THA) e il trattamento con lecitina della malattia di Alzheimer: effetto sull'umore. Can.j Psychiatry 1989; 34 (3): 165-170. Visualizza astratto.
Vinova E. e Vinar O. Meteo nella clinica out-paziente psichiatra. Active Nerve Sup (Prana) 1987; 29: 219-221.
Volz H. P. Hehnke U. e Hauke W. [Miglioramento della qualità della vita negli anziani. Risultati di uno studio controllato con placebo sull'efficacia e la tollerabilità del liquido di lecitina nei pazienti con funzioni cognitive alterate]. MMW Fortschr Med 12-9-2004; 146 (Suppl 3-4): 99-106. Visualizza astratto.
Von Allworden H. N. Horn S. Kahl J. e Feldheim W. L'influenza della lecitina sulle concentrazioni plasmatiche di colina nei triatleti e nei corridori adolescenti durante l'esercizio. Eur.J.Appl.Physiol Occup.Physiol 1993; 67 (1): 87-91. Visualizza astratto.
Vroulis G. A. Smith R. C. Brinkman S. Schooling J. e Gordon J. Gli effetti della lecitina sulla memoria in pazienti con demenza senile del tipo di Alzheimer [procedimento]. Psychopharmacol Bull 1981; 17 (1): 127-128. Visualizza astratto.
Vroulis G. Smith R. C. Schoolar J. C. Dahlen G. Katz E. e Misra C. H. Riduzione dei fattori di rischio di colesterolo da parte della lecitina nei pazienti con malattia di Alzheimer. Am J Psychiatry 1982; 139 (12): 1633-1634. Visualizza astratto.
Weintraub S. Mesulan M. Auty R. Baratz R. Cholakos B. N. Taket L. Ransit L. Tellerlers J. G. Albert M. S. Locastro S. e Moss M. Lecitina nel trattamento della malattia di Alzheimer. Arch Neurol. 1983; 40 (8): 527-5 Visualizza astratto.
Wurtman R. J. Hirsch M. J. e Growdon J. H. Il consumo di lecitina aumenta i livelli di colina senza siero. Lancet 7-9-1977; 2 (8028): 68-69. Visualizza astratto.
Zhang A. Q. Mitchell S. C. e Smith R. L. Precursori dietetici della trimetilammina nell'uomo: uno studio pilota. Food Chem.Toxicol. 1999; 37 (5): 515-520. Visualizza astratto.
Andrioli G Carletto A Guarini P et al. Effetti differenziali della supplementazione dietetica con olio di pesce o lecitina di soia sull'adesione piastrinica umana. Thromb Heemost 1999; 82: 1522-7. Visualizza astratto.
Brinkman SD Pomara N Goodnick PJ et al. Uno studio dose-range di lecitina nel trattamento della demenza degenerativa primaria (malattia di Alzheimer). J Clin Psychopharmacol 1982; 2: 281-5.
Brinkman SD Smith RC Meyer JS et al. Lecitina e allenamento della memoria nella sospetta malattia di Alzheimer. J Gerontol 1982; 37: 4-9. Visualizza astratto.
Buchman Al Awal M Jenden D et al. L'effetto della supplementazione di lecitina sulle concentrazioni plasmatiche di colina durante una maratona. J Am Coll Nutr 2000; 19: 768-70. Visualizza astratto.
Buchman Al Dubin M Jenden D et al. La lecitina aumenta la colina priva di plasma e diminuisce la steatosi epatica nei pazienti nutrizionali parentali totali a lungo termine. Gastroenterology 1992; 102: 1363-70. Visualizza astratto.
è l'armatura tiroide un farmaco da prescrizione
Chatellier G LaComblez L. Tacrine (tetraidroaminoacridina; tha) e lecitina nella demenza senile del tipo Alzheimer: un processo multicentrico. GROUPE FRANCAIS D'ETUDE DE LA TETRAHYDROAMINOACRIDINA. BMJ 1990; 300: 495-9. Visualizza astratto.
Cohen BM Lipinski Jf Altesman RI. Lecitina nel trattamento della mania: studi in doppio cieco controllati con placebo. Am J Psychiatry 1982; 139: 1162-4. Visualizza astratto.
Conte a Ronca G Petrini M et al. Effetto della lecitina sull'assorbimento epicutaneo dell'epolamina diclofenac. Drugs Exp Clin Res 2002; 28: 249-55. Visualizza astratto.
Di Prospero Na Sumner CJ Penzak Sr et al. Tolerabilità di sicurezza e farmacocinetica dell'idebenone ad alte dosi in pazienti con atassia Friedreich. Arch Neurol 2007; 64: 803-8. Visualizza astratto.
Domino EF può essere WW Demetriou S et al. Mancanza di miglioramenti clinicamente significativi dei pazienti con discinesia tardiva a seguito di terapia con fosfatidilcolina. Biol Psychiatry 1985; 20: 1189-96. Visualizza astratto.
Drachman da Glosser G Fleming P et al. Decisione della memoria negli anziani: trattamento con lecitina e fisostigmina. Neurologia 1982; 32: 944-50. Visualizza astratto.
Codice elettronico delle normative federali. Titolo 21. Parte 182 - Sostanze generalmente riconosciute come sicure. Disponibile su: https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/cfrsearch.cfm?cfrpart=182
Etienne P Dastoor D Gauthier S et al. Malattia di Alzheimer: mancanza di effetto del trattamento con lecitina per 3 mesi. Neurol 1981; 31: 1552-4. Visualizza astratto.
Evans M Njike Vy Hoxley M et al. Effetto della proteina dell'isoflavone di soia e della lecitina di soia sulla funzione endoteliale nelle donne in postmenopausa sana. Menopausa 2007; 14: 141-9. Visualizza astratto.
Fatti e confronti Edizione per le foglie sciolte. St. Louis MO: Wolters Kluwer Co. 1999.
Fioravanti A Cicerone Mr Nerucci F et al. Studio clinico controllato in doppio cieco sull'efficacia e la tollerabilità del gel di lecitina di diclofenac-N- (2-idrossietil) -pirrolidina rispetto al gel di diclofenac-N- (2-idrossietil) -Pirrolidina in pazienti con peri e masse infiammatorie extraarticolari. Drugs Exp Clin Res 1999; 25: 235-40. Visualizza astratto.
Fisman M Merskey H Helmes E et al. Studio in doppio cieco sulla lecitina nei pazienti con malattia di Alzheimer. Can.j Psychiatry 1981; 26: 426-28. Visualizza astratto.
FITTEN LJ PERRYMAN KM GROSS PL et al. Trattamento della malattia di Alzheimer con THA e lecitina orale a breve e lungo termine: uno studio in doppio cieco. Am J Psychiatry 1990; 147: 239-42. Visualizza astratto.
Food and Nutrition Board Institute of Medicine. Assunzioni di riferimento dietetico per la riboflavina tiamina niacinina vitamina B6 folati vitamina B12 Biotina di acido pantotenico e colina (2000). Washington DC: National Academy Press 2000. Disponibile su: https://books.nap.edu/books/0309065542/html/.
Gelenberg AJ Dorer DJ Wojcik JD et al. Uno studio crossover sul trattamento con lecitina della discinesia tardiva. J Clin Psychiatry 1990; 51: 149-53. Visualizza astratto.
Goldberg AC Ostlund Re Bateman JH et al. Effetto delle compresse di stanolo vegetale sull'abbassamento del colesterolo lipoproteico a bassa densità nei pazienti sui farmaci da statine. AM J Cardiol. 2-1-2006; 97: 376-79. Visualizza astratto.
Gremaud G Dalan e Piguet C et al. Effetti degli stanoli non esterificati in un'emulsione liquida sull'assorbimento del colesterolo e sulla sintesi negli uomini ipercolesterolemici. Eur J Nutr 2002; 41: 54-60. Visualizza astratto.
Growdon JH Corkin S Huff FJ et al. Piracetam combinato con lecitina nel trattamento della malattia di Alzheimer. Neurobiol Aging 1986; 7: 269-76. Visualizza astratto.
Guan r ho ky kang jy et al. L'effetto della fosfatidil colina polinsaturata nel trattamento dell'epatite virale acuta. Aliment Pharmacol Ther 1995; 9: 699-703. Visualizza astratto.
Harris CM Dysken MW Fovall P Davis JM. Effetto della lecitina sulla memoria negli adulti normali. Am J Psychiatry 1983; 140: 1010-2. Visualizza astratto.
Hebel Sk ed. Fatti e confronti di droga. 52nd ed. St. Louis: Facts and Confronto 1998.
Hellhammer J Fries E Buss C et al. Effetti dell'acido fosfatidico di lecitina di soia e del complesso fosfatidilserina (PAS) sulle risposte endocrine e psicologiche allo stress mentale. Stress. 2004; 7: 119-26. Visualizza astratto.
Heyman A Schmechel D Wilkinson W et al. Incapacità della lecitina ad alte dosi a lungo termine per ritardare la progressione della malattia di Alzheimer ad esordio precoce. J Neural Transm Suppl 1987; 24: 279-86. Visualizza astratto.
Higgins JP Flicker L. Lecitina per demenza e compromissione cognitiva. Cochrane Database Syst Rev 2000; 4: CD001015. Visualizza astratto.
Higgins JP Flicker L. Lecitina per demenza e compromissione cognitiva. Cochrane Database Syst Rev 2003; (3): CD001015. Visualizza astratto.
Holan Kr Holzbach RT Hsieh Jy et al. Effetto della somministrazione orale di beta-glicerofosfato fosfolipide essenziale e acido linoleico sui lipidi biliare in pazienti con colelitiasi. Digestione 1979; 19: 251-8. Visualizza astratto.
come somministrare il plasma fresco congelato
Jenike Ma Albert Ms Heller H et al. Terapia di combinazione con mesilati di lecitina ed ergoloidi per la malattia di Alzheimer. J Clin Psychiatry 1986; 47: 249-51. Visualizza astratto.
Jenkins PJ Portmann BP EDDLESTON AL Williams R. Uso di fosfatidil colina polinsaturata nell'epatite attiva cronica negativa HBSAG: risultati della prova prospettica controllata in doppio cieco. Fegato 1982; 2: 77-81. Visualizza astratto.
Kapen S Fleming Pd Drachman da. Miglioramento colinergico e latenza del sonno REM nell'età: Lecitina non riproduce l'effetto di fisostigmina. Neurologia 1986; 36: 1079-83. Visualizza astratto.
Kraft Jn Lynde CW. Idratisti: cosa sono e un approccio pratico alla selezione del prodotto. Skin the Lett 2005; 10 (5): 1-8.
Krag A Israelsen H von Ryberg B et al. Sicurezza ed efficacia di Profermin® per indurre la remissione nella colite ulcerosa. World J Gastroenterol 2012; 18 (15): 1773-80. Abstract View.
Krag a Munkholm P Israelsen H von Ryberg B Andersen KK Bendtsen F. Profermin è efficace nei pazienti con colite ulcerosa attiva-uno studio controllato randomizzato. Intestino infiammatico dis. 2013; 19 (12): 2584-92. Visualizza astratto.
Ladd Sl Sommer Sa Laberge S Toscano W. Effetto della fosfatidilcolina sulla memoria esplicita. Clin Neuropharmacol 1993; 16: 540-9. Visualizza astratto.
Levin HS Peters BH Kalisky Z et al. Effetti della fisostigmina orale e della lecitina sulla memoria e l'attenzione nei pazienti chiusi con la testa. Cent.nerv.syst.trauma 1986; 3: 333-42. Visualizza astratto.
Poco A Levy R Chuaqui-Kidd P Hand D. Uno studio controllato in doppio cieco con lecitina ad alte dosi nella malattia di Alzheimer. J Neurol Neurosurg Psychiatry 1985; 48: 736-42. Visualizza astratto.
Mahler P Mahler F Duruz H et al. Studio controllato randomizzato in doppio cieco sull'efficacia e sulla sicurezza di un nuovo gel di epolamina diclofenac formulato con lecitina per il trattamento di deformazioni e contusioni di distorsioni. Drugs Exp Clin Res 2003; 29: 45-52. Visualizza astratto.
Maltby N Broe Ga Creasey H et al. Efficacia di tacrina e lecitina nella malattia di Alzheimer da lieve a moderata: studio in doppio cieco. BMJ 1994; 308: 879-83. Visualizza astratto.
Melancon SB VANASSE M Geoffroy G et al. Lecitina orale e acido linoleico nell'atassia di Friedreich: II. Risultati clinici. Can.j Neurol.Sci 1982; 9: 155-64. Visualizza astratto.
Oosthuizen w vorster hh vermaak wj et al. La lecitina non ha alcun effetto sul fibrinogeno plasmatico di lipoproteine sierica e livelli di complesso di proteina macro molecolare negli uomini iperlipidamici in uno studio controllato in doppio cieco. Eur J Clin Nutr 1998; 52: 419-24. Visualizza astratto.
Ostlund Re Jr Spilburg Ca Stenson WF. Il sitostanolo somministrato nelle micelle di lecitina riduce potentemente l'assorbimento del colesterolo nell'uomo. Am J Clin Nutr 1999; 70: 826-31. Visualizza astratto.
Palm M Moneret-Vautrin da Kanny G et al. Allergia alimentare alle lecitine di uova e di soia. Allergy 1999; 54: 1116-7. Visualizza astratto.
Pomara n Domino ef Yoon H et al. Incapacità della lecitina monodose per alterare gli aspetti dell'attività colinergica centrale nella malattia di Alzheimer. J Clin Psychiatry 1983; 44: 293-5. Visualizza astratto.
Sidhu n Davies S Nadarajah A et al. Supplementazione di colina orale per il dolore postoperatorio. Br J Anaesth 2013; 111 (2): 249-55. Visualizza astratto.
Simons La Hickie JB Ruys J. Trattamento dell'ipercolesterolaemia con lecitina orale. Aust N Z J Med 1977; 7: 262-6. Visualizza astratto.
Sourkes tl. La scoperta della lecitina il primo fosfolipide. Bull Hist Chem. 2004; 29 (1): 9-15.
Spilburg CA Goldberg AC McGill JB et al. Gli alimenti senza grassi integrati con polvere di stanolo-lecitina di soia riducono l'assorbimento del colesterolo e il colesterolo LDL. J Am Diet Assoc 2003; 103: 577-81. Visualizza astratto.
Tweedy Jr e Garcia CA. Trattamento della lecitina dei pazienti con il parkinson alterati cognitivi. Eur J Clin Invest 1982; 12: 87-90. Visualizza astratto.
Volavka j o'donnell j muragali ret al. Litio e lecitina nella discinesia tardiva: un aggiornamento. Psychiatry Res 1986; 19: 101-4. Visualizza astratto.
Wade a Weller PJ eds. Manuale di eccipienti farmaceutici. 2nd ed. Washington DC: Am Pharmaceutical Assn 1994.
Wu y Wang T. Frazionamento e funzionalità di lecitina di soia. JAOCS 2003; 80 (4): 319-326.