Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Derivati dell'acido 5-aminosalicilico
Ascol
Riepilogo della droga
Cos'è Asacol?
L'asacol (mesalamina) è un farmaco anti-infiammatorio usato per trattare la proctite ulcerosa della colite e la proctosigmoidite ed è anche usato per prevenire i sintomi della colite ulcerosa.
Quali sono gli effetti collaterali di Asacol?
Gli effetti collaterali comuni di Asacol includono:
- Nausea lieve
- vomito
- Crampi allo stomaco
- diarrea
- gas
- febbre
- mal di gola
- sintomi simili all'influenza
- stipsi
- mal di testa
- vertigini
- sensazione stanca o
- eruzione cutanea.
Di 'al medico se hai gravi effetti collaterali di Asacol, incluso:
- forte mal di stomaco
- crampi
- febbre
- mal di testa E
- Diarrea sanguinosa.
Dosaggio per asacolo?
Per il trattamento di colite ulcerosa lieve a moderatamente attiva il solito dosaggio adulto di asacol è due compresse da 400 mg da prendere tre volte al giorno per una dose giornaliera totale di 2,4 grammi per una durata di 6 settimane. Per il mantenimento della remissione della colite ulcerosa, il dosaggio raccomandato negli adulti è di 1,6 grammi al giorno a dosi divise. La durata del trattamento è di solito 6 mesi.
Quali sostanze o integratori di farmaci interagiscono con Asacol?
L'asacol può interagire con antibiotici B azatioprina o mercaptopurina pentamidina tacrolimus anfotericina B antivirale medicinali per il cancro o aspirina o altri FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei).
Asacolo durante la gravidanza e l'allattamento
Di 'al medico tutti i farmaci che usi. Non si prevede che Asacol sia dannoso per un feto. Di 'al medico se sei incinta o hai intenzione di rimanere incinta durante il trattamento. Questo farmaco può passare al latte materno e può danneggiare un bambino che allatta. Consulta il medico prima dell'allattamento al seno.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico per effetti collaterali asacol (mesalamina) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per asacolo
Ogni compressa a rilascio ritardato di asacol (mesalamina) per somministrazione orale contiene 400 mg di mesalamina e aminosalicilato. Le compresse a rilascio ritardato di asacol (mesalamina) contengono eudragit a base di resina acrilica (copolimero di acido metacrilico di tipo B NF) che si dissolve a pH 7 o superiore e rilascia mesalamina nell'ileo terminale e oltre per un'azione antinfiammatoria topica nel colon. La mesalamina (denominata anche acido aminosalicilico o 5-ASA) ha il nome chimico dell'acido 5-amino-2-idrossibenzoico. La sua formula strutturale è:
|
Ingredienti inattivi: Ogni compressa contiene biossido di silicio colloidale dibutil ftalato di inchiostro nero commestibile ossido di ossido rosso ossido di lattosio giallo monoidosio monoidrato stearato stearato copolimero di acido metacrilico B (eudragit s) polietilenglicole glomilo poidone poidone sodo glicolato e talc.
Usi per asacol
Trattamento della colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva
Le compresse a rilascio ritardato asacol® (mesalamina) sono indicate per il trattamento di colite ulcerosa lieve a moderatamente attiva in pazienti di età pari o superiore a 5 anni.
Mantenimento della remissione della colite ulcerosa negli adulti
Le compresse a rilascio ritardato di asacolo (mesalamina) sono indicate per il mantenimento della remissione della colite ulcerosa negli adulti. La sicurezza e l'efficacia di Asacol per il mantenimento della remissione della colite ulcerosa nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.
Dosaggio per asacolo
Dosaggio per il trattamento della colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva
Adulti
Per gli adulti il dosaggio raccomandato di asacolo è due compresse da 400 mg da prendere tre volte al giorno con o senza cibo (dose giornaliera totale di 2,4 grammi) per una durata di 6 settimane [vedi Studi clinici ].
Pediatria
Per i pazienti pediatrici la dose giornaliera totale raccomandata di Asacol è basata sul peso (fino a un massimo di 2,4 grammi/giorno) (vedere la tabella 1). Le compresse di asacolo devono essere prese due volte al giorno con o senza cibo per una durata di 6 settimane [vedi Studi clinici ].
Tabella 1: dosaggio pediatrico in peso
| Gruppo di peso (kg) | Dose giornaliera (mg/kg/giorno) | Dose massima giornaliera (grammi/giorno) |
| 17 a <33 | 36 a 71 | 1.2 |
| 33 a <54 | Da 37 a 61 | 2.0 |
| Da 54 a 90 | 27 a 44 | 2.4 |
Dosaggio per il mantenimento della remissione della colite ulcerosa negli adulti
Per gli adulti il dosaggio raccomandato di asacolo è 1,6 grammi al giorno in dosi divise con o senza cibo [vedi Studi clinici ].
Importanti istruzioni di amministrazione
Ingoiare le compresse di asacol sono intere. Non tagliare la pausa o masticare le compresse.
Due compresse da 400 mg di ASACOL non hanno dimostrato di essere bioquivalenti di una compressa di release ritardata di ASACOL® HD (mesalamina) e non deve essere utilizzata in modo intercambiabile.
Test prima dell'amministrazione Asacol
Valutare la funzione renale prima dell'inizio di asacol [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
ASACOL (mesalamina) compresse a rilascio ritardato: 400 mg (a forma di capsula rossa-marrone e impresso con 0752 DR in nero).
Archiviazione e maneggevolezza
Compresse a rilascio ritardato asacol (mesalamina) sono disponibili come compresse a forma di capsula rossa contenente mesalamina da 400 mg e impresse con 0752 DR in nero.
Ndc 0430-0752-27 bottiglia di 180 compresse
Conservare da 20 ° a 25 ° C (da 68 ° a 77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° a 30 ° C (da 59 ° a 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ].
Prodotto da: Warner Chilcott Deutschland GmbH D-64331 Weiterstadt Germania. Commercializzato da: Warner Chilcott (US) LLC Rockaway NJ 07866. Revisionato: ottobre 2013
Effetti collaterali per asacolo
Le reazioni avverse più gravi osservate negli studi clinici asacol o con altri prodotti che contengono mesalamina o sono metabolizzati in mesalamina:
- Compromissione renale incluso insufficienza renale [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Sindrome di intolleranza acuta [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Reazioni di ipersensibilità [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
- Fallimento epatico [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.
In totale le compresse di Asacol sono state valutate in 2690 pazienti con colite ulcerosa in studi controllati e in apertura. Le reazioni avverse presentate nelle seguenti sezioni possono verificarsi indipendentemente dalla lunghezza della terapia e sono state riportate reazioni simili in studi a breve e lungo termine e in ambito post-marketing.
Studi clinici a sostegno dell'uso di asacolo per il trattamento di colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva includevano due studi randomizzati in doppio cieco a due settimane con gli adulti con colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva (studi 1 e 2) e uno studio randomizzato a doppio cieco di 6 settimane di 2 livelli dose in bambini con lieve colite ulcerosa moderatamente attiva. Studi clinici a sostegno dell'uso di compresse di asacol nel mantenimento della remissione della colite ulcerosa includevano uno studio multicentrico randomizzato in doppio cieco randomizzato in doppio cieco e quattro studi di manutenzione controllati da attiva che confrontano le compresse di Asacol con la sulfasalazina. L'ASACOL è stato valutato in 427 adulti e 82 bambini con colite ulcerosa in questi studi controllati.
Trattamento della colite ulcerosa leggermente a moderatamente attiva negli adulti
In due studi clinici controllati con placebo di 6 settimane (studi 1 e 2) che coinvolgono 245 pazienti 155 dei quali sono stati randomizzati ad Asacol [vedi Studi clinici ] Il 3,2 per cento dei pazienti trattati con Asacol ha interrotto la terapia a causa delle reazioni avverse rispetto al 2,2 per cento dei pazienti trattati con placebo. L'età media dei pazienti nello studio 1 era di 42 anni e il 48 % dei pazienti era maschile. L'età media dei pazienti nello studio 2 era di 42 anni e il 59 percento dei pazienti era maschio. Reazioni avverse che portano al ritiro da Asacol incluso (ciascuno in un paziente): diarrea e flare di colite; Capocoline di nausea dolori articolari e mal di testa; letargia e costipazione erutta; Malaio secco malessere Disagio della schiena lieve disorientamento indigestione lieve e crampi; Nausea mal di testa che fa male a vomito i crampi muscolari una testa chiusa e febbre.
Le reazioni avverse nei pazienti trattati con asacol che si verificano ad una frequenza di almeno il 2 percento e ad una velocità maggiore del placebo negli studi controllati da placebo in doppio cieco di 6 settimane (studi 1 e 2) sono elencate nella Tabella 2 di seguito.
Tabella 2: reazioni avverse riportate in due studi raggruppati controllati da placebo (studi 1 e 2) sperimentati da almeno il 2 % dei pazienti nel gruppo Asacol e ad un tasso maggiore del placebo
| Reazione avversa | % dei pazienti con reazioni avverse | |
| Ascol (n = 152) | Placebo (n = 87) | |
| Dolore addominale | 18 | 14 |
| Eruttazione | 16 | 15 |
| Dolore | 14 | 8 |
| Mal di schiena | 7 | 5 |
| Eruzione cutanea | 6 | 3 |
| Dispepsia | 6 | 1 |
| Artralgia | 5 | 3 |
| Vomito | 5 | 2 |
| Stipsi | 5 | 1 |
| Dolore al petto | 3 | 2 |
| Brividi | 3 | 2 |
| Edema periferico | 3 | 2 |
| Mialgia | 3 | 1 |
| Sudorazione | 3 | 1 |
| Prurito | 3 | 0 |
| Acne | 2 | 1 |
| Malessere | 2 | 1 |
| Artrite | 2 | 0 |
Trattamento della colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva nei pazienti pediatrici da 5 a 17 anni
È stato condotto uno studio randomizzato in doppio cieco di 6 settimane di 2 livelli di dose di asacol (studio 3) in 82 pazienti pediatrici da 5 a 17 anni con colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva. Tutti i pazienti sono stati divisi per categoria di peso corporeo (da 17 a meno di 33 kg 33 a meno di 54 kg e 54 a 90 kg) e assegnati casualmente a ricevere una dose bassa (NULL,2 2,0 e 2,4 g/giorno per la rispettiva categoria di peso corporeo) o una dose elevata (NULL,0 3,6 e 4,8 g/giorno).
L'alta dose non è un dosaggio approvato perché non è stato trovato più efficace della dose approvata [vedi Dosaggio e amministrazione E Studi clinici ].
La durata dell'esposizione alla mesalamina tra gli 82 pazienti nello studio variava da 12 a 50 giorni (media di 40 giorni in ciascun gruppo di dose). La maggioranza (88 percento) dei pazienti in ciascun gruppo è stata trattata per più di 5 settimane. La tabella 3 fornisce un riepilogo delle reazioni avverse specifiche riportate (ARS).
Tabella 3: reazioni avverse riportate in uno studio di sei settimane (studio 3) sperimentato da almeno il 5% dei pazienti nel gruppo a bassa dose o nel gruppo ad alto dose
| Reazione avversa | % dei pazienti con reazioni avverse | |
| Dose bassa (n = 41) | Dose elevata (n = 41) | |
| Rinofaringngite | 15 | 12 |
| Colite ulcerosa | 12 | 5 |
| Mal di testa | 10 | 5 |
| Dolore addominale | 10 | 2 |
| Vertigini | 7 | 2 |
| Sinusite | 7 | 0 |
| Eruzione cutanea | 5 | 5 |
| Tosse | 5 | 0 |
| Diarrea | 5 | 0 |
| Fatica | 2 | 10 |
| Pyrexia | 0 | 7 |
| Aumento della lipasi | 0 | 5 |
| Dose bassa = Ascol 1.2 – 2.4 g/day; Dose elevata = Ascol 2.0 – 4.8 g/day. Dosage was dependent on body weight. Reazione avversas reported at the 1-week telephone follow-up visit are included. |
Il dodici percento dei pazienti nel gruppo a bassa dose e il 5 percento dei pazienti nel gruppo ad alte dose avevano reazioni avverse gravi (ARS). La colite ulcerosa è stata segnalata come un AR grave in un soggetto in ciascun gruppo. Altri AR gravi consistevano in sinusite dolore addominale ridotto indice di massa corporea dell'infezione da adenovirus colangite sclerosante e pancreatite in un soggetto ciascuno nel gruppo a bassa dose e anemia e sincope in un soggetto ciascuno nel gruppo ad alto dose.
Sette pazienti sono stati ritirati dallo studio a causa di ARS: 5 (12 percento) nel gruppo a bassa dose (colite ulcerosa adenovirus per infezione da pancreatite sclerosante) e 2 (5 percento) nel gruppo ad alto dose (aumento dell'amilasi e aumento del dolore addominale superiore della lipasi).
In generale, la natura e la gravità delle reazioni nella popolazione pediatrica erano simili a quelle riportate nelle popolazioni adulte di pazienti con colite ulcerosa.
Mantenimento della remissione della colite ulcerosa negli adulti
In uno studio di mantenimento controllato con placebo a 6 mesi che ha coinvolto 264 pazienti (studio 4) 177 dei quali sono stati randomizzati all'Asacol Six (NULL,4 per cento) dei pazienti che utilizzavano terapia con asciugatura a Asacol a causa di reazioni avverse rispetto a quattro (NULL,6 per cento) dei pazienti che usano il placebo [vedi Placebo Studi clinici ]. The average age of patients in Study 4 was 42 years E 55 percent of patients were male. Adverse reactions leading to study withdrawal in patients using Ascol included (each in one patient): anxiety; mal di testa; pruritus; decreased libido; rheumatoid arthritis; E stomatitis E asthenia.
Oltre alle reazioni elencate nella Tabella 2, le seguenti reazioni avverse si sono verificate in pazienti che usano Asacol a una frequenza del 2 % o maggiore nello studio 4: gastroenterite addominale Gastroenterite gastrointestinale Emorragia gastrointestinale Infezione Disturbo dell'articolazione dell'emicruzione e visione Abnodilabilità della Visione Abnodilabilità della Visione Abnodilabilità della Visione Abnodilabilità della Visione Abnodilabilità della visione.
In 3342 pazienti in studi clinici non controllati, le seguenti reazioni avverse si sono verificate ad una frequenza del 5 percento o più e sembrava aumentare di frequenza con l'aumentare della dose: sindrome da influenza della febbre dell'astenia.
Esperienza post -marketing
Oltre alle reazioni avverse riportate sopra negli studi clinici che coinvolgono Asacol, le reazioni avverse elencate di seguito sono state identificate durante l'uso post-approvazione di Asacol e altri prodotti del mesalamine. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci.
Corpo nel suo insieme: Dolori al collo edema facciale edema della sindrome da sindrome simile al lupus.
Cardiovascolare: Miocardite per pericardite [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Gastrointestinale: La gastrite da pancreatite dell'anoressia ha aumentato l'appetito di colecistite a secco ulcere orale orale perforata diarrea sanguinosa.
Ematologico: Agranulocitosi anemia aplastica trombocitopenia eosinofilia leucopenia anemia linfoadenopatia.
Muscoloscheletrico: Gotta.
Nervoso: Depressione somnolence labilità emotiva Iperestesia Vertigo confusione tremore periferico Mielite trasversale Mielite trasversale Sindrome di Guillain-Barré.
Renale: Insufficienza renale Nefrite interstiziale NEFRAPATIA CAMBIAMENTO MINIMA Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Respiratorio/polmonare: Polmonite eosinofila pneumonite interstiziale esacerbazione dell'asma pleurite.
Pelle: Alopecia psoriasi pyoderma gangrenosus pelle secca Eritema nodosum orticaria.
Sensi speciali: Tasto per il dolore per gli occhi Perversion Acufene Blurid Vision.
Effetti collaterali comuni della crema di estrazione
Urogenital: Disuria Urgenza urinaria Ematuria epididimite menorragia oligospermia reversibile.
Anomalie di laboratorio: Elevato AST (SGOT) o ALT (SGPT) elevato fosfatasi alcalina elevata GGT elevata elevata LDH elevata bilirubina creatinina sierica elevata e BUN.
Interazioni farmacologiche per asacolo
Non sono stati condotti studi di interazione droga formali utilizzando ASACOL con altri farmaci. Tuttavia, sono state riportate le seguenti interazioni tra prodotti contenenti mesalamina e altri farmaci.
Agenti nefrotossici compresi i farmaci antinfiammatori non steroidei
L'uso simultaneo di mesalamina con agenti nefrotossici noti inclusi farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono aumentare il rischio di reazioni renali [vedi Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Azatioprina o 6-mercaptopurina
L'uso simultaneo di mesalamina con azatioprina o 6-mercaptopurina può aumentare il rischio di disturbi del sangue.
Avvertenze per asacolo
Incluso come parte del PRECAUZIONI sezione.
Precauzioni per asacol
Compromissione renale
La compromissione renale, incluso la nefropatia minima di nefropatia acuta e cronica, è stata riportata la nefrite interstiziale e l'insufficienza renale in pazienti che assumono prodotti come Asacol che contengono mesalamina o vengono convertiti in mesalamina.
Si raccomanda che i pazienti abbiano una valutazione della funzione renale prima dell'inizio di asacol e periodicamente durante la terapia.
I prescrittori dovrebbero valutare attentamente i rischi e i benefici quando si utilizzano Asacol in pazienti con compromissione renale nota o storia di malattia renale [vedi Interazioni farmacologiche E Tossicologia non clinica ].
Sindrome di intolleranza acuta indotta dalla mesalamina
La mesalamina è stata associata a una sindrome acuta intolleranza che può essere difficile da distinguere da un'esacerbazione della colite ulcerosa. Sebbene non sia stata determinata la frequenza esatta del verificarsi, si è verificata nel 3 % degli studi clinici controllati di mesalamina o sulfasalazina. I sintomi includono il dolore addominale crampi diarrea sanguinante e talvolta mal di testa e eruzione cutanea. Osservare da vicino i pazienti per il peggioramento di questi sintomi durante il trattamento. Se la sindrome di intolleranza acuta è sospettata di interrompere tempestivamente il trattamento con asacol.
Reazioni di ipersensibilità
Alcuni pazienti che hanno sperimentato una reazione di ipersensibilità al sulfasalazina possono avere una reazione simile all'Asacol o ad altri composti che contengono o vengono convertiti in mesalamina.
Sono state riportate reazioni di ipersensibilità cardiaca indotta dalla mesalamina (miocardite e pericardite) con asacol e altri farmaci mesalamina. Dovrebbe essere presa cautela nella prescrizione di questo medicinale ai pazienti con condizioni che li predispongono allo sviluppo della miocardite o della pericardite.
Fallimento epatico
Sono stati segnalati segnalazioni di insufficienza epatica nei pazienti con malattia epatica preesistenti che sono state somministrate mesalamina. Attenzione dovrebbe essere esercitata durante la somministrazione di asacolo ai pazienti con malattia epatica.
Ritenzione gastrica prolungata in pazienti con ostruzione gastrointestinale superiore
L'ostruzione organica o funzionale nel tratto gastrointestinale superiore può causare una ritenzione gastrica prolungata di asacolo che ritarderebbe il rilascio di mesalamina nel colon.
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Carcinogenesi
La mesalamina non era cancerogena a dosi dietetiche fino a 480 mg/kg/giorno nei ratti e 2000 mg/kg/giorno nei topi che sono circa 2,9 e 6,1 volte la dose di mantenimento massima consigliata di asacolo di 1,6 g/giorno o 26,7 mg/kg in base a 60 kg di peso corporeo rispettivamente basandosi basandosi sulla superficie del corpo.
Mutagenesi
La mesalamina era negativa nel test Ames per la mutagenesi negativa per l'induzione degli scambi cromatidi gemelli (SCE) e le aberrazioni cromosomiche nelle cellule di ovaio del criceto cinese in vitro E negative for induction of micronuclei (MN) in mouse bone marrow polychromatic erythrocytes.
Compromissione della fertilità
La mesalamina a dosi orali fino a 480 mg/kg/die (circa 1,9 volte la dose di trattamento umana raccomandata su base della superficie corporea) non ha alcun effetto sulla fertilità o sulle prestazioni riproduttive dei ratti maschi e femmine.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Gravidanza Category C
Riepilogo del rischio
Non ci sono studi adeguati e ben controllati sull'uso di asacol nelle donne in gravidanza. I dati umani pubblicati limitati sulla mesalamina non mostrano alcun aumento del tasso complessivo di malformazioni congenite. Alcuni dati mostrano un aumento del tasso di parto pretermine e un basso peso alla nascita; Tuttavia, questi risultati avversi della gravidanza sono anche associati a una malattia infiammatoria intestinale attiva. Inoltre, tutte le gravidanze indipendentemente dall'esposizione ai farmaci hanno un tasso di fondo dal 2 al 4 percento per le principali malformazioni e dal 15 al 20 percento per la perdita di gravidanza. Non è stata osservata alcuna evidenza di danno fetale negli studi sulla riproduzione degli animali sulla mesalamina nei ratti e nei conigli a dosi orali circa 1,9 volte (ratto) e 3,9 volte (coniglio) la dose umana raccomandata. Tuttavia, il dibutil ftalato (DBP) è un ingrediente inattivo nel rivestimento enterico di Asacol e negli studi sugli animali nei ratti a dosi superiori a 190 volte la dose umana in base alla superficie corporea DBP materna era associata a malformazioni esterne e scheletriche e effetti avversi sul sistema riproduttivo maschile. L'ASACOL dovrebbe essere utilizzato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il rischio potenziale per il feto.
Dati umani
La mesalamina attraversa la placenta. In studi prospettici e retrospettivi di oltre 600 donne esposte alla mesalamina durante la gravidanza, il tasso osservato di malformazioni congenite non è stato aumentato al di sopra del tasso di fondo nella popolazione generale. Alcuni dati mostrano un aumento del tasso di parto pretermine e un basso peso alla nascita, ma non è chiaro se ciò fosse dovuto all'esposizione ai farmaci materni sottostanti o ad entrambi come malattia infiammatoria intestinale attiva anche a esiti avversi di gravidanza.
Dati sugli animali
Studi di riproduzione con mesalamina sono stati condotti durante l'organogenesi in ratti e conigli a dosi orali fino a 480 mg/kg/die. Non c'erano prove di fertilità o danno alterato al feto. Queste dosi di mesalamina erano circa 1,9 volte (ratto) e 3,9 volte (coniglio) la dose umana raccomandata in base alla superficie corporea.
Il dibutil ftalato (DBP) è un ingrediente inattivo nel rivestimento enterico di Asacol. L'assunzione giornaliera umana di DBP dalla dose massima raccomandata di compresse di asacol è di circa 21 mg. I rapporti pubblicati nei ratti mostrano che la progenie di ratto maschile esposta in utero a DBP (maggiore o uguale a 100 mg/kg/giorno circa 39 volte la dose umana in base alla superficie corporea) mostrano aberrazioni del sistema riproduttivo compatibile con l'interruzione dello sviluppo dipendente da androgenico. Il significato clinico di questa scoperta nei ratti non è noto. A dosaggi più elevati (maggiore o uguale a 500 mg/kg/giorno circa 194 volte la dose umana in base alla superficie corporea) Effetti aggiuntivi, incluso il criptorchidismo, atrofia o agenesi degli organi accessori sessuali ridotti la riduzione della produzione giornaliera permanente permanente dei capeoni e la distanza anogenitale diminuita. La prole femminile non è influenzata. Alte dosi di DBP somministrate ai ratti in gravidanza erano associate ad un aumento delle incidenze di anomalie dello sviluppo come il palatoschina (maggiore o uguale a 630 mg/kg/giorno circa 244 volte la dose umana in base alla superficie corporea) in una superficie corporea).
Madri infermieristiche
La mesalamina e il suo metabolita N-acetil sono presenti nel latte umano. Negli studi di lattazione pubblicati dosi materne di mesalamina da varie formulazioni e prodotti orali e rettali variavano da 500 mg a 3 g al giorno. La concentrazione di mesalamina nel latte variava da non rilevabile a 0,11 mg/L. La concentrazione del metabolita dell'acido N-acetil-5-aminosalicilico variava da 5 a 18,1 mg/L. Sulla base di queste concentrazioni le dosi giornaliere stimate per un bambino per un bambino allattato al seno sono da 0 a 0,017 mg/kg/giorno di mesalamina e da 0,75 a 2,72 mg/kg/giorno di acido N-acetil-5-aminosalicilico.
Dibutil ftalato (DBP) Un ingrediente inattivo nel rivestimento enterico delle compresse di asacol e il suo metabolite primario mono-butil ftalato (MBP) sono escreti nel latte umano. Il significato clinico di questo non è stato determinato.
I benefici per lo sviluppo e la salute dell'allattamento dovrebbero essere considerati insieme alla necessità clinica della madre di asacolo e a potenziali effetti avversi sul bambino allattato al seno dal farmaco o dalla condizione materna sottostante. Attenzione di esercizio quando l'Asacol viene somministrato a una donna infermieristica.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia di Asacol nei pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 17 anni per il trattamento della colite ulcerosa leggermente a moderatamente attiva è stata stabilita per un periodo di 6 settimane. L'uso di asacolo in queste fasce di età è supportato da prove da studi adeguati e ben controllati sull'Asacol negli adulti e un singolo studio in pazienti pediatrici [vedi Reazioni avverse Farmacologia clinica E Studi clinici ].
Ascol was studied in a rEomized double-blind parallel-group 6-week treatment study of two dose levels of Ascol in 82 pediatric patients 5 to 17 years of age with mildly to moderately active ulcerative colitis. All patients were divided by weight category (17 a less than 33 kg 33 a less than 54 kg E Da 54 a 90 kg) E rEomly assigned to receive a low dose (1.2 2.0 E 2.4 g/day for the respective weight category) or a high dose (2.0 3.6 E 4.8 g/day). Baseline E screening visits were followed by a treatment period of 6 weeks [see Dosaggio e amministrazione ]. La dose elevata non era più efficace della dose bassa e non è un dosaggio approvato [vedi Studi clinici ].
La sicurezza e l'efficacia di Asacol nei pazienti pediatrici di età inferiore ai 5 anni non sono stati stabiliti. La sicurezza e l'efficacia di Asacol nel mantenimento della remissione della colite ulcerosa nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.
Uso geriatrico
Studi clinici sull'ASACOL non includevano un numero sufficiente di soggetti di età pari o superiore a 65 anni per determinare se rispondono in modo diverso rispetto ai soggetti più giovani. Altra esperienza clinica segnalata non ha identificato differenze in risposta tra i pazienti anziani e più giovani. In generale, si dovrebbe prendere in considerazione la maggiore frequenza della ridotta funzione renale epatica renale o cardiaca e di malattia concomitante o altri farmaci nei pazienti anziani durante la prescrizione di asacolo. I rapporti di studi clinici non controllati e sistemi di segnalazione post -marketing suggeriscono una maggiore incidenza di discrasia nel sangue che è l'agranulocitosi neutropenia pancitopenia in soggetti che ricevono asacolo che hanno 65 anni o più. È necessario prestare attenzione a monitorare da vicino la conta delle cellule ematiche durante il trattamento con asacol.
Compromissione renale
È noto che la mesalamina è sostanzialmente escreta dal rene e il rischio di reazioni tossiche a questo farmaco può essere maggiore nei pazienti con funzionalità renale alterata. Poiché è più probabile che i pazienti anziani abbiano una riduzione delle cure di funzionalità renale durante la prescrizione di questa terapia farmacologica. Si raccomanda che tutti i pazienti abbiano una valutazione della funzione renale prima dell'inizio della terapia con Asacol e periodicamente durante la terapia con Asacol [vedi Dosaggio e amministrazione Avvertimenti e PRECAUZIONI ].
Informazioni per overdose per asacol
Non esiste un antidoto specifico per il sovradosaggio di mesalamina e il trattamento per sospetta tossicità acuta grave con Asacol dovrebbe essere sintomatico e di supporto. Ciò può includere la prevenzione di un'ulteriore correzione dell'assorbimento del tratto gastrointestinale dello squilibrio degli elettroliti fluidi e del mantenimento di un'adeguata funzione renale. L'ASACOL è un prodotto a rilascio ritardato dipendente dal pH e questo fattore dovrebbe essere preso in considerazione quando si tratta un sovradosaggio sospetto.
Controindicazioni per asacolo
Ascol is contraindicated in patients with known hypersensitivity to salicylates or aminosalicylates or to any of the ingredients of Ascol [see Avvertimenti e PRECAUZIONI Reazioni avverse E DESCRIZIONE ].
Ascol
(mesalamina) compresse a rilascio ritardato per uso orale
Farmacologia clinica for Ascol
Meccanismo d'azione
Il meccanismo d'azione della mesalamina è sconosciuto ma sembra essere topico piuttosto che sistemico. La produzione di mucosa di metaboliti di acido arachidonico sia attraverso le vie cicloossigenasi che sono prostanoidi e attraverso le vie lipoxygenasi che sono leucotrieni e idrossieicosatetraenoic acidi aumentati nella produzione di cicate cronica e si
Farmacocinetica
Assorbimento
Circa il 28 percento della mesalamina nelle compresse di asacolo viene assorbito dopo l'ingestione orale. L'assorbimento della mesalamina è simile nei soggetti a digiuno e alimentati. La T max per la mesalamina e il suo metabolita è generalmente ritardata riflettendo il rilascio ritardato e varia da 4 a 16 ore.
Metabolismo
La mesalamina assorbita viene rapidamente acetilata nella parete della mucosa intestinale e dal fegato in acido N-acetil-5aminosalicilico.
Escrezione
La mesalamina assorbita viene escreta principalmente dal rene come acido N-acetil-5-aminosalicilico. La mesalamina non assorbita viene escreta nelle feci.
Dopo la somministrazione endovenosa, l'emivita di eliminazione della mesalamina è di circa 40 minuti. Dopo il dosaggio orale, i valori T terminali per la mesalamina e l'acido N-acetil-5-aminosalicilico sono generalmente di circa 12 ore ma variano da 2 a 15 ore. Esiste una grande variabilità inter-soggetto e intra-soggetto nelle concentrazioni plasmatiche di mesalamina e acido N-acetil-5aminosalicilico e nelle loro emivite di eliminazione dopo la somministrazione di asacolo.
Popolazioni specifiche
Pazienti pediatrici
In uno studio PK a dose di dose che ha valutato 30 60 e 90 mg/kg/giorno di dosi di asacol somministrate due volte al giorno per quattro settimane i valori CAVG medi di mesalamina nei pazienti con colite ulcerosa pediatrica variavano da circa 400 ng/ml a 2100 ng/ml in base ai dati di tutti i livelli di dose.
In uno studio sui pazienti con colite ulcerosa pediatrica (studio 3) le concentrazioni plasmatiche medie di mesalamina (basata sul campionamento sparso) erano da 820 a 988 ng/mL a livello di dose basso (che è di 1,0 o 2,4 g/giorno in base a strati di peso corporeo da 17 a 33 kg 33 a meno di 54 kg e 54 a 90 kg).
Tossicologia animale e/o farmacologia
Negli studi sugli animali (topi di ratti) il rene era il principale organo per la tossicità. (Nei seguenti confronti del dosaggio degli animali al dosaggio umano raccomandato si basano sulla superficie corporea e una dose di 2,4 g/giorno per una persona di 60 kg.)
La mesalamina provoca necrosi papillare renale nei ratti a singole dosi di circa 750 mg/kg a 1000 mg/kg (circa 3-4 volte la dose umana raccomandata in base alla superficie corporea). Dosi di 170 e 360 mg/kg/die (circa 0,7 e 1,5 volte la dose umana raccomandata basata sulla superficie corporea) somministrata ai ratti per sei mesi ha prodotto necrosi papillare edema papillare di degenerazione tubulare mineralizzazione tubulare e iperplasia uroteliale.
In topi dosi orali di 4000 mg/kg/giorno di mesalamina (circa 8 volte la dose umana raccomandata basata sulla superficie corporea) per tre mesi produceva nefrosi tubulare multifocale/diffusa infiammazione tubulo-interstiziale e necrosi papillare multifocale/diffusa.
Nei cani dosi singole di 6000 mg (circa 8 volte la dose umana raccomandata in base alla superficie corporea) di compresse di mesalamina a rilascio ritardato ha provocato necrosi papillare renale ma non erano fatali. Si sono verificati cambiamenti renali nei cani, data la somministrazione cronica di mesalamina a dosi di 80 mg/kg/giorno (NULL,1 volte la dose umana raccomandata in base alla superficie corporea).
Studi clinici
Trattamento della colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva
Adulti
Due studi controllati con placebo (studi 1 e 2) hanno dimostrato l'efficacia delle compresse di asacol in pazienti con colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva.
In uno studio multi-center in doppio cieco randomizzato di 158 pazienti (studio 1) dosi di asacol di 1,6 g/giorno e 2,4 g/giorno per 6 settimane sono state confrontate con il placebo. Il sistema di punteggio per la determinazione dell'efficacia del trattamento ha incluso la valutazione dei risultati del sigmoidoscopico del sanguinamento rettale della frequenza delle feci. Valutazione funzionale del paziente e valutazione globale del medico. Alla dose di 2,4 g/giorno 21 di 43 (49 percento) che usano compresse di asacol hanno mostrato un miglioramento dell'aspetto sigmoidoscopico dell'intestino rispetto a 12 su 44 (27 percento) pazienti che usano placebo (P = 0,048). Inoltre, significativamente più pazienti nel gruppo ASACOL di 2,4 g/giorno hanno mostrato un miglioramento del sanguinamento rettale e della frequenza delle feci. La dose di 1,6 g/giorno non ha prodotto prove coerenti di efficacia.
In un secondo studio clinico randomizzato in doppio cieco controllato con la durata di 6 settimane in 87 pazienti (studio 2) compresse di asacolo alla dose di 4,8 g/giorno per 6 settimane ha comportato un miglioramento sigmoidoscopico in 28 su 28 su 38 (74 percento) pazienti rispetto al 10 su 38 (26 percento) pazienti con placebo (p meno di 0,001). Anche più pazienti nel gruppo ASACOL compresse 4,8 g/die rispetto al gruppo placebo hanno mostrato un miglioramento dei sintomi complessivi.
La dose di 4,8 g/giorno non è un dosaggio approvato per il trattamento di colite ulcerosa leggermente a moderatamente attiva.
Pediatria
La sicurezza e l'efficacia di Asacol nei pazienti pediatrici di età compresa tra 5 e 17 anni per il trattamento della colite ulcerosa da lieve a moderatamente attiva sono supportate da prove da studi adeguati e ben controllati di asacol negli adulti e un singolo studio in pazienti pediatrici.
È stato condotto uno studio randomizzato in doppio cieco di 6 settimane di 2 livelli di dose di asacol (studio 3) in 82 pazienti pediatrici da 5 a 17 anni con colite ulcerosa lievemente o moderatamente attiva. Tutti i pazienti sono stati divisi per categoria di peso (da 17 a meno di 33 kg 33 a meno di 54 kg e 54 a 90 kg) e assegnati casualmente a ricevere una dose bassa (1.2 2,0 e 2,4 g/giorno per la rispettiva categoria di peso) o una dose elevata (NULL,0 3,6 e 4,8 g/giorno). Le dosi venivano somministrate ogni 12 ore.
La proporzione di pazienti che hanno raggiunto il successo in base al punteggio di Mayo troncato (TM-MAYO) (in base alla frequenza delle feci e ai sottotitoli di sanguinamento rettale della mayo punteggio) e in base alla presenza di attività di bogate di colite da pentola per il trattamento della colite ulcerosa pediatrica. Il successo basato su TM-Mayo è stato definito come una risposta parziale (miglioramento dal basale nella frequenza delle feci o sotterranei di sanguinamento rettale senza peggioramento dell'altro) o risposta completa (sia la frequenza delle feci che i sottomarini di sanguinamento rettale uguale a 0). Il successo basato su Pucai è stato definito come una risposta parziale (riduzione di Pucai superiore o uguale a 20 punti dal basale alla settimana 6 con il punteggio della Settimana 6 maggiore o uguale a 10) o completa (pucai inferiore a 10 alla settimana 6).
C'erano 41 pazienti nel gruppo a bassa dose e 41 pazienti nel gruppo ad alto dose che hanno ricevuto almeno una dose di asacolo; 36 pazienti in ciascun gruppo di dose hanno completato lo studio. I pazienti sono stati considerati guasti al trattamento se non hanno raggiunto il successo o abbandonato a causa della reazione avversa o della mancanza di efficacia.
Effetti collaterali del fenofibrato 160 mg
Alla settimana 6 il 73,2 per cento dei pazienti nel gruppo a bassa dose e il 70,0 per cento dei pazienti nel gruppo ad alte dosi hanno raggiunto il successo in base alla TM-Mayo; Il 34,1 per cento dei pazienti nel gruppo a bassa dose e il 42,5 per cento dei pazienti nel gruppo ad alte dose hanno ottenuto una risposta completa. Alla settimana 6 56,1 per cento dei pazienti nel gruppo a bassa dose e il 55,0 per cento dei pazienti nel gruppo ad alte dose hanno raggiunto il successo in base al Pucai; Il 46,3 per cento dei pazienti nel gruppo a bassa dose e il 42,5 per cento dei pazienti nel gruppo ad alte dose hanno ottenuto una risposta completa.
La dose elevata non era più efficace della dose bassa e non è un dosaggio approvato [vedi Dosaggio e amministrazione ].
Mantenimento della remissione della colite ulcerosa negli adulti
Uno studio multi-centro controllato in doppio cieco randomizzato a 6 mesi (Studio 4) ha coinvolto 264 pazienti trattati con compresse di Asacol 0,8 g/giorno (n = 90) 1,6 g/giorno (n = 87) o placebo (n = 87). Nel braccio 0,8 g/giorno i pazienti sono stati dosati due volte al giorno; Nel braccio di 1,6 g/giorno, i pazienti sono stati dosati quattro volte al giorno. La percentuale di pazienti trattati con 0,8 g/giorno che ha mantenuto la remissione endoscopica non era statisticamente significativa rispetto al placebo. La percentuale di pazienti che utilizzava compresse di Asacol 1,6 g/giorno che manteneva la remissione endoscopica della colite ulcerosa era in 61 su 87 (NULL,1 per cento) rispetto a 42 su 87 (NULL,3 per cento) dei pazienti con placebo (P = 0,005).
Un'analisi di efficacia aggregata di 4 prove di manutenzione ha confrontato le compresse di Asacol a dosi di 0,8 g/giorno a 2,8 g/giorno a dosi divise che vanno da due volte al giorno a quattro volte al giorno con sulfasalazina a dosi di 2 g/giorno a 4 g/giorno. Il successo del trattamento è stato osservato in 59 pazienti su 98 (59 percento) che utilizzavano compresse di Asacol e 70 su 102 (69 percento) dei pazienti che usano la sulfasalazina una differenza non significativa.
Informazioni sul paziente per asacolo
- Chiedi ai pazienti di ingoiare le compresse di asacol interi di fare attenzione a non rompere o masticare le compresse perché il rivestimento è una parte importante della formulazione a rilascio ritardato.
- Informare i pazienti che se stanno passando da una precedente terapia di mesalamina orale ad Asacol dovrebbe interrompere la loro precedente terapia di mesalamina orale e seguire le istruzioni di dosaggio per Asacol. Informare i pazienti che non dovrebbero sostituire due compresse ASACOL da 400 mg con una compressa ASACOL HD da 800 mg [vedi Dosaggio e amministrazione ].
- Informare i pazienti che intatti sono parzialmente intatti e/o conchiglie di compresse sono stati riportati nella feci. Chiedere ai pazienti di contattare il proprio medico se ciò si verifica ripetutamente.
- Istruire i pazienti a proteggere le compresse di asacol dall'umidità. Inserire i pazienti a chiudere strettamente il contenitore e di lasciare eventuali buste essiccanti presenti nella bottiglia insieme alle compresse.
- Consigliano le donne che sono in gravidanza all'allattamento al seno o del potenziale di gravidanza che Asacol contiene dibutil ftalato che era associato a malformazioni ed effetti avversi sul sistema riproduttivo maschile negli studi sugli animali. Il dibutil ftalato è escreto nel latte umano.