11 parchi nazionali da non perdere in Spagna

La Spagna è ciò che mi piace definire il “jolly” delle nazioni europee. Il clima quasi tropicale suscita comportamenti insoliti e anche il migliore di noi a volte si sveglia confuso, solo e con un disperato bisogno di confessione. Il bel tempo, i personaggi energici e l’iconico comportamento spagnolo rendono la Spagna una delle principali destinazioni turistiche.

Anche se le spiagge spagnole attirano milioni di visitatori ogni anno, Parchi nazionali spagnoli sono anche ottimi luoghi di vacanza. Essendo il cavallo di battaglia dell'escursionismo europeo, la Spagna ha una vasta gamma di massicci imponenti, scogliere scoscese e parchi giochi vulcanici. Combinalo con piatti deliziosi e vino appetitoso e avrai un vincitore.



Gli spazi naturali in Spagna sono ben segnalati e molto frequentati. Se stai cercando qualcosa di semplice, senza dover rinunciare a panorami folli e paesaggi lussureggianti, la Spagna fa al caso tuo. Segui questa guida che ti condurrà alla scoperta dei migliori parchi che la Spagna ha da offrire.



Sommario

Cosa sono i parchi nazionali?

Arcipelago Marittimo di Cabrera .

I parchi nazionali sono designati come tali a causa del loro interesse nazionale. Questi luoghi hanno un patrimonio ecologico e contengono alcuni dei principali sistemi naturali del paese. Lo sviluppo è controllato in queste aree e l'ecoturismo è incoraggiato.



Pioniere nella protezione ambientale, la Spagna iniziò a preservare il suo territorio sotto lo pseudonimo di “parchi nazionali” già nel 1918, decenni prima che altre nazioni europee iniziassero i loro sforzi di conservazione.

Oggi sono 16 in totale Parchi nazionali spagnoli attendono i visitatori . Undici si trovano nella penisola, quattro nelle Isole Canarie e uno nelle Isole Baleari.

Ogni anno circa 15 milioni di persone visitano i parchi nazionali. Anche se non ti piacciono le attività super avventurose, come il rafting o le escursioni di più giorni, i parchi sono comunque luoghi ideali per abbandonarsi alla contemplazione tranquilla e agli scenari impressionanti. Che tu lo sia zaino in spalla attraverso la Spagna , che cerchi una vacanza avventurosa o che tu stia fuori con i bambini, questi parchi sono da non perdere.

Parchi Nazionali in Spagna

Non vedi l'ora di mettere in pratica le tue abilità linguistiche, mentre visiti alcuni dei le migliori escursioni in Spagna ? Ti aspetta una sorpresa! Ho raccolto 11 dei migliori parchi nazionali che la Spagna ha da offrire.

Parco Nazionale Cabañeros

Parco Nazionale Cabaneros Spagna
    Misurare: 157 miglia quadrati Posizione: Il punto Costo d'ingresso: Gratuito

Uno dei più popolari parchi nazionali in Spagna , il Parco Nazionale Cabañeros è anche chiamato il 'Serengeti spagnolo'.

Il parco vanta pittoresche catene montuose, pascoli rigogliosi e massicci ricoperti di macchia mediterranea e foreste. Il parco contiene una fauna notevole, tra cui una varietà di specie endemiche come l'aquila iberica, l'avvoltoio nero, il cervo nobile e il capriolo.

Situata nella regione dei Monti di Toledo, Cabañeros è divisa in due zone, la catena montuosa e la pianura. La catena montuosa è un paradiso per i grandi mammiferi e gli avvoltoi neri, mentre le pianure sono caratterizzate da pascoli rigogliosi ideali per il pascolo del bestiame.

Gli escursionisti adoreranno i 16 sentieri del parco, anche se nessuno di essi presenta una sfida particolare. È importante tenere presente che, anche se sei un escursionista esperto, le temperature possono salire a mezzogiorno, quindi evita di fare escursioni in quel momento (o fai scorta di acqua). Consulta la nostra guida su periodi migliori per visitare per maggiori informazioni.

Se l'escursionismo non fa per te, sarai felice di sapere che esistono percorsi per esplorare il parco in fuoristrada, in bicicletta o a cavallo.

come prenotare un biglietto aereo economico

Dopo una giornata di avventure, fai il pieno di autentica cucina manchego nei numerosi ristoranti all'interno del parco. I piatti sono preparati e cucinati dai pastori che vivono nei sei villaggi del parco e l'esperienza è assolutamente da provare per i buongustai.

Se vuoi vedere il famoso e spettacolare cielo notturno di Cabañeros, organizza la tua visita durante la primavera e l'estate. I cieli diventano splendidi osservatori naturali ed è a dir poco fantastico!

Dove alloggiare - La Casa di Bullaque

Questa sistemazione per le vacanze è il posto migliore da chiamare casa quando esplori il Parco Nazionale di Cabañeros. Dispone di un parco giochi per bambini, di una piscina all'aperto e di un parcheggio privato gratuito.

Parco Nazionale Aiguestortes

Parco Nazionale Aiguestortes
    Misurare: 54 miglia² Posizione: Catalogna Costo d'ingresso: Gratuito

Considerato uno dei più belli parchi nazionali in Spagna , e l'unico parco nazionale della Catalogna, Aiguestortes è rinomato per i suoi vari stagni, cascate, fiumi, laghi e valli glaciali. Migliaia di persone visitano il parco ogni anno per vedere il Lago di Sant Maurici, che si trova ai piedi della mitica montagna del parco, gli Encantats.

Aiguestortes vanta 27 diversi percorsi escursionistici, con comoda segnaletica e punti panoramici ben scelti. Per rendere l'esperienza più piacevole, indossa scarpe comode e porta con te una mappa della zona (o cerca su Google. Anche questo funziona).

Per gli escursionisti resistenti e avventurosi, due circuiti di più giorni aspettano di essere esplorati e conquistati. Percorsi viventi (percorsi viventi) richiama chi cerca la vera avventura, e l'altro, Carri di fuoco, (carri di fuoco) parla da solo. È vietato campeggiare nel parco, ma lungo questi percorsi si possono trovare diversi rifugi e baite.

Oltre ad esplorare il parco a piedi, ci sono 13 piste ciclabili da provare. I percorsi facili sono ideali per le famiglie, mentre i più esperti possono optare per esperienze in mountain bike.

Dove alloggiare - Casa di campagna a Espot

Se non hai intenzione di trascorrere qualche giorno facendo escursioni nel parco, questa bellissima casa è il posto migliore per riposarti. Situato proprio accanto al parco e alla stazione sciistica, vanta viste meravigliose ed è dotato di servizi moderni.

Parco Nazionale del Teide

Parco Nazionale del Teide
    Dimensioni: 72 miglia quadrati Posizione: Tenerife Costo d'ingresso: Gratuito

Uno dei più visitati parchi nazionali spagnoli, Il Teide si trova a oltre 3.000 metri sul livello del mare. Il parco ha un paesaggio unico, caratterizzato da fiumi di lava pietrificata, crateri e vulcani.

Il parco dispone di due centri visitatori, una vasta rete di sentieri e numerosi punti panoramici che mettono in risalto i pittoreschi dintorni.

Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2007, il modo migliore per esplorare il Teide è a piedi. Oltre 40 percorsi ben segnalati guidano gli avventurieri di tutti i livelli. La famosa Montaña Blanca del Teide, ideale per gli escursionisti attivi, è un gioiello che vale la pena visitare.

Se non sei nella migliore forma fisica, sono disponibili anche percorsi più facili ma altrettanto emozionanti (i percorsi Montaña de Los Tomillos e La Fortaleza sono ottimi punti di partenza!). Usa un'ampia protezione solare, porta con te una buona bottiglia d'acqua e indossa robusti scarponcini da trekking se hai intenzione di camminare molto.

Il monte Teide domina il parco e l'imponente vulcano cambia aspetto a seconda della stagione. I visitatori possono salire in cima attraverso il sentiero Montaña Blanca, impiegando circa sette ore. Chi vuole salire più velocemente può prendere la funivia dalla stazione a valle fino a La Rambleta.

cose interessanti da fare a Medellin

Da non perdere il punto panoramico su Narices del Teide. A oltre 2.000 metri di altezza, è il luogo perfetto per ammirare il tramonto.

Se ti piacciono le stelle e l'astronomia, visita l'Osservatorio del Teide. Alcuni dei migliori telescopi del mondo sono venduti qui!

Dove alloggiare - Casa a Portillo Alto

Rilassati in questo cottage proprio all'interno del Parco Nazionale del Teide. Questo è un posto fantastico per soggiorno a Tenerife per le escursioni più lunghe e ha anche delle bellissime passeggiate proprio fuori dalla porta principale!

Parco Nazionale di Garajonay

Parco Nazionale di Garajonay
    Misurare: 15 miglia² Posizione: La Gomera Costo d'ingresso: Gratuito

Situato sull'isola canaria di La Gomera, il Parco Nazionale di Garajonay si distingue per le sue foreste di alloro e un terreno che non vedrai in altri Parchi nazionali spagnoli .

Il parco prende il nome da una giovane principessa gomera di nome Gara e da un giovane principe di nome Jonay. La loro storia d'amore triste e di breve durata, simile a quella di Romeo e Giulietta, ebbe luogo centinaia di anni fa.

Oltre alle foreste di alloro e alla ricca flora, si sono formate imponenti formazioni rocciose a seguito dell'erosione delle rocce vulcaniche. L'Alto de Garajonay, il punto più alto del parco, offre viste spettacolari su tutta l'isola.

Il parco dispone di 18 percorsi, per lo più brevi e facilmente accessibili. Per chi decide di visitare il parco senza l'ausilio di una guida è prevista un'audioguida. Se ne hai la possibilità, prova ad approfittare delle visite guidate, poiché sono completamente gratuite ogni venerdì durante tutto l'anno.

Il modo più rapido e comodo per conoscere il Parco Nazionale di Garajonay è attraverso un'escursione organizzata. Se hai paura di avventurarti da solo, questa è un’ottima opzione.

Garajonay ha un clima mite e temperato tutto l'anno. Se vuoi vedere i fiori sbocciare, il periodo migliore per visitarlo è tra marzo e giugno.

Se programmi la tua visita a settembre, il Festival Jornadas Colombinas è un'attrazione brillante da vedere, che commemora il primo viaggio di Cristoforo Colombo in America. C'è degustazione di cibo, balli e musica. Un must per ogni amante della cultura!

Dove alloggiare - Hotel rurale Imada

Questo hotel a Imada, con i suoi balconi e le splendide viste sul giardino, è il luogo perfetto per prendere il caffè mattutino. Il tramonto con un bicchiere della tua bevanda preferita in mano è un ottimo modo per calmarsi dopo una lunga giornata.

Picchi d'Europa

Picchi d'Europa
    Misurare: 250 miglia quadrati Posizione: Monti Cantabrici Costo d'ingresso: Gratuito

Il più vecchio di tutti parchi nazionali in Spagna , i Picos de Europa sono uno dei migliori esempi di ecosistema atlantico. Oltre ad essere la sede di tre importanti vette (Andara, Cornion e Urrielles), nel parco si trovano due degli animali più iconici del paese, il lupo iberico e l'orso bruno.

Questo enorme parco si estende attraverso le province di Cantabria, Leon e Asturie. Una delle passeggiate più belle del parco è la famosa Ruta del Cares, caratterizzata da dislivelli vertiginosi, tunnel bui e scogliere scoscese. Non preoccuparti se non hai voglia di fare escursioni, puoi comunque scoprire il famoso percorso con un tour in jeep. Altre attività popolari sono il kayak, il canyoning, la speleologia e le ciaspolate.

Praticamente deserti durante l'inverno, i Picos de Europa prendono piena vita nel mese di agosto. Giugno e settembre sono mesi più tranquilli ma il clima è altrettanto favorevole!

I laghi di Covadonga, Naranjo de Bulnes e il fiume Sella sono luoghi da non perdere. Il fiume Sella è uno dei preferiti da chi ama il rafting, la canoa e il kayak.

Concludi la tua visita con un'avventura gastronomica. Il sidro locale e il formaggio Cabrales sono due dei piatti imperdibili della zona. Il sidro è prodotto da produttori locali delle Asturie e viene servito in un modo unico. La bottiglia di sidro viene tenuta in alto sopra la testa e una piccola quantità viene versata in un bicchiere tenuto basso. Il formaggio Cabrales, prodotto con il 90% di latte vaccino, è un formaggio erborinato forte che può essere consumato da solo o con uno dei tanti piatti locali.

Dove alloggiare - Grazioso cottage in Cantabria

Non c'è posto migliore in cui soggiornare quando si esplorano i Picos de Europa di questa casa su tre livelli. Il posto vanta un parcheggio privato, viste spettacolari sulle montagne e un patio chiuso ideale per godersi i pasti all'aperto.

Parco Nazionale di Doñana

Parco Nazionale di Doñana
    Misurare: 209,65 miglia² Posizione: Andalusia Costo d'ingresso: Gratuito

Parco Nazionale di Doñana è stata istituita come riserva naturale nel 1969. Ha un ecosistema diversificato composto da pinete, dune mobili, lagune, paludi e scogliere. Il parco è un rifugio per innumerevoli specie selvatiche. Qui risiedono il daino, il cervo spagnolo, il tasso europeo, gli uccelli migratori africani, la lince iberica e l'aquila imperiale spagnola.

Il modo più semplice per raggiungere Doñana è volare a Siviglia e poi guidare gli ultimi 45 minuti. Puoi noleggiare un'auto all'aeroporto o prenotare gite da Siviglia al parco. Aprile è considerato il mese migliore per una visita, soprattutto se ti piace il birdwatching.

Puoi esplorare Doñana da solo, tuttavia, se desideri quel tocco in più di conoscenza locale, sono disponibili visite guidate! Sali su una barca turistica che risale la sezione finale del fiume Guadalquivir per una prospettiva diversa del parco.

Una delle caratteristiche più interessanti del parco sono le sue dune di sabbia in movimento. I venti costieri trascinano la sabbia nell'entroterra, formando valli e picchi di sabbia in continua evoluzione. Se ti iscrivi a un'escursione a cavallo sulla spiaggia, non ti perderai questi luoghi spettacolari.

Un'altra tappa obbligata a Doñana è il famoso villaggio bianco di El Rocio. Visita maggio o giugno per vedere centinaia di confraternite laiche durante la processione di El Rocio, che fa parte di un pellegrinaggio più ampio.

Mentre sei in zona, non perderti le varie specialità locali, come il prosciutto iberico o i gamberi bianchi di Huelvan.

Dove alloggiare - Chalet a Huelva

Ottieni il tuo tanto necessario riposo in questo chalet situato in posizione centrale, che offre parcheggio privato e vicinanza alla spiaggia. Sulla spiaggia si trovano anche numerosi bar e ristoranti.

Hai già ordinato il tuo alloggio? Parco Nazionale Marittimo-Terrestre dell'Arcipelago di Cabrera

Ottenere SCONTO DEL 15%. quando prenoti tramite il nostro link e sostieni il sito che ami così tanto

Booking.com sta rapidamente diventando il nostro punto di riferimento per l'alloggio. Dagli ostelli economici agli eleganti soggiorni in famiglia e agli hotel carini, hanno tutto!

Vedi su Booking.com

Parco Nazionale Marittimo-Terrestre dell'Arcipelago di Cabrera

Parco Nazionale della Caldera de Taburiente
    Misurare: Miglia 351² Posizione: Isole Baleari Costo d'ingresso: €8

A un'ora di barca dall'isola di Maiorca, il Parco Nazionale Marittimo-Terrestre dell'Arcipelago di Cabrera vanta una delle forme di vita marina meglio conservate del Mediterraneo. La sua costa incontaminata ospita uno straordinario assortimento di specie originarie delle Isole Baleari.

Disabitato per lunghi periodi storici, il parco è caratterizzato dalla mancanza di interazione umana. Deliziosamente privo di folla, il parco è destinato principalmente alla ricerca. Può essere visitato dal pubblico attraverso gite in barca attentamente controllate da Colonia de Sant Jordi.

Amazzonia Bolivia

Non sono ammesse sull’isola più di 300 persone al giorno. Puoi salire su una barca privata, ma per farlo è necessaria la previa autorizzazione.

L'unica Parco nazionale spagnolo situato nelle Baleari, il parco offre agli avventurieri di ogni tipo otto percorsi autoguidati. Prendi precauzioni assicurandoti di avere molta protezione solare e acqua, soprattutto in primavera e in estate.

Quello del parco Scarpata Emile Baudot è un'area privilegiata per varie creature marine, tra cui tartarughe, balene e delfini. Puoi esplorare il fondale portando con te una maschera e un paio di pinne (oppure puoi immergerti in apnea).

Non lasciare il parco senza aver controllato la vista dal Castello di Cabrera. Il 16 th edificio del secolo vanta le viste più spettacolari dell'isola. Il faro di Ensiola, il museo e il giardino botanico sono altri posti fantastici da visitare.

Dove alloggiare - Loft di design a Maiorca

Questo loft di design da sogno si trova a pochi passi dalla spiaggia e dispone di un enorme spazio esterno perfetto per rilassarsi dopo una giornata di avventure al parco. Leggi il tuo libro preferito o goditi un bicchiere di ottimo vino spagnolo la sera.

Parco Nazionale della Caldera de Taburiente

Parco Nazionale Marittimo-Terrestre delle Isole Atlantiche della Galizia
    Misurare: 273 miglia² Posizione: La palma Costo d'ingresso: Gratuito

Dichiarato uno di I parchi nazionali della Spagna nel 1954, la Caldera de Taburiente viene definita “l’isola verde”. La caratteristica più importante del parco è il cratere omonimo di 5 miglia che occupa la zona centrale dell'isola.

Il cratere è stato creato più di 2 milioni di anni fa e presenta un ecosistema unico, con una vegetazione lussureggiante. Oltre all'imponente caldera, puoi aspettarti enormi picchi montuosi e rari pini delle Canarie originari dell'isola.

Passa al centro visitatori di El Paso per ottenere informazioni pratiche come mappe, percorsi e volantini. Se hai intenzione di campeggiare, devi anche metterti in contatto perché hanno il compito di rilasciare i permessi di campeggio.

Gli escursionisti possono seguire i vari sentieri segnalati, il più frequentato dei quali è PRLP 13 , che inizia a Los Llanos de Aridanes. Fermati ai punti panoramici di Los Andenes e La Cumbrecita per ammirare splendide viste su La Palma.

Se non hai l'energia per fare un'escursione, puoi salire su una delle sue numerose vette (come El Roque de Los Muchachos).

Dove alloggiare

È possibile pernottare al parco ma è necessario il permesso giusto, e pernottare entro le date indicate. Ricordatevi di portare con voi tutto il materiale necessario per un soggiorno confortevole. Ciò significa una tenda, un sacco di cibo e un sacco a pelo caldo!

Parco Nazionale Marittimo-Terrestre delle Isole Atlantiche della Galizia

Parco Nazionale di Timanfaya
    Misurare: 32,7 miglia² Posizione: Galizia Costo ingresso: Gratuito

L'unico parco nazionale situato in Galizia, il Parco Nazionale Marittimo-Terrestre delle Isole Atlantiche della Galizia comprende gli arcipelaghi di Salvora, Ons, Cies e Cortegada. Di tutto il parchi nazionali in Spagna , è il decimo più visitato e il tredicesimo ad essere stabilito nel paese.

Leader nel turismo sostenibile, il parco è aperto al pubblico solo nei mesi estivi, garantendo la conservazione dell'area. Dominato da cieli azzurri, spiagge di sabbia bianca e pinete, questo parco è un fantastico rifugio per chiunque.

Numerose barche raggiungono l'isola da Vigo, Nigran e Baiona. I visitatori possono noleggiare e attraccare imbarcazioni private, purché in possesso dei relativi permessi da parte delle autorità del parco.

L'isola ha diversi percorsi ben segnalati, Ons e Cies ne vantano quattro ciascuno. Tutti i percorsi sono accessibili e non sono troppo impegnativi per i visitatori.

L'acqua cristallina è l'habitat ideale per barriere coralline, squali elefante, balene, delfini, crostacei e oltre 200 tipi di alghe. La catena di isole un tempo era un popolare ritrovo di pirati, quindi è normale sentire molte storie sulla zona.

Visita a marzo e fermati a Bayona per uno dei festival più famosi, La Arribada. Commemora il ritorno di Cristoforo Colombo in Europa dopo la scoperta delle Americhe.

Dove alloggiare - Hotel Terme Galatea

A soli 250 m dalla spiaggia di Paxariñas, questo hotel dispone di una piscina all'aperto stagionale, circondata da lettini e da una terrazza solarium. Dopo una giornata di esplorazione, fate buon uso del centro benessere, con sauna e piscina coperta.

Parco Nazionale di Timanfaya

Parco Nazionale di Ordesa e Monte Pedido
    Misurare: 19,72 miglia² Posizione: Lanzarote Costo d'ingresso: €12

L'unico dei parchi nazionali in Spagna con la sua natura geologica, Timanfaya è un luogo che deve essere visitato almeno una volta nella vita. Il parco ha 25 vulcani, tra cui le famose Montañas del Fuego. Oggi i vulcani sono dormienti, ma è ancora possibile sentire il calore che si irradia dal suolo.

Le eruzioni vulcaniche hanno prodotto un terreno che ha una grande somiglianza con la superficie della luna. Le somiglianze sono così evidenti che l'equipaggio dell'Apollo 17 utilizzò questo paesaggio arido per l'addestramento.

La vita continua a fiorire nella zona nonostante l'apparente gravità della lava e del magma. Tra le strane formazioni rocciose ci sono aree fertili dove crescono patate, frutta e viti.

Timanfaya ha due percorsi escursionistici principali. La Strada della Costiera è fisicamente impegnativa e adatta solo a chi si ritiene molto allenato, mentre la Strada della Tremesana è facilmente raggiungibile. I visitatori hanno la possibilità di fare un giro in cammello di 20 minuti all'interno del parco se desiderano vedere di più.

Uno dei ristoranti più unici al mondo si trova a Timanfaya. Considerato uno dei migliori posti dove mangiare di tutta Lanzarote, il ristorante El Diablo serve solo piatti cucinati utilizzando il calore del vulcano attivo. Quanto è bello (o caldo)?

Dove alloggiare - Lussuoso appartamento alle Isole Canarie

Questo delizioso appartamento fronte mare dispone di uno spazio di lavoro dedicato, perfetto per coloro che hanno bisogno di lavorare mentre esplorano il Parco Nazionale di Timanfaya. Ha anche una piscina all'aperto in comune.

Parco Nazionale di Ordesa e Monte Pedido

    Misurare: 96 miglia² Posizione: Distretto di Sobrarbe Costo d'ingresso: Gratuito

Il primo di tanti parchi nazionali in Spagna , Il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido ospita numerosi ruscelli, fiumi e cascate tra fitti boschi, ripide vette e verdi pascoli.

Dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO e a Riserva della Biosfera dell'UNESCO , il parco riceve più di mezzo milione di visitatori ogni anno. Ci sono alcuni sentieri fantastici qui, quindi non c'è da meravigliarsi che questo parco attiri così tanti ospiti!

I percorsi sono ben segnalati e facili da seguire; alcuni impiegano un paio d'ore mentre altri impiegano l'intera giornata o richiedono il pernottamento in un rifugio.

Sede di oltre 150 specie diverse di animali (come aquile reali, falchi pescatori e cinghiali), l'elenco delle straordinarie attrazioni naturali del parco comprende anche affascinanti formazioni rocciose e antichi laghi glaciali.

Considerata una delle parti più belle del parco, la Valle di Ordesa è accessibile solo con un autobus ufficiale che opera solo sporadicamente durante tutto l'anno.

Un punto culminante da non perdere è la cascata Cola de Caballo. Conosciuta anche come Cascata dell'Equiseto, i visitatori possono percorrere il mega sentiero di andata e ritorno di 16 km che attraversa questo spettacolo fantastico.

Dove alloggiare - Bellissimo casolare

Se preferisci non restare nel parco, questo cottage da favola è la tua migliore alternativa. A soli 10 minuti dall’ingresso del parco, è dotato di tutto il necessario per un soggiorno confortevole. È anche vicino a uno dei migliori ristoranti della valle.

quanto costa la costa rica?

Pensieri finali

A questo punto immagino che tu abbia già capito quanto sia vario il panorama I parchi nazionali della Spagna . Il paese fa un ottimo lavoro nel garantire che la sua preziosa flora e fauna siano protette.

Se hai solo pochi giorni per esplorare, ti consiglio il Parco Nazionale Marittimo-Terrestre dell'Arcipelago di Cabrera, nelle Baleari, per fare centro. Ha una delle forme di vita marina meglio conservate della zona.

Se vuoi rendere più piccante il tuo viaggio, prova a combinare i parchi nazionali con un festival spagnolo. Luci fantastiche, musica e divertimento, seguiti da un trekking super salutare!