Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
DMSO (dimetilsulfossido)
Dimetilis solfossidum dimetil solfossido dimetil solfossido dimetilsolfossido diméthylsulfossyde dimetilsulfóxido metil solfossido nsc-763 sq-9453 sulfosside de dimétilfinybismethane.
Panoramica
DMSO è un medicinale di prescrizione e un integratore dietetico. Può essere preso in bocca applicata alla pelle (usata topica) o iniettata nelle vene (usato per via endovenosa o da IV).
DMSO is taken by mouth used topically or given intravenously for the management of amyloidosis and related symptoms. Amyloidosis is a condition in which certain proteins are deposited abnormally in organs and tissues.
DMSO is used topically to decrease pain and speed the healing of wounds burns and muscle and skeletal injuries. DMSO is also used topically to treat painful conditions such as headache inflammation osteoarthritis rheumatoid arthritis and severe facial pain called tic douloureux. It is used topically for eye conditions including cataracts glaucoma and problems with the retina ; for foot conditions including bunions calluses and fungus on toenails; and for skin conditions including keloid scars and scleroderma . It is sometimes used topically to treat skin and tissue damage caused by chemotherapy when it leaks from the IV that is used to deliver it. DMSO is used either alone or in combination with a drug called idoxuridine to treat pain associated with shingles ( herpes zoster infection).
DMSO per via endovenosa viene utilizzata per abbassare la pressione sanguigna anormalmente nel cervello. È anche somministrato per via endovenosa per il trattamento delle infezioni della vescica (cistite interstiziale) e della malattia della vescica infiammatoria cronica. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato alcuni prodotti DMSO per il posizionamento all'interno della vescica per trattare i sintomi della malattia della vescica infiammatoria cronica. DMSO viene talvolta collocato all'interno di dotti biliare con altri farmaci per il trattamento delle pietre del dotto biliare.
Nella produzione di DMSO viene utilizzato come solvente industriale per antibiotici e ormoni vegetali fungicidi e ormoni vegetali.
Come funziona?
DMSO helps medicines get through the skin and can affect proteins carbohydrates fats and water in the body.
Usi
Efficace per ...
- Infiammazione della vescica (cistite interstiziale) . DMSO è un prodotto approvato dalla FDA per il trattamento di una condizione di vescica chiamata cistite interstiziale. Il lavaggio della vescica con DMSO migliora i sintomi come il dolore associato alla cistite interstiziale.
Forse efficace per ...
- Dolore dovuto a una condizione chiamata sindrome del dolore regionale complesso . La ricerca suggerisce che l'applicazione di crema DMSO al 50% sulla pelle migliora il dolore nelle persone con sindrome del dolore regionale complesso.
- Danni della pelle e dei tessuti causati dalla chemioterapia quando perde dalla IV . Alcuni farmaci chemioterapici possono causare danni alla pelle e ai tessuti se perdono dalla vena nella pelle o nel tessuto circostante. La ricerca suggerisce che l'applicazione di DMSO alla pelle potrebbe impedire ulteriori danni nel caso in cui ciò accada.
- SHINGLES (Herpes Zoster) . La ricerca suggerisce che l'applicazione di DMSO sulla pelle insieme a un farmaco chiamato idoxuridina riduce le lesioni e il gonfiore associati alle tegole.
- Malattia della vescica infiammatoria . La ricerca suggerisce che il lavaggio della vescica con DMSO migliora i sintomi nelle persone con malattia della vescica infiammatoria di lunga data.
- Dolore causato dalle tegole . La ricerca suggerisce che l'applicazione di DMSO sulla pelle insieme a un farmaco chiamato idoxuridina riduce il dolore causato dalle tegole. Questa condizione è nota come nevralgia post-erpetica.
Forse inefficace per ...
- Una condizione della pelle chiamata scleroderma . La maggior parte della ricerca suggerisce che l'applicazione di DMSO alla pelle non aiuta a trattare i sintomi nelle persone con una condizione della pelle chiamata scleroderma.
Probabilmente inefficace per ...
- Cancro . La ricerca suggerisce che l'applicazione di DMSO alla pelle non aiuta a trattare il cancro.
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Una condizione chiamata amiloidosi . Alcune ricerche precoci suggeriscono che l'applicazione di DMSO sulla pelle che assume DMSO in bocca o lavare la vescica con DMSO potrebbe aiutare a curare l'amiloidosi.
- Pietre del dotto biliare . Le prime ricerche suggeriscono che DMSO potrebbe aiutare a dissolvere le pietre del dotto biliare se infuse nel dotto biliare con alcune altre soluzioni.
- Cancro-related pain . Le prime ricerche suggeriscono che l'iniezione di DMSO per via endovenosa (da IV) insieme al bicarbonato di sodio potrebbe migliorare la qualità della vita nelle persone con dolore correlato al cancro.
- Ulcere del piede associate al diabete . Le prime ricerche suggeriscono che l'applicazione di DMSO alla pelle interessata potrebbe migliorare la guarigione delle ulcere del piede nelle persone con diabete.
- Alta pressione sanguigna nel cervello . Alcune prove suggeriscono che il DMSO potrebbe ridurre la pressione alta all'interno del cervello quando iniettato per via endovenosa (da IV).
- Artrite . Le prime ricerche suggeriscono che l'applicazione di DMSO alla pelle potrebbe aiutare a ridurre i sintomi dell'osteoartrite o dell'artrite reumatoide (RA).
- Ulcere allo stomaco . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di DMSO potrebbe essere più efficace della cimetidina del farmaco per il trattamento delle ulcere nelle persone con ulcere causate da batteri chiamati Helicobacter pylori o quelli con ulcere che non sono guariti con altri farmaci.
- Ulcere da pressione . Le prime ricerche suggeriscono che l'applicazione di crema DMSO al 5% sulla pelle insieme al massaggio non aiuta a prevenire le ulcere da pressione nelle persone che vivono nelle case di cura.
- Aiutare la pelle a guarire dopo l'intervento chirurgico . Le prime ricerche suggeriscono che l'applicazione di DMSO alla pelle potrebbe aiutare la pelle a guarire dopo l'intervento chirurgico.
- Lesioni del tendine (tendinopatia) . Le prime ricerche suggeriscono che l'applicazione di gel DMSO al 10% alla pelle potrebbe migliorare il dolore e il movimento articolare nelle persone con lesioni ai tendini.
- Mal di testa .
- Problemi con gli occhi .
- Pietre galliche .
- Problemi muscolari .
- Asma .
- Problemi della pelle come calli .
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
DMSO is Probabilmente sicuro Se usato come farmaco da prescrizione. Non utilizzare prodotti che non sono prescritti dal tuo professionista della salute. Si teme che alcuni prodotti DMSO non prescription potrebbero essere un grado industriale che non è destinato all'uso umano. Questi prodotti sono Forse non sicuro poiché possono contenere impurità che possono causare effetti sulla salute. A peggiorare le cose, DMSO penetra prontamente la pelle in modo che trasporta rapidamente queste impurità nel corpo.
Alcuni effetti collaterali dell'assunzione di DMSO per bocca o dell'applicazione sulla pelle includono reazioni della pelle secco mal di testa alla sonnolenza di sonnolenza nausea che vomito la diarrea che respira problemi di respirazione problemi di visione problemi e reazioni allergiche. DMSO provoca anche un gusto simile all'aglio e il respiro e l'odore del corpo.
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Non ci sono abbastanza informazioni affidabili sulla sicurezza di prendere DMSO se sei incinta o all'allattamento. Rimani al sicuro ed evita l'uso.Diabete : Ci sono rapporti secondo cui l'uso topico di DMSO può cambiare il modo in cui l'insulina funziona nel corpo. Se si utilizza l'insulina per trattare il diabete e utilizzare anche DMSO monitorare attentamente la glicemia. Potrebbe essere necessario regolare dosi di insulina.
Alcuni disturbi del sangue . L'iniezione di DMSO per via endovenosa (da IV) potrebbe causare la rompersi con globuli rossi. Questo potrebbe essere un problema per le persone con determinati disturbi del sangue. DMSO potrebbe peggiorare queste condizioni.
Problemi epatici : DMSO potrebbe danneggiare il fegato. Se hai condizioni epatiche e usi DMSO, assicurati di ottenere test di funzionalità epatica ogni 6 mesi.
Problemi renali : DMSO potrebbe danneggiare i reni. I test della funzione renale sono consigliati ogni 6 mesi se si utilizza DMSO e si dispone di una condizione renale.
Interazioni
Farmaci applicati agli occhi o alle orecchie della pelle (farmaci topici) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
DMSO can sometimes increase how much medicine the body absorbs. Applying DMSO along with medications you put on the skin or in the eyes or ears can increase how much medicine your body absorbs. Increasing how much medicine your body absorbs might increase the effects and side effects of the medicine.
Farmaci somministrati come scatto (farmaci iniettabili) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
DMSO (dimethylsulfoxide) might help the body absorb some medicines. Using DMSO and getting a shot might increase how much medicine the body absorbs and increase the effects and side effects of medications given as a shot.
Farmaci assunti per via estasi (droghe orali) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
DMSO (dimethylsulfoxide) might increase how much medicine your body absorbs. Taking DMSO along with medications taken by mouth might increase how much medicine your body absorbs. Increasing how much medicine your body absorbs can increase the effects and side effects of your medicines.
Dosaggio
Le seguenti dosi sono state studiate nella ricerca scientifica:
Applicato sulla pelle :
- Per la prevenzione di alcuni effetti collaterali del trattamento del cancro: il 77-90% DMSO viene generalmente applicato sotto la supervisione medica ogni 3-8 ore per 10-14 giorni.
- Per l'herpes zoster (herpes zoster): il 5-40% di idoxuridina in DMSO è entro 48 ore dalla comparsa di un'eruzione cutanea e applicata ogni 4 ore per 4 giorni.
- Per il dolore nervoso: la soluzione DMSO al 50% è stata utilizzata 4 volte al giorno per un massimo di 3 settimane.
- Per l'artrosi: il gel DMSO 25% è stato utilizzato 3 volte al giorno e il 45,5% di soluzione topica DMSO è stata utilizzata 4 volte al giorno.
All'interno della vescica :
- Per la frequente tentazione di urinare (cistite interstiziale) e per la malattia della vescica infiammatoria cronica: gli operatori sanitari gocciolano una soluzione DMSO nella vescica usando un tubo chiamato catetere. Il catetere viene rimosso e al paziente viene chiesto di tenere la soluzione per un periodo di tempo prima di urinare.
Immagini
Vedi immaginiMedicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
RiferimentiAbdelkefi A. Lakhal A. Moojat N. Hamed L. B. Fekih J. Ladeb S. Torjman L. e Othman T. B. Neurotossicità grave associata al dimetil solfossido a seguito di PBSCT. Trapianto di midollo osseo. 2009; 44 (5): 323-324. Visualizza astratto.
Akkok C. A. Holte M. R. Tangen J. M. Ostenstad B. e Bruserud O. Attacco ematopoietico ematopoietico di cellule progenitrici periferiche autologhe periferiche autologhe. Transfusion 2009; 49 (2): 354-361. Visualizza astratto.
Aliaga A. Armijo M. Camacho F. Castro A. Cruces M. Diaz J. L. Fernandez J. M. Iglesias L. Ledo A. Mascaro J. M. e. [Una soluzione topica di idoxuridina del 40% in dimetilsolfossido rispetto all'aciclovir orale nel trattamento di herpes zoster. Uno studio clinico multicentrico in doppio cieco]. Med.Clin (Barc.) 2-22-1992; 98 (7): 245-249. Visualizza astratto.
Amato R. Ho D. Schmidt S. Krakoff I. H. e Raber M. Prova di fase I di un programma di infusione continua di 72 ore di Fazarabina. Cancro Chemother.pharmacol. 1992; 30 (4): 321-324. Visualizza astratto.
Amorim C. A. David A. van Langendonckt A. Dolmans M. M. e Donnez J. Vastrificazione del tessuto ovarico umano: effetto di diverse soluzioni e procedure. Fertil.steril. 3-1-2011; 95 (3): 1094-1097. Visualizza astratto.
Antherieu S. Chesne C. Li R. Camus S. Lahoz A. Picazo L. Turpeinen M. Tolonen A. Uusitalo J. Guguen-Guillouzo C. e Guillouzo A. Attività di espressione stabile e inducibilità dei citocromi P450 in cellule Heparg differenziate. Disponi di metab del farmaco. 2010; 38 (3): 516-525. Visualizza astratto.
Prodotti di saliva artificiale da banco
Ashkenazi A. e marchi R. S. Chemiluminescenza dipendente dal luminolo delle linee cellulari di fagociti umani: confronto tra cellule PLB 985 e HL 60 differenziate DMSO. Luminescenza. 2009; 24 (3): 171-177. Visualizza astratto.
Atas E. Kesik V. Sari E. Kismet E. Yaris N. e Koseoglu V. Perdita di visione temporanea a causa del dimetilsolfossido nel trapianto di cellule staminali autologhe. Pediatr.rasplant. 2012; 16 (3): 302-303. Visualizza astratto.
Becker D. P. Young H. F. Nulsen F. E. e Jane J. A. Effetti fisiologici del dimetilsolfossido sui nervi periferici: possibile ruolo nel sollievo dal dolore. Exp neurol. 1969; 24 (2): 272-276. Visualizza astratto.
Bertelli G. Dini D. Forno G. Gozza A. Venturini M. Ballla G. e Rosso R. Dimetilsolfossido e raffreddamento dopo stravasa di agenti antitumorali. Lancet 4-24-1993; 341 (8852): 1098-1099. Visualizza astratto.
Bertelli G. Gozza A. Forno G. B. Vidili M. G. Silvestro S. Venturini M. Del Mastro L. Garrone O. Rosso R. e Dini D. Dimetilsolfossido topico per la prevenzione della lesione dei tessuti molli dopo stravanioni di farmaci citotossici vesicanti: uno studio clinico prospettico. J.Clin Oncol. 1995; 13 (11): 2851-2855. Visualizza astratto.
Binder I. e Van Ophoven A. [La complessità del dolore cronico pelvico esemplificato dalla condizione attualmente chiamata cistite interstiziale. Parte 1: Principi di base e di base]. AkTuelle Urol. 2008; 39 (3): 205-214. Visualizza astratto.
Binder I. Rossbach G. e Van Ophoven A. [La complessità del dolore cronico pelvico esemplificato dalla condizione attualmente chiamata cistite interstiziale. Parte 2: trattamento]. AkTuelle Urol. 2008; 39 (4): 289-297. Visualizza astratto.
Bojanic I. Cepulic B. G. Mazic S. Batinic D. Nemet D. e Labar B. La tossicità correlata all'infusione di cellule progenitrici ematopoietiche periferiche autologhe è associata al numero di granulociti nel genere dell'innesto e alla diagnosi di mieloma multiplo. Vox cantava. 2008; 95 (1): 70-75. Visualizza astratto.
Bonnetblanc J. M. Bordessoule D. Fayol J. e Amici J. M. [Trattamento della stravasa accidentale di agenti antitumorali con dimetilsolfossido e alfa-tocoferolo]. Ann Dermatol Venereol. 1996; 123 (10): 640-643. Visualizza astratto.
Brien S. Prescott P. Bashir N. Lewith H. e Lewith G. Revisione sistematica degli integratori nutrizionali dimetilsolfossido (DMSO) e metilsolfonilmetano (MSM) nel trattamento dell'osteoartrite. Osteoartrite.cartilage. 2008; 16 (11): 1277-1288. Visualizza astratto.
Brobyn R. D. La tossicologia umana del dimetilsolfossido. Ann.n.y.acad.sci. 1-27-1975; 243: 497-506. Visualizza astratto.
Bulum T. Prkacin I. Cavric G. Sbula N. Skurla B. Duvnjak L. e Bulinbasic S. [Secondary (AA) Amiloidos nella malattia di Crohn] Acta Med Croatica 2011; 65 (3): 271-2 Visualizza astratto.
Caselli D. Tintori V. Messeri A. Frenos S. Bambi F. e Arico M. Depressione respiratoria e sonnolenza nei bambini che ricevono dimetilsolfossido e morfina durante il trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Haematologica 2009; 94 (1): 152-153. Visualizza astratto.
Chang B. L. Chang A. Strasser J. Reinhardt J. F. e Guarino M. Una presentazione insolita del carcinoma a cellule squamose invasive degli arti superiori in un paziente con una storia di gravi ustioni elettriche e esposizione cronica termica e chimica. Del.med J 2011; 83 (5): 137-141. Visualizza astratto.
Chen-Plotkin A. S. Vossel K. A. Samuels M. A. e Chen M. H. Encefalopatia ictus e infarto miocardico con uso DMSO nel trapianto di cellule staminali. Neurologia 3-13-2007; 68 (11): 859-861. Visualizza astratto.
Chinnadurai M. Chidambaram S. Ganesan V. Baraneedharan U. Sundaram L. Paul S. F. e Venkatachalam P. bleomicina Neocarzinostatina e effetti di azionisti indotti da radiazioni di radiazione e pericolosi ionizzanti nei normali emergenti di azionisti indotti dal percolato di diploidi per il percotto di diploidi per il percotto di diploidi per il percotto di diploidi di diploidi per il perno di adeschimale. Int j radiat.biol. 2011; 87 (7): 673-682. Visualizza astratto.
Dawson T. E. e Jamison J. Trattamenti intravesici per sindrome della vescica dolorosa/ cistite interstiziale. Cochrane.database.syst.rev 2007; (4): CD006113. Visualizza astratto.
Demir E. Kilciler M. Bedir S. Erten K. e Ozgok Y. Confronto di due tecniche di anestesia locale per la litotripsia di onde d'urto extracorporeo. Urology 2007; 69 (4): 625-628. Visualizza astratto.
Duimel-Peeters I. G. Halfens J. G. Ambergen A. W. Houwing R. H. Berger P. F. e Snoeckx L. H. L'efficacia del massaggio con e senza dimetilsolfossido nella prevenzione delle ulcere da pressione: uno studio randomizzato in doppio cieco in pazienti inclini a ulcere da pressione. Int J Nurs Stud 2007; 44 (8): 1285-1295. Visualizza astratto.
Autunno M. Oberpenning F. e Peeker R. Trattamento della sindrome del dolore alla vescica/cistite interstiziale 2008: possiamo prendere decisioni basate sull'evidenza? Eur Urol. 2008; 54 (1): 65-75. Visualizza astratto.
Fitzhugh C. D. Unno H. Hathaway V. Coles W. A. Link M. E. Weitzel R. P. Zhao X. Wright E. C. Stroncek D. F. Kato G. J. Hsieh M. M. e Tisdale J. F. Infusione di globuli rossi emolizzati all'interno di una gamma di cellule staminali periferiche nei pazienti con e senza patologie di fallimento. Sangue 6-14-2012; 119 (24): 5671-5673. Visualizza astratto.
Flores-carreras O. Martinez-ESPinoza C. J. e Gonzalez-Ruiz M. I. [Esperienza nel trattamento della cistite interstiziale: revisione di 17 casi]. Ginecol.obstet mex. 2011; 79 (3): 125-130. Visualizza astratto.
Fricks I. P. Carter R. L. Lazarowski E. R. e Harden T. K. Risposte di segnalazione cellulare dipendenti dal GI del recettore P2Y14 umano nei sistemi cellulari modello. J Pharmacol Exp There 2009; 330 (1): 162-168. Visualizza astratto.
Geertzen J. H. de Bruijn H. Bruijn-Kkofman A. T. e Arendzen J. H. Dystrophy simpatico riflesso: trattamento precoce e aspetti psicologici. Arch.phys.med.rehabil. 1994; 75 (4): 442-446. Visualizza astratto.
Gonzalez-Lopez T. J. Sanchez-guijo F. M. Ortin A. Crusoe E. Cordova I. Corral M. Vazquez L. e Caballero M. D. ictus ischemico associato all'infusione di auto-PBSCS-Cryopreserve. Trapianto di midollo osseo. 2011; 46 (7): 1035-1036. Visualizza astratto.
Goris R. J. Dongen L. M. e Winters H. A. sono radicali di ossigeno tossici coinvolti nella patogenesi della distrofia simpatica riflessa? Free Radic.res Commun. 1987; 3 (1-5): 13-18. Visualizza astratto.
Grum-Tokars V. Ratia K. Begaye A. Baker S. C. e Mesecar A. D. Valutazione dell'attività di proteasi simile a 3C di SARS-Coronavirus: raccomandazioni per test standardizzati per la scoperta di farmaci. Virus Res 2008; 133 (1): 63-73. Visualizza astratto.
Hay D. C. Zhao D. Fletcher J. Hewitt Z. A. McLean D. Urruticoechea-Uriguen A. Black J. R. Elcombe C. Ross J. A. Wolf R. e Cui W. Differenziazione efficiente degli epatociti da cellule staminali embrionali umane che presentano marcatori ricapitolanti nello sviluppo del fegato in vivo. Cellule staminali 2008; 26 (4): 894-902. Visualizza astratto.
Ho J. W. Ngan Hon P. L. e Chim W. O. Effetti dell'ossimatrina da Ku Shen sulle cellule tumorali. Agents Agents Med Chem 2009; 9 (8): 823-826. Visualizza astratto.
Hoang B. X. Levine S. A. Shaw D. G. Tran D. M. Tran H. Q. Nguyen P. M. Tran H. D. Hoang C. e Pham P. T. dimetilsolfossido come modulatore eccitatorio e il suo possibile ruolo nella gestione del dolore al cancro. Inflamm. Obiettivi di droga adllergia. 2010; 9 (4): 306-312. Visualizza astratto.
Hoang B. X. Tran D. M. Tran H. Q. Nguyen P. T. Pham T. D. Dang H. V. Ha T. V. Tran H. D. Hoang C. Luong K. N. e Shaw D. G. dimetil solfossido e bicarbonato di sodio nel trattamento del dolore da cancro refrattario. J Pain Palliat.Care Pharmacother. 2011; 25 (1): 19-24. Visualizza astratto.
Iyer G. Morris M. J. Rathkopf D. Slovin S. F. Steers M. Larson S. M. Schwartz L. H. Curley T. Delacruz A. Ye Q. Heller G. Egorin M. Ivy S. Rosen N. Scher H. I. e Solit D. B. A PROVA DI DOCETAXEL e Pulse-Dose 17-Elylamino-Demino-Demethaxyyycin e Solid di Solid di Solid-Dose. tumori. Cancer Chemother.pharmacol 2012; 69 (4): 1089-1097. Visualizza astratto.
Jacobs SW e Wood DC. Dimetilsolfossido (DMSO) - un rapporto sullo stato. Clin Med 1971; 78 (21)
Juel-Jensen B. E. MacCallum F. O. Mackenzie A. M. e Pike M. C. Trattamento di Zoster con idoxuridina nel dimetil solfossido. Risultati di due prove controllate in doppio cieco. BR Med J 12-26-1970; 4 (5738): 776-780. Visualizza astratto.
Junior A. M. Arrais C. A. Saboya R. Velasques R. D. Junqueira P. L. e Dulley F. L. Neurotossicità associata a infusione di cellule progenitrici ematopoietiche ematopoietiche ematopoietiche. Trapianto di midollo osseo. 2008; 41 (1): 95-96. Visualizza astratto.
Kaidbey K. H. terapia di psoriasi resistente con corticosteroidi topici e dimetilsolfossido. Dermatologica 1976; 152 (5): 316-320. Visualizza astratto.
Kneer W. Kuhnau S. Bias P. e Haag R. F. [gel dimetilsolfossido (DMSO) nel trattamento delle tendina acute. Uno studio randomizzato controllato da placebo multicentrico]. Fortschr.med. 4-10-1994; 112 (10): 142-146. Visualizza astratto.
Koenen NJ Haag RF Bia P Rose P. terapia percutanea con gonartrosi attivata. Munch Med Wochenschr 1996; 138: 534e8.
Kumar S. Kumar S. Ganesamoni R. Mandal A. K. Prasad S. e Singh S. K. Dimetilsolfossido con lignocaina rispetto a una miscela eutettica di anestetici locali: studio prospettico randomizzato per confrontare l'efficacia dell'anestesia cutanea nella litotripsia delle onde d'urto. Urol.res 2011; 39 (3): 181-183. Visualizza astratto.
Lawrence H. J. e Goodnight S. H. Jr. dimetilsolfossido e stravaso di agenti di antraciclina. Ann.intern.med. 1983; 98 (6): 1025. Visualizza astratto.
Lawrence H. J. Walsh D. Zapotowski K. A. Denham A. Goodnight S. H. e Gandara D. R. Il dimetilsolfossido topico può impedire il danno tissutale dalla stravasa di antraciclina. Cancer Chemother.pharmacol 1989; 23 (5): 316-318. Visualizza astratto.
Layman D. L. e Jacob S. W. Il metabolismo dell'assorbimento e l'escrezione del dimetilsolfossido da parte delle scimmie rhesus. Life Sci 12-23-1985; 37 (25): 2431-2437. Visualizza astratto.
Lishner M. Lang R. Kedar I. e Ravido M. Trattamento delle ulcere perforanti diabetiche (perforante Mal) con dimetilsolfossido locale. J.AM.GERYTR.SOC. 1985; 33 (1): 41-43. Visualizza astratto.
Lopez-Otero A. Ruiz-Delgado G. J. e Ruiz-Arguelles G. J. Un metodo semplificato per l'autografa a cellule staminali in mieloma multiplo: un'unica esperienza di istituzione. Trapianto di midollo osseo. 2009; 44 (11): 715-719. Visualizza astratto.
Lundy B. Miller J. C. Jackson K. Senchina D. S. Burke L. M. Stear S. J. e Castell L. M. A-Z di integratori nutrizionali: integratori dietetici Sports Nutrition Foods e Aiuti ergogenici per la salute e le prestazioni-Parte 25. Br J Sports Med 2011; 45 (13): 1077-1078. Visualizza astratto.
LV X. Li Y. Jiang C. e Wu Z. L'incidenza del riflesso trigeminocardiaco nel trattamento endovascolare della fistola artero -venosa durale con onice. Intervallo neuroradiolo. 2010; 16 (1): 59-63. Visualizza astratto.
MacCallum F. O. e Juel-Jensen B. E. Herpes simplex Virus Infezione della pelle nell'uomo trattata con idoxuridina in dimetil solfossido. Risultati della prova controllata in doppio cieco. BR Med J 10-1-1966; 2 (5517): 805-807. Visualizza astratto.
Marcacci G. Corazzelli G. Becchimanzi C. Arcamone M. Capobianco G. Russo F. Frigeri F. e Pinto A. L'encefalopatia associata a DMSO durante l'infusione autologica delle cellule staminali periferiche: un ruolo predisponente di predisposizione all'esposizione alla cattedra di CNS? Trapianto di midollo osseo. 2009; 44 (2): 133-135. Visualizza astratto.
Matsugasumi T. Kamoi K. Harikai S. Inagagaki T. Kimura Y. Hirahara N. Sou J. Nakagawas S. Kawauchi A. e Miki T. [amiloidosi localizzata della vescica urinaria: un caso clinico] Hinyokika Kiyo 2011; 57 (8): 439-4 Visualizza astratto.
Matsumoto J. Studi clinici di dimetilsolfossido nei pazienti con artrite reumatoide in Giappone. Ann.n.y.acad.sci. 3-15-1967; 141 (1): 560-568. Visualizza astratto.
McCammon K. A. Lentzner A. N. Moriarty R. P. e Schellhammer P. F. Dimetilsolfossido intravesico per amiloidosi primaria della vescica. Urology 1998; 52 (6): 1136-1138. Visualizza astratto.
Murugesan C. Saravanan S. Rajkumar J. Prasad J. Banakal S. e Muralidhar K. Edema polmonare grave a seguito di embolizzazione terapeutica con onice per malformazione artero -venosa cerebrale. Neuroradiologia 2008; 50 (5): 439-442. Visualizza astratto.
Nielsen E. H. e Johansen T. Effetti del dimetilsolfossido (DMSO) nocodazolo e taxol sulla secrezione di istamina dei mastociti. Acta Pharmacol.Toxicol. (Copenh) 1986; 59 (3): 214-219. Visualizza astratto.
Nonoguchi H. Kohda Y. Fukutomi R. Nakayama Y. Naruse M. Kitamura K. Inoue T. Nakanishi T. e Tomita K. Un caso con insufficienza renale acuta e successiva sindrome nefrotica. Ren Fail. 2009; 31 (2): 162-166. Visualizza astratto.
O'Donnell J. R. Burnett A. K. Sheehan T. Tansey P. e McDonald G. A. Sicurezza del dimetilsulfossido. Lancet 2-28-1981; 1 (8218): 498. Visualizza astratto.
Olver I. N. e Schwarz M. A. Uso del dimetilsolfossido nel danno da tissutale limitante causato dalla stravaso di doxorubicina. Cancer Treat.rep. 1983; 67 (4): 407-408. Visualizza astratto.
Olver I. N. Aisner J. Hament A. Buchanan L. Bishop J. F. e Kaplan R. S. Uno studio prospettico del dimetilsolfossido topico per il trattamento della stravasa di antraciclina. J.Clin Oncol. 1988; 6 (11): 1732-1735. Visualizza astratto.
Otrock Z. K. Beydoun A. Barada W. M. Masroujeh R. Hourani R. e Bazarbachi A. L'amnesia globale transitoria associata all'infusione di cellule staminali periferiche autologhe periferiche autologhe. Haematologica 2008; 93 (3): E36-E37. Visualizza astratto.
Ozkaya-Bayazit E. Kavak A. Gungor H. e Ozamargan G. Uso intermittente di dimetilsolfossido topico nell'amiloidosi maculare e papulare. Int.j.dermatol. 1998; 37 (12): 949-954. Visualizza astratto.
Patel S. Trivedi A. Dholaria P. Dholakia M. Devra A. Gupta B. e Shah S. A. Amiloidosi primaria multifocale ricorrente della vescica urinaria. Saudi.j renyney dis trapianto. 2008; 19 (2): 247-249. Visualizza astratto.
Peeker R. Haghsheno M. A. Holmang S. e autunno M. Bacillo endovesico calmetta-Guerin e dimetilsolfossido per il trattamento della cistite interstiziale classica e nonulcerale: uno studio prospettico randomizzato in doppio cieco. J.Urol. 2000; 164 (6): 1912-1915. Visualizza astratto.
Perez R. S. Zollinger P. E. Dijkstra P. U. Thomassen-Hilgersom I. L. Zuurmond W. W. Rosenbrand K. C. e Geertzen J. H. Linee guida basate sull'evidenza per la sindrome del dolore regionale complesso di tipo 1. BMC.Neurol. 2010; 10: 20. Visualizza astratto.
Perez R. S. Zuurmond W. W. Bezemer P. D. Kuik D. J. Van Loenen A. C. De Lange J. J. e Zuidhof A. J. Il trattamento della sindrome del dolore regionale complesso di tipo I con spazzini radicali liberi: uno studio controllato randomizzato. Pain 2003; 102 (3): 297-307. Visualizza astratto.
Perez-Marrero R. Emerson L. E. e Feltis J. T. Uno studio controllato di dimetilsolfossido nella cistite interstiziale. J.Urol. 1988; 140 (1): 36-39. Visualizza astratto.
Perez-Marrero R. Emerson L. E. Maharajh D. O. e Juma S. Prolungamento della risposta a DMSO da parte del mantenimento dell'eparina. Urology 1993; 41 (1 Suppl): 64-66. Visualizza astratto.
Potter P. Eisenberg S. Cain K. C. e Berry D. L. Interventi arancioni per i sintomi associati a dimetilsolfossido durante le reinfusioni delle cellule staminali: uno studio di fattibilità. Infermiera di cancro. 2011; 34 (5): 361-368. Visualizza astratto.
Puri A. S. Thiex R. Zarzour H. Rahbar R. e Orbach D. B. Riflesso trigeminocardiaco in un bambino durante l'iniezione di DMSO pre-onix per l'embolizzazione giovanile angofibroma asofaringea. Un caso clinico. Intervallo neuroradiolo. 2011; 17 (1): 13-16. Visualizza astratto.
Rademaker-Lakhai J. M. Van den Bongard D. Pluim D. Beijnen J. H. e Schellens J. H. Uno studio di fase I e farmacologico con imidazolio-trans-dmso-imidazolo-tetraclororororhenato un nuovo agente antitumorale di rutenio. Clin Cancer Res. 6-1-2004; 10 (11): 3717-3727. Visualizza astratto.
Ravido M. Shapira J. Lang R. e Kedar I. Trattamento prolungato dimetilsolfossido in 13 pazienti con amiloidosi sistemica. Ann.rheum.dis. 1982; 41 (6): 587-592. Visualizza astratto.
Reynolds Jef. Martindale: la farmacopea extra (versione elettronica). 1991;
Rigud J. Delavierre D. Sibert L. e Labat J. J. [trattamenti specifici per la sindrome della vescica dolorosa]. Prog.urol. 2010; 20 (12): 1044-1053. Visualizza astratto.
Rossberger J. Fall M. e Peeker R. Valutazione critica del trattamento del dimetilsolfossido per cistite interstiziale: effetti collaterali del disagio ed esito del trattamento. Scand.j urol.nephrol. 2005; 39 (1): 73-77. Visualizza astratto.
Roth S. H. e Fuller P. Diclofenac Soluzione topica di sodio 1,5% p/p con dimetil solfossido rispetto al placebo per il trattamento dell'osteoartrosi: risultati di sicurezza aggregati. Postgrad.med 2011; 123 (6): 180-188. Visualizza astratto.
Rubin L. F. Aggiornamento tossicologico di dimetilsolfossido. Ann N Y.ACAD.SCI 1983; 411: 6-10. Visualizza astratto.
Ruiz-Delgado G. J. Mancias-Guerra C. Tamez-Gomez E. L. Rodriguez-Romo L. N. Lopez-Otero A. Hernandez-Arizpe A. Gomez-Almaguer D. e Ruiz-Argues G. J. Dimetil Sulfossido indotto dalla tossica del sangue stampico a trapianto di trapianto: rapporti di tre casi e revisione della letteratura. Acta Haematol. 2009; 122 (1): 1-5. Visualizza astratto.
Sairanen J. Leppilahti M. Tammela T. L. Paananen I. Aaltomaa S. Taari K. e Ruutu M. Valutazione della qualità della vita legata alla salute nei pazienti con sindrome da vescica dolorosa/cistite interstiziale e l'impatto di quattro trattamenti su di essa. Scand.j urol.nephrol. 2009; 43 (3): 212-219. Visualizza astratto.
Salim A. S. Un nuovo approccio al trattamento di farmaci antinfiammatori non steroidei ha indotto sanguinamento gastrico da spavengers radicali liberi. Surg.Gynecol.obstet. 1993; 176 (5): 484-490. Visualizza astratto.
Sams W. M. Jr. Gli effetti del dimetilsolfossido sulla conduzione nervosa. Ann.n.y.acad.sci. 3-15-1967; 141 (1): 242-247. Visualizza astratto.
Schlegel P. G. Wolfl M. Schick J. Winkler B. e Eyrich M. Perdita transitoria di coscienza nei destinatari pediatrici di cellule staminali periferiche periferiche di dimetilsolfossido (DMSO) indipendenti dalla co-mediazione della morfina. Haematologica 2009; 94 (10): 1473-1475. Visualizza astratto.
Schroeder T. Fenk R. Saure C. Czibere A. Bruns I. Zohren F. Haas R. e Kobbe G. La via messicana: un approccio fattibile per evitare la tossicità DMSO. Trapianto di midollo osseo. 2011; 46 (3): 469-471. Visualizza astratto.
Sea J. e Teichman J. M. Sindrome della vescica dolorosa pediatrica/cistite interstiziale: diagnosi e trattamento. Drugs 2009; 69 (3): 279-296. Visualizza astratto.
Shainhouse J. Z. Grierson L. M. e Naseer Z. Uno studio a lungo termine per confermare la sicurezza della soluzione di diclofenac topica contenente dimetilsolfossido nel trattamento del ginocchio osteoartritico. Am J Ther 2010; 17 (6): 566-576. Visualizza astratto.
Shirley H. H. Lundergan M. K. Williams H. J. e Spruance S. L. Mancanza di cambiamenti oculari con terapia di dimetil solfossido di scleroderma. Farmacoterapia 1989; 9 (3): 165-168. Visualizza astratto.
Sibert L. Khalaf A. Bugel H. Sfaxi M. e Grise P. Installazioni di dimetilsolfossido endovesico possono essere utili nel trattamento sintomatico dell'ematuria abbondante a causa di cistite eosinofila. J.Urol. 2000; 164 (2): 446. Visualizza astratto.
Simpson J. R. Idoxuridina nel trattamento di Herpes Zoster. Practizionatore 1975; 215 (1286): 226-229. Visualizza astratto.
Sokolov M. V. Panyutin I. G. e Neumann R. D. La profilazione dell'espressione genica dell'intero genoma rivela il ruolo principale dell'ossido nitrico nel mediare la risposta trascrizionale cellulare alle radiazioni ionizzanti nei normali fibroblasti umani. Genomics 2012; 100 (5): 277-281. Visualizza astratto.
Souza C. S. Felicio L. B. Ferreira J. Kurachi C. Bentley M. V. Tedesco A. C. e Bagnare V. S. Follow-up a lungo termine del carcinoma della pelle di terapia fotodinamica di acido fotodinamico topico per carcinoma della pelle non melanoma. Photodiagnosis.Photodyn.Ther 2009; 6 (3-4): 207-213. Visualizza astratto.
Stewart B. H. e Shirley S. W. Ulteriori esperienza con dimetilsolfossido intravesico nel trattamento della cistite interstiziale. J.Urol. 1976; 116 (1): 36-38. Visualizza astratto.
Sunley K. e Butler M. Strategie per il miglioramento della produzione di proteine ricombinanti dalle cellule di mammifero mediante arresto di crescita. Biotechnol adv. 2010; 28 (3): 385-394. Visualizza astratto.
Taylor R. S. Fotopoulos G. e Maibach H. Profilo di sicurezza del diclofenac topico: una meta-analisi di studi controllati randomizzati in cieco in condizioni muscoloscheletriche. Curr Med Res Opini. 2011; 27 (3): 605-622. Visualizza astratto.
Thiers B. H. Trattamenti insoliti per le infezioni da herpesvirus. Ii. Herpes zoster. J Am Acad.Dermatol 1983; 8 (3): 433-436. Visualizza astratto.
Tokunaka S. Osanai H. Morikawa M. e Yachiku S. Esperienza con trattamento di dimetil solfossido per amiloidosi localizzata primaria della vescica. J.Urol. 1986; 135 (3): 580-582. Visualizza astratto.
Tran de Q. H. Duong S. Bertini P. e Finlayson R. J. Trattamento della sindrome del dolore regionale complesso: una revisione delle prove. Può j anesth. 2010; 57 (2): 149-166. Visualizza astratto.
Trice J. M. e Pinals R. S. dimetil solfossido: una revisione del suo uso nei disturbi reumatici. Semin.artrite reum. 1985; 15 (1): 45-60. Visualizza astratto.
Turanek J. Wang X. F. Knotigova P. Koudelka S. Dong L. F. Vrublova E. Mahdavian E. Prochazka L. Sangsura S. Vacek A. Salvatore B. A. e Neuzil J. Formulazione liposomiale di alfa-tocoferilingheamide: in vitro e in vitro del vitro e in viro a Vitological Effection e contro il profilo antitumorale contro i topi in mammio liposomiale contro i topi in mammella liposomiale di alfa-tocopheryl Maleamide: in vitro e in vitro del vitro. Tossicolo.appl.pharmacol 6-15-2009; 237 (3): 249-257. Visualizza astratto.
Van Dieten H. E. Perez R. S. Van Tulder M. W. de Lange J. J. Zuurmond W. W. Ader H. J. Vondeling H. e boeri M. Efficacia dei costi e utilità dei costi dell'acetilcisteina rispetto al dimetilfossido per la distrofia simpatica riflessa. Farmacoeconomia. 2003; 21 (2): 139-148. Visualizza astratto.
Vuopala U. Vesterinen E. e Kaipainen W. J. L'azione analgetica dell'unguento di dimetilsolfossido (DMSO) nell'artrosi. Uno studio in doppio cieco. Acta reumatol.scand. 1971; 17 (1): 57-60. Visualizza astratto.
Wang W. J. Lin C. S. e Wong C. K. Risposta di amiloidosi sistemica al dimetilsolfossido. J.AM.ACAD.DERMATOL. 1986; 15 (2 pt 2): 402-405. Visualizza astratto.
Wang Y. Chen G. Song T. Mao G. e Bai H. Miglioramento della differenziazione dei cardiomiociti dalle cellule staminali embrionali umane. Sci China Life Sci 2010; 53 (5): 581-589. Visualizza astratto.
Wengstrom Y. e Margulies A. Linee guida per la stravagamento della società infermieristica di oncologia europea. Eur J Oncol.nurs. 2008; 12 (4): 357-361. Visualizza astratto.
Yoshimitsu K. Koga N. Kitamura Y. Fukuda K. Kittaka E. Horino N. Sakura N. Tanaka T. Nishi Y. Sakano T. e. Effetto favorevole del dimetilsolfossido sull'amiloidosi secondaria nell'artrite reumatoide giovanile. Pediatr.pharmacol. (New York.) 1984; 4 (3): 177-181. Visualizza astratto.
Suremond W. W. Langendik P. Bimer P. D. Brink H. E. E. The Long J. J. e dei salari A. C. Trattamento o distrofia della distromo riflesso acuto 50% in un grasso Cram. Actta anestesific.scand. 1996; 40 (3): 364-367. Visualizza astratto.
Barker SB Matthews PN Philip PF Williams G. Studio prospettico del dimetil solfossido intravesico nel trattamento della malattia della vescica infiammatoria cronica. Br J Urol 1987; 59: 142-4. Visualizza astratto.
Bertelli G. Prevenzione e gestione dello stravaso di farmaci citotossici. Drug Saf 1995; 12: 245-55. Visualizza astratto.
Birder La Kanai AJ de Groat WC. DMSO: effetto sui neuroni afferenti alla vescica e sul rilascio di ossido nitrico. J Urol 1997; 158: 1989-95. Visualizza astratto.
Bookman AA Williams KS Shainhouse JZ. Efficace da una soluzione di diclofenac topica per alleviare i sintomi dell'osteoartrite primaria del ginocchio: uno studio randomizzato controllato. CMAJ 2004; 171: 333-8. Visualizza astratto.
Brayton CF. Dimetilsolfossido (DMSO): una revisione. Cornell Vet 1986; 76: 61-90. Visualizza astratto.
Brien S Prescott P Lewith G. Meta-analisi dei correlati integratori nutrizionali dimetilsolfossido e metilsolfonilmetano nel trattamento dell'osteoartrite del ginocchio. EVID Based Complement Alternat Med 27 maggio 2009. [Epub prima della stampa]. Visualizza astratto.
Burton WJ Gould Pw Hursthouse MW et al. Uno studio multicentrico di zostro (5 % di idoxuridina in dimetil solfossido) in herpes zoster. N Z Med J 1981; 94: 384-6. Visualizza astratto.
de la torre jc. Ruolo del dimetilsolfossido nei sistemi di prostaglandina-trombossano e piastrinico dopo ischemia cerebrale. Ann N Y Acad Sci 1983; 411: 293-308. Visualizza astratto.
Dorr Rt. Antidoti alle stravasi di chemioterapia con vescicanti. Blood Rev 1990; 4: 41-60. Visualizza astratto.
Eberhardt R Zwingers T Hoffman R. [DMSO in pazienti con gonartrosi attiva. Uno studio di fase III controllato in doppio cieco controllato con placebo]. Fortschr Med 1995; 446: 50. Visualizza astratto.
Evans MS Reid KH Sharp JB Jr. dimetilsuloxide (DMSO) blocca la conduzione nelle fibre nerve periferiche C: un possibile meccanismo di analgesia. Neurosci Lett 1993; 150: 145-8. Visualizza astratto.
Fowler JE Jr. Studio prospettico del dimthyl solfossido intravesico nel trattamento della sospetta cistite interstiziale precoce. Urologia 1981; 18: 21-6. Visualizza astratto.
Hucker HB Ahmad PM Miller EA et al. Metabolismo del dimetil solfossido in dimetil sulfone nel ratto e nell'uomo. Nature 1966; 209: 619-20.
Jacob Sw Herschler R. Farmacologia di DMSO. Cryobiology 1986; 23: 14-27. Visualizza astratto.
Juel Jensen Be MacCallum Fo Mackenzie Am Pike MC. Trattamento dello zoster con idoxuridina nel dimetil solfossido. Risultati di due prove controllate in doppio cieco. Br Med J 1970; 4: 776-80.
Karaca M Bilgin Uy Akar M de la Torre JC. Il dimetil solfossido abbassa l'ICP dopo il trauma cranico. Eur J Clin Pharmacol 1991; 40: 113-4. Visualizza astratto.
Kingery Ws. Una revisione critica di studi clinici controllati per il dolore neuropatico periferico e le sindromi del dolore regionale complesse. Pain 1997; 73: 123-39. Visualizza astratto.
LUDWIG CU STOLL HR OBRIST R OBRECHT JP. Prevenzione di ulcere cutanee indotte dal farmaco citotossico con dimetilsolfossido (DMSO) e alfa-tocoferolo. Eur J Cancer Clin Oncol 1987; 23: 327-9. Visualizza astratto.
MacCallum fo Juel-Jensen Be. L'infezione della pelle del virus dell'herpes simplex nell'uomo trattata con idoxuridina nel dimetil solfossido. Risultati della prova controllata in doppio cieco. Br Med J 1966; 2: 805-7.
MARSHALL LF CAMP PE Bowers SA. Dimetilsolfossido per il trattamento dell'ipertensione intracranica: uno studio preliminare. Neurosurgo 1984; 14: 659-63. Visualizza astratto.
Merlini G. Trattamento dell'amiloidosi primaria. Semin Ematol 1995; 32: 60-79.
NEULIEB RL NEULIEB MK. Le diverse azioni di dimtheil solfossido: un indicatore dell'attività di trasporto della membrana. Cytobios 1990; 63: 139-65. Visualizza astratto.
Priore D Mitchell A Nebauer M Smith M. Esperienza degli infermieri oncologici di odore di dimetilsolfossido. Cancer Nurs 2000; 23: 134-40. Visualizza astratto.
Rand-Luby L Pommier RF Williams St et al. Esito migliorato di lembi chirurgici trattati con dimetilsolfossido topico. Ann Surg 1996; 224: 583-9. Visualizza astratto.
Rosenstein ed. Agenti topici nel trattamento dei disturbi reumatici. Rheum Dis Clin North Am 1999; 25: 899-918. Visualizza astratto.
Rowley SD. Elaborazione e crioconservazione delle cellule staminali ematopoietiche. J Clin Apheresis 1992; 7: 132-4. Visualizza astratto.
Rubin Lf. Aggiornamento tossicologico di dimetilsolfossido. Ann N Y Acad Sci 1983; 411: 6-10.
Salim come. La relazione tra Helicobacter pylori e radicali liberi derivati dall'ossigeno nel meccanismo di ulcerazione duodenale. Intern Med 1993; 32: 359-64. Visualizza astratto.
Sant Gr Larock DR. Terapie intravesiche standard per la cistite interstaziale. Urol Clin North Am 1994; 21: 73-83. Visualizza astratto.
Sant Gr. Dimetilsolfossido intravesico al 50% (Rimso-50) nel trattamento della cistite interstiziale. Urologia 1987; 29: 17-21.
Shirley Sw Stewart BH Mirelman S. dimetilsolfossido nel trattamento dei disturbi genitourinari infiammatori. Urologia 1978; 11: 215-20. Visualizza astratto.
Simon LS Grierson LM Naseer Z et al. Efficacia e sicurezza del diclofenac topico contenente dimetil solfossido (DMSO) rispetto a quelli del veicolo DMSO placebo topico e diclofenac orale per osteoartrosi del ginocchio. Pain 2009; 143: 238-45. Visualizza astratto.
Spremulli EN Dexter DL. Polar solvents: a novel class of antineoplastic agents. J Clin Oncol 1984;2:227-41. View abstract.
Takacs T Montet JC. Dissoluzione in vitro di pietre biliare di colesterolo. Gut 1995; 37: 157-8.
Thiers bh. Trattamenti insoliti per le infezioni da herpesvirus II Herpes Zoster. J Am Acad Dermatol 1983; 8: 433-6.
Toren A Rechavi G. Cosa cure davvero nel trapianto autologo del midollo osseo? Un possibile ruolo per dimetilsolfossido. Med ipotesi 1993; 41: 495-8. Visualizza astratto.
Torres Ma Furst de. Trattamento della sclerosi sistemica generalizzata. Rheum Dis Clin North Am 1990; 16: 217-41. Visualizza astratto.
Trice JM Pinals Rs. Dimetilsolfossido: una revisione del suo uso nei disturbi reumatici. ARTRITE REME REUM 1985; 15: 45-60.
Wildenhoff Ke Esmann contro Ipsen J Harving H et al. Trattamento dello zoster trigemino e toracico con idoxuridina. Scand J Infect Dis 1981; 13: 257-62. Visualizza astratto.
Williams HJ Furst de Dahl SL et al. Studio controllato multicentrico in doppio cieco confrontando il dimetilsolfossido topico e la soluzione salina normale per il trattamento delle ulcere manuali in pazienti con sclerosi sistemica. Artrite Rheum 1985; 28: 308-14. Visualizza astratto.
Wolf P Simon M. dimetil solfossido (DMSO) ha indotto iperosmolalità sierica. Clin Biochem 1983; 16: 261-2. Visualizza astratto.
Zambelli A Poggi g da Prada G et al. Tossicità clinica dell'infusione di cellule progenitrici della circolazione crioconservata. Anticancer Res 1998; 18: 4705-8. Visualizza astratto.