Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Desmetilfenidato

Cos'è il desmetilfenidato e come funziona?

Dexmethylphenidate is used to treat attention deficit hyperactivity disorder - ADHD . It works by changing the amounts of certain natural substances in the brain. Dexmethylphenidate belongs to a class of drugs known as stimulants. It can help increase your ability to pay attention stay focused on an activity and control behavior problems. It may also help you to organize your tasks and improve listening skills.



  • Il desmetilfenidato può anche essere usato per trattare un determinato disturbo del sonno (narcolessia).
  • Il desmetilfenidato è disponibile con i seguenti diversi marchi: Focalin e Focalin XR.



Cosa sono i dosaggi del desmetilfenidato?

Dosaggios of Dexmethylphenidate:

Forme e punti di forza di dosaggio adulto e pediatrico

Tablet



  • 2,5 mg
  • 5 mg
  • 10 mg

Capsule esteso a rilascio

Quale classe di droga è eliquis
  • 5 mg
  • 10 mg
  • 15 mg
  • 20 mg
  • 25 mg
  • 30 mg
  • 35 mg
  • 40 mg

Dosaggio Considerations – Should be Given as Follows :

L'abuso cronico può portare a una marcata tolleranza e dipendenza psicologica con vari gradi di comportamento anormale; Gli episodi psicotici di Frank possono verificarsi soprattutto con l'abuso parenterale; Il ritiro dall'uso abusivo può comportare la depressione.

L'abuso o l'abuso di desmetilfenidato possono provocare gravi problemi di cuore e pressione sanguigna (possibilmente fatali).

Il desmetilfenidato può essere formato da abitudine e dovrebbe essere usato con cautela da persone che hanno disturbi mentali/dell'umore o una storia di abuso di alcol/droghe. Prima di prendere il desmetilfenidato, racconta al medico se hai abusato o dipendente da droghe o alcol. Non aumentare la dose, prendila più spesso o prendila per un tempo più lungo o in un modo diverso da quello prescritto.

Ciò può comportare una diminuzione dell'effetto di questa dipendenza da farmaco o pensieri/comportamenti anormali.

American Heart Association (AHA)/American College of Cardiology (ACC)/Heart Rhythm Society (HRS) Linee guida per la fibrillazione atriale:

spray nasale atropina sul bancone
  • Classe 1: per i pazienti con fibrillazione atriale (AF) o fluttuazione atriale di meno di 48 ore e con un alto rischio di ictus per via endovenosa (IV) eparina o a basso peso molecolare eparina (LMWH) o la somministrazione di terapia di trombina diretta XA o la terapia diretta con la terapia a lungo termine.
  • Classe IIA: per i pazienti con AF o fluttuazione atriale di 48 ore o più o quando la durata dell'AF è anticoagulante sconosciuta con desmetilfenidato che rivaroxaban o apixaban è ragionevole per almeno 3 settimane prima e 4 settimane dopo la cardioversione
  • Classe IIB: per i pazienti con AF o fluttuazione atriale di una durata inferiore a 48 ore che sono a basso rischio tromboembolico anticoagulazione (IV eparina LMWh o una nuova anticoagulante orale) o nessuna terapia antitrombotica può essere considerata per la cardioversione senza la necessità di cardioversione post-cardioversa
  • Per i pazienti con AF non valvolare incapace di mantenere un livello terapeutico INR con uso di warfarin di trombina diretta o inibitore del fattore XA
  • Il desmetilfenidato inibitore della trombina diretta non è raccomandato nei pazienti con AF e malattia renale cronica allo stadio terminale (CKD) o in emodialisi a causa della mancanza di prove da studi clinici sull'equilibrio dei rischi e
  • Circolazione 28 marzo 2014

Disturbo da deficit di attenzione iperattività

Focalina

  • Inizialmente: 2,5 per via orale due volte al giorno; può aumentare con incrementi di 2,5 a 5 mg una volta/settimana se garantito
  • Non superare i 20 mg/giorno

Pediatrico

Bambini sotto i 6 anni

  • Sicurezza ed efficacia non stabilite

Bambini di età pari o superiore a 6 anni (focalin)

  • Inizialmente: 2,5 per via orale due volte al giorno; può aumentare con incrementi di 2,5 a 5 mg una volta/settimana se garantito
  • Non superare i 20 mg/giorno

Bambini di età pari o superiore a 6 anni (Focalin XR)

  • Non assumere focalina o metilfenidato: 5 mg per via orale una volta/giorno inizialmente; può aumentare con incrementi di 5 mg una volta/settimana se garantito; non superare i 30 mg/giorno
  • Passa dalla focalina: somministrare la stessa dose giornaliera totale della focalina ma somministrare una volta/giorno
  • Passa dal metilfenidato: inizia con mezzo dose giornaliera totale di metilfenidato e somministrando una volta/giorno; non superare i 30 mg/giorno

Effetti collaterali dell'acido folico 1 mg

Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso del desmetilfenidato?

Gli effetti collaterali comuni del desmetilfenidato includono:

  • Indigestione
  • Bruciore di stomaco
  • Dolori addominali/stomaci o sconvolgimento
  • Diarrea
  • Lividi
  • Sanguinamento minore (come naso e sanguinamento dai tagli)
  • Bleed maggiore
  • Sanguinamento potenzialmente letale
  • Emorragia intracranica
  • Ipersensibilità compresa gli alni cutanei cutanei prurito

Gli effetti collaterali gravi del desmetilfenidato includono:

  • Dolore addominale
  • Mal di testa
  • Sconturoso stomaco
  • Bocca secca
  • Problemi di sonno (insonnia)
  • Irrequietezza
  • Ansia
  • Perdita di appetito
  • Febbre
  • Vertigini
  • Sbalzi d'umore
  • Nausea
  • Prurito
  • Mal di gola
  • Irritabilità
  • Depressione
  • Indigestione
  • Sentirsi nervosi

I rari effetti collaterali del desmetilfenidato includono:

  • Erezioni dolorose (priapismo)

Gli effetti collaterali post -marketing del desmetilfenidato riportato includono:

  • Reazione allergica grave (anafilassi)
  • Reazioni di ipersensibilità
  • Spreco muscolare (rabdomiolisi)
  • Sonnolenza
  • Movimenti involontari anormali
  • Sindrome di Tourette (raro)
  • Psicosi tossica
  • Sindrome di serotonina in combinazione con farmaci serotonergici
  • Funzione epatica anormale che va dall'elevazione della transaminasi a grave lesione epatica

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Quali altri farmaci interagiscono con il desmetilfenidato?

Se il medico ti ha ordinato di utilizzare questo farmaco, il medico o il farmacista potrebbe già essere a conoscenza di eventuali interazioni farmacologiche e potrebbe monitorarti per loro. Non iniziare a fermarsi o modificare prima il dosaggio di alcun medicinale prima di controllare con il medico o il farmacista del medico.

  • Le interazioni gravi del desmetilfenidato includono:
    • Iobenguane I 123
    • isocarboxazid
    • linezolid
    • fenelzina
    • Procarbazina
    • rasagilina
    • Safinamide
    • Selegilina
    • Selegilina transdermal
    • tranilcypromine
  • Il desmetilfenidato ha interazioni gravi con almeno 30 farmaci diversi.
  • Il desmetilfenidato ha interazioni moderate con almeno 176 farmaci diversi.
  • Il desmetilfenidato ha interazioni lievi con almeno 69 farmaci diversi.

Queste informazioni non contengono tutte le possibili interazioni o effetti avversi. Pertanto, prima di utilizzare questo prodotto, racconta il medico o il farmacista di tutti i prodotti che usi. Tieni con te un elenco di tutti i tuoi farmaci e condividi queste informazioni con il medico e il farmacista. Verificare con il proprio professionista o medico per ulteriori consulenza medica o se hai domande di salute o ulteriori informazioni su questo medicinale.

Cosa sono gli avvertimenti e le precauzioni per il desmetilfenidato?

Avvertimenti

  • L'abuso cronico può portare a una marcata tolleranza e dipendenza psicologica con vari gradi di comportamento anormale; Gli episodi psicotici di Frank possono verificarsi soprattutto con l'abuso parenterale; Il ritiro dall'uso abusivo può comportare la depressione.
  • Dare con cautela ai pazienti con una storia di dipendenza da droghe o alcolismo.
  • Il ritiro a seguito dell'uso terapeutico cronico può smascherare i sintomi del disturbo sottostante che può richiedere un follow-up.
  • Questo farmaco contiene desmetilfenidato. Non assumere Focalin o Focalin XR se sei allergico al desmetilfenidato o ad eventuali ingredienti contenuti in questo farmaco.
  • Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di overdose ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un centro di controllo del veleno.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità al metilfenidato; Le reazioni possono includere angioedema e anafilassi.
  • Notevole Tensione e agitazione Glaucoma Sindrome di Tourette Tics Motor Ansia.
  • Inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS): rischio di gravi reazioni ipertensive; Non utilizzare entro 14 giorni dall'assunzione di MAOI.

Effetti dell'abuso di droghe

Reazione allergica al prove di TB Shot
  • L'abuso cronico può portare a una marcata tolleranza e dipendenza psicologica con vari gradi di comportamento anormale; Gli episodi psicotici di Frank possono verificarsi soprattutto con l'abuso parenterale; Il ritiro dall'uso abusivo può comportare la depressione.
  • L'abuso o l'abuso di desmetilfenidato possono provocare gravi problemi di cuore e pressione sanguigna (possibilmente fatali).
  • Il desmetilfenidato può essere formato da abitudine e dovrebbe essere usato con cautela da persone che hanno disturbi mentali/dell'umore o una storia di abuso di alcol/droghe. Prima di prendere il desmetilfenidato, racconta al medico se hai abusato o dipendente da droghe o alcol. Non aumentare la dose, prendila più spesso o prendila per un tempo più lungo o in un modo diverso da quello prescritto.
  • Ciò può comportare una diminuzione dell'effetto di questa dipendenza da farmaco o pensieri/comportamenti anormali.

Effetti a breve termine

  • Sono state riportate difficoltà con alloggio visivo e sfocatura della visione con un trattamento stimolante.
  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso del desmetilfenidato?

Effetti a lungo termine

  • Vedi Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso del desmetilfenidato?

Precauzioni

  • Dovrebbe essere usato come parte di un programma di trattamento completo per il disturbo da deficit di attenzione.
  • Attenzione nei pazienti con una storia di dipendenza da droghe o alta pressione sanguigna (ipertensione) anomalie cardiache strutturali preesistenti.
  • Interrompere se nessun miglioramento dopo 1 mese.
  • Rivalutare la necessità di cure ogni 6 settimane.
  • Associato alla vasculopatia periferica incluso il fenomeno di Raynaud.
  • Sono state riportate difficoltà con alloggio visivo e sfocatura della visione con un trattamento stimolante.
  • Non usarlo per l'affaticamento della depressione.
  • L'ictus di morte improvvisa e l'infarto del miocardio sono stati riportati negli adulti che assumono stimolanti a dosi abituali.
  • I pazienti che sviluppano sintomi come il dolore toracico Syncope inspiegabile o altri sintomi che suggeriscono la malattia cardiaca durante il trattamento con stimolanti dovrebbero essere sottoposti a una rapida valutazione cardiaca.
  • Dovrebbero essere prese particolare attenzione all'uso di stimolanti per trattare i pazienti con ADHD con comorbidità disturbo bipolare A causa della preoccupazione per la possibile induzione di episodi misti/maniacali in tali pazienti.
  • Il comportamento aggressivo o l'ostilità è spesso osservato nei bambini e negli adolescenti con ADHD ed è stato riportato.
  • Monitorare la crescita dei bambini dai 7 ai 10 anni durante il trattamento con stimolanti; Potrebbe essere necessario interrompere la terapia in pazienti che non crescono o aumentano di peso come previsto.
  • Gli stimolanti possono abbassare la soglia convulsiva nei pazienti con precedente storia di convulsioni pazienti con precedenti anomalie EEG in assenza di convulsioni e molto raramente pazienti senza una storia di convulsioni e nessuna precedente evidenza EEG di convulsioni; interrompere la terapia in presenza di convulsioni.
  • Usa cautela nei pazienti che usano altri farmaci simpatomimetici.
  • Le anfetamine possono esacerbare i tic motori e fonici e la sindrome di Tourette; Esegui una valutazione clinica per i tic e la sindrome di Tourette nei bambini e nelle loro famiglie prima di curare con farmaci stimolanti.
  • Rari casi di erezioni prolungate e talvolta dolorose (priapismo) a volte che richiedono un intervento chirurgico riportato con prodotti metilfenidati; in genere non riportato durante l'iniziazione ma spesso dopo un aumento della dose; Richiedere immediatamente cure mediche per erezioni anormalmente sostenute o frequenti e dolorose.
  • Utilizzare con cautela nei pazienti con ipertensione e altre condizioni vascolari tra cui aritmia ventricolare di insufficienza cardiaca; recente infarto miocardico; Gli stimolanti del sistema nervoso centrale (SNC) possono aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
  • Reazioni di ipersensibilità including anaphylactic reactions and angioedema reported in patients treated with methylphenidate.
  • Usare cautela nei pazienti con psicosi preesistente; Gli stimolanti possono esacerbare i sintomi di comportamento e disturbo del pensiero; utilizzare con cautela nei pazienti con disturbo bipolare; Gli stimolanti possono indurre episodi misti/maniacali; Una nuova insorgenza di psicosi o mania può verificarsi nei bambini o negli adolescenti con uso stimolante; I pazienti che presentano sintomi depressivi devono essere sottoposti a screening per il disturbo bipolare, tra cui una storia familiare di disturbo bipolare suicidio e depressione; Prendi in considerazione l'interruzione della terapia se si sviluppano i sintomi della psicosi.
  • La soppressione dell'appetito può verificarsi nei bambini; L'uso stimolante è associato alla perdita di peso e al rallentamento del tasso di crescita; monitorare il tasso di crescita e il peso durante il trattamento; Considera di interrompere la terapia nei pazienti che non aumentano in altezza o aumentano di peso come previsto.
  • La brusca interruzione a seguito di alte dosi o periodi prolungati può causare sintomi di ritiro, compresa la depressione grave.

Gravidanza e lattazione

  • Usa il desmetilfenidato con cautela durante la gravidanza se i benefici superano i rischi. Studi sugli animali mostrano che rischi e studi umani non sono disponibili o non sono stati condotti né studi sugli animali né nell'uomo.
  • L'escrezione del desmetilfenidato nel latte è sconosciuta. Usa il desmetilfenidato con cautela se l'allattamento al seno.
Riferimenti Medscape. Desmetilfenidato.
https://reference.medscape.com/drug/focalin-xr-dexmethylphenidato-342996
Rxlist. Centro di effetti collaterali Focalin.
https://wwww.rxlist.com/focalin-side-evfects-drug-center.htm