Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



GLUCOTROL XL

Riepilogo della droga

Cos'è il glucotrolo?

Glucotrolo XL (rilascio esteso di glipizide) è un medicinale orale di diabete che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue utilizzati insieme alla dieta e all'esercizio fisico per trattare il diabete di tipo 2 (non insulino-dipendente). Il glucotrol XL è disponibile in generico modulo.

Quali sono gli effetti collaterali del glucotrolo?

Glucotrolo XL may cause serious side effects including:



Metoprolol Succinato Effetti collaterali Mayo Clinic
  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • Scrigette gravi
  • mal di testa
  • irritabilità
  • sudorazione
  • frequenza cardiaca veloce
  • nausea
  • fame
  • ansia e
  • Shakakess

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni del glucotrolo XL includono:

  • nausea
  • vomito
  • perdita di appetito
  • diarrea
  • stipsi
  • mal di stomaco
  • gas
  • vertigini
  • sonnolenza
  • mal di testa
  • aumento di peso e
  • Redness o prurito per cutari cutanei.

Dì al tuo medico se hai gravi effetti collaterali del glucotrol XL incluso:



  • segni di infezione (come la febbre della gola persistente)
  • Sanguinamento facile o contuso
  • dolori di stomaco
  • occhi ingialliti o pelle
  • urina scura
  • stanchezza o debolezza insolita
  • aumento di peso insolito o improvviso
  • Cambiamenti mentali/dell'umore
  • Gonfinisci mani o piedi o
  • convulsioni.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per glucotrolo

La solita dose di partenza di glucotrolo XL è di 5 mg al giorno. L'adeguamento del dosaggio si basa sulle misure di laboratorio di controllo glicemico. La maggior parte dei pazienti è controllata con 5 mg a 10 mg presi una volta al giorno. Alcuni pazienti possono richiedere fino alla massima dose giornaliera di 20 mg.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con il glucotrolo?

L'iperglicemia (glicemia alta) può derivare se si assume il glucotrolo XL con farmaci che aumentano lo zucchero nel sangue come: i diuretici di isoniazide (pillole d'acqua) steroidi fenotiazine pillole di controllo delle nascite di medicina della tiroide e altri ormoni convulsivi pillole dietetiche e medicine per curare il raffreddore o le allergie. L'ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue) può derivare se si assume il glucotrolo XL con farmaci che abbassano la glicemia come: farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) aspirina o altri salicilati farmaci sulfA Inibitori della monoamina ossidasi (Maois) beta-bloccanti del fluconazolo probenecide o fluidi di sangue.

Glucotrolo During Gravidanza or Breastfeeding

Glucotrolo XL should be used only when prescribed during pregnancy. It is not recommended for use for at least one month before delivery due to the potential for harm to a fetus. Insulin may be preferred during pregnancy. Based on information from related drugs this medication may pass into breast milk. Consult your doctor before breastfeeding.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico di Glucotrol XL (Lipizide Extended Release) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per il glucotrolo XL

Il glucotrolo XL (glipizide) è una solfonilurea orale.

Il nome degli abstract chimici di glipizide è 1-cicloexil-3-[[P- [2- (5-metilpirazinecarboxamido) etil] fenil] solfonil] urea. La formula molecolare è C 21 H 27 N 5 O 4 S; Il peso molecolare è 445,55; La formula strutturale è mostrata di seguito:

Glipizide è una polvere inodore biancastra con un PKA di 5,9. È insolubile in acqua e alcoli ma solubile in 0,1 N Naoh; È liberamente solubile in dimetilformamide.

Gli ingredienti inerti nelle formulazioni da 2,5 mg 5 mg e 10 mg sono: ossido di polietilene ipromellosio magnesio stearato di sodio di sodio ossido di ossido di cellulosa acetato polietilenglicole opadry ® Opadry blu (OY-LS-20921) (NULL,5 mg) Opadry ® bianco (YS-2-7063) (compressa da 5 mg e 10 mg) e opacode ® Inchiostro nero (S-1-17823).

Componenti e prestazioni del sistema

La compressa di rilascio esteso di glucotrolo XL è simile nell'aspetto a una compressa convenzionale. Si consiste tuttavia a un nucleo di droga osmoticamente attivo circondato da una membrana semipermeabile. Il nucleo stesso è diviso in due strati: uno strato attivo contenente il farmaco e uno strato push contenente componenti farmacologicamente inerti (ma osmoticamente attivi). La membrana che circonda la compressa è permeabile all'acqua ma non sugli eccipienti drogati o osmotici. Mentre l'acqua del tratto gastrointestinale entra nella pressione della compressa aumenta nello strato osmotico e spinge contro lo strato di droga con conseguente rilascio di farmaco attraverso un piccolo orifizio a base di laser nella membrana sul lato farmaco della compressa.

La funzione del tablet di rilascio esteso di glucotrolo XL dipende dall'esistenza di un gradiente osmotico tra il contenuto del nucleo bi-strato e del fluido nel tratto gastrointestinale. I componenti biologicamente inerti della compressa rimangono intatti durante il transito gastrointestinale e vengono eliminati nelle feci come un guscio insolubile.

Usi per il glucotrol xl

Il glucotrolo XL è indicato come aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico per migliorare il controllo glicemico negli adulti con diabete mellito di tipo 2.

Limiti di utilizzo

Il glucotrolo XL non è raccomandato per il trattamento del diabete mellito di tipo 1 o della chetoacidosi diabetica.

Dosaggio per glucotrolo XL

Dosaggio consigliato

Il glucotrolo XL deve essere somministrato per via orale con la colazione o il primo pasto principale della giornata.

La dose di partenza raccomandata di glucotrolo XL è di 5 mg una volta al giorno. Avvia i pazienti ad aumentato rischio di ipoglicemia (ad esempio gli anziani o i pazienti con insufficienza epatica) a 2,5 mg [vedi Usa in una popolazione specifica ].

La regolazione del dosaggio può essere effettuata in base al controllo glicemico del paziente. La dose massima consigliata è di 20 mg una volta al giorno.

I pazienti che ricevono glipizide a rilascio immediato possono essere passati a Glucotrol XL una volta al giorno alla dose giornaliera totale equivalente più vicina.

Utilizzare con altri agenti di abbassamento del glucosio

Quando si aggiunge il glucotrol XL ad altri farmaci antidiabetici, iniziare il glucotrol XL a 5 mg una volta al giorno. Avvia i pazienti ad aumentato rischio di ipoglicemia a una dose più bassa.

Quando Colesevelam è amministrata con coprimento con la concentrazione plasmatica massima di ilipizide e l'esposizione totale a glipizide viene ridotta. Pertanto il glucotrol XL deve essere somministrato almeno 4 ore prima di Colesevem.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

GLUCOTROL XL (Glipizide) compresse di rilascio esteso:

  • 2,5 mg blu e impresso con glucotrolo XL 2,5 o GXL 2,5 su un lato
  • 5 mg bianco e impresso con glucotrolo XL 5 o GXL 5 su un lato
  • 10 mg di bianco e impresso con glucotrolo XL 10 o GXL 10 su un lato

Archiviazione e maneggevolezza

GLUCOTROL XL (Glipizide) vengono fornite compresse di rilascio esteso per fornire compresse di biconvex rotonde di 2,5 mg e 10 mg e impresse con inchiostro nero come segue:

Tabella 2: presentazioni di compresse glucotrol xl

Forza della compressa Colore/ forma compressa Marcature di tablet Dimensione del pacchetto Codice NDC
2,5 mg Biconvex rotondo blu impresso con GXL 2.5 su un lato Bottiglie di 30 Ndc 0049-0170-01
5 mg Biconvex rotondo bianco impresso con GXL 5 su un lato Bottiglie di 100 Ndc 0049-0174-02
Bottiglie di 500 Ndc 0049-0174-03
10 mg Biconvex rotondo bianco impresso con GXL 10 su un lato Bottiglie di 100 Ndc 0049-0178-07
Bottiglie di 500 Ndc 0049-0178-08
Archiviazione consigliata

Le compresse dovrebbero essere protette dall'umidità e dall'umidità. Conservare a 68-77 ° F (20-25 ° C); Escursioni consentite tra 59 ° F e 86 ° F (15 ° C e 30 ° C) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].

Distribuito da: divisione Roerig di Pfizr Inc. New York NY 2 10001. Revisionato: agosto

Effetti collaterali for Glucotrolo XL

Le seguenti gravi reazioni avverse sono discusse in modo più dettagliato di seguito e altrove nell'etichettatura:

  • Ipoglicemia [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Anemia emolitica [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Esperienza di studi clinici

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

Negli studi clinici 580 pazienti da 31 a 87 anni hanno ricevuto il glucotrolo XL a dosi da 5 mg a 60 mg in studi sia controllati che aperti. I dosaggi superiori a 20 mg non sono dosaggi raccomandati. In questi studi circa 180 pazienti sono stati trattati con glucotrolo XL per almeno 6 mesi.

La tabella 1 riassume l'incidenza di reazioni avverse diverse dall'ipoglicemia che sono state riportate negli studi raggruppati in doppio cieco controllati con placebo in ≥3% dei pazienti trattati con glucotrolo XL e più comunemente rispetto ai pazienti che hanno ricevuto placebo.

Tabella 1: incidenza (%) delle reazioni avverse riportate in ≥3% dei pazienti trattati negli studi clinici controllati con placebo e più comunemente nei pazienti trattati con glucotrolo XL (escluso ipoglicemia)

GLUCOTROL XL (%)
(N = 278)
Placebo (%)
(N = 69)
Effetto avverso
Vertigini 6.8 5.8
Diarrea 5.4 0.0
Nervosismo 3.6 2.9
Tremore 3.6 0.0
Flatulenza 3.2 1.4
Ipoglicemia

Dei 580 pazienti che hanno ricevuto il glucotrolo XL negli studi clinici il 3,4% aveva ipoglicemia documentata da una misurazione del sangue-glucosio <60 mg/dL E/or symptoms believed to be associated with hypoglycemia E 2.6% of patients discontinued for this reason. Ipoglicemia was not reported for any placebo patients.

Reazioni gastrointestinali

Negli studi clinici l'incidenza di effetti collaterali gastrointestinali (GI) (dispepsia di costipazione di vomito di nausea) si è verificata in meno del 3% dei pazienti trattati con glucotrolo XL ed erano più comuni nei pazienti trattati con glucotrolo XL rispetto a quelli che hanno ricevuto placebo.

Reazioni dermatologiche

Negli studi clinici reazioni cutanee allergiche, vale a dire che l'orticaria si è verificata in meno dell'1,5% dei pazienti trattati ed erano più comuni nei pazienti trattati con glucotrolo XL rispetto a quelli che hanno ricevuto placebo. Questi possono essere transitori e possono scomparire nonostante l'uso continuo di Lilipizide XL; Se le reazioni cutanee persistono, il farmaco dovrebbe essere sospeso.

Test di laboratorio

Sono stati rilevati elevazioni da lievi a moderate di alt LDH alcalina fosfatasi BUN e creatinina. La relazione di queste anomalie con glipizide è incerta.

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post di approvazione del glucotrolo XL. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

  • Dolore addominale
  • Forme colestatiche ed epatocellulari di lesioni epatiche accompagnate da ittero
  • Leucopenia agranulocitosi trombocitopenia anemia emolitica [vedi Avvertimenti e precauzioni ] anemia aplastica pancitopenia
  • Porfiria epatica e reazioni simili a disulfiram
  • Iponatriemia e sindrome della secrezione di ormone antidiuretico inappropriato (SIADH)
  • Eruzione cutanea
  • Sono stati segnalati notizie gastrointestinali e sanguinamento gastrointestinale con l'uso di un altro farmaco con questa formulazione di rilascio esteso non disolvibile.

Interazioni farmacologiche for Glucotrolo XL

Farmaci che colpiscono il metabolismo del glucosio

Numerosi farmaci influenzano il metabolismo del glucosio e possono richiedere un regolazione della dose di glucotrolo XL e un attento monitoraggio per l'ipoglicemia o il peggioramento del controllo glicemico.

The following are examples of medication that may increase the glucose lowering effect of GLUCOTROL XL increase the susceptibility to and/or intensity of hypoglycemia: antidiabetic agents ACE inhibitors angiotensin II receptor blocking agents disopyramide fibrates fluoxetine monoamine oxidase inhibitors pentoxifylline pramlintide propoxyphene salicylates somatostatin Analoghi (ad es. Octreotide) Antibiotici di solfonamide Agenti anti-infiammatori non steroidei cloramfenicolo probenecidi cumarini antagonisti del recettore H2 e chinoloni. Quando questi farmaci vengono somministrati a un paziente che riceve glucotrolo XL monitora attentamente il paziente per l'ipoglicemia. Quando questi farmaci vengono interrotti da un paziente che riceve glcotrolo XL monitora il paziente da vicino per il peggioramento del controllo glicemico.

Di seguito sono riportati esempi di farmaci che possono ridurre l'effetto di lempare al glucosio del glucotrolo XL che porta al peggioramento del controllo glicemico: antipsicotici atipici (ad es. Olanzapina e clozapina) Corticosteroidi Danazolo diureti di Diureti in oro Inibitori della proteasi Agenti simpatico di somatropina (ad esempio albuterolo epinefrina terbutalina) ormoni tiroidei fenitoina acido nicotinico e farmaci di blocco del canale di calcio. Quando tali farmaci vengono somministrati a pazienti che ricevono glcotrolo XL monitorano attentamente i pazienti per il peggioramento del controllo glicemico. Quando questi farmaci vengono interrotti da pazienti che ricevono glcotrolo XL monitorano attentamente il paziente per l'ipoglicemia.

I beta-bloccanti di alcol clonidina e la reserpina possono portare a potenziamento o indebolimento dell'effetto di lepoli per il glucosio. Potrebbe essere necessaria una maggiore frequenza di monitoraggio quando il glucotrolo XL viene somministrato con questi farmaci.

I segni di ipoglicemia possono essere ridotti o assenti nei pazienti che assumono farmaci simpatilitici come beta-bloccanti di clonidina guanethidina e reserpina. Potrebbe essere necessaria una maggiore frequenza di monitoraggio quando il glucotrolo XL viene somministrato con questi farmaci.

Miconazolo

Monitorare i pazienti strettamente per l'ipoglicemia quando il glucotrolo XL viene somministrato con miconazolo. È stata segnalata una potenziale interazione tra miconazolo orale e agenti ipoglicemici orali che portano a grave ipoglicemia [vedi Famacologia clinica ].

Effetti collaterali del farmaco anti -convulsioni

Fluconazolo

Monitorare i pazienti strettamente per l'ipoglicemia quando il glucotrolo XL viene somministrato con fluconazolo. Il trattamento concomitante con fluconazolo aumenta le concentrazioni plasmatiche di glipizide che possono portare all'ipoglicemia [vedi Farmacologia clinica ].

Colesevem

GLUCOTROL XL should be administered at least 4 hours prior to the administration of colesevelam. Colesevem can reduce the maximum plasma concentration E total exposure of Glipizide when the two are coadministered [see Farmacologia clinica ].

Avvertenze per il glucotrolo XL

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per il glucotrolo XL

Ipoglicemia

Tutti i farmaci sulfonilurea tra cui il glucotrolo XL sono in grado di produrre grave ipoglicemia [vedi Reazioni avverse ]. Concomitant use of GLUCOTROL XL with other anti-diabetic medication can increase the risk of hypoglycemia. A lower dose of GLUCOTROL XL may be required to minimize the risk of hypoglycemia when combining it with other anti-diabetic medications.

Educare i pazienti a riconoscere e gestire l'ipoglicemia. Quando si avvia e aumentano il glucotrolo XL nei pazienti che possono essere predisposti all'ipoglicemia (ad esempio, i pazienti anziani con pazienti con problemi di renale su altri farmaci antidiabetici) iniziano a 2,5 mg. I pazienti debilitati o malnutriti e quelli con compromissione adrenalica ipofisaria o epatica sono particolarmente sensibili all'azione ipoglicemica dei farmaci antidiabetici. È anche più probabile che si verifichi l'ipoglicemia quando l'assunzione calorica è carente dopo un esercizio grave o prolungato o quando l'alcol viene ingerito.

La capacità del paziente di concentrarsi e reagire può essere compromessa a causa dell'ipoglicemia. I sintomi di avvertimento precoce dell'ipoglicemia possono essere diversi o meno pronunciati nei pazienti con neuropatia autonomica gli anziani e nei pazienti che stanno assumendo farmaci beta-adrenergici o altri agenti simpatilitici. Queste situazioni possono provocare grave ipoglicemia prima che il paziente sia a conoscenza dell'ipoglicemia.

Queste menomazioni possono presentare un rischio in situazioni in cui queste abilità sono particolarmente importanti come la guida o la gestione di altri macchinari. Una grave ipoglicemia può portare a incoscienza o convulsioni e può comportare una compromissione temporanea o permanente della funzione cerebrale o della morte.

Anemia emolitica

Il trattamento dei pazienti con carenza di glucosio 6-fosfato deidrogenasi (G6PD) con agenti solfonilurea tra cui il glucotrolo XL può portare all'anemia emolitica. Evitare l'uso del glucotrolo XL nei pazienti con deficit di G6PD. Nei rapporti post di marketing, l'anemia emolitica è stata riportata anche in pazienti che non avevano conosciuto carenza di G6PD.

Aumento del rischio di mortalità cardiovascolare con sulfoniluree

È stato riportato che la somministrazione di farmaci ipoglicemici orali è associata ad un aumento della mortalità cardiovascolare rispetto al trattamento con la sola dieta o la dieta più insulina. Questo avvertimento si basa sullo studio condotto dal Gruppo University Group Diabetes Program (UGDP) Uno studio clinico prospettico a lungo termine progettato per valutare l'efficacia dei farmaci per abbassare il glucosio nella prevenzione o in ritardo di complicanze vascolari nei pazienti con tipo 2 diabete mellito . Lo studio ha coinvolto 823 pazienti che sono stati assegnati in modo casuale a uno dei quattro gruppi di trattamento.

L'UGDP ha riferito che i pazienti trattati per 5-8 anni con dieta più una dose fissa di tolbutamide (NULL,5 grammi al giorno) avevano un tasso di mortalità cardiovascolare circa 2½ volte quella dei pazienti trattati con la sola dieta. Non è stato osservato un aumento significativo della mortalità totale, ma l'uso della tolbutamide è stato sospeso in base all'aumento della mortalità cardiovascolare limitando così l'opportunità per lo studio di mostrare un aumento della mortalità complessiva. Nonostante le controversie sull'interpretazione di questi risultati, i risultati dello studio UGDP forniscono una base adeguata per questo avvertimento. Il paziente deve essere informato dei potenziali rischi e dei vantaggi di glipizide e delle modalità di terapia alternative.

Although only one drug in the sulfonylurea class (tolbutamide) was included in this study it is prudent from a safety standpoint to consider that this warning may also apply to other oral hypoglycemic drugs in this class in view of their close similarities in mode of action and chemical structure.

Risultati macrovascolari

Non ci sono stati studi clinici che stabiliscono prove conclusive della riduzione del rischio macrovascolare con il glucotrolo XL o qualsiasi altro farmaco antidiabetico.

Ostruzione gastrointestinale

Ci sono stati segnalati di sintomi ostruttivi nei pazienti con restrizioni note in associazione con l'ingestione di un altro farmaco con questa formulazione di rilascio esteso non disolvibile. Evitare l'uso del glucotrolo XL nei pazienti con grave restringimento gastrointestinale preesistente (patologico o iatrogeno).

Informazioni sulla consulenza del paziente

Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).

Informare i pazienti delle potenziali reazioni avverse del glucotrolo XL compresa l'ipoglicemia. Spiega i rischi dell'ipoglicemia i suoi sintomi e il trattamento e le condizioni che predispongono al suo sviluppo per i pazienti e i familiari responsabili. Informare anche i pazienti sull'importanza di aderire alle istruzioni dietetiche di un programma di esercizio regolare e di test regolari del controllo glicemico.

Informare i pazienti che il glucotrolo XL deve essere inghiottito intero. Informare i pazienti che non dovrebbero masticare dividere o schiacciare compresse e possono occasionalmente notare nel loro sgabello qualcosa che sembra una tavoletta. Nella compressa di glucotrolo XL il farmaco è contenuto all'interno di un guscio non dissolvibile che è stato appositamente progettato per rilasciare lentamente il farmaco in modo che il corpo possa assorbirlo.

Gravidanza

Consiglia alle femmine del potenziale riproduttivo di informare il loro prescrittore di una gravidanza nota o sospetta [vedi Usa in una popolazione specificas ].

Lattazione

Consiglia alle donne che allattano al seno che assumono glucotrolo XL per monitorare i neonati allattati per segni di ipoglicemia (ad esempio nervosismo la cianosi ipotermia eccessiva sonnolenza scarsa alimentazione) [vedi Usa in una popolazione specificas ].

L'etichetta di questo prodotto potrebbe essere stata aggiornata. Per informazioni complete sulla prescrizione, visitare www.pfizer.com.

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Uno studio di venti mesi sui ratti e uno studio di diciotto mesi su topi a dosi fino a 75 volte la dose umana massima non ha rivelato alcuna evidenza di cancerogenicità legata alla droga. I test di mutagenicità batterica e in vivo erano uniformemente negativi. Gli studi sui ratti di entrambi i sessi a dosi fino a 20 volte la dose umana in base alla superficie corporea non ha mostrato effetti sulla fertilità.

Usa in una popolazione specificas

Gravidanza

Riepilogo del rischio

I dati disponibili da un numero limitato di studi pubblicati e esperienza post -marketing con l'uso di glucotrolo XL in gravidanza nel corso di decenni non hanno identificato alcun rischio associato ai farmaci per i principali difetti alla nascita di aborto spontaneo o esiti avversi materni. Tuttavia, sulfoniluree (incluso glipizide) attraversano la placenta e sono stati associati a reazioni avverse neonatali come l'ipoglicemia. Pertanto il glucotrol XL dovrebbe essere interrotto almeno due settimane prima della consegna prevista (vedi Considerazioni cliniche ). Poorly controlled diabetes in pregnancy is also associated with risks to the mother E fetus (see Considerazioni cliniche ). In animal studies there were no effects on embryofetal development following administration of Glipizide to pregnant rats E rabbits during organogenesis at doses 833 times E 8 times the human dose based on body surface area respectively. However increased pup mortality was observed in rats administered Glipizide from gestation day 15 throughout lactation at doses 2 times the maximum human dose based on body surface area (see Dati ).

Il rischio di fondo stimato di principali difetti alla nascita è del 6-10% nelle donne con diabete pre-estazionale con HbA1C> 7 ed è stato segnalato come alto il 20-25% nelle donne con HbA1C> 10. Il rischio di sparto stimato di aborto per la popolazione indicata non è noto. Nella popolazione generale degli Stati Uniti il ​​rischio di background stimato di gravi difetti alla nascita e aborto in gravidanza clinicamente riconosciuta è rispettivamente del 2-4% e del 15-20%.

Considerazioni cliniche

Rischio materno e/o embrione/o fetale associato alla malattia

Il diabete scarsamente controllato in gravidanza aumenta il rischio materno di chetoacidosi diabetica pre-eclampsia abortito di consegna pretermine morta e complicanze del parto. Il diabete scarsamente controllato aumenta il rischio fetale per i principali difetti alla nascita morta e morbilità legata alla macrosomia.

Reazioni avverse fetali/neonatali

I neonati di donne con diabete gestazionale che sono trattati con sulfoniluree durante la gravidanza possono essere ad aumentato rischio di ammissione alla terapia intensiva neonatale e possono sviluppare lesioni alla nascita dell'ipoglicemia di disagio respiratorio ed essere grandi per l'età gestazionale. L'ipoglicemia grave prolungata della durata della durata di 4-10 giorni è stata segnalata nei neonati nati da madri che hanno ricevuto una sulfonilurea al momento del parto ed è stata segnalata con l'uso di agenti con un'emivita prolungata. Osservare i neonati per i sintomi di ipoglicemia e angoscia respiratoria e gestire di conseguenza.

Aggiustamenti della dose durante la gravidanza e il periodo postpartum

A causa delle segnalazioni di prolungata grave ipoglicemia nei neonati nati da madri che ricevevano una sulfonilurea al momento della consegna il glucotrolo XL dovrebbe essere interrotto almeno due settimane prima del parto previsto (vedi Reazioni avverse fetali/neonatali ).

Dati

Dati sugli animali

Negli studi di teratologia su ratti e conigli gli animali in gravidanza hanno ricevuto dosi orali giornaliere di glipizide durante il periodo di organogenesi a dosi fino a 2000 mg/kg/die e 10 mg/kg/giorno (circa 833 e 8 volte la dose umana basata sulla superficie corporea) rispettivamente. Non ci sono stati effetti avversi sullo sviluppo di embrioni a nessuna delle dosi testate. In uno studio per- e postnatale sui ratti in gravidanza c'è stato un numero ridotto di cuccioli nati in vita dopo la somministrazione di glipizide dal giorno di gestazione 15 durante l'allattamento attraverso lo svezzamento a dosi ≥5 mg/kg/giorno (circa 2 volte la dose massima raccomandata basata sulla superficie del corpo).

Lattazione

Riepilogo del rischio

I neonati allattati di donne in allattamento che usano il glucotrolo XL devono essere monitorati per i sintomi dell'ipoglicemia (vedi Considerazioni cliniche ). Although Glipizide was undetectable in human milk in one small clinical lactation study; this result is not conclusive because of the limitations of the assay used in the study. There are no data on the effects of Glipizide on milk production. The developmental E health benefits of breastfeeding should be considered along with the mother’s clinical need for GLUCOTROL XL E any potential adverse effects on the breastfed child from GLUCOTROL XL or from the underlying maternal condition.

Considerazioni cliniche

Monitoraggio per reazioni avverse

Monitorare i neonati allattati al seno per segni di ipoglicemia (ad es. Jitters cianosi apnea ipotermia eccessiva sonnolenza convulsioni di alimentazione scarsa).

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia nei bambini non sono state stabilite.

Uso geriatrico

Non ci sono state differenze complessive nell'efficacia o nella sicurezza tra i pazienti più giovani e più anziani, ma non è possibile escludere una maggiore sensibilità di alcuni individui. I pazienti anziani sono particolarmente sensibili all'azione ipoglicemica degli agenti antidiabetici. L'ipoglicemia può essere difficile da riconoscere in questi pazienti. Pertanto il dosaggio dovrebbe essere conservativo per evitare l'ipoglicemia [vedi Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e precauzioni UN Farmacologia clinica ].

Compromissione epatica

Non ci sono informazioni sugli effetti della compromissione epatica sulla disposizione di glipizide. Tuttavia, poiché l'lipizide è fortemente legato alle proteine ​​e la biotrasformazione epatica è la via predominante di eliminazione, la farmacocinetica e/o la farmacodinamica di glipizide possono essere modificate nei pazienti con compromissione epatica. Se si verifica l'ipoglicemia in tali pazienti, può essere prolungata e dovrebbe essere istituita una gestione appropriata [vedi Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ].

Informazioni per overdose per Glucotrol XL

Il sovradosaggio di sulfoniluree tra cui il glucotrolo XL può produrre grave ipoglicemia. I sintomi ipoglicemici lievi senza perdita di coscienza o risultati neurologici dovrebbero essere trattati con glucosio orale. Le gravi reazioni ipoglicemiche con crisi di coma o altre compromissioni neurologiche sono emergenze mediche che richiedono un trattamento immediato. Il paziente deve essere trattato con glucagone o glucosio per via endovenosa. I pazienti devono essere attentamente monitorati per un minimo di 24-48 ore poiché l'ipoglicemia può ripresentarsi dopo un apparente recupero clinico. La clearance di glipizide dal plasma può essere prolungata nelle persone con malattia epatica. A causa dell'ampio legame proteico della dialisi glipizide è improbabile che sia di beneficio.

Controindicazioni per il glucotrolo XL

Glipizide è controindicato nei pazienti con:

  • L'ipersensibilità nota a glipizide o qualsiasi degli ingredienti del prodotto.
  • Ipersensibilità ai derivati ​​della sulfonamide.

Farmacologia clinica for Glucotrolo XL

Meccanismo d'azione

Glipizide abbassa principalmente la glicemia stimolando il rilascio di insulina dal pancreas un effetto dipendente dalle cellule beta funzionanti nelle isole pancreatiche. Le sulfoniluree si legano al recettore del sulfonilurea nella membrana plasmatica del pancreas beta-cellula che porta alla chiusura del canale di potassio sensibile all'ATP, stimolando così il rilascio di insulina.

Farmacodinamica

La risposta insulinotropica a un pasto è migliorata con la somministrazione di glucotrolo XL nei pazienti diabetici. Le risposte postprandiali di insulina e peptide C continuano ad essere migliorate dopo almeno 6 mesi di trattamento. In due studi randomizzati in doppio cieco dose-risposta che comprendono un totale di 347 pazienti non vi è stato un aumento significativo dell'insulina a digiuno in tutti i pazienti trattati con glucotrolo XL combinati rispetto al placebo sebbene siano stati osservati aumenti minori ad alcune dosi.

Negli studi sul glucotrolo XL in soggetti con diabete mellito di tipo 2 una volta che la somministrazione quotidiana ha prodotto riduzioni nell'emoglobina A1C a digiuno glucosio e glucosio postprandiale. La relazione tra dose e riduzione dell'emoglobina A1c non è stata stabilita, tuttavia i soggetti trattati con 20 mg hanno avuto una maggiore riduzione del glucosio plasmatico a digiuno rispetto ai soggetti trattati con 5 mg.

Farmacocinetica

Assorbimento

La biodisponibilità assoluta di glipizide era al 100% dopo singole dosi orali in pazienti con diabete mellito di tipo 2. A partire da 2 a 3 ore dopo la somministrazione delle concentrazioni di farmaci plasmatici di glucotrolo XL aumenta gradualmente raggiungendo le concentrazioni massime

entro 6-12 ore dal dosaggio. Con successive una volta il dosaggio giornaliero delle concentrazioni di lilipizide plasmatica di glucotrolo XL vengono mantenute durante l'intervallo di dosaggio di 24 ore con meno fluttuazione del picco da trogolo rispetto a quella osservata con il dosaggio due volte al giorno di liberazione immediata.

La biodisponibilità relativa media di glipizide in 21 maschi con diabete mellito di tipo 2 dopo la somministrazione di 20 mg di glucotrolo XL rispetto al glucotrolo a rilascio immediato (10 mg sommato due volte al giorno) era del 90% allo stato stazionario. Le concentrazioni plasmatiche allo stato stazionario sono state raggiunte almeno dal quinto giorno di dosaggio con glucotrolo XL in 21 maschi con diabete mellito di tipo 2 e pazienti di età inferiore ai 65 anni. Non è stato osservato alcun accumulo di farmaco in pazienti con diabete mellito di tipo 2 durante il dosaggio cronico con glucotrolo XL.

La somministrazione di glucotrolo XL con cibo non ha alcun effetto sul ritardo di 2-3 ore nell'assorbimento dei farmaci. In uno studio di effetto alimentare a dose singola in 21 soggetti maschi sani, la somministrazione di glucotrolo XL immediatamente prima di una colazione ad alto grasso ha comportato un aumento del 40% del valore cMAX medio glipizide che era significativo ma l'effetto sull'AUC non era significativo. Non vi è stato alcun cambiamento nella risposta al glucosio tra la Fed e il digiuno. I tempi di ritenzione GI notevolmente ridotti delle compresse di glucotrolo XL per periodi prolungati (ad es. Sindrome intestinale corta) possono influenzare il profilo farmacocinetico del farmaco e potenzialmente provocare concentrazioni plasmatiche più basse.

In uno studio a dose multipla in 26 maschi con diabete mellito di tipo 2, la farmacocinetica di glipizide era lineare con il glucotrolo XL in quanto le concentrazioni di farmaci plasmatici aumentavano proporzionalmente con la dose. In uno studio a dose singola in 24 soggetti sani quattro compresse da 5 mg due da 10 mg e una compresse Glucotrol XL da 20 mg erano bioequivalenti. In uno studio separato a dose singola in 36 soggetti sani quattro compresse di glucotrol XL da 2,5 mg erano bioequivalenti a una compressa Glucotrol XL da 10 mg.

Distribuzione

Il volume medio di distribuzione era di circa 10 litri dopo singole dosi endovenose in pazienti con diabete mellito di tipo 2. Glipizide è il 98% del 98% legato alle proteine ​​sieriche principalmente all'albumina.

Metabolismo

I principali metaboliti di glipizide sono prodotti di idrossilazione aromatica e non hanno attività ipoglicemica. Un metabolita minore è un derivato acetilamino-etil benzene che rappresenta meno del 2% di una dose che ha da 1/10 a 1/3 di attività ipoglicemica rispetto al composto genitore.

Aleve è che tipo di droga
Eliminazione

Glipizide viene eliminato principalmente dalla biotrasformazione epatica: meno del 10% di una dose viene escreto come farmaco invariato nelle urine e nelle feci; Circa il 90%di una dose viene escreto come prodotti di biotrasformazione nelle urine (80%) e nelle feci (10%).

La clearance media del corpo totale di glipizide era di circa 3 litri all'ora dopo singole dosi endovenose in pazienti con diabete mellito di tipo 2. L'emivita di eliminazione terminale media di glipizide variava da 2 a 5 ore dopo dosi singole o multiple in pazienti con diabete mellito di tipo 2.

Popolazioni specifiche

Pediatrico

Non sono stati condotti studi che caratterizzano la farmacocinetica di glipizide nei pazienti pediatrici.

Geriatrico

Non ci sono state differenze nella farmacocinetica di glipizide dopo la somministrazione di dose singola a soggetti diabetici più vecchi rispetto ai soggetti più giovani sani [vedi Usa in una popolazione specificas ].

Compromissione renale

La farmacocinetica di glipizide non è stata valutata in pazienti con variazione renale variabile. Dati limitati indicano che i prodotti di biotrasformazione Glipizide possono rimanere in circolazione per un tempo più lungo in soggetti con compromissione renale rispetto a quelli osservati nei soggetti con normale funzione renale.

Compromissione epatica

La farmacocinetica di glipizide non è stata valutata in pazienti con compromissione epatica.

Interazioni farmaco-farmaco

Miconazolo

È stata segnalata una potenziale interazione tra miconazolo orale e glipizide orale che porta a grave ipoglicemia. Non è noto se questa interazione si verifica anche con i preparati topici o vaginali per via endovenosa del miconazolo [vedi Interazioni farmacologiche ].

quanto paxil è troppo
Fluconazolo

Il trattamento concomitante con fluconazolo aumenta le concentrazioni plasmatiche di glipizide. L'effetto della somministrazione concomitante di Diflucan® (fluconazolo) e glucotrolo è stato dimostrato in uno studio crossover controllato con placebo in volontari sani. Tutti i soggetti hanno ricevuto il glucotrolo da solo e dopo il trattamento con 100 mg di Diflucan® come singola dose orale giornaliera per 7 giorni. L'aumento percentuale medio dell'AUC glipizide dopo la somministrazione di fluconazolo è stato del 56,9% (intervallo: da 35 all'81%) [vedi Interazioni farmacologiche ].

Colesevem

Colesevem can reduce the maximum plasma concentration E total exposure of Glipizide when the two are coadministered. In studies assessing the effect of colesevelam on the pharmacokinetics of Glipizide ER in healthy volunteers reductions in Glipizide AUC0-∞ E Cmax of 12% E 13% respectively were observed when colesevelam was coadministered with Glipizide ER. When Glipizide ER was administered 4 hours prior to colesevelam there was no significant change in Glipizide AUC0-∞ or Cmax -4% E 0% respectively [see Interazioni farmacologiche ].

Riferimenti

1. Diabete 19 Supp. 2: 747 € 830 1970

Informazioni sul paziente per il glucotrolo XL

GLUCOTROL XL
(G'u: K Poison)
(Glipizide) compresse di rilascio esteso

Cos'è il glucotrol xl?

  • GLUCOTROL XL is a prescription medicine you take by mouth used along with diet E exercise to lower blood sugar in adults with type 2 diabete mellito.
  • GLUCOTROL XL is not for people with type 1 diabetes or people with diabetic ketoacidosis.

Non è noto se il glucotrol XL è sicuro ed efficace nei bambini di età inferiore ai 18 anni.

Chi non dovrebbe prendere Glucotrol XL?

Non usare il glucotrol XL se tu:

  • Avere una condizione chiamata chetoacidosi diabetica
  • hanno mai avuto una reazione allergica a glipizide o uno qualsiasi degli altri ingredienti nel glucotrolo XL. Vedere la fine di questa informazione del paziente per un elenco completo di ingredienti nel glucotrolo XL.

Cosa dovrei dire al mio medico prima di prendere Glucotrol XL?

Prima di prendere Glucotrol XL dillo al tuo medico se tu:

  • Hanno mai avuto una condizione chiamata chetoacidosi diabetica
  • Avere problemi renali o epatici
  • Hanno avuto un blocco o un restringimento dell'intestino a causa di malattie o interventi chirurgici passati
  • Avere diarrea cronica (continua)
  • Avere carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD). Questa condizione di solito funziona nelle famiglie. Le persone con carenza di G6PD che assumono il glucotrolo XL possono sviluppare anemia emolitica (rottura rapida dei globuli rossi).
  • Sono incinta o potrebbero essere incinte. Non è noto se il glucotrolo XL danneggerà il tuo bambino non ancora nato. Se sei incinta, parla con il tuo operatore sanitario sul modo migliore per controllare la glicemia mentre sei incinta. Non dovresti prendere Glucotrol XL nelle ultime due settimane di gravidanza.
  • Stanno allattando o pianificano di allattare. Non è noto se il glucotrolo XL passa nel latte materno. Tu e il tuo operatore sanitario dovreste decidere il modo migliore per nutrire il tuo bambino durante il trattamento con Glucotrol XL.

Racconta al tuo medico di tutte le medicine che prendi tra cui prescrizione e medicine da banco vitamine e integratori a base di erbe.

GLUCOTROL XL may affect the way other medicines work E other medicines may affect how GLUCOTROL XL works.

Alcuni medicinali possono influire su come funziona il glucotrolo XL o può influire sul livello di zucchero nel sangue.

Conosci le medicine che prendi. Tienilo un elenco e mostralo al tuo medico e al tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.

Come dovrei prendere Glucotrol XL?

  • Prendi Glucotrol XL esattamente come il tuo operatore sanitario ti dice di prenderlo.
  • Il tuo operatore sanitario ti dirà quanto Glucotrol XL prendere e quando prenderlo.
  • Prendi Glucotrol XL per bocca 1 ora ogni giorno con la colazione o il tuo primo pasto della giornata.
  • Ogni compressa Glucotrol XL rilascerà lentamente il medicinale per 24 ore. Questo è il motivo per cui lo prendi solo 1 volta al giorno.
  • Ingoiare il glucotrolo xl intero. Non rompere la cotta sciogliere mastica o tagliare il tablet a metà. Ciò danneggerà la compressa e rilascerà troppi medicine nel tuo corpo contemporaneamente.
  • Quando prendi il glucotrolo XL potresti vedere qualcosa nello sgabello che sembra un tablet. Questa è la shell vuota dal tablet. È normale che il guscio vuoto passi con il movimento intestinale dopo che la medicina è stata assorbita dal corpo.
  • È importante prendere il glucotrol XL ogni giorno per aiutare a mantenere il livello di zucchero nel sangue sotto un buon controllo. Il tuo operatore sanitario può cambiare la dose a seconda dei risultati dei test di zucchero nel sangue. Se il livello di zucchero nel sangue non è sotto controllo, chiama il tuo medico. Non cambiare la tua dose a meno che il tuo operatore sanitario non ti dica.
  • Se prendi troppi glucotrol XL chiama il tuo operatore sanitario o vai subito al pronto soccorso più vicino.
    Il tuo operatore sanitario potrebbe dirti di prendere Glucotrol XL con altri medicinali per il diabete. La glicemia bassa può accadere più spesso quando il glucotrolo XL viene assunto con altri medicinali per il diabete. Vedere Quali sono i possibili effetti collaterali del glucotrolo XL?
  • Controlla il tuo zucchero nel sangue come ti dice il tuo operatore sanitario.
  • Resta sulla tua dieta prescritta ed esercizio fisico durante l'assunzione di Glucotrol XL.

Cosa dovrei evitare durante l'assunzione di Glucotrol XL?

  • Non bere alcol mentre prendi il glucotrolo XL. Può aumentare le possibilità di ottenere gravi effetti collaterali.
  • Non guidare i macchinari a funzionare o fare altre attività pericolose fino a quando non sai come il glucotrol XL ti colpisce.

Quali sono i possibili effetti collaterali del glucotrolo XL?

GLUCOTROL XL can cause serious side effects including:

  • Basso livello di zucchero nel sangue. GLUCOTROL XL may cause low blood sugar. Signs E symptoms of low blood sugar may include:
    • una fredda sensazione di vosigma
    • fame
    • sudorazione insolita
    • battito cardiaco veloce
    • vertigini
    • mal di testa
    • debolezza
    • visione sfocata
    • tremito
    • discorso confuso
    • Shakakess
    • formicolio nelle labbra o nelle mani

Se hai segni o sintomi di basso livello di zucchero nel sangue, mangia o bevi qualcosa con zucchero subito. Se non ti senti meglio o il livello di zucchero nel sangue non aumenta, chiama il tuo medico o vai al pronto soccorso più vicino.

Gli effetti collaterali più comuni del glucotrolo XL includono: vertigini diarrea nervousness tremor E gas.

Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali del glucotrolo XL. Per ulteriori informazioni chiedi al proprio medico o farmacista.

Chiama il medico per consigli medici sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088.

Come conservare il glucotrol XL?

  • Conservare il glucotrolo XL a temperatura ambiente tra 68of e 77of (20oc a 25 ° C).
  • Conservare il glucotrolo XL in un luogo asciutto nel suo contenitore originale.

Mantieni il glucotrolo XL e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.

Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace del glucotrolo XL.

Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati in un volantino delle informazioni del paziente. Non utilizzare il glucotrol XL per una condizione per la quale non è stato prescritto. Non dare il glucotrol XL ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro.

Questa informazione del paziente riassume le informazioni più importanti su Glucotrol XL. Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico. Puoi chiedere informazioni al farmacista o al medico su Glucotrol XL che è scritto per gli operatori sanitari.

Per ulteriori informazioni su Glucotrol XL è possibile visitare il sito Internet Pfizer all'indirizzo www.pfizer.com.

Quali sono gli ingredienti nel glucotrolo XL?

Ingrediente attivo: Glipizide

Ingredienti inattivi: ossido di polietilene ossido ipromellosio magnesio stearato di sodio cloruro rosso ossido di cellulosa acetato polietilenglicole Opadry® blu (OY-LS-20921) (compresse OPADRY® OPADRY® (S-1823).

Queste informazioni sui pazienti sono state approvate dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti