Le migliori escursioni nella Death Valley: qual è quella giusta per te?

Il Parco Nazionale della Valle della Morte è una bestia. Oltre 3000000 acri di canyon desertici e saline che si sommano a uno dei luoghi più inospitali e sorprendenti da visitare negli Stati Uniti.

La sua valle omonima è il luogo più caldo e arido del Nord America – e anche il più basso con il bacino di Badwater che si trova a 282 piedi sotto il livello del mare.



Ma questo ambiente estremo non deve essere solo intravisto dal finestrino di un’auto: puoi esplorarlo tutto a piedi! Lasciati stupire dall'avventura nelle saline attraverso stretti canyon e cammina fino alla cima delle dune di sabbia cantanti.



Ma se sei seduto lì a chiederti come sia sicuro fare escursioni nel Parco nazionale della Valle della Morte - o non hai idea da dove cominciare - siamo qui per aiutarti.

Questa guida ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per trascorrere momenti incredibili in questo arido paese delle meraviglie: consigli per la sicurezza, tutte le migliori escursioni nella Valle della Morte e come capire dove alloggiare.



Accendi il caldo!

Cosa sapere prima di fare un'escursione nel Parco nazionale della Valle della Morte

1. Wildrose Peak Trail 2. Desolation Canyon Trail 3. Cottonwood-Marble Canyon Loop 4. Mosaic Canyon Trail 5. Badwater Basin Salt Flats Trail 6. Corkscrew Peak 7. Gower Gulch Loop Trail 8. Eureka Dunes

Il Parco Nazionale della Valle della Morte si trova nella California orientale e si estende leggermente nel Nevada. Con la Valle della Morte come fulcro, questo vasto parco nazionale è un must per chiunque Viaggio sulla costa occidentale !

È un’area enorme che riceve in media solo due pollici di pioggia all’anno. È molto secco e fa davvero dannatamente caldo.

Non venire qui aspettandoti sentieri frondosi o radure da attraversare. L'escursionismo nella Valle della Morte è incentrato su percorsi rocciosi, cime frastagliate e serpeggiamenti attraverso stretti canyon.

Tutto il caldo e l’assenza di pioggia si traducono naturalmente in un sacco di sole. Ciò significa che devi pensare saggiamente a ciò che metti nella borsa (maggiori informazioni nel nostro Cosa portare durante la tua escursione sezione).

Per la maggior parte del tempo dovrai fare i conti con un paesaggio arido uscito direttamente da un film di fantascienza, ammirando fantastiche formazioni rocciose e arrampicandoti sulle vette per ammirare la vista sui calanchi.

La variazione non è ciò che rende questo posto attraente. In effetti è più il mancanza di variazione che lo rende uno spettacolo da vedere: l'ambiente ostile, la terra cosparsa di rocce, i canyon tortuosi e gli infiniti panorami polverosi.

Il nostro consiglio n. 1 è evitare l’estate a tutti i costi. Vieni dal tardo autunno fino alla primavera, quando aprono i campeggi più famosi.

Ora, prima di mostrarti le chicche, parliamo un minuto di sicurezza.

Sicurezza dei sentieri del Parco nazionale della Valle della Morte

Fare un'escursione nella Death Valley può sembrare un po' spaventoso (beh, neanche il nome aiuta), ma questo è un posto che dovresti visitare almeno una volta nella vita. Le escursioni qui ti porteranno in regioni remote fino alle cime delle dune e attraverso epici corridoi di canyon. 

Ma anche se è un posto bellissimo lo è Anche un luogo di estremi selvaggi. In effetti quasi tutto il parco ha poco o nessun intervento umano. Non è che sei da solo qui, ma dovresti assolutamente venire preparato.

Durante il giorno le temperature possono raggiungere i 57 gradi Celsius nei mesi estivi, mentre le temperature notturne scendono a livelli pericolosi in inverno.

Stabiliamo i suggerimenti di sicurezza più importanti da ricordare durante le escursioni nella Valle della Morte:

    Attenzione al caldo – Sì, dobbiamo ribadirlo. Pianificare quando visitare è fondamentale poiché alcune escursioni sono impossibili durante l'estate. E fai un po' di pianificazione dell'acqua: alcuni punti di abbeveraggio e sorgenti non sono attivi tutto l'anno, quindi dovresti verificare in anticipo con il ranger.  Ascolta il tuo corpo – Se ti senti male, hai mal di testa o hai vertigini, devi uscire dalla luce solare diretta e reidratarti. Ottieni un po' di zucchero nel tuo corpo e bagna i vestiti per contrastare la temperatura corporea. Sii preparato – Seguite sempre i sentieri e portate con voi dell'acqua potabile in più Appena nel caso . Porta con te un dispositivo GPS e una mappa perché non tutti i sentieri sono ben segnalati e può essere facile perdersi. Sapere cosa aspettarsi - Dedica un po' di tempo a capire cosa comporta un'escursione. Potresti aver bisogno di attrezzature speciali per sezioni specifiche e non vuoi farti trovare impreparato. Fai un'escursione la mattina presto per evitare la folla ed evitare di dover tornare di corsa. Essere consapevoli della fauna selvatica – Potrebbe sembrare un paesaggio arido, ma la Valle della Morte ospita scorpioni, vedove nere, ragni e serpenti a sonagli. Prima di sederti o di mettere le mani ovunque, assicurati di farlo controlla prima .  Stai lontano dalle mine – Non provare ad entrare in nessuno dei vecchi tunnel o pozzi minerari situati intorno al parco. Potrebbero sembrare intriganti ma potrebbero essere instabili.  Fai sempre conoscere a qualcuno i tuoi piani – Anche se stai facendo un'escursione in gruppo, assicurati di far sapere a qualcuno qual è il tuo itinerario, dove stai andando e a che ora prevedi di tornare. Ottieni un permesso di backcountry – Quelli di voi che si recano nell'entroterra dovranno ottenere un permesso gratuito per l'entroterra che includa informazioni nel caso in cui siano necessarie operazioni di ricerca e salvataggio. Puoi farlo in linea o in un centro visitatori.  Assicurati il ​​tuo culo – L'assicurazione di viaggio equivale a tranquillità: lo farà  copriti il ​​culo nel caso succeda qualcosa di brutto . E per quanto non vogliamo che succeda nulla di brutto, a questo punto non sei estraneo al gioco della vita.

Risolvi SEMPRE il tuo assicurazione per zaino in spalla prima del tuo viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .

Offrono pagamenti mensili senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!

Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.

Visita SafetyWing Oppure leggi la nostra recensione!

Hai provato? Tutti i percorsi ?

Le migliori escursioni nella Death Valley: qual è quella giusta per te?' title=

Anche se in questo post abbiamo suggerito alcune fantastiche escursioni, ce ne sono altre migliaia tra cui scegliere. Al momento il mio modo preferito in assoluto per trovare escursioni in un nuovo paese o destinazione è utilizzare l'app AllTrails.

Sì, AllTrails offre l'accesso a moltissimi sentieri dentro e intorno alla Death Valley completo di mappe dei sentieri, recensioni, foto degli utenti e valutazioni di difficoltà. Sia che tu ti stia avventurando su un sentiero in riva al lago adatto alle famiglie o affrontando un impegnativo percorso alpino, AllTrails ti aiuta a essere ben informato.

Caratteristiche principali:

    Mappe dei sentieri e navigazione:  Ogni percorso include mappe dettagliate e profili altimetrici. La piattaforma ti consente di scaricare mappe per l'utilizzo offline: un vero toccasana nelle valli remote dove il segnale può vacillare. Approfondimenti e foto del percorso:  Fatti un'idea del percorso da percorrere con le recensioni e le foto degli utenti. La saggezza sempreverde di altri escursionisti ti aiuta a perfezionare le aspettative. Strumenti di sicurezza:  Funzionalità come la condivisione delle attività in tempo reale (AllTrails Plus) e Lifeline ti consentono di condividere la tua posizione con contatti fidati: una protezione intelligente durante le escursioni in solitaria o su sentieri meno popolati. Opzioni gratuite o premium (AllTrails Plus):  La versione gratuita offre ottimi elementi essenziali come la navigazione dei percorsi e il monitoraggio di base. AllTrails Plus aggiunge vantaggi come sovrapposizioni di percorsi su mappe offline e avvisi di emergenza rapidi, per circa /anno.

Iniziare:

itinerario di viaggio nel sud della california
  1. Cerca Death Valley nell'app o nel sito.
  2. Filtra i risultati per difficoltà, lunghezza del percorso, dislivello o valutazioni degli utenti.
  3. Leggi le recensioni recenti e studia le foto dei percorsi per scegliere la soluzione adatta alla tua forma fisica e alla tua atmosfera.
  4. Scarica la mappa dei sentieri che hai scelto o aggiornala se desideri l'accesso offline completo.
  5. Condividi il tuo programma di escursione con un amico o un familiare: la sicurezza prima di tutto!
Scarica Alltrails

Le 8 migliori escursioni nel Parco nazionale della Valle della Morte

Ora che sei adeguatamente preparato per cosa aspettarti in questo parco dei mostri, è tempo per noi di condividere con te le migliori escursioni nella Death Valley.

Li abbiamo suddivisi in diverse categorie per facilitarti la scelta: dalle escursioni facili e popolari ai sentieri estremamente impegnativi, qui c'è qualcosa per ogni tipo di escursionista.


Vuoi risparmiare sull'alloggio?

Approfitta del 20% di sconto sui soggiorni in TUTTO il mondo.

Mostrami le offerte!

1. Wildrose Peak Trail: la migliore escursione di un giorno nel Parco nazionale della Valle della Morte

Questa escursione di un giorno nella Valle della Morte mi è sembrata un buon punto di partenza. Potrai ammirare panorami fantastici sudando un po' e immergendoti un po' di storia lungo il percorso: un fantastico percorso tuttofare.

Tutto inizia ai Wildrose Charcoal Kilns. Queste storiche strutture a forma di alveare un tempo venivano utilizzate per le operazioni minerarie nella zona; dieci di loro sono ancora in piedi oggi (e anche in ottime condizioni).

Da qui camminerai lungo un sentiero asfaltato con vista sull'ampio deserto mentre procedi gradualmente nella tua dolce salita. 

Attraverserai quindi una foresta di pini Pinyon mentre sali verso la cresta. Successivamente il sentiero prosegue e dopo solo mezzo miglio arriverai alla vetta.

In cima alla Wildrose Mountain sarai ricompensato con una vista ininterrotta a 360 gradi del deserto del Mojave. Nelle giornate limpide puoi persino vedere le montagne della Sierra Nevada in lontananza!

Sebbene non sia l’escursione più faticosa nella Death Valley, è comunque un lavoro abbastanza duro (soprattutto verso la fine). Porta molta acqua.

cosa da fare a Parigi
    Lunghezza: 13,5 km Durata: 6 ore Difficoltà: Moderare Inizio del sentiero: Forni per carbone di rosa canina (36°14’49.6″N 117°04’33.0″O)

2. Desolation Canyon Trail: l'escursione più bella nel Parco nazionale della Valle della Morte

Sappiamo che il nome non è particolarmente allettante, ma fidati di noi: il Desolation Canyon Trail deve essere una delle escursioni più belle della Death Valley.

Nonostante il nome, questo luogo è in realtà ricoperto di fiori di campo nel periodo giusto dell'anno. Il sentiero può essere un po' faticoso in alcuni punti con qualche scalata su roccia da affrontare, ma niente di troppo difficile, soprattutto per un escursionista esperto in forma.

Il Desolation Canyon Trail è un divertente percorso escursionistico di andata e ritorno che ti porta attraverso un canyon e nelle Black Mountains. Noterai che le pareti iniziano a sollevarsi diventando una sorta di forma di bicchiere di vino.

Il canyon stesso è pronto per l'avventura. Hai alcuni piccoli canyon secondari da esplorare se hai tempo, ma dopo circa un miglio sulla strada principale ti troverai ad affrontare due arrampicate su roccia (una di otto piedi e l'altra di sei).

Dopodiché sarai avvolto dalle colorate pareti del canyon in un covo di antiche formazioni rocciose geologiche. Poi tocca alla cresta per una vista grandiosa della Death Valley.

    Lunghezza: 5,8 km Durata: 2,5 ore Difficoltà: Moderare Inizio del sentiero: Strada del Canyon della Desolazione (36°23'46.6″N 116°50'25.1″W)

3. Cottonwood-Marble Canyon Loop: la migliore escursione di più giorni nel Parco nazionale della Valle della Morte

Se hai voglia di qualcosa di un po' impegnativo, prendi nota del Cottonwood-Marble Canyon Loop. Questo sentiero nel deserto si snoda per circa 45 chilometri ammirando alcune vere e proprie gemme nascoste del Parco Nazionale della Valle della Morte.

È un'escursione fantastica che ti fa strada attraverso canyon rocciosi oltre campi di fiori di campo e regala panorami ampi. Se sei abbastanza fortunato potresti anche avvistare dei cavalli selvaggi!

Questo è il tipo di esperienza escursionistica nella Valle della Morte per chi cerca la solitudine. Non è probabile che incontrerai molte altre persone mentre sei sulla pista.

Ti stai chiedendo dove alloggerai per le due o tre notti che questa escursione potrebbe portarti? Puoi campeggiare lungo il percorso. Ci sono tre fonti d'acqua disponibili, quindi quando le incontri non lasciarle passare.

A causa del caldo del deserto, è meglio effettuare questa escursione nei mesi invernali o nel tardo autunno/inizio primavera. Non c'è molta ombra lungo il sentiero, quindi un'adeguata protezione solare è sicuramente un must. L'idratazione è fondamentale!

    Lunghezza: 42-45 km Durata: 2-3 giorni Difficoltà: Difficile  Inizio del sentiero: Stovepipe Wells Campground (36°36'28.2″N 117°08'52.5″W)

4. Mosaic Canyon Trail – Escursione da non perdere nel Parco Nazionale della Valle della Morte

Se non hai tempo per nessun’altra escursione nella Valle della Morte, allora ti consigliamo questa. È popolare, ma se riesci a sopportare la folla (e difficilmente la chiameremmo così) ti verrà offerto uno scenario per eccellenza della Death Valley e una geologia davvero fantastica.

Dall'inizio del sentiero inizi a camminare nel canyon e le pareti intorno a te diventano sempre più strette. Sono lisci e arrotondati però.

Più avanti appare la Breccia del Canyon del Mosaico. E cosa potresti chiedere? Pigmenti e frammenti di colori molto diversi nella parete rocciosa danno l'impressione di tessere di mosaico e hanno ispirato il nome di questo canyon.

Proseguendo troverai enormi massi che bloccano il tuo percorso. Per coloro che sono in grado, puoi strisciare tra di loro ed esplorare ulteriormente. Qui troverai strette fessure splendidamente scolpite dal tempo e dalla natura nel corso di migliaia di anni.

Al di là c'è un percorso più informale, quindi se stai cercando altre avventure continua così! Le strettezze qui cominciano a farsi Veramente stretto e molto più impegnativo.

Per gli escursionisti occasionali o inesperti consigliamo di fermarsi su quei massi e tornare indietro. I canyoner, tuttavia, si divertiranno se andranno avanti.

    Lunghezza: 5,6 km Durata: 2 ore Difficoltà: Moderare Inizio del sentiero: Mosaic Canyon Road (36° 34? 18.9?N 117° 08? 39.6?O)

5. Badwater Basin Salt Flats Trail: un'escursione divertente e facile nel Parco nazionale della Valle della Morte

Questo sentiero della Valle della Morte è per tutti, compresi gli escursionisti del fine settimana e i veterani che hanno voglia di una passeggiata rilassata in uno splendido paesaggio. Potrebbe essere breve ma dopo un po’ sentirai sicuramente il calore.

Parte del fascino del Badwater Basin Saltflats Trail è la possibilità di dire di aver camminato nel punto più basso del Nord America. Il bacino si trova a 282 piedi sotto il livello del mare e, come ciò potrebbe suggerire, si tratta di un'area pianeggiante che praticamente chiunque può percorrere senza problemi.

Perché non si è mai riempito d'acqua? Non piove quasi mai e quando succede l’acqua evapora in un attimo caldo. 

La prima parte di questa escursione (più una piacevole passeggiata) ti porta lungo passerelle in legno sopra i motivi poligonali delle saline. Dopo un po' la folla si dirada un po' e vedrai alcuni modelli di sale davvero sorprendenti.

L'enormità del luogo diventa reale mentre ti circondi di questo ambiente assolutamente desolato e senza vita. Puoi anche vedere il punto più alto del Telescope Peak del Parco Nazionale della Valle della Morte che si profila in lontananza.

    Lunghezza: 3 km Durata: 1 ora Difficoltà: Facile Inizio del sentiero : Badwater Road (36°13'47.9″N 116°46'05.1″W)

6. Corkscrew Peak – Il trekking più duro nel Parco Nazionale della Valle della Morte

Dopo quel percorso breve e salato potresti ritrovarti a desiderare di più. Beh, ci sono sicuramente escursioni più faticose nella Death Valley da fare e Corkscrew Peak è proprio in cima alla lista.

Prende il nome ovviamente dalla sua forma vagamente a cavatappi: questo luogo fa parte delle Grapevine Mountains. È difficile, ma se sei pronto per la sfida troverai anche questo piuttosto divertente.

A volte può essere piuttosto complicato trovare il percorso, soprattutto all'inizio. Fai attenzione ai mucchietti di rocce che segnano il sentiero e prendi una mappa dal centro visitatori per aiutarti lungo il percorso.

Entrando nel canyon il sentiero comincia a restringersi. Dopo due miglia sarai fuori dal canyon e farai una salita costante verso la vetta. Da questo punto in poi diventa sempre più ripido. 

Ma questa escursione è incentrata sulle splendide viste a 360 gradi dalla cima. Dalla sua cima, a 5.804 piedi sopra il livello del mare, potrai vedere dune saline e cime innevate in lontananza.

Il nostro consiglio? Inizia la mattina presto e prendi molta acqua.

  • l lunghezza: 11,7 km
  • Durata: 7 ore Difficoltà: Difficile Inizio del sentiero : Strada del Passo della Luce del Giorno (36°44'04.5″N 116°58'19.5″O)

7. Gower Gulch Loop Trail – La migliore escursione per panorami nel Parco nazionale della Valle della Morte

Sebbene tu possa ottenere delle viste abbastanza decenti da altre escursioni nella Valle della Morte, nessuna è così facile come con questo sentiero. Il Gower Gulch Loop comprende alcuni dei migliori scenari dell'intero parco!

Inizia sul Golden Canyon Trail, quindi puoi eliminare anche quello dalla lista. Al punto 10 devia e presto supererai la prominenza di Manly Beacon da dove si aprono viste spettacolari.

È quindi possibile scendere nello stesso Gower Gulch nel canyon e attraverso la regione dei calanchi. Seguirai semplicemente il percorso del lavaggio mentre si snoda in discesa e fuori dalle montagne.

C'è la possibilità di andare in senso orario o antiorario; in entrambi i casi va bene e nessuno di loro è troppo impegnativo. Meglio farlo presto per combattere il caldo.

    Lunghezza: 6,9 km Durata: 1,5/2 ore Difficoltà: Media Inizio del sentiero:   Area parcheggio del Golden Canyon (36°25'14.5″N 116°50'48.1″O)

8. Eureka Dunes – Il miglior trekking fuori dai sentieri battuti nel Parco nazionale della Valle della Morte

Per finire la lista ecco un sentiero della Death Valley che poche persone osano percorrere. Questa è forse l'esperienza escursionistica più remota che puoi vivere nell'intero parco.

Situate nell'angolo nord-occidentale della Valle della Morte, le dune di Eureka si trovano nel bacino formato dalla valle di Eureka, una conca di dune che si sposta costantemente. 

Il paesaggio dunare corre per tre miglia e in alcuni punti raggiunge un miglio di larghezza. Si pensa che siano le dune più alte del Nord America, ma sono oscurate dalle Last Chance Mountains che svettano oltre 4000 piedi sopra di loro.

Fare escursioni qui è un'esperienza straordinaria ma non è un'impresa facile. Il panorama è in costante cambiamento, il che significa che non esiste mai un percorso chiaro. Anche la sabbia è sciolta sotto i piedi e le dune stesse sono ripide. Ma per coloro che amano l'avventura, puntate verso l'alto.

Se le condizioni del terreno sono giuste potrai sentire la sabbia cantare dalla sommità di una qualsiasi delle dune. Le descrizioni che la gente fa di questo vanno dalla nota bassa di un organo a canne al ronzio di un aereo a elica.

Si stima che le dune esistano da circa 10.000 anni. La loro natura isolata significa anche che qui ci sono alcune specie endemiche, tra cui cinque specie di coleottero dell'enotera di Eureka!

    Lunghezza: 5,5 km Durata: 2 ore Difficoltà: Moderare Inizio del sentiero: Strada della valle di Eureka (37°06'43.3″N 117°40'53.7″W)

Dove alloggiare nel Parco Nazionale della Valle della Morte?

Ora che sei informato su tutte le escursioni sexy e su come affrontarle, rimane un elemento cruciale: capire  dove alloggiare nella Valle della Morte .

Cominciamo con l’opzione più conveniente: un hotel nel parco stesso. Sebbene gli hotel, i lodge e i motel non siano esattamente dilaganti in questa remota regione desertica, ce ne sono pochi tra cui scegliere.

Il più vicino alla Death Valley vera e propria è lo Stovepipe Wells Village. Questo ha un hotel e un campeggio per i visitatori che pernottano nel parco. Nelle vicinanze c'è anche Furnace Creek con un paio di lodge in cui potresti soggiornare.

Non troppo lontano c'è anche la città di Beatty Nevada. Ci sono anche alcune locande, motel e hotel qui. Niente di troppo sofisticato ma farà il suo lavoro.

Se stai cercando una città più grande puoi optare per Las Vegas. Soggiornare a Las Vegas è un ottimo modo per prendere due piccioni con una fava. Suo soltanto a due ore di macchina dalla Death Valley, ma dovrai alzarti molto presto per evitare il caldo nel parco.

Anche il campeggio nella Valle della Morte è un'opzione se questo è il tuo genere. Puoi campeggiare gratuitamente all'Emigrant Mahogany Flats Campground Thorndike Campground e al Wildrose Campground. In alcune zone è possibile fare campeggio libero.

Il miglior Airbnb nella Valle della Morte: Bella casa culturale

Se è la prima volta che soggiorni nella Valle della Morte, allora devi restare qui! È proprio tra DV e Las Vegas, quindi sei vicino sia alla natura che alla vita cittadina. Il patio è dotato di una sedia a dondolo per tramonti assassini.

Visualizza su Airbnb

Il miglior ostello vicino alla Valle della Morte: Ostello della città del peccato

Situato nel cuore di Las Vegas, questo ostello si trova a pochi passi dal centro della Strip e dai club e dai casinò più famosi della città. Dispone di comodi letti, un'ampia sala comune, docce calde e lavatrici. Questa è la nostra raccomandazione per il miglior ostello vicino alla Death Valley.

Visualizza su Hostelworld

Il miglior hotel vicino alla Valle della Morte: Hampton Inn & Suites Ridgecrest

Un'ottima posizione e letti di buone dimensioni sono ciò che rende questo il nostro miglior hotel vicino alla Death Valley. Situato a Ridgecrest, questo hotel è situato nella posizione ideale per esplorare la città e le attrazioni turistiche più famose della zona. Questo hotel vanta una splendida piscina e una rilassante vasca idromassaggio.

Vedi su Booking.com

Cosa portare durante la tua escursione nel Parco Nazionale della Valle della Morte

Va bene, come ti preparerai per le escursioni nella Death Valley?

Questo paesaggio insolito e spietato nasconde una moltitudine di tesori che aspettano solo di essere scoperti. Ma prima di scatenarti in un'escursione potresti voler sapere cosa dovresti mettere in valigia. 

A seconda del tipo di escursione che stai pianificando, il tuo kit avrà un aspetto leggermente diverso. Ma sia per le escursioni facili che per i trekking più lunghi sono necessari alcuni elementi essenziali tanto necessari.

Procurati un solido paio di scarpe da passeggio che sono all'altezza della sfida di questo magnifico parco. Assicurati che si adattino bene e abbiano una buona presa: alcuni di questi canyon hanno dei lati piuttosto scivolosi!

E anche se questo è un posto caldo e sudato, hai bisogno di strati. Ad altitudini più elevate puoi facilmente indossare una giacca quando la temperatura scende. Anche nelle parti più calde del parco puoi stare fresco e ventilato coprendoti con abiti larghi; anche i colori più chiari aiuteranno.

Proteggiti dai raggi nocivi del sole e assicurati di portare un filtro pure. In questo modo puoi facilmente filtrare l'acqua da qualsiasi fonte.

Ultimo ma non meno importante: a kit di pronto soccorso ! Questi sono spesso trascurati, ma possono essere un vero toccasana nel caso succeda qualcosa di brutto.

Ecco un pratico elenco per rendere tutto semplice:

Descrizione prodottoBastoncini da trekking Bastoncini da trekking

Black Diamond Alpine Carbon Sughero

  • Prezzo > $$$
  • Peso > 17 once
  • Presa > Sughero
Controlla su Diamante Nero Lampada frontale

Lampada frontale Petzl Actik Core

  • Prezzo > $$
  • Peso > 1,9 once
  • Lumen > 160
Controlla su Amazon Scarponi da trekking Scarponi da trekking

Merrell Moab 2 WP Basso

  • Prezzo > $$
  • Peso > 2 libbre 1 oncia
  • Impermeabile >
Controlla su Amazon Zaino da giorno

Osprey Daylite Plus

  • Prezzo > $$$
  • Peso > 20 once
  • Capacità > 20 litri
Borraccia Borraccia

GRAYL Geopress

  • Prezzo > $$$
  • Peso > 16 once
  • Taglia > 24 once
Zaino Zaino

Osprey Etere AG70

  • Prezzo > $$$
  • Peso > 5 libbre 3 once
  • Capacità > 70 litri
Tenda da viaggio Tenda da viaggio

MSR Hubba Hubba NX 2P

  • Prezzo > $$$$
  • Peso > 3,7 libbre
  • Capacità > 2 persone
Controlla su Amazon Dispositivo GPS Dispositivo GPS

GPS portatile Garmin GPSMAP 64sx

  • Prezzo > $$
  • Peso > 8,1 once
  • Durata della batteria > 16 ore
Controlla su Amazon

Non dimenticare la tua assicurazione di viaggio nella Valle della Morte

Prepara SEMPRE la tua assicurazione per zaino in spalla prima del viaggio. C'è molto da scegliere in quel reparto, ma un buon punto di partenza è Ala di sicurezza .

ostello Panama City

Offrono pagamenti mensili senza contratti vincolati e non richiedono assolutamente alcun itinerario: questo è l’esatto tipo di assicurazione di cui hanno bisogno i viaggiatori a lungo termine e i nomadi digitali.

SafetyWing è economico, facile e senza amministrazione: basta registrarsi su Lickety-Split per poter tornare a farlo!

Fai clic sul pulsante in basso per saperne di più sulla configurazione di SafetyWing o leggi la nostra recensione privilegiata per il gustoso scoop completo.

Vista sull'ala di sicurezza Oppure leggi la nostra recensione!