Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
vitamine e integratori
Astaxantina
Astaxanthina astaxantina diidrossi-33 'dixo-44' beta-carotene microalghe microalgue micro-alghe ovester 33'-diidrossi-44'-diketo- beta-carotene 3s3's- astaxantina 3r3'r-Astaxantina 3r3'S-Astaxanthin.
Panoramica
L'astaxantina è un pigmento rossastro che appartiene a un gruppo di sostanze chimiche chiamate carotenoidi. Si verifica naturalmente in alcune alghe e provoca il colore rosa o rosso nei gamberi di aragosta di trota di salmone e altri frutti di mare.
L'astaxantina è presa in bocca per il trattamento della malattia di Alzheimer per la malattia di Parkinson con ictus ad alto colesterolo degenerazione maculare legata all'età (perdita di visione legata all'età) e prevenzione del cancro. Viene anche usato per la sindrome metabolica che è un gruppo di condizioni che aumentano il rischio di ictus e diabete delle malattie cardiache. Viene anche utilizzato per migliorare le prestazioni dell'esercizio fisico diminuendo i danni muscolari dopo l'esercizio fisico e diminuendo il dolore muscolare dopo l'esercizio. Anche l'astaxantina è presa in bocca per la sindrome del tunnel carpale dispepsia sintomi di infertilità maschile della menopausa e dell'artrite reumatoide.
L'astaxantina viene applicata direttamente sulla pelle per proteggere dalle scottature per ridurre le rughe e per altri benefici cosmetici. Nel cibo può essere usato come integratore di mangime e additivo per coloranti alimentari per granchi di salmone Produzione di pollo e uova di gamberi.
Come funziona?
L'astaxantina è un antiossidante. Questo effetto potrebbe proteggere le cellule dai danni. L'astaxantina potrebbe anche migliorare il modo in cui funziona il sistema immunitario.
Usi
Prove insufficienti per valutare l'efficacia per ...
- Degenerazione maculare legata all'età (perdita di visione legata all'età) . La degenerazione maculare legata all'età (AMD) si verifica quando una porzione di retina viene danneggiata. Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di un prodotto contenente astaxantina luteina zeaxantina vitamina E vitamina C zinco e rame (Azyr di Sifi S.P.A) in bocca ogni giorno per 12 mesi migliora i danni al centro della retina nelle persone con AMD. Non migliora i danni nelle aree esterne della retina.
- Sindrome del tunnel carpale . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di un prodotto di combinazione contenente beta-carotene di luteina di astaxantina e vitamina E (bioastina per cianotech) per bocca 3 volte al giorno per 8 settimane non riduce il dolore nelle persone con sindrome del tunnel carpale.
- Indigestione (dispepsia) . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di 40 mg di astaxantina (astacarox di Abareal AB) ogni giorno per 4 settimane riduce i sintomi di reflusso nelle persone con indigestione. Sembra funzionare meglio nelle persone con indigestione a causa dell'infezione da H. pylori. Una dose inferiore di 16 mg al giorno non migliora i sintomi di reflusso. Né la dose riduce l'indigestione del mal di stomaco o la quantità di batteri H. pylori nello stomaco delle persone con indigestione.
- Danno muscolare causato dall'esercizio fisico . Le prime ricerche mostrano che assumere 4 mg di astaxantina per 90 giorni non riduce i danni muscolari causati dall'esercizio fisico nei giocatori di calcio maschili.
- Dolore muscolare causato dall'esercizio fisico . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di un prodotto contenente luteina di astaxantina e olio di cartamo (bioastina per cianotech) in arrivo ogni giorno per 3 settimane non riduce il nodo muscolare né migliora le prestazioni muscolari 4 giorni dopo l'esercizio
- Prestazioni di esercizio . La ricerca sugli effetti dell'astaxantina sulle prestazioni dell'esercizio è in conflitto. Alcune prime ricerche mostrano che la presa di 4 mg di astaxantina per 4 settimane diminuisce il tempo necessario per completare un esercizio di ciclismo negli atleti maschi allenati. Ma altre ricerche mostrano che l'uso di una dose più elevata di astaxantina quotidianamente per 4 settimane non migliora il tempo necessario per completare un esercizio a tempo.
- Colesterolo alto . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di 6-18 mg di astaxantina (astaxantina astea per industria chimica Fuji) ogni giorno per 12 settimane riduce i grassi del sangue chiamati trigliceridi e aumenta il colesterolo di lipoproteine ad alta densità (HDL o bene) nelle persone con colesterolo alto. Altre prime ricerche mostrano che assumere una combinazione di lievito rosso berberino di berberina di astaxantina coenzima di riso Q10 e acido folico (armalipide Plus di Rottapharm S.P.A.) in arrivo per 4 settimane di colesterolo HDL con i livelli di colesterolo HDL e più livelli di colesterolo e più livelli di colesterolo di colesterolo totale di colesterolo a bassa densità di colesterolo a bassa densità di colesterolo.
- Infertilità maschile . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di astaxantina (astacarox da parte di Abareal AB) ogni giorno per 3 mesi aumenta i tassi di gravidanza degli uomini considerati sterili.
- Sintomi di menopausa . Le prime ricerche suggeriscono che l'assunzione di un prodotto contenente bioflavonoidi di licopene e agrumi di liflavonoidi di vitamina di astaxantina (MF Afragil di Cor .Con. International SRL) ogni giorno per 8 settimane riduce i sintomi della menopausa come vampi caldi e problemi con il dolore articolare e problemi alla vescica.
- Artrite reumatoide (RA) . Le prime ricerche mostrano che l'assunzione di un prodotto contenente astaxantina di luteina vitamina A vitamina E e olio di zaffio (bioastina per cianotech) 3 volte al giorno per 8 settimane riduce il dolore e migliora i sentimenti di soddisfazione nelle persone con RA.
- Pelle rugosa . Le prime ricerche mostrano che assumere 2-3 mg di astaxantina per bocca due volte al giorno per 6 settimane migliora l'elasticità della pelle e riduce le linee sottili e le rughe nelle donne e negli uomini di mezza età. Sembra anche migliorare il contenuto di umidità nella pelle. I prodotti specifici di astaxantina sono stati valutati (Astavita Astaxantina da Astavita; olio astratto 50F dall'industria chimica Fuji). Altre ricerche mostrano che prendere l'astaxantina per bocca due volte al giorno insieme all'applicazione di 1 ml di crema astaxantina sul viso due volte al giorno per 8 settimane migliora l'aspetto delle rughe della pelle.
- Altre condizioni .
Effetti collaterali
L'astaxantina è Probabilmente sicuro quando viene consumato in quantità trovate nel cibo.
L'astaxantina è Forse sicuro se preso in bocca come supplemento. L'astaxantina è stata usata in sicurezza da sola in dosi da 4 a 40 mg al giorno per un massimo di 12 settimane. È stato usato in modo sicuro in combinazione con altre vitamine e minerali di carotenoidi a 4 mg al giorno per un massimo di 12 mesi. Gli effetti collaterali dell'astaxantina possono includere un aumento dei movimenti intestinali e il colore delle feci rosse. Alte dosi di astaxantina possono causare dolori di stomaco.
Precauzioni
Gravidanza e allattamento : Non si sa abbastanza sull'uso dell'astaxantina durante la gravidanza e l'allattamento. Rimani al sicuro ed evita l'uso.Interazioni
Farmaci modificati dal fegato (citocromo P450 2B6 [CYP2B6] substrati) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Alcuni farmaci sono cambiati e suddivisi dal fegato. L'astaxantina potrebbe aumentare la velocità con cui il fegato rompe alcuni farmaci. Ciò potrebbe ridurre l'efficacia di questi farmaci. Prima di prendere astaxantina, parlare con il tuo medico se si assumono farmaci che vengono modificati dal fegato.
Alcuni farmaci cambiati dal fegato includono ketamina (ketalar) fenobarbital orfenadrina (Norflex) secobarbital (Seconale) e desametasone (decadron).
Farmaci modificati dal fegato (citocromo P450 3A4 [CYP3A4] substrati) Valutazione dell'interazione: Moderare Sii cauto con questa combinazione. Racconta con il tuo medico.
Alcuni farmaci sono cambiati e suddivisi dal fegato. L'astaxantina potrebbe aumentare la velocità con cui il fegato rompe alcuni farmaci. Ciò potrebbe ridurre l'efficacia di questi farmaci. Prima di prendere astaxantina, parlare con il tuo medico se si assumono farmaci che vengono modificati dal fegato.
Alcuni farmaci cambiati dal fegato includono alcuni bloccanti del canale di calcio (diltiazem nicardipine verapamil) agenti chemioterapici (etoposide paclitaxel vinblastina vincristina vendessina) Antifunici (ketoconazolo itraconazolo) glucocorticoidi fentanil (ascristi di durata di hetoconazolo) (Cozaar) fluoxetina (Prozac) midazolam (versato) omeprazolo (Prilosec) ondansetron (Zofran) propranololo (Inderal) fexofenadina (Allegra) e molti altri.
Dosaggio
La dose appropriata di astaxantina dipende da diversi fattori come la salute dell'età dell'utente e diverse altre condizioni. Al momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare una gamma appropriata di dosi per l'astaxantina. Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consultare il farmacista o il medico o altro professionista sanitario prima di utilizzare.
Medicinali naturali tassi di database completi Efficacia basata su prove scientifiche secondo la seguente scala: efficace probabile efficace probabilmente efficace probabilmente probabilmente inefficaci prove inefficaci e insufficienti da valutare (descrizione dettagliata di ciascuna delle valutazioni).
Akyon Y. Effetto degli antiossidanti sulla risposta immunitaria di Helicobacter pylori. Clin Microbiol infetto. 2002; 8 (7): 438-441. Visualizza astratto.
Anderson M. L. Un'indagine preliminare dell'inibizione enzimatica della riduzione 5alpha e della crescita della linea cellulare di carcinoma prostatico LNCAP-FGC da parte di astaxantina naturale e estratto lipidico di palmetto in vitro. J Herb.pharmacother. 2005; 5 (1): 17-26. Visualizza astratto.
Bikadi Z. Hazai E. Zsila F. e Lockwood S. F. Modellistica molecolare di legame non covalente di omochirale (3S3) -astaxantina alla matrice metalloproteinasi-13 (MMP-13). Bioorg.Med Chem 8-15-2006; 14 (16): 5451-5458. Visualizza astratto.
Bloomer R. J. Il ruolo degli integratori nutrizionali nella prevenzione e nel trattamento della lesione muscolare scheletrica indotta dall'esercizio di resistenza. Sports Med. 2007; 37 (6): 519-532. Visualizza astratto.
Bolin A. P. Macedo R. C. Marin D. P. Barros M. P. e Otton R. Astaxantina impedisce la lesione autoossidativa in vitro nei linfociti umani. Tossicolo di biolo cellulare. 2010; 26 (5): 457-467. Visualizza astratto.
Briviba K. Bornemann R. e Lemmer U. Visualizzazione della localizzazione dell'astaxantina nelle cellule di adenocarcinoma del colon umano HT29 mediante risonanza confocale combinata Raman e microspectroscopia a fluorescenza. Mol Nutr Food Res 2006; 50 (11): 991-995. Visualizza astratto.
Camera E. Mastrofrancesco A. Fabbri C. Daubrawa F. Picardo M. Sies H. e Stahl W. Astaxantina canthaxantina e beta-carotene influenzano in modo diverso il danno ossidativo indotto da UVA e l'espressione degli enzimi ossidativi sensibili allo stress. Exp Dermatol 2009; 18 (3): 222-231. Visualizza astratto.
Cardounel A. J. Dumitrescu C. Zweier J. L. e Lockwood S. F. Scavenging anionico superossido diretto da parte di un disuccinato disuccinato di astaxantina: efficacia relativa dei singoli stereoisomeri rispetto alla miscela statistica degli stereoisomeri mediante immagine della risonanza paramagnetica elettronica. Biochem.biophys.res.commun. 8-1-2003; 307 (3): 704-712. Visualizza astratto.
Chitchumroonchokchai C. Bomser J. A. Glamm J. E. e Failla M. L. Xanthophylls e Alpha-tocoferolo riducono la perossidazione lipidica indotta da UVB e la segnalazione di stress nelle cellule epiteliali delle lenti umane. J Nutr 2004; 134 (12): 3225-3232. Visualizza astratto.
Coral-Hinostroza G. N. Ytrestoyl T. Ruyter B. e Bjerkeng B. Aspetto plasmatico di astaxantina non esterificata E/Z e isomeri ottici R/S negli uomini somministrati singole dosi di una miscela di isomeri ottici 3'R/s di ataxintinthin grasso acil diesters. Comp Biochem Physiol C.Toxicol Pharmacol 2004; 139 (1-3): 99-110. Visualizza astratto.
Ceczuga-Semeniuk E. e Wolczynski S. carotenoidi dietetici nei tessuti normali e patologici di Corpus uteri. FOLIA HISTOCHEM.Cytobiol. 2008; 46 (3): 283-290. Visualizza astratto.
Daubrawa F. Sies H. e Stahl W. Astaxantina diminuisce la comunicazione intercellulare giunzionale di gap nei fibroblasti umani primari. J Nutr 2005; 135 (11): 2507-2511. Visualizza astratto.
Di Mascio P. Devasagayam T. P. Kaiser S. e Sies H. Carotenoidi TOCOPHEROLS E THIOLS come quencher biologici di ossigeno molecolare. Biochem Soc Trans 1990; 18 (6): 1054-1056. Visualizza astratto.
Quale classe di droga è eliquis
Fassett R. G. e Coombes J. S. Astaxantina Infiammazione dello stress ossidativo e malattie cardiovascolari. Future.Cardiool 2009; 5 (4): 333-342. Visualizza astratto.
Fassett R. G. e Coombes J. S. Astaxantina: un potenziale agente terapeutico nelle malattie cardiovascolari. Mar.drugs 2011; 9 (3): 447-465. Visualizza astratto.
Fassett R. G. Healy H. Driver R. Robertson I. K. Geraghty D. P. Sharman J. E. e Coombes J. S. Astaxantina vs placebo su rigidità arteriosa Stress ossidativo e infiammazione nei pazienti trapianti renali (xantina): uno studio randomizzato controllato. Bmc.nephrol. 2008; 9: 17. Visualizza astratto.
Fletcher A. E. Bentham G. C. Agnew M. Young I. S. Augood C. Chakravarthy U. De Jong P. T. Rahu M. Seland J. Soubrane G. Tomazzoli L. Topouzis F. Vingerling J. R. e Vioque J. Exposure Sunigh Exposure Antioxidants e Degeneration maculare legati all'età. Arch Ophthalmol 2008; 126 (10): 1396-1403. Visualizza astratto.
Guerin M. Huntley M. E. e Olaizola M. Haematococcus Astaxantina: applicazioni per la salute e la nutrizione umana. Trends Biotechnol. 2003; 21 (5): 210-216. Visualizza astratto.
Ematococcus pluvialis e sicurezza astaxantina per il consumo umano. Rapporto tecnico TR.3005.001 1999;
Higuera-Ciapara I. Felix-Valenzuela L. e Goycoolea F. M. Astaxanthin: una revisione della sua chimica e delle sue applicazioni. Crit Rev Food Sci Nutr 2006; 46 (2): 185-196. Visualizza astratto.
Hussein G. Sankawa U. Goto H. Matsumoto K. e Watanabe H. Astaxanthin Un carotenoide con potenziale nella salute e nella nutrizione umana. J Nat Prod 2006; 69 (3): 443-449. Visualizza astratto.
Ikeda Y. Tsuji S. Satoh A. Ishikura M. Shirasawa T. e Shimizu T. Effetti protettivi dell'astaxantina su apoptosi indotta da 6-idrossidopamina nelle cellule SH-SY5Y di neuroblastoma umano. J Neurochem. 2008; 107 (6): 1730-1740. Visualizza astratto.
Ikeuchi M. Koyama T. Takahashi J. e Yazawa K. Effetti dell'astaxantina nei topi obesi alimentati con una dieta ricca di grassi. Biosci.Biotechnol.Biochem 2007; 71 (4): 893-899. Visualizza astratto.
Ikeuchi M. Koyama T. Takahashi J. e Yazawa K. Effetti della supplementazione di astaxantina sulla fatica indotta dall'esercizio nei topi. Biol Pharm Bull 2006; 29 (10): 2106-2110. Visualizza astratto.
Ishida S. [Malattie legate allo stile di vita e oftalmologia anti-invecchiamento: soppressione delle patologie retiniche e coroidali inibendo il sistema e l'infiammazione della renina-angiotensina]. Nihon Ganka Gakkai Zasshi 2009; 113 (3): 403-422. Visualizza astratto.
Iwamoto T. Hosoda K. Hirano R. Kurata H. Matsumoto A. Miki W. Kamiyama M. Itakura H. Yamamoto S. e Kondo K. Inibizione dell'ossidazione delle lipoproteine a bassa densità da parte dell'astaxantina. J.atheroscler.thromb. 2000; 7 (4): 216-222. Visualizza astratto.
Jackson H. L. Cardounel A. J. Zweier J. L. e Lockwood S. F. Caratterizzazione di sintesi e coniugata di anioni superossido acquoso diretto di un coniugata di astaxantina-aminoacidi altamente dispersibile dall'acqua. Bioorg.Med Chem Lett 8-2-2004; 14 (15): 3985-3991. Visualizza astratto.
Jyonouchi H. Zhang L. Gross M. e Tomita Y. Azioni immunomodulanti dei carotenoidi: potenziamento della produzione di anticorpi in vivo e in vitro con antigeni dipendenti da T. Nutr Cancer 1994; 21 (1): 47-58. Visualizza astratto.
Karppi J. Rissanen T. H. Nyyssonen K. Kaikkonen J. Olsson A. G. Voutilainen S. e Salonen J. T. Effetti della supplementazione di Astaxanth è una perossidazione lipidica. Int J Vitam Nutr Res 2007; 77 (1): 3-11. Visualizza astratto.
Kishimoto Y. Tani M. Uto-Kondo H. Iizuka M. Saita E. Sone H. Kurata H. e Kondo K. Astaxantina sopprime l'espressione del recettore scavenger e l'attività della metalloproteinasi della matrice nei macrofagi. Eur J Nutr 2010; 49 (2): 119-126. Visualizza astratto.
Kistler A. Liechti H. Pichard L. Wolz E. Oesterhelt G. Hayes A. e Maurel P. Metabolismo e proprietà del CYP-induttore dell'astaxantina nell'uomo e epatociti umani primari. Arch.Toxicol. 2002; 75 (11-12): 665-675. Visualizza astratto.
Lee D. H. Kim C. S. e Lee Y. J. Astaxantina protegge dalla disfunzione mitocondriale indotta da MPTP/MPP e dalla produzione di ROS in vivo e in vitro. Toxicolo chimico alimentare. 2011; 49 (1): 271-280. Visualizza astratto.
Lignell Å. Medicinale per il miglioramento della durata della funzione muscolare o del trattamento dei disturbi muscolari o delle malattie. 1999; applicazione del trattato di cooperazione per i brevetti
Lignell Å. Medicinale per il miglioramento della durata della funzione muscolare o del trattamento dei disturbi muscolari o delle malattie. 2001; (U.S. Brevetto n. 6245818)
Liu X. e Osawa T. Astaxantina protegge le cellule neuronali dal danno ossidativo ed è un potente candidato per il cibo cerebrale. Forum Nutr 2009; 61: 129-135. Visualizza astratto.
Liu X. Shibata T. Hisaka S. e Osawa T. Astaxantina inibisce la tossicità cellulare mediata dalle specie di ossigeno reattivo nelle cellule sh-sy5y dopaminergiche attraverso meccanismo protettivo mirato ai mitocondri. Brain Res 2-13-2009; 1254: 18-27. Visualizza astratto.
Liu X. Yamada N. e Osawa T. Valutazione dell'effetto neuroprotettivo dei fattori alimentari antiossidanti mediante l'applicazione di addotti di modifica della dopamina derivati dai lipidi. METODI Mol.Biol. 2010; 594: 263-273. Visualizza astratto.
Lockwood S. F. Jackson H. L. e Gross G. J. Sintesi retrometaboliche di astaxantina (33'-diidroxy-betabeta-carotene-44'-dione) coniugati: un nuovo approccio alla protezione cardio orale e parenterale. Cardiovasc.hematol.agents Med Chem 2006; 4 (4): 335-349. Visualizza astratto.
Lyons N. M. e O'Brien N. M. Effetti modulatori di un estratto alghe contenente astaxantina sulle cellule irradiate UVA in coltura. J.Dermatol.Sci. 2002; 30 (1): 73-84. Visualizza astratto.
Mahmoud F. F. Haines D. D. Abul H. T. Abal A. T. Onadeko B. O. e Wise J. A. Effetti in vitro dell'astaxantina combinati con il ginkgolide B sull'attivazione dei linfociti T in cellule mononucleari periferiche da soggetti asmatici. J.Pharmacol.Sci. 2004; 94 (2): 129-136. Visualizza astratto.
Manabe E. Handa O. Naito Y. Mizushima K. Akagiri S. Adachi S. Takagi T. Kokura S. Maoka T. e Yoshikawa T. Astaxantina protegge le cellule mesangiali dalla segnalazione ossidativa indotta dall'iperglicemia. J Cell Biochem 4-15-2008; 103 (6): 1925-1937. Visualizza astratto.
Gel di estrogeni
McNulty H. Jacob R. F. e Mason R. P. Attività biologica dei carotenoidi correlati a distinte interazioni fisico -chimiche di membrana. Am J Cardiol 5-22-2008; 101 (10a): 20d-29d. Visualizza astratto.
Mercke Odeberg J. Lignell A. Pettersson A. e Hoglund P. La biodisponibilità orale dell'astexantina antiossidante nell'uomo è migliorata dall'incorporazione di formulazioni a base lipidica. Eur.j.pharm.sci. 2003; 19 (4): 299-304. Visualizza astratto.
Miki W. Hosoda K. Kondo K e Itakura H. bevanda contenente Astaxanthin. 6-16-1998; numero di domanda di brevetto 10155459
Miyashita K. Funzione di carotenoidi marini. Forum Nutr 2009; 61: 136-146. Visualizza astratto.
Nakagawa K. Kiko T. Miyazawa T. carpentero Burdeos G. Kimura F. Satoh A. e Miyazawa T. Effetto antiossidante dell'astaxantina sulla perossidazione fosfolipidica negli eritrociti umani. Br J Nutr 2011; 105 (11): 1563-1571. Visualizza astratto.
Nakagawa K. Kiko T. Miyazawa T. Sookwong P. Tsuduki T. Satoh A. e Miyazawa T. Danno eritrocitico indotto da beta amiloide e la sua attenuazione da parte dei carotenoidi. Febs Lett. 4-20-2011; 585 (8): 1249-1254. Visualizza astratto.
NIR Y. Spiller G. e effetto multz C. di un prodotto contenente astaxantina sulla sindrome del tunnel carpale. J Am Coll Nutr. 2002; 21: 489.
NIR Y. Spiller G. e Multiz C. Effetto di un prodotto contenente astaxantina sull'artrite reumatoide. J Am Coll Nutr. 2002; 21: 490.
Posso prendere il naprossene ogni giorno
Nishigaki I. Rajendran P. Venugopal R. Ekambaram G. Sakthisekaran D. e Nishigaki Y. Ruolo citoprotettivo dell'astaxantina contro la tossicità indotta da proteina/ferro gliciata/ferro nelle cellule endoteliali della vena ombelicale. Phytother.res 2010; 24 (1): 54-59. Visualizza astratto.
O'Sullivan L. Ryan L. e O'Brien N. Confronto dell'assorbimento e della secrezione di carotenoidi di carotene e xanthophyll da parte delle cellule intestinali Caco-2. Br J Nutr 2007; 98 (1): 38-44. Visualizza astratto.
OHGAMI K. SHIRATORI K. Kotake S. Nishida T. Mizuki N. Yazawa K. e Ohno S. Effetti dell'astaxantina sull'infiammazione indotta da lipopolisaccaride in vitro e in vivo. Invest Ophthalmol.Vis.Sci 2003; 44 (6): 2694-2701. Visualizza astratto.
Okada Y. Ishikura M. e Maoka T. Biodisponibilità dell'astaxantina nell'estratto di alghe di ematococco: gli effetti dei tempi della dieta e delle abitudini al fumo. Biosci.Biotechnol.Biochem 2009; 73 (9): 1928-1932. Visualizza astratto.
Palozza P. Torelli C. Boninsegna A. Simone R. Catalano A. Mele M. C. e Picci N. Effetti inibitori della crescita dell'alga ematococcus pluvialis ricca di astaxantina nelle cellule tumorali del colon umano. Cancro Lett. 9-28-2009; 283 (1): 108-117. Visualizza astratto.
Park J. S. Chyun J. H. Kim Y. K. Line L. L. e Chew B. P. Astaxantina ha ridotto lo stress e l'infiammazione ossidativa e l'infiammazione migliorata nell'uomo. Nutr Metab (Lond) 2010; 7: 18. Visualizza astratto.
Pashkow F. J. Watumull D. G. e Campbell C. L. Astaxantina: un nuovo potenziale trattamento per lo stress ossidativo e l'infiammazione nelle malattie cardiovascolari. Am J Cardiol 5-22-2008; 101 (10a): 58d-68d. Visualizza astratto.
Peng C. H. Chang C. H. Peng R. Y. e Chyau C. C. Miglioramento del trasporto di membrana di astaxantina mediante incapsulamento liposomiale. Eur J Pharm Biopharm. 2010; 75 (2): 154-161. Visualizza astratto.
Rao A. R. Sarada R. Baskaran V. e Ravishankar G. Attività antiossidante dell'estratto di Botryococcus braunii ha chiarito modelli in vitro. J Agric Food Chem 6-28-2006; 54 (13): 4593-4599. Visualizza astratto.
Santocono M. Zurria M. Berrettini M. Fedeli D. e Falcioni G. Influenza dell'astaxantina zeaxantina e luteina sul danno al DNA e sulla riparazione nelle cellule irradiate UVA. J Photochem.Photobiol.B 12-1-2006; 85 (3): 205-215. Visualizza astratto.
Serebruany V. Malinin A. Goodin T. e Pashkow F. Gli effetti in vitro di Xancor un derivato sintetico di astaxantina sui biomarcatori emostatici in soggetti naivi e trattati dall'aspirina con molteplici fattori di rischio per le malattie vascolari. Am J Ther 2010; 17 (2): 125-132. Visualizza astratto.
Shen H. Kuo C. C. Chou J. Delvove A. Jackson S. N. Post J. Woods A. S. Hoffer B. J. Wang Y. e Harvey B. K. Astaxantina riduce la lesione cerebrale ischemica nei ratti adulti. Faseb J 2009; 23 (6): 1958-1968. Visualizza astratto.
Spiller G. A. e Dewell A. Sicurezza di un estratto di alga ematococcus pluvialis ricco di astaxantina: uno studio clinico randomizzato. J.med.food 2003; 6 (1): 51-56. Visualizza astratto.
Suganuma K. Nakajima H. Ohtsuki M. e Imokawa G. Astaxantina attenua l'up-regolazione indotta da UVA della matrice-metalloproteinasi-1 e l'elastasi della fibroblasto cutanea nei fibroblasti dermali umani. J Dermatol Sci 2010; 58 (2): 136-142. Visualizza astratto.
Tinkler J. H. Bohm F. Schalch W. e Truscott T. G. Carotenoidi dietetici proteggono le cellule umane dai danni. J Photochem.photobiol.b 1994; 26 (3): 283-285. Visualizza astratto.
Wang H. Q. Sun X. B. Xu Y. X. Zhao H. Zhu Q. Y. e Zhu C. Q. Astaxantina sovraregola l'espressione di eme ossigenasi-1 attraverso la via ERK1/2 e il suo effetto protettivo contro la citotossicità indotta da beta-amiloide nelle cellule SH-SY5Y. Brain Res 11-11-2010; 1360: 159-167. Visualizza astratto.
Wang X. Willen R. e Wadstrom T. Il pasto alghe ricco di astaxantina e la vitamina C inibiscono l'infezione da Helicobacter pylori nei topi BALB/CA. Antimicrob.agents Chemother. 2000; 44 (9): 2452-2457. Visualizza astratto.
Wolf A. M. Asoh S. Hiranuma H. Ohsawa I. Iio K. Satou A. Ishikura M. e Ohta S. Astaxantina protegge lo stato redox mitocondriale e l'integrità funzionale dallo stress ossidativo. J Nutr Biochem 2010; 21 (5): 381-389. Visualizza astratto.
Yamashita E. L'effetto di un integratore alimentare contenente astaxantina sulla condizione della pelle. Carotenoide Sci. 2006; 10: 91-95.
Yuan J. P. Peng J. Yin K. e Wang J. H. Effetti potenziali che promuovono la salute dell'astaxantina: un carotenoide di alto valore principalmente da microalghe. Mol Nutr Food Res 2011; 55 (1): 150-165. Visualizza astratto.
Zhang X. Zhao W. E. Hu L. Zhao L. e Huang J. I carotenoidi inibiscono la proliferazione e regolano l'espressione delle gamma del recettore attivato dai proliferatori perossisoma nelle cellule tumorali K562. Arch Biochem Biophys 8-1-2011; 512 (1): 96-106. Visualizza astratto.
Andersen LP Holck S Kupcinskas L et al. Marcatori infiammatori gastrici e interleuchine in pazienti con dispepsia funzionale trattati con astaxantina. FEMS Immunol.Med Microbiol. 2007; 50: 244-48. Visualizza astratto.
Sito Web delle proprietà biochimiche di Astaxantina. URL: https://www.astaxanthin.org. (Consultato il 5 giugno 2002).
Belcaro G Cesarone Mr Cornelli U et al. MF Afragil (R) nel trattamento di 34 sintomi della menopausa: uno studio pilota. Panminerva Med 2010; 52: 49-54. Visualizza astratto.
Bennedsen M Wang X Willen R et al. Il trattamento di topi infetti da H. pylori con astaxantina antiossidante riduce il carico batterico dell'infiammazione gastrica e modula il rilascio di citochine da splenociti. Immunol Lett 1999; 70: 185-9. Visualizza astratto.
Bloomer RJ Fry A Schilling B Chiu L et al. L'integrazione di astaxantina non attenua le lesioni muscolari a seguito dell'esercizio eccentrico negli uomini addestrati alla resistenza. Int J Sport Nutr Exercing Metab 2005; 15: 401-12. Visualizza astratto.
MASHE BP Park JS Wong MW et al. Un confronto tra le attività antitumorali del beta-carotene dietetico canthaxantina e astaxantina nei topi in vivo. Anticancer Res 1999; 19: 1849-54. Visualizza astratto.
MASHEW BP WONG MW Park JS et al. Il beta-carotene dietetico e l'astaxantina ma non la canthaxantina stimolano la funzione splenocita nei topi. Anticancer Res 1999; 19; 5223-8. Visualizza astratto.
Quanti Benadryl svuoti
Choi HD Youn Yk Shin WG. Effetti positivi dell'astaxantina sui profili lipidici e lo stress ossidativo nei soggetti in sovrappeso. Cibi vegetali ronzano il nutrimento. 2011; 66: 363-369.
Cicerone AF ROVATI LC e Setnikar I. Effetti eulipidemici della berberina somministrati da soli o in combinazione con altri agenti naturali per abbassare il colesterolo. Un'indagine clinica a cieco singolo. Arzneimittelforschung. 2007; 57: 26-30. Visualizza astratto.
Comhaire fh el garem y mahmoud a et al. Trattamento combinato convenzionale/antiossidante 'astaxanthin per infertilità maschile: uno studio randomizzato in doppio cieco. Asian J Androl 2005; 7: 257-62 .. Visualizza astratto.
Djordjevic B et al. Effetto della supplementazione di astaxantina sui danni muscolari e sui marcatori di stress ossidativo nei giovani calciatori d'élite. J Sports Med Phys Fitness. 2012; 52 (4): 382-392. Visualizza astratto.
Earnest CP Lupo M White KM Church TS. Effetto dell'astaxantina sulle prestazioni della prova a cronometro in bicicletta. Int J Sports Med. 2011; 32 (11): 882-888. Visualizza astratto.
Codice elettronico delle normative federali. Titolo 21. Parte 182 - Sostanze generalmente riconosciute come sicure. Disponibile su: https://www.accessdata.fda.gov/scripts/cdrh/cfdocs/cfcfr/cfrsearch.cfm?cfrpart=182
Espaillat A Aiello LP Arrig PG et al. Retinopatia da canthaxantina. Arch Ophthalmol 1999; 117: 412-3. Visualizza astratto.
Goodwin TW. Nutrizione e funzione del metabolismo dei carotenoidi. Annu Rev Nutr 1986; 6: 273-97.
Gradlet S Le Bon Am Berges R et al. I carotenoidi dietetici inibiscono i focolai preneoplastici e il danno del DNA epatico indotti dall'aflatossina B1 nel ratto: ruolo della modulazione del metabolismo dell'aflatossina B1. Carcinogenesi 1998; 19: 403-11. Visualizza astratto.
Jyonouchi H Sun S IIJIMA K GROSS MD. Attività antitumorale dell'astaxantina e il suo modo di agire. Nutr Cancer 2000; 36: 59-65. Visualizza astratto.
Jyonouchi H Sun S Tomita Y et al. Astaxathin A carotenoide senza attività di vitamina A aumenta le risposte anticorpali in colture tra cui cloni cellulari a T-helper e dosi non ottimali di antigene. J Nutr 1995; 125: 2483-92. Visualizza astratto.
Kang Jo Kim SJ Kim H. Effetto dell'astaxantina sulla perossidazione lipidica dell'epatotossicità ed enzimi antiossidanti nel fegato di ratti trattati con CCL4. Metodi Trova Exp Clin Pharmacol 2001; 23: 79-84. Visualizza astratto.
Kobyashi M Kakizono T Nishiso n al. Ruolo antiossidante di Astaxantin nell'alga verde Heemtococus pluvialis. Appl Microbiol Biotechnool 1997; 48: 351-6
Kuhn r Sorensen Na Le questioni da colorare dell'aragosta (Astacus Gammarus L.). Z Angew Chem 1938; 51: 465-466.
KUPCINSKAS L LAFOLIE P LIGNELL A et al. Efficacia dell'astexantina antiossidante naturale nel trattamento della dispepsia funzionale in pazienti con o senza infezione da Helicobacter pylori: uno studio prospettico randomizzato doppio cieco e controllato con placebo. Fitomedicina. 2008; 15: 391-99. Visualizza astratto.
Naguib ym. Attività antiossidanti di astaxantina e carotenoidi correlati. J Agric Food Chem. 2000; 48: 1150-4 .. Visualizza astratto.
Nir y Spiller G e Multz C. Effetto di un prodotto contenente astaxantina sulla sindrome del tunnel carpale. J Am Coll Nutr. 2002; 21: 489.
Nir y Spiller G. Bioastina aiuta ad alleviare il dolore e migliora le prestazioni nei pazienti con artrite reumatoide. J Am Coll Nutr. 2002; 21 (5): 490.
O'Connor I O'Brien N. Modulazione dello stress ossidativo indotto dalla luce UVA da buteina beta-carotene e astaxantina nei fibroblasti coltivati. J Dermatol Sci 1998; 16: 226-230 .. Visualizza astratto.
Parisi V Tedeschi M Gallinaro G et al. Carotenoidi e antiossidanti nella maculopatia legata all'età Studio italiano: modificazioni multifocali di elettroretinogramma dopo 1 anno. Oftalmologia 2008; 115: 324-33. Visualizza astratto.
Res Pt et al. L'integrazione di astaxantina non aumenta l'uso del grasso né migliora le prestazioni di resistenza. Med Sci Sports Exerba. 2013; 45 (6): 1158-65. Visualizza astratto.
Ruscica M Gomaraschi M Mombelli G Macchi C Bosisio R Pazzucconi F Pavanello C Calabresi L Arnoldi A Sirtori CR Magni P. Nutraceutical approach to moderate cardiometabolic risk: results of a randomized double-blind and crossover study with Armolipid Plus. J Clin Lipidol. 2014;8(1):61-8. View abstract.
Sila A Ghlissi Z Kamoun Z et al. L'astaxantina dai sottoprodotti di gamberi migliora la nefropatia nei ratti diabetici. Eur J Nutr. 2015; 54 (2): 301-7. Visualizza astratto.
Tanaka T Makita H Oshnishi M et al. Chemoprevenzione della carcinogenesi orale di ratto da parte di xanthophylls naturale astaxantina e canthaxantina. Cancer Res 1995; 55: 4059-64. Visualizza astratto.
Tanaka T Morishita y Suzui M et al. Chemoprevenzione della carcinogenesi della vescica urinaria di topo da parte dell'astaxantina carotenoide naturale. Carcinogenesi 1994; 15: 15-9. Visualizza astratto.
Tominaga K Hongo n Karato M Yamashita E. Benefici cosmetici dell'astaxantina sui soggetti umani. Acta Biochim pol. 2012; 59 (1): 43-47. Visualizza astratto.
Van den Berg H. Interazioni carotenoidi. Nutr Rev 1999; 57: 1-10. Visualizza astratto.
Yamashita E. L'effetto di un integratore alimentare contenente astaxantina sulla condizione della pelle. Carotenoide Sci. 2006; 10: 91-95.
Yoshida H Yanai H Ito K Tomono Y et al. La somministrazione di astaxantina naturale aumenta il colesterolo sierico e l'adiponectina in soggetti con lieve iperlipidemia. Aterosclerosi 2010; 209: 520-23. Visualizza astratto.