Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Medicamenti
Definizione della spalla
Spalla: Una struttura composta da due ossa principali: la scapola ( spalla lama) e l'omero (l'osso lungo della parte superiore del braccio). La fine della scapola chiamata glenoide è una presa in cui la testa dell'omero si adatta formando un giunto flessibile a sfera e socchetto. La scapola è un osso insolitamente di forma. Si estende su e intorno all'articolazione della spalla nella parte posteriore per creare un tetto chiamato Acromion e intorno all'articolazione della spalla nella parte anteriore per costituire il processo coracoideo. L'articolazione della spalla è ammortizzata dalla cartilagine che copre la faccia della presa glenoide e la testa dell'omero. L'articolazione è stabilizzata da un anello di cartilagine fibrosa attorno alla presa glenoide che si chiama Labbrum. I legamenti collegano le ossa della spalla e i tendini si uniscono a queste ossa ai muscoli circostanti. Il tendine del bicipite attacca il muscolo del bicipite alla spalla e aiuta a stabilizzare l'articolazione. Quattro muscoli corti che hanno origine sulla scapola passano intorno alla spalla dove i loro tendini si fondono insieme per formare il cuffia del rotatore .