63 consigli per viaggiare con lo zaino in spalla: CONSIGLI DI VIAGGIO EPICI per viaggiatori con lo zaino in spalla al verde
Niente può prepararti a vivere sulla strada come In realtà essere per strada. Dopo un decennio trascorso con lo zaino in spalla, viaggiando e vivendo io stesso come nomade digitale, sto ancora imparando nuovi trucchi ogni volta che mi metto in viaggio per una nuova avventura...
Negli ultimi dieci anni ho imparato molte lezioni e ne ho raccolte alcune nel mio 63 i migliori consigli di viaggio.
Non importa se viaggi a Parigi o Kathmandu, sulle montagne del Pakistan o nelle giungle della Colombia... i miei consigli per viaggiare con lo zaino in spalla ti daranno un vantaggio ovunque ti trovi su questo fantastico pianeta.
Diventare un viaggiatore esperto richiede tempo, ma se sei armato dei giusti consigli di viaggio, trucchi e hack e in generale sai come andare con lo zaino in spalla, avrai un vantaggio mentre acquisisci nuove esperienze di vita viaggiando in tutto il mondo.
Quindi, senza un ordine particolare, entusiasmiamoci sui migliori consigli e trucchi per viaggiare con lo zaino in spalla che puoi trovare ovunque nella blogosfera dei viaggiatori con lo zaino in spalla! Questi suggerimenti per viaggiare renderanno le tue avventure fluide e i tuoi atterraggi morbidi.
Sommario
- Consigli di viaggio definitivi per lo zaino in spalla
- Suggerimento bonus per lo zaino in spalla n. 64 – Buon divertimento!
Consigli di viaggio definitivi per lo zaino in spalla
Boom! Preparati a rifarti gli occhi con dieci anni di importanti consigli di viaggio. Stabilirsi…
Ti presentiamo il miglior ostello di SEMPRE!
Networking o nomadismo digitale: tutto possibile su Tribal!
.Diavolo sì, hai sentito bene! Ci sono molti posti fantastici in Indonesia, ma nessuno di loro è all'altezza Bali tribale .
Un ostello di coworking unico per coloro che vogliono viaggiare per il mondo lavorando dal proprio laptop. Approfitta degli enormi spazi di coworking all'aperto e sorseggia un delizioso caffè. Se hai bisogno di una breve pausa davanti allo schermo, fai un tuffo rinfrescante nella piscina a sfioro o prendi un drink al bar.
Hai bisogno di più ispirazione lavorativa? Soggiornare in un ostello adatto ai nomadi digitali è un modo davvero intelligente per fare di più godendosi comunque la vita sociale del viaggio... Socializza, condividi idee, fai brainstorming, crea connessioni e trova la tua tribù al Tribal Bali!
Visualizza su Hostelworld1. Non mettere in valigia troppe cose
Il consiglio numero uno per chi viaggia con lo zaino in spalla è rimediare al classico errore del viaggiatore con lo zaino in spalla: portare troppa merda addosso. Abbiamo visto tutti i viaggiatori con lo zaino in spalla trasportare TROPPA roba del cazzo: non essere uno di loro, sembri un idiota e prendere i mezzi pubblici è un incubo.
Più viaggi, più scoprirai che davvero non ne hai bisogno. Viaggiare con tre paia di scarpe, una borsa per il trucco che pesa quattro chili, tre o quattro giacche, 15 magliette, cinque diverse macchine fotografiche e più di uno zaino a grandezza naturale non è necessario.
In primo luogo, quando fai le valigie per un viaggio con lo zaino in spalla, prendi la pila di vestiti che ritieni di aver bisogno e dimezza il numero. Quindi tagliarlo nuovamente a metà. Sul serio.
Piuttosto che mettere in valigia più articoli di qualità mediocre, investi in attrezzatura da zaino e abbigliamento multiuso che ti garantiranno anni di utilizzo in una varietà di climi diversi. Col tempo, scoprirai che porterai con te solo lo stretto necessario e sarai molto più felice quando il tuo zaino avrà un peso confortevole.
Se non usi quello che hai messo in valigia almeno una volta alla settimana, allora non appartiene al tuo zaino .
Per molta più ispirazione su cosa mettere in valigia, dai un'occhiata al mio articolo completo lista di imballaggio per lo zaino in spalla.
Questi paesaggi richiedono di essere leggeri sui piedi.
Foto: Will Hatton
2. Sii consapevole della tua salute
È facile esagerare mentre viaggi perché spesso non c'è nessuno in giro a chiamarti. Ciò significa che sarai più suscettibile a bere troppo, mangiare troppo e svolgere attività spericolate o pericolose.
C'è da meravigliarsi che alcuni viaggiatori con lo zaino in spalla sembrino una merda dopo un paio di mesi? Hanno semplicemente sacrificato metà dei loro risparmi e qualunque cifra abbiano lavorato per amore del completo edonismo.
Se viaggi con lo zaino in spalla per un lungo periodo di tempo e non vuoi crollare a metà strada, abbi cura di te: è il miglior consiglio per viaggiare con lo zaino in spalla per qualsiasi viaggiatore e uno dei principi del Manifesto di Broke Backpacker. Mangia come faresti a casa, cioè consapevolmente. Non bere troppo. Potrebbe essere uno dei consigli di viaggio più difficili da seguire, ma forse prova anche ad allenarti di tanto in tanto.
Mantieni il nucleo dritto!
Foto: @amandaadraper
3. Soggiorno in ostelli con colazione gratuita
Ci sono alcuni ostelli in cui ho soggiornato che non dimenticherò mai, sia per i motivi giusti che per quelli sbagliati… Tuttavia, ricordo sempre gli ostelli che servono colazioni strepitose!
Un trucchetto fondamentale per il viaggiatore con lo zaino in spalla al verde e un ottimo consiglio per chi viaggia con lo zaino in spalla per la prima volta: la colazione gratuita a volte può fornire l'intera nutrizione necessaria per un giorno di avventure... In passato sono sopravvissuto appena dopo aver fatto colazione. Quindi – prenota un ostello che serve la colazione gratuita. La colazione gratuita negli ostelli può essere sotto forma di muesli e latte, semplici toast bianchi e marmellata (merda) o un piatto completo che include pancake, uova e caffè!
Qualunque sia la forma in cui viene servita la colazione, è una benedizione perché colazione gratuita significa che devi solo sistemare e pagare altri due pasti quel giorno. O uno. O nessuno se sei un hardcore
Un ostello che serve la colazione potrebbe costare qualche dollaro in più rispetto alla concorrenza (anche se non sempre), ma se la differenza di prezzo non è enorme, risparmierai denaro a lungo termine se non devi pagare costantemente la colazione!
Mmm... gratis.
Foto: @joemiddlehurst
4. Viaggia con un gruppo per dividere i costi
Ci sono alcuni posti al mondo in cui viaggiare da soli è davvero molto costoso. Zaino in spalla negli Stati Uniti , Norvegia Australia; tutti questi paesi possono distruggere le tue finanze se paghi il conto per tutto da solo.
Uno dei migliori consigli di viaggio economici di cui puoi trarre vantaggio è viaggiare con un gruppo più numeroso per dividere i costi. Prenotare un appartamento condiviso, pagare in parti uguali un'auto a noleggio, cambiare chi paga la benzina o la spesa; questi sono ottimi modi per risparmiare denaro durante il viaggio.
È anche un buon modo per viaggiare in sicurezza. I gruppi più grandi sono più intimidatori nei confronti degli aspiranti ladri e tutti possono guardarsi le spalle a vicenda. L’unione fa la forza, amici miei: viaggiare con lo zaino in spalla diventa più facile con una squadra.
Benvenuto nell'A-Team!
Foto: Will Hatton
5. Prepara una tenda di qualità
Adoro il campeggio. Ma non è solo perché mi piace risparmiare…
Dormire in tenda sotto le stelle, lontano dai segnali WiFi e dalle masse accalcate dell'umanità, è uno dei motivi principali per cui vado con lo zaino in spalla. Mi piace stare in posti selvaggi (preferibilmente con uno spinello e una ragazza attraente).
Viaggiare con una tenda ha un grosso svantaggio: il peso aggiuntivo.
Ma con una tenda hai la libertà di dormire in posti dove altrimenti non potresti dormire. La porta per le fughe escursionistiche di più giorni si apre improvvisamente. Uscire dai sentieri battuti è diventato molto più semplice!
Oltre a tutto ciò, portare una tenda con lo zaino in spalla lo farà risparmiare soldi . In innumerevoli occasioni, ho soggiornato in ostelli che mi permettevano di montare la tenda all'esterno per una frazione del costo del soggiorno all'interno dell'ostello stesso.
Inoltre, il campeggio è l’unico modo per viaggiare con lo zaino in spalla in posti come la Scandinavia a un prezzo accessibile. È anche l’unico modo per vedere alcuni luoghi naturali davvero notevoli accessibili solo a piedi.
Se sei incline alle avventure spontanee, all'esplorazione delle montagne e alla scoperta di bellissimi luoghi remoti, allora avere una tenda con te è un consiglio semplice per chi viaggia con lo zaino in spalla.
Se stai cercando una tenda solida, leggera e affidabile, ti consiglio vivamente questa . Questa tenda compatta è all'altezza della sfida di combattere il clima poco collaborativo. Per conoscere meglio questa tenda, dai un'occhiata al mio approfondimento Recensione di MSR Hubba Hubba .
Per un budget maggiore, consulta la nostra recensione di le migliori tende da viaggio economiche intraprendere un viaggio qui.
il modo migliore per viaggiare
Ci sono sicuramente campeggi peggiori di quello sotto Rakaposhi… Foto: @intentionaldetours
6. Porta un asciugamano in microfibra
Fare affidamento sugli asciugamani degli ostelli/hotel può diventare davvero fastidioso: sono disgustosi, vengono rubati immediatamente, persi o assenti del tutto (o costano di più). Del resto, niente è peggio che uscire da una doccia tiepida e asciugarsi con qualcosa che sembri la lingua di un gatto.
Sono arrivato al punto in cui preparo semplicemente il mio asciugamano. Non un asciugamano qualunque però: insisto per usarne uno di buona microfibra.
Gli asciugamani in microfibra possono assorbire di più, asciugarsi rapidamente e sono molto leggeri. Per i viaggiatori sono uno degli oggetti più utili che possono avere nella borsa.
Il mio consiglio di viaggio per viaggiare con uno di questi? Tenetelo stretto perché tutti lo vorranno!
Mmm buonissimo... l'asciugamano! Stavo parlando dell'asciugamano.
Foto: Il viaggiatore con lo zaino in spalla al verde
7. Prepara un sacco a pelo tosto
Come una tenda, avendo a sacco a pelo di qualità è fondamentale per rimanere al caldo, sicuri e comodi durante il campeggio. Non tutti hanno bisogno di un sacco a pelo: dipende davvero da dove stai andando e da quanto campeggio intendi fare, ma se vuoi campeggiare un sacco a pelo spesso fa la differenza tra una notte di sonno confortevole e una notte di sonno di merda.
La combinazione tenda + sacco a pelo significa che hai riparo e calore con te sulla schiena ovunque tu vada, il che è una sensazione fantastica.
Ancora una volta, sottolineerò l'imballaggio di a qualità borsa. Vale la pena spendere soldi extra se questo è il tuo concerto principale per dormire. Inoltre, vuoi imballare a leggero sacco a pelo che si ripiega come piccolo il più possibile dato che stai riempiendo tutto ciò che possiedi in uno zaino!
E assicurati di portare con te un sacco a pelo adatto alle condizioni in cui ti stai dirigendo!
Non c’è niente di meglio di un buon sacco a pelo…
Foto: @themanwiththetinyguitar
8. Porta un mazzo di carte o un libro di giochi
Una delle prime cose che faccio quando entro in un ostello è convincere tutti a fare una partita a carte con me. Perché? Perché i giochi di carte (e qualsiasi gioco di viaggio, in realtà) sono ottimi rompighiaccio.
Non posso dirti quante interazioni strane e fantastiche ho avuto con le persone durante un gioco semplice come il ramino. Se c'è di mezzo l'alcol, puoi star certo che sveniremo tutti insieme quella notte.
Se hai bisogno di aiuto per pensare a un gioco da giocare, allora suggerisco di prendere una sorta di compendio che illustra vari giochi. Uno dei miei tipi di giochi preferiti prevede domande, come quelle trovi in questo. Scegli una copia per uccidere quei silenzi imbarazzanti.
9. Tieni lo zaino in vista
Questo è un consiglio per la sicurezza di viaggio che si applica più o meno a diverse regioni. Se stai viaggiando con lo zaino in spalla da qualche parte come la Scandinavia o il Giappone, è probabile che tu possa lasciare il tuo zaino da qualche parte e sarà lì al tuo ritorno. Se stai viaggiando con lo zaino in spalla Sud America O Sud-est asiatico, tieni lo zaino sempre in vista!
Paesi come Colombia , Cambogia, Brasile e Sud Africa sono famosi per gli scippi. Se ne hanno la minima possibilità, i ladri ti strapperanno lo zaino da sotto il naso. Potrebbero rubarlo dallo schienale della tua sedia, dai tuoi piedi in un parco, in spiaggia o mentre dormi sull'autobus.
Informatevi per vedere se alcuni paesi soffrono più o meno di piccoli furti e poi prendete le misure adeguate. Tieni la borsa letteralmente con te mentre sei sull'autobus (mi avvolgo sempre una cinghia attorno alla gamba). Ottieni un'etichetta per il bagaglio se lo metti in un deposito.
È questo il miglior zaino di SEMPRE???
Abbiamo testato innumerevoli zaini nel corso degli anni, ma ce n'è uno che è sempre stato il migliore e rimane il miglior acquisto per gli avventurieri: approvato dallo zaino in spalla al verde
Vuoi più informazioni sul perché questi pacchetti sono così dannatamente perfetto? Quindi leggi la nostra recensione completa per lo scoop interno!
10. Mangia cibo da strada
Sperimentare nuovi cibi è una delle mie parti preferite del viaggio. Alcuni dei pasti più gustosi della mia vita sono stati acquistati da tizi casuali per strada che servivano pasti strabilianti da minuscoli carretti, camion di cibo o bancarelle del mercato.
La parte migliore? Il cibo di strada è sempre la soluzione più economica per mangiare fuori in città.
Mangiare cibo da strada comporta i suoi pericoli. Quasi ogni viaggiatore con lo zaino in spalla racconta di essersi ammalato dopo aver mangiato cibo di strada da qualche parte nel mondo; Ammetto che succede. Sebbene il rapporto rischio-rendimento a lungo termine sia davvero molto positivo.
Probabilmente ti ammalerai almeno una volta mangiando cibo di strada nel corso della tua carriera da zaino in spalla. Questo è il tuo corpo che reagisce a batteri che non ha mai incontrato prima. Per me ammalarsi di cibo di strada è un rito di passaggio e il mio consiglio per i viaggiatori con lo zaino in spalla è di resistere: in breve tempo la vostra costituzione si rafforzerà.
Nel corso degli anni ho mangiato in alcuni locali di street food molto discutibili e in questi giorni non mi ammalo davvero. «Tranne forse in India,
I migliori mangiano.
Immagine: Nic Hilditch-Short
11. Porta sempre con te una bottiglia d'acqua
Avere una bottiglia d'acqua con te è uno dei miei migliori consigli di viaggio in questo elenco. Risparmierai denaro e ridurrai la plastica che finisce negli oceani…
Dal punto di vista del budget, nella maggior parte dei paesi è un completo spreco di denaro acquistare acqua in quantità di un litro più volte al giorno. Acquistare acqua in bottiglia ogni giorno del tuo viaggio per mesi diventa costoso.
Ancora più importante, il mondo sta affrontando un’ENORME crisi di inquinamento da plastica in questo momento. I viaggiatori con lo zaino in spalla di tutto il mondo contribuiscono a questo problema acquistando bottiglie d'acqua in plastica con una frequenza impressionante. Non essere quel viaggiatore con lo zaino in spalla!
Riduci invece la tua impronta di plastica: forse la cosa migliore che puoi fare per il nostro pianeta è assicurarti di NON aumentare il problema della plastica in tutto il mondo. Non acquistare bottiglie d'acqua monouso; la plastica finisce in una discarica o nell’oceano.
Aiuta a salvare il pianeta e prendi una bottiglia d'acqua da viaggio.
Foto: Samantha Shea
12. Prepara una macchina fotografica
Odiavo viaggiare con la macchina fotografica perché ho sempre pensato che fosse ingombrante, costosa e, in un certo senso, togliesse un'esperienza cruda. Ho optato invece per foto schifose scattate con la fotocamera del cellulare e per lasciare impronte nella mia memoria.
Dopo anni di viaggio, mi pento di non aver avuto una macchina fotografica per tutti questi anni. Avrei potuto scattare delle foto fantastiche su qualche spiaggia brasiliana o per le strade di Buenos Aires. Invece, ho pezzi di merda granulosi.
Inoltre, scattare foto è piuttosto divertente.
Foto : @themanwiththetinyguitar
Porta con te una macchina fotografica da viaggio. Non deve essere necessariamente la migliore DSLR Canon sul mercato: potrebbe essere qualcosa di altrettanto semplice come inquadra e scatta. Il punto è che hai qualcosa che ti aiuta a registrare tutte le tue fantastiche avventure.
Un mio amico porta con sé una Fuji Instax in modo da poter consegnare le foto alla gente del posto, il che, secondo me, è un'idea fantastica. Se potessi dare un consiglio di viaggio al mio ex viaggiatore con lo zaino in spalla, sarebbe di farlo.
Problemi con la confezione piccola?
Vuoi sapere come fare le valigie come un professionista? Beh per cominciare ci vuole la giusta attrezzatura….
Questi sono cubi da imballaggio per i giramondo e per il vero avventurieri: questi bambini sono a il segreto meglio custodito del viaggiatore. Organizzano il tuo bagaglio e riducono al minimo anche il volume in modo che tu possa preparare PIÙ cose.
Oppure, sai... puoi limitarti a buttare tutto nello zaino...
Ottieni il tuo qui Leggi la nostra recensione13. Usa le app di rideshare, non i taxi
Odio i tassisti. Oltre il 70% degli incontri negativi che ho avuto durante il viaggio sono stati con tassisti che cercavano di fregarmi. App di rideshare come Uber O Lyft rendere gli spostamenti in città convenienti e molto più piacevoli.
Adoro il fatto che con Uber il prezzo sia sempre fisso. Puoi invece risparmiare le tue energie di contrattazione per altre cose! Inoltre, in alcune città – soprattutto di notte – le app Rideshare sono più sicure. Preda funziona meglio in Asia.
14. Acquista biglietti per i trasporti pubblici in grandi quantità
Adesso mi sto dedicando al tema dei trasporti. Quando viaggi con lo zaino in spalla nelle grandi città, devi utilizzare i mezzi pubblici per spostarti.
Quasi immancabilmente, i biglietti della metropolitana/autobus/tram sono sempre più economici se acquistati in blocco o come abbonamento plurigiornaliero. Non solo, risparmierai molto tempo in coda per i biglietti per ogni corsa.
Se sai che viaggerai con lo zaino in spalla a Parigi per un paio di giorni, puoi acquistare abbonamenti plurigiornalieri per evitare di dover acquistare i biglietti singolarmente ogni volta che prendi la metropolitana. In molte città i biglietti sono universali per i trasporti pubblici, quindi puoi usarli per l'autobus o la metropolitana!
15. Approfitta delle soste
Se sei come me e approfitti delle fantastiche offerte sui voli, potresti rimanere bloccato in uno scalo molto lungo. Se per te non comporta alcun costo aggiuntivo, perché non trasformarlo in un paio di giorni?
Preferirei di gran lunga trascorrere il mio tempo esplorando una città piuttosto che rimanere bloccato nel suo aeroporto. Diavolo, per me ne varrebbe la pena anche se avessi solo un paio d'ore. (Una volta ho trascorso una sosta di 4 ore andando a fare un giro dei pub ad Amsterdam alle 9 del mattino.)
In sintesi, uno dei migliori consigli di viaggio in aeroporto che posso darti è di non soggiornarci affatto. Esci, usa saggiamente il tuo tempo e goditi ogni momento che puoi.
Due notti all'aeroporto di Kuala Lumpur… forse avrei dovuto fare una passeggiata.
Foto: @themanwiththetinyguitar
16. Cerca cibi e bevande speciali
C'è sempre l'happy hour da qualche parte ragazzi! (Ho ragione?) C'è sempre una sorta di offerta speciale in corso per strada e in determinati giorni della settimana. Certo, non tutti i paesi o le città celebrano l'happy hour, ma ciò non significa che non ci siano altri risparmi in giro.
Quindi fai le tue ricerche, chiedi alla gente del posto e cerca offerte in città. Accumula coupon e controlla online le offerte speciali serali. Come mi disse una volta un abitante del posto: Solo i cretini pagano il prezzo intero. Questo è un suggerimento da non ignorare per risparmiare denaro viaggiando con lo zaino in spalla.
17. Cucina il tuo cibo
Vuoi imparare un importante segreto per viaggiare a lungo termine? Impara a cucinare pasti economici per te stesso!
Mangiare fuori al ristorante ogni sera in qualsiasi paese inciderà notevolmente sul tuo budget. Se sei zaino in spalla in Europa per un paio di mesi, semplicemente non è possibile mangiare fuori tutte le sere senza spendere soldi.
Inoltre, mangiare fuori regolarmente per più di un paio di settimane probabilmente non è l’opzione più salutare. Impara a cucinare il tuo cibo in viaggio e farai nuove amicizie nella cucina dell'ostello, mangerai bene e risparmierai un sacco di soldi a lungo termine.
Un viaggiatore con lo zaino in spalla esperto in cucina salutare ed economica è sempre la persona più popolare nell'ostello, quindi per prepararti per il tuo viaggio con lo zaino in spalla, impara alcune ricette facili ed economiche prima di partire
Cucinare cibo sano con un budget limitato è facile... Prepara un pasto fantastico per una frazione del costo di mangiare fuori.
Foto: @danielle_wyatt
18. Impara come usare una kefiah
Giudicavo quei ragazzi che si presentavano alle feste in a kefiah . Sai, quei ragazzi che indossano uno scollo a V nero, pantaloni cargo, un cappello di feltro e questa sciarpa dall'aspetto militare.
Anche se mi infastidisce ancora un po' quando vedo una di queste sciarpe in un lounge o in un ristorante, ho scoperto che sono sono estremamente utili in generale . Ora li inserisco quasi sempre nei miei consigli di viaggio per preparare le valigie.
Sul serio, puoi fare tantissimo con una di queste sciarpe mentre viaggi. Possono essere usati come coperta extra, copricapo, a sarong (per i templi), come una fionda; tutto questo e anche di più. Sinceramente ormai non viaggio mai da nessuna parte senza uno di questi accessori e temo che presto mi presenterò anch'io in un locale in uno... Un altro viaggio; Il consiglio per fare le valigie con lo zaino in spalla sono i pantaloni harem: sono così comodi, leggeri e si asciugano super velocemente!
19. Porta un fornello (per rendere la cottura davvero semplice)
Quando la cucina di un ostello non è un'opzione, avrai comunque bisogno di un modo per cucinare.
Avere un piccolo fornello da viaggio leggero significa che puoi preparare un caffè, cucinare un pasto e persino scaldare l'acqua per lavarti il viso, non importa dove ti trovi. Enfasi sul caffè! Non c'è bisogno di comprare un cappuccino ogni singolo giorno; solo un altro modo per uccidere il tuo budget a lungo termine.
Se stai facendo trekking, avere un fornello da viaggio è assolutamente essenziale.
Per i viaggiatori con lo zaino in spalla che desiderano avere la vera libertà, aggiungendo un fornello la tua lista di controllo dell'attrezzatura è solo un altro passo verso l'autosufficienza e un importante consiglio di viaggio per lo zaino in spalla a lungo termine.
Scopri le migliori stufe da viaggio per viaggiare qui. I miei due fornelli personali preferiti sono i MSR Tascabile Razzo 2 e la mia Jetboil .
Caffè. Ovunque. Smistato.
Foto: Hannah Nash
20. Imballare indumenti sintetici
Mai sentito l'espressione cotone marcio ? Si riferisce al fatto che i materiali in cotone si degradano rapidamente dopo un uso intenso e l’esposizione a determinati elementi come calore e acqua.
Ora, indovina quali sono le destinazioni più popolari per i viaggiatori con lo zaino in spalla come l'America Centrale o il Sud-Est asiatico ne hanno molti? Li hai indovinati - il sole e l'oceano.
Ti garantisco che la tua canottiera di cotone e i tuoi collant bianchi cadranno a brandelli dopo un mese di zaino in spalla in posti come questi. Entro la fine del terzo mese, sarai un guscio di te stesso: un maldestro Robinson Crusoe aggrappato a nient'altro che un perizoma.
Gli indumenti sintetici sono molto più resistenti e molto più facili da lavare rispetto agli indumenti in cotone. Un paio di buone magliette e pantaloni sintetici ti dureranno molto più a lungo e non ti deluderanno così rapidamente. Dovrai però fare attenzione ai ferri caldi, quindi assicurati di dirlo alla persona che pulisce i tuoi vestiti.
21. Assicurati che il tuo zaino abbia una copertura antipioggia e porta una giacca antipioggia
Quando il cielo si apre e piove a dirotto, devi proteggere le tue cose. A meno che tu non stia viaggiando nel deserto o in qualche altro luogo arido, prima o poi pioverà durante un viaggio di più mesi. Indipendentemente da dove sto viaggiando, I Sempre avere una copertura antipioggia con me.
Sicuramente, non appena visiti il luogo più arido della terra senza una copertura antipioggia, è il pomeriggio in cui piove per la prima volta in 200 anni. Hai capito il mio punto. La pioggia sembra arrivare con torrenti particolarmente violenti quando qualcuno è impreparato.
Hai bisogno di un modo per mantenere la tua merda asciutta, quindi se il tuo zaino NON è almeno resistente all'acqua, vale la pena acquistare una copertura antipioggia.
Sono asciuttooooooo!
Foto: @audyscala
22. Lava i tuoi vestiti
Se ne stai cercando alcuni ulteriori consigli di viaggio con zaino in spalla economici , allora ti suggerisco di lavare i tuoi vestiti per risparmiare un centesimo. Il processo non è così difficile come pensi che potrebbe essere e puoi far sembrare i tuoi vestiti piuttosto nitidi con la pratica.
Eviterai inoltre di perdere o rovinare i tuoi vestiti per mano del personale addetto alle pulizie. Sembra sempre che le cose scompaiano, sia accidentalmente che intenzionalmente, quando consegni una borsa gigante di vestiti. Forse è meglio che tu lo faccia da solo allora.
23. Mercanteggia il tuo cuore
Per molte culture in tutto il mondo, la contrattazione è un fatto della vita quotidiana. È semplicemente un fatto non scritto che il primo prezzo non è mai il miglior prezzo e bisogna negoziare.
In molti paesi esiste un prezzo locale e un prezzo estero. Questo non è necessariamente ingiusto e non mi dispiace pagare un piccolo premio, diciamo il 10-20% in più rispetto a un locale. Ma non sono disposto a pagare il 500% in più rispetto al valore dell'articolo, del servizio o di qualunque cosa valga... L'India è il posto peggiore in cui sia mai stato dal punto di vista dei bagarini che tentano di fregare prezzi FOLLE: devi mantenere la tua posizione e contrattare.
Saper contrattare è sapere come andare con lo zaino in spalla. Più comune che no, i venditori nei mercati di strada cercheranno di derubarti una volta che vedono la tua faccia o sentono il tuo accento straniero. Hai due scelte: accettare il prezzo schifoso che ti stanno proponendo o scatenare il tuo gioco di contrattazione su di loro.
È importante ricordare di essere ragionevoli ed equi quando si contrae. Non contrattare così in basso per un oggetto artigianale che qualcun altro ha passato ore e ore a realizzare. Paga le persone ciò che meritano, ma allo stesso tempo non farti derubare. La contrattazione è davvero un'abilità finemente calibrata che deve essere sviluppata ed è un trucco da zaino in spalla che imparerai con il tempo
Mercanteggiare per le gemme in Pakistan.
Foto: Will Hatton
24. Porta la carta igienica ovunque
Ah, l'infame abusivo toilette; che bei ricordi ho, il tuo portale cavernoso, il tuo aroma innegabile, il modesto bidone dell'acqua destinato a pulire le mie gloriose regioni inferiori. Non posso dirti quante volte mi sono imbattuto per errore in questi e mi sono subito pentito di non aver portato la carta igienica con me.
Se viaggi in un paese asiatico o del Medio Oriente, è probabile che utilizzerai una toilette alla turca. Molto probabilmente, la toilette alla turca non avrà nemmeno la carta igienica. A meno che tu non diventi un maestro nell'annaffiare la tua crepa o nel strofinarti la mano dopo aver fatto i tuoi affari, ti suggerisco di divertirti con te.
Un altro consiglio per chi viaggia con lo zaino in spalla è che puoi usare la carta igienica per altri usi, come accendere un falò, asciugarti il naso e pulire il cibo in disordine. TP sembra abbastanza necessario ora, giusto?
25. Autostop
L'autostop è una parte emozionante e gratificante dell'esperienza del viaggiatore con lo zaino in spalla. Offre la possibilità di incontrare gente del posto e di risparmiare un sacco di soldi sui costi di trasporto (è un consiglio fondamentale per chi viaggia con un budget limitato). Se non hai fretta di arrivare da qualche parte, fare l'autostop è un ottimo modo per andare.
Non sai mai chi si fermerà e ti verrà a prendere! Sapere che devi essere intelligente quando fai l'autostop in qualsiasi parte del mondo. Gli stronzi esistono in ogni paese.
NON proverei a fare l'autostop nelle o nei dintorni delle principali città. Quando accetti un passaggio porta SEMPRE il tuo spigoloso sente sparare. Se una persona ti disegna, fanculo. Hai tempo.
Sii educato (non dire fanculo ), ma abbassate lo stesso la corsa. Meglio aspettare un giro che ti faccia sentire a tuo agio al 100%. Dai un'occhiata al mio mega guida per l'autostop per consigli più pratici.
Fanculo.
Foto: @betweendistances
26. Non pianificare troppo
Lasciare spazio alla spontaneità mentre si viaggia con lo zaino in spalla è davvero molto importante. Pianifica il tuo viaggio arrivare fino all’ultima ora non è pratico perché avere programmi rigidi in cui un ritardo fa deragliare il viaggio è troppo stressante per essere divertente.
Mentre tu Dovrebbe prenota il tuo alloggio in anticipo quando visiti posti costosi durante l'alta stagione o vai da qualche parte durante un festival, non pianificare troppo il tuo viaggio.
L'essenza del viaggiare con lo zaino in spalla è lasciare che gli eventi si sviluppino e si svolgano davanti a te: che senso ha un epico viaggio via terra senza un po' di spontaneità? Devi essere aperto e pronto per le curve che la vita ti lancia. Un viaggiatore con lo zaino in spalla felice è colui che è organizzato e motivato, ma non ossessivo per quanto riguarda la pianificazione e la prenotazione di cose. Essere flessibili è solo un’altra caratteristica dell’esperto viaggiatore con lo zaino in spalla…
Segui il flusso, maaaaaan.
Foto: Samantha Shea
27. Organizzati
Puoi sempre giudicare l'esperienza di un viaggiatore con lo zaino in spalla dall'aspetto dei suoi zaini.
I novizi hanno le loro cose sparse ovunque in un caos caotico e sembrano non avere alcun metodo per gestire la loro follia. Molto probabilmente, hanno un sandalo nella borsa e uno spazzolino da denti nello scarpone da trekking.
I veterani hanno un sistema in atto: le loro cose sono imballate in borse spaziali, in cubi da imballaggio e in borse con chiusura lampo. Diavolo, alcuni viaggiatori con lo zaino in spalla (come me) etichettano persino le loro borse individuali, il che può o meno essere un segno di sociopatia.
Sii un professionista e prepararsi adeguatamente per un viaggio con lo zaino in spalla . Organizza le tue cose e risparmia lo stress (e l'imbarazzo) di riimballarle a casaccio. Acquisirai un po' di tranquillità e sarai più preparato quando dovrai andare avanti.
Una tale organizzazione... sono un po' eccitato.
Foto: Il viaggiatore con lo zaino in spalla al verde
28. Porta con te un power bank/batteria esterna
Nel mondo in via di sviluppo, i tagli all’energia elettrica sono improvvisi e frequenti. Avere un accumulatore di energia mantenere carichi i tuoi dispositivi elettronici mentre sei in viaggio è un consiglio fondamentale per chi viaggia con lo zaino in spalla.
Ho fatto più di 30 ore di viaggi in autobus e treno... quando rimani senza energia, fa schifo.
Alcuni power bank possono essere ingombranti e pesanti. A seconda delle tue esigenze elettriche, ti consiglio di utilizzare una batteria esterna dotata di più porte USB in modo da poter caricare più dispositivi contemporaneamente.
Per lunghi viaggi in autobus/aereo/treno, i power bank mantengono tutti i tuoi dispositivi carichi e pronti all'uso. Se sei sui sentieri, puoi utilizzare il tuo power bank per la tua fotocamera. Non dimenticare di caricare il tuo power bank prima di intraprendere lunghi viaggi!
29. Fai trekking
Il trekking e l'escursionismo sono due delle attività più gratificanti che si possano fare viaggiando con lo zaino in spalla... Scoprire i paesaggi selvaggi e meravigliosi di un paese è senza dubbio il modo migliore per entrare in contatto con quel paese.
La parte migliore? Il trekking è molto economico se non gratuito! Oltre a pagare i biglietti d'ingresso al parco nazionale, i permessi di trekking o i costi dei rifugi, il trekking è economico e accessibile a tutti i viaggiatori con lo zaino in spalla.
Molte delle mie migliori esperienze di vita sono avvenute durante varie avventure di trekking in giro per il mondo. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po' di motivazione, le tue gambe e l'attrezzatura giusta.
Non hai bisogno di un sacco di cose per godertelo.
Foto : Ralph Cope
30. Parla con la gente del posto
Troppo spesso c'è una divisione tra backpackers e gente del posto. Certamente, ogni viaggiatore con lo zaino in spalla desidera un'autentica esperienza di viaggio e entrare in contatto con la gente del posto è un ottimo modo per ottenere il massimo dai tuoi viaggi.
Stare al telefono è il modo migliore per perdere interazioni e connessioni spontanee: non sprecare tutto il tuo tempo sul telefono o usarlo come un nodo sociale per nascondere l'ansia (a volte mi sono reso colpevole di questo)... Liberati dalla dipendenza dal telefono e tornare al vero scopo del viaggiare; incontrare persone e vivere esperienze che espandono la mente. (Non acquistare una carta SIM è un consiglio per lo zaino in spalla per forzarlo.)
Non lasciare che la tua unica interazione con la gente del posto sia l'ordinazione di cibo in un ristorante o l'acquisto di una birra in un negozio. Prenditi il tempo per fermarti e parlare con la gente del posto. Cerca di colmare il divario linguistico, se possibile.
Fai domande sulla loro realtà. Scopri cosa gli piace mangiare. Scopri cosa gli piace fare nel luogo in cui vivono.
Dopo anni passati a fare proprio questo, scoprirai di aver raccolto una quantità collettiva di saggezza da persone di tutto il mondo: una parte inestimabile dell'esperienza di viaggio. Couchsurfing è un modo epico per incontrare gente locale.
Uscire con la gente del posto nel villaggio di Mubarak, in Pakistan.
Foto: Samantha Shea
31. Prima togli di mezzo le cose turistiche
Tanto quanto i posti turistici mi irritano – con la loro folla e i mendicanti insistenti – a volte devi semplicemente farli. Dopotutto, come puoi viaggiare a Roma e non vedere il Colosseo o San Francisco e non vedere il Golden Gate? Attrazioni come questa meritano la tua attenzione, ma non tutta.
Quando viaggio in una città molto famosa, trascorro il primo giorno a visitare quante più attrazioni turistiche possibile. In questo modo, posso trascorrere il resto del mio tempo esplorando una città e godendomela.
Senza impegni posso visitare piccoli ristoranti intimi, gallerie d'arte trascurate e quant'altro. Soprattutto, non mi sentirò sotto pressione nel vedere o fare qualcosa.
Entra ed esci velocemente.
Immagine: Nic Hilditch-Short
32. Couchsurf
Uno dei miei modi preferiti per incontrare gente del posto e risparmiare denaro è utilizzare Couchsurfing. Couchsurfing è davvero uno dei migliori strumenti disponibili per aiutarti a risparmiare denaro viaggiando. Inoltre, sarai sempre destinato a incontrare persone interessanti!
Se vuoi davvero sperimentare la vita con una persona del posto, non posso raccomandare abbastanza Couchsurfing. Couchsurfing mi ha aperto così tante fantastiche amicizie nel corso degli anni che ho perso il conto.
Sicuramente risparmierai denaro, ma il vero motivo di Couchsurf è incontrare nuove persone e acquisire nuove conoscenze su com'è la vita per le persone che vivono in un dato luogo. Puoi fare amicizia per tutta la vita attraverso la piattaforma e acquisire una prospettiva che altrimenti non avresti mai preso in considerazione.
Vorrei essere chiaro. Gli host di Couchsurfing NON sono ostelli gratuiti. NON hai diritto ad un posto gratuito in cui soggiornare. Assicurati di fare qualcosa per il tuo host; qualcuno di questi:
- Offriti di cucinare un pasto o due.
- Partecipa per la spesa.
- Porta una bottiglia di vino.
- Pulisci te stesso.
- Pela le patate.
- Sii flessibile con il loro programma.
Basta fare qualcosa!
33. Nascondi i tuoi soldi
Non mi interessa cosa dicono gli altri, nascondere i tuoi soldi in un marsupio da viaggio è un’ottima idea. Non sono mai andato in strada senza la cintura di sicurezza. Si tratta di una cintura dall'aspetto normale con una tasca nascosta all'interno: puoi nascondere fino a venti banconote all'interno e indossarla attraverso gli scanner dell'aeroporto senza farli esplodere.
È importante ricordare di nascondere effettivamente il marsupio se è più un marsupio che una cintura. Se lo indossi all'esterno della maglietta come un marsupio, in pratica stai segnalando a tutti i borseggiatori nelle vicinanze esattamente dove sono tutti i tuoi soldi e oggetti di valore.
Usa il buon senso e sii discreto su come indossi il marsupio da viaggio.
I borseggiatori di tutto il mondo sono individui altamente qualificati. Non ci vuole molto tempo perché possano derubarti. Proteggi i tuoi soldi! Nascondilo! Ho scritto un intero post su come nascondere i tuoi soldi sulla tua persona!
Dai un'occhiata a questo articolo per ulteriori fantastici marsupi da viaggio.
Viaggia in tutta tranquillità. Viaggia CON una cintura di sicurezza.
Metti al sicuro i tuoi soldi con questo marsupio. Lo farà mantieni i tuoi oggetti di valore nascosti al sicuro, non importa dove tu vada.
Sembra esattamente una cintura normale tranne per una tasca interna SEGRETA perfettamente progettata per nascondere una mazzetta di contanti, una fotocopia del passaporto o qualsiasi altra cosa tu voglia nascondere. Non farti mai più trovare con i pantaloni abbassati! (A meno che tu non voglia...)
34. Indossa buone scarpe
A parte lo zaino, le scarpe potrebbero essere l'oggetto più utile che possiedi.
Idealmente, dovresti viaggiare con scarpe versatili e leggere, adatte sia per le passeggiate urbane che per le escursioni. Ciò non significa che devi viaggiare con uno scarpone da trekking pesante se visiti principalmente le città.
Detto questo, evita di mettere in valigia più paia di scarpe. Basta imballare un paio che copra tutte le tue esigenze. Personalmente, ho indossato Ricci della parete nord per dieci anni e dubito che cambierò mai.
Secondo la mia esperienza, è meglio avere scarpe che possano passare facilmente dalla montagna alla città, con maggiore enfasi sulla montagna. In questo modo non ti ritroverai mai a dirlo Oh, non posso fare quell'escursione perché non ho le scarpe giuste.
Per tutte le tue esigenze relative alle scarpe da viaggio, dai un'occhiata a questi articoli:
- I migliori stivali impermeabili da uomo
- La guida definitiva alle scarpe da viaggio
- Le migliori scarpe da trekking da portare in viaggio
Preparati per ogni avventura con un buon paio di scarpe da trekking...
Foto: @themanwiththetinyguitar
35. Prenota i tuoi biglietti aerei in anticipo, ma non troppo presto
In genere, il momento migliore per prenotare i biglietti aerei è di 1,5 – 3 mesi in anticipo. Prenotare i biglietti aerei con un anno di anticipo non è una buona idea in termini di prezzo o flessibilità.
Ovviamente, aspettare fino all’ultimo secondo non ti farà ottenere il prezzo migliore. Trovare quel punto debole è una sfida. Le tariffe aeree cambiano costantemente e non esiste una formula fissa su come ottenere il miglior prezzo garantito.
i posti migliori per prenotare gli hotel
Consiglio di controllare siti Web di confronto dei prezzi come Skyscanner.com . Puoi controllare facilmente i prezzi per l'intero mese, il che può aiutarti a decidere in quale giorno di un dato mese ci sono i voli più economici.
Per sapere come trovare ottime offerte sui voli, consulta questo articolo su volo segreto .
36. Viaggia durante la bassa stagione
Uno dei consigli di viaggio internazionali più veri e testati è che dovresti approfittare dei prezzi fuori stagione. Seriamente, alcune delle città più famose del mondo possono apparire completamente diverse in bassa stagione. I musei saranno deserti, le strade saranno abitate da gente del posto – non da turisti – e i prezzi saranno molto più ragionevoli.
Se pianifichi il tuo viaggio con lo zaino in spalla in modo molto accurato, puoi anche prendere la tua torta e mangiarla anche tu. Le stagioni intermedie – il periodo tra l’alta e la bassa – sono ottimi periodi per viaggiare perché trarrai beneficio da una folla più ridotta e da un clima confortevole. Questo è il mio momento preferito per viaggiare.
Puoi percorrere tratti del Tahoe Rim Trail in inverno!
Foto: Ana Pereira
37. Porta con te una lampada frontale
Oltre alle altre necessità del campeggio, acquistare una lampada frontale è molto importante quando si viaggia in aree soggette a interruzioni di corrente o se si prevede di campeggiare.
Gli usi pratici di una lampada frontale sono innumerevoli. Dal cucinare al buio in campeggio al trovare la strada per il bagno dell'ostello nel cuore della notte, ti ritroverai a usare la tua lampada frontale per una cosa o per l'altra ogni singolo giorno.
Questo è un consiglio numero uno per chi viaggia con lo zaino in spalla: non saltare la lampada frontale . Non posso sottolineare abbastanza l'importanza.
Lascia che questa luce ti guidi nei luoghi più oscuri, Samwise.
Foto: Will Hatton
38. Conserva copie del tuo passaporto e dei visti
Uno scenario da incubo per i viaggiatori con lo zaino in spalla comporta la perdita del passaporto. Nessuno lo vuole. Detto questo, può succedere e avere copie del passaporto e di altri documenti importanti ti aiuterà davvero a cavartela finché non avrai un passaporto sostitutivo.
Inoltre, in alcuni paesi come il Pakistan, è necessario avere a portata di mano copie del passaporto da consegnare alla polizia ai posti di blocco.
Un viaggiatore esperto ha questa mentalità: sperare per il meglio, prepararsi al peggio . È un consiglio molto importante per chi viaggia con lo zaino in spalla. Anche se non ti capita di aver bisogno di copie del tuo passaporto nel corso di un viaggio, è sempre una buona abitudine averle comunque a portata di mano.
39. Prepara un kit di pronto soccorso
Avere un kit di pronto soccorso ben fornito è sempre una buona idea. Inevitabilmente tu o un altro viaggiatore con lo zaino scivolerete con il coltello mentre tagliate le cipolle, vi brucerete una mano su un fornello caldo, avrete punture di insetti pruriginose, vi farete un graffio da una caduta in escursione o vi torcerete una caviglia dopo un incidente da ubriaco sulle scale. Succede la merda.
Con un kit di pronto soccorso a portata di mano, avrai tutto il necessario per gestire piccoli incidenti man mano che si verificano, senza dover fare affidamento su altre persone (o un viaggio non necessario all'ospedale locale).
NON MORIRE LÀ FUORI! …Per favore
Le cose vanno male sulla strada TUTTO IL TEMPO. Preparati a ciò che la vita ti riserva.
Acquista un Kit medico da viaggio AMK prima di partire per la tua prossima avventura: non essere sciocco!
40. Portare con sé antibiotici generici
Parte di un kit di pronto soccorso ben fornito dovrebbe includere alcuni antibiotici di base. Su un recente viaggio in Pakistan , Avevo bisogno di antibiotici entro pochi giorni dal mio arrivo nel paese. Invece di dover andare in ospedale con una malattia terribile, ho potuto mitigare la situazione prendendo antibiotici non appena mi è scoppiata la febbre.
Nelle grandi città dei paesi in via di sviluppo, gli antibiotici sono economici e facilmente disponibili. Se non avete avuto il tempo di procurarvi degli antibiotici prima di lasciare il vostro Paese, procuratevi assolutamente degli antibiotici nella città in cui arrivate. In questo modo non ti ritrovi in qualche angolo sperduto del paese, malato come un cane, senza le medicine adeguate. Tendo a portare con me amoxicillina.
41. Viaggia da solo per un periodo di tempo
Se riesci a gestirlo, viaggiare da solo può essere un'esperienza estremamente gratificante. Avrai la libertà di andare dove vuoi, quando vuoi e come vuoi. Sperimenterai le culture locali senza filtri che potrebbero essere creati dai connazionali. Meglio ancora, conoscerai davvero te stesso.
Ma viaggiare da soli può essere difficile perché può essere:
- Solitario
- Costoso
- Stressante
Si tratta davvero di rispettare quella linea sottile tra essere liberi e sicuri. Se però riesci a prepararti per il successo – facendo amicizia, essendo flessibile e viaggiando con un budget limitato – allora decollerai.
Presto pubblicheremo un elenco dei posti migliori in cui viaggiare da soli. Nel frattempo, però, la mia prima scelta rimarrebbe l’Europa. Per consigli di viaggio su come farlo, puoi leggi questo articolo qui.
Imparerai e crescerai.
Foto: @audyscala
42. Visita le attrazioni gratuite
Tutte le destinazioni in tutto il mondo hanno fantastiche cose gratuite da fare. Non è necessario spendere soldi in attività per trascorrere una buona giornata. Ecco un dannato elenco di cose che puoi fare gratuitamente:
- Esplora i parchi cittadini.
- Vai ai musei nei giorni in cui l'ingresso è gratuito.
- Ascolta della musica dal vivo in un bar.
- Passeggia nei mercati all'aperto (i dolci non sono gratuiti).
- Partecipa a tour a piedi gratuiti della città.
- Visita chiese/moschee/edifici religiosi splendidamente costruiti.
- Prenditi il tempo per girovagare e scattare fotografie.
Continua ad arrivare con fantastici consigli gratuiti per viaggiare con lo zaino in spalla!
Le spiagge sono quasi sempre libere.
Foto: @joemiddlehurst
43. Viaggia con un taccuino e una penna
Viaggiare con un quaderno e qualcosa con cui scrivere è davvero molto comodo. Se sei come me, potresti scoprire di avere molte idee lungo il percorso e avere un modo per registrare i tuoi pensieri è inestimabile.
L'inserimento nel diario è un'ottima pratica da avere anche durante il viaggio. Una singola voce di diario può trasportarti indietro nel tempo fino a quel preciso momento in cui verrà letta diversi anni dopo. La tua memoria non è mai così buona come lo sono gli appunti del giorno stesso. Seguo un sistema bullet journal.
Mi ritrovo costantemente a scrivere informazioni (non solo perché sono uno scrittore). Inoltre, se hai sempre della carta, non avrai mai scuse per non scrivere una lettera a qualcuno.
I diari sono importanti.
Foto: @themanwiththetinyguitar
44. Usa i tappi per le orecchie
Hai mai passato una notte in una stanza con qualcuno che sembra come se il diavolo stesse cercando di scappare dalla sua gola? Fa schifo, cazzo. Quando dormi costantemente negli ostelli, avere a che fare con persone che russano è un dato di fatto. La privazione del sonno non rende mai un viaggiatore con lo zaino in spalla entusiasta o felice.
Porta con te diverse paia di tappi per le orecchie e combatti la buona battaglia per un sonno decente. Ti prometto che i tappi per le orecchie fanno la differenza!
Assicurati di provare i tappi per le orecchie prima di usarli durante un viaggio con lo zaino in spalla. Dovrebbero essere comodi e, soprattutto, dovrebbero funzionare! Io stesso preferisco i tappi per le orecchie in schiuma.
45. Utilizzare un filtro per l'acqua
I filtri per l'acqua portatili come Grayl Geopress sono estremamente utili nei momenti in cui l'acqua pulita scarseggia. Non occupano praticamente spazio nello zaino.
Inoltre, utilizzare un filtro per l’acqua è un ottimo modo per evitare di acquistare contenitori di plastica monouso. Che tu stia facendo un'escursione o in città, i filtri dell'acqua ti fanno risparmiare denaro, ti mantengono in salute e aiutano l'ambiente.
Pensala in questo modo, per il prezzo di acquisto di bottiglie d’acqua in plastica per un mese, puoi possedere un filtro per l’acqua che utilizzerai ancora e ancora. È un affare davvero enorme!
Bevi ovunque.
Immagine: Nic Hilditch-Short
Bevi acqua da OVUNQUE. Grayl Geopress è la bottiglia d'acqua filtrata leader a livello mondiale che ti protegge da Tutto maniera di sostanze nocive a base acquosa.
Le bottiglie di plastica monouso rappresentano una ENORME minaccia per la vita marina. Sii parte della soluzione e viaggiare con una bottiglia d'acqua con filtro. Risparmia denaro e rispetta l'ambiente!
Abbiamo testato il Geopress rigorosamente dalle alture ghiacciate del Pakistan alle giungle tropicali di Bali, e posso confermare: è la migliore bottiglia d'acqua che tu abbia mai comprato!
Leggi la recensione46. Porta un materassino
I materassini non sono perfetti solo per il campeggio. Sono utili in qualsiasi situazione in cui potrebbe essere scomodo dormire.
Diciamo che hai una lunga sosta a Kuala Lumpur (tutti lo fanno, sul serio; l'UCK può bruciare in un incendio) e stai pensando di dormire per terra. Beh, meno male che hai preparato il tuo materassino! (Deve essere stato l'ottimo consiglio di viaggio in aeroporto di cui hai letto.)
Oppure forse siete un gruppo di tre persone e avete prenotato per sbaglio una camera con due posti letto. Non preoccupatevi ragazzi, dormirò per terra con il mio materasso autogonfiabile. Potete offrirmi la cena domani.
Onestamente, mettere in valigia uno di questi è un punto di svolta, poiché sarai in grado di dormire sonni tranquilli praticamente ovunque. Questo è un consiglio professionale per lo zaino in spalla proprio lì. Ecco la nostra carrellata di i migliori materassini per lo zaino in spalla .
Anche loro galleggiano!
Foto: Arte Patterson
47. Trova WiFi gratuito
Diciamo la verità. Il WiFi è importante per i viaggiatori. Dovresti sapere come trovare il WiFi gratuito (che non richiede l'acquisto di nulla per l'utilizzo). Ecco alcuni luoghi che hanno quasi sempre il WiFi gratuito:
- Biblioteche
- A volte i bar ti consentono di utilizzare il WiFi senza acquistare nulla
- McDonald's e altre grandi catene di fast food dispongono di WiFi gratuito (il WiFi dovrebbe essere l'unico motivo per cui metti piede in un McDonald's)
- Molti aeroporti offrono connessioni internet gratuite
- Alcune zone del centro delle grandi città ora offrono anche la connessione Wi-Fi gratuita.
Quando utilizzi il Wi-Fi pubblico, ti consiglio vivamente di utilizzare una VPN per proteggerti dai ladri di dati. Non sai mai chi si trova su una rete Wi-Fi pubblica senza sicurezza.
Ho sempre una VPN pronta sia sul mio telefono che sul mio laptop, che utilizzo personalmente Nascondimi che è una delle opzioni più veloci e affidabili disponibili. Questa particolare VPN consente fino a cinque connessioni, utili per mantenere tutti i dispositivi connessi senza acquistare più pacchetti VPN.
WiFi dolce e delizioso.
48. Viaggia con un sacco a pelo
Le fodere per sacco a pelo sono fondamentalmente morbide lenzuola come bozzoli che aggiungono qualche grado di calore al tuo sacco a pelo e ti impediscono soprattutto di toccare qualsiasi punto non così pulito in cui potresti dover dormire.
Quando i tempi si fanno duri, sono assolutamente necessari anche quando si dorme in ostelli poco igienici. Se arrivi in un ostello/pensione/rifugio e le condizioni per dormire non sono le più pulite, tiri fuori semplicemente la fodera (che i francesi chiamano sacco di carne) ed eviti di entrare in contatto diretto con il materasso o le lenzuola sporche sottostanti.
Puoi dormire praticamente ovunque ed essere sicuro che avrai una sorta di barriera tra te e qualunque cosa tu debba dormire. Ecco la nostra recensione delle migliori fodere per sacco a pelo.
49. Resta in contatto con le persone che incontri
Sarò il primo ad ammettere che molte delle relazioni che instauri durante il viaggio sono piuttosto insulse. La maggior parte delle persone sono solo segnali luminosi sul radar; conoscenti che potrebbero essere utili per una serata sfrenata o per visitare un tempio o due.
In questi casi, non biasimo le persone per non aver dato seguito.
Ma ci sono alcune persone con cui ti diverti davvero: persone con cui ti senti bene, condividi gli stessi interessi, forse hai anche possibilità amorose.
In queste situazioni, il mio consiglio di viaggio è di inseguire queste persone fantastiche. Prova a viaggiare ancora un po' con loro! Organizza un incontro in un altro paese! Ospitateli a casa vostra se mai dovessero passare!
Ho tanti compagni di viaggio. Forse 1 su 10 di loro sono persone che chiamo amici. Per me, questo è un rapporto abbastanza buono.
Comprendi che gli amici vanno e vengono, ma per i pochi preziosi dovresti resistere. Lavorare duro per colmare le lacune geografiche e di stile di vita.
Perché più invecchi, più hai bisogno delle persone che conoscevi da giovane.
Foto: @amandaadraper
50. Informati sul paese che stai visitando
È importante acquisire una conoscenza di base della storia e della cultura del luogo in cui intendi andare con lo zaino in spalla. Un consiglio importante è quello di prepararsi sempre per il viaggio con lo zaino in spalla.
Più conosci un luogo, più puoi apprezzarlo e godertelo. Conoscere la tua destinazione può anche aiutarti ad abbattere le barriere con la gente del posto. Se mostri un genuino interesse per il loro paese, è più probabile che si aprano con te.
Acquisire familiarità con i luoghi e la storia di quei luoghi offre la possibilità di entrare in contatto con il paese ancor prima di metterci piede. Inoltre, documentarsi su un luogo è un modo sicuro per caricarsi e andare in giro con lo zaino in spalla.
Cosa diavolo simboleggiano quelle bandiere di preghiera? Leggilo per scoprirlo
Foto: @Lauramcblonde
51. Ascolta i podcast
Lunghi viaggi in autobus, pomeriggi piovosi, voli, viaggi in treno, oziare in spiaggia: in ogni caso hai dei tempi di inattività a portata di mano. I podcast sono fantastici per tenerti informato, coinvolto e intrattenuto durante qualsiasi lungo viaggio. Al giorno d'oggi puoi trovare un podcast su quasi tutti gli argomenti.
Che si tratti di seguire la politica mondiale, di ascoltare uno spettacolo comico o di approfondire una serie di conferenze TED, i podcast sono ottimi per ammazzare il tempo.
Assicurati di scaricare i podcast tramite Wi-Fi prima del viaggio in modo da poterli accedere offline in seguito. E prendi un buon paio di cuffie!
52. Non cercare di fare troppo
Ne abbiamo tutti uno: un lista epica di posti dove andare e cose da fare per le quali non ci fermeremo davanti a nulla pur di completarle.
Prenderemo gli autobus per più di 30 ore solo per raggiungere le montagne. Alcuni pagheranno molto per viaggiare nel deserto, tutti per vedere un gatto di grandi dimensioni. Altri prenderanno quattro coincidenze e un maledetto traghetto per raggiungere qualche isola abbandonata nel mezzo delle Indie Orientali.
Tanto quanto l'amore nel vedere quella civiltà perduta o quel picco senza nome, vedere qualunque cosa è estenuante. Alla fine di alcuni viaggi sembri e ti senti più un rifugiato che un avventuriero.
Fatevi un favore e prendetevi una pausa ogni tanto. Cercare di eliminare ogni singolo punto di interesse in un dato luogo ti sfinirà. Quindi, probabilmente non ti piaceranno nemmeno molto.
Questo è un ottimo consiglio di viaggio internazionale da parte del tuo umile Broke Backpacker. Non bruciarti.
Foto: @Lauramcblonde
53. Porta con te una scorta di caffè e/o tè
Sei dipendente dal caffè come me?
Tendo a viaggiare sempre con una scorta personale di caffè o con una manciata delle mie bustine di tè preferite. Spesso il caffè servito negli ostelli fa schifo. Andare in un bar ogni mattina per prendere la tua dose diventa costoso rapidamente. Anche se stai semplicemente portando in giro un sacchetto di plastica pieno di caffè solubile, stai andando bene.
Se non sei un bevitore di caffè, porta con te un po' del tuo tè preferito. Questa strategia offre sia comodità che un modo per ridurre i costi ogni singolo giorno.
Oh diavolo sì. Mi ringrazierai per questo consiglio di viaggio.
Immagine: Joe Middlehurst
54. Impara nuove lingue
Cerca di imparare almeno una manciata di parole della lingua parlata nel paese in cui stai viaggiando. La gente del posto apprezza molto che tu faccia uno sforzo per imparare la loro lingua.
Conoscere le lingue locali comporta enormi vantaggi anche per te. Se sai contare nella lingua locale, avrai meno probabilità di essere derubato. Ed è molto più facile contrattare anche nella lingua locale.
Anche imparare a dire Grazie , E Come stai? e saper contare fino a dieci ti porterà lontano. Detto questo, sono sicuro che porterai il tuo apprendimento ben oltre!
Forma una squadra!
Foto: @themanwiththetinyguitar
55. Memorizza la posizione del tuo ostello
Uno dei migliori consigli di viaggio, soprattutto per l'Europa, che posso darti è sapere dov'è il tuo ostello e come trovarlo. Alcune città, in particolare quelle più antiche, possono essere un labirinto e percorrerle può portare frustrazione o, peggio, pericolo.
Quando arrivi al tuo ostello, studia seriamente dove si trova: impara i punti di riferimento locali, scopri dove sono le linee di autobus/treno, pianifica i percorsi previsti.
Se hai difficoltà ad orientarti, chiedi almeno un biglietto da visita all’ostello. Puoi mostrarlo ad alcuni locali e loro possono darti indicazioni.
56. Non bere ogni giorno nei bar
Andare in un bar in un posto nuovo è divertente; Lo capisco, anche se è un po' troppo divertente. Uscire a bere qualcosa sarà sempre più costoso che comprare qualcosa da bere al supermercato o in un negozio e bere in ostello.
Sfortunatamente, uscire a bere nei bar ogni sera distruggerà il tuo budget più velocemente di quanto potresti buttare giù cinque bicchierini. Uscire di tanto in tanto va bene, certo, ma dovresti abituarti a comprare alcolici nei supermercati o dove costano meno.
Consiglio comunque di acquistare roba locale. Puoi provare birre, vini e liquori locali al supermercato, e anche a prezzi ancora più economici!
57. Fai attenzione all'acquisto di farmaci
In molti paesi del mondo i farmaci sono abbondanti ed economici. I viaggiatori con lo zaino in spalla e la droga sembrano andare insieme come una fottuta bistecca e patatine. In molti casi, non devi cercare lontano per trovare la sostanza che cerchi.
A volte, però, l'acquisto di droga può metterti in situazioni difficili, sia con gli spacciatori che con la polizia. Sii intelligente su come e dove acquisti i tuoi farmaci. Controlla le politiche di un paese e, se un paese ha politiche sulla droga particolarmente rigide, dovresti pensarci due volte prima di commettere un grave errore di vita.
Non tentare MAI di contrabbandare droga attraverso un confine internazionale. L'ultima cosa che vuoi è finire in una prigione piena di assassini e pazzi.
Godetevi il vostro fumo, ma siate prudenti su come lo ottenete.
Foto: @Lauramcblonde
guida per l'Inghilterra
58. Fai sesso sicuro
Fai sesso! Tanto sesso! È una buona forma fisica... Ma sii intelligente e sicuro al riguardo. Usa il preservativo o qualche altro tipo di protezione mentre viaggi e hai rapporti sessuali per strada.
Avventure e avventure di una notte sono comuni sul percorso dei viaggiatori con lo zaino in spalla. Mantenere te stesso e il tuo corpo al sicuro è una lezione importante non solo per viaggiare, ma per la vita stessa. Non sarò troppo filosofico con te; ricorda solo che le infezioni sessualmente trasmissibili non sono divertenti e se prendi le misure per proteggerti starai bene.
59. Compra un Kindle
Adoro la nostalgia di annusare un vecchio libro polveroso, per non parlare della sensazione tattile di voltare pagina.
Ma trasportare libri cartacei può essere molto noioso quando viaggi: sono pesanti, ingombranti e difficili da mettere in valigia. Devi anche scambiarli con altri quando finisci, il che può essere divertente o frustrante a seconda di ciò che è disponibile.
Alla fine ho messo in valigia un Kindle durante uno dei miei viaggi con lo zaino in spalla (dopo aver ricevuto alcuni consigli di viaggio per l'imballaggio da un amico). Da allora, non ho mai guardato indietro.
Avere un Kindle è una tale comodità. Puoi letteralmente archiviare migliaia di libri digitali su un dispositivo che spesso è grande la metà di uno normale. Anche quelli più recenti hanno una durata della batteria straordinaria e possono persino comportarsi in modo molto simile ai tablet completi.
Quindi, anche se a volte mi manca avere un vero libro tra le mani, non mi manca portarlo in giro. Un Kindle è molto meglio per viaggiare secondo me. E ci sono tanti bei libri da leggere.
60. Usa le mappe!
Le mappe dei cellulari possono essere inaffidabili sia che siano offline o meno. Se hai intenzione di fare viaggi su strada o trekking in backcountry, prendi una copia cartacea di una mappa e mettila in pratica.
Acquisisci familiarità con la lettura corretta di una mappa prima di iniziare a guidare lungo l'autostrada o sui sentieri! Molti uffici turistici locali o ingressi ai parchi nazionali ti daranno o venderanno una mappa.
Sì, una vecchia mappa degli esploratori!
Foto: Will Hatton
61. Esci dai sentieri battuti
Uscire dai sentieri battuti è fondamentale per trovare esperienze di vita uniche e conoscere davvero bene un paese. Alcune delle parti più gratificanti di ogni viaggio sono la scoperta di luoghi di cui non hai mai sentito parlare o dove vanno pochi stranieri.
- Conosci i parchi nazionali e le riserve di un paese.
- Trascorri del tempo in piccoli villaggi e comunità.
- Volontariato all'estero. Perdersi nelle città (entro limiti ragionevoli).
- Accampati sotto le stelle.
Comunque tu voglia uscire dal percorso principale dei backpacker, ci sono innumerevoli opportunità per scoprire nuovi posti, persone e cose... dipende tutto da te.
Incontra la gente del posto!
Foto: @intentionaldetours
62. Metti in valigia un piumino
Un piumino ti tiene caldo e funge anche da cuscino durante ogni viaggio; inoltre, i piumini sono abbastanza versatili da poter essere indossati in città e in montagna. A meno che tu non stia andando solo ai tropici, porta con te un piumino!
Ecco la nostra carrellata di piumini.
63. Acquista un'assicurazione di viaggio
Le cose succedono quando sei in viaggio. Ti fai male, ti ammali o perdi qualcosa di prezioso. Per questi scenari e innumerevoli altri, dovrai avere un’assicurazione sanitaria.
Questo è il nostro mantra: Come disse una volta un uomo saggio, se non puoi permetterti un’assicurazione di viaggio, non dovresti viaggiare – quindi assicurati di stipulare la tua assicurazione per zaino in spalla prima di partire per un'avventura con lo zaino in spalla.
Anche se stai facendo solo un breve viaggio, dovresti sempre essere armato con un buon fornitore di assicurazioni di viaggio, come World Nomads!
Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .
Offrono pagamenti mensili, senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.
SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!
Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.
Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!Suggerimento bonus per lo zaino in spalla n. 64 – Buon divertimento!
Seriamente, è un'avventura, un viaggio, un viaggio con lo zaino in spalla, una vacanza... qualunque parola tu usi, non riguarda te. Riguarda il mondo e tutte le persone che lo abitano. Nel caso non l'avessi sentito, il mondo lo è davvero dannatamente bello.
Ora hai 63 (più 1) tra i migliori consigli in assoluto per viaggiare con lo zaino in spalla. Con questi consigli di viaggio, applicati con abbandono ben mirato, vivrai un momento davvero epico. Prometto.
Che tu sia un veterano straordinario alle prese con qualche revisione o un viaggiatore con lo zaino in spalla per la prima volta, lascia che questi suggerimenti per viaggiare con lo zaino in spalla ti guidino in un'avventura straordinaria. Sii prudente, non pentirti mai e continua a viaggiare.
Mentre vai a divertirti in giro per il mondo, assicurati di prendere nota delle tue abitudini e dei consigli e trucchi segreti per viaggiare con lo zaino in spalla. Se ritieni che valga la pena condividerli, fallo nella sezione commenti qui sotto! Onestamente, non abbiamo mai finito di imparare e ci piacerebbe sentire altri consigli di viaggio che potresti avere per noi.
Divertitevi dannatamente bene, amigos.
La strada attende. E il suo glorioso .
Foto: Will Hatton