Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Eligardo

Riepilogo della droga

Cos'è Eligard?

Eligard (leuprolide acetato) è una forma artificiale di un ormone che regola molti processi nel corpo utilizzato negli uomini Per curare i sintomi di Cancro alla prostata . Viene utilizzato Eligard nelle donne Per curare i sintomi di endometriosi (Growth eccessiva del rivestimento uterino al di fuori del utero ) O fibromi uterini ed è anche usato per trattare la pubertà precoce (ad esordio precoce) nei bambini maschi e femmine.

Quali sono gli effetti collaterali di Eligard?

Eligard può causare gravi effetti collaterali tra cui:



  • orticaria
  • Difficoltà a respirare
  • gonfiore della lingua o della gola
  • febbre
  • mal di gola
  • Brucia nei tuoi occhi
  • Dolore della pelle
  • Eruzione cutanea rossa o viola che si diffonde e provoca blister e peeling
  • dolore alle ossa
  • Perdita di movimento in qualsiasi parte del tuo corpo
  • rigonfiamento
  • Rapido aumento di peso
  • confisca
  • Cambiamenti insoliti nell'umore o nel comportamento
  • incantesimi piangenti
  • rabbia
  • sentirsi irritabile
  • improvviso dolore al torace o disagio
  • sibilante
  • Tosse secca o hack
  • minzione dolorosa o difficile
  • Aumentata sete
  • aumento della minzione
  • fame
  • bocca secca
  • Odore di respiro fruttato
  • dolore o sensazione insolita nella schiena
  • intorpidimento
  • debolezza
  • sentendosi per le gambe o i piedi
  • debolezza muscolare o perdita di utilizzo
  • perdita di intestino o vescia controllare
  • dolore che si diffonde alla mascella o spalla
  • nausea
  • sudorazione
  • intorpidimento improvviso o debolezza (specialmente su un lato del corpo)
  • improvviso grave mal di testa e
  • discorso confuso

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Eligard includono:

  • Fampe calde (lavaggio)
  • aumento della sudorazione
  • sudori notturni
  • brividi
  • pelle umida
  • stanchezza
  • rigonfiamento of the ankles or feet
  • aumento della minzione at night
  • Cambiamenti mentali/dell'umore (ad es. Sbingi dell'umore della depressione)
  • vertigini
  • Reazioni del sito di iniezione (arrossamento che brucia dolore bruciante lividi)
  • acne
  • aumento della crescita dei peli del viso
  • Sanguinamento in una bambina durante i primi 2 mesi di trattamento eligard
  • debolezza
  • nausea
  • diarrea
  • stipsi
  • dolori di stomaco
  • Redness/ prurito/ ridimensionamento della pelle
  • dolore articolare o muscolare
  • prurito o scarico vaginale
  • gonfiore o tenerezza
  • Dolore testicolo
  • impotenza
  • Perdita di interesse per il sesso
  • problemi di sonno (insonnia) o
  • Problemi di memoria.

Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali di Eligard, incluso:



  • dolore osseo nuovo o peggioramento
  • ossa facilmente rotte
  • Aumentata sete or
  • Cambiamenti mentali/dell'umore (come i pensieri di depressione degli sbalzi d'umore suicida aggressività nei bambini).

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:

  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e vertigini improvvise Accendino o svenire;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per Eligard

Eligard viene somministrato per via sottocutanea e fornisce un rilascio continuo di acetato di leuprolide per un periodo di trattamento di un tre- tre o sei mesi a seconda della dose.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Eligard?

Altri farmaci possono interagire con Eligard. Dì al tuo medico tutti i farmaci e i supplementi da banco e integratori che usi.

Eligardo durante la gravidanza e l'allattamento

Eligard non deve essere usato durante la gravidanza. Può danneggiare un feto. Se rimani incinta o pensi di essere incinta informa il medico. Consulta il tuo medico per discutere del controllo delle nascite. Si raccomandano metodi di controllo delle nascite non ormonale. Non è noto se questo farmaco passi nel latte materno. Perché gli effetti di questo farmaco su un bambino infermieristico sono sconosciuti che l'allattamento al seno non è raccomandato.

Ulteriori informazioni

Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali di Eligard (Leuprolide Acetate) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

/H4>

Descrizione per Eligard

Eligard®

Il leuprolide acetato è un analogo non appeptide sintetico della gonadotropina naturale che rilascia l'ormone (GNRH) che quando viene somministrato continuamente inibisce la secrezione di gonadotropina ipofisaria e sopprime la steroidogenesi testicolare e ovarica. L'analogo possiede una potenza maggiore rispetto all'ormone naturale. Il nome chimico è 5-oxo-L-prolil-l-istidil-l-triptofil-l-Seril-L-tirosil-teleucil-L-leucil-L-arginil-N-etil-l-prolinamide acetato (sale) con la seguente formula strutturale:

Eligard®

Una siringa contiene il sistema di consegna atrigel e l'altra contiene acetato di leuprolide. L'atrigel è un sistema di erogazione polimerico (non gelatina contenente gelatina) costituito da una formulazione polimerica poli (DL-lattide-co-glicolide) (PLGH o PLG) biodegradabile in un solvente n-metil-2-pirrolidone (NMP).

Fare riferimento alla Tabella 5 per la composizione del sistema di consegna e costituiva la formulazione del prodotto per ciascun Eligard®

Tabella 5: Eligard®

Eligard® 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Siringa del sistema di consegna atrigel® Polimero Plgh Cf. Cf. Cf.
Polimero description Copolimero contenente fascette carbossiliche Copolimero con esanediolo Copolimero con esanediolo Copolimero con esanediolo
Polimero DL-lactide to glycolide molar ratio 50:50 75:25 75:25 85:15
Prodotto costituito Polimero delivered 82,5 mg 158,6 mg 211,5 mg 165 mg
NMP consegnato 160,0 mg 193,9 mg 258,5 mg 165 mg
Acetato di leuprolide consegnato 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Base approssimativa di base libera da leuprolide 7,0 mg 21 mg 28 mg 42 mg
Peso di formulazione somministrato approssimativo 250 mg 375 mg 500 mg 375 mg
Volume di iniezione approssimativo 0,25 ml 0,375 ml 0,5 ml 0,375 ml

Usi per Eligard

Eligard è indicato per il trattamento del carcinoma della prostata avanzato.

Dosaggio per Eligard

Dosaggio consigliato

Eligard viene somministrato sottocutaneamente e fornisce un rilascio continuo di acetato di leuprolide per un periodo di trattamento di un tre- tre o sei mesi (Tabella 1). Eligard deve essere somministrato da un operatore sanitario. L'iniezione fornisce la dose di acetato di leuprolide incorporato in una formulazione polimerica.

Tabella 1: dosaggio consigliato Eligard

Dosaggio 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Dose consigliata 1 iniezione ogni mese 1 iniezione ogni 3 mesi 1 iniezione ogni 4 mesi 1 iniezione ogni 6 mesi

Come con altri farmaci somministrati per iniezione sottocutanea, il sito di iniezione dovrebbe variare periodicamente. La posizione specifica di iniezione dovrebbe essere un'area con tessuto sottocutaneo morbido o sciolto sufficiente. Negli studi clinici le iniezioni sono state somministrate nell'area medio-addominale superiore o medio. Evitare le aree con tessuto o posizioni sottocutanee muscolose o fibrose che potrebbero essere sfregate o compresse (cioè con una cintura o una cintura di abbigliamento).

Istruzioni di preparazione

Usa la tecnica asettica durante la procedura. Come con altri agenti simili, l'uso di guanti è raccomandato durante la miscelazione e la somministrazione. 1 Consenti al prodotto di raggiungere la temperatura ambiente prima di miscelare. Una volta miscelato, il prodotto deve essere somministrato entro 30 minuti o deve essere scartato.

Eligard è confezionato in un cartone contenente:

  • Vassoio contenente sistema di siringa pre-collegata e pacchetto essiccante
  • Prescrivere informazioni
  • Ago e cappuccio di sicurezza sterile (situato sotto il vassoio in Carton)

Seguire le istruzioni dettagliate di seguito per garantire la corretta preparazione di Eligard prima dell'amministrazione:

Passaggio 1

Su un campo pulito aprire il vassoio strappando il foglio dall'angolo e rimuovere il contenuto. Scartare il pacchetto essiccante. Rimuovere il sistema di siringa pre-collegato dal vassoio. Apri il pacchetto di ago di sicurezza sterile sbucciando la linguetta della carta. Nota: la siringa A e la siringa B non devono ancora essere allineate. Il prodotto dovrebbe essere somministrato solo con l'ago di sicurezza sterile co-confezionato.

Passaggio 2

Afferrare il pulsante di aggancio sul dispositivo di accoppiamento con il dito e il pollice e premere fino a sentire un suono scattante. Le due siringhe saranno allineate.

Non piegare il sistema di siringa pre-collegato.

Passaggio 3

Tenendo le siringhe in posizione orizzontale trasferire il contenuto liquido della siringa A nella polvere di acetato di leuprolide contenuta nella siringa B. Mescolare accuratamente il prodotto per 60 cicli spingendo il contenuto avanti e indietro tra le siringhe per ottenere una sospensione uniforme.

  • Un ciclo è una spinta della siringa un stantuffo e una spinta dello stantuffo della siringa B.
  • Se miscelato accuratamente, la sospensione apparirà abbronzatura leggera a marrone chiaro (Eligard 7,5 mg) o incolore a giallo pallido (Eligardo 22,5 mg 30 mg e 45 mg).

Nota: Il prodotto deve essere miscelato come descritto; Il treno non fornirà una miscelazione adeguata. Non piegare.

Passaggio 4

Dopo aver mescolato le siringhe in verticale (in posizione verticale) con la siringa B (ampia siringa) sul fondo. Le siringhe dovrebbero rimanere accoppiate in modo sicuro. Trasferisci tutto il prodotto misto nella siringa B deprimendo la siringa un stantuffo e ritirando leggermente lo stantuffo della siringa B.

Passaggio 5

Mentre garantisce la siringa, uno stantuffo sia completamente spinto verso il basso, tieni premuto il dispositivo di accoppiamento e svitato la siringa B. Ciò disconnetterà la siringa B dal dispositivo di accoppiamento. La siringa A rimarrà collegata al dispositivo di accoppiamento.

Nota: Piccole bolle d'aria rimarranno nella formulazione - questo è accettabile.

Non eliminare le bolle d'aria dalla siringa B poiché il prodotto potrebbe essere perso!

Passaggio 6

Continua a tenere la siringa B in posizione verticale con l'estremità aperta nella parte superiore. Tieni premuto lo stantuffo bianco sulla siringa B per prevenire la perdita del prodotto e collegare l'ago di sicurezza e il cappuccio. Avvitare delicatamente in senso orario con circa una svolta di tre quarti fino a quando l'ago di sicurezza e il tappo sono sicuri.

Non sovraccarico poiché il mozzo dell'ago può essere danneggiato, il che potrebbe causare perdite del prodotto durante l'iniezione. Lo scudo di sicurezza può anche essere danneggiato se l'ago di sicurezza e il tappo sono avvitati con troppa forza.

Passaggio 7

Sposta lo scudo di sicurezza dall'ago e verso la siringa.

Tirare fuori il cappuccio immediatamente prima dell'amministrazione.

Nota: Should the needle hub appear to be damaged or leak the product should NOT be used. The damaged safety needle and cap should NOT be replaced and the product should NOT be injected. In the event of damage to the needle hub use a new replacement Eligardo carton.

Istruzioni di amministrazione

  1. Seleziona un sito di iniezione sui glutei superiori dell'addome o in un'altra posizione con quantità adeguate di tessuto sottocutaneo che non hanno lesioni o capelli di noduli di pigmento eccessivi e non è stato recentemente utilizzato.
  2. Pulire l'area del sito di iniezione con un tampone di alcol (non chiuso).
  3. Usando il pollice e l'indice afferrare e raggruppare l'area della pelle attorno al sito di iniezione.
  4. Usando la mano dominante inserire rapidamente l'ago ad un angolo di 90 ° rispetto alla superficie della pelle. La profondità della penetrazione dipenderà dalla quantità e dalla pienezza del tessuto sottocutaneo e dalla lunghezza dell'ago. Dopo che l'ago è stato inserito rilasciare la pelle.
  5. Iniettare il farmaco usando una spinta costante lenta e premere lo stantuffo fino a quando la siringa è vuota. Assicurati che tutto il farmaco sia stato iniettato prima di rimuovere l'ago.
  6. Prelevare rapidamente l'ago con lo stesso angolo di 90 ° utilizzato per l'inserimento.
  7. Immediatamente dopo il ritiro dell'ago attiva lo scudo di sicurezza usando un dito/pollice o una superficie piana e spingere fino a quando non copre completamente la punta dell'ago e si blocca in posizione.
  8. Un clic udibile e tattile verifica una posizione bloccata.
  9. Verificare per confermare che lo scudo di sicurezza è completamente coinvolto. Scartare tutti i componenti in modo sicuro in un contenitore biologico appropriato.

Come fornito

Dosaggio Forms And Strengths

Eligardo è una sospensione iniettabile di acetato di leuprolide disponibile in un sistema di siringa pre-connesso e confezionata con un ago di sicurezza sterile e tappo (Tabella 2) una prescrizione essiccante e istruzioni per l'uso. Il sistema di siringa pre-connesso è costituito da siringa A e siringa B collegate utilizzando un dispositivo di accoppiamento. La siringa A contiene la tecnologia di rilascio esteso polimerico in situ e la siringa B contiene polvere di acetato di leuprolide. Quando l'Agard ricostituita viene somministrato come una singola dose. Fare riferimento alla Tabella 10 per i dettagli della descrizione del modulo di dosaggio prima e dopo la miscelazione [vedi Come fornito / Archiviazione e maneggevolezza (16)].

Tabella 2: Specifiche per l'ago di sicurezza sterile Eligard e il cappuccio

Eligardo strength Misura Lunghezza
7,5 mg 20 calibri 5/8 pollici
22,5 mg 20 calibri 5/8 pollici
30 mg 20 calibri 5/8 pollici
45 mg 18 calibro 5/8 pollici

Archiviazione e maneggevolezza

Eligardo viene fornito come sistema a due siringe a dosi con un ago e tappo di sicurezza sterili. Eligard è disponibile come segue (Tabella 10):

Tabella 10: Presentazioni di prodotto Eligard

Eligardo strength Numero NDC Descrizione della siringa A con il sistema di consegna Descrizione della siringa B con acetato di leuprolide Descrizione della sospensione dopo la miscelazione
7,5 mg 62935-756-80 Soluzione viscosa chiara abbronzatura da abbronzatura Da bianco a fuori dalla polvere bianca Abbronzatura leggera a abbronzatura
22,5 mg 62935-227-10 Soluzione viscosa chiara in dacolo a giallo pallido Da bianco a fuori dalla polvere bianca In dacolo al giallo pallido
30 mg 62935-306-40 Soluzione viscosa chiara in dacolo a giallo pallido Da bianco a fuori dalla polvere bianca In dacolo al giallo pallido
45 mg 62935-461-50 Soluzione viscosa chiara in dacolo a giallo pallido Da bianco a fuori dalla polvere bianca In dacolo al giallo pallido
Magazzinaggio

Conservare da 2 ° C a 8 ° C (da 36 ° F a 46 ° F)

Una volta al di fuori del frigorifero, questo prodotto può essere conservato nella sua confezione originale a temperatura ambiente 15

Prodotto da: Tolmar Fort Collins Co 80526. Revisionato: gennaio 2024

Effetti collaterali per Eligard

Le seguenti reazioni avverse clinicamente significative sono descritte altrove nell'etichettatura:

  • Flare tumorale [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Iperglicemia e diabete [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Malattia cardiovascolare [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Effetto sull'intervallo QT/QTC [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Convulsioni [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Esperienza di sperimentazione clinica

Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.

La sicurezza di tutte le formulazioni di ammonimento è stata valutata in studi clinici che coinvolgono pazienti con carcinoma prostatico avanzato. Inoltre, la sicurezza di Eligard 7,5 mg è stata valutata in 8 maschi chirurgicamente castrati (Tabella 4). Eligard come altri analoghi GNRH ha causato un aumento transitorio delle concentrazioni sieriche di testosterone durante le prime a due settimane di trattamento. Pertanto, le potenziali esacerbazioni di segni e sintomi della malattia durante le prime settimane di trattamento sono preoccupanti nei pazienti con metastasi vertebrali e/o ostruzione urinaria o ematuria. Se queste condizioni sono aggravate, può portare a problemi neurologici come debolezza e/o parestesia degli arti inferiori o peggioramento dei sintomi urinari [vedi Avvertimenti e precauzioni ].

Durante gli studi clinici i siti di iniezione sono stati attentamente monitorati. Fare riferimento alla Tabella 3 per un riepilogo delle reazioni avverse del sito di iniezione riportate.

Tabella 3: reazioni avverse del sito di iniezione riportate

Eligardo 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Numero di studio AGL9904 AGL9909 Agl0001 AGL0205
Numero di pazienti 120 117 90 111
Trattamento 1 iniezione ogni mese up to 6 mesi 1 iniezione ogni 3 mesi up to 6 mesi 1 iniezione ogni 4 mesi up to 8 mesi 1 iniezione ogni 6 mesi up to 12 mesi
Numero di iniezioni 716 230 175 217
Burning/puntura transitorio 248 (NULL,6%) iniezioni; 84% riportato come lieve 50 (NULL,7%) iniezioni; 86% riportato come lieve 35 (20%) iniezioni; 100% riportato come lieve 3 35 (16%) iniezioni; 91,4% riportato come lieve
Dolore (generalmente breve e mite) 4,3% delle iniezioni (NULL,3% dei pazienti) 3,5% delle iniezioni (NULL,0% dei pazienti) 2,3% delle iniezioni 2 (NULL,3% dei pazienti) 4,6% delle iniezioni 4
Eritema (generalmente breve e mite) 2,6% delle iniezioni (NULL,5% dei pazienti) 0,9% delle iniezioni 1 (NULL,7% dei pazienti) 1,1% delle iniezioni (NULL,2% dei pazienti) -
Lividi (mite) 2,5% delle iniezioni (NULL,7% dei pazienti) 1,7% delle iniezioni (NULL,4% dei pazienti) - 2,3% delle iniezioni 5
Prurito 1,4% delle iniezioni (NULL,2% dei pazienti) 0,4% delle iniezioni (NULL,9% dei pazienti) - -
Indurimento 0,4% delle iniezioni (NULL,5% dei pazienti) - - -
Ulcerazione 0,1% delle iniezioni (> 0,8% dei pazienti) - - -
1 L'eritema è stato segnalato a seguito di 2 iniezioni di Eligard 22,5 mg. Un rapporto ha caratterizzato l'eritema come lieve e si è risolto entro 7 giorni. L'altro rapporto ha caratterizzato l'eritema come moderato e risolto entro 15 giorni. Nessuno dei due pazienti ha sperimentato eritema in tempi di iniezione multipli.
2 Una singola reazione riportata come un dolore moderato si è risolto in due minuti e tutte e 3 le reazioni del dolore lieve si sono risolte in diversi giorni dopo l'iniezione di Eligard 30 mg.
3 Dopo l'iniezione di Eligard 30 mg, tre delle 35 reazioni di bruciore/puntura sono state riportate come moderate.
4 Il dolore transitorio è stato riportato come lieve di intensità in nove eventi su dieci (90%) e intensità moderata in uno dei dieci (10%) eventi dopo l'iniezione di Eligardo 45 mg.
4 Sono stati segnalati lividi lievi dopo 5 (NULL,3%) iniezioni di studio e lividi moderati a seguito di 2 ( <1%) study injections of Eligardo 45 mg.

Queste reazioni avverse localizzate non erano ricorrenti nel tempo. Nessun paziente ha sospeso la terapia a causa di una reazione avversa del sito di iniezione.

Le seguenti reazioni avverse sistemiche possibilmente o probabilmente correlate si sono verificate durante gli studi clinici con Eligard e sono stati riportati in> 2% dei pazienti (Tabella 4). Le reazioni considerate non legate al farmaco sono escluse.

Tabella 4: Riepilogo delle reazioni avverse sistemiche possibili o probabilmente correlate riportate da> 2% dei pazienti trattati con Eligard

Eligardo 7,5 mg 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Numero di studio AGL9904 AGL9802 AGL9909 Agl0001 AGL0205
Numero di pazienti 120 8 117 90 111
Trattamento 1 iniezione ogni mese up to 6 mesi 1 iniezione (pazienti chirurgicamente castrati) 1 iniezione ogni 3 mesi up to 6 mesi 1 iniezione ogni 4 mesi up to 8 mesi 1 iniezione ogni 6 mesi up to 12 mesi
Sistema del corpo Reazione avversa Numero (percentuale)
Corpo nel suo insieme Malessere e affaticamento 21 (NULL,5%) - 7 (NULL,0%) 12 (NULL,3%) 13 (NULL,7%)
Debolezza - - - - 4 (NULL,6%)
Sistema nervoso Vertigini 4 (NULL,3%) - - 4 (NULL,4%) -
Vascolare Fampe calde/sudori 68 (NULL,7%)* 2 (NULL,0%)* 66 (NULL,4%)* 66 (NULL,3%)* 64 (NULL,7%)*
Renale/urinario Frequenza urinaria - - 3 (NULL,6%) 2 (NULL,2%) -
Nocturia - - - 2 (NULL,2%) -
Gastrointestinale Nausea - - 4 (NULL,4%) 2 (NULL,2%) -
Gastroenterite / colite 3 (NULL,5%) - - - -
Pelle Prurito - - 3 (NULL,6%) - -
Clamminess - - - 4 (NULL,4%)* -
Sudori notturni - - - 3 (NULL,3%)* 3 (NULL,7%)*
Alopecia - - - 2 (NULL,2%) -
Muscoloscheletrico Artralgia - - 4 (NULL,4%) - -
Mialgia - - - 2 (NULL,2%) 5 (NULL,5%)
Dolore nell'arto - - - - 3 (NULL,7%)
Riproduttivo Atrofia testicolare 6 (NULL,0%)* - - 4 (NULL,4%)* 8 (NULL,2%)*
Ginecomastia - - - 2 (NULL,2%)* 4 (NULL,6%)*
Dolore testicolare - - - 2 (NULL,2%) -
Psichiatrico Ridotta libido - - - 3 (NULL,3%)* -
*Conseguenze farmacologiche attese della soppressione del testosterone.
Nelle popolazioni di pazienti studiate con Eligard 7,5 mg un totale di 86 vampate di calore/sudorazione sono state riportate reazioni avverse in 70 pazienti. Di queste 71 reazioni (83%) erano lievi; 14 (16%) erano moderati; 1 (1%) era grave.
Nella popolazione di pazienti studiata con Eligard 22,5 mg un totale di 84 vampate di calore/sudorazione sono state riportate reazioni avverse in 66 pazienti. Di queste 73 reazioni (87%) erano lievi; 11 (13%) erano moderati; nessuno era grave.
Nella popolazione di pazienti studiata con Eligard 30 mg, in 66 pazienti sono state riportate 75 reazioni avverse a calore. Di queste 57 reazioni (76%) erano lievi; 16 (21%) erano moderati; 2 (3%) erano gravi.
Nella popolazione di pazienti studiata con Eligard 45 mg sono stati riportati in totale 89 reazioni avverse alla vampata calda in 64 pazienti. Di queste 62 reazioni (70%) erano lievi; 27 (30%) erano moderati; nessuno era grave.

Inoltre sono state riportate le seguenti reazioni avverse sistemiche possibilmente o probabilmente correlate <2% of the patients treated with Eligardo in these clinical studies.

Sistema del corpo Reazione avversas
Generale La sincope di insonnia sudata riga debolezza letargia
Gastrointestinale Dispepsia di costipazione della flatulenza
Ematologico Diminuzione dell'ematocrito di conta dei globuli rossi ed emoglobina
Metabolico Aumento di peso
Muscoloscheletrico Tremor Backache Articolo articolare Muscolo Atrofia Arillo
Nervoso Disturbo dell'odore e del gusto depressione vertigini
Psichiatrico Perdita di libido* di depressione dell'insonnia*
Renale/urinario Difficoltà con il dolore alla minzione alla minzione scarsa minzione vescica spasmo sangue nella ritenzione urinaria urinaria urinaria incontinenza nocturia nocturia aggravata
Riproduttivo/ Urogenital Più testicolare/impotenza del dolore* ridotta libido* ginecomastia* dolore al seno/tenerezza* atrofia testicolare* disturbo della disfunzione erettile del pene* ridotto del pene dimensione
Pelle Alopecia clamminess sudori notturni* sudorazione increased*
Vascolare Ipotensione ipertensione
* Conseguenze farmacologiche attese della soppressione del testosterone.
Cambiamenti nella densità ossea

La riduzione della densità ossea è stata riportata nella letteratura medica negli uomini che hanno avuto orchiectomia o che sono stati trattati con un analogo agonista GNRH. Si può prevedere che lunghi periodi di castrazione medica negli uomini avranno effetti sulla densità ossea.

Esperienza post -marketing

Le seguenti reazioni avverse sono state identificate durante l'uso post-approvazione di Eligard. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione casuale con l'esposizione ai farmaci.

dose massima di Zantac al giorno

Apoplessia ipofisaria Durante la sorveglianza post-marketing rari casi di apoplessia ipofisaria (una sindrome clinica secondaria all'infarto della ghiandola pituitaria) sono stati segnalati dopo la somministrazione di agonisti dell'ormone a rilascio di gonadotropina. Nella maggior parte di questi casi è stato diagnosticato un adenoma ad pituitario con la maggior parte dei casi di apoplessia ipofisaria che si verificano entro 2 settimane dalla prima dose e alcuni entro la prima ora. In questi casi l'apoplessia ipofisaria si è presentata come improvviso mal di testa che vomitava cambiamenti visivi oftalmoplegia ha alterato lo stato mentale e talvolta il collasso cardiovascolare. Sono state necessarie cure mediche immediate.

Nervoso System- Convulsioni

Sistema respiratorio Malattia polmonare interstiziale

Interazioni farmacologiche per Eligard

Nessuna informazione fornita

Avvertimenti per Eligard

Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.

Precauzioni per Eligard

Flare tumorale

Eligardo 7,5 mg 22,5 mg and 30 mg like other GnRH agonists causes a transient increase in serum concentrations of testosterone during the first week of treatment. Eligardo 45 mg causes a transient increase in serum concentrations of testosterone during the first two weeks of treatment. Patients may experience worsening of symptoms or onset of new signs and symptoms during the first few weeks of treatment including dolore alle ossa neuropathy hematuria or vescia outlet obstruction.

Casi di ostruzione ureterale e/o compressione del midollo spinale che possono contribuire alla paralisi con o senza complicanze fatali nel trattamento del carcinoma della prostata avanzato mediante agonisti GNRH.

I pazienti con lesioni vertebrali metastatiche e/o con ostruzione del tratto urinario devono essere osservati da vicino durante le prime settimane di terapia. Se la compressione del midollo spinale o l'ostruzione ureterale sviluppa il trattamento standard di queste complicanze.

Test di laboratorio

Monitorare la risposta di ammissione mediante misurazione periodica delle concentrazioni sieriche di testosterone e antigene specifico per prostate.

Nella maggior parte dei pazienti i livelli di testosterone sono aumentati al di sopra della linea di base durante la prima settimana in calo dei livelli di base o inferiore entro la fine della seconda o terza settimana. I livelli di castrato sono stati generalmente raggiunti entro due o quattro settimane.

I livelli di testosterone di castrato sono stati mantenuti per la durata del trattamento con Eligard 7,5 mg. Non si sono verificati aumenti al di sopra del livello del castrato in nessuno dei pazienti.

I livelli di castrato sono stati generalmente mantenuti per la durata del trattamento con Eligard 22,5 mg.

Una volta raggiunti i livelli di castrato con Eligard 30 mg più pazienti (86/89) sono rimasti soppressi durante lo studio.

Una volta raggiunti i livelli di castrato con Eligard 45 mg un paziente ( <1%) experienced a breakthrough with testosterone levels> 50 ng/dl.

I risultati delle determinazioni del testosterone dipendono dalla metodologia del test. È consigliabile essere consapevoli del tipo e della precisione della metodologia del dosaggio per prendere decisioni cliniche e terapeutiche appropriate.

Interazioni di test di droga/laboratorio

La terapia con Eligard provoca la soppressione del sistema ipofisario-gonadico. I risultati dei test diagnostici delle funzioni gonadotropiche e gonadali ipofisarie condotte durante e dopo la terapia di eligard possono essere influenzati.

Iperglicemia e diabete

L'iperglicemia e un aumentato rischio di sviluppare diabete sono stati segnalati negli uomini che hanno ricevuto agonisti del GNRH. L'iperglicemia può rappresentare lo sviluppo del diabete mellito o il peggioramento del controllo glicemico nei pazienti con diabete. Monitorare periodicamente la glicemia e/o l'emoglobina glicosilata (HbA1c) nei pazienti che ricevono un agonista GNRH e gestiscono con la pratica attuale per il trattamento di iperglicemia o diabete.

Malattie cardiovascolari

L'aumento del rischio di sviluppare infarto miocardico è stato riportato in associazione morte cardiaca e ictus con l'uso di agonisti del GNRH negli uomini. Il rischio appare basso in base ai rapporti di probabilità riportati e dovrebbe essere valutato attentamente insieme a fattori di rischio cardiovascolare quando si determina un trattamento per i pazienti con carcinoma della prostata. I pazienti che ricevono un agonista GNRH devono essere monitorati per sintomi e segni che suggeriscono lo sviluppo di malattie cardiovascolari ed essere gestiti in base alle attuali pratiche cliniche.

Effetto sull'intervallo QT/QTC

La terapia di deprivazione di androgeni può prolungare l'intervallo QT/QTC. I fornitori dovrebbero valutare se i benefici della terapia di deprivazione di androgeni superano i potenziali rischi nei pazienti con insufficienza cardiaca congestitiva congenita congenita di elettroliti cardiaci e nei pazienti che assumono farmaci noti per prolungare l'intervallo QT. Le anomalie degli elettroliti dovrebbero essere corrette. Prendi in considerazione il monitoraggio periodico di elettrocardiogrammi ed elettroliti.

Convulsioni

Rapporti post -marketing di convulsioni sono stati osservati nei pazienti in terapia acetata di leuprolide. Questi includevano pazienti con anamnesi di convulsioni epilessarie disturbi cerebrovascolari anomalie o tumori del sistema nervoso centrale e nei pazienti in farmaci concomitanti che sono stati associati a convulsioni come bupropione e SSRI. Le convulsioni sono state anche riportate nei pazienti in assenza di una qualsiasi delle condizioni sopra menzionate. I pazienti che ricevono un agonista GNRH che sperimentano convulsione dovrebbero essere gestiti in base alle attuali pratiche cliniche.

Tossicità dell'embrione-fetale

Sulla base dei risultati degli studi sugli animali e dei meccanismi d'azione possono causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta. Negli studi sullo sviluppo animale e riproduttivo sono state osservate le principali anomalie fetali dopo la somministrazione di acetato di leuprolide durante la gestazione nei ratti. Consiglia ai pazienti in gravidanza e alle femmine del potenziale riproduttivo del potenziale rischio per il feto [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche Farmacologia clinica ].

Informazioni sulla consulenza del paziente

Ipersensibilità
  • Informare i pazienti che se hanno sperimentato l'ipersensibilità con altri farmaci agonisti GNRH come Eligard Eligard è controindicato [vedi Controindicazioni ].
Flare tumorale
  • Informare i pazienti che Eligard può causare un bagliore tumorale durante le prime settimane di trattamento. Informare i pazienti che l'aumento del testosterone può causare un aumento dei sintomi urinari o del dolore. Consiglia ai pazienti di contattare il proprio operatore sanitario se si ostruiscono la paralisi della compressione del midollo spinale dell'ostruzione ureterali o si verificano sintomi nuovi o peggiorati dopo aver iniziato il trattamento di Eligard [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Iperglicemia e diabete
  • Consiglia ai pazienti che esiste un aumentato rischio di iperglicemia e diabete con terapia eligard. Informare i pazienti che è necessario un monitoraggio periodico per iperglicemia e diabete Avvertimenti e precauzioni ].
Malattia cardiovascolare
  • Informare i pazienti che esiste un aumentato rischio di infarto del miocardio improvviso morte cardiaca e ictus con trattamento eligard. Consiglia ai pazienti di segnalare immediatamente segni e sintomi associati a questi eventi al proprio operatore sanitario per la valutazione [vedi Avvertimenti e precauzioni ].
Reazioni del sito di iniezione
  • Informare i pazienti che possono verificarsi reazioni avverse relative al sito di iniezione come lividi e arrossamento del dolore di combustione/puntura transitoria. Consiglia ai pazienti di contattare il proprio operatore sanitario se sperimentano reazioni cutanee o di iniezione grave [vedi Reazioni avverse ].
Disturbi urogenitali
  • Consiglia ai pazienti che Eligard può causare impotenza.
Infertilità
  • Informare i pazienti che Eligard può causare infertilità [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].

Tossicologia non clinica

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Studi di cancerogenicità di due anni sono stati condotti con acetato di leuprolide in ratti e topi. Nei ratti è stato notato un aumento dose correlato all'iperplasia ipofisaria benigna e adenomi ipofisari benigni a 24 mesi quando il farmaco è stato somministrato per via sottocutanea a dosi quotidiane elevate (da 0,6 a 4 mg/kg). Vi è stato un aumento significativo ma non dose correlato agli adenomi delle cellule isole del pancreas nelle femmine e degli adenomi delle cellule interstiziali testicolari nei maschi (maggiore incidenza nel gruppo a bassa dose). Nei topi non sono stati osservati tumori indotti da acetato di leuprolide o anomalie ipofisarie a una dose fino a 60 mg/kg per due anni. I pazienti sono stati trattati con acetato di leuprolide per un massimo di tre anni con dosi fino a 10 mg/die e per due anni con dosi fino a 20 mg/die senza anomalie ipofisarie dimostrabili. Non sono stati condotti studi di cancerogenicità con Eligard.

Studi di mutagenicità sono stati condotti con acetato di leuprolide usando sistemi batterici e mammiferi e con Eligard 7,5 mg nei sistemi batterici. Questi studi non hanno fornito prove di un potenziale mutagenico.

Utilizzare in popolazioni specifiche

Gravidanza

Riepilogo del rischio

Sulla base dei risultati degli studi sugli animali e del meccanismo d'azione l'ammission possono causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta [vedi Farmacologia clinica ]. There are no available data in pregnant women to inform the drug-associated risk. Expected hormonal changes that occur with Eligardo treatment increase the risk for pregnancy loss. In animal developmental and reproductive studies major fetal abnormalities were observed after administration of leuprolide acetate throughout gestation in rats. Advise pregnant patients and females of reproductive potential of the potential risk to the fetus (see Dati ).

Dati

Dati sugli animali

Negli studi sugli animali dello sviluppo e della riproduzione delle principali anomalie fetali sono state osservate dopo la somministrazione di acetato di leuprolide durante la gestazione. Vi furono aumentati la mortalità fetale e una riduzione dei pesi fetali nei ratti e nei conigli. Gli effetti della mortalità fetale sono le conseguenze previste delle alterazioni dei livelli ormonali causati da questo farmaco.

Lattazione

La sicurezza e l'efficacia di Eligard non sono state stabilite nelle femmine. Non ci sono informazioni sulla presenza di Eligard nel latte umano Gli effetti sul bambino allattato al seno o sugli effetti sulla produzione di latte. Poiché molti farmaci sono escreti nel latte umano e a causa del potenziale di gravi reazioni avverse in un bambino allattato al seno da Eligar, dovrebbe essere presa una decisione di interrompere l'allattamento o interrompere il farmaco che tiene conto dell'importanza del farmaco per la madre.

Femmine e maschi di potenziale riproduttivo

Infertilità

Maschi

Sulla base del meccanismo d'azione, l'ampia può compromettere la fertilità nei maschi di potenziale riproduttivo [vedi Farmacologia clinica ].

Uso pediatrico

La sicurezza e l'efficacia di Eligard nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.

Uso geriatrico

La maggior parte dei pazienti (circa il 70%) studiato negli studi clinici era di età pari o superiore a 70 anni. Studi clinici di Eligard non includevano un numero sufficiente di pazienti adulti più giovani per determinare se i pazienti di età pari o superiore a 65 anni rispondano in modo diverso rispetto ai pazienti adulti più giovani.

Informazioni per overdose per Eligard

Nessuna informazione fornita

Controindicazioni per Eligard

Ipersensibilità

Eligardo is contraindicated in patients with hypersensitivity to GnRH GnRH agonist analogs or any of the components of Eligardo. Anaphylactic reactions to synthetic GnRH or GnRH agonist analogs have been reported in the literature.

Farmacologia clinica for Eligard

Meccanismo d'azione

Leuprolide acetato Un agonista che rilascia la gonadotropina (GNRH) agonista come inibitore della secrezione di gonadotropina quando somministrato continuamente a dosi terapeutiche. Studi su animali e umani indicano che dopo una stimolazione iniziale la somministrazione cronica di acetato di leuprolide provoca la soppressione della steroidogenesi testicolare e ovarica. Questo effetto è reversibile dopo l'interruzione della terapia farmacologica.

Farmacodinamica

A seguito di l'ammissione della somministrazione iniziale provoca un aumento iniziale dell'ormone sierico di luteinizzazione (LH) e dei livelli di ormone stimolante il follicolo (FSH) con successivi aumenti dei livelli sierici di testosterone. La somministrazione di Eligard porta a una soppressione prolungata delle gonadotropine ipofisarie e ai livelli sierici di testosterone di conseguenza rientrano nella gamma normalmente osservata negli uomini chirurgicamente castrati circa 21 giorni dopo l'inizio della terapia. La continuazione della terapia con acetato di leuprolide in pazienti con carcinoma prostatico ha mantenuto testosterone al di sotto del livello di castrato per un massimo di cinque anni.

Dopo la prima dose di Eligard ® Le concentrazioni sieriche di testosterone medio sono aumentate transitoriamente, quindi sono scese al di sotto della soglia di castrata (≤ 50 ng/dl) entro tre settimane e generalmente sono rimaste al di sotto dei livelli di soglia di castrate durante il trattamento per tutte le ammissioni ® concentrazioni. Le concentrazioni sieriche di testosterone sierico sono diminuite a ≤ 20 ng/dl entro cinque settimane per tutte le eligard ® concentrazioni.

Farmacocinetica

Assorbimento

Eligardo ® 7,5 mg

A seguito di una singola iniezione di Eligard ® 7,5 mg for 1-month administration in patients the mean peak plasma concentration was 25.3 ng/mL (Cmax) at 5 hours;at the end of the 4 week dosing interval the mean concentration declined to 0.42 ng/mL.

Eligardo ® 22,5 mg

A seguito di una singola iniezione di Eligard ® 22,5 mg for 3-month administration in patients the mean peak plasma concentration was 127 ng/mL (Cmax) at 5 hours; at the end of the 12 week dosing interval the mean concentration declined to 0.34 ng/mL .

Eligardo ® 30 mg

A seguito di una singola iniezione di Eligard ® 30 mg for 4-month administration in patients the mean peak plasma concentration was 150 ng/mL (Cmax) at 3.3 hours; at the end of the 16 week dosing interval the mean concentration declined to 0.1 ng/mL.

Eligardo ® 45 mg

A seguito di una singola iniezione di Eligard ® 45 mg for 6-month administration in patients the mean peak plasma concentration was 82 ng/mL at 4.5 hours (Cmax); at the end of the 24 week dosing interval the mean concentration declined to 0.2 ng/mL.

Non ci sono prove di un accumulo significativo durante il dosaggio ripetuto.

Distribuzione

Il volume medio allo stato stazionario di distribuzione del leuprolide a seguito di somministrazione di bolo endovenoso a volontari maschi sani era di 27 L. In vitro Il legame con le proteine ​​plasmatiche umane variava dal 43% al 49%.

Eliminazione

Dopo l'aumento iniziale a seguito di ciascun intervallo di concentrazione sierica di iniezione sottocutanea era 0,1 - 2,00 ng/mL.

Nei volontari maschi sani un bolo da 1 mg di leuprolide somministrato per via endovenosa ha rivelato che la clearance sistemica media era di 8,34 l/h con un'emivita di eliminazione terminale di circa 3 ore sulla base di un modello di due compartimenti.

Metabolismo

Nessuno studio di metabolismo dei farmaci è stato condotto con Eligard ® . Dopo la somministrazione con diverse formulazioni di acetato di leuprolide, il principale metabolita di leuprolide acetato è un metabolita pentapeptide (m-1).

Escrezione

Nessuno studio di escrezione di farmaci è stato condotto con Eligard ® .

Popolazioni specifiche

Geriatria [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]
Gara

Nei pazienti ha studiato le concentrazioni sieriche di leuprolide sieriche erano simili indipendentemente dalla razza. Fare riferimento alla Tabella 7 per la distribuzione dei pazienti in studio per razza.

Tabella 7. Caratterizzazione della razza di Eligard ® Studia pazienti

Gara Eligardo ®
7,5 mg
Eligardo ®
22,5 mg
Eligardo ®
30 mg
Eligardo ®
45 mg
Bianco 26 19 18 17
Nero - 4 4 7
ispanico 2 2 2 3
Insufficienza renale ed epatica

La farmacocinetica di Eligard ® In epaticamente e renamente i pazienti non sono stati determinati.

Studi clinici

È stato condotto uno studio multicentrico in aperto con ogni Eligard ® Formulazione (NULL,5 mg 22,5 mg 30 mg e 45 mg) in pazienti con carcinoma della prostata D -stadio di Jewett che sono stati trattati con almeno una singola iniezione di farmaco di studio (Tabella 8). La misura del risultato di efficacia era il tasso di castrazione medica definita come raggiungimento e mantenimento della soppressione sierica di testosterone a ≤ 50 ng/dL (Figure 1-4).

Durante lo studio AGL9904 usando Eligard ® 7,5 mg una volta che la soppressione del testosterone inferiore a 50 ng/dL non è stata raggiunta alcun paziente (0%) ha dimostrato una svolta (concentrazione> 50 ng/dl) in qualsiasi momento dello studio.

Durante lo studio AGL9909 usando Eligard ® 22,5 mg once testosterone suppression below 50 ng/dL was achieved one patient ( <1%) demonstrated breakthrough following the initial injection; that patient remained below 50 ng/dL following the second injection.

Durante lo studio AGL0001 usando Eligard ® 30 mg una volta che la soppressione del testosterone inferiore a 50 ng/dL è stata raggiunta tre pazienti (3%) hanno dimostrato una svolta. Nel primo di questi pazienti è stata segnalata una singola concentrazione sierica di testosterone di 53 ng/dl il giorno dopo la seconda iniezione. In questa soppressione del paziente inferiore a 50 ng/dL è stata riportata per tutti gli altri punti temporali. Nel secondo paziente è stata segnalata una concentrazione sierica di testosterone di 66 ng/dL immediatamente prima della seconda iniezione. Ciò è salito a una concentrazione massima di 147 ng/dl il secondo giorno dopo la seconda iniezione. In questo paziente la soppressione inferiore a 50 ng/dL è stata nuovamente raggiunta il settimo giorno dopo la seconda iniezione e successivamente è stata mantenuta. Nelle concentrazioni di testosterone sierico del paziente finale> 50 ng/dL sono state riportate a 2 e a 8 ore dopo la seconda iniezione. La concentrazione sierica di testosterone è salita a un massimo di 110 ng/dL il terzo giorno dopo la seconda iniezione. In questo paziente la soppressione inferiore a 50 ng/dL è stata nuovamente raggiunta diciotto giorni dopo la seconda iniezione e è stata mantenuta fino all'ultimo giorno dello studio quando è stato riportato un singolo siero di concentrazione di testosterone di 55 ng/dl.

Durante lo studio AGL0205 usando Eligard ® 45 mg once testosterone suppression below 50 ng/dL was achieved one patient ( <1%) demonstrated breakthrough. This patient reached castrate suppression below 50 ng/dL at Giorno 21 and remained suppressed until Day 308 when his testosterone level rose to 112 ng/dL. At Mese 12 (Day 336) his testosterone was 210 ng/dL.

® Studi clinici

Eligardo ® 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Numero di studio AGL9904 AGL9909 Agl0001 AGL0205
Numero totale di pazienti 120 (117 completato) 117 2 (111 completato 3 ) 90 (82 completato 4 ) 111 (103 completato 5 )
Jewett Stages Fase A. - 2 2 5
Fase b - 19 38 43
Fase c 89 60 16 19
Fase D. 31 36 34 44
Trattamento 6 iniezioni mensili 1 iniezione (4 pazienti) 1 iniezione (5 pazienti) 1 iniezione (5 pazienti)
2 iniezioni uno ogni tre mesi (113 pazienti) 2 iniezioni di un solo quattro mesi (85 pazienti) 2 iniezioni tra tutti i mesi (106 pazienti)
Durata della terapia 6 mesi 6 mesi 8 mesi 12 mesi
Concentrazione media del testosterone (di/dl) Basale 361.3 367.1 385.5 367.7
Giorno 2 574.6 (Giorno 3) 588.0 610.0 588.6
Giorno 14 Sotto la linea di base (giorno 10) Sotto la linea di base Sotto la linea di base Sotto la linea di base
Giorno 28 21.8 27.7 (giorno 21) 17.2 16.7
Conclusione 6.1 10.1 12.4 12.6
Numero di pazienti with testosterone ≤ 50ng/dL Giorno 28 112 di 119 (NULL,1%) 115 di 116 (99%) 85 di 89 (96%) 108 di 109 (NULL,1%)
Giorno 35 - 116 (100%) - -
Giorno 42 118 (100%) - 89 (100%) -
Conclusione 1171 (100%) 111 (100%) 81 (99%) 102 (99%)
Numero di pazienti with testosterone≤ 20 ng/dL Giorno 28 90 di 119 (76%) 94 di 116 (81%) 60 di 89 (67%) 87 di 109 (80%)
1 . Due pazienti si sono ritirati per motivi non correlati al farmaco.
2 . Un paziente ha ricevuto meno di una dose completa al basale non ha mai raggiunto la castrazione ed è stato ritirato al giorno 73 e dato un trattamento alternativo.
3 . Tutti i pazienti non disponibili che hanno raggiunto la castrazione entro il giorno 28 hanno mantenuto la castrazione in ogni momento in cui si tratta e include il tempo di ritiro.
4 . Un paziente si è ritirato il giorno 14. Tutti e 7 i pazienti non disponibili che avevano raggiunto la castrazione entro il giorno 28 hanno mantenuto la castrazione in ogni momento in cui si è concluso il tempo di ritiro.
5 . Due pazienti sono stati ritirati prima del prelievo di sangue del mese 1. Un paziente non ha raggiunto la castrazione ed è stato ritirato il giorno 85. Tutti e 5 i pazienti non disponibili che hanno raggiunto la castrazione entro il giorno 28 mantengono la Castrazione in ogni momento in cui si tratta del tempo di ritiro.

Figura 1. Eligard ® 7,5 mg Mean Siero Testosterone Concentrations (n=117)

® 7.5 mg Mean Serum Testosterone Concentrations (n=117) - Illustration' src='//pharmacie-hoffer.eu/img/antineoplastics-gnrh-agonists/61/eligard-11.webp' >

Figura 2. Eligard ® 22,5 mg Mean Siero Testosterone Concentrations (n=111)

® 22.5 mg Mean Serum Testosterone Concentrations (n=111) - Illustration' src='//pharmacie-hoffer.eu/img/antineoplastics-gnrh-agonists/61/eligard-12.webp' >

Figura 3. Eligard ® 30 mg Mean Siero Testosterone Concentrations (n=90)

® 30 mg Mean Serum Testosterone Concentrations (n=90) - Illustration' src='//pharmacie-hoffer.eu/img/antineoplastics-gnrh-agonists/61/eligard-13.webp' >

Figura 4. Eligard ® 45 mg Mean Siero Testosterone Concentrations (n=103)

® 45 mg Mean Serum Testosterone Concentrations (n=103) - Illustration' src='//pharmacie-hoffer.eu/img/antineoplastics-gnrh-agonists/61/eligard-14.webp' >

Siero PSA diminuito in tutti i pazienti in tutti gli studi i cui valori di base erano elevati al di sopra del limite normale. Fare riferimento alla Tabella 9 per un riepilogo dell'efficacia di Eligard ® Nel ridurre i valori sierici di PSA.

Tabella 9. Effetto di Eligard ® sui valori del PSA sierico del paziente

Eligardo ® 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Riduzione media del PSA alla conclusione dello studio 94% 98% 86% 97%
Pazienti con PSA normale alla conclusione dello studio* 94% 91% 93% 95%
*Tra i pazienti che presentavano livelli elevati al basale

Altri endpoint di efficacia secondaria valutati includevano l'OMS Stato delle prestazioni Dolore osseo del dolore urinario e segni e sintomi urinari. Fare riferimento alla Tabella 10 per un riepilogo di questi endpoint.

Tabella 10. Endpoint di efficacia secondaria

Eligardo ® 7,5 mg 22,5 mg 30 mg 45 mg
Basale Who Status = 0 1 88% 94% 90% 90%
Chi lo status = 1 2 11% 6% 10% 7%
Chi lo status = 2 3 - - - 3%
Dolore osseo medio 4 (allineare) 1.22 (1-9) 1.20 (1-9) 1.20 (1-7) 1.38 (1-7)
Dolore urinario medio (intervallo) 1.12 (1-5) 1.02 (1-2) 1.01 (1-2) 1.22 (1-8)
Segni urinari medi e sintomi (intervallo) Basso 1.09 (1-4) Basso Basso
Numero di pazienti with prostate abnormalities 102 (85%) 96 (82%) 66 (73%) 89 (80%)
Mese 6 Mese 6 Mese 8 Mese 12
Seguito Who Status = 0 Invariato 96% 87% 94%
Chi lo status = 1 Invariato 4% 12% 5%
Chi lo status = 2 - - 1% 1%
Dolore osseo medio (allineare) 1.26 (1-7) 1.22 (1-5) 1.19 (1-8) 1.31 (1-8)
Dolore urinario medio (intervallo) 1.07 (1-8) 1.10 (1-8) 1,00 (1-1) 1.07 (1-5)
Segni urinari medi e sintomi (intervallo) Modestamente diminuito 1.18 (1-7) Modestamente diminuito Modestamente diminuito
Numero di pazienti with prostate abnormalities 77 (64%) 76 (65%) 54 (60%) 60 (58%)
1 . Stato OMS = 0 classificato come completamente attivo.
2 . Stato OMS = 1 classificato come limitato in attività faticosa ma ambulatoriale e in grado di svolgere un lavoro di natura permanente o sedentaria.
3 . Stato OMS = 2 classificato come ambulatoriale ma incapace di svolgere attività di lavoro.
4 . Scala del punteggio del dolore: 1 (senza dolore) a 10 (peggior dolore possibile).

Informazioni sul paziente per Eligard

Istruzioni per l'uso

Seguire le istruzioni dettagliate di seguito per garantire la corretta preparazione di Eligard prima dell'amministrazione:

Passaggio 1

Usa la tecnica asettica durante la procedura. I guanti sono raccomandati durante la miscelazione e la somministrazione.

Consenti al prodotto di raggiungere la temperatura ambiente prima di miscelare. Una volta miscelato, il prodotto deve essere somministrato entro 30 minuti o deve essere scartato.

Su un campo pulito aprire il vassoio strappando il foglio dall'angolo e rimuovere il contenuto. Scartare il pacchetto essiccante. Rimuovere il sistema di siringa pre-collegato dal vassoio. Apri il pacchetto di ago di sicurezza sterile sbucciando la linguetta della carta. Nota: la siringa A e la siringa B non devono ancora essere allineate. Il prodotto dovrebbe essere somministrato solo con l'ago di sicurezza sterile co-confezionato.

Passaggio 2

Afferrare il pulsante di aggancio sul dispositivo di accoppiamento con il dito e il pollice e premere fino a sentire un suono scattante. Le due siringhe saranno allineate.

Non piegare il sistema di siringa pre-collegato.

Passaggio 3

Tenendo le siringhe in posizione orizzontale trasferire il contenuto liquido della siringa A nella polvere di acetato di leuprolide contenuta nella siringa B. Mescolare accuratamente il prodotto per 60 cicli spingendo il contenuto avanti e indietro tra le siringhe per ottenere una sospensione uniforme.

  • Un ciclo è una spinta della siringa un stantuffo e una spinta dello stantuffo della siringa B.
  • Se miscelato accuratamente, la sospensione apparirà abbronzatura leggera a marrone chiaro (Eligard 7,5 mg) o incolore a giallo pallido (Eligardo 22,5 mg 30 mg e 45 mg).

Nota: Il prodotto deve essere miscelato come descritto; Il treno non fornirà una miscelazione adeguata. Non piegare.

Passaggio 4

Dopo aver mescolato le siringhe in verticale (in posizione verticale) con la siringa B (ampia siringa) sul fondo. Le siringhe dovrebbero rimanere accoppiate in modo sicuro. Trasferisci tutto il prodotto misto nella siringa B deprimendo la siringa un stantuffo e ritirando leggermente lo stantuffo della siringa B.

Passaggio 5

Mentre garantisce la siringa, uno stantuffo sia completamente spinto verso il basso, tieni premuto il dispositivo di accoppiamento e svitato la siringa B. Ciò disconnetterà la siringa B dal dispositivo di accoppiamento. La siringa A rimarrà collegata al dispositivo di accoppiamento.

Nota: Piccole bolle d'aria rimarranno nella formulazione - questo è accettabile.

Non eliminare le bolle d'aria dalla siringa B poiché il prodotto potrebbe essere perso!

Passaggio 6

Enbrel è disponibile in forma di pillola

Continua a tenere la siringa B in posizione verticale con l'estremità aperta nella parte superiore. Tieni premuto lo stantuffo bianco sulla siringa B per prevenire la perdita del prodotto e collegare l'ago di sicurezza e il cappuccio. Avvitare delicatamente in senso orario con circa una svolta di tre quarti fino a quando l'ago di sicurezza e il tappo sono sicuri.

Non sovraccarico poiché il mozzo dell'ago può essere danneggiato, il che potrebbe causare perdite del prodotto durante l'iniezione. Lo scudo di sicurezza può anche essere danneggiato se l'ago di sicurezza e il tappo sono avvitati con troppa forza.

Passaggio 7

Sposta lo scudo di sicurezza dall'ago e verso la siringa.

Tirare fuori il cappuccio immediatamente prima dell'amministrazione.

Nota: Should the needle hub appear to be damaged or leak the product should NOT be used. The damaged safety needle and cap should NOT be replaced and the product should NOT be injected. In the event of damage to the needle hub use a new replacement Eligardo carton.

Seguire le istruzioni dettagliate di seguito per garantire la corretta amministrazione di Eligard:

1. Selezionare un sito di iniezione sui glutei superiori dell'addome o un'altra posizione con quantità adeguate di tessuto sottocutaneo che non hanno noduli di pigmento eccessivi lesioni o capelli e non è stato recentemente utilizzato.

2. Pulisci l'area del sito di iniezione con un tampone di alcol (non chiuso).

3. Usando il pollice e l'indice afferrare e raggruppare l'area della pelle attorno al sito di iniezione.

4. Usando il tuo dominante Inserire rapidamente l'ago a mano ad un angolo di 90 ° rispetto alla superficie della pelle. La profondità della penetrazione dipenderà dalla quantità e dalla pienezza del tessuto sottocutaneo e dalla lunghezza dell'ago. Dopo che l'ago è stato inserito rilasciare la pelle.

5. Iniettare il farmaco usando una spinta costante lenta e premere lo stantuffo fino a quando la siringa è vuota. Assicurati che tutto il farmaco sia stato iniettato prima di rimuovere l'ago.

6. Prelevare rapidamente l'ago con lo stesso angolo di 90 ° utilizzato per l'inserimento.

7. Immediatamente dopo il ritiro dell'ago attiva lo scudo di sicurezza usando un dito/pollice o una superficie piana e spingere fino a quando non copre completamente la punta dell'ago e si blocca in posizione.

8. Un clic udibile e tattile verifica una posizione bloccata.

9. Verificare per confermare che lo scudo di sicurezza è completamente coinvolto. Scartare tutti i componenti in modo sicuro in un contenitore biologico appropriato.