Costo della vita ad Amsterdam – Trasferirsi ad Amsterdam nel 2024

Ti stai annoiando un po' della tua vita a casa? Desideri che ci siano più cose da fare nella tua zona? Cerchi un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata? A volte hai solo bisogno di qualcosa di diverso per mantenere la vita fresca ed eccitante. Trasferirsi all’estero potrebbe sembrare drastico, ma per molte persone è esattamente ciò di cui hanno bisogno.

Amsterdam è una città fantastica in cui trasferirsi se stai cercando di cambiare le cose. Questa metropoli eclettica è ricca di eventi creativi, vivace vita notturna e luoghi di ritrovo alla moda. La città è in costante cambiamento, quindi non rimarrai mai a corto di cose nuove da scoprire.



Sicuramente però non lo edulcoreremo: trasferirsi all’estero non è facile. Devi occuparti dei visti, trovare un lavoro e creare un budget. Per fortuna possiamo aiutarti con quest'ultimo. In questo post ti guideremo attraverso una ripartizione del costo della vita ad Amsterdam per aiutarti a muovere le cose.



Sommario

Perché trasferirsi ad Amsterdam?

Amsterdam è un enorme snodo dei trasporti nel cuore dell’Europa occidentale. Milioni di turisti transitano per il suo aeroporto ogni anno e gran parte di loro sceglie di trascorrere un po' di tempo in città. Con musei affascinanti, canali pittoreschi e uno spirito progressista, non c'è da meravigliarsi che sia in cima alla lista dei desideri di molte persone. Ci sono anche tantissime fantastiche gite di un giorno da Amsterdam da fare. Ma com’è vivere davvero lì?

Perché trasferirsi ad Amsterdam? .



Questo spirito progressista ha trasformato Amsterdam in un centro creativo nei Paesi Bassi. Le persone godono di un eccellente equilibrio tra lavoro e vita privata, con molti eventi che si svolgono in tutta la città ogni settimana. I fantastici trasporti pubblici e le opzioni di viaggio attive rendono davvero facile spostarsi, mentre la stazione ferroviaria centrale è perfetta per chi vuole esplorare il resto dell’Europa .

D’altra parte…dipende davvero da cosa vuoi da una destinazione! Amsterdam non è nota per il bel tempo e le tasse elevate potrebbero essere uno shock per alcune persone. Potrebbe volerci un po’ di tempo per abituarsi, ma fa tutto parte del pacchetto e di conseguenza il sistema di welfare è in forte espansione. Dovrai valutare i pro e i contro prima di decidere se trasferirti lì.

Costo della vita ad Amsterdam in sintesi

Tanto vale togliersi di mezzo le cattive notizie – Amsterdam è cara . Non dovrebbe sorprendere che sia il posto più costoso in cui vivere nei Paesi Bassi. Ma anche per gli standard dell’Europa occidentale, il costo della vita è alle stelle e non può che aumentare.

Nonostante ciò, i cittadini godono anche di un’eccellente qualità della vita. In generale, il costo della vita varierà a seconda del tuo stile di vita.

L’affitto è alto ovunque, ma per quanto riguarda il mangiare fuori? Puoi risparmiare un sacco di soldi cucinando i tuoi pasti a casa, ma questo significa anche perdere un aspetto importante della cultura locale. Si tratta di trovare il giusto equilibrio.

La tabella seguente fornisce una ripartizione di alcuni dei costi più comuni associati alla vita ad Amsterdam. Abbiamo raccolto dati utente da una varietà di fonti per fornirti i costi medi in tutta la città.

Costo della vita ad Amsterdam
Spese $Costo
Affitto (Stanza Privata vs Villa di Lusso) $ 1000 – $ 5000
Elettricità $ 100
Acqua $ 30
Cellulare $ 30
Gas (gallone) $ 7,75
Internet $ 57
Mangiare fuori $ 12 – $ 130
Drogheria $ 150
Governante (meno di 10 ore) $ 190
Noleggio Auto o Scooter $ 430 (Scooter) – $ 1000 (Auto)
Abbonamento alla palestra $ 55
TOTALE $ 2054+

Quanto costa vivere ad Amsterdam: il nocciolo della questione

La tabella qui sopra esamina alcuni dei costi più comuni legati alla vita ad Amsterdam, ma questa non è tutta la storia. Diamo uno sguardo più da vicino a tutti i costi legati al trasferimento in città.

Affittare ad Amsterdam

L’affitto sarà sicuramente la tua spesa più grande, ma di solito è così ovunque tu sia nel mondo. Tuttavia, l’affitto ad Amsterdam può facilmente superare più della metà del tuo reddito, quindi dovrai pianificare il budget in modo efficace. Esistono alcuni modi per ridurre i costi.

La sistemazione abitativa scelta avrà il maggiore impatto su quanto spendi per l'affitto. Affittare una stanza in un appartamento condiviso è una cosa molto comune in città, soprattutto tra i giovani del centro. È anche un ottimo modo per conoscere nuove persone. Se davvero non vuoi scendere a compromessi sulla location, la condivisione è la tua migliore possibilità per evitare affitti alle stelle.

Affittare ad Amsterdam

Vivere nel centro della città può essere molto gratificante

D'altro canto, le famiglie e le coppie potrebbero preferire avere un proprio appartamento. I prezzi varieranno a seconda di dove vivi o rimanere ad Amsterdam , ma di solito è più economico nei sobborghi esterni della città. Praticamente ovunque nei Paesi Bassi si trova a un'ora di treno da Amsterdam, ma non devi andare dall'altra parte del paese per un affitto decente. Dai un'occhiata in particolare ai prezzi a nord dell'IJ che normalmente sono notevolmente più economici. Questi quartieri hanno anche collegamenti regolari in traghetto con il centro città.

Trovare un appartamento ad Amsterdam può richiedere del tempo. In città c'è un enorme patrimonio di alloggi sociali riservato ai cittadini olandesi. Gli affitti privati, invece, rappresentano solo il 5-10% circa del totale degli immobili in città. Dovrai avere un po' di pazienza. Funda è il miglior sito web poiché la maggior parte degli agenti immobiliari elenca lì le proprie proprietà.

    Stanza in un appartamento condiviso ad Amsterdam – 00-1500 Appartamento privato ad Amsterdam – 00-3000 Appartamento di lusso ad Amsterdam – $ 2000-5000

Dovrai essere preparato a trovare un appartamento che richiederà un po' di tempo. Per alleviare un po’ la pressione vale la pena prenotare un Airbnb ad Amsterdam per un paio di mesi finché non avrai sistemato tutto. In questo modo potrai vivere come un abitante del posto senza doverti preoccupare di ottenere subito un contratto di locazione. L’alloggio non è economico, quindi alloggiare in un ostello è un'altra buona opzione.

Amsterdam addebita le tasse sia ai proprietari che agli inquilini. Dovrai pagare lo 0,1293% del valore di listino della proprietà come tassazione locale. È raro che le utenze siano incluse nel noleggio, ma ciò accade ancora occasionalmente. Controlla sempre i termini del contratto di locazione prima di firmare. Sappiamo che può essere forte la tentazione di prendere la prima cosa che capita, ma a volte vale la pena aspettare ancora un po'.

Hai bisogno di un Crash Pad ad Amsterdam? Trasporti ad Amsterdam Hai bisogno di un Crash Pad ad Amsterdam?

Casa in affitto a breve termine ad Amsterdam

Questo appartamento completamente arredato si trova nel centro del quartiere Jordaan. È il luogo ideale in cui basarti temporaneamente mentre ti orienti ad Amsterdam.

Visualizza su Airbnb

Trasporti ad Amsterdam

Amsterdam ha uno dei migliori sistemi di trasporto pubblico al mondo. Si compone di autobus, tram, ferrovie metropolitane leggere e persino traghetti! Il sistema metropolitano si irradia dal centro città in quattro direzioni, sebbene non sia così comunemente utilizzato come il sistema tranviario. Puoi prendere un tram praticamente ovunque in città. Al tuo arrivo dovrai procurarti una OV-chipkaart (carta per i trasporti pubblici).

Il cibo ad Amsterdam

Amsterdam è molto attiva nei viaggi, quindi troverai una parte sostanziale della popolazione che sceglie di andare in bicicletta o a piedi per raggiungere il luogo in cui desidera essere. Ci sono negozi di noleggio biciclette in tutta la città, ma comprarne una è anche piuttosto economico. Il Marketplace di Facebook è dove ho preso il mio di seconda mano.

Guidare in realtà non è molto comune ad Amsterdam. La città è incentrata sui canali e sui trasporti pubblici, quindi spostarsi in macchina è difficile. La rete ferroviaria offre collegamenti veloci in tutti i Paesi Bassi e anche più lontano verso Belgio, Germania e Lussemburgo. Per il costo dell’acquisto (o del noleggio) di un’auto è meglio prendere solo il tram.

    Treno (dall’aeroporto alla città) – ,60 Abbonamento per i trasporti di sette giorni (con chip card OV) – Traghetto IJ – Gratis!

Il cibo ad Amsterdam

I Paesi Bassi sono noti per la loro ricca cucina. Come la maggior parte del Nord Europa, è molto ricco di carboidrati, ma nessuno si lamenta. Poffertjes (mini pancake), Bitterballen (polpette di stufato di carne impanate) e patatine fritte sono tutti disponibili in tutta la città. I Paesi Bassi sono noti anche per ingredienti di qualità come formaggi e salumi.

Mantenersi occupati e attivi ad Amsterdam

Quando si tratta di mangiare fuori è necessario trovare un equilibrio. Anche i ristoranti più economici possono finire per spendere una fortuna. Una o due volte alla settimana è comune. Detto questo, la maggior parte delle persone si gode un caffè ogni mattina e i distributori automatici di snack sono un rito di passaggio per qualsiasi espatriato ad Amsterdam. Non commenteremo troppo alcuni tipi di caffetterie più famigerati, ma forniscono anche spazi sociali piuttosto popolari a livello locale – basta non esagerare!

Albert Heijn è senza dubbio il supermercato più popolare di Amsterdam. Lo troverai in tutta la città, sia nei grandi supermercati che nei piccoli negozi della metropolitana. Anche Spar e Lidl operano nel paese e quest'ultimo offre ottime opzioni per gli acquirenti con un budget limitato.

Latte (gallone) – $ 5,10

Formaggio (1 libbra) – $ 6

Pane (pagnotta) – $ 2

Uova (dozzina) – $ 3,40

Patate (1 libbra) – $ 0,90

Manzo (1 libbra) – $ 7,10

Stroopwafel (scatole) – $ 2

Bitterballen (NULL, ristorante) – $ 8

Bere ad Amsterdam

Amsterdam ha una vita notturna per tutti i gusti. Che ti piacciano gli ultimi successi o la techno underground, troverai sicuramente qualcosa per te in città.

Dovrai tenere presente che l'alcol non è economico nei bar. Una birra piccola di solito costa circa 5,50 dollari ma può superare gli 8,50 dollari in alcune parti della città. Vodka e coca cola possono costarti facilmente tra i 7 e i 15 dollari. È davvero importante bere con moderazione il più possibile poiché ciò può facilmente far saltare l’intero budget.

Quando si tratta di qualità dell’acqua, i Paesi Bassi sono attualmente al secondo posto in Europa. Ciò significa che l'acqua del rubinetto è di altissima qualità (spesso migliore dell'acqua in bottiglia 'fantasiosa'), quindi ti consigliamo di portare con te una buona bottiglia d'acqua. Ti verrà addebitata una bolletta annuale dell'acqua in base al tuo utilizzo, ma di solito si tratta di circa $ 30 al mese per una famiglia media.

Perché dovresti viaggiare ad Amsterdam con una bottiglia d'acqua?

Anche se possiamo fare molto quando si tratta di viaggiare in modo responsabile, ridurre il consumo di plastica è una delle cose più semplici e di maggior impatto che puoi fare. Non comprare bottiglie d’acqua monouso, non portare borse della spesa in plastica e dimenticare le cannucce. Tutto questo finisce in discarica o nell’oceano.

Mantenersi occupati e attivi ad Amsterdam

Come accennato nella sezione trasporti, i residenti di Amsterdam amano i viaggi attivi. Alla fine dovrai acquistare una bicicletta poiché è il modo più semplice per spostarti nella maggior parte del centro città. Ci sono molte piste ciclabili in giro per la città e queste di solito hanno la priorità rispetto ai veicoli a motore. Ciclismo a parte, Amsterdam è super percorribile e offre eccellenti palestre e gruppi sportivi.

Tutto ad Amsterdam

Le gallerie e i musei sono una grande attrazione per chiunque visitare Amsterdam – ma sono ugualmente apprezzati anche dalla gente del posto. Amsterdam è una città creativa con molte mostre, festival e spettacoli diversi praticamente ogni giorno. Controlla sempre gli elenchi locali per assicurarti di non perdere qualcosa di interessante.

Abbonamento in palestra – $ 55

Gruppo sportivo – $ 30

Noleggio bici (24 ore) – $ 13

Acquisto bici usate – $ 150-200

Ingresso al Museo – $ 12-18

Giro in barca sui canali – $ 30

Scuola ad Amsterdam

I Paesi Bassi hanno un eccellente sistema scolastico pubblico aperto agli espatriati. La maggior parte delle scuole offre istruzione in olandese, il che di solito va bene per i bambini piccoli, ma può rendere le cose un po’ difficili per i bambini più grandi che non sono abituati alla lingua. Il governo ha recentemente aperto alcune scuole bilingui che insegnano sia in olandese che in inglese – e la maggior parte di queste si trova ad Amsterdam.

Se rimani nel paese per un breve periodo, potrebbe essere meglio iscrivere tuo figlio ad un scuola Internazionale . Questi offrono qualifiche olandesi, inglesi, americane e una varietà di altre qualifiche nazionali. Alcuni offrono anche il diploma di maturità internazionale, ma queste scuole tendono a costare di più. Nei Paesi Bassi, questi possono facilmente costare circa $ 40-50.000 per studente all'anno.

È questo il miglior zaino di SEMPRE??? Valuta dell'euro

Abbiamo testato innumerevoli zaini nel corso degli anni, ma ce n'è uno che è sempre stato il migliore e rimane il miglior acquisto per gli avventurieri: approvato dallo zaino in spalla al verde

come posso viaggiare a buon mercato in estate?

Vuoi più informazioni sul perché questi pacchetti sono così dannatamente perfetto? Quindi leggi la nostra recensione completa per lo scoop interno!

Spese mediche ad Amsterdam

I cittadini dei Paesi Bassi godono di uno dei migliori sistemi sanitari pubblici in Europa. È gestito dal governo, tuttavia è ancora obbligatorio per le persone avere una sorta di assicurazione sanitaria quando accedono al servizio. Alcune persone sono esenti dal servizio, ma la maggior parte degli espatriati guadagna abbastanza per coprire la propria assicurazione. Questo succede $ 150 al mese.

Puoi anche optare per l’assistenza sanitaria privata, ma visto il prezzo non ti dà molto di più dell’assicurazione sanitaria statale. Per questo motivo, la stragrande maggioranza dei cittadini e degli espatriati sceglie l’opzione statale. Chiunque vive nel paese ha il diritto di farlo.

Gli unici esentati dai costi dell’assicurazione sanitaria sono i titolari della tessera TEAM dell’UE/SEE – ma solo per un breve soggiorno. Se hai intenzione di vivere qui come residente a tempo pieno, dovrai stipulare un'assicurazione sanitaria.

Vuoi assicurarti di essere assicurato dal giorno del tuo arrivo? SafetyWing offre un piano sanitario mensile che copre nomadi digitali, espatriati e viaggiatori a lungo termine. Lo usiamo noi stessi da un po' di tempo e troviamo che forniscano un grande valore.

Vista sull'ala di sicurezza

Tutto ad Amsterdam

Esistono numerose opzioni di visto per le persone che vogliono vivere e lavorare nei Paesi Bassi. Il più comune è il GVVA (Permesso Unico), che ti dà il permesso lavorare nel paese per cinque anni . Per ottenere questo, dovrai avere un’offerta di lavoro e l’azienda dovrà dimostrare che non potrebbe assumere un cittadino olandese/UE al tuo posto.

Il visto più semplice da ottenere (se ne hai le competenze) è il permesso per migranti altamente qualificati . Il governo tiene un registro delle competenze che sono scarse nel paese – e coloro che hanno qualifiche ed esperienza possono quindi richiedere un visto in questa categoria. Avrai comunque bisogno di un lavoro in anticipo, ma l'azienda non ha bisogno di dimostrare di aver tentato di assumere un cittadino olandese/UE. Una volta che avrai lavorato per un anno intero con questo o con il visto GVVA non avrai bisogno di un permesso di lavoro per continuare a vivere nel paese.

Costi nascosti della vita ad Amsterdam

I Paesi Bassi offrono anche un visto per un anno di orientamento per i laureati delle 150 migliori università del mondo. Questo ti dà un anno per trovare lavoro nel paese e può fungere da percorso verso la cittadinanza una volta trovato un lavoro. Oltre a ciò, i cittadini di Australia, Canada e Nuova Zelanda possono anche richiedere un visto di vacanza-lavoro di un anno, anche se dovrai trovare un lavoro entro le prime sei settimane nel paese.

I visti turistici vengono concessi secondo i termini dell’area Schengen. Quelli provenienti da paesi esterni all'UE/SEE/Svizzera potranno soggiornare nell'intera regione per un massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Il tuo tempo inizia dalla mezzanotte del giorno del tuo arrivo. Al termine dei 90 giorni dovrai lasciare l'area Schengen fino alla scadenza dell'intero periodo di 180 giorni.

Le banche ad Amsterdam

Aprire un conto bancario nei Paesi Bassi è abbastanza semplice. Dovrai recarti in filiale con il tuo BSN (un numero assegnato ai cittadini), passaporto, prova di indirizzo e permesso di residenza. Una volta che hai tutto questo, dovrebbe volerci solo circa mezz’ora per aprire il tuo account. Avrai bisogno di soldi da investire, ma di solito non ci sono costi per mantenere aperto il conto.

Dove vivere ad Amsterdam

Le banche più popolari sono ABN AMRO, Radobank e ING. Anche le banche online stanno diventando sempre più popolari, con N26 e bunq che forniscono servizi in inglese. Questi sono generalmente paragonabili a Monzo e Revolut nel Regno Unito.

I Paesi Bassi sono una società altamente digitalizzata, quindi è importante ottenere una carta il prima possibile. I pagamenti online vengono effettuati tramite iDeal, un sistema di identificazione elettronica online. Se hai bisogno di una carta bancaria per aiutarti prima dell'apertura del tuo conto, Payoneer ti offre la possibilità di una Mastercard precaricata. Puoi anche utilizzare il servizio per trasferire fondi sul tuo nuovo account.

Ottieni la tua carta Transferwise Apri il tuo conto Payoneer

Tasse ad Amsterdam

I Paesi Bassi hanno un livello di tassazione elevato. Non esiste alcuna franchigia fiscale, quindi ti viene addebitato tutto ciò che guadagni. Le fasce partono dal 36,65% per i redditi inferiori a 20.000 €, aumentando al 51,75% per qualsiasi reddito superiore a 68,5.000 €. Si tratta di uno dei livelli di tassazione più alti in Europa, ma significa anche che puoi usufruire di fantastici servizi pubblici.

In molti casi, l'imposta sul reddito viene trattenuta dalla busta paga dal datore di lavoro, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario presentare una dichiarazione dei redditi. Come nella maggior parte dei paesi, i lavoratori autonomi presentano regolarmente le proprie tasse. Devi anche compilare una dichiarazione dei redditi se sei sposato, hai un mutuo o vuoi dedurre cose come i costi di istruzione e assistenza sanitaria.

Costi nascosti della vita ad Amsterdam

È inevitabile che incontrerai dei costi nascosti quando ti trasferisci in un nuovo paese. Sapere esattamente quanto spenderai è impossibile finché non vivrai effettivamente lì. Detto questo, ci sono alcune misure che puoi adottare per assicurarti di non essere colto di sorpresa. Ti consigliamo di aumentare un po' il tuo budget per tenere conto di questi costi: pensa a quanto risparmieresti per un fondo per le giornate difficili e includilo.

Cultura di Amsterdam

Beni e servizi sono piuttosto costosi in generale, quindi è necessario essere consapevoli dei costi per la loro sostituzione. Cose come telefoni cellulari e laptop costano circa il 25% in più nei Paesi Bassi rispetto agli Stati Uniti. Tieni una scorta di articoli che dovresti sostituire rapidamente nel caso in cui potrebbero rompersi e includi il loro valore nel tuo budget.

Puoi effettivamente ottenere alcuni voli a prezzi ragionevoli con Amsterdam Schiphol che è uno dei principali aeroporti europei. Inoltre ha un sacco di compagnie aeree low cost. I prezzi però aumenteranno presto poiché il governo ha promesso di ridurre il numero di voli per ridurre il rumore e l'inquinamento atmosferico.

Tuttavia le tasse di atterraggio mantengono i prezzi al di sopra dei livelli di aeroporti simili in altri paesi. Puoi risparmiare un po’ di soldi attraversando il confine con la Germania, ma dovrai comunque tenere un fondo per eventuali viaggi di emergenza a casa.

Assicurazione per vivere ad Amsterdam

Amsterdam è davvero sicura . Infatti, è stata classificata come la città più sicura d’Europa dall’Economist nel 2019 – e la quarta più sicura al mondo in generale. Non si può negare che la città abbia fatto passi da gigante negli ultimi due decenni. Hanno un basso tasso di criminalità e la mancanza di traffico rende gli incidenti stradali piuttosto rari. Detto questo, è meglio prevenire che curare e ottenere un’assicurazione dovrebbe comunque essere una priorità.

SafetyWing copre i nomadi digitali e gli espatriati che necessitano di un'assicurazione sanitaria nel loro nuovo paese, ma quali altri tipi di assicurazione dovresti ottenere? L'assicurazione sui contenuti proteggerà i tuoi effetti personali a casa e, se finisci per guidare un'auto, dovresti assicurare il tuo veicolo. Non sai cosa potrebbe succedere!

Pagamenti mensili, nessun contratto vincolato e nessun itinerario richiesto: questo è esattamente il tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i nomadi digitali e i viaggiatori a lungo termine. Copriti mentre vivi il SOGNO!

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta iscriverti a Lickety-Split per poter tornare al lavoro! Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.

Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!

Trasferirsi ad Amsterdam: cosa devi sapere

Quindi ora che abbiamo visto quanto costa vivere ad Amsterdam, diamo un’occhiata ad alcuni degli altri aspetti della vita in città. Potrebbe costarti un bel soldo, ma ci sono molte cose nel vivere lì che ne valgono assolutamente la pena.

Trovare lavoro ad Amsterdam

I Paesi Bassi hanno un fiorente mercato del lavoro e Amsterdam è particolarmente ricca di opportunità di lavoro. Naturalmente, alcune aziende preferirebbero assumere cittadini olandesi/UE a causa dei requisiti per il visto, ma ci sono molti ruoli in cui è preferibile la competenza internazionale. Se stai cercando qualcuno che sponsorizzi un visto dovrai cercare online.

Nationale Vacature Bank, Linkedin e Intermediair sono le bacheche di lavoro più popolari, anche se la prima elenca solo i lavori in olandese. Se stai cercando lavori di lingua inglese, dai un'occhiata a sito web di Amsterdam che ha molti elenchi.

Amsterdam è una città creativa, quindi ci sono sempre molte opportunità in cose come la grafica, la produzione del suono e la pubblicità. Le industrie creative hanno un proprio comitato con le autorità per i visti, quindi puoi anche ottenere un permesso per migranti altamente qualificati in questa categoria.

Che dire di quelli provenienti dall'UE/SEE o con un visto per vacanza-lavoro? Ci sono alcune grandi opportunità di networking che si tengono in tutta la città su base giornaliera. La maggior parte delle candidature vengono ancora presentate online, ma vale la pena far conoscere il tuo nome in modo che il tuo CV si distingua dalla massa. È un mercato del lavoro fiorente, ma è comunque competitivo.

Dove vivere ad Amsterdam

Amsterdam è una città relativamente piccola per gli standard dell’Europa occidentale, ma è distribuita su numerosi canali. Per fortuna è ben collegato, quindi anche se non hai molta voce in capitolo su quale quartiere finirai per alloggiare, potrai comunque visitare i tuoi preferiti tutte le volte che vuoi. Cerca di tenerlo a mente durante il processo di ricerca dell'appartamento.

Vivere da nomade digitale ad Amsterdam

Questo stesso processo significa che probabilmente non potrai scegliere il quartiere in cui alloggiare. La posizione è la prima cosa su cui la maggior parte delle persone scende a compromessi quando si tratta di soggiornare ad Amsterdam. Detto questo, se hai una scelta sui quartieri, vale la pena pensare a cosa ognuno ha da offrire. Ecco quattro dei nostri preferiti.

Il quartiere a luci rosse

Proprio nel cuore della città, De Wallen è uno dei quartieri più antichi di Amsterdam. È un'area di contrasti, ricca di chiese e architetture storiche, nonché del famigerato quartiere a luci rosse. Soggiornare a De Wallen significa trovarsi proprio nel cuore dell'azione, con gran parte dei più grandi locali notturni a pochi passi di distanza. È anche la parte meglio collegata della città grazie alla stazione Centraal.

Storia e vita notturna Storia e vita notturna

Il quartiere a luci rosse

De Wallen dipinge un quadro classico di Amsterdam. Ospita il più grande quartiere a luci rosse della città, quindi non sarai mai troppo lontano dai migliori bar e dalla fantastica vita notturna. Durante il giorno troverai edifici storici, caffè e negozi originali da esplorare.

Visualizza i migliori Airbnb

Giordania

Jordaan è il quartiere più alla moda di Amsterdam. Un tempo sede della classe operaia della città, oggigiorno è un po’ più signorile. Ogni centimetro quadrato della regione trasuda stile hipster con caffè moderni, gallerie d'arte indipendenti e boutique alla moda. Il quartiere ospita la politica più radicale di Amsterdam e bar moderni. Questa è la scelta perfetta per i giovani espatriati o i nomadi digitali nei Paesi Bassi.

Il posto più cool di Amsterdam Il posto più cool di Amsterdam

Giordania

Jordaan è una delle zone più interessanti di Amsterdam. Nonostante sia vicino al centro città, le sue vibrazioni da piccolo paese lo fanno sentire lontanissimo da tutto il resto. È il posto dove venire se ami la musica, l'arte e i negozi dell'usato.

Visualizza i migliori Airbnb

Quartiere dei musei

Come probabilmente puoi intuire dal nome, questo è il quartiere dei musei di Amsterdam. Questo è il cuore culturale della città ed è dove puoi trovare i più grandi musei, dall'arte contemporanea a Van Gogh. È un quartiere piuttosto turistico per ovvie ragioni, ma ci sono ancora molti locali che chiamano questo posto casa. I ristoranti e i negozi sono un po' più esclusivi qui, il che lo rende una buona opzione se vuoi goderti il ​​lusso.

Cultura e Lusso Cultura e lusso

Quartiere dei musei

Questa è una delle zone più esclusive della città grazie ai suoi musei di livello mondiale e all'enorme attrazione turistica. È ancora un posto molto popolare in cui vivere ed è sempre pieno di cose da fare.

Visualizza i migliori Airbnb

Docklands orientali

Nel nord-est della città, i Docklands orientali offrono qualcosa di un po' più rilassato rispetto al centro città. È qui che la storia marittima del paese risplende davvero, con un paio di musei che ripercorrono il passato marinaro della città. Questo è un quartiere eccellente per le famiglie con tantissime attività ed eventi per bambini, incluso il nuoto nell'IJ! Sta anche diventando uno dei quartieri più alla moda grazie a tutte le conversioni di magazzini che continuano ad apparire.

Quartiere adatto alle famiglie Quartiere adatto alle famiglie

Docklands orientali

La zona dei Docklands orientali si trova leggermente fuori dal centro città ed è quindi molto più tranquilla. C'è ancora molto da esplorare qui, ma non è tanto una trappola per turisti.

Visualizza i migliori Airbnb

Cultura di Amsterdam

Amsterdam è una città così eclettica che troverai sicuramente qualcosa che soddisfi i tuoi gusti. Dai rave underground agli incontri di giochi da tavolo, ci sono molte opportunità per entrare in contatto con gente del posto ed espatriati. Sebbene la gente del posto possa sembrare un po’ isolata all’inizio, col passare del tempo troverai facile conoscerli.

Amsterdam è orgogliosa di avere una cultura progressista e creativa. Ciò va oltre la semplice cannabis legalizzata e le gallerie d’arte. La città affronta le sue sfide in modi nuovi, sia che si tratti di costruire canali per combattere il mare o di riunirsi per organizzare grandi eventi ad Amsterdam. Questa è facilmente la parte più evidente della cultura in città.

Pro e contro di trasferirsi ad Amsterdam

Amsterdam è una città vivace e c'è sempre qualcosa da fare, ma ciò non significa che sia perfetta. Proprio come ogni altra decisione importante della vita, trasferirsi ad Amsterdam ha i suoi pro e i suoi contro. È importante avere un’idea realistica di cosa vuol dire vivere in città prima di trasferirsi lì. Ecco alcuni dei punti chiave da tenere a mente.

Professionisti

Atmosfera creativa – Amsterdam ha una lunga storia come centro radicale e progressista – e questo si è tradotto in un’atmosfera super creativa in questi giorni. Le gallerie d'arte e i musei attirano turisti da tutto il mondo, ma per coloro che vivono lì è tutta una questione di boutique alla moda e vivaci eventi. C'è sempre qualcosa da fare ad Amsterdam.

Ben collegato – Amsterdam è un ottimo posto per viaggiare più lontano nel continente. Amsterdam Schiphol è uno degli aeroporti più trafficati del mondo e mantiene gli europei in contatto con l'Asia, l'Africa e le Americhe. Anche la rete ferroviaria è eccellente e si collega alle reti di tutti i paesi vicini.

Buon equilibrio tra lavoro e vita privata – Non ha senso trasferirsi in un hub creativo se trascorrerai tutto il tuo tempo al lavoro! Per fortuna i datori di lavoro olandesi comprendono l’importanza di un buon equilibrio tra lavoro e vita privata. Al termine della giornata lavorativa non è previsto che tu continui a lavorare a casa e l'orario di lavoro è strettamente regolamentato. Questo ti dà più tempo per goderti la città.

Eccellente rete di trasporti – La rete di trasporti locali non è seconda a nessuno e contribuisce davvero all’equilibrio tra lavoro e vita privata. Non sei mai a più di 30 minuti da qualsiasi altra parte della città. È anche un paradiso per i ciclisti che troveranno ampie reti di piste ciclabili e strutture convenienti. È davvero facile spostarsi ad Amsterdam e questo rende la vita molto meno stressante.

Contro

Posto costoso in cui vivere - Non si può negare che Amsterdam sia una delle città più costose del continente. Le tariffe di affitto sono alle stelle e mangiare fuori può assorbire una parte sostanziale del tuo budget. Se guadagni un reddito dall’estero, questo è ancora più evidente in quanto l’euro è una delle valute più forti al mondo.

Difficile trovare un alloggio – A proposito di affitti alti, questo diventa un problema solo quando trovi effettivamente un posto dove vivere! La domanda supera l’offerta quando si tratta di alloggi ad Amsterdam e può diventare davvero frustrante cercare di trovare un posto dove vivere. Più requisiti hai, più difficile sarà, quindi devi essere pronto a scendere un piccolo compromesso.

Tassazione elevata – Una volta che guadagni un reddito olandese, l’alto costo della vita non sarà così evidente, ma l’elevata tassazione sì! Con il 36,65% per la fascia fiscale più bassa, questa è una delle nazioni più tassate al mondo. Dato che devi pagare anche l’assicurazione sanitaria, è facile essere infastidito da quanto devi sborsare.

Tempo terribile – La gente sottovaluta davvero quanto sia brutto il tempo nei Paesi Bassi. Il paese che lotta contro il mare è una battaglia persa quando si tratta della pioggia. In media registrano più precipitazioni rispetto a Londra e gli inverni sono molto freddi. Assicurati di portare abbastanza vestiti per tenerti caldo e asciutto tutto l'anno.

Vivere da nomade digitale ad Amsterdam

Amsterdam non è un posto economico in cui vivere, quindi scoraggia molti nomadi digitali. Ma questa non è tutta la storia.

All'interno della città troverai fiorenti comunità di lavoratori a distanza, spazi di coworking creativi e numerosi eventi. Una volta che riesci a superare il costo della vita, è davvero la città perfetta in cui i nomadi digitali possono stabilirsi.

La città ha lavorato molto per attirare la crescente folla di nomadi digitali. Sono stati fatti massicci investimenti in Internet e nelle infrastrutture per rendere la città un luogo desiderabile in cui vivere e lavorare. Potresti permetterti solo un paio di mesi, ma è un ottimo punto di sosta per rilassarsi e ricaricarsi.

Internet ad Amsterdam

I Paesi Bassi godono della velocità di download più alta d’Europa! Quasi tutte le aziende e le famiglie dispongono di una connessione in fibra ottica, che ti mantiene connesso con il resto del mondo. Amsterdam, in particolare, ha accesso a Internet praticamente ovunque tu vada. Anche Internet mobile è ad alta velocità e il 5G è stato lanciato nell’aprile 2020.

Detto questo, restare connessi è molto costoso. Il costo medio della banda larga per uso domestico è di 57 dollari, quasi il doppio del prezzo in altre parti del continente. I dati mobili sono un po’ più economici, ma se desideri una connessione 5G dovrai spendere circa $ 30. Attualmente VodafoneZiggo è l'unica azienda che offre questo livello di connettività.

Il futuro della SIM Card è QUI!

Un nuovo paese, un nuovo contratto, un nuovo pezzo di plastica – schifoso. Invece, acquista una eSIM!

Una eSIM funziona proprio come un'app: la compri, la scarichi e BOOM! Sei connesso nel momento stesso in cui atterri. È così facile.

La eSIM del tuo telefono è pronta? Leggi come funzionano gli e-SIM o fai clic qui sotto per vedere uno dei migliori fornitori di e-SIM sul mercato e lascia perdere la plastica .

Prendi una eSIM!

Visti per nomadi digitali ad Amsterdam

I Paesi Bassi hanno un visto per freelance, ma non è così semplice come i visti per nomadi digitali in altre parti del mondo. Quando richiedi un visto per lavoratore autonomo dovrai presentare una domanda completa che dettaglia la tua esperienza, le tue qualifiche e il tuo piano aziendale (questo è richiesto sia per i liberi professionisti che per i proprietari di start-up). La tua domanda viene quindi valutata da un organismo indipendente a seconda di quanto ritengono utile sarai per l'economia locale.

Si tratta di un processo di visto piuttosto rigoroso – e non è nemmeno l’intera storia. Avrai già bisogno di alcuni clienti con sede nei Paesi Bassi. È un visto piuttosto costoso ma ti permette di rimanere nel paese per cinque anni, dopodiché potrai lavorare alle stesse condizioni dei cittadini. Se ottieni un lavoro regolare dovrai richiedere un diverso tipo di visto.

La maggior parte dei nomadi digitali visita il paese con un visto turistico. È un po’ una zona grigia se puoi lavorare da remoto con questo visto o meno, ma finché lavori per un’azienda con sede al di fuori dell’UE e ricevi denaro in un conto bancario estero, allora starai bene. Tieni presente che questo visto si applica all'intera area Schengen, quindi sarai limitato a dove potrai andare in seguito.

Spazi di coworking ad Amsterdam

Amsterdam è un importante hub per start-up e nomadi digitali, quindi è logico che la città sia piena di spazi di coworking. Il Jordaan, in particolare, è un'ottima zona per strutture lavorative comuni. Amsterdam ha una cultura del caffè così grande che la maggior parte di questi spazi di co-working sono dotati anche di un proprio bar che offre birre della terza ondata.

WeWork è lo spazio di coworking più popolare ma è anche piuttosto costoso. C&C e Bocca sono in realtà caffè ma si rivolgono al pubblico dei nomadi digitali con spazi di lavoro dedicati ed eventi regolari. StartDock è un'ottima opzione per le startup e Volkshotel offre ai colleghi creativi l'accesso alle strutture alberghiere.

Vivere ad Amsterdam – Domande frequenti

È costoso vivere ad Amsterdam?

Sì, il costo della vita ad Amsterdam è relativamente alto. L'affitto è una delle spese maggiori quando si vive ad Amsterdam ed è significativamente più alto rispetto ad altre grandi città europee.

Qual è l'affitto medio ad Amsterdam?

L'affitto medio nel centro di Amsterdam è di circa 28 dollari al metro quadrato. Ciò equivale a ben 2100 dollari al mese per un semplice appartamento di 75 m².

Qual è considerato un buon stipendio ad Amsterdam?

Un buon stipendio che consenta uno stile di vita confortevole sarebbe di circa $ 4600 USD/mese prima delle tasse o $ 3400 USD/mese dopo le tasse.

Qual è la spesa più grande quando si vive ad Amsterdam?

Senza dubbio, la spesa più grande quando si vive ad Amsterdam è l’affitto. Un'altra grande spesa sono i costi dell'auto e dei trasporti che si aggirano intorno ai $ 520 USD al mese.

Considerazioni finali sui costi della vita ad Amsterdam

Allora dovresti trasferirti ad Amsterdam? Dipende davvero da cosa vuoi dalla vita. È una destinazione fantastica se vuoi soggiornare in un posto con eventi regolari, un ottimo equilibrio tra lavoro e vita privata e uno spirito creativo. D’altra parte, se il clima o il basso costo della vita sono una priorità, allora non è il posto adatto a te. Ci auguriamo che questa guida ti abbia aiutato a decidere se trasferirti in questa affascinante città dei Paesi Bassi.