Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer



Atopen

Riepilogo della droga

Cos'è Atropen?

L'iniezione atropen (autoiniettore atropina) è un anticolinergico Agente (antagonista muscarinico) usato per il trattamento dell'avvelenamento da parte di nervi organofosforo o insetticidi carbammato. L'auto-iniettore atropen dovrebbe essere usato solo da persone addestrate per riconoscere e trattare l'agente nervoso o l'intossicazione da insetticidi. L'atropen è inteso come un trattamento iniziale dei sintomi di avvelenamenti da insetticidi o agenti nervosi (cioè difficoltà respiratorie dovute a maggiori secrezioni); Assistenza medica definitiva dovrebbe essere richiesta immediatamente. L'atropen dovrebbe essere somministrato non appena appaiono i sintomi dell'avvelenamento (di solito strappando eccessive secrezioni orali che si respirano fascicolazioni muscolari ecc.).

Quali sono gli effetti collaterali di Atropen?

Atropen può causare gravi effetti collaterali tra cui:



  • irrequietezza
  • tremore
  • fatica
  • difficoltà di coordinamento
  • confusione
  • allucinazioni
  • depressione
  • Perdita di controllo muscolare da un lato
  • Perdita di sensazione su un lato del viso
  • nausea
  • Difficoltà a parlare
  • vomito e
  • arresto cardiaco

Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.



Gli effetti collaterali comuni di Atropen includono:

  • Dolore nel sito di iniezione
  • bocca secca
  • visione sfocata
  • sensibilità alla luce
  • confusione
  • mal di testa
  • vertigini
  • frequenza cardiaca rapida o irregolare
  • arrossamento
  • problemi urinari
  • stipsi
  • gonfiore
  • nausea
  • vomito
  • perdita di desiderio sessuale
  • impotenza
  • intolleranza al calore e
  • Reazioni di ipersensibilità come eruzione cutanea.

Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:



  • Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
  • Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvviso vertigini giuria o svenuta;
  • Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.

Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.

Dosaggio per atropen?

Diversi punti di forza della dose dell'atropen sono disponibili a seconda dell'età e del peso del destinatario. Nell'avvelenamento da moderato a grave, la somministrazione di più di un atropene può essere richiesta fino a quando non viene raggiunta l'atropinizzazione.

Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Atropen?

Atropen può interagire con pralidoxime e barbiturici. Dì al medico tutti i farmaci e gli integratori che usi.

Atropen durante la gravidanza e l'allattamento

Durante la gravidanza atropen dovrebbe essere usato solo se prescritto. Questo farmaco passa nel latte materno in tracce. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.

Ulteriori informazioni

Il nostro centro farmacologico atropen (autoiniettore atropina) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali durante l'assunzione di questo farmaco.

Informazioni sui farmaci FDA

Descrizione per atropen

Ogni auto-iniettore preimpegnato fornisce una dose di atropina antidoto in un'unità autonoma appositamente progettata per la somministrazione di sé o del caregiver. Sono disponibili tre punti di forza di Atropen® (atropina); Sono Atropen® (atropina) 0,5 mg atropen® (atropina) 1 mg e atropen® (atropina) 2 mg. Se attivato, l'Atropen® 0,5 mg eroga 0,42 mg di atropina base (equivalente a 0,5 mg di solfato di atropina), Atropen® 1 mg eroga 0,84 mg di base atropina (equivalente a 1 mg di atropina solfato) e la base atropina atropina) e la base atropina atropina) e la base atropina atropina) e la base atropina atropina) e la base atropina atropina). Ogni Atropen® fornisce atropina in 0,7 ml di soluzione sterile senza pirogeno contenente tampone citrato di fenolo di glicerina e acqua per l'iniezione. L'intervallo di pH è 4,0–5,0.

Dopo che l'auto-iniettore Atropen® (atropina) è stato attivato, il contenitore vuoto deve essere eliminato correttamente (vedi Dosaggio e amministrazione ). Non può essere ricaricato né può essere ritirato l'ago sporgente.

Atropina Un agente anticolinergico (antagonista muscarinico) si verifica come cristalli bianchi di solito a forma di ago o come polvere cristallina bianca. È altamente solubile in acqua con un peso molecolare di 289,38. Atropina A Belladonna Alcaloide che si verifica naturalmente è una miscela racemica di parti uguali di d e l-ioscyamina la cui attività è dovuta quasi interamente all'isomero Levo del farmaco. L'atropina chimicamente è designata come 1 H5 H-tropan-3-OL (±) -tropato. La sua formula empirica è C 17 H 23 NO 3 E la sua formula strutturale è:

Usi per atropen

L'atropen è indicato per il trattamento dell'avvelenamento da parte di agenti nervosi organofosfori sensibili con attività di colinesterasi e organofosforo o insetticidi carbammato in pazienti adulti e pediatrici.

A cosa è usato il sodio ibandronato

Dosaggio per atropen

Informazioni sull'amministrazione importanti

  • Si consiglia di essere disponibili tre autoiniettori atropen per l'uso in ciascun paziente a rischio di avvelenamento organofosforo o carbammato; uno (1) per sintomi lievi più due (2) in più per i sintomi gravi [vedi Dosaggio e amministrazione ]. Sono disponibili diversi punti di forza della dose di atropen a seconda del peso del paziente.
  • Atropen dovrebbe essere utilizzato da persone che hanno avuto un'adeguata formazione nel riconoscimento e nel trattamento dell'agente nervoso o dell'intossicazione da insetticidi ma può essere somministrato da un caregiver o da autocommettimo se un fornitore addestrato non è disponibile.
  • Somministrare solo atropen ai pazienti che hanno avuto sintomi di organofosforo o avvelenamento da carbammato in una situazione in cui è nota o sospetta l'esposizione. L'atropen è un autoiniettore a dose singolo inteso come un trattamento iniziale dei sintomi muscarinici di avvelenamenti da insetticidi o agenti nervosi (generalmente difficoltà respiratorie dovute a maggiori secrezioni); Assistenza medica definitiva dovrebbe essere richiesta immediatamente.
  • Atropen dovrebbe essere somministrato non appena compaiono i sintomi dell'organofosforo o dell'avvelenamento da carbammato.
  • In gravi avvelenamenti può anche essere auspicabile somministrare contemporaneamente un anticonvulsivante (preferibilmente una benzodiazepina) se si sospetta convulsione nell'individuo inconscio poiché il classico masturbo tonico-clonico potrebbe non essere evidente a causa degli effetti del veleno.
  • Un riattivatore di colinesterasi come la pralidoxima può servire da importante aggiunta alla terapia atropina.
  • La stretta supervisione di tutti i pazienti trattati è indicata per almeno 48-72 ore.
  • I prodotti farmaceutici parenterale devono essere ispezionati visivamente per il particolato e lo scolorimento prima della somministrazione ogni volta che la soluzione e il consumo del contenitore [vedi Forme di dosaggio e punti di forza ].

Informazioni sul dosaggio

Diversi punti di forza della dose di atropen sono disponibili a seconda dell'età e del peso del paziente (vedere la tabella 1).

Tabella 1: resistenza alla dose consigliata per iniezione atropen

Età e peso corporeo Forza di ogni iniezione atropen
Adulti e pazienti pediatrici che pesano oltre 41 kg (90 libbre) (generalmente più di 10 anni di età) Atropen 2 mg (etichetta verde)
Pazienti pediatrici che pesano da 18 kg a 41 kg (da 40 libbre a 90 libbre) (generalmente da 4 a 10 anni) Atropen 1 mg (etichetta rossa)
Pazienti pediatrici che pesano da 7 kg a 18 kg (da 15 libbre a 40 libbre) (generalmente da 6 mesi a 4 anni) Atropen 0,5 mg (etichetta blu)
Pazienti pediatrici che pesano meno di 7 kg (15 libbre) (generalmente meno di 6 mesi di età) Atropen 0,25 mg (etichetta gialla)
Dosaggio per sintomi lievi

Prima dose

Se il paziente sperimenta due o più sintomi lievi di agente nervoso o esposizione a insetticidi elencati nella Tabella 2, somministrare uno (1) iniezione atropen per via intramuscolare nella coscia medio-laterale (esterna).

Dosi aggiuntive

Se in qualsiasi momento dopo aver ricevuto la prima iniezione atropen, il paziente ha uno dei sintomi gravi elencati nella Tabella 2, somminisse due (2) ulteriori iniezioni atropene in rapida successione. Se possibile, una persona diversa dal paziente dovrebbe somministrare la seconda e la terza iniezioni atropene.

Attendere da 10 a 15 minuti affinché Atropen abbia effetto. Se dopo 10-15 minuti il ​​paziente non sviluppa nessuno dei sintomi gravi elencati nella Tabella 2, non si raccomandano iniezioni atropene aggiuntive.

Dosaggio per sintomi gravi

Se il paziente è incosciente o ha uno qualsiasi dei sintomi gravi elencati nella Tabella 2, somminisse immediatamente tre (3) iniezioni atropene per via intramuscolare alla coscia laterale del paziente in rapida successione.

Che tipo di droga è topamax

Tabella 2: sintomi comuni di organofosforo o avvelenamento da carbammato

Sintomi lievi Sintomi gravi
  • Visione sfocata miosi
  • Eccessivi occhi in lacrime inspiegabili*
  • Eccessivo naso che cola inspiegabile*
  • Aumento della salivazione come improvvisa sbavatura eccessiva inspiegabile*
  • Faldamento al torace o difficoltà a respirare
  • Tremori in tutto il corpo o contrazioni muscolari
  • Nausea e/o vomito
  • Sibilante inspiegabile tosse o aumento delle secrezioni delle vie aeree
  • Insorgenza acuta di crampi allo stomaco
  • Tachicardia o bradicardia
  • Comportamento strano o confuso
  • Grave difficoltà a respirare o copiose secrezioni dai polmoni/vie aeree
  • Gravi contrazioni muscolari e debolezza generale * *
  • Minzione e defecazione involontarie*
  • Convulsioni
  • Incoscienza
* Questi sintomi sono talvolta osservati in neonati sani e bambini piccoli. In questa fascia di età questi sintomi sono meno affidabili rispetto ad altri sintomi elencati. I sintomi devono essere considerati collettivamente quando l'agente nervoso o l'esposizione ai pesticidi è noto o sospettato.
** I bambini possono diventare sonnolenza o inconscio con il floppiness muscolare piuttosto che la contrazione muscolare subito dopo l'esposizione a agenti nervosi o insetticidi.

Istruzioni di amministrazione

Indicazioni per l'uso di 2 mg 1 mg e 0,5 mg atropen
  1. Accendere l'estremità scanalata del manicotto di plastica verso il basso e oltre il rilascio di sicurezza gialla. Rimuovere l'autoiniettore atropen dalla manica di plastica. Non posizionare le dita sulla punta verde.
  2. Afferrare saldamente l'autoiniettore atropen con la punta verde (estremità dell'ago) puntato verso il basso.
  3. Con l'altra mano, tira fuori il rilascio di sicurezza gialla. Atropen è ora pronto per essere somministrato.
  4. Obiettivo e jab saldamente la punta verde verso il basso (ad un angolo di 90 °) contro la coscia laterale. Il dispositivo atropen attiverà e fornirà il medicinale quando lo fai. Atropen può iniettare attraverso l'abbigliamento ma assicurarsi che le tasche nel sito di iniezione siano vuote. Persone molto sottili e bambini piccoli dovrebbero anche essere iniettati nella coscia medio-laterale, ma prima di dare un mazzo atropene sulla coscia per fornire un'area più spessa per l'iniezione.
  5. Tenere saldamente l'autoiniettore atropen per almeno 10 secondi per consentire la finitura dell'iniezione.
  6. Rimuovere l'autoiniettore atropen e massaggiare il sito di iniezione per diversi secondi. Se l'ago non è visibile, consultare il rilascio di sicurezza gialla sia stato rimosso e ripetere i passaggi 4 e 5 ma premere più forte.
  7. Dopo l'uso usando una superficie dura piegare l'ago contro l'autoiniettore atropen e appuntare gli autoiniettori atropen usati all'abbigliamento del paziente o mostrare gli autoiniettori atropen usati alla prima persona medica che vedi. Ciò consentirà al personale medico di vedere somministrati il ​​numero e la dose di autoiniettori atropen. Spostati e il paziente lontano dall'area contaminata immediatamente. Prova a trovare assistenza medica.
Indicazioni per l'uso di 0,25 mg atropen
  1. Rimuovere il tappo di plastica dal tubo giallo e far scorrere l'autoiniettore atropen dal tubo. Non posizionare le dita sulla punta nera.
  2. Afferrare saldamente l'autoiniettore atropen con la punta nera (estremità dell'ago) puntato verso il basso.
  3. Con l'altra mano, tira fuori il rilascio di sicurezza grigia. Atropen è ora pronto per essere somministrato.
  4. Incrociare la coscia per fornire un'area più spessa per l'iniezione. Obiettivo e jab saldamente la punta nera dritto verso il basso (con un angolo di 90 °) contro la coscia laterale. Il dispositivo atropen attiverà e fornirà il medicinale quando lo fai.
  5. Tenere saldamente l'autoiniettore atropen per almeno 10 secondi per consentire la finitura dell'iniezione.
  6. Rimuovere l'autoiniettore atropen e massaggiare il sito di iniezione per diversi secondi. Se l'ago non è visibile, consultare il rilascio della sicurezza grigia e ripetere i passaggi 4 e 5 ma premere più forte.
  7. Dopo l'uso usando una superficie dura piegare l'ago contro l'autoiniettore atropen e appuntare gli autoiniettori atropen usati all'abbigliamento del paziente o mostrare gli autoiniettori atropen usati alla prima persona medica che vedi. Ciò consentirà al personale medico di vedere somministrati il ​​numero e la dose di autoiniettori atropen. Spostati e il paziente lontano dall'area contaminata immediatamente. Prova a trovare assistenza medica.

Come fornito

Forme di dosaggio e punti di forza

Iniezione: ciascun autoiniettore atropen a dose a dose contiene una chiara soluzione sterile di atropina. Sono disponibili quattro punti di forza di Atropen

  • 0,25 mg/0,3 ml (etichetta gialla): 0,21 mg di atropina (equivalente a 0,25 mg di atropina solfato) in 0,3 ml
  • 0,5 mg/0,7 ml (etichetta blu): 0,42 mg di atropina (equivalente a 0,5 mg di atropina solfato) in 0,7 ml
  • 1 mg/0,7 ml (etichetta rossa): 0,84 mg di atropina (equivalente a 1 mg di atropina solfato) in 0,7 ml
  • 2 mg/0,7 ml (etichetta verde): 1,67 mg di atropina (equivalente a 2 mg di atropina solfato) in 0,7 ml

Atopen è un autoiniettore a dosi singolo preimpegnata che contiene una soluzione chiara ed è fornito nelle seguenti configurazioni del pacchetto:

Tabella 3: configurazioni del pacchetto Atropen

Numero NDC Configurazione del pacchetto Descrizione del prodotto Dose consegnata (atropina)
Ndc 11704-107-01 Cartone di 1 Atropen 0,25 mg (etichetta gialla) 0,21 mg/0,3 ml (equivalente a 0,25 mg/0,3 ml di atropina solfato)
Ndc 11704-104-01 Cartone di 1 Atropen 0,5 mg (etichetta blu) 0,42 mg/0,7 ml (equivalente a 0,5 mg/0,7 ml di atropina solfato)
Ndc 11704-105-01 Cartone di 1 Atropen 1 mg (etichetta rossa) 0,84 mg/0,7 ml (equivalente a 1 mg/0,7 ml di atropina solfato)
Ndc 11704-106-01 Cartone di 1 Atropen 2 mg (etichetta verde) 1,67 mg/0,7 ml (equivalente a 2 mg/0,7 ml di atropina solfato)
Ndc 11704-101-01 (solo per uso militare) 1 autoiniettore Atopen 2 mg 1,67 mg/0,7 ml (equivalente a 2 mg/0,7 ml di atropina solfato)

Archiviazione e maneggevolezza

Conservare da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite tra 15 ° C e 30 ° C (tra 59 ° F e 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Not made with natural rubber latex. Keep from freezing. Protect from light.

Dopo che l'autoiniettore atropen è stato attivato, il contenitore vuoto deve essere eliminato correttamente. Non può essere ricaricato né può essere ritirato l'ago sporgente.

Prodotto da: Meridian Medical Technologies® Inc. Columbia MD 21046 A Pfizer Company. Revisionato: nov 2020

Effetti collaterali per atropen

Le seguenti gravi reazioni avverse sono descritte altrove nell'etichettatura:

  • Rischi cardiovascolari [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Lesioni da calore [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Glaucoma acuto [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Conservazione urinaria [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Stenosi pilorica [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Esacerbazione della malattia polmonare cronica [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
  • Ipersensibilità [vedi Avvertimenti e precauzioni ]

Le seguenti reazioni avverse associate all'uso di atropina sono state identificate in letteratura. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.

Reazioni avverse a dosi raccomandate

Le reazioni avverse comuni di atropina possono essere attribuite alla sua azione antimuscarinica. Questi includono la secchezza della visione della bocca sfocata occhi secchi occhi di fotofobia confusione di mal di testa da testa tachicardia palpitazioni che eliminano l'esitazione urinaria o la costruzione costipazione del dolore addominale distensione addominale nausea e perdita di vomito di libido e impotenza. L'anidrosi può produrre intolleranza al calore e compromissione della regolazione della temperatura in un ambiente caldo. Disfagia è stata anche segnalata anche un'eruzione petrolifera per cutanei maculopapulari di chiusura acuta paralitica di ileo paralitico ed eruzione cutanea scarlatiniforme. Sono state riportate reazioni cardiache avverse tra cui aritmie e infarto del miocardio con atropina [vedi Avvertimenti e precauzioni Farmacologia clinica ].

Dosi più grandi di atropina possono produrre effetti del sistema nervoso centrale come le difficoltà locomotorie di fatica di irrilevanza di delucinazioni di delirio depressione e in definitiva la paralisi e la morte midollare [vedi Sovradosaggio ]. Large doses can also lead to circulatory collapse. In such cases blood pressure declines E death due to respiratory failure may ensue following paralysis E coma.

Ipersensibilità

Ipersensibilità reactions will occasionally occur with atropine; these are usually seen as skin rashes E may progress to exfoliation. Anaphylactic reaction E laryngospasm have also occurred.

Pazienti pediatrici

Gli eventi avversi osservati in pediatria sono simili a quelli che si verificano nei pazienti adulti, sebbene i reclami del sistema nervoso centrale siano spesso osservati in precedenza e a dosi più basse.

Ulteriori reazioni avverse all'atropina da parte del sistema di organi

Le seguenti reazioni avverse sono state riportate nella letteratura pubblicata per l'atropina sia negli adulti che nei bambini:

Cardiovascolare

Tachicardia tachicardia tachicardia tachicardia tachicardia tachicardia tachicardia extrasstole sopraventricolare extrasstole asystole syncope cardiaco prolungamento del node di recupero del node di dilatazione cardiaca cardiaca sinistra insufficienza ventricolare di infarto miocardiale intermittente intermittente ritmo nodale (nessuna onda p). Le anomalie hanno alterato le onde ST-T di conduzione retrograda retrogrado la dissociazione atrioventricolare (AV) ha aumentato la pressione sanguigna della pressione ariarmente debole della pressione arteriosa o impulsi periferici deboli o impalpabili.

Occhio

MyDriasi Blurred Vision PUBLES scarsamente reattivo alla fotofobia leggera Diminuzione della sensibilità al contrasto Diminuzione dell'acuità visiva Diminuzione di alloggio Ciclolegia Strabismo eteroforia cicloforia Accolina Acuto Chiusura della chiusura del glaucoma.

Gastrointestinale

Nausea Dolore addominale Ileo paralitico Ileo Diminuzione dell'intestino intestinale Addome disteso Vomito ritardato Svuotamento gastrico Diminuzione della disfagia di assorbimento alimentare.

losartan a cosa serve
Generale

Iperpyrexia Letargy Somnolence Dolore toracico Eccessivo Sincope Sincope di insonnia che mastica la disidratazione sentendo la reazione del sito di iniezione a caldo.

Immunologico

Reazione anafilattica.

Indagini speciali

Leucocitosi Iponatriemia Elevata azoto di urea nel sangue (BUN) Elevato emoglobina Elevate eritrociti a basso emoglobina ipoglicemia iperglicemia Iponokalemia Aumenta la stimolazione fotici sugli elettroencefalogramma (EEG) segnali di attivo sugli occhi di alfa eeg su Waves Waves.

Metabolico

Mancata alimentazione.

Sistema nervoso centrale

Allucinazioni di atassia (convulsioni visive o aurate) (generalmente tonic-clonic) movimenti anormali di confusione di coma stupore vertigini amnesia mal di testa diminuisce il tendine riflesso iperreflessia muscolare contrazione di opisthotonos babinski riflesso di vertigo la vettura della vettura della vellski.

Psichiatrico

Agitazione Impazitezza Delirium Paranoia Ansia Disturbi mentali MANIA RECOLTA CAMBIAMENTO DI COMPORTAMENTO CAMBIAMENTO.

Genitourinario

Difficoltà nella menturazione urina urina distesa distesa della vescica urinaria di ritenzione del letto.

Polmonare

Respirazioni lenti di tachipnea respirazioni poco profonde che respirano difficoltà ha lavorato respirazioni di la laringite inspiratorio laringite laringospasmo edema polmonare insufficienza respiratoria recessione subcostale.

Dermatologico

MEMBRANE MUCOSE ASCIUTTAMENTE LEZIONI DELLA PELLE CALDA DELLA PELLA CALDA DASCHE DERMATITE DERMATITE PETECHIAE RISCHITURA MACOLARE RISCA PAPOLARE RISCA PAPOLARE RISCH MACULOPAPOLARE RISCH SCUSTA ERITHEMATORE SUDERAZIONE/SULLA DI SULLA PELLE COLDA PELLE COLDA PELLE COLDA.

Sito di iniezione

La tenuta muscolare e il dolore possono verificarsi nel sito di iniezione.

Iniezione involontaria

Nei casi in cui Atropen viene inavvertitamente somministrato a persone che non sono avvelenate con agente nervoso o insetticida organofosforo, possono verificarsi normalmente i seguenti effetti sulla loro capacità di funzionare normalmente. I pazienti con malattia cardiaca possono essere a rischio di eventi avversi gravi, compresa la morte.

L'atropina 2 mg IM quando somministrati a volontari maschi sani è associato a effetti minimi sulle funzioni motorie e mentali visive sebbene possano verificarsi una camminata di instabilità e una concentrazione di difficoltà. L'atropina riduce la sudorazione del corpo e aumenta la temperatura corporea in particolare con l'esercizio e in condizioni calde.

L'atropina 4 mg IM se somministrata a volontari maschi sani è associato a una compromissione dell'acuità visiva visiva vicino al punto di allenamento logico di richiamo digitale Apprendimento e tempo di reazione cognitiva. La capacità di leggere è ridotta o persa. I soggetti sono instabili e devono concentrarsi sul camminare. Questi effetti iniziano da circa 15 minuti a un'ora o più post-dose.

L'atropina 6 mg IM quando somministrati a volontari maschi sani è associato agli effetti sopra descritti più ulteriori effetti del sistema nervoso centrale, tra cui una scarsa coordinazione scarsa attenzione e allucinazioni visive (lampi colorati) in molti soggetti. Sincredibili allucinazioni visive Le allucinazioni uditive disorientate e atassia si verificano in alcuni soggetti. Compiti qualificati e di lavoro vengono eseguiti più lentamente e in modo meno efficiente. Il processo decisionale richiede più tempo ed è talvolta compromesso.

Non è chiaro se i dati di cui sopra ottenuti dagli studi su soggetti adulti sani possano essere estrapolati ad altre popolazioni. Negli anziani e i pazienti con condizioni comorbose gli effetti di ≥2 mg di atropina sulla capacità di vedere camminare e pensare correttamente non sono studiati; Gli effetti possono essere maggiori nelle popolazioni sensibili.

I pazienti che vengono iniettati erroneamente con atropen dovrebbero evitare il surriscaldamento potenzialmente pericoloso evitare una vigorosa attività fisica e prestare cure mediche non appena possibile.

Reazioni avverse osservate nei pazienti pediatrici dopo una somministrazione inappropriata di atropen

Amitai et EL (JAMA 1990) ha valutato la sicurezza di atropen 0,5 mg 1 mg e 2 mg in una serie di casi di 240 bambini che hanno ricevuto atropen in modo inappropriato (cioè nessuna esposizione agli agenti nervosi) durante il periodo di guerra del Golfo del 1990. La gravità complessiva dell'atropinizzazione ha seguito una correlazione non lineare con la dose. Dosi stimate fino a 0,045 mg/kg non hanno prodotto segni di atropinizzazione. Dosi stimate tra 0,045 mg/kg a 0,175 mg/kg e persino maggiori di 0,175 mg/kg sono state associate rispettivamente a effetti lievi e gravi. Il dosaggio effettivo ricevuto dai bambini potrebbe essere stato considerevolmente inferiore a quello stimato da quando si sospetta l'iniezione incompleta in molti casi. Indipendentemente da ciò che gli eventi avversi riportati erano generalmente lievi e auto-limitati. Pochi bambini hanno richiesto il ricovero in ospedale. Le reazioni avverse riportate sono state dilatate pupille (43%) tachicardia (39%) membrane secche (35%) Skin arrossata (20%) Temperatura 37,8 ° C o 100%F (4%) e anomalie neurologiche (5%). C'era anche dolore e gonfiore locale. In 91 bambini con elettrocardiogrammi (ECG) non sono state rilevate anomalie se non la tachicardia del seno; 22 bambini avevano una grave tachicardia da 160 bpm a 190 bpm. Le anomalie neurologiche consistevano nell'irritabilità dell'agitazione confusione letargia e atassia

Interazioni farmacologiche per atropen

Pralidoxime

Quando l'atropina e la pralidoxima vengono usati insieme, i segni dell'atropinizzazione (latching di midriasi tachicardia secchezza della bocca e del naso) possono verificarsi prima di quanto ci si potrebbe aspettare quando l'atropina viene utilizzata da sola perché la pralidoxima può potenziare l'effetto dell'atropina. In diversi casi sono stati segnalati l'eccitazione e il comportamento maniacale immediatamente dopo il recupero della coscienza. Tuttavia, un comportamento simile si è verificato in caso di avvelenamento organofosfato che non sono stati trattati con pralidoxime.

Barbiturici

Barbiturici are potentiated by the anticholinesterases; therefore barbiturates should be used cautiously in the treatment of convulsions resulting from exposure to atropine.

Avvertimenti for Atopen

ATTENZIONE! La protezione primaria contro l'esposizione agli agenti nervosi chimici e l'avvelenamento da insetticidi è l'uso di indumenti protettivi, comprese le maschere progettate specificamente per questo uso.

Gli individui non dovrebbero fare affidamento esclusivamente su antidoti come atropina e pralidoxime per fornire una protezione completa da agenti nervosi chimici e avvelenamento da insetticidi.

I pazienti che hanno avuto precedenti reazioni anafilattiche all'atropina che hanno lievi sintomi di avvelenamento organofosforo o agente nervoso non devono essere trattati senza un'adeguata supervisione medica.

Mentre atropen® (atropina) può essere somministrato a tutti gli individui con un'esposizione potenzialmente letale agli agenti nervosi organofosfori e agli insetticidi, dovrebbe essere somministrato con estrema cautela agli individui con i seguenti disturbi quando il fluttuazione del nervo grave è grave Ipertrofia prostatica della stenosi pilorica significativa insufficienza renale o un recente infarto del miocardio.

Più di una dose di atropina (atropen® (atropina) auto-iniettore) può essere inizialmente necessaria soprattutto soprattutto quando l'esposizione è massiccia o i sintomi sono gravi. Tuttavia, non devono essere somministrate più di tre dosi se non sotto la supervisione del personale medico addestrato. Dosi elevate di atropina possono essere necessarie per molte ore dopo l'esposizione ad alte dosi per mantenere l'atropinizzazione. (Vedere Dosaggio e amministrazione . )

I bambini e gli anziani possono essere più sensibili agli effetti farmacologici dell'atropina.

è troppo 500 mg di niacina

La grave difficoltà nella respirazione richiede la respirazione artificiale oltre all'uso di atropina poiché l'atropina non è affidabile nell'inversione della debolezza o della paralisi dei muscoli respiratori.

Precauzioni for Atopen

Generale

La condizione disperata dell'individuo povero di organofosforo generalmente mascherà tali segni e sintomi del trattamento atropina come notato nei soggetti normali.

L'atropina dovrebbe essere usata con cautela in soggetti con malattia cardiaca. Le dosi sistemiche convenzionali possono precipitare il glaucoma acuto in individui sensibili convertire la stenosi pilorica parziale in ostruzione pilorica completa precipitazione della ritenzione urinaria in soggetti con ipertrofia prostatica o causare un'istruzione delle secrezioni bronchiali e la formazione di pericolosi tappi di viscidi con individui con malattia polmonare cronica.

Test di laboratorio

Il trattamento dell'agente nervoso organofosforo e dell'avvelenamento da insetticidi dovrebbe essere istituito senza attendere i risultati dei test di laboratorio. I globuli rossi e la colinesterasi plasmatica e le misurazioni del paranitrofenolo urinario (nel caso dell'esposizione alla parazione) possono essere utili per confermare la diagnosi e seguire il decorso della malattia. Una riduzione della concentrazione di colinesterasi dei globuli rossi a meno del 50% della normale è stata osservata solo con avvelenamento da estere organofosforo.

Informazioni per i pazienti

È necessario adottare misure appropriate per assicurare che gli utenti comprendano le indicazioni e l'uso di Atropen® (atropina) compresa la revisione dei sintomi di avvelenamento e funzionamento di Atropen® (vedi Dosaggio e amministrazione ).

Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità

Non sono stati pubblicati rapporti relativi al potenziale dell'atropina per la mutagenesi della carcinogenesi o la compromissione della fertilità. Poiché l'atropina è indicata per uso di emergenza a breve termine, non sono state condotte indagini su questi aspetti.

Gravidanza

Effetti teratogeni Gravidanza Category C : Studi di riproduzione degli animali adeguati non sono stati condotti con atropina. Non è noto se l'atropina possa causare danni fetali quando somministrati a una donna incinta o se questi agenti possono influire sulla capacità riproduttiva. L'atropina deve essere somministrata a una donna incinta solo se chiaramente necessario.

Madri infermieristiche

L'atropina si trova nel latte umano in tracce. Attenzione dovrebbe essere esercitata quando l'atropina viene somministrata a una donna infermieristica.

Uso pediatrico

Una revisione della letteratura pubblicata supporta la sicurezza e l'efficacia dell'atropina nel contesto dell'avvelenamento da insetticidi organofosfato in tutte le fasce di età pediatrica. La dose di partenza è di 0,05 mg/kg IM ogni 5-20 minuti, se necessario per fornire atropinizzazione completa. (Vedere Reazioni avverse E Dosaggio e amministrazione sezioni)

Uso geriatrico

In generale, la selezione della dose per un individuo anziano dovrebbe essere cauta di solito a partire dalla fascia bassa dell'intervallo di dosaggio che riflette la maggiore frequenza della ridotta funzione renale epatica o cardiaca e di malattia concomitante o altra terapia farmacologica.

Informazioni per overdose per atropen

Sintomi

Le manifestazioni di overdose di atropina sono correlate alla dose e includono la pelle secca e le mucose tachicardia tachicardia, pupille ampiamente dilatate che sono scarsamente sensibili alla visione e alla febbre sfocate leggere (che a volte possono essere pericolosamente elevate). Difficoltà locomotorie Disorientamento allucinazioni Delirium Confusione Agitazione coma e depressione centrale può verificarsi e può durare 48 ore o più. Nei casi di grave depressione respiratoria atropina depressione respiratoria, può verificarsi un collasso circolatorio e la morte.

Quante volte prendi Victza

Trattamento

Per il trattamento di supporto per overdose atropina dovrebbe essere somministrato. Se la respirazione è depressa la respirazione artificiale con ossigeno è necessaria. Sacchetti di ghiaccio Una coperta di ipotermia o altri metodi di raffreddamento possono essere necessari per ridurre la febbre indotta dall'atropina, specialmente nei pazienti pediatrici [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]. Catheterization may be necessary if urinary retention occurs. Since atropine elimination takes place through the kidney urinary output must be maintained E increased if possible: intravenous fluids may be indicated. Because of atropine-induced photophobia the room should be darkened.

Potrebbe essere necessaria una benzodiazepina per controllare l'eccitazione e le convulsioni marcate. Tuttavia, le grandi dosi di sedazione dovrebbero essere evitate perché l'effetto depressivo del sistema nervoso centrale può coincidere con l'effetto depressivo che si verifica tardi in grave avvelenamento da atropina. I barbiturici sono potenziati dalle anticolinesterasi; Pertanto i barbiturici dovrebbero essere usati con cautela nel trattamento delle convulsioni. Gli stimolanti del sistema nervoso centrale non sono raccomandati.

Controindicazioni per atropen

Nessuno.

Farmacologia clinica for Atopen

Meccanismo d'azione

L'atropina blocca in modo competitivo gli effetti dell'acetilcolina, incluso l'eccesso di acetilcolina a causa dell'avvelenamento organofosforo nei recettori colinergici muscarinici sulle cellule della ghiandola secretoria cardiaca del muscolo luminoso e nei gangli autonomi periferici e sul sistema nervoso centrale.

Farmacodinamica

L'atropina riduce le secrezioni in bocca e passaggi respiratori allevia la costrizione delle vie aeree e può ridurre la paralisi respiratoria mediata dal punto di vista centralmente. Nella grave avvelenamento da organofosforo un paziente completamente atropinizzato può svilupparsi o continuare ad avere insufficienza respiratoria e può richiedere la respirazione artificiale e l'aspirazione delle secrezioni delle vie aeree. L'atropina può causare ispessimento di secrezioni.

L'inibizione parasimpatica indotta dall'atropina può essere preceduta da una fase transitoria di stimolazione in particolare sul cuore in cui le piccole dosi rallentano prima la velocità prima che la tachicardia caratteristica si sviluppi a causa della paralisi del controllo vagale. L'atropina aumenta la frequenza cardiaca e riduce i tempi di conduzione atrioventricolare. Dosi di atropina adeguate possono prevenire o abolire bradicardia o asistho prodotte dagli agenti nervosi organofosfori.

L'atropina può ridurre il grado di blocco cardiaco parziale che può verificarsi dopo l'avvelenamento da organofosforo. In alcuni pazienti con blocco cardiaco completo atropina può accelerare il tasso idioventricolare; In altri il tasso è stabilizzato. In alcuni pazienti con difetti di conduzione atropina può causare un blocco atrioventricolare paradossale e ritmo nodale.

L'atropina non agirà sulla giunzione neuromuscolare e non ha alcun effetto sulla paralisi muscolare o su fascicolazioni o tremori di debolezza.

L'atropina non è affidabile nell'inversione della debolezza o della paralisi dei muscoli respiratori. Grave difficoltà nella respirazione richiede la respirazione artificiale oltre all'uso di atropina.

Le dosi sistemiche di atropina sollevano leggermente pressioni sistoliche e diastoliche più basse e possono produrre una significativa ipotensione posturale. Tali dosi aumentano anche leggermente la gittata cardiaca e riducono la pressione venosa centrale. L'atropina può dilatare i vasi sanguigni cutanei, in particolare l'area del blush (flush di atropina), può causare febbre atropina a causa della soppressione dell'attività della ghiandola sudoria Avvertimenti e precauzioni ].

Farmacocinetica

L'atropina è ben assorbita dopo la somministrazione intramuscolare. Dopo 1,67 mg di atropina somministrata per via intramuscolare agli adulti dal sistema di consegna atropen da 2 mg, la concentrazione di picco (CMAX) è di 9,6 ± 1,5 (media ± SEM) ng/ml raggiunta tra 3-60 minuti (TMAX). Il legame proteico dell'atropina è del 14 al 22% nel plasma. L'atropina è distribuita nei vari tessuti e fluidi del corpo. Gran parte del farmaco è metabolizzato mediante idrolisi enzimatica in particolare nel fegato. È stato segnalato che l'atropina è escreta nel latte umano [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ]. The unchanged drug excreted by urine is approximately 13 to 50%.

Popolazioni specifiche

Genere

I valori AUC (0-INF) e CMAX per l'atropina sono più alti del 15% nelle femmine rispetto ai maschi. L'emivita di atropina è circa 20 minuti più corta nelle femmine rispetto ai maschi.

Geriatrico

L'emivita di atropina endovenosa è di 3,0 ± 0,9 (media ± DS) ore negli adulti e 10,0 ± 7,3 (media ± DS) ore nei pazienti geriatrici (da 65 a 75 anni).

Pediatrico

L'emivita di atropina endovenosa in soggetti pediatrici di età inferiore a 2 anni è di 6,9 ± 3,3 (media ± DS) ore; Nei bambini di oltre 2 anni l'emivita è di 2,5 ± 1,2 (media ± DS) ore.

Renale ed epatico permanenza

La farmacocinetica dell'atropina non è stata valutata in soggetti con compromissione renale o epatica.

125 mg/kg) per una settimana prima dell'accoppiamento e durante un periodo di accoppiamento di 5 giorni con femmine non trattata è stata osservata una riduzione della fertilità legata alla dose. Non è stata stabilita una dose senza effetto per la tossicità riproduttiva maschile. La dose più bassa testata è stata di 300 volte (su base mg/m²) la dose di atropina in una singola applicazione di atropen (2 mg).

Non sono stati condotti studi di fertilità sull'atropina nelle femmine.

Informazioni sul paziente per atropen

Le indicazioni di auto-aiuto e di assistenza per il caregiver per l'uso.

Segui queste istruzioni solo quando sono pronti a somministrare atropina

Passaggio 1 Usa la dose corretta Adulti e bambini che pesano oltre 90 libbre
(generalmente più di 10 anni)
2 mg ATOPEN® (atropina)
(Etichetta verde)
Atropen
Bambini che pesano 40 libbre a 90 libbre
(generalmente da 4 a 10 anni)
1 mg ATOPEN® (atropina)
(Etichetta rossa scura)
Atropen
Bambini che pesano da 15 libbre a 40 libbre
(generalmente da 6 mesi a 4 anni) 0,5 mg atropen® (atropina)
(Etichetta blu)
Atropen
NOTE : I bambini che pesano a meno di 15 libbre (generalmente di età inferiore ai 6 mesi) non devono essere trattati con l'auto-iniettore Atropen®. Le dosi di atropina in questa fascia d'età dovrebbero essere individualizzate a dosi di 0,05 mg/kg.
Passaggio 2 Conoscere i sintomi di avvelenamento da agente nervoso e insetticidi
In un ambiente in cui è noto l'agente nervoso (o gas nervoso) o l'esposizione a insetticidi o
Sospettati che i seguenti siano sintomi lievi e gravi dell'intossicazione da agente nervoso.
Potresti non avere tutti questi sintomi:
Sintomi lievi

Sintomi gravi

Passaggio 3 Trattamento di sintomi lievi Prima dose : Dare uno (1) atropen® (atropina) se si verificano due o più sintomi lievi di gas nervoso o esposizione agli insetticidi. Cerca un aiutante e chiedi loro di verificarti per i sintomi continuati o peggiorano. Ottieni immediatamente cure mediche.
Dosi aggiuntive : Due (2) ulteriori iniezioni Atropen® (atropina) indicate in rapida successione sono raccomandati 10 minuti dopo aver ricevuto la prima iniezione Atropen® (atropina) se la vittima sviluppa una qualsiasi delle ACUTO Sintomi elencati sopra. Se possibile, una persona diversa dalla vittima dovrebbe somministrare le iniezioni di seconda e terza atropen® (atropina).
Trattamento di sintomi gravi Se si incontra una vittima che è incosciente o ha uno dei ACUTO Sintomi sopra elencati amministrare immediatamente tre (3) Iniezioni di atropen® (atropina) nella coscia laterale medio della vittima in rapida successione usando la dose Atropen® (atropina) basata sul peso appropriata.
AVVERTIMENTO : Dare ulteriore atropen (atropina) 0 iniezioni per errore in assenza di agente nervoso o avvelenamento da insetticidi può causare un sovradosaggio di atropina che potrebbe comportare l'incapacità temporanea (incapacità di vedere chiaramente o camminare correttamente per diverse o più ore). I pazienti con malattia cardiaca possono essere a rischio di eventi avversi gravi, compresa la morte.
Passaggio 4
Istruzioni per l'uso di Atropen® (atropina)
Atropen
(A) Accendere l'estremità scanalata della manica di plastica verso il basso e sopra il cappuccio di sicurezza giallo. Rimuovere l'Atropen® (atropina) dalla manica di plastica.
ATTENZIONE: non posizionare le dita sulla punta verde.
Atropen
(B) Afferrare saldamente Atropen® con la punta verde indicata.
Atropen
(C) Estrarre il cappuccio di sicurezza giallo con l'altra mano.
Atropen
(D) mirare e jab saldamente la punta verde verso il basso (un angolo di 90 °) contro la coscia esterna. Il dispositivo Atropen® (atropina) attiverà e consegnerà il medicinale quando si fa. Va bene iniettare attraverso l'abbigliamento ma assicurarsi che le tasche nel sito di iniezione siano vuote.
Persone molto sottili e bambini piccoli dovrebbero anche essere iniettati nella coscia, ma prima di dare l'Atropen® (atropina) raggruppano la coscia per fornire un'area più spessa per l'iniezione.
Atropen
(E) Tenere saldamente l'auto-iniettore in posizione per almeno 10 secondi per consentire la finitura dell'iniezione.
Atropen
(F) Rimuovere l'Atropen® e massaggiare il sito di iniezione per diversi secondi. Se l'ago non è visibile, consultare il tappo di sicurezza giallo sia stato rimosso e ripetere i passaggi C ed E ma premere più forte.
Atropen
(G) Dopo l'uso utilizzando una superficie dura piegare l'ago contro gli atropen® (atropina) e appuntare l'Atropen® usato (atropina) per l'abbigliamento della vittima o mostrare gli auto-iniettori Atropen® usati Atropen® (atropina) alla prima persona medica che vedi. Ciò consentirà al personale medico di vedere il numero e la dose di autoiniettori Atropen® (atropina) somministrati. Spostati e l'individuo esposto lontano dall'area contaminata immediatamente.
Prova a trovare assistenza medica.