Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Definizione dislipidemia

Dislipidemia: Un disturbo del metabolismo delle lipoproteine ​​tra cui sovrapproduzione o carenza di lipoproteine. Le dislipidemie possono manifestarsi per l'elevazione del totale colesterolo Il colesterolo della lipoproteina a bassa densità (LDL) e le concentrazioni di trigliceridi e una diminuzione della concentrazione di colesterolo di lipoproteine ​​ad alta densità (HDL) nel sangue.

Dislipidemia Viene in considerazione in molte situazioni tra cui il diabete una causa comune di iperlipidemia. Per gli adulti con diabete è stato raccomandato che i livelli di LDL HDL e il colesterolo totale e il trigliceride siano misurati ogni anno. I livelli ottimi di colesterolo LDL per gli adulti con diabete sono inferiori a 100 mg/dL (NULL,60 mmol/L) i livelli ottimi di colesterolo HDL sono e4Quali o superiori a 40 mg/dl (NULL,02 mmol/L) e i livelli di trigliceride desiderabili sono inferiori a 150 mg/dl (1.7 mmol/).



Dal disim -lipide (grasso) - emia (nel sangue) = lipidi essenzialmente disordinati nel sangue.