Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Nitrati, angina
Sull'ister
Riepilogo della droga
Cos'è Isordil?
Isordil (isosorbide dinitrate) è un nitrato indicato per la prevenzione dell'angina a causa di coronaropatia E insufficienza cardiaca congestizia . Isoril è disponibile in generico modulo.
Quali sono gli effetti collaterali di Isordil?
Gli effetti collaterali comuni dell'isordil includono:
- mal di testa
- debolezza
- Lievi vertigini e
- Cambiamenti della pelle come formicolio di arrossamento o calore.
Gli effetti collaterali gravi dell'isordil includono:
Buspar può essere preso se necessario
- Cambiamenti della frequenza cardiaca
- Aumento del dolore toracico (angina)
- svenimento o quasi la fattura
- nausea e vomito
- sudorazione
- pelle pallida
- visione sfocata e
- fiato corto.
Sull'ister
- Accendino
- peggiorare il dolore toracico
- frequenza cardiaca rapida o lenta
- battiti cardiaci martellanti
- svolazzando nel petto
- orticaria
- difficoltà a respirare e
- gonfiore della lingua o della gola
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per isordil
Le compresse di isordil (isosorbide dinitrate) sono disponibili in punti di forza di 5 o 40 mg di dinitrate isosorbide. La solita dose di partenza di Isordil titradosio è da 5 mg a 20 mg due o tre volte al giorno. Per la terapia di mantenimento da 10 mg a 40 mg due o tre volte al giorno.
Quali sostanze farmacologiche o integratori interagiscono con Isoril?
L'isordil può interagire con i farmaci per la pressione sanguigna diidroergotamina o ergotamina disfunzione erettile Beta-bloccanti dei farmaci o bloccanti del canale di calcio. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.
Isordil durante la gravidanza e l'allattamento
Non è noto se l'isordil colpisce il feto nelle donne in gravidanza o se si verifica nel latte materno. Di 'al tuo medico se sei un piano incinta di rimanere incinta o stai allattando prima di usare Isordil. La sicurezza e l'efficacia dell'isordil nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali di Isorilil fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per isordil
Isosorbide dinitrate (ISDN) è 14: 36-dianhydro-d-glucitolo 25-dinitrato un nitrato organico la cui formula strutturale è
|
E whose molecular weight is 236.14. The organic nitrates are vasodilators active on both arteries E veins.
L'isosorbide dinitrate è un composto inodore cristallino bianco che è stabile in aria e in soluzione ha un punto di fusione di 70 ° C e ha una rotazione ottica di 134 ° (C = 1,0 alcol 20 ° C). L'isosorbide dinitrate è liberamente solubile in solventi organici come alcool acetone ed etere, ma è solo con parsimonia solubile in acqua.
Ogni isorillo ® Titwradosi ® La compressa contiene 5 o 40 mg di dinitrate isosorbide. Gli ingredienti inattivi in ciascuna compressa sono la cellulosa di lattosio e il magnesio stearato. Le forze di dosaggio da 5 mg e 40 mg contengono anche i seguenti: 5 mg. Fd
Usi per isordil
Le compresse di isordil (isosorbide dinitrate) titradosio sono indicate per la prevenzione di Angina pectoris a causa della malattia della coronaryarteria. L'inizio dell'azione dell'isosorburo orale a rilascio immediato non è sufficientemente rapido perché questo prodotto sia utile per interrompere un episodio angolare acuto.
Dosaggio per isordil
Come notato sotto Farmacologia clinica Studi a dosi multipli con ISDN e altri nitrati haveshown che il mantenimento dei livelli plasmatici di 24 ore continue comporta una tolleranza refrattaria. Ogni dosingregimen per le compresse di isordil titradosio deve fornire un intervallo giornaliero privo di dose per ridurre al minimo lo sviluppo di questa tolleranza. Con ISDN a rilascio immediato, sembra che un intervallo giornaliero privo di dose debba avere almeno 14 ore.
Come notato anche sotto Farmacologia clinica Gli effetti della seconda e successiva dosi hanno BeenSmaller e più corti degli effetti del primo.
Grandi studi controllati con altri nitrati suggeriscono che nessun regime di dosaggio con compresse di isordil titradosio dovrebbe essere previsto per fornire più di circa 12 ore di efficacia anti-anginale continua al giorno.
Come per tutti i farmaci titolabili, è importante somministrare la dose minima che produce l'effetto clinico desiderato. La solita dose di partenza di Isordil titradosio è da 5 mg a 20 mg due o tre volte al giorno. Per MaintenanceTherapy da 10 mg a 40 mg due o tre volte al giorno. Alcuni pazienti possono richiedere dosi più elevate. È consigliabile ridurre al minimo l'intervallo privo di dose di Adaily di almeno 14 ore per ridurre al minimo la tolleranza. L'intervallo ottimale varierà con la dose e il regime dei singoli pazienti.
Come fornito
Archiviazione e maneggevolezza
Brivido Le compresse (isosorbide dinitrate) sono disponibili come segue:
Compresse rosa rotonde da 5 mg impressa BPI 152 su un lato e segnato profondamente sul retro:
Ndc 0187-0152-01 bottiglie di 100.
40 mg di compresse rotonde in verde chiaro impresse BPI 192 su un lato e segnato profondamente sul retro:
Ndc 0187-0192-01 bottiglie di 100.
Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F) [vedi temperatura della stanza controllata USP].
Proteggere dalla luce.
Mantieni le bottiglie strettamente chiuse.
Dispensare in un contenitore stretto resistente alla luce.
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Prodotto da: Bausch Health Companies Inc. Steinbach MB R5G 1Z7 Canada. Revisionato: agosto 2019.
Effetti collaterali per Isordil
Le reazioni avverse all'isosorbide dinitrate sono generalmente correlate alla dose e quasi tutte queste reazioni sono la ragione dell'attività del dinitrate isosorbide come vasodilatatore. Il mal di testa che può essere grave è l'effetto collaterale più comunemente riportato. Il mal di testa può essere ricorrente con ogni dose giornaliera soprattutto a dosi più elevate. Possono anche verificarsi transientepisodi di vertigini occasionalmente correlati alle variazioni della pressione sanguigna. Ipotensioneoccurs di rado, ma in alcuni pazienti può essere abbastanza grave da giustificare l'interruzione della terapia. Il Crescendo Angina e l'ipertensione di rimbalzo sono stati riportati ma sono rari. Estremamente raramente dosi ordinarie di nitrati organici hanno causato metemoglobinemia nei pazienti con assistenza normale. La metemoglobinemia è così rara a queste dosi che sono differite ulteriori discussioni sulla sua diagnosi e il trattamento (vedi OVERDOSE ).
I dati non sono disponibili per consentire la stima della frequenza delle reazioni avverse durante il trattamento con compresse di isordiletradosio.
Per segnalare reazioni avverse sospette contattare Bausch Health US LLC al numero 1-800-321-4576 ORFDA al numero 1-800-FDA-1088 o www.fda.gov/medwatch.
Interazioni farmacologiche per l'isordil
Gli effetti vasodilanti del dinitrato isosorbide possono essere additivi con quelli di altri vasodilatatori. È stato scoperto che l'alcol inparticolare mostra effetti additivi di questa varietà.
L'uso concomitante di isordil titradosio con inibitori della fosfodiesterasi in qualsiasi forma è controindicato (vedi Controindicazioni ).
Ortho Tri Cylen ha estrogeni
L'uso concomitante di isordil titradosio con riociguat è controindicato uno stimolatore di guanilato ciclasi solubile Controindicazioni ).
Avvertimenti per Isoril
L'amplificazione degli effetti vasodilatatori dell'isordil da parte del sildenafil può provocare una grave ipotensione. La dipendenza dei tempi e della dose di questa interazione non sono stati studiati. Non sono state studiate cure di supporto adeguate, ma sembra ragionevole trattarlo come un sovradosaggio di nitrati con elevazione delle estensioni e con espansione del volume centrale.
I benefici dell'isosorburo orale a rilascio immediato nei pazienti con insufficienza cardiaca orcongesticata miocardica acuta non sono stati stabiliti. Se si sceglie di utilizzare il dinitrato isosorburo in questi monitoraggio clinico o emodinamico a condizione che deve essere utilizzato per evitare i pericoli dell'ipotensione e della tachicardia. Perché gli effetti del dinitrato isosorbide orale sono così difficili da interrompere rapidamente questa formulazione non è riuscita in questi ambienti.
Precauzioni per Isordil
Generale
Una grave ipotensione, in particolare con la postura verticale, può verificarsi con anche piccole dosi di dinitraburo di isosorbide. Questo farmaco dovrebbe quindi essere usato con cautela nei pazienti che possono essere esauriti del volume o che per qualunque ragione sono già ipotensivi. L'ipotensione indotta dal dinitrato isosorbide può essere accompagnata da bradicardia per paradossale e aumento dell'angina pectoris.
La terapia con nitrati può aggravare l'angina causata dalla cardiomiopatia ipertrofica.
Poiché la tolleranza al dinitrate isosorbide sviluppa l'effetto della nitroglicerina sublinguale sull'esercizio fisico a tolleranza, anche se è ancora un po 'attenuata.
Alcuni studi clinici nei pazienti con angina hanno fornito nitroglicerina per circa 12 ore continue di ogni giorno di 24 ore. Durante l'intervallo quotidiano privo di dose in alcuni di questi studi gli attacchi anginali sono stati provocati più facilmente rispetto al trattamento e i pazienti hanno dimostrato il rimbalzo emodinamico e la riduzione dell'esercizio. L'importanza di queste osservazioni per l'uso clinico di routine dell'isosorbidedinitrato orale a rilascio immediato non è nota.
Nei lavoratori industriali che hanno avuto un'esposizione a lungo termine a dosi sconosciute (presumibilmente alte) di tolleranza organicnitrati si verificano chiaramente. Dolore toracico L'infarto miocardico acuto e persino la morte improvvisa si è verificata il ritiro temporaneo dei nitrati da questi lavoratori che dimostrano l'esistenza della vera dipendenza fisica.
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi a lungo termine sugli animali per valutare il potenziale cancerogeno dell'isosorbidedinitrate. In uno studio di riproduzione a due luci modificati non vi è stata una notevole patologia lorda e nessuna gestazione alterrata o gestazione tra i ratti alimentati al dinitrate isosorbide a 25 o 100 mg/kg/giorno.
West Ward 292 pillola ovale bianca
Gravidanza
A dosi orali 35 e 150 volte il massimo dose di isosorburo di dose giornaliera raccomandata ha consigliato BeenShown per causare un aumento della dose di embriotossicità (aumento dei cuccioli mummificati) nei conigli. Non ci sono studi ben controllati in donne in gravidanza. L'isosorbide dinitrate dovrebbe essere utilizzato solo durante la gravidanza, se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale per il feto.
Madri infermieristiche
Non è noto se il dinitrato isosorbide sia escreto nel latte umano. Poiché molti farmaci vengono escreti il latte disumano dovrebbe essere esercitata quando viene somministrato il dinitrato isosorbide a una donna di cura.
Uso pediatrico
La sicurezza ed efficacia nei pazienti pediatrici non è stata stabilita.
Uso geriatrico
Gli studi clinici sull'isordil (isosorbide dinitrate) titradosio non includevano un numero sufficiente di soggetti di età compresa tra 65 anni e per determinare se rispondono in modo diverso dai soggetti più giovani. Altre esperienza clinica riportata non ha identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani. In generale la doseselezione per un paziente anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e di malattia concomitante o altra drogaterapia.
Informazioni per overdose per isordil
Effetti emodinamici
Gli effetti negativi del sovradosaggio di dinitrate isosorbide sono generalmente i risultati della capacità del dinitrate isosorbide per indurre la vasodilatazione che un pool di pool di cardiaci ridotta ridotta e ipotensione. Questi cambiamenti emodinamici hanno manifestazioni proteane, tra cui una maggiore pressione intracranica con una o tutta la confusione di mal di testa e tutte le persistenze e la febbre moderata; vertigine; palpitazioni; disturbi visivi; nausea e vomito (possibilmente con coliche e persino dannaose diarrea); sincope (specialmente nella postura verticale); Dispnea di fame di aria in seguito seguita da un ridotto sforzo ventilatorio; diaforesi con la pelle arrossata o fredda e clammy; Blocco cardiaco e bradicardia; paralisi; coma; convulsioni; e morte.
Le determinazioni di laboratorio dei livelli sierici di dinitrate isosorbide e dei suoi metaboliti non sono ampiamente disponibili e tali determinazioni non hanno in ogni caso alcun ruolo stabilito nella gestione dell'isosorbide dinitratoverdosio.
Non ci sono dati che suggeriscono quale dose di diesorbide dinitrate sarà probabilmente pericolosa per la vita negli esseri umani. Nei ratti la dose letale acuta mediana (LD 50 ) è risultato essere 1100 mg/kg.
Non sono disponibili dati per suggerire manovre fisiologiche (ad es. Maneuvers per modificare il pH delle urine) che a sostegno dell'accelerano l'eliminazione del dinitrato isosorbide e dei suoi metaboliti attivi. Allo stesso modo non si sa che se una di queste sostanze possa essere utilmente rimossa dal corpo dall'emodialisi.
Non è noto nessun antagonista specifico per gli effetti vasodilatori del dinitrato isosorbide e nessun intervento ha beensoggetto agli studi controllati come terapia per il sovradosaggio di dinitrate isosorbide. Poiché l'ipotensione associata con il sovradosaggio di dinitrate isosorbide è il risultato della venodilatazione e dell'ipovolemia arteriosa terapia prudente in questa situazione dovrebbe essere diretta all'aumento del volume fluido centrale. L'elevazione passiva della gambe del paziente è sufficiente ma può anche essere necessaria un'infusione endovenosa di soluzione salina normale o fluido simile.
È probabile che l'uso di epinefrina o altri vasocostrittori arteriosi in questo contesto faccia più danni che benefici.
In pazienti con malattia renale o insufficienza cardiaca congestizia La terapia con conseguente espansione del volume centrale non è a rischio. Il trattamento del sovradosaggio di dinitrati di isosorbide in questi pazienti può essere sottile e può essere richiesto un monitoraggio difficile e invasivo.
Metemoglobinemia
Gli ioni nitrati liberati durante il metabolismo dell'isosorbide dinitrate possono ossidare emoglobina in metemoglobina. Nei pazienti con funzionalità di reduttasi normale di produzione significativa di metemoglobin, dovrebbe richiedere dosi ancora più grandi di dini di dinitraburo di isosorbide. In uno studio in cui 36 pazienti hanno ricevuto da 2 a 4 settimane di terapia continue di nitroglicerina da 3,1 a 4,4 mg/ora (equivalente in dose totale somministrata di ioni nitrati da 4,8 a 6,9 mg di dinitrati isosorbide biodisponibile all'ora) il livello medio di metemoglobina misurata è 0,2%; Ciò era paragonabile a quello osservato nei pazienti paralleli che hanno ricevuto placebo.
Nonostante queste osservazioni ci sono casi clinici di metemoglobinemia significativa nell'associazione con overdose moderate di nitrati organici. Nessuno dei pazienti affetti era ritenuto insolitamente sensibile.
I livelli di metemoglobina sono disponibili dalla maggior parte dei laboratori clinici. La diagnosi dovrebbe essere sospetta di pazienti ricoverati che presentano segni di erogazione di ossigeno compromessa nonostante un'adeguata gittata cardiaca e un adeguato PO arterioso 2 . Il sangue classicamente metemoglobinemico è descritto come marrone al cioccolato senza cambiamenti di colore sull'aria di esposizione.
Quando viene diagnosticata la metemoglobinemia, il trattamento di scelta è blu metilene da 1 a 2 mg/kg per via endovenosa.
Controindicazioni per Isordil
Brivido is contraindicated in patients who are allergic to isosorbide dinitrate or any of its ingredients.
Non usare l'isordil titradosio in pazienti che assumono determinati farmaci per la disfunzione erettile (fosfodiesterasiinhibitori) come il tadalafil di sildenafil o il vardenafil. L'uso concomitante può causare grave ischemia miocardica di sincopeo ipotensione.
viaggio a San Francisco
Non utilizzare l'isordil titradosio in pazienti che stanno assumendo lo stimolatore di guanilato ciclasi solubile riociguat. L'uso di Concomitante può causare ipotensione.
Farmacologia clinica for Isordil
La principale azione farmacologica del dinitrato isosorbide è il rilassamento della muscolatura liscia vascolare e di una dilatazione frequente di arterie e vene periferiche, in particolare quest'ultima. La dilatazione delle vene promuove il raggruppamento del sangue e riduce il ritorno venoso al cuore riducendo così la pressione ventricolare sinistra-diastolica e la pressione del cuneo capillare polmonare (precarico). Il rilassamento arteriolare riduce la resistenza sistemica e la pressione arteriosa sistolica e la pressione arteriosa media (post -carico). Si verifica anche dilatazione dei coronaryarterie. L'importanza relativa della riduzione del postload di riduzione del precarico e della dilatazione coronarica non definite.
I regimi di dosaggio per la maggior parte dei farmaci usati cronicamente sono progettati per fornire concentrazioni plasmatiche che sono arecontinuamente maggiori di una concentrazione minimamente efficace. Questa strategia è inappropriata per i nitrati organici. Studi clinici ben controllati con severi hanno utilizzato test di esercizio per valutare l'efficacia anti-anginale di nitrati con consegna concapinuamente. Nella grande maggioranza di questi studi agenti attivi non erano più efficaci di Placebo dopo 24 ore (o meno) di terapia continua. I tentativi di superare la tolleranza ai nitrati mediante dosi anche a dosi molto più in eccesso rispetto a quelle usate acutamente hanno costantemente fallito. Solo dopo che i nitrati sono stati assenti dal corpo per diverse ore è stata ripristinata la loro efficacia anti-anginale.
Farmacocinetica
L'assorbimento del dinitrato isosorbide dopo il dosaggio orale è quasi completo ma la biodisponibilità è altamente variabile (dal 10% al 90%) con un ampio metabolismo di primo passaggio nel fegato. I livelli sierici raggiungono i loro massimi di circa un ora dopo l'ingestione. La biodisponibilità media di ISDN è di circa il 25%; La maggior parte degli studi ha osservato progressivi increasie nella biodisponibilità durante la terapia cronica.
Una volta assorbito, il volume di distribuzione del dinitrato isosorbide è da 2 a 4 L/kg e questo volume viene cancellato da 2 a 4 L/min, quindi l'emivita di ISDN nel siero è di circa un'ora. Poiché la clearance supera il flusso di sangue epatico deve verificarsi anche un notevole metabolismo epatico extra. L'autorizzazione è influenzata principalmente dalla denitrazione per 2 mononitrati (dal 15% al 25%) e dal 5-mononitrati (dal 75% all'85%).
Entrambi i metaboliti hanno un'attività biologica, in particolare il 5 mononitrato. Con un'emivita complessiva di circa 5 ore, il 5 mononitrato viene eliminato dal siero mediante denitrazione alla glucuronidazione isosorbide al glucuronide a 5 mononitrati e alla denitrazione/idratazione al sorbitolo. Il 2-mononitrato è stato meno ben studiato, ma sembra partecipare agli stessi percorsi metabolici con un'emivita di circa 2 ore.
L'intervallo giornaliero privo di dose sufficiente per evitare la tolleranza ai nitrati organici non è stato ben definito. Gli studi di nitroglicerina (un nitrato organico con un'emivita molto breve) hanno dimostrato che intervalli giornalieri senza dose da 10 a 12 ore sono generalmente sufficienti per ridurre al minimo la tolleranza. Gli intervalli quotidiani senza dose che sono riusciti a evitare la tolleranza durante le prove di dosi moderate (ad esempio 30 mg) di ISDN a rilascio immediato hanno generalmente più a lungo (almeno 14 ore), ma ciò è coerente con le mezze e mezzo più lunghe di ISDN e dei suoi attivitemetaboliti.
Pochi studi clinici ben controllati su nitrati organici sono stati progettati per rilevare rimbalzi o retileffects. In uno di questi studi, tuttavia i soggetti che ricevevano nitroglicerina avevano una tolleranza all'esercizio inferiore alla fine dell'intervallo di dose quotidiano rispetto al gruppo parallelo che riceveva placebo. La grandezza dell'incidenza e la significavificanza clinica di fenomeni simili nei pazienti che ricevono ISDN non sono stati studiati.
Studi clinici
Negli studi clinici a rilascio immediato il dinitrato isosorburo orale è stato somministrato in una varietà di regimi con dosi giornaliere totali che vanno da 30 mg a 480 mg. Le prove controllate di singole dosi orali di isosorbidedinitrati hanno dimostrato riduzioni efficaci dell'angina correlata all'esercizio fisico fino a 8 ore. Anti-AnginalActivity è presente circa 1 ora dopo il dosaggio.
La maggior parte delle prove controllate di ISDN orale a dosi multiple sono state prese ogni 12 ore (o più frequentemente) per diversi weekshave mostrato un'efficacia anti-anginale statisticamente significativa per solo 2 ore dopo il dosaggio. I regimi una volta al giorno e il regolamento con un intervallo giornaliero privo di dose di almeno 14 ore (ad esempio un regime che fornisce dosi alle 8:00 alle 2:00 alle 18:00) ha mostrato efficacia dopo la prima dose di ogni giorno che era simile a quello mostrato nelle singole-socizzate citate sopra. Gli effetti della seconda e successiva dosi sono stati più piccoli e più corti dell'effetto del primo.
Dai grandi studi ben controllati su altri nitrati è ragionevole credere che la durata massima di conseguimento di effetto anti-Anginale dal dinitrato isosorbide sia di circa 12 ore. Nessun regime di dosaggio forisosorbide dinitrate tuttavia è mai stato dimostrato di raggiungere questa durata dell'effetto. Uno studio su 8 pazienti a cui è stata somministrata una dose pretitratta (media 27,5 mg) di ISDN a rilascio immediato alle 8:00 1 PM e alle 18:00 per 2 settimane ha rivelato che una significativa efficacia anti-Anginale era discontinua e ammontava a circa 6 ore in un periodo di 24 ore.
Informazioni sul paziente per Isordil
Ai pazienti dovrebbe essere detto che l'efficacia anti-anginale del dinitrato isosorbide è fortemente correlata al suo dosaggio di regime, quindi il programma prescritto di dosaggio dovrebbe essere seguito attentamente. In particolare il mal -incendio quotidiano accompagna il trattamento con dinitrate isosorbide. Nei pazienti che ottengono questi mal di testa, il mal di testa è un indicatore dell'attività del farmaco. I pazienti dovrebbero resistere alla tentazione di evitare mal di testa alterando la questione del loro trattamento con dinitrato isosorbide poiché la perdita di mal di testa può essere associata alla perdita simultanea di efficacia anti-Anginale. L'aspirina e/o il paracetaminofene, d'altra parte, spesso prendono mal di testa indotti da isosorbidi isosorbide senza alcun effetto deleterio sull'anti-anginalefficacy del dinitrate isosorbide.
Il trattamento con dinitrato isosorbide può essere associato al vertice in piedi soprattutto dopo la durata da una posizione sdraiata o seduta. Questo effetto può essere più frequente nei pazienti che hanno alcool alsoconsumi.