Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Codeina

Cos'è la codeina e come funziona?

La codeina è un analgesico oppiaceo da prescrizione indicato per il sollievo di dolore da lieve a moderato in cui è appropriato l'uso di un analgesico oppioide.



  • La codeina non è disponibile con diversi marchi.



Cosa sono i dosaggi della codeina?

Dosaggios of Codeine:

Dosaggi adulti e pediatrici:

Tablet Programma II



ketorolac trometamina colli da fuoco
  • 15 mg
  • 30 mg
  • 60 mg

Soluzione orale Programma II (solo dosaggio pediatrico)

  • 30 mg/ml

Soluzione di iniezione

  • 15 mg/ml
  • 30 mg/ml

Dosaggio Considerations -- Should Be Given As Follows :

Considerazioni sul dosaggio degli adulti

Dolore

  • 15-60 mg per via orale/sottocutanea/intramuscolare ogni 4-6 ore, se necessario, non superare 360 ​​mg/die nei pazienti ingenui di oppiacei

Considerazioni sul dosaggio

  • I pazienti con un'esposizione precedente agli oppioidi possono richiedere dosi iniziali più elevate

Pediatrico

  • 0,5-1 mg/kg per via orale/sottocutanea/intramuscolare ogni 4-6 ore, se necessario, non superare i 60 mg/dose

Considerazioni sul dosaggio

  • Vedi sezioni di avvertimenti e controindicazioni per gli avvertimenti sull'uso postoperatorio a seguito di tonsillectomia e/o adenoidectomia
  • La potenziale dose tossica per i bambini di età inferiore ai 6 anni: 2 mg/kg

Tosse

Adulto

  • 7,5-20 mg per via orale ogni 4-6 ore in quanto necessarie per non superare i 120 mg/24 ore

Neonati

  • Sicurezza ed efficacia non stabilite

Bambini

Bambini: 2-6 years

  • 1-1,5 mg/kg/giorno diviso ogni 4-6 ore per via orale/sottocutanea/intramuscolare; non superare i 30 mg/giorno

6-12 anni

  • 1-1,5 mg/kg/giorno diviso ogni 4-6 ore per via orale/sottocutanea/intramuscolare; non superare i 30 mg/giorno

Bambini over the age of 12 should be dosed as adults.

Pediatrico Dosaggio Considerations

  • La potenziale dose tossica per i bambini di età inferiore ai 6 anni: 2 mg/kg

Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della codeina?

Gli effetti collaterali della codeina includono:

  • stipsi
  • sonnolenza
  • bassa pressione sanguigna
  • battito cardiaco irregolare
  • confusione
  • vertigini
  • Falsa sensazione di benessere
  • mal di testa
  • Accendino
  • Una sensazione generale di disagio (malessere)
  • Stimolazione del sistema nervoso centrale contraddittorio (paradossale)
  • irrequietezza
  • eruzione cutanea o orticaria
  • perdita di appetito
  • nausea
  • vomito
  • bocca secca
  • Spasmo della vescica con una ridotta minzione
  • Aumento dei test di funzionalità epatica
  • bruciare nel sito di iniezione
  • debolezza
  • visione sfocata
  • Difficoltà a respirare
  • Rilascio di istamina
  • bassa pressione sanguigna with IV use
  • convulsioni con dosi eccessive
  • depressione respiratoria

I rari effetti collaterali della codeina includono:

  • Reazione allergica (anafilattoide) grave

Gli effetti collaterali post -marketing della codeina riportati includono:

  • Grave bassa pressione sanguigna
  • Depressione respiratoria potenzialmente letale
  • Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali
  • Morte relativa ai metabolizzatori ultra-rapidi della codeina
  • insufficienza surrenale
  • Reazioni avverse gastrointestinali
  • convulsioni
  • la sensazione di eccitazione o felicità
  • la sensazione di disagio o insoddisfazione
  • Dolore addominale
  • prurito
  • sudorazione
  • Sindrome di Seroton
  • Reazione allergica acuta
  • carenza di androgeni

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

La radice di Valerian è un fluidificatore di sangue

Quali altri farmaci interagiscono con la codeina?

Se il medico ti ha ordinato di utilizzare questo farmaco, il medico o il farmacista potrebbe già essere a conoscenza di eventuali interazioni farmacologiche e potrebbe monitorarti per loro. Non iniziare a fermarsi o modificare prima il dosaggio di alcun medicinale prima di controllare con il medico o il farmacista del medico.

  • Le interazioni gravi della codeina includono:
    • Alviman
  • La codeina ha gravi interazioni con almeno 22 droghe diverse.
  • La codeina ha interazioni moderate con almeno 220 farmaci diversi.
  • La codeina ha interazioni minori con almeno 23 farmaci diversi.

Questo documento non contiene tutte le possibili interazioni. Pertanto, prima di utilizzare questo prodotto, racconta il medico o il farmacista di tutti i prodotti che usi. Tieni un elenco di tutti i tuoi farmaci con te e condividi l'elenco con il tuo medico e farmacista. Verificare con il proprio medico se hai domande o dubbi sulla salute.

come ottenere una camera d'albergo economica

Cosa sono gli avvertimenti e le precauzioni per la codeina?

Avvertimenti

Abuso e uso improprio della dipendenza

  • Rischio di abuso di dipendenti da oppiacei e abuso che possono portare a sovradosaggio e morte; valutare il rischio di ogni paziente prima di prescrivere e monitorare regolarmente tutti i pazienti per lo sviluppo di questi comportamenti o condizioni

Depressione respiratoria potenzialmente letale

  • Può verificarsi grave depressione respiratoria pericolosa o fatale
  • Monitorare la depressione respiratoria soprattutto durante l'inizio o dopo un aumento della dose

Ingestione accidentale

  • Ingestione accidentale of even 1 dose of codeine especially by children can result in a fatal overdose

Sindrome da astinenza da oppiacei neonatali

  • L'uso prolungato della codeina durante la gravidanza può comportare la sindrome da astinenza da oppiacei neonatali che può essere pericolosa la vita se non riconosciuta e trattata e richiede la gestione secondo i protocolli sviluppati da esperti neonatologici
  • Se è richiesto l'uso di oppioidi per un periodo prolungato in una donna incinta consiglia il paziente il rischio di sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e assicurarsi che sia disponibile un trattamento adeguato

Morte correlata all'ultra-metabolismo della codeina alla morfina

  • La depressione e la morte respiratoria sono state riportate nei bambini che hanno ricevuto codeina in seguito a tonsillectomia e/o adenoidectomia che erano anche metabolizzatori ultra-rapidi della codeina a causa del polimorfismo del CYP2D6.

Questo farmaco contiene codeina. Non prendere la codeina se sei allergico alla codeina o agli ingredienti contenuti in questo farmaco.

Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di overdose ottenere assistenza medica o contattare immediatamente un centro di controllo del veleno.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità alla codeina
  • Depressione respiratoria significativa
  • Gestione del dolore postoperatorio nei bambini che hanno subito tonsillectomia e/o adenoidectomia
  • Asma bronchiale acuto o grave in un ambiente non monitorato o l'assenza di attrezzatura rianimativa
  • Uso concomitante di inibitori della monoamina ossidasi (MAOI) o uso di MAOI negli ultimi 14 giorni
  • Ostruzione gastrointestinale conosciuta o sospetta, incluso ileo paralitico

Effetti dell'abuso di droghe

  • Rischio di abuso di dipendenti da oppiacei e abuso che possono portare a sovradosaggio e morte; valutare il rischio di ogni paziente prima di prescrivere e monitorare regolarmente tutti i pazienti per lo sviluppo di questi comportamenti o condizioni

Effetti a breve termine

  • Rischio di depressione respiratoria potenzialmente letale. Usare cautela per non guidare o utilizzare macchinari pericolosi fino a quando non sono noti gli effetti e le reazioni ai farmaci.
  • Vedi anche 'Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della codeina?

Effetti a lungo termine

  • Rischio di abuso di dipendenti da oppiacei e abuso che possono portare a sovradosaggio e morte; valutare il rischio di ogni paziente prima di prescrivere e monitorare regolarmente tutti i pazienti per lo sviluppo di questi comportamenti o condizioni
  • L'uso cronico degli oppioidi può causare una ridotta fertilità nelle femmine e nei maschi di potenziale riproduttivo
  • Non è noto se questi effetti sulla fertilità siano reversibili
  • Vedi anche 'Quali sono gli effetti collaterali associati all'uso della codeina?

Precauzioni

  • I tablet di codeina solfato contengono sostanza controllata di codeina A Scheda II; Poiché un tablet di codeina solfato di oppioide espone gli utenti a rischi di abusi e uso improprio della dipendenza; La dipendenza può verificarsi a dosaggi raccomandati e se la droga viene utilizzata o abusata; Valutare il rischio di ciascun paziente di abuso di dipendenti da oppiacei o uso improprio prima di prescrivere compresse di solfato di codeina e monitorare; I rischi sono aumentati nei pazienti con una storia personale o familiare di abuso di sostanze (inclusi abuso di droghe o alcol o dipendenza) o malattie mentali (depressione maggiore); Il potenziale per questi rischi non dovrebbe impedire una corretta gestione del dolore in un dato paziente; I pazienti ad aumentato rischio possono essere prescritti oppioidi come compresse di codeina solfato, ma l'uso in tali pazienti richiede una consulenza intensiva sui rischi e l'uso corretto del solfato di codeina insieme al monitoraggio intensivo per i segni di abuso di dipendenti e uso improprio; prescrivere il farmaco in quantità più piccola e consigliare il paziente a disposizione del farmaco inutilizzato
  • La terapia può causare una pressione sanguigna gravemente bassa, compresa la bassa pressione sanguigna in piedi e svenimento in pazienti ambulatoriali; Vi è un aumento del rischio nei pazienti la cui capacità di mantenere la pressione arteriosa è già stata compromessa da una ridotta volume del sangue o dalla somministrazione simultanea di alcuni farmaci depressivi del sistema nervoso centrale (fenotiazine o anestetici generali); monitorare i pazienti per segni di bassa pressione arteriosa dopo aver avviato o modificato il dosaggio; Nei pazienti con terapia di shock circolatoria può causare dilatazione dei vasi sanguigni che possono ridurre ulteriormente la gittata cardiaca e la pressione sanguigna; Evita la terapia nei pazienti con shock circolatorio
  • Nei pazienti che possono essere suscettibili agli effetti intracranici della ritenzione di CO2 (quelli con evidenza di una maggiore pressione intracranica o tumori cerebrali) possono ridurre la guida respiratoria e la conseguente ritenzione di CO2 può aumentare ulteriormente la pressione intracranica; monitorare tali pazienti per segni di sedazione e depressione respiratoria, in particolare quando si inizia la terapia; Gli oppioidi possono oscurare il decorso clinico in un paziente con una lesione alla testa; Evita l'uso nei pazienti con coscienza o coma compromessa
  • Evitare l'uso in pazienti con ostacoli addominali noti o sospetti tra cui ileo paralitico; può causare spasmo dello sfintere di Oddi; Gli oppioidi possono causare aumenti della sierica amilasi; Monitorare i pazienti con malattia del tratto biliare, compresa la pancreatite acuta per il peggioramento dei sintomi
  • La terapia può aumentare la frequenza delle convulsioni nei pazienti con disturbi convulsivi e può aumentare il rischio di convulsioni che si verificano in altri contesti clinici associati a convulsioni; Monitorare i pazienti con una storia di disturbi convulsivi per il peggioramento del controllo delle crisi durante la terapia
  • Evita l'uso di agonisti/antagonisti misti (pentazocina nalbuphina e butorfanolo) o analgesici agonisti parziali (buprenorfina) nei pazienti che ricevono un analgesico agonista oppioide completo; L'agonista mista/antagonista e gli analgesici agonisti parziali possono ridurre l'effetto analgesico e/o precipitare i sintomi di astinenza; quando si interrompe la terapia in un paziente fisicamente dipendente gradualmente dosaggio; non interrompere bruscamente la terapia in questi pazienti
  • Avvertire i pazienti di non guidare o utilizzare macchinari pericolosi
  • Mentre durante la terapia può verificarsi grave depressione respiratoria potenzialmente letale o fatale in qualsiasi momento, il rischio è maggiore durante l'inizio della terapia o in seguito all'aumento del dosaggio; Monitorare i pazienti da vicino per la depressione respiratoria, specialmente entro le prime 24-72 ore di avvio della terapia con aumenti di dosaggio; L'ingestione accidentale anche di una dose soprattutto da parte dei bambini può provocare depressione respiratoria e morte a causa del sovradosaggio di codeina
  • I decessi si sono verificati nei neonati infermieristici esposti ad alti livelli di morfina nel latte materno perché le madri erano metabolizzatori ultra rapidi della codeina
  • La profonda sedazione della depressione respiratoria coma e la morte possono derivare da somministrazione simultanea con benzodiazepine o altri depressivi del sistema nervoso centrale (sedati non benzodiazepine/ipnotici ansiolitici tranquillanti rilassanti muscolari rilassanti anestetici generali antipsicotici Altri oppioidi o alcol); A causa di questi rischi riserve la prescrizione di questi farmaci per l'uso in pazienti per i quali le opzioni di trattamento alternative sono inadeguate
  • L'uso in pazienti con asma bronchiale acuto o grave in un ambiente non monitorato o l'assenza di attrezzature di rianimazione è controindicato; I pazienti con significativa malattia polmonare ostruttiva cronica o Pulmonale e con una carenza di ossigeno respiratoria sostanzialmente ridotta ipercapnia o depressione respiratoria preesistente sono ad aumentato rischio della riduzione dell'unità respiratoria, incluso l'apnea anche a dosaggi raccomandati
  • Depressione respiratoria potenzialmente letale is more likely to occur in elderly cachectic or debilitated patients because they may have altered pharmacokinetics or altered clearance compared to younger healthier patients; monitor closely
  • Gli inibitori della monoamina ossidasi (MAOIS) possono potenziare gli effetti del metabolita attivo della codeina di morfina, incluso il coma e la confusione della depressione respiratoria; La terapia non deve essere somministrata entro 14 giorni dall'assunzione di MAOIS
  • Casi di insufficienza surrenalica riportati con uso di oppiacei più spesso seguendo più di un mese di utilizzo; I sintomi possono includere perdita di vomito di nausea di debolezza della fatica dell'appetito e bassa pressione sanguigna; Se viene diagnosticata l'insufficienza surrenalica con dosi di sostituzione fisiologica di corticosteroidi; svezzare il paziente fuori dall'oppioide per consentire alla funzione surrenale di recuperare e continuare il trattamento con corticosteroidi fino a quando la funzione surrenale non si riprende; Altri oppioidi possono essere provati come alcuni casi segnalati l'uso di un oppioide diverso senza ricorrenza di insufficienza surrenale
  • L'uso cronico degli oppioidi può causare una ridotta fertilità nelle femmine e nei maschi di potenziale riproduttivo
  • Non è noto se questi effetti sulla fertilità siano reversibili
  • Usare cautela quando si seleziona un dosaggio per un paziente anziano di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale e cardiaca epatica e una malattia concomitante o altra terapia farmacologica; Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzione renale nella selezione della dose e possono essere utili per monitorare la funzione renale
  • La farmacocinetica della codeina può essere modificata nei pazienti con insufficienza renale; La clearance può essere ridotta e i metaboliti possono accumulare livelli plasmatici molto più elevati nei pazienti con insufficienza renale rispetto ai pazienti con funzione renale normale; Inizia con un dosaggio inferiore al normale o con intervalli di dosaggio più lunghi e titolare lentamente durante il monitoraggio dei segni della sedazione della depressione respiratoria e dell'uso di ipotensione ATTENZIONE nelle aritmie cardiache Abuso/dipendenza Lavabilità Emozione
  • Non dare per via endovenosa (IV) a causa di gravi reazioni avverse
  • Rischio di effetti collaterali potenzialmente letali nei neonati infermieristici, specialmente se la madre è un metabolizzatore ultra-rapido della codeina
  • Dolore postoperatorio nei bambini
  • Prescrivere analgesia alternativa per il controllo del dolore postoperatorio nei bambini sottoposti a tonsillectomia e/o adenoidectomia
  • I decessi si sono verificati nei bambini con apnea notturna ostruttiva che hanno ricevuto codeina per dolore postoperatorio a seguito di tonsillectomia e/o adenoidectomia
  • La codeina viene convertita in morfina dal fegato; Questi bambini avevano prove di essere metabolizzatori ultra-rapidi (tramite CYP2D6) di codeina che è un'abilità ereditata (genetica) che fa sì che la codeina venga convertita rapidamente in quantità potenzialmente letali o fatali di morfina

Gravidanza e lattazione con codeina

  • L'uso prolungato di codeina o analgesici degli oppiacei durante la gravidanza per scopi medici o non medici può causare dipendenza fisica nella sindrome da prelievo di oppiacei neonatali e neonatali poco dopo la nascita; Osservare i neonati per i sintomi della sindrome da astinenza da oppiacei neonatali e gestire di conseguenza; Gli oppioidi attraversano la placenta e possono produrre depressione respiratoria e effetti psico-fisiologici nei neonati; Un antagonista oppioide come il naloxone deve essere disponibile per l'inversione della depressione respiratoria indotta da oppioidi nel neonato; La codeina solfato non è raccomandata per l'uso nelle donne in gravidanza durante o immediatamente prima del travaglio quando altre tecniche analgesiche sono più appropriate; Gli analgesici degli oppioidi possono prolungare il lavoro attraverso azioni che riducono temporaneamente la durata e la frequenza delle contrazioni uterine
  • La codeina viene secreta nel latte umano; Nelle donne con normale metabolismo della codeina (normale attività del CYP2D6) la quantità di codeina secreta nel latte umano è bassa e dose-dipendente; Alcune donne sono metabolizzatori ultra rapidi della codeina; Queste donne ottengono livelli sierici più alti del previsto della morfina di metabolita attiva della codeina che porta a livelli più alti del previsto di morfina nel latte materno e livelli di morfina sierica potenzialmente pericolosamente elevati nei loro neonati alimentati che possono potenzialmente portare a reazioni avverse gravi tra cui la morte degli infermieri infantili
  • I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento devono essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di terapia e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno dalla terapia o sulla condizione materna sottostante
Fonte dei riferimenti:
Medscape. Codeina.
https://reference.medscape.com/drug/codeine-343310
RIFERIMENTO:
FDA
https://www.accessdata.fda.gov/drugsatfda_docs/label/2016/02402s008lbl.pdf