Le Informazioni Presenti Sul Sito Non Costituiscono Consulenza Medica. Non Vendiamo Nulla. L'Accuratezza Della Traduzione Non È Garantita. Disclaimer
Agenti antipiastrinici, ematologici
Aggenox
Riepilogo della droga
Cos'è aggenox?
L'aggenox (aspirina dipyridamole a rilascio esteso) è una combinazione di un salicilato e un inibitore dell'aggregazione piastrinica usati per ridurre il rischio di ictus nelle persone che hanno avuto coaguli di sangue o un mini-stroke (chiamato anche attacco ischemico transitorio o TIA). Aggenox può essere disponibile in forma generica.
Quali sono gli effetti collaterali di aggenox?
Aggenox può causare gravi effetti collaterali tra cui:
- orticaria
- Difficoltà a respirare
- gonfiore della lingua o della gola
- Dolore al torace nuovo o peggioramento
- Accendino
- problemi di udito
- squillando nelle orecchie
- Dolori di stomaco superiore
- prurito
- perdita di appetito
- urina scura
- sgabelli color argilla
- Ingialcare la pelle o gli occhi (ittero)
- dolori di stomaco
- grave bruciore di stomaco
- sgabelli sanguinanti o invariati
- tossire sangue
- vomito che assomiglia a fondi di caffè
- confusione
- Problemi di memoria
- grave mal di testa e
- svenimento
Ottieni subito assistenza medica se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali comuni di aggenox includono:
- mal di testa
- nausea
- vomito
- mal di stomaco
- bruciore di stomaco
- diarrea
- dolori articolari o
- sonnolenza.
Dì al tuo medico se hai gravi effetti collaterali di aggenox, incluso:
- Sanguinamento facile o contuso
- sanguinamento incontrollato da gengive o naso
- battito cardiaco veloce/lento/irregolare
- perdita di appetito
- urina scura
- occhi ingialliti o pelle
- stanchezza insolita o
- debolezza insolita.
Cerca cure mediche o chiama il 911 contemporaneamente se hai i seguenti gravi effetti collaterali:
- Sintomi di occhiali gravi come la perdita di visione improvvisa del tunnel della visione sfocata Dolore alla visione o gonfiore o vedere aloni attorno alle luci;
- Sintomi cardiaci gravi come battiti cardiaci irregolari o martellanti veloci; svolazzando nel petto; fiato corto; e improvvise vertigini spensieratezza o svenuta;
- Grave mal di testa confusione Il braccio del linguaggio bloccato o la debolezza delle gambe problemi perdite perdita di coordinamento sentendoti instabili muscoli molto rigidi ad alta febbre abbondante sudorazione o tremori.
Questo documento non contiene tutti i possibili effetti collaterali e altri possono verificarsi. Verificare con il tuo medico ulteriori informazioni sugli effetti collaterali.
Dosaggio per aggenox
La dose raccomandata di aggenox è una capsula da 25 mg/200 mg data per via orale due volte al giorno e una alla sera.
Quali sostanze farmacologiche o integratori interagiscono con aggenox?
Aggenox può interagire con acetazolamide metotrexato Farmaci per diabete assunti farmaci per la gotta per via orale Ace-inibitori di Alzheimer farmaci beta-bloccanti diuretici (pillole d'acqua) aspirina farmacota con crisi o altri FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Dì al tuo medico tutti i farmaci che stai assumendo.
Aggenox durante la gravidanza e l'allattamento
L'aspirina non è raccomandata per l'uso durante la gravidanza. Questo farmaco dovrebbe essere usato solo se prescritto durante i primi 6 mesi di gravidanza. Non utilizzare questo farmaco durante gli ultimi 3 mesi di gravidanza a causa di possibili danni al feto o ai problemi durante il parto. Questo farmaco passa nel latte materno. L'allattamento al seno durante l'utilizzo di questo farmaco non è raccomandato.
Ulteriori informazioni
Il nostro Centro farmacologico aggrenox (aspirina ad estesa a rilascio esteso) fornisce una visione completa delle informazioni disponibili sui farmaci sui potenziali effetti collaterali quando si assume questo farmaco.
Informazioni sui farmaci FDA
- Descrizione del farmaco
- Indicazioni
- Effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Avvertimenti
- Overdose
- Farmacologia clinica
- Guida ai farmaci
Descrizione per aggenox
Aggenox è un agente antipiastrinico combinato destinato alla somministrazione orale. Ogni capsula di gelatina dura contiene 200 mg di dipiridamolo in forma estesa a rilascio e aspirina da 25 mg come compressa rivestita di zucchero a rilascio immediato. Inoltre, ogni capsula contiene i seguenti ingredienti inattivi: acacia alluminio stearato di biossido colloidale di anidride di mais amido di mais dimeticone ipromellosio hypromellosio ftalato lattosio lattosio monoidrato di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetario di acido tetarico di acido tetarico di acido tetarico di acido tetarico di acido tetarico di acido tetarico di acido tetarico di acido tetario di acido tetario di acido tetarico di acido tetario di acido tenaidone.
Ogni guscio di capsula contiene ossido di ferro rosso di gelatina e biossido di titanio di ossido di ferro giallo e acqua.
Dipiridamolo
Dipiridamolo is an antiplatelet agent chemically described as 22'2''2'''-[(48-Dipiperidinopyrimido[54- d ] pirimidina-26-diyl) dinitrilo] -tetraetanolo. Ha la seguente formula strutturale:
|
C 24 H 40 N 8 O 4
Dipiridamolo is an odorless yellow crystalline substance having a bitter taste. It is soluble in dilute acids methanol E chloroform E is practically insoluble in water.
Aspirina
L'aspirina dell'agente antipiastrinico (acido acetilsalicilico) è chimicamente nota come acido benzoico 2- (acetilossi)- e ha la seguente formula strutturale:
|
C 9 H 8 O 4
Aspirina is an odorless white needle-like crystalline or powdery substance. When exposed to moisture aspirin hydrolyzes into salicylic E acetic acids E gives off a vinegary odor. It is highly lipid soluble E slightly soluble in water.
è percocet e ossicodone lo stesso
Usi per aggenox
L'aggenox è indicato per ridurre il rischio di ictus nei pazienti che hanno avuto ischemia transitoria del cervello o ictus ischemico completato a causa della trombosi.
Dosaggio per aggenox
L'aggenox non è intercambiabile con i singoli componenti delle compresse di aspirina e dipiridamolo.
La dose raccomandata di aggenox è una capsula data per via orale due volte al giorno una al mattino e una alla sera. Swallow Capsule intere senza masticare. L'aggenox può essere somministrato con o senza cibo.
Regime alternativo in caso di intollerabile mal di testa
In caso di mal di testa intollerabile durante il trattamento iniziale, il passaggio a una capsula al momento di coricarsi e aspirina a basso dosaggio al mattino. Because there are no outcome data with this regimen and headaches become less of a problem as treatment continues patients should return to the usual regimen as soon as possible usually within one week.
Come fornito
Forme di dosaggio e punti di forza
25 mg/200 mg di capsule con un cappuccio rosso e un corpo color avorio contenente pellet a rilascio esteso giallo che incorporano dipiridamolo e una compressa bianca rotonda che incorpora aspirina a rilascio immediato. Il corpo della capsula è impresso in rosso con il logo Boehringer Ingelheim e con 01A.
Archiviazione e maneggevolezza
Le capsule di aggrenox sono disponibili come capsula di gelatina dura con un cappuccio rosso e un corpo color avorio contenente pellet a rilascio esteso giallo che incorporano dipiridamolo e una compressa bianca rotonda che incorpora aspirina a rilascio immediato. Il corpo della capsula è impresso in rosso con il logo Boehringer Ingelheim e con 01A.
Aggenox 25 mg/250 mg Le capsule sono fornite in bottiglie di unità di uso di 60 capsule ( Ndc 0597-0001-60).
Conservare da 20 ° C a 25 ° C (da 68 ° F a 77 ° F); Escursioni consentite da 15 ° C a 30 ° C (da 59 ° F a 86 ° F) [vedi A temperatura ambiente controllata da USP ]. Proteggere dall'umidità eccessiva.
Distribuito da: Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals Inc. Ridgefield CT 06877 USA. Revisionato: aprile 2021
Effetti collaterali for Aggrenox
Le seguenti reazioni avverse sono discusse altrove nell'etichettatura:
- Ipersensibilità [vedi Controindicazioni ]
- Allergia [vedi Controindicazioni ]
- Rischio di sanguinamento [vedi Avvertimenti e precauzioni ]
Esperienza di studi clinici
Poiché gli studi clinici sono condotti in condizioni di reazione avverse ampiamente variabili osservate negli studi clinici di un farmaco non possono essere paragonati direttamente ai tassi negli studi clinici di un altro farmaco e potrebbero non riflettere i tassi osservati nella pratica.
L'efficacia e la sicurezza di Aggenox è stata istituita nello studio europeo di prevenzione dell'ictus-2 (ESPS2). ESPS2 è stato uno studio in doppio cieco controllato con placebo che ha valutato 6602 pazienti di età superiore ai 18 anni che avevano un precedente ictus ischemico o un attacco ischemico transitorio entro novanta giorni prima dell'ingresso. I pazienti sono stati randomizzati in aspirina ER-DP o placebo aggenox [vedi Studi clinici ]; Gli endpoint primari includevano ictus (fatale o non fatale) e morte da tutte le cause.
Questo studio randomizzato in doppio cieco multicentrico a 24 mesi (ESPS2) è stato condotto per confrontare l'efficacia e la sicurezza di aggenox con il solo dipiridamolo a rilascio prolungato placebo e l'aspirina da solo. Lo studio è stato condotto in un totale di 6602 pazienti maschi e femmine che avevano sperimentato un precedente ictus ischemico o un'ischemia transitoria del cervello entro tre mesi prima della randomizzazione.
La tabella 1 presenta il tasso di eventi annualizzati per eventi avversi che si sono verificati nell'1%/anno o più dei pazienti trattati con aggenox in cui l'incidenza era anche almeno dell'1%/anno maggiore rispetto a quei pazienti trattati con placebo. Non vi è alcun chiaro vantaggio della combinazione di dipiridamolo/aspirina sull'aspirina rispetto alla sicurezza.
Tabella 1: incidenza di eventi avversi in ESPS2 a
| Sistema corporeo/termine preferito | Gruppo di trattamento individuale | |||
| Aggenox n (%/anno) b | ER-DP solo N (%/anno) b | ASA Alone N (%/anno) b | Placebo n (%/anno) b | |
| Numero totale di pazienti | 1650 | 1654 | 1649 | 1649 |
| Disturbi del sistema nervoso centrale e periferico | ||||
| Mal di testa | 647 (28.25) | 634 (27.91) | 558 (22.10) | 543 (22.29) |
| Disturbi del sistema gastrointestinale | ||||
| Dispepsia | 303 (13.23) | 288 (12.68) | 299 (11.84) | 275 (11.29) |
| Dolore addominale | 289 (12.62) | 255 (11.22) | 262 (10.38) | 239 (9.81) |
| Nausea | 264 (11.53) | 254 (11.18) | 210 (8.32) | 232 (9.53) |
| Diarrea | 210 (9.17) | 257 (1131) | 112 (4.44) | 161 (6.61) |
| Vomito | 138 (6.03) | 129 (NULL,68) | 101 (4.00) | 118 (4.84) |
| Disturbi da sanguinamento piastrinico e coagulazione | ||||
| Emorragia nn | 52 (2.27) | 24 (1.06) | 46 (182) | 24 (NULL,99) |
| a Riportato da ≥1%/anno dei pazienti durante il trattamento con aggrenox in cui l'incidenza era almeno dell'1%/anno maggiore rispetto a quelli trattati con placebo. b Tasso di eventi annuali per 100 pt anni = 100* Numero di soggetti con eventi/soggetti anni. Il soggetto-anno è definito come numero cumulativo di giorni in trattamento diviso per 365,25. Nota: ER-DP = dipiridamolo a rilascio prolungato 200 mg; ASA = aspirina 25 mg. Il regime di dosaggio per tutti i gruppi di trattamento è un'offerta. NOS = non altrimenti specificato. |
L'interruzione dovuta a eventi avversi in ESPS2 è stato del 25% per aggenox il 25% per il dipiridamolo a rilascio prolungato 19% per aspirina e il 21% per il placebo (fare riferimento alla tabella 2).
Tabella 2: incidenza di eventi avversi che hanno portato alla sospensione del trattamento
| Gruppi di trattamento | ||||
| Aggenox n (%/anno) b | IS-DP N (%/anno) b | ASA N (%/anno) b | Placebo n (%/anno) b | |
| Numero totale di pazienti | 1650 | 1654 | 1649 | 1649 |
| Pazienti con almeno un evento avverso che ha portato alla sospensione del trattamento | 417 (18.21) | 419 (18.44) | 318 (12.59) | 352 (14.45) |
| Mal di testa | 165 (7.20) | 166 (7.31) | 57 (2.26) | 69 (2.83) |
| Nausea | 91 (3.97) | 95 (4.18) | 51 (2.02) | 53 (2.18) |
| Dolore addominale | 74 (3.23) | 64 (2.82) | 56 (2.22) | 52 (2.13) |
| Vomito | 53 (2.31) | 52 (2.29) | 28 (111) | 24 (NULL,99) |
| a Riportato da ≥1%/anno dei pazienti durante il trattamento con aggrenox in cui l'incidenza era almeno dell'1%/anno maggiore rispetto a quelli trattati con placebo. b Tasso di eventi annuali per 100 pt anni = 100* Numero di soggetti con eventi/soggetti anni. Il soggetto-anno è definito come numero cumulativo di giorni in trattamento diviso per 365,25. Nota: ER-DP = dipiridamolo a rilascio prolungato 200 mg; ASA = aspirina 25 mg. Il regime di dosaggio per tutti i gruppi di trattamento è un'offerta. |
Mal di testa was most notable in the first month of treatment.
Esperienza post-marketing
Quello che segue è un elenco di ulteriori reazioni avverse che sono state riportate in letteratura o provengono da rapporti spontanei post-marketing per dipiridamolo o aspirina. Poiché queste reazioni sono riportate volontariamente da una popolazione di dimensioni incerte, non è sempre possibile stimare in modo affidabile la loro frequenza o stabilire una relazione causale con l'esposizione ai farmaci. Le decisioni per includere queste reazioni nell'etichettatura si basano in genere su uno o più dei seguenti fattori: (1) gravità della reazione (2) frequenza di segnalazione o (3) resistenza della connessione causale con aggenox.
Corpo nel suo insieme: Ipotermia Sincope di reazione allergica del dolore toracico
Cardiovascolare: Angina pectoris Ipotensione
Sistema nervoso centrale: Edema cerebrale vertigini emorragia cerebrale emorragia intracranica emorragia subaracnoide
Fluido ed elettrolita: Iperkaliemia acidosi metabolica alcalosi respiratoria ipokalemia
Gastrointestinale: Pancreatite reye sindrome ematemesi gastrite ulcerazione ed emorragia perforazione retto melena girorragia
Disturbi dell'udito e vestibolare: Perdita dell'udito
Frequenza cardiaca e disturbi ritmici: Palpitazione tachicardia
Disturbi del sistema immunitario: Ipersensibilità Edema laringeo anafilassi acuto
Disturbi del sistema epatico e biliare: Epatite insufficienza epatica colelitiasi ittero funzione epatica anormale
Muscoloscheletrico: Rabdomiolisi mialgia
Disturbi metabolici e nutrizionali: Disidratazione dell'ipoglicemia
Disturbi da sanguinamento piastrinico e coagulazione: Prolungamento del tempo di protrombina disseminata coagulazione intravascolare Coagulopatia trombocitopenia Ematoma Gingivale Epistassi sanguinante purpura
Disturbi psichiatrici: Agitazione di confusione
Respiratorio: Tachypnea Dyspnea Emoptysi
Disturbi della pelle e delle appendici: Emorragie cutanee di sindrome di Sindrome di Sindrome stevens-Johnson erupitanti come ecchimosi lividi e ematoma pruritus orticaria e reazione farmacologica con eosinofilia e sintomi sistemici (vestito)
Urogenital: Nefrite interstiziale Necrosi papillare Proteinuria Insufficienza renale ed ematuria di fallimento
Disturbi vascolari (extracardiaci): Vasculite allergica
Altri eventi avversi: Anoressia anemia anemia emicrania trombocitosi.
Interazioni farmacologiche for Aggrenox
Informazioni sullo studio di interazione farmacologica ottenute dalla letteratura
Agenti adeniergici (ad esempio osservazioni adenosina)
Dipiridamolo has been reported to increase the plasma levels E cardiovascular effects of adenosine. Adjustment of adenosine dosage may be necessary. Dipiridamolo also increases the cardiovascular effects of regadenoson an adenosine A A2 -Agonista del recettore. Il potenziale rischio di effetti collaterali cardiovascolari con agenti adenosinergici per via endovenosa può essere aumentato durante il periodo di test in cui il dipiridamolo non viene mantenuto 48 ore prima dello stress test.
Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE)
A causa dell'effetto indiretto dell'aspirina sulla via di conversione renina-angiotensina, gli effetti iponatremici e ipotensivi degli ACE-inibitori possono essere ridotti dalla concomitante somministrazione di aspirina.
Acetazolamide
L'uso concomitante di aspirina e acetazolamide può portare ad alte concentrazioni sieriche di acetazolamide (e tossicità) dovuta alla concorrenza presso il tubulo renale per la secrezione.
Anticoagulanti e antipiali
I pazienti che assumono aggenox in combinazione con anticoagulanti antipiali o qualsiasi sostanza che colpiscono la coagulazione sono ad aumentato rischio di sanguinamento. L'aspirina può spostare il warfarin dai siti di legame delle proteine che portano al prolungamento sia del tempo di protrombina che del tempo di sanguinamento. L'aspirina può aumentare l'attività anticoagulante dell'eparina aumentando il rischio di sanguinamento.
Anagrelide
I pazienti che assumono aspirina in combinazione con anagrelide hanno un aumentato rischio di sanguinamento.
Anticonvulsiranti
L'acido salicilico può spostare la fenitoina legata alla proteina e l'acido valproico che portano a una diminuzione della concentrazione totale di fenitoina e un aumento dei livelli sierici di acido valproico.
Beta bloccanti
Gli effetti ipotensivi dei beta -bloccanti possono essere ridotti dalla concomitante somministrazione di aspirina a causa dell'inibizione delle prostaglandine renali che portano a una riduzione del flusso sanguigno renale e della ritenzione di sale e fluido.
Inibitori della colinesterasi
Dipiridamolo may counteract the anticholinesterase effect of cholinesterase inhibitors thereby potentially aggravating myasthenia gravis.
Diuretici
L'efficacia dei diuretici nei pazienti con malattia renale o cardiovascolare sottostante può essere ridotta dalla concomitante somministrazione di aspirina a causa dell'inibizione delle prostaglandine renali che portano a una riduzione del flusso sanguigno renale e della ritenzione di sale e liquido.
Metotrexato
Il salicilato può inibire la clearance renale del metotrexato che porta alla tossicità del midollo osseo, specialmente negli anziani o negli alterati renali.
Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
L'uso simultaneo di aspirina con altri FANS può aumentare il sanguinamento o portare a una riduzione della funzione renale.
Ipoglicemia orale
Dosi moderate di aspirina possono aumentare l'efficacia dei farmaci ipoglicemici orali che portano all'ipoglicemia.
Agenti uricosurici (probenecidi e solfinpirazone)
I salicilati antagonizzano l'azione uricosurica degli agenti uricosurici.
Avvertimenti per aggenox
Incluso come parte del 'PRECAUZIONI' Sezione
Precauzioni per aggenox
Rischio di sanguinamento
Aggenox aumenta il rischio di sanguinamento. I fattori di rischio per il sanguinamento includono l'uso di altri farmaci che aumentano il rischio di sanguinamento (ad es. Agenti anticoagulanti Agenti antipiastrinici Eparina Anagrelide Terapia fibrinolitica e uso cronico di FANS) [vedi Interazioni farmacologiche ].
pillola 342
Emorragia intracranica
In European Stroke Prevention Study-2 (ESPS2) il tasso di eventi annualizzato per l'emorragia intracranica era dello 0,39%/anno nel gruppo aggenox 0,26%/anno nei gruppi di dipiridamole a rilascio prolungato (ER-DP) 0,24%/anno nell'anno in aspirina (ASA) e 0,29%/anno nei gruppi placebo.
Effetti collaterali gastrointestinali (GI)
Gli effetti collaterali del GI includono vomito di nausea di stomaco di stomaco e sanguinamento GI. Sebbene i sintomi di IG superiore minori come la dispepsia siano comuni e possano verificarsi in qualsiasi momento durante la terapia, i medici dovrebbero rimanere vigili per segni di ulcerazione e sanguinamento anche in assenza di precedenti sintomi gastrointestinali. Informare i pazienti sui segni e sui sintomi degli effetti collaterali GI e quali passi adottare se si verificano.
In ESPS2 il tasso di eventi annuali per il sanguinamento gastrointestinale era del 2,97%/anno nel gruppo Aggenox 1,58%/anno nel gruppo di dipiridamolo a rilascio prolungato 2,06%/anno nel gruppo di aspirina e 1,40%/anno nei gruppi di placebo.
Patora dell'ulcera peptica
Evitare l'uso di aspirina nei pazienti con una storia di ulcera peptica attiva che può causare irritazione e sanguinamento della mucosa gastrica.
Avvertenza alcol
Perché l'aggenox contiene l'aspirina consulenza ai pazienti che consumano tre o più bevande alcoliche ogni giorno sui rischi sanguinanti coinvolti nel consumo cronico di alcol mentre si assumono l'aspirina
Insufficienza renale
Evita l'aspirina nei pazienti con insufficienza renale grave (velocità di filtrazione glomerulare inferiore a 10 ml/minuto) [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Insufficienza epatica
Elevazioni di enzimi epatici e insufficienza epatica sono stati segnalati in associazione con la somministrazione di dipiridamolo [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche E Farmacologia clinica ].
Coronaropatia
Dipiridamolo has a vasodilatory effect. Chest pain may be precipitated or aggravated in patients with underlying coronary artery disease who are receiving dipyridamole.
Per i pazienti con ictus o TIA per i quali è indicata l'aspirina per prevenire l'infarto miocardico ricorrente (MI) o l'angina pectoris, l'aspirina in questo prodotto potrebbe non fornire un trattamento adeguato per le indicazioni cardiache.
Ipotensione
Dipiridamolo produces peripheral vasodilation which can exacerbate pre-existing hypotension.
Generale
Le capsule aggenox non sono intercambiabili con i singoli componenti delle compresse di aspirina e dipiridamolo.
Informazioni sulla consulenza del paziente
Consiglia al paziente di leggere l'etichettatura del paziente approvato dalla FDA ( Informazioni sul paziente ).
-
Rischio di sanguinamento
-
Gravidanza
-
Mal di testas
-
Dosaggio e amministrazione
-
Magazzinaggio
Informare i pazienti che come con altri agenti antipiastrinici esiste un rischio generale di sanguinamento, incluso sanguinamento intracranico e gastrointestinale. Informare i pazienti sui segni e sui sintomi del sanguinamento, incluso il sanguinamento occulto. Dì ai pazienti di avvisare il proprio medico se viene prescritto qualsiasi farmaco che può aumentare il rischio di sanguinamento.
Consiglia i pazienti che consumano tre o più bevande alcoliche ogni giorno sui rischi sanguinanti coinvolti nel consumo cronico di alcol mentre assumono aspirina.
Consiglia ai pazienti di avvisare il proprio operatore sanitario se rimangono incinti o intendono rimanere incinta durante il trattamento con aggenox [vedi Utilizzare in popolazioni specifiche ].
Alcuni pazienti possono sperimentare mal di testa all'inizio del trattamento; Questi sono generalmente transitori. In caso di mal di testa intollerabile, dire ai pazienti di contattare il proprio medico.
Di 'ai pazienti che le capsule aggrenox dovrebbero essere inghiottite per intere e non masticate o schiacciate. Se perdi una dose, continua con la tua prossima dose sul tuo programma regolare. Non fare una doppia dose.
Informare i pazienti per proteggere l'aggenox dall'umidità.
Tossicologia non clinica
Mutagenesi della carcinogenesi compromissione della fertilità
Negli studi in cui il dipiridamolo è stato somministrato nell'alimentazione ai topi (fino a 111 settimane in maschi e femmine) e ratti (fino a 128 settimane nei maschi e fino a 142 settimane nelle femmine) non vi era alcuna evidenza di carcinogenesi legata alla droga. La dose più alta somministrata in questi studi (75 mg/kg/giorno) era su un mg/m 2 Base su equivalente alla massima dose orale umana giornaliera raccomandata (MRHD) nei topi e circa il doppio del MRHD nei ratti.
Combinazioni di dipiridamolo e aspirina (rapporto 1: 5) testate negative nel test AMES in vivo Test di aberrazione del cromosoma (nei topi e ai criceti) Test del micronucleo orale (in topi e criceti) e test letali dominanti orali (nei topi). Solo l'aspirina ha indotto aberrazioni cromosomiche in fibroblasti umani coltivati. I test di mutagenicità del solo dipiridamolo con sistemi cellulari batterici e di mammifero erano negativi.
Le combinazioni di dipiridamolo e aspirina non sono state valutate per effetti sulla fertilità e sulle prestazioni riproduttive. Non c'erano prove di fertilità compromessa quando il dipiridamolo veniva somministrato a ratti maschi e femmine a dosi orali fino a 500 mg/kg/giorno (circa 12 volte la MRHD su un mg/m 2 base). È stata tuttavia osservata una riduzione significativa del numero di corpora lutea con conseguente riduzione degli impianti e feti vivi a 1250 mg/kg (più di 30 volte il MRHD su un mg/m 2 base). L'aspirina inibisce l'ovulazione nei ratti.
Utilizzare in popolazioni specifiche
Gravidanza
Riepilogo del rischio
I dati disponibili dagli studi pubblicati e l'esperienza post -marketing con uso di aggrenox durante la gravidanza non hanno identificato una chiara associazione tra uso aggenox e gravi difetti alla nascita abortificazione o esiti avversi materni o fetali (vedi Dati ). Aggenox contains low-dose aspirin which is an NSAID (see Considerazioni cliniche ). In animal reproduction studies there were adverse developmental effects with administration of aspirin in rats E rabbits at doses about 66 E 44 times respectively the human exposure at the maximum recommended daily dose of aspirin-dipyridamole. Reproduction studies with dipyridamole in mice rabbits E rats have revealed no evidence of harm to the fetus up to doses about 25 times the maximum recommended daily human dose of aspirin-dipyridamole.
I dati non clinici suggeriscono un possibile potenziamento della tossicità fetale correlata all'aspirina quando combinati con il dipiridamolo (vedi Dati ). The estimated background risk of major birth defects E miscarriage for the indicated population is unknown. All pregnancies have a background risk of birth defect loss or other adverse outcomes. In the U.S. general population the estimated background risk of major birth defects E miscarriage in clinically recognized pregnancies is 2-4 E 15-20% respectively.
Considerazioni cliniche
Manodopera e consegna
Aggenox che contiene dipiridamolo e aspirina a basso dosaggio aumenta il rischio di sanguinamento [vedi Avvertimenti e precauzioni ]. Maternal use of high-dose aspirin can result in excessive blood loss at delivery prolonged gestation prolonged labor intracranial hemorrhage in premature infants low birth weight stillbirth E neonatal death.
Dati
Dati umani
I dati pubblicati da studi di osservazione di studi clinici e casi clinici per diversi decenni non hanno identificato una chiara associazione tra aspirindapiridamole in gravidanza e gravi difetti alla nascita aborto spontaneo o esiti avversi materni o fetali. Tuttavia, questi studi non possono stabilire in modo definitivo l'assenza di rischi associati all'aspirina-dipiriidamolo. I limiti metodologici di questi studi includono la variabilità nei tempi e nella dose di esposizione ai farmaci (ad esempio la maggior parte delle esposizioni si sono verificate oltre il primo trimestre) e le dimensioni di piccoli campioni di singoli studi.
Dati sugli animali
Aspirina has been shown to be teratogenic in rats (spina bifida exencephaly microphthalmia E coelosomia) E rabbits (congested fetuses agenesis of skull E upper jaw generalized edema with malformation of the head E diaphanous skin) at oral doses of 330 mg/kg/day E 110 mg/kg/day respectively. These doses which also resulted in a high resorption rate in rats (63% of implantations versus 5% in controls) are on a mg/m 2 Base circa 66 e 44 volte rispettivamente la dose di aspirina contenuta nella massima dose umana giornaliera raccomandata di aspirina-dipiriidamolo. Studi di riproduzione con dipiridamolo sono stati condotti in conigli e ratti di topi a dosi orali fino a 125 mg/kg 40 mg/kg e 1000 mg/kg rispettiva 2 base) e non hanno rivelato alcuna prova di danno al feto dovuto al dipiridamolo. Quando 330 mg di aspirina/kg/giorno sono stati combinati con 75 mg dipiridamolo/kg/giorno nel ratto a dosi circa 66 e 2 volte rispettivamente il massimo dose umana giornaliera raccomandata, il tasso di riassorbimento si è avvicinato al 100%.
Lattazione
Riepilogo del rischio
Sulla base di dati di uno studio di lattazione clinica sulle donne che allattano che assumono aspirina a basso dosaggio, l'acido salicilico del metabolita è presente nel latte umano a bassi livelli (vedi Dati ). Dipiridamolo is also present in human milk. There is no information on the effects of Aggenox or dipyridamole on the breastfed infant or on milk production. There is insufficient information to determine the effects of aspirin on the breastfed infant E no information on the effects of aspirin on milk production. The developmental E health benefits of breastfeeding should be considered along with the mother’s clinical need for Aggenox E any potential adverse effects on the breastfed child from Aggenox or from the underlying maternal condition.
Dati
Uno studio clinico pubblicato ha coinvolto sei donne che allattano esclusivamente a 1-8 mesi dopo il parto che prendevano 81 mg di aspirina al giorno. I campioni di latte sono stati raccolti allo stato stazionario a 0 1 2 4 8 12 e 24 ore dopo aver assunto una dose di aspirina. L'aspirina non era rilevabile nel latte umano. L'acido salicilico era presente nel latte a bassi livelli (concentrazione media di 24 ng/mL). Sulla base di un consumo medio di latte di 150 ml/kg/giorno, la dose di bambino relativo calcolato era dello 0,4%. Non sono stati notati effetti avversi sui neonati allattati al seno.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia dell'aggenox nei pazienti pediatrici non sono stati studiati. A causa dell'uso della componente di aspirina di questo prodotto nella popolazione pediatrica non è raccomandato [vedi Controindicazioni ].
Uso geriatrico
Del numero totale di soggetti in ESPS2, il 61% era di 65 e più mentre il 27% era di 75 e oltre. Non sono state osservate differenze complessive nella sicurezza o nell'efficacia tra questi soggetti e i soggetti più giovani e altre esperienze cliniche riportate non hanno identificato differenze nelle risposte tra i pazienti anziani e più giovani, ma non può essere escluso una maggiore sensibilità di alcuni anziani [vedi Farmacologia clinica ].
Pazienti con grave disfunzione renale epatica o grave
L'aggenox non è stata studiata in pazienti con compromissione epatica o renale. Evitare l'uso di prodotti contenenti aspirina come aggenox in pazienti con grave renale epatico o grave (frequenza di filtrazione glomerulare <10 mL/min) dysfunction [see Avvertimenti e precauzioni E Farmacologia clinica ].
Informazioni per overdose per aggenox
A causa del rapporto dose di dipiridamolo e overdosage di aspirina di aggenox è probabilmente dominato da segni e sintomi del sovradosaggio di dipiridamolo. In caso di overdose reale o sospetta, consultare immediatamente un medico o contattare un centro di controllo del veleno. Un'attenta gestione medica è essenziale.
Sulla base degli effetti emodinamici noti dei sintomi di dipiridamolo come la sensazione calda e si può verificare la sensazione di debolezza di debolezza e vertigini. Si potrebbe anche osservare un calo della pressione sanguigna e tachicardia.
La tossicità da salicilato può derivare da ingestione acuta (sovradosaggio) o intossicazione cronica. La gravità dell'intossicazione da aspirina viene determinata misurando il livello di salicilato nel sangue. I primi segni di sovradosaggio salicilico (salicilismo) incluso l'acufene (squillo nelle orecchie) si verificano a concentrazioni plasmatiche che si avvicinano a 200 μg/mL. Nei casi gravi ipertermia e ipovolemia sono le principali minacce immediate alla vita. Le concentrazioni plasmatiche di aspirina superiori a 300 μg/ml sono chiaramente tossiche. Gli effetti tossici gravi sono associati a livelli superiori a 400 μg/mL. Una singola dose letale di aspirina negli adulti non è nota con certezza, ma può essere prevista la morte a 30 g.
Il trattamento del sovradosaggio consiste principalmente nel sostenere le funzioni vitali che aumentano l'eliminazione dei farmaci e la correzione dei disturbi a base di acido. Prendi in considerazione lo svuotamento gastrico e/o il lavaggio il prima possibile dopo l'ingestione anche se il paziente ha vomitato spontaneamente. Dopo la somministrazione di lavaggi e/o emesi del carbone attivo come sospensione può essere utile se sono passati meno di 3 ore dall'ingestione. L'assorbimento del carbone non deve essere impiegato prima di emesi e lavaggio. Seguire strettamente lo stato della base acida con gas ematici seriali e misurazioni sieriche di pH. Mantenere l'equilibrio fluido ed elettrolitico. Somministrare il fluido sostitutivo per via endovenosa e aumentare con la correzione dell'acidosi. Il trattamento può richiedere l'uso di un vasopressore. Potrebbe essere necessaria l'infusione di glucosio per controllare l'ipoglicemia.
La somministrazione di derivati di xantina (ad es. Aminofillina) può invertire gli effetti vasodilatari del sovradosaggio di dipiridamolo. Gli elettroliti plasmatici e il pH devono essere monitorati in serie per promuovere la diuresi alcalina della salicilato se la funzione renale è normale. Nei pazienti con insufficienza renale o in casi di dialisi di intossicazione potenzialmente letale è generalmente necessaria per trattare il sovradosaggio salicilico; Tuttavia, poiché il dipiridamolo è altamente limitato alla proteina, non è probabile che rimuova il dipiridamolo. La trasfusione di scambio può essere indicata nei neonati e nei bambini piccoli.
programma di viaggio di san francisco
Controindicazioni per aggenox
Ipersensibilità
L'aggenox è controindicata nei pazienti con ipersensibilità nota a nessuno dei componenti del prodotto.
Allergia
Aspirina is contraindicated in patients with known allergy to nonsteroidal anti-inflammatory drug (NSAID) products E in patients with the syndrome of asthma rhinitis E nasal polyps. Aspirina may cause severe urticaria angioedema or bronchospasm.
Sindrome di Reye
Non usare l'aspirina nei bambini o negli adolescenti con infezioni virali a causa del rischio di sindrome di Reye.
Farmacologia clinica for Aggrenox
Meccanismo d'azione
L'azione antitrombotica di aggenox è il risultato degli effetti antipiastrinici additivi di dipiridamolo e aspirina.
Dipiridamolo
Dipiridamolo inhibits the uptake of adenosine into platelets endothelial cells E erythrocytes in vitro E in vivo; the inhibition occurs in a dose-dependent manner at therapeutic concentrations (0.5â€1.9 μg/mL). This inhibition results in an increase in local concentrations of adenosine which acts on the platelet A 2 â € Recettore, stimolando così i livelli di adenilato piastrinico e aumentando i livelli ciclici piastrinici-3'5 '-adenosina monofosfato (CAMP). Tramite questo meccanismo l'aggregazione piastrinica è inibita in risposta a vari stimoli come il collagene di attivazione piastrinica (PAF) e l'adenosina difosfato (ADP).
Dipiridamolo inhibits phosphodiesterase (PDE) in various tissues. While the inhibition of cAMP-PDE is weak therapeutic levels of dipyridamole inhibit cyclic-3'5'-guanosine monophosphate-PDE (cGMP-PDE) thereby augmenting the increase in cGMP produced by EDRF (endothelium-derived relaxing factor now identified as nitric oxide).
Aspirina
Aspirina inhibits platelet aggregation by irreversible inhibition of platelet cyclooxygenase E thus inhibits the generation of thromboxane A 2 un potente induttore di aggregazione piastrinica e vasocostrizione.
Farmacodinamica
L'effetto di entrambi gli agenti sull'inibizione dell'altro della reattività piastrinica non è stato valutato.
Farmacocinetica
Non ci sono interazioni significative tra aspirina e dipiridamolo. La cinetica dei componenti è invariata dalla loro co-somministrazione come aggenox.
Assorbimento
Dipiridamolo
I livelli plasmatici di picco di dipiridamolo sono raggiunti 2 ore (intervallo 1 € 6 ore) dopo la somministrazione di una dose giornaliera di 400 mg di aggenox (somministrato come 200 mg di offerta). La concentrazione plasmatica di picco allo stato stazionario è di 1,98 μg/mL (NULL,01 € 3,99 μg/mL) e la concentrazione della depressione dello stato stazionario è 0,53 μg/ml (NULL,18 € 1,01 μg/ml).
Aspirina
I livelli plasmatici di picco di aspirina sono raggiunti 0,63 ore (NULL,5 € 1 ora) dopo la somministrazione di una dose giornaliera di aspirina da 50 mg dall'aggenox (data come 25 mg di offerta). La concentrazione plasmatica di picco allo stato stazionario è di 319 ng/mL (175 € 463 ng/mL). L'aspirina subisce un'idrolisi moderata all'acido salicilico nel fegato e nella parete gastrointestinale con il 50% del 75% di una dose somministrata che raggiunge la circolazione sistemica come aspirina intatta.
Effetto del cibo
Dipiridamolo
Quando le capsule di aggenox sono state prese con un picco di alti livelli plasmatici del plasma di dipiridamolo (CMAX) e l'assorbimento totale (AUC) sono stati ridotti allo stato stazionario del 20-30% rispetto al digiuno. A causa del simile grado di inibizione dell'assorbimento dell'adenosina a queste concentrazioni plasmatiche, questo effetto alimentare non è considerato clinicamente rilevante.
Aspirina
olio di ricino sugli effetti collaterali del viso
Quando sono state prese capsule di aggenox con un pasto ad alto contenuto di grassi non vi era alcuna differenza per l'aspirina nell'AUC in stato stazionario e la riduzione del 50% di circa il 50% in CMAX non è stata considerata clinicamente rilevante in base a un simile grado di inibizione della cicloossigenasi confrontando lo stato Fed e Fasted.
Distribuzione
Dipiridamolo
Dipiridamolo is highly lipophilic (log P=3.71 pH=7); however it has been shown that the drug does not cross the blood-brain barrier to any significant extent in animals. The steady-state volume of distribution of dipyridamole is about 92 L. Approximately 99% of dipyridamole is bound to plasma proteins predominantly to alpha 1-acid glycoprotein E albumin.
Aspirina
Aspirina is poorly bound to plasma proteins E its apparent volume of distribution is low (10 L). Its metabolite salicylic acid is highly bound to plasma proteins but its binding is concentration-dependent (nonlinear). At low concentrations ( <100 mcg/mL) approximately 90% of salicylic acid is bound to albumin. Salicylic acid is widely distributed to all tissues E fluids in the body including the central nervous system breast milk E fetal tissues. Early signs of salicylate overdose (salicylism) including tinnitus (squillare nelle orecchie) occur at plasma concentrations approximating 200 mcg/mL [see Sovradosaggio ].
Metabolismo ed eliminazione
Dipiridamolo
Dipiridamolo is metabolized in the liver primarily by conjugation with glucuronic acid of which monoglucuronide which has low pharmacodynamic activity is the primary metabolite. In plasma about 80% of the total amount is present as parent compound E 20% as monoglucuronide. Most of the glucuronide metabolite (about 95%) is excreted via bile into the feces with some evidence of enterohepatic circulation. Renal excretion of parent compound is negligible E urinary excretion of the glucuronide metabolite is low (about 5%). With intravenous (i.v.) treatment of dipyridamole a triphasic profile is obtained: a rapid alpha phase with a half-life of about 3.4 minutes a beta phase with a half-life of about 39 minutes (which together with the alpha phase accounts for about 70% of the total area under the curve AUC) E a prolonged elimination phase λz with a half-life of about 15.5 hours. Because of the extended absorption phase of the dipyridamole component only the terminal phase is apparent from oral treatment with Aggenox which was 13.6 hours.
Aspirina
Aspirina is rapidly hydrolyzed in plasma to salicylic acid with a half-life of 20 minutes. Plasma levels of aspirin are essentially undetectable 2â€2.5 hours after dosing E peak salicylic acid concentrations occur 1 hour (range: 0.5â€2 hours) after administration of aspirin. Salicylic acid is primarily conjugated in the liver to form salicyluric acid a phenolic glucuronide an acyl glucuronide E a number of minor metabolites. Salicylate metabolism is saturable E total body clearance decreases at higher serum concentrations due to the limited ability of the liver to form both salicyluric acid E phenolic glucuronide. Following toxic doses (10â€20 g) the plasma half-life may be increased to over 20 hours.
L'eliminazione dell'acido acetilsalicilico segue la cinetica del primo ordine con aggenox e ha un'emivita di 0,33 ore. L'emivita dell'acido salicilico è di 1,71 ore. Entrambi i valori corrispondono bene ai dati della letteratura a dosi più basse che indicano un'emivita risultante di circa 2 ore. 3 ore. A dosi più elevate l'eliminazione dell'acido salicilico segue una cinetica di ordine zero (cioè il tasso di eliminazione è costante in relazione alla concentrazione plasmatica) con un'emivita apparente di 6 ore o superiore. L'escrezione renale del farmaco invariato dipende dal pH urinario. Man mano che il pH urinario sale superiore a 6,5, la clearance renale del salicilato libero aumenta da <5% to> 80%. L'alcalinizzazione delle urine è un concetto chiave nella gestione del sovradosaggio di salicilato [vedi Sovradosaggio ]. Following therapeutic doses about 10% is excreted as salicylic acid E 75% as salicyluric acid as the phenolic E acyl glucuronides in urine.
Popolazioni specifiche
Pazienti geriatrici
Dipiridamolo
In ESPS2 [vedi Studi clinici ] Le concentrazioni plasmatiche (determinate come AUC) del dipiridamolo in soggetti anziani sani (> 65 anni) erano circa il 40% più alte rispetto ai soggetti di età inferiore ai 55 anni in ricezione di cure con aggrenox.
Disfunzione epatica
Nessuno studio è stato condotto con aggenox nei pazienti con disfunzione epatica.
Dipiridamolo
In uno studio condotto con una formulazione endovenosa di pazienti di dipiridamolo con insufficienza epatica da lieve a grave non ha mostrato alcun cambiamento nelle concentrazioni plasmatiche di dipiridamolo ma ha mostrato un aumento del metabolita monoglucuronide farmacologicamente inattivo. Il dipiridamolo può essere dosato senza restrizioni fintanto che non ci sono prove di insufficienza epatica.
Aspirina
Evita l'aspirina nei pazienti con grave insufficienza epatica.
Disfunzione renale
Dipiridamolo
Nei pazienti ESPS2 [vedi Studi clinici ] Con autori di creatinina che vanno da circa 15 ml/min a> 100 ml/min non sono stati osservati cambiamenti nella farmacocinetica del dipiridamolo o nel suo metabolita del glucuronide se i dati fossero corretti per differenze di età.
Aspirina
Evitare l'aspirina nei pazienti con grave insufficienza renale (velocità di filtrazione glomerulare <10 mL/min).
Studi sull'interazione farmacologica
È stato condotto uno studio di interazione farmacologica dedicata in 60 volontari sani per valutare gli effetti di omeprazolo 80 mg somministrati una volta al giorno sulla farmacocinetica (PK) di dipiridamolo e la farmacodinamica (PD) dell'acido acetilsalicilico quando è stato somministrato con aggrenox due volte al giorno. L'esposizione ai dipiridamolo (CMAX e AUC) allo stato stazionario era simile con o senza co-somministrazione di omeprazolo. La farmacocinetica dell'acido acetilsalicilico non era caratterizzata. Tuttavia, l'attività antipiastrinica misurata dall'aggregazione piastrinica indotta dall'acido arachidonico era simile tra i bracci di trattamento allo stato stazionario.
Studi clinici
ESPS2 (Studio di prevenzione dell'ictus europeo-2) è stato uno studio a 24 mesi controllato in doppio cieco in cui 6602 pazienti di età superiore ai 18 anni avevano un ictus ischemico (76%) o un attacco ischemico transitorio (TIA 24%) entro tre mesi prima dell'ingresso. I pazienti sono stati arruolati in 13 paesi europei tra febbraio 1989 e maggio 1995 e sono stati randomizzati in uno dei quattro gruppi di trattamento: aggenox (aspirina/dipiridamolo a rilascio esteso) 25 mg/200 mg; Dipiridamolo a rilascio prolungato (ER-DP) 200 mg da solo; aspirina (ASA) 25 mg da solo; o placebo. L'età media in questa popolazione era di 66,7 anni con il 58% dei loro maschi. I pazienti hanno ricevuto una capsula due volte al giorno (mattina e sera). Le valutazioni di efficacia includevano analisi di ictus (fatale o non fatale) e morte (da tutte le cause), come confermato da un gruppo di valutazione della morbilità e della mortalità in cieco. Non c'erano differenze per quanto riguarda l'efficacia in base all'età o al sesso; I pazienti che erano più anziani avevano una tendenza verso più eventi.
Endpoint tratto
Aggenox ha ridotto il rischio di ictus del 22,1% rispetto all'aspirina da solo a 50 mg/die (P = 0,008) e ha ridotto il rischio di ictus del 24,4% rispetto al dipiridamolo a rilascio prolungato 400 mg/die da solo (p = 0,002) (Tabella 3). Aggenox ha ridotto il rischio di ictus del 36,8% rispetto al placebo (P <0.001).
Tabella 3: Riepilogo del primo ictus (fatale o non fatale): ESPS2: popolazione intent-to-trattamento
| Numero totale di pazientin | Numero di pazienti con ictus entro 2 anni (%) | Stima Kaplan-Meier della sopravvivenza a 2 anni (95% C.I.) | GEHAN-WILCOXON TEST P VALUE | Riduzione del rischio 2 anni | Odds Ratio (95% C.I.) | |
| Gruppo di trattamento individuale | ||||||
| Aggenox | 1650 | 157 (NULL,5%) | 89,9% (NULL,4% 91,4%) | - | - | - |
| Is-dp | 1654 | 211 (NULL,8%) | 86,7% (NULL,0% 88,4%) | - | - | - |
| Lavoro | 1649 | 206 (12 5%) | 87,1% (NULL,4% 88,7%) | - | - | - |
| Placebo | 1649 | 250 (152%) | 84,1% (NULL,2% 85,9%) | - | - | - |
| Confronti del gruppo di trattamento a coppie | ||||||
| Aggenox vs. Is-dp | - | - | - | 0.002 b | 24,4% | 0.72 (NULL,58 0,90) |
| Aggenox vs. Lavoro | - | - | - | 0.008 b | 22,1% | 0.74 (NULL,59 0,92) |
| Aggenox vs. Placebo | - | - | - | <0.001 b | 36,8% | 0.59 (NULL,48 0,73) |
| Is-dp vs. Placebo | - | - | - | 0.036 a | 16,5% | 0.82 (NULL,67 1.00) |
| Lavoro vs. Placebo | - | - | - | 0.009 b | 18,9% | 0.80 (NULL,66 0,97) |
| a 0.010 |
Figura 1: ESPS2: tasso di ictus cumulativo (fatale o non fatale) per 24 mesi di follow-up
|
Ictus combinato o endpoint di morte
In ESPS2 aggenox ha ridotto il rischio di ictus o morte del 24,2% rispetto al placebo.
Aggenox reduced the risk of stroke or death by 12.1% compared to aspirin alone E by 10.3% compared to extended-release dipyridamole alone. These results were not statistically significant.
Endpoint di morte
Il tasso di incidenza della mortalità per tutte le cause è stato dell'11,3% per aggrenox 11,0% per l'aspirina da solo dell'11,4% per il solo dipiridamolo a rilascio prolungato e il 12,3% solo per il placebo. Le differenze tra i soli gruppi di trattamento del dipiridamolo a rilascio prolungato e esteso non erano statisticamente significative. Questi tassi di incidenza per solo aggenox e aspirina sono coerenti con precedenti studi di aspirina nei pazienti con ictus e TIA.
Informazioni sul paziente per aggenox
Aggenox®
(Ag-Reh-Nox)
(aspirina/capsule di dipiridamolo a rilascio esteso)
Leggi queste informazioni sul paziente prima di iniziare a prendere aggenox e ogni volta che si ottiene una ricarica. Potrebbero esserci nuove informazioni. Queste informazioni non prendono il posto di parlare con il proprio operatore sanitario sulla tua condizione medica o il trattamento.
Cos'è aggenox?
Aggenox is a prescription medicine that contains aspirin E a medicine that is slowly released in your body called dipyridamole. Aggenox is used to lower the risk of stroke in people who have had a ministroke ( transient ischemic attack or TIA) or stroke due to a blood clot.
Non è noto se aggenox è sicuro ed efficace nei bambini. Vedi chi non dovrebbe prendere aggenox?
Chi non dovrebbe prendere aggenox?
Non prendere aggenox se tu:
- sono allergici a uno qualsiasi degli ingredienti in aggenox. Vedi la fine di questo opuscolo per un elenco di ingredienti in aggenox.
- sono allergici ai farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
- Avere l'asma in combinazione con naso che cola e polipi nasali
Non dare aggenox a un bambino o adolescente con una malattia virale. Sindrome di Reye Una condizione potenzialmente letale può verificarsi quando l'aspirina (un ingrediente in aggenox) viene utilizzata in bambini e adolescenti che hanno alcune malattie virali.
Cosa dovrei dire al mio medico prima di usare aggenox?
Prima di prendere Aggenox Dillo al tuo operatore sanitario se tu:
- avere ulcere allo stomaco
- avere una storia di problemi di sanguinamento
- avere problemi cardiaci
- avere problemi renali o epatici
- Avere bassa pressione sanguigna
- avere la miastenia gravis
- avere altre condizioni mediche
- sono incinta o prevedono di rimanere incinta. Non dovresti prendere aggenox durante la gravidanza senza prima parlare con il tuo operatore sanitario. Di 'subito al tuo operatore sanitario se rimani incinta mentre prendi aggenox.
- sono all'allattamento o pianificano di allattare al seno. Aggenox può passare nel latte. Parla con il tuo operatore sanitario del modo migliore per nutrire il tuo bambino se prendi aggenox.
Di 'al tuo medico che stai assumendo aggenox se sei programmato per fare uno stress test per il tuo cuore.
Racconta al tuo medico di tutte le medicine che prendi compresi i medicinali di prescrizione e non prescrizione vitamine e integratori a base di erbe. Aggenox e altri medicinali possono influenzare reciprocamente causando effetti collaterali. L'aggenox può influire sul modo in cui altri medicinali funzionano e altri medicinali possono influenzare il funzionamento dell'aggenox.
Soprattutto dì al tuo operatore sanitario se prendi:
- un medicinale per la pressione alta il battito cardiaco irregolare o insufficienza cardiaca
- acetazolamide [Diamox®]
- Eventuali medicine a fluide di sangue
- Warfarin Sodio [Coumadin® Jantoven®]
- una medicina eparina
- Anagrelide [Agrylin®]
- una medicina convulsiva
- un medicinale per la malattia di Alzheimer
- una pillola d'acqua
- metotrexato sodium [Trexall®]
- aspirina o un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS). Non dovresti prendere i FANS durante il trattamento con aggenox. L'uso di questi medicinali con aggenox può aumentare il rischio di sanguinamento.
- un medicinale per il diabete
- Probenecid [Probalan® Col-Probenecid®]
Chiedi al tuo operatore sanitario o al farmacista se non sei sicuro che il tuo medicinale sia elencato sopra.
Conosci le medicine che prendi. Tienili un elenco e mostra il tuo medico e il tuo farmacista quando ottieni un nuovo medicinale.
Come dovrei prendere aggenox?
- Prendi aggenox esattamente come prescritto. Il tuo operatore sanitario ti dirà quante aggenox prendere e quando prenderli.
- Mal di testas are not uncommon when you first start taking Aggenox but often lessen as treatment continues. Tell your healthcare provider if you have a severe mal di testa. Your healthcare provider may change the instructions for taking Aggenox.
- Ingoiare aggenox intero. Non schiacciare o masticare le capsule.
- Puoi prendere aggenox con o senza cibo.
Se perdi una dose, prendi la tua prossima dose al solito. Non prendere due dosi contemporaneamente.
Se prendi più aggenox (overdose) di quanto prescritto chiama il tuo medico o il centro di controllo del veleno o ottieni subito un aiuto di emergenza.
I sintomi di un sovradosaggio di aggenox includono:
- una sensazione calda o un lavaggio
- sudorazione
- irrequietezza
- debolezza o vertigini
- una frequenza cardiaca veloce
- squillare nelle orecchie
Cosa dovrei evitare durante l'utilizzo di aggenox?
Cos'è un altro nome per Zolpidem
- Uso pesante di alcol . Le persone che bevono tre o più bevande alcoliche ogni giorno hanno un rischio maggiore di sanguinamento durante il trattamento con aggenox perché contiene aspirina.
Quali sono i possibili effetti collaterali di aggenox?
Aggenox may cause serious side effects including:
- aumento del rischio di sanguinamento. È possibile sanguinare più facilmente durante il trattamento con aggrenox e potrebbe richiedere più tempo del solito per bloccare il sanguinamento. Questo può includere:
- sanguinante nel cervello (emorragia intracranica). Questa può essere un'emergenza medica. Ottieni subito assistenza medica se hai uno di questi sintomi durante l'assunzione di aggenox:
- grave mal di testa con sonnolenza
- confusione or memory change
- Salite (diventa incosciente)
- sanguinante nello stomaco o nell'intestino.
- dolori di stomaco
- bruciore di stomaco or nausea
- vomito blood or vomit looks like coffee grounds
- feci rosse o sanguinanti
- sgabelli neri che sembrano catrame
- sanguinante nel cervello (emorragia intracranica). Questa può essere un'emergenza medica. Ottieni subito assistenza medica se hai uno di questi sintomi durante l'assunzione di aggenox:
- Dolore al torace nuovo o peggioramento in some people with heart disease. Di 'al tuo operatore sanitario se hai un nuovo dolore al torace o hai qualche cambiamento nel dolore toracico durante il trattamento con aggenox.
- Problemi epatici tra cui un aumento dei test di funzionalità epatica e insufficienza epatica. Di 'al tuo operatore sanitario se hai uno di questi sintomi di un problema epatico durante l'assunzione di aggenox:
- perdita di appetito
- sgabello color pallido
- Area di stomaco (Addome) Dolore
- Ingialcare la pelle o i bianchi dei tuoi occhi
- urina scura
- prurito
Chiama subito il tuo medico se hai uno qualsiasi dei sintomi sopra elencati.
Gli effetti collaterali più comuni di aggenox includono:
- mal di testa
- mal di stomaco
- diarrea
Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali di aggenox. Di 'al tuo operatore sanitario o al farmacista se hai qualche effetto collaterale che ti disturba o che non scompare.
Chiama il tuo medico per consulenza medica sugli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA a 1- 800-FDA-1088.
Come dovrei conservare aggenox?
- Conservare aggenox a temperatura ambiente da 68 ° F a 77 ° F (da 20 ° C a 25 ° C).
- Mantieni asciutte le capsule aggenox.
Mantieni aggenox e tutti i medicinali fuori dalla portata dei bambini.
Generale information about Aggenox
Le medicine sono talvolta prescritte a fini diversi da quelli elencati nelle informazioni sul paziente. Non usare aggenox per una condizione per la quale non è stata prescritta. Non dare aggenox ad altre persone anche se hanno gli stessi sintomi che hai. Potrebbe danneggiare loro.
Questa informazione del paziente riassume le informazioni più importanti su Aggenox. Se desideri più informazioni, parla con il tuo medico. Puoi chiedere al tuo farmacista o operatore sanitario informazioni sull'aggenox scritta per gli operatori sanitari.
Per ulteriori informazioni su Aggenox chiamare Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals Inc. al numero 1-800-542-6257.
Quali sono gli ingredienti in aggenox?
Ingredienti attivi: Dipiridamolo in una forma a rilascio prolungato e aspirina
Ingredienti inattivi: Acacia alluminio stearato stearato di biossido di silicio colloidale Amido di mais dimeticone ipromellosio ipromellosio ftalato lattosio monoidosato monoidrato acido metacrilico Copolimero microcristallino cellulosa povidone Stearico sterearico di acido tatario di acido di acido tartarico di biricetina e triacetina. Ogni guscio di capsula contiene ossido di ferro rosso di gelatina e biossido di titanio di ossido di ferro giallo e acqua.